PDA

View Full Version : WinXP contro 2k


kaioh
10-05-2005, 00:42
mi dite 20 buoni motivi per cui windows XP è migliore del 2k , o perché bisogna fare l'upgrade?
In cosa si differiscono i due os ?

gtr84
10-05-2005, 10:00
XP è più bello!


:D

ARGO
10-05-2005, 10:44
mi dite 20 buoni motivi per cui windows XP è migliore del 2k

Anche pensandoci bene, me ne viene in mente solo uno, che fino al 2010 per Win 2000 ci saranno solo aggiornamenti su patch critiche di sicurezza in quanto dismesso, per il resto XP si deve solo inchinare al 2000.

Ferdy78
10-05-2005, 11:19
Il service pack 2 di XP PRO contiene già le patch anti sasser e blaster, l'ultimo del 2000 il SP4 (uscito un anno prima rispetto al Pack 2 di XP) no...indi devi scaricarti oltre allle altre anche quelle di patch..(parlo in caso di format) .e se per scaricarla e installarla devi connetterti ad internet (tranne che non le salvi prima su cd)...sei mezzo fregato..(se non usi firewall)..insomma a farla breve è un pò una rottura in tal senso :)

Per il resto i due SO son quasi del tutto simili, XP è però più votato ad un uso casalingo del PC e poi graficamente è ultra personalizzabile fatto che non va trascurato :D

DankanSun
10-05-2005, 12:08
l'apparenza inganna :)

2000 docet :D

giarry
10-05-2005, 17:48
in windows 2000 i giochi non vanno (o almeno molti)! :ciapet: :ciapet:

XP è + colorato.
XP è + allegro.
XP è + compatibile.
XP riconosce + periferiche.
XP (dal SP1) supporta l'USB 2.0.
XP (dal SP2) supporta il blutooth.
XP (dal SP2) supporta il wi-fi.
XP può masterizzare direttamente.
XP consente la creazione e la gestione degli utenti in maniera facile e veloce.

Tom Joad
10-05-2005, 19:38
in windows 2000 i giochi non vanno (o almeno molti)! :ciapet: :ciapet:

XP è + colorato.
XP è + allegro.
XP è + compatibile.
XP riconosce + periferiche.
XP (dal SP1) supporta l'USB 2.0.
XP (dal SP2) supporta il blutooth.
XP (dal SP2) supporta il wi-fi.
XP può masterizzare direttamente.
XP consente la creazione e la gestione degli utenti in maniera facile e veloce.
Hai dimenticato:
XP è più veloce
XP è più stabile

Ciao.

gtr84
10-05-2005, 21:24
con xp installare una rete è una vera cavolata

ci sono riuscito pure io :D

AlexGatti
11-05-2005, 08:08
Hai dimenticato:
XP è più veloce
XP è più stabile

Ciao.
Non è vero
Non è vero

Il 2000 è nettamente più snello e veloce, Xp occupa una caterva di spazio e attiva una milionata di servizi.
Come stabilità siamo li, se uno applica tutte le patch.

Se poi uno va in xp e disabilita tutti i servizi non necessari, e magari lo installa da un cd personalizzato tipo xplite, allora posso darti ragione, ma senza particolari ottimizzazioni, non si può dire che xp è superiore.

Tom Joad
11-05-2005, 08:39
Non è vero
Non è vero

Il 2000 è nettamente più snello e veloce, Xp occupa una caterva di spazio e attiva una milionata di servizi.
Come stabilità siamo li, se uno applica tutte le patch.

Se poi uno va in xp e disabilita tutti i servizi non necessari, e magari lo installa da un cd personalizzato tipo xplite, allora posso darti ragione, ma senza particolari ottimizzazioni, non si può dire che xp è superiore.
Se per più snello intendi che occupa meno spazio ti dò ragione. XP però, a patto di non avere un computer molto obsoleto e con almeno 256 MB di ram, è sensibilmente più veloce e più stabile. Se va in crash un'applicazione non va in crash tutto il sistema.

Per i servizi sei poco informato: dopo il rilascio del SP2 vengono attivati molti meno servizi di default.

