PDA

View Full Version : Dissipazione per 6600GT AGP


Pagine : [1] 2

enzo82
12-05-2005, 18:51
Apro questo 3D perchè leggendo in giro ancora non ho un'idea chiara sui dissipatori per la GeForce 6600GT AGP.
Tutti consiglieranno l'ottimo Zalman VF700 CU ma questo dissipatore non va bene con alcune schede che hanno il dissy originale tutto in un blocco e quindi il chip HSI rimane scoperto. E' il caso della
Aeolus 6600GT-DV128 (Aopen)
Prolink PixelView GeForce 6600 GT 128 MB
e altre schede.

Come si può ovviare a questo problema??
Alcuni mi hanno consigliato un dissy per chipset, ma come lo fisso se nn ci sono fori per mettere le viti??

Ecco una 6600GT AGP con Zalman VF700 CU e chip HSI Chipset cooling ZM-VHS1

http://img484.imageshack.us/img484/4757/immagine0188zv.jpg (http://imageshack.us)

DjConti
12-05-2005, 19:24
come nell'altro thread mi agiungo pure io (dato che li rimane non molto visibile e per me come per Enzo82 - almeno penso - la cosa è urgente!)

vorrei sapere se esiste un dissi per chipset cha va bene con le misure delle 6600gt, se no quale soluzione usare per raffreddare questo chip e montare lo zalman vf7000!
Ciauz!!!

enzo82
12-05-2005, 20:07
come nell'altro thread mi agiungo pure io (dato che li rimane non molto visibile e per me come per Enzo82 - almeno penso - la cosa è urgente!)

vorrei sapere se esiste un dissi per chipset cha va bene con le misure delle 6600gt, se no quale soluzione usare per raffreddare questo chip e montare lo zalman vf7000!
Ciauz!!!

se avevo un dissy "normale" a due pezzi lo Zalmanone era già su da un pezzo:cry:

ho visto un pò di dissy per chipset, ma con la viti non ci siamo :muro:

DjConti
13-05-2005, 09:02
se avevo un dissy "normale" a due pezzi lo Zalmanone era già su da un pezzo:cry:

ho visto un pò di dissy per chipset, ma con la viti non ci siamo :muro:
sai che faccio??? io ordino e self-made e baffanculo ai dissi per chipset!!! tutti che dicono prendi un dissi per chipset ma nessuno che sa quale!!!
Allora faccio io!!! :D :D :D
Metto il dissino in rame per le ram (quello grosso lungo 5 cm...) e raffreddo l'hsi con quello e la pasta autoadesiva!!! Appena finito ti faccio sapere!!!
Ciauz!!!

enzo82
13-05-2005, 09:28
sai che faccio??? io ordino e self-made e baffanculo ai dissi per chipset!!! tutti che dicono prendi un dissi per chipset ma nessuno che sa quale!!!
Allora faccio io!!! :D :D :D
Metto il dissino in rame per le ram (quello grosso lungo 5 cm...) e raffreddo l'hsi con quello e la pasta autoadesiva!!! Appena finito ti faccio sapere!!!
Ciauz!!!

ma quale dissy per ram metti??quello in figura sull'altro 3D???

cmq con lo Zalman ci sono dei dissy per ram, visto che con la 6600GT non si possono mettere i dissy sulle memorie perchè ci sarebbe lo zalman sopra, non posso metterci 2 dissy di quelli sullo HSI??

DjConti
13-05-2005, 10:31
ma quale dissy per ram metti??quello in figura sull'altro 3D???

cmq con lo Zalman ci sono dei dissy per ram, visto che con la 6600GT non si possono mettere i dissy sulle memorie perchè ci sarebbe lo zalman sopra, non posso metterci 2 dissy di quelli sullo HSI??
era la stessa cosa che avevo pensato io, ma quelli che ho (sono 2) sono in rame e molto più grossi di quelli dello zalman!
ti riallego la foto!
http://img165.echo.cx/img165/5404/dscf00232ig.th.jpg (http://img165.echo.cx/my.php?image=dscf00232ig.jpg)
http://img165.echo.cx/img165/6154/dscf00248yo.th.jpg (http://img165.echo.cx/my.php?image=dscf00248yo.jpg)
Ciauz!!!

enzo82
13-05-2005, 11:39
era la stessa cosa che avevo pensato io, ma quelli che ho (sono 2) sono in rame e molto più grossi di quelli dello zalman!
ti riallego la foto!
http://img165.echo.cx/img165/5404/dscf00232ig.th.jpg (http://img165.echo.cx/my.php?image=dscf00232ig.jpg)
http://img165.echo.cx/img165/6154/dscf00248yo.th.jpg (http://img165.echo.cx/my.php?image=dscf00248yo.jpg)
Ciauz!!!

e come te li sei procurati??

DjConti
13-05-2005, 11:47
e come te li sei procurati??
erano insieme al dissipatore della vecchia gf5600xt!!!
Non li ho mai usati (sulla scheda non me ne facevo niente... no overclock e l'avevo cambiata solo perchè faceva un casino bestiale... e quelli li ho sempre tenuti!!!)!!!
Ora mi va di :ciapet: che mi servono e in rame sono il massimo per la dissipazione!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Te ne devo mandare uno??? io ho ne ho due e ne userò uno solo!!!
Appena mi arriva lo zalman (l'ho ordinato stamattina...) provo e poi ti faccio sapere come funziona!!!
Ciauz!!!

enzo82
13-05-2005, 11:49
erano insieme al dissipatore della vecchia gf5600xt!!!
Non li ho mai usati (sulla scheda non me ne facevo niente... no overclock e l'avevo cambiata solo perchè faceva un casino bestiale... e quelli li ho sempre tenuti!!!)!!!
Ora mi va di :ciapet: che mi servono e in rame sono il massimo per la dissipazione!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Te ne devo mandare uno??? io ho ne ho due e ne userò uno solo!!!
Appena mi arriva lo zalman (l'ho ordinato stamattina...) provo e poi ti faccio sapere come funziona!!!
Ciauz!!!

ti ringrazio tanto. Ovviamente userei pasta Artic silver 5, vero??

DjConti
13-05-2005, 11:56
ti ringrazio tanto. Ovviamente userei pasta Artic silver 5, vero??
no... la arctic silver adhesive (quella che attacca e una volta che la metti non la togli più! il chip è a testa in giu e se ci metto solo l'arctic silver si stacca dopo un minuto e cade! (già tentato l'esperimento a pc spento e senza dissi grosso originale... figurati che succede a pc spento!)
Questa qui è eccezionale a base ceramica!

DjConti
13-05-2005, 11:58
P.s. non la usare la arctic silver perchè per le ram e i chipset non va bene se non hanno i ganci o le viti dato che NON è collante!!!

ho anche preso la boccetta per lavare la gpu dala pasta precedente!!!
voglio fare le cose fatte più che bene!!!

francy85
13-05-2005, 13:54
ragazzi...volevo chiedervi se anche la 6600gt della sparkle non può montare lo zalman....

enzo82
13-05-2005, 14:01
ragazzi...volevo chiedervi se anche la 6600gt della sparkle non può montare lo zalman....

se è come questa non c'è nessun problema

http://img224.echo.cx/img224/9701/sparkle1s4vy.jpg (http://www.imageshack.us)

enzo82
13-05-2005, 14:02
P.s. non la usare la arctic silver perchè per le ram e i chipset non va bene se non hanno i ganci o le viti dato che NON è collante!!!

ho anche preso la boccetta per lavare la gpu dala pasta precedente!!!
voglio fare le cose fatte più che bene!!!

la uso solo per la gpu allora.

poi dimmi come va a finire tutto??

gigafotonico
13-05-2005, 14:07
Perchè non provate col dissipatore per chipset della Zalman, quello blu alto per intenderci. Io lo ho sulla mobo ed è possibile muovere i gancetti a seconda della distanza dei buchi. C'è anche la versione più bassa di colore giallo.

enzo82
13-05-2005, 14:09
Perchè non provate col dissipatore per chipset della Zalman, quello blu alto per intenderci. Io lo ho sulla mobo ed è possibile muovere i gancetti a seconda della distanza dei buchi. C'è anche la versione più bassa di colore giallo.

modello preciso?link?

gigafotonico
13-05-2005, 14:18
Eccoteli

http://www.zalmanusa.com/usa/product/code_list.asp?code=014

come dicevo io quello blu l'ho pagato 6€ e fa bene il suo lavoro.

enzo82
13-05-2005, 14:40
Eccoteli

http://www.zalmanusa.com/usa/product/code_list.asp?code=014

come dicevo io quello blu l'ho pagato 6€ e fa bene il suo lavoro.


questa potrebbe essere un'ottima alternativa.
Ma a me ci sono solo tre fori sulla scheda. se due li utilizzo per lo zalman (vga) me ne rimane solo uno

http://img231.echo.cx/img231/6403/6600gtagp4606sr.jpg (http://www.imageshack.us)

gigafotonico
13-05-2005, 14:45
Questo è male. Io ho uno Zalman con heatpipe sulla vga, che ha gli stessi agganci del dissipatore linkato. Quindi forse è possibile sovrapporre i due agganci, una volta prese le giuste misure. Infatti si il dissi per VGA si attacca con le viti alla scheda video quindi con un po' di attenzione non ci dovrebbero essere problemi.
Altrimenti usi la bicomponente o la superattack.

DjConti
13-05-2005, 14:49
Questo è male. Io ho uno Zalman con heatpipe sulla vga, che ha gli stessi agganci del dissipatore linkato. Quindi forse è possibile sovrapporre i due agganci, una volta prese le giuste misure. Infatti si il dissi per VGA si attacca con le viti alla scheda video quindi con un po' di attenzione non ci dovrebbero essere problemi.
Altrimenti usi la bicomponente o la superattack.
??? :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
superattack???
ma è termoconduttiva???
mi sa di no...
io ho preso la bicomponente (/arctic silver adhesive) e attaccherò il dissino in rame per la ram che è bello grosso!

enzo82
13-05-2005, 14:58
??? :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
superattack???
ma è termoconduttiva???
mi sa di no...
io ho preso la bicomponente (/arctic silver adhesive) e attaccherò il dissino in rame per la ram che è bello grosso!

ma la tua scheda ha tre fori come la mia??

nel frattempo ho trovato il bios della mia scheda ma che mette le ram a 1000mh anziche di 900 :sofico:

conviene flesharlo??

gigafotonico
13-05-2005, 15:01
L'attack viene usato (anche da me) per attaccare i dissipatore sulle ram. Si mette solo agli angoli ed al centro la pasta termoconduttiva. Non mi piaceva come soluzione ma il pad incluso nei dissipatorini Zalman fa cagare e mi si sono staccati dalla scheda. Come soluzione non è male e poi dovrebbe essere reversibile, con un po' di delicatezza! Cosa che non so se si possa fare con la bicomponente. ciao

enzo82
13-05-2005, 15:06
L'attack viene usato (anche da me) per attaccare i dissipatore sulle ram. Si mette solo agli angoli ed al centro la pasta termoconduttiva. Non mi piaceva come soluzione ma il pad incluso nei dissipatorini Zalman fa cagare e mi si sono staccati dalla scheda. Come soluzione non è male e poi dovrebbe essere reversibile, con un po' di delicatezza! Cosa che non so se si possa fare con la bicomponente. ciao

infatti il fatto che che con la bicomponente non si possa + togliere non mi piace molto.

vorrei trovare una soluzione che nel caso dovrei portare la scheda in assistenza ci rimetto tutta la roba originale

DjConti
13-05-2005, 15:21
MAH... l'attack sugli angoli con la pasta al centro non mi piace... preferisco la pasta adesiva (che togli mettendo lo scheda in frigorifero e poi col phon, con un grande sbalzo termico!)
L'attack lascia sempre un po di residuo (devi lappare per toglierlo... sul dissi lappi quanto vuoi ma se lo fai sul chip sei un folle!) mentre la pasta adesiva la stacchi con lo sbalzo e la togli con il prodotto per rimuovere la pasta!
in ogni caso preferisco un materiale fatto apposta per trasmettere calore che l'attack!
mah sono punti di vista!
pensavo di montare un ventolone 80x80 che butta direttamente aria sulla scheda! (versione fantozziana del dissipatore) no scherzo ma la pasta adesiva mi sembra la cosa migliore!
il pad termico adesivo dopo un pochino di forza di gravità molla la presa!

enzo82
13-05-2005, 15:28
MAH... l'attack sugli angoli con la pasta al centro non mi piace... preferisco la pasta adesiva (che togli mettendo lo scheda in frigorifero e poi col phon, con un grande sbalzo termico!)
L'attack lascia sempre un po di residuo (devi lappare per toglierlo... sul dissi lappi quanto vuoi ma se lo fai sul chip sei un folle!) mentre la pasta adesiva la stacchi con lo sbalzo e la togli con il prodotto per rimuovere la pasta!
in ogni caso preferisco un materiale fatto apposta per trasmettere calore che l'attack!
mah sono punti di vista!
pensavo di montare un ventolone 80x80 che butta direttamente aria sulla scheda! (versione fantozziana del dissipatore) no scherzo ma la pasta adesiva mi sembra la cosa migliore!
il pad termico adesivo dopo un pochino di forza di gravità molla la presa!

ma quei dissy per ram ch edicevi tu non sono il biadesivo??

DjConti
13-05-2005, 15:42
ma quei dissy per ram ch edicevi tu non sono il biadesivo??
ce l'hanno (ancora da applicare però non è preapplicato!!!)
E' piccolissimo il chip hsi per cui hai una superficie minima per attaccare il dissi che con il pad adesivo non tiene niente!
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/GeForce6600GTAGP/bridge.jpg
guardate qui!!!
ci vuole per forza la pasta adesiva!
se no anche l'attack dove lo metti??

enzo82
13-05-2005, 15:48
ce l'hanno (ancora da applicare però non è preapplicato!!!)
E' piccolissimo il chip hsi per cui hai una superficie minima per attaccare il dissi che con il pad adesivo non tiene niente!
http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/GeForce6600GTAGP/bridge.jpg
guardate qui!!!
ci vuole per forza la pasta adesiva!
se no anche l'attack dove lo metti??

vabbe alla fine dicci come è va e postaci delle foto ;)

DjConti
13-05-2005, 15:56
vabbe alla fine dicci come è va e postaci delle foto ;)
Certo!!!
Faccio le foto passo-passo!
intanto continuiamo a cercare soluzioni!!!

enzo82
13-05-2005, 17:02
intanto ho trovato questa foto. sembrava + piccolo lo zalman, ammazza

http://img190.echo.cx/img190/9043/dsc002215nj5hf.jpg (http://www.imageshack.us)

Cresh
14-05-2005, 00:14
Ragazzi per Albatron Trinity geforce 6600 GT 128 mb AGP, Questa è la scheda http://www.albatron.com.tw/images/product/it/vga/picture/big/AGP6600GT.jpg lo Zalman VGA VF 700 CU lo posso montare o Arctic Cooling NV Silencer 6 Rev. 2, o altro che sia compatibile con la scheda, importamte che sia silenzioso è che raffreddi a dovere

DjConti
14-05-2005, 07:48
Cresh tu lo puoi montare senza problemi! il dissi per il chip hsi è separato da quello della gpu per cui non hai problemi (ma prima smontalo prima di comprare lo zalman almeno sei sicuro che siano due separati!) noi altri abbiamo un dissi unico e il problema l'abbiamo perchè non sappiamo come raffreddare l'hsi!
Ciauz!!!

DjConti
14-05-2005, 07:49
intanto ho trovato questa foto. sembrava + piccolo lo zalman, ammazza

http://img168.echo.cx/img168/6454/dsc002215nj.jpg

E' fantastico!!! Inizio settimana mi arriva e poi fondo ... ehm.. sistemo la scheda!

enzo82
14-05-2005, 08:46
Ragazzi per Albatron Trinity geforce 6600 GT 128 mb AGP, Questa è la scheda http://www.albatron.com.tw/images/product/it/vga/picture/big/AGP6600GT.jpg lo Zalman VGA VF 700 CU lo posso montare o Arctic Cooling NV Silencer 6 Rev. 2, o altro che sia compatibile con la scheda, importamte che sia silenzioso è che raffreddi a dovere

però guardando la scheda il dissy sembra essre tutto un pezzo

Cresh
14-05-2005, 09:19
Grazie ragazzi x le risposte ho trovato questo,http://www.avidphotography.com/misc/Zalman%20VF700-Cu/ ke ne dite è la stessa scheda, cmq lo compro la ventola originale è troppo rumorosa!!!

