View Full Version : [Libri & Film] Harry Potter
aLLaNoN81
30-11-2005, 16:20
odio i bamboccismi...e tendo + per la sci-fi ke per il fantasy, anche mi son visto tutte le vekkie glorie...conan etc...e il signore dei pastelli...potter...nn mi sconfiffera..
E' qui che ti sbagli e che si sbagliano tutti quelli che si ostinano a non vedere nemmeno uno di questi film, non sono film per bambini ma sono film fantasy privi di qualsiasi scena cruenta tipica ormai di tutti i film fantasy, quindi sono adatti ANCHE per i bambini. Non capisco quale sia il passaggio mentale che porti la gente a pensare che libri o film con protagonisti bambini siano per forza film per bambini, anche IT di S. King per metà libro ha per protagonisti bambini, eppure è tutt'altro che una storia per bambini (si ok, questo paragone è esagerato, lo so).
Il signore degli ANELLI (mi è venuto un travaso di bile quando ho letto pastelli, essendo un appassionato di Tolkien da più di 10 anni) una vecchia gloria? ma se praticamente è un film nuovissimo e dal momento che mi parli di "vedere" presumo che tu non abbia mai letto quel libro altrimenti non lo riterresti di certo una "gloria", ma solo un bel film, perchè c'è un abisso tra il film ed il libro. I film di Conan invece (ed anche i libri) non sono assolutamente granchè, Conan ha fatto fortuna perchè nei film il protagonista era il mitico Arnold ai tempi degli steroidi, altrimenti nessuno ora si ricorderebbe di quei film/libri.
Sei appassionato di sci-fi, bene attieniti a quello, ma non dare giudizi su cose che appartengono a generi che non ti piacciono e men che meno su cose che non hai mai visto o letto, acquisisci un po' di elasticità mentale che non ti farebbe male. Inoltre per quanto riguarda la fantascienza (leggo e guardo molto anche questo genere) ce ne sarebbero di pellicole, telefilm e libri spazzatura da citare, meglio non iniziare nemmeno l'elenco...
aLLaNoN81
30-11-2005, 16:31
Bè neanche io ma che significa è cmq una questione di gusti mica di carattere o scelte di vita... il precedente a metà film mi stavo addormentando e anche il primo.....boh, carino, begli effetti, niente di più. Stai sicuro che non sono un "freddo" e ho letteralmente divorato libri e film fantastici da ragazzino (e anche ad oggi non sono cambiato), ma per me harry potter continua ad essere un fenomeno più commerciale che altro, libri non ne ho letti quindi non mi avventurerò in giudizi strampalati, ma se i film rispecchiano bene il contenuto mi tengo stretti i miei classici di Verne o Poe.
Alt, Verne e Poe lasciali dove stanno cioè, nel genere fantastico, tra i migliori autori della storia umana. Io ho detto che i film di HP sono dei bei film, non dei capolavori assoluti ;) Per quanto riguarda i libri, beh diciamo che i film rispecchiano abbastanza ma tendono a tagliare e condensare molto (con libri da 600 pagine l'uno è anche inevitabile), però c'è da dire che è innegabile che siano molto originali e carini rispetto alla spazzatura cinematrografica e libraria che esce in questo periodo...
In ogni caso il punto è che prendendo la classifico (che qualcuno le abolisca per sempre per favore, quanto di più lontano dal meritocratico ci sia!) a me Titanic repelle, Potter come ho detto non mi dà troppe emozioni e al "ritorno del re" ammetto di esserci arrivato un pò col fiatone (di LOTR il primo episodio lo trovo molto bello, poi imho va un pò in discesa e si appesantisce ammassando troppo in troppo poco, d'altra parte capisco bene le difficoltà poste dall'opera per la sua trasposizione cinematografica), il che non significa certo che mi pongo dentro o fuori il fenomeno mediatico, significa solamente che se batte o no la classifica (basata poi sui soldi guadagnati, ma che baggianata è?) imho è sia soggettivamente che oggettivamente indifferente.
;)
Titanic io l'ho trovato interessante visto dal punto di vista tecnico, è stata una bella ricostruzione dell'affondamento di quel Transatlantico, per il resto la storia d'amore che si sono inventati per tirare le 3 ore di film mi ha fatto venire letteralmente il voltastomaco :rolleyes:
Per quanto riguarda le classifiche, sono assolutamente d'accordo con te, sono per i boccaloni che guardano i film o leggono i libri per moda, son fatte apposta per influenzare la gente, infatti io odio il marketing in ogni sua forma :D
*sasha ITALIA*
30-11-2005, 16:39
sono totalmente d'accordo con allanon, specialmente sull'associazione Harry Potter= bambini, su LOTR e Titanic
The_misterious
30-11-2005, 18:27
harry Potter nn è per bamboccetti come lo definite...pure io prima lo insultavo in tutti i modi possibili dopo mi ha preso la voglia di leggere il libro e nel giro di 2 settimane mi sono letto tutti e 5 i libri usciti in italiano..e mi sono rivisto i film almeno 3-4 volte..
per quanto riguarda Harry potter Il Calice di Fuoco mi è piaciuto abbastanza; mi aspettavo molto di meglio ma si sa qunado le aspettative sono molto alte si rimane sempre delusi indi vi dico i miei pareri su questo film:
allora è durato 2 ore e 30 min circa passate in un lampo..il primo tempo è praticamente volato mi ha fatto rotolare dalle risate :D il secondo bè è uin pelo + serio e c'è cmq la prima morte....
riguardo la storia in se sono stati aggiunti delle scene inesistenti nel libro e tolete molte anzi moltissime di primaria importanza..nei primi 10 min hanno raccontanto oltre 100 pag del libro...avrei preferito una durata maggiore ma una qualità maggiore...bah la scena inutile nel bagno dei prefetti, potevano farla durare 2 min invece è durata oltre 5 min...
Ci vuole un equilibrio tra film esteri e film italiani, mentre nella situazione attuale vengono totalmente ignorati i film italiani a discapito delle super-mega produzioni hollywoodiane.Il problema è che le produzioni USA tolgono troppo spazio in Italia non solo ai film italiani ma anche a quelli delle cinematografie delle altre nazioni: Francia, Germania, UK, Russia, Spagna, Cina, India, Giappone per citare solo le principali.
Ed anche i film italiani di scarsa qualità tolgono spazio sia a quelli di qualità italiani ma soprattutto a quelli delle altre cinematografie nazionali.
In particolare a testimonianza della grande crisi artistica del cinema USA ed anche europeo sono almeno quindici anni che i film asiatici (e per Asia intendo dalla Turchia al Giappone) fanno incetta di premi ai principali festival europei.
E' solo per antiamericanismo delle giurie ? Non credo, allora sarebbero pure antimercato.....
Una crisi artistica e di idee quella del cinema Usa che l'enorme battage pubblicitario di certi film non può certo camuffare.
Anche dal punto di vista produttivo è interessante far notare che l'India da più di 20 anni è la nazione nel mondo in cui vengono realizzati più film, in media 800 l'anno, il doppio che negli USA (che sono al secondo posto).
A proposito di mercato interno, negli USA è costituito una popolazione di 270 milioni di persone, contro 1100 milioni dell'India; in pratica nell'India il bacino di utenza potenziale interno è il quadruplo degli USA..
In nazioni come Francia, Grecia e Giappone i film USA hanno incassi modesti, eppure quelli non sono dei paesi comunisti..
Probabilmente anche se non fosse stato natale sarebbe stato primo lo stesso, in questo caso devi tener presente la mentalità e l'intelligenza media degli italiani... Essendo il popolo italiano mediamente stupido ed ignorante, è ovvio che preferiscano un film cretino ma che fa ridere (ed anche sul lato comico ho delle grandi riserve visto che non ci trovo nulla di divertente nei film dei Vanzina).Almeno dal punto di vista della cultura
cinematografica l'americano medio è messo peggio dell'europeo medio e dell'italiano medio; all'infuori degli addetti ai lavori, degli studiosi e dei gruppi etnici interessati alle cinematografia del loro paese di lontana origine, i più, specie gli under-30, non conoscono i classici non USA della cinematografia mondiale; ad esempio i film del russo Eisenstein, dell'ucraino Dovchenko, dell'armeno Paradzanov, del francese Truffaut, del tedesco Murnau, dell'italiano Rossellini, dello svedese Bergman, del danese Dreyer, dello spagnolo Bunuel, del giapponese Kurosawa, del cinese Kaige, dell'Indiano Ray (e naturalmente se ne possono citare tanti altri).
E' non è manco colpa loro; come ha fatto notare il regista Roberto Faenza in una recente conferenza stampa tenuta a Washington, lì venti persone decidono cosa vedranno 270 milioni di spettatori..
In sostanza non sono l'americano medio e l'italiano medio ignoranti per colpa loro, lo sono per colpa di una programmazione dei film nelle sale poco variata; negli USA i film esteri programmati nelle sale sono ben pochi.
aLLaNoN81
30-11-2005, 22:48
Almeno dal punto di vista della cultura
cinematografica l'americano medio è messo peggio dell'europeo medio e dell'italiano medio; all'infuori degli addetti ai lavori, degli studiosi e dei gruppi etnici interessati alle cinematografia del loro paese di lontana origine, i più, specie gli under-30, non conoscono i classici non USA della cinematografia mondiale; ad esempio i film del russo Eisenstein, dell'ucraino Dovchenko, dell'armeno Paradzanov, del francese Truffaut, del tedesco Murnau, dell'italiano Rossellini, dello svedese Bergman, del danese Dreyer, dello spagnolo Bunuel, del giapponese Kurosawa, del cinese Kaige, dell'Indiano Ray (e naturalmente se ne possono citare tanti altri).
E' non è manco colpa loro; come ha fatto notare il regista Roberto Faenza in una recente conferenza stampa tenuta a Washington, lì venti persone decidono cosa vedranno 270 milioni di spettatori..
In sostanza non sono l'americano medio e l'italiano medio ignoranti per colpa loro, lo sono per colpa di una programmazione dei film nelle sale poco variata; negli USA i film esteri programmati nelle sale sono ben pochi.
Non posso che quotarti, ma resta il fatto che tra tutti i film che possano proiettare al cinema quelli dei fratelli Vanzina sono sempre i peggiori. Potessi capire se nei cinema ci fossero solo quei film, ma invece una piccola scelta c'è e nonostante questo la maggioranza degli spettatori italiani va sempre a scegliere il peggio. In ogni caso non crocifiggo solo i film dei Vanzina, ma tutti quelli comico/demenziali/idioti e se si fa riferimento agli USA se ne possono trovare tanti. D'accordo sul fatto che l'americano medio è anche più stupido o ignorante dell'italiano medio, ma se si va a prendere il resto d'europa non credo che sia così...
