View Full Version : Dissipazione per 6600GT AGP
di più non so dirti, probabilmente la sparkle ha temperature + alte rispetto ad altri modelli...prova a chiedere nel thread ufficiale della 6600gt, potresti avere più info ;)
ma voi lo zalman lo tenete a 5v???
io lo vorrei mettere a 5v. ke temperature avrei + o -??
nothinghr
24-09-2005, 15:16
ma voi lo zalman lo tenete a 5v???
io lo vorrei mettere a 5v. ke temperature avrei + o -??
Io lo tengo a 5v, ho provato a metterlo a 12v ma il rumore aumenta sensibilmente e penso che d'inverno la differenza di temp sia trascurabile e magari ne risentiresti solamente sotto sforzo
io l'ho connesso ai 12volt, ma come dice nothinghr la differenza di temp dovrebbe essere trascurabile; dell'aumento di rumore non ne risento, visto che il mio pc fa comunque più rumore di un aereoporto :D
avevo guardato sul sito dell' artic , e non avevo fatto caso al fatto che era solo per pci-x , quindi andrò col zalmanone.
:doh: grazie :doh:
io l'ho connesso ai 12volt, ma come dice nothinghr la differenza di temp dovrebbe essere trascurabile; dell'aumento di rumore non ne risento, visto che il mio pc fa comunque più rumore di un aereoporto :D
vabbè che il mio pc fa già rumore per conto suo per via delle varie ventole che ci sono.
per questo volevo prendere lo Fatal1ty FS-V7 che a 5v va a 2,050 rpm contro gli
1,350 rpm del VF700-Cu.
quindi a 5v con il fatality avrei una via di mezzo tra i 5 e i 12v del VF700-Cu
:confused: differenze rilevanti tra il modello al-cu e cu , o niente di che ? :confused:
:confused: differenze rilevanti tra il modello al-cu e cu , o niente di che ? :confused:
visto che la differenza di prezzo si aggira sui 2€, prendi il secondo e stai tranquillo :D
Comunque non credo ci siano differenze così rilevanti ;)
finalmente ho preso il VF700-Cu :Prrr: pagato 25 euro :sofico:
ora aspetto solo il dissy per HSI ZM-VHS1 e poi monto tutto con Artic silver 5 :sbav:
finalmente ho preso il VF700-Cu :Prrr: pagato 25 euro :sofico:
ora aspetto solo il dissy per HSI ZM-VHS1 e poi monto tutto con Artic silver 5 :sbav:
facci sapere come va :)
facci sapere come va :)
appena monto tutto vi posto foto e bench
ma per montare i dissy per le ram non c'è qualche sistema??
appena monto tutto vi posto foto e bench
ma per montare i dissy per le ram non c'è qualche sistema??
al momento non ne ho idea :D
al momento non ne ho idea :D
conviene segare i dissy?? funzionano lo stesso??
conviene segare i dissy?? funzionano lo stesso??
potresti provare, però con alette più piccole la capacità di dissipazione credo sia inferiore...
potresti provare, però con alette più piccole la capacità di dissipazione credo sia inferiore...
tu non ne hai messo neanche uno (dissy sulle vga)???
tu non ne hai messo neanche uno (dissy sulle vga)???
nessuno, ho lasciato i dissi delle ram scoperti
nessuno, ho lasciato i dissi delle ram scoperti
e salgono lo stesso??a quanto rispetto a prima??
e salgono lo stesso??a quanto rispetto a prima??
le ho portate a 1100 contro i 900 iniziali, probabilmente salgono di più ma preferisco non rischiare...
le ho portate a 1100 contro i 900 iniziali, probabilmente salgono di più ma preferisco non rischiare...
ok, ma che tu sappia, se c'è una versione di bios aggiornata per la mia scheda video, conviene aggiornare il bios??
si avrebbero migliorie??
si possono mettere bios di altre schede uguali??
ok, ma che tu sappia, se c'è una versione di bios aggiornata per la mia scheda video, conviene aggiornare il bios??
si avrebbero migliorie??
si possono mettere bios di altre schede uguali??
non ne so molto in merito, ti consiglio di cercare qui nel forum e nel thread ufficiale sulla 6600gt.
Da quel che so io dovresti aggiornare il bios se la tua 6600gt non ti permette di visualizzare la temp del core o se vuoi installare un bios con frequenze di core e ram già impostate a valori più alti :)
non ne so molto in merito, ti consiglio di cercare qui nel forum e nel thread ufficiale sulla 6600gt.
Da quel che so io dovresti aggiornare il bios se la tua 6600gt non ti permette di visualizzare la temp del core o se vuoi installare un bios con frequenze di core e ram già impostate a valori più alti :)
per fortuna a me visualizza tutto, il bios non l'ho mai toccato, ma se esistono bios più aggiornati che portano migliorie io l'aggiorno
Probabilmente presto metterò anch'io un bel VF700 sulla mia 6600GT AGP.
Però non riesco a decidermi tra la versione rame/alluminio e quella tutta in rame...
Il problema non è il prezzo, ma il peso.
La versione tutta in rame pesa parecchio di più, e non vorrei che creasse problemi di flessioni sulla scheda o sforzi anomali sullo slot AGP, considerando la posizione particolare del core della 6600GT AGP che accentua questi fenomeni.
Qualche tempo fa c'era un utente che lamentava problemi sullo slot AGP causati dal peso della sua Leadtek 6800GT, che di serie ha un enorme e pesante dissi in rame...
Probabilmente presto metterò anch'io un bel VF700 sulla mia 6600GT AGP.
Però non riesco a decidermi tra la versione rame/alluminio e quella tutta in rame...
Il problema non è il prezzo, ma il peso.
La versione tutta in rame pesa parecchio di più, e non vorrei che creasse problemi di flessioni sulla scheda o sforzi anomali sullo slot AGP, considerando la posizione particolare del core della 6600GT AGP che accentua questi fenomeni.
Qualche tempo fa c'era un utente che lamentava problemi sullo slot AGP causati dal peso della sua Leadtek 6800GT, che di serie ha un enorme e pesante dissi in rame...
prima dell'acquisto ho pensato anch'io a possibili problemi di peso, ma ho optato comunque per la versione in rame perchè leggendo su questo ed altri forum, a parte uno o due casi (e non con lo zalman ma con i "super dissi" di serie di altre vga) nessuno evidenziava problemi con lo slot agp.
Inoltre la vite con cui si fissa la vga al case contribuisce non poco alla stabilità della scheda (qualcuno direbbe che è ovvio, ma conosco persone che letteralmente "appendono" la vga allo slot agp :sofico: )
Posso solo dirti che, al momento, l'uso del vf700-cu non mi sta dando alcun problema per via del peso, naturalmente spero continui così :D
Ciao:)
:D ragazzi ho appena montato il vf700-cu sulla mia club 3d 6600gt agp e la temperatura non sale sopra i 40° anche dopo 4 3d mark lanciati !
le frequenze sono 620 gpu/1120 ram , e i risulati ottenuti sono :
3d mark'05 : 4070pt.
