PDA

View Full Version : Notebook widescreen pronti a dominare il mercato


Redazione di Hardware Upg
11-05-2005, 15:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/14596.html

La prima metà del 2006, in concomitanza anche di costi di produzione inferiori per pannelli LCD, vedrà incrementare la diffusione dei notebook dotati di schermo panoramico

Click sul link per visualizzare la notizia.

IndieRock
11-05-2005, 15:45
siamo sicuri che si possa ancora parlare di "notebook"? ormai il trend sembra quello di avere dei desktop replacement, viste le dimensioni dei portatili con widescreen e delle loro prestazioni vista la bontà dei pentium M e prossimamente dei Turion...

Poi la mia idea personale di notebook è che questo debba essere una cosa non troppo fastidiosa e ingombrante da trasportare che mi permetta di veicolare dati, e-mail ecc...infatti vedo un futuro a medio-lungo termine più roseo per i palmari che per i notebook, con la convergenza celluilare-palmare-lettore multimediale.

Schermi grandi mi servono per altre cose (e se proprio voglio ne attacco uno supplementare alla vga-out), se devo fare montaggio video con pià anteprime on screen o devo giocarci oppure farci altre cose per le quali è preferibile uno schermo grande allora la soluzione migliore è ancora un desktop la cui potenza non è quasi mai sacrificata al risparmio energetico. ciao a tutti ;)

libero81
11-05-2005, 15:48
non li posso vedere i panoramici..
scomodissimi... tranne i 17 pollici..

gas78
11-05-2005, 16:12
Ho sempre sconsigliato a chi deve utilizzare per lavoro un portatile lo schermo panoramico: secondo me riduce molto l'area visibile dello schermo. :O
Se poi uno principalmente deve/vuole guardare film in 16:9 ... il discorso cambia ! :D

trecca
11-05-2005, 16:24
Se poi uno principalmente deve/vuole guardare film in 16:9 ... il discorso cambia ! :D
il "bello" è che i monitor widescreen sono 16:10, non 16:9
e quindi ci sono ancora le bande orizzontali. :muro:


scomodi per lavorare? con photoshop o dreamweaver un widescreen ad alta risoluzione è una goduria pazzesca :cool:

almus!
11-05-2005, 16:27
per non parlare dell'uso in excel...
fantastici!
il miglior compromesso sono i 15" wide come quelli dei powerbook.

IndieRock
11-05-2005, 16:31
Quoto, io mi riferivo ai 17" che secondo me sono esagerati, niente a che vedere coi 15" (anche wide) che sono ottimi

liviux
11-05-2005, 16:54
Indubbiamente esistono attività lavorative che beneficiano di un'area di lavoro 'larga'. Un 15.4" di solito ha una risoluzione di 1280x768, che è come avere un normale 1024x768 con in più una striscia larga 256 pixel a lato, dove collocare tavolozze e finestrelle varie. Purtroppo, però, la maggior parte dei lavori comportano la manipolazione di documenti di testo (si tratti di articoli, lettere, sorgenti, pagine Web, ecc) che hanno principalmente uno sviluppo verticale. E' per questo che anch'io non amo i widescreen, tranne i pochi che offrono almeno 1000 pixel di sviluppo verticale. Anzi, a dire il vero, per me il massimo sarebbe avere un LCD quadrato da 1280x1280 pixel!

ilcugino
11-05-2005, 18:21
al solito si apre la strada 5 anni prima... Titanium prima Alu ora... prima con 15 ora con 15 & 17 (l'unico 17 portatile del mercato)...

home page del 7 gennaio 2001
http://web.archive.org/web/20010107135200/http://www.apple.com/

zerothehero
11-05-2005, 18:35
Ho sempre sconsigliato a chi deve utilizzare per lavoro un portatile lo schermo panoramico: secondo me riduce molto l'area visibile dello schermo. :O
Se poi uno principalmente deve/vuole guardare film in 16:9 ... il discorso cambia ! :D


ma il senso di vedere un film sugli orribili schermi dei portatili quale è? :confused:

gggggg
11-05-2005, 18:45
In effetti a me servirebbe non un 16X10, ma un 10X16, cioè mi farebbe comodo poter vedere una pagina word completa, vederla già impaginata e poterla correggere. Perchè il mercato va nel verso opposto? Credo che molti che usano il notebook per lavoro potrebbero avere questa esigenza. E vale anche per excel, paint e per le pagine web.

FAM
11-05-2005, 19:50
In effetti a me servirebbe non un 16X10, ma un 10X16, cioè mi farebbe comodo poter vedere una pagina word completa, vederla già impaginata e poterla correggere.

Lo puoi fare già oggi :O
Prendi uno schermo 16/10, lo monti girato di 90° e tramite delle apposite utility (per le Radeon ce n'è una integrata nei Catalyst, non sò le GeForce) ruoti lo schermo a tuo piacimento :D

http://img17.echo.cx/img17/2641/ruotazione7xp.th.png (http://img17.echo.cx/my.php?image=ruotazione7xp.png)

Another
11-05-2005, 20:09
ma il senso di vedere un film sugli orribili schermi dei portatili quale è? :confused:

direi che è molto meglio vederlo sull'lcd di un portatile recente (1 anno) che non sugli inflazionati lcd-tv con pixel grandi come una noce


cmq anche secondo me 1024x768 non ha piu' senso, quindi datemi pixel in abbondanza: concordo sul fatto che 768 in verticale sono pochini, preferisco un 1440x900

gggggg
11-05-2005, 20:14
Prendi uno schermo 16/10, lo monti girato di 90° e tramite delle apposite utility (per le Radeon ce n'è una integrata nei Catalyst, non sò le GeForce) ruoti lo schermo a tuo piacimento


Come faccio a montare uno schermo di un portatile ruotato di 90°? e poi uso la tastiera girata di 90°? e se il porattile, in bilico sulla parte corta, mi casca e si sfascia?

