Entra

View Full Version : Thermaltake BIG Typhoon


Pagine : [1] 2 3

Anubis85
09-05-2005, 18:29
Com'è questo dissipatore?
Raffredda bene, e sopratutto è silenzioso come dicono?
Al momento, per raffreddare il mio Barton 2600+ ho un Gygabyte 3D Cooler Pro, ma non ne sono molto soddisfatto (sopratutto dal punto di vista del rumore).
Ho una Asus A7N8X-X, potrei avere problemi a montarlo?

sbera
09-05-2005, 20:12
come dissipatore sembrerebbe buono. heatpipes, lamelle fini, ventola da 120 a 16db... bisognerebbe vedere se vale i soldi che costa.
qui c'e una recensione http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/96/4
cmq mi sa che se dovessi montarlo su quella mobo il dissi cozzerebbe contro l'ali (a meno che non abbia un tower)

Anubis85
09-05-2005, 21:42
Ho un Thermaltake Soprano... c'è abbastanza spazio (spero).

piottocentino
09-05-2005, 22:33
Mha, sarò ripetitivo ma x me è meglio il buon vecchio Zalman di tutti sti patacconi:)

svl2
09-05-2005, 23:46
come dissipatore sembrerebbe buono. heatpipes, lamelle fini, ventola da 120 a 16db... bisognerebbe vedere se vale i soldi che costa.
qui c'e una recensione http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/96/4
cmq mi sa che se dovessi montarlo su quella mobo il dissi cozzerebbe contro l'ali (a meno che non abbia un tower)

occhio ai grafici tronchi..

http://www.webalice.it/svl444/fake.jpg

TigerTank
10-05-2005, 10:12
Sempre meglio che il Sonic Tower o l'orrendo Beetle....
Lo Zalman è una scelta ottima con un unico e remoto(vista l'alta qualità dei prodotti du questa ditta) difetto....se un domani(si spera lontano) la ventola dovesse avere problemi bisogna cambiare tutto il dissipatore.
Certo in tanti casi c'è la garanzia ma chi di voi ha voglia di sbattersi a spedire e aspettare magari un mese per un dissipatore?

CIAO

Anubis85
10-05-2005, 16:33
Quindi se prendessi lo Zalman 7700 Cu, andrebbe meglio (tanto il prezzo è sempre lì)?
Il problema (forse) è sempre il montaggio, su una Asus A7N8X-X ci sta?
Qualcuno l'ha montato su questa scheda?

piottocentino
10-05-2005, 16:39
Sul sito della zalman c'è una tabella di compatibilità con le schede madri;)

Anubis85
10-05-2005, 16:50
Sul sito della Zalman, vedo che nella lista delle cpu supportate del 7700 Cu non c'è l'Athlon xp.... di conseguenza, neanche la serie A7N c'è nella lista delle schede madri. Che non sia compatibile? Mi sembra proprio strano....

Anubis85
11-05-2005, 18:38
Oggi mattina ho preso il Tt Big Typhoon e me lo sono fatto montare, ma arrivato a casa, noto che quando parte ha una vibrazione fortissima... mi preoccupa...
Cosa posso fare? devo farlo cambiare?

sbera
11-05-2005, 18:57
prova ad individuare da dove proviene la vibrazione, magari è solo una vite da stringere meglio.

p.s. hai dato un'occhiata alle temp per caso?

Anubis85
11-05-2005, 19:14
Le temp mi sembrano buone...
31-32 in idle
34-35 in full load
con una temperatura ambientale di circa 25°

Mi pare proprio che le vibrazioni provengano dalla ventola...

sbera
11-05-2005, 20:30
Le temp mi sembrano buone...
31-32 in idle
34-35 in full load
con una temperatura ambientale di circa 25°

Mi pare proprio che le vibrazioni provengano dalla ventola...
35 in full-load? :eek: ma che temp facevi con il dissi boxato? con cosa hai stressato la cpu?
cmq sei sicuro che sia proprio una vibrazione della ventola e non il suo normale rotore? quanti giri fa la ventola?

Anubis85
12-05-2005, 19:21
35° era ieri mattina che faceva un pochino fresco, ora sta un po' più su, sui 41 in full load, ma in camera mia fa molto caldo...
Come programma ho usato CPU Burn-In.
Per ora ho fissato il tutto bene con delle cordicelle al case :D , domani vado a farmelo cambiare (almeno la ventola), e se riesco prendo lo zalman 7000 cu, perchè questo dissy mi tiene "piegati" un paio di condensatori perchè a contatto con delle heatpipe, non vorrei che mi stacchi uno dei condensatori, non sarebbe troppo bello.
Ho notato in fase di rallentamento che la ventola non è perfettamente centrata...

sbera
12-05-2005, 20:05
bhe, cmq 35 in fulload (o 41 che siano) mi sembrano delle ottime temperature tenendo conto anche che la temp ambiente non era proprio bassa.

Anubis85
12-05-2005, 20:13
Ah, dimenticavo, la ventola gira a 1400 rpm circa, e ho fatto mettere la arctic silver 5.
Con il Gigabyte 3d cooler pro che avevo prima e pasta normale facevo in idle 45°

Ma non rischio qualcosa, a tenere quei condensatori così?

sbera
12-05-2005, 20:26
secondo me dipende da quanto sono inclinati. se è una leggera inclinazione penso che non si possano creare danni. se sono piegati di molto.... ma non è che magari girando il diss di 90° riesci a fare in modo che non cozzi contro i condensatori

Anubis85
12-05-2005, 20:30
purtroppo non è possibile girarlo... ci avevo già pensato.
Per ora sono tenuti piegati e fissi dalle heatpipe, quindi non hanno più nessun gioco. A me preoccupano lo stesso

Double V
18-05-2005, 17:10
:D Questo dissipatore è una bomba!!!

Con la ventola al massimo dei giri (1300rpm e 16dB) dopo un'ora di test con S&M settato per il massimo stress della cpu, mantiene il mio barton 2600 overcloccato a 2253 ad una temperatura massima di 40C!! :eek: :eek: :eek:
Se abbasso la ventola a 680rpm sempre con S&M la temperatura non supera i 45°C!!
Prima di montarlo ho provato ad accenderlo fuori dal case, ad 800rpm la ventola è inudibile, attaccandoci l'orecchio si sente solo un leggero soffio d'aria

Oggi mattina ho preso il Tt Big Typhoon e me lo sono fatto montare, ma arrivato a casa, noto che quando parte ha una vibrazione fortissima... mi preoccupa...
Cosa posso fare? devo farlo cambiare?

L'ho comprato ieri e l'ho montato da solo, secondo me il tuo non è stato fissato bene, io ho fatto l'installazione con una precisione maniacale e ti posso assicurare che è fermo come una roccia, (sarà il peso :asd: ) a qualsiasi regime della ventola, anche toccando il dissipatore in più punti non si sente la MINIMA vibrazione, il dissipatore più "fermo" che ho mai provato!

L'ho montato 2 volte perchè, avendo cambiato anche la scheda madre, credevo che le temperature segnate fossero sbagliate (in idle sono sotto i 30°C), allora ho rimesso il vecchio dissipatore (che sotto sforzo arrivava a 53°C) per vedere stavolta cosa avrebbe segnato. Appurato che la mobo non sbagliava sono rimasto un po' a bocca aperta a chiedermi: "ma avrò letto bene? Possibile che stavo a 40°C in OC?"

Dimenticavo: nessun problema in spazio o condensatori con una Abit KW7

Prima di acquistarlo in rete ho trovato un po' di recensioni, in una l'hanno testato insieme ad altri 24 dissipatori, su un P4 3200 V.core 1.36 overcloccato a 3750 V.core 1.51....ha distrutto il tanto blasonato ZALMAN CNPS7700-CU sia per quanto riguarda le prestazioni, ancor più per quando riguarda il rumore.

Se la vostra mobo è compatibile ve lo straconsiglio! Le vostre orecchie ringrazieranno ;)

sbera
19-05-2005, 14:03
allora è proprio un bel dissipatore! sarà un'alternativa al grande zalman :)

fan100
19-05-2005, 19:33
Ho da 2 girni il TT 101 Pipe con ventola 9x9.Con ventola a 1800 40 in full e a 2500 37 sempre in full su Barton 2800+Vcore 1.5 che non è che sia il piu fresco dei proci mai prodotti.Dissi da consigliare.

Anubis85
20-05-2005, 14:18
L'ho comprato ieri e l'ho montato da solo, secondo me il tuo non è stato fissato bene, io ho fatto l'installazione con una precisione maniacale e ti posso assicurare che è fermo come una roccia, (sarà il peso :asd: ) a qualsiasi regime della ventola, anche toccando il dissipatore in più punti non si sente la MINIMA vibrazione, il dissipatore più "fermo" che ho mai provato!



L'altro giorno l'ho riportato in negozio, non sembrava vibrare più tanto (mi hanno detto che era normale la vibrazione, altrimenti vuol dire che non girava... mah).
Oggi, dopo circa una settimana, guardandolo attentamente, noto che ha ripreso a vibrare, e siccome attraverso software riesco a controllare la ventola, diminuendo i giri, il fatto che l'asse della ventola non è perfettamente dritto lo si nota molto bene.
Io non me ne intendo molto di montaggio dei dissy, e per quello se ho la possibilità me lo faccio montare in negozio. A questo punto continuerò a insistere fino a quando non mi cambieranno almeno la ventola, in quanto queste vibrazioni non mi sembrano assolutamente nella norma, e mi sembra evidente che la colpa è della ventola.
Se poi dici che non hai la minima vibrazione, gli farò notare anche questo :read:
Per evitare la collisione con i condensatori, stavo pensando di prendere una Abit NF7-S2G, pensi che come disposizione dei componenti sia uguale alla tua?

Double V
20-05-2005, 19:44
Fidati, il mio non vibra assolutamente, ne ho cambiati di dissipatori, che vibravano anche a regime bassissimo. Se hai un'altra ventola da 12cm nel case magari prova a sostituirla a quella originale, almeno così sapresti se è un problema di montaggio del dissipatore o di ventola difettosa.

Ho controllato per la scheda madre, la disposizione è identica alla mia, penso che non avrai problemi, ma il chipset è leggermente più vicino a dove passeranno i tubi in rame. Se prendi come riferimento la fila di condensatori a sinistra e gli slot per le ram a destra, i tubi in rame staranno sopra e sotto, quindi dovresti controllare.
Il dissipatore sporge leggermente fuori dalla mobo (in alto) quindi assicurati di avere un po' di spazio fra mobo e alimentatore

Anubis85
20-05-2005, 20:29
Per il montaggio, non penso sia un problema, anche perchè ho visto che il socket della scheda attuale è alla stessa distanza dal bordo della abit, e così com'è ho ancora un 3 cm dall'ali.

Di ventole da 12, ne ho altre 2 nel case, ma una non la monto perchè anche lei è leggermente decentrata (siccome la tengo a 7v lo vedo bene) solo che essendo fissata con una plastica antivibrazione, il case non ne risente. L'altra, è montata davanti, e devo fare un po di acrobazie per smontarla (ci proverò domani) e spero che non sia così come le altre...
Ma le ventole della Thermaltake sono tutte così o sono io che sono un po' sfortunato?

Double V
20-05-2005, 21:18
Sei stato sfortunato, dopo aver letto del tuo problema ho provato a smontare la mia e a farla andare...non vibra assolutamente, è molto silenziosa rispetto all'aria che sposta. Cmq nel caso alla fine ti venisse voglia di sostituirla con un'altra ti consiglio una papst silenziosa, ho provato molte marche, fra cui Silentx, Nexus, Silentmax, Coolermaster...le Papst sono le migliori. Potresti anche provare a mettere un collare al silicone fra dissi e ventola, volevo dirtelo prima ma poi me ne sono dimenticato, leggendo il tuo post mi è tornato in mente

Anubis85
21-05-2005, 20:16
Oggi, ho provato a smontare completamente il dissy, e ho scoperto che le viti non erano ben fissate, ma mobili...
Ho sistemato il tutto, ho riapplicato la pasta, e una volta rimontato il tutto, scopro che continua a vibrare.
A questo punto, provo a montare un altra ventola da 12, che se messa a 12v vibra tanto, ma tenuta a 7v la vibrazione è appena percettibile.
Ora, dopo averlo lasciato così, il procio in idle mi sta a circa 44° e a circa 48° dopo un paio di test con il 3dmark, decisamente più alte rispetto a prima.
Cosa può essere? Potrebbe essere colpa soltanto del fatto che ho cambiato ventola e l'ho downvoltata?
Una seconda domanda: i dadi per fissare il dissy quanto devono essere stretti? io non ho stretto tantissimo, per paura di danneggiare la cpu.
Comunque, ora il dissipatore non ha più gioco sul procio, mentre prima si muoveva leggermente.
Insieme alla temperatura sopra nominata, ne ho altre due della cpu, una a 33° e una a 39°(cpu thermal diode).

sbera
21-05-2005, 20:25
le viti devi stringerle bene per fare in modo che il dissi sia più fisso possibile. non danneggi la cpu in questo modo

Anubis85
21-05-2005, 20:30
Ok, domani lo farò.
Ma come ti spieghi questo aumento delle temperature? Può essere perchè ho cambiato ventola (tra l'altro a 7v)?

sbera
21-05-2005, 20:36
si, penso sia proprio il cambiamento della ventola

Anubis85
21-05-2005, 20:46
In questo momento comunque la base del dissipatore è abbastanza immobile, andrò lì dove l'ho comprato a rompergli le scatole, perchè me lo hanno montato male, e poi per la ventola storta finchè non me la cambieranno.

Voglio ringraziarvi tutti per i consigli e per le dritte che mi avete dato.

sbera
21-05-2005, 20:51
In questo momento comunque la base del dissipatore è abbastanza immobile, andrò lì dove l'ho comprato a rompergli le scatole, perchè me lo hanno montato male, e poi per la ventola storta finchè non me la cambieranno.

Voglio ringraziarvi tutti per i consigli e per le dritte che mi avete dato.
vai e fatti valere ;)

Double V
21-05-2005, 22:55
attento, non devi stringerle fortissimo, ho chiesto anche conferma nel negozio dove l'ho comprato, su soket A la base di appoggio è molto piccola (il core), uno del negozio mi ha detto di aver sbriciolato un barton. Appena senti che le viti iniziano a diventare leggermente più dure allora smetti: vedrai la staffa piegarsi leggermente. Al contrario su amd 64 si piò stringere un po' più forte. Per le temperature se abbassi la ventola sei assolutamente nella norma, molto dipende anche dalla ventolazione del case. Io ti consiglio un potenziomentro regolabile (costa 4 euro), con una manopola puoi variare la velocità della ventola in base al carico, ancora meglio se puoi controllarla da windows tramite la scheda madre

m0rph3us
22-05-2005, 06:32
riguardo alle recensioni che hai letto di ttbig typhoon su p4 3.2 a quanto andava in full load. xche io cio un p4 3.2 e con questo dissi che ho appena montato mi va a 47 in full load con prime x 10 minuti e vorrei sapere se va bene o se posso cambiare qualcosa(magari la disposizione delle ventole) x ottimizzare ulteriormente le prestazioni.

