View Full Version : E se fosse vero... riflessione su tutte le guerre.
petelicchio
10-05-2005, 15:20
Se quello che fosse riportato in queste pagine fosse anche parzialmente vero, saresti ancora a favore dell'intervento armato che ha portato alla "liberazione" dell'IRAQ? Pensi ne sia valsa la pena?
http://www.singiocesena.it/doc/doc13.htm
Io sono dell'idea che nessuna guerra e nessuna violenza siano "giuste" e tanto meno "per la pace". Chi evidentemente pensa alla guerra come atto di risoluzione delle controversie ideologiche, religiose, economiche o in genere come "atto preventivo" per difendere i propri diritti forse non ha sofferto abbastanza o non ha capito che la vita umana è il primo bene da difendere.
[UPDATE]
Un'altra riflessione sulle guerre passate
Basandomi su un documentario che ho visto ieri su RaiDue, durante la guerra in Vietnam, furono sganciati sulla penisola circa 250 chili di esplosivo per abitante, di cui una parte mine antiuomo e napalm (se non vi fidate cercate su google o chiedete la registrazione della puntata alla rai...). Tutt'oggi grandissima parte di quelle mine non sono state bonificate e la gente che vive lì ha imparato a convivere con mutilazioni e con la morte. L'economia è quasi totalmente di sussistenza nelle aree più povere e gli aiuti provengono quasi esclusivamente (anzi: ESCLUSIVAMENTE) da organizzazioni no-profit.
I dati raccolti nell'edizione 2003 del Landmine Monitor Report indicano la presenza di mine e/o ordigni inesplosi in 82 Paesi, 45 dei quali sono Stati Parte del Trattato di Ottawa. In 16 di questi Paesi non sono attivi programmi di bonifica e in 25 mancano programmi di sensibilizzazione per la popolazione.
In 65 Paesi sono stati registrati nuovi casi di vittime delle mine. Solo 24 di questi Paesi erano in guerra. Solo il 15% delle vittime registrate nel 2002 è stato identificato come personale militare: per il restante 85% si è trattato di civili. Le cifre sembrano indicare una diminuzione nel numero delle vittime, che si calcolano nell'ordine delle 15-20.000 nel corso del 2002.
Mi chiedo con che coraggio "chi ha combinato il casino" abbia così repentinamente voltato pagina alla storia. Provate poi a fare una veloce ricerca sul museo della guerra (http://www.orcaloca.it/cambodia/museo.php) in Cambogia, giusto per vedere cosa significa "rivoluzione armata".
Personalmente ho nutrito un'idea: la nostra civiltà occidentale nel corso di quest'ultimo secolo ha riconosciuto nella guerra parte integrante del proprio motore economico. Ancora più preoccupante è il fatto che gli stati in via di sviluppo stanno seguendo le nostre impronte in modo ancora più marcato, saltando tutte le tappe di sviluppo. Il commercio di armi (o meglio il commercio della morte e della sofferenza) è sempre più un capitolo di introiti per i baroni dell'economia, che sfruttano senza ogni logica la sofferenza del prossimo.
Mi chiedo ora di come sia possibile che l'uomo, un animale di così corta memoria, dopo progressi tecnici sfavillanti riconosca ancora la guerra come fattore di sviluppo. Non sarebbe il tempo di una vera rivoluzione del pensiero, in cui ammettere che il progresso più grande è rapido possa avvenire non a scapito del prossimo ma con il suo aiuto? Fantascienza? Non credo.
Se gli Stati Uniti e l'occidente in genere promuovessero un vero e proprio "piano marshall" per il terzo mondo (così come si è fatto nell'italia devastata dalla guerra e dalla fame), non potrebbe essere un'occasione d'oro per un'economia ristagnante da sempre nella solita palude?
La politica di "conflitto internazionale" che stiamo mettendo in atto non è ormai ideologicamente superata?
Se ne sarà già parlato abbastanza, ma non fa mai male.
Riccardo
bel sito, molto indicativo di come la pensa la sinistra sugli usa
petelicchio
10-05-2005, 15:49
bel sito, molto indicativo di come la pensa la sinistra sugli usa
bè, non sarà un rapporto ONU ma qualche informazione c'è anche lì :D.
Comunque anch'io non so se considerare la fonte completamente o parzialmente attendibile, ad ogni modo qualche spunto c'è sicuramente!
ma sbaglio o la guerra in bosnia (...vengono citati i proiettili all'uranio impoverito) era appoggiata anche da quelli di quel sito la?
Swisström
10-05-2005, 15:51
bè, non sarà un rapporto ONU ma qualche informazione c'è anche lì :D.
Comunque anch'io non so se considerare la fonte completamente o parzialmente attendibile, ad ogni modo qualche spunto c'è sicuramente!
considerare attendibile una fonte che indica i proiettili all uranio impoverito come armi nucleari e sotto il titolo di "armi di distruzione di massa" ?
considerare attendibile una fonte che indica i proiettili all uranio impoverito come armi nucleari e sotto il titolo di "armi di distruzione di massa" ?
vabbuò, se stavo per cliccare sul link dopo che ho letto questo non ci clicco più
-kurgan-
10-05-2005, 15:59
considerare attendibile una fonte che indica i proiettili all uranio impoverito come armi nucleari e sotto il titolo di "armi di distruzione di massa" ?
i proiettili all'uranio impoverito sono responsabili di tumori e disastri ecologici per anni dopo essere stati sparati.
dipende come la si guarda, di sicuro provocano molte morti civili pure a guerra conclusa.
petelicchio
10-05-2005, 16:00
considerare attendibile una fonte che indica i proiettili all uranio impoverito come armi nucleari e sotto il titolo di "armi di distruzione di massa" ?
dai ;) non è scritto come dici tu! Comunque premesso che l'uranio impoverito non è un'arma nucleare (:D) è però vero che tali proiettili sono cancerogeni anche per i soldati che li utilizzano. Ma comunque il punto della discussione non era questo.
i proiettili all'uranio impoverito sono responsabili di tumori e disastri ecologici per anni dopo essere stati sparati.
dipende come la si guarda, di sicuro provocano molte morti civili pure a guerra conclusa.
forse....
Non tutti sono militaristi od esperti di gingilli da guerra. Se non conoscono certe cose certamente possono sbagliare ma in linea di massima, rispetto alla guerra, non mi pare che ne facciano una questione tecnica ma di principio, condivisibile o meno.
Ma comunque il punto della discussione non era questo.
no è la solita discussione pretestuosa per parlare di quanto gli usa sono cattivi ecc ecc dimenticando le decine di altre guerre che si combattono nel mondo (mi viene in mente la costa d'avorio) ma su cui il popolo antiamericano (che spesso si identifica con la sinistra) non ha nulla da ridire. Ergo tace.
FastFreddy
10-05-2005, 16:03
i proiettili all'uranio impoverito sono responsabili di tumori e disastri ecologici per anni dopo essere stati sparati.
dipende come la si guarda, di sicuro provocano molte morti civili pure a guerra conclusa.
Disastri ecologici?
Da quel punto di vista l'amianto è parecchio più pericoloso....
Piccola nota informativa: l'uriano impoverito non è nocivo per le radiazioni, (molto al di sotto della soglia di pericolosità)
La pericolosità dell'U.I. sta solo nell'inalazione delle polveri che si producono per l'impatto con i bersagli (allo stato solido l'ui è praticamente innocuo)
ok, per curiosità l' ho letto, e infatti l'impressione è confermata, poi mi piacerebbe sapere dove sono stati presi quei dati COMPLETAMENTE ASSURDI sulla guerra del golfo.
tipo:
vittime alleate zero??
ispettori mai buttati fuori dall' Iraq da Saddam??
Soldati Irakeni sepolti vivi??
ma che stiamo scherzando?
Disastri ecologici?
Da quel punto di vista l'amianto è parecchio più pericoloso....
è la respirazione di fibre di asbesto che provoca danni...per cui anche qui è tutto da dimostrare su cosa è + o - nocivo e pericoloso
petelicchio
10-05-2005, 16:10
no è la solita discussione pretestuosa per parlare di quanto gli usa sono cattivi ecc ecc dimenticando le decine di altre guerre che si combattono nel mondo (mi viene in mente la costa d'avorio) ma su cui il popolo antiamericano (che spesso si identifica con la sinistra) non ha nulla da ridire. Ergo tace.
Ma che "popolo antiamericano"... è possibile uscire dai compartimenti stagni per affrontare una tematica generale senza barricarsi dietro alle proprie posizioni? Parliamo della Cecenia? Della Birmania? Non c'è alcun problema, ho scelto l'esempio americano perchè è sotto gli onori della cronaca e purtroppo "importa" di più di molte altre guerre dimenticate. Ma a questo punto che facciamo, non ne parliamo?
FastFreddy
10-05-2005, 16:10
è la respirazione di fibre di asbesto che provoca danni...
Esattamente come l'UI, presi allo stato solido entrambi i materiali sono innocui.
