Entra

View Full Version : Thermaltake BIG Typhoon


Pagine : 1 [2] 3

Ventu
02-09-2005, 08:09
Ma perrchè ti danni per una "stonz@t@" di optional??

La ventola è una ventola della Thermaltake, non è neanche un "optional" del BigTyphoon, è semplicemente una ventola 120x120 Questa (http://www.thermaltake.com/dcfans/led/bluesmart.htm)

Che poi non la trovi per negozi è un'altro paio di maniche, ma se ti rivolgi ad un distributore TT penso che non ci siano problemi a recuperarla.

Cmq sia, anche se non la trovassi, non è altro che una ventola 120x120 (torno a dirtelo) con un normale potenziometro per regolarla per cui anche un normale Rheobus va' bene.
:muro: :muro: :muro:

angelodelparadiso
02-09-2005, 12:36
volevo un info

volevo sapere se qualcuno di voi tiene il case transformer della subbeantech

ieri gli ho dato un occhita dalle foto ma vorrei essere sicuro che se un giorno dovessi comprarlo non ho nessun problema a montare la mia scheda madre con il big typhoon

nico1612
02-09-2005, 14:35
Ma perrchè ti danni per una "stonz@t@" di optional??

La ventola è una ventola della Thermaltake, non è neanche un "optional" del BigTyphoon, è semplicemente una ventola 120x120 Questa (http://www.thermaltake.com/dcfans/led/bluesmart.htm)

Che poi non la trovi per negozi è un'altro paio di maniche, ma se ti rivolgi ad un distributore TT penso che non ci siano problemi a recuperarla.

Cmq sia, anche se non la trovassi, non è altro che una ventola 120x120 (torno a dirtelo) con un normale potenziometro per regolarla per cui anche un normale Rheobus va' bene.
:muro: :muro: :muro:

mmmmhhhh!!!! Svegliato male stamattina????? ;) ;) ;)
Cmq la mia era una completezza di informazioni...visto che avevo lasciato in sospeso il discorso....! Certo che è una normale ventola ma forse a qualcuno piace avere PROPRIO QUELLA!!!!!!

nairno
02-09-2005, 14:54
volevo sapere se qualcuno di voi tiene il case transformer della subbeantech

sunbeam? :rotfl: oddio perdonami ma mi sto rotolando dalle risate :rotfl:

cmq per rispondere alla tua domanda forse, e dico forse, potresti avere qualche problema se lasci montata la ventola centrale del pannello laterale, dipende da quanto sporge il dissy dalla mobo, e a che distanza arriva dalla suddetta ventola :)

Ventu
02-09-2005, 15:48
mmmmhhhh!!!! Svegliato male stamattina????? ;) ;) ;)
Cmq la mia era una completezza di informazioni...visto che avevo lasciato in sospeso il discorso....! Certo che è una normale ventola ma forse a qualcuno piace avere PROPRIO QUELLA!!!!!!

No... :D è che non capisco per cosa ti stai dannando.

Che poi tu voglia quella ventola non dico mica di no...anzi...è una bella ventola.
Non capisco però se non la trovi come ventola o se cercandola come "optionals" non la trovi.

angelodelparadiso
02-09-2005, 16:17
sunbeam? :rotfl: oddio perdonami ma mi sto rotolando dalle risate :rotfl:

cmq per rispondere alla tua domanda forse, e dico forse, potresti avere qualche problema se lasci montata la ventola centrale del pannello laterale, dipende da quanto sporge il dissy dalla mobo, e a che distanza arriva dalla suddetta ventola :)


perchè ti stai rotolando dalle risate ?

nairno
02-09-2005, 16:22
perchè ti stai rotolando dalle risate ?

per quello che hai scritto e che ho evidenziato in grassetto nel quote :) cmq ti ho risposto, poi traine tu le conseguenze se prendere o meno quel case, anche se ripeto secondo me l'unico problema potrebbe essere quella ventola anche se credo ci stia tutto senza problemi, in fondo non è il silent tower questo ;)

napass
03-09-2005, 12:05
mmmmhhhh!!!! Svegliato male stamattina????? ;) ;) ;)
Cmq la mia era una completezza di informazioni...visto che avevo lasciato in sospeso il discorso....! Certo che è una normale ventola ma forse a qualcuno piace avere PROPRIO QUELLA!!!!!!


nico se nn la trovi nn preoccuparti !!!!

non ci sono problemi !!!!

lascia stare !!!

non perdere tempo....se l'avevi a portata di mano bene ma nn impazzirti !!!

ciao ciao e grazie per l'impegno !!!

angelodelparadiso
03-09-2005, 15:55
Ahi NICO ma se stai cercando una ventola trasparente da 12 puoi comprarla da overclockmania se non sbaglio l'ho vista, non c'è il controller esterno ma .... che importa.

nico1612
07-09-2005, 23:47
No no a me non serve ma mi era stato chiesto quale fosse quella messa come optional sulla confezione del Big....ma credo che il bassotto di casa abbia cenato...con quella scatola!!! :confused:

nico1612
07-09-2005, 23:48
No... :D è che non capisco per cosa ti stai dannando.

Che poi tu voglia quella ventola non dico mica di no...anzi...è una bella ventola.
Non capisco però se non la trovi come ventola o se cercandola come "optionals" non la trovi.

Tranquillo mi era stato solo chiesto...il mio mostro me lo tengo così! :D

AntoMari
10-09-2005, 15:11
Anch'io vorrei prendere il big "jim" e montarlo su una Asus A7n8x-e. Ho letto nei post precedenti che il big è compatbile con la scheda madre ma non con il mio case. l'ali è distante solo 7/8 millimetri dalla scheda. é, pertanto, impossibile montarlo con questo case, vero?
La sparo grossa? Ma non è che si può piegare un pò i braccetti in rame del big così da spostare la ventola in modo che non tocchi l'ali. é una strxxxxata dettata dalla follia. Lo so.

Ventu
10-09-2005, 16:39
Cambiare case no eh????
Se ne trovano di belli anche a 30€. Il mio AeroCool S203 è costato 29€ senza alimentatore (ce l'avevo già, anche se poi l'ho cambiato per prenderne uno più potente). E' di marca, è abbastanza solido ed è bellino...

Willy80
12-09-2005, 07:29
Anch'io vorrei prendere il big "jim" e montarlo su una Asus A7n8x-e. Ho letto nei post precedenti che il big è compatbile con la scheda madre ma non con il mio case. l'ali è distante solo 7/8 millimetri dalla scheda. é, pertanto, impossibile montarlo con questo case, vero?
La sparo grossa? Ma non è che si può piegare un pò i braccetti in rame del big così da spostare la ventola in modo che non tocchi l'ali. é una strxxxxata dettata dalla follia. Lo so.
Direi che è improponibile piegare le heatpipes! :eek:
non credo ti convenga, piuttosto è meglio cambiare case con pochi euri in più! ;)

joshA
12-09-2005, 23:53
Direi che è improponibile piegare le heatpipes! :eek:
non credo ti convenga, piuttosto è meglio cambiare case con pochi euri in più! ;)

gia...senza dire poi ke si riskia di spezzarle o cmq comprometterne il funzionamento.

angelodelparadiso
13-09-2005, 02:59
Raga una domanda

Siccome ho visto che il dissy funziona benissimo non è che quando farà freddo tipo 10 c° in camera mi dovro preoccupare anche della condensa?

Kevin[clod]
13-09-2005, 06:38
Raga una domanda

Siccome ho visto che il dissy funziona benissimo non è che quando farà freddo tipo 10 c° in camera mi dovro preoccupare anche della condensa?
eheheh :p forse

joshA
13-09-2005, 07:14
Raga una domanda

Siccome ho visto che il dissy funziona benissimo non è che quando farà freddo tipo 10 c° in camera mi dovro preoccupare anche della condensa?

ahahaahaha.....
era una battuta vero???

:D

Willy80
13-09-2005, 07:30
gia...senza dire poi ke si riskia di spezzarle o cmq comprometterne il funzionamento.
Infatti, anche se un pochino ho notato che si possono muovere, ma roba di 2-3mm! ;)

angelodelparadiso
14-09-2005, 07:56
ahahaahaha.....
era una battuta vero???

:D

No non stavo scherzando.

BHe se mi dite che non ci sono problemi io non mi preocupo

Redux
19-09-2005, 13:44
Secondo voi riesco a farci stare il dissi in questione?

http://img149.imageshack.us/img149/9471/dsc001952zb.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc001952zb.jpg)

Mi preoccupa la vicinanza dell'ali e quella fila di "cosini" sulla sx del socket.
Se non ci sta, che alternative ho per avere una buona dissipazione?
Parliamo di socket A e in particolare di epox 8rda+

EDIT: non fate caso alla polvere, ho tolto il dissi dopo 2 anni abbondanti che era stato montato e quella deve essere pasta termoconduttiva fossilizzata :D

angelodelparadiso
19-09-2005, 14:19
Secondo voi riesco a farci stare il dissi in questione?

http://img149.imageshack.us/img149/9471/dsc001952zb.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc001952zb.jpg)

Mi preoccupa la vicinanza dell'ali e quella fila di "cosini" sulla sx del socket.
Se non ci sta, che alternative ho per avere una buona dissipazione?
Parliamo di socket A e in particolare di epox 8rda+

EDIT: non fate caso alla polvere, ho tolto il dissi dopo 2 anni abbondanti che era stato montato e quella deve essere pasta termoconduttiva fossilizzata :D


Sei già sicuro che non entra hai fatto l'installazione a freddo ( senza pasta conduttiva e senza installare la placca superiore per intenderci quella che sta sopra al rame del dissy)

angelodelparadiso
19-09-2005, 14:29
comque per entrare deve entrare per forza

per quei cosini come dici tu metti una carta piegata un paio di volte tra i cosini e il rame

fai piano
A @@@@ B @@@@ C
---------------------
|@@@@@|@@@@@|
|@@@@@|@@@@@|
|@@@@@|@@@@@|
|@@@@@|@@@@@|
|@@@@@|@@@@@|
|@@@@@|@@@@@|
----------------------

Piega A su C e prova ad infialare la carta se c'è ne ancora AC su B e riporva

poi tra i cosini se metti un po' di carta piegata un paio di volte aviti ogni contatto

Hei carta da stampante

Ah e togli l'ali da lì tanto non entra comque

e cambia il case quel pezzo di mettallo che regge l'ali e fastidioso lì

Willy80
19-09-2005, 14:30
Secondo voi riesco a farci stare il dissi in questione?

http://img149.imageshack.us/img149/9471/dsc001952zb.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc001952zb.jpg)

Mi preoccupa la vicinanza dell'ali e quella fila di "cosini" sulla sx del socket.
Se non ci sta, che alternative ho per avere una buona dissipazione?
Parliamo di socket A e in particolare di epox 8rda+

EDIT: non fate caso alla polvere, ho tolto il dissi dopo 2 anni abbondanti che era stato montato e quella deve essere pasta termoconduttiva fossilizzata :D
A vedere così, sono sicuro al 99% che ci sta tranquillamente! :sofico:
sulla mia abit il socket è più vicino al bordo della mobo, quindi... :p
la base è molto piccola, quindi non preoccuparti per i condensatori li vicino! ;)

Redux
19-09-2005, 15:01
comque per entrare deve entrare per forza

per quei cosini come dici tu metti una carta piegata un paio di volte tra i cosini e il rame

fai piano
A @@@@ B @@@@ C
---------------------
|@@@@@|@@@@@|
|@@@@@|@@@@@|
|@@@@@|@@@@@|
|@@@@@|@@@@@|
|@@@@@|@@@@@|
|@@@@@|@@@@@|
----------------------

Piega A su C e prova ad infialare la carta se c'è ne ancora AC su B e riporva

poi tra i cosini se metti un po' di carta piegata un paio di volte aviti ogni contatto



Non te la prendere, ma non capisco :fagiano:
Devo mettere uno spessore di carta tra il dissi e i condensatori?
Il precedente dissi, montato da chi aveva assemblato, li toccava, e anche l'attuale, che per dimensioni e simile al precedente. C'è pericolo di corto?
Inoltre la carta lì non rischia di prendere fuoco per il calore del dissi?