Per ottimizzarlo non serve XPLite (quello serve solo a far danni), ma è sufficiente farlo a mano.

Ciao.

DankanSun
11-05-2005, 12:36
giarry - in windows 2000 i giochi non vanno (o almeno molti)! :ciapet: :ciapet: -> a me vanno tutti anche prince of persia del 1989 mi pare, di giochi dos ne ho una caterva e forse giusto una 10ina da problemi, ma li darà anche su xp, mentre quelli per windows dal 3.11 in su funzionano tutti

XP è + colorato. -> vabbe
XP è + allegro. -> che fa ride :P
XP è + compatibile. -> ma di che, se ci sono dei drivers che devono essere fatti apposta per lui senno non funzionano, mentre sul 2000 girano quelli per nt4 e xp
XP riconosce + periferiche. -> ???, se intendi che ha piu drivers al suo interno stica tanto sono vecchi :)
XP (dal SP1) supporta l'USB 2.0. -> anche il 2000 dall'sp1
XP (dal SP2) supporta il blutooth. -> metti il driver e sei apposto
XP (dal SP2) supporta il wi-fi. -> come sopra
XP può masterizzare direttamente. -> fa schifo però il suo software, penso che non lo usi quasi nessuno quindi è come se non ci fosse
XP consente la creazione e la gestione degli utenti in maniera facile e veloce. -> su questo ok, ma a molti non serve

DankanSun
11-05-2005, 12:41
forse xp sarà piu velco a caricare, ma nel lavoro pesante è piu veloce il 2000, poi a stabilità non ne parliamo, il mio 2k sta su dal 2002 e va perfetto basta fare manutenzione, la maggior parte di xp che sento in giro dura molto di meno, fare una rete col 2000 è altrettanto semplice solo che l'interfaccia non è fatta per gli utonti

AlexGatti
11-05-2005, 14:12
Se per più snello intendi che occupa meno spazio ti dò ragione. XP però, a patto di non avere un computer molto obsoleto e con almeno 256 MB di ram, è sensibilmente più veloce e più stabile. Se va in crash un'applicazione non va in crash tutto il sistema.

Per i servizi sei poco informato: dopo il rilascio del SP2 vengono attivati molti meno servizi di default.

Per ottimizzarlo non serve XPLite (quello serve solo a far danni), ma è sufficiente farlo a mano.

Ciao.

Paragonavo i due sistemi operativi appena installati e aggiornati con windowsupdate. Se poi mi dici che vai a manina ad ottimizzare xp e lasci il 2000 com'è allora non fai un confronto leale.
Con 256Mega Win2k è veloce come xp con 384 a grandi linee.

Ah, da quando in win2000 se va in crash un'applicazione va in crash tutto il sistema? non ti starai confondendo con WindowsME (millenium)? WinMe è un bug unico basato su win98, con win2000 non c'entra nulla.

Franx1508
11-05-2005, 14:26
meglio il 2000,se ci fosse un sp5 poi...microzozz fallo!

Tom Joad
11-05-2005, 17:17
Paragonavo i due sistemi operativi appena installati e aggiornati con windowsupdate. Se poi mi dici che vai a manina ad ottimizzare xp e lasci il 2000 com'è allora non fai un confronto leale.
Con 256Mega Win2k è veloce come xp con 384 a grandi linee.

Ah, da quando in win2000 se va in crash un'applicazione va in crash tutto il sistema? non ti starai confondendo con WindowsME (millenium)? WinMe è un bug unico basato su win98, con win2000 non c'entra nulla.
No, parlo di entrambi i sistemi operativi adeguatamente configurati. Io li ho usati entrambi. Se XP non vi piace vabbè, gusti personali, ma per dire che il 2000 "è meglio" o RULEZ, come leggo spesso, ce ne vuole...

Ciao.

bigbeat
12-05-2005, 21:47
Io li ho usati entrambi e per me l'unica cosa che hanno di simile xp e 2000 è la stabilità!Per il resto xp è migliore,sopratutto se configurato a dovere!

rookie
22-05-2005, 23:49
Dopo anni di Xp oggi dopo un formattone mi sono voluto togliere lo sfizio di provare il 2k. Avevo letto che è più snello, anche con i giochi.