Non per niente l'UI viene utilizzato nella realizzazione di contrappesi per congegni ottici (telescopi amatoriali, teodolito, microscopi, etc.)
ok, per curiosità l' ho letto, e infatti l'impressione è confermata, poi mi piacerebbe sapere dove sono stati presi quei dati COMPLETAMENTE ASSURDI sulla guerra del golfo.
tipo:
vittime alleate zero??
ispettori mai buttati fuori dall' Iraq da Saddam??
Soldati Irakeni sepolti vivi??
ma che stiamo scherzando?
In effetti sono cifre per buona parte inverosimili...
Ma che "popolo antiamericano"... è possibile uscire dai compartimenti stagni per affrontare una tematica generale senza barricarsi dietro alle proprie posizioni? Parliamo della Cecenia? Della Birmania? Non c'è alcun problema, ho scelto l'esempio americano perchè è sotto gli onori della cronaca e purtroppo "importa" di più di molte altre guerre dimenticate. Ma a questo punto che facciamo, non ne parliamo?
potremmo parlarne se venissero presentati documenti veritieri ed imparziali, non le solite cose del "dagli all' amerikano"
-kurgan-
10-05-2005, 16:12
Disastri ecologici?
Da quel punto di vista l'amianto è parecchio più pericoloso....
Piccola nota informativa: l'uriano impoverito non è nocivo per le radiazioni, (molto al di sotto della soglia di pericolosità)
La pericolosità dell'U.I. sta solo nell'inalazione delle polveri che si producono per l'impatto con i bersagli (allo stato solido l'ui è praticamente innocuo)
lo so perfettamente, solo che queste polveri una volta che i proiettili sono stati sparati si liberano nell'ambiente inquinando ogni cosa, comprese ovviamente le falde acquifere.
per non parlare dei tumori che hanno avuto in regalo i soldati anche alleati non adeguatamente protetti.
Se quello che fosse riportato in queste pagine fosse anche parzialmente vero, saresti ancora a favore dell'intervento armato che ha portato alla "liberazione" dell'IRAQ? Pensi ne sia valsa la pena?
Da un punto di vista geopolitico probabilmente si.
Ed in tutta sincerità devo capire in che modo le "notizie" (ritrite ed alcune del tutto false) di quel sito dovrebbero spostare l'opinione di chi legge visto che stanno alla geopolitica come io stò alla preparazione di dolciumi (lontanissimo :D )
Swisström
10-05-2005, 16:14
ok, per curiosità l' ho letto, e infatti l'impressione è confermata, poi mi piacerebbe sapere dove sono stati presi quei dati COMPLETAMENTE ASSURDI sulla guerra del golfo.
tipo:
vittime alleate zero??
ispettori mai buttati fuori dall' Iraq da Saddam??
Soldati Irakeni sepolti vivi??
ma che stiamo scherzando?
Per non parlare del "50% della ricchezza mondiale in mano agli USA" :asd: ma dove gli han ca*ati sti dati?
Esattamente come l'UI, presi allo stato solido entrambi i materiali sono innocui.
...domanda: i pannelli di amianto sono pericolosi o no? o anche lì non c'è nulla di dimostrato?
volevo solo dire che è difficile fare paragoni dato che gli effetti non si conoscono fino in fondo..nè è stato dimostrato che i tumori presi da molti soldati siano davvero legati ai proiettili (certo gli indizi ci sono tutti, ma potrebbe anche essere dell'altro o una combinazione di + fattori..)
per il resto ha ben risposto easyand ;)
Swisström
10-05-2005, 16:16
Ahahaha e te pareva.... http://www.attivissimo.net/antibufala/domande_iraq/domande_iraq.htm
:rotfl:
Lucio Virzì
10-05-2005, 16:23
i proiettili all'uranio impoverito sono responsabili di tumori e disastri ecologici per anni dopo essere stati sparati.
dipende come la si guarda, di sicuro provocano molte morti civili pure a guerra conclusa.
Infatti, chi vuole nascondersi dietro tecnicismi per giustificare il tutto ha palesemente la coscienza sporca.
LuVi
FastFreddy
10-05-2005, 16:25
Infatti, chi vuole nascondersi dietro tecnicismi per giustificare il tutto ha palesemente la coscienza sporca.
LuVi
Nessuno giustifica la guerra.....
... ma l'uranio impoverito è l'ultimo dei problemi.
Chissà perchè non viengono mai citati gli incendi dei pozzo petroliferi o il riversamento del greggio in mare durante la guerra del Kuwait?????
Lucio Virzì
10-05-2005, 16:25
Per fortuna Paolo Attivissimo confuta quello che c'è da confutare e, la domanda iniziale dell'autore del thread "se fosse tutto vero" mi sembra plausibile. :)
LuVi
petelicchio
10-05-2005, 16:26
Ahahaha e te pareva.... http://www.attivissimo.net/antibufala/domande_iraq/domande_iraq.htm
:rotfl:
Cito:
In conclusione, facendo due conti si può dire che a questo appello manca la domanda numero 50: "D. Quante di queste affermazioni sono sballate o inventate di sana pianta? R. Almeno il 16%".
Nel mio post iniziale avevo detto che la fonte non era attendibile, ma di sicuro ora che alcune idee si sono chiarite la situazione di sfondo non cambia di molto. Qui stiamo cercando di fare NON un processo agli USA ma un processo a tutte le guerre!
Lucio Virzì
10-05-2005, 16:29
Nessuno giustifica la guerra.....
Qualche "tennico" qua sopra non ci giurerei.... ;)
LuVi
Swisström
10-05-2005, 16:35
Qualche "tennico" qua sopra non ci giurerei.... ;)
LuVi
Se ti fa piacere saperlo io ero contrario alla guerra in Iraq... :)
... ma non nel modo in cui lo eravate voi ...
COmunque sul fatto che la cosa più importante è salvare vite umane sono daccordo... ma voi pensate che le guerre siano fatte perchè ci si diverte a farle ed a uccidere?
... ma non nel modo in cui lo eravate voi ...
lascia stare, per alcuni ci sono guerre e guerre.
Lucio Virzì
10-05-2005, 16:39
Se ti fa piacere saperlo io ero contrario alla guerra in Iraq... :)
... ma non nel modo in cui lo eravate voi ...
COmunque sul fatto che la cosa più importante è salvare vite umane sono daccordo... ma voi pensate che le guerre siano fatte perchè ci si diverte a farle ed a uccidere?
1) Tu non sei un "tennico", non mi riferivo certo a te
2) "voi" non so cosa sia, io ho le mie opinioni
Cito:
Qui stiamo cercando di fare NON un processo agli USA ma un processo a tutte le guerre!
In effetti forse l'unico che ha risposto a tema sono stato io :yeah:
Scherzi a parte: se la richiesta di opinione la metti come sopra direi che non c'è una risposta nè possibilità di dire nulla di sensato.
Le guerre, guerriglie et similia sono strumenti non fini.
Non si combatte per il dato di farlo, si fà per raggiungere uno scopo (quale sia, non si stà discutendo sulla bontà delle cause).
Non si può fare un "processo alle guerre" semplicemente perchè è un'affermazione senza senso; al più puoi valutare se l'obiettivo delle parti (posto di conoscerlo esattamente) sia sufficentemente grande da poter prendere in considerazione l'atto (la guerra in sè) basandoti, ovviamente, sulle tue opinioni personali.
Lucio Virzì
10-05-2005, 16:50
Non si combatte per il dato di farlo, si fà per raggiungere uno scopo (quale sia, non si stà discutendo sulla bontà delle cause).
Esatto, si combatte per la guerra e per il rilancio industriale ad essa correlato.
LuVi
Swisström
10-05-2005, 16:55
2) "voi" non so cosa sia, io ho le mie opinioni
che guarda caso coincidono a tutta la feccia pseudopacifista sinistroide :asd:
Esatto, si combatte per la guerra e per il rilancio industriale ad essa correlato.
LuVi
:rotfl:
FastFreddy
10-05-2005, 17:02
Esatto, si combatte per la guerra e per il rilancio industriale ad essa correlato.
LuVi
Le guerre si sono sempre fatte per interesse......
petelicchio
10-05-2005, 17:03
che guarda caso coincidono a tutta la feccia pseudopacifista sinistroide :asd:
Spero tu non stia parlando di qualcuno che ha postato in questa discussione... nessuna delle opinioni da me lette si meritano un tale appellativo! ;)
:rotfl:
Demetrio Volcic la pensava pressappoco così sulla guerra in Serbia, e di sicuro non era l'ultimo arrivato!
A proposito, se per caso dopo l'invasione dell' Iraq tutto fosse andato a posto, niente guerriglia, niente casini, semplicemente un popolo che torna faticosamente a vivere sareste stati ancora tutti contrari alla guerra?
A proposito, se per caso dopo l'invasione dell' Iraq tutto fosse andato a posto, niente guerriglia, niente casini, semplicemente un popolo che torna faticosamente a vivere sareste stati ancora tutti contrari alla guerra?