*sasha ITALIA*
30-11-2005, 22:56
sinceramente.. le produzioni italiane fanno pena...
Luther Blissett
30-11-2005, 23:05
Il problema è che le produzioni USA tolgono troppo spazio in Italia non solo ai film italiani ma anche a quelli delle cinematografie delle altre nazioni: Francia, Germania, UK, Russia, Spagna, Cina, India, Giappone per citare solo le principali.Non ti viene in mente che, forse, è per il semplice fatto che LA GENTE VUOLE QUEI FILM? Se solo l'1% della popolazione va a vedersi i film cinesi, che interesse hanno i cinema a distribuirli? Resterà un fenomeno di nicchia destinato a circoli e piccoli eventi locali. Se poi un giorno diventerà un fenomeno di massa, li vedrai in tutti i cinema. Ma è difficile capire le regole del mercato?
(e per Asia intendo dalla Turchia al Giappone) fanno incetta di premi ai principali festival europei.
E' solo per antiamericanismo delle giurie ?C'è una leggera componente di intellettualismo sfrenato, effettivamente.
Una crisi artistica e di idee quella del cinema Usa che l'enorme battage pubblicitario di certi film non può certo camuffare.Falsissimo, escono grandi film e film di merda, come è sempre stato.
Anche dal punto di vista produttivo è interessante far notare che l'India da più di 20 anni è la nazione nel mondo in cui vengono realizzati più film, in media 800 l'anno, il doppio che negli USA (che sono al secondo posto).ASIUDHASIUDIU! Ma hai mai visto CHE TIPO di film escono da Bollywood? Roba che vomiteresti il cibo di tutta la settimana, altro che i Vanzina.
Almeno dal punto di vista della cultura
cinematografica l'americano medio è messo peggio dell'europeo medio e dell'italiano medio; all'infuori degli addetti ai lavori, degli studiosi e dei gruppi etnici interessati alle cinematografia del loro paese di lontana origine, i più, specie gli under-30, non conoscono i classici non USA della cinematografia mondiale; ad esempio i film del russo Eisenstein, dell'ucraino Dovchenko, dell'armeno Paradzanov, del francese Truffaut, del tedesco Murnau, dell'italiano Rossellini, dello svedese Bergman, del danese Dreyer, dello spagnolo Bunuel, del giapponese Kurosawa, del cinese Kaige, dell'Indiano Ray (e naturalmente se ne possono citare tanti altri).Bello sfoggio di cultura, bravo. Sei troppo avanti. Ora torna sul pianeta terra, tu e l'ucraino Dovchenko.
E' non è manco colpa loro; come ha fatto notare il regista Roberto Faenza in una recente conferenza stampa tenuta a Washington, lì venti persone decidono cosa vedranno 270 milioni di spettatori..
In sostanza non sono l'americano medio e l'italiano medio ignoranti per colpa loro, lo sono per colpa di una programmazione dei film nelle sale poco variata; negli USA i film esteri programmati nelle sale sono ben pochi.In sostanza, questo fenomeno si verifica in tutta l'"arte", dalla musica alla letteratura, e sempre si verificherà, perchè questo è l'unico rapporto possibile tra la massa e l'arte: la massificazione dell'arte. Mettiti l'anima in pace, che a vedere i film ricercati nelle rassegne si sta pure più comodi. E vatti a vedere Harry Potter.
goldorak
30-11-2005, 23:08
Non ti viene in mente che, forse, è per il semplice fatto che LA GENTE VUOLE QUEI FILM? Se solo l'1% della popolazione va a vedersi i film cinesi, che interesse hanno i cinema a distribuirli? Resterà un fenomeno di nicchia destinato a circoli e piccoli eventi locali. Se poi un giorno diventerà un fenomeno di massa, li vedrai in tutti i cinema. Ma è difficile capire le regole del mercato?
Sei tu a non capire il problema.
Se la distribuzione dei film nelle sale e' legata ad una sola azienda (vedi il caso italiano) tipo la Medusa, lei ha la capacita' di fare il bello ed il cattivo tempo sui film distribuiti nei cinema.
Meno concorrenza, meno scelta o assenza di scelta che io chiamo coercizione culturale.
:rolleyes:
Luther Blissett
30-11-2005, 23:18
Sei tu a non capire il problema.
Se la distribuzione dei film nelle sale e' legata ad una sola azienda (vedi il caso italiano) tipo la Medusa, lei ha la capacita' di fare il bello ed il cattivo tempo sui film distribuiti nei cinema.
Meno concorrenza, meno scelta o assenza di scelta che io chiamo coercizione culturale.
:rolleyes:
Il problema è che se fosse così la gente potrebbe semplicemente non andare al cinema, e la medusa dovrebbe per forza cambiare programmazione. Invece alla gente va bene così, i film piacciono e se li va a vedere.
goldorak
30-11-2005, 23:20
Il problema è che se fosse così la gente potrebbe semplicemente non andare al cinema, e la medusa dovrebbe per forza cambiare programmazione. Invece alla gente va bene così, i film piacciono e se li va a vedere.
Ma quanto sei ingenuo, scusa ma non hai proprio capito come funziona la societa' moderna.
aLLaNoN81
01-12-2005, 00:30
Ma quanto sei ingenuo, scusa ma non hai proprio capito come funziona la societa' moderna.
Aridaje, io ritengo che la gente abbia il LIBERO ARBITRIO, personalmente al cinema vado a vedere solo quello che mi interessa, il resto non lo guardo manco quando dopo anni arriva in tv. C'è solo un distributore di film in italia? bene, vado a vedere SOLO i film che mi interessano di quel distributore, se voglio qualcosa di particolare me lo vado a cercare. Se il resto della gente è influenzabile e fondamentalmente stupida sono affaracci loro che si fanno sfruttare. Il discorso che fai tu vale per tutti i prodotti, non solo i film, la pubblicità poi la fa da padrona e tenta di influenzarci, ma chi ha un minimo di cervello non ne viene minimamente toccato.
Ma è difficile capire le regole del mercato?Il mercato va regolamentato, è proprio l'assetto attuale che a me non sta bene. E non solo a me, ma anche a goldorak e altri.
Bello sfoggio di cultura, bravo. Sei troppo avanti. Ora torna sul pianeta terra, tu e l'ucraino Dovchenko.Luther Blissett, sei pregato di non usare più questo tono litigioso, sarcastico e infantile.
E vatti a vedere Harry Potter. E' la seconda volta che lo scrivi
E' un bel film, vattelo a vedere.
non sono sordo o cieco ;)
Detto da chi ironizza sul cinema indiano, sulla mia cultura
e da chi ha dei gusti e una concezione del cinema e dei suoi problemi agli antipodi della mia è un consiglio che non prendo minimamente in considerazione.
Beelzebub
01-12-2005, 10:35
Una tipa che conosco è andata a NY apposta per vedere la prima del Calice di Fuoco in lingua originale... roba da matti... :muro:
Io l'ho visto ieri sera, e mi è piaciuto molto, anche se, pur non avendo letto il libro, si intuisce fin troppo che ci sono stati parecchi tagli alla storia... ma ci può stare, in fondo non potevano fare un film di 8 ore...
Mi sembra che crescendo, i 3 protagonisti stiano peggiorando le loro doti recitative, anzichè migliorarle... Harry Potter è monoespressivo, e nel duello finale sembra che si stia sforzando sul cesso... :mbe:
Boh...
Ah, un'altra cosa: non mi è chiaro cosa abbia determinato il V. M. 12 anni per 'sto film... :mbe:
Cippermerlo HJS
01-12-2005, 11:01
Il mercato va regolamentato, è proprio l'assetto attuale che a me non sta bene. E non solo a me, ma anche a goldorak e altri.
e cosa proporresti? :) non dire "maggior equilibrio" intendo a livello legislativo ;)
Cippermerlo HJS
01-12-2005, 11:05
Sei tu a non capire il problema.
Se la distribuzione dei film nelle sale e' legata ad una sola azienda (vedi il caso italiano) tipo la Medusa, lei ha la capacita' di fare il bello ed il cattivo tempo sui film distribuiti nei cinema.
Meno concorrenza, meno scelta o assenza di scelta che io chiamo coercizione culturale.
:rolleyes:
guarda che non c'è solo il cinema, ci sono milioni di altri mezzi, se uno ha voglia di vedersi film d'autore ci sono molti modi (dvd, film sul satellite, mulo :D), anche se alcuni possono essere poco agevoli
poi se mi dici che il cinema è un mezzo molto potente (che non arriva ai livelli della TV, troppo potente in Italia per i miei gusti...) e controllato da pochi ti do ragione, ma cmq qualcuno che decide sempre ci sarà, e per qualsiasi decisione si prenda ci sarà sempre qualcuno scontento
goldorak
01-12-2005, 11:09
guarda che non c'è solo il cinema, ci sono milioni di altri mezzi, se uno ha voglia di vedersi film d'autore ci sono molti modi (dvd, film sul satellite, mulo :D), anche se alcuni possono essere poco agevoli
poi se mi dici che il cinema è un mezzo molto potente (che non arriva ai livelli della TV, troppo potente in Italia per i miei gusti...) e controllato da pochi ti do ragione, ma cmq qualcuno che decide sempre ci sarà, e per qualsiasi decisione si prenda ci sarà sempre qualcuno scontento
Vabbe', getto la spugna. :(
Ps: allora i cinema che ci stanno a fare se tanto qualsiasi tipo di film lo si puo' vedere in tv, recuperare sul mulo, su dvd, sul satellite.
Non e' che le grosse mega produzione hanno piu' diritto del grande schermo rispetto a film artistici.
BadMirror
01-12-2005, 11:11
non è assolutamente vero, è molto meritocratica, il merito di aver fatto un film che piace e vendibile e una buona promozione dello stesso :)
che poi questo non c'entri nulla con la realizzazione di un film è un altro discorso, un film potrà anche guadagnare più di 5 mld di $ ma per me non varrà mai il Padrino parte I o The Empire Strikes Back o Fight Club, ma la classifica un suo senso ce l'ha...
domando scusa Sir, che cappero vuol dire sta frase? :D
Le classifiche non servono na decretare qual'è il film migliore ma solo quello che ha incassato di più e le 2 cose non hanno nessunissimo legame.
Inoltre per quanto mi riguarda il concetto di "classifica" è proprio un parto malato delle peggiori menti umane, in qualunque campo artistico e non.
L'ultima frase significa in parole povere che nè me ne frega nulla se un film è primo in classifica di soldi raccattati nè oggettivamente conferisce al film alcun valore, d'altra parte è palese, solo un pazzo direbbe che titanic è il miglior film mai fatto solo perchè ha incassato tanto.