3d mark'03 : 9250pt.
i risulati e le frequenze sono in linea con gli standard ? o si può fare qualcosa in piu' .
data la mia poca praticità , volevo anche sapere cosa capitava se portavo il voltaggio dell'agp a 1.6V.
c'è una soluzione per montare i dissi sulle ram ?
:) bye... :)
:D ragazzi ho appena montato il vf700-cu sulla mia club 3d 6600gt agp e la temperatura non sale sopra i 40° anche dopo 4 3d mark lanciati !
le frequenze sono 620 gpu/1120 ram
:cool: :cool: ottimo
3d mark'05 : 4070pt.
3d mark'03 : 9250pt.
i risulati e le frequenze sono in linea con gli standard ? o si può fare qualcosa in piu' .
data la mia poca praticità , volevo anche sapere cosa capitava se portavo il voltaggio dell'agp a 1.6V.
c'è una soluzione per montare i dissi sulle ram ?
al momento non uso 3dmark quindi lascio la parola ai più esperti.
Per le frequenze, credo si possa salire molto di più con il core, ma le ram non hanno i dissi, quindi aumentando solo la frequenza del primo non si ottengono grandi risultati; anch'io mi sono perciò fermato a 600 in attesa di trovare un modo alternativo per le memorie
peccato veramente x le ram ! non esiste niente di compatibile ?
xcdegasp
08-10-2005, 12:05
x adesso tutto ok, la pace ha invaso la mia casa, lo zalman è un ottimo prodotto facile da montare,pensa ke dai 65 idle del dissi originale sn arrivato 49 idle, con frequenze di clock 603/1100 in tutta stabilità, te lo consiglio veramente.........ciao
stavo anche io per accingermi a comprare la Albatron AGP6600GT, che ormai si stenta a trovare in giro ma sembra siano tornati dei pezzi disponibili in alcuni negozi..
ho letto che il dissy originale è troppo rumoroso quindi pensando anche a comprare lo zalman volevo sapere quanto spazio occupa in totale lascheda, ossia dalla mobo fino alla parte estrema dello zalman (quella sporgente) ?
hai provato la zalman a 12v e se sì a quanto sei riuscito a portare la scheda?
ps: sto puntando all'agp perchè non voglio per ora cambiare tutto il sistema, dandogli così altre due annetti di linfa :p
ho letto che il dissy originale è troppo rumoroso quindi pensando anche a comprare lo zalman volevo sapere quanto spazio occupa in totale lascheda, ossia dalla mobo fino alla parte estrema dello zalman (quella sporgente) ?
la tua è praticamente come la mia, ha solo tre fori quindi bisogna montarlo cosi lo zalman (sui due fori evidenziati di giallo nella foto che ho messo prima)
URL=http://www.imageshack.us]http://img103.echo.cx/img103/8533/vf700list073pz.jpg[/URL]
hai provato la zalman a 12v e se sì a quanto sei riuscito a portare la scheda?
io lo sto usando a 12v, al momento ho il core a "soli" 600mhz per i motivi citati nel post precedente ma dovrebbe salire molto, molto di più ;)
xcdegasp
08-10-2005, 14:15
io lo sto usando a 12v, al momento ho il core a "soli" 600mhz per i motivi citati nel post precedente ma dovrebbe salire molto, molto di più ;)
speriamo di trovare una soluzione per le ram...
sul HSI ZM-VHS1 si sa' se va meglio rispetto a quello che monta albatron?
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=162&code=013
come estetica risulta decisamente migliorata ma spero che non si fermi a solo quello :D
io ho un case Chieftech nero simile a questo: http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=118011 (il modello esatto sarebbe questo in versione middle (http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=95313) )
in sostanza ci sta la scheda come larghezza?
non toccherà la paratia laterale?
scusa se ripropongo la domanda, ma sinceramente non so quanto sia larga l'albatron. :(
speriamo di trovare una soluzione per le ram...
sul HSI ZM-VHS1 si sa' se va meglio rispetto a quello che monta albatron?
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=162&code=013
come estetica risulta decisamente migliorata ma spero che non si fermi a solo quello :D
io ho un case Chieftech nero simile a questo: http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=118011 (il modello esatto sarebbe questo in versione middle (http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=95313) )
in sostanza ci sta la scheda come larghezza?
non toccherà la paratia laterale?
scusa se ripropongo la domanda, ma sinceramente non so quanto sia larga l'albatron. :(
se la Albatron ha già un dissi separato per l'Hsi non so quanto ti convenga sostituirlo con lo zalman VHS1, non è in rame quindi non dovrebbe migliorare nulla rispetto all'originale (che inoltre credo sia + alto e quindi venga un po' raffreddato dal vf700 ;) ).
riguardo lo spazio occupato, ti posso dire che nel mio case (19cm di larghezza) ci sono circa 5cm tra la paratia laterale e lo zalman.
La Albatron comunque dovrebbe essere questa:
http://www.albatron.com.tw/images/product/it/vga/picture/big/AGP6600GT.jpg
la mia la vedi nelle pagine precedenti :)
:D ragazzi ho appena montato il vf700-cu sulla mia club 3d 6600gt agp e la temperatura non sale sopra i 40° anche dopo 4 3d mark lanciati !
le frequenze sono 620 gpu/1120 ram , e i risulati ottenuti sono :
3d mark'05 : 4070pt.
3d mark'03 : 9250pt.
i risulati e le frequenze sono in linea con gli standard ? o si può fare qualcosa in piu' .
data la mia poca praticità , volevo anche sapere cosa capitava se portavo il voltaggio dell'agp a 1.6V.
c'è una soluzione per montare i dissi sulle ram ?
:) bye... :)
io sto ancora aspettando il dissino per HSI della Zalman :cry: :cry: :mad: :mad:
Marcodj85
10-10-2005, 15:00
:D ragazzi ho appena montato il vf700-cu sulla mia club 3d 6600gt agp e la temperatura non sale sopra i 40° anche dopo 4 3d mark lanciati !
le frequenze sono 620 gpu/1120 ram , e i risulati ottenuti sono :
3d mark'05 : 4070pt.
3d mark'03 : 9250pt.
i risulati e le frequenze sono in linea con gli standard ? o si può fare qualcosa in piu' .
data la mia poca praticità , volevo anche sapere cosa capitava se portavo il voltaggio dell'agp a 1.6V.
c'è una soluzione per montare i dissi sulle ram ?
:) bye... :)
mi spieghi come stracavolo fai ad avere quelle temperature? altra cosa come hai fatto a montare bene lo zalman sulla agp, da ke lato l'hai montato facendolo uscire dalla skeda quindi con la parte grossa opposta all'hsi o smontando quest'ultimo dissy e montando lo zalman dritto? a me montato con la prte grossa dall'altro lato, balla anke se stringo le viti fino all'impossibile e le temperature sono di 44° in idle
Marcodj85
10-10-2005, 15:01
cmq i miei risultati sono i seguenti:
6600gt a 590/1100 ho fatto 24400p al 2001, 10209 al 2003, 4100 al 2005,come vi sembra?
guarda il mio zalman è bello fissato bene e non balla ! le temperature le ho testate bene ora e dopo um paio di ore a need for speed underground 2 si aggirano sui 44° . mi chiedo io come fai a raggiungere qui punteggi coi 3d mark , avendo io le frequenze piu' alte sono sotto ! che driver usi ? e la scheda di che produttore è ?
