PDA

View Full Version : Oregon Scientific MP303 / MP305


Pagine : [1] 2

erost
05-05-2005, 19:32
qualcuno lo ha?
come va?
cosa ne pensate?

1,5 gbyte
radio
reg vocale


grazie

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41002&item=5772199263&rd=1&ssPageName=WDVW

asterikus
05-05-2005, 19:45
qualcuno lo ha?
come va?
cosa ne pensate?

1,5 gbyte
radio
reg vocale


grazie

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41002&item=5772199263&rd=1&ssPageName=WDVW

Io! O meglio, ho preso la versione da 5 Gb oggi da MW...stò andando a cena, dopo ti dico.

erost
05-05-2005, 20:19
grazie,è di metallo la scocca?
e l'audio?
avrei urgenza perkè stasera dovrei ordinarlo per un regalo
grazie

asterikus
05-05-2005, 21:38
Scocca di metallo, prodotto solido ma non pesante..a confronto il micro sembra fatto dalla fisherprice.. :D Audio nella norma, l'ho ottimizzato usando le mie gloriose sennheiser e attraverso l'equalizzatore. Il player viene riconosciuto subito come hard disk, quindi musica e dati a go go, oltretutto non occorre alcun software di gestione per gli mp3; le cartelle vengono viste cosi' come si importano. Positivamente sorpreso dalla radio, ha una buona ricezione ed una qualità piu' che soddisfacente. Registratore vocale ok, firmware aggiornabile, usb 2.0, batteria al litio.

Cosa non mi è piaciuto: non ti permette di navigare tra le cartelle ed i files quando un brano è in esecuzione; sul manuale dice che si può fare ma io non ci sono riuscito. E' magari una sciocchezza, ma la considero importante tanto da pensare di cambiare il player con lo zen micro (o qualcun'altro). :rolleyes:

Per la cronaca 159 euro per quello da 5 gb e 99 euro per la versione da 1,5; cmq un buon acquisto a mio parere.
:cool:

erost
06-05-2005, 08:59
grazie per le info :)

MisterJavaX
06-05-2005, 15:01
Io lo ordinato oggi appena mi arriva vi farò sapere come va. :D
Ho preso la versione da 1,5 Gb

DjLode
08-05-2005, 15:49
Preso ieri, non sembra male. Volevo un lettore di mp3 che non costasse una follia e che fornisse una buona capacità, direi che 1,5Gb erano per me l'ideale.
Segnalo un pò di problemi per fare riconoscere il lettore al pc (con XP), il cd contiene music match 8 e non è assolutamente necessario in quanto (a me almeno) non riconosce neanche il lettore e quindi non è possibile caricare i file direttamente dal programma. Poco male, esplorare risorse o un qualunque file manager e si possono buttare su i file.
Chiedo se è possibile fare eseguire i file se questi sono contenuti in cartelle, mi pare di non esserci riuscito. Per ora li ho messi tutti in root.
Per 99€ (senza volere fare confronti con quella cifra si compra l'Apple stile accendino, non ricordo il nome, da 512Mb e per comprare un lettore della stessa capacità si devono sborsare circa 50/60€ in più) per ora non posso che essere soddisfatto.
Ah, un'ultima cosa, pare (se non ho visto male) che anche connesso al pc con il cavo USB, questo si ricarichi.

asterikus
08-05-2005, 16:23
Preso ieri, non sembra male. Volevo un lettore di mp3 che non costasse una follia e che fornisse una buona capacità, direi che 1,5Gb erano per me l'ideale.
Chiedo se è possibile fare eseguire i file se questi sono contenuti in cartelle, mi pare di non esserci riuscito.

I files possono essere letti dalle cartelle senza alcun problema; io avevo una cartella 'musica' sul pc con all'interno altre cartelle tipo 'albums' e 'vari'. per trasferire ho provato ad usare il programma di serie fornito col cd senza alcun risultato, poi da esplora risorse ho risolto con il classico copia ed incolla ed il lettorino ha riconosciuto subito tutto andando nella sezione 'disco' o root se hai scelto la lingia inglese; dopo di che con organizza musica il player ha suddiviso tutti i files per titolo, artista, albums...ottima cosa direi!
Ho notato che per tornare indietro quando visiti una cartella devi premere play, lo tieni premuto invece quando vuoi tornare alla sezione o cartella precedente.
Come dicevo sopra, la cosa che non mi piace è che mentre ascolti un file mp3 non puoi navigare tra le cartelle o files altrimenti il brano và in stop. Succede anche a te?
Se non fosse cosi' allora eviterei di cambiarlo con il micro...cmq direi che per il prezzo è perfetto!

ps:quello della apple a cui fai riferimento è l'ipod shuffle.

DjLode
08-05-2005, 22:18
I files possono essere letti dalle cartelle senza alcun problema; io avevo una cartella 'musica' sul pc con all'interno altre cartelle tipo 'albums' e 'vari'. per trasferire ho provato ad usare il programma di serie fornito col cd senza alcun risultato, poi da esplora risorse ho risolto con il classico copia ed incolla ed il lettorino ha riconosciuto subito tutto andando nella sezione 'disco' o root se hai scelto la lingia inglese; dopo di che con organizza musica il player ha suddiviso tutti i files per titolo, artista, albums...ottima cosa direi!


Domani sera provo con più calma. Io avevo buttato dentro un pò di directory ma mi faceva ascoltare sempre e solo la prima canzone (che era l'unica in un directory).


Ho notato che per tornare indietro quando visiti una cartella devi premere play, lo tieni premuto invece quando vuoi tornare alla sezione o cartella precedente.


Sì, dopo di un pò ci si abitua :)


Come dicevo sopra, la cosa che non mi piace è che mentre ascolti un file mp3 non puoi navigare tra le cartelle o files altrimenti il brano và in stop. Succede anche a te?
Se non fosse cosi' allora eviterei di cambiarlo con il micro...cmq direi che per il prezzo è perfetto!


Sì, succede anche a me. Facendo come dice sulle istruzioni non fa nulla e andando nel menù e selezionando browser si blocca l'ascolto.
Speriamo risolvano con un firmware successivo (dubito ma sperare non costa niente) visto che si può aggiornare.


ps:quello della apple a cui fai riferimento è l'ipod shuffle.


Esatto, non mi veniva proprio :)

Lisabella03
10-05-2005, 10:56
Anche io ho questo lettore (la versione 1.5Gb) e concordo con voi sul fatto che mentre si naviga nelle cartelle la musica và in stop, forse per il prezzo non ci si può lamemtare troppo; però ho constatato che già con file da 320Bkbps dà problemi di riproduzione e visto che non è poi così raro trovarne spererei in un aggiornamento. Oppure questo problema è solo mio?

ziph
10-05-2005, 16:04
anche io ho la versione da 1,5 giga, confermo tutto quello detto finora, volevo chiedere un paio di cose:
- il fatto che che in ascolto continuo, normale o ripetuto non ci sia il modo di farlo passare da solo di cartella in cartella, ovvero se non ci si mette le mani continua la riproduzione solo nella cartella corrente
- in ricarica dalla rete col jack usb incluso la barretta della batteria non si muova, come viene descritto nelle istruzioni (come succede coi cellulari) succede anche a voi? a me parte da scarica e in un'ora circa arriva a carica, ho ricaricato una volta sola (sulle istruzioni in inglese mettono che ci mette circa 3 ore a ricaricarsi)
-sulle istruzioni parlano anche di playlist, di cartelle selezionabili..qualcuno ha capito che significa?

ciao a tutti!

DjLode
10-05-2005, 16:58
- il fatto che che in ascolto continuo, normale o ripetuto non ci sia il modo di farlo passare da solo di cartella in cartella, ovvero se non ci si mette le mani continua la riproduzione solo nella cartella corrente


Quindi non mi sbagliavo uff...


- in ricarica dalla rete col jack usb incluso la barretta della batteria non si muova, come viene descritto nelle istruzioni (come succede coi cellulari) succede anche a voi? a me parte da scarica e in un'ora circa arriva a carica, ho ricaricato una volta sola (sulle istruzioni in inglese mettono che ci mette circa 3 ore a ricaricarsi)

A me pare ricaricarsi, quando l'avevo preso era circa a metà, dopo un pò attaccato all'usb era pieno. Probabile dia una carica molto sommaria, come i cavi da auto per cellulari.

asterikus
11-05-2005, 00:34
Ragazzi io l'oregon l'ho cambiato con lo zen micro, proprio non sopportavo
di dover aspettare la fine di un brano per poterne scegliere un altro...l'unica soluzione era crearsi una playlist e far suonare i propri mp3 in modo normale o 'random' oppure avanzare tra i brani come si fa sui lettori cd...il negoziante di mw pensava che il lettore non funzionasse oppure che non fossi soddisfatto dell'audio, gli ho spiegato la situazione ed anche lui ha riconosciuto che la mancanza di tale funzione era fastidiosa e che con il micro non avrei avuto problemi..che dire, magari con il prosssimo firmware tutto sarà a posto pero' visto che ero ancora in tempo per sostituirlo.. ;)

svarionman
11-05-2005, 13:18
Mi sapete dire se questo lettore viene riconosciuto automaticamente da windows come un normale hard disk esterno, o se ha bisogno di software come l'ipod e credo lo zen micro?

asterikus
11-05-2005, 14:05
Mi sapete dire se questo lettore viene riconosciuto automaticamente da windows come un normale hard disk esterno, o se ha bisogno di software come l'ipod e credo lo zen micro?

Viene riconosciuto senza problemi come hard disk se hai windows xp. Io ho caricato cartelle e sottocartelle piene di mp3 nel player attraverso gestione risorse di win. Il cd che è all'interno della confezione contiene i drivers per win98 ed il software matchmusic, che poi è uguale a tanti altri (magari lo installi ma non è che ti riconosce l'oregon come tale, serve solo per gestire latua collezione musicale e creare le playlist...)

svarionman
11-05-2005, 18:04
Questo va a favore dell'Oregon rispetto a lettori simili, ma ho letto prima che non siete del tutto soddisfatti...in definitiva è un buon prodotto o meglio puntare su ipod o zen micro (anche considerando il rapporto qualità/prezzo)?

asterikus
11-05-2005, 20:49
Questo va a favore dell'Oregon rispetto a lettori simili, ma ho letto prima che non siete del tutto soddisfatti...in definitiva è un buon prodotto o meglio puntare su ipod o zen micro (anche considerando il rapporto qualità/prezzo)?

Lo zen micro ce l'ho solo da ieri (l'ho appunto preso al posto dell'oregon) per cui non
posso fare un paragone vero e proprio considerando che anche l'altro player l'ho avuto solo per pochi giorni.
Beh posso dare solo un'impressione sommaria...

Per l'oregon

pro: è un lettore user friendly, pochi tasti ma ben disposti, in pochi minuti si impara tutto ciò che c'è da sapere sulle funzionalità, qualità mp3 e radio buona (auricolari un pò meno), riconosciuto subito come hd, prezzo piu' che competitivo.

contro: non c'è ancora un nuovo firmware, lettore poco conosciuto quindi supporto praticamente nullo (nel senso non esiste una community ad hoc),bug (motivo per cui l'ho cambiato con lo zen) relativo all'interruzione del brano in corso quando si scorrono gli altri files o cartelle in archivio.

Per lo zen micro

pro:dimensioni piu' piccole dell'oregon, molte funzioni, qualità audio molto buona, firmware aggiornato in media ogni 2 mesi, communities molto attive (grazie anche alla popolarità del player).

contro: non viene riconosciuto come hd (anche se pare esistano dei plugin che risolvano il problema), tasti sensibili e poco comodi. Altri difetti per ora non ne ho trovati.

Naturalmente l'elenco sopra l'ho fatto anche comparando i players tra di loro..


In ogni caso...sono molto soddisfatto del micro, lo ricomprerei di sicuro anche se devo confessarti che se l'oregon non avesse avuto quel bug fastidioso l'avrei tenuto.. ;) ..beh, considera che se parli dell'MP305, hai per 159 euro un buon lettore davvero, considerando anche che mi sembra sia l'unico a 5 Gb che si trovi tale prezzo. Il bug verrà probabilmente risolto in un prossimo aggiornamento del firmware quindi poi sarà a posto. Con lo zen spendi 50 euro in piu' (o poco meno) ma vai piu' sul sicuro.

In definitiva se dovessi consigliare un lettore economico con una buona qualità e senza troppe pretese direi OREGON, se dovessi parlare invece di qualità/prezzo allora lo zen micro sarebbe migliore considerandolo anche come scelta ideale.. (scusami, mi sono fatto prendere un pò dal test, sono un lettore di 'altroconsumo' :D ).

Non ho considerato l'ipod perchè anche se costa come il micro ha però 1 Gb di meno ed è privo della radio.

Bye

MisterJavaX
12-05-2005, 11:30
Ciao ragazzi
Mi è arrivato oggi e vi do le mie prime impressioni
Qualità costruttiva molto buona con una scocca in metallo che da un senso di solidità che in questi lettori non è facile trovare.
Esteticamente carino, mi è arrivato di colore celeste pur se l'avrei preferito silver, cmq meglio che rosso.
Attaccato al pc viene subito riconosciuto senza problemi(winxp) e gli ho buttato dentro una dozzina di mp3 senza perderci molto tempo a sceglierli cosi per metterlo subito alla prova.
Audio buono,con l'equalizzatore lo si puo migliorare.
Dispaly chiaro e ben leggibile.
Ottima ergonomicità, facilissimo da usare e ci si prende subito la mano.
Radio con una ottima ricezione.
Registratore ancora non l'ho provato.
Firmware aggiornabile per ora io ho la versione: 2.511.125
Si ricarica sia attraverso la porta usb e sia attraverso l'alimentatore incluso.
Secondo me è un ottimo acquisto non penso si trovi di meglio per 99 euro. :D

DjLode
12-05-2005, 12:02
Vero, il colore rosso è brutto. Opinione personale :)
Dove l'ho preso io era rimasto rosso e silver, l'ho ovviamente preso silver. La scocca è zigrinata e dietro è posto un tasto battery on/off che serve per il reset del lettore. E' anche da utilizzare quando si lascia il lettore fermo per un pò, isola la batteria in sostanza.
Per ora le uniche due pecche discretamente serie sono l'impossibilità di leggere mp3 contenuti in una cartella diversa (Se mi trovo in A leggerà solo e soltanto gli p3 lì contenuti, anche con l'esecuzione random non andrà mai nella cartella B) e l'apparente (poichè ho provato con quelle di winamp e non va) impossibilità di usare playlist.
Lo schermo mi piace molto, leggibile, chiaro e sopratutto completo di ogni informazione.

ziph
12-05-2005, 18:26
se lo si lascia in carica dopo qualche tempo, a batteria carica suppongo, il cerchietto da rosso ridiventa verde come quando e' acceso normalmente, lo avete notato anche voi?
per il resto, buon prezzo per 1,5 G, ma lo zen e' a un altro livello e lo si trova ordinandolo su internet a circa il doppio del prezzo

Nota dolente: a un mio amico che l'ha preso dopo che l'ha attaccato al pc, con xp, si e' blokkato, ha provato a resettarlo un paio di volte, ma accendendolo rimane la schermata iniziale e basta, boh..domani lo porta da MW, vediam che dicono

The Joker 2k
13-05-2005, 01:16
Questo va a favore dell'Oregon rispetto a lettori simili, ma ho letto prima che non siete del tutto soddisfatti...in definitiva è un buon prodotto o meglio puntare su ipod o zen micro (anche considerando il rapporto qualità/prezzo)?

scusate la domanda OT....
l' ipod ha bisogno di software x essere riconosciuto? :confused:
mi voglio riferire sia alla v. mini che alla v. normale (anche da 20 GB).
chiusto l' OT! :p

DjLode
13-05-2005, 08:20
Mi sembra che voglia iTunes o un software che lo riconosca per caricarci sopra le canzoni. Ma posso anche sbagliarmi :)

MisterJavaX
13-05-2005, 09:48
Ciao ragazzi
Qualcuno è riuscito a creare playlist?
Io ci ho provato ma niente.
Le istruzioni parlano di diverse cartelle:una playlist, una musica, ma a me spunta solo la root e poi mi si è creata una cartella voice dopo che ho fatto una prova di registrazione.

mj
13-05-2005, 10:07
anche io ho lo stesso problema, non riesco a creare playlist, ho anche provato in diversi modi:

- facendo una cartella playlist con dentro le playlist
- facendo una playlist nella root con l'elenco dei brani che avevo nella root
- facendo una playlist nella root con i brani indicati con il percorso nelle cartelle

non mi funziona na cippa...

per il resto sono molto contenta pero`, con 99 euro ho un sacco di spazio e anche la radio...

DjLode
13-05-2005, 10:08
Io non ci sono riuscito, anche perchè non so che formati di playlist supporta. Il manuale è pessimo. In effetti una playlist eliminerebbe anche il problema delle directory visto che i nomi se li prende da quel file. Speriamo correggano, tolte queste pecche (a me non sa nessuna fatica buttare tutti gli mp3 in una directory ma mi rendo conto che possano essere dei problemi per qualcuno) il lettore sarebbe più che perfetto :)

MisterJavaX
13-05-2005, 10:19
Forse bisognerebbe chiedere spiegazioni inviando una email alla oregon, e vediamo che ci rispondono.
Cosi almeno sapranno di questi problemi che ha il lettore sempre che siano problemi del lettore o ci sfugge qualcosa a noi.
Ora sto provando ad aggiornare musicmatch magari dipende da quello.
Se riesco a creare le playlist per me il lettore va piu che bene.
Pur se rimane il problema del random tra cartelle diverse ed la sospensione della riproduzione quando si va a cercare tra le cartelle la canzona successiva.

DjLode
13-05-2005, 10:25
Come detto il random tra cartelle diverse lo risolveresti con la playlist :)
In pratica ti farebbe il random tra le canzoni che hai in playlist. Ovviamente dipende da come, se inseriscono il supporto, il lettore le gestisce, ma se hanno un pò di testa intanto che ci sono fanno una cosa fatta bene.

MisterJavaX
13-05-2005, 11:01
Sono riuscito a far rilevare il lettore a musicmatch e questo è gia un passo avanti.
Ho scaricato la versione 9 e lo rileva con lettore OSi mp303 però ancora non sono riuscito ad inviargli playlist.

mj
13-05-2005, 11:58
effettivamente alla fine basterebbe riuscire a capire che formato di playlist vuole...

MisterJavaX
13-05-2005, 16:38
Ciao ragazzi
Ho un grosso problema. :eek:
Ho da poco riempito quasi tutta la memoria del lettore e lo vado a provare per ascoltarmi un po di musica per rilassarmi e che succedde... metto in play e le canzoni partono bene ma dopo pochi secondi si cominicano a sentire tutte rallentate e dal lettore si sente un rumorino trintrintrintrin leggero ma che prima non faceva.
Non vorrei si sia rotto l'hard disk...
Che sfiga!!! :muro: :muro:
Ora provo a cancellare tutto,secondo voi posso formattarlo oppure potrebbero succedere problemi?
Speriamo riesca a risolvere.

MisterJavaX
14-05-2005, 14:36
Lo svuotato e poi reinserite le canzoni e lo fa di nuovo.Il problema succede con le ultime canzoni inserite come se fosse danneggiata solo una parte dell'hard disk.
Comunque lunedi vedrò come fare per rinviarlo alla mediaworld(negozio online).
Qualcuno ha avuto esperienze con prodotti guasti?come devo agire?mi devono dare un prodotto sostitutivo o possono anche darmi un altro prodotto o i soldi indietro.
Poi vi racconto un particolare quando lo aperto ho avuto come la senzazione che il prodotto fosse stato gia usato per tanti piccoli particolari e poi perche la plastichina sopra al display era graffiata.

bettella
16-05-2005, 22:10
le playlist di MP303/305 sono in formato .xpl. Da me windows mi dice che sono Winamp playlist file,ma winamp prende solo .m3u o .pls. Comunque se cambio l'estensione del file .xpl a .txt posso leggere il titolo della canzone e la locazione. Il file ha una formattazione strana. Tutte le playlist sono alla fine file di testo. Ci deve essere un modo per convertire playlist da un tipo a un altro in modo automatico!

Ho scaricato per winamp un plugin per caricare/navigare nel MP305 (funziona per tutti dispozitivi usb dicono sul sito; si chiama gUSB) ma non carica correttamente le playlist create sul lettore.(ho provato scambiando le estensioni xpl con m3u -carica solo la prima canzone - e con .pls-non carica nessun titolo)

Si possono creare playlist on-the-go nella cartella /Playlist del lettore. Questo 'e scritto nelle istruzioni(almeno per il MP305 a p. 13). Quando il lettore organizza la musica caricata non fa altro che creare una marea di playlist .xpl ordinate per Genre/Artist/Album/..

