PDA

View Full Version : AMILO A1630 o ASPIRE 5024WLMI


Babandiga
10-05-2005, 22:05
Quale dei due portatili prendereste?
Il dubbio + che altro ce l'ho sul chipset(Sis non mi ispira fiducia) e la video(sono cosi abissali le differenze tra 9700 e x700?)
Uso primario: Gaming.

AMILO A1630
Processore tipo AMD Athlon 64
Modello 3700+
Frequenza processore 2400
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR SODIMM 333
Capacità hard disk drive 80
Tipo drive ottico Masterizzatore DVD int/Dual Double Layer
Floppy disk drive non incluso
Dimensioni dello schermo 15,4
Scheda video ATI Mobility Radeon 9700 memoria dedicata
Memoria video (RAM-video) 128
Modem PSTN interno
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Batterie (autonomia max. Idle Mode) 2,8
Dimensioni in cm (LxAxP) 38,5 x 3,66 x 26,9 cm
Peso 3,6

ACER ASPIRE 5024WLMI
Processore e chipset
Processore AMD Turion™ 64 ML34, Tecnologia AMD PowerNow!™ e tecnologia di supporto HyperTransport™
Chipset ATI Mobility RADEON® XPRESS 200

Memoria
512 (2x256) Mb DDR333 (fino a 2GB utilizzando moduli Dual soDIMM)

HDD
80 Gb ATA/100 hard disk drive

Storage
DVD-Dual Double Layer

Display
Monitor 15.4" WXGA Acer CrystalBrite TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel che supporta multi-window simultanea via Acer GridVista
16.7 milioni di colori

Grafica
ATI® MOBILITY™ RADEON™ X700, con 128 MB VRAM, supporta ATI POWERPLAY™ 5.0, Microsoft® DirectX® 9.0 e PCI Express™
Supporta DualView™
MPEG-2/DVD
Supporto indipendente di due display
Supporta S-video/TV-out (NTSC/PAL)
Tecnologia Video Aspire CinemaVision™ (Aspire Arcade)
Tecnologia di ottimizzazione video Aspire ClearVision™ (Aspire Arcade)

Multimedia
Audio system with two built-in speakers
MS-Sound™ compatible
Built-in microphone

Connettività
Modem 56Kbps ITU V.92 data/fax con certificazione internazionale PTT; Wake-on-Ring ready
10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready
Connessione di rete integrata wireless (dual-mode 802.11b/g) Wi-Fi CERTIFIED™
Supporta la tecnologia Acer SignalUp wireless

Interfacce I/O
4 porte USB 2.0
1 porta a infrarossi (FIR)
1 porta per display esterno (VGA)
1 slotPC Card (Type II)
Card reader 6-in-1 (SM/MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card™)
1 porta S-video/ TV-out (NTSC/PAL)
1 porta IEEE 1394
1 porta Modem (RJ-11)
1 porta Ethernet (RJ-45)
1 jack uscita cuffie/altoparlanti
1 jack ingresso microfono
1 jack DC-in per adattatore AC

Sicurezza
Alloggiamento per blocco Kensington
Password BIOS user e supervisor

Alimentazione e batteria
Gestione dell'alimentazione ACPI; supporta modalità Standby e Ibernazione
Batteria agli Ioni di Litio 60Wh
Autonomia di 3 ore
Ricarica rapida di 2.5 ore; ricarica durante l'utilizzo 3.5 ore
Adattatore AC 90W

Tastiera e tasti speciali
Tasitiera a 88-/89 tasti, cursore con layout a "T" rovesciata;escursione tasti 2.7 mm (minimo)
Touchpad con tasto a 4 vie, tasto di scorrimento integrato
12 tasti funzione; 4 tasti cursore; 2 tasti Windows®; tasto controllo rapido; tastierino numerico incorporato; supporto lingue internazionale
4 tasti lancio facilitato, incluso internet, email, Bluetooth®, Acer Empowering Key ed un tasto programmabile dall'utente
2 LED frontali: WLAN e Bluetooth®

Dimensioni e Peso
363 (L) x 278 (P) x 24/32.9 (A) mm
3.07 kg

Grazie+ :D

rave
10-05-2005, 22:07
assolutamente il turion.