Marcodj85
14-10-2005, 10:43
qualkuno ke mi dà na mano? a me balla il coso ed è fissato strettissimo con le viti, uffa ke palle!!!!!!!cmq 590 nn è il massimo, è ke io nn son voluto salire di + perchè voglio prima risolvere il problema del dissy, a me a 44 ci sta in idle porca miseria e anke con la artic....cmq uso gli 81.82. la skeda è della club3d e le memorie nn vanno oltre i 1100(o meglio se dai driver provo a dargli di + mi dice ke nn passa il test, ora nn so se con i rivatuner posso spremerle di +) cmq ecco i risultati x i + increduli......
3dmark2001
http://www.hostfiles.org/files/20051012123740_3dmark2001.jpg
3dmark 203
http://www.hostfiles.org/files/20051012124037_3dmark2003.jpg
3dmark2005
http://www.hostfiles.org/files/20051012124144_3dmark2005.jpg
non ero icredulo ma volevo solo consiglio per vedere se riuscivo a salire ancora un pò con i risultati , visto che la scheda è la stessa .
provero con i tuoi driver.
comunque anche a me se salgo oltre 610/1120 dai driver mi dice di calare ; se provi col rivatuner sappimi dire qualcosa.
p.s. stupidaggine... come si fà a salvare gli screen per mostrare i risultati ?
Marcodj85
14-10-2005, 11:09
tasto stamp sulla tastiera, sta tra il block scre e la pausa
Marcodj85
14-10-2005, 11:29
ovviamente poi fai copia incolla con paint o simili
filalmente è arrivato il dissy Zalman per HSI.
Ma chi metto la Artic Silver 5 anche per il chip HSI o solo per la GPU???
stasera lo monto
filalmente è arrivato il dissy Zalman per HSI.
Ma chi metto la Artic Silver 5 anche per il chip HSI o solo per la GPU???
stasera lo monto
io ho usato un po' di pasta argentata economica :fagiano:
se però hai la Artic 5...
io ho usato un po' di pasta argentata economica :fagiano:
se però hai la Artic 5...
Sul chip HSI intendevo
Sul chip HSI intendevo
anch'io ;)
anch'io ;)
cmq nella confezione c'è anche della pasta, conviene mettere quella??
cmq nella confezione c'è anche della pasta, conviene mettere quella??
può andar bene anche quella
può andar bene anche quella
l'importante è mettere l'artic silver 5 sulla gpu, giusto??
l'importante è mettere l'artic silver 5 sulla gpu, giusto??
allora, se vuoi puoi usare l'artic silver per core e bridge HSI.
Se ne hai poca, usala solo per il core; sull'HSI in questo caso puoi anche mettere la pasta in dotazione con lo Zalman.
Potresti anche usare la pasta siliconica dello Zalman sia per il core che per l'HSI, non dovresti comunque avere problemi ;)
Ciauz
allora, se vuoi puoi usare l'artic silver per core e bridge HSI.
Se ne hai poca, usala solo per il core; sull'HSI in questo caso puoi anche mettere la pasta in dotazione con lo Zalman.
Potresti anche usare la pasta siliconica dello Zalman sia per il core che per l'HSI, non dovresti comunque avere problemi ;)
Ciauz
come tolgo la pasta originale??
io di solito uso un semplice fazzoletto. so che c'è un liquido per pulire, ma in assenza non c'è qualcosa di casalingo??
filalmente è arrivato il dissy Zalman per HSI.
Ma chi metto la Artic Silver 5 anche per il chip HSI o solo per la GPU???
stasera lo monto
Forse siamo giunti al termine della telenovela di cambio di dissipatore più lunga della storia e accompagnata da 36849761 domande, tutte rigorosamente con almeno due ?? alla fine!!!!!!! :eek:
:p
come tolgo la pasta originale??
io di solito uso un semplice fazzoletto. so che c'è un liquido per pulire, ma in assenza non c'è qualcosa di casalingo??
se non hai altro va bene anche il fazzoletto (senza premere eccessivamente, la pasta originale dovrebbe andar via velocemente), se resta qualche piccolo residuo puoi usare un cotton fioc imbevuto d'alcool (niente vino, grappa e liquori miraccomando :D )
Forse siamo giunti al termine della telenovela di cambio di dissipatore più lunga della storia e accompagnata da 36849761 domande, tutte rigorosamente con almeno due ?? alla fine!!!!!!! :eek:
:p
:asd:
Forse siamo giunti al termine della telenovela di cambio di dissipatore più lunga della storia e accompagnata da 36849761 domande, tutte rigorosamente con almeno due ?? alla fine!!!!!!! :eek:
:p
hai detto bene, forse :what:
hai detto bene, forse :what:
ormai il più è fatto, hai il vf700-cu e il dissi per l'HSI, non ti resta che mettere un po' di Artic e montare il tutto ;)
ormai il più è fatto, hai il vf700-cu e il dissi per l'HSI, non ti resta che mettere un po' di Artic e montare il tutto ;)
lo dicevo ironicamente. cmq stasera lo monto e domani mattina monto la scheda, cosi nella notte "riposa" visto che ho sentito che deve stare almeno un giorno a riposo prima di essere montato. poi vi posto immagini passo passo
ragazzi la mia scheda non ne vuole sapere di partire con lo zalman :muro: :muro: :muro:
l'ho messo e rimesso più volte ma quando avvio il bios mi da 8 beep che signifaica che il siestema video non va bene.
ora ci ho rimesso il dissy stock e la scheda va bene.
cosa devo fare???
ma voi la stringete al massimo???avete messo i gommini da una parte e dall'altra??
quanta pasta devo mettere??
ragazzi la mia scheda non ne vuole sapere di partire con lo zalman :muro: :muro: :muro:
l'ho messo e rimesso più volte ma quando avvio il bios mi da 8 beep che signifaica che il siestema video non va bene.
ora ci ho rimesso il dissy stock e la scheda va bene.
cosa devo fare???
ma voi la stringete al massimo???avete messo i gommini da una parte e dall'altra??
quanta pasta devo mettere??
probabilmente non hai fissato bene lo Zalman...
io ho usato i gommini da entrambe le parti, esattamente come mostrato nelle istruzioni, e ho stretto bene le viti in modo che la superficie del dissi fosse a stretto contatto con quella del core.
Riguardo la pasta, mettine poca, il core deve essere un po' visibile sotto di essa, tieni conto che questa serve solo a "riempire" i vuoti microscopici tra le due superfici ;)
tutto risolto, l'avevo montato proprio male.
Ora va benone. A riposo sta a 35° e in full load con clock di 600 per gpu e 1150 per ram è arrivato max a 50°
Grande Zalman :D :D :D
tutto risolto, l'avevo montato proprio male.