DjConti
14-05-2005, 09:28
però guardando la scheda il dissy sembra essre tutto un pezzo
IMHO no, guarda qui
[img=http://img206.echo.cx/img206/6122/agp6600gt6hk.th.jpg] (http://img206.echo.cx/my.php?image=agp6600gt6hk.jpg)
se vedi in rosso le due clip di aggangio del dissi piccolino per l'hsi
in giallo le clip di aggangio per la gpu!!!
IMHO il dissi di cresh è pronto per essere utilizzato con lo zalman v7000!!!
E il mio no... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciauz!!!

enzo82
14-05-2005, 09:42
IMHO no, guarda qui
[img=http://img206.echo.cx/img206/6122/agp6600gt6hk.th.jpg] (http://img206.echo.cx/my.php?image=agp6600gt6hk.jpg)
se vedi in rosso le due clip di aggangio del dissi piccolino per l'hsi
in giallo le clip di aggangio per la gpu!!!
IMHO il dissi di cresh è pronto per essere utilizzato con lo zalman v7000!!!
E il mio no... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciauz!!!

in effetti hai ragione. ma che sfiga che abbiamo :rolleyes:

Cresh
14-05-2005, 09:44
Grazie enzo82 x la tempestiva risposta, allora lo compro vado sul sicuro, quando mi arriverà è lo monterò vi farò sapere tutti i particolari ok ciauz :) :) :)

enzo82
14-05-2005, 09:49
Grazie enzo82 x la tempestiva risposta, allora lo compro vado sul sicuro, quando mi arriverà è lo monterò vi farò sapere tutti i particolari ok ciauz :) :) :)

postaci foto e bench ;)

DjConti
14-05-2005, 09:59
in effetti hai ragione. ma che sfiga che abbiamo :rolleyes:
:O :O :O
Mai avuto fortuna per queste cose!!!
LLOOLL!!!!! :D :D
Posta foto anche dei procedimenti passo passo!!!
Ciauz!!!

Cresh
14-05-2005, 11:07
ragazzi l' ordinato! Come mi arriva vi faccio sapere. :D :D :D

enzo82
14-05-2005, 11:19
ragazzi l' ordinato! Come mi arriva vi faccio sapere. :D :D :D

quanto l'hai pagato??

Cresh
14-05-2005, 11:57
35 euro da deepoverclock, comprese le spese di spedizione, 27 lo Zalman, 8 la spedizione

DjConti
14-05-2005, 12:26
io 25 + centesimi vari!!!
lo sto aspettando! ordnato ieri!!!
Ciauz!!!

enzo82
14-05-2005, 12:28
io 25 + centesimi vari!!!
lo sto aspettando! ordnato ieri!!!
Ciauz!!!

da chi???

io lo prenderei a 30 euro in un negozio qui da me, parlo del modello CU quello tutto in rame

francy85
14-05-2005, 13:01
ma se la raffreddassi a liquido?...sarebbe meglio o non otterrei nulla in più?

enzo82
14-05-2005, 13:23
ma se la raffreddassi a liquido?...sarebbe meglio o non otterrei nulla in più?

sicuramente raffredda di +

enzo82
16-05-2005, 09:00
ma lo Zalman dove verrebbe montato???

su quelle due viti??? (quelle cerchiate in giallo)

http://img28.echo.cx/img28/8572/6600gtagp460mod9kh.jpg (http://www.imageshack.us)

perchè sul sito c'è questa immagine rivolta per la serie Geforce 6600

http://img28.echo.cx/img28/4528/vf700021wu.gif (http://www.imageshack.us)

e infatti guardando la foto dello Zalman sulla 6600GT PCi, che ho postato in precedenza, è montato cosi :confused:

DjConti
16-05-2005, 09:45
ma lo Zalman dove verrebbe montato???

su quelle due viti??? (quelle cerchiate in giallo)

http://img28.echo.cx/img28/8572/6600gtagp460mod9kh.jpg
perchè sul sito c'è questa immagine rivolta per la serie Geforce 6600

http://img28.echo.cx/img28/4528/vf700021wu.gif

e infatti guardando la foto dello Zalman sulla 6600GT PCi, che ho postato in precedenza, è montato cosi :confused:
prova a guardare il sotto della scheda ci sono altri buchi!
il dissone originale è montato su quelli più esterni!

enzo82
16-05-2005, 09:53
prova a guardare il sotto della scheda ci sono altri buchi!
il dissone originale è montato su quelli più esterni!

scusa ma la tua scheda com'è??

DjConti
16-05-2005, 10:11
la mia da sotto è così!!!
http://www.3dnews.ru/documents/9466/6600gt/front2_prolink.jpg
i buchi sono come sul sito della zalman!
Guarda anche qui che ce ne sono altre!!!
http://www.digital-daily.com/video/magpnvidia/index02.htm

enzo82
16-05-2005, 10:29
la tua è praticamente come la mia, ha solo tre fori quindi bisogna montarlo cosi lo zalman (sui due fori evidenziati di giallo nella foto che ho messo prima)

http://img103.echo.cx/img103/8533/vf700list073pz.jpg (http://www.imageshack.us)

http://img103.echo.cx/img103/5825/vf700list080qx.jpg (http://www.imageshack.us)

enzo82
17-05-2005, 14:13
allora novità ragazzi?? vi è arrivato lo zalman?

DjConti
17-05-2005, 15:10
allora novità ragazzi?? vi è arrivato lo zalman?
mi è stato spedito ieri da Milano (abito a un'ora da Milano) per cui penso che cisa arrivato oggi... (per comodità lo mando a un negozio di un mio amico che mi ritira sempre i pacchi) stasera alle 6 appena esco dal lavoro vado li ( OT no... prima vado in agenzia di viaggio - dove lavora la mia ragazza e abbiamo gli sconti a manetta - a prendere un po di cataloghi - ferie RuleZZ!!! /OT) e vedo se è arrivato!!! se si appena faccio in tempo monto il tutto e documento con foto tutta l'operazione!!!
speriamo!!!
Ciauz!!!

enzo82
17-05-2005, 15:28
mi è stato spedito ieri da Milano (abito a un'ora da Milano) per cui penso che cisa arrivato oggi... (per comodità lo mando a un negozio di un mio amico che mi ritira sempre i pacchi) stasera alle 6 appena esco dal lavoro vado li ( OT no... prima vado in agenzia di viaggio - dove lavora la mia ragazza e abbiamo gli sconti a manetta - a prendere un po di cataloghi - ferie RuleZZ!!! /OT) e vedo se è arrivato!!! se si appena faccio in tempo monto il tutto e documento con foto tutta l'operazione!!!
speriamo!!!
Ciauz!!!

ok, confido in te :)

piccolo OT, io parto per un viaggio fra un paio d'ore :sofico: :D :sofico:

e per un bel pò di tempo non mi vedrete on line

DjConti
17-05-2005, 15:41
ok, confido in te :)

piccolo OT, io parto per un viaggio fra un paio d'ore :sofico: :D :sofico:

e per un bel pò di tempo non mi vedrete on line
anche io confido in me!!! (sperem... :rolleyes: )
Ho gia elaborato la strategia di montaggio dissi x hsi!!!
LOL!!!
OT
Dove vai??? (se non ti da fastidio...)
Quando torni???
/OT
Ciauz!!!

wacko
17-05-2005, 16:42
Ragazzi una info per un amico.
Questo mio amico ha comprato una Geffo 6600GT AGP di Nvidia e voleva cambiare dissi. Il problema è che il dissi del bridge è attaccato al resto del dissi. Per dissipare a parte il bridge della VGA deve per forza inventarsi qualcosa di artigianale ?

DjConti
17-05-2005, 16:51
Ragazzi una info per un amico.
Questo mio amico ha comprato una Geffo 6600GT AGP di Nvidia e voleva cambiare dissi. Il problema è che il dissi del bridge è attaccato al resto del dissi. Per dissipare a parte il bridge della VGA deve per forza inventarsi qualcosa di artigianale ?
Si. ho ribaltato la rete ma non ho trovato nessun costruttore che prepara dissi per il chip hsi.
io sto per tentare l'impresa!
stasera dovrebbe arrivarmi lo zalman (al massimo domani) e poi provo a coprire il chip hsi con un dissi in rame da ram (le foto dei dissini le trovi in prima pagina)
posterò foto e passi nel montaggio!!!
Ciauz!!!

The_EclipseZ
17-05-2005, 17:09
ma perchè non vi prendete il microcool northpole ?
è fatto x i chipset, ma anche per le vga.............dicono che è buono (base lappata)
ps: non so se è compatibile con le vs. vga

DjConti
17-05-2005, 17:45
ma perchè non vi prendete il microcool northpole ?
è fatto x i chipset, ma anche per le vga.............dicono che è buono (base lappata)
ps: non so se è compatibile con le vs. vga
dicono un po ovunque che lo zalman è il migliore!!!
per cui è andataa per quello!!!
E' arrivato procedo all'apertura del pacco!!!

Cresh
17-05-2005, 17:49
Ciao ragazzi, x lo zalman ancora mi deve arrivare, mi hanno contattato via e-mail x farmi sapere ke arriverà tra martedi o mercoledi, appena arriva ci sentiamo, ciauz.

Cresh
17-05-2005, 17:57
Forza DjConti facci sapere!!!!!!!! Mi raccomando foto passo x passo.

DjConti
17-05-2005, 18:07
Forza DjConti facci sapere!!!!!!!! Mi raccomando foto passo x passo.
ora smonto e metto il pc temporaneamente con la vecchissima rage128 dissi passivo (incollato :rolleyes: ) almeno posso usare il pc per internet!!!
6600gt stai per essere staccata!!!!
a breve aggiornamenti!!!
Ciauz!!!

Red`XIII
17-05-2005, 18:15
Ciao a tutti, ho appena ordinato questa 6600gt

http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_2090_3095.jpg


Quale dissi mi consigliate? E' compatibile con lo zalman o con l'arctic cooling?

Fatemi sapere!! ;)

Ciao e grazie

Red`XIII
17-05-2005, 18:43
Senza dissi

http://www.ixbt.com/video2/images/nv43-5/palit-6600gtagp-scan-front.jpg

DjConti
17-05-2005, 19:39
ho finito!!!!
la 6600gt è operativa con lo zalman!!!
spettacolo!!!
domani posto foto e tutto il resto!!!
la ventola l'ho collegata a 5v e non si sente neanche avvicinando l'orecchio!!!
Ciauz!!!

DjConti
17-05-2005, 19:41
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
prima ero a 42 gradi in idle e ora sono così!!!
http://img283.echo.cx/img283/8146/337ae.th.jpg (http://img283.echo.cx/my.php?image=337ae.jpg)

Zalman RuleZZZZZZZ

wacko
17-05-2005, 19:44
Tnx DjConti, sarà una guida preziosa. :D

Ah red nn riesco a vedere la foto della 6600GT senza dissi. Mi interesserebbe perchè è quello del mio amico. Se trovi qualke altro link te ne sarei grato ;)

DjConti
17-05-2005, 19:47
Vi metto due foto va... :sofico: :sofico: :sofico:


http://img278.echo.cx/img278/4884/dscf00626rw.th.jpg (http://img278.echo.cx/my.php?image=dscf00626rw.jpg)
http://img278.echo.cx/img278/1663/dscf00646mn.th.jpg (http://img278.echo.cx/my.php?image=dscf00646mn.jpg)

A domani per il resto!!!
ora faccio partire i 3d mark in loop ed esco... quando torno vedo a quanto siamo con le temp e soprattutto il dissi per l'hsi quanto tiene!!!!
Ciauz!

DjConti
17-05-2005, 22:01
allora... mentre ero fuori mi è venuta una folgorazione per il dissi dell'hsi!!!
domani sera (o dopodomani mattina che sono di turno libero al lavoro) faccio e poi vediamo cosa ne esce...LOL!!!!
sarà un dissi hsi spettacolo!!!!
per ora comunque tutto ok regge tutto alla perfezione!!!
il dissi nella foto di prima (sempre quello hsi che è quello che crea i problemi) è temporaneo/provvisorio!!!
A domani per gli aggiornameti!!!
Ciauz!!!

predator frag
17-05-2005, 22:02
ma perchè non hai messo i dissi in blu sulle ram...avevi qualche problema a metterceli...

cmq io che ho una albatron e non so a che temperatura lavora la scheda cosa posso fare...tipo se mi conviene a passare a zalman..

grazie :D

Red`XIII
18-05-2005, 00:58
Tnx DjConti, sarà una guida preziosa. :D

Ah red nn riesco a vedere la foto della 6600GT senza dissi. Mi interesserebbe perchè è quello del mio amico. Se trovi qualke altro link te ne sarei grato ;)

Ciao, a me il link si apre perfettamente :confused:
Prova ad incollarlo in un'altra finestra...
Qualcun altro ha di questi problemi?

x djconti: che ne pensi della mia situazione? è fattibile qualcosa?

ciao e grazie

ezio
18-05-2005, 08:06
djconti lo zalman si mantiene perfettamente? :)

DjConti
18-05-2005, 08:49
Ciao, a me il link si apre perfettamente :confused:
Prova ad incollarlo in un'altra finestra...
Qualcun altro ha di questi problemi?

x djconti: che ne pensi della mia situazione? è fattibile qualcosa?

ciao e grazie
X RED: allora la scheda con quella disposizione strana non l'avevo ancora vista!!!
non so hai veramente poco spazio per coprire il chip hsi!
devi inventarti qualcosa di strano!!!

X TUTTI
Io oggi pomeriggio sul tardi provo con la fabbricazione del dissi per l'hsi (quello definitivo) perchè quello attaccato a sbalzo non mi piace per niente!
Per ora lo zalman è perfetto! ieri sera dopo tutta la serata acceso era a 34 gradi!
spettacolo sono dieci in meno!
occhio con l'hsi perchè è veramente piccolo piccolo!!!
Mi piace molto far da cavia ma per il bene dei possessori di 6600gt agp questo e altro!!! :sofico: :sofico: :sofico:

halduemilauno
18-05-2005, 09:06
X RED: allora la scheda con quella disposizione strana non l'avevo ancora vista!!!
non so hai veramente poco spazio per coprire il chip hsi!
devi inventarti qualcosa di strano!!!

X TUTTI
Io oggi pomeriggio sul tardi provo con la fabbricazione del dissi per l'hsi (quello definitivo) perchè quello attaccato a sbalzo non mi piace per niente!
Per ora lo zalman è perfetto! ieri sera dopo tutta la serata acceso era a 34 gradi!
spettacolo sono dieci in meno!
occhio con l'hsi perchè è veramente piccolo piccolo!!!
Mi piace molto far da cavia ma per il bene dei possessori di 6600gt agp questo e altro!!! :sofico: :sofico: :sofico:


complimenti ottimo risultato e ottimo contributo.
ciao.
;)

Red`XIII
18-05-2005, 13:35
X RED: allora la scheda con quella disposizione strana non l'avevo ancora vista!!!
non so hai veramente poco spazio per coprire il chip hsi!
devi inventarti qualcosa di strano!!!



L'avevo notato anch'io, ha praticamente tutta l'elettronica spostata verso i connettori dvi e d-sub :muro:
Secondo te è cmq compatibile con lo zallman, almeno per quanto riguarda il chip grafico? Ho visto che ci sono 2 coppie di fori, dovrebbe starci.
Per l'hsi potrei sfruttare i 2 fori ha ha lateralmente, magari qualcosa si combina.

Ciao e grazie ;)

DjConti
18-05-2005, 14:01
L'avevo notato anch'io, ha praticamente tutta l'elettronica spostata verso i connettori dvi e d-sub :muro:
Secondo te è cmq compatibile con lo zallman, almeno per quanto riguarda il chip grafico? Ho visto che ci sono 2 coppie di fori, dovrebbe starci.
Per l'hsi potrei sfruttare i 2 fori ha ha lateralmente, magari qualcosa si combina.

Ciao e grazie ;)
non so... dovresti metterlo o nella coppia gialla, rossa o verde!
ti allego la foto
http://img289.echo.cx/img289/8259/palit3ut.th.jpg (http://img289.echo.cx/my.php?image=palit3ut.jpg)
ma sinceramente non saprei cosa dirti! prova a vedere sul sito della zalman se parlano di misure!
ora ci guardo anche io ma non mi sembra di averne viste!!!
Ho lasciato il pc acceso stamattina con half life 2 acceso (ha lo sfondo in 3d che si muove da solo per cui una mattinata intera di half life 2 mi sembra buona no come test stabilità!
ho chiuso hl2 e ho guardato le temp! sbalorditivo il core era a 34 gradi! pochissimi! (neanche io sono così freddo!!!LOL!!!)
A più tardi per gli aggiornamenti sul mio dissi per il chip hsi (quel bastardo!!!!)
Ciauz!!!

DjConti
18-05-2005, 14:04
Guarda QUI:::
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013

ryo
18-05-2005, 16:58
su dai chi è che fa da cavia su questa? :D

http://img289.echo.cx/my.php?image=palit3ut.jpg

comunque quel c@zz di HSI è un problema dissiparlo :mad:

sc82
18-05-2005, 17:40
non so... dovresti metterlo o nella coppia gialla, rossa o verde!
ho chiuso hl2 e ho guardato le temp! sbalorditivo il core era a 34 gradi! pochissimi! (neanche io sono così freddo!!!LOL!!!)