Babandiga
10-05-2005, 22:13
motivo?

Tjherg
10-05-2005, 22:23
Anche io preferisco il turion, per svariati motivi, innanzitutto il nuovo chipset ati, è di nuova generazione dovrebbe essere piu' performante anche dell'nforce 3, scheda video di ultimissima generazione, autonomia superiore, portatile piu' trasportabile perche meno pesante, meno rumorosità.

Babandiga
10-05-2005, 22:28
Anche io preferisco il turion, per svariati motivi, innanzitutto il nuovo chipset ati, è di nuova generazione dovrebbe essere piu' performante anche dell'nforce 3, scheda video di ultimissima generazione, autonomia superiore, portatile piu' trasportabile perche meno pesante, meno rumorosità.


sulla portabilità e autonomia nn c penso + di tanto perche tanto starà quasi sempre a corrente e su una scrivania.
Bhe il chipset anch io credo che essendo di ultima gene dovrebbe avere ottime prestazioni, pero non vorrei nemmeno ritrovarmi con un chipset che essendo nuevo soffre di problemi di immaturità. capisci?
questo è il dubbio + che altro.
Per la video non riesco a trovare in giro un test che mi confronti 9700 e x700 per rendermi conto delle effettive differenze.

CIaps

Tjherg
10-05-2005, 22:32
sulla portabilità e autonomia nn c penso + di tanto perche tanto starà quasi sempre a corrente e su una scrivania.
Bhe il chipset anch io credo che essendo di ultima gene dovrebbe avere ottime prestazioni, pero non vorrei nemmeno ritrovarmi con un chipset che essendo nuevo soffre di problemi di immaturità. capisci?
questo è il dubbio + che altro.
Per la video non riesco a trovare in giro un test che mi confronti 9700 e x700 per rendermi conto delle effettive differenze.

CIaps

Difatti ache io aspetto dei raffronti..soprattutto con la piattaforma intel, forse nel prossimo numero di pc prof ci sarà qualcosa.

rogar62
10-05-2005, 22:57
Un confronto interessante tra Turion e Pentium M lo trovate qui (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=turion64&page=1&MSCSProfile=95385A1F52DEA1A229D5B37542054464A9A4465F42BC01CB1CAB8ECFAF50140F088DE9D8F57C3BA2B2AE09292D4A59ED2F756437CD19120FDA9EF3F06A60A03DB3307D6913A788DDCE31658815D1C6E7CD10817DCF18A6259DCF859F9323C3002DB4A7EBD4AC6E80769933883A91CE6255FAF326FC919FC5BFDEE39EA404734F66E810D84881EFE9)

Zimmemme
11-05-2005, 13:35
Secondo me l'Amilo è più performante.
E' rumoroso? Alza di più il volume delle casse... la mitragliatrice copre tutto!!! :)

Zimmemme
11-05-2005, 13:35
I prezzi di ste due bestie?

Babandiga
11-05-2005, 14:23
Secondo me l'Amilo è più performante.
E' rumoroso? Alza di più il volume delle casse... la mitragliatrice copre tutto!!! :)

:D:D:D:D:D:D


allora l'amilo costa 1399 mentre l'acer 1259(+o-), pero l'amilo ha un 3700+ e 1Gb di ram!!
Cmq prendero il fujitsu mi sa, fa niente che ha la 9700 e non la x700 tanto a gioca c gioco lo stesso vi pare?
;)

Zimmemme
11-05-2005, 14:26
Ma tra la 9700 e la x700 che differenza effettiva c'è?
Secondo me, poi, va meglio la 9700...

Babandiga
11-05-2005, 14:27
Ma tra la 9700 e la x700 che differenza effettiva c'è?
Secondo me, poi, va meglio la 9700...


Vorrei saperlo anche io, su internet non riesco a trovare un granchè come confronti...

Zimmemme
11-05-2005, 14:29
A naso direi che sono equivalenti... :eek:

Babandiga
11-05-2005, 14:38
A naso direi che sono equivalenti... :eek:


mmmmmh!!!

rookie
11-05-2005, 14:51
Secondo me ai prezzi a cui escono i nuovi Acer con X700 non sono niente male.
Io credo che mi prenderò a breve proprio un il 1692, nonostante Acer l'avessi scartata per le non proprio ottime opinioni sull'assistenza (non credo FS sia meglio cmq).