Double V
22-05-2005, 09:54
riguardo alle recensioni che hai letto di ttbig typhoon su p4 3.2 a quanto andava in full load. xche io cio un p4 3.2 e con questo dissi che ho appena montato mi va a 47 in full load con prime x 10 minuti e vorrei sapere se va bene o se posso cambiare qualcosa(magari la disposizione delle ventole) x ottimizzare ulteriormente le prestazioni.


http://www.hardware.fr/articles/568/page1.html

m0rph3us
22-05-2005, 10:25
ok grazie

Anubis85
22-05-2005, 11:16
attento, non devi stringerle fortissimo, ho chiesto anche conferma nel negozio dove l'ho comprato, su soket A la base di appoggio è molto piccola (il core), uno del negozio mi ha detto di aver sbriciolato un barton. Appena senti che le viti iniziano a diventare leggermente più dure allora smetti: vedrai la staffa piegarsi leggermente.

Allora, sta mattina ho smontato di nuovo il tutto, e ho stretto ulteriormente le viti. Guardando, la staffa è un po' piegata. Per ora sembra tutto ok (però mi viene il dubbio di non aver stretto un po' troppo). Le temperature sono rimste quelle di ieri, quindi andava bene anche come era ieri...
Fatto sta che anche così con la sua ventola originale al massimo dei giri continua a vibrare.

Double V
22-05-2005, 12:04
x m0rph3us:

L' hanno testato su tom's hardware con un p4 3600 ottenendo 48°C dopo ore in full load

x Anubis85:

penso vada bene, la staffa è in acciaio, ci vuole un bel po' di forza per piegarla, e grava tutta sul core. Potresti avvitare ancora perchè le viti, stando ai lati, fanno leva...proprio per questo sitringendo forte è possibile ditruggere il core

Anubis85
22-05-2005, 15:07
Una domandina...
ma questo dissipatore è compatibile con gli athlon 64 su socket 939?

sbera
22-05-2005, 15:10
il typoon? si

m0rph3us
22-05-2005, 15:49
x double v. e quindi il fatto che a me abbia fatto 47 con un p4 3.2 significa che posso ottimizzarlo ulteriormnte magari con le ventole . ma tu pensi xche conosci quel sito che abbiano fatto un test vero oppure pubblicita'?

raffilele
22-05-2005, 20:21
scusate vorrei farvi una domanda.

sto per acquistare questo dissipatore, ma ho un paio di dubbi in merito.

il primo temo che possa battere contro l'alimentatore, la mia scheda madre è la asus a7n8x deluxe...con un case enermax e nno mi sembra di vedere molto spazio tra il dissi e l'alimentatore.

il secondo dubbio è sul peso, dato che ha un peso considerevole non c'è il pericolo che danneggi il soket?.

sono abbastanza inesperto in merito quindi vi ringrazio della pazienza e dei consigli :)

Anubis85
22-05-2005, 20:26
Ciao, io ho una A7N8X-X, e ci sta abbastanza bene, l'unico difetto è che va a cozzare contro i condensatori appena sotto il socket. Per ora me li tiene leggermente piegati, ma è tutto ok.
Per il peso, non ti preoccupare, non si attacca direttamente al socket, ma usa i fori intorno a quest'ultimo.

Per quanto riguarda il case, non saprei cosa dirti, quanto spazio hai tra scheda madre e ali?

Anubis85
22-05-2005, 20:32
Dopo aver visto la disposizione dei componenti sulla tua scheda, confermo quanto detto prima, riguardo ai condensatori.

raffilele
22-05-2005, 20:57
ti ringrazio

devo solo controllare lo spazio tra dissi e alimentatore

Anubis85
22-05-2005, 21:02
Controlla la distanza tra bordo superiore della scheda madre e ali, e se hai almeno 3 cm non ci dovrebbero essere problemi, perchè effettivamente non sborda di molto al max 1-2 cm.

cthulu
23-05-2005, 12:10
visto che ci sono chiedo anch'io..........

sono interessato anch'io su stò dissipatore.....
io ho una ABIT NF7-S 2.0 e mi chiedevo se ci stava stò Maxi dissipatore (io ho i condensatori posti a 90° rispetto alla MOBO di AnuBiS85)

Ma la vera domanda è lo spazio tra MOBO e ali.....io non ho molto spazio ....se faccio centro sul CORE dell CPU (ad occhio) e conto 12 cm nelle due direzioni X e Y (ovvero 6cm+6cm), ho paura che la direzione verso l'ALI ha meno di 12 cm....

chi può darmi altre info a riguardo ?

Anubis85
23-05-2005, 12:43
Guarda, per il montaggio, vedendo la scheda, non dovrebbero esserci problemi di "cozzamento" con condensatori :D , ma se hai sotto mano una ventola da 12 puoi provare a centrarla sul socket e a occhio aggiungere un 5 mm su ogni lato.
Di più non so dirti, dato che non ho tra le mani quella mobo...

cthulu
23-05-2005, 13:42
..qualcuno sà le dimensioni (compreso il telaio) in cm di una ventola 12x12?
in modo che posso costruirmi un "similare" di carta o cartone e fare le prove di "ingombro"..... :confused:

Anubis85
23-05-2005, 13:58
le dimensioni sono 12x12 cm, ma fallo un po' più grande, tanto per essere sicuri prova 14x14 cm

cthulu
23-05-2005, 17:17
mah.....non so se ci stà..........

foto del dettaglio della mia MOBO con dissy (HHc-001) :

http://img277.echo.cx/img277/6724/panoramica4wh.jpg


L'alimentatore TOCCA la "linguetta" del dissy che vedete in basso della foto..

che dite? c'è poco spazio (la ventola del HHC-001 è una 6x6) ?

Anubis85
23-05-2005, 19:38
Purtroppo non credo ci entri, e se ci sta, sta proprio attaccato all'ali, il che non mi sembra ottimale.
Dalla mia scheda, sborda in fuori di circa 2 cm, ma non so se c'è la stessa distanza tra socket e bordo della mobo...

Double V
23-05-2005, 19:45
smonta la scheda madre e portala in un negozio dove vendono il dissipatore, lo tireranno fuori dalla scatola e vedrai prima di comprarlo se va bene, io ho fatto così, credevo che non ci stesse e invece... :sofico:

DUDICO
24-05-2005, 00:49
Ragazzi...
Non si mette in dubbio la performance di questo dissipatore...è di certo uno dei top nella sua categoria...

MA ATTENZIONE....

Come peso e disposione delle masse (baricentro) è molto simile al TOWER112 (quello tutto in rame che ho parcheggiato come oggetto di arredo, giacchè inutile!!!)....come modalità di aggancio è lo stesso e identico.....

E' possibile dimostrare (con un paio di semplici calcoli - e spero che fra voi salti fuori un bell' ing. che confermi) che

E' ESTREMAMENTE PERICOLOSO, CON IL TIPO DI AGGANCIO PROPOSTO DA TT (di tipo nodale o puntiforme : 4 punti su p4 e solo 2 su amd64!!!), TENERE MONTATI QUESTI PESI SUL PCB DELLA DELICATISSIMA MB (il cui materiale ha una elasticità e resistenza davvero ridicoli).....

SIAMO BEN OLTRE LA SOGLIA DI SICUREZZA (la scheda va in chiara deformazione di tipo plastico, ovvero parzialmente irreversibile!!!!!...)

E NON PARLIAMO DI EVENTUALI CARICHI DINAMICI (spostamento del pc o semplici "botte"): SAREBBERO, CON ALTA PROBABILITA', FATALI!!!!

Leggermente meglio (ma pur sempre oltre il limite di sicurezza) sono i mastodontici zalman 7700cu in primis e 7000Bcu (gli al-cu hanno pesi più accettabili)...

Thermalright....azienda decisamente più seria...a parte l'altissima qualità prestazionale, l'XP90c (che pesa,con ventola, poco meno delle bestie prima nominate) ha un sistema di aggancio A PIASTRA....E NON PUNTUALE O NODALE....IN TAL MODO, UNA STESSA MASSA (ma concentrata in minor altezza->baricentro più basso->sollecitazioni flettenti inferiori) SI DISTRIBUISCE SU UNA PIASTRA, OVVERO SU MAGGIOR SUPERFICIE (ovvero su un'area decine di volte maggiore rispetto a quei miseri bulloncini da 7 che propone TT)....

ne consegue che la sollecitazione unitaria sul pcd della mb scende drasticamente (decine di volte)....a livelli di sicurezza decisamente maggiore....

ovviamente i carichi dinamici restano sempre altamente pericolosi (tipo sisma) ma difficilmente fatali!!!!


Mi informerò al più presto sulle caratteristiche meccaniche del pcb delle mb e posterò un dettagliato resoconto (un vero e proprio calcolo strutturale) sulle teorie esposte....

Ovviamente tutto ciò rimane un mio parere (anche se la matematica non è una.... :D )

hi

cthulu
24-05-2005, 09:38
..non ho ben capito cosa intendi per "tipologia di attacco" nodale o puntiforme ....

i vari tower o BIG typhoon si agganciano su scheda madre (dove ci sono i 4 fori) in 4 punti..........
Il thermalright SI-97 (costoso...) ho visto che si aggancia solo sui denti del socket.....

com'è? :confused:

DUDICO
24-05-2005, 14:46
..non ho ben capito cosa intendi per "tipologia di attacco" nodale o puntiforme ....

i vari tower o BIG typhoon si agganciano su scheda madre (dove ci sono i 4 fori) in 4 punti..........
Il thermalright SI-97 (costoso...) ho visto che si aggancia solo sui denti del socket.....

com'è? :confused:

Il Thermalright (è vero che è costoso...non più di 20-30€ su un pc da 1500-2000 credo siano poca cosa) si aggancia a clip (che è sempre meglio delle viti...che non si sa mai quanto stringerle) su una telaio (agganciato in due punti) collegato alla piastra dietro la mb....

Questo tipo di aggancio è decisamente migliore rispetto a quello di TT:

1)ripartisce meglio il peso del dissi sulla mb (evitando di piegarla)

2)non meno importante è la maggior semplicità di aggancio


Con il Tower 112 (che, ripeto, è dimensionalmente simile al Big T), nonostante la presenza di tiranti per sostenerne il peso, si vedeva comunque una instabilità dell'intero case....e la mb si piegava ad occhio!!! :eek:


In definitiva, a parte l'aggancio, dissipatori troppo alti sono decisamente PERICOLOSI (creano troppa flessione nei punti di aggancio)....

O, perlomeno, non sono affatto pratici per un uso giornaliero (o quasi) del pc...!!! (la performance non la discuto affatto!!)

cthulu
24-05-2005, 15:36
ho capito il tuo punto di vista................ma

1) il SI-97 non costa 20-30€ ma veleggia intorno alle 55-65€
2) Un PC da circa 2000€ ?? e chi ha parlato di costi di un PC???? e chi se lo permette ????? (bah....forse qualcuno....!!!)?



io no di certo ! :(

Anubis85
24-05-2005, 19:46
Personalmente penso che dati i numerosi punti di aggancio della scheda madre al case e le generose dimensioni della clip che si attacca sotto la scheda,
il problema non è così tragico come lo stai esponendo.
Ovviamente si deve stare attenti al montaggio, evitare di squoterlo troppo, ma nell'uso quotidiano, questo non penso succeda spesso.
Tra l'altro credo che la Tt prima di immettere sul mercato un dissipatore del genere abbia fatto degli adeguati test di resistenza.

DUDICO
24-05-2005, 20:41
Ragazzi..io nonmetto in dubbio la professionalità della TT...di sicuro hanno fatto realmente calcoli puntuali e specifici per verificare il loro prodotto....

Personalmente ho acquistato ed acquisterò prodotti TT...

Voglio solo far notere che questo (ed altri) dissip. è un po al limite...non lo vedo adatto a tutti...è fatto per chi è particolarmente smanettone o qualcosa del genere.....

Monto,smonto, modifico pc da diversi anni (come fra l'altro molti in questo forum :D )....non passa settimana senza aver smontato una scheda madre o un dissipatore (lo faccio al posto del modellismo!! :cool: )


Eppure queste "TORRI" le temo.....!!!

PS ovviamente i miei sono pareri personali....quando dico che si rischia il collasso strutturale, considero (come si fa per le strutture civili) adeguati coefficienti di sicurezza... :)

Double V
24-05-2005, 23:15
Ragazzi...
Non si mette in dubbio la performance di questo dissipatore...è di certo uno dei top nella sua categoria...

MA ATTENZIONE....

Come peso e disposione delle masse (baricentro) è molto simile al TOWER112 (quello tutto in rame che ho parcheggiato come oggetto di arredo, giacchè inutile!!!)....come modalità di aggancio è lo stesso e identico.....

E' possibile dimostrare (con un paio di semplici calcoli - e spero che fra voi salti fuori un bell' ing. che confermi) che

E' ESTREMAMENTE PERICOLOSO, CON IL TIPO DI AGGANCIO PROPOSTO DA TT (di tipo nodale o puntiforme : 4 punti su p4 e solo 2 su amd64!!!), TENERE MONTATI QUESTI PESI SUL PCB DELLA DELICATISSIMA MB (il cui materiale ha una elasticità e resistenza davvero ridicoli).....

SIAMO BEN OLTRE LA SOGLIA DI SICUREZZA (la scheda va in chiara deformazione di tipo plastico, ovvero parzialmente irreversibile!!!!!...)

E NON PARLIAMO DI EVENTUALI CARICHI DINAMICI (spostamento del pc o semplici "botte"): SAREBBERO, CON ALTA PROBABILITA', FATALI!!!!

Leggermente meglio (ma pur sempre oltre il limite di sicurezza) sono i mastodontici zalman 7700cu in primis e 7000Bcu (gli al-cu hanno pesi più accettabili)...

Thermalright....azienda decisamente più seria...a parte l'altissima qualità prestazionale, l'XP90c (che pesa,con ventola, poco meno delle bestie prima nominate) ha un sistema di aggancio A PIASTRA....E NON PUNTUALE O NODALE....IN TAL MODO, UNA STESSA MASSA (ma concentrata in minor altezza->baricentro più basso->sollecitazioni flettenti inferiori) SI DISTRIBUISCE SU UNA PIASTRA, OVVERO SU MAGGIOR SUPERFICIE (ovvero su un'area decine di volte maggiore rispetto a quei miseri bulloncini da 7 che propone TT)....

ne consegue che la sollecitazione unitaria sul pcd della mb scende drasticamente (decine di volte)....a livelli di sicurezza decisamente maggiore....

ovviamente i carichi dinamici restano sempre altamente pericolosi (tipo sisma) ma difficilmente fatali!!!!


