View Full Version : Sono indeciso. Nikon v/s Kodak, a voi la scelta.
crepuscolo1
06-05-2005, 18:57
Nikon coolpix 4100 € 169
Kodak cx 7525 € 189
Secondo voi qual'è la migliore?
Usano entrambi stilo?
Denghiù :help:
Cocco Billo
06-05-2005, 19:11
Ciao, secondo la mia modesta opinione vai alla grande con la Nikon.
2xAA Kodak, mi sembra 2xAA anche per la Nikon, però non mi vorrei sbagliare :confused:
Ciao
franklyn
06-05-2005, 21:28
dove hai trovato la Nikon coolpix 4100 a 169€ ??
ma è batterie e caricabatterie compreso ?
Io ho acquistato una Nikon 4600 e sono pienamente soddisfatto!
Ovviamente parlo x chi cerca una digitale per foto amatoriali...
crepuscolo1
07-05-2005, 10:58
dove hai trovato la Nikon coolpix 4100 a 169€ ??
ma è batterie e caricabatterie compreso ?
All'ipercoop stanno facendo il sottocosto. La differenza sostanziale, la nikon è una 4 mega, l'altra una 5; ma ne vale la pena?
da mediaworld c'è in offerta la kodak cx-7535 a 159euro e la nikobn coolpix 4600 light a 189 per tutta la settimana.
quale mi consigliate?
franklyn
07-05-2005, 11:13
All'ipercoop stanno facendo il sottocosto.
allora vedi che dovrebbe essere con le batterie ma senza caricabatterie quindi controlla quanto costa il caricabatterie
;)
da mediaworld c'è in offerta la kodak cx-7535 a 159euro e la nikobn coolpix 4600 light a 189 per tutta la settimana.
quale mi consigliate?
Io ti posso dire che la nikon è una buona macchina, ultracompatta, 4 megapixel, 3x di zoom ottico, espandibile con sd....
Una digitale da portarsi sempre in tasca e che fa delle foto di buona qualità.
Ovviamente non può essere messa tra le macchine professionali, ma è comunque una buona macchina per amatori.
crepuscolo1
07-05-2005, 17:38
allora vedi che dovrebbe essere con le batterie ma senza caricabatterie quindi controlla quanto costa il caricabatterie
;)
Già ho un carica batterie compatibile con diversi formasti di batterie standard. :D
ma la nikon nn ha audio nei video(4600) o si??
sapete di offerte in giro x stre digitali al momento?
crepuscolo1
07-06-2005, 10:35
ma la nikon nn ha audio nei video(4600) o si??
sapete di offerte in giro x stre digitali al momento?
Non ha audio, l'ho comprata light è senza batterie ricaricabili e caricabatterie.
Non ha audio, l'ho comprata light è senza batterie ricaricabili e caricabatterie.
allora decisamente mi oriento verso la kodak.. :)
attenzione all'ipercoop fino al 15giugno fanno l'offerta nikon4600+sd128mb a 169euro, io lo' presa e ne sono estremamente soddisfatto :D
Beh, 10 euro in più e 1 Mpixel in meno... :confused:
10 euro in più con sd128mb
per queste macchinine non penso sia apprezzabile la differenza tra 4/5 megapixel..
Beh, 10 euro in più e 1 Mpixel in meno... :confused:
Parliamo di fotografia digitale amatoriale di medio-basso livello.
Un'osservazione come questa sulla differenza di un Mpixel non ha alcun senso.
L'unico difetto che ho trovato nella 4600 è l'assenza di audio nei filmati.
Per il resto è una supercompatta "tascabile", molto completa e facile da usare.
Parliamo di fotografia digitale amatoriale di medio-basso livello.
Un'osservazione come questa sulla differenza di un Mpixel non ha alcun senso.
Se lo dici tu allora ci credo :D :D
Quindi secondo questo ragionamento va bene anche una da 3,2 Mpixel ?!
Poi però quando si fanno ingrandimenti 50x75 voglio vedere se non si vede la differenza...
Non conosco le caratteristiche della 4600, mi piacerebbe fare un confronto con alcune della Kodak 7530:
- massima apertura F 2,7
- ISO 80-800
- tempo lungo sino a 4"
- preview a 30fps
- USB 2.0 (è scritto sul manuale)
- 4 tipi di batterie utilizzabili
- LCD 1,8" da 134k pixel
Ciao,
Jok
Il ragionamento và bene da 4mp in su. Ragionando come supponi te, si arriva a dire che tra 1mp e non fotografare (0mp)non c'è differenza :doh:
La Kodak può dichiarare anche di fare foto a 4000ISO, il problema è vedere che qualità hanno quelle foto.
Poi, se non sbaglio, la Kodak sembra essere il genio della compressione: mentre gli altri sprecano schede di memoria per farci stare le immagini, loro le riducono a un terzo e ce ne fanno stare 3 volte di più: o sono dei geni, o le foto non hanno la stessa qualità (sentivo propendere molti per la seconda).
Ciò non toglie che la macchina fotografica è questione d'amore.
Se uno è innamorato di Kodak, difficilmente lo convinceremo ;)
Il ragionamento và bene da 4mp in su. Ragionando come supponi te, si arriva a dire che tra 1mp e non fotografare (0mp)non c'è differenza :doh:
La Kodak può dichiarare anche di fare foto a 4000ISO, il problema è vedere che qualità hanno quelle foto.
Poi, se non sbaglio, la Kodak sembra essere il genio della compressione: mentre gli altri sprecano schede di memoria per farci stare le immagini, loro le riducono a un terzo e ce ne fanno stare 3 volte di più: o sono dei geni, o le foto non hanno la stessa qualità (sentivo propendere molti per la seconda).