Secondo la Ati la X700 va il doppio di una 9700, certo non è detto che in realtà ti faccia il doppio dei frames nei giochi, ma la differenza dovrebbe essere comunque parecchia.

http://www.hwupgrade.it/articoli/1154/perf.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1154/1.html

boston2058
11-05-2005, 14:53
No ragazzi tra 9700 e x700 ci sta quasi un abisso, e ve lo dico io che ho una 9700!colla x700 a 3dmark 2003 te la viaggi sopra i 5000 tranquillamente, io con la 9700 ho fatto 4000 e un pò, che è gia notrvole cm risultato...fidatevi!

Zimmemme
11-05-2005, 14:53
Azz... :eek: :eek: :eek: :eek:

Sarebbe bello però leggere un benchmark "indipendente"!

Babandiga
16-05-2005, 22:57
ho preso il fujitsu appena mi arriva vi faccio sapere...

petitof
19-05-2005, 11:16
Il notebook ti è arrivato?!

Muoio dalla voglia di leggere le tue impressioni........

:D

HAiNE
19-05-2005, 11:46
Mi unisco a voi in quanto possessore del fujitsu:

Un notebook così era proprio quello che cercavo da tempo, a saperlo prima non ci sbattevo cosi la testa ehehehe
Esteticamente ha una linea elegante, professionale , lineare e compatto ma soprattutto solido...
per quanto riguarda le prestazioni le definirei eccellenti, l'HD da 4200 in linea di massima si comporta bene , ovvio che se mettessi un 7200 sarebbe migliore, ma invaliderei la garanzia quindi aspetto ancora un po.
La scheda video mi da belle soddisfazioni :D . Una cosa di cui sono rimasto pienamente soddisfatto è il monitor. Forse non ci crederete ma mettendo a confronto l HP dotato di wide Bright view, incredibilmente ho notato che per nitidezza e definizione è superiore il fujitsu. L'angolo di visuale è buono e anche la lumionosità . In confronto allo schermo dell'HP Cambia il lucido che garantisce una maggiore protezione per l occhio, ma preferisco maggior definizione.
Il procio è spettacolare xchè ho notato che quando il pc è idle la CPU SPEED diminuisce automaticamente garantendo maggiore autonomia della batteria.
La scheda audio è ottima , gli altoparlanti buoni, ma per farvi capire la mia malattia per l'audio ho acquistato una pcmcia della creative da abinare all' home theatre ;) :
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=10769

Il giga di ram è favoloso. credo che sforare il gb sarebbe inutile in quanto non verrebbero gestiti, almeno io la penso così per l'esperienza che ho avuto anche sui desktop . Aggiungo che le ram sono della samsung. :)
Nel complesso rifarei la stessa scelta altre 100 volte. :read:
Questa è la mia personalissima impressione

ciao a tutti

boston2058
19-05-2005, 14:37
Ottimo acquisto ;) vedrai che bomba l'a64!

Babandiga
19-05-2005, 20:33
Ragazzi oggi è arrivato...
Bhe impressioni così a freddo: veramente una bomba, peccato solo per l'hd che per me che passo da un 10000 a un 4200 si sente la differenza.Per il resto tutto ok sono rimasto veramente strasoddisfatto.
Inoltre devo dire che la scheda video è favolosa io la uso su un samsung lcd 710T e a 1280*1024 si vede perfetta e i caratteri sono nitidissimi.