Willy80
19-09-2005, 15:14
quei "cosini" non li tocca, le heatpipes sono in verticale rispetto al socket, quindi non andranno mai a toccare i condensatorini di fianco al socket! ;)

angelodelparadiso
19-09-2005, 17:44
quei "cosini" non li tocca, le heatpipes sono in verticale rispetto al socket, quindi non andranno mai a toccare i condensatorini di fianco al socket! ;)


A me toccano forse perchè sono un po' più lughi ho una scheda madre diversa

comuque se lo metti non succede nulla

tanto hipipe non arrivano più di 50° 60° al massimo e la carta prende fuoco oltre i 100°

joshA
19-09-2005, 18:25
A me toccano forse perchè sono un po' più lughi ho una scheda madre diversa

comuque se lo metti non succede nulla

tanto hipipe non arrivano più di 50° 60° al massimo e la carta prende fuoco oltre i 100°

:eek: 50-60 ??

a me stanno intorno ai 35

per redux :
a vedere dalla foto anke secondo me nn avresti problemi a mettere il biggy

Redux
19-09-2005, 18:36
:eek: 50-60 ??

a me stanno intorno ai 35

per redux :
a vedere dalla foto anke secondo me nn avresti problemi a mettere il biggy

Molto bene, allora lo compro. L'ho visto da TC a 47 euro ivato, sapete segnalarmi, eventualmente in pvt, prezzi migliori?
Grazie :)

Redux
23-09-2005, 07:04
Ho acquistato il bestio :sofico: (ordinato mercoledì, arrivato giovedì, TC sempre davvero puntuale :mano: ; con l'occasione mi sono anche "regalato" un noisetaker da 485 w, ieri sera quando ho aperto la scatola sembravo un bimbo nel paese dei balocchi, mia moglie mi guardava come se fossi un demente :D). Premesso che non l'ho ancora montato (queste cose io le fo nel we perchè se qualcosa va storto di sera poi perdo una notte di sonno :mc: ), la prima impressione è stata: porca miseria quanto è grosso, in foto non rendeva l'idea.
Dubbi sul montaggio.
La base è stretta quindi dovrebbe starci ma il coso si sviluppa molto in altezza, quindi la ventolona non sarà molto distante dalla paratia del PC: immagino però che sia normale e che quindi il bestio funzionerà egregiamente lo stesso.
Avete qualche accorgimento sul montaggio? Visto che cambio anche l'ali pensavo di smontare l'ali, montare il diss i e dopo montare l'enermax, così da avere il massimo spazio di manovra.
Poi gli altri dissi li ho sempre montati in modo che l'aggancio "fisso" fosse quello esterno alla mobo, mentre quello da portare in posizione con il cacciavite fosse quello dalla parte interna (nella mia epox vicino al northbridge): è l'approccio corretto?
Altri accorgimenti?

Grassie :)

Willy80
23-09-2005, 08:08
la mobo devi comunque toglierla per poter installare il dissipatorino!! :D
Il mio consiglio è, togli la mobo, togli l'ali, rimetti l'ali, monti il dissy sulla mobo e la rimetti nel case! ;)
Buon lavoro!! :D

Abbiamo notato tutti che le foto non rendono l'idea delle dimensioni, eh??!! :D

Redux
23-09-2005, 08:18
la mobo devi comunque toglierla per poter installare il dissipatorino!! :D
Il mio consiglio è, togli la mobo, togli l'ali, rimetti l'ali, monti il dissy sulla mobo e la rimetti nel case! ;)
Buon lavoro!! :D

Spero di non piantare casini, non ho mai smontato la mobo, dovrò scollegare i cari cavetti per led, tasto accensione e ammennicoli vari, che non ho mai toccato :stordita:


Abbiamo notato tutti che le foto non rendono l'idea delle dimensioni, eh??!! :D

Mia moglie mi ha chiesto se quel coso rimaneva fuori dal pc :D

Willy80
23-09-2005, 08:38
Spero di non piantare casini, non ho mai smontato la mobo, dovrò scollegare i cari cavetti per led, tasto accensione e ammennicoli vari, che non ho mai toccato :stordita:
prendi le istruzioni della mobo e vai tranquillo! ;)


Mia moglie mi ha chiesto se quel coso rimaneva fuori dal pc :D

Stessa cosa mi hanno detto i miei quando l'ho portato a casa!! :D

Redux
25-09-2005, 08:56
Montato, ma che fatica!
Però è rumoroso e tocca contro l'ali, anzi il rumore credo dipenda dal contatto con l'ali: urge passaggio a case un po' più spazioso, soprattutto in termini di distanza dell'ali dalla mobo.
Le temperature sono scese di oltre 10 gradi :)

angelodelparadiso
25-09-2005, 12:32
raga state attenti all'overclock automatico se avete asus o robba simile attenti a windows 2000 che ogni tanto si chianta

joshA
25-09-2005, 14:39
oc automatico?
non ho capito a che ti riferisci?
:confused: :confused:

Redux
25-09-2005, 17:12
Allora, voi che avete il biggone, che case mi consigliate per risolvere il mio problema di contatto con l'ali?

Willy80
26-09-2005, 07:43
io sto valutando l'acquisto dell'armor della Thermaltake, è enorme e ci sta sicuro, solo che costicchia!
Quanto saresti disposto a spendere?

Redux
26-09-2005, 11:01
io sto valutando l'acquisto dell'armor della Thermaltake, è enorme e ci sta sicuro, solo che costicchia!
Quanto saresti disposto a spendere?

L'armor mi piace molto ma è troppo grosso e troppo caro per me.
Volevo stare sotto i 100 euro e avevo pensato al Soprano.

Willy80
26-09-2005, 12:53
Il soprano l'ho visto e devo dire che è ben fatto!
Ma preferirei il nuovo swing, praticamente un soprano senza la portella davanti! ;)
Tra l'altro costa anche meno!! :D

Redux
27-09-2005, 08:51
Il soprano l'ho visto e devo dire che è ben fatto!
Ma preferirei il nuovo swing, praticamente un soprano senza la portella davanti! ;)
Tra l'altro costa anche meno!! :D

Non lo conoscevo: vedo che è leggermente più basso (430 contro 495) e più profondo (500 contro 478 del soprano). Mi sa che l'unica è andare a vedere in un negozio con il centimetro alla mano.

Willy80
27-09-2005, 12:38
non mi ero accorto fosse più basso!! :doh:

joshA
27-09-2005, 12:44
ragassi non centra l'altezza del case.
quello di cui dovete tener conto è la distanza tra ali e mobo.col mio case ho circa 3 centimetri di spazio tra i 2.poi si deve considerare anche la posizione del soket.

bye

Redux
27-09-2005, 12:54
ragassi non centra l'altezza del case.
quello di cui dovete tener conto è la distanza tra ali e mobo.col mio case ho circa 3 centimetri di spazio tra i 2.poi si deve considerare anche la posizione del soket.

bye

Hai ragione non c'entra nulla, ma posso ipotizzare che se è più basso in proporzione ci potrebbe essere meno spazio fra ali e mobo, come anche no :)
QUanto alla posizione del socket, nella mia epox sta proprio al bordo ma ho visto che anche altre socket A sono così (dfi, abit).
Magari mi compro lo tsunami, ma è un bestione :) e poi costa ancora un botto.

Willy80
27-09-2005, 14:14
prenditi magari un centurion 5 della cooler master, o i nuovi case della enermax che sono carini! li trovi in quasi tutti gli shop on-line!!

Il mio comunque è un enermax e il big arriva a 3-4mm dall'ali ma non tocca! ;)

Se vai qualche pagina indietro avevo postato delle foto di come rimane sulla mia abit! :D

Willy80
27-09-2005, 14:20
Ecco qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937376&page=10&pp=20)

Redux
27-09-2005, 14:24
Ecco qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937376&page=10&pp=20)

proprio vicino :)
non senti nessuna vibrazione? non tocca proprio mai?
Mi sa comunque che, a meno di prendere un case molto grande, la situazione non la risolvo; senza contare che in ogni caso sarebbe bello che la ventola dell'ali non fosse in gran parte tappata da questo coso :)

Willy80
27-09-2005, 15:13
no, non ha mai toccato, e la ventola dell'ali funziona bene senza problemi, perché rimane nella parte vuota del dissy ;)

Redux
27-09-2005, 15:36
no, non ha mai toccato, e la ventola dell'ali funziona bene senza problemi, perché rimane nella parte vuota del dissy ;)

Che modello di enermax è il tuo case?

Willy80
28-09-2005, 08:06
E' un Enermax TC-3061-BS, ma ormai è fuori produzione, ma calcola che quella serie li degli enermax come misure sono tutti identici!
Il case è questo (l'unica foto che ho trovato):
http://img95.imageshack.us/img95/4474/caseenermaxtc3061bs8qz.jpg
se vuoi continuiamo la conversazione in pvt, perché siamo un po' OT.. :rolleyes:

Redux
28-09-2005, 10:49
Mi sorge peraltro il dubbio che la vibrazione non dipenda dal contatto, ma magari da un errato serraggio.
Io però penso di aver stretto abbastanza bene l'attacco dietro la mobo e anche quello del dissi (anzi, la staffetta per k7 si è anche un po' piegata :ops: )

Willy80
28-09-2005, 12:39
la ventola vibra leggermente di suo quindi se tocca qualcosa fa rumore!!
ma, fidati, distanziato dall'ali non farà più nessun rumore!! :D
prova magari per curiosità a piegare un po' di volte un pezzetto di carta e infilarlo tra ali e dissy, dovresti subito renderti conto se è quello ke fa rumore! ;)

Haldoconlacca
29-09-2005, 19:07
Ho comprato questo "bestione" :eek: e dovrei montarlo su una asus p4p800 socket 478........qualcuno l'ha già fatto e magari gentilmente mi spiega bene la procedura??.....le istruzioni sono in inglese e quindi sono tagliato fuori, dalle figure a me le piastine sembrano tutte uguali......

Byez

Redux
04-10-2005, 07:42
Per dovere di cronaca, ricordate che lamentavo vibrazione fastidiosa causa contatto del bestione con l'ali? Beh, come spesso accade le cose non sono mai come sembrano: la verità è che manovrando con le mie manacce a computer accesso per spostare un cavo, ho accidentalmente infilato un ditino nella ventola posteriore. Lì per lì, a parte il male boia :stordita: , non ho realizzato di aver fatto partire due palette della ventola, che quindi ha cominciato a fare questo assurdo rumore.
Risolto sostituendo con ventolina nuova enermax, con grglia (!), e regolatore di velocità (peccato che collegata alla mobo me la impalli, perchè è carina).
Risultato: non si sente più nulla, o meglio, adesso che rumore non ce n'è più ho notato quanto casino fanno i miei maxtor (immagino già il prossimo step del mio eterno work in progress sul pc, è proprio vero che è una droga :))
Il thyphoon si dimostra davvero mitico, praticamente non si sente.