Ovviamente tutto ciò rimane un mio parere (anche se la matematica non è una.... :D )

hi

Sono perfettamente d'accordo con te ma se anche il typoon pesasse ancora un po' di più l'avrei preso ugualmente, ho fissato tutto al meglio e la mobo non è piegata, poi, ma questo è un parere personale, sono 6-7 anni che non uso più il pc per giocare, quindi tenerlo aggiornato per quello che ci devo fare mi costa molto meno rispetto a quanto spendevo anni fa, posso anche permettermi di spaccare una scheda madre per un dissipatore, chi se ne frega, la cambio, ma non penso che succederà nulla.
Mi interessa solo avere il massimo silenzio ad ogni costo

DUDICO
24-05-2005, 23:53
Mi interessa solo avere il massimo silenzio ad ogni costo

....liquido.... :idea:

DUDICO
25-05-2005, 00:50
ho capito il tuo punto di vista................ma

1) il SI-97 non costa 20-30€ ma veleggia intorno alle 55-65€
2) Un PC da circa 2000€ ?? e chi ha parlato di costi di un PC???? e chi se lo permette ????? (bah....forse qualcuno....!!!)?



io no di certo ! :(

1)Parlavo di 20_30 € "in più" (al max) rispetto a un big T o qualcosa tipo reattori...(CREDO CHE TT, SULLA PROX LINEA, METTERA' QUALCOSA A FORMA DI SHUTTLE, O DI AQUILONE...DI CERTO LA FANTASIA NON GLI MANCA :cry: )

2)si fa per dire...se uno prende un pc per un uso ordinario (office, internet, film, musica e qualche gioco) allora non vedo a cosa serva un dissipatore particolare....basta quello boxato...
se, invece, uno vuole tirare un po di più il proprio pc (magari con un decente oc, per renderlo come uno da 2000) allora conviene prendere un buon dissi....e SE PROPRIO BUONO DEVE ESSERE , il SI-97 (non ho capito da dove hai preso questo nome :confused: ),nonostante costi 20_30€ in più, è di certo ER MEJO.... :D

Double V
25-05-2005, 03:38
....liquido.... :idea:

Ci avevo pensato, ma non avrei il tempo di occuparmi della manutenzione e poi le migliori pompe sviluppano ancora 20dB oltre alle ventole sul radiatore....
ultimamente ho visto qualche enorme radiatore passivo, la cosa mi attira non poco.

Penso però che con una ottima ventilazione, ventole silenziosissime downvoltate e componenti che scaldano poco si possano ottenere risultati migliori per quanto riguarda il silenzio, (meno per il portafoglio :cry: ) senza preoccuparsi di cambiare l'acqua o pulire i tubi... è quello sono riuscito a fare io :)

Più in là, quando le pompe e tutto il resto miglioreranno forse ci farò un pensierino

DUDICO
25-05-2005, 10:45
Ci avevo pensato, ma non avrei il tempo di occuparmi della manutenzione e poi le migliori pompe sviluppano ancora 20dB oltre alle ventole sul radiatore....
ultimamente ho visto qualche enorme radiatore passivo, la cosa mi attira non poco.

Penso però che con una ottima ventilazione, ventole silenziosissime downvoltate e componenti che scaldano poco si possano ottenere risultati migliori per quanto riguarda il silenzio, (meno per il portafoglio :cry: ) senza preoccuparsi di cambiare l'acqua o pulire i tubi... è quello sono riuscito a fare io :)

Più in là, quando le pompe e tutto il resto miglioreranno forse ci farò un pensierino

ok..ok...il tuo discorso non fa una grinza (però trattala bene la tua mb :smack: ...è pur sempre il cuore del tuo pc)

cthulu
25-05-2005, 14:54
per DUDICO:

Bè quando ho assemblato il mio PC ho "mirato" ad avere un Barton XP 2500+ giusto per Overclokkarlo a XP3200+, e allora avevo preso il meglio dissy in Cu che c'era compatibile con la mia MOBO l'HHC-001....però dopo un pò di tempo con l'avvento dell' internet ADSL etc (e non solo un PC per giocare) ..il silenzio (o quasi) è diventato d'obbligo..quindi.......ho optato (se l'ordine del negozio sarà evaso...) per un "famoso" Silent Tower 102 (quello di peso light)...vedremo come sarà......

Per il SI-97: non lo ho inventato il nome io.....se vai sul sito della Thermaright lo vedrai con i tuoi occhi....
E comunque...sicuramente ,questo dissy è ottimo (penso)..ma un costo DOPPIO dei TT mi sembra un pò esagerato....EPPOI questi dissy della Thermaright non si trovano agevolmente nei negozi (sarà per i costi ?!!??) ma si trovano di più prodotti della TT..

ciao

Double V
25-05-2005, 17:08
Tra l'altro l'XP 90C non è compatibile col socketA, quindi l'ho dovuto scartare a priori, altrimenti forse l'avrei preso e ci avrei montato una bella SilentX 9x9 da 14dB.

Ho controllato, il dissipatore è leggermente piegato verso il basso, quindi sarà piegata anche la mobo (guardandola cmq non si nota nulla)
Pazienza, non si può avere tutto, per il momento va bene così e in ogni caso questo dissipatore lo ricomprerei

DUDICO
25-05-2005, 20:42
per DUDICO:

Bè quando ho assemblato il mio PC ho "mirato" ad avere un Barton XP 2500+ giusto per Overclokkarlo a XP3200+, e allora avevo preso il meglio dissy in Cu che c'era compatibile con la mia MOBO l'HHC-001....però dopo un pò di tempo con l'avvento dell' internet ADSL etc (e non solo un PC per giocare) ..il silenzio (o quasi) è diventato d'obbligo..quindi.......ho optato (se l'ordine del negozio sarà evaso...) per un "famoso" Silent Tower 102 (quello di peso light)...vedremo come sarà......

Per il SI-97: non lo ho inventato il nome io.....se vai sul sito della Thermaright lo vedrai con i tuoi occhi....
E comunque...sicuramente ,questo dissy è ottimo (penso)..ma un costo DOPPIO dei TT mi sembra un pò esagerato....EPPOI questi dissy della Thermaright non si trovano agevolmente nei negozi (sarà per i costi ?!!??) ma si trovano di più prodotti della TT..

ciao

Il SI97 (di cui non sapevo) è un'altro dissipatore Thermalright, diciamo il fratellino dell'xp90c....
Il si97 (d'alluminio) può assomigliare a prima occhiata al xp90 (anch'esso in alluminio)...ma non lo si può confondere con l'xp90c (totalmente in rame)


A proposito del barton 2500+@3200+....ce l'ho anch'io; anch'io lo porto tranquillamente a 3200+ (200x11) e ci ho montato un semplicissimo (rispetto ai tower) TT volcano7+(ben lappato :D ) con una ventola cooler master (della serie aero) con regolatore di velocità....quando vado in internet (come ora) la faccio girare a 1800 rpm (non si sente praticamente niente :D :D )...


Io rimango della stessa teoria...i vantaggi (fra l'altro non esagerati) che portano queste TORRI sono immediatamente scompensati dal mediocre aggancio e dalla indubbia staticità....

E poi il nome di sti cosi mi sembra sbagliato in partenza....

TOWER...avete mai visto torri orizzontali? (forse a Pisa un pelino si :cool: )....
Sarebbero garbate se il case lo si sdraia... :doh:

Non parlo alla rinfusa...il mio PACCO TORRE ce l'ho già (il tower 112)...38€ per un bel soprammobile non sono però poi tanti!!! :mad: :D

Double V
25-05-2005, 22:04
Non parlo alla rinfusa...il mio PACCO TORRE ce l'ho già (il tower 112)...38€ per un bel soprammobile non sono però poi tanti!!! :mad: :D

Era uno dei miei "candidati".... ma alla fine 900g + ventola per 15 cm mi hanno un po' spaventato

cthulu
26-05-2005, 08:27
per DUDICO:


errata corrige: il SI-97 non è di alluminio, ma (a parte le alette) è di rame Nickelato.

:D



ciao

DUDICO
26-05-2005, 10:01
per DUDICO:


errata corrige: il SI-97 non è di alluminio, ma (a parte le alette) è di rame Nickelato.

:D



ciao


PRESO DAL SITO THERMALRIGHT

Multiple heatpipes for well spread heat around aluminum fins
Enormous wingspan gives extra cooling to surrounding components
Soldered fins to copper base (nickel plated) to make effective contact
Light weight and easy installation
Technical Spec.:

Dimension:

L116 x W96 x H75 (mm) heatsink only, without fan



Weight:

280g (heat sink only)

Recommended Fan

Maker: Panaflo (Panasonic)
Model: FBL09A12M
Size: 92 x 92 x 25 (mm)
Bearing: Hydro Wave
Voltage: 12V
Speed: 2450 rpm
Air Flow: 48 CFM
Noise Level: 30.0 dBA
Weight: 110g (3.88 oz)

AMD: Socket A Sempron and Athlon XP Palamino, Thoroughbred, and Barton 2800+ and up



------------------------

FORSE, PER NON CREARE EQUIVOCI, SAREBBE PIU' GIUSTO DIRE:

IL SI97 E' TOTALMENTE D'ALLUMINIO (COMPRESE LE HEATPIPE) TRANNE LA BASE (CHE è RAME NICKELATO).... :D

Double V
30-05-2005, 19:30
Ho sostituito la ventola originale di questo sissipatore con una SilentX iXtrema 12cm da 14dB, tenendo la ventola downvoltata a parità di prestazioni il rumore è diminuito ulteriormente rispetto a quella originale

Fobiah
31-05-2005, 00:54
Mah, secondo me il discorso della pericolosità dei dissy tower è relativo...
posso parlare per esperienza personale, dato che ho un Cooler Master Hyper6, che pesa, insieme alla ventola, circa 1Kg. Come sapete è bello grosso e si sviluppa in altezza, il che, unito al peso, avrebbe dovuto far piegare alla grande la mobo...
Dunque, premesso che questo dissy non è compatibile con AMD 32bit (sarebbe una follia) vi dico subito che per montarlo occorre sostituire completamente la cornice della mobo che sta attorno al soket, e montare una placca in metallo (sembra acciaio) spessa circa 2-3mm isolata da entrambi i lati, che si avvita in due punti ad una cornice in plastica adatta a far "accomodare" l'Hyper 6. Dunque, ho usato questo mostro su due mobo: una Abit KV8 ed una DFI LanpartyUT, e su nessuna delle due ho notato la benchè minima flessione del pcb; addirittura circa 2 settimane fa, mentre stavo armeggiando nel cabinet, questo mi è scivolato, ruotando su se stesso e cadendo violentemente su un lato. Considerando che solo il mio case, vuoto, pesa 12kg, considerate l'accellerazione e la conseguente violenza della caduta... ho subito pensato di aver fottuto tutto, mobo in primis, ed invece ad un attento esame la mobo era intatta e il dissy non si era smosso di 1 millimetro! :)
Inutile dire che tutto è ripartito al primo colpo... :ciapet:
Certo, sono stato fortunato, ma non credo che le leggi della fisica si possano battere solo con la fortuna; secondo me se un prodotto è ben studiato (e ben montato) dà degli ottimi margini di sicurezza (x non parlare delle performance ;) )
Scusate la lunghezza del post, ma mi sembrava utile fornire la mia esperienza...

DUDICO
02-06-2005, 10:40
........................................
Certo, sono stato fortunato, ma non credo che le leggi della fisica si possano battere solo con la fortuna; secondo me se un prodotto è ben studiato (e ben montato) dà degli ottimi margini di sicurezza (x non parlare delle performance ;) )

Ciao Fobiah...grazie per aver postato la tua esperienza...

Rispondo al tuo post, con i punti che seguono (ovviamente sono mie considerazioni):

1)L'hyper 6 ha un aggancio di tipo piastra (simile a quello del thermalright serie xp), con le clip a molla ...ciò garantisce (come detto più volte) una migliore distribuzione dei carichi sulla mobo :) ....(al contrario di quanto avviene con gli agganci nodali dei TermalTake tower :mad: )

2)Da quel che ho capito, il tuo case è caduto subendo una rotazione intorno ad un lato della base...in tal caso la sollecitazione indotta dal dissi sulla mobo è stata prevalentemente di tipo assiale (compressione o trazione a seconda del verso di rotazione della caduta)...

Se il case fosse caduto verticalmente (ovvero cadeva "in piedi") anche da un'altezza minima di 10cm, la sollecitazione indotta dal dissi sarebbe stata prevalentemente di flessione (il momento statico prodotto dal dissi rispetto alla base di aggancio sulla mobo)...questo tipo di sollecitazione è pen più grave e pericolosa dell'altra!!!


Faccio un esempio...

Prova a sollevare le braccia verticalmete (tipo "mani in alto") e a sostenere un peso abbastanza sostenuto (ad es. 30Kg)....riusciresti a stare di sicuro qualche minuto con quel peso, magari facendo anche qualche bel saltello...
La sollecitazione subita dal tuo corpo, sarebbe prevalentemente assiale (di compressione)

Ora, stendi le braccia orizzontalmete (ovvero parallele al pavimento)...che succede se qualcuno ti passa quei 30Kg sulle mani????....se sei un culturista datato, forse riusciresti a mantenerlo per qualche secondo....ma prova a fare qualche saltello.....!!!!!
In tal caso la sollecitazione prevalente subita dal tuo corpo sarebbe di flessione (il momento dei 30kg rispetto alle spalle)

3)Sul sito Cooler Master ho appena visto la nuova versione del hyper 6, denominata hyper 6+....ha la parte superiore in alluminio (ovvero la parte che crea maggior momento statico) e pesa circa 200gr in meno...l'aggancio è come al precedente (piastra e clip a molla :D )

Perchè Cooler Master ha apportato tale modifica al suo dissi, mettendogli addirittura il suffisso +???

L'alluminio, si sa, ha proprietà termiche peggiori (in conduzione) del rame...ma la distribuzione dei pesi del nuovo 6+ è migliore (il momento statico diminuisce in maniera esponenziale, sia per il peso minore che per l'abbassamento del baricentro)...di conseguenza anche il contatto con la cpu è "+ meglio" :D :D



Scusate se mi sono dilungao...ma ho provato ad essere sintetico...

ciao

Fobiah
02-06-2005, 23:41
Ciao! Sono d'accordo al 100% con le tue considerazioni, è ovvio che una sollecitazione assiale sia meno traumatica, ma ritengo sia anche la più frequente, al contrario di quella che si avrebbe con un contraccolpo perpendicolare all'asse del dissy. Forse trasportando il case in piedi (per fare un lan party) ci potrebbe essere questo tipo di caduta, ma oltre che essere piuttosto improbabile lì io punterei il dito sulla negligenza del trasportatore, che non ha voluto perdere 3 minuti per smontare le clip di un dissipatore di quasi 1kg!!
L'unica cosa che mi premeva era sfatare il mito dell' hyper6 come dissy prestazionale ma difficile da montare e soprattutto pericoloso, cosa assolutamente non vera, se si usa l'ordinaria diligenza :) .
L' hyper6+ è indubbimente un'evoluzione del primo; credo però che l'abbiano fatto più che altro per seguire il trend dei mega ventoloni silenziosi, vedi XP120, hyper48, zalman 7700, ecc. E' chiaro che per aumentare le dimensioni contenendo il peso il rame sia stato scartato... è una mia opinione infatti che le diffrenze prestazionali tra Hyper6 e hyper6+ siano irrisorie.... imho :)

Porcupine
07-06-2005, 13:25
Salve a tutti!
Sono un nuovo iscritto e volevo prima di tutto complimentarmi per questo forum, completissimo ed esauriente.
Bene, dopo aver leccato il c#*o :D , vi espongo il mio problemino.
La mia configurazione attuale del pc è:
mother board soltek sl-nv400-64
cpu athlon xp 2500+ core barton
Ok, non serve sapere altro. Ho letto delle recensioni impressionanti sul dissi in questione (thermaltake big typhoon) e volevo sapere se secondo voi è possibile montarlo sulla mia cpu, considerato che lo spazio nel case è questo nella foto (http://www.digitalmania.org/DSCI0003.JPG). Misure alla mano, non ci sono problemi, in quanto l'attuale ventola (8x8) dista 3,5cm dall'ali. Quindi un'ipotetica ventola da 12x12 c'entrerebbe. Inoltre, lo spazio tra la superficie della cpu e il pannello del case è di circa 14cm, ben oltre i 10,5cm del big typhoon. Il problema sorge x gli elementi piazzati sulla mobo che potrebbero cozzare con il dissi. Ad esempio, nella foto si vede chiaramente che poco sopra la ventola c'è un ingresso 12V per l'ali.
A questo punto mi chiedo, mi conviene rischiare e prendere questo dissi, oppure optare per qualche altro prodotto, meno ingombrante? In questo caso, cosa mi consigliate?
In ultima analisi, considerate che la mia cpu NON è overclockata, quindi non si riscalda molto. E' anche vero, però, che attualmente, sotto sforzo, raggiunge anche i 60°C!!!
Grazie a tutti
Saluti
Enzo :)

Anubis85
07-06-2005, 21:09
Penso che la cosa migliore sia quella che consigliava Double V, ossia quella di provare a portare la mobo in negozio e vedere lì sul posto se ci sono problemi di montaggio.

