PDA

View Full Version : casio exilim z-750


Pagine : [1] 2

twep
13-05-2005, 10:37
che ne pensate di questa fotocamera??
Stavo quasi per comprare la z55 ma mi sono "bloccato" quando ho visto questa: ci sono meno di 100 euro di differenza e mi pare sia un nuotevole passo in avanti rispetto a quella a 5mpixel: 2mpixel in più, ha in più un sacco di comandi manuali, uscita video... pero' vedo che non ha più l'ottica Pentax della sorellina minore!
mi chiedo come mai e se l'ottica non sia peggiorata in questo modello... (forse mi sbaglio ma Casio non è certo un nome come Canon per le ottiche...). voi che ne pensate?
grazie ciao!

Runfox
14-05-2005, 11:19
La mia Casio ex-700 ha ottiche Canon, magari anche questa 750 le usa..

Runfox
14-05-2005, 11:31
Guardando sul sito non specificano la marca delle lenti, come invece accade per la z55 e la P700, ciò non è buono :(

twep
16-05-2005, 09:22
esatto non è specificato, e nemmeno sul corpo macchina (la z55 ha la scritta Pentax sull'obiettivo)
mi pare strano che le usino senza specificarlo da nessuna parte, ma potrebbe far parte dell'accordo commerciale (magari mettere la scritta aveva costi diversi...)

X-ICEMAN
26-05-2005, 02:41
presa in Usa la scorsa settimana, veramente uno spettacolo :)

brachino
26-05-2005, 08:43
Sono interessato anch'io a prenderla.
Mi dici qualcosa di più.
Dicono che molti esemplari abbiano il problema del lens error(blocco del motore della lente).Ho letto qualcosa su dpreview.

X-ICEMAN
26-05-2005, 09:26
ho letto anche io
per fortuna la mia non lo ha e/o non lo ha manifestato fino ad ora :)

che ti serve sapere in merito alla fotocamera ? (che tra i punti forti ha una velocità di scatto, altissima, anche da spenta e una durata della batteria fenomenale :) nota di merito anche alle funzioni best shot :) )

brachino
26-05-2005, 10:35
Ok vedo che ne sei entusiasta.Nella mia città non ho ancora trovato un negozio che la abbia.
Com'è da l'idea di essere fragile nel tenerla in mano?
Se posso chiederlo quanto $ l'hai pagata?
Hai preso anche una batteria di riserva.
Se si serve un carica batterie separato vero?
Io vorrei prenderla in Germania ma aspetto ancora un po' per vedere se il problema lens error è un problema dei primi esemplari o meno.

X-ICEMAN
26-05-2005, 13:36
oggi o domani posto qualche foto di esempio ( fatte con impostazioni di default in automatico nei 2-3 giorni post acquisto )

per il resto :

- no assolutamente, l'idea di solidità c'è tutta, ( ero indeciso tra quella e la canon sd500 e le ho provate e viste entrambe )

-in $ 449 ( che con il cambio diventa un prezzo decisamente favorevole )

-no nessuna batteria di riserva, tanto mi dura due cicli completi della Sd card da 1 gb che ho preso ( che al max della qualità tiene 222 foto )

brachino
26-05-2005, 18:13
Ok allora aspetto qualche foto.
Grazie

Lucio_74
27-05-2005, 15:03
Aspetto anch'io le foto... :D

Sono molto indeciso tra questa Casio e la Canon SD500.. :muro:

Anzi, proprio qualche giorno fa ho visto questa nuovissima Kodak ultracompatta che sembra migliore di entrambe... ovviamente sulla carta... ;)

KODAK V550 (http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=7103&pq-locale=it_IT)

..e quindi la mia indecisione aumenta.... :cry:

X-ICEMAN
28-05-2005, 12:02
ecco un paio di esempi

quello con la fontana è scattato con le impostazioni "auto" senza zoom resaizzata da 3000 e passa, a 1600x1200 ( senno non me la uppava sul sito :D )
http://xs30.xs.to/pics/05216/CIMG0265.JPG



quello solo con i pesci è una funzione best shot per "l'acqua" ( c'è pure quella) e la risoluzione di default è 1600x1200 iso 100 o 200 (non ricordo) e zoom al massimo ( ottico )
http://xs30.xs.to/pics/05216/CIMG0267.JPG

non sono ovviamente state ritoccate

Rumore
29-05-2005, 12:57
Mi potete dire meglio (dato che sono interessato ad acquistarla) se questo lens error è così problematico? Volendo comprarla su ebay non vorrei avere problemi con la garanzia e se un problema è già alle porte.....

j.s
30-05-2005, 08:03
ecco un paio di esempi

quello con la fontana è scattato con le impostazioni "auto" senza zoom resaizzata da 3000 e passa, a 1600x1200 ( senno non me la uppava sul sito :D )
http://xs30.xs.to/pics/05216/CIMG0265.JPG



quello solo con i pesci è una funzione best shot per "l'acqua" ( c'è pure quella) e la risoluzione di default è 1600x1200 iso 100 o 200 (non ricordo) e zoom al massimo ( ottico )
http://xs30.xs.to/pics/05216/CIMG0267.JPG

non sono ovviamente state ritoccate


Meno male che ti sei ricordato di dircelo che avevi cambiato post per parlare del tuo acquisto :D

j.s
30-05-2005, 08:04
Sbaglio o vedo molto rumore nelle foto che hai postato

Mi sembrano anche sfocate

Poi magari sono io che non capisco un'acca :p

twep
30-05-2005, 10:11
Aspetto anch'io le foto... :D

Sono molto indeciso tra questa Casio e la Canon SD500.. :muro:

Anzi, proprio qualche giorno fa ho visto questa nuovissima Kodak ultracompatta che sembra migliore di entrambe... ovviamente sulla carta... ;)

KODAK V550 (http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=7103&pq-locale=it_IT)

..e quindi la mia indecisione aumenta.... :cry:

caspita notevole la kodak!
piccolissima, bel design, mirino ottico, lenti di marca, schermo grandissimo...
ecco adesso sono ancora più indeciso anch'io.... :muro: :stordita:

reefsean
30-05-2005, 10:45
a quanto(euro) e arrivata la exilim 7.0?io l'ho vista a 500 €

Lucio_74
30-05-2005, 11:21
caspita notevole la kodak!
piccolissima, bel design, mirino ottico, lenti di marca, schermo grandissimo...
ecco adesso sono ancora più indeciso anch'io.... :muro: :stordita:

Infatti ormai ho deciso che aspetto che esca la Kodak (ufficialmente l'uscita é per giugno, quindi si parla di giorni.. ;) ) per leggerne recensioni e soprattutto per vedere qualche foto scattata.. e poi decideró quale acquistare delle tre.. :muro:

twep
30-05-2005, 11:28
a quanto(euro) e arrivata la exilim 7.0?io l'ho vista a 500 €

su pixmania la Casio è a 391 € IVA inclusa,
la kodak a 400 euro (disponibile dal 22 giugno (non esattamente pochi giorni purtroppo...))

Lucio_74
30-05-2005, 12:49
su pixmania la Casio è a 391 € IVA inclusa,
la kodak a 400 euro (disponibile dal 22 giugno (non esattamente pochi giorni purtroppo...))

Speriamo che oltreoceano la Kodak esca qualche giorno prima... ;)

Comunque la Casio si trova anche a meno, su qualche sito tedesco...

Lucio_74
30-05-2005, 13:16
Date un'occhiata QUI (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1015&message=13684027)
;)

reefsean
30-05-2005, 15:54
Date un'occhiata QUI (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1015&message=13684027)
;)



cioe?io parlo solo l'italiano .....mi dici cosa c'è scritto per favore?

Goteki
30-05-2005, 17:49
-in $ 449 ( che con il cambio diventa un prezzo decisamente favorevole )


Su pixmania la vendono a 391€, direi che il prezzo è buono tutto sommato. Oltretutto vado a prenderla direttamente in "negozio" visto che sono di milano e quindi non pago le s.s.

Tuttora cmq sono indeciso tra questo modello e la versione a 5mp, l'EX-Z57 che costa 336, visto che non devo stampare foto di grandi dimensioni, anche se forse la maggiore risoluzione protrebbe allungare la vita della macchina.

twep
31-05-2005, 09:04
cioe?io parlo solo l'italiano .....mi dici cosa c'è scritto per favore?

dice che il blocco al motore delle lenti è dovuto probabilmente al fatto che la camera precedentemente si era accesa per sbaglio mentre era in borsa/tasca e le lenti non avevano avuto lo spazio per aprirsi. quindi pare non sia dovuto a un difetto di fabbricazione ma ad un uso "scorretto".
consiglia di tenerla sempre nella custodia per evitare la pressione accidentale del tasto "on" che pare sporga dalla macchina, e quindi è facile da premere...
inoltre la macchina si accende anche solo premendo il bottone "review" o "record", e anche questo puo' causare un'accensione accidentale.

Lucio_74
31-05-2005, 09:07
cioe?io parlo solo l'italiano .....mi dici cosa c'è scritto per favore?

In sostanza dice che il fenomeno del "lens error" é circoscritto a pochi casi, molto probabilmente dipendenti dal fatto che ci sono ben 3 pulsanti "di avvio rapido" che se premuti casualmente, ad esempio quando la macchina é nella custodia o in tasca, causano appunto questo errore.. per fortuna nel menu c'é modo di disabilitare questi pulsanti, riducendo cosí la possibilitá di accensione casuale e qundi di "lens error". ;)

POLO_crt
01-06-2005, 21:30
Complimenti a quanto pare hai preso una delle supercompatte migliori sul mercato .....

Posso sapere se è possibile sbloccare la modalita di scatto in RAW come nelle altre casio Z55 , P600 e P700?

Ciao

X-ICEMAN
02-06-2005, 11:35
devo informarmi in merito :)
ma non penso di utilizzarlo, di solito il Raw richiede più tempo di memorizzazione, e quindi andrebbe meno una delle caratteristiche che più mi interessavano della casio, ovvero la velocità di scatto :)

cmq ti farò sapere

POLO_crt
02-06-2005, 20:53
Questa è una review approfondita della tua digitale.

http://www.kenrockwell.com/casio/exz750.htm

qui ci sono le info per attivare il formato Raw

http://www.inweb.ch/foto/rawformat.html

ciao

soalle
09-06-2005, 22:03
domanda... è vero che funziona bene sia per le foto che per il video anche con secure digital economiche (non quelle ultra veloci)???

soalle
11-06-2005, 13:47
please... sono sufficienti sd economiche (non marcate)? O è meglio andare su marca e in più magari ultra II?

X-ICEMAN
11-06-2005, 15:22
van bene tutte

project_34
12-06-2005, 13:14
Anche io sono lanciato per acquistare la z750..e a quanto sembra germania rulez
http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp?sucheall=ex-z750&min=&max=&image1.x=0&image1.y=0
:D

Goteki
12-06-2005, 14:27
Anche io sono lanciato per acquistare la z750..e a quanto sembra germania rulez
http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp?sucheall=ex-z750&min=&max=&image1.x=0&image1.y=0
:D

Ma se la prendi in Cemania poi i menù sono in teteschia o li puoi cambiare? E con la garanzia in caso di malfunzionamenti?

ciao

project_34
12-06-2005, 14:44
Per la garanzia dovrebbe esserci una sorta di garanzia internazionale (tuttavia non costa niente ed è consigliabile mandare un e-mail per qualche chiarimento al negozio...così ne hai la certezza prima dell'acquisto) l'unica è sperare non si rompa la prima settimana che ce l'hai..allora magari diventa un pacco mandarla ad aggiustare :fagiano:
per i menù non dovrebbe essere selezionabile la lingua sulla macchina fotografica? :stordita:

X-ICEMAN
12-06-2005, 14:51
il menu della casio USA è multilingua anche in ita ovviamente

soalle
12-06-2005, 19:19
L'acquisto in Germania è un opzione che mi tenta veramente... ci sono delle differenze abissali....

graphbabs
08-07-2005, 10:03
riporto a galla questa discussione...

allora, ai fortunati possessori di questa compatta, come vi trovate?
qualcuno poi l'ha fatto l'acquisto in germania?

project_34
08-07-2005, 11:13
Con la macchina mi trovo molto bene! l'acquisto l'ho fatto tramite eBay in un negozio di Firenze cosa che cmq mi ha fatto risparmiare sul prezzo dei negozi sottocasa..sarei andato per la germania ma non avevo molto tempo a disposizione...ergo.. :fagiano:

In ogni caso per me è ottima..sono appena tornato da una nottata insonne e grazie a lei avrò alcuni ricordi eheh...buonanotte :sofico:

j.s
08-07-2005, 11:16
Con la macchina mi trovo molto bene! l'acquisto l'ho fatto tramite eBay in un negozio di Firenze cosa che cmq mi ha fatto risparmiare sul prezzo dei negozi sottocasa..sarei andato per la germania ma non avevo molto tempo a disposizione...ergo.. :fagiano:

In ogni caso per me è ottima..sono appena tornato da una nottata insonne e grazie a lei avrò alcuni ricordi eheh...buonanotte :sofico:

Ma quello che dicevano riguardo al flash poco potente????

La qualità delle foto???

Le panoramiche

Insomma fatemi una vera recensione chi c'è l'ha vi prego ;)

wu_ming
08-07-2005, 11:17
ma quindi non è vero che ha problemi di flash?

X-ICEMAN
08-07-2005, 11:59
il flash ha il limite della potenza, ma ovviamente se un soggetto è vicino anche se è notte non ci sono problemi :) i problemi ( come in tutte le compatte) compaiono se non si può sfruttare il flash ( tipo oggetti lontani e/o in movimento ) in condizione di scarsa luce.. perchè salendo con gli iso sale parecchio anche il rumore

j.s
08-07-2005, 12:31
il flash ha il limite della potenza, ma ovviamente se un soggetto è vicino anche se è notte non ci sono problemi :) i problemi ( come in tutte le compatte) compaiono se non si può sfruttare il flash ( tipo oggetti lontani e/o in movimento ) in condizione di scarsa luce.. perchè salendo con gli iso sale parecchio anche il rumore


Ok ma paragonato al flash della ixus 700 sembra che sia una 126 contro una croma :mbe:

X-ICEMAN
09-07-2005, 00:04
Ok ma paragonato al flash della ixus 700 sembra che sia una 126 contro una croma :mbe:
ogni macchina ha i suoi pro e contro
quella senza difetti .. non esiste :)

se paragoni la batteria della ixus alla casio è come se paragonassi l'autonomia di una rx8 in città contro una punto disel . :D

morespeed
10-07-2005, 17:34
Ma alla fine la consigliate o no sta' benedetta z750?? Io domani dovrei comprarla, che mi dite??????????

Dai che magari prendo la sola!!!!!

X-ICEMAN
11-07-2005, 07:46
la migliore tra le ultra compatte che abbia provato :)

morespeed
11-07-2005, 12:41
azzie mille oggi nel pomeriggio corro a comprarla, poi se fa' cagare ti vengo a cercare :D

project_34
11-07-2005, 12:43
vai vai che è valida :D ;)

j.s
11-07-2005, 12:55
azzie mille oggi nel pomeriggio corro a comprarla, poi se fa' cagare ti vengo a cercare :D


Mi fai una mini recensione quando c'è l'hai che venere è il mio comple e io sono ancora Indeciso ;)

project_34
11-07-2005, 13:14
le mini recensioni non so quanto possano servire nella scelta ;)

se ti destreggi un po' con l'inglese:
http://www.dpreview.com/reviews/casioz750/
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/ex-z750.html
http://www.dcresource.com/reviews/casio/exilim_z750-review/index.shtml

in ogni caso credo che tra le ultracopatte ( :oink: ) sia la più completa e versatile..controlli manuali che ad altre mancano..infinità di bestshots anche personalizzabili..quindi impostazioni automatiche per eventuali genitori poco pratici eheh..ottimi video...un casino di funzioni..facilità d'uso per i menù e tastiti vari...bhe 7 megapixel e una qualità di foto più che buona a mio parere :) uff..si il display da 2,5 pollici anche (molto valido lo zoom in funzione playback per rivedere foto nei particolari..8x) si insomma qui non si finisce più eheh...senti anche altre campane....io da possessore la consiglio..a tua disposizione se vuoi sapere qualcosa di specifico ;)

wu_ming
12-07-2005, 10:30
per quanto riguarda l'ottica della casio z750 ho scritto a panasonic

-D: Buon giorno,
vorrei sapere che ottica monta la vostra fotocamera Exilim Z750.