Nemmeno Paperino avrebbe potuto sperare in una simile ipotesi...
Nemmeno Paperino avrebbe potuto sperare in una simile ipotesi...
infatti non sarebbe mai successo, ma ho detto SE
Lucio Virzì
10-05-2005, 18:05
che guarda caso coincidono a tutta la feccia pseudopacifista sinistroide :asd:
:rotfl:
Sei proprio un incivile.
dantes76
10-05-2005, 23:03
potremmo parlarne se venissero presentati documenti veritieri ed imparziali, non le solite cose del "dagli all' amerikano"
Sei stato in Bosnia? conosci qualcuno che e stato Sarajevo? come militare..
dantes76
10-05-2005, 23:28
forse....
Scuola Interforze per la Difesa Nucleare Biologica Chimica
CONFIGURAZIONE DEGLI ELEMENTI DEL RISCHIO
CONSEGUENTE AL POSSIBILE IMPIEGO
DELL’URANIO IMPOVERITO (DU –DEPLETED URANIUM)
RIETI
Aprile 2000
PREMESSA
La minaccia nucleare che si configura nell’attuale scenario operativo è caratterizzata da una
serie di rischi derivanti, oltre che dal potenziale impiego dell’arma nucleare, dal possibile
rilascio di sostanze radioattive utilizzate nelle tecnologie militari e civili, o a seguito di
incidenti ad impianti nucleari danneggiati per azioni accidentali o volontarie.
Quest’ultima tipologia di rischio è particolarmente significativa nelle operazioni a sostegno
della pace, nelle quali è rilevante la responsabilità dei Comandi nel salvaguardare il personale
anche dai rischi minori associati alle basse dosi di radiazioni ( LLR - Low Level Radiation), le
quali comportano danni latenti di carattere probabilistico che si manifestano a lungo termine.
La NATO ha preso coscienza del vuoto normativo nello specifico settore militare ed ha
emanato la Direttiva ACE 80-63 denominata “Policy ACE per le misure difensive contro i
pericoli delle radiazioni di basso livello durante le Operazioni Militari” cui è seguita
l’elaborazione dello STANAG 2473 denominato “Guida per i Comandanti sull’esposizione
alle radiazioni di basso livello nelle Operazioni Militari”, volto a chiarire compiti,
responsabilità e procedure nello specifico settore.
Nelle more della promulgazione del suddetto STANAG, per soddisfare l’esigenza delle
operazioni in corso di svolgimento fuori area, si è ritenuto di adottare quali limiti di
riferimento per gli interventi in presenza di rischio LLR quelli previsti dalla normativa
radioprotezionistica civile nazionale rappresentata dal D.L. 230/95.
Tra le possibili sorgenti di LLR particolare attenzione va posta nei confronti dell’Uranio
Impoverito (che nel seguito sarà indicato con la sigla DU – dall’inglese Depleted Uranium).
Questo materiale, disponibile in grandi quantità essendo un sottoprodotto dell’industria
nucleare, date le sue caratteristiche fisiche di elevata densità e resistenza, è utilizzato per la
fabbricazione di dispositivi impiegati in campo civile e militare.
La trattazione che segue, elaborata in collaborazione con il CISAM (Centro Interforze Studi e
Applicazioni Militari), si prefigge lo scopo di configurare gli elementi caratteristici del rischio
connesso con l’impiego del DU, fornendo le nozioni tecnico-scientifiche di base necessarie
per comprendere meglio la natura del problema e le misure di protezione da attuare per
salvaguardare l’incolumità del personale
....
....
....
...
b. Esposizione dell’uomo all’Uranio Impoverito
Premessa
Nel presente paragrafo viene configurato il rischio di esposizione esterna ed interna
del personale all’Uranio Depleto, utilizzato in proiettili anticarro tipo PGU-14 di
calibro 30 mm, sulla base dei fenomeni diffusivi conseguenti al loro impatto sui
bersagli.
Tale munizionamento, è costituito da un dardo di 292 gr di DU (denominato
penetratore), da un componente in lega metallica denominato “Sabot” e dal bossolo
anch’esso di materiale metallico.
Esposizione esterna
L’esposizione esterna si ha quando il corpo umano è irradiato da sorgenti radioattive
esterne all’organismo.
Ai fini della valutazione delle misure di protezione da adottare nel caso di esposizione esterna
...
...Tabella...
..........
I suddetti dati ci consentono di affermare che il rischio di esposizione si ha solo
nell’immediata vicinanza del dardo e può essere evitato ponendosi a debita distanza
oppure utilizzando un’adeguata schermatura soprattutto per la radiazione gamma che
ha maggior potere penetrante rispetto a quella beta.
Esposizione interna
L’esposizione interna è conseguente alla contaminazione interna da DU che si ha
quando esso viene incorporato nell’organismo a seguito di ingestione, inalazione o
ferite aperte.
L’incorporazione, comporta danni all’organismo causati principalmente dalle
proprietà tossiche chimiche dei composti di Uranio solubili e dalla radio attività di
quelli insolubili che qualora inalati, se hanno dimensioni dell’ordine del micron o
inferiori, permangono negli alveoli polmonari.
In particolare, l’impiego di proiettili al DU durante la Guerra del Golfo, ha evidenziato
che nel caso in cui il dardo colpisca un corpo di notevole durezza (carro armato,
roccia, etc.) per l’elevata energia posseduta nell’impatto raggiunge alte temperature
che ne determinano l’incendio, la vaporizzazione e la dispersione fine nell’ambiente
circostante.
Le modalità di deposizione al suolo degli aerosol è funzione delle dimensioni dei
granuli che lo costituiscono.
In tempi dell’ordine dell’ora si ha la deposizione al suolo, nell’area più prossima al
punto d’impatto, di quelli con diametro dell’ordine delle decine di micron e in tempi
più lunghi e in aree più estese la deposizione dei granuli con diametri inferiori ai 10
micron.
In ogni caso le condizioni che regolano la formazione dell’aerosol, la sua permanenza
in aria, la deposizione al suolo e l’estensione dell’area interessata sono varie e di
difficile quantizzazione.
Tra queste condizioni variabili si possono ricordare come particolarmente importanti
le modalità e il punto d’impatto, le condizioni meteorologiche e le caratteristiche
geomorfologiche ambientali.
Nel caso che un proiettile da 30 mm al DU abbia colpito un bersaglio di sufficiente
durezza disintegrandosi si possono valutare i livelli di Radioattività da Uranio
impoverito riscontrabili sul terreno circostante.
Nella tabella che segue sono riportati, in funzione del raggio dell’area di dispersione e
del numero di dardi, ipotizzati integralmente disintegrati, i valori conservativi delle
concentrazioni superficiali di DU al suolo.
...
...
...
Successivamente, a ricaduta al suolo avvenuta, il DU presente può causare
esposizione per inalazione solamente nel caso di risospensione di polvere dal
terreno.
Norme cautelative
Il personale, in caso di rinvenimento di proiettili al DU o di mezzi corazzati colpiti
dovrà mantenere il seguente comportamento:
- indossare una maschera antipolvere e un paio di guanti a perdere, se in
dotazione, oppure la maschera antiNBC e i guanti dell’indumento protettivo
permeabile, soprattutto in periodi di siccità o ve nto forte in cui maggiore è il
pericolo della risospensione delle polveri contaminanti di DU;
- ridurre al tempo strettamente necessario la permanenza nell’area;
- diramare la segnalazione di allarme a tutti i reparti interessati ed alla Unità
specializzate NBC comunicando la zona del ritrovamento;
- non raccogliere o spostare i pezzi sospetti;
- segnalare, anche con tabelle di fortuna, la presenza del pericolo.
Ma tutto questo. ne i militari lo sapevano(le missioni iniziarono nel 1997/8) e sopratutto nenache i civili lo sanno....
Questa e la chicca che non posso definere comica. perche sono morte delle persone, e' dedicata a chi dice che l esercito ha ottime dotazioni:
Sempre dallo stesso documento
In particolare, l’Intensimetro RA141B, attualmente in dotazione alle Unità NBC
per la rivelazione della contaminazione radioattiva, data la sua limitata
sensibilità dovuta a specifiche tecniche studiate per uno scenario operativo
caratterizzato dall’ impiego di ordigni nucleari, consente di rivelare
esclusivamente pezzi consistenti di DU con misure effettuate a distanza minore di
10 centimetri.
10 centimetri...meno..9? 8? 7?
che guarda caso coincidono a tutta la
Questo non è il genere di annotazione che voglio vedere su questo forum.
Ammonizione e alla prossima torni "in vacanza".