Ora va benone. A riposo sta a 35° e in full load con clock di 600 per gpu e 1150 per ram è arrivato max a 50°
Grande Zalman :D :D :D
;)
Ciao
smontando ho visto che le memorie sono Samsung da 2 ns :sofico: :sofico: :sofico:
smontando ho visto che le memorie sono Samsung da 2 ns :sofico: :sofico: :sofico:
Avevi qualche dubbio che fossero altro? :mbe:
Avevi qualche dubbio che fossero altro? :mbe:
che fossero da 2 ns lo sapevo, ma la marca non la sapevo.
Ecco finalmente il montaggio dello Zalman Vf 700 Cu e dello Zalman ZM-VHS1 sulla mia Aopen 6600GT
ecco la scheda con dissy stock
http://img484.imageshack.us/img484/1986/immagine0110tz.jpg (http://imageshack.us)
ecco il dissy staccato
http://img431.imageshack.us/img431/1092/immagine0149sr.jpg (http://imageshack.us)
scheda senza dissipatore
http://img475.imageshack.us/img475/152/immagine0127jz.jpg (http://imageshack.us)
ed ecco la scheda con i due dissy montati :sofico: :sofico:
http://img484.imageshack.us/img484/4757/immagine0188zv.jpg (http://imageshack.us)
Strana la tua scheda, ha la sezione di alimentazione diversa da quella reference Nvidia, ha un sacco di condensatori in più.
Strana la tua scheda, ha la sezione di alimentazione diversa da quella reference Nvidia, ha un sacco di condensatori in più.
infatti pesa abbastanza
dragonheart81
21-10-2005, 17:52
se è come questa non c'è nessun problema
http://img224.echo.cx/img224/9701/sparkle1s4vy.jpg (http://www.imageshack.us)
Ho montato io lo zalman su questa identica scheda intanso azzera il rumore e anche alimentata a 5 volt fa un aria inredibile!L'ho montato 15 giorni fa....
Strana la tua scheda, ha la sezione di alimentazione diversa da quella reference Nvidia, ha un sacco di condensatori in più.
vero, ha dei condensatori in più...
cmq ottimo lavoro, se avessi saputo prima del dissi per l'hsi non avrei perso la garanzia :D
Ho montato io lo zalman su questa identica scheda intanso azzera il rumore e anche alimentata a 5 volt fa un aria inredibile!L'ho montato 15 giorni fa....
in effetti la differenza di temperatura usando 5 o 12v è minima ;)
in effetti la differenza di temperatura usando 5 o 12v è minima ;)
infatti io ce l'ho a 5v e nn si sente per niente
2 giorni fa la mia Club 3D GeForce 6600GT AGP è defunta... credo si sia rotta la RAM...
Era overclockata (come sempre), col dissipatore originale, e di botto si è spento il monitor.. Poi coi driver installati risultava inutilizzabile (monitor spento), e anche nel BIOS non si leggeva niente.
Mi hanno detto che me la cambiano.. però poi voglio cambiarci il dissipatore..
Gli overclock che mantenevo erano: 535 / 1180 MHz. Se aumentavo il core, dopo un po' apparivano artefatti verdi... La RAM invece più di così non me la faceva mettere il coolbit della nvidia. Ma direi che passare da 900 a 1180 non è male!
La scheda è questa:
http://hardware.multiplayer.it/immagini/articoli/11994/img5.jpg
dite che con questo layout posso mettere lo Zalman VF700-Cu (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013) (o VF700-AlCu), a patto che la mia scheda (come sembra, anche se adesso è a farsi sostituire :P) abbia il dissipatore dell'HSI separato da quello del core?
puoi montare il vf700-cu (o cuAl) senza problemi, sei anche fortunato avendo già il dissi separato per l'hsi ;)
puoi montare il vf700-cu (o cuAl) senza problemi, sei anche fortunato avendo già il dissi separato per l'hsi ;)
In pratica posso tenere il dissipatore originale (senza neanche smontarlo) per l'HSI.. tanto chissenefrega dell'HSI.
In pratica posso tenere il dissipatore originale (senza neanche smontarlo) per l'HSI
esattamente ;)
ah una curiosità... solo io NON posso leggere la temperatura della 6600gt AGP dai driver, o è così per tutte le AGP? Un mio amico ha una 6600 nonGT PCI-e e legge la temperatura coi coolbits.
ah una curiosità... solo io NON posso leggere la temperatura della 6600gt AGP dai driver, o è così per tutte le AGP? Un mio amico ha una 6600 nonGT PCI-e e legge la temperatura coi coolbits.
sul thread ufficiale della 6600gt trovi le info che ti servono, probabilmente dovrai aggiornare il bios della tua vga ;)
dragonheart81
22-10-2005, 12:05
vero, ha dei condensatori in più...
cmq ottimo lavoro, se avessi saputo prima del dissi per l'hsi non avrei perso la garanzia :D
in effetti la differenza di temperatura usando 5 o 12v è minima ;)
SI NON SI SENTE PER NULLA E RAFFREDDA BENISSIMO!!!
qualcuno mi può indicare dove rivolgermi per prendere un zalman zm-vhs1 , lo cerco da settimane
qualcuno mi può indicare dove rivolgermi per prendere un zalman zm-vhs1 , lo cerco da settimane
io l'ho preso da infomianak
mi iscrivo alla discussione, che mi interessa..
puo darsi che l'abbia montato male...vedi se si muove anche di poco... e controlla la ventola!
io l'ho montato su una pov 6600gt agp e va da dio...ho perso + di 10°!!!
per la temp vga usa la chiave di registro coolbit oppure everest!
ciao... ;)
finalmente è comparsa una P.o.V. nella discussione!! :O
raga , ma se il vf700 si monta al contrario limando un pò il dissi hsi , in questo modo potrebbero starci anche i dissini sulle ram ; l'ho pernsata bene o ho detto una ciofecata.
che io senza dissini non riesco a salire oltre i 600/1100 , se vado oltre iniziano a presentarsi piccoli artefatti (macchie verdi) che penso dovute al limite delle ram (6600gt agp , ram 900MHz).
cosa dite?!?!
raga , ma se il vf700 si monta al contrario limando un pò il dissi hsi , in questo modo potrebbero starci anche i dissini sulle ram ; l'ho pernsata bene o ho detto una ciofecata.
che io senza dissini non riesco a salire oltre i 600/1100 , se vado oltre iniziano a presentarsi piccoli artefatti (macchie verdi) che penso dovute al limite delle ram (6600gt agp , ram 900MHz).
cosa dite?!?!
e come lo fissi??? i fori sempre quelli sono
Marcodj85
27-10-2005, 13:37
raga , ma se il vf700 si monta al contrario limando un pò il dissi hsi , in questo modo potrebbero starci anche i dissini sulle ram ; l'ho pernsata bene o ho detto una ciofecata.
che io senza dissini non riesco a salire oltre i 600/1100 , se vado oltre iniziano a presentarsi piccoli artefatti (macchie verdi) che penso dovute al limite delle ram (6600gt agp , ram 900MHz).
cosa dite?!?!
tecnicamente è fattibile, ma nn so quanto possa convenire dimezzare se nn di + il dissy del chip hsi, visto ke x mettere lo zalman devi farlo un po + della metà come altezza.