Ventu
04-10-2005, 08:33
Certo che pure tu....lavorare a PC acceso non è che sia una cosa "sensata". Potresti fare molto più dannno che due semplici palette saltate...

Redux
04-10-2005, 08:38
Certo che pure tu....lavorare a PC acceso non è che sia una cosa "sensata". Potresti fare molto più dannno che due semplici palette saltate...

Ero a case aperto subito dopo montato il biggone, ho fatto per spostare un cavo e ho infilato il ditino, non è che lavoro abitualmente a pc in funzione :mbe:
Cmq ti do atto che sono stato un po' tonno :)
Prometto che non lo faccio più :D

joshA
04-10-2005, 12:39
:D lo sono stato anche io un po' tonno.
mesi fa per sentire se gli hd facevano rumore ho tentato di fermare una ventola col cacciavite ed una pala della ventola del case è saltata sbilanciandola.ha cominciato a tremare tutto il case e un po' ache la scrivania :sofico:

poi ho rimediato saldando di nuovo la pala con della colla speciale per plastiche e la vibrazione è sparita.

sono un super tonno :winner:

bye :)

Willy80
10-10-2005, 13:13
Raga, mi sto accingendo a prendere una nuova mobo per poter spremere al meglio la CPU ad aria, ma mi sorge un dubbione!
Sulla DFI Lanparty Ultra B monterà?
ora ho la NF-7S e il socket è posizionato quasi come la DFI, che mi sembra essere leggermente più esterno!
qualcuno di voi l'ha montato li sopra?

mf5161
12-10-2005, 16:56
ache io volevo provare a prendere quella mobo willy "DFI Lan Party NFII Ultra B" e volevo sapere se ci andava questo dissy

x willy se ne trovi 2 fammi un fischio che la prendo pure io oppure se sai dove prenderla

ciao

ninja750
13-10-2005, 16:33
Montato, ma che fatica!


Ottimo! Vorrei montarlo anche io su una mobo praticamente idenitca alla tua quindi se ce l'hai fatta dovrei andare sul sicuro pure io :)

Redux
13-10-2005, 16:44
Ottimo! Vorrei montarlo anche io su una mobo praticamente idenitca alla tua quindi se ce l'hai fatta dovrei andare sul sicuro pure io :)

Come avrai letto l'unico possibile problema è rappresentato dalla prossimità dell'alimentatore alla mobo, ma se hai un case spazioso vai tranquillo ;)

Willy80
13-10-2005, 19:52
Ottimo! Vorrei montarlo anche io su una mobo praticamente idenitca alla tua quindi se ce l'hai fatta dovrei andare sul sicuro pure io :)
se paghi bene te lo monto io!! :D

Redux
14-10-2005, 06:55
se paghi bene te lo monto io!! :D

Guarda, per montare quel dissi ho perso un pomeriggio: avrei potuto darti anche 50 euro per fare il lavoro ;)
In compenso ora ho imparato come si monta e si smonta un pc :)

Willy80
14-10-2005, 07:28
ma io a dir la verità non è che abbia tribulato molto per montarlo!
non l'ho trovato assolutamente difficile da montare! :mbe:

Redux
14-10-2005, 11:18
ma io a dir la verità non è che abbia tribulato molto per montarlo!
non l'ho trovato assolutamente difficile da montare! :mbe:

Beh, per togliere la mobo devi praticamente smontare tutto il pc. E' vero che io mi sono incasinato perchè il favoloso assemblatore aveva pensato bene di spanare una delle viti di attacco al case, per cui ci ho messo un'ora a staccare la mobo.
Cmq rispetto a un dissi che puoi montare senza togliere la mobo dal case, il big è veramente più laborioso.

Willy80
14-10-2005, 12:41
vero, ti do ragione, non è comunque veloce da montare, anzi è un pacco... :(
Però ti ripaga subito con le prestazioni!! :D

ninja750
14-10-2005, 13:30
Come avrai letto l'unico possibile problema è rappresentato dalla prossimità dell'alimentatore alla mobo, ma se hai un case spazioso vai tranquillo ;)

Ho uno standardissimo enermax, dovrebbe starci :)

Devo solo verificare se la mobo ha i buchi per il fissaggio :fagiano:

Willy80
14-10-2005, 14:20
Il tuo case è come il mio, quindi ci sta, sempre che il socket della scheda non sia troppo verso l'alimentatore! ;)

Edo15
17-10-2005, 17:32
ciao ragazzi! sarei interessato a comprare il Thermaltake Big Typhoon vedo che ne parlate benissimo!! lo dovei montare su una p4c800e dlx in un case normalissimo ovvero con non una gran abbondanza di spazio..potreste postare qualche foto così mi posso fare un'idea di che ingombri ha e se ci può stare nel mio, perchè sono costretto a fare tutto a occhio, mi tocca comprarlo in internet, in sta città del cavolo non si trova niente..grazie mille..

k|o
18-10-2005, 01:05
ciao ragazzi, ho intenzione di cambiare dissi; attualmente con un dissi della arctic cooling sto intorno ai 53° con un sempron 3000, e un case cavalier 4 con 4 ventole 80x80 :muro:
premetto che la mia scheda è una a7n8x e; il case è orizzontale, alto circa 13 cm,e con una distanza dall'interasse del socket all'ali di circa 4-5 cm,volevo sapere se riuscivo a montarlo senza problemi.grazie per le eventuali risposte. :D

Ventu
18-10-2005, 08:01
Bhe, se ti fai due conti...NO!!! non lo puoi montare.
Il big ha una ventola 12 x 12 ergo, essendo in asse sul socket, ci sono 6 cm dal centro per ogni lato. Se tu hai 4..5 cm dal centro socket all'ali è praticamente impossibile che tu riesca a piazzarlo.

k|o
18-10-2005, 10:11
stamane ho aperto e controllato, 6 giusti. ma devo staccare l'air tube. :muro:

Edo15
18-10-2005, 10:34
ok ,allora ci sta anche da me! ragazzi lo dovrei comprare a giorni! me lo consigliate o è uscito qualcosa di meglio? (o magari di prestazioni simili e un po' più semplice da montare :p )

k|o
18-10-2005, 10:52
quoto edo. ki mi consiglia un ottimo dissi con ventola, oltre a questo, da montare su un barton 3000?

Willy80
18-10-2005, 14:43
l'unico è lo zalman 7000cu, ma costa qualcosina in più e siamo li come temperature, ma il big con la ventola a manetta è più silenzioso! :D

k|o
18-10-2005, 15:02
lol, lo zalman :D
ke mi dici del polo 735 della thermaltake?

Willy80
18-10-2005, 16:22
non saprei, prova a con google a fare una ricerca e trovare qualche recensione! ;)

qualche pagina fa era stato postato un test tra 25 dissy, ma non ricordo se c'era anche il polo 735! :p

k|o
18-10-2005, 16:44
kk :D azie dell'aiuto ;)

napass
09-11-2005, 10:02
mi è appena arrivato il big typhoon....

è enorme...è grandissimo !!!

mamma mia quando è grande....

è una cosa mai vista...

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Willy80
09-11-2005, 10:32
pensa che quando l'ho montato la prima volta ho lasciato la mobo sul tavolo per 10 minuti fuori dal case e ridevo... :D
ma non credo di essere molto normale?? :eek: :D

napass
09-11-2005, 11:05
sei PERFETTAMENTE normale !!! :D :sofico:

cmq la guida x il montaggio che hanno messo fa davvero schifo...

solo una cosa....

ma ha delle staffe per l'aggancio al case????

Willy80
09-11-2005, 11:08
no, infatti io avevo messo una fascetta stretta contro la griglie dell'ali, così non dovevo preoccuparmi, ma poi mi sono accorto ke non balla, quindi l'ho tolta!! ;)

napass
09-11-2005, 11:26
haaa quello che mi preoccupa è il fatto che potrebbe danneggiare la mobo con il suo peso.. :D vabbè cmq poi quando mi arriva l'armor si vedrà come sistemarlo! :D

certo che più ci penso e più mi spavento... :D

ciao ciao

ninja750
14-11-2005, 13:39
Ho montato anche io il Big con la config in sign senza problemi :)

Genericamente sia in idle che in full load le temp sono scese di un buon 5 gradi rispetto all'aero7 regolato a 3000g/m

Molto soddisfatto :)

Kine84
19-11-2005, 16:27
ciao ragazzi,qualcuno sa se il mitrico big typhoon è compatibile con la dfi lanparty nf3?questa scheda non ha i fori per le viti,ma solo l'ancoraggio di plastica per la clip.vi prego rispondetemi!!tnx

midian
19-11-2005, 17:36
sapete se con questo coso posso tenere il mio procio a 2.4 GHz a 1.80?
p.s. quanto costa? :D
oppure mi consigliate questo:
http://i22.ebayimg.com/03/i/04/f2/58/cb_1_b.JPG

Anubis85
19-11-2005, 18:49
ciao ragazzi,qualcuno sa se il mitrico big typhoon è compatibile con la dfi lanparty nf3?questa scheda non ha i fori per le viti,ma solo l'ancoraggio di plastica per la clip.vi prego rispondetemi!!tnx
Ciao, questo dissy si aggancia solo ai fori.

Alberello69
16-12-2005, 19:56
Non ho parole, FANTASTICO ! è il migliore.
I risultati li vedere nella mia sign. - temperatura in full load 38° !

Ho dovuto scoperchiare l'alimentatore che non entrava ! :eek:

http://img516.imageshack.us/img516/8725/dscf13267sk.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=dscf13267sk.jpg)

:Prrr:

Alberello69
16-12-2005, 20:07
però con la ventola Thermaltake Thunderblade da 78 cfm...

:sofico:

Jabwack!
19-12-2005, 09:36
sono indeciso tra questo e il Zalman9500....

Io ho un p4-3.2 e non voglio Oc, a me interessa il silenzio.

Alberello69
19-12-2005, 15:15
sono indeciso tra questo e il Zalman9500....

Io ho un p4-3.2 e non voglio Oc, a me interessa il silenzio.
questo è più silenzioso dello zalman, inoltre dissipa meglio il calore; poi considera che fà max 16db(inudibili) e quando il processore non lavora la mainboard abbassa ulteriormente il numero di giri...

Jabwack!
19-12-2005, 16:30
ma allora perchè alcuni consigliano lo zalman? Forse perche in OC dissipa meglio? o questione di gusti?

Ripeto: a me interessa il silenzio e non faccio oc.

bho...

Willy80
20-12-2005, 07:29
E' questione di gusti, anche da test effettuati il Big risulta essere migliore e più silenzioso dello Zalman!

Io ho provato a fare test con il mio XP-M a 1,9V a 2680MHz e la T in full load era a 50°, mentre tenendolo a 2355 come sempre in full load arrivava a 46!
La Tamb era sui 24°.. ;)

Le T le ho viste con Motherboard Monitor 5..

Alberello69
20-12-2005, 09:13
ma allora perchè alcuni consigliano lo zalman? Forse perche in OC dissipa meglio? o questione di gusti?

Ripeto: a me interessa il silenzio e non faccio oc.

bho...
Ti ripeto che lo Zalman pur essendo ottimo NON dissipa meglio. Ti ripeto anche che lo zalman è più rumoroso con i suoi 32db, praticamente il doppio del Big T che ne fa massimo 16db.
Saluti, Pasquale.

Zannawhite
20-12-2005, 09:21
questo è più silenzioso dello zalman, inoltre dissipa meglio il calore; poi considera che fà max 16db(inudibili) e quando il processore non lavora la mainboard abbassa ulteriormente il numero di giri...
Sposti di frequente il Pc ?

