PDA

View Full Version : si possono cambiare i centrino?


neutron
10-05-2005, 17:34
ho visto alcune foto nelle quali si notava
che il processore non era saldato ma
rimuovibile...
così mi chiedevo,anche per contrastare
un pò l'obsolescenza dei pc,a
garanzia scaduta se era un'operazione
fattibile e se esistono siti che
rivendono ai privati i processori..

ps
oggi ho preso il mio primo note
acer 8101 :p

lucaIO
10-05-2005, 17:52
anche il mio primo era un acer :Prrr:

giorget1
10-05-2005, 18:46
anche il mio primo era un acer :Prrr:


si cambiano tranquillissimamente

neutron
10-05-2005, 19:05
davvero puoi spiegarmi come?

giorget1
10-05-2005, 19:15
davvero puoi spiegarmi come?

apri il pc, stacchi il dissipatore, sul socket c'e' una vitina, la giri di 180 la cpu esce e puoi quindi rimettere la nuova a rimontare tutto.. devo anche io cambiarlo a breve, se interessa un dothan 1.6

Para Noir
10-05-2005, 19:21
apri il pc, stacchi il dissipatore, sul socket c'e' una vitina, la giri di 180 la cpu esce e puoi quindi rimettere la nuova a rimontare tutto.. devo anche io cambiarlo a breve, se interessa un dothan 1.6

Confermo, è roba da 3 secondi. Il grosso è smontare lo chassis..

KLAX
10-05-2005, 21:13
SI è una cosa fattibile e neanke troppo difficile.
Ormai è qlc anno che non saldano + le CPU sulle mobo.

raxas
10-05-2005, 21:36
ho visto alcune foto nelle quali si notava
che il processore non era saldato ma
rimuovibile...
così mi chiedevo,anche per contrastare
un pò l'obsolescenza dei pc,a
garanzia scaduta se era un'operazione
fattibile e se esistono siti che
rivendono ai privati i processori..

ps
oggi ho preso il mio primo note
acer 8101 :p
.
Confermo, è roba da 3 secondi. Il grosso è smontare lo chassis..


SI è una cosa fattibile e neanke troppo difficile.
Ormai è qlc anno che non saldano + le CPU sulle mobo.

interessa pure a me il quesito, mi sta arrivando lo stesso nb e da Acer ho avuto 2 risposte o meglio: un operatore sconsigliava l'upgrade per problemi di surriscaldamento... ovvio che questo si deve valutare...
un altro, prima, aveva fatto finta di andare a vedere ed ha attaccato il telefono... ben 2 volte e dopo 2 minuti di attesa... :D :muro: (comunicazione di servizio, avevo editato ma non è passato nel post... :mah: )
cmq aspetto che mi dicono al negozio...

ma intanto, nell'attesa, (se volete conoscere il centro a voi più vicino... etc... si vede che ho passato molto tempo al risponditore automatico? :D ) sapere se esiste un sito o dove acquistare questi centrino, sfusi, sarebbe un bene... per il futuro...
Grazie, da parte mia, a chiunque fornisca informazioni...

neutroner
10-05-2005, 21:54
infatti sul mio nuovo e primo note ho adesso un dothan 1.6
vorrei metterci un 2 gigahertz
per cui ci fosse un posto dove reperirli e saperne il prezzo
sarebbe bello no?

raxas
10-05-2005, 22:36
infatti sul mio nuovo e primo note ho adesso un dothan 1.6
vorrei metterci un 2 gigahertz
per cui ci fosse un posto dove reperirli e saperne il prezzo
sarebbe bello no?
scusa, ma siete parenti di nick :D con l'autore del thread, e per di più colleghi di nb?
scusa se sono indiscreto... ma mi è venuta così... :D
senza offesa

neutroner
11-05-2005, 07:15
no sono sempre io
ma non so come a volte mi indica
come neutroner ed a volte come neutron..
boh....
forse sbaglio qualcosa...

treno2
11-05-2005, 11:22
Un paio di consigli:

1) se hai un centrino e non un sonoma (chipset 855, quindi) con FSB a 100MHz ti consilgio, se vuoi upgradare il processore, di farlo presto, visto che ora ci sono i nuovi proci con FSB a 133. Porbabilmente fra un po' si farà fatica a trovarli

2) in ogni caso, pensa bene prima di fare l'upgrade. Non credere che passare da un 1.6 GHz a un 2GHz ti dia un aumento di prestazioni del 25%, come l'aumento di clock. Almento nelle applicazioni reali. Per fare un SuperPI, magari sì, ma ti interessa?