raga , ma se il vf700 si monta al contrario limando un pò il dissi hsi , in questo modo potrebbero starci anche i dissini sulle ram ; l'ho pernsata bene o ho detto una ciofecata.
che io senza dissini non riesco a salire oltre i 600/1100 , se vado oltre iniziano a presentarsi piccoli artefatti (macchie verdi) che penso dovute al limite delle ram (6600gt agp , ram 900MHz).
cosa dite?!?!
ah girandolo.
potrebbe andare bene
il dissi hsi anche se diventa quasi la metà (solo da un lato) con un pò di artic silver 5 e il zalmanone che ci soffia sopra magari basta per stare "fresco".
l'unica cosa è che dopo non si puo montare piu' il dissi originale
daedin89
17-11-2005, 15:50
mi dite come faccio a far stare zitta sta skeda!?!?!
http://global.aopen.com.tw/Products/images/vga/Products/6600GT%20AGP-460.jpg
quella ventola mi fa un gran casino! si puo svitare da sotto il dissi ma non credo che la posso sostituire...fatemi sapere, vi avverto che non ho proprio voglia di mettermi a segare il mio dissipatore con un dremel...funge molto bene me la tiene a 40 in idle nonostante non abbia un case molto ventoso ^^ ciao raga!
mi dite come faccio a far stare zitta sta skeda!?!?![/IMG]
quella ventola mi fa un gran casino! si puo svitare da sotto il dissi ma non credo che la posso sostituire...fatemi sapere, vi avverto che non ho proprio voglia di mettermi a segare il mio dissipatore con un dremel...funge molto bene me la tiene a 40 in idle nonostante non abbia un case molto ventoso ^^
ciao raga!
leggi gli ultimi post della discussione: non c'è bisogno di segare il dissi originale, ti basta acquistare, oltre al vf700cu, anche lo zm-vhs1, il dissi per il bridge Hsi sempre marchiato zalman ;)
Su infomaniak o totalmodding dovrebbe essere disponibile...
Ciao :)
Inlogitech
18-11-2005, 09:32
Domanda....
vorrei verificare quale temp raggiunge la mia vga in game, come devo fare? esiste qualche programma apposito o qualche opzione da abilitare?
tnx :)
ricci-o1976
18-11-2005, 09:55
per vedere la temp mentre giochi non credo, cmq puoi usare il monitoring di rivatuner, giochi per un po', poi esci dal gioco e vedi che temperatura raggiungevi qualche minuto prima di uscire dal gioco.
Domanda....
vorrei verificare quale temp raggiunge la mia vga in game, come devo fare? esiste qualche programma apposito o qualche opzione da abilitare?
tnx :)
nv_temp, ti fa i grafici realtime o un file excel con il grafico delle temp nel periodo in cui è stato attivo.
mi dite come faccio a far stare zitta sta skeda!?!?!
http://global.aopen.com.tw/Products/images/vga/Products/6600GT%20AGP-460.jpg
quella ventola mi fa un gran casino! si puo svitare da sotto il dissi ma non credo che la posso sostituire...fatemi sapere, vi avverto che non ho proprio voglia di mettermi a segare il mio dissipatore con un dremel...funge molto bene me la tiene a 40 in idle nonostante non abbia un case molto ventoso ^^ ciao raga!
hai la stessa scheda mia, è strano che faccia rumore la ventola, a me era silenziosa.
prova a smontare e pulirla per bene
Ragazzi ho una 6600gt extreme pci 128mb della asus...mi sapete dire il miglior dissipatore per questa skeda??
Ragazzi ho una 6600gt extreme pci 128mb della asus...mi sapete dire il miglior dissipatore per questa skeda??
basta leggere il topic, cmq Zalman Vf700CU
ma p compatibile perke ho visto il sito e c'e scritto ke solo la 6600 normale è compatibile la gt non c'e scritta
ma p compatibile perke ho visto il sito e c'e scritto ke solo la 6600 normale è compatibile la gt non c'e scritta
certo che è comp, l'hanno montato tantissime persone e pure io
CON un dissipatore di quel tipo a che frequenze potrei arrivare??e qual'e la temperatura max ke dovrei raggiungere prima ke si rompa la skeda?
CON un dissipatore di quel tipo a che frequenze potrei arrivare??e qual'e la temperatura max ke dovrei raggiungere prima ke si rompa la skeda?
non lo so dipende da scheda a scheda. cmq le serie etreme dell'asus si overclocca bene, soprattutto le memorie
Scusate ma lo ZALMAN VF700Cu non crea problemi di spazio??cioè se metto 2 6600 gt in sli e poi voglio mettere su ognuna di essa uno ZALMAN VF700Cu ci sta???
Scusate ma lo ZALMAN VF700Cu non crea problemi di spazio??cioè se metto 2 6600 gt in sli e poi voglio mettere su ognuna di essa uno ZALMAN VF700Cu ci sta???
non ho davanti configurazioni in sli ma tieni presente che il vf700 si "frega" labbastanza spazio
ho paura ke se lo compro poi nn ci stia e cosi butto solo soldi al vento...uff
il Coolermaster Cool Viva VGA-Cooler VH-L61-U1 UNIVERSALEè bello come dissipatore per la mia6600gt pci??
il Coolermaster Cool Viva VGA-Cooler VH-L61-U1 UNIVERSALEè bello come dissipatore per la mia6600gt pci??
anche in questo caso le dimensioni sono generose, non so se montando due schede in sli possono esserci problemi...
:cry: :cry: nn c'e la faccio + ma c'e scritto sul sito ke le Dimensioni: 120x82.6x13 mm ..quindi risulto 1.3cm ..in confronto dello zalman ke sono 3 cm..o sbaglio??
:cry: :cry: nn c'e la faccio + ma c'e scritto sul sito ke le Dimensioni: 120x82.6x13 mm ..quindi risulto 1.3cm ..in confronto dello zalman ke sono 3 cm..o sbaglio??
vedendo l'immagine quelle dovrebbero essere le dimensioni del solo dissi, non comprensive di quelle della ventola
ragà, ho razionalizzato i flussi d'aria dentro il case, e ora la vga con lo zalman sta a 33°/35° C!!!!
ragà, ho razionalizzato i flussi d'aria dentro il case, e ora la vga con lo zalman sta a 33°/35° C!!!!
ottime temperature :cool:
ottime temperature :cool:
grazie, c'ho passato la mattinata a rivedere i flussi.. :mc:
ma qual'è la temperature sopra cui si riskia di rovinare la 6600gt??io arrivo sui 70 °c overclockata...in norma a ke temperaturaa deve essere?
ma qual'è la temperature sopra cui si riskia di rovinare la 6600gt??io arrivo sui 70 °c overclockata...in norma a ke temperaturaa deve essere?
ho letto che oltre i 100° potrebbe iniziare ad avere problemi seri anche se potrebbe arrivare a 125, ma penso che più lavora ad alte temp. più gli si accorcia la vita.. quindi meglio al fresco in attesa del prox upgrade... :sofico:
ho letto che oltre i 100° potrebbe iniziare ad avere problemi seri anche se potrebbe arrivare a 125, ma penso che più lavora ad alte temp. più gli si accorcia la vita.. quindi meglio al fresco in attesa del prox upgrade... :sofico:
infatti, meglio evitare problemi ;)
pipes lee
05-12-2005, 17:46
Mi è arrivato lo zalman ma ancora nn ho comprato il dissi x l'hsi. Per caso posso già montare lo zalman e lasciare l'hsi nn dissipato o si rovina? Almeno fino a quando nn lo compro...