Ciao.

Zannawhite
08-06-2005, 11:29
Ho sostituito la ventola originale di questo sissipatore con una SilentX iXtrema 12cm da 14dB,
Di questo dissipatore danno le quote di ingombro, 103 per l'altezza. E' comprensivo di ventola?
http://www.thermaltake.com/coolers/4in1heatpipe/cl-p0114bigtyphoon/cl-p0114.htm
Riesci a postarci una foto del tuo per vederlo dal vivo? :)

Double V
08-06-2005, 11:53
Di questo dissipatore danno le quote di ingombro, 103 per l'altezza. E' comprensivo di ventola?
http://www.thermaltake.com/coolers/4in1heatpipe/cl-p0114bigtyphoon/cl-p0114.htm
Riesci a postarci una foto del tuo per vederlo dal vivo? :)

Le dimensioni non comprendono la ventola, devi aggiungere 2,5cm in altezza per la ventola e 5mm per la griglia, dato che sporge un po' (io l'ho tolta)
Per stare tranquillo al tutto aggiungi un cm e misura lo spazio che hai dal socket
Cmq se avrai problemi con questo dissipatore non penso sarà per l'altezza, dato che ce ne sono di più alti e i case sono più o meno standard in larghezza, devi controllare che non urti condensatori, chipset o altro

Per la foto fra qualche giorno, dato che ora sono infortunato.

Mi quoto, se puoi porta direttamente il pc al negozio, eviti di perdere tempo, ti togli ogni dubbio e se non ne sei capace te lo fai anche montare

Porcupine
08-06-2005, 11:54
Penso che la cosa migliore sia quella che consigliava Double V, ossia quella di provare a portare la mobo in negozio e vedere lì sul posto se ci sono problemi di montaggio.

Ciao.
Purtroppo la mia mobo non supporta il montaggio del big typhoon, dato che mancano i 4 fori accanto al socket...che sfiga!

Zannawhite
08-06-2005, 11:57
Per la foto fra qualche giorno, dato che ora sono infortunato.

Azzo per l'infortunio ...... :doh:
Per l'altezza del dissipatore non volevo andare ad interferire troppo sul flusso
delle 2 ventole da 120 nel retro del case.
vedi foro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923788&page=2&pp=20 #31
;)

Double V
08-06-2005, 12:18
Per l'altezza del dissipatore non volevo andare ad interferire troppo sul flusso
delle 2 ventole da 120 nel retro del case.


non penso che il flusso sia un problema, nel mio case la disposizione delle ventole è molto simile...piuttoso quella laterale potrebbe urtare sul dissipatore.
Se io nello stacker (che è circa 2cm più largo della media) monto anche la ventola su pannello laterale mi rimane meno di 1cm di spazio

Zannawhite
08-06-2005, 13:34
non penso che il flusso sia un problema, nel mio case la disposizione delle ventole è molto simile...piuttoso quella laterale potrebbe urtare sul dissipatore.
Se io nello stacker (che è circa 2cm più largo della media) monto anche la ventola su pannello laterale mi rimane meno di 1cm di spazio
Ho capito che è un dissipatore che non fà al mio caso o "case" :nonsifa:

Nemo01
12-06-2005, 09:00
Salve a tutti.
Ho un FX55 su dissi box...che non mi sembra affatto male per essere un dissi standard,rame e heatpipe.Pero'...aime',duramente le mie ore di gioco la ventola diventa moltooo rumorosa.
Ora,non so' se potrei sostituire solo la ventola oppure mi conviene cambiare dissi e passare a questo Big :)
Se dovessi decidere per la seconda opzione.Vi risultano incompatibilita' su Mb MSI K8N NEO2? Il mio case e' un Thermaltake Shark.Per l'aggancio amd 939 bisogna smontare la Mb o si riesce a montare senza problemi?
Grazie.

DUDICO
12-06-2005, 10:59
Salve a tutti.
Ho un FX55 su dissi box...che non mi sembra affatto male per essere un dissi standard,rame e heatpipe.Pero'...aime',duramente le mie ore di gioco la ventola diventa moltooo rumorosa.
Ora,non so' se potrei sostituire solo la ventola oppure mi conviene cambiare dissi e passare a questo Big :)
Se dovessi decidere per la seconda opzione.Vi risultano incompatibilita' su Mb MSI K8N NEO2? Il mio case e' un Thermaltake Shark.Per l'aggancio amd 939 bisogna smontare la Mb o si riesce a montare senza problemi?
Grazie.

Hai il miglior processore....

Montagli il miglior dissipatore ad aria:

Thermalright xp90-c con una bella ventola 90x90

E' davvero impressionante il suo rendimento... ;)

Kevin[clod]
12-06-2005, 11:20
ragazzi skusate è possibile montare questo dissi su una mobo 939(diciamo di quelle con disposizione normale tipo A8N-SLI non come le DFI ke hanno le ram sopra il socket) e un TT soprano????
ci possono essere problemi di incompatibilità.......la distanza tra mobo e ali e abbastanza???

Nemo01
12-06-2005, 11:39
Hai il miglior processore....

Montagli il miglior dissipatore ad aria:

Thermalright xp90-c con una bella ventola 90x90

E' davvero impressionante il suo rendimento... ;)


Avevo gia' pensato all'xp90-c ma ho letto che sulla NEO2 bisogna piegare i condensatori in zona socket perche le pipe vanno a toccare :rolleyes:

atirady
18-06-2005, 01:40
qualcuno l'ha montato su una asus a7n8x-e deluxe??

Willy80
23-06-2005, 07:21
Questo è il mio case e la mobo è una a7n8x-e deluxe dove voglio togliere il jet 7 che non riesce a raffreddare a dovere sto forno di 2600+ ma ci sta secondo voi questo bestione?
E' un po' sfocata ma rende abbastanza l'idea
http://img24.echo.cx/img24/12/11010568ha.jpg

questa va un po' meglio
http://img169.echo.cx/img169/6161/11010574xa.jpg

sbera
23-06-2005, 08:31
viste le dimensioni del jet mi sembra che un thypoon ci stia senza problemi

Willy80
23-06-2005, 08:49
in effetti il jet7 è un bel bestione dal peso non indifferente, ma è comunque un 80x80x90 a parte la spece di ugello di scarico tipo turboventola degli aerei che sporge di 1/1,5 cm verso l'ali!!!
Allora posso procedere all'acquisto? Che ne dite? :D

sbera
23-06-2005, 09:59
in effetti il jet7 è un bel bestione dal peso non indifferente, ma è comunque un 80x80x90 a parte la spece di ugello di scarico tipo turboventola degli aerei che sporge di 1/1,5 cm verso l'ali!!!
Allora posso procedere all'acquisto? Che ne dite? :D
mmmm... se le misure sono quelle magari potrebbe darti qualche problema andando a sbattere contro l'alimentatore...

Willy80
23-06-2005, 10:03
ho provato a fare una stampa di un quadrato di 120x120 con un buco in mezzo di 80x80, appena arrivo a casa provo a infilarglielo e vedere se ci sta, verso l'alto sarebbero comunque 2cm in più, quasi come la sporgenza del jet7!! :rolleyes:

Willy80
24-06-2005, 10:52
Ieri ho preso le misure e oggi l'ho ordinato!!! :D
Vediamo come si comporta!!! :D

BlueKnight
24-06-2005, 13:11
Ragazzi, ma in teoria non sarebbe migliore la Silent Tower 112? E' completamente in rame riespetto al Big Typhoon!

BlueKnight
24-06-2005, 13:12
E poi il nome di sti cosi mi sembra sbagliato in partenza....

TOWER...avete mai visto torri orizzontali? (forse a Pisa un pelino si :cool: )....
Sarebbero garbate se il case lo si sdraia... :doh:

Non parlo alla rinfusa...il mio PACCO TORRE ce l'ho già (il tower 112)...38€ per un bel soprammobile non sono però poi tanti!!! :mad: :D

Come mai non l'hai più usato? Solo per l'eccessivo peso?

ThE)RaiN
25-06-2005, 19:08
Qualcuno saprebbe dirmi se ci sta in una asus a8n sli?
Tnx

Dexther
25-06-2005, 22:57
Raga ATTENZIONE : montato in quella maniera il jet7 rende almeno 5 gradi in meno!!
Dovete staccare il jet dalla base in rame e ruotarlo di 90°.
Ve lo dice uno che lo ha tenuto su un 3200+ con discreti risultati prima di passare al mio attuale gioiellino :D

Willy80
28-06-2005, 07:22
Le ho provate tutte con il Jet 7, ed ho sempre avuto temperature disastrose!! :mad:
Ieri ho montato il Big e per magia le temperature sono scese di 6° in idle e full load con il case chiuso! :D

Oltretutto non si sente girare!! :D

chercus
28-06-2005, 16:48
sono tentato da questo dissy (sarebbe la mia prima torre :D ).
attualmente ho un volcano12 che tengo a 3400 giri e la temperatura va dai 42 (idle) ai 50 (full): quanto potrei scendere con questo dissy? è molto meglio del volcano12?

su una nf7 puo dare problemi di montaggio (condensatori in particolare)?

Dexther
28-06-2005, 16:49
credo toccherebbe all'alimentatore se non hai un tower

Willy80
29-06-2005, 10:03
sono tentato da questo dissy (sarebbe la mia prima torre :D ).
attualmente ho un volcano12 che tengo a 3400 giri e la temperatura va dai 42 (idle) ai 50 (full): quanto potrei scendere con questo dissy? è molto meglio del volcano12?

su una nf7 puo dare problemi di montaggio (condensatori in particolare)?
A me piega leggermente i condensatori posti sotto al socket della mia asus!
nienete di preoccupante però!!
Se posti una foto della tua scheda madre ti dico subito se ci sta, visto ke avevo fatto delle prove con la mia e poi montandolo ho visto ke addirittura c'è ancora spazio intorno!! :sofico:

mf5161
29-06-2005, 11:12
ciao willy anche io ho una asus a7n8x-e deluxe montata su un case Tower Coolermaster Centurion 5 secondo te dovrei avere problemi a montare questo dissipatore?
che temperature hai in questi giorni? io ho un barton m. 2600 "218x11.5 1.72 e sto sui 42 in idle e 48 full temperatura della stanza 25/26 con uno zalma 7000
ciao

Willy80
29-06-2005, 11:21
per i condensatori non è un problema, si piegano leggermente ma niente di preoccupante...
per le misure dall'alimentatore il dissy sborda dalla scheda per circa 1,5 centimetri!
Non ci sono altri problemi, dai solo un'occhiata a quanto è distante dalla scheda l'alimentatore, al max se vuoi stasera faccio un paio di foto e te le posto, così ti fai un'idea di come rimane sulla scheda!

Come temperature sul mio forno XP 2600+ (secondo me ho preso uno dei tanti sfigati) a case chiuso sono a 46° in idle e 49-50 full load con temperatura ambiente sui 30°!!! :D
Prima con il Jet 7 e il case aperto ero a 49 idle e 53 full load! :rolleyes:
Con il case aperto ho provato ieri e rimango a 42° in idle e 47 full load!! :D

mf5161
29-06-2005, 11:27
ok grazie
si se puoi postare delle foto ti sarei molto grato adesso controllo quanto ho dal bordo della scheda al 'ali

mf5161
29-06-2005, 11:30
controllato dovrebbe essere 1.5cm

Willy80
29-06-2005, 12:47
bene o male i case di un certo livello sono più o meno tutti uguali internamente!!
Stasera faccio un paio di foto e domani le posto, così hai un'idea!!

Comunque fa davvero impressione quanto è grande!! :eekk:
Praticamente copre una parte del chipset e il primo slot di DDR!!! :asd:

mf5161
29-06-2005, 14:03
speriamo che con questo caldo raffreddi di + dello zalman 7000

Willy80
29-06-2005, 14:07
non ho presente quale è lo Zalman 7000, so del 7700 che va molto bene, ma il Big nelle comparative lo ha battuto!!! :D

Willy80
29-06-2005, 14:11
ok, ho visto qual'è, giusto il 7000 è per socket 462 e il 7700 754/939/940!! :D

mf5161
29-06-2005, 14:22
si il mio e' il 7000 tutto in rame

chercus
29-06-2005, 17:08
A me piega leggermente i condensatori posti sotto al socket della mia asus!
nienete di preoccupante però!!
Se posti una foto della tua scheda madre ti dico subito se ci sta, visto ke avevo fatto delle prove con la mia e poi montandolo ho visto ke addirittura c'è ancora spazio intorno!! :sofico:

mi sa che toccherebbe l'ali :(

Willy80
30-06-2005, 07:00
Credo di si, è più vicino al bordo della mobo della mia a7n! :(

Willy80
30-06-2005, 07:03
Ecco un paio di foto, non badate al disordine di cavi!! :D

http://img292.imageshack.us/img292/8217/11010584ex.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/8757/11010597rn.jpg
http://img292.imageshack.us/img292/944/11010602en.jpg
http://img293.imageshack.us/img293/5472/11010618wu.jpg

ferrari5005
30-06-2005, 22:34
circa di qunato esce dalla scheda madre?

Willy80
01-07-2005, 07:04
circa 1-1,5 cm

mf5161
01-07-2005, 09:08
bello grosso....speriamo faccia il suo dovere, mi dovrebbe arrivare tra 4/5 g giorni

Dexther
01-07-2005, 09:11
Tu che l'hai montato , ci riporti qualche bemch di temperature?

Willy80
01-07-2005, 09:12
direi che grosso è dir poco.. :D

fulviettino
01-07-2005, 09:14
bello grosso....speriamo faccia il suo dovere, mi dovrebbe arrivare tra 4/5 g giorni
Dove lo hai preso? Sono anch'io di milano...magari in pvt..thanxx

mf5161
01-07-2005, 09:22
hai un pvt ciao

Willy80
01-07-2005, 11:39
ah, un consiglio ke vi do, per non disintegrare il core tirando troppo i dadi, sarebbe meglio mettere le placche in rame sopra al procio che hanno la stessa altezza del core! ;)

mf5161
01-07-2005, 11:48
ma xche scusa si puo' stringere all'infinito?
non ha tipo delle molle?
lo zalman ha delle viti ma agiscono su delle molle, quindi le viti si possono stringere fino in fondo senza nessun problema

Willy80
01-07-2005, 12:05
nel mio pacchetto non c'erano molle, ma c'era una staffa in più per bloccare il dissy al socket che ho utilizzato, se no non riuscivo a montarlo perché quella identica a quella dietro è troppo grande e sulla A7N8X-E tocca sui condesatori! ;)

Willy80
05-07-2005, 15:33
allora, a qualcuno è arrivato?? :D

mf5161
05-07-2005, 15:38
a me non ancora

mf5161
05-07-2005, 15:42
ti volevo chiedere una cosa, con la nostra scheda madre sai come si puo' salire di vcore oltre 1.85 ce percaso un jumper tipo la a7v600?