Nel tempo da quando hai chiuso hl2 a quando sei andato a vedere la temperatura, questa sarà calata di almeno 10 °C...bisogna monitorare la temperatura durante il gioco e non dopo, perchè appena lo si chiude i gradi scendono molto velocemente.

ryo
18-05-2005, 17:53
ho provato a sentire al negozio di "fiducia" se avevano lo zalman, per provarlo, ma ovviamente neppure sanno cos'è :doh: :muro:

e pensare che riforniscono scuole, uffici e quant'altro ci sia in tutti i comuni limitrofi ovviamente anche a prezzi alti :rolleyes:

DjConti
18-05-2005, 19:10
Nel tempo da quando hai chiuso hl2 a quando sei andato a vedere la temperatura, questa sarà calata di almeno 10 °C...bisogna monitorare la temperatura durante il gioco e non dopo, perchè appena lo si chiude i gradi scendono molto velocemente.
certo lo so era per vedere se la temperatura appena uscito da un'applicazione pesante era ancora così bassa ed è stato così!
appena ho tempo faccio il test in-game!!!!
Aggiornamenti per il dissi HSI:

Ho preso il dissi originale della 6600gt (tolto ventola e copertura)
http://img272.echo.cx/img272/6048/dscf00651da.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=dscf00651da.jpg)

Poi ho usato questo attrezzo http://img272.echo.cx/img272/4691/dscf00664hp.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=dscf00664hp.jpg) e ho fatto questo:
http://img272.echo.cx/img272/1194/dscf00728ew.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=dscf00728ew.jpg)
su cui ho applicato 4 dissini per la ram
http://img272.echo.cx/img272/9518/dscf00757rg.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=dscf00757rg.jpg)
e ho fatto il dissi per il chip hsi con i buchi giusti per le clip del dissi originale!!!
Poi ho montato il tutto e questo è il risultato:
http://img272.echo.cx/img272/866/dscf00767aa.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=dscf00767aa.jpg)
e ora sono belllo fresco e silenzioso!!!!!!
Ciauz!!!!

DjConti
18-05-2005, 19:12
su dai chi è che fa da cavia su questa? :D

http://img289.echo.cx/my.php?image=palit3ut.jpg

comunque quel c@zz di HSI è un problema dissiparlo :mad:
problema risolto!!! :winner: :winner: :winner:

Red`XIII
18-05-2005, 19:23
Ottima soluzione!
Ha solo uno svantaggio, se per sfiga hai bisogno della garanzia, è la fine :cry:

halduemilauno
18-05-2005, 19:36
certo lo so era per vedere se la temperatura appena uscito da un'applicazione pesante era ancora così bassa ed è stato così!
appena ho tempo faccio il test in-game!!!!
Aggiornamenti per il dissi HSI:

Ho preso il dissi originale della 6600gt (tolto ventola e copertura)
http://img272.echo.cx/img272/6048/dscf00651da.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=dscf00651da.jpg)

Poi ho usato questo attrezzo http://img272.echo.cx/img272/4691/dscf00664hp.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=dscf00664hp.jpg) e ho fatto questo:
http://img272.echo.cx/img272/1194/dscf00728ew.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=dscf00728ew.jpg)
su cui ho applicato 4 dissini per la ram
http://img272.echo.cx/img272/9518/dscf00757rg.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=dscf00757rg.jpg)
e ho fatto il dissi per il chip hsi con i buchi giusti per le clip del dissi originale!!!
Poi ho montato il tutto e questo è il risultato:
http://img272.echo.cx/img272/866/dscf00767aa.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=dscf00767aa.jpg)
e ora sono belllo fresco e silenzioso!!!!!!
Ciauz!!!!

praticamente un capolavoro.
complimenti.
ciao.
;)

ryo
18-05-2005, 19:52
problema risolto!!! :winner: :winner: :winner:

quasi, io il dissi originale preferirei non segarlo :D

comunque posso sentire un mio amico fabbro se mi fa un pezzettino di rame con i buchi giusti e poi ci aggiungo io i dissi dello zalman

grazie DjConti

Red`XIII
18-05-2005, 20:13
Uno anche per me? :D
Ti pago il disturbo!
Ciao :)

ryo
18-05-2005, 20:46
Uno anche per me? :D
Ti pago il disturbo!
Ciao :)

beh credo ti convenga prima vedere se trovi qualcuno che te lo fa nella tua città

il mio amico trall'altro non è proprio fabbro, è operaio in una ditta che fa stampi metallici di grosse dimensioni, non so come si ritroverebbe a farmi un affarino di qualche cm :D

comunque intanto ho ordinato lo zalman poi se fare quel piccolo dissi è facile me ne faccio fare tranquillamente 2 o 3 ;)

DjConti
18-05-2005, 21:35
allora ciao a tutti!!!
sono tornato ora e il pc intanto si è fatto 2 ore di 3dmark03 ininterrotte in demo a 1024 con aa4 e aniso8!
spettacolo non si è bloccato ne niente di niente!!!
Domani pomeriggio facico 4 ore di test con il controllo di temperatura nelle applicazioni 3d e vediamo che succede!
Se mi serve la garanzia son fottuto lo so ma sono fiducioso mi sembra un prodotto solido e ben fatto (prima di segare il dissi originale ci ho pensato mille volte e ho guardato che la scheda non presentasse scheggiature, imprecisioni e cose del genere che potessero causare problemi dati da cose superficiali!!!
Ovvio quando ho visto che il dremel entrava nel dissi mi si stringeva il cuore (e il :ciapet: ) ma a lavoro finito ero stra-contento!
poi con la arctic silver in mezzo le cose non possono che migliorare (prima c'era quella specie di adesivo termico che mi sa che trasmette da schifo) e le temperature sono diminuite drasticamente!!!
Grazie a tutti per i complimenti , ma ora aspetto i VOSTRI LAVORI!!!!!!
Non abbiate paura io ho fatto il primo passo e ho visto che è stato più facile a farsi che a dirsi (e oltretutto mi sono divertito!! YEAH!!!)!!
per cui fatevi sotto!!!
Ciauz!!!

p.s. nell'ultima foto si vede anche il mio amato logitech mx1000!!!
Ciauz!!!

DjConti
18-05-2005, 21:38
Uno anche per me? :D
Ti pago il disturbo!
Ciao :)
lo farei volentieri ma non ho più pezzi di dissi!
io mi sono fatto aiutare (ehmmm ha fatto tutto lui....) da un mio amico che fa l'armaiolo e oltre a vendere armi fa anche assistenza per cui ha un sacco di prodotti e sistemi per lavorare i metalli... vedi se trovi un fabbro, ti fai fare la placchetta di rame spessa un millimetro e mezo e della misura del dissi (è disegnato sul pcb per cui non puoi sbagliare!!!)!
un ringraziamento particolare lo devo a lui (anche perchè faccio arrivare sempre tutto li!!!!)
Ciauz!

ricci-o1976
19-05-2005, 01:30
lo farei volentieri ma non ho più pezzi di dissi!
io mi sono fatto aiutare (ehmmm ha fatto tutto lui....) da un mio amico che fa l'armaiolo e oltre a vendere armi fa anche assistenza per cui ha un sacco di prodotti e sistemi per lavorare i metalli... vedi se trovi un fabbro, ti fai fare la placchetta di rame spessa un millimetro e mezo e della misura del dissi (è disegnato sul pcb per cui non puoi sbagliare!!!)!
un ringraziamento particolare lo devo a lui (anche perchè faccio arrivare sempre tutto li!!!!)
Ciauz!

ciao, intanto complimenti, ottimo lavoro e soprattutto stai a temperature bassissime!

...e se invece di tagliare il dissi originale, magari avevi in casa un vecchio dissi per procio, ne ritagliavi un triangolino, 2 fori e via.....

potrebbe essere anche questa un'idea valida no?, almeno il dissi stock lo tieni da parte per "eventuali" (tocco ferro!) necessità....

DjConti
19-05-2005, 07:28
ciao, intanto complimenti, ottimo lavoro e soprattutto stai a temperature bassissime!

...e se invece di tagliare il dissi originale, magari avevi in casa un vecchio dissi per procio, ne ritagliavi un triangolino, 2 fori e via.....

potrebbe essere anche questa un'idea valida no?, almeno il dissi stock lo tieni da parte per "eventuali" (tocco ferro!) necessità....
si sarebbe forse meglio... forse mi sono lasciato prendere un po la mano ma ormai è andata!!! più tardi posto il resto del dissi originale (ma non si direbbe manomesso basta dargli una bella lisciatina :D :D :D )
è una bella idea ma hai le alette di dissipazione che rompono le ball... dovresti tagliare le alette in orizzontale per poter fare i buchi!
produttori hardware cosa aspettate a fare un dissi per il chip (bastardo) HSI???

DjConti
19-05-2005, 09:49
Ecco la foto del rimanente!!! LOL!!!
http://img287.echo.cx/img287/8155/dscf00772gz.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=dscf00772gz.jpg)

Cresh
19-05-2005, 17:46
Anke a me oggi è arrrivato lo zalman, da poco ho finito di montarlo, ke potenza , la temperatura è scesa di quasi 11 gradi prima in Idle era 65 adesso 54, la cosa + importante e la silenziosità della ventola finalmente ke pace, tra oggi e domani allego foto e altri commenti.

Cresh
19-05-2005, 18:20
X la felicità vi allego http://img181.echo.cx/img181/4766/imgp02488ru.th.jpg (http://img181.echo.cx/my.php?image=imgp02488ru.jpg) alcune foto http://img181.echo.cx/img181/5862/imgp02432dg.th.jpg (http://img181.echo.cx/my.php?image=imgp02432dg.jpg)http://img181.echo.cx/img181/20/imgp02445dw.th.jpg (http://img181.echo.cx/my.php?image=imgp02445dw.jpg)

predator frag
19-05-2005, 19:26
come mai non hai meso i dissi blu sulle ram..mica per problemi di spazio....

DjConti
19-05-2005, 21:31
come mai non hai meso i dissi blu sulle ram..mica per problemi di spazio....
eh si... a me non ci stavano se mettevo lo zalman!è dovuto allaforma a 45° fuori standard della 600gt... porca pupazza...

ricci-o1976
20-05-2005, 08:16
ma avete notato che ste schede, pur essendo praticamente tutte uguali, a freq standard, hanno temperature sempre diverse e anche di parecchio?

djconti sta a 33/34 in idle con zalman
cresh a 54 in idle con zalman
io, a 44 in idle, con dissi "home made"

mah, qualcosa inciderà anche l'areazione del case e la temp. ambiente, ma non di 20 °

che ne pensate? sensori sballati? driver?, di sicuro se uno cambiando dissi abbassa la temp rispetto @default, è sempre un buon risultato....

cresh, hai verificato che il dissi appoggi bene, perchè a causa delle sole 2 viti, e messe "in diagonale", al mio dissi ho dovuto mettere uno spessorino da una parte, perchè non aveva pieno contatto sul dissi, in pratica si inclinava su un lato...

PS: che inondamento di pasta su quella gpu!, chi l'ha assemblata? topo gigio? :D (scherzo, ovviamente, cmq secondo me era troppa, la l'avrai tolta...)

DjConti
20-05-2005, 09:00
ma avete notato che ste schede, pur essendo praticamente tutte uguali, a freq standard, hanno temperature sempre diverse e anche di parecchio?

djconti sta a 33/34 in idle con zalman
cresh a 54 in idle con zalman
io, a 44 in idle, con dissi "home made"

mah, qualcosa inciderà anche l'areazione del case e la temp. ambiente, ma non di 20 °

che ne pensate? sensori sballati? driver?, di sicuro se uno cambiando dissi abbassa la temp rispetto @default, è sempre un buon risultato....

cresh, hai verificato che il dissi appoggi bene, perchè a causa delle sole 2 viti, e messe "in diagonale", al mio dissi ho dovuto mettere uno spessorino da una parte, perchè non aveva pieno contatto sul dissi, in pratica si inclinava su un lato...

PS: che inondamento di pasta su quella gpu!, chi l'ha assemblata? topo gigio? :D (scherzo, ovviamente, cmq secondo me era troppa, la l'avrai tolta...)
l'ho notato anche io sai???
il mio case è un coler master centurion s (dopo posto delle foto anche dell'interno se lo fate anche voi possiamo fare un confronto) e come temperatura interna sono a 26 gradi!
però è tutto messo abbastanza bene!
anche la pasta di cresh è troppa quella se non l'hai fatto togli quella che NON è sopra alla gpu ma ai lati perchè se no essendo conduttiva hai due funzioni negative:
1) disperdi il calore e non lo fai passare tutto allo zalman
2) fai andare calore sopra al pcb della scheda e non fa questo gran bene!
la pasta deve essere pochissima deve servire a eliminare le micro-imperfezioni della gpu e del dissipatore!
devi metterne un quarto di millimetro (e poi spalmala con qualcosa tipo ricarica del telefono... deve essere col bordo tipo "cazzuola" e deve essere piccola... io uso le schedine della vodafone :D )
Prova a controllare queste due cose!!!
Ciauz!!!

peppecavs
20-05-2005, 11:57
Ciao a tutti ragazzi.
Anch'io ho la 6600 di alba...e anch'io sto per diventare sordo a causa del rumore infernale della ventolina del dissi...quindi da quello che ho letto (da Cresh o DjConti.....) lo Zalman VF700-Cu è ottimo e SILENZIOSO.

Cresh posso star tranquillo che monta bene vero? :)

Anche perche sul sito di zalman è proprio l'albatron in ex....
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html

Come mai nel pannello di controllo nvidia non c'è il monitoraggio della Temperatura come c'è in tutti voi!?!? :cry:

Thnks

overjet
20-05-2005, 12:18
Scusatemi come si comporta questa scheda in overclock ?!? Con cosa mettete in pratica l'overclock sulla suddetta scheda ?!? Quali proggy si usano usualmente ?!?

ezio
20-05-2005, 12:19
l'ho notato anche io sai???
il mio case è un coler master centurion s (dopo posto delle foto anche dell'interno se lo fate anche voi possiamo fare un confronto) e come temperatura interna sono a 26 gradi!
però è tutto messo abbastanza bene!
anche la pasta di cresh è troppa quella se non l'hai fatto togli quella che NON è sopra alla gpu ma ai lati perchè se no essendo conduttiva hai due funzioni negative:
1) disperdi il calore e non lo fai passare tutto allo zalman
2) fai andare calore sopra al pcb della scheda e non fa questo gran bene!
la pasta deve essere pochissima deve servire a eliminare le micro-imperfezioni della gpu e del dissipatore!
devi metterne un quarto di millimetro (e poi spalmala con qualcosa tipo ricarica del telefono... deve essere col bordo tipo "cazzuola" e deve essere piccola... io uso le schedine della vodafone :D )
Prova a controllare queste due cose!!!
Ciauz!!!
anche a me le temp di cresh mi sembrano un po' altine...nel momento in cui scrivo pur avendo 30° nel case la temp della scheda in idle è di circa 48°, ma con il dissi di fabbrica...
riguardo la pasta termica, come dice djconti deve essere lo stretto necessario e non di più (il chip deve essere cmq un po' visibile sotto la pasta)

ezio
20-05-2005, 12:22
Scusatemi come si comporta questa scheda in overclock ?!? Con cosa mettete in pratica l'overclock sulla suddetta scheda ?!? Quali proggy si usano usualmente ?!?
puoi usare direttamente i coolbit (un'espansione dei driver nvidia attivabile mediante modifica al registro)

DjConti
20-05-2005, 13:15
puoi usare direttamente i coolbit (un'espansione dei driver nvidia attivabile mediante modifica al registro)
esatto è la migliore e si integra direttamente nella voce del menu!
(vedi l'immagine nella pagina precedente dove dico che la temperatura è di 33 gradi... quelli sono i coolbits!)
il dissi deve essere appoggiato di piatto sulla gpu e la pasta serve unicamente a coprire eventuali microbuchi presenti sia sulla gpu che sul dissi per cui deve essere veramente poca! tieni presente il fatto che come si appoggia il dissi la pasta si schiaccia e tende a uscire per cui tutta quella che sbrodola ai lati è pasta che peggiora il rendimento del dissi!!!
mettere bene la pasta è la prima cosa da fare per avere un sistema efficiente!!!
Io ho già fuso (si fuso) un pentium 100 (pentium 1, il primo... l'avevo overcloccato a 233 mhz.. ha fatto un sibilo strano ed è scoppiato.... LOL!!!! - era per vedere cosa reggeva, naturalmente non era il computer che usavo... avevo gà il pIII!)
Ciauz!

Cresh
20-05-2005, 16:04
come mai non hai meso i dissi blu sulle ram..mica per problemi di spazio....

allora x quanto riguarda i dissipatori blu x memorie come a DjConti nn andavano bene lo zalman andava sopra è nn poteva essere montato, guarda foto:

http://img151.echo.cx/img151/9232/imgp02508ja.th.jpg (http://img151.echo.cx/my.php?image=imgp02508ja.jpg) http://img151.echo.cx/img151/7176/imgp02517zq.th.jpg (http://img151.echo.cx/my.php?image=imgp02517zq.jpg)

DjConti
20-05-2005, 16:15
Per le ram io non ho trovato niente da fare... vabbè....
per la pasta hai provato a toglerla e rimetterla meglio mettendone poca e spalmata bene??? le cose dovrebbero migliorare!
lo zalman poi l'hai collegato alla 5v o alla 12???
io per ora sono in 5 ma voglio provare la 12... se è silenzioso alla stessa maniera tengo quella!
Ciauz!!!

Cresh
20-05-2005, 16:50
l'ho notato anche io sai???
il mio case è un coler master centurion s (dopo posto delle foto anche dell'interno se lo fate anche voi possiamo fare un confronto) e come temperatura interna sono a 26 gradi!
però è tutto messo abbastanza bene!
anche la pasta di cresh è troppa quella se non l'hai fatto togli quella che NON è sopra alla gpu ma ai lati perchè se no essendo conduttiva hai due funzioni negative:
1) disperdi il calore e non lo fai passare tutto allo zalman
2) fai andare calore sopra al pcb della scheda e non fa questo gran bene!
la pasta deve essere pochissima deve servire a eliminare le micro-imperfezioni della gpu e del dissipatore!
devi metterne un quarto di millimetro (e poi spalmala con qualcosa tipo ricarica del telefono... deve essere col bordo tipo "cazzuola" e deve essere piccola... io uso le schedine della vodafone :D )
Prova a controllare queste due cose!!!
Ciauz!!!