3) Se vuoi un po' di potenza in più considere un overclock moderato. p.es. il mio dothan 1.7 va tranquillamente a 1.87 (FSB110MHz) e pure undervoltato. Ed è gratis

Ciao

neutroner
11-05-2005, 11:50
infatti anche io pensavo ad un overclock
ma forse ho capito male
alcuni dicevano che su questi
dothan non era possibile
mi speghi come fare?
grazie

neutroner
11-05-2005, 12:26
vanno bene questi programmi?
SETFSB http://www13.plala.or.jp/setfsb/
CLOCKGEN http://www.cpuid.org/clockgen.php

ne esistono altri e di migliori?
come fare a sapere quale supporta
il mio note?
acer 8101

treno2
11-05-2005, 13:17
vanno bene questi programmi?
SETFSB http://www13.plala.or.jp/setfsb/
CLOCKGEN http://www.cpuid.org/clockgen.php

ne esistono altri e di migliori?
come fare a sapere quale supporta
il mio note?
acer 8101

Si, io uso clockgen.
Purtroppo dipende dal generatore di clock che hai.
Io ho un Amilo M1425 e per me va bene quello per intel (CG-ICS952618).
In generale, devi fare prove con le varie versioni.
In clockgen c'è una funzione chiamata getvalues, che ti legge il FSB e, se non hai l'eseguibile giusto, non dovrebe leggere nulla senza fare danni.

Poi per undervoltare uso rmclock.

Ciao

treno2
11-05-2005, 13:38
unico problema è che non si può esagerare con l'oc, perchè i centrini non hanno i fix su pci. Il 10% dovrebbe essere di assoluta sicurezza.
Ovviamente, tutto a tuo rischio
ciao

gibba
11-05-2005, 21:12
domandina urgente.....posso cambiare il mio centrino 1.4ghz banias....in un dothan a 2Ghz?.......ho trovato anche questa immagine che confermerebbe la cosa.....ma nn so se affidabile è stata presa da www.asimobile.com...help.....ho un asus M6

neutroner
11-05-2005, 21:23
scusate ma cosa significa undervoltare?

ps
preso oggi l'8101 nonostante il traffico di firenze e la
mancanza di posto per parcheggiare :muro: :mad:
e all'accensione NESSUN pixel bruciato...

:D :D :D :D :D

THE MATRIX M+
12-05-2005, 06:25
domandina urgente.....posso cambiare il mio centrino 1.4ghz banias....in un dothan a 2Ghz?.......ho trovato anche questa immagine che confermerebbe la cosa.....ma nn so se affidabile è stata presa da www.asimobile.com...help.....ho un asus M6
Lo potresti cambiare ma avresti la ventola sempre accesa...

THE MATRIX M+
12-05-2005, 06:26
scusate ma cosa significa undervoltare?

ps
preso oggi l'8101 nonostante il traffico di firenze e la
mancanza di posto per parcheggiare :muro: :mad:
e all'accensione NESSUN pixel bruciato...

:D :D :D :D :D
Abbassare il voltaggio del processore per farlo scaldare meno e di conseguenza aumentare l' autonomia del notebook.

riaw
12-05-2005, 06:50
mi sembra che gli unici centrino che vengono saldati sulla piastra (come per i vecchi p3) siano i modelli ULV e LV (low voltage e ultra low voltage) che però si trovano solo su sunbotebook come i sony, gli altri dovrebbero essere tranquillamente sostituibili (ovviamente poi tutto dipende dal fatto che la scheda madre del vostro notebook supporti il processore nuovo, perchè, per esempio con dell, hanno sostituito l'8600 con l'8600c proprio per cambiare pistra e montare i dothan, quindi non credo che su una piastra vecchia - quella che montava i vecchi centrino1 - alias banias - si possa mettere un sonoma...)

neutroner
12-05-2005, 08:40
ho capito
ma che effetto e che utilità
ha l'undervoltare un processore
nell'overclock?
io poi dovrei avere una 915pm come
motherboard
setfsb e clockgen la supportano?
esistono altri programmi?
grazie

gibba
12-05-2005, 10:07
nessuno sa se sull' M6706NBH si puo' fare questa operazione?

raxas
12-05-2005, 11:58
mi sembra che gli unici centrino che vengono saldati sulla piastra (come per i vecchi p3) siano i modelli ULV e LV (low voltage e ultra low voltage) che però si trovano solo su sunbotebook come i sony, gli altri dovrebbero essere tranquillamente sostituibili (ovviamente poi tutto dipende dal fatto che la scheda madre del vostro notebook supporti il processore nuovo, perchè, per esempio con dell, hanno sostituito l'8600 con l'8600c proprio per cambiare pistra e montare i dothan, quindi non credo che su una piastra vecchia - quella che montava i vecchi centrino1 - alias banias - si possa mettere un sonoma...)
capisco quindi che non c'è nessun problema, al di fuori di pochissimi casi, a sostituire con processori dello stesso tipo, ad esempio un sonoma 2133mhz (se esiste, non so fino a che frequenza si spingeranno questi sonoma...) al posto di un sonoma 1.6ghz.
salvo problemi di surriscaldamento..., ma questa leggendo qua e là comincio a capire che è una cosa che deve essere fatta empiricamente, in base alle prove e tentativi degli utenti dei nb... o esiste un sito dove è reperibile una mappa degli upgrade?
Grazie per le eventuali indicazioni.