Inoltre tu hai Intel e quindi usi 4 viti di fissaggio, chi ha il Socket 939 ne usa solo 2.
Questi sono 2 motivi che posso condurre alla scelta di uno Zalman rispetto al macigno del Big Typhoon. ;)

Alberello69
20-12-2005, 09:28
Sposti di frequente il Pc ?

Inoltre tu hai Intel e quindi usi 4 viti di fissaggio, chi ha il Socket 939 ne usa solo 2.
Questi sono 2 motivi che posso condurre alla scelta di uno Zalman rispetto al macigno del Big Typhoon. ;)
Forse non sai che per entrambi c'è la piastra posteriore di supporto quindi non sviate la gente dicendo che è troppo pesante ecc. il tutto è ben progettato per non crearre nessun rischio alla mB.

Alberello69
20-12-2005, 09:31
Poi io non sto dicendo che deve prendere per forza il Big T, lui mi ha fatto delle domande e io ho risposto, per quel che mi riguarda uno potrebbe scegliere anche in base all'aspetto estetico...

Zannawhite
20-12-2005, 09:52
Poi io non sto dicendo che deve prendere per forza il Big T, lui mi ha fatto delle domande e io ho risposto, per quel che mi riguarda uno potrebbe scegliere anche in base all'aspetto estetico...Capisco, volevo fare solo un ragionamento come tu ne stai facendo fare altri.

Pensa che anche io ho la placca di acciaio ma lo fisso con solo 2 viti di fissaggio. Se provo a fare frizionare il dissipatore di adesso già si muove leggermente, scivolando sulla pasta termica, e conosci quanto sia leggero il 9500. ;)

angelodelparadiso
20-12-2005, 11:02
raga c'è qualcuno di voi che ha per caso il case armor (va8000) della thermaltake


se è si come vi trovate in in big T e che scheda madre tenete

napass
20-12-2005, 14:46
io ho il big l'armor e una a8n sli premium.... c'è spazio e ci sta benissimo...

ciao ciao

angelodelparadiso
21-12-2005, 15:33
Io ho una a7n8x-e deluxe

mi pare che il processore stia nella stessa posizione della tua scheda

comque se posti qualche immagine anche magari ci facciamo una chiaccherata con il msn così tramite web cam gusto lo spettacolo

Fra_Tak
21-12-2005, 20:16
ci sta il big typhoon su una DFI lanparty nf4 expert ?

Alberello69
21-12-2005, 21:03
ci sta il big typhoon su una DFI lanparty nf4 expert ?
sta su tutte le mainboard, il poblema potrebbe essere il case piccolo, in quel caso puoi fare come ho fatto io...

poliestere
23-12-2005, 13:12
...sto montando il big typhoon sulla asus a8n premium...

...stando alle istruzioni dovrei lasciare il back plate originale ( largo e in metallo) ...pero le viti non mi arrivano al back plate!
oppure dovrei stringere come un assassino! ...assassino nei confronti del core ( dual core 4200 :D ) che con quello che m'è costato proprio non vorrei fargli male!

so che la scheda madre è molto popolare... e anche il dissi anche se non come lo zalman... di conseguenza qualcuno si è trovato nella mia situazione? come ha risolto??

...consigli da qualche esperto?

help me please!

Zannawhite
23-12-2005, 13:19
...sto montando il big typhoon sulla asus a8n premium...

...stando alle istruzioni dovrei lasciare il back plate originale ( largo e in metallo) ...pero le viti non mi arrivano al back plate!
oppure dovrei stringere come un assassino! ...assassino nei confronti del core ( dual core 4200 :D ) che con quello che m'è costato proprio non vorrei fargli male!

so che la scheda madre è molto popolare... e anche il dissi anche se non come lo zalman... di conseguenza qualcuno si è trovato nella mia situazione? come ha risolto??

...consigli da qualche esperto?

help me please!Se è solo questione di viti, puoi acquistarne in ferramenta di più lunghe, sono una filettatura M3 ;)
Comunque per sicurezza prenditi un campione :D

poliestere
23-12-2005, 13:23
si infatti...

e che dove cavolo la trovo una ferramente aperta a quest'ora! cavolo... fra poco devo tornare a padova per il natale coi parenti! grrrrr...

...cmq per sicurezza...

qualcuno con la stessa mobo ASUS SLI PREMIUM 939 che ha fatto??

comprato le viti? stretto tanto??

vabbe terro il case orizzontale per sicurezza finche non torno...
..sse no mi sa che il dissi fara cosi sulla mobo :mc:
ahahah

Zannawhite
23-12-2005, 13:26
si infatti...

e che dove cavolo la trovo una ferramenta aperta a quest'ora! cavolo... fra poco devo tornare a padova per il natale coi parenti! grrrrr...

...cmq per sicurezza...

qualcuno con la stessa mobo ASUS SLI PREMIUM 939 che ha fatto??

comprato le viti? stretto tanto??

vabbe terro il case orizzontale per sicurezza finche non torno...
..sse no mi sa che il dissi fara cosi sulla mobo :mc:
ahahahEvita di stringere troppo le viti, perchè se và fatta "bene" crepi la mainboard, se và fatta male il bestione di processore che hai preso :mano:

Non hai in zona un Brico, Castorama, ecc... :wtf:

poliestere
23-12-2005, 13:31
...è vero il brico!!!!

...ohi grazie mille! ...è che sono a milano da poco e non so dove andare per certe cose...

...qualcuno della bovisa per caso? :D

Jabwack!
28-12-2005, 08:25
è arrivato....... CAXXO CHE GROSSO! :sofico:

B-jo
28-12-2005, 09:31
è arrivato....... CAXXO CHE GROSSO! :sofico:


anche io quando l'ho preso mi sono spaventato pero' per fortuna è entrato nel mio case...

era il colmo che nell soprano della thermaltake nn ci entrasse un dissi della stessa marca....


raga ma chi è che ha cambiato la ventola????

ps per chi ha un soprano con finestra...
raga avete visto che la ventola del pannello laterale è vicinissima al dissi??
è un male o un bene?? chi è che l ha cambiata????

angelodelparadiso
28-12-2005, 09:46
Penso che ci metterò su una ventola da 12 fluo della vantec blu

Jabwack!
28-12-2005, 13:16
speriamo che st'estate faccia il suo dovere.... sono al lavoro ed li che mi guarda :D non vedo l'ora di anda a casa, :Perfido:

angelodelparadiso
28-12-2005, 16:45
speriamo che st'estate faccia il suo dovere.... sono al lavoro ed li che mi guarda :D non vedo l'ora di anda a casa, :Perfido:

Si si va benissimo io con 31 C° in camera avevo sulla cpu 48 C°

Alberello69
28-12-2005, 17:47
anche io l'ho cambiata, ho messo la Thermaltake Thunderblade che ha una portata di 78 cfm !! :eek:

Jabwack!
28-12-2005, 20:53
montata! :p
Nel mio black tower ci sta da dio, perfetto. :D

Silenziosa! e da 41°-43° sono passato a 36°-40°. Molto bene.

Solo na cosa.... :( ho scoperto di avere la ventola della scheda video che è un tornado. :muro:

B-jo
28-12-2005, 21:06
montata! :p
Nel mio black tower ci sta da dio, perfetto. :D

Silenziosa! e da 41°-43° sono passato a 36°-40°. Molto bene.

Solo na cosa.... :( ho scoperto di avere la ventola della scheda video che è un tornado. :muro:

prendi uno zalman costa 25€ per la vga

Jabwack!
29-12-2005, 08:31
:confused: ma è silenzioso? mi hanno detto che cè anche un sistema software RIVA per abbassare i giri....

B-jo
29-12-2005, 13:06
che io sappia si ne parlano bene nei forum appena mi arriva ti dico

zeder03
31-12-2005, 14:16
Salve gente!

c'é qualcuno che mi puo' aiutare?
vorrei cambiare la ventola della CPU (Pentium 4 da 3,2 - socket 775), e sarei interessato a questa Big Thypoon...qualcuno l'ha mai montata su una ASUS P5GD2 x caso?
Forse ho anche problemi di spazio, dato che +0- ci sono 7 cm dal centro dell'attuale ventola all'alimentatore....avevo pensato nche ad una Zalman CNPS 7700, ma credo proprio che non mi ci entri....
GRAZIE!

Jabwack!
31-12-2005, 17:00
io l'ho appena montato sul mio p4 3.2! ho una P5GD1! perfetto ma io ho un big tower.

non si sente neanche. :ciapet:

zeder03
02-01-2006, 20:26
Mah...quasi quasi ci provo a veder se mi ci entra...in teoria ci dovrebbe stare...ma per il discorso dell'attaco a 3 o 4 pin e' indifferente x la scheda madre no?
Grazie e ciao.

ipertotix
02-01-2006, 20:43
Io avevo fatto un pensierino anche a questo dissi per un eventuale OC, e sicuramente non mi sbaglierei viste le prestazioni e la rumorosità (bassa), però mi preoccupa il fatto che mi puo piegare la mobo (A8N-E) oppure che non va nel case (un atrix, grande cmq).
Qualcuno ha esperienza in merito??
Se no metto qualcosa di + compatto, in modo da ridurre rischi x la piastra del prox..poi altro particolare, sposto spesso il case, non è che una volta montato il bestione del big T. , appena muovo il case mi piega tutto...?!? boH
mi conviene a questo punto? :confused:

Alberello69
02-01-2006, 20:59
Nessun dissipatore puo' danneggiare mainboard, le tue preoccupazioni sono infondate, soprattutto nel caso dei Thermaltake che montano la piastra posteriore di supporto, le mainboard comunque si flettono leggermente senza nessun rischio.

me
08-01-2006, 22:21
con un armor come case ci sta vero?
e come scheda madre la dfin nf4 ultra-d va bene?