Sei stato in Bosnia? conosci qualcuno che e stato Sarajevo? come militare..
il mio intervento non era legato al DU ma al link iniziale
Swisström
11-05-2005, 20:36
Sei proprio un incivile.
e barbaro.
e barbaro.
ocio che torni in villeggiatura :asd:
Swisström
12-05-2005, 13:25
ocio che torni in villeggiatura :asd:
http://img59.exs.cx/img59/5742/asd29ob.gif
Hakuna Matata
12-05-2005, 13:58
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.amcmh.org/images/Dibujo1.jpg&imgrefurl=http://www.amcmh.org/fotosninos.htm&h=512&w=546&sz=30&tbnid=PhetxwwkJSAJ:&tbnh=121&tbnw=129&hl=it&start=391&prev=/images%3Fq%3Dhamburgo%26start%3D380%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN
Effetti dell'uranio impoverito e dell'embargo sui bambini iraqeni
:mad:
Il dato su quel sito che con il 10% della spesa militare si sfamerebbe il mondo intero secondo l'ONU è vero?
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.amcmh.org/images/Dibujo1.jpg&imgrefurl=http://www.amcmh.org/fotosninos.htm&h=512&w=546&sz=30&tbnid=PhetxwwkJSAJ:&tbnh=121&tbnw=129&hl=it&start=391&prev=/images%3Fq%3Dhamburgo%26start%3D380%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN
Effetti dell'uranio impoverito e dell'embargo sui bambini iraqeni
:mad:
Il dato su quel sito che con il 10% della spesa militare si sfamerebbe il mondo intero secondo l'ONU è vero?
IL 10% vuol dire 40 miliardi di dollari, a me sembrano pochini per sfamare tutto il mondo :rolleyes:
petelicchio
13-05-2005, 17:27
In effetti forse l'unico che ha risposto a tema sono stato io :yeah:
Le guerre, guerriglie et similia sono strumenti non fini.
Non si combatte per il dato di farlo, si fà per raggiungere uno scopo (quale sia, non si stà discutendo sulla bontà delle cause).
Non si può fare un "processo alle guerre" semplicemente perchè è un'affermazione senza senso; al più puoi valutare se l'obiettivo delle parti (posto di conoscerlo esattamente) sia sufficentemente grande da poter prendere in considerazione l'atto (la guerra in sè) basandoti, ovviamente, sulle tue opinioni personali.
Per raggiungere lo stesso scopo ci sono molti modi.
Comunque prescindendo che la guerra sia sbagliata, esistono delle cause che possono comunque giustificarla? Intendevo questo come "processo alle guerre", cioè la valutazione delle cause. Mi chiedevo se effettivamente esistesse qualcosa di più importante del sacrificio di migliaia di vite umante, tutto qui.
petelicchio
13-05-2005, 17:28
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.amcmh.org/images/Dibujo1.jpg&imgrefurl=http://www.amcmh.org/fotosninos.htm&h=512&w=546&sz=30&tbnid=PhetxwwkJSAJ:&tbnh=121&tbnw=129&hl=it&start=391&prev=/images%3Fq%3Dhamburgo%26start%3D380%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN
Effetti dell'uranio impoverito e dell'embargo sui bambini iraqeni
:mad:
Questa è la guerra. Ne vale quindi la pena?
Lucio Virzì
13-05-2005, 20:52
Questa è la guerra. Ne vale quindi la pena?
No, non ne vale mai la pena, nonostante c'è chi dice che sia un male necessario, e magari dice che le vere motivazioni è meglio non si sappiano, per il nostro bene.
LuVi
Lucio Virzì
14-05-2005, 17:37
Forse nessuno ha mai collegato il fatto che chi è contrario alla guerra è, generalmente e salvo rare eccezioni, proprio chi dovrebbe combatterla personalmente ed avere moltissime probabilità di lasciarci la pelle.
E questa perla in cui auguri la morte in battaglia a chiunque si professi pacifista e contro la guerra quando l'avresti partorita? :confused:
Per quanto mi riguarda.... "e poi se servirà del sangue ad ogni costo, andate a dare il vostro, se vi divertirà".
CHI vede la guerra come male ineluttabile e inevitabile dovrebbe per primo provarla sulla propria pelle, invece di parlarne comodamente seduto dietro un monitor LCD.
Si, forse nessuno ha mai "collegato il fatto" proprio perchè è una solenne perlata.
LuVi
Alexator
14-05-2005, 18:11
Se quello che fosse riportato in queste pagine fosse anche parzialmente vero, saresti ancora a favore dell'intervento armato che ha portato alla "liberazione" dell'IRAQ? Pensi ne sia valsa la pena?
http://www.singiocesena.it/doc/doc13.htm
Io sono dell'idea che nessuna guerra e nessuna violenza siano "giuste" e tanto meno "per la pace". Chi evidentemente pensa alla guerra come atto di risoluzione delle controversie ideologiche, religiose, economiche o in genere come "atto preventivo" per difendere i propri diritti forse non ha sofferto abbastanza o non ha capito che la vita umana è il primo bene da difendere.
Se ne sarà già parlato abbastanza, ma non fa mai male.
Riccardo
sacrosante parole
jumpermax
14-05-2005, 18:39
E questa perla in cui auguri la morte in battaglia a chiunque si professi pacifista e contro la guerra quando l'avresti partorita? :confused:
Per quanto mi riguarda.... "e poi se servirà del sangue ad ogni costo, andate a dare il vostro, se vi divertirà".
CHI vede la guerra come male ineluttabile e inevitabile dovrebbe per primo provarla sulla propria pelle, invece di parlarne comodamente seduto dietro un monitor LCD.
Si, forse nessuno ha mai "collegato il fatto" proprio perchè è una solenne perlata.
LuVi
chi è contrario alla guerra è, proprio chi dovrebbe combatterla personalmente ed avere moltissime probabilità di lasciarci la pelle.
io la intendo come "a chi la guerra tocca farla di solito è contrario" anche perchè detta nell'altro modo non si capisce che senso dovrebbe avere... non vuoi fare la guerra quindi ti ci mando? Semmai avrebbe senso per chi è a favore ma comunque non sarebbe una bella frase lo stesso.
Lucio Virzì
14-05-2005, 19:04
chi è contrario alla guerra è, proprio chi dovrebbe combatterla personalmente ed avere moltissime probabilità di lasciarci la pelle.
io la intendo come "a chi la guerra tocca farla di solito è contrario" anche perchè detta nell'altro modo non si capisce che senso dovrebbe avere... non vuoi fare la guerra quindi ti ci mando? Semmai avrebbe senso per chi è a favore ma comunque non sarebbe una bella frase lo stesso.
Guarda, c'è poco da interpretare... a parte che conosciamo il personaggio, per una volta direi che si può fare a meno di trovare significati reconditi:
"sei contro la guerra? ti ci manderei io, e dovresti pure rimanerci."
Va beh, una perlata in più, non succede niente di male....
LuVi
Luther Blissett
14-05-2005, 19:20
La guerra non è mai giustificabile, è semplicemente una necessità imprescindibile volta alla selezione della specie umana ed a controllarne, assieme ad altri espedienti escogitati dalla natura, l'espansione numerica.
Ciao.
Una concezione fresca e innovativa della guerra, complimenti. La specie umana ha bisogno di persone come te. Sisì.
P.S. Forse nessuno ha mai collegato il fatto che chi è contrario alla guerra è, generalmente e salvo rare eccezioni, proprio chi dovrebbe combatterla personalmente ed avere moltissime probabilità di lasciarci la pelle.
Minchia, che scoperta sensazionale.
Io a quelli che parlano con tanta facilità di questi temi li spedirei in prima linea con un fucile mezzo scassato, una radio rotta e i proiettili che fischiano sulla testa. L'esperienza dei nostri nonni non è servita a nulla, dunque...o non vi siete mai fatti raccontare nulla?
Lucio Virzì
14-05-2005, 19:34
L'esperienza dei nostri nonni non è servita a nulla, dunque...o non vi siete mai fatti raccontare nulla?
Lui l'ha vissuta in diretta :asd:
PaTLaBoR
14-05-2005, 23:35
Ma se è apparso pure un articolo su tutti i giornali italiani ed esteri..
Il governo è accusato di aver portato l'esercito in iraq solo per il petrolio di cui L'eni dovrebbe essere l'unica importatrice in italia... :mbe:
c'è pure una interrrogazione parlamentare... :mbe:
Questo per coloro che se la prendono sempre con chi consiglia di leggere un pò di disinformazione ogni tanto.. ecco, i vostri amati giornali "liberi" e "democratici" finalmente ne parlano... sarete contenti spero.
O forse no
Luther Blissett
15-05-2005, 10:45
Di tutti i temi io parlo con "facilità" perchè non ho, a differenza di altri, preclusioni mentali e sono avvezzo al ricercare le cause dei nostri comportamenti senza scandalizzarmi ne indignarmi rifiutando di riconoscere la mia reale natura. Bravo.
Proprio coloro che si indignano e tentano di disconoscere ciò che siamo favoriscono l'avvento di molte disgrazie per il semplice motivo che se non conosciamo noi stessi e le nostre attitudini non potremo controllarle e ne saremo succubi, schiavi e vittime. Perfetto. Quindi, la guerra è connaturata nell'uomo e dobbiamo accettarlo e andarci tutti?
