PDA

View Full Version : HP o Epson ... o altro ?


rocchellid
10-05-2005, 08:15
Ho praticamente sempre usato delle HP e mi sono sempre trovato bene, anche per quanto riguarda la ricarica delle cartucce.
Ieri sera la mia stampante ha dato qualche segno di cedimento (dopo anni di duro lavoro ci sta :) ).
Volevo sentire un qualche parere su se continuare con HP (come vorrei fare) o passare a Epson (o eventualmente altro).

Le caratteristiche che cerco sono:


Non voglio casini nè hardware nè software :D
Che sia facile da ricaricare (soprattutto il nero; il colore in genere lo prendo originale)
Veloce


Quello che faccio sono soprattutto stampe in nero (99 %) e quelle poche volte che faccio del colore è non per foto; non mi interessa assolutamente stampare delle foto.

Avrei addocchiato la HP DeskJet 6540 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/9999-10001-10121-10121-10117-5102099.html) e la Epson Stylus C86 (http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/general_purpose_inkjet_printer/EIS_Product_Model_StylusC86_IT.inter.jsp) che mi gusta per il discorso delle cartecce colore separate (anche se so che le Epson sono più incasinate da ricaricare)

Grazie.

frency
11-05-2005, 20:11
Io ti consiglierei una Canon della serie Pixia, non la posseggo, ma ho presa per mio fratello la 4000 e mi ha davvero sorpreso positivamente: qualità ottima con il nero e con il testo+grafica, molto buona con le foto e straordinariamente veloce.
le cartucce sono separate e i ricambi, anche originali, economici
Le Epson, secondo me, sono da prendere in considerazione solo se si intende fare stampe di qualità fotografica, la mia R800 in questo ambito è insuperabile, per il resto delude
Ciauz ;)

xwang
11-05-2005, 20:13
Io ho la Canon pixia 3000 e mi ci trovo benissimo (ci ho anche stampato la tesi).
Xwang

Irideblu
18-05-2005, 13:11
Io possiedo una HP Deck Jet 1220C ed una Lexmark Z35.
Devo dire che l'HP è fantastica.
Compra sempre HP, le paghi un pò di più rispetto alle altre marche, ma non le eguaglia nessun'altra marca.
La Epson la sconsiglio, la meccanica è troppo rumorosa.

rocchellid
18-05-2005, 13:26
Sono ancora molto in dubbio ...

Sono stato da un amico che ha la R300; porca vacca se è valida: ottima grafica, stampa su CD, silenziosissima ... ma ha un tempo di accensione (test vari) che è abominevole e poi è lenta a stampare, anche su testo in bozza. Inoltre ha il caricamento verticale dei fogli che per esperienza dopo un po' ha dei casini (almeno su stampanti di alcuni anni fa).
Però ho sentito dalla Refill (http://www.refill.it) dove di solito ricarico le cartucce e mi hanno detto che gli ultimi modelli della HP sono più incasinati da ricaricare perchè hanno un test sulle cartucce (appunto per evitare che si usino quelle ricaricate :mad: ).
Intanto, comunque, grazie a tutti.

restimaxgraf
18-05-2005, 14:44
canon pixma 3000 o la 4000 e non ci pensi +, colori separati, nessun controllo sulle cartucce, facilità a ricaricarle, velocità sbalorditiva, minor costo per pagina stampata trà tutte le altre marche....se non ti basta...prendi ancora hp... :O

StefanoCsl
18-05-2005, 14:47
Sono un neo possessore della Pixma 5000. Per quel poco che ho potuto usare la stampante non posso fare altro che confermare quanto ti hanno detto gli altri. Considerato il tuo uso ti sconsiglio la 5000, quindi dedicati alla 4000. Differenzia dalla 5000 solamente per la testina da 2pl (la 5000 ha la testina da 1pl).
Sono molto veloci, da quello che ho letto non mi sembra difficile la ricarica delle cartucce, in più hanno la funzione di stampa Fronte/Retro e la doppia alimentazione della carta: superiore ed un cassetto sotto la stampante.
Io il cassetto sotto lo uso per i fogli 10x15, considerato che mettendo un A4 sporge di qualche centimetro dalla sagoma della stampante, cmq non è un problema.

rocchellid
18-05-2005, 15:52
Interessante ... sì ... e poi costa poco.
Su Pixmania (http://www.pixmania.it):

Epson R300: 136 €
Canon Pixma 4000: 123 €
HP DeskJet 6540: 102 €


Però come qualità Epson e Canon sono di un'altra categoria.
L'unico neo che ho trovato, leggendo le specifiche, è che è USB 1.1 (come la HP).

Un'ultima domanda: come sono i drivers ? Hanno una buona gestione ?

StefanoCsl
18-05-2005, 15:59
Se non devi stampare foto credo che la qualità sia una caratteristica di secondo piano. Per vedere meglio le differenze, vai QUI (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041025), dove troverai il confronto tra le stampanti.
Per quanto riguarda i driver, ti posso dire che installandoli, si installa anche un programma di gestione per la stampa di foto, CD ed altro che mi sembra molto buono.

rocchellid
18-05-2005, 16:26
Dopo aver letto la recensione non resta che scegliere la Canon Pixma 4000.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso nella recensione è "... Canon, sfortunatamente, ha abbandonato il riconoscimento automatico del tipo di carta, presente nella linea precedente ... HP, da parte sua, offre una funzione per stampare automaticamente documenti da più pagine partendo dall'ultima, evitando di doverle riordinare in seguito. Anche Lexmark offre questa funzione, opzionale ...
Cioè ... la Canon non permette di settare la comodissima opzione di stampa dall'ultima pagina alla prima ?

Grazie ancora a tutti per le dritte ;)

StefanoCsl
18-05-2005, 16:30
Dopo aver letto la recensione non resta che scegliere la Canon Pixma 4000.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso nella recensione è "... Canon, sfortunatamente, ha abbandonato il riconoscimento automatico del tipo di carta, presente nella linea precedente ... HP, da parte sua, offre una funzione per stampare automaticamente documenti da più pagine partendo dall'ultima, evitando di doverle riordinare in seguito. Anche Lexmark offre questa funzione, opzionale ...
Cioè ... la Canon non permette di settare la comodissima opzione di stampa dall'ultima pagina alla prima ?

Grazie ancora a tutti per le dritte ;)
Ora che mi ci fai pensare, anche io avevo letto questa cosa nella recensione, ma nelle impostazioni della stampante (io parlo della Pixma5000) ho visto l'opzione per stampare dall'ultima pagina. Ancora non ho provato, dopo provo e ti faccio sapere.

rocchellid
28-05-2005, 10:59
Grazie a tutti: è il top :D !
Sono molto contento: veloce e silenziosa, come avevate detto.
Stampa alla rovescio.

restimaxgraf
28-05-2005, 11:06
sì ma quale hai preso? :mbe:

Rufus25
28-05-2005, 11:40
sì ma quale hai preso? :mbe:

Penso la Canon :D ... anche se io al suo posto, per stampare al 99% solo nero, avrei preso una laser! Come qualità .... un altro pianeta! :D :D
Ciao

rocchellid
28-05-2005, 11:48
Canon PIXMA iP4000. Per il discorso laser ... ogni tanto qualche colore lo faccio ... avevo anche pensato ad una laser a colori perchè adesso hanno prezzi abbordabili, ma i toner costano ancora molto ... è più da ufficio che da casa ...