Alberello69
08-01-2006, 22:24
con un armor come case ci sta vero?
e come scheda madre la dfin nf4 ultra-d va bene?
si

angelodelparadiso
09-01-2006, 09:42
Se me già che lo stai ordinando prendi pure le cose fono assorbenti

dna_05
12-01-2006, 21:02
semplicemente il miglio dissipatore mai montato..

idle 26-27

load 30-31.. fate voi...

dna_05
12-01-2006, 21:04
con un armor come case ci sta vero?
e come scheda madre la dfin nf4 ultra-d va bene?

nell'armor mio ci sta pure largo..poi è un piacere vederlo cpn accanto quel mega ventolone blu.. :d

Gilead
13-01-2006, 21:21
Ciao a tutti, vorrei montare il big typhoon nel mio pc, ma ho i soliti dubbi delle dimensioni, secondo voi (specialmente quelli che lo hanno) poù starci nel mio case?
E se si, potrebbe interferire con la ventola dell ali?

http://img81.imageshack.us/img81/3669/45vh.jpg

http://img206.imageshack.us/img206/5320/64fm.jpg

Per favore help :mc:

Alberello69
13-01-2006, 23:42
Si ce la fai, io non ce la facevo per qualche millimetro dato che ho il processore completamente sul bordo della mainboard:

http://www.asus.it/390/images/products/180/180_s.jpg

Simoz_g
24-01-2006, 14:45
Io mi sarei quasi deciso per questo dissi...qualcuno con p5wd2?
perfavore, da qualcuno con MoBo tipo p5nd2 p5gd1 p5gd2 (io ho p5wd2) avrei bisogno di sapere di quanto sporge la ventola del TT rispetto alla mobo (problema alimentatore) e se i condensatori che sono vicino alle porte posteriori del case diano fastidio perchè sulla mia oltre a quelli ho un dissi passivo.
ho provato a confrontare le immagini delle mobo che so essere compatibili (perchè postate da voi) e sembra starci...secondo voi?

http://img80.imageshack.us/img80/2898/board5ej.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=board5ej.jpg)

angelodelparadiso
24-01-2006, 15:20
Mi sa che l'unico problema potrebbero essere quei diodi o condenzatori sotto le piastre ad H grandi

zeder03
24-01-2006, 21:35
Salve gente!

ecco la mia esperienza: pensa e ripensa, mi sono deciso a comperare questa Big T...solo che un po' per sfizio, un po' per risolvere completamente i problemi di surriscaldamento del mio P4 da 3,2 GHZ, ho deciso di cambiare anche il case....Ho preso un big tower della Enermax, il CS 718 (quello col tunnel del vento per capirsi)...Il problema e' stato che, in questo case, la disposizione della scheda madre e' sul lato destro, e praticamente capovolta con la CPU in basso!
Alla fine la Big T. mi c'é entrata millimetricamente in una Asus P5GD2!...e addirittura toccando con i 3 Heat Pipe di rame sul fondo del case stesso....ma non creando nessun problema...Per arrivare al dunque, i risultati sono questi, e sono davvero notevoli! : a riposo, Asus Probe segna incredibilmente 21° x CPU e Scheda M.!!! e con le 3 ventole del case a regime medio basso....
Cos'altro dire!?!...
X quanto riguarda te Simoz_g, ti consigli odi contattare direttamente quelli di Thermaltake Italia x la compatibilita' con la tua scheda...io ho visto la tua foto...che ti devo dire, ci dovrebbe andare...(anche perché in dotazione alla ventola ci sono 2 tipi di aggancio per un Socket 775...se hai questo...), pero' un conto e la teoria e un conto e' la pratica!...
Bye

Simoz_g
24-01-2006, 21:46
...mi sa che farò così...anche perchè comprandolo online sarebbe un pasticcio cambiarlo.

ad avere la mobo al contrario si hanno dei vantaggi?
è un po' che ci penso, ora lo tengo con la finestra laterale verso di me...perchè dovendo tenere il pc sulla scrivania,alla mia sinistra, potrei tentare di ribaltare la disposizione interna per evitare di vedere solo il :ciapet: della mia mobo.
si migliorano i flussi?

ps:21 su un 3,2??? :eek: :eek: :eek: :eek: complimenti!

Willy80
25-01-2006, 07:17
Quanto solo alti i condensatori vicino al socket?
se sono troppo alti hai il mio problema, devi piegarli e forzare il big per farlo stare.. :muro:

Simoz_g
25-01-2006, 08:24
Quella serie argento/viola vicino ai connettori posteriori della mobo sarà alta 4/5mm (e considera che già sono coperti dal dissi stock).

perchè anche a me preoccupavano quelli...li ho confrontati con l'immagine di una p5gd1 che qualcuno (poco sopra) possedeva ed su cui aveva montato il TT-BT e mi sembrano nella stessa posizione...
guardate voi:
http://img87.imageshack.us/img87/1476/p5gd18eo.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p5gd18eo.jpg)

EDIT: ho trovato un feedback di un utente che ha montato questo dissi per un 820D su una p5wd2...yuppie!!! http://stores.tomshardware.com/rating_getprodrev.php/product_id=7930408/id_type=M//
e anche questa recensione della scheda
http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=2671

sudoppi
25-01-2006, 10:10
qualcuno lo ha montato su un P5P800 SE??
dovrebbe starci che ne dite??

http://www.asus.com/999/images/products/629/629_l.jpg

ho un case swing, non credo dovrebbero esserci problemi!

Simoz_g
25-01-2006, 10:23
le asus sono tutte simili...anche tu, come me, hai i "cilindretti" superiori molto vicini...ma dovrebbe montare.

cerca su google "big typhoon" + "p5p800" e vedi se qualcuno l'ha montato/testato

Willy80
25-01-2006, 12:59
Quella serie argento/viola vicino ai connettori posteriori della mobo sarà alta 4/5mm (e considera che già sono coperti dal dissi stock).

perchè anche a me preoccupavano quelli...li ho confrontati con l'immagine di una p5gd1 che qualcuno (poco sopra) possedeva ed su cui aveva montato il TT-BT e mi sembrano nella stessa posizione...
guardate voi:
http://img87.imageshack.us/img87/1476/p5gd18eo.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p5gd18eo.jpg)

EDIT: ho trovato un feedback di un utente che ha montato questo dissi per un 820D su una p5wd2...yuppie!!! http://stores.tomshardware.com/rating_getprodrev.php/product_id=7930408/id_type=M//
e anche questa recensione della scheda
http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=2671

Se il dissy stock ci passa già sopra allora non avrai nessun problema!! :D
prendilo pure.. :D

sudoppi
25-01-2006, 13:46
altra domanda, nel mio case swing ho una ventola laterale che butta dentro aria sempre della thermaltake di 25mm, il case misura 190mm e credo che alla fine la ventola del dissipatore si troverà a circa 1cm dalla ventola del case, una butta fuori e l'altra dentro....credete che questo possa causare problemi tipo prestazioni ridotte o rumore eccessivo???

Alberello69
25-01-2006, 13:49
altra domanda, nel mio case swing ho una ventola laterale che butta dentro aria sempre della thermaltake di 25mm, il case misura 190mm e credo che alla fine la ventola del dissipatore si troverà a circa 1cm dalla ventola del case, una butta fuori e l'altra dentro....credete che questo possa causare problemi tipo prestazioni ridotte o rumore eccessivo???
non ho capito niente, fai un disegno

sudoppi
25-01-2006, 14:25
dunque, questo è il mio case e misura 19cm di larghezza

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/swing/+swi_image/sns/main/main_01.gif

se ci fai caso sul lato senistro ci sono le 4 viti per mettere una ventola da 8cm che io ho aggiunto. La ventola è proprio sul lato opposto della CPU ed ho paura che una volta messo questo dissi tra la ventola del case e quella del dissi ci sarà di spazio circa 1 cm

Ovviamente la ventola del case butta aria fredda dentro mentre quella del dissi butta aria calda, ora non vorrei che questa poca distanza causasse o un rumore fastidioso oppure un'abbassamento di prestazioni del dissipatore!

spero di essere stato più chiaro :)

Alberello69
25-01-2006, 14:33
la ventola del pannello laterale deve immettere aria, l'aumento di dissipazione sulla cpu e chipset è notevole(io con una da 120 ho tolto 10°). Per quanto riguarda quella posteriore al case, Sotto l'alimentatore (al lato del dissipatore cpu) fai la prova quando monti tutto, ossia vedi che temperatura max raggiungi immettendo aria nel case, poi la inverti e vedi la temperatura max raggiunta buttanto l'aria fuori dal case, il risulatato non si puo prevedere, dipende dal case, dalle distanze ecc...

Simoz_g
25-01-2006, 14:39
la cosa migliore, a mio parere, è montare il dissi e fare un po' di prove...
perchè forse, togliendo la ventola del case, quella del dissi potrebbe pescare autonomamemente dall'esterno...oppure potrebbe pescare poco data l'apertura da 8.
una soluzione valida potrebbe essere quella di costruire un airduct che collega l'apertura laterale alla ventola del dissi...

sudoppi
25-01-2006, 15:49
uhmmm.....lasciando da parte l'ipotesi di costruire un airduct....non facevo bene neppure i castelli di sabbia...figuriamoci ste cose.... :mc:
il fatto è che non vorrei ritrovarmi col dissipatore nuovo e sacrificare la ventola del case anche questa nuova nuova..... cavoli non riesco proprio a scegliere il dissipatore!! :muro: :muro:

Ho bisogno di un dissi silenzioso e non vorrei con questo creare un brutto rumore con le 2 ventole che si sputano aria una sull'altra!

forse stasera mi conviene fare qualche prova usando le ventole che ho a casa....

Alberello69
25-01-2006, 16:03
io non ti capisco perchè ti fai tutti sti problemi, se hai 2 ventole hai il rumore di 2 ventole, se ne hai una hai il rumore di una ventola, non è che se ne metti 2 una sull'altra fa da ''amplificatore acustico''... compra il dissipatore; se non hai bisogno di trovare il limite ad aria della tua cpu che te ne fai di 3 ventole? Quella del thermaltake basta e avanza. Le cose sono semplici, o scelgli la strada dell'overclock massimo o quella della silenziosità, entrambe le cose non si possono avere.

sudoppi
25-01-2006, 16:34
ok...con questo cazziatone mi hai convinto! :D :D

anche perchè sono stanco di cercare....penso proprio che prenderò questo dissi! l'overlock non mi interessa....la cosa importante è che sia un pc silenzioso!

Alberello69
25-01-2006, 16:35
;) allora dimenticati le altre ventole...

B-jo
25-01-2006, 16:43
;) allora dimenticati le altre ventole...


semti ma sula tua mobo lo hai meso senza problemi???

ma è la deluxe o la normale??come ti trovi???

Alberello69
25-01-2006, 17:19
Non ho parole, FANTASTICO ! è il migliore.
I risultati li vedere nella mia sign. - temperatura in full load 38° !

....... :eek:

http://img516.imageshack.us/img516/8725/dscf13267sk.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=dscf13267sk.jpg)

:Prrr:

Nessun problma... ho solo sventrato l'alimentatore...

:friend:

Alberello69
25-01-2006, 17:20
Ma forse non avete ancora capito che i problemi di compatibilità ci sono con i case, con con le Mainboard!

Simoz_g
25-01-2006, 19:38
e l'ali non lo raffreddi? potrebbe essere la soluzione definitiva... ;)

hai anche cambiato la ventola vero? migliore per rumorosità o CFM?

Alberello69
25-01-2006, 19:42
e l'ali non lo raffreddi? potrebbe essere la soluzione definitiva... ;)

hai anche cambiato la ventola vero? migliore per rumorosità o CFM?
78cfm!
... con tutta l'aria che entra nel mio case l'a ventola da 80 dell'ali regolata al minimo è più che sufficiente anche in estate.

zeder03
25-01-2006, 21:23
Salve a tutti...

cosa ti posso dire Simoz_g , sul fatto che la scheda madre stia capolvolta...su questo case il discorso é quello di creare questo tunnel del vento che faccia passare aria fresca sopra alla CPU...comunque x farci entrare questa Big T. , ho dovuto tagliare un po' la plastica del condotto del vento...ma senza grossi problemi...Ma alla fine,grande merito va' a proprio a questa Big T, non c'e' dubbio!...nel montare il tutto mi ero dimenticato di dare corrente alle ventole del case, e acceso il P.C. , dopo una decina di minuti, la temp. della CPU era sui 26/27....dunque alla fine, la resa di questo tunnel del vento é di 5/6 gradi...e ho notato che pur mettendo queste ventole a regime max (sui 1350 giri), la temp. non cala molto...ma credo che su queste cifre mi posso ritenere + che soddisfatto!!...Sulle effettive rese di una scheda madre capovolta, non ti posso dire granché, mi dispiace...a me il P.C. é migliorato tantissimo perche' prima mi stava sui 42 ° a riposo....

angelodelparadiso
26-01-2006, 13:58
si comque in estate con 30 c° in camera a case aperto (quello vecchio) arrivavo a 48 c°

adesso spero che con tutte le ventole dell'armor quest'estete riesco a tenere a bada il processore senza aprire il case

silgot
27-01-2006, 14:55
Ciao a tutti!
Attualmente ho un pentium D 820, tenuto a bada da un thermaltake silent 775. Le temp. non sono male, anzi, però sarei alla ricerca di una maggior silenziosità, e da quanto ho letto, le vostre impressioni mi fanno ben sperare.
Il problema è però il chipset. Io ho una asus p5ld2, con chipset intel 945P sormontato da un dissy passivo che si trova appena sotto la cpu..
Per ora, l'aria che viene soffiata sul dissi del procio riesce a raggiungere anche il dissi del chipset e a raffreddarlo discretamente (a ventola del thermaltake silent è una 90x90 a 2500rpm e fa molto "vento"). D'altronde ho anche provato a sostituire la ventola originale del thermaltake con una da 120 (accroccandola in maniera mooolto artigianale al dissi) tachimetrica, che girava a max 1700rpm. Il fatto è che in questo modo al dissi del chipset arriva pochissima aria e non viene raffreddato a dovere.
Perciò vi chiedo: come se la passa il chipset nei vostri sistemi?