Vorrei sapere ma esiste un programmino che mi faccia regolare la frequenza del procio dal win? Cosi quando sto a rete elettrica lo schiaffo sempre a 2400 :D .

nel fine setimana vedo di postare qlch test.
:D :D

Babandiga
19-05-2005, 20:42
ho trovato questo programmino ^ sswitchxp14^ interessante qlcn di voi lo ha provato con a64? da problemi?

gino1221
19-05-2005, 22:02
No ragazzi tra 9700 e x700 ci sta quasi un abisso, e ve lo dico io che ho una 9700!colla x700 a 3dmark 2003 te la viaggi sopra i 5000 tranquillamente, io con la 9700 ho fatto 4000 e un pò, che è gia notrvole cm risultato...fidatevi!

mi dici come fai con una MR9700 da 64mb a fare 4000 punti??
grazie ;)

cmq la x700 arriva pure a 5800-6000 di default, mentre la 9700 di default fa sui 3000-3200

gino1221
19-05-2005, 22:03
ho trovato questo programmino ^ sswitchxp14^ interessante qlcn di voi lo ha provato con a64? da problemi?

usa pure RMClock ;) ;)

Babandiga
19-05-2005, 22:20
usa pure RMClock ;) ;)


Bello e anche + carino!!!

boston2058
20-05-2005, 12:18
mi dici come fai con una MR9700 da 64mb a fare 4000 punti??
grazie ;)

cmq la x700 arriva pure a 5800-6000 di default, mentre la 9700 di default fa sui 3000-3200
Beh, non so come faccio, però bench fatto appena arrivato il note, 3dmark03 di poco sopra i 4000, può essere che ha contribuito l'a64 3400 credo!

koltes
20-05-2005, 14:26
allora sto fujistu è davvero un a bomba???ragazzi convincetemi...così abbandono definitivamente l?idea di sto ca@@o di sony vaio!!!grazie

Babandiga
20-05-2005, 17:58
Nn pensarci 2 volte!!! prendilo e basta. :D :D


allora sto fujistu è davvero un a bomba???ragazzi convincetemi...così abbandono definitivamente l?idea di sto ca@@o di sony vaio!!!grazie

gino1221
20-05-2005, 21:22
Beh, non so come faccio, però bench fatto appena arrivato il note, 3dmark03 di poco sopra i 4000, può essere che ha contribuito l'a64 3400 credo!

eh no, non è così! il 3dm03 va al 99,9% di scheda video! mi indicheresti le tue freq? te le dice anche su info nel 3d mark.. ma in OC o di default?

boston2058
21-05-2005, 03:49
Frequenze di default, niente overcloccato:
Core 391.50
Memoria 229.50
Driver ATi originali non catalyst
E io sapevo anche che le mobility 9700 hanno frequenze da 390 a 450, quindi questa è una di quelle con frequenza piu bassa...a questo punto... com'è sta storia? :confused:

gino1221
21-05-2005, 14:56
Frequenze di default, niente overcloccato:
Core 391.50
Memoria 229.50
Driver ATi originali non catalyst
E io sapevo anche che le mobility 9700 hanno frequenze da 390 a 450, quindi questa è una di quelle con frequenza piu bassa...a questo punto... com'è sta storia? :confused:

hai la freq delle memorie più alta della mia di default, ma io l'ho portata pure a 486/250 e faccio 3700! STRANO, sei sicuro di avere impostazioni di default per il test? poi con i driver originali forniti dal produttore notebook? se ci metti gli aggiornamenti rischi di arrivare a 4200/4300, senza OC. troppo strano per essere una 9700 da 64mb

titta_bisogni
21-05-2005, 21:23
Ragazzi oggi è arrivato...
Bhe impressioni così a freddo: veramente una bomba, peccato solo per l'hd che per me che passo da un 10000 a un 4200 si sente la differenza.Per il resto tutto ok sono rimasto veramente strasoddisfatto.
Inoltre devo dire che la scheda video è favolosa io la uso su un samsung lcd 710T e a 1280*1024 si vede perfetta e i caratteri sono nitidissimi.

Vorrei sapere ma esiste un programmino che mi faccia regolare la frequenza del procio dal win? Cosi quando sto a rete elettrica lo schiaffo sempre a 2400 :D .

nel fine setimana vedo di postare qlch test.
:D :D

Oggi l'ho acquistato anch'io.
Sarei anche soddisfatto se non fosse per un problema che ho riscontrato sulla tastiera nella zona in basso a dx zona frecce, cliccando la tastiera si flette leggermente ed emette un suono tipo battito. Anche la tua è cosi?
grazie
ciao

