View Full Version : scocca portante
serbring
12-05-2005, 09:21
cos'é la scocca portante?
Una scocca che svolge funzioni "portanti" ossia alla quale sono ancorati elementi come il motore e le sospensioni .... quasi tutte le macchine odierne praticamente.
http://www.marcotraverso.it/spaceframe/images/1/1984-190.jpg
A differenza delle macchine di "una volta" dove ad un telaio a longheroni (ad esempio ) era "appoggiata" la carrozzeria
[©Ice, 2004]™
12-05-2005, 09:56
Una scocca che svolge funzioni "portanti" ossia alla quale sono ancorati elementi come il motore e le sospensioni .... quasi tutte le macchine odierne praticamente.
http://www.marcotraverso.it/spaceframe/images/1/1984-190.jpg
A differenza delle macchine di "una volta" dove ad un telaio a longheroni (ad esempio ) era "appoggiata" la carrozzeria
te l'appoggio
sono rimasto male quando ho vist che la lambo murcielago ha un telaio a traliccio, pensavo una scocca portante!
cmq i fuoristrada cazzuti hanno ancora il telaio separato dalla carrozzeria (mi sembra ad es il land cruiser od il patrol)
Coyote74
12-05-2005, 10:09
™']te l'appoggio
sono rimasto male quando ho vist che la lambo murcielago ha un telaio a traliccio, pensavo una scocca portante!
cmq i fuoristrada cazzuti hanno ancora il telaio separato dalla carrozzeria (mi sembra ad es il land cruiser od il patrol)
E perchè ci sei rimasto male? :confused:
[©Ice, 2004]™
12-05-2005, 10:22
E perchè ci sei rimasto male? :confused:
occhei che su una supercar il telaio a traliccio sarrà meglio sotto molti punti di vista, ma pensavo che gli ingegneri audi avessero puntato al risparmio con una scocca portante... semplicemente non me l'aspettavo.... :O
Coyote74
12-05-2005, 10:29
™']occhei che su una supercar il telaio a traliccio sarrà meglio sotto molti punti di vista, ma pensavo che gli ingegneri audi avessero puntato al risparmio con una scocca portante... semplicemente non me l'aspettavo.... :O
Stai parlando di una Murcelago, mica di una Fiat Punto... su quelle vetture la parola "risparmio" non esiste :D
Brigante
12-05-2005, 10:38
Stai parlando di una Murcelago, mica di una Fiat Punto... su quelle vetture la parola "risparmio" non esiste :D
...Cos'hai contro la FIAT Punto? :rolleyes:
:)
Coyote74
12-05-2005, 10:57
...Cos'hai contro la FIAT Punto? :rolleyes:
:)
Era solo un esempio :D
Avrei potuto metterci anche una Mercedes o una BMW... ;)
Avrei potuto metterci anche una Mercedes o una BMW... ;)
Cos'hai contro Mercedes e BMW? :rolleyes:
:D :D
Coyote74
12-05-2005, 11:43
Cos'hai contro Mercedes e BMW? :rolleyes:
:D :D
Niente, tanto più che ho proprio una BMW... ma da qui a paragonarle a una Lamborghini ce ne corre :cool:
™']occhei che su una supercar il telaio a traliccio sarrà meglio sotto molti punti di vista, ma pensavo che gli ingegneri audi avessero puntato al risparmio con una scocca portante... semplicemente non me l'aspettavo.... :O
Sulle piccole serie un telaio a traliccio e' piu' ecnonomico rispetto ad una struttura portante
Coyote74
12-05-2005, 11:53
Sulle piccole serie un telaio a traliccio e' piu' ecnonomico rispetto ad una struttura portante
Non diciamo fesserie... un telaio a traliccio ha dei costi di produzione notevolmente superiori a una struttura portante. Sempre e comunque. ;)
Non diciamo fesserie... un telaio a traliccio ha dei costi di produzione notevolmente superiori a una struttura portante. Sempre e comunque. ;)
I costi di produzione sono superiori ... ma sono MOLTO INFERIORI i costi di PROGETTAZIONE e di INDUSTRIALIZZAZIONE.
Un Traliccio lo progetti molto facilmente e lo realizzi senza macchinari specifici (o addirittura lo fai realizzare in outsourcing ad aziende specializzate come ad esempio la Verlicchi o la Benelli)
Una scocca portante la puoi produrre solo con presse dotate di stampi appositi e con robot di saldatura preprogrammati, diventa piu' economica solo da un certo numero di pezzi in poi.
andreasperelli
12-05-2005, 12:03
Tecnicamente cmq dovrebbe essere più performante il telaio piuttosto che la scocca portante garantendo una maggiore rigidità.
Coyote74
12-05-2005, 12:04
I costi di produzione sono superiori ... ma sono MOLTO INFERIORI i costi di PROGETTAZIONE e di INDUSTRIALIZZAZIONE.
Un Traliccio lo progetti molto facilmente e lo realizzi senza macchinari specifici (o addirittura lo fai realizzare in outsourcing ad aziende specializzate come ad esempio la Verlicchi o la Benelli)
Una scocca portante la puoi produrre solo con presse dotate di stampi appositi e con robot di saldatura preprogrammati, diventa piu' economica solo da un certo numero di pezzi in poi.
Beh, in quest'ottica hai perfettamente ragione... resta il fatto che mettere un telaio a traliccio su vetture come la Punto o simili, avrebbe dei costi superiori. Proprio perchè sono vetture che puntano tutto sulla diffusione in grande scala.
Coyote74
12-05-2005, 12:06
Tecnicamente cmq dovrebbe essere più performante il telaio piuttosto che la scocca portante garantendo una maggiore rigidità.
In generale si... diciamo che il maggior punto di forza di un telaio a traliccio è quello che può essere facilmente aggiornato e modificato.
...Cos'hai contro la FIAT Punto? :rolleyes:
:)
non stava insultando la Punto, stava solo dicendo che su auto come la Punto che devono avere dei rpezzi umani non si può utilizzare un sistema costosissimo che arriverebbe a far salire i prezzi di moltissimo :rolleyes:
[©Ice, 2004]™
12-05-2005, 14:01
[QUOTE=andreasperelli]Tecnicamente cmq dovrebbe essere più performante il telaio piuttosto che la scocca portante garantendo una maggiore rigidità.[/ _ [QUOTE]
quoto.... ;)
serbring
12-05-2005, 17:12
perfetto ora mi è chiaro....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.