La pasta ke avete visto era quella del dissi originale
questa è la mia:chipset pulito
http://img151.echo.cx/img151/8826/imgp02534yc.th.jpg (http://img151.echo.cx/my.php?image=imgp02534yc.jpg)
scusate la foto nn si vede bene http://img151.echo.cx/img151/5786/imgp02551rm.th.jpg (http://img151.echo.cx/my.php?image=imgp02551rm.jpg)

CMQ la temperatura si è stabilizzata 49 ° idle, quella interna 36° e il procio p4 3.0 ghz Prescott sui 48 ° che sicuramente sarà lui la causa di queste temperature alte.

Cresh
20-05-2005, 17:01
vabbé le temperature saranno alte!!!!Ma l 'importantre e ke il sistema sia stabile e silenzioso.
ok vediamo 2 prove ke ne pensate di questo: http://img151.echo.cx/img151/4283/imgp02563tn.th.jpg (http://img151.echo.cx/my.php?image=imgp02563tn.jpg)

Cresh
20-05-2005, 17:19
Per le ram io non ho trovato niente da fare... vabbè....
per la pasta hai provato a toglerla e rimetterla meglio mettendone poca e spalmata bene??? le cose dovrebbero migliorare!
lo zalman poi l'hai collegato alla 5v o alla 12???
io per ora sono in 5 ma voglio provare la 12... se è silenzioso alla stessa maniera tengo quella!
Ciauz!!!
lo collegata alla 5v, proverò anch'io la 12 forse mi abbassa di + la temperatura

Cresh
20-05-2005, 17:34
Ciao a tutti ragazzi.
Anch'io ho la 6600 di alba...e anch'io sto per diventare sordo a causa del rumore infernale della ventolina del dissi...quindi da quello che ho letto (da Cresh o DjConti.....) lo Zalman VF700-Cu è ottimo e SILENZIOSO.

Cresh posso star tranquillo che monta bene vero? :)

Anche perche sul sito di zalman è proprio l'albatron in ex....
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html

Come mai nel pannello di controllo nvidia non c'è il monitoraggio della Temperatura come c'è in tutti voi!?!? :cry:

Thnks
x adesso tutto ok, la pace ha invaso la mia casa, lo zalman è un ottimo prodotto facile da montare,pensa ke dai 65 idle del dissi originale sn arrivato 49 idle, con frequenze di clock 603/1100 in tutta stabilità, te lo consiglio veramente.........ciao

DjConti
20-05-2005, 17:44
x adesso tutto ok, la pace ha invaso la mia casa, lo zalman è un ottimo prodotto facile da montare,pensa ke dai 65 idle del dissi originale sn arrivato 49 idle, con frequenze di clock 603/1100 in tutta stabilità, te lo consiglio veramente.........ciao
Ma LOL!!!! fai la foto al monitor! premi il tasto stamp e poi vai sui paint e fai modifica ->incolla e ti trovi la "foto" dello schermo!!! ;) ;)
azz... il prescott è una piccola fornace!!!
ottimo risultato con quell'overclock!!! allora con le temp non sei fuori di molto!!!
Ciauz!!!

predator frag
20-05-2005, 18:10
allora x quanto riguarda i dissipatori blu x memorie come a DjConti nn andavano bene lo zalman andava sopra è nn poteva essere montato, guarda foto:

http://img151.echo.cx/img151/9232/imgp02508ja.th.jpg (http://img151.echo.cx/my.php?image=imgp02508ja.jpg) http://img151.echo.cx/img151/7176/imgp02517zq.th.jpg (http://img151.echo.cx/my.php?image=imgp02517zq.jpg)


dalle immagini non si capisce molto,cmq potevi anche modificare i dissi blu...tagliavi un pò le alette..oppure le piegavi un pò...

predator frag
20-05-2005, 18:12
scusate se sono ripetitivo,ma c'è qualche modo per leggere le temperature...naturalmente vie bios....??? :confused:

ryo
20-05-2005, 19:34
scusate se sono ripetitivo,ma c'è qualche modo per leggere le temperature...naturalmente vie bios....??? :confused:

della 6600gt?

le trovi nel menù delle impostazioni dei driver

altrimenti si devi flashare il bios della scheda con nvflash o nibitor

predator frag
20-05-2005, 19:49
che bios bisogna mettere...?si rischia qualcosa..??

grazie

miki8991
20-05-2005, 20:09
ciao a tutti.... ho una 6600gt agp della club 3d e devo dire ke va come una bomba, in coppia con un athlon 64 è incerdibile... devo chiedervi una cosa xò, in overclock sono già arrivato a 570-1200mhz con dissi originale, solamente mettendo una ventola sotto la scheda ke gira a tutta, ma per spingerla di + volevo sapere se c'era qulache dissi a basso prezzo, visto che quello che ha su secondo me nn vale niente, copre anke tutte le memorie, ma nn le tocca perciò in teoria nn serve a un c***o!!!!

ryo
20-05-2005, 20:25
questa spiegazione ti costerà cara :O

scarica nvflash e nibitor

http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=fileinfo&parent=folder&filecatid=859

http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=fileinfo&parent=folder&filecatid=1045

formatta un floppy e mettici nvflash

riavvia il pc in modalità dos con un floppy di avvio

inserisci il floppy con nvflash e scrivi:

nvflash -b vecchio.rom

così ti verrà salvato il tuo attuale bios della sk video sul floppy con nome vecchio.rom

ora tonra in win e avvia nibitor

apri con quel programma il bios salvato sul floppy e cerca l'opzione per attivare la rilevazione della temperatura

poi sempre con nibitor salva il nuovo bios nel floppy e chiamalo nuovo.rom

ritorna nel dos e rimetti il floppy con nvflash e i 2 bios e scrivi:

nvflash -p -u -f nuovo.rom




l'ora però sull'ultima riga che ho scritto non sono sicurissimo perchè io ho fatto in un altro modo, che non ricordo, e questo metodo l'ho preso da un sito internet, ma suppongo vada bene lo stesso

ryo
20-05-2005, 20:27
ciao a tutti.... ho una 6600gt agp della club 3d e devo dire ke va come una bomba, in coppia con un athlon 64 è incerdibile... devo chiedervi una cosa xò, in overclock sono già arrivato a 570-1200mhz con dissi originale, solamente mettendo una ventola sotto la scheda ke gira a tutta, ma per spingerla di + volevo sapere se c'era qulache dissi a basso prezzo, visto che quello che ha su secondo me nn vale niente, copre anke tutte le memorie, ma nn le tocca perciò in teoria nn serve a un c***o!!!!


Zalman vf700alcu 30€ circa, non so se per te questo è basso prezzo o no ma comunque è quasi l'unico che vale la pena comprare quindi o questo o ti tieni quel che hai :D

Cresh
20-05-2005, 20:28
Ma LOL!!!! fai la foto al monitor! premi il tasto stamp e poi vai sui paint e fai modifica ->incolla e ti trovi la "foto" dello schermo!!! ;) ;)
azz... il prescott è una piccola fornace!!!
ottimo risultato con quell'overclock!!! allora con le temp non sei fuori di molto!!!
Ciauz!!!
Hai ragione solo che mi dilettavo a scattare le foto con la fotocamera che ho scattato anke quella: CMQ ke ne pensi: http://img283.echo.cx/img283/999/immagine4yt.th.jpg (http://img283.echo.cx/my.php?image=immagine4yt.jpg)
può fare di + verò??

Cresh
20-05-2005, 20:39
dalle immagini non si capisce molto,cmq potevi anche modificare i dissi blu...tagliavi un pò le alette..oppure le piegavi un pò...

nn sn riuscito in nessun modo a metterli lo spazio é poco, neanke segando le alette.
X la temperatura guarda quì http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=2379&hl=temperature+monitoring

predator frag
20-05-2005, 20:49
a te funziona..??cmq domani provo...

grazie

kristian0
20-05-2005, 20:51
Tutti a regalare 40 €urozzi al negoziante perchè lo zalman su carta è l'unico già compatibile con le 6600 GT agp... BAH!!!

Io ho comprato un bel dissi Spire CF201-NBL
http://www.spirecoolers.com/hdd.asp?ProdID=95

Beh è completamente in rame, ed insieme regala dei dissi passivi per le ram in alluminio, cavi a 12v, pasta ecc ecc

Se osservate la figura, esso per reggere la griglia trasparente in plastica sopra il dissi ha delle viti lunghe che si incastrano su delle sporgenze dello spire, i buchi in questione sono distanti 7 cm esatti, mentre i buchi sul pcb della scheda video sono distanti 8 cm...

Beh ecche cavolo, mica essere informatici vuol dire essere negati nel faidate ed essere solo bravi a scartare i pacchetti con le ventole già fatte: basta mettere delle staffette per prolungare di 0,5 cm per lato i buchi per bloccare il dissi!!!

Come ho fatto??? Semplice, avete presente i tappi di chiusura dietro al case degli slot pci, agp ecc ecc?? Prendetene alcuni non troppo spessi o rigidi senza avvallamenti, magari in alluminio se possibile, come ho fatto io, un trapano con le punte a ferro del 2 e 3 mm, fate un buco con la punta del 2 ed a 5 mm di distanza (siate precisi) fate un buco con la punta del 3, staccate questo piccolo pezzo appena creato dal resto del tappo con una forbice per lamiera... Ripetete l'operazione una seconda volta, ed ecco che avete ottenuto delle staffette di prolungamento di forma rettangolare molto piccole, scorciatele per bene ai lati ed è fatta...

Alzate le viti lunghe alle estremità del dissi e infilate le staffette (attenzione la vite sul dissi ha un diametro di 2 mm, quindi fatela passare nel buco del 2), avvitate le viti, e vedrete che il vostro dissi, adesso arriva con i buchi del 3 mm a combaciare con quelli sul pcb della scheda!!!!

Io ho fissato delle barre filettate sui buchi del pcb con guarnizioni in gomma e dadini sempre del 3 mm, perchè se uno provasse a fissare lo spire sul pcb mettendo i classici piroli a scatto per le ventole delle schede video, essi sarebbero parecchio tirati in quanto il core della 6600 gt a mio avviso per se è già alto...

Presto se posso posto le foto...

Per chi mi dice: chissene dello spire, tutta quella fatica e con lo zalman fredda meglio, io dico che faccio in idle 32 gradi fissi o anche di meno...

Inoltre lo spire fa solo 25 db di rumore, accettabile, e butta parecchia aria intorno a se freddando il dissi passivo del chippone accanto alla gpu, e meraviglia delle meraviglie, nessuno zalman potrà mai darvi questo, le ram della 6600 gt sono scoperte e ci potete mettere sopra i dissi passivi in regalo, raffreddati dall'aria dello spire!!!!

Io l'ho pagato 17€...

Accettabile ed economico!!!

Se non trovate lo spire, la serie vantec iceberg ha delle ventole in rame simili nelle misure, ma non avendole provate di persona non posso dirvi se il mio sistema a staffette funge, e cmq la serie vantec iceberg ha 30 db di rumore, fanno casino insomma!!! Il prezzo però è simile!!!

Saluti,

Kristian0

DjConti
20-05-2005, 22:21
contento per te... lo zalman l'ho pagato 25 euro però andava già pronto bello bello così com'era! nessun problema... non ho dovuto adattare proprio niente!!!!
Certo ho avuto problemi con il dissi per il chip hsi ma quella è un'altra storia... per coprire la gpu col dissi ci ho messo veramente poco! e se il tui dissi non è più che perfetto rischi di bruciare tutto!
la tua ventola poi gira fissa a 12volt... io sono a 33 gradi a 5 volt! vuol dire meno della metà dei giri della tua! vogliamo mettere la differenza di efficienza fra lo zalman e lo spire adattato con le alette??? sull'hsi mi sento libero di fare il manovale, sulla gpu no!
40 eurozzi non li paghi neanche dal negozio più ladro che c'è! alla peggio sono 30 euro per il modello completamente in rame!

queste sono le specifiche dello zalman
- Dimensions : 91(L) x 126.4(W) x 30(H)mm
- Weight : 180g
- Base Material : Pure Copper & Pure Aluminum
- Bearing Type : 2-Ball
- Speed : 1,350 ~ 2,650rpm ± 10%
- Noise Level : 18.5 ~ 28.5dB ± 10%
lo spire fa 25 dB, lo zalman 18.5!

bè io sono felice del mio sistema e tu del tuo!
La cosa importante è dare più spunti possibili alla soluzione della dissipazione della 6600gt!!!
Ciauz!!!

kristian0
21-05-2005, 01:41
Aspetta,

allora qua a roma, gira che ti rigira, intendo per il modello puro rame, il prezzo varia dai 30 ai 40€ nei negozi ladroni...

Quello metà rame e alluminio dovrebbe stare tra i 20 ed i 30€...

Ho chiamato 4 negozi l'altra settimana e nessuno ce l'aveva, doveva tornare a tutti, data imprecisata!!!

Come dici tu, questo thread serve a dare idee... Io sono riuscito ad adattare un dissi su un pcb ostico, spero che sia uno spunto per molti che magari hanno appena cambiato scheda e non vogliono sprecare soldi per un dissi nuovo perchè magari ne hanno alcuni da parte ma non sanno come montarli!!!

Kristian0

DjConti
21-05-2005, 07:40
Aspetta,

allora qua a roma, gira che ti rigira, intendo per il modello puro rame, il prezzo varia dai 30 ai 40€ nei negozi ladroni...

Quello metà rame e alluminio dovrebbe stare tra i 20 ed i 30€...

Ho chiamato 4 negozi l'altra settimana e nessuno ce l'aveva, doveva tornare a tutti, data imprecisata!!!

Come dici tu, questo thread serve a dare idee... Io sono riuscito ad adattare un dissi su un pcb ostico, spero che sia uno spunto per molti che magari hanno appena cambiato scheda e non vogliono sprecare soldi per un dissi nuovo perchè magari ne hanno alcuni da parte ma non sanno come montarli!!!

Kristian0
io sono andato subito su internet a fare l'ordine e in 3 giorni avevo il dissi a casa!
poi ho preso pure altra roba per cui le spese di spedizione le ho ammortizzate!
ottimo il tuo lavoro! come ho detto ben venga può servire a dare spunto, o magari un po di "coraggio"... riesci a postare qualche foto???
Rivolto a tutti: noi vi abbiamo mostrato come varcare la soglia, ora sta a voi attraversarla!
:O :O :O



:D :D :D
Ciauz!

Red`XIII
21-05-2005, 12:50
Rivolto a tutti: noi vi abbiamo mostrato come varcare la soglia, ora sta a voi attraversarla!
:O :O :O



:D :D :D
Ciauz!


Io credo che l'attraverserò quando compariranno i primi dissi x HSI by Coolermaster e soci ^^ :sofico:

Però lo zalman l'ho già ordinato dalla germania asdasd

sc82
21-05-2005, 13:14
Io credo che l'attraverserò quando compariranno i primi dissi x HSI by Coolermaster e soci ^^ :sofico:


IMHO non compariranno mai.

Giullare
21-05-2005, 13:58
Aspetta,

allora qua a roma, gira che ti rigira, intendo per il modello puro rame, il prezzo varia dai 30 ai 40€ nei negozi ladroni...

Quello metà rame e alluminio dovrebbe stare tra i 20 ed i 30€...

Ho chiamato 4 negozi l'altra settimana e nessuno ce l'aveva, doveva tornare a tutti, data imprecisata!!!

Come dici tu, questo thread serve a dare idee... Io sono riuscito ad adattare un dissi su un pcb ostico, spero che sia uno spunto per molti che magari hanno appena cambiato scheda e non vogliono sprecare soldi per un dissi nuovo perchè magari ne hanno alcuni da parte ma non sanno come montarli!!!

Kristian0

Qui a Roma si trova a 25 eurozzi lo zalman in rame e poco meno quello normale...ma che negozi hai chiamato? ;)

Dal solito negozio..senza fare pubblicità..

Comunque anche la tua ideaa è ottima! :)
A volte poi fare le cose un pò da soli da anche maggiore soddisfazioni.

DjConti
21-05-2005, 19:53
Qui a Roma si trova a 25 eurozzi lo zalman in rame e poco meno quello normale...ma che negozi hai chiamato? ;)

Dal solito negozio..senza fare pubblicità..