;)
Cippermerlo HJS
01-12-2005, 11:50
Le classifiche non servono na decretare qual'è il film migliore ma solo quello che ha incassato di più e le 2 cose non hanno nessunissimo legame.
Inoltre per quanto mi riguarda il concetto di "classifica" è proprio un parto malato delle peggiori menti umane, in qualunque campo artistico e non.
L'ultima frase significa in parole povere che nè me ne frega nulla se un film è primo in classifica di soldi raccattati nè oggettivamente conferisce al film alcun valore, d'altra parte è palese, solo un pazzo direbbe che titanic è il miglior film mai fatto solo perchè ha incassato tanto.
;)
concordo su tutta la linea
ma che ci vuoi fare, le classifiche piacciono tanto alla gente (specie gli americani)
Cippermerlo HJS
01-12-2005, 11:52
Vabbe', getto la spugna. :(
Ps: allora i cinema che ci stanno a fare se tanto qualsiasi tipo di film lo si puo' vedere in tv, recuperare sul mulo, su dvd, sul satellite.
Non e' che le grosse mega produzione hanno piu' diritto del grande schermo rispetto a film artistici.
no no, non intendo che i film da 200 milioni di $ meritano + di un indipendente o di un film impegnato
solo che se la situazione è questa, uno boicotta il cinema e investe i soldi che avrebbe speso lì in altro ;)
aLLaNoN81
01-12-2005, 12:11
Vabbe', getto la spugna. :(
Ps: allora i cinema che ci stanno a fare se tanto qualsiasi tipo di film lo si puo' vedere in tv, recuperare sul mulo, su dvd, sul satellite.
Non e' che le grosse mega produzione hanno piu' diritto del grande schermo rispetto a film artistici.
Il problema dei cinema è che proiettano quello che vuole vedere la maggioranza della gente, d'altra parte si tratta di vere e proprie aziende, quindi quello che gli frega è il profitto: è ovvio che vengano proiettati film per le masse (ignoranti) a discapito di film poco conosciuti o che richiedono una certa cultura per essere capiti e che quindi verrebbero visti da pochi, ai padroni dei cinema interessa riempire le sale, non fare cultura. In ogni caso non è vero che nei cinema non si proiettano film artistici, qualche piccolo cinema che li proietta ancora c'è, tra l'altro ne ho anche uno proprio nella zona di casa mia, ovvio nei multisala non si vedranno mai film del genere, ma qualche cinema c'è, basta cercare.
Il discorso che fai tu comunque vale anche per esempio per la televisione che ormai trasmette solo spazzatura, io risolvo il problema non guardandola nemmeno ma la maggior parte della popolazione la guarda e probabilmente gli piace anche. Le programmazioni ed i palinsesti si adattano a quello che vuole la gente e non il contrario, se siamo arrivati al punto dove siamo ora è perchè l'italiano medio è ignorante e probabilmente anche stupido...
aLLaNoN81
01-12-2005, 12:18
Le classifiche non servono na decretare qual'è il film migliore ma solo quello che ha incassato di più e le 2 cose non hanno nessunissimo legame.
Inoltre per quanto mi riguarda il concetto di "classifica" è proprio un parto malato delle peggiori menti umane, in qualunque campo artistico e non.
L'ultima frase significa in parole povere che nè me ne frega nulla se un film è primo in classifica di soldi raccattati nè oggettivamente conferisce al film alcun valore, d'altra parte è palese, solo un pazzo direbbe che titanic è il miglior film mai fatto solo perchè ha incassato tanto.
;)
Il concetto di classifica è un altro modo per influenzare la gente, ci sono classifiche per qualsiasi cosa, libri, film, canzoni, album, tutto per indurre la gente a comprare quello che vende di più. Quando passo in libreria rimango tutt'ora sconvolto nel vedere libri come "il codice davinci" ancora in vetta alle vendite e capisco quanto la gente sia influenzabile e senza un minimo spirito di iniziativa...
Non mi è piaciuto, noioso, ridicolo, fortuna che ero con una ragazza sennò mi addormentavo...
minulina
01-12-2005, 16:20
a me è piaciuto...
[The Black]
01-12-2005, 19:37
Una tipa che conosco è andata a NY apposta per vedere la prima del Calice di Fuoco in lingua originale... roba da matti... :muro:
Io l'ho visto ieri sera, e mi è piaciuto molto, anche se, pur non avendo letto il libro, si intuisce fin troppo che ci sono stati parecchi tagli alla storia... ma ci può stare, in fondo non potevano fare un film di 8 ore...
Mi sembra che crescendo, i 3 protagonisti stiano peggiorando le loro doti recitative, anzichè migliorarle... Harry Potter è monoespressivo, e nel duello finale sembra che si stia sforzando sul cesso... :mbe:
Boh...
Ah, un'altra cosa: non mi è chiaro cosa abbia determinato il V. M. 12 anni per 'sto film... :mbe:
Già... :mbe: :mbe: :mbe:
nel 99% dei casi il libro è migliore del film ;)
però stavolta rende bene...ci sono degli scenari e delle panoramiche che sono belle almeno come quelle di episodio 3...in alcune scene è davvero eccezionale..ed il mondo,per cura,dettagli,maniacalità è eccellente..insomma addirittura verosimile nella sua logica..bello!!
(certo che spendere 300 milioni di dollari x raccontare le avventure di giovani maghi adolescenti... :eek: )
consigliato
']Già... :mbe: :mbe: :mbe:
ci scappa il morto..ed harry potter sino al terzo episodio era quasi alla stregua di nemo...insomma un film x famiglie,che con quel divieto da' l'avviso sul cambio di contenuti
[The Black]
02-12-2005, 19:36
ci scappa il morto..ed harry potter sino al terzo episodio era quasi alla stregua di nemo...insomma un film x famiglie,che con quel divieto da' l'avviso sul cambio di contenuti
aaaaaaah :O capito (xrò continuo ad essere perplesso) e poi in nemo un pesce muore! :D
ieri sono andato al cinema con gli amici. purtroppo in programmazione non c'era nulla nonostante le 14 sale.
così gli amici hanno deciso per il quarto episodio di harry.
io non ho visto neppure uno dei capitoli precedenti ne letto i libri. non mi ha mai ispirato così l'ho sempre snobbato.
e avevo fatto bene.
è stato uno dei film più noiosi e patetici che abbia mai visto. i dialoghi, la scuola, i momenti di azione: tristi, banali e inutili.
se aggiungiamo che dura tantissimo diventa una vera tortura.
gli altri tre erano sullo stesso livello?
sinceramente mi stupisce sapere che ha ottenuto così tanto successo. perchè francamente non riesco a trovare qualcosa da salvare in questa pellicola, effetti speciali a parte. ma ormai questi effetti si vedono sempre, la storia dovrebbe tornare a farla da padrone :)
goldorak
02-12-2005, 19:57
sinceramente mi stupisce sapere che ha ottenuto così tanto successo. perchè francamente non riesco a trovare qualcosa da salvare in questa pellicola, effetti speciali a parte. ma ormai questi effetti si vedono sempre, la storia dovrebbe tornare a farla da padrone :)
Il segreto e' il marketing, fai una campagna marketing come si deve e puoi vendere senza problemi il giaccio agli eschimesi.
a me sono piaciute molto l'atmosfera,l'ambientazione ed i personaggi in generale..certo la storia... :rolleyes:
Beelzebub
02-12-2005, 20:11
ieri sono andato al cinema con gli amici. purtroppo in programmazione non c'era nulla nonostante le 14 sale.
così gli amici hanno deciso per il quarto episodio di harry.
io non ho visto neppure uno dei capitoli precedenti ne letto i libri. non mi ha mai ispirato così l'ho sempre snobbato.
e avevo fatto bene.
è stato uno dei film più noiosi e patetici che abbia mai visto. i dialoghi, la scuola, i momenti di azione: tristi, banali e inutili.
se aggiungiamo che dura tantissimo diventa una vera tortura.
gli altri tre erano sullo stesso livello?
sinceramente mi stupisce sapere che ha ottenuto così tanto successo. perchè francamente non riesco a trovare qualcosa da salvare in questa pellicola, effetti speciali a parte. ma ormai questi effetti si vedono sempre, la storia dovrebbe tornare a farla da padrone :)
E' un film tratto da romanzi per bambini/ragazzi, quindi va preso per quello che è... se ti aspetti di più, o se lo vedi "da adulto" è ovvio che risulta una cagata...
Per il discorso del divieto ai minori di 12 anni a causa del morto, anche Bambi era vietato? Perchè se non sbaglio anche lì ci scappa il morto, e proprio all'inizio! :stordita:
OvErClOck82
02-12-2005, 21:08
Per il discorso del divieto ai minori di 12 anni a causa del morto, anche Bambi era vietato? Perchè se non sbaglio anche lì ci scappa il morto, e proprio all'inizio! :stordita:
:asd:
aLLaNoN81
03-12-2005, 13:39
Il segreto e' il marketing, fai una campagna marketing come si deve e puoi vendere senza problemi il giaccio agli eschimesi.
Vogliamo parlare invece di film che sono stati pubblicizzati fino alla nausea per poi rivelarsi flot paurosi? HULK (è stato pubblicizzato per 2 anni) Waterworld, i vari orribili Resident Evil, i sequel di matrix e così via, ce ne sarebbero molti altri ancora. Il marketing serve per far andare la gente alla prima del film, se poi il film oggettivamente fa schifo, le persone fanno passaparola e non va più nessuno a vederlo.
aLLaNoN81
03-12-2005, 13:44
ieri sono andato al cinema con gli amici. purtroppo in programmazione non c'era nulla nonostante le 14 sale.
così gli amici hanno deciso per il quarto episodio di harry.
io non ho visto neppure uno dei capitoli precedenti ne letto i libri. non mi ha mai ispirato così l'ho sempre snobbato.
e avevo fatto bene.
è stato uno dei film più noiosi e patetici che abbia mai visto. i dialoghi, la scuola, i momenti di azione: tristi, banali e inutili.
se aggiungiamo che dura tantissimo diventa una vera tortura.
gli altri tre erano sullo stesso livello?
sinceramente mi stupisce sapere che ha ottenuto così tanto successo. perchè francamente non riesco a trovare qualcosa da salvare in questa pellicola, effetti speciali a parte. ma ormai questi effetti si vedono sempre, la storia dovrebbe tornare a farla da padrone :)
Quello che hai fatto tu è un po' come iniziare a leggere una saga di libri partendo dal libro centrale, non ti lamentare che non hai capito nulla della storia :rolleyes: Oltretutto questo capitolo è strettamente legato al successivo, quindi l'effetto che ne hai avuto in questo caso è ancora peggiore.
Se vai a vedere un film ambientato nel mondo fantasy devi andarci sapendo che vedrai cose che comunque non sono verosimili, quindi non capisco proprio ste menate...
