PDA

View Full Version : cosiglio per acquisto!


ricci-o1976
09-05-2005, 11:18
ciao a tutti

ho un pc così config:

alim 550w rose gold
asrock p4vt8+
vga 6600gt pny agp
2x 512 ram ddr400 pc3200 v-data
pentium p4 3ghz northwood.

ora, con i componenti che ho il pc non dovrebbe andar male, però secondo me, il procio non lavora come potrebbe, per esempio, nel superpi 1 mega, con 512 di ram arrivavo a 51 sec, ora, con 1 giga, arrivo a 59/60 sec....PERCHE?

sul manuale ho letto che lo slot 1 va a 400, lo slot 2 a333, significa che ora le memorie stanno a 333mhz? ma dal bios mi fa vedere 2x 512 a 400mhz....mah...

posso settare qualcosa in qualche modo per migliorare la situazione?
cambio mobo? tra l'altro questa non mi permette di cloccare per niente, non ha fix....
(ho aggiornato il bios, ora ho un paio di voci in +, tipo cpu_scpu skev, selezionabile early o disable...) che sarà?

cosa mi consigliate? non intendo cambiare le altri parti, quindi mi serve una mobo agp, s 478, audio integrato5+1.....

cosa mi consigliate di fare?

thanks

DUDICO
09-05-2005, 11:42
ciao a tutti

ho un pc così config:

alim 550w rose gold
asrock p4vt8+
vga 6600gt pny agp
2x 512 ram ddr400 pc3200 v-data
pentium p4 3ghz northwood.

ora, con i componenti che ho il pc non dovrebbe andar male, però secondo me, il procio non lavora come potrebbe, per esempio, nel superpi 1 mega, con 512 di ram arrivavo a 51 sec, ora, con 1 giga, arrivo a 59/60 sec....PERCHE?

sul manuale ho letto che lo slot 1 va a 400, lo slot 2 a333, significa che ora le memorie stanno a 333mhz? ma dal bios mi fa vedere 2x 512 a 400mhz....mah...

posso settare qualcosa in qualche modo per migliorare la situazione?
cambio mobo? tra l'altro questa non mi permette di cloccare per niente, non ha fix....
(ho aggiornato il bios, ora ho un paio di voci in +, tipo cpu_scpu skev, selezionabile early o disable...) che sarà?

cosa mi consigliate? non intendo cambiare le altri parti, quindi mi serve una mobo agp, s 478, audio integrato5+1.....

cosa mi consigliate di fare?

thanks

Ti consiglio vivamente di cambiare scheda madre...con il processore che hai l'ideale (rapporto prezzo-qualità) è senza dubbio una che monti il chip 865PE (nella maggior parte dei casi moddato al più costoso 875p, che integra tecnologia PAT per la memoria)...
I prezzi oscillano,mediamente, dai 100€ (es. DFI 865PE Infinity) ai 120€ (ASUS P4P800-E Deluxe)...ottime anche le epox ed abit...

ricci-o1976
10-05-2005, 14:33
ok, terrò conto del tuo consiglio.

altri pareri?

ciauz

ricci-o1976
13-05-2005, 11:48
tipo questa?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1126&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

o questa?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=693&id_categoria=8&id_sottocategoria=50


avrei milgioramenti prestazionali? hanno i fix? mi permettono variazioni di clock della cpu?

se scrivono che una mobo supporta fino a p4 3.2ghz, significa che al max posso arrivare a 3.2ghz, vero?

altri consigli su altre mobo (restando + 0 - su quel prezzo, o meno :stordita: )

bye

DUDICO
13-05-2005, 19:05
tipo questa?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1126&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

o questa?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=693&id_categoria=8&id_sottocategoria=50


avrei milgioramenti prestazionali? hanno i fix? mi permettono variazioni di clock della cpu?

se scrivono che una mobo supporta fino a p4 3.2ghz, significa che al max posso arrivare a 3.2ghz, vero?

altri consigli su altre mobo (restando + 0 - su quel prezzo, o meno :stordita: )

bye

Rispetto alla Asrock che possiedi noterai variazioni prestazionali...AD OCCHIO NUDO ;)

Sono ottime entrambe...Ti consiglio vivamente la prima che monta chip 875, nativo per il pat memory (ovvero hai un incremento prestazionale effettivo di circa il 5-10%)....poi le dfi, ultimamente, sono molto propense ad un ottimo oc, anche se l'asus non scherza...

Entrambe le schede (sicuramente maggiormante dfi) hanno numerosi parametri da bios per un ottimale e stabile oc (voltaggi, moltiplicatori, frequenze, ecc...)...

Se però non hai uno degli ultimi P4 socket 478 (targati prescott "D0" ed "E0") il moltiplicatore della cpu rimane bloccato...quindi, approssimativamente, con un Northwood 3.0 (15x di moltipl) potrai arrivare al max a 230-240 di bus (240x15=3500Mhz)...a meno che tu non abbia una cpu mooooolto fortunata....
OVVIAMENTE IL TUTTO CORREDATO DA BUONE MEMORIE (altrimenti usa i divisori...ad es con fsb=240 e memorie a 166, avrai le memorie funzionanti a (240*166)/200=199,2MhZ)

NB Non preoccuparti... limiti del tipo 3.2 Ghz non servono a niente...una scheda socket 478 supporta tutti i processori (anche un 10Ghz se esistesse)...al massimo non li identifica...