Per chi ha problemi con file strani,non riesce piu a cancellarli oppure hanno titoli initelligibili/si inceppa il lettore, possono provare un ScanDisk sul lettore - toglie errori, segnala settori danneggiati. Meglio che formattare tutto di punto in bianco.

mj
17-05-2005, 08:48
per quanto riguarda il formato xpl ho trovato questo:
http://ismir2002.ismir.net/proceedings/03-SP05-1.pdf
l'ho appena guardato (con lettura diagonale...qundi da prendere con le pinze) sembra essere un xml ... guardo meglio e posto qualcosa, se volete guardare anche voi intanto :)

DjLode
17-05-2005, 08:57
Quando avete notizie certe postatele subito mi raccomando :)
Mi sarebbe molto utile, non ho tempo di provare perchè sono al lavoro. Nel caso funzioni vi devo un piacere :)

Blau14
17-05-2005, 09:00
oggi e' martedi ed io ho acquistato il lettore da 5 Gb venerdi, quando l'ho acquistato la batteria era gia' carica .. ma la carica sara' durata 4 ore circa ... non mi sono preoccupato perche' ancora non l'avevo caricato.

In questo momento lo sto caricando da rete, ma devo dire che non mi sembra che l'indicatore della batteria lampeggi ...

volevo chiedervi una cosa, quando carico la batteria, il tastino dietro deve esser e posizionato su "ON o OFF" ?? (scusate non mi sono portato dietro il manuale delle istruzioni).

Gli auricolari sono giganteschi e sfuggono dalle orecchie, dovro' necessariamente cambiarli a breve ...

radon22
17-05-2005, 12:06
anche io posseggo questo lettore da natale...la versione a 1.5 GB.

Mi ritengo abbastanza soddisfatto, il prodotto è solido (nonostante l'abbia stressato di brutto, me lo porto dietro sempre, lo sbatacchio a destra e a sinistra e ha solo un paio di piccole ammaccature che non si vedono) l'audio è buono, la registrazione e la radio anche.

difetti: con alcuni mp3 dà problemi di riproduzione, soprattutto quelli con bitrate alto (320 kbps) e alcuni con variable bitrate e/o con nomi di file esageratamente lunghi. il software non è il massimo. spero in aggiornamenti futuri.

pregi: resistente, batteria longeva, possibilità di sentire la radio e registrare con buona qualità, prezzo

PS blau14, l'indicatore ON - OFF è relativo alla batteria interna. se pensi di non usare il lettore per diversi giorni mettilo su OFF, altrimenti tiello sempre su ON, altrimenti non si accende :D

bettella
17-05-2005, 12:41
Ciao,

la batteria del Mp303/305 si puo caricare in 2 modi.

1.Con il trasformatore collegato a presa di corrente. Il tasto battery sul retro deve essere su on altrimenti non carichi niente. Il led sono rossi intorno al tasto centrale mentre 'e in carica, ma il display non si accende mai. Quando la carica 'e finita il led diventano verdi. Da me la carica dura circa 3 ore.

2. Con il cavo usb collegato a computer. Questa volta, il display mostra il logo della oregon. Solo quando trasferite file il logo si anima,la ricarica non influisce sul display. Qui vorrei spendere 2 parole. Per una durata piu lunga della batteria ricaricabile si raccomandano cicli completi di carica e scarica. Quindi se siete a meta con la batteria e volete collegarlo a computer per fare le vostre cose, vi raccomando di spostare il tasto sul retro su off. Cosi il player non comincia a ricaricarsi, ma si accende e fa i trasferimenti con la linea di corrente sull'usb. Altrimenti farete ricariche troppo corte o non sufficienti per caricare totalmente l'mp303/305 e il la batteria accorcia la sua vita. Se state abbastanza davanti al computer e volete ricaricarlo lasciate il tasto sul retro in posizione on.

Io non sono d'accordo che la batteria duri abbastanza. In play mode Oregon indica 12 ore a temperatura normale partendo con la batteria full.Un giorno faro un prova di endurance.
In registrazione a me dura circa 3 ore partendo da batteria carica e il player si riscalda come se lo avessi tenuto in forno gia dopo mezz'ora. Io ho bisogno di registrare 5-6 ore di corso al giorno (con pause da 15 minuti tra un'ora e l'altra) e non mi basta per niente la batteria. Con un Audiokey FM della Packard Bell andavo meglio con ministilo ricaricabili da 850 mAh.

Qualcuno sa quanti mAh tiene la batteria del Mp303/305? Sul trasformatore dice che la corrente 'e 500 mA, se lo carico 3 ore vuol dire che ho messo dentro la batteria 1500 mAh? Non sono molto pratico di questi mili ampere ora, certo 'e che in registrazione il player consuma come una bestia.

Blau14
17-05-2005, 12:59
ah, quindi devo aspettare che i led diventino verdi, e non che l'indicatore di carica segni la mini-batteria tutta piena ?? :doh: :D

Concordo, in registrazione consuma come una bestia ... ma mi sembra che sia quasi normale ...

in sala prove registrando a 8 bit ottengo gia' una discreta qualita' :eek:
unico problema sono i picchi dove il microfono va in distorsione ...

Infine vi rompo ancora un po':
Qualcuno sa indicarmi le differenze tra i modi di registrazione ? PCM etc ...

bettella
17-05-2005, 16:21
Le playlist .xpl sembano essere lette solo da Real Player,mentre le .m3u e .pls sono quasi uno standard sulla scia di winamp.


Ho trovato questo sul forum di winamp.
http://forums.winamp.com/showthread.php?threadid=42393
http://forums.winamp.com/showthread.php?threadid=51026

Sembrano abbastanza imbuffaliti perche Real Player associa le .m3u e le .pls gia esistenti e le trasformi in .xpl che solo lui puo leggere. Fate attenzione se installate Real Player, create le vostre .xpl per il lettore della Oregon e dopo cercate si ascoltarvi una bella musica dalla vostra lista .m3u con il buon winamp. C'e un pasticcio di associazioni di file che bisogna ripristinare come dicono i tipi dei forum. Devo provare con Real Player.

Winamp non sopporta le playlist .xpl, ma io nelle mie associazioni del Win 98 SE ho trovato che era comunque associato a winamp (ma alla versione 3 che ho cancellato l'anno scorso mi pare);pero non andava niente alla fine.

Ho sentito un gran bene della tecnologia per streaming di quelli della RealPlayer. Non sara proprietaria proprio per niente!

Dalla mia esperienza con la Audiokey FM 512 della packard bell con una ministilo non ricaricabile potevo registrare(a 8KHz, con ADPCM,4 bit/campione) quasi 10-11 ore,con una ministilo ricaricabile da 850 mAh scendevo a 6+ ore. Con questa batteria al litio ricaricabile,che presumo abbia 1500-1700 mAh (come per i telefonini se non sbaglio) la registrazione non basta per piu di 3 ore. Il fatto sta che l'MP305 fa campioni da 16 bit (quindi file da ~50 Mb per un'ora di registrazione a fronte di 10 Mb che facevo con la Audiokey). Non sono riuscito a capire come modificare (se si puo) i bit per campione.

Cambiando vari formati di compressione (ADPCM, IMS) ho visto che varia la grandezza del file ottenuto,ma non so dirti di piu; forse variano il numero di bit per la campionatura.Da microfono sia Audiokey,sia MP303/305 registrano mono,solo la radio si puo registrare stereo.

mj
18-05-2005, 07:45
Io uso Linux, e non mi pare che RealPlayer sia un granche` su questa piattaforma...
qualcuno di voi puo` postare una piccolissima playlist in xpl cosi` io mi rendo conto di come sono fatte? (se non sbaglio dovrebbero segurie queste direttive, ma voglio essere sicura:
http://ismir2002.ismir.net/proceedings/03-SP05-1.pdf
)

e poi mi do' da fare a cercare o a farmi un programmino che me le faccia...

DjLode
18-05-2005, 09:25
Qui pare esserci un programma free che ha la possibilità di fare il check delle liste:

http://www.cdr-zone.com/news/k-mp3_5.1.2.36.html

Non l'ho provato, ma probabilmente è utile per crearle o vedere se sono corrette.
A quanto si dice nelle caratteristiche, il formato è di un programma che si chiama Sonique 2.

Blau14
18-05-2005, 10:24
l'altra sera il mio MP305 si e' inchiodato in registrazione, (ho dovuto usare il tastino della batteria sul retro per spegnerlo).

poi si e' spento per batteria scarica.

- La capacita' effettiva del HDD e' di 4,64 Gb (presumo che il resto sia occupato da una sorta di piccolo S.O.)

- Continua a darmi problemi sui picchi di voce in registrazione (quindi lo sconsiglio per registrare musica live .... ho pensato fosse troppo alto il volume in registrazione, ho provato ad agire sul volume, ma nisba, mi rimane come ultimo tentativo, quello di ovattare in qualche modo il microfono). Cavolo, possibile pero' che non abbiano pensato di eliminare le distorsioni sui picchi ??
Sarebbe stato molto molto semplice ... (secondo voi e' possibile che con nuovi aggiornamenti del Sw sia possibile). Comunque premetto che quando ho chiesto al commesso di MW come registrassero, loro mi hanno detto che sicuramente questi lettori, non sono nati per registrare, quindi in un certo senso mi avevano avvisato :D

- Ieri sera non mi permetteva di cancellare una traccia registrata dicendomi una roba tipo non e' possibile per la stabilita' del sistema. Ho utilizzato la tecnica del programmatore Windows, ho resettato (sempre con il tastino dietro al lettore). Poi ho riacceso e cancellato il file senza problemi.

Oggi vado da MW e gli chiedo di sostituirmelo .... per averlo usato solo 4 giorni averlo riempito per un 60%, mi sembra che mi abbia dato un po' troppi problemi.

p.s. Sul sito della Oregon non c'e' nessun accenno al lettore (ma credo che entro breve comparira').

younggotti
18-05-2005, 15:04
Io non ci sono riuscito, anche perchè non so che formati di playlist supporta. Il manuale è pessimo. In effetti una playlist eliminerebbe anche il problema delle directory visto che i nomi se li prende da quel file. Speriamo correggano, tolte queste pecche (a me non sa nessuna fatica buttare tutti gli mp3 in una directory ma mi rendo conto che possano essere dei problemi per qualcuno) il lettore sarebbe più che perfetto :)

Ciao ragazzi. Sono interessato a questo lettore (la versione da 5gb).
Non ho ben capito qual è il problema delle directory. E' possibile trascinare nel lettore le cartelle contenenti mp3 e poi leggere in sequenza gli mp3 contenuti nella cartella?

Cioè è possibile navigare tra gli mp3 contenuti in una struttura di questo tipo?

Root
I
I- Directory 1
I- Directory 2
...

C'è un limite al numero max di directory? (alcuni lettori supportano fino a 9 dir)

Da quello che ho capito il problema si ha se, mentre si ascolta una canzone, ci si sposta in un'altra directory, cosa che a me non disturberebbe + di tanto visto che di solito ascolto gli album tutti di fila.

Per quanto riguarda la batteria? Ho letto che dura poco in registrazione, ma in riproduzione su quante ore si assesta, all'incirca?

Grazie :)

bettella
19-05-2005, 00:23
X mj:

ho letto anch'io il pdf con le linee guida del formato xpl. Purtroppo quei signori hanno fatto una specie di whitepaper in cui espongono i loro lavori per una certa standardizzazione di playlist, ma tutto 'e allo stato di progetto e prototipo.

Per adesso le playlist sono semplici file di testo, non in formato xml o altre cose che bisogna interpretare/compilare o altro. Ecco un esempio di file .xpl partorito dal mio Oregon Scientific MP305( con il commando cat in linux; se provi con un editor di testo tipo vim vengono fuori una schermata di @@@ )

02LAFA~1.WMA/MUSICA~1/02 La Falena e la Candela.wmarabande.mp303AMIR~1.WMA/MUSICA~1/03 Amira.wmae la Candela.wmarabande.mp304LAYL~1.WMA/MUSICA~1/04 Layla e Majnun.wmaela.wmarabande.mp305ALMA~1.WMA/MUSICA~1/05 Al Maya.wmaun.wmaela.wmarabande.mp306IBLI~1.WMA/MUSICA~1/06 Iblis.wmaaun.wmaela.wmarabande.mp307LAFE~1.WMA/MUSICA~1/07 La Fenice.wma.wmaela.wmarabande.mp308BUST~1.WMA/MUSICA~1/08 Bustan.wmama.wmaela.wmarabande.mp309LAFA~1.WMA/MUSICA~1/09 La Falena e la Candela (reprise).wma310CENT~1.WMA/MUSICA~1/10 Cento Mondi.wmaandela (reprise).wma3

Si intravede il nome del file e la posizione. La cosa che salta all'occhio 'e che i nomi dei file e la path sono troncati a 8 caratteri (senza contare le estensioni .wma) come faceva il DOS una volta e forse anche adesso. Sara che questo OSI 2.511.245 della Oregon 'e parente lontano del DOS? Non lo so. Poi ripete il nome intero , ma penso sia quello che scorre sullo schermo quando il file va in play.

Ho provato RealPlayer 10.5, Real One Player e anche K-MP3 .... e non ho concluso niente. I Real chiedono di collegarsi a internet per poter aprire il file .xpl e poi dicono che non c'e software disponibile per gestire la playlist. Purtroppo non ho capito come si fa a salvare delle playlist xpl fatte con Real Player. Ho creat o delle playlist ma in formato m3u, in xpl non riesco.

Il K-MP3 non fa altro che verificare che le path delle canzoni siano valide,ma neanche lui gestisce le playlist di MP305.

Ho letto che forse Xing MP3 player salva le playlist in .xpl, anche Xenorate Media player le riconosce e poi compariva anche Sonique in qualche link connesso a .xpl. Non lo so, bisogna provarli, ma finora io non sono riuscito a salvare nessuna xpl con un player. Le uniche che ho sono quelle che il lettore sforna.

Qualcuno sa che brand 'e questo sistema operativo del MP305? Il hard disk chi lo produce? Che processore ha dentro? Quealche dato sulla batteria?

Ho osservato un nuovo comportamento anomalo del lettore. Dopo 10 min che viene montato in Win 98SE e non faccio alcun trasferimento di file da o verso il lettore il display si spegne e il lettore viene smontato in automatico senza nessun preavviso. Devo premere menu/on per riaccendere il display e che venga riconosciuto di nuovo. In Linux risulta ancora montato anche con schermo spento e posso girare per le cartelle senza problemi.Qualcuno puo confermare?

The Joker 2k
19-05-2005, 00:34
http://www.filext.com/detaillist.php?extdetail=xpl&Submit3=Go%21

dice che Real Player tratta i file XPL ....

mj
19-05-2005, 08:08
X mj:

ho letto anch'io il pdf con le linee guida del formato xpl. Purtroppo quei signori hanno fatto una specie di whitepaper in cui espongono i loro lavori per una certa standardizzazione di playlist, ma tutto 'e allo stato di progetto e prototipo.



Mi pareva troppo bello...


Per adesso le playlist sono semplici file di testo, non in formato xml o altre cose che bisogna interpretare/compilare o altro. Ecco un esempio di file .xpl partorito dal mio Oregon Scientific MP305( con il commando cat in linux; se provi con un editor di testo tipo vim vengono fuori una schermata di @@@ )

bleah...
quasi impossibile da replicare "a mano"...vabbe`...cerchero` altre soluzioni :)


Ho osservato un nuovo comportamento anomalo del lettore. Dopo 10 min che viene montato in Win 98SE e non faccio alcun trasferimento di file da o verso il lettore il display si spegne e il lettore viene smontato in automatico senza nessun preavviso. Devo premere menu/on per riaccendere il display e che venga riconosciuto di nuovo. In Linux risulta ancora montato anche con schermo spento e posso girare per le cartelle senza problemi.Qualcuno puo confermare?

mh
a me con Linux si spegne dopo 10 minuti inattivita` (io ho l'mp303 , quello da 1,5G)...pero` mi hai fatto venire il dubbio, appena ce l'ho sotto mano provo di nuovo, che magari mi sono sbagliata e resta acceso anche a me...

Blau14
19-05-2005, 09:37
anche sotto Windows 2000 il lettore si spegne dopo un tot di minuti di inattivita' (non e' che questo puo' provocare dei danni all'apparecchio ?)

All'interno di una stessa cartella i brani vengono letti in maniera sequenziale, senza alcun problema.

DjLode
19-05-2005, 10:11
Bhè è per salvaguardare la batteria no? Se lo lasciate acceso nello zaino o nel marsupio (ad esempio) e lo prendete dopo 5 ore, volete ascoltarvi una canzone e scroprite che è scarico? :)

bettella
19-05-2005, 11:17
Hello gente,

Purtr oppo da me Real Player non 'e riuscito a aprire gli .xpl come una lista di esecuzione normale. Pero se qualcuno ci riesce sono all'ascolto.


Per il fatto che si spegne dopo 10 minuti di inattivita collegato al computer dico questo:
l'usb ha gia una linea di corrente quindi non c'e il rischio di scaricare la batteria lasciandolo collegato a computer. Semmai potete caricare la batteria se il tasto sul retro 'e su battery on. Schermo e riconoscimento dell'hard drive sono 2 cose diverse. Sono d'accordissimo che lo schermo con logo si spenga dopo un tot di inattivita,ma non che me lo smonti. Come vi sentireste se dopo x minuti una partizione del vostro hard disk del pc venisse smontata dal sistema perche non ha visto nell'ultimo tempo accessi ad essa? Malissimo. Se avete bisogno di trasferirci qualcosa prima dovete verificare che 'e ancora in linea,cosa non molto bella. Questa 'e paranoia del risparmio.
A me 'e successo che non ho piu ritrovato una cartella che ho caricato tra uno spegnimento e l'altro,forse ho pasticciato,forse 'e colpa del smontaggio automatico, ma sono certo di averla trasferita.

La batteria 'e agli ioni di Litio e sono andato in cerca di consigli per tenerla in forma. Ho trovato che con vari tipi di baterie ricaricabili bisogna comportarsi in modo diverso. Leggete qui
http://www.batteryuniversity.com/parttwo-34.htm
Tuttte le batterie ricaricabili sopportano un nr finito di ricariche. Dicevo prima che bisogna fare dei cicli completi di carica e scarica. E meglio se la batteria Li ion non la scaricate del tutto, cioe al punto che il lettore di spenga perche troppo bassa. E sempre meglio lasciarli un 5-10% di carica e ricaricarla. Non sovracaricate la batteria, cioe una volta che il cerchio con i led diventa verde togliete il player dalla presa entro massimo un'ora. Se il trasformatore 'e fatto bene dovrebbe diminuire la corrente di carica in modo da compensare solo la scarica (tipo la corrente da 500 mAh cala a 50 mAh). Il grande nemico delle batterie LI ion 'e il calore. Fate in modo che non si scaldino troppo. In registrazione dicevo che il mio player si scaldava molto. Questo perche registravo con PCM,a 8000 Hz. Ho cambiato su IMA e MS e non riscalda piu cosi, registrando lo stesso a 8000 Hz ottengo file da 10 MB per un'ora( 45 min) di registrazione, mentre prima facevo file da 50 MB. PCM metteva 16 bit a campione e si sentiva tanto. Anche la batteria si scarica un po ' meno velocemente.

zanna86
19-05-2005, 14:15
Ciao a tutti...sapete da dove si possono prendere gli aggiornamenti firmware dell'oregon scientific MP305??

Io ho avuto parecchi problemi con questo lettore mp3!ho già dovuto formattarlo 2 volte perchè windows non lo riconosceva +...una volta mi si è bloccato mentro ascoltavo la musica...

e stamattina ho fatto "organizza musica" e nel HDD del lettore mp3 si sono create delle cartelle con nome stranissimi (sequenza di caratteri casuali)....

Cosa dite di fare??riportarlo in assistenza??è possibile cambiare modello?quale mi consigliereste rimanendo sul prezzo e le caratteristiche dell MP305?

GRAZIE CIAO

ziph
19-05-2005, 17:26
scusate una domanda, a me il lettore appena acceso e ogni volta che si va dentro a browser fa un rumore tipo sibilo..tipo frigo..leggero..ma che si sente..con un tichettio continuo...il rumore sparisce dopo circa un minuto di ascolto..e per tutto l'ascolto della cartella fino a quando non si rientra in browser..

anche a voi fa cosi'? cosa puo' essere? non mi sembrava che lo facesse all'inizio..
mentre dei tichettii ad esempio scorrendo le cartelle o in altri momenti li ha sempre fatti

un'altra cosa: il lettore funziona solo con l'interuttore dietro su on quando e' collegato al pc per caricare e scaricare dati, e' corretto che sia cosi' o dovrebbe funzionare anche con l'interuttore su off ? (praticamente a me se e' su off si accende ma rimane con il logo senza essere riconosciuto)

bettella
19-05-2005, 17:53
x ziph:

puo navigare nel lettore connesso al computer indiferentemente da come 'e messo il tasto sul retro.
Quello serve solo se vuoi ricaricarlo tramite usb. Leggi bene i post di prima!