Scusate volevo sapere due cose.................
1) lo zalman una volta montato si muove e non aderisce perfettamente anche se ho stretto a morte le viti
2)come faccio ad attivare il sensore della temperatura?
Ne ho lette tante me non riesco a capire come faccio ad attivarlo
grazie in anticipo per le delucidazioni
Scusate volevo sapere due cose.................
1) lo zalman una volta montato si muove e non aderisce perfettamente anche se ho stretto a morte le viti
2)come faccio ad attivare il sensore della temperatura?
Ne ho lette tante me non riesco a capire come faccio ad attivarlo
grazie in anticipo per le delucidazioni
1)un tantinello anche a me si muove, ma non é un problema.
2) installa le coolbits, e d'incanto apparirano le voci sulle temp. e sull'oc
1)un tantinello anche a me si muove, ma non é un problema.
2) installa le coolbits, e d'incanto apparirano le voci sulle temp. e sull'oc
li ho gia installati (coolbits 2.0) ma non vedo le temperature mi sono dimenticato di dire che la mia è una sparkle agp potrbbe dipendere da questo?
pero vedo le voci sui clock
Effetredici
08-12-2005, 09:18
li ho gia installati (coolbits 2.0) ma non vedo le temperature mi sono dimenticato di dire che la mia è una sparkle agp potrbbe dipendere da questo?
pero vedo le voci sui clock
Probabilmente devi modificare il bios della scheda.
http://www.mvktech.net/component/option,com_simpleboard/Itemid,34/func,view/id,7587/catid,13/
ciao a tutti!!!! io ho una scheda video gigabyte 6600 gt agp con sopra lo zalman vf700-cu con pasta temoconduttiva artic silver 5 e che dire, originali le frequenze erano di 500mhz per il core e 1000mhz per le memory, e sono riuscito a portarle tranquillamente a 600mhz per il core e 1170mhz per le memory. dopo 2 ore di gioco a need for speed most wanted la temperatura massima registrata col programma nvtemp è di 56° e la minima 42°, col dissipatore originale mi stava a 54° in idle!! che ne pensate?
un'altra cosa cosa cambia dal vf700-cu al Fatal1ty FS-V7?
ciao a tutti!!!! io ho una scheda video gigabyte 6600 gt agp con sopra lo zalman vf700-cu con pasta temoconduttiva artic silver 5 e che dire, originali le frequenze erano di 500mhz per il core e 1000mhz per le memory, e sono riuscito a portarle tranquillamente a 600mhz per il core e 1170mhz per le memory. dopo 2 ore di gioco a need for speed most wanted la temperatura massima registrata col programma nvtemp è di 56° e la minima 42°, col dissipatore originale mi stava a 54° in idle!! che ne pensate?
un'altra cosa cosa cambia dal vf700-cu al Fatal1ty FS-V7?
niente il fatality ha la ventola che è + veloce ed ha i led rossi
Ottimo già vf700
perchè il vf700-cu ha la ventola che gira a 2650 giri al minuto mentre la fatality 3500 giri al minuto!! questi 1000 giri circa di differenza possono raffreddare di + la cpu della mia scheda video?
perchè il vf700-cu ha la ventola che gira a 2650 giri al minuto mentre la fatality 3500 giri al minuto!! questi 1000 giri circa di differenza possono raffreddare di + la cpu della mia scheda video?
si ma non credere che ci sia tutta questa differenza
a me mi hanno detto che il Coolermaster Cool Viva VGA-Cooler VH-L61-U1 sia meglio dello zalman vf700-cu! è vero o è una cavolata che hanno detto?
a me mi hanno detto che il Coolermaster Cool Viva VGA-Cooler VH-L61-U1 sia meglio dello zalman vf700-cu! è vero o è una cavolata che hanno detto?
il coolermaster non lo conosco, ma penso che sia difficile trovare un dissy meglio dello zalman
ale@@rock
08-12-2005, 10:39
ma non è meglio un artic cooler nv silencer 5 rev 3?
Mi è arrivato lo zalman ma ancora nn ho comprato il dissi x l'hsi. Per caso posso già montare lo zalman e lasciare l'hsi nn dissipato o si rovina? Almeno fino a quando nn lo compro...
devi necessariamente dissipare anche l'HSI ;)
ciauz
:D :D ragazzi grazie per i consigli ora mi vede le temperature solo volevo sapere come mai nonostante si tenga 50-massimo 60 gradi in full load non mi sale sopra i 585-1100? forse le temp sono troppo alte???
:muro: :muro: :muro: ho cambiato anche il dissi con uno zalman vf-700 meta rame meta alluminio.
grazie in anticipo
:D :D ragazzi grazie per i consigli ora mi vede le temperature solo volevo sapere come mai nonostante si tenga 50-massimo 60 gradi in full load non mi sale sopra i 585-1100? forse le temp sono troppo alte???
:muro: :muro: :muro: ho cambiato anche il dissi con uno zalman vf-700 meta rame meta alluminio.
grazie in anticipo
585-1100 non sono pochi ;)
non so quali frequenze massime possa raggiungere la 6600gt ma le tue non sono così basse, tenendo anche conto del fatto che quelle originarie sono 500-900 :)
Io però sono a 600-1100 e posso salire ancora con il core, probabilmente sia nel mio che nel tuo caso sono le memorie a limitare l'oc.
Ciao
pipes lee
13-12-2005, 12:39
devi necessariamente dissipare anche l'HSI ;)
ciauz
Sei sicuro? Perché io lo zalman l'ho montato e l'hasi nn è mica dissipato e per ora va tutto benissimo... Anche in overclock la scheda nn da problemi.
Però ho notato che nn riesco ad andare oltre i 600/1140, potrebbe essere a causa dell'hsi nn dissipato. Cmq fra qualche giorno mi arriva il dissi x l'hsi....
Guarda che stai rischiando ti cucinare l'HSI e di dover buttare la scheda...se ci hanno messo un dissi è perchè serve!
Guarda che stai rischiando ti cucinare l'HSI e di dover buttare la scheda...se ci hanno messo un dissi è perchè serve!
come non quotare...
non usare la scheda senza il dissi per l'HSI, è un rischio inutile :)
ale@@rock
14-12-2005, 13:19
devi necessariamente dissipare anche l'HSI ;)
ciauz
ma cos'è l'hsi?
ma cos'è l'hsi?
detto in poche parole, la 6600gt è una scheda nata per il pci express; per produrre la versione su slot Agp (stesso chip della versione pciex con frequenze leggermente più basse), è stato usato un apposito bridge, l'Hsi appunto, per adattare il segnale a quest ultimo.
