PDA

View Full Version : Aiuto per connessione a internet


BuRn
06-05-2005, 20:31
Premetto che sono molto newbie di linux :D.

La mia attuale installazione di win è piuttosto incasinata per cui, non sapendo come impiegare il tempo, ho deciso di installare anche linux, distribuzione Ubuntu 5.04 per AMD64.

Il mio problema è il seguente: finita l'installazione provo ad aprire firefox (che tra l'altro viene installato in inglese) ma non accede ai siti web. Io sono collegato tramite un router/modem della D-Link (modello DSL-504T, se non sbaglio) e quindi ho provato ad andare nella sezione amministrazione e ad aprire la voce rete per vedere che mi diceva. Mostra due dispositivi, eth0 e quello per accedere in locale. Ho configurato eth0 con i parametri che uso anche sotto win (ip statico del pc, subnet mask e indirizzo del gateway(<- ho messo l'indirizzo del router 192.168.1.1)) e ho settato eth0 come device di default ma non va. Riesco ad aprire la pagina di configurazione del router ma non i siti su internet. Ho provato a riabilitare il server DHCP sul router e a far connettere il pc con DHCP ma non cambia nulla, se non che è più lento nel salvare le impostazioni e che non rimane selezionato eth0 come default device. :muro: Cosa sto sbagliando/non funziona?

Tra l'altro, circa tre mesi fa avevo installato Fedora Core 3 (sempre 64bit) e anche in tale occasione c'era questo problema. A differenza di adesso, però, (se ricordo bene) firefox funzionava per qualche minuto e poi non riusciva più ad andare su internet mentre con konqueror mi pare non ci fossero problemi.

Se qualcuno mi illumina gliene sarei molto grato ;).

zephyr83
06-05-2005, 21:29
Hai usato pppoeconf? cmq io avevo il tuo stesso problema, una volta configurato tutto al massimo mi caricava una pagina web. Mi cambiava sempre il file resolve.conf cioè i DNS. L'unica soluzione è stata quella di andare nel "pannello di controllo" e disabilitare l'interfaccia eth0 nelle impostazioni di rete. Prova anche tu a disabilitarla e poi ad eseguire pppoeconf

BuRn
06-05-2005, 22:49
Credo di aver fatto quello che hai detto. Ho disattivato eth0 e poi ho pppoeconf da shell. pppoeconf dice però che non riesce a configurare niente perchè non trova nulla. Io sul router uso pppoa cmq. Visto che non ho installato sw aggiuntivo ho provato a loggarmi su msn con gaim e li va, nonostante una gran lentezza a fare login. Mi ha pure scaricato gli avater dei miei contatti su msn. Il browser però non va. Sulla rete interna gira (mi apre il webserver del pc su cui ho emule e la pagina del router) su internet no. :muro:

BuRn
07-05-2005, 00:44
Ho rimesso Fedora 3, anche se non mi piace un gran che. Il problema comunque persiste. Ho fatto un'installazione standard e Konqueror non è stato quindi installato, però dopo un paio di minuti di attività compare l'avviso degli aggiornamenti, segno che a internet in qualche modo accede linux. Installo allora Konqueror e provo. Funziona normalmente, infatti adesso sto scrivendo proprio da Konqueror. Riprovando ad aprire Firefox va, ma dopo un paio di minuti è di nuovo piantato: se apro qualche altra pagina con Konqueror allora resuscita anche Firefox. Che sta succedendo? :muro: :mbe:

BuRn
07-05-2005, 21:27
RISOLTO. Con il mio router bisogna trusare un po' la configurazione dei DNS altrimenti Firefox non va. ;)

Dagobert
03-09-2005, 12:22
Stesso problema.
Ho una piccola rete fatta con lo stesso router. Un pc win e uno linux mandriva (mandrake 10.2).
Win va benissimo.
Linux con Firefox non va quasi per nulla.
Ho letto qua, ho provato konqueror e va che è una bellezza anche linux.

Non voglio però usare konqueror ma la volpe di fuoco quindi sono interessato a sapere come si risolve il problema.

Su linux ho provato varie configurazioni.
Sono comunque su pppoe, ho impostato sulla scheda di rete come dns il router e sul router ho impostato i server dns dell'isp, ma non va per nulla bene firefox.

Come si risolve il problema?

BuRn
03-09-2005, 13:39
Ti incollo quello che avevo trovato su un qualche forum e che mi pare avesse funzionato per me...

Go to COMPUTER--->SYSTEM CONFIGURATION--->NETWORKING (you will need to be superuser (root))

Then go to the DNS tab (probably 192.168.blah.blah as entry)

Find out your ISPs DNS nameservers, for example, Tiscali is 212.74.112.66 and 212.74.112.67.

Enter those bad boys in. Take 192.168.blah.blah OUT!



Then go to /etc/resolv.conf
Make sure that these two entries are there:

nameserver 212.74.112.66
nameserver 212.74.112.67

Your ISPs nameservers replacing mine ;-P
Nameserver 192.168.blah.blah should either be commented out (preceded with a #) or not be there at all.



Finally, go to /etc/dhcp3/dhclient-script and comment out this:

# Modified for Debian. Matt Zimmerman and Eloy Paris, December 2003

# The alias handling in here probably still sucks. -mdz

#make_resolv_conf() {
# if [ -n "$new_domain_name" -o -n "$new_domain_name_servers" ]; then
# local new_resolv_conf=/etc/resolv.conf.dhclient-new
# rm -f $new_resolv_conf
#
# if [ -n "$new_domain_name" ]; then
# echo search $new_domain_name >> $new_resolv_conf
# else # keep 'old' search/domain scope
# egrep -i '^ *[:space:]*(search|domain)' /etc/resolv.conf >> \
# $new_resolv_conf
# fi
#
# if [ -n "$new_domain_name_servers" ]; then
# for nameserver in $new_domain_name_servers; do
# echo nameserver $nameserver >>$new_resolv_conf
# done
# else # keep 'old' nameservers
# egrep -i '^ *[:space:]*nameserver' /etc/resolv.conf >> \
# $new_resolv_conf
# fi
#
# chown --reference=/etc/resolv.conf $new_resolv_conf
# chmod --reference=/etc/resolv.conf $new_resolv_conf
# mv $new_resolv_conf /etc/resolv.conf
# fi
#}


That should have you sorted sunshine!

CMQ, se ricordo bene, (al momento nn ho su linux) la cosa fondamentale era utilizzare gli indirizi dns dell'isp e nn mettere l'indirizzo del router aspettando che poi si arrangiasse lui a recuperarli. Inoltre il router permette di specificare manualmente i dns nella sua configurazione oppure li cerca da solo; per quanto ho potuto sperimentare, se non lo hai già fatto, ti consiglio di specificarli manualmente e usare l'opzione "Use User Discovered DNS Only".

Spero sia di aiuto ;)