PDA

View Full Version : [PHP] ma le tabelle come si dovrebbe gestirle?


TorpedoBlu
13-05-2005, 13:40
le tabelle html come si dovrebbe gestirle? cioè se ho un centinaio di tuple da stampare secondo una certa query secondo voi è giusto costruire la tabella tramite stringhe php o è meglio costruire tabelle con pezzi di codice php?

nel senso:

function stampaRosa(){
$color1 = '#DDFFDD';
$color2 = '#DDCAFF';
$color = '#5533dd';
$count=1;
$query = "SELECT giocatori.cognome,giocatori.ruolo FROM giocatori,utente_has_giocatori where utente_has_giocatori.utente_nick='alex' and giocatori.cognome=utente_has_giocatori.giocatori_cognome";
$res = mysql_query($query);
if ($res)
echo "<br><br>GIOCATORI presenti nella ROSA: ".mysql_num_rows($res)."";
if (!$res) {
echo "Errore nella query richiesta.\n";
exit;
}

echo "<table><tr><td bgcolor='$color' width='160'><b>Cognome</b></td><td bgcolor='$color' width='160'><b>Ruolo</b></td></tr>";
while ($row = mysql_fetch_array($res)) {
if($count%2)
$color=$color1;
else
$color=$color2;
echo"<form action='iframe4.php' method='post' enctype='multipart/form-data'>";
printf ("<tr>");
printf ("<td bgcolor='$color'> $count) %s</td><td bgcolor='$color'>%s</td>", $row[0], $row[1]);
$selezione=$row[0];
printf ("<td><input type='hidden' value='$selezione' name='venduto'><input type='submit' value='Vendi !'></td></tr>");
printf ("</tr>");
$count++;
echo "</form>";
}
echo "</table>";
}





da uno a 10 quanto fa schifo? (il php lo studio da una settimana)

cionci
13-05-2005, 17:54
le tabelle html come si dovrebbe gestirle? cioè se ho un centinaio di tuple da stampare secondo una certa query secondo voi è giusto costruire la tabella tramite stringhe php o è meglio costruire tabelle con pezzi di codice php?
Non capisco al differenza...così va bene...

lombardp
13-05-2005, 20:54
Anche io non ho capito bene la questione, comunque una cosa la posso dire riguardo al modo di scrivere il codice HTML in pagine PHP:

- Scrivere il codice HTML usando le funzioni print, printf, etc. sicuramente rende il codice più leggibile e gestibile.

- Scrivere HTML direttamente nella pagina intervallato da sezioni PHP è più semplice e comodo per pagine con poche righe di PHP. E cosa ancor più importante rende il codice HTML editabile da editor HTML grafici.

TorpedoBlu
14-05-2005, 10:39
ah quindi non fa proprio schifo il codice che ho scritto.. :D