Se il lettore 'e acceso e lo colleghi al computer, viene riconosciuto in automatico, il lettore entra nel modo di connessione- i led sono rossi e la schermata mostra il logo Oregon.
Se il lettore 'e spento e lo colleghi al computer i led diventano rossi ma il lettre non viene ancora riconosciuto. BISOGNA PREMERE SU MENU/ON PER ACCENDERE IL LETTORE E QUESTO ENTRA SUBITO IN MODO PER LA CONNESSIONE. Solo adesso il lettore viene riconosciuto dal computer. NEL MANUALE 'E SCRITTO MALE!!!

E normale che il lettore faccia qualche rumorino, ha un disco che gira dentro. I titoli di canzoni che scorrono aggiungono ticchettio e rumore alla musica. Per sentirlo date la musica al minimo. Altri suoni strani dipendono anche dall'umore che uno ha e dal grado di sospetto verso l'MP305.

x zanna86:
Aggiornamenti per ora non ci sono!

Non ho capito come hai fatto formattare il lettore se il computer non te lo riconosceva! Forse dicevi del reset col tasto sul retro? Prima di tutto assicurati che il tuo sistema riesce a riconoscere qualche periferica USB. L'MP305 non 'e molto schizzinoso in fatto di computer.
Anche a me si 'e bloccato 3 volte ma perche non ho premuto molto bene un qualche tasto.

I titoli strani delle cartelle possono essere il risultato di qualche errore sul disco dopo vari reset. Oppure hai messo dentro delle mp3 o altro scaricato/rippato con chi sa cosa e non hanno i tag a posto/non li riconosce il lettore. Per organizzare la musica bene prima ti devi assicurare che i tag siano scritti bene. Prova a editarne qualcuno e fai un ScanDisk con il computer per correggere qualche eventuale errore sul disco.
Se proprio non ti va giu potresti provare a portarlo indietro ma 'e una trafila. Buona fortuna

zanna86
19-05-2005, 18:12
@betella:
Il pc non ha problemi con periferiche USB...il problema lo aveva l'MP305...l'avevo provato su ben 3 pc e nessuno riusciva a riconoscerlo, cioè, appena aprivo "risorse del computer" il pc stava a pensarci per circa 2 minuti e poi mi diceva che l'unità E: (riferita al lettore mp3) era danneggiata...per formattarlo ho dovuto aprire dos e fare "format e:"

poi l'M305 è resuscitato...ho dovuto fare così per ben 2 volte...


riguardo all'altro problema...può essere, ho inserito una canzone appena "tirata giù dal mulo" senza editare i tag...

GRAZIE CIAO

ps:cmq a mio parere sono scomodissimi i pulsanti...non era meglio usare il "coso tondo" per spostarsi su e giù e confermare????

CIAO

zanna86
22-05-2005, 08:27
cambiato con lo zen micro....bhè, penso che questo sia 10 volte meglio...anche come controlli...

ziph
23-05-2005, 15:32
x bettella

grazie x la risposta, avevo capito come funzionava il tuo, il fatto e' che il mio non va cosi'..e' il 303, se attaccato al pc funziona solo con l'interuttore dietro su on, altrimenti si blocca e il pc non lo vede piu', su win2000

x il rumorino quando entra nelle cartelle chiedevo se a qualcun'altro fa lo stesso, prima che se lo faccian cambiare tutti!

un'altra cosa avete provato a riempirlo completamente..mi sembra che nel mio una parte del disco, tipo lo spazio di una cartella, possa essere danneggiata, le canzoni procedono a scatti, oggi provo a ricopiare la stessa cartella per vedere se anhe la seconda copia fa cosi' o no

MisterJavaX
23-05-2005, 16:01
un'altra cosa avete provato a riempirlo completamente..mi sembra che nel mio una parte del disco, tipo lo spazio di una cartella, possa essere danneggiata, le canzoni procedono a scatti, oggi provo a ricopiare la stessa cartella per vedere se anhe la seconda copia fa cosi' o no

Stesso problema che ho avuto io e che avevo gia segnalato,quando lo riempivo tutto o quasi tutto le canzoni andavano a scatti o rallentate.
Lo rimandato indietro e mi sto facendo ridare i soldi.
Mi prenderò lo zen micro,costa un po di piu ma almeno sono soldi spesi bene.
Ciao

ziph
23-05-2005, 16:10
x mr javax

mi sta venendo il dubbio che magari sia tutta la partita di questi lettori abbiano una parte del disco rovinata, direi una cinquantina di mega, che magari passano inosservati non rempiendolo tutto, controllate chi lo ha ancora
Comunqe penso che per un difetto del genere valga la garanzia per i due anni promessi (potrei aspettare tipo 6 mesi che si abbasino i prezzi!)

spaceconiglio
28-05-2005, 09:02
Anch'io ho comprato l'mp305 da MW poco prima di un viaggio, qualche giorno per impratichirmi di tutte le funzioni e poi la partenza. Ho registrato circa 8 ore di interventi a una conferenza, quindi ben lontana dai limiti dei 5 Gb.
Appena tornata ho cominciato a "sbobinare". All'improvviso, batteria carica, senza colpi, traumi o che altro, mi si spegne il lettore. Ora non mi ritrovo più la cartella delle registrazioni, al suo posto ho varie cartelle di 2e5, 2, 3, 4e15 mega con nomi astrusi (stringhe di simboli e caratteri non riconosciuti come nomi di files). Ho provato a importare le cartelle sul mio pc, a rinominarle, niente da fare.
Le registrarzioni vocali erano di buona qualità, mentre il poco di musica dal vivo era minato da suoni acuti e gracchiolii.
Per il resto: mi ritengo contenta della radio, anche se attendere la sintonizzazione automatica ad ogni accensione mi sembra noioso. Non ho avuto il minimo problema a caricarci mp3, l'ho fatto da Linux, Windows Me e Mac, lento nell'accedere ai files, ma non ho trovato nessun altro lettore adeguato, da questo punto di vista. Il manuale d'istruzioni è poco preciso, il siti europei dell'Oregon non sono attivi (sic!)
Avete qualche consiglio, a parte regalarmi i kleenex per asciugare le lacrime per il lavoro di 4 giorni perso in modo tanto stupido e inspiegabile? :help:

ziph
30-05-2005, 11:44
confermo il disco rovinato, in un punto in modo evidente, (riproduzione a scatti), in altri in modo piu leggero con schiocchi durante la riproduzione. Hoconfrontato cartelle ricopiate 2 volte. Controllate chi lo ha ancora
ciao

MisterJavaX
30-05-2005, 17:24
O siamo stati sfortunati solo noi due oppure tutti questi lettori hanno questo bel problema,che meno male ho riscontrato subito e mi sono rifatto dare indietro i miei soldi che a differenza del lettore sono buoni.

Estefanio
07-06-2005, 12:55
cari signori
anch'io ho comprato l'mp305 da MWorld e a parte alcune cadute di stile mi sembra che si valga tutti i 159€ che costava. Il pc l'ha subito riconosciuto senza problemi come hd, mi sono spazientito anche io per il fatto che non si possa "navigare" senza interrompere la riproduzione del brano e per la lentezza con cui a volte accede alle cartelle ma, ripeto, per il resto mi sembra ottimo.
Ma ovviamente non poteva andare tutto liscio. . .

a) la prima volta che ho registrato dal suo microfonino e non sapendo ci fosse possibilità di settare la frequenza di campionamento, ho registrato a 32 Khz e mi è venuta fuori una traccia assurda tipo interludio da elio & le storie tese (effetto vocoder rallentato). Quando ho provato a cancellarlo da windows si rifiutava (il file è in uso da un altra applicazione, o qcosa del genere), alla fine sono riuscito a cancellarlo direttamente dal lettore ma mi ha creato qualche centinaio di cartelle e files con nomi assurdi (STESSO PROBLEMA riscontrato da ZANNA86 con organizza musica).
Ovviamente sti F@t*u§i file non riuscivo a cancellarli in nessun modo e quindi ho dovuto formattare, anche se in verità non occupavano alcuno spazio (anche se windows "leggeva" una dimensione, ad andare a vedere le proprietà risultano di 0 bytes).

b) dopo la formattazione ha iniziato a leggere alcuni pezzi a scatti (STESSO PROBLEMA di ZIPH). Il punto è che ho fatto diversi esperimenti e il problema non sembra dipendere né dal file in sé, né dalla sua posizione nel disco, né dalla tag. A volte legge senza problemi, a volte legge tutto a scatti, a volte si ferma e non suona + alcun pezzo.

c) allora ho provato ad aggiornare il firmware. AHAHAHHA, se vi è piaciuto il manuale di istruzioni allegato al lettore andate sul sito della oregon a farvi 2 risate, sto firmware update è decisamente all'altezza delle vostre + roseee aspettative
http://www.oregonscientific.it/software_detail.asp?c=5

d) in preda alla disperazione incappo in questo ottimo forum dove ovviamente ne sapete + della oregon sui loro stessi prodotti. Qualcuno dice che il problema potrebbe essere un danno fisico nell'hd. BOh, dalle mie prove non risulta, inoltre:
PER ZIPH
come fai ad essere certo che il disco è rovinato? hai usato scandisk di windows? io ho provato ad usare Partition magic che però non lo riconosce.
nel dubbio gli ho fatto subito uno scandisk. Ci ha messo 2 secondi di orologio e non ha trovato niente di storto, alché l'ho ripetuto ma stavolta selezionando l'opzione "cerca settori danneggiati e tenta il ripristino". Ci ha messo un abbondante quarto d'ora e non ha segnalato nessun errore.
Dopo quest'operazione ha riiniziato a funzionare perfettamente (zero riproduzione a scatti, ZERO!!) ma mi ha ricreato una decina dei classici file dal nome assurdo.

A sto punto relegato l'oregon mp305 nella sfera degli oggetti magici (il graal è una sorpresa dell'uovo kinder in confronto) se non altro mi accontento che funzioni bene, ma resta la mia brama di sapere!!!

-COS'E' che crea il problema della riproduzione a scatti?
-PERCHE' alcune operazioni creano sti misteriosi (quanto apparentemente innocui) file e cartelle dai nomi aassurdi???

grazie a tutti per il prezioso thread e specialmente a chi avrà ancora voglia di fare un po'di luce sull'ennesimo mistero tecnologico.

ziph
08-06-2005, 15:53
uhmm..beh il fatto e' che una stessa cartella ricopiata due volte in due punti diversi dell'hard disk quindi, la prima copia suona correttamente e la seconda si blocca rallentando e saltando, oppure in un altro caso sempre facendo due copie delle stesse cartelle in un caso si sente bene e nell'altro skiokka sempre negli stessi punti..ora non so cosa potrebbe essere..in effetti se si fa suonare le canzoni che si senton male dal pc, quando si connette il lettore queste si senton bene..
quindi non saprei dire cosa sia, forse in certi punti dell'hard disk il lettore non riesce a ricostruire correttamnete la canzone anche se dall'esterno la traccia risulta ok.
comunque il problema c'e' e non penso che sia risolvibile, ergo il lettore si puo' cambiare, anche se devo ancora trovare un'alternativa che mi ispiri fra le offerte mediawold, pensavo lo zen ma gli serve il software e io volevo un lettore con le funzionalita' dell'oregon, che venga cioe' riconosciuto come hard disk senza problemi
ciaociao

fab88
11-06-2005, 20:38
Salve gente, anke io avrei voluto comprare un mp303 ma non l'ho trovato da nessuna parte ai prezzi di cui parlavate(99 euro)...non è ke qualcuno sa dirmi dove poxo trovarlo a quel prezzo? (esclusi e-bay e mediaworld, please) :)

L'unico Vero Genio Del Basket
14-06-2005, 08:04
Ciao a tutti,
innanzitutto grazie per i messaggi precedenti che mi hanno aiutato un bel po...
visto che anche mia nonna con il mignolo del piede sinistro poteva scrivere un
manuale di istruzioni migliore di quello della Oregon...

Da circa 3 settimane sono il felice (...) possessore di un MP305 beccato in offerta al MediaWorld vicino a casa mia.

A me serviva un lettore MP3 + radio e tutto sommato visto il prezzo non mi lamento più di tanto...ho trovato anche io un po fastidioso il problema delle playlist....

Ho scoperto alcune cose in merito al famigerato formato Xpl della Oregon...che
spero vivamente vi potranno essere d'aiuto.

Innanzitutto il formato Xpl della Oregon è un formato testo, solo che quelli
della Oregon sono dei bei @#@][]#ùàòè+....diciamo delle persone poco carine..
Purtroppo non c'entra nulla con un omologo formato Xpl (simile all'XML), letto
in una lettera precedente... che ho scaricato e provato per una sera inutilmente a fare andare...

Ogni brano all'interno della lista xpl viene memorizzato in un array di 512
caratteri organizzati nel seguente modo:
(Premessa per l'array uso un indice che va da 0 a 511)
[0....12] ---> nome dos ridotto del file (senza path). Per chi non lo sapesse il
vecchio Dos non gestiva nomi di file più lunghi di 8 caratteri e li troncava.
[15...143] --> path del file in formato dos ridotto con al posto dei caratteri "\"
il carattere "/" tipico dei path Unix.
[144...506] --> nome esteso del file memorizzato nell'array in modo
particolarmente strano....ovvero un carattere ogni 3.
Alla posizione 507 viene posto il carattere ASCII 22.
Ogni altro carattere dell'array nonviene settato con il carattere ASCII 0.

I caratteri ASCII 0 e 22 non sono caratteri che corrispondono a lettere, numeri
o simboli usuali. Purtroppo non so dirvi che tipo di caratteri siano...

Più brani in una lista corrispondono a un uguale numero di array settati nel
modo indicato uno di seguito all'altro.

Alcune curiosità:
1) Prendendo due files xpl che si crea il lettore (funzionalità Organizza Musica) ed eseguendo il comando Dos "copy /B file1 + file2 file3.xpl" e mettendo file3.xpl nella cartella del lettore ___Playlist ottengo una Playlist che è la somma delle due precedenti.
2) Sembra, (ma non ne sono ancora sicuro...devo testarlo meglio) che l'ordine di una playlist formato M3U non venga rispettato, ma al suo interno il lettore MP305 si riordini comounque la lista Xpl secondo l'ordine alfabetico dei files.

Non avendo tempo di sviluppare un MP3 Organizer nuovo di zecca, (lavoro anche io ogni tanto...) mi sono limitato a realizzare un semplice Playlist Converter in Visual Basic 6.
Questo Playlist converter nelle mie intenzioni dovrebbe convertire una Lista in
formato M3U generato da Winamp.
In pratica voi con Winamp vi create la playlist e con questo programmino ve la
convertite e la mettete nel lettore.
Visto il tempo da me dedicatoci (2 gg..) non aspettatevi una applicazione
fantascientifica, piuttosto un tool grezzo ancora pieno di bachi e mancante di tanti piccoli accorgimenti che lo rendano robusto.
Per intenderci non sono stato così evoluto da presuppore il supporto multilingua......ehehehhe
Attualmente l'ho solo compilata e fatta girare su una mia Virtual Machine di sviluppo con sopra Windows 2000.
Mi manca da preparare il pacchetto di installazione...ma lo devo fare con calma, visto che vorrei che questa applicazione giri senza rovinarmi/vi il sistema operativo (Xp nel mio caso...)

Vi chiederei pertanto se vi interessa, una mano innanzitutto per consigliarmi qualche sito dove potervela mettere a disposizione...ovviamente con tanto di sorgenti ( tanto non credo diventerò ricco con questa applicazione)...e poi visto che già adesso mi sono un po rotto...per lasciare che qualcuno ci lavori o prenda spunto per una applicazione migliore.
Ad esempio che ne dite di un bel plugin per Winamp?

Note per chi fosse interessato...
Perchè Visual Basic?
1) Solo in VB6 visto il poco tempo a mia disposizione, ho trovato una API di Sistema che mi troncasse i files ed i path come il vecchio DOS. Inoltre pur
odiandolo come linguaggio, mi da il pane sul lavoro....
2) Java, linguaggio che adoro e strumento delle mie prime prove sull'inferno Xpl
non ha nativamente la funzione per troncare i nomi files troppo lunghi, ergo non avevo voglia di cercarla in rete...
3) il c/c++ sono più di dieci anni che non lo uso...a parte "Hello World" credo
di non ricordarmi altro.
Perchè il formato M3U e non il pls o qualche altro?
1) Perchè il formato pls non mi piaceva..
2) sul mio PC ho un magnifico Winamp 2.76 (che mi ostino a non voler upgradare), che genera dei bellissimi files M3U...A parte gli scherzi avevo fretta e il M3U è più semplice...
3) infine perchè vorrei che si divertisse anche qualcun altro oltre a me....
Con poche modifiche al mio programma si potrebbe leggere anche il pls....

In ogni caso sempre se a qualcuno interessa posso mettere a disposizione sul
forum i sorgenti di una classe Java che avevo utilizzato per vedere se ci avevo
azzeccato con il formato. Per chi avesse linux, potrebbe partire da questa classe.
Ricordo che però avrebbe il problema di riuscire a trovare il modo per troncare
nomi files e path come fa il vecchio dos...

Come ultima cosa...io ci ho perso un sacco di tempo su internet alla ricerca id
qualcosa. Risultati:
0 informazioni su che prodotto avevo comprato ( a parte il magnifico sito
spagnolo della Oregon...o forse era quello australiano???)
0 upgrade del firmware, visto che l'MP305 sembra un prodotto fantasma..ma la
Oregon sa quello che sta vendendo???
0 possibilità di contattare la Oregon via e-mail per avere le specifiche del
formato, o perlomeno un tool per crearle. La pagina per contattarli va in errore.

Ciao!!!

Ps: se interessati scrivete sul forum e fatemi sapere....

mj
14-06-2005, 16:02
cavolo, che bravo :)

io ho scoperto (ho preso coscienza, diciamo cosi`) che anche il mio MP303 ha problemi sul disco...dovro` in questi giorni riportarlo a mediaworld, e chiedere cosa possono farci (speriamo che me lo cambino!)

io ti supporto emotivamente nella tua ricerca di un posto dove mettere il tuo progettino (sourceforge.net ?) e ti faccio i complimenti :)

ovo.sodo
14-06-2005, 22:01
Ciao a tutti!
Sono anche io un discretamente soddisfatto (!) possessore di un MP305...
A parte tre formattazioni nell'arco delle tre settimane di utilizzo (dovute al fenomeno delle cartelle rinominate con caratteri casuali), sapete che bella idea gli è venuta oggi?
CANCELLARMI INTEGRALMENTE IL CONTENUTO DEL DISCO! :muro:
Il bello è che avevo appena finito di ascoltare una serie di tracce: faccio per selezionare un'altro file e mi da' *NO FILES*... dico, come? :mbe:
Spengo, riaccendo... niente. :confused:
Aziono il pulsantino sul retro, spengo e riaccendo... niente. :confused:
Il bello è che sulle proprietà, lo spazio occupato (circa 4Gb) risulta ancora tale!!! :eek:
In pratica, la roba c'è, ma non si vede... :cry:

Ora provo a vedere se con qualche tool se ne cava qualcosa, ma temo che dovrò rimettere tutto dentro! :(
Poco male, per carità... ma è un sintomo preoccupante!!! :rolleyes:

Se qualche altro sventurato/a che lo avesse comprato presso MWorld riesce a farselo sostituire o permutare in qualche maniera (tipo mj, che penso sia della mia stessa zona), me lo faccia sapere!!! :help:

Grazie del supporto.
Ciao
s*

mj
15-06-2005, 07:22
Se qualche altro sventurato/a che lo avesse comprato presso MWorld riesce a farselo sostituire o permutare in qualche maniera (tipo mj, che penso sia della mia stessa zona), me lo faccia sapere!!! :help:


Oggi o domani vado a chiedere cosa possono farmi...faccio sape` :muro:

ziph
15-06-2005, 16:01
penso che non debbano fare problemi dato che il disco e' rovinato, lo spero almeno, dato che anch'io ho lo stesso problema! dovrebbero darti un buono da 99 euri da poter utilizzare per acquistare qualcosa d'altro!

facci sapere, ciaoo

ovo.sodo
15-06-2005, 23:36
Oggi o domani vado a chiedere cosa possono farmi...faccio sape` :muro:

Gentilissima!!! :mano:
Grazie 1000... :sperem:

Buona giornata.
s*

ovo.sodo
17-06-2005, 12:43
È successo di nuovo.... questa volta, m'ha rinominato delle directory "sane" in directory corrotte ed in pratica ho perso parte del contenuto!!! :cry:

MALEDETTO!!! :muro:
Lo odio... :mad:

Disperazione!
ç_ç

mj
20-06-2005, 09:44
oggi, vado oggi, promesso! ;)

vaa03
20-06-2005, 15:38
ragazzi, mi dispiace ma a malincuore lo riporto. L'ho da 3 giorni,non l'ho usato molto, ma mi ha dato già troppi problemi. peccato perchè è bello leggero piccolino. il mio è nero, fantastico! dovrò prendermi uno zen,vabbe ...

ovo.sodo
21-06-2005, 01:15
Grazie di cuore, mj... :vicini: ma alla fine sono andato personalmente al MW di Mestre e dopo modesta insistenza :ncomment: sono riuscito a farmelo cambiare con uno ZEN Micro, previo pagamento della differenza di prezzo (+40€). :mbe:
Di buono c'è che quest'ultimo va mooolto meglio (per ora), anche se mi ero affezionato allo MP305... :(

Peccato, davvero... la Oregon ha pensato un bel prodotto, purtroppo sviluppato e supportato in maniera inefficace. :mad:

Grazie del sostegno, se hai bisogno di dettagli sul cosa/come, son qui.
;)
s*

mj
21-06-2005, 07:28
oook, sono andata da MW (a PD).
Io non volevo cambiarlo con niente, non ho neanche provato a chiedere.
Me lo manderanno in assistenza, e stara` via un mesetto :doh:

sono piuttosto abbattuta...ma che ci si puo` fare? aspettero`...speriamo almeno che me ne diano in cambio uno che funziona...