Ubi-Wan
22-05-2005, 10:17
Oggi l'ho acquistato anch'io.
Sarei anche soddisfatto se non fosse per un problema che ho riscontrato sulla tastiera nella zona in basso a dx zona frecce, cliccando la tastiera si flette leggermente ed emette un suono tipo battito. Anche la tua è cosi?
grazie
ciao

si, la parte della tastiera con le frecce direzionali e' un po' cedente putroppo

Babandiga
22-05-2005, 10:22
Quoto, ma niente di preoccupante pero!! :D



si, la parte della tastiera con le frecce direzionali e' un po' cedente putroppo

Babandiga
22-05-2005, 10:24
Allora la mia 9700 ha frequenze: GPU 445 MEM 216
Tra po faccio qlch 3D. ;)

Ubi-Wan
22-05-2005, 12:21
Quoto, ma niente di preoccupante pero!! :D

fortunatamente e' la parte della tastiera che, almeno per quanto mi riguarda, si usa di meno :)

boston2058
22-05-2005, 15:20
Allora la mia 9700 ha frequenze: GPU 445 MEM 216
Tra po faccio qlch 3D. ;)
Sono molto curioso aspetto i risultati! :)

koltes
22-05-2005, 15:22
ragà, mi dite quanto lo avete pagato please???

HAiNE
22-05-2005, 15:53
ragà, mi dite quanto lo avete pagato please???


1399 senza nè borsa nè mouse ...


p.s.
per la tastiera in basso a destra lo fa anche a me.

Babandiga
22-05-2005, 17:41
Allora hofatto il 3d_03 patch360 e ho ottenuto 3043.
gpu 445 mem 216 cpu 2400mhz


che ne dite?

vincedp73
22-05-2005, 20:02
bah!
io non capisco come facciate a spendere 1400 euri x un amilo...e non vi da' fastidio che la tastiera sia sballata?con un notebook nuovo?
io devo ancora prendere un notebook e sto' veramente sclerando per la scelta..
sicuramente non prendero' un amilo a 1400 euri quando allo stesso prezzo ho configurato un dell d810 con centrino sonoma(che da' sia al turion che compagnia bella visto che il 64bit ancora non e' supportato) +
x600 + risoluz.video 1650x1050 + 3 anni di garanzia..

a sto punto mejo l'acer che almeno costa meno...
fate vobis

p&l
Vince

gino1221
22-05-2005, 22:13
[...]
quando allo stesso prezzo ho configurato un dell d810 con centrino sonoma(che da' sia al turion che compagnia bella visto che il 64bit ancora non e' supportato) +
x600 + risoluz.video 1650x1050 + 3 anni di garanzia..

a sto punto mejo l'acer che almeno costa meno...
fate vobis

p&l
Vince

che centrino, sonoma che sia, le da all'a64 me la sono persa.. sul turion non faccio commenti, perchè non so le reali prestazioni, però stiamo un po' tutti attenti a non dire caxxate.. ;)

gino1221
22-05-2005, 22:17
Sono molto curioso aspetto i risultati! :)

allora, controllato di avere tutte le impostazioni a default? mi psteresti uno screen coi tuoi 4000 punti? se ci arriva di default, ci voglio arrivare pure io... :D

vincedp73
23-05-2005, 10:05
bhe io mi affido alle recensioni,visto che non ne ho mai avuto uno...Qui ho trovato qualcosa(forse gia postato da qualcuno del forum,non ricordo bene)
http://www.gamepc.com/

A parita' di frequenza mi sembra di non aver sparato caxxate come dici tu...
Poi nella realta' non so'...

che centrino, sonoma che sia, le da all'a64 me la sono persa.. sul turion non faccio commenti, perchè non so le reali prestazioni, però stiamo un po' tutti attenti a non dire caxxate.. ;)

boston2058
23-05-2005, 14:37
allora, controllato di avere tutte le impostazioni a default? mi psteresti uno screen coi tuoi 4000 punti? se ci arriva di default, ci voglio arrivare pure io... :D
Ti posso postare il log innanzitutto...per lo screen mi devi spiegare come :help:

boston2058
23-05-2005, 15:12
Dunque non ho il file di setup del 3d2003 e per ora non posso scaricarlo perchè mi connetto col 56k, ora vedo se riesco a farmelo dare da un amico e posto tutti i risultati il prima possibile!