-R: Riguardo alla vostra richiesta riguardante l'obiettivo possiamo comunicare quanto segue: Per ragioni di sicurezza Casio Japan non può fornire i dati dell'obiettivo degli attuali modelli di fotocamere a terzi.
Perciò i produttori di obiettivi non vengono più indicati tra i dati tecnici. Anche senza l'elenco dei produttori potete continuare ad a vere fiducia nell'alta qualità degli obiettivi incorporati.
Per maggiori informazioni sui nostri prodotti, visitate il nostro sito:http://www.casio-europe.com/it/
Cordiali saluti
Casio Europe GmbH

----------------------------------------------------

ragioni di sicurezza????

brachino
12-07-2005, 14:10
Sarebbe la macchina ideale per me ma il rischio di ritrovarmi con il lens error mi ha fatto proprondere per qualche tempo in più di attesa.
Nessuna che la ha qui è incappato in qs errore?

project_34
12-07-2005, 14:25
se ne è parlato molto sul forum di dbpreview.com .A me è capitato un'unica volta..ovviamente la macchina era in mano a mia madre :D
ho semplicemente spento e riacceso...alla fine basta stare attenti a non mettere mani davanti quando accendi la macchina o passi in qualche modalità dove vengono estratte le lenti,l'obiettivo viene fuori bello veloci quindi bisogna avere un po' di accortezza nel lasciarlo stare

unici consigli..come prima cosa disativare l'accensione tramite i tasti play e record nelle impostazioni della macchina

ed eventualmente lasciare la macchina spenta in modalità registrazione audio,così nel caso si accenda accidentalmente le lenti cmq non escono..io non lo faccio quasi mai e lascio sulle istantanee eheh :stordita:

masterplan74
13-07-2005, 09:08
Ciao sono nuovo del forum......
Volevo sapere in particolare come si vedesse il display in condizioni di scarsa e forte luminosita'.....
Il fatto di non avere 230000 pixel (come la nuova sony t7)..influisce sulla nitidezza dell'immagine nel display?
Aspetto vostri commenti

project_34
13-07-2005, 12:40
La nitidezza delle immagini sul display è più che buona secondo me,soprattutto quando vai di zoom in playback per vedere i dettagli di una foto.

Per quanto riguarda il display non mi sono ancora trovato in situazioni estreme. con forte luminosità è un po' in difficoltà come tutti,ma per me è sempre rimasto usabile. Al buio lo schermo non aumenta di luminosità,io lo usato senza molti problemi in città quindi con qualche lampione qua e la,però non farci troppo affidamento in condizioni di scarsa luce,a meno che tu non sia sul bestshot per i video notturni

ps: per testare il display vai in un negozio e chiedi di provare eventualmente,ti chiudi in uno sgabuzzino per il buio :D

morespeed
13-07-2005, 15:45
Ancora qui a parlare????

Correte a comprarla e basta e' ottima ed ha un prezzo molto piu' basso delle rivali di pari livello!!!!!

soalle
13-07-2005, 21:00
Posso confermare anch'io l'ottima qualità della camera... veramente notevole... mi sto togliendo delle belle soddisfazioni e tra le altre cose anche la funzionalità video è di ottima qualità.

project_34
13-07-2005, 21:22
Posso confermare anch'io l'ottima qualità della camera... veramente notevole... mi sto togliendo delle belle soddisfazioni e tra le altre cose anche la funzionalità video è di ottima qualità.

ciao meno male che ci sei tu che mi appoggi :D

soalle
13-07-2005, 22:01
;)
ne sto prendendo un'altra da bilderjoker per un mio amico ;)
sono stato un po' in vacanza e ho fatto un po' di pieno di foto... veramente molto belle... lavora decisamente bene...

j.s
14-07-2005, 09:19
;)
ne sto prendendo un'altra da bilderjoker per un mio amico ;)
sono stato un po' in vacanza e ho fatto un po' di pieno di foto... veramente molto belle... lavora decisamente bene...

Veniamo al Punto prezzo migliore DOVE :Prrr:

morespeed
14-07-2005, 21:27
roma zona boccea (piazza dei giureconsulti) 329€ all inclusive :D
se trovate di meglio eh eh eh
io l'ho presa li'!!!!

Ciao

jeffryeretico
15-07-2005, 09:08
qualche recensione sulla kodak?

j.s
15-07-2005, 09:36
roma zona boccea (piazza dei giureconsulti) 329€ all inclusive :D
se trovate di meglio eh eh eh
io l'ho presa li'!!!!

Ciao


Non male.....peccato che sono di milano :cry:

Rumore
15-07-2005, 12:11
roma zona boccea (piazza dei giureconsulti) 329€ all inclusive :D
se trovate di meglio eh eh eh
io l'ho presa li'!!!!

Ciao

Davvero, cavolo, il prezzo è buonissimo, ma anch'io non di Roma....... :muro:

Rovi
15-07-2005, 20:14
Ciaoo a tutti!!! Devo comprare una compatta..sono indeciso tra queste 2 digitali: Sony DSC-T7 e Z750..la migliore?

sinadex
15-07-2005, 20:34
roma zona boccea (piazza dei giureconsulti) 329€ all inclusive :D
se trovate di meglio eh eh eh
io l'ho presa li'!!!!

Ciaospediscono?

jeffryeretico
16-07-2005, 01:06
Ciaoo a tutti!!! Devo comprare una compatta..sono indeciso tra queste 2 digitali: Sony DSC-T7 e Z750..la migliore?

tra queste 2 senza ombra di dubbio la Z750 ( e di molto anche)

Rovi
16-07-2005, 11:40
Ti ringrazio..allora vado sicuro con la Z750..sicuri sicuri :D !?!?! Cmq 329e è pochissimo ho visto in giro costa intorno 500e :mc: !!!! morespeed su invia indirizzo e num di tel di sto negozio a roma..me la faccio spedire!!! ;)

sinadex
16-07-2005, 21:41
la mia casella dei pvt freme in attesa un messaggio riguardo tal negozio... :D

feb81
17-07-2005, 18:06
Come si comporta la z750 in condizioni di luce scarsa? Scattando in modalità automatica le foto vengono bene in tutte le condizioni di luce? Sono indeciso tra questa macchina e la Finepix F10, spero possiate aiutarmi. Ciao!

Lucio_74
18-07-2005, 08:17
Anch'io sto vivendo lo stesso dilemma di molti.. quale comprare ??

- Ixus 700
- Casio Z750
- Fuji F10
- Sony P200

Ognuna ha i suoi "pro" ed i suoi "contro"... ma credo siano le migliori "compatte" in circolazione....
Ho letto centinaia di opinioni sui piú importanti forum di fotografia in inglese ed ancora non sono riuscito a venirne a capo.. :muro:
La cosa che vorrei capire é quale di queste si addice meglio ad un uso "automatico"... mi conosco, sono un tipo a cui piace accendere la macchina e scattare senza star lí troppo a "smanettare" sui vari comandi..
Quale di queste secondo voi é giá "pronta a scattare" appena uscita dalla scatola ?? Mi riferisco in particolare alla Casio.. come si comporta ?? ha bisogno di molti settaggi per raggiungere la risoluzione ottimale ??
So che sia la Sony che la Fuji in "full auto" non rendono al meglio ed é un pó questo che mi frena..
La Ixus 700 invece sembra comportarsi molto bene proprio nel semplice "punta e scatta".. ma tra le 4 é quella piú "arretrata" (batteria piú scarsa, LCD piú piccolo e poco protetto, mancanza totale di visualizzazione del livello della batteria)
Insomma... come vedete la mia indecisione é ancora tanta.... :(

POLO_crt
18-07-2005, 13:11
Se vuoi una macchina compatta con controlli manuali allora la scelta obbligata è Casio z750 mentre se cerchi una macchina che in automatico vada bene in tutte le situazioni allora la F10 è un passo avanti.

Tra sony e casio .. buone tutte e due ma prenderei casio almeno evito le memory stick.

Tra ixus700 e F10... meglio la fuji , foto di qualità superiore a tutti gli ISO.

Ciao

PS
Guardatevi anche la Olympus C7000 o c70...

morespeed
18-07-2005, 16:46
Per le foto di notte posso dire che con luce prossima allo zero su 3 foto in 2 il rumore di fondo era veramente eccessivo fino al punto di cestinare le foto, pero' ripeto non vedevo quasi nulla nel display ed ero all'esterno, mentre in casa in buio totale devo dire che la cosa cambia di netto!!!!

P.S. RAGA il negozio non spedisce, per coloro che mi hanno mandato i pvt vi orisposto, guardate!!!

:D ciao ciao

sinadex
18-07-2005, 18:38
peccato... cmq, l'ho appena ordinata in tedeschia :D
appena possibile vi darò le mie impressioni

Rumore
19-07-2005, 12:01
peccato... cmq, l'ho appena ordinata in tedeschia :D
appena possibile vi darò le mie impressioni

In quale sito di preciso? Grazie!

soalle
19-07-2005, 12:42
Vi riconsiglio bilderjoker.de
Molto disponibili, attualmente la camera è a 316EUR + 19 di spedizione. Possibilità di pagamento tramite bonifico o con contrassegno (+12EUR) (pagamento alla consegna).
Tra l'altro vi consiglio di acquistare la custodia da 12,99EUR... è veramente carina e ben fatta, molto piccola (ci sta appena la fotocamera) e con pareti semirigide.

masterplan74
19-07-2005, 19:06
Ragazzi ho appena acquistato la fotocamera casio ex-z750 ed e' fantasica..compatta forse troppo...display da 2,5 inch eccezionale...volevo porvi questa domanda
quanto tempo bisogna far caricare la prima volta la batteria che se non sbaglio e' al litio?
Quando la luce diventa verde posso fermarmi..oppure vale il classico discorso della prima carica di 12 /13 ore?
Aspetto vostre delucidazioni... :sofico:

sinadex
19-07-2005, 23:00
In quale sito di preciso? Grazie!computeruniverse.net

per la ricarica della batteria, sul manuale c'è scritto che per la prima ricarica ci vogliono circa 3 ore. essendo al litio escludo ci siano rischi a lasciarla in carica di più, sarà sicuramente caricata da un circuito apposito intelligente, come coi cellulari, quando la carica è massima non si rischia di sovracaricarla

Lucio_74
20-07-2005, 08:09
Se vuoi una macchina compatta con controlli manuali allora la scelta obbligata è Casio z750 mentre se cerchi una macchina che in automatico vada bene in tutte le situazioni allora la F10 è un passo avanti.

Tra sony e casio .. buone tutte e due ma prenderei casio almeno evito le memory stick.

Tra ixus700 e F10... meglio la fuji , foto di qualità superiore a tutti gli ISO.

Ciao

PS
Guardatevi anche la Olympus C7000 o c70...

Grazie per i consigli !!

Ho delle perplessitá sul fatto che la Fuji scatti bene in "full auto mode". Anzi, ho letto che per ottenere il max da questa macchina (che confermo essere una SIGNORA macchina..) devi star lí a "smanettare" sui settaggi scatto per scatto..
Mi sa tanto che per il mio utilizzo la Canon resta la migliore.... :)

sinadex
26-07-2005, 19:10
ragazzi mi è arrivata stamattina, davvero splendida... ma non ci doveva essere una pellicola protettiva sul display? sulla kodak all'epoca c'era... :confused:
cmq, è davvero piccola, più di quanto sembra dalle immagini

Rumore
27-07-2005, 20:08
Scusate qualcuno ha acquistato qui: www.pro-tronics.de? Mi posso fidare?

soalle
27-07-2005, 20:14
in germania ho acquistato 2 volte da bilderjoker.de senza problemi...

indiana71
02-08-2005, 11:52
Casio Lens Error


------------------------------------------------------------------------

I've been repairing CASIO Cameras for many years and have literally repaired a thousand cameras as a CASIO Authorized Warranty Service Tech.
The problem you're experiencing is somewhat common. The lens unit can become damaged if it's opened while in your pocket, or in a case etc. This usually happens without the user's knowledge and appears to be a mysterious development. Basically, what happens is the power button gets pressed and the lens attempts to extend, then the lens gets jammed and the servo motors smoke.
Fortunately this problem is correctable by replacing the lens unit. The lens unit is available from CASIO but I don't suggest you replace it yourself unless you are an experienced electronics technician.
If you'd like to have it repaired inexpensively, please visit CasioRepairs.com.
Thanks,


Source: http://www.dcresource.com/forums/showthread.php?t=7511

indiana71
02-08-2005, 12:00
Qualcuno mi può inviare il nome del negozio di Roma o se esiste un buon negozio economico a Napoli?

Thanks

smeagol2005
11-08-2005, 11:03
Eccomi!

Posso togliervi qualche dubbio sulle mie spalle!

1. Ho preso la macchina in Germania da Pixass.de (molto seri)

2. Dopo 1 giorno si è rotta per colpa del LENS ERROR (probabilmente si è accesa nella custodia)

3. Ho contattato la Casio (la garanzia internazionale è nel pacco).

4. Ho potuto scegliere tra inviarla subito alla Casio o farmela cambiare dalla Pixass (entro 15gg)

5. Ho chiesto a Pixass, ma non ne avevano disponibili e mi hanno gentilmente proposto il rimborso dei soldi (ottimo)

6. Ho deciso di inviarla alla casio ed in circa 10gg lavorativi me l'hanno restituita riparata, nelle notte leggo CAMBIO GRUPPO OTTICO... azz...

7. Il problema del Lens Error è un incubo, però ho disabilitato tutti i pulsanti extra di accensione e soprattutto ho impostato la rotella su MICROFONO in modo che se anche si accendesse, l'ottica non tenterebbe di uscire!!!

8. Spero sia precauzioni sufficiente, anche se penso che è un difetto notevole: la pentax S4i che avevo prima appena trovava un "ostacolo" nell'uscita dell'ottica si richiudeva senza rompere troppo e senza ALCUNA CONSEGUENZA!!

9. La macchina non la ha ancora praticamente provata... vediamo se ci riesco in questi giorni.

10. Saluti.

D3luX
11-08-2005, 11:07
quant'è piu o meno il prezzo della casio ora?

smeagol2005
11-08-2005, 15:34
Trovi qui:

http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp?sucheall=ex-z750&min=&max=&image1.x=0&image1.y=0

l'elenco dei prezzi più bassi.

Io ho preso da pixass.de e sono seri. Avevo anche ordinato da camera-discount.de in contrassegno, ma non avendo avuto mai nessuna risposta alle innumerevoli mail che gli ho inviato, l'ho preso su Pix, anche se Camera in effetti aveva inviato ;-)

smeagol2005
11-08-2005, 15:40
Comunque stanno su 300/330€

reefsean
11-08-2005, 17:52
ragzazi nessuno mi puo indicare qlc negozio che abbia a un prezzo buono a napoli caserta e provincia la Casio Exilim Z750 per favore?devo acquistarla prima di sabato.grazie anticipatamente

ShadeDT
12-08-2005, 20:37
Mi sapete dire come si comporta la suddetta macchina in situazioni di poca luce (ad esempio concerti)?
In genere comprando all'estero (germania) quanto costano le spese di spedizione? e la dogana?

barrakud
12-08-2005, 22:08
All'interno dell'UE non si paga né dazi doganali né IVA (che si considera già pagata nel paese d'origine)... spese di spedizione si aggirano attorno ai 20 euro (dipende dal corriere, dal negozio, dal tipo di pagamento) dalla Germania.

ShadeDT
13-08-2005, 18:01
Grazie per la risposta barrakud... chiarissimo! ;)
Per quanto riguarda la domanda sulla capacità della macchina in situazioni di poca luce nessuno risponde?
:help:

barrakud
14-08-2005, 09:14
ehhh io l'ho ordinata e quindi ti potrò rispondere solo tra un po' :p
Peccato che in questo periodo di ferie fare acquisti è difficile... soprattutto quando sul sito del negozio on line non ti avvertono dei giorni di chiusura :muro:
Ho ordinato venerdì ma non mi è ancora arrivata alcuna risposta da EG-Electronics...