:cry:

mj

DjLode
21-06-2005, 10:07
Un mesetto sicuro, se poi come è già successo, finisce l'offerta e non ne mandano più puoi aspettare anche molto di più. A me era successo con un masterizzatore dvd, dopo 2 mesi e 10 giorni mi sono stancato e l'ho cambiato con una macchina per fare il pane in casa :fagiano:

mj
21-06-2005, 10:21
A me era successo con un masterizzatore dvd, dopo 2 mesi e 10 giorni mi sono stancato e l'ho cambiato con una macchina per fare il pane in casa

uh, miodio!

anche se una macchina per il pane e` tra gli acquisti da fare per la verita`.... :D

ma io voglio il mio lettore mp3!!!!

sul serio, che brutta notizia mi hai dato...non ne avevano neanche mezzo li` da MW, avevano solo gli mp305...)
beh, conto 45 giorni, poi comincio a rompere le scatole!

DjLode
21-06-2005, 11:56
Costava esattamente 99€ (come il masterizzatore dvd che avevo preso) e serviva a mia madre (il pane poi diventa ottimo!!!). Cmq io avevo aspettato 2 mesi e ancora non si avevano ricambi, quindi ho chiesto un rimborso. Magari in questo caso fra 30 giorni esatti arriva tutto e potrai avere il tuo lettore.
Io spero non capiti anche se l'ho preso in un periodo in cui non ho neanche tempo per usarlo :muro:

pfb
22-06-2005, 10:52
ciao a tutti

fino a questa mattina, quando ho trovato questa gettonatissima discussione, ero abbastanza contento del mio mp303...
Avere 1.5 Gb, radio e registratore a 99 euro mi pareva un ottimo affare.
E poi l'oggetto in se' mi piace, da vedere.
Ora pero' sento lo spettro di tutti i difetti elencati nel forum che incombe su di me. Fortunatamente non ho (ancora) avuto difetti hardware e quindi mi ritengo ancora fortunato (ecco, l'ho detto, me la sono tirata addosso).

Quello che mi rode di piu' e' la storia delle playlist. Ad un certo punto sono arrivato a credere che questi scienziati dell'Oregon (che non per nulla e' piu' famoso per i castori che per l'elettronica) non avessero ben chiara la differenza tra playlist e cartella di file. Mi ero quindi rassegnato a quest'idea (che, per quanto demente, con 1.5 Gb non sarebbe nemmeno la fine del mondo) quando ho visto il messaggio dell'ottimo unico vero genio del basket, a cui progetto di erigere un monumento se mi dice dove posso trovare la santa applicazione che ha sviluppato e mi racconta qualcosa in piu' della funzione "organizza musica".

Al momento non ho l'mp303 con me, ma non mi pare di ricordare una funzione "organizza musica". Dove si trova? Nel menu principale?
E' disponibile da subito o bisogna fare qualche installazione software?
Io ho un cd di installazione, che pero' pare servire solo per la compatibilita'
con win98. L'unica cosa che fa e' installarmi "music match jb" di cui, se posso, faccio volentieri a meno.
La funzione "organizza musica" e' disponibile anche sul modello mp303, o solo su modelli superiori?
Io, appena ho potuto collegare l'oggetto al pc, gli ho sbattuto sopra un tot di cartelle di mp3, senza creare le cartelle "MUSIC" e "PLAYLIST" di cui si parla molto evasivamente nel pessimo manuale. Se creo queste cartelle (e in particolare "PLAYLIST", immagino) mi si attiva questa funzione?

ciao, e grazie in anticipo per l'aiuto che potete darmi

F

pfb
22-06-2005, 14:54
ciao a tutti

Ho recuperato il mio mp303, ma non sono riuscito a trovare la fatidica
funzione "organizza musica" a cui accenna L'unico vero genio del basket,
che dovrebbe permettere di creare le playlist dal lettore.
Mi chiedo se sia una funzione esclusiva dei modelli "superiori"...
Se non capisco male L'unico vero genio del basket ha un mp305.
Qualche possessore di mp303 puo' dirmi se riesce a utilizzare questa funzione?
E' stato necessario fare un upgrade del software? E, se si', COME?
Comunque il (pessimo) manuale del mp303 menziona esplicitamente le playlist.
Dice qualcosa tipo: se si vuole far uso delle playlist, sul lettore deve rimanere
una cartella "Playlist". Quindi direi che il lettore le debba almeno riconoscere.
Per questo rivolgo questa


*** richiesta a L'unico vero genio del basket ***

non e' che mi faresti avere il tuo convertitore m3u -> xpl? Saresti gentilissimo!

Volevo anche chiedere un chiarimento a Bettella riguardo al suo commento
sulle modalita' di utilizzo/ricarica (il messaggio si trova a pag 2 della discussione).
Dimmi se ho capito bene: per evitare che l'oggetto entri in carica quando lo collego al pc faccio cosi'?

1) Accendo l'mp303
2) lo collego al pc (che mi pare lo rilevi solo se e' acceso, giustamente)
3) Sposto l'interruttore su off.

Giusto?

Grazie a tutti, ciao

mj
22-06-2005, 15:05
Ho recuperato il mio mp303, ma non sono riuscito a trovare la fatidica
funzione "organizza musica" a cui accenna L'unico vero genio del basket,
che dovrebbe permettere di creare le playlist dal lettore.
Mi chiedo se sia una funzione esclusiva dei modelli "superiori"...
Se non capisco male L'unico vero genio del basket ha un mp305.
Qualche possessore di mp303 puo' dirmi se riesce a utilizzare questa funzione?

io non ci sono mai riuscita, mai trovato la funzione "organizza musica"



1) Accendo l'mp303
2) lo collego al pc (che mi pare lo rilevi solo se e' acceso, giustamente)
3) Sposto l'interruttore su off.


a me si piantava il lettore facendo cosi`....mi toccava resettarlo, e il s.o. non lo riconosceva (ne Linux ne WXP)

L'unico Vero Genio Del Basket
22-06-2005, 17:10
Salve a tutti,

scusate se non scrivo, tanto spesso... :D

Io ho un MP305 e non ho idea se quello che so (non tantissimo... ) valga anche per l'MP303...
Premessa: la prima cosa che ho fatto è stato configurare il lettore in italiano...

Probabilmente mi sono espresso male riguarda la funzione "Organizza Musica"... :(

Le famigerate playlist di cui parlavo sono quelle che uno si potrebbe generare ad esempio con winamp prendendo un file qua (che ne so C:\PIPPO\PLUTO\MINNIE.MP3) ed uno la (D:\PAPERINO\PAPERINA.MP3)
Ma non sono la funzione Organizza Musica....

Innanzitutto, come trovarla?
Funzione "Organizza Musica"
Io l'ho trovata nel seguente modo:
1) dal Menu Principale--> Browser
2) Scegliendo Browser uno può scegliere le seguenti voci
- Disco --> fa riferimento solo al fatto se salvate i vostri MP3 mettendoli in cartelle e sotto cartelle navigate come esplora risorse....
- Playlist --> (eheheheheh.....chessarà mai???? :D )
- Artisti --> navigate i vostri brani per autore
- Albums --> navigate i vostri brani per album
- Genere --> navigate i vostri brani per genere
- Organizza Musica --> :D
- Indietro

Cosa accade quando la selezionate...
Compare uno strano mappamondo che gira e vedete che il lettore si scandaglia tutti i files che avete messo sul lettore a mo di Hard Disk...
Il lettore si crea delle particolari playlist xpl che organizza secondo i seguenti parametri:
- Autore
- Genere
- Album
Questi parametri se li va a beccare MP3 per MP3 leggendo i tag dentro ogni singolo brano (vi prego non chedetemi se tag 1 o 2...i don't know... ;) )

Questa funzione vi permette poi di navigare i brani (a partire dal menu sopra descritto..)
Per Autore, Album e Genere...

Dentro il lettore ci sono delle cartelle nascoste:
"___Albums"
"___Artists"
"___Genres"
"___Playlists"

Le prime tre cartelle sono quelle che la funzione "Orgaqnizza Musica" riempie con files xpl...

Perchè queste cartelle (a parte ___Playlist...che merita un discorso a parte) siano riempite correttamente sarebbe sempre opportuno che gli mp3 abbiano i tag interni compilati correttamente...

Supponiamo che abbiate tutti gli mp3 del lettore con l'artista inserito correttamente...
Dopo avere attivato "Organizza Musica" se andate sotto ___Artists trovate tante sottocartelle con i nomi degli artisti (salvo dei caratteri "___" finali ma tanto il nome si capisce lo stesso)...
All'interno di ogni sotto cartella dell'autore trovate uno o più files Xpl

La cartella ___Playlist è quella dove mettere Liste di esecuzione fatte da voi...
e che poi vedete con la sequenza di comandi:
Browser-->Playlist

Attualmente il lettore MP305 non permette in alcun modo (io in ogni caso non ci riesco) di generare Playlist custom....tipo quelle generate con Winamp...
Il mio programmino dovrebbe appunto convertire files M3u in files Xpl e permettervi di salvarli nella cartella "__Playlist"

Sul mio programmino...
come consigliato dalla gentilissima mj mi sono iscritto al sito sourceforge.net ma non mi hanno ancora approvato la pubblicazione del progetto...data 22/06 hanno detto che ci vogliono 2 gg....

Domani mattina scriverò un altra lettera per spiegarvi meglio il mio programmino....anche perchè la mia lucidità nello scrivere lettere cosi lunghe ne risente :p

PS 1): nella lettera precedente come al solito ho sbagliato gli indici del formato Xpl...all'incirca quanto detto rimane comunque valido
PS 2) Scusate l'italiano...spero di riuscire a farmi capire...è solo che non è facile mettere tutto per iscritto...

Ciao e a presto....

pfb
22-06-2005, 18:48
ciao ragazzi

innanzitutto grazie per le sollecite risposte!


a me si piantava il lettore facendo cosi`....mi toccava resettarlo, e il s.o. non lo riconosceva (ne Linux ne WXP)


Ah, andiamo sempre meglio...
Mi domando se sia una cosa "standard" o il difetto di un esemplare singolo...
Peccato, perche' in effetti il commento di Bettella non era per nulla
fuori luogo, almeno dal mio punto di vista.
Anche io mi sono chiesto se fosse possibile fare i trasferimenti di file evitando
di caricare inutilmente la batteria.


[...] Domani mattina scriverò un altra lettera per spiegarvi meglio il mio programmino....
anche perchè la mia lucidità nello scrivere lettere cosi lunghe ne risente


Grazie, sei veramente un santo! Il tuo ultimo messaggio e' stato illuminante,
altro che manuali della Oregon Scientific!
Purtroppo una delle cose su cui mi ha illuminato e' che il modello mp303 tutte
'ste funzioni se le sogna. E' bizzarro, pero'... Pensavo che i modelli differissero
solo per la capacita' del disco, non per il software. Che sia un fatto di
versione del software? Sulla voce "About" del mio mp303 leggo "OSi ver 2.511.125".
Ammettendo che il programma sia lo stesso, tu che versione hai?
Ah, vedo ora da un post di Bettella che l'MP305 ha la versione 2.511.245. Si potra' fare un upgrade?


[...] Compare uno strano mappamondo che gira e vedete che il lettore si scandaglia tutti i files che avete messo sul lettore a mo di Hard Disk...


Come dicevo, mai vista l'ombra di un mappamondo. E il fatto che si scandagli
tutto il disco non mi fa ben sperare. Nel senso che il comportamento del mio pare proprio piu' primitivo.
Ogni volta che entro in una directory va in "loading..".
Succede cosi' anche a te, quando navighi "per cartelle"?

Comunque tutta la gestione delle playlist che hai descritto (catalogo per
genere o autore...) mi interessa relativamente, anche perche', come fai
notare, uno deve avere tutti gli id3 a posto.
Quello che mi interessa veramente e' la possibilita' di fare delle
playlist "custom", e mi va benissimo farle col pc.
Per cui il tuo programmino e' una vera manna, e, una volta di piu',
tu sei un vero eroe!!
Rimane un'unica incognita: l'MP303 riconosce il formato xpl?
Ovvero: le playlist fai-da-te funzionano sull'MP303? Qualcuno ce l'ha fatta?
Un briciolo di speranza ce l'ho, visto che sul manuale le playlist sono menzionate.
E se non funziona, mi sembra un ottimo motivo per chiedere
un rimborso, visto che mi hanno venduto una cosa che non fa quello che il
manuale dice :read:.
E anche per scrivere una bella lettera di lamentele ai sedicenti scienziati dell'oregon,
una di quelle lettere infuocate "all'americana".

Bon, rimango in attesa di notizie da L'Unico Vero Genio Del Basket (e delle playlist, aggiungerei).

Ciao a tutti

L'unico Vero Genio Del Basket
23-06-2005, 08:45
Un saluto festoso a tutti :D

Inizio col dire che anche il mio lettore non è un fulmine di guerra....
Per adesso ci avrò messo sopra 600;700 MB di roba e quando navigo tra i brani è un po lento...motivo per cui mi servirebbero playlist da fare con winamp e poi mettere nel lettore in qualche barbaro modo :mc:

Mi piacerebbe sapere da qualcuno nel forum se quello che dico per l'MP305 trova un riscontro o meno.... :confused:
Sembra quindi che chi ha un MP303 non si ritrovi in quello che dico.... :cry:
A dire il vero io pensavo che i 2 modelli differissero solo per la capacità dell' hard disk interno... :mbe:

Nessuno di voi ha trovato (MP303 0 MP305) quelle cartelle di cui ho parlato nella lettera precedente?? :confused:

Veniamo al mio programmino....
Come detto mi sono registrato al Sito SourceForge.net e mi hanno detto che ci vogliono circa 2 giorni per abilitarmi alla pubblicazione del progetto... :mbe:

Stato dello sviluppo l'ho testato solo un paio di volte....
Gira ma ha ancora dei bacherozzoli...nulla di grave se lo utilizzate correttamente...
Per intenderci il nome del file della playlist xpl deve essere senza caratteri
strani...
Non ho testato il caso di playlist con files mp3 che non esistono...mi ero accorto di problemi in una funzione di sistema di windows quando non trova il
path del file...In altre parole non create playlist in Winamp fasulle...

Diciamo poi che ora il problema più grosso salvo la correzione di eventuali bachi sarebbe la sua distribuzione...
Per girare il programma richiede delle dll di sistema...
in questo caso bisogna stare attenti che se me le porto dietro nel pacchetto di installazione
rischio di sovrascrivere quelle esistenti (cosa da evitare)...
D'altronde se non le metto ed il programma non le trova non funziona...
Altra cosa...Dovrei riuscire a garantire bene Xp e 2000, per Win 98 non saprei


Per "pfb"
Purtroppo per distribuire un binario stabile prima della settimana prossima non
riesco... vista anche la lentezza del sito a cui mi sono registrato...
Però ho pensato comunque di allegare a questa mail almeno i sorgenti del programmino...in due comodi zip...
Cosa ci trovate dentro?
1) il progetto Visual Basic 6: è un eseguibile exe standard non registra nulla
nel file di registro....non usa componenti di terze parti, ha solo un
riferimento ad al componente Microsoft: Microsoft Scripting Runtime (Xp e 2000
ce l'hanno di default perchè inserito in Internet Explorer)
Vi avverto subito...tempo di sviluppo 2 gg...non aspettatevi chissà che....

2) C'è la versione compilata...ovvero l'eseguibile (che si può lanciare solo se
nel vostro Pc avete l'ambiente Visual Basic, in alternativa credo cha la
Microsoft permetta di scaricare dal suo sito il runtime del VB...quest'ultima soluzione non l'ho provata però occhio...)
3) Due classettine java che mi erano servite per capire il formato xpl: il primo
"Copy.java" dovrebbe copiare carattere per carattere il contenuto di un file
xpl (codifica ASCII --> carattere del file); il secondo "TestCreaLista.java" invece cerca di
creare una playlist con un nome di file (un brano degli aerosmith). Scusatemi
in anticipo se non ci sono commenti...ma erano solo delle classi di test
4) una sottocartella Playlist con i risultati delle mie prove...

L'exe al punto 2 non rovina niente...solo che senza Runtime del visual basic non
parte...(da un errore riguardo la mancanza di componenti che gli servono).
Come detto in precedenza credo che la microsoft permetta dal suo sito di
scaricare il runtime del visual basic (un po come per java quando uno si scarica
solo il jre...)...se riesco faccio delle prove....solo mi ci vorrà un po di
tempo...

Mi farò sentire il prima possibile...come al solito in lettere troppo lunghe mi
perdo.... :stordita:
Appena possibile spiegherò anche come funziona il programmino....


PS:
1)ho letto che si dovrebbe scrivere una lettera alla Oregon....già fatto...l'
ho scritta....solo che il loro sito mi ha dato errore non appena data la conferma di invio....
2) Il manuale della Oregon.. :muro: .bleah!!!!!!
3) Per il programmino...c'è qualche anima pia che visti i sorgenti può darmi una mano??? :D :D :D
4) Updgrade...magari...sul loro sito italiano non avevano neanche in catalogo il MP305.... :doh:

L'unico Vero Genio Del Basket
23-06-2005, 10:13
Ciao di nuovo :D

scrivo solo per dire che ho scaricato il runtime del vb 6 ma il mio programmino non è andato....manca qualche componente....
Dovrò fare un pacchetto di installazione apposta mettendo i componenti necessari al programma... :mbe:

Chi vede i sorgenti :read: e ne sa un po di Vb.... :stordita:

countryfeedback80
23-06-2005, 10:56
Ciao ragazzi,

mi sono appena iscritto al forum. Mi presento sono CountryFeedback80 (dalla omonima stupenda canzone dei REM).

Avevo (e forse ancora ho) intenzione di acquistare l'ormai mitico mp305, ma da quando ho iniziato a leggere il forum, miliardi di dubbi si sono insinuati nel mio cervello stanco...

Tuttavia, volevo dirvi una cosa interessante...

Dato che sul sito italiano non vi è traccia del player ho fatto una ricerca su gli altri siti europei. Risultato : in Francia e in Inghilterra l'M303 e l'M305 non esistono!!! (vuoi vedere che questi prodotti "un po' cosi" ce li rifilano a noi italiani!!!), mentre nel sito spagnolo (www.oregonscientific.es) l'Mp305 esiste e ci sono anche gli AGGIORNAMENTI DEL FIRMWARE(alla voce: servicio tecnico>descarga>digital imaging)...

Provateli e poi fatemi sapere...

Saluti a tutti

pfb
23-06-2005, 11:07
ciao a tutti

e soprattutto grazie a L'unico Vero Genio Del Basket per l'aiuto.
Appena ho un attimo di tempo mi metto a guardare il tuo materiale. Purtroppo per me e' un momentaccio, dal punto di vista del lavoro, e non so quando avro' tempo. Inoltre non so nulla di VB, altrimenti ti avrei dato volentieri una mano. Essendo praticamente l'unico utente dei miei programmi, le mie interfacce utente (se di interfacce si puo' parlare) sono decisamenente user-enemy.


Sembra quindi che chi ha un MP303 non si ritrovi in quello che dico....
A dire il vero io pensavo che i 2 modelli differissero solo per la capacità dell' hard disk interno...


Io pure. Vatti a fidare degli scienziati dell'Oregon.