gino1221
23-05-2005, 18:14
bhe io mi affido alle recensioni,visto che non ne ho mai avuto uno...Qui ho trovato qualcosa(forse gia postato da qualcuno del forum,non ricordo bene)
http://www.gamepc.com/

A parita' di frequenza mi sembra di non aver sparato caxxate come dici tu...
Poi nella realta' non so'...

secondo me bisognerebbe confrontare a parità di prezzo e credimi, a prezzi inferiori trovi cpu amd che fumano... soprattutto se vai verso un 3700+..
ma se proprio vogliamo fare a parità di freq, ok: che test hai visto? sono sicuro tu sappia cmq che i centrino hanno un boost fornito dalla cache l2, ma per il calcolo complesso e lungo, dove questa diventa sostanzialmente marginale, si possono vedere le reali prestazioni (per carità, sempre ottime, ma la cachè gli rappresenta una specie di doping sulla breve distanza :D )
un esempio è superpi: 1M un centrino 2.0 può dare 5-6 secondi a un a64 3000+ (2.0GHz), ma poi chissà perchè già sui 4M anzichè incrementare, passa addirittura dietro, per non parlare dei 32M..

gino1221
23-05-2005, 18:16
Ti posso postare il log innanzitutto...per lo screen mi devi spiegare come :help:

per lo screen puoi usare questo link e seguire le istruzioni.. ;)
http://imageshack.us/

vincedp73
23-05-2005, 19:18
sul sito ho visto la recensione del nuovo turion...
tranne in alcune applicazioni il centrino ne esce sempre alla grande..
pensavo: nei giochi pero' perdera'..invece il maggior stacco lo da' proprio sul game(penso appunto xche' nn sono giochi che supportano i 64bit)...
poi per i prezzi non so' cosa dire..per i desktop la differenza si vede(a vantaggio AMD ovviamente) ma per i notebook non sono tanto in grado di fare differenze anche xche' non c'e' possibilita' ancora di assemblarli e quindi di comprare un procio mobile AMD o Intel...bisognerebbe comparare 2 notebook della stessa marca che differiscano SOLO nel processore,ma vattela a pesca' :P

secondo me bisognerebbe confrontare a parità di prezzo e credimi, a prezzi inferiori trovi cpu amd che fumano... soprattutto se vai verso un 3700+..
ma se proprio vogliamo fare a parità di freq, ok: che test hai visto? sono sicuro tu sappia cmq che i centrino hanno un boost fornito dalla cache l2, ma per il calcolo complesso e lungo, dove questa diventa sostanzialmente marginale, si possono vedere le reali prestazioni (per carità, sempre ottime, ma la cachè gli rappresenta una specie di doping sulla breve distanza :D )
un esempio è superpi: 1M un centrino 2.0 può dare 5-6 secondi a un a64 3000+ (2.0GHz), ma poi chissà perchè già sui 4M anzichè incrementare, passa addirittura dietro, per non parlare dei 32M..

gino1221
23-05-2005, 22:19
sul sito ho visto la recensione del nuovo turion...
tranne in alcune applicazioni il centrino ne esce sempre alla grande..
pensavo: nei giochi pero' perdera'..invece il maggior stacco lo da' proprio sul game(penso appunto xche' nn sono giochi che supportano i 64bit)...
poi per i prezzi non so' cosa dire..per i desktop la differenza si vede(a vantaggio AMD ovviamente) ma per i notebook non sono tanto in grado di fare differenze anche xche' non c'e' possibilita' ancora di assemblarli e quindi di comprare un procio mobile AMD o Intel...bisognerebbe comparare 2 notebook della stessa marca che differiscano SOLO nel processore,ma vattela a pesca' :P

sui tuion vs centrino non posso nè confermare nè contraddire, visto che poco mi sono interessato finora.. ma te l'avevo già detto, io parlavo centrino vs a64 non turion ;)

vincedp73
23-05-2005, 23:22
infatti era una recensione che comprendeva anche tutti gli altri procio..compreso ath64..
era giusto x farti capire di quale recensione parlavo...
prova a dare un occhio..