Per quanto mi è dato conoscere dalle esperienze passate debbo concludere che sono proprio coloro i quali si "indignano" e rifiutano di ammettere chi e cosa siamo a fornire il concime che fa crescere sana e rigogliosa la pianta delle sofferenze impedendo di trovare valide alternative atte a soddisfare per altre vie le leggi naturali che governano il mondo, specie umana compresa.Quindi è il pacifista che contribuisce a scatenare le guerre, secondo il tuo ragionamento?
P.S. L'ipocrisia non fa parte del mio bagaglio culturale ed una verità è sempre una verità anche se difficile, scomoda e vergognosa.Secondo quali canoni si stabilisce una "verità"?
jumpermax
15-05-2005, 14:00
Allora Proteus e Luvi i problemi tra voi non sono di competenza di questa sezione. Non pensate minimamente che mi metta a fare la tara tra voi due su chi ha torto o chi ha ragione, è domenica e francamente ho cose più interessanti da fare. Per cui regolatevi da soli perchè se devo regolarvi io ve lo dico fin da subito non faccio contento nessuno dei due...
Lucio Virzì
15-05-2005, 18:06
Cambia pusher, ti vende robetta troppo forte e soffri di allucinazioni. Con questi dosaggi vedi perle dappertutto e forse non ti rendi conto che sono quelle che tu stesso semini a piene mani.
Jumper dico solo questo: questo post è palesemente contrario al regolamento, e come tale sarà segnalato.
Ad una frase non solo equivoca, ma palesemente offensiva nei confronti di chi vuole la pace ed è contrario alla guerra, e che tu stesso non hai compreso, ma che è comunque offensiva, ed alle successive richieste di chiarimenti, questo è quello che si ottiene.
Non è questione di io Vs proteus o chicchessia, ma di rispetto e civiltà.
Vedi te.
LuVi
jumpermax
15-05-2005, 19:28
Jumper dico solo questo: questo post è palesemente contrario al regolamento, e come tale sarà segnalato.
Ad una frase non solo equivoca, ma palesemente offensiva nei confronti di chi vuole la pace ed è contrario alla guerra, e che tu stesso non hai compreso, ma che è comunque offensiva, ed alle successive richieste di chiarimenti, questo è quello che si ottiene.
Non è questione di io Vs proteus o chicchessia, ma di rispetto e civiltà.
Vedi te.
LuVi
Io ho già visto e non è il caso di continuare. Siccome detta come va detta voi 2 avete abusato della mia pazienza e di quella di Cerbert oltre ogni limite della vicenda vostra me ne lavo le mani. Sono settimane che mi arrivano avvisi e segnalazioni di rispettive incrociate scorrettezze. Vi cercate vi provocate a vicenda e mi segnalate le rispettive reazioni... a voi forse questo giochino paice a me no. La soluzione per quanto mi riguarda ve la dovete trovare voi, a me non viene in mente altro che suggerirvi un paio di settimane di vacanza a testa, ma può darsi che in questo sia influenzato dall'essermi abbondantemente stancato di vedervi litigare come ragazzini ed esserne coinvolto. Anche senza di voi la sezione da parecchio da fare, ragion per cui vi invito caldamente a rivolgervi ad Alessandro, o a Cerbert se preferite che forse avrà più pazienza di me. Non ho intenzione di dedicare su questo argomento altro tempo... a nessuno dei 2 :mbe:
Lucio Virzì
15-05-2005, 19:43
Anche senza di voi la sezione da parecchio da fare...
Strano, un altro mi dice convinto che non è così! :asd:
Jumper, fai un po quel che vuoi, ma le offese dirette si puniscono a norma di regolamento, non si rinviano ad altri. ;)
Posso capire per i pvt, tanto quello s'è fregato da solo dopo. :)
Ciao, buona cena, vado a pappa. :)
LuVi
Lucio Virzì
15-05-2005, 19:54
Cambia pusher, ti vende robetta troppo forte e soffri di allucinazioni. Con questi dosaggi vedi perle dappertutto e forse non ti rendi conto che sono quelle che tu stesso semini a piene mani.
Ok, nonostante il tuo tono offensivo, prendiamoti sul serio (non troppo, ovviamente) :D
Cosa è un "pusher"? Uno che conosci tu? Un amico tuo? Qualche parente tuo? :confused:
Non conosco nessun spingitore di spingitori, le cose che voglio dire e fare IO le decido da solo.
Ritornando alla tua frase se, cortesemente, senza offendere personalmente, riesci a spiegarti meglio... sarebbe una cosa buona e giusta.
Riportiamola qui, per convenienza, senza estrapolare (che poi accusi di strumentalizzazione) nè modificare (che poi fai il berluschino e gridi al "sono stato frainteso"):
P.S. Forse nessuno ha mai collegato il fatto che chi è contrario alla guerra è, generalmente e salvo rare eccezioni, proprio chi dovrebbe combatterla personalmente ed avere moltissime probabilità di lasciarci la pelle.
Che volevi dire? :confused:
LuVi
Luther Blissett
15-05-2005, 20:55
Mi accodo alla richiesta.
Un mio professore era convinto che non c'era niente di meglio di un esempio pratico per spiegare come funziona una regola.
Oggi spiego il "Fight the Faida Act".
Quando degli utenti, noti per avere delle ruggini secolari che si trascinano da anni, si stuzzicano tra di loro i moderatori di questa sezione POSSONO secondo il loro totale arbitrio sospenderli per il periodo che ritengono opportuno.
Il FdFA impone infatti a questi utenti di NON interpellarsi di persona, di NON parlarsi nè citarsi tramite perifrasi, pena la sospensione.
La linea morbida, la predilezione per il dialogo e per la dissuasione amichevole, prerogative dei moderatori, sono state scambiate per lassismo, per cui direi che una "rinforzatina" ampiamente arbitraria e assolutamente autorizzata dallo staff, può starci più che bene.
Giusto per dimostrare che non stavamo scherzando e che il nostro tempo vale più delle vostre RIDICOLE diatribe.
Lucio Virzì = 5 giorni di sospensione
Proteus = 2 giorni di sospensione
Se quello che fosse riportato in queste pagine fosse anche parzialmente vero, saresti ancora a favore dell'intervento armato che ha portato alla "liberazione" dell'IRAQ? Pensi ne sia valsa la pena?
http://www.singiocesena.it/doc/doc13.htm
Io sono dell'idea che nessuna guerra e nessuna violenza siano "giuste" e tanto meno "per la pace". Chi evidentemente pensa alla guerra come atto di risoluzione delle controversie ideologiche, religiose, economiche o in genere come "atto preventivo" per difendere i propri diritti forse non ha sofferto abbastanza o non ha capito che la vita umana è il primo bene da difendere.
Se ne sarà già parlato abbastanza, ma non fa mai male.
Riccardo
Ma la novità dove sarebbe? C'è qualcuno che ha realmente creduto che noialtri occidentali muovessimo il fondoschiena (e tanti soldi) per qualcosa di diverso dai _nostri_ interessi?
lognomo33
17-05-2005, 09:24
riportiamo tutte le dom e risp qui..mi sembra utile,che dite?
Un piccolo esperimento: ne sai abbastanza per giustificare la guerra di USA e Gran Bretagna contro l'Iraq ?
35 domande di geopolitica spicciola per avere un punto di vista un po' più ampio e capire che, forse, il terrorismo c'entra poco o nulla con la dottrina di Bush e la nuova guerra mondiale.
Uguaglianza…
D: che percentuale di abitanti a livello mondiale hanno gli USA?
R: 6%
D: che percentuale di ricchezza mondiale hanno gli USA?
R: 50%
Energia…
D: Quale paese ha il maggior quantitativo di riserve petrolifere?
R: L'Arabia Saudita (maggior fornitore di greggio degli USA, i suoi rapporti con l'America si sono alquanto deteriorati quando si è scoperto il suo diretto coinvolgimento negli attentati dell' 11 settembre)
D: Quale paese ha il secondo maggior quantitativo di riserve petrolifere?
R: L'Iraq (verosimilmente il prossimo fornitore di greggio agli USA…)
Guns4Food…
D: Quanto si spende in armamenti ogni anno nel mondo?
R: 900000000000 di Dollari
D: Quanto di questo ammontare viene speso dagli USA?
R: 50%
D: Quale percentuale della sola spesa militare degli USA sarebbe sufficiente a garantire il fabbisogno indispensabile a vivere per tutti nel mondo secondo l'ONU?
R: 10%
Coerenza e Tempestività…
D: Da quanto tempo l'Iraq possiede armi chimiche e biologiche?
R: dal 1980
D: L'Iraq ha costruito da solo queste armi?
R: No, le materie e la tecnologia gli sono state fornite dal governo americano unitamente a quello britannico e ad altre società private.
