BuRn
06-05-2005, 20:31
Premetto che sono molto newbie di linux :D.
La mia attuale installazione di win è piuttosto incasinata per cui, non sapendo come impiegare il tempo, ho deciso di installare anche linux, distribuzione Ubuntu 5.04 per AMD64.
Il mio problema è il seguente: finita l'installazione provo ad aprire firefox (che tra l'altro viene installato in inglese) ma non accede ai siti web. Io sono collegato tramite un router/modem della D-Link (modello DSL-504T, se non sbaglio) e quindi ho provato ad andare nella sezione amministrazione e ad aprire la voce rete per vedere che mi diceva. Mostra due dispositivi, eth0 e quello per accedere in locale. Ho configurato eth0 con i parametri che uso anche sotto win (ip statico del pc, subnet mask e indirizzo del gateway(<- ho messo l'indirizzo del router 192.168.1.1)) e ho settato eth0 come device di default ma non va. Riesco ad aprire la pagina di configurazione del router ma non i siti su internet. Ho provato a riabilitare il server DHCP sul router e a far connettere il pc con DHCP ma non cambia nulla, se non che è più lento nel salvare le impostazioni e che non rimane selezionato eth0 come default device. :muro: Cosa sto sbagliando/non funziona?
Tra l'altro, circa tre mesi fa avevo installato Fedora Core 3 (sempre 64bit) e anche in tale occasione c'era questo problema. A differenza di adesso, però, (se ricordo bene) firefox funzionava per qualche minuto e poi non riusciva più ad andare su internet mentre con konqueror mi pare non ci fossero problemi.
Se qualcuno mi illumina gliene sarei molto grato ;).
La mia attuale installazione di win è piuttosto incasinata per cui, non sapendo come impiegare il tempo, ho deciso di installare anche linux, distribuzione Ubuntu 5.04 per AMD64.
Il mio problema è il seguente: finita l'installazione provo ad aprire firefox (che tra l'altro viene installato in inglese) ma non accede ai siti web. Io sono collegato tramite un router/modem della D-Link (modello DSL-504T, se non sbaglio) e quindi ho provato ad andare nella sezione amministrazione e ad aprire la voce rete per vedere che mi diceva. Mostra due dispositivi, eth0 e quello per accedere in locale. Ho configurato eth0 con i parametri che uso anche sotto win (ip statico del pc, subnet mask e indirizzo del gateway(<- ho messo l'indirizzo del router 192.168.1.1)) e ho settato eth0 come device di default ma non va. Riesco ad aprire la pagina di configurazione del router ma non i siti su internet. Ho provato a riabilitare il server DHCP sul router e a far connettere il pc con DHCP ma non cambia nulla, se non che è più lento nel salvare le impostazioni e che non rimane selezionato eth0 come default device. :muro: Cosa sto sbagliando/non funziona?
Tra l'altro, circa tre mesi fa avevo installato Fedora Core 3 (sempre 64bit) e anche in tale occasione c'era questo problema. A differenza di adesso, però, (se ricordo bene) firefox funzionava per qualche minuto e poi non riusciva più ad andare su internet mentre con konqueror mi pare non ci fossero problemi.
Se qualcuno mi illumina gliene sarei molto grato ;).