PDA

View Full Version : "Rilevato blocco danneggiato"...


marco_iol
11-05-2005, 13:07
Ciao a tutti ieri sera ne ho combinato una delle mie... Rapidamente: portatile perfettamente funzionante, installo Regsupreme (uso già Regseeker, regclean e Tune Up utilities 2004), creo punto di ripristino, faccio girare Regsupreme e trova alcune chiavi. Le analizzo ma è poca roba. Cancello e back up automatico del programma. Riavvio... Nn si riavvia!!! Compare la pagina con il logo di W xp ma non riesce a caricare la pagina con scritto Windows XP. "Va bè" penso, "riavvio in modalità provvisoria e ripristino i back up"...Niente. Di nuovo modalità provvisoria e provo a riavviare dall'ultimo punto di ripristino... Niente. Riavvio, riprovo da un punto di ripristino più vecchio e a stenti riesce a partire in modalità normale (a stenti perchè ci mette il doppio del solito...). Mi decido ad aprire il registro eventi e verifico che in fase di avvio c'è un errore: "ID evento: 7 - Rilevato blocco danneggiato sulla perifierica \device\harddisk0\D". A questo punto, non sapendo cosa fare riavvio da CD e ripristino W XP... + o - 40 minuti... Riprovo ma nisba!!! Il format era lì all'angolo... Allora provo l'ultimo tentativo: riavvio da CD, apro la consolle, digito il buon chkdsk /R e dopo 40 min finisce. Riavvio e finalmente parte W XP! Che cosa è successo? Può essere colpa di RegSupreme? Tra l'altro ho notato che ci mette un po' di più ad avviare W XP e che c'è una fase iniziale subito dopo l'avvio che il sistema sembra "appesantito"... Dopo un po' cmq tutto ok. Cosa posso fare? Formatto e reinstallo su C:? Esiste una soluzione più "morbida"? Nn ho ancora provato, ma se avvio da CD con W XP - versione con SP2 fornita con l'acquisto del notebook, riesco a formattare C: (ho anche una partizione E: creata con partition magic 8) e a reinstallarci il S.O.? Spero di non avervi tediato...
Grazie
Ciao
Marco

lucio68
11-05-2005, 15:18
Ciao a tutti ieri sera ne ho combinato una delle mie... Rapidamente: portatile perfettamente funzionante, installo Regsupreme (uso già Regseeker, regclean e Tune Up utilities 2004), creo punto di ripristino, faccio girare Regsupreme e trova alcune chiavi. Le analizzo ma è poca roba. Cancello e back up automatico del programma. Riavvio... Nn si riavvia!!! Compare la pagina con il logo di W xp ma non riesce a caricare la pagina con scritto Windows XP. "Va bè" penso, "riavvio in modalità provvisoria e ripristino i back up"...Niente. Di nuovo modalità provvisoria e provo a riavviare dall'ultimo punto di ripristino... Niente. Riavvio, riprovo da un punto di ripristino più vecchio e a stenti riesce a partire in modalità normale (a stenti perchè ci mette il doppio del solito...). Mi decido ad aprire il registro eventi e verifico che in fase di avvio c'è un errore: "ID evento: 7 - Rilevato blocco danneggiato sulla perifierica \device\harddisk0\D". A questo punto, non sapendo cosa fare riavvio da CD e ripristino W XP... + o - 40 minuti... Riprovo ma nisba!!! Il format era lì all'angolo... Allora provo l'ultimo tentativo: riavvio da CD, apro la consolle, digito il buon chkdsk /R e dopo 40 min finisce. Riavvio e finalmente parte W XP! Che cosa è successo? Può essere colpa di RegSupreme? Tra l'altro ho notato che ci mette un po' di più ad avviare W XP e che c'è una fase iniziale subito dopo l'avvio che il sistema sembra "appesantito"... Dopo un po' cmq tutto ok. Cosa posso fare? Formatto e reinstallo su C:? Esiste una soluzione più "morbida"? Nn ho ancora provato, ma se avvio da CD con W XP - versione con SP2 fornita con l'acquisto del notebook, riesco a formattare C: (ho anche una partizione E: creata con partition magic 8) e a reinstallarci il S.O.? Spero di non avervi tediato...
Grazie
Ciao
Marco

Mi sembra strano che un programma che effettua la pulizia del registro possa danneggiare un settore dell'hdd. Il chkdsk che hai fatto ha rilevato il settore danneggiato e ha trasferito il contenuto in un'altro settore, flaggando come "da non utilizzare" quello bacato.
La brutta notizia è che è possibile che con l'utilizzo altri settori dell'hdd si possano danneggiare e quindi, se è ancora in garanzia, potresti considerare la possibilità di fartelo sostituire.
Per quanto riguarda la formattazione non c'è problema.
Sei sicuro di avere il cd del sistema operativo oppure è un disco di ripristino dell'installazione originaria?

marco_iol
12-05-2005, 08:24
Non pensavo che il danneggiato si riferisse ad un danno fisico dell'hard disk - o per lo meno, ci speravo... Il PC ha circa 6 mesi di vita - è un Amilo 1845 comprato a dic 2004, quindi mi conviene quanto prima chiamare l'assistenza. Se devo dirla tutta, l'hard disk ha sempre scaldato moltissimo - così tanto che 2 mesi fa ho comprato una base con due ventole della Antec per migliorare il raffreddamento. Nn vorrei che fosse accaduto per questo motivo...
Quello del CD è un dubbio che ho anch'io: nel senso che a dir la verità l'ho usato solo l'altra sera, e mi sembra che tra le varie possibilità c'era sia quella di ripristinare il sistema operativo esistente - quello che ho fatto io, oppure di reinstallare ex novo W XP. Nn so se però, in questa seconda alternativa, fa prima un bel formattore riparatore. Cosa ne pensi?... Cmq sia, chiamo subito l'assistenza!
Grazie mille!
Ciao