Harvester
03-12-2005, 14:00
visto ieri........complessivamente gli darei un 5 scarso
goldorak
03-12-2005, 14:07
Vogliamo parlare invece di film che sono stati pubblicizzati fino alla nausea per poi rivelarsi flot paurosi? HULK (è stato pubblicizzato per 2 anni) Waterworld, i vari orribili Resident Evil, i sequel di matrix e così via, ce ne sarebbero molti altri ancora. Il marketing serve per far andare la gente alla prima del film, se poi il film oggettivamente fa schifo, le persone fanno passaparola e non va più nessuno a vederlo.
Questo e' vero.
Ormai tutto si gioca principalmente sulla prima settimana ed e' uno dei motivi per cui i film non rimangono piu' mesi in programmazione.
Questo e' vero.
Ormai tutto si gioca principalmente sulla prima settimana ed e' uno dei motivi per cui i film non rimangono piu' mesi in programmazione.
altra ragione per cui io sono contrario ai sequel :mad:
Luther Blissett
03-12-2005, 14:12
i vari orribili Resident Evil,
Eh?!
Secondo me il primo è spettacolare, e il secondo capolavoro.
aLLaNoN81
03-12-2005, 14:39
Eh?!
Secondo me il primo è spettacolare, e il secondo capolavoro.
Sisi, dotati entrambi di una grande sceneggiatura, pregna di originalità e particolari interessantissimi :rolleyes:
Storia del primo film: laboratorio supersegretissimo-->si rompe la provetta-->zombie in giro per il laboratorio-->eroe che ammazza tutti-->erore catturato per far continuare la storia nel secondo film-->fine
Storia del secondo film: aiuto i mostri sono in giro per il mondo!--> torna l'eroe!--> eroe ammazza i mostri--> eroe catturato per far continuare la storia nel terzo film-->fine
Questa è una sceneggiatura da videogioco e BASTA, puoi dirmi che sono bei film dal punto di vista degli effetti speciali, ma non dirmi che sono CAPOLAVORI perchè sarebbe un'offesa ai veri capolavori del cinema.
aLLaNoN81
03-12-2005, 14:46
Questo e' vero.
Ormai tutto si gioca principalmente sulla prima settimana ed e' uno dei motivi per cui i film non rimangono piu' mesi in programmazione.
Esatto, infatti i film che fanno flop incassano solo nei primi giorni, poi basta. Quando invece i film continuano ad essere in programmazione per settimane vuol dire che qualcosa di buono sotto c'è, è il caso dei vari harry potter e di altri film.
Una volta comunque i film restavano in programmazione per mesi anche perchè i cinema erano molti meno (oltre al fatto che uscivano meno film), ora come ora in pochi giorni/settimane tutti quelli che vogliono andare a vedersi un film ci riescono dato che l'offerta è altissima.
visto mercoledi per risparmiare...
su 6 sale la piu grande dedicata potter...
il film mi è piaciuto gli do un 7+
capisco chi non ha letto i libri possa essere paiciuto meno... e chi ha visto per primo questo .... vabbe'....
p.s. resident evil sono 2 filmetti carini nel loro genere...poi nel primo c'e la piu bella scena di decapitazione della storia del cinema :p :p
p.p.s waterworld non è stato poi quel flop terrbile anzi nel tempo mi pare sia andato in guadagno...( in pratica ha avuto poco sucesso in america ma abbbastanza nel resto del mondo...)
nonsidice
03-12-2005, 17:05
volete una classifica VERA dei film + belli ? (non in base agli incassi al botteghino ?)
eccola:
http://www.imdb.com/chart/top
e direi anche che è praticamente quasi perfetta.
aLLaNoN81
03-12-2005, 17:25
volete una classifica VERA dei film + belli ? (non in base agli incassi al botteghino ?)
eccola:
http://www.imdb.com/chart/top
e direi anche che è praticamente quasi perfetta.
:ave:
aLLaNoN81
03-12-2005, 17:26
p.p.s waterworld non è stato poi quel flop terrbile anzi nel tempo mi pare sia andato in guadagno...( in pratica ha avuto poco sucesso in america ma abbbastanza nel resto del mondo...)
Ai tempi Kevin Costner s'è quasi rovinato a causa di quel film, costi spropositati per l'epoca e rientri esigui. Con il tempo poi tutti i film guadagnano qualcosa vendendo vhs e dvd ma i grossi guadagni li si fa nei cinema ;)
volete una classifica VERA dei film + belli ? (non in base agli incassi al botteghino ?)
eccola:
http://www.imdb.com/chart/top
e direi anche che è praticamente quasi perfetta.
Purtroppo è ampiamente opinabile pure quella, basta solo vedere le differenze nei voti per ogni film.
Però ci sono ottimi spunti, anche se l'effetto "moda" un po' si fa sentire anche lì (LOTR, Matrix, Fight CLub, ...)
volete una classifica VERA dei film + belli ? (non in base agli incassi al botteghino ?)
eccola:
http://www.imdb.com/chart/top
e direi anche che è praticamente quasi perfetta.
dico solo che Blade runner e' sotto Alla ricerca di nemo.
Devo dire altro o vi basta questo?
dico solo che Blade runner e' sotto Alla ricerca di nemo.
Devo dire altro o vi basta questo?
uhhhhhhhh basta basta questo!!!! :mc:
aLLaNoN81
04-12-2005, 11:57
dico solo che Blade runner e' sotto Alla ricerca di nemo.
Devo dire altro o vi basta questo?
oddio, non l'avevo notato :eek:
brochure
04-12-2005, 14:09
State scherzando??
Il film è stato di una bruttezza incredibile.
Intanto le cose avvengono senza un minimo di preparazione, appena arrivati a Hogwarts già si parla del torneo, senza neanche un "Ciao a tutti" di Silente.
Ron, per la cronaca poteva anche andare dal parrucchiere una volta ogni tanto! :D :D
Comunque l'ho trovato molto piatto, riprende le cose del libro senza un filo logico e strutturale, e poi mi da un fastidio da morire che Harry deve fare sempre il sarcastico.
Sono stato molto deluso dal film, sono contento che vi sia piaciuto comunque.
Straquoto, anche se in qualche valutazione sono un pochino (ma proprio poco) più moderato. La totale assenza di preparazione e la piattezza lo distinguono in negativo da tutti gli episodi precedenti, i tagli sono davvero enormi e sono, in parte, la causa dei primi due fattori negativi. Per quanto riguarda la necessità di snellirlo anche per vincoli di budget non posso che essere d'accordo, ma sarebbe bastato anche poco di più...Inoltre mancano alcuni frangenti "classici" finora sempre presenti. Diciamo che dopo questo mi vedo costretto a rivalutare pure il terzo episodio che finora consideravo il meno riuscito...L'unica cosa a salvarsi secondo me è l'indubbia spettacolarità di alcune, non tutte, scene importanti.
Tutto questo imho, naturalmente! ;)
Bye!
BadMirror
04-12-2005, 14:21
volete una classifica VERA dei film + belli ? (non in base agli incassi al botteghino ?)
eccola:
http://www.imdb.com/chart/top
e direi anche che è praticamente quasi perfetta.
Ma de che, è una classifica in base ai voti degli utenti che frequentano il sito, lascia il tempo che trova e il popò di formula matematica usata (scritta a fondo pagina) non fa che dare un velo ironico al tutto, un bell'esercizio scientifico usato su dei dati che sono oggettivi tanto quanto quelli della domanda "la classifica dei vostri dolci preferiti" :rolleyes: :D
E' così difficile capire che lo stesso concetto di "classifica" è sbagliato? Non si può ragionare sempre e solo in verticale, soprattutto di fronte a capolavori inconfrontabili.
:)
Giusto, conta in primis la soggettività, ma anche l'"esposizione mediatica": quanta gente conosce Blare Runner? quanta Matrix? quanta gente conosce Metropolis?
Tanto per fare un esempio :)
Già sarebbe problematica una classifica per genere, figuriamoci una assoluta...
Aggiungo, giusto per fare un esempio, che "Le ali della libertà" è un film bellissimo, ma metterlo al secondo posto dei film più belli di tutti i tempi mi sembra un'esagerazione :)
Noto, come temevo, che i lettori più accaniti non possono che sentirsi delusi dal film. Per apprezzarlo maggiormente occorrerebbe dimenticarsi del libro, ma temo sia proprio impossibile (anche perchè, secondo me, sui sei usciti resta il migliore della serie).
Aggiungo, giusto per fare un esempio, che "Le ali della libertà" è un film bellissimo, ma metterlo al secondo posto dei film più belli di tutti i tempi mi sembra un'esagerazione :)
quotone.
Per me è stupido fare una classifica dei film piu' belli di tutti i tempi !!
Il film per me è un esperienza SOGGETTIVA (come la musica ) , quindi le sensazioni che mi lascia sono del tutto personali !!
<< NeliaM >>
Quello che hai fatto tu è un po' come iniziare a leggere una saga di libri partendo dal libro centrale, non ti lamentare che non hai capito nulla della storia :rolleyes: Oltretutto questo capitolo è strettamente legato al successivo, quindi l'effetto che ne hai avuto in questo caso è ancora peggiore.
Se vai a vedere un film ambientato nel mondo fantasy devi andarci sapendo che vedrai cose che comunque non sono verosimili, quindi non capisco proprio ste menate...
quali menate?
esprimo solo un parere personale, non ho messo "imho" che era cmq chiaro ma non credo di aver stressato nessuno.
a me il fantasy piace molto, e neppure mi dispiacciono i film "per i più piccoli".
sapevo che non avrei visto shindler's list :)
eppure questo non mi ha saputo tramettere nulla. non so se è colpa del film o del libro a cui si ispira, ma per me è davvero banale e noioso.
se a te è piaciuto, buon per te; abbiamo gusti diversi ;)
Io lo sono andato a vedere ieri...
Mah, secondo me il problema di questo film è che hanno fatto durare due ore una storia condensabile in venti minuti se tagli le scemenze.
Tipo quelle buffonate quando arrivano i ragazzi delle altre scuole, tanto per intenderci...
E' un film molto più lento degli altri mi pare, ci mette più tempo ad iniziare realmente e l'ho trovato un po' pesantino a dire il vero.
Comunque direi che, dal primo film che era proprio da/per ragazzini, in questo qui le atmosfere sono decisamente cambiate...
Io lo sono andato a vedere ieri...
Mah, secondo me il problema di questo film è che hanno fatto durare due ore una storia condensabile in venti minuti se tagli le scemenze.
Tipo quelle buffonate quando arrivano i ragazzi delle altre scuole, tanto per intenderci...
E' un film molto più lento degli altri mi pare, ci mette più tempo ad iniziare realmente e l'ho trovato un po' pesantino a dire il vero.