Alberello69
27-01-2006, 15:05
io ho forato il pannello laterale del case e ho messo una ventola da 120 che per metà va sul processore e metà sul chipset, in questo modo gli abbassi la temperatura di altri 10°

http://img78.imageshack.us/img78/9504/dscf09850nw.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=dscf09850nw.jpg)

giovanni69
04-02-2006, 09:18
EDIT: ho trovato un feedback di un utente che ha montato questo dissi per un 820D su una p5wd2...yuppie!!! http://stores.tomshardware.com/rating_getprodrev.php/product_id=7930408/id_type=M//
e anche questa recensione della scheda
http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=2671


Ma hai visto quello che ha scritto l;utente che ha messo il Typhoon con una P5WD2?
>>The real test came when I powered everything back up. I went into the BIOS and turned my MB CPU fan control to DC, since PWM does not work. The fan connector only has three pins, so the MB is unable to control the fan's speed. I believe it runs at a constant speed.>>

Avrei anch'io lo stesso problema; e vorrei utilizzare il regolatore di velocita' tachimetrico con la P5WD2 in modo da NON usare sempre la ventola del Typhoon al max.

Qualcuno ha il Big Typhoon installato su un Asus P5WD2 con il PWN o in modo da usare la ventola al minimo?
Anch'io dovro' installarlo in un case Enermax CS 718.
:confused:

joshA
04-02-2006, 10:28
guarda ke anche al 1200 giri è inudibile e io ci dormo accanto :D
cmq io la regolo con un reobus digitale.posso portarla da un minimo di 800 giri fino a 1200 e la rumorosità è nulla in entrambi i casi.

ciao, josh. :)

giovanni69
04-02-2006, 13:25
guarda ke anche al 1200 giri è inudibile e io ci dormo accanto :D
cmq io la regolo con un reobus digitale.posso portarla da un minimo di 800 giri fino a 1200 e la rumorosità è nulla in entrambi i casi.

ciao, josh. :)
Se ti riferisci al mio ultimo commento ti ricordo che il Typhoon e' vero che gira a 1400 RPM ma arriva fino a 3400 RPM. Il punto e' che come ha scritto in inglese il tizio che l'ha testato su una Asus P5WD2 (la stessa su cui dovrei eventualmente montarlo) questa mb ha il connettore fan a 4 pin che lavora con il PWN; avendo il Typhoon solo 3 pin l'ha dovuto settare a come 'DC' sul bios e cosi' facendo, appunto, la velocita' e' fissa. Il mio dubbio e' quello di capire a che velocita' andrebbe con il DC su questa mb, che rumore fa e soprattutto se e' ugualmente efficace con un P4 640 oc.

me
04-02-2006, 17:22
per ki l'ha montato sulla dfi nf4 ha trovato particolari difficolta'?

Simoz_g
05-02-2006, 12:55
Se ti riferisci al mio ultimo commento ti ricordo che il Typhoon e' vero che gira a 1400 RPM ma arriva fino a 3400 RPM. Il punto e' che come ha scritto in inglese il tizio che l'ha testato su una Asus P5WD2 (la stessa su cui dovrei eventualmente montarlo) questa mb ha il connettore fan a 4 pin che lavora con il PWN; avendo il Typhoon solo 3 pin l'ha dovuto settare a come 'DC' sul bios e cosi' facendo, appunto, la velocita' e' fissa. Il mio dubbio e' quello di capire a che velocita' andrebbe con il DC su questa mb, che rumore fa e soprattutto se e' ugualmente efficace con un P4 640 oc.

io non capisco perchè tu dica che si debba settare per forza al max... ;)
il 4 pin mancante non la rende termocontrollata ma è comunque gestibile il n° di giri quindi puoi decidere la velocità.
se fai oc o hai il pc sotto stress alzi il n° di RPM, sennò la tieni quiet quiet...e sono convinto che anche in questa situazione avresti ottime temp. ;)

zeder03
05-02-2006, 13:27
Io ho una Asus P5GD2, e un case della Enermax CS718, e ho notato questo: logicamente l'attacco con la MB é a 3 Pin, e il settaggio nel BIOS é su DC e non su PWR...appena montato il BigT. avevo la regolazione della ventola in automatico nel bios, e mi girava sugi 900 giri...ho provato dunque ad impostare il settaggio sempre dal bios al massimo...i giri sono passati sui 1200, ma il rumore é rimasto praticamente inudibile...per quanto riguarda la temperatura, non ho notato grossi miglioramenti tra i due modi...il BigT. (con l'aiuto del tunnel dell'aria dell'Enermax cs718) riesce comunque a far stare sui 23/24 gradi il mio P4 da 3,2 ghz...connesso in rete e con eMule al lavoro!

giovanni69
05-02-2006, 22:55
io non capisco perchè tu dica che si debba settare per forza al max... ;)
il 4 pin mancante non la rende termocontrollata ma è comunque gestibile il n° di giri quindi puoi decidere la velocità.
se fai oc o hai il pc sotto stress alzi il n° di RPM, sennò la tieni quiet quiet...e sono convinto che anche in questa situazione avresti ottime temp. ;)


Scusa la mia ignoranza ma come faccio ad agire sugli RPM se e' il Profile da Bios del Q-Fan che gestisce il tutto?

Willy80
06-02-2006, 07:21
Se ti riferisci al mio ultimo commento ti ricordo che il Typhoon e' vero che gira a 1400 RPM ma arriva fino a 3400 RPM.

Ma dove hai sentito che arriva a 3400rpm? :confused:
Mi sembrano tantini per una ventola da 120.. :mbe:

giovanni69
06-02-2006, 13:16
Ma dove hai sentito che arriva a 3400rpm? :confused:
Mi sembrano tantini per una ventola da 120.. :mbe:

Infatti hai ragione ed ho scritto una cavolata: sto lavorando anche su un Hyper48 e la stanchezza ha colpito!.... sorry! :doh:

Il Big Typhoon come specs ha: 1300 ±10% RPM

B-jo
06-02-2006, 13:31
raga il ventolozzo di questo dissi anche al minimo mantiene il mio nortwood a 30C° mentre al massimo a 28C° (in idle ;) )

Willy80
06-02-2006, 14:38
Infatti hai ragione ed ho scritto una cavolata: sto lavorando anche su un Hyper48 e la stanchezza ha colpito!.... sorry! :doh:

Il Big Typhoon come specs ha: 1300 ±10% RPM
:D :cincin:

zeder03
06-02-2006, 21:49
Scusa la mia ignoranza ma come faccio ad agire sugli RPM se e' il Profile da Bios del Q-Fan che gestisce il tutto?


Ciao Giovanni69

io con la ASUS P5GD2 sono messo cosi' : nel BIOS vai su POWER, poi su HARDWARE...devi abilitare il CPU Q-FAN CONTROL, dopodiché vedrai apparire in piu' le opzioni CPU FAN RATIO e CPU TARGET TEMPERATURE.
Allora, la prima funzione la puoi mettere in AUTO, in modo che si regoli automaticamnte la velocita' in base alla temp., oppure (io ho i seguenti valori di impostazione nella mia MB...non so te) in: 90%, 80%, 70%, e 60%. Se la metti a 90%, la ventola della CPU ti girera' quasi al massimo (io ora l'ho impostata cosi', e il BigT. gira sui 1250 giri, mentre appena montato, era settato su AUTO, girando sui 900 giri)
Se imposti su AUTO, vai sul Target Temperature...qui scegli il valore della temperatura oltre il quale la ventola aumentera' automaticamente i giri...la sogli piu' bassa che ho io nel mio BIOS é 53°...ma il problema non si dovrebbe porre,dato che il BigT, terra' tranquillamente la tua CPU a valori molto+bassi! : )
Spero di esserti stato d'aiuto...e comunque dai una lettura al manuale della tua MB...
CIAO

cheeba82
09-02-2006, 21:44
ragazzi com'è allora questo dissi???io ora ho un hyper 48 dite che guadagno qualcosa cambiando dissi???
del sonic tower e del silent tower 103 quello fanless che sapete dirmi??

Willy80
10-02-2006, 07:08
in confronto all'hyper 48 è molto più silenzioso, mentre come temperature siamo li credo! :D

giovanni69
10-02-2006, 16:23
Ciao Giovanni69

io con la ASUS P5GD2 sono messo cosi' .....[...]
Spero di esserti stato d'aiuto...e comunque dai una lettura al manuale della tua MB...
CIAO

Evidentemente non hai letto il manuale della mia P5WD2 :D

Non ci sono i settaggi che dici e soprattutto non c'e' un range % cosi' 'sfumato' ma tutto e' definito da Optimal, Performance, Silence. Comunque sia, al momento mi accontento dell'Hyper48 che to facendo girare a 3-pin in attesa di fare un prova con un cavetto Nexus per downvolta a 10V e collegamento del cavo blu per attivare il PWN. Vedremo.

zeder03
10-02-2006, 20:32
Infatti non conosco la tua scheda madre, ne tantomeno il manuale, e non mi pare di averti detto che l'ho letto : ) , io conosco la P5GD2...magari ti potevano essere d'aiuto certe prove o settaggi...tutto qui...

giovanni69
11-02-2006, 09:17
Infatti non conosco la tua scheda madre, ne tantomeno il manuale, e non mi pare di averti detto che l'ho letto : ) , io conosco la P5GD2...magari ti potevano essere d'aiuto certe prove o settaggi...tutto qui...

Ok, grazie!.

Alberello69
11-02-2006, 20:57
ragazzi com'è allora questo dissi???io ora ho un hyper 48 dite che guadagno qualcosa cambiando dissi???
del sonic tower e del silent tower 103 quello fanless che sapete dirmi??
le prestazioni del sonic tower con la stessa ventola sono inferiori.

cheeba82
11-02-2006, 20:58
mentre il typhoon com'è???
superiore??

Alberello69
12-02-2006, 11:47
mentre il typhoon com'è???
superiore??
si il confronto era con lui, e' superriore per via delle 6 heatpipe separate, anche se ha una superficie di dissipazione inferiore

cheeba82
12-02-2006, 11:52
grazie mille....quindi alla fine tra hyper48 e typhoon chi vince?

giovanni69
12-02-2006, 18:19
grazie mille....quindi alla fine tra hyper48 e typhoon chi vince?

Il problema e' che adesso ho un Big Typhoon su un AMD 3000+Venice su una Asus A8N-SLI dlx ed e' silenziosissimo ma il Venice non da' problemi certo di surriscalmento , mentre l'Hyper 48 e' sul P4 640 + Asus P5WD2 Premium ed anch'esso e' abbastanza fresco; entrambi girano a 1400/1500 RPM ma il Big Typhoon sembra essere piu' silenzioso, con i 2 case aperti.

