PDA

View Full Version : HELP COOLPIX 5700


maria.ines
10-05-2005, 09:14
Ciao a tutti mi sono appena iscritta al forum e mi chiamo Ines.
Avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho da più di un anno la coolpix 5700, confesso che non la uso molto perchè sono legata ancora alla mia reflex con l'ormai antichissimo rullino.
Ogni tanto quando uso la digitale e ho bisogno di diaframmi molto chiusi, per esempio un 22, mi rendo conto che non posso andare oltre l'8!! Quindi quando devo scattare immagini con tempi molto lunghi con luce diurna, ovviamente viene tutto sovraesposto. Ho anche provato a sottoesporre al massimo (-2) ma niente da fare.
Potete aiutarmi?
Già che sono qui, sapreste consigliarmi un libro per poter usare al meglio questa macchina?
Grazie Ines

the_joe
10-05-2005, 15:25
Ciao a tutti mi sono appena iscritta al forum e mi chiamo Ines.
Avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho da più di un anno la coolpix 5700, confesso che non la uso molto perchè sono legata ancora alla mia reflex con l'ormai antichissimo rullino.
Ogni tanto quando uso la digitale e ho bisogno di diaframmi molto chiusi, per esempio un 22, mi rendo conto che non posso andare oltre l'8!! Quindi quando devo scattare immagini con tempi molto lunghi con luce diurna, ovviamente viene tutto sovraesposto. Ho anche provato a sottoesporre al massimo (-2) ma niente da fare.
Potete aiutarmi?
Già che sono qui, sapreste consigliarmi un libro per poter usare al meglio questa macchina?
Grazie Ines
Intanto benvenuta sul forum, io mi chiamo Giorgio, ho appena scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=926702) il motivo per cui le compatte non hanno diframmi molto chiusi, comunque per ovviare al tuo problema dovresti comprare dei filtri neutri quelli che si chiamano ND che servono appunto a ridurre la quantità di luce che entra nell'obiettivo, se può esserti utile, già un polarizzatore ti toglie un paio di stop di luce, comunque l'unica soluzione è quella di usare dei filtri perchè sottoesponendo non fai altro che peggiorare la qualità delle foto aumentando molto il rumore digitale che il sensore produce quando non ce la fa a risolvere i particolari nelle zone in ombra.

maria.ines
11-05-2005, 20:18
Giorgio ti ringrazio per il consiglio, non avevo assolutamente pensato a questa soluzione.
L'inverno scorso ho cercato un filtro polarizzatore, sembra non esistere per la coolpix, ho provato anche con "cokin" ma gli anelli non hanno lo stesso passo. Riproverò magari nel frattempo è uscito qualcosa di nuovo.
Grazie ancora a presto!!!

the_joe
12-05-2005, 08:17
Giorgio ti ringrazio per il consiglio, non avevo assolutamente pensato a questa soluzione.
L'inverno scorso ho cercato un filtro polarizzatore, sembra non esistere per la coolpix, ho provato anche con "cokin" ma gli anelli non hanno lo stesso passo. Riproverò magari nel frattempo è uscito qualcosa di nuovo.
Grazie ancora a presto!!!
Non sono esperto di 5700 però al tempo qua sul forum molti utenti la avevano e avevano pure i filtri, vedi su e-bay che è una fonte inesauribile per gli accessori che magari in Italia sono difficili da reperire, all'estero sono comuni e costano pure meno.