Comunque anche la tua ideaa è ottima! :)
A volte poi fare le cose un pò da soli da anche maggiore soddisfazioni.
Concordo... la soddisfazione è enorme, molto più di quella avuta comprando il dissi già bello e pronto!!!
Ciauz!!

ryo
22-05-2005, 16:25
eccomi qua finito di montare lo zalman :D


1) tolto dissi originale e paragonato alla zalman :D

http://img410.imageshack.us/img410/308/zalman0385re.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=zalman0385re.jpg)

2) pulito i chip e provato quanto sbordava il dissi che volevo mettere sull' HSI (dissi preso in "prestito" da una vecchia sk madre asus :D )

http://img410.imageshack.us/img410/6849/zalman0396tj.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=zalman0396tj.jpg)

3) una delle tante prove su dove era meglio fissare lo zalman

http://img448.imageshack.us/img448/6664/zalman0412zt.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=zalman0412zt.jpg)

4) segato il dissi asus in 2 angoli e montato insieme allo zalman. Risultato negativo, lo zalman in questo modo non appoggia bene sul chip

http://img448.imageshack.us/img448/3342/zalman0441ho.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=zalman0441ho.jpg)

5) sposto lo zalman un pò + in basso e sego un altro pezzetto del dissi asus in alto

http://img448.imageshack.us/img448/183/zalman0521yu.th.jpg (http://img448.imageshack.us/my.php?image=zalman0521yu.jpg)

Finale: tutto è riuscito perfettamente, lo zalman non si sente e la temperatura è abbassata di quasi 10° :sofico:

Red`XIII
22-05-2005, 20:32
Ho la stessa scheda, meno male che lo zalman è compatibile, l'ho ordinato a scatola chiusa :sofico:

Bella soluzione, complimenti ;)

Ciao!

peppecavs
23-05-2005, 12:35
x adesso tutto ok, la pace ha invaso la mia casa, lo zalman è un ottimo prodotto facile da montare,pensa ke dai 65 idle del dissi originale sn arrivato 49 idle, con frequenze di clock 603/1100 in tutta stabilità, te lo consiglio veramente.........ciao


Ok, Cresh.Grazie anticipatamente.Ho ordinato lo Zalman...e più tardi modifico il bios della trinity per visualizzare la temperatura di lavoro...
Appena arriva e lo monto ti faccio sapere...(se ti interessa.... :) )

miki8991
23-05-2005, 17:37
ciao a tutti!!!! viaggio in overclock con la mia 6600gt agp della club 3d a 570-1200 e vorrei prendermi un dissi nuovo xke quello originale è una m***a..... sarei intenzionato a prendermi o un antec vcool o uno zalman vf700cu, come vanno???? supportano la mia scheda???? qual'è quello migliore e ke raffredda di +??

dell'antec vcool ho sentito parlare molto bene... voi ke ne dite... io prenderei quello anche xke costa la metà.....

risp risp risp grazie......

wacko
23-05-2005, 18:03
La compatibilità la puoi vedere su www.zalmanusa.com....Cmq sulla tua vga ci va anche se poi devi trovare il modo di dissipare l'HSI (il bridge) a parte.

Ragazzi penso di comprarlo anch'io e sono indeciso se prendere il v700cu o l' al-cu. Quanta differenza c'è ? Devo montarlo su una 5950Ultra.

miki8991
23-05-2005, 18:06
e dell'antec vcool ke ne dite.....?????

eccolo qua:
http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/188/products_id/24449?osCsid=b5db4bd4c00f7c8f8680a50025b72499

foto:
http://www.myhardware.it/popup_image.php/pID/24449?osCsid=b5db4bd4c00f7c8f8680a50025b72499

e di questo????
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1593&id_categoria=37&id_sottocategoria=145

ricci-o1976
24-05-2005, 10:53
ma l'antec non è altro che una ventola in +...

cosa cerchi? + silenzio, + prestazioni, entrambi?

con l'antec dovresti mantenere il dissi originale, quindi magari migliori l'areazione del case, ma il rumore non cala, anzi, aumenta....

col coolermaster sostituisci il dissi, e dovresti migliorare il raffredd della vga...
dicono faccia 23 db, se è così non sono tantissimi...
molti consigliano lo zalmann, personalmente non li ho provati, quindi non so...

miki8991
24-05-2005, 12:43
e questo com'è...????? mi sembra buono.....

Dissipatore per Vga CoolerMaster CoolViva VCH-L61

ryo
24-05-2005, 19:10
io conosco solo lo zalman perchè ha la fama di essere il migliore sugli altri non so dare giudizi

kristian0
24-05-2005, 21:20
e questo com'è...????? mi sembra buono.....

Dissipatore per Vga CoolerMaster CoolViva VCH-L61

Me lo volevo comprare anchio, ha gli heatpipe in rame ed il resto è in alluminio... Ha di buono che si può praticamente adattare a qualsiasi scheda perchè c'è un piatto che tocca la gpu adattabile a tutti i pcb grazie a delle staffette orientabili (non garantisco per la 6600 gt agp), poi c'è un piatto da mettere sull'altro lato della scheda simmetrico a quello sulla gpu, fissandosi nello stesso modo della prima, sopra i due piatti poggia l'heatpipe in rame che li collega termicamente, ed infine sopra esso (quindi in altezza va a posizionarsi ad un centimetro abbondante, superando tutti i componenti in rilievo della scheda), vanno gli enormi dissipatori in alluminio...

Se non hai capito la mia descrizione del montaggio, guarda le figure, un'immagine è meglio di mille parole...
http://www.pcmoddingmy.com/content.php?review.131.2

Ma poi non l'ho voluto più mettere sulla 6600 gt (sempre ammesso che le staffe lo permettano) perchè non volevo un sistema che occupasse più di uno slot e perchè sul pcb della scheda c'è un maledetto secondo chippone con dissi passivo (la gpu della 6600 GT è stata costruita specificatamente per interfaccia PCI-Express, ed il secondo chippone la adatta all'interfaccia AGP) che andrebbe a mio avviso raffreddato ulteriormente, infatti io ho adattato alla scheda un dissi in rame con circonferenza 62x62 che butta aria intorno raffreddando appunto anche il chippone secondario (anche lo zalman fa la stessa cosa).

Kristian0

masterjedi
25-05-2005, 07:39
eccomi qua finito di montare lo zalman :D
tutto è riuscito perfettamente, lo zalman non si sente e la temperatura è abbassata di quasi 10° :sofico:

ho la tua stessa 6600gt, stesso pcb, ora grazie a te so che ci posso montare lo zalman :D

volevo chiederti, i dissini sulle ram sei riuscito a montarli o sotto alla zalman non ci stanno?

il dissi sull'hsi non è un pò troppo piccolo?

ryo
25-05-2005, 11:44
ho la tua stessa 6600gt, stesso pcb, ora grazie a te so che ci posso montare lo zalman :D

volevo chiederti, i dissini sulle ram sei riuscito a montarli o sotto alla zalman non ci stanno?

il dissi sull'hsi non è un pò troppo piccolo?


no i dissini per le ram non ci entrano

il dissi dell'HSI copre tutta la superfice del chip e viene raffreddato pure un pò dallo zalman, ritengo basti. Comunque quello è un dissi momentaneo, sto cercando in giro una piastrina 2x5cm con 2-3mm di spessore su cui poi montare 3 dissini delle ram per sostituirlo

miki8991
25-05-2005, 13:19
ciao a tutti... leggete sotto i componenti del mio sistema.... ho un athlon 64 3000+ overclokkato a 2000@2500 e una 6600gt a 550-900@570-1200... volevo salire di più in overclock, perciò volevo cambiare dissi, ma non sò se quello della vga o quello della cpu... prenderei quello per procio se sapessi che riesco a salire almeno a 2600-2700 con la cpu, ma adesso se alzo anche di poco la frequenza mi si riavvia tutto perciò non vorrei spendere soldi per lo zalman per poi abbassare la temp. ma non salire in overclock... voi ke ne dite??? con lo zalman il procio si schioda o no... altrimenti mi conviene prendere quello x la vga così almeno porto su quella in overclock...

aiuto!!!!!! risp risp risp

grazie ciao

kristian0
25-05-2005, 14:54
http://www.computerbugs.it/6600gt.jpg

Guardate che spettacolo il mio dissi spire@6600gt, adattato con clip di mia costruzione e con possibilità di mettere i dissini sulle ram... Lo spire raffredda sia le ram, con le alette messe in posizione strategica, sia il chippone in basso nero... Con solo 25 db!!!

E il bello è che il tutto mi entra in un solo slot, non ho sporgenze come lo zalman, e le temperature sono pressoche quelle dello zalman...

Bella prova a tutti!!!

Kristian0

ezio
25-05-2005, 15:20
ottimo lavoro!! ;)
la clip come l'hai realizzata?

jokervero
25-05-2005, 17:07
Senza che mi facciate leggere tutte le pagine del 3d qualcuno mi sa dire se questo dissy va bene per una POV 6600gt ?

http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/7fd83729b421f6550ac9a58090c38118.jpg

E' un coolermaster Vhcl61

Vi ringrazio.

kristian0
25-05-2005, 21:23
ottimo lavoro!! ;)
la clip come l'hai realizzata?

In qualche pagina precedente spiego tutta la costruzione...

Cmq si tratta semplicemente di una cosa:

Lo spire ha due buchi filettati a 7 cm di distanza, mentre il pcb della 6600gt i buchi ce li ha a 8 cm di distanza... Quindi basta dare mezzo centimetro per parte e vai!!!

Prendi una lamiera fine, fai 2 buchi distanti 5 mm, la ritagli intorno, fai lo stesso lavoro un'altra volta ed ecco le staffette adattanti... Poi ho preso delle barre filettate da 3 mm e con dei bulloni le ho fissate al pcb della scheda, ho fissato un'estremità delle staffette al dissi grazie ad una vite stretta sui buchi filettati dello spire, ho appoggiato il dissi facendo scivolare le barre filettate nei buchi della staffa, ho preso un dado e ho chiuso!!!!

Semplice semplice... E poi notare che lo spire raffredda i dissi passivi sulle ram messi strategicamente in modo che l'aria che butta lo spire li attraversi!!! Lo stesso vale per il dissi sul secondo chippone in basso!!!

Kristian0

MrEinstein
26-05-2005, 00:13
Ma non basta mettere una bella ventolona che butti aria sulla sceda con il dissipatore originale? Non c'e' rischio di danneggiare la scheda, non si perde la garanzia, si puo' usare una ventolozza GROSSA che pompa TANTA aria... Che ne dite? O c'e' qualcosa che non so..? :stordita:

Kristian0, cmq, COMPLIMENTI PER UN BELLISSIMO LAVORO!!!! :)

ezio
26-05-2005, 08:06
In qualche pagina precedente spiego tutta la costruzione...

Cmq si tratta semplicemente di una cosa:

Lo spire ha due buchi filettati a 7 cm di distanza, mentre il pcb della 6600gt i buchi ce li ha a 8 cm di distanza... Quindi basta dare mezzo centimetro per parte e vai!!!

Prendi una lamiera fine, fai 2 buchi distanti 5 mm, la ritagli intorno, fai lo stesso lavoro un'altra volta ed ecco le staffette adattanti... Poi ho preso delle barre filettate da 3 mm e con dei bulloni le ho fissate al pcb della scheda, ho fissato un'estremità delle staffette al dissi grazie ad una vite stretta sui buchi filettati dello spire, ho appoggiato il dissi facendo scivolare le barre filettate nei buchi della staffa, ho preso un dado e ho chiuso!!!!

Semplice semplice... E poi notare che lo spire raffredda i dissi passivi sulle ram messi strategicamente in modo che l'aria che butta lo spire li attraversi!!! Lo stesso vale per il dissi sul secondo chippone in basso!!!

Kristian0
giusto non mi ricordavo del tuo vecchio post...
grazie delle info e ancora complimenti per il lavoro :cool:

jokervero
26-05-2005, 13:39
Senza che mi facciate leggere tutte le pagine del 3d qualcuno mi sa dire se questo dissy va bene per una POV 6600gt ?

http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/7fd83729b421f6550ac9a58090c38118.jpg

E' un coolermaster Vhcl61

Vi ringrazio.

Mi quoto

kristian0
26-05-2005, 15:51
Ma non basta mettere una bella ventolona che butti aria sulla sceda con il dissipatore originale? Non c'e' rischio di danneggiare la scheda, non si perde la garanzia, si puo' usare una ventolozza GROSSA che pompa TANTA aria... Che ne dite? O c'e' qualcosa che non so..? :stordita:

Kristian0, cmq, COMPLIMENTI PER UN BELLISSIMO LAVORO!!!! :)

Se vuoi puoi farlo, ma devi calcolare il fatto che i dissi sulle schede video sono spesso di alluminio, e l'alluminio conduce meno calore del rame...

Non conta tanto l'aria che va sul dissipatore, perchè superata una certa quantità di vento sul dissi, le temperature non scendono ulteriormente e poi le ventolone che pompano sono rumorose, conta quanto calore/secondo il dissi riesce ad estrarre dalla gpu...

Per farti capire, esiste lo zalman metà rame e alluminio e quello in puro rame. Il primo dissi, a parità di grandezza e di giri di ventola, estrae meno calore/secondo del secondo dissi, dandoti temperature più alte... Quindi è meglio il rame per arrivare a temperature più basse!!!

Kristian0

DjConti
27-05-2005, 08:57
Se vuoi puoi farlo, ma devi calcolare il fatto che i dissi sulle schede video sono spesso di alluminio, e l'alluminio conduce meno calore del rame...

Non conta tanto l'aria che va sul dissipatore, perchè superata una certa quantità di vento sul dissi, le temperature non scendono ulteriormente e poi le ventolone che pompano sono rumorose, conta quanto calore/secondo il dissi riesce ad estrarre dalla gpu...

Per farti capire, esiste lo zalman metà rame e alluminio e quello in puro alluminio. Il primo dissi, a parità di grandezza e di giri di ventola, estrae meno calore/secondo del secondo dissi, dandoti temperature più alte... Quindi è meglio il rame per arrivare a temperature più basse!!!

Kristian0
Quotissimo, però il primo è metà rame/metà alluminio, il secondo in puro rame!
Ciauz!!!

MrEinstein
27-05-2005, 17:48
A me arriva entro breve una BFG 6800GT con il dissipatore in rame so e due ventoline che emmettono la luce blu. Che ne dite di quel dissipatore? Se non ho capito male, questo e' l'ultimo modello del dissip, e rafredda meglio di quello precedente (che dovrebbe essere in alluminio). Fatto sta' che sui siti si trovano dei diddipatori GIGANTI, al confronto con i quali il mio sembra una mosca.. MA davvero SERVONO?

Io non credo di overcloccare subito la mia scheda. Senza l'overclock, quel dissipatore regge? Come faccio a vedere la temp? Come faccio a scoprire se e' troppo alta? Che problemi mi da?

MrEinstein
27-05-2005, 17:51
A me arriva entro breve una BFG 6800GT con il dissipatore con due ventoline che emmettono luce blu, in rame sotto e in alluminio sopra. Che ne dite di quel dissipatore? Se ho capito bene, questo e' l'ultimo modello di questa scheda (la BFG GT), e il dissip rafredda meglio di quello precedente (che dovrebbe essere in alluminio). Fatto sta' che sui siti si trovano dei diddipatori GIGANTI, al confronto con i quali il mio sembra una mosca.. MA davvero SERVONO? :confused:

Io non credo di overcloccare subito la mia scheda. Senza l'overclock, quel dissipatore regge? :stordita:

Come faccio a vedere la temp? Come faccio a scoprire se e' troppo alta? Che problemi mi da, nel caso lo fosse?

kristian0
27-05-2005, 19:45
Quotissimo, però il primo è metà rame/metà alluminio, il secondo in puro rame!
Ciauz!!!

Errore corretto!!!

Kristian0

kristian0
27-05-2005, 20:20
A me arriva entro breve una BFG 6800GT con il dissipatore con due ventoline che emmettono luce blu, in rame sotto e in alluminio sopra. Che ne dite di quel dissipatore? Se ho capito bene, questo e' l'ultimo modello di questa scheda (la BFG GT), e il dissip rafredda meglio di quello precedente (che dovrebbe essere in alluminio). Fatto sta' che sui siti si trovano dei diddipatori GIGANTI, al confronto con i quali il mio sembra una mosca.. MA davvero SERVONO? :confused:

Io non credo di overcloccare subito la mia scheda. Senza l'overclock, quel dissipatore regge? :stordita:

Come faccio a vedere la temp? Come faccio a scoprire se e' troppo alta? Che problemi mi da, nel caso lo fosse?

Beh caro einstein,

mettiti l'anima in pace con queste immagini:

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=140&var2=8

Hey la BFG è una scheda video che nasce overcloccata e che ti da garanzia a vita e supporto tecnico 24/7; inoltre ha un dissi con basamento in rame che fredda gpu e ram (pochissime schede video di serie ti danno così tanto!!!) e come se non bastasse ha un buon margine di overclock!!!

Il dissi di questa scheda va più che bene, ma se hai dei dubbi una volta acquistata la scheda, installa un programmino come speedfan per monitorare le temperature... E vedi se scalda troppo!!!

Pensa te la mia PNY VERTO 6600 GT prima con il dissi originale in alluminio faceva 85° a pieno carico, i giochi andavano tranquilli eppure, non avrei mai immaginato di avere un forno nel pc ma è anche vero che le gpu 6600 GT hanno un'allarme interno di temperatura troppo alta fissato a ben 120°!!!
Ma soltanto cambiato il dissi con uno in rame le prestazioni sono migliorare di un po' e i giochi più fluidi, ora sto a 43° full load!!