Ad occhio e croce se dovessi rifare la spesa prenderei il Typhoon anche per il P4, ma al momento devo sperimentare come usare l'Hyper48 a 3 fili con il cavetto Nexus a 10V (anziche' 12V) -in modo da abbassare i RPM di base e quindi il rumore - ma con il quarto filo blu collegato alla scheda madre in modo da usufuire del PWN per aumentare la velocita' RPM in caso di surriscaldamento della CPU.

Alberello69
12-02-2006, 20:43
grazie mille....quindi alla fine tra hyper48 e typhoon chi vince?
il big typhoon perche' a paritá di prestazioni fa la metá del rumore!

giovanni69
12-02-2006, 22:11
il big typhoon perche' a paritá di prestazioni fa la metá del rumore!

Se lo dice uno che lo sta usando con un P4 -ed io avendo entrambi - ci posso davvero credere.

marko2005
19-02-2006, 00:51
Ciao, per controllare la velocità della ventola dell' hiper 48 con schede madri asus (io ho p5gd1 pro) non scollegate il cavo blu altrimenti và solo alminimo 1300 rpm circa ma lacitelo collegato e dal bios disabilitate il qfan . A questo punto quando il pc riparte andra al massimo dei giri 3400rpm circa ma installate speed fan andate a configure selezionate la ventola dell' hiper e abbassate da lì la velocità che al minimo non và sotto i 1300rpm però con questo programma potete modificare da wind. la velocità o programmarla a piacimento.... oggi ho tolto l' hiper48 e ho messo il big typoon diciamo subito che fà meno rumore tutti e due a 1300rpm l' hiper al massimo è una lavatrice però a prestazioni è molto buono (anzi chi lo vuole lo vendo a 4 mesi...) e ha un sistema di aggancio secondo mè meglio del big typoon. Il big se viene downvoltato arriva a 800rpm ma trema tutto?!?.. il rumore è quasi uguale che a 1300rpm (forse l' ho stretto poco) ero abituato all' hiper che le viti hanno una corsa limitata quindi non puoi sbagliare... ha dimenticavo ho un pentium 4 a 3000mhz. :read:

giovanni69
22-02-2006, 22:24
Ciao, per controllare la velocità della ventola dell' hiper 48 con schede madri asus (io ho p5gd1 pro) non scollegate il cavo blu altrimenti và solo alminimo 1300 rpm circa ma lacitelo collegato e dal bios disabilitate il qfan . A questo punto quando il pc riparte andra al massimo dei giri 3400rpm circa ma installate speed fan andate a configure selezionate la ventola dell' hiper e abbassate da lì la velocità che al minimo non và sotto i 1300rpm però con questo programma potete modificare da wind. la velocità o programmarla a piacimento....

Visto che usavi anche tu l'Hyper48, cosa ne dici della mia idea qui dicreare un downvolt ma con cavo blu collegato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11265192&postcount=429

marko2005
23-02-2006, 17:49
Ciao, certamente con il cavo blu collegato e disabilitando il pwm dal bios.
in questo modo la scheda madre non da la corrente al filo blu cosa che puoi fare te tramite speedfan( ne ho provati tanti ma speedfan è l' unico che và con questa scheda madre)
Apri speedfan e metti in pecentuale quanto deve andare veloce la ventola all'aumento di temperatura si può personalizzare tutto anche l' avvio automatico

giovanni69
24-02-2006, 10:45
Ciao, certamente con il cavo blu collegato e disabilitando il pwm dal bios.
in questo modo la scheda madre non da la corrente al filo blu cosa che puoi fare te tramite speedfan( ne ho provati tanti ma speedfan è l' unico che và con questa scheda madre)
Apri speedfan e metti in pecentuale quanto deve andare veloce la ventola all'aumento di temperatura si può personalizzare tutto anche l' avvio automatico


Ma perche' disabilitare il PWN dal Bios? :confused:
Lo scopo di collegare il cavo blu sarebbe quello di di sfruttare il PWN!..ma mantenendo la ventola undervoltata.

Il mio problema con la gestione SpeedFan e' che non supporta direttamente la mia scheda madre, Asus P5WD2 Premium. Mi sono registrato anche un paio di volte ma non ho mai ricevuto alcuna email che mi par di capire poi serve per accedere ai profili di altre schede madri...

marko2005
25-02-2006, 12:48
io avevo disabilitato pwm dal bios perchè non mi faceva raggiungere la velocità minima di 1300rpm ma restava sui 2000rpm inoltre almeno nella P5gD1 pro se non viene disabilitata il pwm non puoi da windows controllare la velocità ma devi tutte le volte entrare nel bios e aumentare o diminuire in percentuale (secondo me molto scomodo)
Speed fa nella finestra che ti chiede il modello della tua scheda madre si riferisce al controllo del clock della scheda madre cioè se hai un pentium 4 a 3000mhz potresti farlo andare a 2800mhz oppure overclock a 3100mhz ma la velocità delle ventole le controlla anche senza specificare il modello di scheda

giovanni69
26-02-2006, 20:44
Ok, cerchero' di capirci qualcosa con la mia mobo non appena mi rimetto a prendere in mano 'sta storia dell'Hyper48. Grazie!

:)

giovanni69
27-02-2006, 11:17
Attualmente uso un AMD64 3000+ ma dovro' montare un 3800+ X2 da usarsi a 2.4 Ghz OC su una Asus A8N-SLI Dlx.

TT lo mette tra quelli compatibili compatibile X2:
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Athlon_64X2_Socket_939/Atlon64X2_Socket_939_index.html

Qualcuno ha montato un A64 'X2' con il Big Typhoon?

Willy80
28-02-2006, 07:09
Secondo me non ci sono problemi, visto ke esternamente il procio è identico agli A64! ;)

ferrari5005
28-02-2006, 10:03
ragazzi ieri ho montato sulk pc di un mio amico (p4) questo dissipastore! è assurdo!! con la ventola presumo al max dei giri non la sentivo per niente!!!

e da 65° siamo passati a 35° in full!!!

è fantastio!

io mi chiedo, ma la ventola così silenziosa dove la trovo?

Alberello69
28-02-2006, 11:46
ragazzi ieri ho montato sulk pc di un mio amico (p4) questo dissipastore! è assurdo!! con la ventola presumo al max dei giri non la sentivo per niente!!!

e da 65° siamo passati a 35° in full!!!

è fantastio!

io mi chiedo, ma la ventola così silenziosa dove la trovo?

http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_635&products_id=2597

ferrari5005
28-02-2006, 13:59
solo 9 euro? a trieste mi chiedevano 17,50 € x una ventoola da 12 della thermaltake !!! :/ (nn so che modello, unaq ventola tutta arancione)

Alberello69
28-02-2006, 14:35
solo 9 euro? a trieste mi chiedevano 17,50 € x una ventoola da 12 della thermaltake !!! :/ (nn so che modello, unaq ventola tutta arancione)
Dovrebbe essere la Thunderblade da 78cfm e 21db, ma quella si sente e come, l'ho messa sul big typhoon

giovanni69
28-02-2006, 14:42
Secondo me non ci sono problemi, visto ke esternamente il procio è identico agli A64! ;)

Ok, tra breve mi arrivera' l'X2 e vedremo.
Grazie!
;)

673781
06-03-2006, 14:21
raga per caso montato su dfi lanparty cozza cn le ram ecc??o condensatori vari??

giovanni69
06-03-2006, 14:42
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_635&products_id=2597

Stai scrivendo che questa ventola e' la stessa che si trova accoppiata al dissi del TT Big Typhoon?

ferrari5005
06-03-2006, 15:38
si

Alberello69
06-03-2006, 16:47
Stai scrivendo che questa ventola e' la stessa che si trova accoppiata al dissi del TT Big Typhoon?
non é la stessa ventola, questa é da 130 come leggi, ma i fori di attacco sono da 120.

673781
06-03-2006, 16:49
raga per caso montato su dfi lanparty cozza cn le ram ecc??o condensatori vari??


raga mi quoto..qlk1 lo monta su dfi??

Don Quitter
06-03-2006, 17:48
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_635&products_id=2597


Quella non è la ventola del big typhoon...

Alberello69
06-03-2006, 18:28
Quella non è la ventola del big typhoon...
infatti, non hai letto quello che ho scritto?

Willy80
07-03-2006, 11:20
raga mi quoto..qlk1 lo monta su dfi??
le la DFI è quella che hai in firma non ci sono problemi, se è la mia invece si! ;)

673781
07-03-2006, 12:58
grazie.willy...ne 6 sicuro??io ho paure per le ram ke sn molto vicine alla cpu..(xke io le monto nell'aracione).. :O
e poi anke i condensatori...scusa se nn sn sicuro..ma l'hai personalemte vista cm accoppiata o parli conoscendo i pezzi e quindi creandoti uan sorta di desegno mentale..(xke se fosse così la penso cm te..)

Alberello69
07-03-2006, 13:02
il dissipatore si sviluppa verso l'alto, non al lato, le ram possono anche essere attaccate, si vede benissimo dalle foto: http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0114/cl-p0114.asp

Don Quitter
07-03-2006, 20:17
infatti, non hai letto quello che ho scritto?


Azz, hai ragione :fagiano:

Willy80
08-03-2006, 08:10
grazie.willy...ne 6 sicuro??io ho paure per le ram ke sn molto vicine alla cpu..(xke io le monto nell'aracione).. :O
e poi anke i condensatori...scusa se nn sn sicuro..ma l'hai personalemte vista cm accoppiata o parli conoscendo i pezzi e quindi creandoti uan sorta di desegno mentale..(xke se fosse così la penso cm te..)

Vai tranquillo, non crea problemi!
non l'ho visto montato su quella scheda, ma a vedere come è il dissy e i suoi ingombri e vedere la scheda non hai problemi!
Compratelo pure e vai tranquillo!! ;)

Fra_Tak
07-04-2006, 09:13
Vai tranquillo, non crea problemi!
non l'ho visto montato su quella scheda, ma a vedere come è il dissy e i suoi ingombri e vedere la scheda non hai problemi!
Compratelo pure e vai tranquillo!! ;)

nessun problema!! montato da 2 giorni!

Willy80
07-04-2006, 09:24
Benissimo! :D

Nick_IT
22-04-2006, 14:03
Ciao.
Ho acquistato anch'io il Big Typhoon. Una gioia per le orecchie...

Il montaggio non e' decisamente da principianti, ma una volta montato e' una bomba !!!

Pero' non mi tornano le vostre temperature.

A me a riposo da' 37-38 gradi, mentre a regime (stressato per una decina di minuti abbondanti con carico di CPU 100%) arriva a 50 gradi scarsi, contro i 59 gradi del vecchio Intel.
La ventola non mi supera mai i 1068 giri, perche' da BIOS ho settato basso rumore (operazione inutile visto che mi sa che anche a 1300 giri dovrebbe essere silenziosa).

Pensate che vadano bene le temperature oppure devo smontarlo e verificare se la pasta termina e' messa correttamente ?

Possiedo un Pentium 4 Prescott socket 478 3.2GHz (credo sia la CPU che scalda di piu' al mondo).

Ciao e grazie.

Willy80
22-04-2006, 14:09
le temperature sono giuste, ma togli il controllo della ventola, tanto anche a manetta è inudibile! ;)

Nick_IT
23-04-2006, 17:28
le temperature sono giuste, ma togli il controllo della ventola, tanto anche a manetta è inudibile! ;)

Fatto, ora gira dai 1210 ai 1250. Le temperature pero' sono pressoche' uguali.