D: Gli USA hanno mai condannato l'uso delle armi chimiche quando queste sono state adoperate contro l'Iran, da parte dell'Iraq, durante la guerra?
R: No. Allora Saddam era il migliore alleato degli USA in Medio Oriente contro il pericolo del fondamentalismo iraniano.
D: Quante persone ha ucciso Saddam Hussein utilizzando gas nervini nella città di Halabja nel 1988?
R: 5.000
D: Quanti paesi dell'occidente condannarono quel massacro allora?
R: Nessuno
Effetti collaterali…
D: Quale è stato il numero di vittime civili durante la prima Guerra del Golfo?
R: 35.000
D: Quale è stato il numero di vittime fatto dai militari iracheni tra le forze militari occidentali durante la Guerra del Golfo?
R: 0
D: Quanti soldati iracheni in ritirata furono sepolti vivi dai carri armati USA (sulla cui parte frontale erano stati montati degli aratri)?
R: 6.000
D: Quanti iracheni sono morti in questa ultima guerra?
R: Una stima non è ancora possibile. Le vittime civili accertate sono circa 1500, alla fine saranno molto probabilmente almeno 5000. I soldati morti dovrebbero essere circa 7000.
Prove…
D: Esiste una qualsiasi prova che l'Iraq stesse pianificando di adoperare le sue armi per altri scopi che non fossero quelli di propria difesa e deterrente?
R: No, le prove fornite da Powell sono state giudicate unanimemente frammentarie e inconcludenti. Si è inoltre scoperto che le prove illustrate dai Servizi segreti britannici al parlamento erano copiate da una tesi di laurea pubblicata su internet.
D: Esiste alcuna prova attendibile che colleghi l'attacco dell'11 settembre all'Iraq?
R: No
D: L'Iraq di oggi era forse diventato una minaccia per la pace nel mondo superiore a 10 anni fa?
R: No
Sanzioni…
D: Quale era la stima di mortalità infantile in Iraq nel 1989 (per ogni 1000 nascite)?
R: 38
D: Quale era la stima di mortalità infantile in Iraq nel 1999 (per ogni 1000 nascite)?
R: 131 (un incremento del 345%)
D: Quanti iracheni si stima siano morti ad ottobre 1999 come risultato delle sanzioni dell' ONU?
R: 1.5 milioni
D: Quanti bambini iracheni si stima siano morti grazie alle sanzioni?
R: 750.000
Ispezioni…
D: Saddam ha dato ordine agli ispettori di uscire dall'Iraq?
R: No
D: Quante ispezioni sono state fatte nel novembre e dicembre 1998?
R: 300
D: Quante di queste ispezioni hanno avuto dei problemi?
R: 5
D: Gli ispettori sono stati autorizzati ad entrare nel quartier generale del partito Ba'ath?
R: Si
D: Chi disse nel Dicembre 1998: "L'Iraq è stato di fatto disarmato a un livello senza precedenti nella storia moderna!"
R: Scott Ritter - Capo della UNSCOM
D: Nel 1998 quanta della capacità irachena di sviluppare armi di distruzione di massa gli ispettori hanno dichiarato di aver scoperto e smantellato?
R: 90%
Armi di distruzione di massa…
D: Quanti paesi possiedono (ufficialmente) armi nucleari?
R: 8
D: Quante testate nucleari possiede l'Iraq?
R: 0
D: Quante testate nucleari possiedono gli USA?
R: oltre 10.000
D: Quale è l'unico paese che utilizza armi nucleari?
R: Gli USA. Oltre ad essere l'unico paese ad aver utilizzato bombe atomiche su obiettivi civili (Hiroshima e Nagasaki) attualmente l'esercito americano usa proiettili all'uranio impoverito fra le cosiddette "armi convenzionali"
D: Quante testate nucleari possiede Israele?
R: Oltre 400
Per raggiungere lo stesso scopo ci sono molti modi.
Comunque prescindendo che la guerra sia sbagliata, esistono delle cause che possono comunque giustificarla?
Che ti piaccia o meno direi proprio di sì...
La valutazione non la puoi fare tu (o io) ma la fà la società (o cumunità, o religione, o gruppo di persone, o organizzazione, o quellochevuoitu) che muove guerra (Attenzione: non ci sono solo le guerre "guerreggiate", in un discorso ampio ci sono anche guerriglie/attentati/rappresaglie/etc) a qualcuno.
lognomo33
18-05-2005, 08:46
Per tutte le persone che ritengono che ci possa essere una giustificazione alle guerre pongo questa domanda:Ditemi una guerra che ha risolto i problemi per cui è nata.Me ne basta una sola.
La IIMW ad esempio...
E cmq occorre sapere quali sono i problemi che doveva risolvere....quelli veri e/o quelli posti in "politichese" alla gente?
Se ti riferisci agli obiettivi "veri" direi che spesso dà buoni risultati no?
lognomo33
18-05-2005, 08:59
La IIMW ad esempio...
E cmq occorre sapere quali sono i problemi che doveva risolvere....quelli veri e/o quelli posti in "politichese" alla gente?
Se ti riferisci agli obiettivi "veri" direi che spesso dà buoni risultati no?
La seconda guerra mondiale?Gia..la guerra fredda non è conseguenza della seconda guerra mondiale,vero?il conflitto in bosnia?le tirannie dell'est??
La seconda guerra mondiale?Gia..la guerra fredda non è conseguenza della seconda guerra mondiale,vero?il conflitto in bosnia?le tirannie dell'est??
Era un esempio: tu hai parlato della soluzion dei problemi da cui è nata.
La IIWM è nata per abbattere il nazismo che stava invadendo molti paesi ed è riuscita in questo.
In estremo oriente la IIWM è riuscita a frenare le mire nipponiche (poi si può discutere sulle necessità economiche giapponesi che hanno spinto molto sull'entrata in guerra ma è un altro discorso).
La IIWM ha consentito ai vincitori di raggiungere un altro obiettivo: di conquistare un peso politico mondiale (grazie anche all'istituzione di un'organizzazione come l'ONU) maggiore degli altri.
Questi sono (a grandi, grandissime linee) gli obiettivi dell IIWM e si può dire che li abbia raggiunti no?
LA guerra fredda non è stata una conseguenza diretta della IIWM quanto una conseguenza dei rapporti di forza createsi dopo la IIWM...
E quant'anche fosse stata una conseguenza diretta tra gli obiettivi della IIWM NON c'era quello di evitare un rapporto di forza tra superpotenze....quindi non si capisce come si riallaccia al tuo discorso "non risolto i problemi per i quali è nata".
lognomo33
18-05-2005, 09:16
è nella natura umana,su questo sono d'accordo.ma la natura umana è anche quella di trovare le soluzioni ai problemi.Se una soluzione non risolve il problema perchè riproporla?vuoi dire che siamo tutti animali senza la minima razionalita?Io non la vedo cosi,penso semplicemente che le guerre nascano sempre e in qualsiasi luogo per interessi di alcune classi o alcune persone.Sino a quando il mondo sara in mano a poche persone queste nasceranno sempre..per interessi e per nient'altro.
lognomo33
18-05-2005, 09:18
No no..documentati..la guerra mondiale l'ha scatenata Hitler..come puo essere nata per distruggere il nazismo?
lognomo33
18-05-2005, 09:23
Ok che sicuramente il suo scopo (da parte degli alleati)era quello di distruggere Hitler e il nazionalsocialismo,ma alla fine dove si è arrivati?a una spartizione di berlino in4 parti..a una spartizione dei paesi sconfitti..sotto a tutto ci sono sempre interessi economici e di potere..poco altro..e poi scusa..il problema che si presentava prima è a dir poco peggiorato..quindi cosa avrebbe risolto?Che Hitler è morto?
No no..documentati..la guerra mondiale l'ha scatenata Hitler..come puo essere nata per distruggere il nazismo?
Hitler ha cominciato la sua guerra di conquista (che in effetti può essere presa come inizio convenzionale della IIWM) ma ovviamente il mio post era riferito all'intervento dell potenze "non aggradite direttamente".
Per il dittatore era, appunto, una guerra di conquista, per gli aggrediti una guerra di difesa.
L'intervento dei "non aggrediti" (GB, USA, Russia, etc) era finalizzato a quello scopo
lognomo33
18-05-2005, 09:27
Hitler ha cominciato la sua guerra di conquista (che in effetti può essere presa come inizio convenzionale della IIWM) ma ovviamente il mio post era riferito all'intervento dell potenze "non aggradite direttamente".
Per il dittatore era, appunto, una guerra di conquista, per gli aggrediti una guerra di difesa.
L'intervento dei "non aggrediti" (GB, USA, Russia, etc) era finalizzato a quello scopo
Il loro intervento ere finalizzato proprio come quello di Hitler alla conquista..la storia ce lo insegna..sai che noi abbiamo pagato circa 1000milioni di dollari l'anno agli stati uniti per il piano Marshall sino al 1997?ne eri al corrente?