Kristian0

MrEinstein
30-05-2005, 12:07
Mi e' arrivata la scheda!!!! :D :) :D
Una BOMBA! Non l'ho overcloccata neanche di un pelo, per il momento, e mi basta gia' per giocare a qualsiasi cosa!!! (o quasi.. Doom3 scatta ancora, ca@@o! Il bello e' che mi segna fps>50, ma carica ogni volta che cambio stanza.. :( Ma CHE RAZZA di PC bisogna avere!!!?!?!?! Provero' ad installarlo sotto Linux: dicono che gira meglio )

Cmq. una domandina al volo: anche la mia fa 85° C, quando gioco.. Ma puo' risultare pericoloso? I 120° sono una soglia effettiva, o TROPPO esagerata?

jokervero
30-05-2005, 12:10
Mi e' arrivata la scheda!!!! :D :) :D
Una BOMBA! Non l'ho overcloccata neanche di un pelo, per il momento, e mi basta gia' per giocare a qualsiasi cosa!!! (o quasi.. Doom3 scatta ancora, ca@@o! Il bello e' che mi segna fps>50, ma carica ogni volta che cambio stanza.. :( Ma CHE RAZZA di PC bisogna avere!!!?!?!?! Provero' ad installarlo sotto Linux: dicono che gira meglio )

Cmq. una domandina al volo: anche la mia fa 85° C, quando gioco.. Ma puo' risultare pericoloso? I 120° sono una soglia effettiva, o TROPPO esagerata?

Beh con una configurazione come la mia stai tranquillo che niente scatta ;)

ricci-o1976
30-05-2005, 13:50
Mi e' arrivata la scheda!!!! :D :) :D
Una BOMBA! Non l'ho overcloccata neanche di un pelo, per il momento, e mi basta gia' per giocare a qualsiasi cosa!!! (o quasi.. Doom3 scatta ancora, ca@@o! Il bello e' che mi segna fps>50, ma carica ogni volta che cambio stanza.. :( Ma CHE RAZZA di PC bisogna avere!!!?!?!?! Provero' ad installarlo sotto Linux: dicono che gira meglio )

Cmq. una domandina al volo: anche la mia fa 85° C, quando gioco.. Ma puo' risultare pericoloso? I 120° sono una soglia effettiva, o TROPPO esagerata?

ciao, quanta ram hai? se ne hai meno di 1 giga, forse dipende da quello, il fatto che ti swappa spesso (caricamenti cambiando stanza).

per gli 85°...alcune 6600gt li raggiungono a pieno carico (anche la mia pny lo faceva) magari non sono "dannosi" però io sono riuscito a portarli a 60° riducendo di molto il rumore,adattandoci un dissi per P4. ma, da quanto leggo in queste pagine, c'è chi ha fatto di meglio.... :)

bye

ezio
30-05-2005, 14:40
Mi e' arrivata la scheda!!!! :D :) :D
Una BOMBA! Non l'ho overcloccata neanche di un pelo, per il momento, e mi basta gia' per giocare a qualsiasi cosa!!! (o quasi.. Doom3 scatta ancora, ca@@o! Il bello e' che mi segna fps>50, ma carica ogni volta che cambio stanza.. :( Ma CHE RAZZA di PC bisogna avere!!!?!?!?! Provero' ad installarlo sotto Linux: dicono che gira meglio )

Cmq. una domandina al volo: anche la mia fa 85° C, quando gioco.. Ma puo' risultare pericoloso? I 120° sono una soglia effettiva, o TROPPO esagerata?
sul thread ufficiale di doom3 trovi la risoluzione (probabile) al problema degli scatti ;)

MrEinstein
30-05-2005, 14:43
per gli 85°...alcune 6600gt li raggiungono a pieno carico (anche la mia pny lo faceva) magari non sono "dannosi" però io sono riuscito a portarli a 60° riducendo di molto il rumore,adattandoci un dissi per P4. ma, da quanto leggo in queste pagine, c'è chi ha fatto di meglio....

Beh, la mia e' una 6800GT, anche se non credo che per le temperature cambi qualcosa..

Come faccio a capire che un dissi va bene per la mia scheda? Che dissi mi consigliereste per una BFG 6800 GT (non vorrei che sia diverso da quelli "soliti", visto che e' una BFG.., o come attacco sono simili?) ?

All'incirca quanto andrei a spendere per un dissi BUONO (ad aria!).

Grazie :)

MrEinstein
30-05-2005, 14:51
ciao, quanta ram hai? se ne hai meno di 1 giga, forse dipende da quello, il fatto che ti swappa spesso (caricamenti cambiando stanza).

Ho 1GB di ram.. Ho gia' modificato il DoomConfig per attivare il precaching con 256Mb, ottenendo qualche miglioramento. Cmq, credo di dover formattare il sistema (e' la terza scheda che monto sullo stesso.. :rolleyes: ) e sistemare alcuni parametri del BIOS (tipo la ram condivisa con l'AGP (quanta me ne consigliereste?)).

Scatta solo la prima volta che passo in una stanza. Poi e' liscio come olio :D

Inoltre, insisto con Linux. Un mio amico dice che con WinXP gli scattava pure con una ULTRA (e lo stesso mio sistema).. Poi, installando il gioco sulla Gentoo, ha ottenuto delle prestazioni migliori. D'altronde e' un gioco OpenGL, non DirectX.. Di una cosa sono certo: ci mette MOLTO meno tempo a caricare un livello; visto con miei occhi! :eek:

kristian0
01-06-2005, 14:19
Ragazzi ho bisogno di aiuto!!!

Ho postato gagliardo la foto della 6600 GT con il dissi spire in rame adattato...

Ma a quanto pare le temperature che ho rilevato non erano veritiere!!!

Ecco una foto con a confronto le rilevazioni di speedfan 4.24 (a sinistra) ed everest ultima versione (a destra):

http://www.computerbugs.it/temp.jpg

Fino ad adesso, utilizzando speedfan sulla mia Abit NF8 con installati i driver 71.89 WHQL con cool'n'quiet attivo, ho fatto questo ragionamento: a partire dall'alto, le temperature appartengono a procio (35°), chippone NForce3 (32°), temperatura ambientale del case (38°), hdd (33°) e gpu (37°).

Poi con everest mi è crollato un mito: i 35° sono della piastra (ambientali o chippone nforce3???), i 32° il procio (incredibile scalda di più il chippone NForce che un 3000+ s754) e l'hdd 33° (almeno con lui vado tranquillo).

La cosa che mi fa diventare pazzo è capire cosa intende everest per AUX... Boh forse temperatura ambientale??? Non scende mai sotto i 38°, e quando sto in idle con cool'n'quiet attivo come valore è sempre più alto di alcuni gradi del procio e della piastra... Effettivamente come temperatura ambientale è stranamente alta, visto che ho un case con 2 ventole di aerazione!!!

La temp1 solitaria in basso a speedfan (37°) a questo punto non so proprio cosa sia, visto che non è la gpu, che secondo everest, in idle con dissi spire in rame a manetta mi da 53°... Oddio diciamo che ho utilizzato la pasta termoconduttiva nella scatola dello spire perchè avevo finito quella buona, ma non penso che la pasta che ho usato sia così fetusa da farmi stare in idle a 53°!!!


E' possibile che il mio alimentatore enermax noisetaker 485W, che regola il giro delle proprie ventole attaverso un termostato interno o un potenziometro esterno mandi alla piastra la propria temperatura (io penso sia possibile e spiegherebbe o l'aux o la temp1 solitaria...)???

E' veritiera la temperatura sulla GPU secondo voi??? Cosa intende per aux e piastra everest??? La temp1 solitaria in basso a speed fan a cosa corrisponde??? Grazie dell'aiuto...

Kristian0

ricci-o1976
01-06-2005, 16:34
Ragazzi ho bisogno di aiuto!!!



Kristian0


ciao, vado a "naso"...

secondo me la temp aux si riferisce proprio all'ali, visto che ti rileva anche gli rpm della sua ventola...

e poi la temp di 37° su speedfan, potrevve essere quella ambientale, anche se è un po alta...

ad ogni modo, perche per rilevare la temp della vga non usi il pannello driver nvidia o il monitoring di rivatuner?

bye

kristian0
01-06-2005, 17:23
ciao, vado a "naso"...

secondo me la temp aux si riferisce proprio all'ali, visto che ti rileva anche gli rpm della sua ventola...

e poi la temp di 37° su speedfan, potrevve essere quella ambientale, anche se è un po alta...

ad ogni modo, perche per rilevare la temp della vga non usi il pannello driver nvidia o il monitoring di rivatuner?

bye

Anche il pannello driver nvidia segna oltre 50° sulla gpu in idle!!!

Posso provare a cambiare pasta per ora...

Ma in ogni caso qual'è la temperatura di esercizio della gpu 6600GT, insomma a che temperatura fonde???

Kristian0

ricci-o1976
02-06-2005, 08:36
Anche il pannello driver nvidia segna oltre 50° sulla gpu in idle!!!

Posso provare a cambiare pasta per ora...

Ma in ogni caso qual'è la temperatura di esercizio della gpu 6600GT, insomma a che temperatura fonde???

Kristian0

spero che nessuno sappia a che temp fonde.... :)

hai una pny, come la mia, col dissi orig. e freq a default stavo a 62 in idle e 85 in full, tu avevi provato a rilevarla a default?

ci ho montato su un dissi per p4, adattandolo, con una 80x80 silenziosa (non so la marca, ma non fa tantissimi cfm) e ora vado da 48 in idle a 60 in full.
come vedi ancora non sono bassissime, di certo in full ho guadagnato 25°....

secondo me in idle la tua temp non va malissimo, hai guardato quanto fai in full?

DjConti
03-06-2005, 16:21
Aggiornamento!
le temperature esterne ambientali si sono alzate parecchio negli ultimi giorni e ora sono passato in idle a 38° (mai di più però... in full non ho più fatto test!)
Mi ritengo fortunato???
Ho anche provato a cambiare fra i 5 e i 12 volt di alimentazione ventolazza zalman e cambia poco poco... si vede che va già bene così com'è a 5 v!!!
Son contento!
Kristian0 sei sicuro che la pasta sia messa bene???
il dubbio che mi viene vedendo la tua desc è che possa essere millimetricamente parlando spostato il dissi rispetto alla gpu (nel senso di decimi di millimetro...)
fa contatto alla perfezione giusto?? non è che montandolo ti si è spostato??? E' possibile???

MrEinstein
04-06-2005, 00:55
Risolto il problema di Doom3: era il dual channel della ram. Appena disattivato quello, il gioco ha smesso di scattare! Ogni tanto scendo di fps, forse perche' il sistema in generale non e' nuovissimo.. ma, in media, e' PARECCHIO fluido!!! :D :D :D
Consiglio a tutti: DISATTIVATE IL DUAL CHANNEL! Forse ho scoperto l'acqua calda.. E' che il punteggio di 3DMark e' sceso leggermente, ma la differenza in Doo3 SI NOTA!!! :Prrr:
Una cosa che mi ha colpito, invece, e' che mettendo una scheda molto piu' potente di prima, non ho notato molte differenze per UT2004.. Mi spiego meglio: ora posso mettere anche 1600x1200 con tutto a palla e filtri attivati e giocare fluido; pero', se disattivo i filtri e passo ad una risoluzione piu' bassa gli fps cambiano veramente di poco :confused: e alcune mappe si ostinano a girare a meno di 40-45fps :confused: :muro: (es, l'assalto in cui devi rubare il carro con il cannone ionico). Anche qui, credo, il "problema" sia dovuto alla CPU, non alla scheda video.. Cmq, sono SODDISFATTISSIMO! Direi che questo sistema me lo terro' ancora per un bel po'! Almeno finche' non usciranno i nuovi engine video, tipo l'Unreal Engine 3. Ma, sinceramente, credo che anche chi, per ora, ha un sistema mostruoso, dovra' cambiarlo per quei giochi.. :(

MrEinstein
04-06-2005, 01:02
Permettetemi di rifare una domanda gia' posta nella pagina precedente :oink: : che dissipatore potrei mettere per abbassare visibilmente la temp della GPU?

Un idea: se togliessi la parte in alluminio da sopra il mio dissi e ci mettessi sopra un dissi da CPU con una bella ventolozza? Non ho ancora idea di come fissarlo.., pero', tenendo conto del fatto che la base del dissi sulla scheda e' in alluminio, dovrei ottenere un buon effetto.. Che ne dite?

L'esperienza docet, xro': se non sei bravo a fare certi lavori (e io non molta esperienza..), e' meglio comprare il pezzo gia' fatto. Che dissipatori BUONI ci sono in commercio?

mackillers
06-06-2005, 13:14
nv silencer 5 è ottimo e facilissimo da montare.

by by

Batista
07-06-2005, 11:16
ma come mai si parla solo dello zalman vf700??possiible che nessuno abbia uno zalman ZM80D-HP??guardate qui (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=138&code=013) sarà perchè non è compatibile con la 6600GT agp? :muro:

sc82
07-06-2005, 11:20
ma come mai si parla solo dello zalman vf700??possiible che nessuno abbia uno zalman ZM80D-HP??guardate qui (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=138&code=013) sarà perchè non è compatibile con la 6600GT agp? :muro:

Indovinato. :D

Batista
07-06-2005, 11:26
Indovinato. :D
porca zozza che sfiga maledetta,l'avevo preso tempo fa per un'altra scheda che ora ho cambiato appunto con una 6600GT AGP :muro: :muro: :muro: :muro:

MrEinstein
08-06-2005, 01:50
Vedi sotto.. :)

MrEinstein
08-06-2005, 01:54
Ma una cosa non capisco.. NV Silencer 5 pare che sia uno dei migliori, senno il miglior dissipatore in circolazione per al 6800GT. Eppure le alette sono in alluminio, quando (vedete la pag precedente della discussione) si sa che il rame conduce meglio il calore.. Ma non potevano fare anche la versione completamente in alluminio (come per lo zelman)? :confused:

Per quando riguarda le ventole, invece: So che le ultime schede hanno un sistema di controllo temp (che, tra l'altro, funziona male con le vecchie versioni dei drivers), che fa girare le ventole di piu' o di meno in base alla temp della GPU (o mi sbaglio?). Ora, lo stesso sistema regola anche la ventolina dei dissi non originali? In questo caso, pero, le temp non rimangono uguali? :confused: Cioe', per quanto il dissi possa essere potente, il sensore rivela una temp bassa e rallenta la ventola = la temp sale.. Come funziona?

ricci-o1976
08-06-2005, 08:29
Ma una cosa non capisco.. NV Silencer 5 pare che sia uno dei migliori, senno il miglior dissipatore in circolazione per al 6800GT. Eppure le alette sono in alluminio, quando (vedete la pag precedente della discussione) si sa che il rame conduce meglio il calore.. Ma non potevano fare anche la versione completamente in alluminio (come per lo zelman)? :confused:

Per quando riguarda le ventole, invece: So che le ultime schede hanno un sistema di controllo temp (che, tra l'altro, funziona male con le vecchie versioni dei drivers), che fa girare le ventole di piu' o di meno in base alla temp della GPU (o mi sbaglio?). Ora, lo stesso sistema regola anche la ventolina dei dissi non originali? In questo caso, pero, le temp non rimangono uguali? :confused: Cioe', per quanto il dissi possa essere potente, il sensore rivela una temp bassa e rallenta la ventola = la temp sale.. Come funziona?

Forse volevi dire ......"completamente in rame"...... non so se lo facciano, è vero che il rame conduce meglio, ma pesa anche di +, e visto che l'artic è piuttosto grosso, forse in rame peserebbe troppo, e costerebbe anche qualcosa in +, magari per avere una temp di un paio di gradi in meno, forse secondo artic ne vale la pena, visto che in alu và molto bene.

x quanto riguarda la regolazione della ventola tramite vga, la mia 6600gt pny teneva sempre la ventola al max, solo utilizzando expertool riuscivo a differenziare la velocità in base all'uso (2D al 60%, 3D al 100&), ma non alla temp.. se hai una scheda che quando giochi non ti da fastidio, è un ottimo sistema, anche senza cambiare dissi, sempre che raffreddi a sufficienza.....

la maggior parte dei dissi non originali si collegano direttamente a molex, e non sullo spinotto della vga, potresti sempre adattarlo, ma devi essere sicuro che la vga regga l'assorbimento della nuova ventola (quelle piccole, di serie, penso assorbano pochissima corrente), quindi perdi l'uso della regolazione software.
magari se hai uno spinotto libero sulla mobo, regolabile, potresti metterlo li, sempre che la mobo sopporti l'amperaggio.

io cmq lo collegherei direttamente a un molex, molti dissi hanno dei potenziometri, oppure lo metti ad un rheobus.

bye

MrEinstein
08-06-2005, 20:12
Da questi'mmagine (http://img48.echo.cx/img48/1008/bfg6800gt14om.jpg) , pero' , pare che il cavetto vada collegato proprio all'atacco sulla scheda..

Qualcun'altro ne sa qualcosa in piu' ? Grazie :)

Cmq, la mia sceda ha effettivamente un buon dissi di serie, ma, senza anche overcloccarla, mi sfiora gli 80°C.. A quanto pare con NV Silencer 5 dovrei ottenere una dissipazione migliore, quindi prestazioni migliori e possibilita' di overclock. Inoltre i dissi della Artic buttono l'aria calda FUORI dal case, a differenza degli altri, il che non e' poco.. Ho usato per un pezzo un dissi simile su una Radeon 9800, e mi sono trovato bene :D

Batista
08-06-2005, 20:31
ma tirando le somme,quali sono i dissipatori compatibili con la 6600GT AGP a parte lo zalman vf700? :eek:

ricci-o1976
08-06-2005, 22:52
Da questi'mmagine (http://img48.echo.cx/img48/1008/bfg6800gt14om.jpg) , pero' , pare che il cavetto vada collegato proprio all'atacco sulla scheda..