Tra l'altro sul sito americano non c'e' traccia ne' dell'MP303 ne' dell'MP305. La cosa e' un po' inquietante.
Ho provato anche io a usare l'elegantissimo modulo di richiesta di assistenza sul sito della OS italia, e anche a me ha dato un errore. Sempre piu' inquietante. E oltretutto non mi piace per nulla che uno debba compilare il modulo e poi pure chiamarli ad un 199 (a pagamento). Sarebbe carino che loro rispondessero alle richieste, invece di lucrare sui clienti scontenti.

Pero' sul sito principale (.com) ho trovato un indirizzo email che potrebbe essere utile, se non altro per segnalare che il loro sito web ha dei grossi problemi: info@oregonscientific.it.


Devo dire che sono molto combattuto. La tentazione di restituire il gingillo e' forte. D'altra parte, se il programmino de L'Unico Vero Genio Del Basket
funzionasse anche per l'MP303, e se quest'ultimo non manifestasse i problemi di HD avuti da molti, io me lo terrei pure. Io l'ho preso principalmente per ascoltare la musica mentre corro. Qualcuno lo ha utilizzato in questo modo?
Il commesso del negozio dove l'ho preso dice che non ci sono controindicazioni.

Certo, c'e' la questione della batteria... Voi come vi regolate durante il trasferimento file? C'e' qualcuno che ha sperimentato con successo il suggerimento di Bettella? (Collegare il lettore al pc per il trasferimento file, e poi spegnere l'interruttore della batteria per evitare una ricarica inutile)

L'unico Vero Genio Del Basket
23-06-2005, 11:31
Grazie CountryFeedback80....

Al primo intervento nel forum ci sei andato giù duro...eh!!! ;)
Sei un grande!!!


Sul sito sotto il download dell'aggiornamento c'è scritto:
Actualización para el software de su MP305.
SOLO SI SU MP3 SE HA BLOQUEADO.

Non so lo spagnolo ma penso voglia dire che è da installare se il lettore Mp305 si blocca....

A me non si blocca...quindi per il momento passo...anche se l'aggiornamento l'ho scaricato lo stesso...


Ciao a Tutti

Blau14
23-06-2005, 11:33
Ragazzi,
io in realta' non lo sto utilizzando molto,
ma lo sto usando come archivio e HDD di dati,
ci ho inserito diverse cartelle di file MP3,
riempito pero' solo per meta',
ho registrato dalla radio
ho registrato musica (purtroppo per i live il microfono e' troppo sensibile e distorge ...)
ho registrato voce per durate massime di 10 minuti ...

... e tutto sembra funzionare correttamente.

Ma quando provo a collegarlo alla corrente per ricaricarlo, sia con il tastino batteria OFF che ON, non si carica ...

... a qualcuno e' successa la stessa cosa ???

Esteticamente e' il piu' bel lettore MP3 che ci sia in circolazione ...
.. inferiore solo all' IPOD.

.. lo ZEN e' plasticaccia, sembra un giocattolo ...

countryfeedback80
23-06-2005, 11:52
Ciao ragazzi...

Grazie L'unico Vero Genio Del Basket per i complimenti...

Ma che faccio lo compro o no questo benedetto mp305? :muro:

Lo zen sarà pure plasticaccia, ma è plasticaccia funzionante...
... e poi si può sempre far costruire una bella scocca in acciaio inox 18/10 con fondo alto 2 cm...

Giusto?

Saluti

pfb
23-06-2005, 15:19
ciao a tutti!


Sul sito sotto il download dell'aggiornamento c'è scritto:
Actualización para el software de su MP305.
SOLO SI SU MP3 SE HA BLOQUEADO.

Non so lo spagnolo ma penso voglia dire che è da installare se il lettore Mp305 si blocca....

A me non si blocca...quindi per il momento passo...anche se l'aggiornamento l'ho scaricato lo stesso...



Ho guardato un po' il sito australiano, che pare abbastanza ben mantenuto.
Per esempio la form per la richiesta di assistenza funziona.
Ho chiesto chiarimenti su un po' di cose: 1) uno dei primi problemi segnalati, cioe' l'impossibilita' di navigare mentre si ascolta un brano; 2) la faccenda delle playlist, specialmente per il modello mp303; 3) la possibilita' di fare file transfer senza sollecitare inutilmente la batteria; 4) la possibilita' di fare un upgrade del sistema.

Spero che mi rispondano presto. La conferma che hanno ricevuto la mia richiesta di assistenza mi e' gia' arrivata, il che mi fa ben sperare. Quello che mi preoccupa un po' invece e' il fatto che, per tutto il firmware a disposizione, il sito australiano dice la stessa cosa notata qui sopra, ossia che gli aggiornamenti non aggiungono funzionalita' nuove ma servono solo se il dispositivo non funziona correttamente.

Vi faro' sapere

ciao

countryfeedback80
23-06-2005, 15:36
Ciao..

allora ragazzi la mia ricerca demo-etno-antropologica sui paesi in cui è in vendita l'mp305 si chiude con questo risultato: Russia, brasile, spagna e Italia. Tre paesi statisticamente agli ultimi posti nell'innovazione tecnologica e uno che vive ancora nei fasti tecnologici di un antico regime.

Tutto ciò mi puzza...

Bisognerebbe bombardare la Oregon di mail... :read:

Povero il nostro paese... senza innovazione e senza ricerca...

Sarebbe l'ora di andare in "oregon" a esportare un po' di ottimi cervelli italiani... ne hanno davvero bisogno...

Ma non finisce qui...

countryfeedback80
24-06-2005, 10:00
Ragazzi,
la Oregon mi ha risposto... vi inoltro il messaggio

sul nostro siti non è menzionato l'MP305 in quanto nuovo e perchè il sito non è stato aggiornato. Per quanto riguarda software o firmware update, non c'è nulla di tutto ciò in quanto il prodotto non ha presentato alcun difetto che rendesse necessario un aggiornamento del software interno. Inoltre collegandolo al pc viene installato dal sistema operativo come disco rimovibile e questo fà si che non serve alcun software per trasferire file e musica.

Adesso rispondo con l'elenco di errorini riscontrati da voi clienti attenti...

Almeno hanno dato un segnale...

Houston...

bettella
26-06-2005, 11:24
Volevo anche chiedere un chiarimento a Bettella riguardo al suo commento
sulle modalita' di utilizzo/ricarica (il messaggio si trova a pag 2 della discussione).
Dimmi se ho capito bene: per evitare che l'oggetto entri in carica quando lo collego al pc faccio cosi'?

1) Accendo l'mp303
2) lo collego al pc (che mi pare lo rilevi solo se e' acceso, giustamente)
3) Sposto l'interruttore su off.


Io ho l'MP305 e l'ho comprato col FW 2.511.245 gia dentro. Non mi ha mai fatto scherzetti di riproduzione.

Per non ricaricarlo a scatti da computer prima sposto l'interuttore sul off, collego il cavo e poi premo sul tasto tondo nella parte con scritto Menu/On.

Pare che l'MP303 non ha questa possibilita di ricaricarsi con la corrente della linea usb.

L'Unico Vero Genio del Basket, sei in gamba e hai visto giusto, c'e veramete bisogno di un convertitore tra M3U e xpl del Oregon! Guardero' i sorgenti, se capisco qualcosa cerchero di aiutare.

La cosa che mi da piu fastidio 'e che dopo 10 minuti di inattivita (niente trasferimeti di file) col MP305 collegato al computer, viene smontato automaticamente e devo pigiare di nuovo sul tasto tondo nella parte Menu/on per averlo di nuovo a disposizione. A voi succede?

pfb
27-06-2005, 08:12
ciao a tutti


Per non ricaricarlo a scatti da computer prima sposto l'interuttore sul off, collego il cavo e poi premo sul tasto tondo nella parte con scritto Menu/On.

Pare che l'MP303 non ha questa possibilita di ricaricarsi con la corrente della linea usb


Grazie Bettella! In realta', il cavo USB del pc e' stata l'unica cosa che finora ha funzionato per caricare il mio MP303.

Mi pare di aver provato a fare come dici tu, ma se non ricordo male il pc non riconosce la periferica, per cui il file transfer e' impossibile. Dalle prove che ho fatto mi pare di riuscire a fargli riconoscere l'MP303 solo se collego quando e' acceso.

Invece, anche nel mio caso, l'alimentatore AC e' un oggetto assolutamente inutile. Questa cosa mi ha fatto veramente imbizzarrire! Volevo andare a rendere l'oggetto, ma purtroppo avrei potuto farlo solo questa mattina, che simpaticamente coincide col turno di riposo settimanale del negozio. :muro:

Qualche possessore di MP303 e' riuscito per caso ad utilizzare l'alimentatore AC?


Comunque quelli della Oregon Scientific sentiranno parlare di me.
A questo proposito volevo chiedere all'intraprendente countryfeedback80 come ha fatto a contattare la OS.
Con il modulo sul loro sito o con l'email info@oregonscientific.it ?

Grazie a tutti

ciao!

mj
27-06-2005, 09:31
Qualche possessore di MP303 e' riuscito per caso ad utilizzare l'alimentatore AC?


io...

countryfeedback80
28-06-2005, 08:48
A questo proposito volevo chiedere all'intraprendente countryfeedback80 come ha fatto a contattare la OS.
Con il modulo sul loro sito o con l'email info@oregonscientific.it ?


Grazie per "l'intraprendente"...
comunque la prima volta li ho contattati con il modulo e dopo la loro risposta con la mail...

ziph
29-06-2005, 15:18
anche a me funziona l'adattatore ac, MP303, ma oggi vado al MW di Pd per renderlo, e' passato un mesetto, vediam che dikono, sono indeciso se farmi dare un buono, o mandarlo in revisione, vediam se mi danno un bel buono da 99 euri ke poi decido che prendermi!
ciaooo

pfb
29-06-2005, 18:28
Io l'ho preso da Saturn (che credo sia della stessa catena di MW). Ho scritto al loro supporto, e mi parlavano di 15 gg dalla data d'acquisto.
Pensavo di renderlo anche io, ti faro' sapere.


Ciao

F

pfb
02-07-2005, 17:35
ciao tutti

ho fatto una seconda prova con l'alimentatore CA, e questa volta ha funzionato. Mah... Eppure la prima volta mi sembrava di aver fatto esattamente le stesse cose. Ho collegato l'alimentatore tenendo l'interruttore su ON. Dopo un po' i led del tasto centrale sono diventati verdi da rossi che erano, ma una volta acceso il lettore continuava a spegnersi lamentando "low battery". Disperato, ho provato con l'interruttore su "OFF", ma nulla. Allora l'ho caricato col pc. Quando oggi e' finita la carica, ho riprovato con cavo CA e interruttore su ON, ed ha funzionato, anche se tutta la pantomima con l'indicatore di carica descritta a pag 7 del manuale proprio non l'ho vista. Mi pare che la carica sia indicata solo dai led.

Mi sono scritto un elenco di problemi (software?) dell'mp303 in cui mi pare molti si siano imbattuti. I primi tre mi sembrano i piu' gravi, mentre gli ultimi due sono sopportabili (almeno per me).

1) A differenza di quanto affermato nel manuale (p. 10-11), il lettore non
permette di creare playlist, ne' riconosce quelle create in altro modo.
Ho fatto una prova con file .m3u di winamp e .xpl creati con mp305
della Oregon Scientific. Ad entrambe le estensioni il lettore associa la
stessa "icona" associata ad altri formati di file non supportati.

2) A differenza del modello mp305, col modello mp303 non e' possibile
effettuare trasferimenti di file senza contemporaneamente caricare la
batteria. Infatti, il computer riconosce il lettore mp303 solo se questo e'
acceso all'atto del collegamento alla porta usb. Quindi il trasferimento
file e' possibile solo quando l'interruttore della batteria e' in posizione
"on". Ne segue che ogni volta che si effettuano trasferimenti di file, la
batteria subisce un parziale processo di carica, anche se non ne avrebbe
bisogno. Questi inutili cicli di carica verosimilmente abbreviano la vita
della batteria.

3) Non e' possibile far funzionare il modello mp303 utilizzando
alimentazioni alternative alla batteria, ovvero spostando l'interruttore
della batteria su "off" e utilizzando il cavo usb collegato al pc o
l'alimentatore CA. Questa ultima cosa e' demenziale.

4) A differenza di quanto affermato nel manuale (p. 10-11), non e' possibile
navigare nelle cartelle create sul lettore senza fermare la riproduzione,
usando il tasto >|. E' necessario usare il tasto ON, e questo comunque ferma
la riproduzione.
Una volta entrati in riproduzione, il tasto >| fa semplicemente passare
da play a stop, e viceversa.

5) Il comportamento del lettore durante la carica delle batterie non e'
quello descritto nel manuale (p. 7). Lo stato di carica non viene segnalato
dalla corrispondente icona, ma dai led colorati posti sul tasto centrale.
Durante questo processo, lo schermo e' inattivo.

Oggi riprovo a sottoporre a quelli della OS tutti questi problemi, e vediamo che rispondono. Vi faccio sapere.

Come molti altri, ho notato che, se lasciato inattivo, il lettore si "smonta" automaticamente dal pc. Non ho ancora provato, ma pensavo che forse a questo si puo' rimediare disabilitando l'impostazione di risparmio energetico.


Ah, volevo chiedervi: sapete quali altri lettori (non necessariamente OS, anzi) supportano le playlist? Io ho preso questo fidandomi del commesso del saturn che mi diceva che lo fanno solo gli HD, mentre le usb key non le gestiscono. A me pare assurdo, sia perche' le penne oggi sono anche belle capienti, sia perche' ho idea che gestire le playlist sia una cavolata, una volta che si e' fatto il software per decodificare il formato mp3.

ciao a tutti

guari
03-07-2005, 16:07
:D ciao ragazzi...sono nuovo di queste parti, ho anch'io acquistato da mworld l'mp303 tutto contento di quello che recitavano la scatola e l'inguardabile manuale ( :sofico: ), ma dopo pochissimi giorni come a molti sono cominciate le sorprese...un pò di tutto quello che avete già detto

cmq mi sono letto le discussioni precedenti e mi sono registrato al forum per dirvi che, non ci crederete, oggi sono andato a fare un giro sul sito della oregon italiano e sotto i download dell'mp303 ho trovato un upgrade del firmware, più precisamente io avevo la versione 2.511.125 come un pò tutti credo per quanto riguarda questo modello (visto che era quella base di partenza) e l'upgrade vi porta alla versione 2.511.243 :D :D

alcune spigazioni...
ho scaricato ed installato sul computer il software, quindi mi è apparsa una nuova voce nel menù start e cliccando su firmware download quest'ultimo viene aggiornato, non l'ho ancora testato a fondo con il firmware nuovo :sperem:
ma guardolo velocemente è comparso nei menù del lettore tutto quello che fino a 5 minuti fa mi sognavo leggendo alcune risposte dei possessori dell'mp305 :winner: , ora infatti perlomeno non sono più un miraggio i menù con la divisione per genere, artista,titolo e pure il leggendario mappamondo ruotante c'è, ed ora perlomeno nel menù info viene indicata la quantità di memoria libera...tutti miraggi fino a poco fà...insomma parrebbe che alla oregon siano passati dallo stato di coma a quello di semi-dormienti :rolleyes:

provate ad aggiornalo se non l'avete già fatto, soprattutto se, come a me, funzionava piuttosto maluccio, ma occhio di copiare prima tutto il contenuto del lettore sul disco rigido o altre parti se non volete che vadano persi, perche il disco dell'mp303 viene formattato automaticamente prima dell'aggiornamento

scusate per l'italiano ma il messaggio l'ho scritto di fretta... :D :D
saluti a tutti

DjLode
04-07-2005, 10:58
Salve, sapete per caso se passati i 10 giorni per avere diritto al recesso è possibile cambiare il lettore che ha evidenti segni di malfunzionamento, con un altro e quindi avere diritto in sostanza ad un buono acquisto? Ho scritto al servizio clienti ma intanto mi informo perchè un altro lettore Oregon non lo voglio vedere :)

mj
04-07-2005, 11:04
da MW no, te lo mandano in assistenza.
Da post precedenti pero` mi pare di aver capito che qualcuno e` riuscito a farselo cambiare lo stesso

pfb
04-07-2005, 16:56
ciao

io ho scritto all'assistenza del Saturn dicendo loro che mi sentivo in diritto di rendere il prodotto. Mi hanno risposto qualcosa tipo "riporta entro 15 gg il prodotto nell'imballo originale e il relativo scontrino al negozio in cui hai fatto l'acquisto, in modo che l'addetto al reparto possa verificare se la tua richiesta puo' essere soddisfatta".

Io poi sono stato una settimana fuori citta' per lavoro, e quindi non ce l'ho fatta a tornare entro i fatidici 15 gg. Per questo sono abbastanza sollevato dalla comparsa del nuovo firmware sul sito OS. Tengo tutte le dita incrociate :sperem:

Attendo tuttora delle risposte dal supporto tecnico OS. Ho riprovato ben due volte ad usare il loro modulo on line, ma continua a darmi degli errori (che curiosamentre sono diversi a seconda del browser che uso...). Quindi ho spedito un emai direttamente a info@oregonscientific.it. Vediamo se rispondono.
A proposito, volevo chiedere a Countryfeedback80 se quando e' riuscito a usare il modulo online ha avuto messaggi di errore, e se gli e' arrivata la classica "ricevuta di ritorno" automatica via email.

Ciao a tutti

TIX74
04-07-2005, 23:36
Io vorrei acquistare il 305, per favore qualcuno può dirmi se registra l'audio da microfono, in formato wav ad alta qualità?
Sono assenti eventuali ronzii di fondo o rumori strani durante la registrazione ambientale? Com'è la qualità e/o sensibilità del microfono interno?
Sarebbe il massimo se qualcuno di voi potesse postarmi un file di qualche secondo di registrazione ambientale (5 o 6 secondi dovrebbero essere sufficienti a capire qualcosa). Grazie

countryfeedback80
05-07-2005, 09:12
caro Pfb, io ho ricevuto la mail di conferma della mia richiesta e il giorno dopo ho ricevuto la risposta da i "non più in coma ma semidormienti" addetti della Oregon... Comunque sono in crisi mistica, alla fine mi comprerò un walkman a cassette, e mi godrò tutta la qualità delle musicassette consumate che ancora ho da qualche parte... oppure mi compro un bel giradischi portatile tipo anni 60, più hard disk di questo?...

Help me help me help me...

anzi no ho deciso mi compro un grammofono...!!!!

pfb
05-07-2005, 10:34
caro Pfb, io ho ricevuto la mail di conferma della mia richiesta e il giorno dopo ho ricevuto la risposta da i "non più in coma ma semidormienti" addetti della Oregon...

Mmm... mi chiedo dove sbaglio... Comunque mi pare di non essere l'unico ad essere stato rimbalzato dal modulo web della oregon scientific...
L'unica cosa che mi viene in mente e' che mi pare di avere sempre provato fuori dagli orari canonici di lavoro. Che spengano il server? O il robot che manda le ricevute di ritorno? Sarebbe strano, comunque. Se entro un paio di giorni non ricevo risposta torno alla carica.

Tu stai ancora cercando di decidere se prendere o meno l'mp305? Davvero non saprei che consigliarti... Tutto sommato sembra meglio dell'mp303, anche se mi rendo conto che non e' una grossa conquista.
Io non so se dopo tutte queste vicissitudini ricomprerei l'mp303. Sto sviluppando un rapporto di amore-odio con quell'oggettino. Rapporto che si tramutera' in odio-odio se il firmware si rivela una bufala.

ciao!

F

sevenkidd
05-07-2005, 11:02
Buondì, sono nuovo del forum.

Io ho un problema col mp303 acquistato in dicembre. In pratica il sistema operativo me lo riconosce solo su pc con win98/win2000. Dove lavoro i pc sono in rete e tutti con win98 come s.i., mentre il mio è winxp ed è superfluo dirvi che solo sul mio non venga riconosciuto. Sin'ora ho usato gli altri pc per caricarvi musica, ma è una gran scocciatura spostare file via rete da un pc aziendale all'altro.

Qualcuno sa darmi qualche dritta? Qualcuno si trova nella mia stessa situazione?

Ho esposto il problema alla Oregon S. ma dicono che non risultano loro situazioni simili.

Fra l'altro ho notato che nel sito web è disponibile un aggiornamento firmware, ma:

A) le "istruzioni contenute nel file zip" cui rimanda la pagina web non ci sono;

B) ovviamente non mi riconosce il lettore, per cui sono al punto di partenza.

Spero che qualcuno voglia aiutarmi, visto anche il bel tempo e la voglia di andare a correre con un mp3 funzionante....

Ciao e grazie

7k

the log
05-07-2005, 12:08
Ho preso da un paio di giorni il 305 e per il momento non ho riscontrato nessun problema serio ( concordo però che la questione del non poter navigare nelle cartelle mentre si esegue un brano è scocciante ).