Cmq se vuoi conoscere un po' il comportamento di questa macchina guardati queste recensioni:

http://www.dpreview.com/reviews/casioz750/
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/ex-z750.html

jeffryeretico
14-08-2005, 09:20
Mi sapete dire come si comporta la suddetta macchina in situazioni di poca luce (ad esempio concerti)?
In genere comprando all'estero (germania) quanto costano le spese di spedizione? e la dogana?


ciao,

ti rispondo subito, lunico difetto di questa machinetta è appunto il flash debole, quindi le fpoto indoor vengono così così :(

infatti ho escluso questa fotocamera appunto perchè la maggior parte di scatti li faccio la sera-ntte, nei locali , concerti ecc.ecc. con gli amici.

ti consiglio di stare sulla ixus 30-40-50 che è forse l'unica macchnetta ultra compatta, ad avere un flash bello potente.

spero di esserti stato utile
ciao

ShadeDT
14-08-2005, 20:28
Si barrakud ci stavo già dando un'acchiata tnx. ;)
Quindi jeffry tu dici che in "notturna" non rende molto?
Molto bella come forma anche la IXUS 50! però stavo pensando che un flash anche molto potente durante un concerto non credo sia molto utile (soprattutto a molta distanza) o sbaglio? :confused:
Che mi dite anche della Fuji Finepix F10? :help:

barrakud
15-08-2005, 09:59
Diciamo che il flash è utile averlo potente se si utilizza la macchina in ambienti abbastanza chiusi e bui... in un concerto sarà molto difficile che sia di qualche utilità, in un pub invece sicuramente molto.
La Ixus700 non ha questo problema, potrebbe fare al caso tuo. La Fujifilm F10 è una buona macchina, anche se non ha il mirino ottico e i MP sono 6,3 (anche se non si sente molto la differenza).

ShadeDT
15-08-2005, 16:24
Perchè dici che non dovrei avere problemi con la Ixus 700? ha + sensibilità in condizioni di scarsa luminosità?
è anche vero che con la Ixus 700 il prezzo sale ulteriormente! 400 € e rotti :doh:
Tra Fuji f10 e Casio z750 quale consigliereste per la famosa scarsa luminosità?

barrakud poi fammi sapere quando ricevi la risposta da eg-electronics... sarei propenso anch'io di acquistare da loro, hanno prezzi ottimi! ;)

barrakud
15-08-2005, 19:50
Flash Performance
The SD500's built-in flash has a quoted working range of 0.5m - 4.8m (1.6 - 16.4 ft) at the wide end of the zoom and 0.5m - 2.8m (1.6 - 9.8 ft) at the tele end - slightly more powerful than most other models in the range. It also works down to about 30cm (12 inches) in macro mode (in all cases assuming the ISO is set to auto). In our real-world tests the flash did a decent job with virtually no color cast but a slight tendency to underexpose (which is easy to fix and a lot better than burnt out results) and some issues seemingly connected to the choice of focus point in AiAF mode (see below). The flash is also very fast - even with the red-eye reduction turned on, meaning you won't miss any spur of the moment shots waiting for the flash. We found the AF illuminator would allow focus in complete darkness (or as near as we can get) at distances of up to around 1.0m. In low light the AF illuminator can help focus at distances of up to around 2.0m.


Ottimo flash!
La recensione completa: http://www.dpreview.com/reviews/canonsd500/

Pare che invece l'AiAF non funzioni molto bene e che sia migliore in alcune situazioni (buio) lo zoom manuale.

Non so io ho ordinato la Casio e quindi sono di parte :D ma prima di consigliarti quella o la Fuji f10 dovrei prenderne visione almeno ad una...
Cmq ho ricevuto la conferma dell'ordine da EG Electronics! In Germania evidentemente lavorano anche a ferragosto :D (però ho ordinato venerdì sera quindi sabato e domenica non prendono visione degli ordini.).
Ho tentato di fare il bonfico con il servizio di e-banking della mia banca, ma non può farne verso conti esteri... domattina andrò in banca e verserò la somma sul loro conto.
La Ixus 700 viene 365 euro (escluse s.s.) su bilderjoker.de, un 45 euro in più della Casio, su eg-electronics 369.

ShadeDT
16-08-2005, 14:44
Già però resta sempre il fatto che sulle lunghe distanze il flash non serve a nulla. :cry:
E' anche vero però che siamo su livelli ottimi (per quanto riguarda le compatte) e quindi almeno un minimo di visibilità, nel "buio", dovrebbero averla!

Quanto hai pagato in tutto per la Casio? sui 400 vero (sempre se hai richiesto anche lo "EX-Z750 Starterkit" o cose simili)?

barrakud
17-08-2005, 10:58
Già però resta sempre il fatto che sulle lunghe distanze il flash non serve a nulla. :cry:
E' anche vero però che siamo su livelli ottimi (per quanto riguarda le compatte) e quindi almeno un minimo di visibilità, nel "buio", dovrebbero averla!

Quanto hai pagato in tutto per la Casio? sui 400 vero (sempre se hai richiesto anche lo "EX-Z750 Starterkit" o cose simili)?

434 € con lo starterkit. Ieri mattina ho versato sul loro conto questa somma. Oggi o domani il bonifico dovrebbe essere effettuato(quelli internazionali sono più lunghi di quelli nazionali, e per questo motivo presumo non si possano fare online, ci sarà qualche procedura speciale...) e loro mi invieranno il tutto.
Se hai un 10 giorni di pazienza ti potrò dire almeno io come funziona la CASIO al buio in luoghi aperti. Comunque se cerchi anche in forums in lingua inglese troverai sicuramente delle informazioni aggiuntive a riguardo (lo stesso forum di DP Reviews). Comunque penso che siamo arrivati a un buon grado di tecnologia, e almeno spero che le foto al buio con le digitali di questa fascia non vengano facilmente mosse come le prime di macchine. Se magari qualcuno che ha già esperienza ci aiutasse... :help:

ShadeDT
17-08-2005, 18:55
Quindi devi aver preso lo Starterkit con la SD-Card da 1 Gb (99 €) e quindi spese di spedizione 20 € circa... correggimi se sbaglio.
Grazie per la dritta sul forum di DP Reviews, non avevo visto, ci darò un occhio.
Per il libretto di istruzione in italiano come fai? :confused:

samu76
18-08-2005, 12:27
per il libretto vai sul sito della casio e lo scarichi in pdf :)

semplice no? :)


grrr.... io ho ordinato la casio da bilderjocker il 25/7 non ancora arrivata!!!!

cmq alle mail rispondono sempre max un giorno di attesa (ed è buono), si scusano ma hanno avuto un buco dal loro ufficiale, che di coseguenza, sotto ferragosto non viene fornito lo stesso per tempo...

dovrebbero spedire la sett prox....

quasi quasi gli chiedo uno sconto per l'attesa prolungata :D

ShadeDT
18-08-2005, 14:14
Grazie samu, scaricato!
Questo è il link dei manuali in italiano, a chiunque servisse:
Eccolo (http://world.casio.com/qv/download/it/manual/)
Samu è tanto che aspetti, io fossi in te chiederei uno sconto! :fagiano:

barrakud
19-08-2005, 13:22
Quelli di EG-Electronics hanno ricevuto il pagamento ieri e ieri hanno spedito :D
soltanto si sono dimenticati che non capisco il tedesco e, a differenza delle altre mail in inglese, mi hanno scritto in lingua germanica :mc:

Sehr geehrte Kundin, sehr geehrter Kunde,

Ihre Bestellung wurde an Sie versendet.
Rechnen Sie also in den nächsten 2 - 3 Werktagen mit der Zustellung.

Achtung: Dem Umkarton liegt die Rechnung bei, bitte nicht versehentlich
wegwerfen.

Wir bitten Sie, nach Erhalt des Paketes Ihre Erfahrungen mit unserer
Firma, sowohl positive als auch negative,
in den Preissuchmaschinen einzutragen.
z.B.:
http://www.geizhals.at/deutschland/?sb=50
http://www.preistrend.de/hinfo.php3?hnr=209
http://www.idealo.de/preisvergleich/ShopMeinung/4740.html
http://www.eVendi.de/servlet/HRating?action=start&h=9561

Mit freundlichen Grüßen

Ihre EG-Electronics Team

Con una traduzione raffazzonata con Babelfish mi pare di capire che hanno spedito e che il pacco arriverà in 2-3 giorni... ma dubito che stia così poco fino in Italia :eek: cmq se mi arriva martedì sarebbe una figata!

Cmq riguardo alla garanzia, avete capito come funziona con l'Eg-electronics? La comprensione del contratto tedesco non è delle migliori...
se con Eg-Electronics funziona come Pixxass, la cosa dovrebbe funzionare come a smeagol2005? Lui a che centro CASIO l'ha spedita?
Sulla garanzia spero che gli online-shop alleghino anche una ricevuta, perché leggendo sui vari siti di assistenza casio è necessaria ricevuta/fattura che convalidi la garanzia...

reefsean
19-08-2005, 20:06
cmq per le foto notturne ti consiglio la ixsus 700(c'è l'ho io da una settimana)splendide...

samu76
20-08-2005, 11:19
ho chiesto di farmi un piccolo sconto il 18 :) ma nisba...

oggi mi è arrivata una mail che hanno spedito il pacco con ups il 19... mi arriva il 23 :D .... non vedo l'ora...



per la garanzia:

io a suo tempo ho tel al centro di assistenza di milano della casio e la signorina mi ha risposto che non aveva importanza dove acquistavo il prodotto... basta inviare il tutto a milano con garanzia e fattura :D

barrakud
20-08-2005, 12:27
Proverò a chiamare anch'io a Milano alla ICAL vediamo cosa mi dicono... spero proprio che la macchina mi arrivi lunedì :cool: speriamo che il corriere sia UPS e che sia veloce e che non danneggi il mio preziosissimo pacco :D

Mi è venuta un'idea: ho scaricato il libretto d'istruzioni in formato .pdf in italiano, ma vorrei averlo cartaceo. Per voi se vado da Mail Boxes etc. , me lo stampano su una carta lucida e me lo rilegano? :sofico: (per un prezzo non esagerato...) Cosi verrebbe veramente una figata... :cool:

smeagol2005
20-08-2005, 19:38
Allora,
rispondo a tutti:

1. Io la casio la ho mandata in Italia alla ICAL, nessun problema, solo copia di ricevuta e la garanzia internazionale (è un foglio che si trova dentro la scatola!)

2. Per il manuale non vedo a cosa vi serva visto che ve lo mandano multilungua come la macchina.

Ciao

barrakud
20-08-2005, 20:11
E la ricevuta? Te la danno alla consegna del pacco, o è dentro il pacco? :confused:

Cmq il manuale presente nel CD (che è quello che ho scaricato) è più completo di quello multilingua presente nella scatola... :p

crease82
21-08-2005, 23:00
sto per acquistare anche io questa stupenda digitale......
Volevo sapere se con questa SD (http://www.transcend.nl/products/ModDetail.asp?ModNo=72&LangNo=0) potevo sfruttarla al massimo
o serve una SD ancora più veloce?
Grazie mille.... :)

soalle
21-08-2005, 23:12
Non ci sono problemi... addirittura casio non pone nessuna restrizione sulle card per la z750....
Io attualmente uso una peak 60x e non ho nessun problema...

crease82
21-08-2005, 23:19
Non ci sono problemi... addirittura casio non pone nessuna restrizione sulle card per la z750....
Io attualmente uso una peak 60x e non ho nessun problema...

Mi sono posto il problema perchè ho letto sul sito della Casio questo:

"Alcuni tipi di scheda possono ridurre le velocità di elaborazione. Se si utilizza una scheda di memoria a bassa velocità, potrebbe non essere possibile registrare un filmato con l'impostazione di qualità delle immagini HQ.Per questo motivo si consiglia di utilizzare una scheda di memoria SD ad alta velocità" :O

Stormblast
22-08-2005, 09:57
io c'ho messo una sd kingston elite pro da 512. mi trovo molto bene.
ma la cosa migliore è la batteria, sono appena tornato da 10 giorni di vacanza, ho scattato 260 foto più due video, in pratica esaurita la sd, e mai ricaricato!!
mai fatto regalo più azzeccato!! (l'ho regalata alla mia ragazza)

crease82
22-08-2005, 10:46
Ok l'ho ordinata entro fine settimana dovrebbe arrivarmi....
Non vedo l'ora :D

Cinobio
23-08-2005, 13:35
Io sono indeciso tra questa e la sony T7...

mi chiedevo se qualcuno che ha la casio può postare delle foto fatte di notte...così posso vedere come vengono prima di decidere...

dovrebbero venire bene visto che ha una velocità di scatto impressionante e quindi non è neccessario stare immobili per "tanto" per evitare che vengano mosse...

e in più...qualcuno mi sa dire qualcosa della t7 rispetto a questa casio?

ciao e grazie a chi posterà alcune foto :)

ciao

soalle
23-08-2005, 13:48
La velocità di scatto non ha nulla a che vedere con il tempo di apertura del diaframma... quest'ultimo è quello che incide (non da solo) sulla foto cioé se viene ferma o mossa...
i tempi sono impostabili in modalità manuale da 1/1600sec a 60sec... il che è un ottimo range... se imposti tempi bassi hai bassa luce (lo devi usare solo in giornate luminose) ma foto ferma. Tempi alti molta luce (ideale per il notturno) ma foto mossa (per cui se li usi devi avere un cavalletto o un ottimo appoggio)...

samu76
23-08-2005, 15:50
arrivata 40 min fa :D :D :D

fichissima


ora è sotto carica... mi leggo il manuale e poi via di foto :)

peccato non mi sia arrivata prima di ferragosto :( vabbè.... non si può avere tutto dalla vita.... ed in ogni caso ho risparmiato più di 100 euro!

a presto (si fa per dire..) posterò delle foto da principiante :)

baci ed abbracci a tutti

j.s
23-08-2005, 16:04
arrivata 40 min fa :D :D :D

fichissima


ora è sotto carica... mi leggo il manuale e poi via di foto :)

peccato non mi sia arrivata prima di ferragosto :( vabbè.... non si può avere tutto dalla vita.... ed in ogni caso ho risparmiato più di 100 euro!

a presto (si fa per dire..) posterò delle foto da principiante :)

baci ed abbracci a tutti

era ora ;)

Centellinatela piano piano :D

matrix13
23-08-2005, 20:03
Fantastica!!!

smeagol2005
24-08-2005, 07:38
E la ricevuta? Te la danno alla consegna del pacco, o è dentro il pacco? :confused:

Cmq il manuale presente nel CD (che è quello che ho scaricato) è più completo di quello multilingua presente nella scatola... :p

Nel pacco ti arriva la macchina con la fattura ovviamente ;-)

barrakud
25-08-2005, 10:22
Mi è arrivata ieri!! Lasciatemi smanettare un po' e poi vi posterò una mia recensione :D
Cmq io ho la loro ricevuta timbrata, ma non ho timbri che convalidino la garanzia, che sono in realtà due garanzie: una in cui c'è scritto che è valida solo nel paese in cui è stata acquistata, e una "tourist warranty" che è valida se la residenza dell'acquirente è differente dal paese d'acquisto (come nel mio caso). Chi l'ha utilizzata sa spiegarmi meglio?

[cmq vi dico solo che appena presa mi ha già fatto dei preoccupanti "lens error", anche se l'obbiettivo non era in alcun modo entrato in collusione con qualcosa... :muro: non li fa molto spesso e basta riavviare la macchina, però che palle :mad: speriamo che smetta subito]

j.s
25-08-2005, 10:57
Mi è arrivata ieri!! Lasciatemi smanettare un po' e poi vi posterò una mia recensione :D
Cmq io ho la loro ricevuta timbrata, ma non ho timbri che convalidino la garanzia, che sono in realtà due garanzie: una in cui c'è scritto che è valida solo nel paese in cui è stata acquistata, e una "tourist warranty" che è valida se la residenza dell'acquirente è differente dal paese d'acquisto (come nel mio caso). Chi l'ha utilizzata sa spiegarmi meglio?