Considera questo chip come una specie di convertitore :)
ale@@rock
16-12-2005, 11:22
detto in poche parole, la 6600gt è una scheda nata per il pci express; per produrre la versione su slot Agp (stesso chip della versione pciex con frequenze leggermente più basse), è stato usato un apposito bridge, l'Hsi appunto, per adattare il segnale a quest ultimo.
Considera questo chip come una specie di convertitore :)ah,grazie :D
ciao.
non so se vi ricordate o se ve l'ho detto.. cmq mi si era rotta la 6600gt. dopo oltre 1 mese mi è tornata. è della club-3d.
problema: è una scheda nuova, e ha il layout del dissipatore diverso, con quello per l'HSI integrato, e solo 3 fori sulla scheda.
Come faccio a dissiparlo? Con lo zalman occupo 2 fori, poi mi resta scoperto l'HSI e 1 foro libero.. direi che non ho possibilità.. vero? :mc:
ciao.
non so se vi ricordate o se ve l'ho detto.. cmq mi si era rotta la 6600gt. dopo oltre 1 mese mi è tornata. è della club-3d.
problema: è una scheda nuova, e ha il layout del dissipatore diverso, con quello per l'HSI integrato, e solo 3 fori sulla scheda.
Come faccio a dissiparlo? Con lo zalman occupo 2 fori, poi mi resta scoperto l'HSI e 1 foro libero.. direi che non ho possibilità.. vero? :mc:
no no lo puoi mettere, anche io pensavo la stessa cosa, ma se vedi bene i fori sono quattro
cmq posta un'immagine della scheda video
ecco ora dovrebbe essere tutto + chiaro
http://img471.imageshack.us/img471/9984/vgadietro0tx.jpg (http://imageshack.us)
Rgazzi....quindi da quello che ho capito...questo HSI si trova solo su schede AGP. Giusto???
Allora conviene comprare schede pci-express.....così si deve comprare un solo dissipatore(cioè quello della cpu della scheda video)???
:help: ....davide
Rgazzi....quindi da quello che ho capito...questo HSI si trova solo su schede AGP. Giusto???
Allora conviene comprare schede pci-express.....così si deve comprare un solo dissipatore(cioè quello della cpu della scheda video)???
:help: ....davide
PCI-Express è meglio, costa anche meno la scheda (nel caso delle 6600gt appunto perchè non hanno l'HSI, nascendo già pci-e), ma il problema è che se la tua scheda madre ha quasi 4 anni come la mia (ma anche 1 anno) non ha lo slot pci-e ma solo AGP.
Riguardo la mia scheda (nuova, sostituta) stassera metto la foto. Comunque l'ho montata e non va oltre i 68 col case chiuso. Mi sembra che questo dissipatore sia migliore del precedente, inoltre è silenzioso (non come lo zalman a 5 o 7 volt) ma accettabile.
PCI-Express è meglio, costa anche meno la scheda (nel caso delle 6600gt appunto perchè non hanno l'HSI, nascendo già pci-e), ma il problema è che se la tua scheda madre ha quasi 4 anni come la mia (ma anche 1 anno) non ha lo slot pci-e ma solo AGP.
infatti e poi il dissy HSI costa 5 euro
Ecco come è la mia nuova 6600GT AGP club3d.
Questa soluzione è più efficace e decisamente più silenziosa delle vecchia 6600GT che avevo sempre della club3d, che si è rotta, ed aveva 4 fori e il dissi del bridge HSI separato.
Tanto per dire, ho raggiunto solamente i 68 gradi sotto stress (550 MHz core - 1100 MHz DDR RAM).
Purtroppo i 4 chip di RAM sono coperti ma non toccati: oltre 1 mm di distanza.
Si notano bene i soli 3 piedini di fissaggio (cliccare per ingrandire):
http://www.hostfiles.org/miniature/20051221090106_6600gt_ska1.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=210875)
Ed eccoli che spuntano dietro (cliccare), ma c'è un quarto foro non utilizzato :
http://www.hostfiles.org/miniature/20051221090443_6600gt_ska2.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=210881)
La mia vecchia 6600GT era questa (cliccare):
http://www.hostfiles.org/miniature/20051221090854_6600gt_ska_OLD.jpg (http://www.hostfiles.org/image.php?id=210886)
le schede sono tutte uguali nel layout non possono essere diverse, se ti dico che c'è il quarto buco c'è. Io avevo lo stesso dissipatore
guarda bene la foto e fai attenzione al cerchio rosso
http://img523.imageshack.us/img523/6008/200512210904436600gtska27ta.jpg (http://imageshack.us)
ma l'ho visto, infatti nel post c'è scritto "ma c'è un quarto foro non utilizzato " prima della 2a foto.
Però questo dissi è silenzioso quindi lo tengo così.
Non ce l'ho ancora lo Zalman.. e poi mi servirebbe anche il cosino per il bridge.
e poi mi servirebbe anche il cosino per il bridge.
costa meno di dieci euro ;)
costa meno di dieci euro ;)
6 euro per la precisione
PiccoloGOKU
17-01-2006, 10:07
ciao ragazzi! ho bisogno di un consiglio!
possiedo da poco più di un mese una POV 6600GT AGP e finalmente mi sono deciso a cambiare il dissipatore originale, fa troppo rumore e mi fa arrivare la scheda a quasi 80°!
ho pensato allo zalman vf700-cu ma mi sono subito posto il problema di raffreddare i 4 chip di ram e il bridge HSI.
vi allego queste due foto:
http://www.maidireoverclock.net/public/pov6600gt_1.jpg
http://www.maidireoverclock.net/public/pov6600gt_2.jpg
allora che mi dite?
per quello che ho visto in giro con lo zalman in questione sono forniti in dotazione 8 dissipatori per chip di ram, di cui ne userei solo 4 sulla mia scheda, solo che poi mi resta il problema del chip HSI!
come faccio a raffreddarlo? lo zalman con le sue dimensioni può dare problemi a montare altri dissipatori sulla scheda?
i fori sul pcb non mi daranno problemi per il posizionamento dello zalman?
purtroppo non sono riuscito a trovare la foto di una POV con il dissipatore in questione e quindi non so cosa immaginare :mbe:
quali problemi potrei avere nella mia situazione?
asd ragà scusate tutte ste domande ma solo voi mi potete aiutare!!! :)
edit: ho trovato questa pagina
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html
dunque i chip della ram resterebbero scoperti e per il bridge hsi mi devo inventare qualcosa...
poi in quella pagina del sito della zalman dicono che il dissipatore potrebbe essere instabile su questa scheda :doh: eppure so che molti lo montano sulle 6600GT agp.... boh!!
ciao ragazzi! ho bisogno di un consiglio!