giorget1
12-05-2005, 16:03
nessuno sa se sull' M6706NBH si puo' fare questa operazione?

si puo' sia overclockkare che undervoltare che cambiare cpu

treno2
12-05-2005, 17:05
ho capito
ma che effetto e che utilità
ha l'undervoltare un processore
nell'overclock?
io poi dovrei avere una 915pm come
motherboard
setfsb e clockgen la supportano?
esistono altri programmi?
grazie

undervoltare serve per fare scaldare meno
overclockare serve per andare più forte.
Anche se è strano, è possibile farli contemporaneamente.
Con il mio dothan 1.7GHz ho overclockato a 1.87GHz r undervoltato a 1.1V.
Il idle va a 660MHz con 0.7V.
Il tutto è stabilissimo, e io sono contento :D :D :D :yeah: :yeah: :yeah:

neutroner
13-05-2005, 08:00
che programmi usi per undervoltare/overcloccare?
scusa la mia ignoranza però se undervolti...come fa
il processore ad andare di +?

gibba
13-05-2005, 09:05
scusate ma ho mandato una mail alla asus e mi hanno detto che nn è possibile passare da un 1.4 ghz banias ad un 1.8 ghz dothan è vero o no ?

treno2
13-05-2005, 19:18
che programmi usi per undervoltare/overcloccare?
scusa la mia ignoranza però se undervolti...come fa
il processore ad andare di +?

se guardi il mio secondo post nel 3d vedi cosa uso.

Undervoltare server per scaldare di meno.
Come ho già scritto, con il dothan (almeno con il mio) è possibile fare oc e uv _contemporaneamente_. Va di + e scalda -
bye

neutroner
13-05-2005, 20:45
e lo fai con che programma?
potresti dirmi anche i settaggi?

treno2
13-05-2005, 21:25
per oc clockgen (http://www.cpuid.org/clockgen.php). Devi sceglire quello adatto alla tua mobo. qui non posso aiutarti
io ho impostato FSB=110 MHz, al posto di 100MHz

per uv RMClock (http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml)
Qui ho impostato 0.7v a 6x e 1.1V a 17x
ciao

neutroner
16-05-2005, 21:02
con clockgen non mi regge l'overclock
minimamente
nemmeno settando il fsb
al suo valore standard!!!!!
si pianta

con centrino hardware control
vedo dei valori in volt ma non so come impostarli
insomma non capisco come tali valori aumentino la velocità
nè voglio friggere il mio nuovo sonoma 1.6 :rolleyes:

atjbat
18-05-2005, 10:03
Qualcunoi mi sa dire chi vende motherboard e processori centrino ?

Duff
23-05-2005, 17:20
Sapete dove si possono trovare processori centrino?
Su eBay non ne ho trovati....

neutroner
23-05-2005, 18:08
neppure io su ebay ho trovato gran che
comunque mi viene da pensare che sempre + spesso
si sente parlare di mobo per pc desktop,
se questa tendenza si affermerà allora
anche le cpu M dovranno avere dei listini
per l'acquisto di privati in configurazioni
tipo home theatre o che ne so per
sistemi a bassa dissipazione.
Magari così potremo cambiare le cpu ai
portatili oltre a questo spero che presto
i sonoma abbiano le istruzioni a 64 bit...
così da poter evitare l'obsolescenza
delle nostre CARE!!!!! macchine.
sperem....

neutroner
23-05-2005, 19:25
però qui si possono comprareeeee !!!!!!! :D :D :D :D :D :D

http://www.ldlc.be/cat/140218.html

El Nano
23-05-2005, 19:33
anche in italia si trovano... http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=324&sr=0

Ciao

neutroner
23-05-2005, 20:39
FANTASTICO
anche se non ci sono i Sonoma a 533
comunque
grazie :)

Duff
02-06-2005, 16:47
Ho sostituito il processore precedente un Celeron M 1.3 con un Centrino 1.5!
E stato facilissimo!!

La grande differenza tra i due è il consumo minore del Centrino.

gibba
03-06-2005, 08:47
qualcuno sa per caso dove si possono comprare i vecchi banias...1.6ghz o 1.7ghz ? siccome ho un asus m6 1.4 banias...questa è l'unica possibilità di upgrade