View Full Version : prima >durante< dopo
hi guys,
volevo sapere qual'e' stata la vostra prima distro, quella attuale e
quella futura che vorreste provare
la mia prima distro e' stata la Red Hat 7.2, un disastro totale,
zio faust quanto avevo sclerato!! :muro:
quella attuale e' slackware, feeling immediato :cool:
il prossimo che provero' sara' la freebsd, non so perche' ma mi "intimidisce":fagiano:
augh!! :O
Prima: RedHat 6.2 :old:
Adesso: Fedora Core 3
In attesa: Tiger Mac OS X (aspetto l' iBook...)
Dopo: anch'io FreeBSD (ho gia' provato ad installarla, ma ho qualche problema :cry: )
Gica :cool:
sinceramente non mi ricordo quale è stata la prima....mi ricordo che avevo l'ufficio pieno di cd con distribuzioni diverse, non sapevo più dove metterle...
vi posso dire qual'è stata la prima su cui mi sono trovato bene.
suse 9.0 (lo so sono giovane....del campo...)
adesso uso UBUNTU 5.04 Hoary, voglio installare anche la SUSE 9.3 su un'altra partizione, per vedere se riesco a snellirla il più possbile (il primo amore non si dimentica mai...)
in un futuro quando mi sentirò più sborone (per riprendere un tuo 3ad) voglio provare GENTOO.
una suse di qualche migliaio di anni fa mi pareva fosse la versione 6 (dovrei ancora averla negli armadi mo controllo) distro attuale... debian-ubuntu-gentoo-mdk(ho 4 pc a casa) in futuro.. direi una qualsiasi tra le bsd
La prima è stata slackware (mi sembra 3.0 :eek: ), quelle che uso di più attualmente sono red hat/fedora. Non ho gran voglia di provarne altre :O
prima: knoppix 3.1
adesso: ubuntu
dopo: visto che le ho provate TUTTE, aspetto nuove distro anche se mi trovo benissimo con ubuntu
La prima è stata una SuSE 6.2. Poi ho passato un po di tempo su slack (8.1) e ora sto con Debian. Per ora sto bene dove sono.
ciao ;)
Ziosilvio
06-05-2005, 12:55
Prima: Mandrake 6.0.
Durante: Slackware Linux 10.0.
Dopo: non ho ancora deciso tra tenere Slackware, tornare a Mandrake/Mandriva, o passare a SuSE.
E vi dirò che, se avessi un fisso, mi piacerebbe metterci OpenBSD...
Prima: Mandrake 6.0.
E vi dirò che, se avessi un fisso, mi piacerebbe metterci OpenBSD...
ci sono delle distro bsd adatta per il dekstop: freesbie e pcbsd
SilverXXX
06-05-2005, 13:25
Prima: mandrake (mi pare 9.0, cmq giù di lì)
Adesso: Sempre e solo Gentoo/Linux :D
Dopo: Gentoo/HURD (campa cavallo che l'erba cresce :nono:
prima rh 4.2
ora gentoo
dopo boh(vorrei provare un bsd)
prima: mandrake 8.0 (ho ancora i cd!!!). era un crash continuo :D (a detta di molti è forse la versione meno riuscita di mandrake) tanto che ho abbandonato linux per un po... ma poi mi sono riavvicinato perchè... sentivo che era la strada giusta! ;)
durante: suse 9.2 (snellita). giusto compromesso tra facilità e potenza
dopo: suse 9.3 :stordita:
bye
tutmosi3
06-05-2005, 17:29
Red Hat 8 la mia prima esperienza con Linux.
Me la sono spassata un po' in internet poi ho cambiato il modem e non lo riconsceva più.
Poi sono passato a Mandrake in pianta semi stabile, nel senso che ogni tanto formatto e metto su qualcosa altro. Tanto poi torno alla stella.
In futuro conto di approdare ad Ubuntu.
Ciao
stefanoxjx
06-05-2005, 18:15
La prima in assoluto è stata una Redhat 4 e qualcosa ................ un vero disastro
Poi ho installato mandrake 7 ma è stata più parcheggiata sull'hd che altro perchè era in dual boot con winz.