Willy80
06-07-2005, 07:09
Non mi sembra se ne abbia la possibilità!!!
Questo è il limite della scheda e non si può raggiare, almeno di mettere un bios moddato, anche se non ci giurerei sul funzionamento reale!

Le schede Asus non sono adatte all'overclock, per questo la prox che prenderò non sarà più asus, sono rimasto deluso.. :O

mf5161
06-07-2005, 09:10
strano xche la asus a7v600 che ho con un jumper permette di superare 1.85 di vcore

Willy80
06-07-2005, 09:19
cambia comunque il chipset che è della via, magari con il chipset nVidia non riescono a farlo salire di voltaggi come fanno le altre case! :(
stasera comunque provo a dare un'occhiata se per caso ci fosse, ma non ne ho mai sentito parlare! ;)

guglielmit
07-07-2005, 13:24
Giorno a tutti.
Allora...tempo fa' ho preso il typhoon e l'ho montato su una MSI NF3 939.A parte qualche problema con le viti(come cazz fate a tirare le viti se c'e' a mezzo il dissi??? ci vorrebbe un cacciavite che passa tra' le alette!!)
Cmq per il resto tutto bene. Ora devo montare il dissi su una DFI SLi sempre 939 e...sorpresa!!! le viti non arrivano a prendere l'aggancio socket!!!
Bisogna cambire viti?
Grazie

Willy80
08-07-2005, 07:46
un altro ragazzo due o tre pagine fa ha detto di aver avuto lo stesso problema!! :(

Io montando la mobo non ho potuto mettere la vite iln alto a sinistra perché non ci arrivavo con niente!! :(
Così ho legato con una fascetta il Big alle ferritoie dell'ali!! :p

mf5161
08-07-2005, 08:25
ciao a tutti ho montato il dissi un vero casino....mi chiedo ma come si fa a costruire cose del genere!!??......willy avevi ragione non si sa quanto si possono stringere quei bulloncino"a dire la verita non sono riuscito assolutamente a stringerli"....infatti devo tenere il case in orizzontale altrimenti le temperature schizzano...per quanto riguarda le temperature non avendo stretto bene le viti non posso tirare le conclusioni, lo zalman 7000 pero' e' lappato meglio.......penso di montare al posto dei dadi dei galletti non so se li avete presenti almeno quelli mi permetteranno di stringere......

Willy80
08-07-2005, 08:32
ma scusate una cosa!
voi avete tolto la mobo dal case o no?

Io non ho avuto problemi a stringerli, se non nel limitarmi a quanto tirarli!! :confused:

Anubis85
08-07-2005, 08:38
Il fatto è che per montarlo (forse tranne per il socket 939) c'è bisogno di mettere una staffa dietro la mb per poi agganciarci le viti, quindi deve essere smontata.
Al momento non ho presente com'è il montaggio su quel socket dato che ho un barton.

Saluti.

mf5161
08-07-2005, 08:48
....e certo....ho smontato la mobo messo la piastra dietro con quel commino...avvitato le viti con i dati dorati....e fin qui' tutto ok
rimontata la mobo messo il dissi e la piastra sopra...e da qui cominciano i guai...e io forutnatamente ho le mani piccole...passando da sotto il dissi bisogna cercare di mettere quei dadini minuscoli..lasciando stare tutte le volte che mi sono caduti una volta riuscito con le dita li ho avvitati ma di stringerli non se ne parla a parte quelli vicini alle ram mi sono consumato i polpastrelli per farlo...willy a te la ventola a quanto sta di giri? a me 1300

Anubis85
08-07-2005, 08:53
Io sono riuscito a risolvere utilizzando una di quelle pinze con becco allungato e piegato. Risulta molto comodo, ma il problema era sempre: "Non sto stringendo troppo?"

Willy80
08-07-2005, 09:10
...willy a te la ventola a quanto sta di giri? a me 1300

con motherboard monitor mi segnala 1350 rpm circa!!

I dadini li ho stretti anche io con una piccola pinza, ma il problema che mi sono posto è stata il nonp piegare la mobo, visto che utilizzo una placca in rame sulla cpu per prevenire apposta questi problemi! ;)

Fradetti
08-07-2005, 09:49
Enorme :D

L'ho montato sul pc nuovo di mio fratello che ha una DFI Lanparty:

Ho tolto il pezzo di plastica della sk madre intorno al processore (solo quello sopra)

Ho messo due delle viti lunghe (ce ne sono 4) dal sotto che spuntano in alto

Le ho fissate con rondella e due cosi dorati

Ho messo pasta e dissi

Ho fissato il dissi con gli ultimi cosi dorati e con rondella

Avvitato ho avvitato finchè il dissi non era stabile al MAX ;)

Il pc per ora funziona :p

guglielmit
08-07-2005, 10:02
Gente E' SCANDALOSO!!! Un dissi del genere messo in commercio niente che meno da thermaltake con un sistema di aggancio simile!!! Una vergogna,ieri tutto il pomeriggio per montarlo su DFI SLI!!
Ho dovuto tirare gia' la Mb...le viti non arrivavano a prendere...ho trovato(con non poca fatica per via del filetto)altre viti di 0,5Cm piu' lunghe e queste mi fuoriuscivano sotto puntando sulla piastra!! Ho spessorato le viti fino a raggiungere la lunghezza ottimale. Vogliamo parlare di come tirare le viti? Che ci vuole un cacciavite a snodo? :mbe: :mbe:

Uff...peccato perche una volta montato il dissi fa' egregiamente il suo lavoro in pieno silenzio....

mf5161
08-07-2005, 13:42
sono daccordo con gluglielmit, e in + trovo che il mio zalman 7000 in rame faceva lo stesso lavoro forse meglio senza tutta quella scena e senza alcuna fatica nel montarlo permettendo di smontarlo e rimontarlo in 30 secondi si "potrebbe far meno con i meccanici della ferrari"

...diementicavo ho ancora il case in orizzontale xche se lo metto in verticale le temperature salgono e mi va tutto a p...........

Fradetti
09-07-2005, 08:04
Gente E' SCANDALOSO!!! Un dissi del genere messo in commercio niente che meno da thermaltake con un sistema di aggancio simile!!! Una vergogna,ieri tutto il pomeriggio per montarlo su DFI SLI!!
Ho dovuto tirare gia' la Mb...le viti non arrivavano a prendere...ho trovato(con non poca fatica per via del filetto)altre viti di 0,5Cm piu' lunghe e queste mi fuoriuscivano sotto puntando sulla piastra!! Ho spessorato le viti fino a raggiungere la lunghezza ottimale. Vogliamo parlare di come tirare le viti? Che ci vuole un cacciavite a snodo? :mbe: :mbe:

Uff...peccato perche una volta montato il dissi fa' egregiamente il suo lavoro in pieno silenzio....

Si poteva montare in altro modo (vedi il mio post sopra il tuo).

Lo scandalo vero sono le istruzioni (seguendo quelle non lo monterete mai) ;)

guglielmit
09-07-2005, 08:34
Si poteva montare in altro modo (vedi il mio post sopra il tuo).

Lo scandalo vero sono le istruzioni (seguendo quelle non lo monterete mai) ;)

Si avevo pensato anche io di mettere le due viti girate....ma quelle che dici tu mi sembravano "piccole" sia per la dimesione che per il filetto con micro dadi.Tengono bene?

Rimane il fatto che potevano fare un cosa piu' ben fatta.....ripeto,per il dissi nulla da dire.
Ciaoo

Fradetti
10-07-2005, 11:06
Si avevo pensato anche io di mettere le due viti girate....ma quelle che dici tu mi sembravano "piccole" sia per la dimesione che per il filetto con micro dadi.Tengono bene?

Rimane il fatto che potevano fare un cosa piu' ben fatta.....ripeto,per il dissi nulla da dire.
Ciaoo

Tenere tengono (il dissi non si muove di un mm)... certo una volta messo il case al suo posto non gli darei grandi botte o colpi ;)

guglielmit
10-07-2005, 11:16
Mi e' successa una cosa strana...Io avevo collegato la ventola alla Mb.
Da un paio di gg notavo le temp cpu un po' piu' alte..ma non ci avevo dato peso.Ieri invece apro il case per dei lavori e all'accensione noto che la ventola parte a fatica e cmq una volta partita gira molto piano!! Allora vado a controllare e vedo che gira a 900 giri invece di 1300!!! :confused:
Ho risolto passando l'alimentazione direttamente ad un molex dell'ali...pero' e' strano..

Matrizzz
11-07-2005, 12:56
...raga ma quant'è big questo dissi???...io vorrei montarlo in una asus p5p800...secondo voi va bene??....non vorrei avere problemi...

nico1612
12-07-2005, 13:36
Sul sito della Zalman, vedo che nella lista delle cpu supportate del 7700 Cu non c'è l'Athlon xp.... di conseguenza, neanche la serie A7N c'è nella lista delle schede madri. Che non sia compatibile? Mi sembra proprio strano....


Penso che su quella scheda tu possa montare solo il Zalman 7000, specifico per Socket A.
Io avendo lo stesso problema (Socket A + Xp 3200+) ho optato per il Big Typhoon. Attendo il suo arrivo a giorni. :p

Willy80
12-07-2005, 14:18
...raga ma quant'è big questo dissi???...io vorrei montarlo in una asus p5p800...secondo voi va bene??....non vorrei avere problemi...
dipende com'è posizionato il socket della tua scheda madre!
se vai un paio di pagine in dietro ho postato un paio di foto che rendono l'idea della grandezza e quanto spazio ci vuole dall'ali per montarlo senza problemi! ;)

umile
14-07-2005, 09:28
quindi dite che il silent tower è una gran cagata?

Willy80
14-07-2005, 10:23
non l'ho mai provato, non saprei, ma so per certo ke il TT va benissimo!! :cool:

umile
14-07-2005, 10:54
non l'ho mai provato, non saprei, ma so per certo ke il TT va benissimo!! :cool:


il tt sarebbe?

JOILNUVEN
14-07-2005, 11:32
Prima di utilizzare un qualsiasi tower (di certo il big typon sembra il più garbato) io consiglierei sempre:

1)Thermalright xp90/xp120/xp90-c (soprattutto i primi due...sono di alluminio ma hanno performance da rame...e sono leggeri!)

2)Zalman serie 7000 (la serie 7700 mi sembra inutile...e troppo pesante..)

I tower (per esperienza) hanno un sistema di ancoraggio molto discutibile...soprattutto se il case rimane poi verticale... :mbe:

Non metto in dubbio la qualità costruttiva del big typhon...è di sicuro una delle migliori "torri" in circolazione...ma i dissi che ho detto (soprattutto i primi) non hanno nulla da invidiare a livello di prestazione (anzi...credo che siano anche meglio...!!)...e, soprattutto, hanno un aggancio più sicuro (e più facile-immediato) e una miglior distribuzione dei pesi... ;)

dididj
14-07-2005, 15:13
dove trovo la lista di compatibilità del big typhoon non la trovo sul sito?
qualcuno là montata su abit nf7s rev 2.0? cmq ho il dubbio che non ci stia dato che tra cpu e ali cè poso spazio :cry:

Willy80
14-07-2005, 19:54
a pagina 5 ho postato un paio di foto di come rimane sulla mia asus, la abit dovrebbe avere il socket più vicino al bordo, quindi se hai meno di 2cm di spazio tra ali e mobo, credo non ci stia ;)

Per le compatibilità lo puoi montare su qualsiasi motherboard, basta che abbia i fori intorno al socket ;)

nico1612
14-07-2005, 21:43
Penso che su quella scheda tu possa montare solo il Zalman 7000, specifico per Socket A.
Io avendo lo stesso problema (Socket A + Xp 3200+) ho optato per il Big Typhoon. Attendo il suo arrivo a giorni. :p

PORCA MISERIA...E' ARRIVATO IL BIG TYPHOON!
Non immaginavo fosse così...grosso!
E' quasi ridicolo.
Appena ho 1/2 giornata lo monto e vi faccio sapere se le bestemmie che tirerò saranno....le stesse vostre. :D

Willy80
15-07-2005, 07:02
pensa che quando l'ho ordinato io mi hanno chiesto: ma sei sicuro di volerlo prendere?? :asd:
Quando sono andato a ritirarlo ho capito perché mi avevano chiesto quello!! :D

nico1612
15-07-2005, 15:08
pensa che quando l'ho ordinato io mi hanno chiesto: ma sei sicuro di volerlo prendere?? :asd:
Quando sono andato a ritirarlo ho capito perché mi avevano chiesto quello!! :D

Sono in attesa di una cpu da eBay e poi lo monto...se devo smembrare la mia "creatura" lo faccio una volta sola!!!!!
Adesso il dissi è sulla mia scrivania....la guardo e mi viene da ridere!
Vabbè...spesa fatta e sicuro dell'ottimo funzionamento......attendo.

giovanni69
17-07-2005, 17:29
Ho sostituito la ventola originale di questo sissipatore con una SilentX iXtrema 12cm da 14dB, tenendo la ventola downvoltata a parità di prestazioni il rumore è diminuito ulteriormente rispetto a quella originale

A quanto hai downvoltato la ventola e quanto ritieni sia ora il CFM rispetto a quello originale?

giovanni69
17-07-2005, 17:30
']ragazzi skusate è possibile montare questo dissi su una mobo 939(diciamo di quelle con disposizione normale tipo A8N-SLI ?

Ce l'ho su una A8N-SLI dlx.

giovanni69
17-07-2005, 17:33
x m0rph3us:

L' hanno testato su tom's hardware con un p4 3600 ottenendo 48°C dopo ore in full load




link?!
:D

giovanni69
17-07-2005, 17:35
io cio un p4 3.2 e con questo dissi .[...] se posso cambiare qualcosa(magari la disposizione delle ventole) x ottimizzare ulteriormente le prestazioni.

Potresti provare con RightMark Clock CPU 1.60 e dirci fino a che punto scende la velocita' della ventola del Typhoon sul tuo P4 3.2! :D :)

swarm
18-07-2005, 11:59
sono daccordo con gluglielmit, e in + trovo che il mio zalman 7000 in rame faceva lo stesso lavoro forse meglio senza tutta quella scena e senza alcuna fatica nel montarlo permettendo di smontarlo e rimontarlo in 30 secondi si "potrebbe far meno con i meccanici della ferrari"

...diementicavo ho ancora il case in orizzontale xche se lo metto in verticale le temperature salgono e mi va tutto a p...........

scusami ma tu sei passato dallo zalman 7000cu al big typhoon? te lo chiedo xchè sono indeciso tra i due...

hai avuto grandi guadagni?

che vuoi dire che quando metti il case in verticale le temp salgono? cioè il big in verticale funziona peggio?

byez

m0rph3us
20-07-2005, 06:49
allora ti premetto che non lo so usare e ti posto tutto cosi vedi anche come e impostato.
http://img127.imageshack.us/img127/9152/13dg.jpg
http://img127.imageshack.us/img127/9312/26ps.jpg
http://img127.imageshack.us/img127/6174/30ur.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/9145/44lz.jpg
magari dimmi com'e xche non capisco.
ciao

Energia.S
20-07-2005, 22:36
ciao a tutti, mi sono appena iscritto, proprio perchè ho appena acquistato il thermaltake Big Typhoon, vorrei sapere alcune cose.
Ho un AMD64 ATHLON 3500+ (2200mhz) socket 939 e per scheda madre un ASUS A8V (http://usa.asus.com/products/mb/socket939/a8v-d/a8v-d_l.jpg) , ma se riesco ad averla dovrei cambiarla con un'ABIT AV8 3rd Eye (http://www.abit-usa.com/images/products/av8-lg.jpg) :

Il nuovissimo Dissipatore, mi è appena arrivato, sulla asus ad occhio e croce dovrebbe starci, ma se cambio la scheda madre, poi, che dite, ci starà?