Anche se forse e' off-topic, chiedo lo stesso.
Ora e' l'alimentatore che mi da' fastidio :-)

Ho visto diverse marche, ma nessuno che dicesse quanti decibel... Perche' non lo dicono ?

Un buon alimentatore silente ?

Grazie.

B-jo
23-04-2006, 19:37
Fatto, ora gira dai 1210 ai 1250. Le temperature pero' sono pressoche' uguali.

Anche se forse e' off-topic, chiedo lo stesso.
Ora e' l'alimentatore che mi da' fastidio :-)

Ho visto diverse marche, ma nessuno che dicesse quanti decibel... Perche' non lo dicono ?

Un buon alimentatore silente ?

Grazie.

scegli quelli con la ventola da 120 ;)

Willy80
24-04-2006, 07:03
o il tagan TG-480-U22!

alex12345
07-05-2006, 09:55
Ciao ragazzi,ho letto un pò di post ed ho letto temperature molto basse.Io ho rimontato questo dissipatore dopo averlo lappato a dovere ed averci messo l'artic silver 5,però le temperature mi sembrano un pò altine(30/32°C in idle e 43/44°C in full load con 23°C temperatura ambiente),per il resto è perfetto.Secondo voi da cosa può dipendere?Forse ho stretto poco le viti di fissaggio?Aiutatemi

Willy80
07-05-2006, 19:58
Non mi sembrano altine, sono nell norma! ;)

alex12345
08-05-2006, 12:44
Come faccio a capire se l'ho stretto abbastanza?Non potrebbe dipendere da quello?

Willy80
08-05-2006, 12:49
Per capire io ho guardato la mobo in piano e ho notato che era lievemente piegata, ma proprio pochissimo!
Poi comunque prova a muovere il dissy, se sta ben farmo è a posto!
Credo che se non fosse chiuso bene avresti temperature ben superiori!
Ti ripeto, per me sono nell norma!

Io con il mio XP-M2600@2420MHz sono a 40-41 in idle e 45-46 in full load in questi giorni! ;)

fantabrothe
20-05-2006, 14:34
ciao a tutti,ho letto tutto il thread e vi posso dire che questo big typhoon montato sulla mia dfi ultra d lavora meravigliosamente,temperature molto basse e ventola silenziosissima,tanto che alla fine a dar fastidio è il chipset e la vga,il mio pc che vedete in signature lo uso a 2520mhz con 1,58v rock solid con sessioni di gioco di varie ore,non ho mai visto salire la temp sopra i 37 gradi!
Ora vorrei scoperchiare il venice ma ho ovviamente dubbi sul peso del dissy che grava su un punto piccolissimo,però deduco che che lo utilizza per i vari barton non ha avuto tanti problemi...qualcuno utilizza già il big con un amd64 scoperchiato?...tutti i consigli sono bene accetti!
PS vorrei scoperchiare la cpu perchè spero di poterla fare andare anche a 2700mhz con meno voltaggio....spero male?

Willy80
23-05-2006, 13:02
se la scoperchi avrai T più basse, ma i voltaggi credo non si possano abbassare! ;)

fantabrothe
24-05-2006, 06:19
grazie per la risposta!...proviamo a vedere cosa succede...

Ciska85
09-08-2006, 12:28
salve ragazzi volevo kiedervi una cosa...in pratica ho un alimentatore antec trupower 480 watt dove nella parte di sotto dell'ali ha la ventola x raffreddare l'ali (credo...o forse butta l'aria fuori boh) ecco volevo sapere ke se montando il tyfone ke sara' appiccicato diciamo cn la base dell'ali e proprio dove ce la ventola...se magari il calore prodotto dalla ventola dell'ali poteva riscaldare il big e cosi facendo nn avro' una buona dissipazione del calore...se qualcuno ha un ali cn ventola sotto cn montato un big typhoon mi dia delle dritte grazie :confused: :muro:

Willy80
09-08-2006, 12:57
nessun problema, io ho a casa un typhoon che monatvo sulla DFI ed era appiccicato alla ventola sotto dell'ali che avevo, ma non ho mai avuto problemi!

la ventola sotto pesca aria dal case, quindi non potrà mai riscaldarti il tifone! ;)

Ciska85
09-08-2006, 13:57
nessun problema, io ho a casa un typhoon che monatvo sulla DFI ed era appiccicato alla ventola sotto dell'ali che avevo, ma non ho mai avuto problemi!

la ventola sotto pesca aria dal case, quindi non potrà mai riscaldarti il tifone! ;)

ah ok..ma un po di spazio rimane affinke la ventola dell'ali peski aria?

Ciska85
09-08-2006, 14:18
ah se qualcuno lo vende sapete a ki kiedere :D

Willy80
09-08-2006, 14:26
io per ora il big ce l'ho sulla mensola bello inscatolato! :read:

se ci passano anche solo 2-3 millimentri sei a psoto non devi preoccuparti di nulla!
A me il tifone tappava quasi completamente la ventola dell'ali, in quanto, sfiga vuole, che si trovava proprio nella parte della ventola e della base delle alette!
se rimane un pochino più in basso e quindi nel vuoto (tra le heatpipes) ti rinfresca anche un pochino di più la CPU, perché toglie l'aria calda che passa tra le alette! :D

Ciska85
09-08-2006, 14:36
io per ora il big ce l'ho sulla mensola bello inscatolato! :read:

se ci passano anche solo 2-3 millimentri sei a psoto non devi preoccuparti di nulla!
A me il tifone tappava quasi completamente la ventola dell'ali, in quanto, sfiga vuole, che si trovava proprio nella parte della ventola e della base delle alette!
se rimane un pochino più in basso e quindi nel vuoto (tra le heatpipes) ti rinfresca anche un pochino di più la CPU, perché toglie l'aria calda che passa tra le alette! :D

capito beh speriamo bene allora :D ...ma ke ci fa li sulla mensola tutto solo soletto??nn vogliamo dargli un padroncino?? :sofico:

Willy80
09-08-2006, 15:00
ci sto pensando, solo che devo riordinare un paio di pezzetti per completare la scatola e valutare se mi conviene venderlo, visto che fra un paio di settimane passerò al liquido, mi servirebbe un dissy performante da sbattarci sopra in caso di problemi!
Il mio Zalman lo metto sull'altro pc! :D

Ciska85
09-08-2006, 15:09
ci sto pensando, solo che devo riordinare un paio di pezzetti per completare la scatola e valutare se mi conviene venderlo, visto che fra un paio di settimane passerò al liquido, mi servirebbe un dissy performante da sbattarci sopra in caso di problemi!
Il mio Zalman lo metto sull'altro pc! :D

ah ok..allora lascio..sai x un attimo c'ho creduto :D alla prox ;)

Willy80
09-08-2006, 15:16
ah ok..allora lascio..sai x un attimo c'ho creduto :D alla prox ;)
Se mi viene lo schizzo ti contatto e ci mettiamo d'accordo, oky?? :D

Ciska85
09-08-2006, 15:18
Se mi viene lo schizzo ti contatto e ci mettiamo d'accordo, oky?? :D

ok..io sn qui..xro' ovviamente cerco anke altrove..speriamo ke se te la ripensi di beccarmi ancora cn la voglia :D

Luka
27-08-2006, 22:59
per montarlo in un 939 occorre smontare la mobo o ha anche i fissaggi x il cestello?

Willy80
28-08-2006, 07:14
devi smontare il cestello ;)

Luka
28-08-2006, 08:45
ma è valido come dissi o c'è di meglio? Anche dal punto di vista della rumorosità.

Willy80
28-08-2006, 08:52
dal punto di vista della rumorosità imho non ha rivali! :D

A livello di performance è buono ma c'è di meglio!!! ;)

Se però fai un rapporto rumorosità/performance non credo abbia molti rivali! ;)

Io l'ho tolto solo per il fatto che sulla mia dfi dava un sacco di problemi visto il posizionamento del socket.. :muro:

Luka
28-08-2006, 09:39
intanto ti ringrazio x la disponibilità :)

poi ti chiedo se esiste una tavola con la compatibilità sulle varie mobo
io dovrei metterlo su una msi k8n sli pt

Willy80
28-08-2006, 09:49
una tavola non esiste.. :p
ora guardo la tua scheda mamma e ti dico se monta! :D

Willy80
28-08-2006, 09:51
ad occhio dovrebbe starci, dipende solo da quei condensatori se rompono le balle alla staffa! :mbe:
ora faccio un po' di ricerca!! :D

Willy80
28-08-2006, 09:59
la diamond è identica come layout, giusto? :)

come vedi dall'immagine non vorrei he la staffa del typhoon vada ad interferire con quei condensatori, dovresti verificare la distanza dalla vite del cestello a quei condensatori! ed anche la loro altezza! :)
http://img177.imageshack.us/img177/9536/msik8ndiamondbigaa4.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=msik8ndiamondbigaa4.jpg)

Luka
28-08-2006, 10:31
gentilissimo

appena posso verifico (spero nel pom)

NetHak
11-11-2006, 14:29
qualcuno è riuscito a montarlo su 939 ? io ci ho provato qualche minuto fa, ma seguendo le istruzioni non ci sono riuscito...
c'è scritto di lasciare la backplate della mobo e usare le viti a corredo col dissipatore, ma le viti sono troppo corte e non arrivano al filetto della backplate :cry:

Willy80
11-11-2006, 17:37
usa quello del big typhoon.. ;)
su 939 monta senza problemi.. ;)

NetHak
11-11-2006, 18:07
usa quello del big typhoon.. ;)
su 939 monta senza problemi.. ;)
intendi la backplate della TT vero ? intanto grazie

Willy80
11-11-2006, 19:46
si, si quella a corredo del BT :D

giovanni69
08-05-2007, 07:42
si, si quella a corredo del BT :D

E' ancora il dissipatore in rame piu' silenzioso oppure adesso esiste di meglio? Ovvero il Big Typ 120 vale gli euri in piu' che costa vs. questo 'vecchio' Big? :rolleyes:

Willy80
09-05-2007, 10:52
il vecchio big ha solo le Heatpipes in rame, il dorpo dissipante è in alluminio;)

giovanni69
10-05-2007, 08:22
il vecchio big ha solo le Heatpipes in rame, il dorpo dissipante è in alluminio;)

Ok, grazie Willy per la precisazione...ma allora vale al pena il nuovo modello Typ 120 che costa di piu' (ovviamente...) di quello vecchio?

Willy80
10-05-2007, 13:17
bisognerebbe cercare qualche recensione che li metta a confronto, ma secondo me meglio il vecchio, più economico e secondo me anche più silenzioso..:)

giovanni69
12-05-2007, 10:23
bisognerebbe cercare qualche recensione che li metta a confronto, ma secondo me meglio il vecchio, più economico e secondo me anche più silenzioso..:)

Spero allora di trovare usato il Big Typhoon da qualche parte....ne avrei bisogno di uno per la vecchia Abit NF7 2.0... ;)

ninja750
03-01-2008, 09:46
ciao a tutti

il big typhoon è compatibile con il socket 775 intel o solo la nuova versione vx?

sdjhgafkqwihaskldds
03-01-2008, 22:12
ciao a tutti

il big typhoon è compatibile con il socket 775 intel o solo la nuova versione vx?

entrambe le versioni sono compatibili per 775, la vx ha pin di plastica come il dissipatore box, il classico ha la staffa che va sotto la MB e 4 bulloni da avvitare