[cmq vi dico solo che appena presa mi ha già fatto dei preoccupanti "lens error", anche se l'obbiettivo non era in alcun modo entrato in collusione con qualcosa... :muro: non li fa molto spesso e basta riavviare la macchina, però che palle :mad: speriamo che smetta subito]


:eekk: sta roba del lens è preoccupante :(

barrakud
25-08-2005, 11:27
eh si porca miseria... io pensavo che il lens error si presentasse solo se l'obbiettivo si "sforzasse" ad uscire e quindi per una carenza di costruzione si rompesse facilmente... e io infatti ho usato tutte le precauzione: spengo la macchina in modalità registrazione vocale, così l'obbiettivo in caso di pressione involontaria del pulsante on/off non si estende, poi ho disabilitato l'accensione della macchina tramite la pressione dei tasti play/rec, per diminuire le probabilità di accensioni involontarie...
e infatti non mi è mai capitato un lens error da accensione ed estensione dell'obbiettivo involontaria... ma solo lens error che non se ne capisce la causa! Così, mentre la sto utilizzando, cerco di zoomare, e mi fa l'errore! :muro: Spero solo che sia stato un granello di sabbia o un qualcosa del genere che ne ha impedito la corsa...

smeagol2005
25-08-2005, 12:38
Non vorrei essere di cattivo auspicio, ma faceva così anche la mia, poi un bel giorno...

barrakud
25-08-2005, 13:43
Ma non ti si è rotta un giorno dopo? Ahhhh io spero nella divina provvidenza non voglio mandarla in garanzia... chissà quanto dovrei aspettare :rolleyes:
Non sarà che tutte le mie domande sulla garanzia che vi ho fatto mentre aspettavo la macchina hanno portato sfiga?? :D

j.s
25-08-2005, 13:44
Non vorrei essere di cattivo auspicio, ma faceva così anche la mia, poi un bel giorno...

Bè te l'hanno cambiata in garanzia :p

Non farmi star male barrakud che non se lo merita :mano:

ShadeDT
25-08-2005, 20:23
Ma questo Lens Error ce l'hanno così pronunciato tutti i modelli o è il povero barrakud ad essere stato sfortunato (non se lo merita davvero!)?? :confused:
Mi sembra comunque assurdo che su una macchina di così alta fascia qualitativa ci sia un errore, imperfezione così banale!! soprattutto considerando la spesa di + di 400 €!! :mad:
Spero almeno che la Casio le nuove macchine che mette in commercio non abbiano questo errore (non credo proprio però!)! sarebbe il minimo! :muro:

samu76
26-08-2005, 07:10
macchina stupenda... e comada da usare...

a me non ha dato nessun errore... per fortuna :)

ho già preso le precauzioni che conoscete per evitare lens error...

però devo fare un paio di note negative :( :

1. se ci sta tanta luce, lo schermo lcd si vede poco
2. ieri ho fatto qualche foto macro e non a fiori che avevo a casa, sia in modalità auto che manuale.... mi ha sfalsato di parecchio i colori, il viola intenso me lo ha visto sempre blu mentre il rosso come un viola scuro.... :( è solo un mio difetto o fa così a tutti (i fiori erano in casa in un vaso ieri sera alle 20, quindi sul scuro)

sinadex
28-08-2005, 07:45
ragazzi sono eppena tornato da 14 giorni ad ibiza (:D) e ho riempito 2,25Gb :sofico: di schede tra foto e video.
rispetto alla kodak dx6340 che usavo prima è un po' meno sensibile
Lens Error: ho notato che in media lo fa quando la macchina viene "maltrattata", come quando me la porto in discoteca (e non sono uno di quelli che alla disco si sbatte molto come certi che sembrano impasticcati)), tenendola in tasca nell'astuccio protettivo, per poi tornare progressivamente alla normalità man mano che passava il tempo dal "maltrattamento. spesso capita quando passo dalla modalità di riproduzione a quella di ripresa: tira fuori l'obiettivo e dopo qualche istante lo ritira dando errore.
ho notato anche che, in coincidenza con i periodi di errori (ma potrei anche sbagliarmi), sbaglia la messa a fuoco. quasi sempre uso premere a metà il tasto e poi dopo scattare, e spesso mi da il rettangolo rosso di messa a fuoco fallita, solitamente mettendo a fuoco su una distanza inferiore a quella del soggetto. in questi casi spesso riesco a risolvere zoomando leggermente (la maggior parte delle foto le faccio senza zoom) e rimettendo a fuoco :confused: questo la fa anche in condizione di illuminazione favorevole.

l'impressione generale è che sia una macchina dalla qualità attica/fotografica buona ma troppo fragile per la sua fascia di prezzo... non è ammissibile dover ripetere 3/4 volte le foto perche la macchina ha le palle girate e non mette bene a fuoco...

stavo pensando di venderla o di portarla alla casio per una verifica. solo che c'è un piccolo problema: lo spertellino inferiore si è rovinato... :( si sono staccati due pezzetti dal bordo posteriore, 3x3mm, però si chiude bene lo stesso... dite che fanno storie?

vipera
28-08-2005, 09:43
Eii ragaa ho trovato una meravigliosa offerta di 277,79€ per la Casio Z750 valida xò solo ai possessori di P.Iva su PixManiaPro.de (http://www.pixmania-pro.de/digitalkameras-7-bis-99-megapixel-
casio/dede1_1_1_903_6_0_0_10.html) (Germania)

Io da PixMania (italia) ho già acquistato e mi sono trovato molto bene, ma ho una perplessità da sottoporvi:

-Mi spediranno la merce se sono già cliente italiano? :fagiano:

betulla
28-08-2005, 09:59
Non vorrei essere di cattivo auspicio, ma faceva così anche la mia, poi un bel giorno...

domanda per TUTTI quelli che hanno fatto riparare in garanzia la fotocamere:
una volta sostituita l'ottica il "Lens error" si è ripresentato?
O (MAGARI!!!) era un problema di quello specifico gruppo ottico (magari insiema ad altri 5000, una partita "nata male" insomma)?!!??!

Chi ha rilevato questo problema ha avuto subito qualche "avvertimento" oppure si manifesta dopo un discreto uso (che ne so... Giorni? Settimane? MESI?)


grazie!!!

barrakud
28-08-2005, 11:32
Mah dopo i primi due giorni dall'arrivo della macchina il Lens Error non mi si è più ripresentato... (grat sgrat :D)
Se è vera la teoria del "maltrattamento", penso magari che il trasporto abbia provocato questi lens error e dopo un po' di riposo (lol...) non si sia più ripresentato.
Cmq è una macchina fantastica, l'unico problema è appunto lo spauracchio del lens error, e forse un eccessivo ronzio di fondo nella registrazione di filmati (il microfono è vicino al tasto di scatto e di zoom, e quindi se si vuole zoomare si sente molto il rumore del dito che sposta la levetta; oltrettutto la vicinanza alla propria bocca del sensore fa sì che la propria voce sovrasti troppo tutto il resto... ma insomma non è una videocamera, e la qualità dei filmati è veramente ottima!).

Ah, per quanto riguarda il lens error in giro per i soliti forum in lingua inglese si stanno sbizzarrendo con le teoria. E' stata scartata l'ipotesi della partita nata male, perché l'errore coinvolge sia le macchine made in china che quelle made in japan. E' stato proposto persino la correlazione tra utilizzo di memorie flash ad alta velocità con gli errori del gruppo ottico, ma si è rilevata infondata...
Chi vivrà vedrà, speriamo di non essere coinvolti mai più in un lens error cmq! :D

onairda
29-08-2005, 21:11
io l'ho appena ordinata su www.pix............ e domattina faccio il bonifico,speriamo che non mi dia problemi,è la mia prima digitale "vera" :) e quindi speriamo bene :sperem:
Ne approfitto anche per inscrivermi a questa discussione e tirarla un attimo su :D
Ciao

sasuke1981
30-08-2005, 16:09
Salve Ragazzi,

è la prima volta che scrivo in un Forum. Sono anche io indeciso se comprare la Ex-z750 oppure Ixus 700. Dico subito che sono orientato verso la Casio più che altro per le innumerevoli funzioni che ha. Da un paio di giorni sto seguendo il vostro Forum e ho letto parecchie volte del famoso "LENS ERROR", allora ho scritto una email alla Casio per chiedere spiegazioni (questo venerdì mattina), mi hanno risposto ieri dicendomi che il "lens error" è solo un messaggio di precauzione quando la lente trova difficoltà ad uscire per svariati motivi. Loro hanno fatto un esempio con un granello di sabbia, e che comunque è un messaggio "normale".
Purtroppo ho cancellato per sbagli l'email altrimenti scrivevo la risposta datami.

Personalmente non giudico la risposta anche perchè non ho la macchina fra le mani, ho preferito scriverla qua in quanto se ne parla parecchio.

Vorrei chiedere gentilmente un favore, sembra che la Ixus con ISO elevati dia meno problemi di rumore di fondo. Qualcuno può gentilmente fare una foto a 400 ISO di notte e spedirmela, oppure metterla sul Forum?

Grazie anticipatamente

ShadeDT
30-08-2005, 19:55
Ciao sasuke, io ho preferito la ixus 700 proprio per la paura di ritrovarmi di fronte all'ormai famigerato lens error dopo aver speso 400 e rotti €uro! (lo trovo innamissibile!).
Ti posso dire che a 400 iso la ixus ha meno rumore. Per farti cmq un'idea puoi guardare queste foto:
Ixus 700 a 400 iso (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sd500-review/nightshot400.jpg)

Elixim z750 sempre a 400 iso (http://www.dcresource.com/reviews/casio/exilim_z750-review/nightshot400.jpg)

Ci sono anche le recensioni delle due con annesse le stesse inquadrature di notte a iso inferiori:
Canon (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sd500-review/index.shtml)

Casio (http://www.dcresource.com/reviews/casio/exilim_z750-review/index.shtml)

Spero di averti chiarito un pò le idee... ;)

sasuke1981
30-08-2005, 21:48
Grazie davvero per la risposta e per aver risolto in parte i miei dubbi.

Per dire la verità come qualità d'immagine la canon sembra leggermente avanti.

scattofacile
02-09-2005, 12:08
[QUOTE=smeagol2005]Eccomi!

Posso togliervi qualche dubbio sulle mie spalle!

1. Ho preso la macchina in Germania da Pixass.de (molto seri)

...............
Ciao sono nuovo qui. Una domandina veloce: come hai fatto a capirci qualcosa su PIXASS? Parli tedesco o puoi darmi qualche dritta. Grazie e a presto.

onairda
02-09-2005, 12:13
A me è appena arrivata da pixmania ho fatto l'ordine lunedì,martedì ho fatto il bonifico ed ora la ho tra le mani,non ci capisco noente,è la mia prima digitale.
Ciao

smeagol2005
05-09-2005, 08:07
Ma non ti si è rotta un giorno dopo? Ahhhh io spero nella divina provvidenza non voglio mandarla in garanzia... chissà quanto dovrei aspettare :rolleyes:
Non sarà che tutte le mie domande sulla garanzia che vi ho fatto mentre aspettavo la macchina hanno portato sfiga?? :D

Si esattamente il giorno dopo, anche se devo dire che quando l'ho ricevuta già RARAMENTE dava qualche lens error, ma funzionava lo stesso

smeagol2005
05-09-2005, 08:09
Bè te l'hanno cambiata in garanzia :p

Non farmi star male barrakud che non se lo merita :mano:


Riparata, non sono contemplate sostituzioni per queste cose, ti cambiano tutto il gruppo ottico

smeagol2005
05-09-2005, 08:10
stavo pensando di venderla o di portarla alla casio per una verifica. solo che c'è un piccolo problema: lo spertellino inferiore si è rovinato... :( si sono staccati due pezzetti dal bordo posteriore, 3x3mm, però si chiude bene lo stesso... dite che fanno storie?


Credo che non ti facciamo problemi

smeagol2005
05-09-2005, 08:13
Eii ragaa ho trovato una meravigliosa offerta di 277,79€ per la Casio Z750 valida xò solo ai possessori di P.Iva su PixManiaPro.de (http://www.pixmania-pro.de/digitalkameras-7-bis-99-megapixel-
casio/dede1_1_1_903_6_0_0_10.html) (Germania)

Io da PixMania (italia) ho già acquistato e mi sono trovato molto bene, ma ho una perplessità da sottoporvi:

-Mi spediranno la merce se sono già cliente italiano? :fagiano:

Non puoi acquistare su Pixmania GERMANIA se la tua residenza è in ITALIA

smeagol2005
05-09-2005, 08:13
[QUOTE=smeagol2005]Eccomi!

Posso togliervi qualche dubbio sulle mie spalle!

1. Ho preso la macchina in Germania da Pixass.de (molto seri)

...............
Ciao sono nuovo qui. Una domandina veloce: come hai fatto a capirci qualcosa su PIXASS? Parli tedesco o puoi darmi qualche dritta. Grazie e a presto.

No sono andato a tentativi, cmq se gli mandi una mail capiscono perfettamente l'inglese ;-)
Ciao

smeagol2005
05-09-2005, 08:14
domanda per TUTTI quelli che hanno fatto riparare in garanzia la fotocamere:
una volta sostituita l'ottica il "Lens error" si è ripresentato?
O (MAGARI!!!) era un problema di quello specifico gruppo ottico (magari insiema ad altri 5000, una partita "nata male" insomma)?!!??!

Chi ha rilevato questo problema ha avuto subito qualche "avvertimento" oppure si manifesta dopo un discreto uso (che ne so... Giorni? Settimane? MESI?)


grazie!!!


A me dopo circa 1 mese non si è ripresentato, però bisogna dire che tratto la macchina con molta attenzione (leggi pure ansia), che tengo tutto disattivato e lascio la macchina spenta in modalità MICROFONO!!

sharkm
05-09-2005, 10:02
La fotocamera digitale Casio Exilim Pro EX-Z750 ha la funzione "Anti Shake DSP" ? come le sorelline minori ??

samu76
05-09-2005, 10:38
250 e piu foto fatte (flash, zoom etc etc...) e la batteria era in carica ancora per piu di 3/4 :D


mi ha dato un lens error... ma penso sia stato piu per causa mia che non per altro... devo aver girato troppo velocemente la ghiera e in contemporanea ridotto lo zoom ottico che poco prima avevo usato... spenta e riaccea non mi ha dato nessun errore...



se per "Anti Shake DSP" intendi l'antivibrazione... ha una best shot... l'ho usata una volta sola.... quindi non ti so dire se funzia o no :)

scattofacile
05-09-2005, 18:46
Trovi qui:

http://www.preissuchmaschine.de/psm_frontend/main.asp?sucheall=ex-z750&min=&max=&image1.x=0&image1.y=0

l'elenco dei prezzi più bassi.

Io ho preso da pixass.de e sono seri. Avevo anche ordinato da camera-discount.de in contrassegno, ma non avendo avuto mai nessuna risposta alle innumerevoli mail che gli ho inviato, l'ho preso su Pix, anche se Camera in effetti aveva inviato ;-)


Ciao, per cortesia mi dici come acquisti sul sito visto che non ci capisco nulla di tedesco? Grazie

smeagol2005
05-09-2005, 20:12
Ciao, per cortesia mi dici come acquisti sul sito visto che non ci capisco nulla di tedesco? Grazie

Quel sito è un motore di ricerca, su quale sito vuoi acquistare?
Dammi il link che ti aiuto
Ciao

j.s
06-09-2005, 08:50
Riparata, non sono contemplate sostituzioni per queste cose, ti cambiano tutto il gruppo ottico


Però...si è scoperto il gruppo ottico di chi è ???

smeagol2005
06-09-2005, 14:05
Però...si è scoperto il gruppo ottico di chi è ???