Poi la pasta termica utilizzata da tutti voi, per il dissipatore, è quella del sachettino data in dotazione, o avete preferito utilizzare altri tipi di pasta?

Vorrei saperlo per non rischiare di avere temperature troppo alte, ma se mi dite che avete utilizzato tutti la pasta in dotazione con il dissi, senza problemi, evito di comprarne una...

m0rph3us
21-07-2005, 07:22
io ho usato la silver artic 5

mf5161
21-07-2005, 15:28
x swarm

ti consiglio vivamente lo zalman

le temperature mi salivano quando mettevo il case in verticale xche non avevo stretto bene i dadi del dissy

comunque lo zalman e' meno complicato da montare, piu' piccolo, e' ti tiene le stesse temperature con rumore uguale o inferiore , unica pecca non puoi cambiare la ventola.

senza nulla togliere al big ty. che e' altrettanto performante ma x me che avevo gia' lo zalman diciamo non e' stato un salto di qualita'

JOILNUVEN
21-07-2005, 15:32
x swarm

ti consiglio vivamente lo zalman

le temperature mi salivano quando mettevo il case in verticale xche non avevo stretto bene i dadi del dissy

comunque lo zalman e' meno complicato da montare, piu' piccolo, e' ti tiene le stesse temperature con rumore uguale o inferiore , unica pecca non puoi cambiare la ventola.

senza nulla togliere al big ty. che e' altrettanto performante ma x me che avevo gia' lo zalman diciamo non e' stato un salto di qualita'

quoto in pieno!!...

Comunque, anche i thermalright serie xp90/120 non sono da meno....anzi.... :)

swarm
21-07-2005, 15:57
quoto in pieno!!...

Comunque, anche i thermalright serie xp90/120 non sono da meno....anzi.... :)

infatti

grazie mf5161, ormai è sicuro che lo prendo, cmq me lo terrò pure x un futuro A64...

il fatto è che i thermalright sono ottimi, ma troppo costosi :eek:

Energia.S
21-07-2005, 16:15
tornando al dissipatore in questione in questo tread: THERMALTAKE BIG TYPHOON, :D , vorrei sapere per chi l'ha montato su un AMD64 AThlon, socket 939, se ci sono stati problemi, o se è filato tutto liscio...
La mia domanda è anche come faccio a togliere il dissipatore boxato del mio AMD64 sock 939? E' stato facile montarlo, c'è una leva che una volta pigiata verso la mobo, fa incastrare due leve laterali allo zoccolo della mobo, ma ora, provando a smontarla, (ho ritirato su la leva), e tirando, il dissi boxato, non sembra voler venire via, ho paura di rompere qualcosa... :(
Ho letto in un altro post, che dovrei provare a ruotare il dissi finchè non viene, ma è davvero la procedura corretta, o ho dimenticato qualcosa io? :mbe:
Non vorrei creare casini, :stordita: ...

giovanni69
21-07-2005, 16:52
allora ti premetto che non lo so usare e ti posto tutto cosi vedi anche come e impostato.
http://img127.imageshack.us/img127/9152/13dg.jpg
http://img127.imageshack.us/img127/9312/26ps.jpg
http://img127.imageshack.us/img127/6174/30ur.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/9145/44lz.jpg
magari dimmi com'e xche non capisco.
ciao

Le prime 2 schermate sono il risultato di cio' che setti sulla terza (30ur). E' li' che devi mettere una spunta sui P-State Transitions, premere poi Defaults ed a quel punto dovrebbero apparirti 4 states in tutto da 0 a 3 per il P4 640, il mio. Il tuo potrebbe essere diverso.
l'AC Profile poi meglio se lo metti in Automatic Management.

Il programma RiightMark viene descrito nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
e altre info sulla compatibilita' con i P4 6xx , o comunque Prescot N0 qui:
http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:266#1

Grazie!
:D

m0rph3us
21-07-2005, 17:08
io non capisco xche non i permette di spuntare
use pstate transition ed ho provato sia con la 1.6 che con la 1.5 che e quella che del download linkato dal link che mi hai dato.
mi domando se non sia incompatibile con la mia cpu.
cmq x completezza ti dico che prima di montare il tt avevo le temperature che arrivavano a 76 facendo l'av e se lo mandavo a full load con programmi come prime spariva proprio il monitor e dovevo resettare.
ora con il tt a full load arriva a 47.
riguardo al programma di prima mi faresti sapere se sono io che sbaglio qualcosa o se magari c'e un discorso di incompatibilita.
se fai caso a questo
http://img127.imageshack.us/img127/6174/30ur.jpg
vedi che non mi permette di spuntare la voce.
vabbe
ciao

giovanni69
21-07-2005, 23:53
Pare evidentemente che i P4 abbiamo bisogno di tutti i loro volts e moltiplicatori per funzionare, un po' come i vecchi AMD Xp con i quali non puoi fare molto energy saving.
Ecco perche' non e' possible selezionare i P-States.
Per una discussione simile ma riguardo la serie 6xx:
http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:266#1

Ventu
22-07-2005, 14:05
Stamattina mi è arrivato l'"animale" :sofico:
Guardando la superficie di contatto con la CPU ho visto che non è che sia un grancchè allora ho pensato di lapparla, svitando le quattro vitine che stringono le Heat pipe avrei tra le mani solo la base.
Voi che ne dite, si può fare??? :mbe:

m0rph3us
22-07-2005, 17:06
no ma io ho risolto il problema con un programma enbler
questo e il link diretto:
http://www.securitysoftware.cc/Programs/Enabler.exe
e nota prima e dopo
http://img127.imageshack.us/img127/6174/30ur.jpg
http://img323.imageshack.us/img323/1626/cc6vs.jpg
solo che ora non so che valori devo impostare mi potresti dare una mano.
comunque premndo default me ne sono usciti 17 da 0 a 16.
che devo fare?
tante grazie.
ciao

Energia.S
24-07-2005, 19:16
ok appena installatto sulla mia ASUS A8V, funziona alla grande!!!
Non si sente di un minimo, e l'installazione è semplicissima, solo 2 viti!
Ho un AMD 3500+ su socket 939 :p

Domani o fra non molto devo cambiare però la scheda madre con una ABIT AV8 3d eye, spero che l'nstallazione su di essa sia altrettanto semplice... :rolleyes:

Willy80
28-07-2005, 15:36
s
su una nf7 puo dare problemi di montaggio (condensatori in particolare)?

lo montato sulla mia nuova abit nf7-s v2.0 e non da nessunissimo problema, anzi monta meglio che sulla asus, solo ke il socket è leggermente più alto e mancano 2-3mm per toccare l'alimentatore!! :D

angelodelparadiso
28-07-2005, 20:56
Oggi ho montato l'animale come ha detto ventu

e' ho fatto qualche aggiunta non tenevo un cool plate in rame ma avevo un blocchetto donato da un dissy amd orginale, e l'ho messo tra il dissy e il pressore ho lappato tutto come un "cazzafittaro" = muratore.

bhe c'è sempre il problema dei diodi e premono sul dissy ho risolto un bel po' di carta.

Ho solo un dubbio i 4 bucchi sul cool plate potranno dar fastidio?

le temparture non so quanto erano perchè fino a prima dell'installazione del pezzo tenevo la cpu con l'fps abbassato da 166 a 100

a 100 con il ventilatore davanti arrivavano a 42 - 43 gradi

ora a 166 arrivano sempre a 42 - 43 ma adesso funziona al massimo

FA TROPPO CALDO CACCHIO

Energia.S
29-07-2005, 10:56
ciao a tutti, mi sono appena iscritto, proprio perchè ho appena acquistato il thermaltake Big Typhoon, vorrei sapere alcune cose.
Ho un AMD64 ATHLON 3500+ (2200mhz) socket 939 e per scheda madre un ASUS A8V (http://usa.asus.com/products/mb/socket939/a8v-d/a8v-d_l.jpg) , ma se riesco ad averla dovrei cambiarla con un'ABIT AV8 3rd Eye (http://www.abit-usa.com/images/products/av8-lg.jpg) :

Il nuovissimo Dissipatore, mi è appena arrivato, sulla asus ad occhio e croce dovrebbe starci, ma se cambio la scheda madre, poi, che dite, ci starà?

Poi la pasta termica utilizzata da tutti voi, per il dissipatore, è quella del sachettino data in dotazione, o avete preferito utilizzare altri tipi di pasta?

Vorrei saperlo per non rischiare di avere temperature troppo alte, ma se mi dite che avete utilizzato tutti la pasta in dotazione con il dissi, senza problemi, evito di comprarne una...


ok ho cambiato la scheda madre (da ASUS A8V sono passato ad un'ABIT AV8 3rd Eye)

Con questa scheda madre è stato leggermente più complicato montarci il BIG Typhoon rispetto all''asus...
Il socket dell'Abit ha un'altezza diversa rispetto all'asus e per avvitarci le 2 viti sul 939, (quelle fornite dalla Thermaltake con il dissi, non vanno bene, ce ne vogliono due più lunghe di 6mm rispetto alle due viti che sono sulla scheda madre Abit, che a loro volta sono già più lunghe rispetto a quelle thermaltake).
Sono uscito ed in ferramenta non le avevano; mi hanno consigliato, di andare in bulloneria, ma siccome non volevo girare ancora, ho montato il dissipatore con due viti.
Guardando leistruzioni, ho seguito non quelle del K8 con socket 939, ma quelle per altri socket;
facendo entrare 2 delle 4 viti lunghissime (thermaltake), dal retro della scheda madre, e poi chiudendo la presa con il dissi, con 2 dadini forniti sempre dalla thermaltake...Per ora mi sembra fermo, e non dà problemi; se me li dovesse dare, opterò per la bulloneria, sperando di trovare due viti più lunghe e avvitarle dal davanti della scheda... :D

Un altro problema con la ABIT AV8 3rd eye, è la piastra in acciaio, quella ad H fornita con il dissipatore per fermarlo;essa mi andava a poggiare su uno dei condensatori della scheda (in questa scheda sono tutti pressati attorno allo zoccolo); ho risolto segando l'angolo della piastra ad H, che si posava sopra al condensatore in questione, con un flessibilino... :mc:

ho usato la pasta termica fornita con il dissipatore (su entrambi le schede madri), solo che con l'abit ora le temperature in idle (con cool and quiet attivato), mi vengono rilevate 6-7° più alte rispetto ad i rilevamenti che avevo sulla Asus...

temperature CPU da me rilevate:

Su ASUS A8V deluxe con BIG Typhoon e con cool and quiet attivato (1000mhz in idle e 2200mhz in full load):
Temperatura stanza 29°

Temperatura CPU (AMD64 Athlon 3500+ 0.13micron) 39°-40° in Idle e 50° in full load

Su ABIT AV8 3d eye con BIG Typhoon e con cool and quiet (1000mhz in idle e 2200mhz in full load) attivato:

Temperatura stanza 29°

Temperatura CPU (AMD64 Athlon 3500+ 0.13micron) :( 46° in idle e 58-61 in full load

Spero che il problema delle temperature così differenti sia un errato rilevamento da parte dei sensori dell'abit, dato che ho letto in giro che ne davano...; in effetti l'uGURO CLOCK fornito dall'abit anche come temperatura della stanza, mi rileva 2 gradi in più rispetto alla reale, anche se ho aggiornato il bios all'ultima versione 22 :(

nico1612
29-07-2005, 23:14
Lapparlo? Lo voglio fare anch'io...ma come???

Ventu
30-07-2005, 11:55
http://digilander.libero.it/svl4//index4.html ;)

nico1612
30-07-2005, 14:10
http://digilander.libero.it/svl4//index4.html ;)
Grazie. Rapido ed efficace!

joshA
30-07-2005, 21:13
ragassi ho deciso di prenderlo anke io il TT big T.
la prox settimana lo ordino e lo monto sulla mia asus a8n sli premium :D

ma nn è già lappato?

Ventu
30-07-2005, 21:54
No, purtroppo i dissipatori finemente lappati sono ben pochi. Cmq, se segui le indicazioni del sito che ho dato non dovrebbe essere un problema (a parte il fatto di doverti portare "a spasso" il radiatore con le heat pipe durante la "grattuggiatura :D ).
Ho provato a "staccare" la base dalle heat ...ci sono 4 vitine che tengono su a "sandwich" le 6 heat pipe, ma non si sono separate le due parti per cui ho riavvitato e fatta una "pseudo" lappatura (solo con la pasta levagraffi) con tutto il blocco. Ho solo staccato la ventola...
Non è venuto un grancche, ma se mi gira lo rismonto e la faccio come si deve...
:D

joshA
30-07-2005, 23:53
vabbè...va bene anke così...vol dire ke me lo lappo io.....mi diletto bene col fai da te....nn sarà un problema :cool:

nico1612
03-08-2005, 22:47
Vedete voi!
A me continua a venir da ridere ma il suo lo fa a dovere.
L'installazione non è stata per nulla complicata...a patto di montarlo con MB fuori dal case!!!!!

angelodelparadiso
06-08-2005, 21:15
No io ho tutto nel case

anche l'alimentatore anche se dovro contruirmi delle prolunghe per poterlo appogiare sopra la case


praticamente l'ho infilato in basso a destra proprio sotto il posto dell'hd per fortuna che non stanno montale lì.



E' MOSTRUOSO al primo e anche al sencodo impatto :sofico:

Ventu
07-08-2005, 08:10
No io ho tutto nel case

anche l'alimentatore anche se dovro contruirmi delle prolunghe per poterlo appogiare sopra la case


praticamente l'ho infilato in basso a destra proprio sotto il posto dell'hd per fortuna che non stanno montale lì.



