View Full Version : athlon xp mobile testato a 220x11
Ho comperato la suddetta cpu da tecnocomputer e appena installata ho provato a spingerla a 220x11 solo che non me la carica il so.
ho una abit nf7.s rev.2.0 con l'ultimo bios e 512 mega di memoria 400 mhz kingstone.
Se faccio un benchmark con sandra me la raffronta con un athon xp 3200 +2.2 ghz allora come mai riesco a settarlo nel bios fino a 200 x 10?
grazie
valerio86
07-05-2005, 13:50
Hai provato ad alzare il Vcore? quelle CPU sono testate per andare a 220x11 a circa 1.70V. Inoltre, che alimentatore hai? se non è sufficiente non riuscirai ad overcloccare in maniera decente...
mhhh hai ragione sul vcore.
ho un enermax 550 watt
valerio86
07-05-2005, 18:25
mhhh hai ragione sul vcore.
ho un enermax 550 watt
Quindi escludere problemi di alimentazione... Se imposti 1.70V da Bios non riesci a impostare 200x11?
Tommy_Angelo
07-05-2005, 22:24
non ti avranno rifilato una bufala?
Dandrake
08-05-2005, 02:23
non ti avranno rifilato una bufala?
I ragazzi di TC non rifilano Bufale. Quelle CPU sono testate per andare a 220x11 con 1,675-170V.
Preso anch'io,se mom imposto le ram a 166 in asincrono,non mi parte con il bus a 210 e nemmeno a 200.
Ram Geil value pc3200.
Smanettando con il bios,e sempre tenendo le ram in asincrono, sono arrivato a 2400mhz credo rock solid v core 1.7.
Quelli di Tecn@ me l'hanno venduta testata a 210x 11.
Cmq oggi proverò un banco di Kingstone KVR400 cas 2,5.
niente da fare.....se imposto il vcore a 170 e metto 210+11 mi parte winzozz ma poi mi viene fuori la schermata blu e si resetta.
ho 512 di memoria kingston 400mhz.
Devo mettere un altro banco?
Preso anch'io,se mom imposto le ram a 166 in asincrono,non mi parte con il bus a 210 e nemmeno a 200.
Ram Geil value pc3200.
Smanettando con il bios,e sempre tenendo le ram in asincrono, sono arrivato a 2400mhz credo rock solid v core 1.7.
Quelli di Tecn@ me l'hanno venduta testata a 210x 11.
Cmq oggi proverò un banco di Kingstone KVR400 cas 2,5.
scusa ma come imposti la frequesnza della ram a 166?
e metterle in asincrono vuol dire sul banco 1 e 3?
Gattonerissimo
08-05-2005, 11:19
asincrono significa ke le ram vanno a frequenze minori del'fsb
se ti vuoi togliere lo sfizio di provare la cpu al volo, lascia l'fsb a 200 e metti il molti a 12, fa sempre 2400
nn ti preoccupare, ho preso 2 proci testati da tc, entrambi superano ampiamente la frequenza dikiarata con quel vcore di 100mhz almeno
un barton-m@2400 cm il tuo e un barton2500@3200 vcore def entrambi 2 gioiellini di cpu.
che bios di preciso? con quelli ufficiali nemmeno io alzavo il bus.
aldogailla
08-05-2005, 16:27
se a 220 il sistema è instabile possono essere le ram che forse non sono di qualità e che quindi oltre i 200 di fsb iniziano a dare problemi infatti prova a mettere 200X12 che è la stessa freqenza di 220x11 e vedi se il sistema parte.
il bios è il 2.7
nf7d27.exe Bios Issue Date:2004/11/22
BIOS ID:2.7
Updated SATA ROM V4.2.5.0.
Updated CPU micro code.
BIOS compile date: 11/22/2004
Se tu mi consigli di meglio ti ringrazio.
P.S La mia è una revision 2.0!!!!!!
aldogailla
08-05-2005, 17:28
forse non è il processore a non andare a 220X11=2420 ma sono le memorie prova a mettere il tutto a 200x12=2400. Se cosi è stabile significa che le memorie non possono salire oltre a 200 di FSB non credo centri qualcosa il bios per anche un aumento di 10 mhz.
PEr vedere se son le memorie scaricati goldmemory 6.64
Dandrake
08-05-2005, 17:34
forse non è il processore a non andare a 220X11=2420 ma sono le memorie prova a mettere il tutto a 200x12=2400. Se cosi è stabile significa che le memorie non possono salire oltre a 200 di FSB non credo centri qualcosa il bios per anche un aumento di 10 mhz.
PEr vedere se son le memorie scaricati memgold v6.64
Forse volevi dire GoldMemory 6.64 :D
www.goldmemory.cz
aldogailla
08-05-2005, 17:42
Forse volevi dire GoldMemory 6.64 :D
www.goldmemory.cz
:Prrr: esatto
ho settato tutto a 200x12 e sembra essere stabile.
ora provo con prime95 e goldmemory.
Per mettere le memorie in asincrono devo mettere a 6/5 per farle andare a 333(166x2)
Ho preso anche io l'xp-m 2600+ testato da loro e sale che e' una bellezza....attualmente lo tengo a 200*12 a causa delle ram del cavolo ma son sicuro che se avessi gli strumenti giusti i 2500 2600 mhz li prende come niente
Dandrake
08-05-2005, 18:24
Ho preso anche io l'xp-m 2600+ testato da loro e sale che e' una bellezza....attualmente lo tengo a 200*12 a causa delle ram del cavolo ma son sicuro che se avessi gli strumenti giusti i 2500 2600 mhz li prende come niente
A quanti volt 2500Mhz?
Il mio testato 220x11 è stabile con S&M e Prime95:
2200Mhz con 1,5V
2300Mhz con 1,6V
2400Mhz con 1,7V
2500 con 1,8V
2550Mhz con 1,85V
non più di tanto perchè S&M fa salire vertiginosamente la temperatura oltre i 51°C facendo riavviare il pc...
aldogailla
08-05-2005, 19:48
Ho preso anche io l'xp-m 2600+ testato da loro e sale che e' una bellezza....attualmente lo tengo a 200*12 a causa delle ram del cavolo ma son sicuro che se avessi gli strumenti giusti i 2500 2600 mhz li prende come niente
Non centrano un gran che le ram nel fatto di far salire il processore. l'unica cosa che ti bloccano le ram è il bus, ma nessuno ti impedisce di usare il FSB_ a 200mhz. Io il 2600+ l'ho tirato a 2600mhz a 1,75v (200x300) e devo dire che è uno abbastanza fortunato(l'ho acquistato sul forum qualche mese fa). Poi sono venuto a sapere che le ram che aveva salivano ma non più di tanto infatti ora ho messo il sitema a 2530(220x11,5)a 1,675v anche se a 2500 è RS a 1,65V.
che bios di preciso? con quelli ufficiali nemmeno io alzavo il bus.
mi dici che bios modificato hia messo per nf7-s?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.