Ciò non toglie che la macchina fotografica è questione d'amore.
Se uno è innamorato di Kodak, difficilmente lo convinceremo ;)
Io non sono "innamorato" guardo le specifiche ma accetto volentieri osservazioni correddate da dati :)
Per la compressione ho notato che una foto alla risoluzione massima occupa circa 1,2 MByte. Quanto occupano quelle della 4600 ?
Fino a 400 ISO il rumore è contenuto, gli 800 ISO potrebbero servire in condizioni estreme...
Certo mi manca la possibilità di salvare in TIFF o RAW :(
Ciao,
Jok
Alla massima qualità una foto della 4600 può arrivare ad occupare 2 MB (essendo jpg dipende dall'immagine).
Alla massima qualità una foto della 4600 può arrivare ad occupare 2 MB (essendo jpg dipende dall'immagine).
Ohhh, finalmente un'osservazione fatta con dati alla mano :)
Ed ecco saltare fuori il primo grave difetto della mia Kodak. C'è da dire che ho fatto poche foto per ora per cui è possibile che con immagini particolarmente variegate e colorite si superino gli 1,5 MB con la Kodak.
La Kodak utilizza EXIF 2.2.1 e la Nikon 4600?
Ciao,
Jok
Ho avuto una Kodak DX6440 e le foto non superavano mai 1.2-1.3 MB come dimensione, anzi la maggior parte era sui 6-700 KB alla massima risoluzione di 4 Mpx e nelle foto si notava una certa perdita di dettagli dovuta alla compressione jpg.
Recentemente le Kodak hanno la possibilità di variare la compressione jpg, per cui c'è stato un miglioramento della qualità ottenibile.
Comunque la perdita di dettagli si nota solo ingrandendo la foto, guardandola su un monitor 17" non ci si accorge di niente.
Ho avuto una Kodak DX6440 e le foto non superavano mai 1.2-1.3 MB come dimensione, anzi la maggior parte era sui 6-700 KB alla massima risoluzione di 4 Mpx e nelle foto si notava una certa perdita di dettagli dovuta alla compressione jpg.
Recentemente le Kodak hanno la possibilità di variare la compressione jpg, per cui c'è stato un miglioramento della qualità ottenibile.
Comunque la perdita di dettagli si nota solo ingrandendo la foto, guardandola su un monitor 17" non ci si accorge di niente.
Purtroppo ho notato anche io la perdita di dettagli...
In quali modelli è possibile variare la compressione jpg?
Sono stati mai rilasciati aggiornamenti firmware dalla Kodak?
franklyn
09-06-2005, 13:57
quello che mi fa incavolare delle nikon è che si perdono in un bicchiere d'acqua..
fanno modelli nuovi e non mettono il suono nei video... :muro:
si lo so... saranno anche operazioni di marketing ma sono operazioni del cavolo
che senso ha far registrare i video ma senza il suono ?!
bah...!!
si parlava di dimensioni delle immagini quindi scusate l'OT...
;)
Io non sono "innamorato" guardo le specifiche ma accetto volentieri osservazioni correddate da dati :)
Infatti mi sono guardato bene dal dire "se sei innamorato" ;) ma ho detto "se uno è innamorato".
Purtroppo ho notato anche io la perdita di dettagli...
In quali modelli è possibile variare la compressione jpg?
Sono stati mai rilasciati aggiornamenti firmware dalla Kodak?
La Kodak rilascia aggiornamenti firmware (basta guardare sul sito), ma ad es. in quello per la DX6440 non era prevista la regolazione della compressione.
Negli ultimi modelli Kodak (come la 7590), oltre alla risoluzione, è possibile scegliere la qualità della foto (Fine o Standard) che determina quanto un'immagine è compressa.
La Kodak rilascia aggiornamenti firmware (basta guardare sul sito), ma ad es. in quello per la DX6440 non era prevista la regolazione della compressione.
Negli ultimi modelli Kodak (come la 7590), oltre alla risoluzione, è possibile scegliere la qualità della foto (Fine o Standard) che determina quanto un'immagine è compressa.
Grazie, avevo già guardato sul sito ma non ne ho trovati :(
Era giusto per sapere se potrebbero uscire prima o poi...
paolo.cip
09-06-2005, 14:58
attenzione all'ipercoop fino al 15giugno fanno l'offerta nikon4600+sd128mb a 169euro, io lo' presa e ne sono estremamente soddisfatto :D
Io l'altro ieri all' IPERCOOP di Aprilia (fra Roma e Latina) ho visto la NIKON 4600 in offerta a 189 € ma versione LIGHT, senza caricabatterie e senza SD, ma con garanzia Nital (Italia).
Sai dirmi qualcosa di + ? Possibile che 2 centri abbiano 2 costi differenti?
Grazie
sarà un'offerta limitata alle ipercoop di modena e provincia, io lò letta sul giornalino della coop e mi sono lanciato il giorno dopo a comprarla!
si anche quella è versione light cioè senza caricabatterie, che ho comprato a parte e precisamente un kit caricabatterie energizer con 4pile da 2300mah.
paolo.cip
09-06-2005, 20:29
E la garanzia? Italiana o europea?
Ed ecco saltare fuori il primo grave difetto della mia Kodak. C'è da dire che ho fatto poche foto per ora per cui è possibile che con immagini particolarmente variegate e colorite si superino gli 1,5 MB con la Kodak.
Ciao,
Jok
Sorpresa :D :D
Ho fatto altre prove con la Kodak 7530 ed ho ottenuto una dimensione dei file di 2,2 MB :eek: e non credo che sia il massimo :D
Per cui la 7530 non sembra male neanche sotto questo aspetto :)
Ciao,
Jok
io alla fine o preso una 3200 usata a 110€..e mi trovo bene... :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.