Per ora ho trovato solo qualche lato negativo e nessuno positivo:

1) ogni 2x3 non mi rileva il mouse e devo disconnetterlo/riconnetterlo all'USB. A dire la verità mi succedeva anche con Xp (probabilmente è un problema del mio mouse, un Razer DB), ma molto più di rado.
2) una volta installato il mio antivirus, il Karspersky, è diventato assurdamente lento a caricare.
3) non supporta il Cleartype, con i monitor LCD lo trovo utilissimo e molto meno affaticante per la vista.

Gli do ancora un paio di giorni, ma mi sa che il suo destino è segnato :O

AlexGatti
23-05-2005, 08:26
Dopo anni di Xp oggi dopo un formattone mi sono voluto togliere lo sfizio di provare il 2k. Avevo letto che è più snello, anche con i giochi.

Per ora ho trovato solo qualche lato negativo e nessuno positivo:

1) ogni 2x3 non mi rileva il mouse e devo disconnetterlo/riconnetterlo all'USB. A dire la verità mi succedeva anche con Xp (probabilmente è un problema del mio mouse, un Razer DB), ma molto più di rado.
2) una volta installato il mio antivirus, il Karspersky, è diventato assurdamente lento a caricare.
3) non supporta il Cleartype, con i monitor LCD lo trovo utilissimo e molto meno affaticante per la vista.

Gli do ancora un paio di giorni, ma mi sa che il suo destino è segnato :O

1) e secondo te è un problema di mouse o di 2k? Hai provato con un altro mouse?
2) e secondo te è un problema di kapestry o di 2k? Hai provato con un altro antivirus, Avast tipo?
3) Quando hai ragione hai ragione. Il cleartype con gli lcd è utile Anche se io ho un lcd con 2k e vedo bene, su xp sul portatile ho notato la differenza da quando ho calibrato il cleartype.

rookie
23-05-2005, 11:27
1) e secondo te è un problema di mouse o di 2k? Hai provato con un altro mouse?
2) e secondo te è un problema di kapestry o di 2k? Hai provato con un altro antivirus, Avast tipo?
3) Quando hai ragione hai ragione. Il cleartype con gli lcd è utile Anche se io ho un lcd con 2k e vedo bene, su xp sul portatile ho notato la differenza da quando ho calibrato il cleartype.

1) se leggi sopra il mio post precedente ho detto che probabilmente è un problema del mio mouse, visto che me lo faceva anche con XP, il problema è che con il 2k pare farlo MOLTO più spesso. Il mouse che ho costa una cifra e mi ci trovo molto bene, preferisco cambiare SO ;)

2) il KAV è unanimamente riconosciuto come il migliore AV, io mi ci trovo a meraviglia e non vedo il motivo per il quale non debba funzionare bene anche con Win2k. Ora provo con un'altra versione di KAV, speriamo risolva, altrimenti sto cercando alternative, ma prima avevo il NOD (anche questo ottimo).....appena ho installato KAV mi ha trovato 5 trojan che stavano lì belli tranquilli :)

Fondamentalmente il motivo che mi spinge a tenere il 2k è per il supporto al mouse che è migliore di quello di XP, non so spiegarlo in termini tecnici, ma quelli della Razer dicono che il comportamento del loro mouse su Win2k è più preciso rispetto a XP.

rookie
23-05-2005, 11:40
Ecco qua:

"Win 2000 is obviously the best choice for gaming since it has no build-in falsification of the mouse curve, like XP has."

leagle
23-05-2005, 14:30
Ho provato entrambi, nonostante il 2000 pro sp4 sia un buonissimo sistema operativo (stabile, veloce e ancora compatibile), sulle configurazioni attuali XP SP2 ne esce vincitore in quanto a sicurezza, conpatibilità, velocità e "user- friendlybilità". Diciamo che per chi sa trattare un PC XP non è ancora necessario ma è di sicuro molto, ma molto più comodo.
La reale differenza la si prova facendo questo passaggio XP>2000 (almeno 1 mese)>XP (solo l'ultimo passaggio rende realmente evidenti i vantaggi di XP)