E' MOSTRUOSO al primo e anche al sencodo impatto :sofico:
Ma te fumi???!!!??!!? :doh:
Ti sei riletto? Ho dovuto leggere il post 3 volte prima di capire quello che volevi dire.
:D

nico1612
09-08-2005, 23:52
Per chi volesse vedere il "mostro" ecco un esempio su una ASUS A7N8X-E Deluxe.
Il montaggio non mi ha dato nessun problema....tranne che cpu e dissi devono essere montati con MB sul tavolo e non dentro il case.

joshA
10-08-2005, 09:33
ihihihih....troppo ridere.... :sbonk:
mi è arrivato il pacco con il procio l'ìali e il.... TT big typhoon...

mi pare il radiatore di una makkina
è enormee....bha rido e scrivo.....huahaua

vo a montare il tutto...assopo ragassi :D

Ventu
10-08-2005, 09:37
Per chi volesse vedere il "mostro" ecco un esempio su una ASUS A7N8X-E Deluxe.
Il montaggio non mi ha dato nessun problema....tranne che cpu e dissi devono essere montati con MB sul tavolo e non dentro il case.
...ehm...le potevi fare un po' più piccole :D occupano tutto lo schermo :D ....
Ma con che l'hai fatte le foto??? ci vogliono 3 lenti di ingrandimento per vedere quelle foto :mbe:

fulviettino
10-08-2005, 09:57
...ehm...le potevi fare un po' più piccole :D occupano tutto lo schermo :D ....
Ma con che l'hai fatte le foto??? ci vogliono 3 lenti di ingrandimento per vedere quelle foto :mbe:
quoto... :mbe:
non è che le potresti fare un pochetto più grandi :cool:

Willy80
10-08-2005, 13:59
se andate a pagine 5 ci sono quelle che avevo fatto io all'interno del mio case quando avevo la A7N8X-E!! ;)

joshA
10-08-2005, 18:00
ragassi ve le faccio io le foto appena ho tempo....

cmq l'ho montato e vi posso dire ke è meraviglioso...silenziosissimo e raffredda da paura....il mio amd 64 3200+ al momento a 2100 MHz(sono in OC testin) sta a 29 gradi con temp esterna a 29 gradi...ihihihi :yeah:


Edit : mi so scordato di dire ke sono in idle e nn sotto sforzo....nn si sa mai :p

Willy80
11-08-2005, 07:11
Ecco qualche foto sulla mia NF-7S... :sofico:
http://img353.imageshack.us/img353/1659/11010989rk.jpg
http://img362.imageshack.us/img362/6557/11010996az.jpg
http://img354.imageshack.us/img354/7158/11011000tk.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/2871/11111011oe.jpg

fulviettino
11-08-2005, 08:16
Ecco qualche foto sulla mia NF-7S... :sofico:
http://img353.imageshack.us/img353/1659/11010989rk.jpg
http://img362.imageshack.us/img362/6557/11010996az.jpg
http://img354.imageshack.us/img354/7158/11011000tk.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/2871/11111011oe.jpg
Belle! Queste sono foto! :D
OT: cosa hai usato per ricoprire i cavi che vanno alle ventole?

Ventu
11-08-2005, 09:14
Sul Big Typhoon i fili della ventola sono ricoperti standard con quel "telato".
Le ventole del case sono Sunbeam...magari anche quelle hanno lo stesso rivestimento. Però è una mia ipotesi...
:D

certo, i cavi di alimentazione fanno un po' di confusione ed in più hai montato il dissi a testa sotto (lo so che non fa differenza) ma io per far venire il logo TT dritto ho girato la griglia :sofico: .

Willy80
11-08-2005, 09:29
Belle! Queste sono foto! :D

Bhe... grazie!! :D

OT: cosa hai usato per ricoprire i cavi che vanno alle ventole?

Sono già così dalla casa, è una specie di calza di tela ;)

Willy80
11-08-2005, 09:34
Sul Big Typhoon i fili della ventola sono ricoperti standard con quel "telato".
Le ventole del case sono Sunbeam...magari anche quelle hanno lo stesso rivestimento. Però è una mia ipotesi...
:D
Esatto

certo, i cavi di alimentazione fanno un po' di confusione ed in più hai montato il dissi a testa sotto (lo so che non fa differenza) ma io per far venire il logo TT dritto ho girato la griglia :sofico: .
Si i cavi sto ancora cercando di sistemarli come si deve, solo che l'Hardacano 9 ha un casino di fili che non si riesco a nascondere molto facilmente!
A case chiuso i cavi non si vedono x niente perché rimangono fuori dalla finesta laterale! ;)

Il Big l'ho montato così, perché dall'altra parte rimaneva circa 2mm di CPU fuori e il dissy spuntava di 2mm dall'altra parte, così invece copre tutto benissimo!!
Praticamente se uno vuole coprire bene la cpu deve per forza metterlo così!!

Ventu
11-08-2005, 09:39
.....
Il Big l'ho montato così, perché dall'altra parte rimaneva circa 2mm di CPU fuori e il dissy spuntava di 2mm dall'altra parte, così invece copre tutto benissimo!!
Praticamente se uno vuole coprire bene la cpu deve per forza metterlo così!!
Io non ho notato queste cose, ma forse perchè il mio è un LGA-775, cmq bastava che girassi la ventola (o meglio la griglia) come ho fatto io. 4 viti ...2 minuti... e visto che hai anche la finestra avresti avuto il tutto "dritto".
Una curiosità, il neon che vedo sotto è un UV? Se si, l'arancio della ventola TT è "reattivo"?... siccome sto pensando di "sfinestrare" e "illuminare" l'interno del case ero curioso...

Willy80
11-08-2005, 09:43
La ventola non è UV reactive, è una normale ventola in plastica colorata!
Sinceramente non so, penso sia un neon normalissimo, me l'hanno regalato insieme al case!

Stasera giro la griglia!! :D

nico1612
11-08-2005, 13:43
Ciao scusa un secondo....niente a che vedere con l'argomento...ma come fai a mandare immagini così grandi nel forum? A me accetta solo 24,4 kb!!!
Chiusa parentesi
Grazie

nico1612
11-08-2005, 13:44
quoto... :mbe:
non è che le potresti fare un pochetto più grandi :cool:

io anche lo farei...ma se mi accetta solo 24,4 kb...... :cry: oppure sbaglio il formato :confused: .....AIUTOOOOOO!!!!!!! :mc:

fulviettino
11-08-2005, 13:48
io anche lo farei...ma se mi accetta solo 24,4 kb...... :cry: oppure sbaglio il formato :confused: .....AIUTOOOOOO!!!!!!! :mc:
Prova QUI (http://imageshack.us/index.php) ;)

Ventu
11-08-2005, 13:49
io anche lo farei...ma se mi accetta solo 24,4 kb...... :cry: oppure sbaglio il formato :confused: .....AIUTOOOOOO!!!!!!! :mc:
Infatti se tu fai attenzione non sono sul forum...sono linkate come immagini da un host che permette di "hostare" file, come imageshack come ti ha linkato fulviettino.
;)

Willy80
11-08-2005, 15:34
Ciao scusa un secondo....niente a che vedere con l'argomento...ma come fai a mandare immagini così grandi nel forum? A me accetta solo 24,4 kb!!!
Chiusa parentesi
Grazie
sono linkate da siti di upload, ad esempio da imageshack ;)

nico1612
11-08-2005, 21:05
GRAZIE GRAZIE.....proverò appena ho due minuti. Grazie

nico1612
11-08-2005, 21:14
Quindi in pratica metto sul forum un link...tipo questo:
http://img287.imageshack.us/my.php?image=luglio20050259fl.jpg

fulviettino
11-08-2005, 21:59
Quindi in pratica metto sul forum un link...tipo questo:
http://img287.imageshack.us/my.php?image=luglio20050259fl.jpg
Siamo un pochetto ot..cmq si...se poi scegli Thumbnail for forums (1) ti viene cosi
http://img64.imageshack.us/img64/9356/mapparegioniitalia3ed.th.gif (http://img64.imageshack.us/my.php?image=mapparegioniitalia3ed.gif)
Ora chiudiamo ot prima che quelle buon'anime dei mod ci sbattano fuori :ops:

angelodelparadiso
12-08-2005, 00:32
Ventu capisco che mi hai dato del pazzo ma ho il problema uguale ad un altro forumista.

Ho anche io una a7n8x-e deluxe però al posto di montare tutto fuori dal case (ci avevo pensato) ho montato come ho riportato l'ali in quella posizione

ti dico che fra un paio di giorni arriveranno anche le mie foto interne del case



Però cosa c'è di stano se il cavo di alimentazione principale si allunga di una 50ina di cm per essere poi in grando di cacciare l'ali sul case e fare passare i cavi dal "buco" lasciato sul case.

Forse dico forse buco la paratia del case per adare a case chiusa un buon grado di ventilazione comuque.

Willy80
12-08-2005, 07:03
ma per quanti cm non ci sta all'interno del case?
Il big rimane piegato o tocca solamente?

Ventu
12-08-2005, 08:24
Ventu capisco che mi hai dato del pazzo ma ho il problema uguale ad un altro forumista.

Ho anche io una a7n8x-e deluxe però al posto di montare tutto fuori dal case (ci avevo pensato) ho montato come ho riportato l'ali in quella posizione

ti dico che fra un paio di giorni arriveranno anche le mie foto interne del case



Però cosa c'è di stano se il cavo di alimentazione principale si allunga di una 50ina di cm per essere poi in grando di cacciare l'ali sul case e fare passare i cavi dal "buco" lasciato sul case.

Forse dico forse buco la paratia del case per adare a case chiusa un buon grado di ventilazione comuque.


Vedi che non è che ti ho dato del pazzo... :mbe:
Ti ho solo detto che non ero riuscito a "comprendere" la tua esternazione (che tra l'altro era senza riferimenti al discorso che stavi seguendo visto che c'erano stati altri post). Oltretutto la tua punteggiatura, scusa se te lo dico , non fa' comprendere molto. Anche su questa che ho quotato mancano virgole e segni di punteggiatura che aiuterebbero a comprendere il discorso (ed anche qui manca il quote a quello che ti riferivi...sono dovuto andare a rileggermi i post precedenti perchè non ricordavo più).
Ora passando al discorso alimentatore non capisco una cosa....prima dici che hai montato tutto dentro il case e poi che vuoi mettere l'ali fuori???
Ora, sono io che ho fumato o è proprio così???? :confused: Perchè, cmq, non credo ci siano problemi ad allungare i cavi, però, secondo me, sarebbe più sensato a questo punto (anche dal punto di vista estetico/funzionale) pensare a cambiare il case...a meno di non "moddarlo" il modo decente.
Questo IMHO... ;)

Ventu
12-08-2005, 08:29
Quindi in pratica metto sul forum un link...tipo questo:
http://img287.imageshack.us/my.php?image=luglio20050259fl.jpg

OT

Insomma, proprio così no...
Dalla finestra di composizione devi selezionare l'icona di "Inserisci immagine", quella col disegnetto della montagna per comprenderci; oppure basta che iserisci l'indirizzo tra i tag html (li scrivo a lettere staccate così non vengono interpretati) [ i m g]....(link)...[/i m g]
;)

nico1612
12-08-2005, 13:54
Ok....scusate...al paese mio si dice....ANCHE LE SUCHE (ZUCCHE) SE FA, PRIMA O POI!.
Cmq devo dire che il Big è veramente bestiale. Io non ho mai provato lo Zalman ma con questo dissi non ho solo risolto il problema dei troppi gradi dell' XP 3200 (adesso si attestano sui 34-35° C a riposo e 38-39° C quando lavoro con filmati ma cmq mai sopra i 40!!!!) ma ho migliorato decisamente il raffreddamento anche della MB. Sarà merito dell' altezza dalla MB della ventola che, come da una torre, riesce a mandare piè aria in giro...non so...ma questo prodotto si merita un bel 9!

PS1: Per quanto riguarda l'installazione...mi ripeto...coniene farla a MB staccata dal case così quei maledetti dadini si possono avvitare meglio. Ovviamente se si è abituati a staccare in continuazione la cpu...allora meglio cambiare dissi.

PS2: Peso...decisamente elevato ma la piastra sotto la MB fa bene il suo lavoro. Io, artigianalmente e decisamente poco professionale, ho messo una fascietta sulla griglia della ventola e l' ho bloccata sul case senza stringerla troppo per evitare di innarcare lo stesso e staccarlo dalla cpu. In questo modo ho limitato la tensione sulla MB.

PS3: La silenziosità è totale, merito anche dell'insonorizzazione interna del case. Adesso ho un bel pc da salotto e .......


http://img329.imageshack.us/img329/2742/luglio20050254ch.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=luglio20050254ch.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/3701/luglio20051828ld.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=luglio20051828ld.jpg)
http://img357.imageshack.us/img357/7255/luglio20050243kj.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=luglio20050243kj.jpg)
......anche il bassotto non si lamenterà più del rumore visto che dorme vicino al case......ho documentato anche questo!!!!
http://img337.imageshack.us/img337/9544/luglio20050333pz.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=luglio20050333pz.jpg)

Ventu
12-08-2005, 14:21
:ot:

Hai l'Hardcano 13 pure tu????
:sofico:

:ot:

nico1612
12-08-2005, 16:58
?

Ventu
12-08-2005, 17:39
:boh: Come non detto... :D
Il controller delle ventole e delle temperature....
:muro: :muro:

nico1612
12-08-2005, 20:08
:boh: Come non detto... :D
Il controller delle ventole e delle temperature....
:muro: :muro:

No no. Uso Aerogate 3 con 4 ventole da 90 cm. Sul retro una da 12.
Il controller va molto bene...certo per i piè esigenti non sarà il massimo ma per me che devo solo monitorare il sistema è più che abbastanza.

angelodelparadiso
14-08-2005, 07:17
Ventu lo so che scrivo senza punteggiatura ma per mancanza di tempo non posso sbattermi per mettere , . e così via.

A me l'estetica non importa molto a me interesa la funzinalità

appena avedrai le foto di potrai fare un idea


Comque per fare le prolunghe ci vogliono circa 20 m di filo + o -

Ventu
14-08-2005, 08:13
........


Comque per fare le prolunghe ci vogliono circa 20 m di filo + o -

20 m ??!!! :sbavvv:
Cavolo, metti l'ali in un'altra stanza???? Si che sono 4 fili per connessione, ma mi sembrano eccessivi 20 m. Cmq spero che tu faccia un lavoro pulito, rispettando i colori e mettendo bene i connettori.
Poi se a te interessa la funzionalità.....per me, torno a dirtelo, piuttosto che perder tempo a farmi i fili allungati, uscivo ed andavo a prenderemi un case più grande.
Come le "allunghi" le connessioni? Con le prolunghe Maschio/Femmine sui connettori , o tagli i fili e li giunti a saldatore?

angelodelparadiso
15-08-2005, 02:11
20 m ??!!! :sbavvv:
Cavolo, metti l'ali in un'altra stanza???? Si che sono 4 fili per connessione, ma mi sembrano eccessivi 20 m. Cmq spero che tu faccia un lavoro pulito, rispettando i colori e mettendo bene i connettori.
Poi se a te interessa la funzionalità.....per me, torno a dirtelo, piuttosto che perder tempo a farmi i fili allungati, uscivo ed andavo a prenderemi un case più grande.
Come le "allunghi" le connessioni? Con le prolunghe Maschio/Femmine sui connettori , o tagli i fili e li giunti a saldatore?