Poi ho deciso di buttare via windows, però mandrake non mi piaceva e ho provato slackware, prima 9.0 e poi 9.1, ci ho lavorao per più di un anno e mi piaceva.
Ora Debian SID, nel frattempo ho provato gentoo, ubuntu, knoppix e altre, però mi sa che se continua così ............... debian forever :D
The Katta
06-05-2005, 18:28
La prima: Mandrake, mi pare la 7.2.
Ora: Arch
Futura=tra molto poco: Tornare a FreeBSD. Prima devo risolvere il problema della perdita di giga e giga di roba per cambio di FS :| (dannato LVM non supportato)
Artemisyu
06-05-2005, 20:38
La prima: Suse 6.1, ma fu una catastrofe... molto meglio tempo dopo con Mandrake 8.
Ora: Ubuntu 5.04 / Debian Sarge
poi: vorrei provere gentoo... l'ho già installata una volta da stage3, ma non sul mio pc.
:D
ciao ciao!
La prima è stata debian, così ho imparato subito una distribuzione potente.
Tuttora me la tengo stretta.
Nel portatile vecchietto ho messo ubuntu.
In futuro vorrei provare gentoo ma adesso non ho tanto tempo a disposizione.
Prima: SuSE 8
Adesso: FreeBSD ed Ubuntu
Futura: Mando a casa Ubuntu e metterò la nuova Debian Unstable, quindi: FreeBSD + Debian Unstalbe
RaouL_BennetH
06-05-2005, 23:43
Ho cominciato qualche tempo fa con la debian (da un annetto o giù di li), ho messo su un altro pc anche gentoo, su un altro la knoppix, e, perchè negarlo, ho anche due winxp che finora non mi hanno dato grossi problemi.
drwho2107
07-05-2005, 01:58
Prima: RedHat 6.2 :old:
Dopo: anch'io FreeBSD (ho gia' provato ad installarla, ma ho qualche problema :cry: )
Ciao
Che problemi hai con FreeBSD ?
Bisogno di una mano ?
Per stare in tema con il thread....
Prima esperienza con Linux:
-------------------------
REDHAT 5.2 (Natale 1998)
Prima esperienza con *BSD:
-------------------------
FreeBSD 4.3 (Luglio 2001)
Attualmente:
-----------
FreeBSD 5.3 (ovunque posso)
NetBSD 2.0.2 (quando ho tempo per smanettare)
Archlinux 0.7 (quando linux e' davvero l'unica scelta, :D )
In futuro:
--------
DragonFlyBSD 1.2.0 (se avro' del tempo libero, quindi cosa impossibile)
Distro live (questa l'aggiungo io):
---------
FreeSBIE 1.1
SystemRescueCD 0.2.15
Archie 0.4.1 (Arch Linux Live)
Ciao
Dado
La prima: Mdk ma è durata 3 giorni (in pratica era riusare windows e l'ho mandata a cagare)
La prima duratura: Slackware
Attuale: Ubuntu, ho provato anche la Debian ma per i pacchetti mi da più sicurezza ubuntu, sono ancora indeciso a dire la verità.
prima mdk
adesso debian
dopo non so neanche se ci sarò :D
perchè negarlo, ho anche due winxp che finora non mi hanno dato grossi problemi.
appunto, perche' negarlo?
ho anch'io quel coso li' installato e non me ne vergogno mica :D :D
Ciao
Che problemi hai con FreeBSD ?
Bisogno di una mano ?
[...]
Ciao!
Ho provato ad installarla piu' di un mesetto fa, quindi non ricordo esattamente il problema; credo si verificasse durante l'installazione dei pacchetti... boh! Quando avro' un po' di tempo per riprovarci (dopo essermi documentato un po' meglio), se avro' ancora problemi vi rompero' sicuramente le scatole :D.
Non escludo che possa esserci stato un problema quando ho masterizzato le ISO, ad ogni modo vi faro' sapere!
Grazie del supporto,
Gica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.