Qualcun'altro ne sa qualcosa in piu' ? Grazie :)

Cmq, la mia sceda ha effettivamente un buon dissi di serie, ma, senza anche overcloccarla, mi sfiora gli 80°C.. A quanto pare con NV Silencer 5 dovrei ottenere una dissipazione migliore, quindi prestazioni migliori e possibilita' di overclock. Inoltre i dissi della Artic buttono l'aria calda FUORI dal case, a differenza degli altri, il che non e' poco.. Ho usato per un pezzo un dissi simile su una Radeon 9800, e mi sono trovato bene :D


hai ragione, chiedo scusa.....

a questo punto, se lo colleghi alla vga, funzionerà allo stesso modo della ventola originale, no?

cmq la mia 6600gt non regolava affatto la velocità della ventola, riuscivo solo usando expertool, che poi non variava in base alla temp, ma in base all'utilizzo (2D - 3D)....


ciao

tony.h
08-06-2005, 23:28
Salve ragazzi. Ho da poco acquistato una gainward Ultra/1960 XP "GoldenSample" DDR3 AGP8x dual-DVI/VIVO "GLH" ecc ecc (che palle ste schede con 2000 nomi) volevo chiedervi siccome sono anche uno sfortunato possessore di pentium con soket lga775 che scalda come una bestia volendo mettere una zalman vf 700 cu il grado di compatibilità con questa (ancora non mi è arrivata) forse buona scheda... :D

ryo
09-06-2005, 12:06
Salve ragazzi. Ho da poco acquistato una gainward Ultra/1960 XP "GoldenSample" DDR3 AGP8x dual-DVI/VIVO "GLH" ecc ecc (che palle ste schede con 2000 nomi) volevo chiedervi siccome sono anche uno sfortunato possessore di pentium con soket lga775 che scalda come una bestia volendo mettere una zalman vf 700 cu il grado di compatibilità con questa (ancora non mi è arrivata) forse buona scheda... :D

come costruzione dovrebbe essere identica alla mia quindi avrai bisogno di mettere un dissi per raffreddare l'HSI, se cerchi nelle pagine indietro di questa discussione vedi come ho fatto io

cryfra
15-06-2005, 08:24
Senza che mi facciate leggere tutte le pagine del 3d qualcuno mi sa dire se questo dissy va bene per una POV 6600gt ?

http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/7fd83729b421f6550ac9a58090c38118.jpg

E' un coolermaster Vhcl61

Vi ringrazio.

lo volevo mettere io sulla mia 9700pro ati e volevo sapere se andava bene oppure no ke ne dite?

MrEinstein
15-06-2005, 11:47
lo volevo mettere io sulla mia 9700pro ati e volevo sapere se andava bene oppure no ke ne dite?

Non saprei se vada bene.. Ma credo che per una 9700 pro basti anche un ATI Silencer della Artic.. Io lo usavo con una 9800 e non avevo mai problemi :D Quersta scheda sclada meno delle ultime :sofico:

cryfra
15-06-2005, 19:28
Non saprei se vada bene.. Ma credo che per una 9700 pro basti anche un ATI Silencer della Artic.. Io lo usavo con una 9800 e non avevo mai problemi :D Quersta scheda sclada meno delle ultime :sofico:

okiz :D

enzo82
21-06-2005, 18:45
ciao djconti. vedo che l'hai sistemata bene la 6600Gt.

ora non ho tempo per leggere tutto il topic, ma ho visto qualche foto, proprio una bella storia. Non pensavo che si fossero interessati tanti utenti.

Appena torno a casa, sistemo a dovere anche la mia scheduzza :D

miki8991
23-06-2005, 11:11
ciao ragazzi........ ma x la 6600gt il miglior dissi in assoluto è lo zalman vf700cu....???? nn c'è d meglio?????

risp

ryo
23-06-2005, 11:38
come raffreddamento ad aria con ventola credo proprio non ci sia di meglio

jok
23-06-2005, 12:13
Beh, c'è anche lo Zalman ZM-80D-HP con ventola opzionale...
Qualcuno sa se va bene con una 6600GT AGP?

Grazie,
Jok

Batista
23-06-2005, 17:56
Beh, c'è anche lo Zalman ZM-80D-HP con ventola opzionale...
Qualcuno sa se va bene con una 6600GT AGP?

Grazie,
Jok
ho fatto la stessa identica domanda qualche pagina indietro e mi è stato risposto che non è compatibile con la 6600GT AGP :muro:

stywar
23-06-2005, 19:18
ma sono l'unico che non è riuscito a montare sto Zalman vf700-cu. :muro:
non sono un modder è vero, ma per montare un dissy su di una scheda video non ci vuole una laurea in ingegneria.
Prima ho pulito per bene dalla vecchia pasta la gpu e poi ho rispalmato quella della confezione del nuovo zalman e montato come da istruzioni...nulla non va :(
Ho una club 3d 6600gt AGP, con il vecchio dissy va bene ma con lo zalman appena lancio un gioco tempo 10 secondi che si spegne il moitor prima e poi si resetta tutto mentre se resto sul desktop va tutto normale.
La scheda non è neanche overclokcata.
Anche se non sono riuscito a monitorare la temperature della gpu, (conosecte un software che lo fa?, dal pannello dei driver non c'è la voce "impostazioni della temperatura"), mi è venuto il sospetto che non sia un problema di temperatura ma di alimentazione. Ho un alimentatore Takei da 400W è sufficente?

Grazie a tutti

piotr80
23-06-2005, 21:07
ma sono l'unico che non è riuscito a montare sto Zalman vf700-cu. :muro:
non sono un modder è vero, ma per montare un dissy su di una scheda video non ci vuole una laurea in ingegneria.
Prima ho pulito per bene dalla vecchia pasta la gpu e poi ho rispalmato quella della confezione del nuovo zalman e montato come da istruzioni...nulla non va :(
Ho una club 3d 6600gt AGP, con il vecchio dissy va bene ma con lo zalman appena lancio un gioco tempo 10 secondi che si spegne il moitor prima e poi si resetta tutto mentre se resto sul desktop va tutto normale.
La scheda non è neanche overclokcata.
Anche se non sono riuscito a monitorare la temperature della gpu, (conosecte un software che lo fa?, dal pannello dei driver non c'è la voce "impostazioni della temperatura"), mi è venuto il sospetto che non sia un problema di temperatura ma di alimentazione. Ho un alimentatore Takei da 400W è sufficente?

Grazie a tutti


puo darsi che l'abbia montato male...vedi se si muove anche di poco... e controlla la ventola!

io l'ho montato su una pov 6600gt agp e va da dio...ho perso + di 10°!!!

per la temp vga usa la chiave di registro coolbit oppure everest!

ciao... ;)

MrEinstein
23-06-2005, 22:52
Un'altro programma che visualizza le temp e' SpeedFan, ma io mi sono trovato meglio con l'Everest, xke' e' piu' chiaro. Sono entrambi GRATUITI! :D

ricci-o1976
24-06-2005, 08:12
ma sono l'unico che non è riuscito a montare sto Zalman vf700-cu. :muro:
non sono un modder è vero, ma per montare un dissy su di una scheda video non ci vuole una laurea in ingegneria.
Prima ho pulito per bene dalla vecchia pasta la gpu e poi ho rispalmato quella della confezione del nuovo zalman e montato come da istruzioni...nulla non va :(
Ho una club 3d 6600gt AGP, con il vecchio dissy va bene ma con lo zalman appena lancio un gioco tempo 10 secondi che si spegne il moitor prima e poi si resetta tutto mentre se resto sul desktop va tutto normale.
La scheda non è neanche overclokcata.
Anche se non sono riuscito a monitorare la temperature della gpu, (conosecte un software che lo fa?, dal pannello dei driver non c'è la voce "impostazioni della temperatura"), mi è venuto il sospetto che non sia un problema di temperatura ma di alimentazione. Ho un alimentatore Takei da 400W è sufficente?

Grazie a tutti

ciao, prova come ti hanno detto, installando i coolbits...

io personalmente ho dovuto modificare il bios, abilitando il sensore temp.

Batista
24-06-2005, 11:24
ciao, prova come ti hanno detto, installando i coolbits...

io personalmente ho dovuto modificare il bios, abilitando il sensore temp.
io ho una sparkle 6600GT e ho dovuto flashare il bios originale per abilitare il controllo della temperatura..ora nel menu infatti mi appare la voce "impostazioni della temperatura"...e ho pure scoperto di toccare gli 81-82° dopo mezz'oretta di gioco..vi sembrano eccessivi o sono normali??sono già pronto a farmi uno :doh: zalmanone vf700 :doh:

stywar
24-06-2005, 12:15
Per coolBits intendete il valore nel registro di sistema che va settato a 3 giusto? fatto ma nulla.
Ho installato anche Everest ma mi da la temperatura della CPU, MB, i miei 2 HD ma della GPU nada....devo fleshare anche io il Bios?
Dove e come posso fare?

jok
24-06-2005, 12:32
ho fatto la stessa identica domanda qualche pagina indietro e mi è stato risposto che non è compatibile con la 6600GT AGP :muro:

OK, grazie.
Avevo fatto una ricerca senza leggermi tutto il 3D ma non avevo trovato tale risposta...
Allora prenderò un vf700-Cu :)

Ciao,
Jok

ricci-o1976
24-06-2005, 13:56
Per coolBits intendete il valore nel registro di sistema che va settato a 3 giusto? fatto ma nulla.
Ho installato anche Everest ma mi da la temperatura della CPU, MB, i miei 2 HD ma della GPU nada....devo fleshare anche io il Bios?
Dove e come posso fare?

mah..se cerchi tra i software di hwupgrade, o anche su google troverai un file di registro da scaricare, fai doppioclick e modifica da solo il reg.

non so es si può fare come hai fatto tu.

dal pannello driver, vedi le opzioni per modificare le frequenze gpu e ram vga? se già le vedi, devi modificare il bios della vga per abilitare il sensore.

facci sapere.

ricci-o1976
24-06-2005, 14:02
io ho una sparkle 6600GT e ho dovuto flashare il bios originale per abilitare il controllo della temperatura..ora nel menu infatti mi appare la voce "impostazioni della temperatura"...e ho pure scoperto di toccare gli 81-82° dopo mezz'oretta di gioco..vi sembrano eccessivi o sono normali??sono già pronto a farmi uno :doh: zalmanone vf700 :doh:

sei a default con le frequenze?

io con la mia arrivavo a 82-85° in full, la scheda andava ancora bene, senza artefatti o problemi, ora ho montato un dissi per p4 adattandolo, con una 80x80 e arrivo a 58-60°.

secondo me la tua temp è alta, poi deve vedere tu, io non stavo in pace se non facevo qualcosa per ridurla, magari la puoi anche tenere così, visto che così esce dal produttore e così deve andare, e se si rompe la mandi in garanzia.

il rumore? ti da fastidio? a me dava MOLTO fastidio, quindi, per una somma di cose ci ho messo le mani.


bye

Batista
24-06-2005, 14:18
sei a default con le frequenze?

io con la mia arrivavo a 82-85° in full, la scheda andava ancora bene, senza artefatti o problemi, ora ho montato un dissi per p4 adattandolo, con una 80x80 e arrivo a 58-60°.

secondo me la tua temp è alta, poi deve vedere tu, io non stavo in pace se non facevo qualcosa per ridurla, magari la puoi anche tenere così, visto che così esce dal produttore e così deve andare, e se si rompe la mandi in garanzia.

il rumore? ti da fastidio? a me dava MOLTO fastidio, quindi, per una somma di cose ci ho messo le mani.


bye
le frequenze sono quelle di default,mi son deciso a flashare il bios appunto per vedere a che temperatura operava la scheda perchè toccandola quasi mi scottavo...se dopo 15 minuti sono già a 81° chissà dopo 2 ore...quanto al rumore della ventola effettivamente è abbastanza fastidioso ed è la principale fonte di rumore visto che sul processore ho uno zalman che faccio girare al minimo..acquisterò il vf700 molto presto,grazie delle info ;)

EDIT:dopo 30 minuti di full load ho trovato la scheda a 97° :eek: non è troppo?

stywar
24-06-2005, 18:58
Aggiornato il bios della scheda e ora posso monitorare la temperatura della gpu.

Con il dissy di serie dopo ore di gioco la temperatura è salita fino a 87°- 88°, con frequenze standard.
Montando lo Zalman la temperatura della gpu dopo 20 min era intorno ai 57°-58°...ma si è spento tutto!!!!!!!

Sarà mica che non ho montato i dissyni sulle memorie? Ma credo che non sia possibile, montando la ventola non ho spazio per attaccarli.

E dire che ho preso Lo Zalman perchè avevo problemi di stabilità con il caldo che sta facendo in questi giorni, e ora dopo una spolveratina al vecchio dissy funziona tutto per bene, ma mi ritrovo un Dissipatore con le palle che mi servirebbe a poco visto che non overclocko, ma che comunque non me fa funzionà la SV....come sono sfigato :cry:

Batista
24-06-2005, 19:16
è stranissimo che montando lo zalman ti dia problemi che poi puntualmente scompaiono quando rimonti quello originale...mi pare strano anche che sia colpa della mancanza dei dissipatori sulle memorie,del resto sulle 6600GT AGP non si riescono a montare perchè finiscono troppo sotto al fungo zalman

gab886
24-06-2005, 21:35
Anke io batista ho una sparkle, ed anche io ho flashato il bios scoprendo
che raggiungeva gli 83/84 °C ...
Adesso con lo Zalman vf700 sono 46 °C (con 35 °C all'esterno) in idle e non
supero mai i 57/58 °C (nonostante il caldo in questi giorni) ... ;)
Compra lo Zalman il prima possibile è ottimo :D

Batista
25-06-2005, 01:58
Anke io batista ho una sparkle, ed anche io ho flashato il bios scoprendo
che raggiungeva gli 83/84 °C ...
Adesso con lo Zalman vf700 sono 46 °C (con 35 °C all'esterno) in idle e non
supero mai i 57/58 °C (nonostante il caldo in questi giorni) ... ;)
Compra lo Zalman il prima possibile è ottimo :D

ok gab886 grazie della testimonianza lo ordinerò il prima possibile :cincin:

unfelino
02-07-2005, 15:08
io spero di risolvere al più presto il problema altrimenti d'estate è impossiblile giocare,ho acquistasto un'icechameleon della point of view,dicono che sia compatibile con agp,si spera....

x batista:ci si vede a smackdown!

DjConti
05-07-2005, 16:57
L'altro giorno col caldissimo (ci stavano 31 gradi in casa mia! :eekk: :eekk: :eekk: ) sono arrivato a 44 gradi in idle (come col dissi originale, ma in inverno a 15 gradi!!!)
LOL!!! SPETTACOLARE zalman!!!

ricci-o1976
06-07-2005, 10:26
a proprosito di temp estive....

ho sempre il mio dissipatore modificato per p4 sulla 6600gt, silenzioso ed efficente, sicuramente non paragonabile allo zalman (che ho visto in vetrina, in negozio, e la tentazione è stata forte....)

dissi originale, inverno scorso:

62 idle
85 full

ora, estate col dissi del p4:

50 idle
60 full

tanto per partecipare alla discussione... :)

bye

unfelino
06-07-2005, 12:23
come hai fatto a modificare il dissi?avresti foto?...

ricci-o1976
06-07-2005, 14:10
ok, al + presto faccio un paio di foto.

il dissipatore era uno in aluminio, standard, per p4, rettangolare 70x80 circa.

a dir la verità è un po' martoriato, dato che lo avevo messo su una fx5700, che poi ho dato via.

l'ho dimensionato per farcelo stare, senza che appoggi sui componenti intorno alla gpu, forato in corrispondenza dei buchi sul pcb, ho accorciato le alette, tagliandone un po', altrimenti veniva troppo alto.

poi, con una fresa ho provato ad asportare un po' di alluminio alla base, tranne dove appoggia la gpu, e ho notato che la temp. cala un po', forse perchè il calore arriva prima alle alette, raffreddate dalla ventola.

l'ho fissato con due viti e relativi dadi e rondelle (rondelle in gomma, per non rovinare il pcb).

cmq. lo consiglio solo se si ha a disposizione un dissipatore inutilizzato, altrimenti, se uno deve comprarlo apposta, è meglio uno bello e fatto....

presto metto un paio di foto.

bye

P-Boss
06-07-2005, 22:41
Anche io consiglio lo zalmann vf 700cu. i risultati parlano da soli:

Inverno dissi standard:
idle 40
full 80

Estate zalman:
idle 40/45
full 56-7

risultato ho potuto alzare le frequenze del core molto di più di prima che mi davano artefatti già a 550. aspetto l'inverno per spremerla per bene!

enzo82
15-07-2005, 17:10
L'altro giorno col caldissimo (ci stavano 31 gradi in casa mia! :eekk: :eekk: :eekk: ) sono arrivato a 44 gradi in idle (come col dissi originale, ma in inverno a 15 gradi!!!)
LOL!!! SPETTACOLARE zalman!!!

allora se ci metto i dissini per le ram sul chip HSI????

miki8991
19-07-2005, 10:47
zalman vf700cu e basta..........

ynnoj
20-07-2005, 15:59
Scusate se mi intrometto, le 6600 gt agp compatibili al 100% con il vf700 sono (lasciando perdere i dissipatorini per le ram):

- albatron
- sparkle
- club3d

chi offre di più? ( ^^ scherzo ci sono altre marche che per certo non hanno problemi? ... sto valutando l'acquisto di una 6600 )

enzo82
22-07-2005, 15:03
Scusate se mi intrometto, le 6600 gt agp compatibili al 100% con il vf700 sono (lasciando perdere i dissipatorini per le ram):

- albatron
- sparkle
- club3d

chi offre di più? ( ^^ scherzo ci sono altre marche che per certo non hanno problemi? ... sto valutando l'acquisto di una 6600 )

controlla sul sito

miki8991
22-07-2005, 17:12
club 3d....... costano poco e in overclock vanno come una bomba...... io ce l'ho leggi la mia firma......

ciao

ezio
09-09-2005, 13:34
zalman in arrivo anche per la mia 6600gt :cool:
per il bridge hsi seguirò i consigli di Djconti prevelando parte del dissi originale (che saluto :sofico: )
Complimenti ancora Dj e gli altri che hanno contribuito al thread ;)

nothinghr
16-09-2005, 15:40
Ho guardato un po' in giro ma non riesco a capire se ci sono degli arctic cooling silencer compatibili per una geforce 6600gt agp. Sulle specifiche della versione 6 rev 2 indica solo la versione pci-e... qualcuno ne sa qualcosa? mi interessava l'arctic piuttosto che lo zalman per via del fatto che convoglia l'aria fuori dal case. grazie

ezio
22-09-2005, 11:08
finalmente ho ritirato e montato lo zalman :cool: :cool:
Per dissipare il bridge HSI ho utilizzato il dissi originale della scheda; in vita mia non ho mai utilizzato un dremel, e il fatto di provarlo sul dissi originale mi ha preoccupato non poco :sofico: , alla fine però tutto è andato per il meglio.
Temperatura del core scesa dai 47° in idle dei giorni scorsi ai 37-38 attuali...