Comunque direi che, dal primo film che era proprio da/per ragazzini, in questo qui le atmosfere sono decisamente cambiate...
Veramente hanno tagliato pure troppo !! ;)
<< NeliaM >>
Veramente hanno tagliato pure troppo !! ;)
'spetta, forse hai frainteso... non intendevo tagliare della storia, intendevo tagliare del contorno inutile: ballettini e scemenze varie, in questo senso.
Se il film risulta pesante e lento, secondo me è perchè è inframezzato da troppe cose inutili che poi riducono a concentrare tutta la sostanza in pochi momenti.
'spetta, forse hai frainteso... non intendevo tagliare della storia, intendevo tagliare del contorno inutile: ballettini e scemenze varie, in questo senso.
.
Capisco quello che dici , cmq anche il libro si dilunga molto sul "ballo del ceppo" e altre cose ! Solo negli ultimissimi capitoli ci sono tutti i colpi di scena !
Se il 4° film ti è sembrato lento il 5° sarà una tortura visto che l'azione c'è ma è condensata in pochi momenti ! :)
Il combattimento tra Silente e Voldemort alla fine del libro è di grande impatto !!
<< NeliaM >>
Fortunatamente sembra che il 5° e 6° film usciranno nel 2007 / 2008 ; il 5° dovrebbe già essere in post produzione!
Cmq attendo con ansia il 6° gennaio !!!
<< NeliaM >>
Noto, come temevo, che i lettori più accaniti non possono che sentirsi delusi dal film. Per apprezzarlo maggiormente occorrerebbe dimenticarsi del libro, ma temo sia proprio impossibile (anche perchè, secondo me, sui sei usciti resta il migliore della serie).
Mi piace piu' il libro che il film ! ma parto dal presupposto che non si puo' paragonarli, è inutile, non perchè il libro sia meglio del film ! E' perchè libro & film sono 2 cose diverse !
A parer mio il lavoro del regista per rendere al meglio la trama di harry potter è riuscito !
<< NeliaM >>
right on
08-12-2005, 20:35
andate a questo link:
http://www.fantasymagazine.it/notizie/3744/
secondo questa strampalata teoria JK Rowling non esiste!
[The Black]
09-12-2005, 14:58
andate a questo link:
http://www.fantasymagazine.it/notizie/3744/
secondo questa strampalata teoria JK Rowling non esiste!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
[The Black]
09-12-2005, 15:03
mi ha deluso anche il doppiaggio di Voldemort, mi aspettavo il suo solito doppiatore
Verissimo! Siccome ho visto il film un po' di tempo fa non ricordo perfettamente la voce... ma era una roba stile topino arrapato! :sofico:
Il 5° è in fase di preproduzione. Le riprese inizieranno a febbraio 2006. L'uscita è prevista per il guigno 2007 (così riporta IMDB, ma ci auguriamo che esca prima). Ho letto anche che il 5 ed il 6 saranno girati molto ravvicinati l'uno all'altro proprio per evitare che i ragazzi diventino troppo grandi. Si vocifera anche che la Warner Bros stia tenedo dei casting per trovare sostituti validi per tutti i presonaggi principali della serie nel caso ci dovessero essere delle defezioni negli ultimi due film. Ovviamente tutti si augurano (Warner compresa) che ciò non accada. Sarebbe molto bello riuscire a portare a termine la ralizzazione di questa lunghissima saga cinematografica con gli stessi attori (a parte Silente) che l'hanno iniziata.
*sasha ITALIA*
10-12-2005, 22:33
eh ho sentito che Potter potrebbe lasciare..speriamo di no..
Sì, corrono voci che Daniel Radcliff potrebbe lasciare, anche se lui pare aver smentito.
Penso che sarebbe veramente stupido per gli attori principali non presentarsi nel cating per gli ultimissimi episodi ! Non dico che si rovinerebbe la saga cinematografica ma poco ci manca !
Ragazzi faccio un appello :
Se Sapete O volete parlare di eventi che accadono nel 6°libro , usate il tag spoiler , perchè altrimenti costringete le persone interessate a non seguire piu' la discussione.
<< NeliaM >> :)
Cambiare attori rovinerebbe sicuramente la serie. Già il cambio di Silente non mi è piaciuto per nulla (Gambon è bravo, ma fuori parte nel quarto film, probabilmente per una discutibile scelta registica), ma lì, purtroppo, non si poteva fare altrimenti vista la scomparsa del grandissimo Richard Harris: lui sì che era un vero Silente!
skizzo03
05-02-2006, 00:38
io stò per finire il libro 5 e sono proprio curioso di vedere krecher?? :D :D :eek: :eek: :eek: :muro:
io stò per finire il libro 5 e sono proprio curioso di vedere krecher?? :D :D :eek: :eek: :eek: :muro:
Sì, lo vedrai ancora... :doh:
downloader
28-02-2006, 16:12
Penso che sarebbe veramente stupido per gli attori principali non presentarsi nel cating per gli ultimissimi episodi ! Non dico che si rovinerebbe la saga cinematografica ma poco ci manca !
Ragazzi faccio un appello :
Se Sapete O volete parlare di eventi che accadono nel 6°libro , usate il tag spoiler , perchè altrimenti costringete le persone interessate a non seguire piu' la discussione.
<< NeliaM >> :)
Tranquilla/o non succederà
Vedi, è standard che facciano queste dichiarazioni, ma credimi ci saranno fino alla fine.
I motivi sono tanti. Uno, far alzare il compenso. Non parte da loro ma dai managers ovviamente.
Secondo motivo, non vogliono in alcun modo che la saga duri + di 7 libri, perchè per davvero non se la sentono di restare intrappolati ulteriormente in quelle parti.
Quindi per ora minacciano, ma senza intenzione.
Non ne ho la prova, ma ne sono convinto.
downloader
28-02-2006, 16:19
Sapevo che era una cazzata quella che stavo facendo, ma non ho resistito.
Io ho conosciuto la saga di harry potter al cinema. Prima la conoscevo ma non l'avevo mai letta.
Così vedo il film e poi, letteralmente affascinato, leggo il libro. Pensai "wow, e meno male che è un libro per bambini, ma chi è questa la sorella di Stephen King?". Nel senso che era scritto davvero bene!
Da allora ad oggi, ho preferito sempre vedere prima il film e poi leggerne il libro. Per il semplice motivo, che gia so, che se leggo il libro rimango deluso del film.
Così è andata fino all'ultimo episodio al cinema: calice di fuoco.
Nel leggere il libro ho trovato una serie di cose che nel film o non c'erano o erano state cambiate. Va bene così perchè nella mia ignoranza mi sono goduto il film in pieno e dopo mi son goduto il libro.
Ma dopo il 4°... a natale mi hanno regalato il 5° e il 6° libro...
:mc:
ce li avevo lì, vicino a me... che mi chiamavano...
cavoli non ho resistito e li ho letti entrambi in 10 giorni! :coffee:
E adesso? Sto con il sudore in fronte che non vedo l'ora di leggere il 7°!!!
Avrei dovuto resistere... mannaggia! :doh:
Hai ragione! Sarebbe stato meglio vedere prima tutti i film e poi leggere i libri, proprio per non avere delusioni. I film non sono malvagi, anzi sono anche belli (qualcuno più, qualcuno meno), ma non potranno mai raggiungere il livello dei libri. Ad esempio io ho visto i primi tre films prima di leggere i libri, ma una volta visto il trezo non ho resistito (anche perchè il quarto era molto al di là da venire) a leggere il quarto ed il quinto libro e sono rimasto talmente affascinato di fronte a questa bellissima storia che mi sono messo a leggere anche i primi tre libri e poi tutti più e più volte, in italiano e poi le versioni inglese ed americane degli stessi (ci sono lievi, ma a volte significative differenze). Addirittura il sesto libro l'ho letto dopo poche ore dall'uscita quest'estate in un giorno e mezzo (ero in ferie :D ) e ovviamente farò lo stesso con il settimo. Certo, dopo a ver letto i libri, i film fanno tutta un'altra impressione... purtroppo.
OvErClOck82
28-02-2006, 22:13
Hai ragione! Sarebbe stato meglio vedere prima tutti i film e poi leggere i libri, proprio per non avere delusioni. I film non sono malvagi, anzi sono anche belli (qualcuno più, qualcuno meno), ma non potranno mai raggiungere il livello dei libri. Ad esempio io ho visto i primi tre films prima di leggere i libri, ma una volta visto il trezo non ho resistito (anche perchè il quarto era molto al di là da venire) a leggere il quarto ed il quinto libro e sono rimasto talmente affascinato di fronte a questa bellissima storia che mi sono messo a leggere anche i primi tre libri e poi tutti più e più volte, in italiano e poi le versioni inglese ed americane degli stessi (ci sono lievi, ma a volte significative differenze). Addirittura il sesto libro l'ho letto dopo poche ore dall'uscita quest'estate in un giorno e mezzo (ero in ferie :D ) e ovviamente farò lo stesso con il settimo. Certo, dopo a ver letto i libri, i film fanno tutta un'altra impressione... purtroppo.
anch'io ho visto prima i film, ma perchè non avevo tempo di leggerre i libri, ma quando ho visto il 3o sono rabbrividito :muro:
Quoto..ci sono molti più elementi nei libri..per non parlare di un maggiore richiamo tra i diversi anni (piccoli dettagli, cose che tornano,..): sembra più coerente nei libri (mentre, per esempio, nel terzo film la geografia della scuola mi pare sia troppo confusa).
Pure io aspetto l'anno prox per avere l'ultimo libro (i film mi interessano perchè sono spettacolari..ma decisamente meno di sapere come diavolo va a finire!!!!)
lunaticgate
01-03-2006, 09:47
Sapevo che era una cazzata quella che stavo facendo, ma non ho resistito.
Io ho conosciuto la saga di harry potter al cinema. Prima la conoscevo ma non l'avevo mai letta.
Così vedo il film e poi, letteralmente affascinato, leggo il libro. Pensai "wow, e meno male che è un libro per bambini, ma chi è questa la sorella di Stephen King?". Nel senso che era scritto davvero bene!
Da allora ad oggi, ho preferito sempre vedere prima il film e poi leggerne il libro. Per il semplice motivo, che gia so, che se leggo il libro rimango deluso del film.
Così è andata fino all'ultimo episodio al cinema: calice di fuoco.
Nel leggere il libro ho trovato una serie di cose che nel film o non c'erano o erano state cambiate. Va bene così perchè nella mia ignoranza mi sono goduto il film in pieno e dopo mi son goduto il libro.
Ma dopo il 4°... a natale mi hanno regalato il 5° e il 6° libro...