FAM
11-05-2005, 20:30
Come faccio a montare uno schermo di un portatile ruotato di 90°? e poi uso la tastiera girata di 90°? e se il porattile, in bilico sulla parte corta, mi casca e si sfascia?

Azz.. non avevo capito che ti riferivi esclusivamente agli schermi dei notebook :D

Qualche tempo fà in un articolo (cebit?) si erano viste delle immagini di notebook con lo schermo scollegabile... ovviamente di una scomodità presumibilmente pazzesca ma penso che non si vedrà mai nulla di meglio in linea con le tue esigenze :(

Dopotutto nessuno ha mai sentito l'esigenza di produrre un qualunque computer con lo schermo verticale...
esclusi gli Xerox Alto....

... datati 20 e passa anni fa!

ChenDream
11-05-2005, 21:47
@ilcugino

In realtà. il PB non è l'unico portatile 17 pollici. Per esempio, ci sono alcuni DELL...

Fx
11-05-2005, 22:29
al solito si apre la strada 5 anni prima... Titanium prima Alu ora... prima con 15 ora con 15 & 17 (l'unico 17 portatile del mercato)...

io mi guarderei in giro prima di spararle

ps: cmq certo, apple ha delle buone intuizioni, peccato che poi si addormenti... in 5 anni poteva fare qualcosa di nuovo sul segmento laptop, invece s'è fatta recuperare sulla portabilità, sul widescreen eccetera eccetera... sul segmento pc magari le cose arrivano solo quando richieste dal mercato, poi però l'evoluzione va avanti come un treno, vedi te cos'è meglio... per dire "io io io" di sicuro il modello apple è stupendo. perchè tutti abbiano accesso alle ultime tecnologie un po' meno.

geng@
11-05-2005, 22:29
Boh... io son su un dell precision 1680x1050; è veramente notevole, ci faccio pure grafica in tranquillità... ma non mi pagano per dirlo, uffa :D

Come proporzioni è ottimo perchè appunto permette di lavorare su un imamgine 4:3 con una buona parte di schermo libera per le palettes.

jb007
11-05-2005, 23:35
io pure ho un 1680x1050... ottimo 15.4"

+ word: ottimo... vedo 2 pagine affiancate :P
+ excel: tutte le colonne che volgio e pure di più.
+ photoshop: come dice geng@ lavorare a 4:3 e in più spazio per le palette.
+ film: ovviamente e ci mancherebbe...

- web: inutile dire che i siti si sviluppano in verticale, con pochi sfrutti la larghezza
- giochi: solitamente non supportano i 16:10 quindi: a) giochi deformato oppure b) metti le bande nere a fianco e quindi giochi su un 14"

ovviamente poi c'è da considerare la preferenza personale, il target ecc.ecc...

trecca
11-05-2005, 23:41
- giochi: solitamente non supportano i 16:10 quindi: a) giochi deformato oppure b) metti le bande nere a fianco e quindi giochi su un 14"

molti degli ultimissimi giochi supportano il widescreen 16:10 per fortuna :O
come fai a mettere le bande nere?

ilcugino
12-05-2005, 00:53
si non è solo il powerbook ad avere il 17 pollici ... ma è l'unico portatile nel senso che puoi portarlo in giro, 3 kg e spesso 2,5 cm... 17 pollici di altre marche davvero portatili con ci sono, ho visto i 17 con rapporto 4:3.... terribili

rutto
12-05-2005, 08:32
e io che mi vorrei comprare un 10" con -almeno- una M9700..
esistono dei Portatili con sezione grafica decente sul mercato?

asdf
12-05-2005, 12:05
Io li trovo piu' comodi.
Mi metto la barra di windows sul lato sinistro dello schermo, e mi ritrovo ad avere 800 pixel pieni in altezza rispetto ai 768-barra che si hanno con i 15'' classici, quindi guadagni pixel anche in altezza, oltre che in larghezza.

bjt2
12-05-2005, 12:31
Beh, io ho la barra scomparsa ;)

PsychoWood
12-05-2005, 15:42
Se avessi i soldi mi prenderei un bel micro tipo i Vaio Serie T o un tablet, altro che 17"!!! :D

zephyr83
12-05-2005, 16:33
Io se avessi i soldi prenderei un bel flybook!! Questi si che sn veri portatili....hanno anche il tuoch screen e l display ruota completamente "trasformando" il portatile in un bel palmarone!!!

Mietzsche
12-05-2005, 21:57
Se avissi i soldi comprerei una schiava ben allenata che mi porti (tè le do' pure il trolley) il fisso con una batteria al piombo e che a fine serata mi faccia anche lo Scan TOTALE dei dischi!

Adric
16-05-2005, 02:51
Secondo le previsioni, il primo semestre del 2006 vedrà una diffusione di portatili con schermo 16:10 nell'ordine dell'80%-90% del volume totale di notebook commercializzati, rispetto all'attuale proporzione che si attesta su un valore di 30%-40%
Vorrei proprio vedere che farebbero le case se si trovassero di fronte ad un aumento di richiesta degli LCD da 4:3 o 5:4 da parte degli utenti.....

Comunque sugli schermi per portatili c'è una tendenza diffusa a parlare un pò troppo di risoluzione e aspect ratio, e un pò troppo poco di angoli di visione orizzontale e verticale, luminosità e contrasto (e più in generale del tipo di pannello usato).