L'idea e quella

comuque non sono 20 m a filo ma 1 m a filo per ogni singolo colore/filo

joshA
15-08-2005, 14:29
come detto ecco qui alcune foto del biggy T :)
http://img353.imageshack.us/img353/3568/cimg07417hq.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07417hq.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/5886/cimg07426fc.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07426fc.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/8835/cimg07442dk.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07442dk.jpg)
è una bestiola ke esce quasi fuori dal case ma il suo lavoretto lo fa bene.ho dovuto montarlo anke io a mobo fuori da case ma nn è stato un problema dato ke avevo tutto nuovo e imballato :D

Kevin[clod]
15-08-2005, 16:14
come detto ecco qui alcune foto del biggy T :)
http://img353.imageshack.us/img353/3568/cimg07417hq.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07417hq.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/5886/cimg07426fc.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07426fc.jpg)
http://img353.imageshack.us/img353/8835/cimg07442dk.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=cimg07442dk.jpg)
è una bestiola ke esce quasi fuori dal case ma il suo lavoretto lo fa bene.ho dovuto montarlo anke io a mobo fuori da case ma nn è stato un problema dato ke avevo tutto nuovo e imballato :D
bellissimo........vorrei farti una domanda........il socket dell'asus a8n-sli premium cioè la tua si trova + in basso rispetto a quello di una msi k8n neo4 sli o platinum???x sapere se potrei avere problemi a montarlo nello stesso case con skeda madre diversa e un tagan U22.........
P.S. hai avuto problemi nel montaggio non so di viti???
P.P.S. il replicatore delle porte usb dallo tsunami ke si trova su lo hai tolto???visto ke dalle img non vedo il filoz???grazie delle risposte in anticipo :D

joshA
15-08-2005, 16:29
']bellissimo........vorrei farti una domanda........il socket dell'asus a8n-sli premium cioè la tua si trova + in basso rispetto a quello di una msi k8n neo4 sli o platinum???x sapere se potrei avere problemi a montarlo nello stesso case con skeda madre diversa e un tagan U22.........
P.S. hai avuto problemi nel montaggio non so di viti???
P.P.S. il replicatore delle porte usb dallo tsunami ke si trova su lo hai tolto???visto ke dalle img non vedo il filoz???grazie delle risposte in anticipo :D



vai vai monta pure :asd: ... a giudicare dalle foto ke ho visto sul web delle mobo ke mi hai mensionato vanno bene entrambe...nn devi nemmeno smontare la placca ke è già sulla skeda madre :D

ps il replicatore del case nn lo uso e di conseguenza ho nascosto il cavo...preferisco utilizzare le 10 porte posteriori ke mi offre la mobo :D .....

Kevin[clod]
15-08-2005, 17:05
vai vai monta pure :asd: ... a giudicare dalle foto ke ho visto sul web delle mobo ke mi hai mensionato vanno bene entrambe...nn devi nemmeno smontare la placca ke è già sulla skeda madre :D

ps il replicatore del case nn lo uso e di conseguenza ho nascosto il cavo...preferisco utilizzare le 10 porte posteriori ke mi offre la mobo :D .....

tnx.....su ke sito hai visto ke sono compatibili???su quello TT??per la placca intendi quella in plastica???ero convinto ke dovesse essere smontata per montare quella ke esce col dissi in base al socket........

joshA
15-08-2005, 23:45
ho visto dalle foto ke è compatibile... ;)

tranquillo ke ci va.....se vuoi esserne certo kiedi pure allo shop dove lo prendi se va sulla tua mobo...
per la placca ke sta sulla mobo la puoi lasciare....avresti dovuto toglierla se il procio nn era un k8


byezzz

napass
17-08-2005, 16:10
sono intenzionato a comprare il big typhoon...è un bellissimo dissi leggendo qua e la dicono che funziona benissimo è silenzioso e tutto il resto ma c'è solo una cosa che nn mi piace....il colore della ventola !!!

dato che ho intenzione di prendere l'armor con quella bella finestra trasparente laterale che lascia tutto a vista come le due ventole da 120 con led blu, i neon uv che ho intenzione di mettere con tutti i cavi uv reactive e tutto il resto quella ventola nera e arancione proprio nn ci sta....

mi chiedevo se posso sostituirala con una di quelle da 120 blu dell'armor : Thermaltake Smart Led 120x120 blue....ha un cfm maggiore, è capace di erogare più pressione di aria ed ha dei led blu !!!

che dite è possibile effetuare lo scambio ???? potrei usare anche un altra ventola oltre a quella....l'importante è che regga la silenziosità e la potenza di quella del big typhoon e che si uv reactive o con led blu...

sono stato un po' lungo nell'esporre il problema....mi scuso in anticipo !!! :D

ciao ciao

Ventu
17-08-2005, 17:30
Contento tu...non c'è alcunissimo problema. 4 viti e la smonti sostituendola con quello che vuoi.
Sinceramente non è così brutta :D

napass
18-08-2005, 13:39
però penso che una bella ventola con led blu fa sicuramente il suo effetto !!! e poi la ventola con cui dovrei sostituirla ha una pressione dell'aria maggiore, un cfm maggiore ma la rumorosità è uguale a quella del big typhoon quindi...

grazie per l'info !!!

ciao ciao

Ventu
18-08-2005, 14:30
Credo che tu abbia le idee un po' confuse....

La smart led blu a 1300 rpm ha 38,6 cfm di flusso d'aria e 17dbA
La ventola del big a 1300rpm ha 54,4 cfm e 16dbA. Quindi ha MAGGIORE flusso d'aria e MINORE (figurarsi un db :D ) rumore.
Se poi vogliamo discutere del fatto che la Smart Led Blu arriva a 12V con 2800rmp , 93.7cfm e 46.5dbA di rumore, allora è un'altro paio di maniche...

napass
19-08-2005, 11:40
La smart led blu a 1300 rpm ha 38,6 cfm di flusso d'aria e 17dbA
La ventola del big a 1300rpm ha 54,4 cfm e 16dbA.
Se poi vogliamo discutere del fatto che la Smart Led Blu arriva a 12V con 2800rmp , 93.7cfm e 46.5dbA di rumore, allora è un'altro paio di maniche...

azz nn ci avevo fatto caso che ai bassi regimi la ventola del big typhoon è meglio...mi sa che devo tenermi quella del big....pazienza... :muro: :muro:

cmq grazie per avermi aperto gli occhi !!! :eek:

ciao ciao

nico1612
20-08-2005, 00:02
azz nn ci avevo fatto caso che ai bassi regimi la ventola del big typhoon è meglio...mi sa che devo tenermi quella del big....pazienza... :muro: :muro:

cmq grazie per avermi aperto gli occhi !!! :eek:

ciao ciao

Se la compri nuova trovi due "optionals" che sono un regolatore di velocità ed una ventola da 12 in sostituzione all'originale con led blue! Vedi dal sito della TH. e valuta tu

Ventu
20-08-2005, 08:02
Se la compri nuova trovi due "optionals" che sono un regolatore di velocità ed una ventola da 12 in sostituzione all'originale con led blue! Vedi dal sito della TH. e valuta tu
Ma cosa? il Big Typhoon?
Sinceramente io non ho trovato niente più del Big con la sua ventola arancione e delle placche di montaggio con una bustina di pasta termica.
Chi t'ha detto sta cosa della ventola in sostituzione?
Due sono le cose...o quella è una confezione particolare (e quindi la paghi un po di più) oppure hai capito male tu e quelli SONO optional da prendere a parte...
:confused:

napass
20-08-2005, 18:22
Se la compri nuova trovi due "optionals" che sono un regolatore di velocità ed una ventola da 12 in sostituzione all'originale con led blue! Vedi dal sito della TH. e valuta tu

ma ti riferisci alla ventola che monta il big typhoon????? quindi se prendo quella ventola nuova mi danno la ventola con pale arancioni + ventola con led blu + regolatore di velocità????

cmq sto controllando il sito della thermaltake...vediamo un po cosa riesco a capire... :D

grazie per l'info !!!

ciao ciao

Ventu
20-08-2005, 18:41
Ma l'hai visto il mio post?????
ASSOLUTAMENTE NO!!!!!
BigTyphoon con ventola arancione e basta!!!

napass
20-08-2005, 19:10
Ma cosa? il Big Typhoon?
Sinceramente io non ho trovato niente più del Big con la sua ventola arancione e delle placche di montaggio con una bustina di pasta termica.
Chi t'ha detto sta cosa della ventola in sostituzione?
Due sono le cose...o quella è una confezione particolare (e quindi la paghi un po di più) oppure hai capito male tu e quelli SONO optional da prendere a parte...
:confused:

certo che l'ho visto :D ma nico1612 mi sa che si riferiva ad un kit che va comprato a parte....

cmq controllando il sito della thermaltake ed un sito francese con un test sil big typhoon esce fuori questo :

il big typhoon al minimo ha 16db con cfm e pressione che nn sono riuscito a capire...

a 1300rpm (quindi al massimo) ha cfm 54.4 con pressione 1.87mm h2o

la ventola con led blu che VA COMPRATA A PARTE (kit A2018) ha 17dBA a 1300 RPM e 46.5 dBA a 2800 RPM con cfm che va da 38.6 a 93.7CFM e pressione che va dai 1.5 ai 4.1 mm-H2O....

tutto sommato questa ventola sembra migliore....bisogna solo riuscire a capire il cfm e la pressione della ventola del big typhoom al minimo.... :muro: :muro:

cmq se volete buttarci uno sguardo :

http://www.hardware.fr/articles/568-20/comparatif-25-ventirads-pour-processeurs.html

ciao

nico1612
23-08-2005, 23:54
Ma cosa? il Big Typhoon?
Sinceramente io non ho trovato niente più del Big con la sua ventola arancione e delle placche di montaggio con una bustina di pasta termica.
Chi t'ha detto sta cosa della ventola in sostituzione?
Due sono le cose...o quella è una confezione particolare (e quindi la paghi un po di più) oppure hai capito male tu e quelli SONO optional da prendere a parte...
:confused:


FERMA TUTTO!!!!!! Io ho parlato di due "optionals" nella confezione intendendo che ci sono "stampati" nella confezione due pezzi da "poter aggiungere". Se li avessi trovati "nella" confezione....non sarebbero stati "più" degli "optionals".
Anzi se la trovo vi mando la scansione della pagina.

CALMA CALMA CALMA!!!!!!!
Mi sarò espresso male! :Prrr:

napass
24-08-2005, 18:31
nico io ti avevo capito...cmq mi dici il nome di questi accessori??? perchè se ho capito bene dovrebbe essere il kit A2018...

grazie !!!

ciao ciao

nico1612
24-08-2005, 23:50
Senza dubbio...adesso vado a letto ma domani vedo di trovare la confezione...da qualche parte sarà.... :ronf: :ronf: :ronf:

napass
25-08-2005, 00:15
grazie nico!!!

fammi sapere appena puoi!!!

buonanotte!!!

cef70
28-08-2005, 19:37
Io ho il big typhoon su una a7v880, unico difetto che il dissipatore passivo del chipset toccava il dissi, l'ho dovuto piegare quindi! Le temperature sono basse nn superanop mai i 50° XP2000 portato a 2700 e ciò fatto una notte di convesione! Ok alcuni dissipatori forse freddano qualche grado in meno ma questo nn lo senti assolutamente!!!

napass
28-08-2005, 20:22
il silenzio....una cosa molto importante !!! :D

ciao ciao

adario73
29-08-2005, 14:23
ciao a tutti,
ultimamente le ho provate tutte per abbassare la temperatura del mio barton 2600+@2300 mhz.
Attualmente ho una 8 cm davanti in immissione, una 12 cm laterale in immissione, una 12 cm in alto dietro in estrazione, oltre all'alimentatore che ha 2 ventole ( una che tira l'aria del case dentro l'ali ed una che dall'ali la butta fuori dal case ).
Purtroppo, per avere un buon effetto, devo tenere le due 12 cm a 12 volt, ma fanno un casino pazzesco, quindi le ho messe a 7 volt.
Ho giocato un pochino a richard burns rally e mi ha dato la schermata blu.
Appena riavviato ho guardato la temp del processore, ed era di 55 gradi ...
A proposito, recentemente ho sostituito il vecchio dissi aero 7 lite con un piu' silenziono arctic cooling copper 2 ( o qualcosa di simile ), con la base in rame e la ventola da 8 cm.
Ma ancora niente.
Allora mi sono quasi deciso a fare la 'spesata' e a prendere questo big typhoon.
Secondo voi faccio bene ?
Potro' tenere le due ventole da 12 a 7 volt ?
Se si, dove posso spendere di meno ( spese ed iva incluse, ovviamente in PVT ) ?
grazie del tempo concesso ...

Ventu
29-08-2005, 15:08
Prima di pensare di spendere 40 e passa euro per il dissi, per avere poco casino con le ventole downvoltate, perchè non vedi di cercare delle 12 cm un po' più silenziose?? Cmq, schermata blu e processore a 55° non sono collegate. Il mio palomino 1700 di standard arrivava anche a 64/68° senza fare una piega. Tu hai altri problemi, non le temperature.IMHO :)

adario73
29-08-2005, 15:15
Prima di pensare di spendere 40 e passa euro per il dissi, per avere poco casino con le ventole downvoltate, perchè non vedi di cercare delle 12 cm un po' più silenziose?? Cmq, schermata blu e processore a 55° non sono collegate. Il mio palomino 1700 di standard arrivava anche a 64/68° senza fare una piega. Tu hai altri problemi, non le temperature.IMHO :)
azz...
io pensavo fosse un problema di temp, e quindi cosa dovrei fare ?
col procio a default non succede ...

Ventu
29-08-2005, 15:20
Ti sei risposto da solo ;)
Scendi un po' l'OC!

adario73
29-08-2005, 15:44
Ti sei risposto da solo ;)
Scendi un po' l'OC!
giuro che e' stato stabile per tutto l'inverno :( :( :(

antnasca
31-08-2005, 10:44
ciao ragazzi sono il Big Typhoon è compatibile con una P4P800S-X della Asus?
ci sono problemi con i condensatori o di stabilità?grazie :D :D

Ventu
31-08-2005, 10:52
ciao ragazzi sono il Big Typhoon è compatibile con una P4P800S-X della Asus?
ci sono problemi con i condensatori o di stabilità?grazie :D :D
Hai le dita aggrovigliate??? :D
Diciamo che si fa' fatica a leggere quello che hai scritto, bisogna "interpretarlo".
Credo, cmq, che non ci sia alcun problema con i condensatori. La base in rame che poggia ha le dimensioni del socket (o poco più) inoltre, non viene citata alcuna incompatibilità, come invece accade per altri dissy (vedi Zalman).

antnasca
31-08-2005, 11:13
ok grazie...scusa per il messagio di prima ma stavo pensando anche ad altre cose... :D :D quindi con un case come lo stacker il big typhoon non andrebbe a sbattere sull'ali? come dici tu la base e' grande quanto il socket...quindi non ci sono problemi tipo ke scheda madre si piega sotto il peso della ventola o si danneggia? :D :D

Ventu
31-08-2005, 11:21
ok grazie...scusa per il messagio di prima ma stavo pensando anche ad altre cose... :D :D quindi con un case come lo stacker il big typhoon non andrebbe a sbattere sull'ali? come dici tu la base e' grande quanto il socket...quindi non ci sono problemi tipo ke scheda madre si piega sotto il peso della ventola o si danneggia? :D :D

Bhe, in effetti devi stare attento se hai problemi di distanza con l'Ali.
Se dal centro del socketa all'ali hai 6,5cm sei a posto, non hai alcun problema. Se non sbaglio lo stacker è abbastanza grande da non avere tali problemi.
Per quanto riguarda il peso...dipende da come è fissata la MB sul case. Io non ho alcun problema (con HW che vedi nella sign). Se poi vuoi stare poco poco più tranquillo poi gli fai un "leggero" ancoraggio verso l'ali...ma secondo me, se fissi il tutto bene, non è necessario. Se vui vedere come "monta" il Big basta che vai a pg 5 (se no sbaglio) oppure, se vuoi vedere altre foto Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9220898&postcount=15)
c'è il mio case...

antnasca
31-08-2005, 11:51
ok grazie sei stato molto esaustivo

nico1612
01-09-2005, 23:37
Senza dubbio...adesso vado a letto ma domani vedo di trovare la confezione...da qualche parte sarà.... :ronf: :ronf: :ronf:

Raga...io l'ho cercato ovunque ma non lo trovo più. Cmq penso che dal sito si possa risalire a quei "optionals".