E' impossibile saperlo a quanto pare...

onesky
07-09-2005, 08:02
quasi quasi annullo l'ordine per la Sony T7 e prendo questa..
è mezzo centimetro + spessa pero'
a) risparmio sull'acquisto di una nuova memory card
b) non ha i palesi difetti della sony per le foto in ambienti chiusi
c) la batteria dura di +
d) ha il mirino ottico che fa risparmiare il consumo di energia dell'lcd
e) ha 7 megapixels
f) la qualità dell'immagine risulta molto buona con gli accorgimenti saturation -1 o -2

j.s
07-09-2005, 08:04
quasi quasi annullo l'ordine per la Sony T7 e prendo questa..
è mezzo millimetro + spessa pero'
a) risparmio sull'acquisto di una nuova memory card
b) non ha i palesi difetti della sony per le foto in ambienti chiusi
c) la batteria dura di +
d) ha il mirino ottico che fa risparmiare il consumo di energia dell'lcd
e) ha 7 megapixels
f) la qualità dell'immagine risulta molto buona con gli accorgimenti saturation -1 o -2

E allora perchè avevi scelto la sony???

Qui non ne parlano io avevo aperto un topic ma c'è anche la 5 mp che ho visto esteticamente e non ha nulla da invidiare alla t7 ;)

onesky
07-09-2005, 11:15
E allora perchè avevi scelto la sony???

mi ero indirizzato sulla sony perchè è mezzo centimetro + sottile.
pero' ho letto le valutazioni di chi l'ha comprata su dpreview e l'hanno praticamente demolita.. invece la 750 ha valutazioni quasi del tutto positive.

Cinobio
07-09-2005, 12:19
Io sono indecisissimo tra questa casio e la sonyp200 (come accenno in un post qui vicino)

Su www.imaging-resource.com diconoo cose grandiose della sony di cui sopra...e io sarei propenso a scegliere questa perchè non ha il problema del "Lens Error" che affligge a quanto pare tutte le casio 750 :(

In più, le foto notturne mi dicono che sono meglio quelle della sony e il sensore della p200 è lo stesso di macchine superiori come la Canon g6 la Sony V3 e altre...

Non mi faccio problemi per le memory stick se costano un pokino di più...

solo che rimango cmq indeciso...

voi che siete tutti più esperti di me...cosa ne dite della p200?


Spero in vostre risposte in modo che finalmente possa fare il mio ordine :)

j.s
07-09-2005, 12:59
Io sono indecisissimo tra questa casio e la sonyp200 (come accenno in un post qui vicino)

Su www.imaging-resource.com diconoo cose grandiose della sony di cui sopra...e io sarei propenso a scegliere questa perchè non ha il problema del "Lens Error" che affligge a quanto pare tutte le casio 750 :(

In più, le foto notturne mi dicono che sono meglio quelle della sony e il sensore della p200 è lo stesso di macchine superiori come la Canon g6 la Sony V3 e altre...

Non mi faccio problemi per le memory stick se costano un pokino di più...

solo che rimango cmq indeciso...

voi che siete tutti più esperti di me...cosa ne dite della p200?


Spero in vostre risposte in modo che finalmente possa fare il mio ordine :)

Io sinceramente sony non la prenderei

A parte la V1 che era il top le altre secondo me hanno perso....col fatto delle memory stick e del design

A parità di prezzo meglio casio o canon ;)

smeagol2005
07-09-2005, 17:37
Io sinceramente sony non la prenderei



Vi dirò di più, io la Casio Z750.
Avevo la Pentax S4i, e secondo me a livello di qualità, resistenza, compattezza, managevolezza e praticità era decisamente meglio. La batteria dura (POCO!) meno, ma niente di fastidioso.

Oggi forse comprerei una Pentax S5z.... davvero bella!!!

onesky
07-09-2005, 18:17
ho annullato l'ordine della sony T7
leggendo del lens error e di altre varie cosucce mi stavo orientando invece sulla canon SD400/IXUS 50

j.s
07-09-2005, 18:19
ho annullato l'ordine della sony T7
leggendo del lens error e di altre varie cosucce mi stavo orientando invece sulla canon SD400


Ottima scelta

Anche se ho visto la pentax sz.... carina carina ;)

eddy cudo
07-09-2005, 21:12
Vi dirò di più, io la Casio Z750.
Avevo la Pentax S4i, e secondo me a livello di qualità, resistenza, compattezza, managevolezza e praticità era decisamente meglio. La batteria dura (POCO!) meno, ma niente di fastidioso.

Oggi forse comprerei una Pentax S5z.... davvero bella!!!


Sbaglio o tu sei un'utente infelice della casio z750?
Anche perchè me la paragoni alla pentax s4ì.
Poi ci sono anche altri che confrontano la casio con la ixus 50.Scusatemi ma siete fuori luogo sia rispetto alla pentax che alla ixus 50 la casio è tre spanne sopra(sensore più grosso comandi manuali avanzati)...
I veri rivali della casio z750 sono la ixus 700 e la sony p200,aggiungerei anche la nikon 7900,ma le mini ixus e le mini pentax sono decisamente un segmento inferiore che si può allineare con la t7 sony,Casio Exilim EX-S500.Se poi la casio z750 per dimensioni e peso è più vicina alla pentax che alla p200 è tutto di guadagnato ma non confondiamo elvis con little tony!!!

onesky
08-09-2005, 07:34
Poi ci sono anche altri che confrontano la casio con la ixus 50.Scusatemi ma siete fuori luogo sia rispetto alla pentax che alla ixus 50 la casio è tre spanne sopra(sensore più grosso comandi manuali avanzati)...

ne sei sicuro?
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=casio_exz750%2Ccanon_sd400&show=all

la canon mi pare che ha un migliore flash (da quanto dice dpreview quello della casio è inutile), non ha i colori così saturi, ha una macro da 3cm invece dei 10 della casio.
In compenso la casio ha il fuoco manuale, e le 2 impostazioni di priorità di scatto (ed ovviamente il sensore da 7 m.p. rispetto ai 5 della ixus50). Però la Canon la trovi anche a 260 euro.. la casio come visto ha qualche controllo manuale in piu' ma per la qualità dell'immagine unitamente ad un flash che si puo' chiamare tale per ora la mia scelta cade sulla canon ( e non ha il lens error..) :)

smeagol2005
08-09-2005, 08:00
Sbaglio o tu sei un'utente infelice della casio z750?
Anche perchè me la paragoni alla pentax s4ì.
Poi ci sono anche altri che confrontano la casio con la ixus 50.Scusatemi ma siete fuori luogo sia rispetto alla pentax che alla ixus 50 la casio è tre spanne sopra(sensore più grosso comandi manuali avanzati)...
I veri rivali della casio z750 sono la ixus 700 e la sony p200,aggiungerei anche la nikon 7900,ma le mini ixus e le mini pentax sono decisamente un segmento inferiore che si può allineare con la t7 sony,Casio Exilim EX-S500.Se poi la casio z750 per dimensioni e peso è più vicina alla pentax che alla p200 è tutto di guadagnato ma non confondiamo elvis con little tony!!!

Beh, posso dirti solo che avendo avuto Pentax S4i e Casio, la prima ha gli stessi controlli manuali della Casio, a parte qualche dettaglio.
Poi i colori della Pentax sono indubbiamente superiori a quelli della Casio, ovvio che resta il sensore da 7.2 che è notevole davvero e che ha condizionato la mia scelta. La batteria della Casio poi è insuperabile, ma come detto il flash è pessimo.

eddy cudo
08-09-2005, 08:20
Riguardo al flash non è una potenza.Infatti questo è l'unico difetto della casio,ma il resto signori e signori è uno spettacolo.Io avevo la ixus 40 che era un'ottima macchinetta ma questa è un'altro livello.Al massimo ti ripeto me la puoi paragonare a una fuji f10 a una ixus 700 a una p200 sony ma non alle piccole ixus 40/50.Te lo dico perchè l'avevo...

smeagol2005
08-09-2005, 14:01
Riguardo al flash non è una potenza.Infatti questo è l'unico difetto della casio,ma il resto signori e signori è uno spettacolo.Io avevo la ixus 40 che era un'ottima macchinetta ma questa è un'altro livello.Al massimo ti ripeto me la puoi paragonare a una fuji f10 a una ixus 700 a una p200 sony ma non alle piccole ixus 40/50.Te lo dico perchè l'avevo...

Però credo si possa paragonare tranquillamente alle pentax s5z.
Non c'è nessuno che ce l'ha?

Cinobio
08-09-2005, 14:03
Bhè, il flash non è l'unico problema di questa Casio...ha un grande problema che si chiama "Lens Error" :(

Ormai credo che andrò sulla p200...

ma nessuno sa dirmi niente di questa Sony??

Nessuno ce l'ha?

smeagol2005
08-09-2005, 14:05
Bhè, il flash non è l'unico problema di questa Casio...ha un grande problema che si chiama "Lens Error" :(

Ormai credo che andrò sulla p200...

ma nessuno sa dirmi niente di questa Sony??

Nessuno ce l'ha?

A me Sony non piace, ho avuto brutte esperienze, invece su Pentax sono rimasto MOLTO soddisfatto. Hai visto la s5z?

Cinobio
08-09-2005, 17:55
Ho visto la Pentax....e ti devo dire che non mi ispira...mi spiace...

Però, nell'attesa che qualcuno mi dica qualcosa sulla p200...volevo fare qui una domandina ina ina senza aprire un'altro post...

A cosa serve lo stabilizzatore d'immagine?
E' necessario su una compatta?
Quali sono quelle che c'è l'hanno,e si vede tanto la differenza con quelle che non lo presentano tra le loro features?

cya

:)

soalle
08-09-2005, 18:42
Che io sappia lo stabilizzatore ottico di immagini attualmente ce l'ha solamente la Panasonic Lumix... serve per avere immagini più nitide e ferme nonostante il normale tremolio della mano di chi scatta. E' totalmente inutile (o quasi) avere uno stabilizzatore digitale (cioé che fa postprocessing sulla foto scattata normalmente) mente l'ottico è di gran lunga comodo. Le nuove Casio dovrebbero adottarlo (z120 se ricordo bene il nome)...

onesky
08-09-2005, 18:52
Che io sappia lo stabilizzatore ottico di immagini attualmente ce l'ha solamente la Panasonic Lumix... serve per avere immagini più nitide e ferme nonostante il normale tremolio della mano di chi scatta. E' totalmente inutile (o quasi) avere uno stabilizzatore digitale (cioé che fa postprocessing sulla foto scattata normalmente) mente l'ottico è di gran lunga comodo. Le nuove Casio dovrebbero adottarlo (z120 se ricordo bene il nome)...
attualmente che io sappia le hanno le pana con zoom 10 e 12x, la canon s1 e s2 (10x e 12x) e la Sony H1 (zoom 12X)
come avrai capito lo stabilizzatore d'immagine è utile per quelle ottiche che hanno notevoli escursioni e aiutano a evitare il mosso in condizioni di luce non ottimale alla massima escursione (nuvoloso e ambienti poco illuminati).

Cinobio
08-09-2005, 18:58
E adesso mi manca solo sapere una cosetta :)

Lo so che magari dovrei aprire un altro post(ino) però...ormai lo scrivo qui di nascosto sperando che nessuno si arrabbi :rolleyes: :p

Tra memory stick pro e le stesse però duo High Speed...c'è grande differenza di prestazioni ?

Su tanti siti la p200 è data per supportare solo le prime...è vero?


E cmq, se qualcuno è possessore di una P2oo...si faccia pure avanti e mi dica qualcosa...

:)

Ciauz e scusate per l'OT...ma è l'ultimo vi giuro :)

smeagol2005
08-09-2005, 19:46
Ho visto la Pentax....e ti devo dire che non mi ispira...mi spiace...
:)

E di cosa?
Mica le fabbrico o le vendo io?

:cool: :D :D :D :D :cool:

eddy cudo
09-09-2005, 02:10
Bhè dettagli?

controlli manuali casio: Exposure compensation, shutter speed, aperture, white balance, focus

controlli manulali pentax s5z: Exposure compensation, white balance, focus


shutter speed, aperture? Sono dettagli?
Il sensore poi è il cuore di una digitale e quello della pentaz non regge il confronto ma non per i 2 megapixel di differenza ma per la minore grandezza!!!

Riguardo al lens error io non ho neanche avuto l'ombra(mi tocco) ma forse avendola presa una settimana fa casio potrebbe avere ovviato al problema in qualche modo.Un po' come per le macchine i primi modelli hanno sempre dei problemini in più che piano piano vengono risolti.Anche perchè non credo che alla casio siano masochisti.Io consiglio di prendere la versione antracite che è appena uscita quella probabilmente non avrà più il lens error.
Riguardo al flash non è molto potente ma non è una chiavica come si dice lo puoi sempre regolare a +2,ovvio sarà inferiore alla ixus 500 ma è nella media delle compattissime.Riguardo ai colori e all'immagine le impostazioni di base non sono le migliori ma possono essere modificante semplicemente ottenendo una resa pazzesca non credo che questo rappresenti un problema.
Riguardo alla Optio S4i non la puoi neanche lontanamente paragonare alla casio z750,la sua giusta rivale è la Casio EX-Z40 che praticamente non è altro che la pentax vestita da casio...
Credo anche la z750 sia un'altro pianeta rispetto alla z40 alla z50 e alla z55
la tecnologia migliora passo per passo.
Rumors dicono che le casio non riportino più i nomi delle lenti perchè è una nuova scelta dettata dalla concorreza che si creava con i fornitori.Però le lenti della z750 dovrebbero essere comunque ottime (pentax?).

j.s
09-09-2005, 08:34
Mi commentate questa

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=112&p1=362&ma2=78&mo2=153&p2=584&ph=2


Nitidezza della canon impressionante......io sinceramente vedendo sta foto nn avrei dubbi

Spiegatemi voi..........grazie :mano:

smeagol2005
09-09-2005, 09:45
E' uscito un aggiornamento al firmware della Casio Ex-Z750
Se vi interessa lo trovate qui:

http://world.casio.com/qv/download/it/ex_z750_firmup/


Chissà che non nasconda qualche miglioria top secrete

:sofico:

eddy cudo
09-09-2005, 10:26
Mi commentate questa

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=112&p1=362&ma2=78&mo2=153&p2=584&ph=2


Nitidezza della canon impressionante......io sinceramente vedendo sta foto nn avrei dubbi

Spiegatemi voi..........grazie :mano:


La ixus 700 sarà anche più nitida ma non c'è tutta questa differenza nella realtà..... queste immagini lasciano il tempo che trovano.Chissà come le hanno fatte!!!A vederla così la casio sembra una chiavica ma non è così è tuttaltro forse troppo nitida...

onesky
09-09-2005, 11:28
Mi commentate questa

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=112&p1=362&ma2=78&mo2=153&p2=584&ph=2


Nitidezza della canon impressionante......io sinceramente vedendo sta foto nn avrei dubbi

Spiegatemi voi..........grazie :mano:
che figata quel sito, mi sto vedendo tutte le prove - peccato che non hanno impostato la Casio con saturazione -1 o -2 perchè cosi' non si possono proprio guardare.
il test "faible " è schiacciante a favore della casio

eddy cudo
09-09-2005, 12:40
A titolo informativo per i possessori casio z750 quali impostazioni usate in saturazione nitidezza contrasto?

betulla
10-09-2005, 09:36
per curiosità, qualcuno ha mai acquistato su www.alta-discount.com ???

Rovi
11-09-2005, 17:36
Ciaoo..dopo aver letto tutti questi post non so + cosa comprare.. :mbe: casio z750 canon ixus 700 sony p200??? scartiamo la casio per il famoso errore lens error quindi tra canon ixus 700 sony p200??? Cosa mi consigliate? Ringrazio anticipatamente!!!

eddy cudo
11-09-2005, 20:09
Ciaoo..dopo aver letto tutti questi post non so + cosa comprare.. :mbe: casio z750 canon ixus 700 sony p200??? scartiamo la casio per il famoso errore lens error quindi tra canon ixus 700 sony p200??? Cosa mi consigliate? Ringrazio anticipatamente!!!


Ti posso solo dire che io non l'ho mai avuto mentre l'ho avutoo con la mia vecchia ixus 40.
Se la tratti bene credo non possa capitare devi usare le tue precauzioni.Comunque ti consiglio spassionatamente la z750 anche perchè con questa ti ritrovi una splendida compatta che fa egregiamente anche la videocamera!!!

smeagol2005
12-09-2005, 08:01
...una splendida compatta che fa egregiamente anche la videocamera!!!