bye

gino1221
24-05-2005, 07:31
infatti era una recensione che comprendeva anche tutti gli altri procio..compreso ath64..
era giusto x farti capire di quale recensione parlavo...
prova a dare un occhio..

bye

vista, ma sai, se mi ricordassi i link, potrei indicarti tanti test in cui a64 nel gaming sta avanti a centrino, in giochi tipo doom 3 e altri.. in questo test effettivamente appare questo vantaggio dei centrino, ma non penso sia effettivo. anche perchè nel gaming l'a64 è sempre stato un pezzo avanti a tutti da quando è uscito.
e cmq le prove sono state eseguite su desktop, e non su notebook :)

Babandiga
24-05-2005, 09:31
Cmq quei test sono fatti su desktop e non rendono l'idea.
Cmq io non riesco a capire come fai a fare 1000 punti in + nel 3d03 :eek:

boston2058
24-05-2005, 11:52
Cmq quei test sono fatti su desktop e non rendono l'idea.
Cmq io non riesco a capire come fai a fare 1000 punti in + nel 3d03 :eek:
Non lo so :confused: :confused: a questo punto cominciate a far venire dubbi anche a me...lo fatto oltre un mese fa che mi ricordi male?? :confused:
aspettate che rifaccio il benchmark :)

Babandiga
24-05-2005, 12:26
:D

Non lo so :confused: :confused: a questo punto cominciate a far venire dubbi anche a me...lo fatto oltre un mese fa che mi ricordi male?? :confused:
aspettate che rifaccio il benchmark :)

HAiNE
24-05-2005, 12:27
lol :D

titta_bisogni
24-05-2005, 13:07
Ho portato il nb indietro e me lo hanno sostituito, effettivamente la mia tastiera era difettosa.
Per quanto riguarda le prestazioni degli amd non ci sto capendo più niente ho sempre pensato che fossero superiori ed adesso vanno meno di un centrino?!

gino1221
24-05-2005, 16:17
Ho portato il nb indietro e me lo hanno sostituito, effettivamente la mia tastiera era difettosa.
Per quanto riguarda le prestazioni degli amd non ci sto capendo più niente ho sempre pensato che fossero superiori ed adesso vanno meno di un centrino?!

quei test sono eseguiti su desktop, e probabilmente il tutto è dovuto al fatto che le schede madri intel pci ex (visto che la scheda vid è una gf6800) sono più performanti, dal momento che sono uscite prima delle schede mamme per amd.

HAiNE
25-05-2005, 15:27
bah!
io non capisco come facciate a spendere 1400 euri x un amilo...e non vi da' fastidio che la tastiera sia sballata?con un notebook nuovo?
io devo ancora prendere un notebook e sto' veramente sclerando per la scelta..
sicuramente non prendero' un amilo a 1400 euri quando allo stesso prezzo ho configurato un dell d810 con centrino sonoma(che da' sia al turion che compagnia bella visto che il 64bit ancora non e' supportato) +
x600 + risoluz.video 1650x1050 + 3 anni di garanzia..

a sto punto mejo l'acer che almeno costa meno...
fate vobis

p&l
Vince

mi sà che hai troppi pregiudizi.. provalo l'amilo in questione prima di parlare così.

frank.st
25-05-2005, 15:34
Ma tra la 9700 e la x700 che differenza effettiva c'è?
Secondo me, poi, va meglio la 9700...


Non è cosi, la 9700 è paragonabile alla x600, tra la 9700 e la x700 c'è un abisso! poi lo noti solo con i giochi magari.

rage88
29-05-2005, 12:54
Il procio è spettacolare xchè ho notato che quando il pc è idle la CPU SPEED diminuisce automaticamente garantendo maggiore autonomia della batteria.

Quanto diventa caldo sotto sforzo? La batteria riesce a superare le 3 ore con un uso molto limitato (navigazione)?