rookie
23-05-2005, 16:55
Almeno la lentezza di caricamento con il Karspersky l'ho risolta, è bastato installare la versione Pro, strano però :confused:

dierre
23-05-2005, 16:59
Dipende che ci devi fare...se ti serve per giocare ed hai un piccì relativamente nuovo forse è meglio XP, se ti serve per l'ufficio può andar bene il 2000, se hai bisogno di un server....passa a Debian :P

ciaopx87
23-05-2005, 18:25
Meglio il 2000 o l'XP? Bella domanda... Fosse per me ti risponderei "Il 98SE", ma visto che stiamo parlando di 2000 e XP, ti dico:
ho provato sia XP che 2000. Xp mi ha soddisfatto di più, e devo dire che la prima volta che l'ho usato, era su un PC con 96MB di RAM. Andava benissimo... e c'è gente che dice che per usare XP ci vogliono ALMENO 256 MB di RAM... ma per favore! :D Diciamo che io odio sia il 2000 che XP, perchè usando molto il computer con giochi e programmi vecchi (sono un grande appassionato dei pc del passato) noto con dispiacere che molti di questi programmi o non girano proprio o, se girano, fanno una fatica del diavolo. Vi faccio un esempio: Doom 2 con Windows 95 va perfetto, con XP sono costretto a sentire gli SFX dall'altoparlante interno, se no SCATTA!!! Passando al 2000, ho notato che è più leggero di XP, ma è più lento a fare girare più applicazioni contemporaneamente. Altro esempio: emulatori per Play Station e cose del genere, SCORDATEVELE sia con XP che col 2000... Ho dovuto fare i salti mortali per farne andare uno! A questo punto io dico: Vi pare logico che un sistema datato 2002 (win xp) non permetta di fare girare applicazioni datate, per esempio, 1995? Quando c'erano il 95 e il 98, ciò che girava sul più vecchio, girava addirittura meglio sul più nuovo... invece adesso sembra che si stia andando indietro... Per non parlare di Quake 1!!! Che nessuno osi farlo partire su XP, perchè non ci va!
Sul 2000 non ho provato. In sostanza, ti posso dire che sia XP che il 2000 sono sistemi validi, ma lo sarebbero ancora di più se fossero compatibili con TUTTO ciò che esiste al mondo quanto a programmi per DOS/WINDOWS, come lo erano 95, 98, e purtroppo anche l'aborto ME fino a poco tempo fa. Voglio sentire la vostra opinione...

leagle
23-05-2005, 18:41
Meglio il 2000 o l'XP? Bella domanda... Fosse per me ti Altro esempio: emulatori per Play Station e cose del genere, SCORDATEVELE sia con XP che col 2000......

io ho emulato perfettamente la PSX sia con XP che con 2000... è vero però che con XP alcune applicazioni datate non funzionano.

sirus
23-05-2005, 19:22
IMVHO xp è superiore a 2000...
sulla mia configurazione che non è proprio all'ultimo grido (ho però 512mb) xp viaggia molto meglio di 2000, per esempio quando ho aperto parecchie finestre lo switching tra l'una e l'altra è nettamente più veloce con windows xp ;) soprattutto se tento di ridurre i giochi a tutto schermo nella barra delle applicazioni, xp fa tutto in poco tempo, 2000 tende leggermente a bloccarsi.
poi è vero che xp più memoria ram per fare le stesse cose ma è anche vero che la gestisce molto meglio :O, la cpu è sempre meno impegnata e il pc ne guadagna in fluidità...
imho sia con applicazioni office che con applicazioni multimediali e professionali meglio xp :O

energy8
30-05-2005, 14:38
Io ho avuto tutti e 2 sistemi operativi, ecco il risultato.
Provo l'Xp con service pack 1 per ben 1 anno risultato:
Vidoegame = 9
Lavoro 2d = 8
Lavoro 3d = 7
Formatt in totale = 6-7

Soprattutto lavorando con programmi 3d, i quali richiedono una certa quantità di file di paging sull'hard disk e una buona gestione della ram il sistema operativo voleva il formatt d'obbligo dopo 1-2 mesi data l'elevato rallentamento dello stesso, problemi a destra e a manca con errori irreversibili tanto da portare al format il pc.