Dai non esageriamo :D

Videocamera è una parola grossa, il video è 640x480 ;-)

Cinobio
12-09-2005, 12:33
Io vado sulla p200...il lens error mi ha troppo condizionato...non voglio che appena mi arriva devo mandarla in assistenza...per poi probabilmente continuare ad avere questo problema...

In più sui siti dove si confrontano le foto, la p200, a parer mio è superiore...

:)ciauz

fabry74
14-09-2005, 17:52
segnalo due contendenti agguerrite:

Pentax S6
panasonic FX9

6 mpixel, quel sensore e' molto buono, meno rumore e + risoluzione del 5...

la risoluzione REALE e' praticamente = alle sorelle a 7 mpixel (leggete la rece della FX9 su dpreview )

paovett
15-09-2005, 08:29
cioò, avete dubbi tra una CANON e CASIO o SONY?

al massimo il dubbio potrebbe venre tra canon, fuji e nikon...

sony e casio fan bene molte altre cose tecnologiche...ma per il resto...parlo sia per esperienze passate, sia per le recensioni...anche straniere (mi sembrano spesso più obiettive)...

:)

fabry74
15-09-2005, 11:21
penso che fissarsi solo sulle marche "fotografiche" sia limitante:
ogni marca ha il suo background: anche la MAGNEX probabilmente nella sua fascia di prezzo e' imbattibile ! :eek:

ad esempio una delle migliori ultra-zoom e' la Panasoni FZ5 (o la piu' grande FZ20)

tante persone ne sono molto soddisfatte, fatti un giro nelle review (dpreview, imaging-resource etc etc...) e ne esce a testa alta contro la Canon S2IS (che ha anche lei i suoi pregi, tipo i filmati ottimi)

La Panasonic, oltre a farsi fare le lenti dalla Leica (come la Sony dalla Zeiss) ha un grosso backgroud costruito nella realizzazione di videocamere di qualita' da qualche decennio, che a Canon manca.

Pregi e difetti di ognuno

in questa review ne parlano molto bene della FX9:

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfx9/

paovett
16-09-2005, 09:56
non parlo di rapporto qualità prezzo...ma di qualità globale delal foto...e una magnex penso sia oggettivamente vero che perde il confrotno con moooolte altre marche più famose...

cito canon e nikon, perchè son marche storiche, inoltre usano lenti "proprietarie"...quindi sviluppano le varie fotocamere in toto, e sicuramente questo giova loro...riguardo le lenti zeiss, beh a livello di cannocchial ie simili son tra i migliori, ma non per questo lo son altrettanto per usi fotografici...ci marciano con il nome ma le lenti zeiss per fotocamere non sono niente di speciale...

va comunque detto che l'utente "medio", difficilmente distinguerà difetti e pregi di una compatta, guardando una foto...

e cmq alla fine conta solo l'uso che si intende fare di uan compatta...che fotografa sopratutto interni, consiglio canon (ha tra i migliori flash e tendendo gli iso bassi, il rumore è praticamente nullo), per foto macro, mi sembra la nikon vada bene, chi intende usare la compatta per lunghi viaggi, considerari priamria la durata batterie, quindi puntando sulla casio (mi sembra)...etc...

per fare foto in condizioni di scarsa luce, non volendo interagire manualmente, ma lasciando in auto, consiglio le minolta...eccezzionali!

io ho una canon ixus 700...

:)

eddy cudo
16-09-2005, 10:21
non parlo di rapporto qualità prezzo...ma di qualità globale delal foto...e una magnex penso sia oggettivamente vero che perde il confrotno con moooolte altre marche più famose...

cito canon e nikon, perchè son marche storiche, inoltre usano lenti "proprietarie"...quindi sviluppano le varie fotocamere in toto, e sicuramente questo giova loro...riguardo le lenti zeiss, beh a livello di cannocchial ie simili son tra i migliori, ma non per questo lo son altrettanto per usi fotografici...ci marciano con il nome ma le lenti zeiss per fotocamere non sono niente di speciale...

va comunque detto che l'utente "medio", difficilmente distinguerà difetti e pregi di una compatta, guardando una foto...

e cmq alla fine conta solo l'uso che si intende fare di uan compatta...che fotografa sopratutto interni, consiglio canon (ha tra i migliori flash e tendendo gli iso bassi, il rumore è praticamente nullo), per foto macro, mi sembra la nikon vada bene, chi intende usare la compatta per lunghi viaggi, considerari priamria la durata batterie, quindi puntando sulla casio (mi sembra)...etc...

per fare foto in condizioni di scarsa luce, non volendo interagire manualmente, ma lasciando in auto, consiglio le minolta...eccezzionali!

io ho una canon ixus 700...

:)



Anche io sono d'accordo riguardo le lenti sicuramente zeiss non sarà niente di speciale,ma tra le compatte di un certo livello le ottiche si equivalgono.Comunque la casio z750 pur non chiamandosi canon o nikon è ottima,e le recensioni più autorevoli affermano appieno ciò che stò dicendo...Contestatemi?

fabry74
16-09-2005, 11:20
non ho detto che le Magnex sono eccezionali, ma che saranno buone nella loro fascia di prezzo (con 90 euro non compri nessuna marca blasonata...)

Zeiss produce le migliori lenti (sopra i 2000 euri) per attacco canon EF, superiori anche alle famose lenti L canon...cerca su google... :read:

Le varie canon IXUS 30-40-50 hanno delle lenti che perdono definizione ai bordi (lo leggi un po' in tutte le review e lo vedi nelle immagini di prova)

Le Leica delle Panasonic FX7-8-9 sono molto meglio definite anche ai bordi

per il Flash, sicuramente un punto di forza della IXUS700, e' che e' piu' potente delle altre compatte e cosi' mantiene gli ISO bassi. ma solo su quel modello, che e' piu' grande degli altri con i suoi 28mm di spessore

prova pero' a confrontare la IXUS 50 e la Pana FX8:tutte e due utilizzando ISO fino a 200 per il flash

paovett
16-09-2005, 13:39
alla fine mi sembra che siam tutti concordi (o no?): le differenze tra marca e marca si notano su fotocamere professionali o semi professionali...tra le varie compattine..escludendo le marche credo palesemente inferiori (magnex...) siamo più o meno sullo stesso livello...quindi circa si equivalgono...circa...
quindi inutile tirarsi per i capelli perchè la mia nikon ha la lente migliore, la tua fuji ha i bottoni piccoli, la sua sony ha 1 mpixel in meno come risoluzione...

concordo sui problemi che han avuto le ixus "vecchie"...

sulle recensioni poi avrei qualcosa da dire..in alcune si leggono cose che in altre vengono poi smentite...sopratutto nei confrotni tra fotocamere...a volte danno "vincente" un modello, ed in un altra recensione viceversa...sia nei siti internet, sia sulla carta stampata...

concludendo: la mia ixus 700 è meglio delle vostre! :D :sofico:
:cool:

:)

Cinobio
16-09-2005, 14:15
Io sono d'accordissimo che sulle compatte e cmq l'occhio non abituato o istruito non noterà differenze (tranne ovviamente macchine di marca "made in Tubinga" :D ) però il mio problema è sempre lo stesso...il mio dubbio era tra la Casio di questo Topic e la Sony p200...

Scelgo l'ultima (anche se tutti avete da ridire sulla sony in generalem e non capisco perchè...) perchè sicuramente eccetto sfighe dell'ultimo minuto...non avrò il maledetto Lens Error...

Secondo voi sbaglio?

sharkm
16-09-2005, 15:55
Ragazzi ma secondo voi come mai la Z750 ha un ccd inferiore alla Z57 anche se ha una maggiore risoluzione?
z750 ccd 1/1,8" scatto 1/1600 Lcd 2,5"
z57 ccd 1/2,5" scatto 1/2000 Lcd 2,7 "
io sono in procinto di acquistarne una ma ho paura che a breve esca una macchinetta con le caratteristiche della Z750 ma con queste 3 pecurialità della Z57
voi che ne dite?

fabry74
16-09-2005, 16:31
Ragazzi ma secondo voi come mai la Z750 ha un ccd inferiore alla Z57 anche se ha una maggiore risoluzione?
z750 ccd 1/1,8" scatto 1/1600 Lcd 2,5"
z57 ccd 1/2,5" scatto 1/2000 Lcd 2,7 "
io sono in procinto di acquistarne una ma ho paura che a breve esca una macchinetta con le caratteristiche della Z750 ma con queste 3 pecurialità della Z57
voi che ne dite?

attenzione ! il ccd 1/1.8 della Z750 e' PIU' GRANDE di un 1/2.5 ;)

lo so' che e' logorroico ma e' cosi'...

P.S. Io non sceglierei una macchina al poste dell' altra per quelle caratteristiche che hai segnalato: sono tutte ininfluenti (eccetto la grandezza del sensore)

fabry74
16-09-2005, 16:36
Io sono d'accordissimo che sulle compatte e cmq l'occhio non abituato o istruito non noterà differenze (tranne ovviamente macchine di marca "made in Tubinga" :D ) però il mio problema è sempre lo stesso...il mio dubbio era tra la Casio di questo Topic e la Sony p200...

Scelgo l'ultima (anche se tutti avete da ridire sulla sony in generalem e non capisco perchè...) perchè sicuramente eccetto sfighe dell'ultimo minuto...non avrò il maledetto Lens Error...

Secondo voi sbaglio?

io reputo la P200 ormai una modello "vecchio" rispetto ad altri sicuramente piu' freschi.

La casio racchiude tutto cio' che cerco in una macchina ma non posso rischiare di avere scarse prestazione del flash (mi sono accorto che moltissime mie immagini sono fatte col flash) e poi non mi piace come elabora le immagini (in questo canon docet, ma mi piace anche l'approccio panasonic)

non posso scegliere la IXUS700 perche' troppo grande ! :doh:

mi rimane l'alternativa FX9 (ma odio i suoi 24mm di spessore)

o l'incognita Pentax S6 (19mm ! ma non si sa' come scatta... anche se la vecchia Optio S di mio fratello si e' sempre comportata bene)

Cinobio
16-09-2005, 17:28
Fabry...mi puoi dire cosa intendi per vecchio??

Non me ne intendo tanto ma ho confrontato i dati e le caratteristiche su dpreview e mi pare siano identiche...eccetto che la casio ha lo schermo la 2.5 contro i 2 della p200...

per il resto mi paiono uguali :)

La Canon è valida...ma ha la batteria che dura uno sputo rispetto alle 2 qui sopra (parlo sempre per recensioni e sentito dire...)

:)

MrOZ
16-09-2005, 18:03
sono anch'io incerto tra queste 3: ixus 700, pana FX9 e casio z-750 (in ultimo la pentax s60).
Tra le altre cose già menzionate, da quello che ho letto la casio può essere ricaricata solo da docking station (cosa scomoda quando si viaggia) mentre la pana (che mi piace molto) manca del mirino ottico che può essere utile a volte al sole in condizioni di elevata luminosità.
Cosa potete aggiungere al riguardo??

Dirty_Punk
16-09-2005, 20:09
Ragazzi ma secondo voi come mai la Z750 ha un ccd inferiore alla Z57 anche se ha una maggiore risoluzione?
z750 ccd 1/1,8" scatto 1/1600 Lcd 2,5"
z57 ccd 1/2,5" scatto 1/2000 Lcd 2,7 "
io sono in procinto di acquistarne una ma ho paura che a breve esca una macchinetta con le caratteristiche della Z750 ma con queste 3 pecurialità della Z57
voi che ne dite?

io credo ti consiglierei la Z500 (la conclusione che sono arrivato io avendo il tuo stesso dubbio), ha l'anti shake DSP, display LCD più nitido di entrambe le altre, video a 640*480 (la z57 è solo 320*200), più batteria (500 scatti, contro i 400 della z57), insomma, costa pure quasi uguale alla z57.... :)

sharkm
16-09-2005, 23:06
Ciao
anche la Z750 ha la funzione antivibrazione compresa come un bestshot preimpostato ... credo si equiparabile all'Antishake Dsp della Z500
e poi, quest'ultima , non ha il mirino ottico , per questo non rientrava nelle mie grazie ....
la z57 non la prenderei per lo stesso motivo , l'avevo presa solo come termine di paragone ....
[grazie a tutti per l'interessamento]

onesky
17-09-2005, 18:15
l'indecisione per questa fotocamera verte soprattutto per il flash
guardando questa foto gallery di foto interne non mi pare cosi' male
http://www.pbase.com/kilikay/vegas2005&page=all
pero' in effetti piu' di un paio soffrono del flash :mbe:
vedendo invece quelle della canon ixus 50 mi pare che il flash fa il suo dovere
http://www.pbase.com/lee_family/my_28th
se non fosse per le priorità di scatto, supportate dalla 750 ma non dalla canon, la mia scelta sarebbe stata piu' facile (i 5mp della canon per me sono + che sufficienti)

edit: alla fine ho preso la canon ixus 50 a 288€ tutto compreso dalla germania. speriamo bene..

fabry74
20-09-2005, 13:34
Fabry...mi puoi dire cosa intendi per vecchio??

Non me ne intendo tanto ma ho confrontato i dati e le caratteristiche su dpreview e mi pare siano identiche...eccetto che la casio ha lo schermo la 2.5 contro i 2 della p200...

per il resto mi paiono uguali :)

La Canon è valida...ma ha la batteria che dura uno sputo rispetto alle 2 qui sopra (parlo sempre per recensioni e sentito dire...)

:)

la P200 e' stata presentata a gennaio 2005, ed a sua volta e' un "restyling" della p150 (luglio 2004)
il mondo della fotografia digitale e' come quelle dei PC al tempo dei primi pentium: ogni 6 mesi tutto diventa vecchio ed obsoleto, quindi e' conveniente puntare sugli ultimi modelli anche mettendoci qualche euro in piu' (ma non molti perche' non ci sono i saldi qui'... ;) )

io la sconsiglio perche':

- non ha la risoluzione che ci si aspetta da una 7mp con sensore cosi' grande (ad esempio la FX9 gli e' superiore, come quasi tutte le 7mpixel eccetto la nikon 7900... altro affare)
- non e' piccola come altre
- autofocus un po' lento (per gli standard attuali) la Z750 e' il doppio piu' veloce
- schermo piccolo con pochi (115.000) pixel

sono gia' usciti quasi tutti i nuovi modelli:

-Canon IXUS 750 (cmq una garanzia, peccato per lo schermo solo da 115.000, no mpeg4, 500 euro)
-Panasonic FX9 (review complete online, consigliata, no mpeg4, 500 euro)
-Optio S6 (feature da sogno, dimensioni lillipuziane, qualita' fotografica da verificare, mpeg4! 350 euro)

tra i modelli non appena usciti sono buone le Sony T5 / T7, se vuoi una tascabilita' estrema alle spese di una portata minore del flash

cmq prova a fare una classifica su quello che cerchi maggiormente in una macchina fotografica, di modo che ti possa consigliare in maniera mirata ;)

ad esempio la mia e' (conta che ho anche una dreflex con cui faccio le cose serie) nell'ordine:

- portabilita' (deve essere tascabile il piu' possibile, in modo da averla sempre con me)
- lenti senza perdita di definizione ai bordi
- risoluzione dei dettagli (non sempre lineare con i megapixel)
- affidabilita' dell'esposizione col flash, portata del flash
- filmati mpeg4 (50 minuti su una card da 1Gb !)
- display grande (2.5) e definito (200.000 pixel)

mentre mi interesso poco di:
- fedelta' dei colori (si puo' correggere in fotoritocco senza perderci molto)
- durata batterie (di solito non faccio 150 scatti di fila ed ho sempre la possibilita' di ricaricare tra una giornata e l'altra) (attenzione: per gli eventi uso la dreflex...)

come vedi ognuno ha esigenze diverse: non esiste la fotocamera ottimale per tutti ma solo per uno...

sasuke1981
20-09-2005, 14:41
Ciao ragazzi,

anche io ero indeciso tra Ixus 750 e Ex-Z750. Ho comprato Sony DCS-W17. Mai fatto scelta migliore. L'unica pecca è che è più profonda delle altre ma per il resto è fantastica, in più fa i filmati 640x480 Extra Fine.
Sono pienamente d'accordo che le lenti Carl Zeiss su una compatta non siano granchè ma questa macchina va davvero bene. Ha molte funzioni manuali, 7 modi di messa a fuoco, tempi diaframmi. Iso da 100 a 400 con poco rumore di fondo. Filtro nero e seppia (ho avuto una pentax s55 con molti filtri, usati una volta e basta quindi nero e seppia bastano e avanzano). Flash regolabile in intensità. Schermo 2,5. Macro 6 cm. tempo regolabile fino a 30 secondi!!

