View Full Version : Fotocamera digitale compatta da 5 megapixel con migliori lenti
diablo69
10-05-2005, 11:30
Ero orientato per la nikon coolpix 5900 rispetto alla canon ixus500, ma oggi andando da expert, il rivenditore pur avendo tutti i modelli, mi consigliava di prendere una sony, poichè mi diceva che è la sony che monta le migliori lenti per fotocamere digitali: Lenti Zeiss.
Inoltre mi diceva che in ordine di graduatoria le migliori sarebbero:
1)Sony: Lenti Zeiss
2)Canon:Lenti Leicha
3)Nikon: Lenti Nikon
Chi mi da la conferma che le sony montano attualmente le migliori lenti??Inoltre la Sony dava la possibilità pure di poter montare in futuro anche obiettivi diversi.
Il modello sony che mi ha fatto vedere era:
Sony dsc w 1
Con display da 2,5 pollici.
Aspetto conferme e consigli.
Da notare pero che nella 5900 le lenti sono della NIKKOR serie ED che dovrebbero essere migliori rispetto alle normali lenti Nikkor che tronvi nelle compatte!
(...è anceh da notare che io sono di parte avendo un 5900 :D )
io sapevo che la canon usa lenti "proprietarie" quindi lenti canon....
avendo da poco acqusitato una fotocamera son mesi che leggo ogni cosa su internet, riviste specializzate, etc...e alla fine la migliore scelta se si punta sulal qualità delle foto sono CANON e NIKON....la sony, usa si ottiem lenti zeisss, purtroppo, in moltissime recensioni lamentano un elevato "rumore" delle foto...
Gordon Freeman
15-05-2005, 23:48
panasonic, lenti leica :O
prova a vedere la differenza sulle stessa foto sulle prove di www.dpreview.com
cmq la migliori lenti in formato tascabile sono le leica usate nelle panasonic
le canon ixus 30,40,50 hanno delle lenti pessime, cosi' come la nikon S1
le zeiss 3x delle sony p100/150/200 sono buone.
e questo lo vedi direttamente dalle prove sul sito che ti ho segnalato ;)
marklevi
17-05-2005, 17:56
prima di guardare al nome delle lenti meglio informarsi sulla resa... le zeiss della sony 828 fanno pena in esterni... stracciate dalle meno altisonanti zuiko della olympus. e pure le lenti alla fluorite della pro1 :mc:
minolta A1 e lenti minolta GT Apo
prova a vedere la differenza sulle stessa foto sulle prove di www.dpreview.com
cmq la migliori lenti in formato tascabile sono le leica usate nelle panasonic
le canon ixus 30,40,50 hanno delle lenti pessime, cosi' come la nikon S1
le zeiss 3x delle sony p100/150/200 sono buone.
e questo lo vedi direttamente dalle prove sul sito che ti ho segnalato ;)
Nessuno ha replicato a questa affermazione... Vorrei prendere la Ixus 50...
Fa così schifo???
Ciao e grazie!
Venticello
25-07-2005, 07:49
1)Sony: Lenti Zeiss
2)Canon:Lenti Leicha
3)Nikon: Lenti Nikon
Ma secondo voi quanto ci vuole per vendere i diritti di una "scritta" da mettere su un obiettivo ? A parte che le lenti "Leica" non esistono, Leica fa corpi macchina, le lenti sono Leitz e già questo fa venirere qualche dubbio, sul manuale di istruzioni di una Sony di un mio collega c'è scritto "Zeiss certified", che è ben diverso da "made by Zeiss", nonostante la scritta "vario-sonnar" ostentaat sull'obiettivo...non fatevi ingannare da nomi altisonanti, sono solo scritte per attirare i clienti, in tempi di magra si fa di tutto per guadagnare 2 soldi, soprattutto chi come Zeiss e Leica ha poco o nulla nel digitale e sta soffrendo il mercato...ci vuole poco a far mettere una scritta su un obiettivo, basta pagare...
Kaiser70
25-07-2005, 07:57
Nessuno ha replicato a questa affermazione... Vorrei prendere la Ixus 50...
Fa così schifo???
Ciao e grazie!