CUT
La tua scheda è come le altre postate in questo thread ;)
Sul core puoi montare lo Zalman senza problemi (la stabilità è ottima nonostante sul sito venga detto il contrario); per il bridge HSI, invece, non devi creare nulla di artigianale (come fatto da me ed altri :D ), ma ti basta acquistare uno Zalman ZM-VHS1, un piccolo dissi appositamente studiato per l'HSI (su tot@lmodding lo trovi disponibile a meno di sei euro ;) )
Purtroppo il vf-700 non permette di montare anche i dissi per le ram a corredo (che comunque vengono un po' raffreddate dal vf-700 stesso), ma tieni presente che anche il dissi originale che hai ora non è a contatto con i chip ;)
Ciao
PiccoloGOKU
17-01-2006, 13:14
grazie per i consigli!
allora devo cercare il dissipatore per il bridge e sono a posto!
x le ram sapevo già che prima stavano scoperte, ora almeno gli arriverà l'aria dalla ventola dello zalman!
grazie ancora, ci risentiamo dopo l'acquisto!
byezzz :)
in teoria per le ram potresti provare ad abbassare i piccoli dissi tagliandoli, ma non so quanto convenga...
Io comunque sono riuscito a portare le memorie dellla mia (appena venduta purtroppo per passare a pciex :cry: ), non dissipandole direttamente, a 1150 senza artefatti o altri problemi, quindi non preoccuparti più di tanto...
Ultimo consiglio usa una buona pasta termica e controlla che il vf700 sia fissato a dovere sulla scheda :)
Ciao
PiccoloGOKU
17-01-2006, 14:42
approfitto a comprare prossimamente il vf700-cu online insieme a un mio amico ke compra altra roba dallo stesso shop...
il problmema è che su questo shop non hanno il dissipatore per il bridge!
solo che degli 8 dissipatorini blu per le ram che troverei nel vf700-cu non ne userei manco uno per la mia scheda!
ho notato che questi dissipatorini hanno l'adesivo sotto, posso usare uno di questi per metterlo sul bridge? il chip del bridge l'ho visto ma è sottile sottile, ci sarà pericolo che si stacchi?
io ho la stessa pow di PiccoloGOKU e le ram rimangono scoperte,per l'hsi io gli ho messo un dissi delle memorie,di quelli che si trovano con lo zalman stesso,e va perfettamente ;)
PiccoloGOKU
17-01-2006, 14:49
ah quindi rimane attaccato senza problemi?
a post questo zalman sarà mio appena possibile :D
grazie a tutti x i consigli!
poi magari i dissipatorini blu che mi avanzano me li azzicco da qualche altra parte nel... case!!!! :ciapet:
Secondo voi si può mantare questo dissi sull 6600gt della Gainward? Riesce a coprire tutto o bisogna montare altri dissi sulle ram?
link dissi (http://www.prostore.it/product_info.php?cPath=26_213&products_id=749090355653)
Ciao ragazzi potete aiutarmi?
Vi posto una foto della mia svheda video, mi potete dire se posso tranquillamente montare lo zalman, di dissi dell'HSI e i dissini sulle ram?
Grazie per l'eventuale risposta.
http://www.fuoridikresta.it/Sam/pc/6600gt.jpg
Ciao ragazzi potete aiutarmi?
Vi posto una foto della mia svheda video, mi potete dire se posso tranquillamente montare lo zalman, di dissi dell'HSI e i dissini sulle ram?
Grazie per l'eventuale risposta.
http://www.fuoridikresta.it/Sam/pc/6600gt.jpg
si lo puoi montare
si lo puoi montare
Ma poi ci stanno i dissi per le ram secondo te?
PiccoloGOKU
07-02-2006, 23:46
penso di si, cmq controlla sul sito della zalman x vedere la lista della compatibilità!
cmq io fossi in te lascerei quel dissipatore e cambierei SOLO la ventola, a guardarlo così non sembra la solita cacata che si trova sulle pov o altre schede!
magari così hai un buon risultato e risparmi un bel po' di soldi!
senza contare che una ventola da 80 o meglio 92 millimetri sposta parecchia aria facendo pochissimo rumore!
;)
edit: a quanti gradi ti arriva la scheda in full load!??!
Si sono daccordo che è un buon dissipatore, però fa un rumore infernale, il 90% del rumore del mio pc è dovuto alla scheda video :muro: :muro: :muro:
Ma scusa come faccio a mettere una ventola da 92? Il foro in mezzo al dissipatore, dove ci va la ventola, è al limite con la ventola che ho adesso che sarà di 35mm.
PiccoloGOKU
08-02-2006, 08:45
fammi una foto del dissipatore visto di faccia e poi ti dò qualche consiglio, sono quasi sicuro di poterti aiutare ;)
fammi una foto del dissipatore visto di faccia e poi ti dò qualche consiglio, sono quasi sicuro di poterti aiutare ;)
E' uguale a questa:
http://www.compuline.it/storage/prodotti/VGA401.jpg
Ma te ce l'hai montato lo zalman? Com'è in quanto a rumorosità?
Ma te ce l'hai montato lo zalman? Com'è in quanto a rumorosità?
silenziosissimo ;)
silenziosissimo ;)
Ma ce l'hai in silent mode o normal mode?
Su che scheda video l'hai messo?
Sul silent mode dissipa bene o scalda troppo? Premetto che la mia è overcloccata e quindi scalda di più.
Normal mode, ma è comunque davvero silenzioso...
In Silent mode dissipa ottimamente il calore, male che vada avrai uno-due gradi in più sul core ;)
Anche la mia vga era overcloccata (600-1100 contro i 500-900 default).
Leggi QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9568446&postcount=215) e i successivi post :)
Ciao
Oggi mi è arrivato il vf700 cu, ho visto che nella sctola c'è dentro un affarino con due uscite, una per attaccarlo a 5v e l'altro a 12v. Inizialmente volevo fare un interruttore in modo da tenerla a 12V quando gioco e a 5V quando non la uso. Solo che non ho voglia di stare li a fare ulteriori modifiche. La mia domanda è: c'è un programma che ti permette di poter modificare i voltaggi della ventola in modo da poter abbassare i giri della ventola direttamente dal PC?
Effetredici
23-02-2006, 14:56
Oggi mi è arrivato il vf700 cu, ho visto che nella sctola c'è dentro un affarino con due uscite, una per attaccarlo a 5v e l'altro a 12v. Inizialmente volevo fare un interruttore in modo da tenerla a 12V quando gioco e a 5V quando non la uso. Solo che non ho voglia di stare li a fare ulteriori modifiche. La mia domanda è: c'è un programma che ti permette di poter modificare i voltaggi della ventola in modo da poter abbassare i giri della ventola direttamente dal PC?
Expertool
Expertool
La ventola devo attaccarla sulla mobo direttamente o uso l'attacco che ti da Zalman col dissipatore?
daedin89
24-02-2006, 18:28
Expertool
Io ho rivatuner e ci regolo la ventola. Tralaltro posso regolare la % di RPM a seconda della modalita alla quale lavora la skeda (2D, 3D low, 3D) gran cosa...quando apri un gioco, dove la skeda comincia a scaldare sul serio, si mette a girare a palla ^^ ... ciao!!
Anche io prima usavo rivatuner per la ventola, mettevo 50% 2d 90% low3d e 100% full3d poi ho messo lo "zalmanino" e anche se non posso usare più rivatuner, la ventola da 8mm a 12v dello zalman è molto silenziosa o meglio, nel mio caso viene coperta dalle altre ventole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.