Ok che sicuramente il suo scopo (da parte degli alleati)era quello di distruggere Hitler e il nazionalsocialismo,ma alla fine dove si è arrivati?a una spartizione di berlino in4 parti..a una spartizione dei paesi sconfitti..sotto a tutto ci sono sempre interessi economici e di potere..poco altro..e poi scusa..il problema che si presentava prima è a dir poco peggiorato..quindi cosa avrebbe risolto?Che Hitler è morto?
Cos'è il campionato del "ti rigiro la frittata" ? :D
Hai parlato dei problemi risolti da una guerra, io ti ho citato la prima che mi è venuta in mente, ora te ne esci con le conseguenze che NON erano nei problemi da risolvere...
E' chiaro, logico ed anche giusto che ci siano degli interessi...pretendi che un paese entri in guerra se non ricaverà qualche cosa ?
Infine: non ho mica capito il "il problema che si presentava prima è a dir poco peggiorato"...tu vivi in una dittatura nazista/comunista ? :mbe:
lognomo33
18-05-2005, 09:32
Cos'è il campionato del "ti rigiro la frittata" ? :D
Hai parlato dei problemi risolti da una guerra, io ti ho citato la prima che mi è venuta in mente, ora te ne esci con le conseguenze che NON erano nei problemi da risolvere...
E' chiaro, logico ed anche giusto che ci siano degli interessi...pretendi che un paese entri in guerra se non ricaverà qualche cosa ?
Infine: non ho mica capito il "il problema che si presentava prima è a dir poco peggiorato"...tu vivi in una dittatura nazista/comunista ? :mbe:
Che problemi ha risolto?te lo chiedo di nuovo.Che Hitler è morto?
Appunto..ma mica si entra in guerra per risolvere problemi...ricorda che io all'inizio ho chiesto quale guerra abbia risolto i problemi preesistenti.
Io no,ma molta gente nei paesi dell'est ha vissuto in dittature peggiori di quelle due che citi tu..e nel1930 stava benissimo.
lognomo33
18-05-2005, 09:37
Mi sembra cmq che abbia ammesso anche tu che non si entra in guerra per cercare soluzioni ai problemi,ma solo per tornaconti economici..vedi?siamo d'accordo!!! :D :D
Mi sembra cmq che abbia ammesso anche tu che non si entra in guerra per cercare soluzioni ai problemi,ma solo per tornaconti economici..vedi?siamo d'accordo!!! :D :D
Ma mi pigli in giro?
Ditemi una guerra che ha risolto i problemi per cui è nata
'azzo c'entrano i problemi preesistenti? (quali?tutti?chi decide cosa è un problema e cosa non lo è?)
I problemi che deve risolvere sono i problemi che si vuole risolvere, di solito economici, geopolitici, strategici et similia.
Ovvero problemi (ma sarebbe meglio dire "situazioni") che possono essere risolte o sbloccate o influenzate o indirizzate (dipende dai contesti e da molte altre variabili) da un confronto militare o altro.
Di paesi e/o gruppi di persone e/o organizzazioni più o meno legali e/o altro che hanno avuti interessi da guerre, guerriglie, terrorismo etc la storia è piena...
HellSt0rm
18-05-2005, 13:48
Contro le guerre... in qualsiasi caso!
petelicchio
18-05-2005, 14:00
Di paesi e/o gruppi di persone e/o organizzazioni più o meno legali e/o altro che hanno avuti interessi da guerre, guerriglie, terrorismo etc la storia è piena...
Purtroppo è vero, ma a conti fatti la violenza porta solo altra violenza. La maggior parte degli effetti di una guerra è mascherata dalle fonti di informazione e/o racchiusa in una banale statistica, non si sa esattamente "cosa voglia dire" vivere una guerra.
fammi sapere se ti necessitano chiarimenti.
Ciao
posso chiederli io chiarimenti? :fagiano: nn ho capito cosa intendi con questo discorso:
P.S. Forse nessuno ha mai collegato il fatto che chi è contrario alla guerra è, generalmente e salvo rare eccezioni, proprio chi dovrebbe combatterla personalmente ed avere moltissime probabilità di lasciarci la pelle.
grazie! :)
Topomoto
19-05-2005, 02:30
sai che noi abbiamo pagato circa 1000milioni di dollari l'anno agli stati uniti per il piano Marshall sino al 1997?ne eri al corrente?
Scusa, fonti di questo?
lognomo33
19-05-2005, 07:54
Se hai inteso rispondere al mio post è evidente che o io non mi sono spiegato correttamente o tu non lo hai letto con la dovuta attenzione, fammi sapere se ti necessitano chiarimenti.
Ciao
Non era per te..era per evelon.. :D :D
Lucio Virzì
25-05-2005, 10:14
posso chiederli io chiarimenti? :fagiano: nn ho capito cosa intendi con questo discorso:
grazie! :)
Posso chiedere anche io chiarimenti?
Originariamente inviato da Proteus
P.S. Forse nessuno ha mai collegato il fatto che chi è contrario alla guerra è, generalmente e salvo rare eccezioni, proprio chi dovrebbe combatterla personalmente ed avere moltissime probabilità di lasciarci la pelle.
LuVi
Posso chiedere anche io chiarimenti?
a me li ha dati in pvt... :)
Lucio Virzì
25-05-2005, 15:01
a me li ha dati in pvt... :)
Girameli, grazie :)
LuVi
P.S. Strano però, fare affermazioni del genere in pubblico e spiegarle in pvt :confused:
Girameli, grazie :)
LuVi
P.S. Strano però, fare affermazioni del genere in pubblico e spiegarle in pvt :confused:
nn giro i pvt di nessuno lucio... MAI! se vorrà, scriverà qui.
spero che lo faccia.
Girameli, grazie :)
LuVi
P.S. Strano però, fare affermazioni del genere in pubblico e spiegarle in pvt :confused:
A Lucio, ma che richiesta è?
Se sono privati l'idea sarebbe che riguardano solo il destinatario... o che il mittente li ha intesi come tali.
Trascinato dalla F, commetti strafalcioni di netiquette davvero incredibili...
:muro:
Lucio Virzì
25-05-2005, 16:10
A Lucio, ma che richiesta è?
Se sono privati l'idea sarebbe che riguardano solo il destinatario... o che il mittente li ha intesi come tali.
Trascinato dalla F, commetti strafalcioni di netiquette davvero incredibili...
:muro:
Ma secondo te ero serio? :asd:
E, comunque, chi pubblica pvt commette un abuso, non chi chiede spiegazioni in privato; non vorrai mica insegnarlo a me, che ne faccio cavIllo di battaglia da anni! ;)
E ci giurerei, te l'ha pure segnalato :rotfl:
Detto ciò torno a ripetere: Proteus, mi spieghi quella tua frase (PUBBLICA) con una spiegazione (PUBBLICA) grazie.
Non è questione di "dovere qualcosa" o di "creditori", non è un teatrino, è un forum di discussione pubblica.
Dici A=B in pubblico, è offensivo, ti chiedo spiegazioni, le dai, altrimenti è solo fuffa.
LuVi
Ma secondo te ero serio? :asd:
E, comunque, chi pubblica pvt commette un abuso, non chi chiede spiegazioni in privato; non vorrai mica insegnarlo a me, che ne faccio cavIllo di battaglia da anni! ;)
E ci giurerei, te l'ha pure segnalato :rotfl:
Detto ciò torno a ripetere: Proteus, mi spieghi quella tua frase (PUBBLICA) con una spiegazione (PUBBLICA) grazie.
Non è questione di "dovere qualcosa" o di "creditori", non è un teatrino, è un forum di discussione pubblica.
Dici A=B in pubblico, è offensivo, ti chiedo spiegazioni, le dai, altrimenti è solo fuffa.
LuVi
1) chiedere ad un altro utente, pubblicamente o privatamente, di farti vedere un messaggio inviatogli in forma privata, non è vietato dal regolamento ma è parecchio ineducato, SOPRATTUTTO se non intrattieni buoni rapporti con il mittente ed esistono quindi FONDATI MOTIVI per ritenere che quella persona non ha nessun piacere che tu legga la sua corrispondenza.
2) a MAGGIOR RAGIONE, se era uno scherzo, era uno scherzo che non andava fatto in quanto riguardava l'interpellazione di un utente per cui vige il FdFA, cosa che ti è nota. Se, quindi, c'è stata segnalazione, l'utente in questione HA FATTO BENISSIMO a farlo invece di intervenire pubblicamente.
3) per questo motivo, INFINE, se l'utente in questione ritenesse di non essere stato sufficientemente chiaro si spiegherà come meglio crederà INDIPENDENTEMENTE dalla tua richiesta in quanto, per esplicita volontà dei moderatori gli è stato chiesto di agire in modo da evitare qualsivoglia contatto con te. Volontà che è stata espressa anche a te e la cui inosservanza ha già fruttato ad entrambi una sospensione. Sospensione di cui non avrei piacere a concedere repliche ma che comminerò senza dubbio se, dopo questo, non ti è chiaro il comportamento da tenere.