Provo il 2000 con service pack 3 per 2 anni:
Videogame 8,5
Lavoro 2d = 9
Lavoro 3d = 9
Formatt in totale = 0

Lavorando con programmi 3d il sistema regge ottimamente ed è veloce, nn l'ho mai formattato in 2 anni perkè si comporta eccellentemente anche dopo lo stress elevatissimo con programmi 3d.


Per il fatto delle compatibilità xp usa i driver del 2000 e il 2000 può usare sia i driver 2000 sia i driver xp sia i driver nt, quindi nn vedo tutta stà compatibilità dell'xp.
Win 2000 è nettamente + stabile dell'xp.
Consiglio l'xp soltanto a chi usa ipl pc per giocare e sentirsi musica e vedersi film, il resto è 2000

leagle
30-05-2005, 15:26
io nel frattempo sono tornato ad XP, ero stufo di riavviare ogni volta che si bloccava un programma, con XP quando capita che un programma si blocca la maggior parte delle volte è possibile terminare solo quel processo e non per forza tutto.....e poi oggettivamente con la mia config è più veloce, all'avvio, nel copiare file, nel caricare i programmi....per come utilizzo io il PC non trovo un motivo valido per tornare a 2K.

AlexGatti
30-05-2005, 15:42
io nel frattempo sono tornato ad XP, ero stufo di riavviare ogni volta che si bloccava un programma, con XP quando capita che un programma si blocca la maggior parte delle volte è possibile terminare solo quel processo e non per forza tutto.....e poi oggettivamente con la mia config è più veloce, all'avvio, nel copiare file, nel caricare i programmi....per come utilizzo io il PC non trovo un motivo valido per tornare a 2K.

Continuo a non capire quelli che dicono che con 2k bisogna riavviare tutto. Io ho sempre terminato solo il processo che si era bloccato con task manager e il sistema torna a posto.

leagle
30-05-2005, 15:54
Continuo a non capire quelli che dicono che con 2k bisogna riavviare tutto. Io ho sempre terminato solo il processo che si era bloccato con task manager e il sistema torna a posto.

allora te lo spiego meglio così capisci :)

- mi si blocca un programma (mouse impallato e tutto il resto...)

con win2K:

- faccio control alt canc e in task manager tento di chiudere il processo
- le poche volte che ci riesco task manager mi chiude anche gli altri processi
- a volte task manager non si apre o se si apre si blocca anche lui e li devo riavviare.

con winXP:

- faccio control alt canc e in task manager tento di chiudere il processo
- il 90%delle volte il processo bloccato si chiude senza influenzare gli altri e senza riavvi.

oltretutto in winXP mi capita raramente che un programma si blocchi (con win2k un po' più spesso specie se ne tengo aperti più contemporaneamente)

AlexGatti
30-05-2005, 16:07
allora te lo spiego meglio così capisci :)

[...]



Si, si, capisco, solo che le nostre esperienze non coincidono, ovvero io faccio ctrl-alt-canc -> task manager, chiudo il processo che si impianta e tutto finisce li.
Dunque o sono un mago o stresso pochissimo il pc (non mi pare, emule + giochi + word senza riavviare per giorni) il tuo pc ha qualcosa che non va (drivers ad esempio).

rookie
30-05-2005, 18:19
Io ho rimesso XP.

A 2 giorni dall'installazione, ha progressivamente deciso di non volermi più far usare il mouse, prima ogni tanto, alla fine sempre, appena cliccavo su qualsiasi cosa, anche sul desktop, mi si riavviava il PC :mbe:.

Devo dire che con l'unico gioco con cui ho provato (Swat4), si comporta meglio XP, più veloce a caricare, ma soprattutto ad uscire.

Del 2k l'unica cosa che mi manca è il comportamento del mouse, effettivamente superiore come avevo letto sul forum della Razer (gli stessi tecnici della Razer lo consigliano rispetto ad XP), movimento più immediato e velocità più costante (in pratica NON ha accelerazione, XP anche se si disabilita ce l'ha sempre, in misura minima ma avvertibile).

leagle
30-05-2005, 18:53
Dunque o sono un mago o stresso pochissimo il pc

probabilmente la seconda, visto che in quanto a "ordine ed aggiornamento del PC" sono abbastanza maniaco, (per la cronaca con Emule, word, Internet e mediaplayer non si blocca nemmeno a me) cmque ognuno ha la sua esperienza e la riporta...