La tua ricerca sulla mobo può fermarsi qui!!! :D

ricci-o1976
13-05-2005, 21:20
ok, grazie per le info, ma visto che sono proprio un :muro: in fatto di mobo, queste due hanno i fix(se così si chiamano) per l'fsb? so che la mia asrock non li ha, nel senso che variando la frequenza fsb del procio andrei a variare anche dei parametri delle pci, dell'agp e degli hard disk, danneggiandoli....

grazie mille

DUDICO
14-05-2005, 03:19
ok, grazie per le info, ma visto che sono proprio un :muro: in fatto di mobo, queste due hanno i fix(se così si chiamano) per l'fsb? so che la mia asrock non li ha, nel senso che variando la frequenza fsb del procio andrei a variare anche dei parametri delle pci, dell'agp e degli hard disk, danneggiandoli....

grazie mille

Allora, mettiamo un po di ordine....
Ogni componente del pc lavora con una propria frequenza....c'è il FSB (Front Size Bus) che conosci;c'è la frequenza AGP (Accelerated Graphic Port) che regola la frequenza della scheda video;c'è (ed è senza dubbio il più fetente e delicato) la frequenza del bus PCI, che "comanda" periferiche del tipo Hard Disk, schede pci (eventuali)....

Sulle schede madri "mediocri", dal FSB, tramite opportuni divisori, si risale alle altre frequenze:AGP e PCI....su tali schede, settando il FSB a parametri "classici" (100,133,166,200), si risale (tramite i predetti divisori) ad una frequenza standard di 66,6666MhZ e 33,3333MhZ rispettivamente...
Ad es. se la frequenza di bus è 200MhZ(FSB) per avere 66,6666 e 33,3333, i divisori saranno per forza 3 per AGP e 6 per PCI (200/3=66.6666, 200/6=33.3333...)

Se, quindi, alzi il bus, ad es. a 223 Mhz, con i divisori FISSI (delle schede madri non da oc), avrai frequenza AGP=223/3=74.33 Mhz e PCI=223/6=37.16Mhz....

Sappi che dopo i 75-80 Mhz molte schede video cominciano ad entrare in crisi (quasi tutte sopra gli 85) e, SOPRATTUTTO, dopo i 35-37 Mhz le periferiche PCI soffrono da bestie (soprattutto gli HD)....

Quindi, con una scheda madre "mediocre" potresti al max raggiungere (SE SEI FORTUNATISSIMO) FSB=35(BUS PCI)*6(divisore pci)=210Mhz...


Nelle schede madri "buone" (e di sicuro lo sono quelle da te indicate) i divisori detti NON ESISTONO...
esiste solo una stretta corrispondenza fra bus AGP e bus PCI (il PCI è SEMPRE metà AGP....es. AGP=72MhZ consegue che PCI=72/2=31.5 Mhz...)

Su tali schede è possibile variare a proprio piacimento la frequenza AGP (in genere in un range da 50 a 100Mhz circa)...in tal modo, settando rigorosamente a 66Mhz (o al max 67MhZ) il bus AGP, si è certi che il PCI non supererà i 35Mhz....

Con AGP e,soprattutto, PCI settate ai valori ottimali di 66(67) e di conseguenza 33(33.5) avremo modo di spingere il FSB della nostro modo fino ai suoi limiti effettivi (e non dipendenti da periferiche pci delicatissime all'aumento di bus PCI)

Ad es, con la mia ASUS P4C800E-deluxe (intel 875p) sono arrivato a 285Mhz di FSB (AGP=66Mhz, con intel PRESCOTT "D0", che ha i moltiplicatori sbloccati)...
Con la dfi nf3 259gb, lavoro stabilmente a 300FSB (66 AGP)...


Spero di averti chiarito qualche dubbio, o almeno averti messo la pulce nell'orecchio per informarti ulteriormente... ;)

ricci-o1976
16-05-2005, 08:04
....Spero di averti chiarito qualche dubbio, o almeno averti messo la pulce nell'orecchio per informarti ulteriormente... ;)


certo sei mi sei stato di grandissimo aiuto, tante grazie.

cmq questo mi ha convinto al fatto che nel caso volessi fare un po di oc, dovrei cambiare prima la mia mobo.

ancora grazie Dudico.
bye

DUDICO
22-05-2005, 12:33
certo sei mi sei stato di grandissimo aiuto, tante grazie.

cmq questo mi ha convinto al fatto che nel caso volessi fare un po di oc, dovrei cambiare prima la mia mobo.

ancora grazie Dudico.
bye

Niente grazie....siamo apposta su questo forum...

PS Non te l'ho ancora detto....ma, ovviamente,

COMPLIMENTI PER L'AVATAR.... :D N°1