In caso di dubbio, interpellami pure in PVT.
Lucio Virzì
25-05-2005, 16:25
Ti dispiace se rispondo? :)
Senza polemizzare.
1) chiedere ad un altro utente, pubblicamente o privatamente, di farti vedere un messaggio inviatogli in forma privata, non è vietato dal regolamento ma è parecchio ineducato, SOPRATTUTTO se non intrattieni buoni rapporti con il mittente ed esistono quindi FONDATI MOTIVI per ritenere che quella persona non ha nessun piacere che tu legga la sua corrispondenza.
Se Majino scrive:
a me li ha dati in pvt... :)
Non puoi addebitare a me la responsabilità di aver tirato in ballo comunicazioni private con proteus. ;)
2) a MAGGIOR RAGIONE, se era uno scherzo, era uno scherzo che non andava fatto in quanto riguardava l'interpellazione di un utente per cui vige il FdFA, cosa che ti è nota. Se, quindi, c'è stata segnalazione, l'utente in questione HA FATTO BENISSIMO a farlo invece di intervenire pubblicamente.
Ribadisco; non ho tirato in ballo io i pvt, e chiederne l'inoltro, non solo non è off netiquette ma, se detto da me, è evidentemente una richiesta non seria, visto quanto mi sono sempre battuto (e sempre mi batterò) per la privacy nella corrispondenza privata a qualsiasi livello. ;)
3) per questo motivo, INFINE, se l'utente in questione ritenesse di non essere stato sufficientemente chiaro si spiegherà come meglio crederà INDIPENDENTEMENTE dalla tua richiesta in quanto, per esplicita volontà dei moderatori gli è stato chiesto di agire in modo da evitare qualsivoglia contatto con te. Volontà che è stata espressa anche a te e la cui inosservanza ha già fruttato ad entrambi una sospensione. Sospensione di cui non avrei piacere a concedere repliche ma che comminerò senza dubbio se, dopo questo, non ti è chiaro il comportamento da tenere.
Perfetto, il mio comportamento sarà di continuare a chiedere spiegazioni su quella frase che reputo piuttosto offensiva (e tale valutazione non è stata di mia esclusiva pertinenza) :)
Ciao.
LuVi
P.S. L'aggiuntina sul contatto in PVT l'hai aggiunta... appunto, dopo, comunque la mia risposta non si configura come polemica pubblica. ;)
Azz... ho modificato troppo tardi.
Non ho molto altro da dire se non il fatto che la situazione particolare IMPEDISCE di cogliere il lato comico dello scherzo.
Per il resto assumo che le norme di comportamento siano chiare.
Stop, ho portato via fin troppo spazio al topic.
Lucio Virzì
25-05-2005, 16:30
Azz... ho modificato troppo tardi.
C'hai provato, dì la verità :asd:
Ma ti dice male, quando ho una connessione decente.
Hai pvt.
LuVi
Lucio Virzì
25-05-2005, 16:45
Guai a te se rendi noto anche solo un pvt, a te lo dovevo mentre ad ad altri non devo nulla.
Ciao, senza far passare guai a Majino, mi spieghi cosa intendevi qui? :)
Non è questione di "dovere" o "non dovere" nulla; ti do la possibilità di spiegare cosa realmente intendessi con una frase che ai più risulta offensiva.
P.S. Forse nessuno ha mai collegato il fatto che chi è contrario alla guerra è, generalmente e salvo rare eccezioni, proprio chi dovrebbe combatterla personalmente ed avere moltissime probabilità di lasciarci la pelle.
LuVi
giusto per fare un po' di chiarezza:
1) non pubblicherò nessun pvt :D
2) nn tiratemi in ballo per i vostri problemi, che possono essere sacrosanti, ma nn mi riguardano in nessun modo.
Lucio Virzì
25-05-2005, 20:53
giusto per fare un po' di chiarezza:
1) non pubblicherò nessun pvt :D
2) nn tiratemi in ballo per i vostri problemi, che possono essere sacrosanti, ma nn mi riguardano in nessun modo.
Figurati! :D
Mi basta quello che hai scritto ;)
LuVi
petelicchio
25-05-2005, 21:24
Dai ragazzi, non andiamoci a perdere nei cavilli e nelle sottigliezze (importanti sì, ma non in questa sede). Questo non è una gara a chi viene cacciato prima! Ammiro le tesi che avete proposto, alcune non le condivido, però è già molto portare la propria idea!
Questo pomeriggio leggevo su un Internazionale di circa un anno fa riguardo gli strascichi della guerra civile in Sierra Leone. Bambini soldato, uccisi e mutilati (per non entrare nei dettagli), interi villaggi massacrati, violenza fine a se stessa. Ora fortunatamente sembra che l'ONU abbia iniziato una riconciliazione, tanto flebile quanto precaria. La Sierra Leone è il Paese più povero del Mondo, perchè i "grandi" non hanno iniziato proprio da lì la loro opera di "liberazione"? Una liberazione fatta di aiuti umanitari, ospedali, industrializzazione e non di altra guerra. Non so davvero perchè i media del nostro Paese (ma presumo anche degli altri) non si focalizzino davvero su questi problemi. Ogni giorno ci sono stragi e massacri, guerriglie dimenticate e tutti tacciono, anzi: ne proclamano altre per "la libertà".
Si stima che il comunismo applicato nel blocco sovietico abbia mietuto 100 milioni di vittime (in genere oppositori o gente che non aveva di cui vivere, fonte ministero dell'istruzione italiano). Occorrerà che cada un altro muro per sapere cos'è realmente successo nel mondo, o vogliamo per una volta vivere i problemi del presente e cercare di risolverli prima che sia troppo tardi?
Riccardo
Lucio Virzì
27-05-2005, 17:16
Up
petelicchio
18-07-2005, 15:45
Giusto per non farci dimenticare le cose veramente importanti, riuppo il 3d.
A chi pensa che le guerre siano in grado di risolvere realmente qualcosa (si parlava ad esempio della seconda guerra mondiale) vorrei ricordare che il secondo dopoguerra è stato uno dei più tragici dell'intero secolo. Gli "effetti positivi" non sono sicuramente attribuibili alla seconda guerra mondiale ma alla voglia insita nell'Uomo di "ricominciare" e di mutare una situazione disastrosa (quella del dopoguerra). Trovatemi uno, e uno solo, di quei poveracci (italiani, tedeschi, russi...) che negli anni successivi alla seconda guerra mondiale credeva ancora nella guerra stessa. Il ricordo era talmente vivo che pure nella Costituzione italiana venne scritto un articolo di ripudio.
Purtroppo però con il tempo il ricordo è morto con chi quella guerra l'ha combattuta. Oggi molti esponenti delle nuove generazioni credono nuovamente nella guerra come strumento di affermazione, ignari però di cosa voglia dire viverci. Chi oggi vuole alimentare un clima di violenza verso lo straniero, l'immigrato, il diverso (cavalcando l'onda della spirale di tensioni internazionali) non sta facendo nient'altro che preparare il terreno ad un conflitto sempre più ampio. Un conflitto per la "propria identità", per i propri "valori", per i propri "giusti interessi".
[b]Purtroppo alla fine, quando i cannoni taceranno, la carne dei morti non avrà bandiera e le lacrime dei vivi accomuneranno ogni Nazione[b].
Riccardo
Alexator
18-07-2005, 16:22
Giusto per non farci dimenticare le cose veramente importanti, riuppo il 3d.
A chi pensa che le guerre siano in grado di risolvere realmente qualcosa (si parlava ad esempio della seconda guerra mondiale) vorrei ricordare che il secondo dopoguerra è stato uno dei più tragici dell'intero secolo. Gli "effetti positivi" non sono sicuramente attribuibili alla seconda guerra mondiale ma alla voglia insita nell'Uomo di "ricominciare" e di mutare una situazione disastrosa (quella del dopoguerra). Trovatemi uno, e uno solo, di quei poveracci (italiani, tedeschi, russi...) che negli anni successivi alla seconda guerra mondiale credeva ancora nella guerra stessa. Il ricordo era talmente vivo che pure nella Costituzione italiana venne scritto un articolo di ripudio.
Purtroppo però con il tempo il ricordo è morto con chi quella guerra l'ha combattuta. Oggi molti esponenti delle nuove generazioni credono nuovamente nella guerra come strumento di affermazione, ignari però di cosa voglia dire viverci. Chi oggi vuole alimentare un clima di violenza verso lo straniero, l'immigrato, il diverso (cavalcando l'onda della spirale di tensioni internazionali) non sta facendo nient'altro che preparare il terreno ad un conflitto sempre più ampio. Un conflitto per la "propria identità", per i propri "valori", per i propri "giusti interessi".
Purtroppo alla fine, quando i cannoni taceranno, la carne dei morti non avrà bandiera e le lacrime dei vivi accomuneranno ogni Nazione.
Riccardo
:cry: commovente....
GIUSTISSIMO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.