Espongo quindi un dubbio cretino, perdonatemi per questo. Sulla scheda di MW (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-70185&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1) si parla di "Custodia con clip da cintura". Io l'ho preso fisicamente presso un centro MW e nella confezione c'e' solo un borsellino floscio grigio con laccietto. Il cavo delle cuffie è troppo corto per tenere comodamente il lettore in tasca dei pantaloni, e le cuffie non sembrano predisposte per essere portate con il lettore appeso al collo...
Qualcuno ha effettivamente la custodia con clip citata sul sito di MW ?
come ve lo portate in giro evitando di impiccarvi con il cavo e di graffiare la scocca ( che anche se ruvia e stilosa è di plastica, non metallo... )

TIX74
05-07-2005, 12:09
penso che non debbano fare problemi dato che il disco e' rovinato, lo spero almeno, dato che anch'io ho lo stesso problema! dovrebbero darti un buono da 99 euri da poter utilizzare per acquistare qualcosa d'altro!

facci sapere, ciaoo


Ho un amico avvocato e mi diceva che questa brutta abitudine del buono è diffusa ma disonesta.
Se l'oggetto è malfunzionante ti DEVONO ASSOLUTAMENTE restituire i soldi
DEVI PRETENDERE CHE TI RESTITUISCANO I SOLDI ANCHE SE GIA' REGISTRATI IN CASSA, E' LA SOLITA SCUSA MA NON E' UN PROBLEMA TUO, visto che l'oggetto che intendevi acquistare non funziona. Se tu non sei interessato ad acquistare altro, perchè farti fare un buono? Se non dovessero cedere minaccia di chiamare la GdF, io purtroppo ho dovuto fare così per una videocamera acquistata in un centro commerciale due anni fa, e guarda caso mi hanno subito restituito i soldi, in quanto non avevano altre telecamere disponibili di quel modello e altri modelli a me non interessavano.

TIX74
05-07-2005, 12:12
Io vorrei acquistare il 305, per favore qualcuno può dirmi se registra l'audio da microfono, in formato wav ad alta qualità?
Sono assenti eventuali ronzii di fondo o rumori strani durante la registrazione ambientale? Com'è la qualità e/o sensibilità del microfono interno?
Sarebbe il massimo se qualcuno di voi potesse postarmi un file di qualche secondo di registrazione ambientale (5 o 6 secondi dovrebbero essere sufficienti a capire qualcosa). Grazie

Per favore rispondetemi.. oggi mi scade il recesso...rispondetemi al quote qui sopra, anche se sto seriamente pensando di tenere il mio T-logic 209 da 1gb che non ha nessuno dei problemi citati, ma ha 1 solo Gb di memoria flash e non si può navigare fra le cartelle.

ziph
05-07-2005, 12:21
sono andato da MW qua a padova, e l'unica possibilita' ke mi han dato era di darlo in assistenza dato che erano passati i 10 o 15 giorni dopo l'acquisto, periodo nel quale ti cambiano il prodotto se ne hanno oppure ti danno sto "buono". Ora non so se anche dopo i 15 giorni si possa pretendere il rimborso, o bisogna acontentarsi della garanzia. Mi han dato l'indirizzo del negozio resposabile della OS a pd, e glielo ho portato io di persona, cosi' per fare piu' veloce e saltare il passaggio del MW (mhan detto un mese). Il tipo al negozio ha detto che me lo cambiano molto prob, e ke ritorna in 15 giorni.
Qaundo arriva lo provo per bene, per controllare tutto l'HD, se va proviam sto nuovo firmware! se non va..altro giro! :D :D

Altra cosa un bel gancio da cintura sarebbe l'ideale, senno' finora lho attaccato ai passaggi della cintura dei pantaloni con l'aggancino del lettore quello che tiene l'auricolare.
Penso che il modo a tracolla che intende il manuale sia infilarselo al collo utilizando come fermo i tondini di ferro dei fili dell'auricolare che fungono da sostegno per il lettore ke penzolerebbe davanti! tutto moolto scomodo! potevano sprecarsi a fare 10 cm in piu' di cavo!
assi' alta cosa, ho provato a guardare gli altri siti della oregon, mi sembra che solo quello italiano abbia l'aggiornamento firmware..mi pare un poko strano!

ciaooo

ziph
05-07-2005, 12:28
ah una altra cosa gia' che ci sono!
qualcuno ha provato a testare la velocita' di download dei dati da pc al lettore? Con l'USB2 a quanto si arriva? a me scaricando tipo 450 mega, 80 canzoni in una volta ci impiegava 8,9 minuti.. 0.9, anche meno, mega al secondo..com'e' come velocita'? fate conto che il pc dove l'ho provate e' un vekkiotto, e' un 600, USB2 comunque, ma non so se influenzi piu' di tanto sta cosa!
ciaociao

TIX74
05-07-2005, 12:33
azz...

http://www.newsfeeds.com/archive/it-comp-musica-mp3/msg00911.html
:rolleyes:

TIX74
05-07-2005, 12:35
azz...

http://www.newsfeeds.com/archive/it-comp-musica-mp3/msg00911.html
:rolleyes:

http://www.itsistemi.net/viewtopic-390468.html :(


mi sta passando la voglia di prenderlo, anche se io dovrei prendere il modello mp305.
CHe dite,anche quello da 5gb soffre di tutte ste magagne?

guari
05-07-2005, 16:10
ciao a tutti,
credo di avere testato abbastanza a fondo l'mp303 con il firmware nuovo...allora...non vorrei dirlo a voce troppo alta ma per ora i problemi che lo affliggevano sembrano essere spariti al 90%, il lettore funziona, non registra più accelerato in pcm come prima e salta molto molto meno nella riproduzione...
Poi vorrei rallegrare i patiti delle playlist che fino a poco tempo fa mi è sembrato che si dannassero per poterle trasportare sul lettore (io compreso), ...allora... trasportarle sul lettore creandole dal computer direi che è piuttosto complicato anche perchè come osservato da alcuni in precedenza il lettore ha un formato tutto suo (.xpl) che nessun software per pc usa (l'.xpl che usano certi lettori multimediali non corrisponde a quello della oregon) , tuttavia, e qui viene il bello che risolve tutti i problemi, le playlist possono essere create direttamente dal lettore!!, basta entrare in un qualsiasi menu dove sono presenti dei file audio (che sono preceduti dal simbolo musicale) e una volta evidenziata la traccia premere il tasto col + (quello per alzare il volume), noterete che a lato del nome comparirà un + appunto, evidenziatene un'altra che volete e premete nuovamente +, una volta scelte tutte le traccie che andranno a comporre la playlist premete - (quello che abbassa il volume), e il lettore vi chiedera se si desidera salvare la playlist, a questo punto scegliete si e cofermate, quindi verra una schermata per inserire il nome da dare alla playlist appena creata: con i tasti + e - si mandano avanti le lettere, il tasto stop permette di cambiare il formato da maiuscolo a minuscolo e viceversa, mentre muovendo in sù e giù la rotellina laterale si conferma la lettera scelta o la si cancella, per confermare il nome scelto premete la rotella (dovrebbe essere il tasto play).
Spero di essere stato abbastanza chiaro :D :D
comunque tutto ciò è possibile farlo con l'aggiornamento del firmware (2.511.343 se non sbaglio) altrimenti il lettore non avrà nemmeno idea di cosa sia una playlist (altro che quello che viene scritto sul manualetto), altra cosa, io ho ovviamente l'mp 303, per quanto riguarda l'mp 305 credo che tutto ciò si possa fare fin da subito col software già precaricato in fabbrica, in sostanza per quanto ne so l'aggiornamento del firmware presente sul sito porta gli utenti fino ad allora "menomati" dell' mp 303 al livello dell'mp 305 (come sofware).
spero di essere stato abbastanza illuminante, d'altronde le funzionalità di sto lettore vanno scoperte da sè perche manco uno interamente fumato che scrive coi piedi avrebbe potuto fare un manuale del genere :nonsifa:

sevenkidd
05-07-2005, 16:31
Buondì, sono nuovo del forum.

Io ho un problema col mp303 acquistato in dicembre. In pratica il sistema operativo me lo riconosce solo su pc con win98/win2000. Dove lavoro i pc sono in rete e tutti con win98 come s.i., mentre il mio è winxp ed è superfluo dirvi che solo sul mio non venga riconosciuto. Sin'ora ho usato gli altri pc per caricarvi musica, ma è una gran scocciatura spostare file via rete da un pc aziendale all'altro.

Qualcuno sa darmi qualche dritta? Qualcuno si trova nella mia stessa situazione?

Ho esposto il problema alla Oregon S. ma dicono che non risultano loro situazioni simili.

Fra l'altro ho notato che nel sito web è disponibile un aggiornamento firmware, ma:

A) le "istruzioni contenute nel file zip" cui rimanda la pagina web non ci sono;

B) ovviamente non mi riconosce il lettore, per cui sono al punto di partenza.

Spero che qualcuno voglia aiutarmi, visto anche il bel tempo e la voglia di andare a correre con un mp3 funzionante....

Ciao e grazie

7k

scusate se mi autoquoto, ma se è possibile gradirei una risposta (anche un "No, a me non capita nulla di tutto questo").

Ricapitolando, come va connesso il lettore al pc?

Va utilizzato il cavo usb in dotazione e fin qui ci siamo: il lettore dev'essere acceso o spento al momento del collegamento? Il tasto "battery" sul retro dev'essere su "On" o "Off"?

Io quando lo connetto noto che il led attorno alla rotellina principale da rosso (se lo connetto spento) diventa arancione (o rosso meno scuro) e se poi l'accendo verde.

ripeto, il mio problema è che NON MI RICONOSCE IL LETTORE DA ESPLORA RISORSE, dunque sono impossibilitato a caricare mp3.

Ve prego, aiutateme...... :cry:

pfb
05-07-2005, 16:36
grande guari! Sono sempre piu' sollevato, anche perche' io l'mp303 l'avevo preso principalmente per la storia delle playlist. Prima di comprarlo mi ero premurato di leggere il manuale, supponendo che le cose scritte li' avessero almeno una vaga relazione con le funzioni dell'oggetto. Beata ingenuita'!

E che mi sai dire delle altre magagne? Col nuovo firmware il lettore viene montato dal pc anche con l'interruttore su off (come succede all'mp305)?
E' possibile farlo andare con l'alimentatore AC (interruttore sempre su off)?
Si riesce a navigare nelle cartelle senza fermare la riproduzione? Mi sa di no, eh? Mi sa che sia un problema anche del 305. E durante la carica si vede sta benedetta icona della batteria, oppure ci si orienta sempre coi led?

Riguardo agli altri post: confermo che l'unica sottoforma di custodia che c'era nella scatola del mio mp303 e' un sacchettino floscio di velluto, che pare piu' adatto a trasportare diamanti, invece di questo "gioiellino" della OS. Confermo anche che il cavo della cuffia e' troppo corto per portare l'oggetto all'altezza della cintura. Gli abitanti dell'oregon devono essere corti di busto!
Ma davvero l'oggetto e' di plastica? Cominciavo ad avere qualche sospetto in effetti. Che delusione!

Per sevenkidd: il mio mp303 viene riconosciuto (non proprio prontissimamente) sia da win2k che da winXP. Pero' solo se il collegamento viene effettuato in queste condizioni:

- l'oggetto e' acceso (quindi tasto su ON)
- il cavo usb viene prima collegato al lettore e poi al pc.

Tutto cio' con il software originale. Non so se il nuovo firmware permette di collegare il lettore utilizzando l'alimentazione usb (tasto su OFF) e quindi evitando di ricaricare inutilmente le batterie. Questo e' possibile con l'mp305 (vedi anche i post di Bettella)

ciao

F

guari
05-07-2005, 17:33
per quanto ho potuto notare di quello che mi hai chiesto non cambia niente, anche perchè a parte il fatto di poter ascoltare la musica mentre si naviga nelle cartelle (che comunque anche tuttora non è possibile) credo che tutto il resto sia dovuto all'hardware e non possa essere modificato via software (credo), per quanto riguarda la carica della batteria con l'alimentatore ti confesso che io non mi sono mai basato praticamente su nulla, semplicemente dovevo accendere il lettore mentre caricava per vedere se la batteria era carica o meno anche se l'indicazione non era del tutto veritiera con l'alimentatore ancora attaccato, se c'è un modo con le luci comè?
a me dopo un'ora e mezza il lettore non ha mai smesso di avere la luce rossa!!
quindi non speravo più che diventasse verde.(e va bene tutto ma pensavo che per quanto durava la batteria un'ora e mezza fosse sufficiente!)

Comunque vi scrivo le cose migliorate con l'aggiornamento del firmware:
-divisione in artisti,genere,album dei brani presenti sul lettore;
-possibilità di sapere la quantità di spazio libero su disco dal lettore (nel menù info);
-supporto delle playlist che vengono create direttamente dal lettore (come scritto sopra);
-animazione del mappamondo durante i caricamenti (meglio di niente);
-equalizzatore ubass (prima assente);

mi pare di non avere dimenticato niente ;)

pfb
05-07-2005, 18:04
ah, peccato... Non saprei dire se siano problemi hardware o software. Io speravo la seconda, anche perche' dubito che la OS abbia sviluppato del nuovo hardware apposta per l'mp305. DIrei piuttosto che hanno la stessa "motherboard" attaccata ad HD differenti, e che le differenze siano dovute al fatto che il 305 ha un firmware piu' avanzato essendo verosimilmente piu' recente. Ma tutto puo' essere, e assumere che i progettisti OS agiscano secondo logica forse e' troppo ottimistico, visti i risultati.

Peccato, speravo che almeno fosse possibile fare file transfer senza ricaricare inutilmente la batteria.


Riguardo alla carica della batteria: a me dopo un po' i led diventano verdi, da rossi che sono quando la batteria e' scarica. Non so dirti dopo quanto tempo: la prima volta che ho provato, mi sono diventati verdi dopo circa un'ora, ma quando l'ho acceso l'oggetto ha cominciato a lamentarsi per "low battery" e si e' rispento :mbe: . La seconda volta l'ho lasciato 3 ore, come dice il manuale, e mi si e' caricato. Purtroppo pero' non ho fatto caso a quando i led sono diventati verdi.

Forse in effetti i led verdi sono una condizione necessaria ma non sufficiente: se sono rossi la batteria di sicuro e' scarica, ma se sono verdi non e' detto che sia carica :doh:

ciao

sevenkidd
06-07-2005, 09:42
Grazie a PFB per la risposta, finalmente ho risolto.

Il mio problema era che dovevo prima fare "disconnetti unità di rete", perchè qualche furbo m'ha messo in F: il collegamento al server, così qualsiasi cosa attaccassi all'USB (compreso un eventuale masterizzatore "virtuale") me lo sovrapponeva all'F: e quindi alla rete.

Fatto quello ora sono a posto, solo che per far riconoscere il "disco removibile" (come lo chiama esplora risorse) devo tenere premuto un attimo il tasto stop/off della rotellina di controllo e così me lo riconosce.

Bah!

Bello l'upgrade, soprattutto per le playlist e per l'organizzazione della musica per artista, genere, album.

Ciao! :D

mj
08-07-2005, 10:20
Mi han dato l'indirizzo del negozio resposabile della OS a pd, e glielo ho portato io di persona, cosi' per fare piu' veloce e saltare il passaggio del MW (mhan detto un mese). Il tipo al negozio ha detto che me lo cambiano molto prob, e ke ritorna in 15 giorni.
Qaundo arriva lo provo per bene, per controllare tutto l'HD, se va proviam sto nuovo firmware! se non va..altro giro! :D :D


porcavacca, ma perche` a me non l'hanno detto quando gli ho fatto presente che un mese era troppo?
mmmm che nervi!!!!

beh, speriamo che te lo restituiscano cambiato...e funzionante :)

DjLode
10-07-2005, 16:02
Cmq dopo piccole prove sommarie con il nuovo firmware si risolvono parecchi problemi. A parte le playlist che a dire il vero ancora devo provare ma che non fanno schifo, gli mp3 "saltano" molto meno, prima il suono risultava molto spezzato, fino a risultare quasi inascoltabile su alcuni mp3 lunghi. Ora sto ricaricando, alla fine solo la durata della batteria pare inferiore al promesso.

pfb
11-07-2005, 09:09
ciao a tutti

volevo chiedere una conferma a quelli che hanno installato il nuovo firmware sull'mp303 (io purtroppo non ho ancora avuto tempo di farlo. :( ).

Per il trasferimento file non si riesce a farlo funzionare con la sola alimentazione usb da pc (batteria su OFF) come il 305? E' confermato?

E con il trasformatore? Qualcuno riesce a farlo andare escludendo la batteria (tastino sempre su OFF) e alimentandolo con il trasformatore CA?

Lo so che e' un riproduttore portatile ma, dico io, perche' negarsi una funzionalita' in piu'? Spero proprio che non siano problemi hardware.

A tutt'oggi ancora nessuna risposta dalla OS. Mi sa che torno alla carica.
Se il modulo web mi si pianta ancora credo che saro' costretto a chiedere delle ripetizioni di "fondamenti di internet" a quelli che sono riusciti a farlo funzionare. :wtf:

ciao a tutti

F

pfb
13-07-2005, 09:52
ciao,

sono ancora qui a chiedervi delle dritte. :rolleyes:

Dunque, ho installato il nuovo firmware, e finalmente mi riconosco in tutte le descrizioni di pianeti rotanti e categorizzazioni per genere, artista e album... Mi e' anche comparsa l'agognata cartella playlist.

Pero' c'e' una cosa che mi lascia perplesso: quando connetto il lettore al pc, io vedo solo la "root". Cioe', appena installato il firmware (e quindi appena formattato l'hd) vedevo solo F:/ vuoto, senza alcuna sottocartella.
Poi ho caricato qualche file, ho disconnesso il lettore, ho "fatto girare il mondo" creando tutte le playlist predefinite, e mi sono riconnesso. E le playlist (che da qualche parte ci sono, perche' le ho provate) continuo a non vederle.

Invece immagino che quelli che per primi hanno decodificato questo cavolo di formato OS siano riusciti a scaricarsele sul pc, per poterle analizzare. Qualcuno ha un'idea di dove sia il mio errore?

Nella finestra di dialogo dell'installazione del firmware c'erano due checkbox da barrare, qualcosa tipo "format HD" e "allow scan". C'entrano qualcosa?? A me pare di aver barrato solo il primo...
Il punto e' che, come diceva gia' qualcuno, non c'e' traccia di un file di help, almeno nello zip che si scarica dalla OS.

Non ho provato a creare qualche playlist custom come descrive guari in un post di cui mi sono accorto solo ora... :doh:
Sara' la prima cosa che provo stasera.

Ho provato invece a vedere se col nuovo FW si puo' fare file transfer escludendo la batteria. Confermo che la risposta e' no, almeno su winXP.

Ah, qualcuno diceva che la scocca non e' in metallo... A me pare proprio di si' invece... Alluminio direi... La plastica non diventa cosi' fredda.

Fatemi sapere, se potete. Ciao a tutti

sevenkidd
13-07-2005, 10:12
Invece immagino che quelli che per primi hanno decodificato questo cavolo di formato OS siano riusciti a scaricarsele sul pc, per poterle analizzare. Qualcuno ha un'idea di dove sia il mio errore?

Nella finestra di dialogo dell'installazione del firmware c'erano due checkbox da barrare, qualcosa tipo "format HD" e "allow scan". C'entrano qualcosa?? A me pare di aver barrato solo il primo...
Il punto e' che, come diceva gia' qualcuno, non c'e' traccia di un file di help, almeno nello zip che si scarica dalla OS.



Ciao, purtroppo il mio è in assistenza: il problema che vi descrivevo era presente già all'acquisto mi sa, ovvero il pc riconosceva a fatica (usanso un eufemismo) il lettore, che invece per funzionare come lettore mp3 andava benissimo. Va beh, forse a settembre lo rivedo, da quanto mi dicono....

Per quanto riguarda il FW, anche a me è sorto un dubbio circa le due box da spuntare, io le ho spuntate entrambe, e dopo l'aggiornamento del FW ha fatto secondo me uno scan del HD per vedere se c'erano errori, tutto qua.

Ciao!

DjLode
13-07-2005, 10:16
Il format lo fa comunque, anche se non si seleziona te lo fa lo stesso e cancella tutti i dati presenti sul disco. Nel secondo caso non fa altro che fare uno scandisc del lettore e restituisce che lo scan è finito e 4 cifre (da me 99 99 99 92) a cui non so dare un senso.

the log
13-07-2005, 11:53
ciao,


Pero' c'e' una cosa che mi lascia perplesso: quando connetto il lettore al pc, io vedo solo la "root". Cioe', appena installato il firmware (e quindi appena formattato l'hd) vedevo solo F:/ vuoto, senza alcuna sottocartella.
Poi ho caricato qualche file, ho disconnesso il lettore, ho "fatto girare il mondo" creando tutte le playlist predefinite, e mi sono riconnesso. E le playlist (che da qualche parte ci sono, perche' le ho provate) continuo a non vederle.



