View Full Version : GeForce 6600GT a 234°C !!!
PhoEniX-VooDoo
06-05-2005, 18:25
Visto che è diverso tempo che non bazzico più nelle sezioni dei problemi vari e nn sono aggiornato chiedo aiuto a voi ;)
Un mio amico ha montato un PC composto (tra le altre cose) da una 6600GT AGP e una mobo AsRock.
Il problema è che la scheda viene vista a 234° (e passa) e di conseguenza le frequenze si auto-abassano col risultato di prestazioni scadenti. (6000pt al 3dmark 2001, CPU Sempron 2500+)
La scheda è stata controllata piu volte e ovviamente non scalda cosi tanto, i drivers provati sono
- 71.89
- 71.84
- 66.93
mentre windows xp è installato a nuovo.
Un immagine...
http://www.geocities.com/total_eclipse_86/234.JPG
Da cosa può dipendere? è un problema noto?
Come si risolve?
grazie
bye
wolverine
06-05-2005, 22:02
234°C? mi sa che ha i sensori sballatissimi.. credo che a quella temp la gpu o la vram si siano già fuse.. :D
PhoEniX-VooDoo
06-05-2005, 22:46
infatti è ovvio che siano sballati, la domanda è come fare il modo da evitare la protezione che scatta quando la temperature passa (in questo caso virtualmente) la soglia massima impostata dai drivers...
infatti è ovvio che siano sballati, la domanda è come fare il modo da evitare la protezione che scatta quando la temperature passa (in questo caso virtualmente) la soglia massima impostata dai drivers...
Personalmente una scheda simile io la manderei indietro come palesemente difettosa :P
vegeta88
07-05-2005, 07:52
infatti è ovvio che siano sballati, la domanda è come fare il modo da evitare la protezione che scatta quando la temperature passa (in questo caso virtualmente) la soglia massima impostata dai drivers...
Potresti provare a flashare un bios nel quale non sia abilitato la visualizzazione ed il controllo della temp.
I vari bios di marche che non hanno il sensore abilitato sono: Sparkle-Club3d-PNY-.Potresti provare anche con Nibitor che permette di abilitare il sensore ma non sò se su schede dove sia già abilitato permette di disabilitarlo.
Potresti provare anche a disattivare nei driver la voce per le temp con programmi tipo Rivatuner-GeforceTweak ecc.ecc.
Ciao :)
Nibitor da la possibilità di modificare il bios settando la temperatura alla quale viene downcloccata la scheda.
Settala tipo a 600 gradi e dovresti stare apposto.
Ciao:)
torgianf
07-05-2005, 16:21
ma perche' cazzeggiare quando la puoi portare indietro e fartene dare una nuova? se metti mano al bios e succede qualcosa,addio garanzia ;)
Potresti provare a flashare un bios nel quale non sia abilitato la visualizzazione ed il controllo della temp.
I vari bios di marche che non hanno il sensore abilitato sono: Sparkle-Club3d-PNY-.Potresti provare anche con Nibitor che permette di abilitare il sensore ma non sò se su schede dove sia già abilitato permette di disabilitarlo.
Potresti provare anche a disattivare nei driver la voce per le temp con programmi tipo Rivatuner-GeforceTweak ecc.ecc.
Ciao :)
sulla club3d i sensori vanno..
pistolino
07-05-2005, 19:06
è per forza colpa dei sensori sballati. a quella temperatura la scheda non si sarebbe fusa, ma avrebbe preso fuoco :D :D
Fattela sostituire :)
wolverine
07-05-2005, 19:54
infatti è ovvio che siano sballati, la domanda è come fare il modo da evitare la protezione che scatta quando la temperature passa (in questo caso virtualmente) la soglia massima impostata dai drivers...
Digli al tuo amico di riportarla dove l'ha presa e se la faccia cambiare al volo.. mi sa che è scassatissima di default.. :stordita:
[Total_Eclipse]
07-05-2005, 22:46
Salve a tutti!
Sono il diretto interessato!
Seguendo qualche consiglio e smanettando un pochino sono riuscito a risolvere nel seguente modo:
- Salvato il bios originale della scheda
- Modificato il bios disattivando il sensore
- Riflashato la versione corretta del bios
Ora dal pannello dei driver non esiste nemmeno più la schermata relativa al controllo temperatura.
La scheda funge a livelli ottimali (14500 pti al 3DMark 2001) e le temperature reali a mio avviso non superano i 50°C!
Pensate sia davvero il caso di farsela sostituire oppure mi conviene tenermela così?
Grazie a tutti!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.