Ivan The Bastard
30-05-2005, 20:27
io voto per Windows 2000 senza dubbio, tutti i problemi che avete descritto a me non li ha mai fatti, al contrario li ho trovati in Win XP, tipo la shell che si impalla, il non riuscire ad accedere al task manager e a terminare il processo, ma dover per forza resettare.
Sarà perchè io sono una maniaco dell'organizzazione e il mio Windows 2000 è ultra ottimizzato, e senza un file fuori posto, forse per questo il mio Win 2000 gira come un orologio, ma nei computer che assemblo capita che Windows XP sia instabile gia poco dopo l'installazione, e si impalli per cazzate, col 2000 invece : tasto destro sulla barra di windows, o ctrl+alt+canc, e in una frazione di secondo mi appare il task manager e termino il processo che si è bloccato.
Con i giochi nuovi gira che è una bomba, Doom 3 a una media di 50fps, figuratevi gli altri giochi come mi girano, le schermate blu quasi non mi ricordo che aspetto abbiano, e messaggi di errore su Win 2000 non ne ho mai visto, per quanto riguarda i vecchi giochi, col 2000 ci ho fatto girare anche molti giochi per dos, naturalmente molti non funzionano, per cui ho installato Microsoft Virtual PC, un utility che ti crea un hard disk virtuale in cui puoi installare qualsiasi sistema operativo senza bisogno di incasinarti con dual boot vari, ci ho installato Win 98SE e dopo 4 anni ho potuto giocare a Carmageddon :Perfido: :Perfido: :Perfido:
CMQ nonostante sia appena installato Win98 si impalla spesso e volentieri per cazzate, tipo all'uscita dei giochi, ormai non mi ci ritrovo più con Win 98, è troppo primitivo e povero, non baratterei Windows 2000 per nessun sistema operativo attuale.

Per cui Windows 2000 rules :winner: :winner: :winner:

sirus
30-05-2005, 20:41
schermate blue??? ma scusate ci sono anche su Windows XP :confused: io non le ho mai viste, con 2000 mi è capitato ma con XP mai...
poi non ho mai formattato XP se non all'installazione di un nuovo SP :stordita: e per la cronaca per chi dice che 2000 gestisce meglio la ram è meglio che non dice certe cose...infatti XP (ne occupa di più, senza dubbio) ma la gestisce molto meglio, soprattutto se è poca :p con i giochi...in media XP fa circa 4-5 fps in più, gestisce meglio gli stream video e anche quelli audio ;)
per la grafica 2d e 3d offre prestazioni superiori nella totalità dei casi...

unico neo è che nasconde tutte le comodità (per utenti smaliziati) di 2000 con una marea di Wizard :doh:

sirus
30-05-2005, 20:42
Ivan hai la sign irregolare ;)

Ivan The Bastard
30-05-2005, 21:17
signi irregolare ?!?!?

sirus
30-05-2005, 21:30
signi irregolare ?!?!?
massimo 3 righe a 1024 ;) come da regolamento