In più rispetto alle altre due costo di meno ha batterie AA incluse ricaricabili e caricabatterie. Fornisce una custodia in pelle ma per dire il vero l'ho già lanciata dalla finestra perchè non è il massimo.

eddy cudo
20-09-2005, 14:47
Ciao ragazzi,

anche io ero indeciso tra Ixus 750 e Ex-Z750. Ho comprato Sony DCS-W17. Mai fatto scelta migliore. L'unica pecca è che è più profonda delle altre ma per il resto è fantastica, in più fa i filmati 640x480 Extra Fine.
Sono pienamente d'accordo che le lenti Carl Zeiss su una compatta non siano granchè ma questa macchina va davvero bene. Ha molte funzioni manuali, 7 modi di messa a fuoco, tempi diaframmi. Iso da 100 a 400 con poco rumore di fondo. Filtro nero e seppia (ho avuto una pentax s55 con molti filtri, usati una volta e basta quindi nero e seppia bastano e avanzano). Flash regolabile in intensità. Schermo 2,5. Macro 6 cm. tempo regolabile fino a 30 secondi!!

In più rispetto alle altre due costo di meno ha batterie AA incluse ricaricabili e caricabatterie. Fornisce una custodia in pelle ma per dire il vero l'ho già lanciata dalla finestra perchè non è il massimo.











Per quale motivo le lenti carl zeiss non dovrebbero essere il massimo?
Credo che le ottiche delle compatte siano ovviamente inferiori a quelle con ottiche più grosse ma nel suo segmento credo che zeiss non sia seconda a nessuno.Premetto che di ottiche non me ne intendo ma zeiss se fa qualcosa solitamente lo fa molto bene...
Riguardo ai filmati quanto sono lunghi con 1gb?

Cinobio
20-09-2005, 20:24
http://www.imaging-resource.com/PRODS/P200/P200A.HTM


Io non me ne intendo, però su questo sito viene elogiata a destra e a manca...e a quanto leggo ha tutte le caratteristiche che mi interessano (grazie Fabry :) ) ...anche la Casio z750 ce le ha...l'unica cosa che ha in più che mi interesserebbe di più è la possibilità di fare filmati più lunghi a parità di qualità :)

Ma come al solito mi blocca il problema "lens error"...quindi credo che ordinerò la p200 con una mspro da 1 gb :)


Solo una cosa vorrei chiedere a voi che siete tutti più esperti di me...andate al collegamento che ho messo qui sopra per favore...

bene, lì (e anche in altri siti...dpreview,ecc.) viene scritto questo :

Shutter speeds from 1/1,000 to 30 seconds depending on the exposure mode (with automatic Noise Reduction below 1/6 second).

e questo

Aperture range of f/2.8 to f/5.6.

bene...adesso io ho letto la guida che c'è sul forum...quella sul corso base e quindi da quello che ho capito (non incazzatevi....non me ne intendo... :( ) questa è una compatta con esposizione "automatica a priorità di diaframma"

mi sbaglio???

e poi un'altra cosetta...c'è scritto che posso avere il tempo di scatto fino a 30 secondi....(mi sevirebbe per le foto con le macchine in movimento...che fanno le sciee :cool: ) ma come farò ad impostarlo se il diaframma va fino a 2.8????


Sento che c'è qualcosa che sbaglio...però vorrei una spiegazioncina da voi...altrimenti non imparo mai e compro una cosa che poi non va quello che voglio :(

Grazie a tutti :)

paovett
21-09-2005, 08:10
per chi è interessato a fare parecchi filmati con una compattina, i filmati della ixus 700 son davvero notevoli...una qualità molto alta...

:)

eddy cudo
21-09-2005, 08:28
per chi è interessato a fare parecchi filmati con una compattina, i filmati della ixus 700 son davvero notevoli...una qualità molto alta...

:)


Non facciamo falsa informazione sì i filmati della ixus sono buoni,al livello "forse" della casio z750 ma durano solo 8 min con un gb contro i 35 della casio.E comunque la qualità dei filmati a mio parere è meglio quella della casio...

fabry74
21-09-2005, 10:56
http://www.imaging-resource.com/PRODS/P200/P200A.HTM


Io non me ne intendo, però su questo sito viene elogiata a destra e a manca...e a quanto leggo ha tutte le caratteristiche che mi interessano (grazie Fabry :) ) ...anche la Casio z750 ce le ha...l'unica cosa che ha in più che mi interesserebbe di più è la possibilità di fare filmati più lunghi a parità di qualità :)

Ma come al solito mi blocca il problema "lens error"...quindi credo che ordinerò la p200 con una mspro da 1 gb :)


Solo una cosa vorrei chiedere a voi che siete tutti più esperti di me...andate al collegamento che ho messo qui sopra per favore...

bene, lì (e anche in altri siti...dpreview,ecc.) viene scritto questo :

Shutter speeds from 1/1,000 to 30 seconds depending on the exposure mode (with automatic Noise Reduction below 1/6 second).

e questo

Aperture range of f/2.8 to f/5.6.

bene...adesso io ho letto la guida che c'è sul forum...quella sul corso base e quindi da quello che ho capito (non incazzatevi....non me ne intendo... :( ) questa è una compatta con esposizione "automatica a priorità di diaframma"

mi sbaglio???

e poi un'altra cosetta...c'è scritto che posso avere il tempo di scatto fino a 30 secondi....(mi sevirebbe per le foto con le macchine in movimento...che fanno le sciee :cool: ) ma come farò ad impostarlo se il diaframma va fino a 2.8????


Sento che c'è qualcosa che sbaglio...però vorrei una spiegazioncina da voi...altrimenti non imparo mai e compro una cosa che poi non va quello che voglio :(

Grazie a tutti :)

prendi con le pinze gli elogi di una recensione di qualche tempo fa': ovvio che non ci sono i paragoni con le macchine piu' recenti !

la sony P200 ha una modalita' COMPLETAMENTE MANUALE: nel senso che decidi sia il diaframma che il tempo MA senza modalita' a priorita' di tempo o apertura. tieni conto che puoi decidere solo tra due diaframmi differenti per ogni lunghezza focale

L'unica macchina compatta con tutte le modalita' manuali e' la Casio Z750 (perche' non lo mettono nelle altre ??? :muro: )

(spendo una parola per il cosidetto "lens error": lo vedi dappertutto perche' chi lo ha ne parla, chi non lo ha non sa' neeanche cos'e'... e si verifica quando la fotocamera si accende per sbaglio in tasca: puoi rimediare impostando l'accensione automatica SOLO dall' apposito pulsante e non IL DEFAULT che e' che si accende con anche altri tasti. per scongiurare definitivamente i lpericolo basta spegnerla dalla modalita' registratore vocale: le lenti non si apriranno neache a fotocamera accesa...

sasuke1981
21-09-2005, 12:32
Ciao,
rispondo a chi mi aveva chiesto la durata dei filmati con la Sony. Con 1 Gb fai 44 minuti di filmato a 640x480.

La mia conclusione, e rimane comunque un mio parere, è che purtroppo leggendo tutte queste discussioni si rischia solo di creare confusione per la scelta finale. Ripeto che anche io ero indeciso tra Casio e Canon e alla fine ho comprato Sony, soltanto perchè l'ho scoperta alla fine e aveva tutto quello che cercavo. Penso che come foto Sony, Casio e Canon essendo soltanto delle compatte si equivalgono avendo soltanto delle minime differenze, ripeto che però è solo un mio parere personale.

Cinobio
21-09-2005, 14:10
X fabry

la sony P200 ha una modalita' COMPLETAMENTE MANUALE: nel senso che decidi sia il diaframma che il tempo MA senza modalita' a priorita' di tempo o apertura. tieni conto che puoi decidere solo tra due diaframmi differenti per ogni lunghezza focale

L'unica macchina compatta con tutte le modalita' manuali e' la Casio Z750 (perche' non lo mettono nelle altre ???)

Mi potresti fare un esempio sul quel tuo "MA" che hai scritto qui sopra??

Cioè da quello che c'è scritto Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=528440) mi sembra che la p200 sia a priorità di diaframma perchè nella recensione da cui ho preso le info c'è scritto che in base all'esposizione la macchina sceglie il tempo di scatto....mi sbaglio?

Poi come dici tu c'è anche la modalità full manual...che però io no so :)

Non è per contraddirti è che devo capire! :)

E in più, è una cosa tanto brutta quello che posso scegliere solo tra 2 diaframmi??

Non è che tutte le compatte fanno così?


Per la storia del lens error, mi pare di aver letto anche qui sullo stesso post su cui scrivo, di gente che ha questo errore anche senza che gli si siano sforzate le lenti :(...mi sbaglio?

eddy cudo
21-09-2005, 14:11
Ho controllato ne fa 44 in qualità pessima testata con la macchina di mio fratello la sony t7 a 15 fps.Invece un qualità fine a 30 fps ne fa appena 12 e la qualità è comunque inferiore a quella della mia casio...
In realtà la qualità video non dipende solo dalla risoluzione.Per esempio la casio ha 2 qualità 640x480 30 fps ,HQ e Normale la seconda fa 1 ora e 10 e la qualità si abbassa ma veramente di poco e dura il doppio.Ragazzi se non è mp4 dimenticatevi di considerarla la parte filmati...Io ero indeciso tra la ixus 700 e la casio che per cartteristiche sono molto simili,dalla sua la canon dovrebbe avere un'ottica migliore e fare delle foto leggermente più definite,mentre la casio pesa meno ha moltissime impostazioni manuali ha lo schermo da 2,5 che è una libidine.Inizialmente volevo puntare su canon per la tradizione del marchio ma poi leggendo le review ho visto che solo nell'aspetto fotografico ci sono più punti a favore della casio,quindi la mia scelta è stata ovvia considerando che ha anche l'mp4 che mi permette di utilizzare il giocattolino come una vera e propria videocamerina digitale!!!

onesky
21-09-2005, 21:20
Ho controllato ne fa 44 in qualità pessima testata con la macchina di mio fratello la sony t7 a 15 fps.Invece un qualità fine a 30 fps ne fa appena 12 e la qualità è comunque inferiore a quella della mia casio...
In realtà la qualità video non dipende solo dalla risoluzione.Per esempio la casio ha 2 qualità 640x480 30 fps ,HQ e Normale la seconda fa 1 ora e 10 e la qualità si abbassa ma veramente di poco e dura il doppio.Ragazzi se non è mp4 dimenticatevi di considerarla la parte filmati...Io ero indeciso tra la ixus 700 e la casio che per cartteristiche sono molto simili,dalla sua la canon dovrebbe avere un'ottica migliore e fare delle foto leggermente più definite,mentre la casio pesa meno ha moltissime impostazioni manuali ha lo schermo da 2,5 che è una libidine.Inizialmente volevo puntare su canon per la tradizione del marchio ma poi leggendo le review ho visto che solo nell'aspetto fotografico ci sono più punti a favore della casio,quindi la mia scelta è stata ovvia considerando che ha anche l'mp4 che mi permette di utilizzare il giocattolino come una vera e propria videocamerina digitale!!!
chissà perchè anche canon e le altre non usano l'mpg4.. non sarà perchè poi non vendono + videocamere? in effetti casio non ha grandi interessi in quel campo.. ;) su questo punto, brava casio :)

paovett
22-09-2005, 13:21
Non facciamo falsa informazione sì i filmati della ixus sono buoni,al livello "forse" della casio z750 ma durano solo 8 min con un gb contro i 35 della casio.E comunque la qualità dei filmati a mio parere è meglio quella della casio...

se con 1gb dura meno il filmato, la qualità potrebge/dovrebbe essere maggiroe, no? cmq io intendo ottima qualità senza far riferiemnto a dettagli tecnici, semplicemente ho fatto un filmato con la ixus 700, l'ho rivisto e ho detto: "cavolo che filmato! non pensavo venissero tanto bene!"

eddy cudo
22-09-2005, 13:26
No non dovrebbe essere migliore per forza esistono i formati di compressione che a parità di qualità rendono il file notevolmente meno pesante.Io vengo da una ixus 40 che ha esattamente il filmato della ixus 700 la usavo sempre in 320x240 a 15 fps o quando volevo una qualità superiore a 640 x 480 15 fps,perchè 8 min erano troppo pochi.Comunque ora ho la casio e sono super soddisfatto!!!

paovett
22-09-2005, 14:12
No non dovrebbe essere migliore per forza esistono i formati di compressione che a parità di qualità rendono il file notevolmente meno pesante.Io vengo da una ixus 40 che ha esattamente il filmato della ixus 700 la usavo sempre in 320x240 a 15 fps o quando volevo una qualità superiore a 640 x 480 15 fps,perchè 8 min erano troppo pochi.Comunque ora ho la casio e sono super soddisfatto!!!

non vedo l'ora che le fotocamere compatte e le videocamere compatte...si fondano!!! in un unico aggeggio...qualità del filmato da videocamera e possibilità di far foto a alti livelli di mpixel...sarebbe davvero un aggeggio utile...gia si vedono alcuni prototipi di videocamere...ma ancora peccato nelle foto...

e cmq le compattine non sono prettamente per fare filmati..anzi...quindi...

:)

eddy cudo
22-09-2005, 14:16
alla casio per essere una videocamerina perfetta manca solo lo zoom potente e utilizzabile durante il filmato,anche perchè lo zoom digitale è inutile...

onairda
22-09-2005, 16:14
Mi chiedevo?
Ma la casio essendo 7,2 Mp e sfruttandone solo 0,3 nei filmati fa tanto schifo lo zoom digitale? io provando non saprei decidere,certo era meglio poter sfruttare anche quello ottico,però che dobbiamo farci ormai l'abbiamo presa :D
Comunque io adesso faccio delle altre prove per valutare un po' meglio!
Ciao

onairda
22-09-2005, 16:21
Non è mica vero che non si puo adoperare lo zoom ottico,bisogna metterlo prima di avviare il filmato, solo che poi non lo si puo togliere :(

Cinobio
23-09-2005, 12:20
Alle mie domande di qui sopra, non è necessario che risponda solo Fabry :p

se anche altri sanno rispondere...fate pure :)

ciauz ;)

fabry74
23-09-2005, 12:58
X fabry

la sony P200 ha una modalita' COMPLETAMENTE MANUALE: nel senso che decidi sia il diaframma che il tempo MA senza modalita' a priorita' di tempo o apertura. tieni conto che puoi decidere solo tra due diaframmi differenti per ogni lunghezza focale

L'unica macchina compatta con tutte le modalita' manuali e' la Casio Z750 (perche' non lo mettono nelle altre ???)

Mi potresti fare un esempio sul quel tuo "MA" che hai scritto qui sopra??

Cioè da quello che c'è scritto Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=528440) mi sembra che la p200 sia a priorità di diaframma perchè nella recensione da cui ho preso le info c'è scritto che in base all'esposizione la macchina sceglie il tempo di scatto....mi sbaglio?

Poi come dici tu c'è anche la modalità full manual...che però io no so :)

Non è per contraddirti è che devo capire! :)

E in più, è una cosa tanto brutta quello che posso scegliere solo tra 2 diaframmi??

Non è che tutte le compatte fanno così?