Sono cartelle nascoste, devi imposare windows in modo di mostrarti cartelle e files nascosti.

pfb
13-07-2005, 12:10
Sono cartelle nascoste, devi imposare windows in modo di mostrarti cartelle e files nascosti.

Oops... :doh: Grazie, appena torno a casa controllo!
In effetti mi era sorto il dubbio, ma credevo che quell'opzione fosse abilitata. Ma forse ce l'ho solo sul pc in ufficio, e non sul notebook su cui ho fatto l'ultima prova.

Beh, insomma, sempre tenendo le dita incrociate :sperem: , sembra che il nuovo FW abbia trasformato l'mp303 in un oggetto un po' piu' sensato. Continua ad avere i suoi bachi, ma ora la situazione e' piu' sopportabile.

ciao, e ancora grazie

Fidem
13-07-2005, 12:54
salve,sono nuovo di queste parti
Ho l' mp303 da un mesetto e nonostante tutto faceva il suo dovere.
Dico faceva perchè venerdì ho scaricato il firmware updater dal sito italiano dell'oregon l'ho fatto partire e da allora non riesce più a caricare il sistema, windows continua a riconoscermelo ma solo dopo un pò e solo come hd esterno.
controllando con lo show more del programma mi sono accorto che due parametri avevano come versione 00000000.
all'assistenza mi hanno detto che lo dovrei rimandare a milano e attendere notizie

ho notato che qualcuno di voi sembra aver fatto quest'upgrade dove ho sbagliato? :help:
c'è modo di rimediare senza dover attendere spedizioni e controspedizioni?

ciao
Fidem

DjLode
13-07-2005, 13:44
Anche a me dava tutti zero nella versione attuale. Mi dava il numero solamente nella versione che si cercava di installare. Hai provato a rifare l'installazione?

pfb
13-07-2005, 13:47
A me e' successo che mi venisse versione 000000 nella finestra principale del programma di update, ma poi facendo show details mi pare venisse il numero corretto.

Io ho fatto tutto un po' velocemente ieri sera, e mi pare di aver notato che in effetti dopo l'upgrade il pc non abbia piu' riconosciuto il lettore come lettore. In altre parole non mi sembra sia piu' comparsa la scritta tipo "lettore mp303 oregon scientific" che compariva prima. Non so cosa questo comporti, dal lato pratico. Mi pare che le uniche operazioni possibili siano il file-transfer ed eventualmente l'aggiornamento del firmware, che continuano ad essere possibili...

Quanto alla velocita' di riconoscimento, non e' che sia mai stata fulminea, purtroppo.

ciao

the log
13-07-2005, 13:59
il mio 305 è sempre stato riconosciuto solamente come hd esterno, senza bisogno di software particolari. La cosa dovrebbe essere normale con questo nuovo fw

DjLode
13-07-2005, 14:09
Tanto comunque io i file ce li sbattevo su con Total Commander e senza nessun tipo di programma. In allegato c'era un programma di cui non ricordo il nome che non riconosce il lettore e quindi è totalmente inutile.

pfb
13-07-2005, 14:40
Tanto comunque io i file ce li sbattevo su con Total Commander e senza nessun tipo di programma. In allegato c'era un programma di cui non ricordo il nome che non riconosce il lettore e quindi è totalmente inutile.

ciao,

scusa l'ignoranza, ma qual'e' il vantaggio di usare un programma che riconosce il lettore come tale, rispetto ad esempio al semplice "esplora risorse" di windows, che lo considera un dispositivo di archiviazione non meglio specificato?

DjLode
13-07-2005, 14:53
ciao,

scusa l'ignoranza, ma qual'e' il vantaggio di usare un programma che riconosce il lettore come tale, rispetto ad esempio al semplice "esplora risorse" di windows, che lo considera un dispositivo di archiviazione non meglio specificato?

Bhè ad esempio su alcuni dispositivi con il programa in dotazione (mi viene in mente iTunes per Apple poichè gli altri non li conosco) ti puoi creare le playlist direttamente, oppure tenere una directory a tua scelta sincronizzata con il lettore (così facendo ogni volta che lo colleghi ti carica gli mp3 e le playlist). Con un programma tipo esplora risorse o affini (Total Commander è un file manager alternativo) devi fare tutto a mano o, nel caso dell'Oregon, devi fare gestire le playlist dal lettore.

pfb
13-07-2005, 15:03
ah ok, certo, cosi' sarebbe comodissimo, pero' appunto stiamo parlando di un software fatto apposta per gestire un particolare prodotto. Purtroppo quegli scienziatoni della Oregon Scientific non sono stati cosi' lungimiranti...

Io facevo una domanda piu' banale: che cosa cambia se l'oggetto viene rilevato come un semplice HD invece che come un lettore mp3. Ma avevo capito male la tua affermazione su total commander (programma che non conoscevo)

Grazie, e scusa il malinteso :)

DjLode
13-07-2005, 20:02
Ma figurati :)

marcone1973
15-07-2005, 11:07
Salve a tutti. E' il mio primo post su questo forum.
Anch'io sono possessore di un OS MP305.
Lo considero ancora un buon acquisto e un ottimo rapproto qualità/prezzo.

Fin da subito anche a me si è verificato il problema della generazione delle cartelle strane, della cancellazione delle mie cartelle o della rinominazione di queste con caratteri astrusi.

Ieri mi è successo ancora una volta ma ho voluto fare una prova :idea: che ha funzionato: ho semplicemente spento il lettore (Tasto "off") e poi ho escluso la batteria (slider "Battery on/off" sul retro) per una decina di secondi.
Alla riaccensione, come per miracolo, tutte le cartelle erano al loro posto e quelle con i caratteri anomali sparite.

Il buon caro e vecchio reset funziona ancora! In questo modo si evita la formattazione del lettore ogni volta.

(...)

Funzioni che vorrei:

Possibilità di togliere lo stacco tra una traccia all'altra. Provate ad ascoltare "The Wall" dei Pink Floyd o "Italyan, rum casusu.." di Elio. Forse basterebbe una qualche forma di "pre-load".
Come tutti la possibilità di navigare tra le cartelle senza interruzione.
Secondo voi l'RDS nella radio richiederebbe hardware diverso?

guari
15-07-2005, 11:49
Ciao,
ho alcune domande da farvi:
tempo fa mi pare di aver letto che i files .wma occupassero la metà dello spazio ripetto agli stessi compressi in .mp3, è vero ? :confused:
se sì qualcuno mi sa dire il nome di qualche programma per convertire le tracce in mp3 e wma??

un ultima questione, perdonatemi ma mi sta finendo lo spazio su disco e le canzoni che vorrei tenere sul lettore sono molte :( ,
qualcuno ha scoperto se il nuovo firmware è in grado di riprodurre altri tipi di files oltre a mp3, wma e wav (non so ad esempio atrac3 o atrac3 plus anche se non credo proprio visto che, se non sbaglio, sono esclusiva sony) ??

gru2001
15-07-2005, 14:00
non vorrei scoraggiarti, ma quanto successo a te, per una volta, andò bene anche a me(facendo, casualmente, esattamente le operazioni da te descritte). Ma dopo altre due situazioni analoghe sono stato costretto a portare in manutenzione il lettore(mi hanno detto che dovrei cavarmela con una ventina di giorni di attesa). Tra l'altro, il negoziante che ha preso in carico il mio lettore mi ha detto che ne aveva già altri due e tutti per lo stesso problema dei caratteri strani con conseguente perdita delle proprie cartelle.

marcone1973
17-07-2005, 10:27
... Ma dopo altre due situazioni analoghe sono stato costretto a portare in manutenzione il lettore(mi hanno detto che dovrei cavarmela con una ventina di giorni di attesa)....

azz.. :muro: e io che speravo di aver trovato una, seppur noiosa, soluzione.

Staremo a vedere se mi succede ancora.

Mi chiedevo cosa faranno mai in assistenza per risolvere il problema, voglio dire se è una cosa che si può risolvere, magari aggiornando il firmware, perchè non lo rendono disponibile così da evitare le code ai centri assistenza?!

the log
20-07-2005, 17:13
che bello, oggi entro anche io ufficialmente nel club di quelli che si sono trovati le cartelle sgarruppate... :cry:

ho notato poi che sui siti oregon è comprarso il firmware per il 305 - versione 2511_245 1chip - che dovrebbe essere uguale a quello già caricato sul mio lettore. Invece il fw per il 303 ora è il 2.511.251_RC9

ACQUA55
22-07-2005, 11:32
Ho comprato l'MP305 ma il mio hard disk non lo riconosce; non sono riuscita neanche copiare i file mp3 con il classico copia/incolla.
Altra cosa le istruzioni dicono che si può scegliere la lingua ma selezionando la lingua mi riporta alla schermata iniziale...... o non capisco o non funziona!
Domani lo riporto dove l'ho comprato.
Qualcuno mi può aiutare?

pfb
22-07-2005, 11:44
Ho comprato l'MP305 ma il mio hard disk non lo riconosce; non sono riuscita neanche copiare i file mp3 con il classico copia/incolla.

Che sistema operativo hai? Se non ricordo male per windows98 c'e' bisogno di installare un software. O almeno, questo e' vero per l'mp303. Il mio viene riconosciuto sia da win2000 che da winXP.


Altra cosa le istruzioni dicono che si può scegliere la lingua ma selezionando la lingua mi riporta alla schermata iniziale...... o non capisco o non funziona!
Domani lo riporto dove l'ho comprato.
Qualcuno mi può aiutare?

Non ho mai provato a cambiare la lingua, ma forse un'idea ce l'ho. Forse anche tu, come me all'inizio, stai avendo dei problemi con quel cavolo di pulsantino laterale multifunzione.
Il punto e' che 'sto pulsantino e' sensibile al tempo di pressione. Se lo tieni premuto troppo funziona come un "back", e ti fa tornare su nei menu.
Per andare giu' nei menu, o per dare l'ok ad una scelta bisogna tenerlo premuto poco. Io ci ho messo un po' a capirlo, quando cercavo di navigare nelle directory diventavo pazzo. :doh:

ciao

DjLode
22-07-2005, 12:26
Invece il fw per il 303 ora è il 2.511.251_RC9

E tu annunci un aggiornamento software in modo così poco vistoso? Dovevi scriverlo a caratteri cubitali!!!

the log
22-07-2005, 13:02
E tu annunci un aggiornamento software in modo così poco vistoso? Dovevi scriverlo a caratteri cubitali!!!

tanto io ho il 305 :stordita:

riporto mail giuntami dal servizio assistenza in merito al problema delle cartelle con i caratteri strani:

le consigliamo di aggiornare il Firmware del suo lettore.
Troverà il file da scaricare al seguente link :
http://www.oregonscientific.it/software_detail.asp?c=5
In fondo alla pagine nella sezione MP3 troverà il file relativo al suo
lettore.
Una volta aggiornato se ancora non dovesse funzionare le conislgiamo di
provare ad effettuare una formattazione della memoria e reset
dell'apparecchio ( il reset si può fare mentre il lettore è acceso,spostando
verso OFF il tasto della batteria posizionato dietro il prodotto e tenerlo
in quella posizione per circa 15 minuti ).
Seguendo queste procedure il suo lettore dovrebbe tornare a funzionare
correttamente.Nel caso dovesse ancora riscontrare comportamenti anomali non
esiti a contattarci così da poterle fornire gli indirizzi dei nostri centri
assistenza più vicini a lei.

Mi puzza di lettera standard, visto che il fw per il 305 disponibile sul sito dovrebbe essere uguale a quello montato di serie.

guari
22-07-2005, 16:55
ciao ragazzi, ho appena messo il firmware nuovo per mp303 (il secondo nel giro di un mese), appena disconnesso dal pc il lettore s'è avviato come al solito ma sono venute scritte strane ovvero "Memory test 1 2 3 4" e appena scomparsa è apparsa "Scanning..." con il simbolo della batteria lampeggiante dalla parte sbagliata (è durato un 15-20 minuti con il lettore vuoto...non mi piace molto come cosa),... ecco..... adesso ha finito ed è comparsa un altra schermata:
SCAN COMPLETE
98*
86
98
92
Che cavolo significa????
I caricamenti sono lunghissimi se non interminabili...
vi racconto meglio prossimamente...comunque non è che qualcuno sa dirmi dove posso trovare il vecchio firmware (quello 2.511.243)????
per ora il nuovo funziona non male ma malissimo!!!!!!

pfb
22-07-2005, 17:02
[...]
Che cavolo significa????
I caricamenti sono lunghissimi se non interminabili...
vi racconto meglio prossimamente...comunque non è che qualcuno sa dirmi dove posso trovare il vecchio firmware (quello 2.511.243)????
per ora il nuovo funziona non male ma malissimo!!!!!!


Ciao, volevo appunto chiedere che novita' introduce questo nuovo firmware. Dal commento mi pareva di capire qualcosa tipo "supporto display per i caratteri cinesi", di cui posso anche fare a meno.
Certo che quelli della OS potrebbero sprecarsi a scrivere uno straccio di spiegazione. L'unico readme che c'e' non menziona nemmeno mp303. Sembra quasi sia stato adattato da un altro prodotto. E i tuoi commenti non sono per nulla tranquillizzanti...

Comunque se ti serve io ho ancora la cartella compressa con il vecchio firmware. Eventualmente fammi sapere come faccio a fartela avere.

ciao

F

Fidem
22-07-2005, 18:41
e due!!!
nuovo firmware stessi problemi
quoto in pieno guari
un'altro messaggio a fine scan
"code load error"
97*
98
99
99 :wtf:
Aggiungo che è lo stesso problema che mi aveva dato il vecchio updater
per un certo verso mi rassicura il fatto di non avere un problema isolato
comunque martedi, finiti gli esami ;) , a meno di novità porterò il malefico aggeggio all'assistenza e aspetterò la loro risposta

guari
22-07-2005, 19:42
ragazzi il nuovo firmware fa davvero schifo, adesso proverò a reinstallarlo ma dubito che funzioni eppure per il precedente mi era stranamente andato tutto liscio. Per ora il lettore una volta acceso non si spegne più, non si riesce più ad entrare in browser e registrazione, solo la radio sembra funzionare, per tutto il resto quando compare "attendere, sto caricando" tutto il sistema si impianta e la scritta non si leva, bisogna necessariamente spegnerlo col tastino sul retro..... :muro: ......io non so cosa abbiano per la testa quelli che lavorano alla oregon :confused: :mad:

tra l'altro il programa per installarlo questa volta mi indica un bello 0000000000000 in entrambe le caselline mentre il precedente perlomeno mi metteva 2.511.243.

comunque grazie mille pfb mi farebbe davvero comodo avere quel file visto che dal sito hanno pensato bene di togliere l'unica versione che forse in parte funzionava, se me lo spedisci a guari@hotmail.it mi fai un grosso piacere anche perchè per ora il lettore è inutilizzabile. :) :)

pfb
22-07-2005, 20:00
comunque grazie mille pfb mi farebbe davvero comodo avere quel file visto che dal sito hanno pensato bene di togliere l'unica versione che forse in parte funzionava, se me lo spedisci a guari@hotmail.it mi fai un grosso piacere anche perchè per ora il lettore è inutilizzabile. :) :)

Andata! Ho dovuto cambiare l'estensione perche' non me lo lasciava spedire come zip. Se gliela ricambi dovrebbe funzionare.
Fammi sapere. In bocca al lupo!

ciao

guari
22-07-2005, 21:25
di male in peggio,
ho provato a rimettere il firmware vecchio, l'ho installato e inanzitutto non compare più la versione come una volta nelle due caselline del programma, quindi, una volta fatto tutto lo stacco e il lettore ricomincia con il maledetto "scanning..." :muro: :muro: :muro: :muro:
non mi ha però chiesto di formattare, adesso quando avrà terminato l'utilissimo scan di non so cosa proverò a reinstallarlo formattando per la 4,5 volta in un giorno e vedremo....

se c'è qualcuno che ha commesso l'imprudenza di installare il nuovo firmware mi faccia sapere come gli sono andate le cose....

guari
22-07-2005, 21:29
...ora sembra funzionare ma non ho formattato però che casino!!!!!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

pfb
23-07-2005, 09:31
...ora sembra funzionare ma non ho formattato però che casino!!!!!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Parli di quello vecchio o di quello nuovo? In effetti ieri mi e' balzato in mente il sospetto che per qualche motivo l'oggetto potesse non essere contento di tornare ad una versione vecchia del firmware (tipo magari c'e' un controllo sul numero della versione, e accetta solo numeri superiori... vai a sape' che casini fanno gli scienziati dell'oregon).

Comunque dover fare un downgrade e' veramente il colmo. :muro:

Se riuscissi a scrivere a quel caspita di supporto tecnico gliene direi 4. :mad:
Ma penso che gia' molti abbiano ceduto a questa tentazione!

In bocca al lupo, e facci sapere!

guari
23-07-2005, 13:53
per ora ho la versione 2.511.243 installata sul lettore e sembra fuzionare
come prima anche se, come avevo scritto, una volta reinstallata questa versione e sconesso il lettore dal pc quest'ultimo ha ricominciato con lo "scanning..." (cosa che in precedenza con questa versione del firmware non faceva). Tuttavia prima di reinstallare la 2.511.243 il programma non mi ha chiesto di formattare come al solito (forse perchè avevo il lettore vuoto).

In ogni caso a me la 2.511.251 non ha funzionato.
Se qualcuno è riuscito a mandare una mail ed avere risposta dalla oregon potrebbe segnalare questo "piccolo problemino" che in pratica distrugge il lettore (visto che il firmware vecchio sul sito non c'è ed un utente generico non potrebbe quindi tornare indietro); tra l'altro la versione 2.511.251 c'è sui siti di tutta Europa della oregon e non solo in Italia (quindi stavolta l'hanno fatta grossa) e il messaggio allegato secondo cui la nuova versione dovrebbe introdurre il supporto per il cinese semplificato e altro è un messaggio standard che hanno messo guarda caso per quasi tutti i lettori e, tra l'altro il supporto del cinese semplificato c'è sempre stato fin dalla versione 2.511.241 del firmware (quella montata in fabbrica).

E poi, che cavolo, se dalla 2.511.241 alla 2.511.243 è stato aggiunto il supporto playlist ed altro, dalla 2.511.243 alla 2.511.251 forse si sarebbe potuto ascoltare le canzoni durante la navigazione o altro (se la numerazione ha un senso...), anche perchè il firmware funzionava malissimo però una volta messo nel menù info compariva "2.511.251" quindi la versione era un'altra più nuova e fatta per questo lettore altrimenti il programma d'installazione non sarebbe neppure riuscito a montarla sul lettore!!!

per finire io una mezza idea di cosa sia sto benedetto-maledetto "scanning..."
me la sono fatta: quando si installa il firmware d'altronde si mette "scan disk" e "formatta" nelle opzioni e magari lui prima installa e poi scannerizza, cosa che forse con il vecchio programma d'installazione si selezionava di fare ma in realtà non faceva.

DjLode
23-07-2005, 13:56
A me lo scan disk lo ha sempre fatto :) (con sempre intendo anche al primo cambio di firmware)

guari
23-07-2005, 15:15
A me lo scan disk lo ha sempre fatto :) (con sempre intendo anche al primo cambio di firmware)

Dal lettore (ovvero ti veniva fuori sullo schermo del lettore "scanning..." con la batteria che lampaggiava) appena scollegato dal pc??
a me questo sull'MP 303 non è mai successo con i due firmware precedenti!!!!!!!