:mc:
ce li avevo lì, vicino a me... che mi chiamavano...
cavoli non ho resistito e li ho letti entrambi in 10 giorni! :coffee:
E adesso? Sto con il sudore in fronte che non vedo l'ora di leggere il 7°!!!
Avrei dovuto resistere... mannaggia! :doh:
Idem!
Adesso sono a ruota! :doh:
downloader
01-03-2006, 11:11
Però dopo aver letto i libri tipo il 5° e il 6°, ho notato che rivedendomi i film 1,2 e 3 ci sono molti particolari che si rifanno ai film futuri.
Piccoli particolari. Tipo le espressioni del viso degli attori in alcuni momenti.
ESEMPIO: n particolare per chi ha letto il 6° libro e visto il 4° film:
Nel 4° film, se l'avete visto, la scena finale, quando malocchio si trasforma nel figlio di Crouch, non fa che dimenarsi. Alla fine rimane da solo con Piton che gli punta la bacchetta sulla guancia. Visto l'espressione di Barty Crouch Jr??
Cmq il 4° film è il meno riuscito per sceneggiatura. Hanno tralasciato cose troppo importanti. Alcune fondamentali anche per l'ordine della fenice.
OvErClOck82
01-03-2006, 12:39
Cmq il 4° film è il meno riuscito per sceneggiatura. Hanno tralasciato cose troppo importanti. Alcune fondamentali anche per l'ordine della fenice.
per dire così, mi sa che non hai visto il terzo ...
:asd:
Diciamo che il quarto più che altro ha omesso (molte) cose, mentre il terzo ha un po' stravolto la storia originale, pur restando, dal punto di vista registico, indubbiamente il miglior film della serie (Cuaron non si discute). Del resto un film ha esigenze diverse da un libro, per cui dobbiamo accontentarci...
downloader
01-03-2006, 13:27
per dire così, mi sa che non hai visto il terzo ...
:asd:
Certo che l'ho visto! (nemmeno immagini quante volte :D)
Ma ti assicuro che in quel film c'era una caratterizzazione dei personaggi fatta per bene. Le cose prese dal libro, sono state prese bene. Una persona che nn legge i libri e si limita a vedere il film, rimane perplesso nel vedere il 4°. I personaggi hanno reazioni senza che se ne avverta il motivo.
Troppe cose importanti non vengono proprio mostrate.
Inoltre
Voglio vedere come se ne escono col 5°. Alla fine del 4° non è stato fatto vedere che il ministro della magia caramell (alias trick&ballack :D), non si incazza con silente incredulo sul ritorno di voldermort. Cosa che è alla base del 5° capitolo!!! Ma stiamo scherzando? Insomma, una scena che può prendere 3-4 minuti, così fondamentale???
lunaticgate
01-03-2006, 14:03
Certo che l'ho visto! (nemmeno immagini quante volte :D)
Ma ti assicuro che in quel film c'era una caratterizzazione dei personaggi fatta per bene. Le cose prese dal libro, sono state prese bene. Una persona che nn legge i libri e si limita a vedere il film, rimane perplesso nel vedere il 4°. I personaggi hanno reazioni senza che se ne avverta il motivo.
Troppe cose importanti non vengono proprio mostrate.
Inoltre
Voglio vedere come se ne escono col 5°. Alla fine del 4° non è stato fatto vedere che il ministro della magia caramell (alias trick&ballack :D), non si incazza con silente incredulo sul ritorno di voldermort. Cosa che è alla base del 5° capitolo!!! Ma stiamo scherzando? Insomma, una scena che può prendere 3-4 minuti, così fondamentale???
Più che altro credo che il 5° film per essere convincente ed esplicativo debba durare 10 ore visto la quantità di cose da raccontare. Il Ministero, il cambiamento della scuola e la Umbridge, l'Ordine, l'ES e la stanza della necessità, i sogni di Harry e l'occlumanzia, lo scontro con i mangiamorte al ministero e tutto quello che c'è dietro la Profezia............insomma c'è un mare di carne da mettere sul fuoco....
downloader
01-03-2006, 14:14
Più che altro credo che il 5° film per essere convincente ed esplicativo debba durare 10 ore visto la quantità di cose da raccontare. Il Ministero, il cambiamento della scuola e la Umbridge, l'Ordine, l'ES e la stanza della necessità, i sogni di Harry e l'occlumanzia, lo scontro con i mangiamorte al ministero e tutto quello che c'è dietro la Profezia............insomma c'è un mare di carne da mettere sul fuoco....
Scommetto che nn metteranno la visione di piton che viene preso per i fondelli dal padre di harry.
Poi nel libro molte cose si rifanno ai pensieri di harry, tipo la sua delusione per vedere Silente che non se lo fila nemmeno di striscio... :asd:
No davvero, quelle sono cose che pensa lui e che non rivela a nessuno nemmeno agli amici. Scommetto che nel film rivelerà queste sue cose al padrino.
Davvero qui mi sa che devono farne 2 di film per rappresentare tutto. Tutto di quel libro sembra davvero fondamentale.
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-03-2006, 06:42
buhahaha... http://www.giantitp.com/cgi-bin/GiantITP/ootscript?SK=253 scusate ma non potevo resistere :rotfl:
[The Black]
07-03-2006, 21:01
Scommetto che nn metteranno la visione di piton che viene preso per i fondelli dal padre di harry.
Poi nel libro molte cose si rifanno ai pensieri di harry, tipo la sua delusione per vedere Silente che non se lo fila nemmeno di striscio... :asd:
No davvero, quelle sono cose che pensa lui e che non rivela a nessuno nemmeno agli amici. Scommetto che nel film rivelerà queste sue cose al padrino.
Davvero qui mi sa che devono farne 2 di film per rappresentare tutto. Tutto di quel libro sembra davvero fondamentale.
x me taglieranno
Quasi tutti gli incontri dell'ES, quasi tutte le punizioni dalla Umbridge, tutta la storia di Harry e Cho. E secondo me lasceranno solo i sogni del serpente che morde Mr. Weasley e Voldy (hihihi) che tortura Sirius...
ma non voglio essere troppo ottimista... certo che nel 4° levare la scena dove
Caramell non crede al ritorno di Voldemort...
mah, speriamo bene
downloader
08-03-2006, 10:06
']x me taglieranno
Quasi tutti gli incontri dell'ES, quasi tutte le punizioni dalla Umbridge, tutta la storia di Harry e Cho. E secondo me lasceranno solo i sogni del serpente che morde Mr. Weasley e Voldy (hihihi) che tortura Sirius...
ma non voglio essere troppo ottimista... certo che nel 4° levare la scena dove
Caramell non crede al ritorno di Voldemort...
mah, speriamo bene
L'ultima cosa è assurdo che nn sia stata inclusa nel 4°. Mi sembra anche strana come cosa, perchè la Rowling sovrintende i film e le sceneggiatura, sapendo gia cosa ci sarà nei capitoli successivi.
Invece secondo me verranno inseriti
gli incontri dell'ES, le punizioni dalla Umbridge (la firma sulla mano è troppo assurda come cosa, per non parlare del crucio finale che stava per inviare ad harry), e la storia di Harry e Cho. Anche perchè se ci fai caso nel 4° come si guardano i due... e che lui l'ha invitata per il ballo.. se quelle scene sono state inserite c'è un motivo. Calcola che x ogni film c'è la Rowling che dice se una scena può essere tagliata o deve rimanere per far quadrare tutta la saga
La Rowling, purtroppo, non ha avuto molto tempo di occuparsi del quarto film sia a causa della gravidanza sia perchè stava scrivendo il sesto libro. Purtroppo sono rimaste fuori fatti e dettagli importantissimi che sicuramente dovranno essere inseriti nel quinto film (su tutti il contrasto insanabile tra il Ministero e Silente). Ora non ho idea di come riusciranno a mettere tutto l'Ordine della Fenice in un solo film, ma ho paura che doveremo fare i conti con tagli ancora più abbondanti che non quelli del quarto... Speriamo bene...
downloader
08-03-2006, 11:49
La Rowling, purtroppo, non ha avuto molto tempo di occuparsi del quarto film sia a causa della gravidanza sia perchè stava scrivendo il sesto libro. Purtroppo sono rimaste fuori fatti e dettagli importantissimi che sicuramente dovranno essere inseriti nel quinto film (su tutti il contrasto insanabile tra il Ministero e Silente). Ora non ho idea di come riusciranno a mettere tutto l'Ordine della Fenice in un solo film, ma ho paura che doveremo fare i conti con tagli ancora più abbondanti che non quelli del quarto... Speriamo bene...
Azz questo non la sapevo.
male allora, possibile che forse alla fine per N libri ci ritroveremo con N+1 film?
Non credo che la Warner Bros abbia intenzione di fare più di sette film. Il quarto doveva essere diviso in due parti, all'inizio, ma poi, la Warner ha deciso di condensare tutto in unico film per problemi di budget. Il quinto film è in lavorazione da un mese e il sesto sarà girato subito dopo la fine del quinto, in attesa dell'ultimo libro...
downloader
08-03-2006, 13:20
Non credo che la Warner Bros abbia intenzione di fare più di sette film. Il quarto doveva essere diviso in due parti, all'inizio, ma poi, la Warner ha deciso di condensare tutto in unico film per problemi di budget. Il quinto film è in lavorazione da un mese e il sesto sarà girato subito dopo la fine del quinto, in attesa dell'ultimo libro...
ma come problemi di budget? :confused:
Hanno problemi di budget con harry potter?!?! Mi sembra davvero inaudita come cosa. Ma che ci fanno con gli incassi, li investono nel mercato argentino?
ma come problemi di budget? :confused:
Hanno problemi di budget con harry potter?!?! Mi sembra davvero inaudita come cosa. Ma che ci fanno con gli incassi, li investono nel mercato argentino?
Tutti i film hanno problemi di budget, specie quelli più grossi. Una volta stabilito il budget di un film, non si può uscire da quello per cui, spesso, la produzione è costretta a fare qualche "salto mortale". Ad esempio, Il Signore degli Anelli ha dovuto tagliare alcune scene in CGI perchè troppo costose. Stessa cosa per gli ultimi film di Guerre Stellari. Il caso più clamoroso è quello di Titanic dove il regista James Cameron ha dovuto tirare fuori soldi di tasca sua per finire il film (che poi è diventato il film che più ha incassato nella storia del cinema, per cui si è rifatto con gli interessi...). Anche i film di Harry Potter, pur avendo budget enormi, hanno dovuto fare i conti con questa realtà. Altre volte i tagli sono dovuti invece alla mancanza di tempo per la realizzazione. I film hanno delle deadline che non possono essere superate, per cui, spesso, qualcosa resta fuori per mancanza di tempo per la loro realizzazione.