è soft ai bordi, come quasi tutte le super compatte che hanno lenti microscopiche. Le super compatte con la resa più uniforme dal centro ai bordi che ho visto sono la Panasonic fx7 o fx8 e la Fuji f10. Direi quindi che in questa nicchia di mercato le lenti più riuscite siano le Leica della Panasonic e le Fujinon. Ma non è una regola. Fra le prosumer le migliori attualmente sono quelle della Olympus 8080 seguite da quelle della Canon pro1 e dalla Nikon.
Azz... La scelta si fa dura... Oltretutto devo fare un regalo... Oggi pomeriggio ved ose riesco ad andarle a vedere... la scelta attuale è tra:
Ixus 50
Panasonic Lumix DMC-FX8 (qualcuno l'ha provata e può confermare che l'autonomia è raddoppiata rispetto alla FX-7?)
Ciao e grazie!
vai di fx8:
autonomia migliorata
autofocus piu' veloce
filmati 640x480x30fps (senza mpeg4 pero' !!! :-( )
stessa qualita' di prima, anche meglio (le hai viste le foto del sito della panasonic ? google "fx8 samples".... )
da fotocolombo sta' a 336 euro... non male !
non dimenticare che questa ha lo stabilizzatore, le altre no !
Grazie Fabry74! Oggi la vado a cercare qui a Treviso... Speriamo in un buon prezzo!
L'unico "limite" che mi "disturba" un pochino è la mancanza del mirino... Quante foto si riescono a fare con quel mega display sempre acceso? Ho letto 250... E' credibile?
Ciao!
mah.. io ho una minolta XT col diplay e col mirino.
mai usato il mirino !
principalmente perche' ti copre solo l'80% della foto e quando la rivedi, scopri che non e' dove la volevi tu...
poi in pieno sole si vede poco ma basta che si veda qualcosa per poter mirare, mica devi per forza vedere benissimo per mirare giusto ! :)
che ne faccia 250 non lo so'... ma la canon ne fa' 160... e sopratutto non ti fa' vedere i tempi di esposizione etc etc...
Alejandros
27-08-2005, 11:41
x i possessori della 5900 quanto durano le batterie???? :mc:
ragazzi,un consiglio spassionato,
meno seghe mentali con ste compattine e le loro lenti,alla fine si equivalgono ;)
la sony, usa si ottiem lenti zeisss, purtroppo, in moltissime recensioni lamentano un elevato "rumore" delle foto...
il rumore dovrebbe dipendere dall' accoppiata sensore/elettronica e non dalle lenti
in generale direi che la qualità delle lenti nelle compatte è un fattore di importanza secondaria. Chiaramente contribuisce, ma non tanto quanto, ad esempio, l' accoppiata sensore/elettronica.
Come ha detto qualcun' altro, ultimamente va molto di moda per le case citare nomi importanti sulle loro lenti, come Zeiss, Leica (sulle Panasonic) o altre.
Personalmente non lo trovo un fattore discriminante.
Ciao
La qualità delle lenti in foografia non è mai un fattore secondario.
Cmq non ha troppo senso stare a discutere sulla qualità di una lente che a parità di costo si equivale con un altra.
Si può condividere o meno una teoria su come strutturare una lente, ma difficilmente queste teorie trovano riscontro in apparecchi compatti.
La qualità delle lenti in foografia non è mai un fattore secondario.
sono d' accordo in generale, ma non in questo specifico campo.
Stiamo parlando di compatte, e qui IMHO conta più l' accoppiata sensore/elettronica che la lente.
Ciò che voglio sottolineare è che ha poca importanza che Sony scriva Zeiss sulle proprie fotocamere, quando poi alla resa dei conti la qualità finale non è diversa da quella di una compatta con lente dal nome assai meno "importante".
Chiaramente nelle reflex il discorso è ben diverso.
a me sembra spettacolare questa, appena uscita, ancora migliore della Panasonic FX8, ma non ancora disponibile
guardate tutta la prova...
http://www.dpreview.com/reviews/PanasonicFX9/
le Panasonic compatte non mi hanno mai convinto, pur essendo tecnicamente buone. Preferisco le compattone ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.