ciaopx87
30-05-2005, 21:39
Se devo essere sincero io penso che sia anche una questione di fortuna... lavoro sui PC da 7 anni, non ho la pretesa di essere chissà chi, ma ammetto di cavarmela più che egregiamente. Mi è capitato di formattare, tra i miei PC e quelli degli altri almeno 400 o 500 volte (credetemi). Ho notato che, magari sullo stesso PC, lo stesso sistema operativo, appena installato magari dà un problema che alla precedente installazione non dava. Vi faccio un esempio banale:
tempo fa mi è capitato di installare sul mio secondo computer (un Celeron 300A) Windows XP Pro. Ottime performance (ho un buon HD e tanta ram), ma, alla prima installazione, ho notato che, avete presente le barre di scorrimento (quelle con le freccine, per intenderci)? Ecco, facendole scorrere, dalle casse si sentiva un forte e fastidioso ronzio, che a volte disturbava anche la musica che mettevo su (stiamo parlando del sistema pulito). Formatto e re-installo alla stessa maniera e... il problema scompare! Misteri? Quindi secondo me è difficile stabilire quale sistema sia meglio, anche xkè bisogna considerare le esigenze di un utente, la configurazione del computer, e anche l'esperienza di chi ci lavora su... Ho provato quasi tutti i Windows, dal 3.1 al Net Server 2003, ma nessuno, per il momento, si è dimostrato perfetto. Ogni Windows ha i suoi punti forti e i suoi punti deboli (tranne l'ME che ne ha solo di deboli), ma se ne cerchiamo uno bilanciato, secondo me dobbiamo puntare ancora sul 98SE, che è compatibile con tutto (anche se purtroppo certi programmi nuovi lo rifiutano), è leggero e facile da usare. E' però ovvio che non possiamo usare sistemi così vecchi su PC nuovi, per cui penso che il passaggio a Windows XP sarà quasi obbligatorio nei prossimi mesi (a meno che non abbiate un 286....).

Qix
31-05-2005, 09:02
Se non sbaglio lessi da qualche parte che WindowsXP se la cava anche con 256MB di Ram (ovvio senza orpelli grafici ed interfaccia Luna) a differenza di 2000 che esige 512Mb (forse in XP vengono attivati di default meno servizi)

Altro aspetto molto positivo di XP sono i tempi di caricamento e chiusura del sistema operativo, di gran lunga minori di Win 2000 (WinXP usa il prefetching)

Ultima nota: anche se si tratta di una sciocchezza, apprezzo moltissimo i caratteri Cleartype di XP che in Win2000 non ci saranno mai e sopratutto le icone sulla barra quick launch e vicino all'orologio sono con molti piu' colori e definite.

rookie
31-05-2005, 09:29
Se devo essere sincero io penso che sia anche una questione di fortuna... lavoro sui PC da 7 anni, non ho la pretesa di essere chissà chi, ma ammetto di cavarmela più che egregiamente. Mi è capitato di formattare, tra i miei PC e quelli degli altri almeno 400 o 500 volte (credetemi). Ho notato che, magari sullo stesso PC, lo stesso sistema operativo, appena installato magari dà un problema che alla precedente installazione non dava.

D'accordissimo, spesso installazioni diverse sullo stesso hardware dello stesso SO portano a risultati differenti sotto vari aspetti.

Ferdy78
31-05-2005, 10:29
Aggiungo una seconda lancia in favore di xp sp2 (già lo avevo fatto agli inizi di questo theard). Ho letto giusto oggi su un noto sito inglese (o americano, non l'ho ancora capito :D ) , che Microsoft ha ufficialmente dichiarato che IE 7, non uscirà per Win 2000. OK che non sarà un aggiornamento attesissimo (almeno da chi usa altri browser), ma è significativo notare, come la stessa Microsoft...stia pian piano cercando di far abbandonare quel sistema operativo... :eek:

Chi ci deve lavorare e lo usa ancora...avrà tutto il diritto di incavolarsi :D

Qix
31-05-2005, 10:32
Aggiungo una seconda lancia in favore di xp sp2 (già lo avevo fatto agli inizi di questo theard). Ho letto giusto oggi su un noto sito inglese (o americano, non l'ho ancora capito :D ) , che Microsoft ha ufficialmente dichiarato che IE 7, non uscirà per Win 2000. OK che non sarà un aggiornamento attesissimo (almeno da chi usa altri browser), ma è significativo notare, come la stessa Microsoft...stia pian piano cercando di far abbandonare quel sistema operativo... :eek:

Chi ci deve lavorare e lo usa ancora...avrà tutto il diritto di incavolarsi :D

E' normale...
Microsoft spinge per far acquistare il S.O. nuovo

Ferdy78
31-05-2005, 10:45
si, ma per Longhorn, onestamente non so se basta un PC su cui attualmente gira il 2000 o XP, in maniera più che egregia :eek: :)...da quanto ho capito è pesantuccia la vacchetta :D :D

ciaopx87
31-05-2005, 13:18
Se non sbaglio lessi da qualche parte che WindowsXP se la cava anche con 256MB di Ram (ovvio senza orpelli grafici ed interfaccia Luna) a differenza di 2000 che esige 512Mb (forse in XP vengono attivati di default meno servizi)

