View Full Version : D-LINK DSL G604T: ROUTER CHE FISCHIA??
Ciao,
ho un router D-Link DSL-G604T.
Quando spengo il computer (senza ventole e rumori di sorta) sento un rumore in alta frequenza provenire dal router... una sorta di fischio ad intermittenza.
Se tolgo il cavo telefonico scompare.
L'Adsl viaggia in alta frequenza ma mi sembra strano che esca dalla periferica...
E' normale??
Il cavo telefonico mi entra in casa e poi viene sdoppiato dallo Splitter che mi ha montato Telecom Italia (ho contratto Adsl con Infostrada).
Un cavo va al centralino e l'altro diretto al router.
Ilverogatsu
07-05-2005, 13:01
Un leggero sibilo è normale che lo produca, infatti avendolo in camera io di notte lo spengo. stacco la corrente e ciao ciao :)
Un leggero sibilo è normale che lo produca, infatti avendolo in camera io di notte lo spengo. stacco la corrente e ciao ciao :)
Infatti anche io lo spengo... ma volevo sapere se è normale sto fischio-sibilo...
Anche il mio emetteva un fastidioso sibilo così l'ho sostituito con un D-Link DWl-2100AP, però Non so dire se è una cosa normale oppure no...
Ciao,
ho un router D-Link DSL-G604T.
Quando spengo il computer (senza ventole e rumori di sorta) sento un rumore in alta frequenza provenire dal router... una sorta di fischio ad intermittenza.
Ciao,
non so quanti anni hai ma se sei molto giovane (intorno ai i venti) può essere normale udire un leggero sibilo. Io aimè sono un over 35 e non lo sento più :(
E' lo stesso problema denunciato da alcuni giovanissimi che riescono ad udire il fischio a 15.625 Hertz emesso dai trasformatori di linea (EAT) dei televisori.
Se tu lo senti ma tuo padere o tua mamma non riescono a sentirlo è tutto normale.
Sarà... ma io non ho più vent'anni... :cry: :cry: :cry: e lo sentivo lo stesso!
Hehe, evidentemente nonostante l'età hai ancora un ottimo udito :D
Per sentire il famoso fischio io devo avvicinare l'orecchio sulla scatola. In condizioni normali non sento nulla neppure di notte anche perchè (abito in un quartiere popoloso e trafficato) e il rumore esterno è sempre molto elevato :(
Il fischio del disaccoppiatore della linea telefonica (un trasformatorino all'interno del modem in pratica) è del tutto normale specialmente in quei casi in cui l'avvolgimento non viene "stretto" bene oppure non viene incapsulato nella resina
Ma... mi viene un sospetto: non è che mettete il router sotto il letto? :sofico:
anche i miei fischiano, ne ho 2.
è normale.
quello che ho in camera da letto l'ho chiuso dentro una scatolina di legno con un vetro, ora il sibilo non si sente piu e posos dormire tranquillo.
i primi giorni mi veniva anche mal di testa da quanto mi dava fastidio quel fischio... :help:
Il fischio del disaccoppiatore della linea telefonica (un trasformatorino all'interno del modem in pratica) è del tutto normale specialmente in quei casi in cui l'avvolgimento non viene "stretto" bene oppure non viene incapsulato nella resina
Qua sembra che si tratti di un difetto... ma non posso smontare il router e incapsularlo?
anche i miei fischiano, ne ho 2.
è normale.
Cosa hai
Qua sembra che si tratti di un difetto... ma non posso smontare il router e incapsularlo?
Ciao,
mah, potresti aprire il router (solo 2 viti a croce) e con un tubicino tipo spezzone di tubo corrugato da elettricista usato come "fonendoscopio" potresti cercare di individuare l'esatta provenienza del fischio. Se come penso viene da quell'affarino rettangolare (disaccoppiatore) vicino alla presa RJ11, potresti cercare di capire se stringendolo delicatamente con le dita o premendo leggermente sopra il fischio diminuisce. Scaricti dall'elettricità statica toccando un tubo dell'acqua prima, giusto per scrupolo. Nel caso che premendo sul componente il fischio diminuisca, potresti metterci sopra un po' di collante o di smalto per unghie.
Sono vecchi trucchi dei radiotecnici che servivano per ridurre i rumorini prodotti dai trasformatori :p
Scaricti dall'elettricità statica toccando un tubo dell'acqua prima, giusto per scrupolo. Nel caso che premendo sul componente il fischio diminuisca, potresti metterci sopra un po' di collante o di smalto per unghie.
Sono vecchi trucchi dei radiotecnici che servivano per ridurre i rumorini prodotti dai trasformatori :p
Con tubo dell'acqua cosa intendi...
Ma con lo smalto poi quando si asciuga non ritorna??
Con tubo dell'acqua cosa intendi...
Ma con lo smalto poi quando si asciuga non ritorna??
Il metodo del tubicino appoggiato da una parte all'orecchio e dall'altra parte avvicinato ai vari componenti serve per stabilire con precisione da quale punto viene il fischio, provare per credere. E' un trucco usato da molti artigiani vecchio stampo :D
Per quanto riguarda lo smalto per unghie, se il fischio è prodotto dall'avvolgimento che entra in risonanza, una volta che si è asciugato si comporta come la colla. Blocca perfettamente l'avvolgimento impedendogli di vibrare.
Il metodo del tubicino appoggiato da una parte all'orecchio e dall'altra parte avvicinato ai vari componenti serve per stabilire con precisione da quale punto viene il fischio, provare per credere. E' un trucco usato da molti artigiani vecchio stampo :D
Per quanto riguarda lo smalto per unghie, se il fischio è prodotto dall'avvolgimento che entra in risonanza, una volta che si è asciugato si comporta come la colla. Blocca perfettamente l'avvolgimento impedendogli di vibrare.
Ma mi sembra strano che una vibrazione possa generare un rumore di così alta frequenza... non sarà invece la linea che appunto basa la propria tecnologia sull'alta frequenza?
ragazzi anche a me qua il g604t fa un fischio abbastanza fastidioso...
ho provato con l'istallazione di una spugna ignifuga fonoassorbente... il risultato è che il fischio è notevolemente abbattuto ma resta sempre se si va vicino.
adesso sto facendo dei test per vedere se si fonde tutto... ma non credo
pegasolabs
19-11-2008, 14:16
Dopo 3 anni c'è il thread ufficiale ;)
D-Link DSL-G604T (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.