Vi posto alcune immagini:

Dissipatore Hsi
http://digilander.libero.it/eziolacandia/DSC00173.JPG

Vga
http://digilander.libero.it/eziolacandia/DSC00174.JPG

Ciauz

Effetredici
22-09-2005, 15:53
Segnalazione:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=162&code=013

roma
22-09-2005, 17:53
finalmente ho ritirato e montato lo zalman :cool: :cool:
Per dissipare il bridge HSI ho utilizzato il dissi originale della scheda; in vita mia non ho mai utilizzato un dremel, e il fatto di provarlo sul dissi originale mi ha preoccupato non poco :sofico: , alla fine però tutto è andato per il meglio.
Temperatura del core scesa dai 47° in idle dei giorni scorsi ai 37-38 attuali...

Vi posto alcune immagini:

Dissipatore Hsi
http://digilander.libero.it/eziolacandia/DSC00173.JPG

Vga
http://digilander.libero.it/eziolacandia/DSC00174.JPG

Ciauz



a quanto arrivi in o.c. ?
me gusta !

ezio
22-09-2005, 20:08
a quanto arrivi in o.c. ?
me gusta !
per ora sono a default, appena ho un po' più di tempo vedo cosa si può fare :D (peccato non poter dissipare le ram...)
Per ora sono comunque molto soddisfatto, dopo due ore di ut2004 il core era a 49°, ottimo direi :)
Segnalazione:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=162&code=013
Avevo già letto dello Zm-vhs1 in un altro thread, purtroppo nella mia zona non l'ho trovato (non conoscono neanche il marchio Zalman :sofico: ), avrei mantenuto la garanzia sulla scheda.
Quello "artigianale", però, al momento non dà problemi; probabilmente sarebbe meglio utilizzare dei pezzi di dissi più alti invece di quelli blu forniti con lo zalman, in modo che vengano meglio raffreddati dal flusso d'aria del vf-700 stesso ;)

Solskjaer
23-09-2005, 10:06
Partecipo anche io con i dati del mip pc (p4 3.0ghz 775 e SVGA PNY 6600gt ddr3128mb pci-e)

Ora ho un Coolermaster Vortex TX sul procio ed una Arctic Cooling NV6 sula VGA (Montata con un pò di bricolgae...)ed ovviamente un case con un buon ricircolo d'aria fresca...

IDLE:

CPU 44°
GPU 39°


FULL LOAD:

CPU 50/51°
GPU 42/44°

Tutto con Artctic Silver 5.

Solskjaer
23-09-2005, 10:17
:D

ezio
23-09-2005, 10:25
ottime temp, ciò dimostra ancora una volta che i dissi originali fanno pena nella maggior parte dei casi...

ezio
23-09-2005, 12:19
provato ut2004 per un'ora e mezza ed ecco le temp (oggi però è più freschetto di ieri)

Core @ 600 - Mem @ 1100
http://img380.imageshack.us/img380/2517/aa7pu.jpg

Il picco massimo raggiunto dal core è stato di 47° per pochi secondi.
Appena ho più tempo provo per qualche ora 3dmark sempre a queste frequenze e posto i risultati :)

enzo82
23-09-2005, 13:24
ma nessuno ha montato lo zalman su una 6600GT della Aeolus o simili??

enzo82
23-09-2005, 13:52
ma di questo Zalman Fatal1ty FS-V7 che mi dite???????

ezio
23-09-2005, 14:08
ma di questo Zalman Fatal1ty FS-V7 che mi dite???????
dovrebbe essere uguale al vf700-cu con l'aggiunta dei led rossi,montato in un case con plexiglass avrebbe un bell'effetto :)
ma di questo Zalman Fatal1ty FS-V7 che mi dite???????
ma la tua aopen non è uguale alla mia?

enzo82
23-09-2005, 14:11
dovrebbe essere uguale al vf700-cu con l'aggiunta dei led rossi,montato in un case con plexiglass avrebbe un bell'effetto :)

ma la tua aopen non è uguale alla mia?

cosi è la mia. La tua com'è???

http://img231.echo.cx/img231/6403/6600gtagp4606sr.jpg (http://www.imageshack.us)

ezio
23-09-2005, 14:19
è uguale alla mia e quella di djconti, guarda le immagini che ho postato nella pagina precedente ;)
Quindi o metti lo zalman e ti crei il dissi per l'HSI artigianalmente, o acquisti a parte lo Zalman Zm-vhs1 hsi (costa sui 5€ )

enzo82
23-09-2005, 14:42
è uguale alla mia e quella di djconti, guarda le immagini che ho postato nella pagina precedente ;)
Quindi o metti lo zalman e ti crei il dissi per l'HSI artigianalmente, o acquisti a parte lo Zalman Zm-vhs1 hsi (costa sui 5€ )

si ma se ci sono tre fori, 2 li usi per montare lo zalman e me ne resta solo 1. Come monto lo vhs1??

ezio
23-09-2005, 14:56
l'altro foro c'è per forza, non lo vedi perchè coperto dal dissi originale ;)
ti posto delle immagini tra un minuto ;)

ezio
23-09-2005, 15:00
Ora dovrebbe esserti più chiaro ;)

http://img193.imageshack.us/img193/6986/6600gtagp4606sr4vp.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/3536/backprolink5ke5qd.jpg

sulla parte superiore della scheda non vedi il foro perchè coperto dal dissi, girando la vga noterai che c'è comunque...

enzo82
23-09-2005, 15:08
Ora dovrebbe esserti più chiaro ;)

http://img193.imageshack.us/img193/6986/6600gtagp4606sr4vp.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/3536/backprolink5ke5qd.jpg

sulla parte superiore della scheda non vedi il foro perchè coperto dal dissi, girando la vga noterai che c'è comunque...

si avevo notato.sarà sicuramente come dici tu.se trovo questo ZM-VHS1 ci metto su il Fatal1ty FS-V7, sempre che non costi molto di + dello VF700-Cu

ezio
23-09-2005, 15:12
si avevo notato.sarà sicuramente come dici tu.se trovo questo ZM-VHS1 ci metto su il Fatal1ty FS-V7, sempre che non costi molto di + dello VF700-Cu
è come dico io :sofico:

enzo82
23-09-2005, 15:34
è come dico io :sofico:

appena lo prendo vi posto immaggini e bench

Marcodj85
23-09-2005, 17:59
ragazzi ho appena acquistato una 6600gt della club3d,e siccome ritorno a nvidia dopo la mitica ti4600(dopo ho avuto solo ati), volevo fare un po di domande.....
1° come caucaso si vede la temperatura della gpu, quale software o opzione?
2° un prog tipo atitool x testare la stabilità e trovare il massimo overclock..
3° ho ottenuto i seguenti punteggi con 550/1000 ditemi se vanno bene allora
22890punti al 3d2001
9509punti al 3d2003
3831punti al 3d2005


come sono? vi prego di aiutarmi......
4° che dissy mi consigliate ? tenendo presente che voglio un silenzio pressocchè assoluto, prima sulla 9800xt avevo il silencer ke era ottimo, vale anke x questa scheda?

nothinghr
23-09-2005, 18:07
Ho montato da poco lo Zalman vf-700 e devo dire xhw funziona egregiamente perchè la temp è diminuita di 12 gradi in idle, l'unico problema è che mi è andata da 64 a 52.. non è sempre un po' altina? da cosa puo' dipendere? anche a case aperto non va sotto i 48 gradi.
Altro problema, con la sparkle non posso montare i dissy per la ram perche sbattono sul dissy del chipset.. potevano anche scrivercelo sul sito

enzo82
23-09-2005, 18:35
Ho montato da poco lo Zalman vf-700 e devo dire xhw funziona egregiamente perchè la temp è diminuita di 12 gradi in idle, l'unico problema è che mi è andata da 64 a 52.. non è sempre un po' altina? da cosa puo' dipendere? anche a case aperto non va sotto i 48 gradi.
Altro problema, con la sparkle non posso montare i dissy per la ram perche sbattono sul dissy del chipset.. potevano anche scrivercelo sul sito

prova a limare i dissini

nothinghr
23-09-2005, 18:37
prova a limare i dissini
Mi sa che piu' che limarli li devo tagliare!! Per la temp che dici? cmq che affidabilità ha il sensore su queste vga?

enzo82
23-09-2005, 19:13
Mi sa che piu' che limarli li devo tagliare!! Per la temp che dici? cmq che affidabilità ha il sensore su queste vga?

certo un margine d'errore c'è sicuramente. Non è che l'hai montato male o hai messo troppa pasta??

ezio
23-09-2005, 20:53
certo un margine d'errore c'è sicuramente. Non è che l'hai montato male o hai messo troppa pasta??
esatto, controlla che sia montato adeguatamente e che la pasta non sia eccessiva (il chip deve essere un po' visibile); 52° non sono pochi, se vedi i miei post precedenti la mia 6600gt si stabilizzava sui 48° in idle con il dissi originale, ora invece se non gioco arriva max a 39, però dipende anche dalla temperatura dell'ambiente circostante...


ragazzi ho appena acquistato una 6600gt della club3d,e siccome ritorno a nvidia dopo la mitica ti4600(dopo ho avuto solo ati), volevo fare un po di domande.....
1° come caucaso si vede la temperatura della gpu, quale software o opzione?

Se dal pannello dei driver non puoi visualizzare la temperatura del core, devi aggiornare il bios, ci sono vari post al riguardo, fai prima usando il "cerca" del forum ;)

nothinghr
23-09-2005, 21:02
esatto, controlla che sia montato adeguatamente e che la pasta non sia eccessiva (il chip deve essere un po' visibile); 52° non sono pochi, se vedi i miei post precedenti la mia 6600gt si stabilizzava sui 48° in idle con il dissi originale, ora invece se non gioco arriva max a 39, però dipende anche dalla temperatura dell'ambiente circostante...

Per sicurezza ho smontato e rimontato rimettendo il meno possibile di pasta (si vedeva quasi il chip) ma il risulato è lo stesso... per curiosità anche voi avete messo la ventola a 5 volt? io per di piu avevo modificato da bios che la ventola andasse all'80%, mi sa che devo rimettere a posto.
comunque ho guadagnato 10 gradi, forse è nata cosi questa GPU :muro:

ezio
23-09-2005, 21:10
Per sicurezza ho smontato e rimontato rimettendo il meno possibile di pasta (si vedeva quasi il chip) ma il risulato è lo stesso... per curiosità anche voi avete messo la ventola a 5 volt? io per di piu avevo modificato da bios che la ventola andasse all'80%, mi sa che devo rimettere a posto.
comunque ho guadagnato 10 gradi, forse è nata cosi questa GPU :muro:
al momento uso i 12volt.
può darsi che sia normale; leggendo vari post qui sul forum, le temp rilevate sono anche piuttosto discordanti tra le diverse schede...

enzo82
23-09-2005, 21:30
Per sicurezza ho smontato e rimontato rimettendo il meno possibile di pasta (si vedeva quasi il chip) ma il risulato è lo stesso... per curiosità anche voi avete messo la ventola a 5 volt? io per di piu avevo modificato da bios che la ventola andasse all'80%, mi sa che devo rimettere a posto.
comunque ho guadagnato 10 gradi, forse è nata cosi questa GPU :muro:

cmq 52° sono tanti, io con il dissy original sono in full load a 49/50°

nothinghr
23-09-2005, 21:52
cmq 52° sono tanti, io con il dissy original sono in full load a 49/50°
beh non so che fargli di piu'.. alla fine lo scopo era avere un sistema silenzioso, e quello c'è. Sapete per caso dove è il sensore della scheda? ho come l'impressione che non sia tanto l'NV43 a scaldare tanto ma casomai o le memorie o l'HSI.. infatti quello se ci metto la mano brucia, quindi mi viene da pensare che sia proprio la qualità delle schede sparkle ad essere scarsa

ezio
24-09-2005, 09:47
beh non so che fargli di piu'.. alla fine lo scopo era avere un sistema silenzioso, e quello c'è. Sapete per caso dove è il sensore della scheda? ho come l'impressione che non sia tanto l'NV43 a scaldare tanto ma casomai o le memorie o l'HSI.. infatti quello se ci metto la mano brucia, quindi mi viene da pensare che sia proprio la qualità delle schede sparkle ad essere scarsa
per la posizione del sensore non saprei, può darsi che si trovi vicino all'hsi e questo influisca sulla temp individuata (spero di non dire fesserie)
Controllato che lo zalman sia ben a contatto con il core? PUò darsi anche che tu non abbia ben stretto le viti di fissaggio :)

nothinghr
24-09-2005, 10:02
per la posizione del sensore non saprei, può darsi che si trovi vicino all'hsi e questo influisca sulla temp individuata (spero di non dire fesserie)
Controllato che lo zalman sia ben a contatto con il core? PUò darsi anche che tu non abbia ben stretto le viti di fissaggio :)
Le viti le ho strette molto, cmq ho notato che il dissipatore non è proprio incollato al chip, nel senso che fa un po' di gioco ruotandolo... è normale o è la sparkle che ha problemi di montaggio? io prima di montarlo ero convinto che una volta strette le viti, sarebbe stato ancorato come quello di una cpu.

ezio
24-09-2005, 10:19
Le viti le ho strette molto, cmq ho notato che il dissipatore non è proprio incollato al chip, nel senso che fa un po' di gioco ruotandolo... è normale o è la sparkle che ha problemi di montaggio? io prima di montarlo ero convinto che una volta strette le viti, sarebbe stato ancorato come quello di una cpu.
credo che un po' di gioco nel verso rotatorio non dia problemi, l'importante è che il dissi sia a stretto contatto con tutta la superficie del core e non si muova verticalmente.
Il leggerissimo movimento rotatorio dovrebbe essere essere causato dal gioco che si crea tra lo zalman e la sua staffa di fissaggio
http://img400.imageshack.us/img400/4759/vf700cufp3sw.jpg

nothinghr
24-09-2005, 11:03
credo che un po' di gioco nel verso rotatorio non dia problemi, l'importante è che il dissi sia a stretto contatto con tutta la superficie del core e non si muova verticalmente.
Il leggerissimo movimento rotatorio dovrebbe essere essere causato dal gioco che si crea tra lo zalman e la sua staffa di fissaggio
http://img400.imageshack.us/img400/4759/vf700cufp3sw.jpg
A dire il vero ieri ho provato a tirarlo verso l'alto e ho notato che si doscostava leggermente dal chip, pero' le viti sono tutte fissate e in condizioni normali il dissy è aderente, penso che dipenda dal fatto che, come dicevi prima, la staffa fa un po' di gioco. Piu di cosi non so che fare, è tutto stretto al massimo

roma
24-09-2005, 11:05
quindi alla fine il vf700 è meglio dell' artic cooling nv6 ?

nothinghr
24-09-2005, 11:09
quindi alla fine il vf700 è meglio dell' artic cooling nv6 ?
L'arctic cooling a quanto ne so non esiste per geforce 6600 gt AGP, quindi dipende da quell oche hai, io avrei preso quello perche ha il vantaggio di buttare l'aria calda fuori dal case, ma per ora non ne esistono di compatibili con il modello AGP

ezio
24-09-2005, 12:06
A dire il vero ieri ho provato a tirarlo verso l'alto e ho notato che si doscostava leggermente dal chip, pero' le viti sono tutte fissate e in condizioni normali il dissy è aderente, penso che dipenda dal fatto che, come dicevi prima, la staffa fa un po' di gioco. Piu di cosi non so che fare, è tutto stretto al massimo
di più non so dirti, probabilmente la sparkle ha temperature + alte rispetto ad altri modelli...prova a chiedere nel thread ufficiale della 6600gt, potresti avere più info ;)