Per la storia del lens error, mi pare di aver letto anche qui sullo stesso post su cui scrivo, di gente che ha questo errore anche senza che gli si siano sforzate le lenti :(...mi sbaglio?

la tua definizione di prorita' di diaframma non mi torna...

prorita' di diaframma significa che TU imposti un diaframma voluto (ad es, f4) e la macchina cambia il tempo di esposizione in funzione del diaframma che deve MANTENERE FISSO.

questa funzione non e' presente nella P200: conta che tutte le altre (eccetto la casio 750) non hanno proprio nessuna modalita' manuale... quindi non e' che la p200 manche di qualcosa...

la scelta tra due duaframmi ti limita in creativita' ma, ripeto, altre non hanno neanche la scelta... (eccetto la casio)

per il lens error io ho fatto riferimento ai thread sul forum di dpreview, altro non ho letto, sorry...

per come la vedo io:

- il problema lens error e' ingigantito dal fatto che chi ha problemi posta e che non ne ha scatta..;)
- l'elaborazione delle img della casio non e' il massimo, ma ha un bel sensore e delle belle lenti: il flash sembra un incognita...

per i filmati la differenza la fa' il supporto al mpeg4, anche se alcune macchine comprimono eccesivamente minando la qualita' del video (vedi pentax s5n...)

eddy cudo
23-09-2005, 20:36
A mio modesto parere la casio z750 è il top sono sempre più contento di aver fatto questa scelta.So che sforna immagini superbe però non so a cosa attribuire i meriti.Fabry tu dici che l'ottica è buona lo credo anche io,ma si può sapere qual'è perchè la marca non viene riportata da nessuna parte.E perchè affermi che sia buona?

onesky
23-09-2005, 22:38
A mio modesto parere la casio z750 è il top sono sempre più contento di aver fatto questa scelta.So che sforna immagini superbe però non so a cosa attribuire i meriti.Fabry tu dici che l'ottica è buona lo credo anche io,ma si può sapere qual'è perchè la marca non viene riportata da nessuna parte.E perchè affermi che sia buona?
peccato per il flash e per il lens error; il terrore che mi potesse capitare in vacanza mi ha spinto a scegliere un'altra fotocamera.

fabry74
26-09-2005, 10:39
A mio modesto parere la casio z750 è il top sono sempre più contento di aver fatto questa scelta.So che sforna immagini superbe però non so a cosa attribuire i meriti.Fabry tu dici che l'ottica è buona lo credo anche io,ma si può sapere qual'è perchè la marca non viene riportata da nessuna parte.E perchè affermi che sia buona?

guardando le immagini di prova su dpreview.com noto che le lenti della Casio Z750 sono definite fino ai bordi anche a f2.8 al contrario della blasonata IXUS 700/750

chi se ne frega se non ci vogliono dire di chi e' quell' ottica: e' ottima ! in 22mm di spessore la Casio ha "impacchettato" un display da 2.5, un sensore da 1/1.8 ed un ottica invidiabile...

poi adesso che costa 419 euro mi sta' tentando...

onairda
26-09-2005, 11:53
419???? io l'ho pagata 338 :D per fortuna che c'è PIX... :Prrr:

fabry74
26-09-2005, 13:07
se PIX significa pixmania, sta' a 395 (+15 per fartela portare alla boutique di milano...)
vado in qualunque negozo e me la compro subito a 419... :oink:

se no... pvt ! :help:

betulla
26-09-2005, 14:01
guardando le immagini di prova su dpreview.com noto che le lenti della Casio Z750 sono definite fino ai bordi anche a f2.8 al contrario della blasonata IXUS 700/750

chi se ne frega se non ci vogliono dire di chi e' quell' ottica: e' ottima ! in 22mm di spessore la Casio ha "impacchettato" un display da 2.5, un sensore da 1/1.8 ed un ottica invidiabile...

poi adesso che costa 419 euro mi sta' tentando...


http://www.mundmdiscount.de/ a 299,99 (+ nonsoquantespese)
http://www.pixxbay.de/ a 305,00 (+ 20,00 spese) :D :D :D :D :D

onairda
26-09-2005, 16:13
E ditelo che si possono postare link ai negozi
http://www.pixmania.com/gr/gr/90108/art/casio/exilim-pro-ex-z750.html
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

sasuke1981
26-09-2005, 17:07
Una domanda, a quanti centimetri arriva il macro della casio Ex-z750, 10 cm o 6 cm?

Grazie

eddy cudo
26-09-2005, 17:09
Ascolta un cretino! Poco bella in antracite?


http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=1128

Questa è la versione speciale introdotta sul mercato da poco probabilmente esente dal lens error...E che bella!!!!!!!!!!!!

eddy cudo
26-09-2005, 17:12
Una domanda, a quanti centimetri arriva il macro della casio Ex-z750, 10 cm o 6 cm?

Grazie


10

onairda
26-09-2005, 17:41
Ti direi che per il macro valuta tu,
Allora metodo adottato distanza dalla superfice da fotografare prima 10Cm poi 6Cm in modalità manuale con flash impostato a 0 (zero) contrasto 0 (zero) saturazione 0 (zero) F 4.0 1/1600 iso 50 640x480 economia fuoco manuale impostato sempre al minimo valore.
a me sembra tutto.

10 Cm
6 Cm
P.S.
Non sono un fotografo,nelle misurazioni diciamo tolleranza 3-5 mm.

Io non riesco a postarli in nessun modo,pazienza

sasuke1981
26-09-2005, 22:42
Grazie per la tempestiva risposta sul macro.
Qualcuno può inviarmi gentilmente (che scassa palle che sono) qualche immagine fatta con la Ex-z750 a sasuke1981@hotmail.com per capire se effettivamente questa macchina vale così tanto come si scrive. Ve ne sarei davvero grato.

Grazie

onesky
26-09-2005, 23:24
Grazie per la tempestiva risposta sul macro.
Qualcuno può inviarmi gentilmente (che scassa palle che sono) qualche immagine fatta con la Ex-z750 a sasuke1981@hotmail.com per capire se effettivamente questa macchina vale così tanto come si scrive. Ve ne sarei davvero grato.

Grazie
ne trovi a centinatia qua:
http://www.pbase.com/cameras/casio/ex_z750

basta che clicchi su aggiorna di explorer e le cambia con altre in modo randomico

fabry74
27-09-2005, 22:53
http://www.mundmdiscount.de/ a 299,99 (+ nonsoquantespese)
http://www.pixxbay.de/ a 305,00 (+ 20,00 spese) :D :D :D :D :D

thanks for the info ! ;)

miki80
28-09-2005, 13:04
Ciao a tutti,
Nessuno di voi ha comprato il nuovo modello della ex-z750 Anthracite?
Vorrei sapere se anche con questo modello sono venuti fuori dei errori con le lenti? Visto che nel nuovo modello nn hanno cambiato nulla di visibile giusto per curiosità volevo sapere se almeno hanno cercato di sistemare questo grave problema direi... visto che se cosi nn fosse nn la comprerò di sicuro... troppi problemi ci sono stati per rischiare di avere la macchina dig. in assistenza per 50% del tempo...

mishan999
29-09-2005, 18:19
Sono in procinto di acquistare la casio e volevo se qualcuno avesse stampato le foto fatte con questa macchinetta.I colori sono naturali con i settaggi di default o necessitano di ritocchi?come vengono gli ingrandimenti?si puo arrivare a 50x70-
grazie

fabry74
30-09-2005, 17:07
prima dell'acquisto puoi scaricare da qualsiasi review un immagine di prova e provare a stamparla.

certo che 50x70 ti verra' bene solo con una Canon 1Ds mkII da 16 Megapixel... frose neanche con quella :doh:

ho stampato recentemente a 20x27 con una dreflex da 6mpixel (croppate da 3:2 a 4:3 e ritoccate con maschera di contrasto) ed ero gia' al limite come risoluzione... :muro:

vero e' che avevo bisogno di un ottica migliore...

mishan999
30-09-2005, 17:50
prima dell'acquisto puoi scaricare da qualsiasi review un immagine di prova e provare a stamparla.

certo che 50x70 ti verra' bene solo con una Canon 1Ds mkII da 16 Megapixel... frose neanche con quella :doh:

ho stampato recentemente a 20x27 con una dreflex da 6mpixel (croppate da 3:2 a 4:3 e ritoccate con maschera di contrasto) ed ero gia' al limite come risoluzione... :muro:

vero e' che avevo bisogno di un ottica migliore...

MMh non credo di potermi permettere una canon 1ds,faccio fatica gia con la casio...certo che i siti specializzati nella stampa delle foto digitali hanno la faccia come il :ciapet: : dichiarano che per stampare una 50x70 di OTTIMA qualita basta avere una fotocamera da 4 mp in su...

fabry74
30-09-2005, 20:14
dai che la Canon sta' scendendo: adesso costa "solo" 7000 euro, prima 8000 :sofico:

cmq ovvio che per avere 300dpi su una 50x70 devi avere troppi megapixel, la tecnologia non ci e' ancora arrivata

circa 8300 x 5900: solo 49 Megapixel.... secondo i miei calcoli ! :mc:

(senza contare che i pixel nei sensori correnti prendono informazioni solo da un colore, R G o B... quindi il numero va' raddoppiato... :muro: )

pero...

stampata in grande una fotola si guarda normalmente da lontano quindi... puoi anche stamparla 50x70 se la appendi come un quadro...

cmq non condanniamo le digitale perche' anche con la pellicola la risoluzione non basta per quei ingrandimenti: specie con le macchine fotografiche "consumer". Con una bella reflex analogica ed un ottica da 1500 euro dovrsti avere una buona stampa (con rullino da 100ISO, ovvio, la pellicola e' rumorosa anche a 400 ISO al contrario del digitale...)

sharkm
02-10-2005, 12:29
Ciao Ragazzi qualcuno di voi è riuscito ad abilitare il Formato Raw su questa Casio ?

onairda
05-10-2005, 23:16
:help: Pultroppo a me stà sorgendo un problema,ossia:
la messa a fuoco è diventata rumorosa,anche se non mi può importare nelle foto non è più ammissibile nei video,e poi temo che col tempo possa peggiorare sapreste cosa posso fare?
Se nel caso per mandarla indietro in garanzia c'è qualche procedura particolare,tipo richiesta codice RMA,da pixmania o direttamente in casio???

Ho allegato un file mp3 del rumore

Grazie di tutti i consigli.

P.S.
A me sembra quasi come un dente di un'ingranaggio che salta boooooooooo :doh:

Ciao
Adriano

fravit
05-10-2005, 23:26
Salve a tutti,
leggo da molto questo forum e mi sono fatto più o meno un idea su quale fotocamera acquistare. Dopo aver letto decine di recensioni, ho scremato tutte le possibili alternative restando in dubbio tra 2 esemplari di pura tecnologia.
Prima di tutto, il mio budget è di "soli" 350 euro, e i modelli proposti dopo, si trovano tutti per quella cifra girando bene...
Non sono un esperto di fotografia, quindi passo ad elencare le mie esigenze in ferreo ordine prioritario:
1) Display grande, luminoso, e leggibile in qualsiasi condizione di luce;
2) Risoluzione dei video abbastanza elevata e "guardabile" almeno dal Pc (senza scatti, ecc.);
3) Batteria ricaricabile e di buona durata;
4) Dimensioni quanto più ridotte possibili;
5) Logicamente che faccia delle buone foto.
Detto ciò, il mio campo di scelta si è ristretto tra (anche qui in ferreo ordine di scelta):
1) Casio Exilim Z750 per l'alta risoluzione;
2) Pentax Optio S6 per le dimensioni ridotte.
Ora, passo ai miei dubbi sui modelli sopracitati:
Innanzitutto vorrei sapere le sostanziali differenze tra i due modelli, e se con i 6 megapixel della S6 posso avere risultati soddisfacenti (sia foto che video).
Della Pentax, avendo letto poche recensioni, vorrei sapere il reale grado di convenienza (qualità/prezzo) rispetto alla Casio.

Scusatemi se mi sono dilungato un pochino, ma dopo aver racimolato con tanta fatica il grano necessario all'acquisto, vorrei mirarlo bene....
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!

onairda
05-10-2005, 23:31
Scusa se mi quoto ma debbo,poi io posso solo dirti che il display è si grande e luminoso,ma non di certo legibile in tutte le situazioni,al sole è come se non ci fosse,però per quello c'è il mirino ottico.
Per il resto c'è tutto quello che chiedi,mi dispiace ma non so risponderti invece per le differenze fra le due fotocamere quindi confida negli altri
Ciao.
:help: Pultroppo a me stà sorgendo un problema,ossia:
la messa a fuoco è diventata rumorosa,anche se non mi può importare nelle foto non è più ammissibile nei video,e poi temo che col tempo possa peggiorare sapreste cosa posso fare?
Se nel caso per mandarla indietro in garanzia c'è qualche procedura particolare,tipo richiesta codice RMA,da pixmania o direttamente in casio???

Ho allegato un file mp3 del rumore

Grazie di tutti i consigli.

P.S.
A me sembra quasi come un dente di un'ingranaggio che salta boooooooooo :doh:

Ciao
Adriano

sharkm
06-10-2005, 16:06
Ragazzi in +posti ho letto che le impostazioni di base della 750 vanno abbassate in termini di saturazione e contrasto !!!
ma questi accorgimenti a vostro parere valgono per le scene Best Shot oppure per le riprese in modalità "Istantanea" ?
oppure sempre ?

maxus
24-10-2005, 20:37
:help: Pultroppo a me stà sorgendo un problema,ossia:
la messa a fuoco è diventata rumorosa,anche se non mi può importare nelle foto non è più ammissibile nei video,e poi temo che col tempo possa peggiorare sapreste cosa posso fare?
Se nel caso per mandarla indietro in garanzia c'è qualche procedura particolare,tipo richiesta codice RMA,da pixmania o direttamente in casio???

Ho allegato un file mp3 del rumore

Grazie di tutti i consigli.

P.S.
A me sembra quasi come un dente di un'ingranaggio che salta boooooooooo :doh:

Ciao
Adriano

quel rumore è normale è la macchina che mette a fuoco c'è scritto anche sul manuale per evitarlo basta mettere autofocus in modalità pf e vedrai che non lo sentirai più

maxus
24-10-2005, 20:41
anche io sono un possessore di questa fotocamera e ne sono entusiasta per i video e tutte le funzioni carine che ha , ma per le foto che dovrebbe essere la cosa più importante sono rimasto veramente deluso,
a pensare che ho venduta la ixus 400 per questa ed era nettamente superiore in fatto di qualità delle immaggini

Rovi
25-10-2005, 16:07
Ragazzi gurdate questa macchinetta.. :D
http://www.dphoto.it/content/view/358/180/
Cosa ne pensate?
Byeee!

jeffryeretico
25-10-2005, 16:18
CARINA da vbedere..

chissà che foto fa :mbe:

j.s
25-10-2005, 16:19
Ragazzi gurdate questa macchinetta.. :D
http://www.dphoto.it/content/view/358/180/
Cosa ne pensate?
Byeee!


Sticazz..niente male mi sa che ho fatto bene ad aspettare :sofico:

j.s
25-10-2005, 16:21
CARINA da vbedere..

chissà che foto fa :mbe:


Adesso mi leggo la review

http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/n1.html

JeffB
26-10-2005, 10:18
anche io sono un possessore di questa fotocamera e ne sono entusiasta per i video e tutte le funzioni carine che ha , ma per le foto che dovrebbe essere la cosa più importante sono rimasto veramente deluso,
a pensare che ho venduta la ixus 400 per questa ed era nettamente superiore in fatto di qualità delle immaggini

cosa avevano le foto per essere cosi' inferiori?
guardando ad esempio la omparativa con la ixus 700 non mi sembra ci sia molta distanza tra le due.
http://tinyurl.com/db3zk

la ixus mi sembra leggermente piu' definita. (suturazione eccessiva eliminabile a parte)

te lo chiedo perchè dovrei comprarla a breve e mi sto informando il piu' possibile. :)

ciao
STEFANO

maxus
26-10-2005, 10:49
il discorso è che io sono abituato a puntare e scattare con questa macchina per avere buoni risultati devi smanettare con i settaggi.
se ti interessa io la sto vendendo anche qui sul mercatino

jeffryeretico
26-10-2005, 10:52
Adesso mi leggo la review

http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/n1.html

gia leta, è una preview

JeffB
26-10-2005, 17:13
il discorso è che io sono abituato a puntare e scattare con questa macchina per avere buoni risultati devi smanettare con i settaggi.
se ti interessa io la sto vendendo anche qui sul mercatino

quali settaggi oltre la saturazione da diminuire?

ciao
STEFANO

maxus
26-10-2005, 19:16
quali settaggi oltre la saturazione da diminuire?

ciao
STEFANO

non sono molto esperto di fotografia ma ho notato che a settaggi standard le foto non sono ottime.
mentre invece usando i best shot fa delle buone foto.