canislupus
10-05-2005, 00:54
Allora ragazzi vi spiego il mio problema.
Ho modificato il mio file fstab per caricare in automatico la partizione FAT32 che ho su un hdd. Seguendo le info su internet ho inserito questa riga:
/dev/hda5 /media/winfat vfat auto,exec,rw,user,sync 0 3
Ora l'hdd si vede correttamente ed è montato in automatico. I problemi però sono nel creare cartelle e/o file (premetto che prima di un riavvio funzionava).
Allora ho aperto la mia shell e ho visto i permessi di accesso di winfat che sono i seguenti:
drwxr-xr-x 12 root root 32768 1970-01-01 01:00 winfat
Come potete notare il proprietario è root e ha privilegi di lettura/scrittura/esecuzione, mentre il gruppo root e gli altri possono solo leggere e eseguire i file.
Ora ho provato sia il comando:
chmod 777 winfat
che
chmod go+w
Beh non mi ha dato nessun messaggero di errore. Se provo a cambiare il proprietario o il gruppo invece mi dice che non lo posso fare.
Qualcuno di voi ci capisce qualcosa ? Devo rimodificare il file fstab perchè magari l'ho configurato male ?
Ho modificato il mio file fstab per caricare in automatico la partizione FAT32 che ho su un hdd. Seguendo le info su internet ho inserito questa riga:
/dev/hda5 /media/winfat vfat auto,exec,rw,user,sync 0 3
Ora l'hdd si vede correttamente ed è montato in automatico. I problemi però sono nel creare cartelle e/o file (premetto che prima di un riavvio funzionava).
Allora ho aperto la mia shell e ho visto i permessi di accesso di winfat che sono i seguenti:
drwxr-xr-x 12 root root 32768 1970-01-01 01:00 winfat
Come potete notare il proprietario è root e ha privilegi di lettura/scrittura/esecuzione, mentre il gruppo root e gli altri possono solo leggere e eseguire i file.
Ora ho provato sia il comando:
chmod 777 winfat
che
chmod go+w
Beh non mi ha dato nessun messaggero di errore. Se provo a cambiare il proprietario o il gruppo invece mi dice che non lo posso fare.
Qualcuno di voi ci capisce qualcosa ? Devo rimodificare il file fstab perchè magari l'ho configurato male ?