Considera poi che multinazionali come la Warner Bros (del colosso Time Warner) hanno talmente tante e tali attività che hanno sicuramente modo di investire tutti i loro guadagni adeguatamente e non solo nel cinema.
La situazione del mercato dello spettacolo è molto complessa e non semplice da comprendere per i semplici spettatori. Io so qualcosa perchè opero nel mercato cinematografico (gestisco due sale nella mia città) e ti assicuro che è un mercato mooooolto particolare....
*sasha ITALIA*
16-03-2006, 14:48
mercoledì esce in DVD..
lunaticgate
16-03-2006, 14:57
mercoledì esce in DVD..
Slurp! :oink:
Anche se a dirla tutta vorrei che uscissero quanto prima il settimo libro.
"Il principe Mezzosangue" si è consumato!
[The Black]
16-03-2006, 16:50
La Rowling, purtroppo, non ha avuto molto tempo di occuparsi del quarto film sia a causa della gravidanza sia perchè stava scrivendo il sesto libro. Purtroppo sono rimaste fuori fatti e dettagli importantissimi che sicuramente dovranno essere inseriti nel quinto film (su tutti il contrasto insanabile tra il Ministero e Silente). Ora non ho idea di come riusciranno a mettere tutto l'Ordine della Fenice in un solo film, ma ho paura che doveremo fare i conti con tagli ancora più abbondanti che non quelli del quarto... Speriamo bene...
Mettere tutto nell'Ordine della Fenice? I produttori sono nei guai, ah, in guai grossi!
']Mettere tutto nell'Ordine della Fenice? I produttori sono nei guai, ah, in guai grossi!
Ho paura di sì.... :rolleyes:
Ho quasi finito anche il sesto libro... sono una droga... :sbav:
Quando l'ho finito poi ne parliamo :D
Ho quasi finito anche il sesto libro... sono una droga... :sbav:
Quando l'ho finito poi ne parliamo :D
Ok ;)
Intanto ci godiamo il quarto film in DVD, anche se sono rimasto un po' deluso dall'edizione speciale due dischi. A parte i giochetti, i contenuti speciali sono davvero poveri. Nemmeno un'intervista al regista o allo seneggiatore per spiegare, almeno in parte, alcune scelte assai discutibili.
Ok ;)
Intanto ci godiamo il quarto film in DVD, anche se sono rimasto un po' deluso dall'edizione speciale due dischi. A parte i giochetti, i contenuti speciali sono davvero poveri. Nemmeno un'intervista al regista o allo seneggiatore per spiegare, almeno in parte, alcune scelte assai discutibili.
Comunque nei film è impressionante quanto siano cresciuti i protagonisti... Per esempio ho visto delle foto di Emma Watson del primo e dell'ultimo film... eh beh, cresce bene, non c'è che dire :D
Se non li fanno in fretta i prossimi film dovran trovare delle controfigure... :fagiano:
downloader
28-03-2006, 11:36
Comunque nei film è impressionante quanto siano cresciuti i protagonisti... Per esempio ho visto delle foto di Emma Watson del primo e dell'ultimo film... eh beh, cresce bene, non c'è che dire :D
Se non li fanno in fretta i prossimi film dovran trovare delle controfigure... :fagiano:
Troppo carina Emma :)
Troppo carina Emma :)
Non vorrei passare per pedofilo :D ma concordo ;)
:cry:
(Per chi ha finito l'ultimo libro...)
ho finito il libro... ci son rimasto troppo male... Vabbè che era dall'inizio del libro che Silente sembrava sempre più debole -e anzi, già alla fine di quello precedente-, però non credevo che finisse così. Invece Piton posso dire che m'è stato sulle balle fin dal principio.
Ora c'è la terribile sofferenza di attendere che scriva l'ultimo volume!!
Però proprio bello anche questo...
downloader
28-03-2006, 14:39
Non posso pensare che Silente si sia sbagliato su Piton, mi cadrebbe un mito. No penso che Piton, in qualche modo, sia stato obbligato ad agire così. Altrimenti non uccideva Potter. Sono convinto che Silente sapeva del voto infragibile di Piton (credo glie l'abbia detto lui stesso) e abbia organizzato tutto in modo che harry non corresse pericoli. Compreso il prendere harry e portarlo con se a cercare quel horcux o come si chiama
è una mia idea.
...
mah, secondo me dalla fine dell'ultimo libro tutte le parti su Silente sono state improntate sul farlo apparire più "umano", facendo vedere in ogni occasione che anche lui poteva sbagliarsi. In quest'ottica, secondo me Piton ha tirato il gran bidone.
Ma ho idea che dovremo aspettare il prossimo libro...
a proposito, non si sanno ancora come sono messe le cose per l'ultimo libro?
Non vorrei passare per pedofilo :D ma concordo ;)
Ma ha ormai 17 anni, non credo si possa più parlare di pedofilia. Indubbaimente è molto carina, forse un po' troppo per essere Hermione...
...Se non li fanno in fretta i prossimi film dovran trovare delle controfigure... :fagiano:
Il quinto è in lavorazione (uscirà nell'estate del 2007, si spera assieme all'ultimo libro...), mentre il sesto partirà praticamente subito dopo la fine della lavorazione del quinto, per cui per altri due film gli interpreti non dovrebbero cambiare. Per l'ultimo film, invece, le cose sono più in dubbio. Fino a chè non esce l'ultimo libro è difficile dire se la produzione sarà costretta a cambiare qualche interprete per "raggiunti limiti d'età". Mi dispiacerebbe molto se ciò accadesse...
Ma ha ormai 17 anni, non credo si possa più parlare di pedofilia. Indubbaimente è molto carina, forse un po' troppo per essere Hermione...
Beh dal libro non parrebbe brutta... o magari mi sono fatto influenzare dal film :p
Ginny invece nel film mi sembra bruttina ma secondo me nel sesto libro la vedo più come una bella ragazza "con le palle"...
Il quinto è in lavorazione (uscirà nell'estate del 2007, si spera assieme all'ultimo libro...), mentre il sesto partirà praticamente subito dopo la fine della lavorazione del quinto, per cui per altri due film gli interpreti non dovrebbero cambiare. Per l'ultimo film, invece, le cose sono più in dubbio. Fino a chè non esce l'ultimo libro è difficile dire se la produzione sarà costretta a cambiare qualche interprete per "raggiunti limiti d'età". Mi dispiacerebbe molto se ciò accadesse...
Già, sarebbe veramente un peccato. Certo che nel settimo libro dovrebbero avere 17-18 anni, nel film invece sarebbero già verso... i 20?
Non posso pensare che Silente si sia sbagliato su Piton, mi cadrebbe un mito. No penso che Piton, in qualche modo, sia stato obbligato ad agire così. Altrimenti non uccideva Potter. Sono convinto che Silente sapeva del voto infragibile di Piton (credo glie l'abbia detto lui stesso) e abbia organizzato tutto in modo che harry non corresse pericoli. Compreso il prendere harry e portarlo con se a cercare quel horcux o come si chiama
è una mia idea.
Idea assai condivisa in rete (me compreso...) ;)
Piton ha contratto un Giuramento Infrangibile per mantenere la sua copertura tra i Mangiamorte a cui non può venire meno ed è costretto ad uccidere Silente, pena la morte. Silente lo sa benissimo e lo "prega" affinchè lo uccida. In questo modo Piton dimostra la sua lealtà verso Voldemort e quindi, una volta ritenuto affidabile, potrà diventare una specie di "Cavallo di Troia" all'interno del gruppo dei Mangiamorte che consentirà all'Ordine e ad Harry di sconfiggere il Signore Oscuro. Solo in questa chiave si può spiegare il sacrificio di Silente (ovviamente IMHO)
downloader
28-03-2006, 17:09
oooooooohhhh finalmente qualcuno che la pensa come me! :mano:
Azz davvero è condivisa in rete? Parlando con amici, tutti la pensono al contrario! :confused:
Assolutamente condivisa. Certo siamo divisi in due schieramenti opposti: innocentisti e colpevolisti abbastanza equilibrati come numero. Personalmente credo che Silente sia un mago troppo intelligente ed esperto per farsi fregare da uno come Piton, per cui deve avere assolutamente una motivazione più che valida per fidarsi, così senza esitazioni, di lui (ho la mia teoria a proposito...). Come dice Lupin in OOTP (V libro): "I trust Dumbledore" Io mi fido di Silente. Se sliente si fida di Piton, allora io mi fido di Piton. Silente ha indubbaimente compiuto errori nella sua vita (come quello di aver portato Tom Riddle a Hogwarts), ma non credo che il fidarsi di Piton sia uno di questi. Poi magari mi sbaglio e Piton si rivelerà veramente un bastado quale sembra...
Per chiudere ti dico anche che esiste un partito di fans che pensano che il nostro amato preside non sia affatto morto, ma che abbia architettato una bella messa in scena proprio assieme a Piton per ingannare Voldemort (a questa tesi però personalmente non credo).
downloader
28-03-2006, 18:15
Assolutamente condivisa. Certo siamo divisi in due schieramenti opposti: innocentisti e colpevolisti abbastanza equilibrati come numero. Personalmente credo che Silente sia un mago troppo intelligente ed esperto per farsi fregare da uno come Piton, per cui deve avere assolutamente una motivazione più che valida per fidarsi, così senza esitazioni, di lui (ho la mia teoria a proposito...). Come dice Lupin in OOTP (V libro): "I trust Dumbledore" Io mi fido di Silente. Se sliente si fida di Piton, allora io mi fido di Piton. Silente ha indubbaimente compiuto errori nella sua vita (come quello di aver portato Tom Riddle a Hogwarts), ma non credo che il fidarsi di Piton sia uno di questi. Poi magari mi sbaglio e Piton si rivelerà veramente un bastado quale sembra...
Per chiudere ti dico anche che esiste un partito di fans che pensano che il nostro amato preside non sia affatto morto, ma che abbia architettato una bella messa in scena proprio assieme a Piton per ingannare Voldemort (a questa tesi però personalmente non credo).
Ma sai che ci ho pensato alla finta morte di Silente? Sempre come una cosa architettata in gran segreto con Piton. Però credo sia morto Silente. Vedremo cosa ne esce. Sono convinto che la Rowling stia leggendo i forum inglesi come questo e stia avallando la decisione che possa sorprendere di + tutti.
Assolutamente condivisa. Certo siamo divisi in due schieramenti opposti: innocentisti e colpevolisti abbastanza equilibrati come numero. Personalmente credo che Silente sia un mago troppo intelligente ed esperto per farsi fregare da uno come Piton, per cui deve avere assolutamente una motivazione più che valida per fidarsi, così senza esitazioni, di lui (ho la mia teoria a proposito...). Come dice Lupin in OOTP (V libro): "I trust Dumbledore" Io mi fido di Silente. Se sliente si fida di Piton, allora io mi fido di Piton. Silente ha indubbaimente compiuto errori nella sua vita (come quello di aver portato Tom Riddle a Hogwarts), ma non credo che il fidarsi di Piton sia uno di questi. Poi magari mi sbaglio e Piton si rivelerà veramente un bastado quale sembra...