HAiNE
29-05-2005, 13:22
Quanto diventa caldo sotto sforzo? La batteria riesce a superare le 3 ore con un uso molto limitato (navigazione)?


le tre ore non le supera.. appena sarò da lui ti dico bene quanto dura..
cmq a tre ore non ci arriva neanche qualche centrino , figuriamoci un ATHLON 64 3700

riscalda un pò se lo stressi... è inevitabile... tanta potenza si fa sentire :)

titta_bisogni
30-05-2005, 11:38
Ragazzi sto completando l'installazione, domani vi faccio sapere!

petitof
30-05-2005, 11:43
Cavolo a me interessa un sacco...

leoneazzurro
30-05-2005, 13:13
quei test sono eseguiti su desktop, e probabilmente il tutto è dovuto al fatto che le schede madri intel pci ex (visto che la scheda vid è una gf6800) sono più performanti, dal momento che sono uscite prima delle schede mamme per amd.

Dipende più che altro dal fatto che han testato l'A64 con timing della memoria a cacchio (es. 2T) il che gli fa perdere da 5 al 10% di prestazioni a seconda dell'applicazione, e memoria CAS3 mentre il P-M ha memorie CAS 2 (guarda caso, una recensione imparziale :rolleyes: ).

gino1221
30-05-2005, 13:35
Dipende più che altro dal fatto che han testato l'A64 con timing della memoria a cacchio (es. 2T) il che gli fa perdere da 5 al 10% di prestazioni a seconda dell'applicazione, e memoria CAS3 mentre il P-M ha memorie CAS 2 (guarda caso, una recensione imparziale :rolleyes: ).


assolutamente vero! mi sembrava di avere fatto caso alle latenze, e che fossero tutte a 3! invece quelle del P-m sono a 2! e se si conta che questo fattore è di molta importanza anche nel gaming... e nonostante questo negli altri tests a64 sta lo stesso avanti a P-m

Babandiga
31-05-2005, 09:32
Ragazzi sto completando l'installazione, domani vi faccio sapere!


ieri sera ho installato anche io il x64, tutto ok tranne per i driver della o2micro che non riesco a trovarli per i 64bit.
Qualcuno di voi ha provato per caso? ;)

ilpacifico
31-05-2005, 10:50
Ragazzi una pregunta....... il SO a 64 bit lo avete comprato???? lo avete scaricato?????? e' vero che e' solo in inglese????? lo avete .." rimediato???" :sofico: se lo avete acquista quanto costa????? la CD do ve ho preso il mio CDC con licenza originale mi ha detto che non c'e' nessuna possibilita' di permuta ma va acquistato a parte...... ( a me non sembra giusto avendo un NB progettato proprio per i 64 bit....cmq...)

ci sono aumenti nelle prestazione con i vari bencmark??????

mi fate sapere ?
grazie

leoneazzurro
31-05-2005, 11:01
Per ora Win XP 64 è solo in inglese, in un paio di mesi dovrebbe essere disponibile la traduzione italiana. XP 64 è equiparabile a WIn XP Professional, quindi se si ha Win XP Home (quasi tutti i notebook di fascia bassa) si deve acquistarlo come upgrade, ma se non erro c'era una news di qualche tempo fa dove si diceva che avendo Win XP Pro l'upgrade a XP 64 era gratuito (si pagavano solo le spese di spedizione del CD).

titta_bisogni
31-05-2005, 12:58
A me non funziona la parte audio, mi potete aiutare?
grazie

Babandiga
31-05-2005, 15:31
A me non funziona la parte audio, mi potete aiutare?
grazie


come hai risolto con i driver della o2micro?

titta_bisogni
31-05-2005, 22:11
non l'ho risolto ma è meno prioritario per me! :D

Babandiga
31-05-2005, 23:02
non l'ho risolto ma è meno prioritario per me! :D
ok perfetto!!!

Cmq per la parte audio c sono i realtek per il x64 scaricali che fungono perfettamente
:D
ciaps

ilpacifico
01-06-2005, 08:01
allora ste prestazioni con i bencmark??????? miglioramenti??????'

dite dite

titta_bisogni
01-06-2005, 13:09
ok perfetto!!!

Cmq per la parte audio c sono i realtek per il x64 scaricali che fungono perfettamente
:D
ciaps

hai una soluzione anche per il modem?
grazie

Babandiga
01-06-2005, 17:19
hai una soluzione anche per il modem?
grazie


certo, mandami la tua maiil in pvt che ti mando i driver.
Ciaps :D