Altro aspetto molto positivo di XP sono i tempi di caricamento e chiusura del sistema operativo, di gran lunga minori di Win 2000 (WinXP usa il prefetching)

Ultima nota: anche se si tratta di una sciocchezza, apprezzo moltissimo i caratteri Cleartype di XP che in Win2000 non ci saranno mai e sopratutto le icone sulla barra quick launch e vicino all'orologio sono con molti piu' colori e definite.

256 MB di RAM senza l'interfaccia? Io ho usato per molto tempo Windows XP su un AMD K6 da 166 MHz, 128 MB di RAM PC100 e un hard disk scrausissimo da 2,5 GB. Andava molto bene, con tanto di interfaccia con tutte le icone al massimo! Te l'assicuro! E' ovvio, il PC non serviva né per il montaggio video, né per la decompressione DVD, ma con i programmi Office e internet andava in modo splendido! Pensa che abbiamo persino giocato a Rayman 2 (con una S3 Virge PCI da 4 MB non siamo andati oltre)! Come potresti spiegarlo? Cmq a me il 2000 ha deluso veramente molto...

sirus
31-05-2005, 13:34
256 MB di RAM senza l'interfaccia? Io ho usato per molto tempo Windows XP su un AMD K6 da 166 MHz, 128 MB di RAM PC100 e un hard disk scrausissimo da 2,5 GB. Andava molto bene, con tanto di interfaccia con tutte le icone al massimo! Te l'assicuro! E' ovvio, il PC non serviva né per il montaggio video, né per la decompressione DVD, ma con i programmi Office e internet andava in modo splendido! Pensa che abbiamo persino giocato a Rayman 2 (con una S3 Virge PCI da 4 MB non siamo andati oltre)! Come potresti spiegarlo? Cmq a me il 2000 ha deluso veramente molto...
nel settore multimediale infatto non c'è paragone ;)

ciaopx87
31-05-2005, 13:41
Intendi che è meglio XP del 2000 quindi? Cmq io mi sto veramente divertendo ad installare XP sui computer vecchi... vederlo girare è quasi una soddisfazione!

sirus
31-05-2005, 14:11
la mia opinione in definitiva...
XP > 2000
come stabilità, compatibilità sono alla pari.
XP è più veloce anche se occupa più risorse.
XP nel multimedia è molto (ma molto) meglio, gestisce gli stream video in maniera eccellente :O

poi altri vantaggi sono, uno scheduler migliore e anche il gestore della memoria di sistema migliorato...

ho notato anche io che sui pc vecchi XP è più veloce di 2000 (cosa che non avviene con macchine odierne in cui i SO si equivalgono)

Matrixbob
31-05-2005, 14:13
mi dite 20 buoni motivi per cui windows XP è migliore del 2k , o perché bisogna fare l'upgrade?
In cosa si differiscono i due os ?
Perchè (se funziona) Win XP è il migliore, è la sintesi delle cose migliori dei precedenti OS ed è l'unico supportato a pieno, ma deve funzionare!! L:)L

sirus
31-05-2005, 14:15
Perchè (se funziona) Win XP è il migliore, è la sintesi delle cose migliori dei precedenti OS ed è l'unico supportato a pieno, ma deve funzionare!! L:)L
e ti assicuro che funziona bene :)

eric654
31-05-2005, 20:31
su xp si può bloccare la taskbar e su 2000 no (non avete idea di quanta gente ci si incasini) si possono vedere le anteprime delle foto da esplora risorse e si possono aprire gli archivi zip direttamente.
e una volta stoppati i servizi inutili mi occupa 110 mega di ram compreso anche il nod32 (che di suo occupa una decina di mega)
http://img125.echo.cx/img125/5351/immagine17vi.jpg (http://www.imageshack.us)

sirus
31-05-2005, 20:40
quindi xp o 2k???