Per chiudere ti dico anche che esiste un partito di fans che pensano che il nostro amato preside non sia affatto morto, ma che abbia architettato una bella messa in scena proprio assieme a Piton per ingannare Voldemort (a questa tesi però personalmente non credo).
Anche secondo me Silente è veramente morto. Anche perchè sul sito della Rowling, a chi chiedeva come sarebbe ripartito l'ultimo libro, c'era risposto che non si sa se sarà ambientato ad Hogwarts, ma in ogni caso la McGranitt sarebbe la preside. Temo che Silente sia veramente fuori gioco, d'altra parte Harry è l'unico che sia sopravvissuto alla maledizione, non vedo come avrebbe potuto farlo anche lui.
In ogni caso, secondo me Piton è colpevole. Tutti, anche Silente, dicono che è il più grande esperto di occlumanzia, e nulla vieta che abbia ingannato anche Silente.
Vero. Piton è certamente il più grande esperto di occlumanzia, ma potrebbe anche averla usata per ingannare Voldemort piuttosto che Silente. Ricordo che in Spinner End (terzo capitolo di HBP) Piton afferma che Voldemort è il più grande legilimens del mondo e che "quasi" nessuno è in grado di nasconderli qualcosa. Appunto: "quasi" nessuno... Quindi non possiamo ancora dire con certezza da quale parte stia veramente Piton. Una piccola minoranza afferma che Piton starebbe addirittura solo dalla sua parte cercando di "fregare" gli uni e gli altri (ipotesi poi non troppo remota, in verità, visto il personaggio). Personalmente credo che Silente sia effettivamente morto in quanto non sarebbe nei canoni della Rowling farci credere che uno è morto e poi, invece, farlo rispuntare fuori all'improvviso (nelle sue interviste ha sempre affermato che chi è morto è morto). La motivazione è che nella letteratura fantasy, genralmente, il mentore dell'eroe deve sparire (morire o comunque non essere più presente per l'eroe stesso) perchè l'eroe deve affrontare il suo compito da solo (o al max con l'aiuto dei suoi amici). Ecco perchè la morte di Silente era piuttosto prevedibile ancor prima dell'uscita del libro (i bookmakers inglesi la davano a quote stracciate... Sì, in Gran Bretagna si scommette anche su queste cose...) Ciò non toglie che Silente possa aver lasciato comunque una qualche forma d'aiuto ad Harry (c'è un bel ritratto "interattivo" di Silente nell'ufficio del preside, oltre ad un fratello...)
E' vero, anche io ho pensato subito al ritratto. Certo è che, se Hogwarts chiude, Harry farà fatica a consultarsi con il ritratto... chissà...
E nessuno ha qualche idea su chi sia il proprietario delle iniziali del falso horcrux?
Comunque, non so se sia un caso, ma la frase e la motivazione con cui lascia (la lascia? direi di sì, almeno allo stato attuale...) Ginny è la stessa di Spiderman :D
R.A.B. è ormai sicuro al 100% che sia Regulus Black fratello del compianto Sirius Black padrino di Harry. La sicurezza deriva dal fatto che le suddette iniziali, nelle versioni tradotte in lingue nordiche (svedese, norvegese) nelle quali Regulus Black ha un altro nome, corrispondono proprio alle iniziali del nome tradotto. Del resto anche la Rowling nell'epocale intervista rilasciata a Emerson e Melissa subito dopo l'uscita del sesto libro, quando le dissero che secondo loro R.A.B. era Regulus Black, rispose con "fine guess", ottima intuizione... Si ritiene anche che il famoso horcrux rubato da R.A.B., sia quello trovato in casa di Sirius Black nel quinto libro. Il caso vuole però che la traduttrice (bontà sua...) abbia erroneamente tradotto la parola "locket", che in inglese significa medaglione, con un incredibile "lucchetto" che, ovviamente, ha impedito ai lettori italiani meno esperti e che non hanno letto la versione inglese, di accorgersi del particolare.
Vacca boia, sono in crisi d'astinenza da Harry Potter... :muro: dopo tutto 'sto tempo che lo leggo ininterrottamente, ora che ho finito i libri pubblicati mi manca da matti!
Dai Rowling, scrivi! :mad: :D
Vacca boia, sono in crisi d'astinenza da Harry Potter... :muro: dopo tutto 'sto tempo che lo leggo ininterrottamente, ora che ho finito i libri pubblicati mi manca da matti!
Dai Rowling, scrivi! :mad: :D
Devi anche ricordare che il prossimo libro sarà l'ultimo della serie. Sinceramente sono combattuto dall'ansia di leggerelo, ma anche dal dispiacere che si chiuderà definitivamente una così magnifica serie letteraria.
downloader
29-03-2006, 13:20
Devi anche ricordare che il prossimo libro sarà l'ultimo della serie. Sinceramente sono combattuto dall'ansia di leggerelo, ma anche dal dispiacere che si chiuderà definitivamente una così magnifica serie letteraria.
Mi sembra davvero assurdo che una serie che ha avuto così tanto successo viene poi conclusa! Non leggere mai + nulla di harry potter non è bello.
Io ho letto tutta la serie della Torre Nera di Stephen King e gia sento la mancanza di Roland Deschain!
Mi sembra davvero assurdo che una serie che ha avuto così tanto successo viene poi conclusa! Non leggere mai + nulla di harry potter non è bello.
Io ho letto tutta la serie della Torre Nera di Stephen King e gia sento la mancanza di Roland Deschain!
Beh in un modo o nell'altro deve finire, anche perchè poi rischia di stancare. Insomma, le idee non sono infinite...
Tuttavia sulla serie della Torre Nera devo dire che i primi libri sono splendidi, il penultimo decente, l'ultimo una delusione totale (della fine non parliamo... :rolleyes: ).
Anche a me dispiace che finisca la serie di HP, però prima o poi deve concludersi... altri libri vorrei che fossero senza fine, tipo il Signore degli Anelli (che ho idea mi rileggerò per la quinta volta mentre aspetto l'ultimo libro di Potter :D ), però poi si rischierebbe di avere delusioni sulla qualità.
Allora intervengo pure io.. :O
Silente non può essere "finto morto"..tale finzione sarebbe pari ad una violazione della promessa di Piton, che quindi sarebbe dovuto morire (cosa non accaduta).
Piton un buono? Pure a me è piaciuto come personaggio..ma non mi sento di avallarla come cosa..se è vero che Lupin fa quel ragionamente "io mi fido di lui" è anche vero che resta basito e "perde la fede" quando apprende gli eventi della torre.
Sul fratello di Remus io non ci metterei la mano sul fuoco..diciamo che potrebbe essere anche una falsa pista. Lumacorno lo definisce come poco dotato (e nel bene o nel male lui indivua sempre gli alunni più promettenti), e per recuperare gli ostacoli sulla vista dell'Horcrux Silente è stato messo in difficoltà.
In ogni caso temo (ma anche spero) che il prox libro sia così soprendende da non percorrere nessuna della strade da noi ipotizzate ;)
lunaticgate
29-03-2006, 16:22
oooooooohhhh finalmente qualcuno che la pensa come me! :mano:
Azz davvero è condivisa in rete? Parlando con amici, tutti la pensono al contrario! :confused:
In verità la maggior parte condivide questa teoria ed anch'io la condivido! :O
downloader
29-03-2006, 16:24
In verità la maggior parte condivide questa teoria ed anch'io la condivido! :O
Io davvero non sapevo fosse la maggior parte, sarà che ad oggi ho sempre incontrato chi non la pensava come me...
e allora :mano: anche a te :D
In verità la maggior parte condivide questa teoria ed anch'io la condivido! :O
Diciamo meglio un'esigua maggioranza, ma anche la schiera dei colpevolisti è molto folta.
Allora intervengo pure io.. :O
Regulus Black è ormai pressochè certo, non per ragioni estratte dalla storia, ma come dicevo ieri, per questioni di traduzioni (Le iniziali corrispondono alle iniziali di Regulus Black tradotto nelle varie lingue, per cui non possono più sussistere dubbi). Come poi un mago così giovane sia riuscito a sapere e ad impadronirsi di un Horcrux così ben protetto è tutta un'altra storia sulle quale le ipotesi sono numerosissime e (come dice Silente...) una meno probabile dell'altra...
Sul fatto che Lupin perda "la fede" per così dire, beh, dopo ciò che è successo sarebbe difficile negare l'evidenza dei fatti, ma non sempre le cose sono come appaiono (soprattutto nei libri della Rowling), per cui continuo ad essere dalla parte degli innocentisti.
[The Black]
21-04-2006, 14:12
Allora intervengo pure io.. :O
Silente non può essere "finto morto"..tale finzione sarebbe pari ad una violazione della promessa di Piton, che quindi sarebbe dovuto morire (cosa non accaduta).
Piton un buono? Pure a me è piaciuto come personaggio..ma non mi sento di avallarla come cosa..se è vero che Lupin fa quel ragionamente "io mi fido di lui" è anche vero che resta basito e "perde la fede" quando apprende gli eventi della torre.
Sul fratello di Remus io non ci metterei la mano sul fuoco..diciamo che potrebbe essere anche una falsa pista. Lumacorno lo definisce come poco dotato (e nel bene o nel male lui indivua sempre gli alunni più promettenti), e per recuperare gli ostacoli sulla vista dell'Horcrux Silente è stato messo in difficoltà.
In ogni caso temo (ma anche spero) che il prox libro sia così soprendende da non percorrere nessuna della strade da noi ipotizzate ;)
Speriamo proprio di si!
Non ci sono mica notizie sull'ultimo libro, tipo a che punto è...?
Non ci sono mica notizie sull'ultimo libro, tipo a che punto è...?
In questo momento nessuna notizia certa. Si sa solamente che JKR è alacremente al lavoro e che , a suo dire, pare stia venendo molto bene. L'unico problema che riportava è che si sta accorgendo che per ogni capitolo preventivato all'inizio ne sta scrivendo almeno due o tre. Effettivamente le cose in sospeso e da spiegare sono talmente tante che, credo, il libro sarà piuttosto lungo. Si pensava anche che la data di pubblicazione ideale dovesse essere il 7-7-2007 (sarebbe perfetta!), ma già si sa con certezza che l'uscita del quinto film è fissata per il 13-7-2007 (in America) e quindi parrebbe strana la sovrapposizione di due avvenimenti così importanti. Certo per noi fans sarebbe una bella settimana...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.