DjLode
24-07-2005, 14:14
Sì. Poi mi dava come valori 99 99 99 92 e partiva tutto. L'ultimo firmware devo ancora metterlo.

biggestopolino
24-07-2005, 17:53
Buongiorno a tutti, anche io come voi sono rimasto colpito dal fatto che a "soli 99 euro" mi potessero dare un hd da 1.5 giga, con 12 ore di batteria e schermino abbastanza grande ecc ecc. i primi giorni infatti ha funzionato tutto bene, poi però a seconda delle volte le canzoni andava a farle saltare (cosa bellissima, dovrei in pratica ascoltarmi tutte le canzoni prima di partire x un viaggio, in modo da non avere problemi di ascolto), poi formattavo e rimettevo la canzone, e poi di nuovo ok. quindi non ho riscontrato il problema di alcuni, che avevano files troppo lunghi di caratteri o troppo grandi di bitrate. anche se poi dopo aver formattato bastava aggiungere altre canzoni e poteva tornare il problema.
ho deciso così di chiedere alla oregon, e per ora ancora nessuna risposta. ho trovato l'aggiornamento per il lettore, e l'ho scaricato, e ho provato le diverse modalità, e alla fine ho riscontrato:
1)se clicco start non spuntando format data area e enable scan disk, fa l'update in 2 secondi e poi se prendo il lettore e provo ad andare su info, mi segna la nuova versione. clicco su browser ed ecco che si blocca sul caricamento.
2) se invece seleziono sia format data area ed enable scan disk, dopo qualche secondo mi dice che la procedura è stata ultimata. stacco l'usb e provo ad accenderlo. come ha detto guari, incomincia a fare uno scan, però poi alla fine da me non va a scrivere
scan complete
98*
74
98
98

e osservando invece le numerazioni di guari, i numeri sono diversi, come mai anche se abbiamo tutti e due l' mp303?
spero che qualcuno mi passi il deupdate e al massimo lo inserisco in un sito in modo che tutti possano togliersi quello schifo di software e rimettersi il vecchio, e aspettare una nuova versione possibilmente pseudo funzionante

gangorusso
24-07-2005, 19:49
Ciao a Tutti, sono nuovo del forum....
io ho avuto ilfantastico lettore MP305 in regalo da un paio di mesi e per il primo mese non ho avuto molti problemi (escludendo le cuffie fatte per i nani, la non possibilità di scorrere le canzoni durante l'esecuzione del brano). Tutto ha funzionato alla perfezione e sono riuscito anche a crearmi le mie playlist dal lettore (processo trovato per caso smanettando poichè le istruzioni come tutti sapere lasciano molto a desiderare...)anche se il procedimento diventa noioso per playlist lunghe!!

dacirca 15 gg però ancheio ho trovato le famose cartelle con nomi indecifrabili di origine ignota e onestamente il problema più grave è che alcuni file non venivano più letti...dovevo necessariamente saltarli. Nessuno di voi ha avuto questo problema?
All'inizio ero molto soddsfatto del regalo...adesso leggendo le vs esperienze, e la mia, non so proprio cosa pensare...sapete aiutarmi per capire come mai questi file all'improvviso non vengono più letti? (per precisazione: per ovviare al problema dell'ascolto di brani io avevo creato una playlist con tutti i file (circa 25min a premere gli stessi tasti...) e ascoltavo in modalità casuale...di punto in bianco alcuni fie dovevo bypassarli perchè il lettore non riceve il comando play! si blocca su stop e io posso solo passare alla canzone successiva!!!!!)

aiuto please!!!!!!

ciao a tutti e speriamo nella oregon...
Ps: anche io spero in due miglioramenti in particolare (dopo aver risolto i vari problemi): possibilità di navigare nel menu durante l'ascolto e migliore possibilità di memorizzazione stazioni radio (magari con RdS!)

guari
24-07-2005, 20:35
Vi metto in allegato il vecchio firmware (versione 2.511.243 per MP303), quello che poi mi ha gentilmente inviato pfb.
ciao

guari
24-07-2005, 20:48
Niente da fare il file .zip creato con winRAR non me lo vuole proprio caricare.
Vi metto quindi la versione .pdf (basta aprirla comunque con winRAR ed è lo stesso oppure ricambiate l'estensione in .zip)

guari
24-07-2005, 20:56
:confused: :confused: :confused:
Niente da fare il forum non mi allega nulla, proverò un altro giorno, mi spiace

(clicco all'interno di "Opzioni aggiuntive" su "Gestisci allegati" quindi "Sfoglia" per individuare il file da caricare e poi "Carica", aspetto che abbia terminato, quindi "Chiudi la finestra" e "Invia risposta", ma non riesco ad allegarvi nulla...se qualcuno sa dove sbaglio me lo dica)

biggestopolino
24-07-2005, 20:57
perfetto sono riuscito a risolvere il problema, ;) ora vado anche a mettere il link nel sito, poi vi scrivo il link. grazie guari!

guari
24-07-2005, 21:02
perfetto sono riuscito a risolvere il problema, ;) ora vado anche a mettere il link nel sito, poi vi scrivo il link. grazie guari!

Figurati ;)

biggestopolino
24-07-2005, 22:46
come promesso, ho inserito in questa pagina web

http://www.guidascacchi.it/mp303/mp303.html

i due update, sia quello funzionante sia quello successivo (che non vale nulla).
so che una guida scacchi non è attinente a degli upload di un mp303, però era l'unico posto che avevo per inserirvi tutto :D
spero di essere stato d'aiuto e speriamo che arrivi un update decente dai menomati mentali della oregon. ciaooooo :p

pfb
25-07-2005, 10:46
ciao a tutti,

dopo un breve momento di "gloria" dovuto al primo passabile aggiornamento del firmware, mi pare che gli scienziati dell'oregon si siano confermati dei veri ciarlatani.

Infatti ho l'impressione che il secondo aggiornamento lo abbiano pubblicato "a scatola chiusa" senza fare i dovuti test. Probabilmente lo hanno visto su qualche sito straniero e se lo sono preso senza farsi troppe domande.

Per non parlare del cosiddetto "supporto tecnico": finalmente l'oggetto
riconosce le playlist, ma non viene detta una parola su come queste possano essere create. In pratica gli utenti devono scoprirlo per passa parola, dopo che qualcuno con intuito e iniziativa ha capito il meccanismo. Infatti mi pare di capire che nemmeno il manuale del 305, dove pure la funzione e' presente di default, sia esattamente prodigo di particolari. Ancora piu' assurdo e' che non si capisca quali caspita di novita' introduca il nuovo firmware.
Anche a me piace il motto "when all else fails, read the manual", ma cavolo, almeno provino a scrivere uno straccio di pdf con le notizie salienti. Che ci vuole?

Bisognerebbe fare una "class action" all'americana!! :mad:
Comunque e' un peccato, perche' secondo me con un software e un supporto tecnico solo un po' piu' decente, l'mp303 sarebbe un oggetto pure sensato.

scusate lo sfogo

ciao

DjLode
25-07-2005, 10:50
Considera che dal nome del file pare essere una release candidate (RC9) e quindi non una versione stabile. Probabilmente (visto che è una delle poche cose indicate) l'hanno buttata fuori solo per inserire il cinese, io aspetto la prossima versione non RC :)

pfb
25-07-2005, 11:04
Considera che dal nome del file pare essere una release candidate (RC9) e quindi non una versione stabile. Probabilmente (visto che è una delle poche cose indicate) l'hanno buttata fuori solo per inserire il cinese, io aspetto la prossima versione non RC :)

ciao

questo se e' possibile mi fa imbufalire ancora di piu'! E conferma le mie impressioni!

Tanto per incominciare, sarebbe buona norma avvertire che il software potrebbe essere instabile e lasciare sul sito l'ultima versione stabile.
Soprattutto se il nuovo software introduce una novita' fondamentalmente inutile, come il supporto ai caratteri cinesi. Questo con tutto il rispetto per i cinesi. Comunque non credo siano molti quelli che si sono comprati l'mp303 in Italia, considerando che e' made in CPR :) .

Tutto questo e' a dir poco dilettantesco.

biggestopolino
25-07-2005, 20:54
beh devo dire che alla fine sono anche piuttosto soddisfatto del downdate (se possiamo chiamarlo così :P)
prima l'mp3 saltava, e non era problema di mp3, perchè se formattavo fungeva di nuovo tutto ok.. ieri invece dopo il downdate ho inserito musica a + riprese (e con la versione iniziale questa procedura mi faceva casino) invece per ora tutto ok, la sto ascoltando piano piano tutta quanta la musica, e non ho riscontrato alcun problema per il momento, vi dirò se va tutto ok!
punti buoni in questa versione downdata, è che è + veloce nell'aprire le cartelle, anche se per ora aspetto che qualcuno mi spieghi come usare la pseudo-playlist della oregon!
una curiosità che chiedo a coloro che hanno ancora la primissima versione del software dell'mp303 : quando si cancellava una cartella, comparivano due pianeti (due Terre), uno in lontananza sulla sinistra, e l'altro vicino sulla sinistra?
ultima cosa, e questa volta mi rivolgo a coloro che hanno l'mp305: se avete anche voi avuto il problema di update e in internet non si trovano + i files, contattatemi e inseriamo nella pagina in cui ho messo quelli dell'mp303 anche i vostri downdate :P.
ma anche se avete anche roba nuova dell'mp303 fatemi un fischio, così si raggruppa tutto!

biggestopolino
25-07-2005, 21:05
meno male che ho risolto tutto con il downdate, ieri ho mandato 2 mails e oggi mi hanno risposto con queste 2 mails:
1)
Gentile cliente,
le consigliamo di portare il suo lettore Mp3 in uno dei nostri centri
assistenza dove il suo prodotto verrà riparato.Le ricordiamo che se in
garanzia la riparazione sarà gratuita altrimenti potreà richiedere un
preventivo di riparazione.Le ricordiamo inoltre di allegare lo scontrino
fiscale o un documento che garantisca la data di acquisto per la durata
della garanzia.
La invitiamo a ricontattarci via e-mail o telefonicamente specificando la
sua città così da poterle fornire gli indirizzi dei nostri centri assistenza
più vicini a lei.
----------
2)
Gentile Sig. ----,
la informiamo che la garanzia sui nostri prodotti vale 2 anni dalla data di
acquisto. Le consigliamo di portare il suo lettore imballato nella sua
confezione accompagnato da scontrino fiscale o documento che certifichi la
data di acquisto,in uno dei nostri centri assistenza.
La invitiamo a ricontattarci specificando la sua città così da poterle
fornire gli indirizzi dei nostri centri assistenza più vicini a lei.

Per ulteriori informazioni non esiti a ricontattarci.

Distinti saluti

Oregon Scientific Courtesy Line
199 112277
---------
---------


cose da valutare... mi hanno risposto subito! e soprattutto, ho scoperto di avere 2 anni di garanzia!
cosa brutta: se lo avessi mandato in garanzia me l'avrebbero tenuto un mese e oltre.. e poi la linea dell'Oregon è un 199...

pfb
26-07-2005, 08:57
vabe'

allora e' sicuro. Mi odiano. :cry:
Io (come diversi altri, mi pare) non sono mai riuscito a fare funzionare il modulo web, e i miei messaggi all'indirizzo di posta elettronica che si trova sul sito internazionale non hanno mai ricevuto risposta.

Boh.

biggestopolino
26-07-2005, 10:51
puoi mandargliela direttamente alla loro mail, a me hanno risposto. oppure se fai il modulo non cliccare la casellina sotto sta scritta : "Compilando il modulo di richiesta informazioni, l'utente da' il consenso al trattamento dei dati..." perchè se io la spuntavo poi mi diceva pagina internet non trovata, mentre se invece non la spunto, e quindi non do il consenso al trattamento dati, funziona tutto bene :P
poi non so se fosse solo un mio problema, cmq mandagliele direttamente alla mail :)

pfb
26-07-2005, 11:07
puoi mandargliela direttamente alla loro mail, a me hanno risposto. oppure se fai il modulo non cliccare la casellina sotto sta scritta : "Compilando il modulo di richiesta informazioni, l'utente da' il consenso al trattamento dei dati..." perchè se io la spuntavo poi mi diceva pagina internet non trovata, mentre se invece non la spunto, e quindi non do il consenso al trattamento dati, funziona tutto bene :P

ah, in effetti potrebbe essere una cavolata del genere, considerando la loro perizia informatica! :doh:
Di solito e' il contrario: se non spunti la casella ti dicono "mi spiace, in questo caso non ti possiamo rispondere....". Vabe', provero' anche cosi'.
Grazie :)


poi non so se fosse solo un mio problema, cmq mandagliele direttamente alla mail :)

L'indirizzo a cui ti riferisci, quello da cui provengono le risposte, e' info@oregonscientific.it? Perche gli ho anche scritto li', ma non si sono degnati di rispondermi...

ciao

biggestopolino
26-07-2005, 11:36
info@oregonscientific.it
boh io ho mandato le mails di domenica sera e loro mi hanno risposto lunedì mattina.
una cosa prima che me scordi: esiste una custodia per non graffiare continuamente il lettore?
non intendo quel pezzo di stoffa che ci hanno dato, ma un copri lettore come ne esistono x i cellulari.
qualcuno ha saputo arrangiarsi?

pfb
26-07-2005, 11:51
Mah, riprovero' a contattarli! :rolleyes:
Grazie!

Non credo che esistano custodie create apposta per l'mp303./305
Penso pero' che ci si possa adattare con quelle create per altri modelli, ne esistono di ogni forma e misura. Ne ho viste di neoprene, sia da cintura che da braccio, pero' costavano un botto (credo fossero quelle per l'i-pod).
Io volevo prenderne una da braccio ma avevano finito quelle della misura giusta (per correre l'attacco alla cintura non e' molto proponibile, vista la lunghezza ridicola del cavo delle cuffie...)

ciao

guari
26-07-2005, 17:10
-----------------------------------------------------------------------------------------
...Il presente prodotto è progettato per offrire molti anni di funzionamento soddisfacente...
-----------------------------------------------------------------------------------------



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

eeehhhhhh oleeeeeeee!!!!!!!!
a pochi giorni dalle vacanze, dopo un mesetto di vita a sprazzi travagliato, l'MP 303 del sottoscritto è schiattato ieri alle ore 19.15 dopo 10 minuti di riproduzione audio da pc.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


scusate l'enfasi del post ma credo sia giustificato, ieri dopo aver attaccato il lettore al pc e mentre stavo ascoltando qualche traccia presente su di esso col computer, l'mp303 s'è spento (come al solito) anche s'era in uso; lo riaccendo e riprendo a riprodurre altre canzoni, ovviamente dopo un pò s'è spento un altra volta, faccio per riaccenderlo e non s'accende più, o meglio, lo accendo e non va oltre la scritta "oregon scientific", in sostanza il lettore non s'avvia.
E questa condizione è rimasta permanente pure dopo averlo resettato col tastino sul retro per circa una ventina di volte attendendo ben più di 15 minuti
dopo lo spegnimento come ho letto in una mail della oregon; tra l'altro il lettore non avviandosi non viene riconosciuto dal pc e pertanto non è possibile nè formattarlo nè reinstallare il firmware!!!
Tutto questo dopo aver installato e poi tolto il nuovo fantastico firmware e dopo che il lettore, col vecchio firmware nuovamente, aveva ripreso a funzionare in maniera più che accettabile come in precedenza.

TIX74
27-07-2005, 00:08
-----------------------------------------------------------------------------------------
...Il presente prodotto è progettato per offrire molti anni di funzionamento soddisfacente...
-----------------------------------------------------------------------------------------



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

eeehhhhhh oleeeeeeee!!!!!!!!
a pochi giorni dalle vacanze, dopo un mesetto di vita a sprazzi travagliato, l'MP 303 del sottoscritto è schiattato ieri alle ore 19.15 dopo 10 minuti di riproduzione audio da pc.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


scusate l'enfasi del post ma credo sia giustificato, ieri dopo aver attaccato il lettore al pc e mentre stavo ascoltando qualche traccia presente su di esso col computer, l'mp303 s'è spento (come al solito) anche s'era in uso; lo riaccendo e riprendo a riprodurre altre canzoni, ovviamente dopo un pò s'è spento un altra volta, faccio per riaccenderlo e non s'accende più, o meglio, lo accendo e non va oltre la scritta "oregon scientific", in sostanza il lettore non s'avvia.
E questa condizione è rimasta permanente pure dopo averlo resettato col tastino sul retro per circa una ventina di volte attendendo ben più di 15 minuti
dopo lo spegnimento come ho letto in una mail della oregon; tra l'altro il lettore non avviandosi non viene riconosciuto dal pc e pertanto non è possibile nè formattarlo nè reinstallare il firmware!!!
Tutto questo dopo aver installato e poi tolto il nuovo fantastico firmware e dopo che il lettore, col vecchio firmware nuovamente, aveva ripreso a funzionare in maniera più che accettabile come in precedenza.


Beh, ritornaglielo alla Oregon e pretendi che te lo riparino... è pur sempre in garanzia, che problema c'è... e se dovesse ricapitare ancora pretendi che ti restituiscano i soldi.

biggestopolino
27-07-2005, 01:02
miseria quindi uno è andato, speriamo che non siano tutti così, il mio per ora sta durando da 2 mesi e per ora sembra anche tutto ok.
ma le cartelle invisibili che gestisce l'oregon, come le posso sfruttare?
c'è qualcuno che sa come usarle, e nel caso spiegarmelo brevemente?? :mc:

s1lv3rs3rf
28-07-2005, 10:31
salve a tutti, venerdì scorso ho acquistato il lettore da 5 giga, ho gia fatto l'aggiornamento disponibile sul sito del produttore. Proma di comprarlo avevo letto i vostri messaggi tutt'altro che rassicuranti........ma mi piaceva troppo e l'ho preso ugualmente ;) ;)
Per ora sono assolutamente soddisfatto del lettore.....speriamo bene :sperem: :sperem:

pfb
28-07-2005, 10:45
ma le cartelle invisibili che gestisce l'oregon, come le posso sfruttare?
c'è qualcuno che sa come usarle, e nel caso spiegarmelo brevemente?? :mc:

Che intendi con sfruttarle? Cosi' a occhio contengono delle playlist (nel formato scrauso OS) organizzate per autore, album, genere.
Questo ovviamente a patto che gli mp3 che tu hai caricato sul lettore contengano queste informazioni nei relativi tag id3.
Ma probabilmente questo lo sapevi.

Alcuni post dell'unico vero genio del basket contengono informazioni piu' precise sul formato delle playlist, nonche' un'applicazione "sperimentale" per convertire le playlist "umane" (tipo le m3u di winamp) in formato OS. Guarda verso pagina 5.

Non so se ho risposto alla tua domanda.

ciao

biggestopolino
28-07-2005, 13:01
io sto cercando un altro lettore da 1.5 giga, l'mp303, ma non ne trovo + da mediaworld, e se lo trovo lo fanno pagare 149 euro e quello da 5 giga 159... :confused: ma è normale che facciano queste differenze di prezzo minime con dei prodotti totalmente diverse?cmq qualcuno si ritrova per caso un mp303 rosa che devo regalarlo alla mia ragazza? e possibilmente nuovo! :p

cmq per la playlist, ho incominciato a leggere il post ma alla fine faccio prima a mettere le canzoni in "disco" e scelgo manualmente :D

tonybar
28-07-2005, 15:23
Aiuto!!! Ragazzi ho smarrito il manuale del lettore mp3 Oregon Scientific mp305, se qualcuno ne è in possesso me lo può cortesemente inviare? Questo è il mio iindirizzo: garantonio@libero.it.

Grazie anticipatamente...

L'unico Vero Genio Del Basket
28-07-2005, 15:23
Ciao a tutti,

è qualche settimana che non partecipo al forum, ma il lavoro mi reclamava....

Rispondo a biggestopolino....

Le cartelle nascoste (presumo quelle di cui parlo in un mio post precedente) le usa solo il lettore per crearsi le sue playlist ad hoc quando con il lettore utilizzate la funzione "Organizza Musica"....e credo che meno ci si smanetta e meglio è....

L'unica che potreste utilizzare è la cartella nascosta "__Playlist" se riuscite a crearvi delle vostre playlist ad hoc....

I vostri files mp3 ve li potete (o dovete...) organizzare creandovi delle vostre cartelle ne più ne meno come fareste sull'hard disk del vostro PC....

Ciao....

s1lv3rs3rf
28-07-2005, 16:10
Per ora sono assolutamente soddisfatto del lettore.....speriamo bene :sperem: :sperem:
come non detto ragazzi, dopo un'ora o due da quando ho scritto il precedente messaggio, sono entrato anche io nel celeberrimo club delle cartelle dai nomi astrusi incancellabili....ho dovuto formattare il disco del lettore!!! :doh: :doh:
non so che fare.....lo riporto indietro visto che fino a mercoledì posso ancora farlo ed ottenere un altro lettore in cambio???????? :help: :help:
voi che avete piu esperienza, che dite??? dopo questo episodio poi il lettore si tende a rovinarsi sempre di piu????
Peccato perchè fino a questo triste episodio ero proprio contento, il lettore + veramnte carino :cry: :cry: :cry:

guari
28-07-2005, 20:20
Beh, ritornaglielo alla Oregon e pretendi che te lo riparino... è pur sempre in garanzia, che problema c'è... e se dovesse ricapitare ancora pretendi che ti restituiscano i soldi.

Questo è poco ma sicuro, il mio disappunto e rammarico stava nel fatto che in sostanza questo lettore l'avevo preso per potermi portare la musica in vacanza o ascoltarla durante il viaggio e, se non ho capito male ci vuole una quindicina di giorni per la "riparazione" ma tra un paio parto quindi niente lettore :cry: :mad:

per le domande sulle playlist mi autoquoto un vecchio post nel caso potesse essere utile per qualcuno:


Poi vorrei rallegrare i patiti delle playlist che fino a poco tempo fa mi è sembrato che si dannassero per poterle trasportare sul lettore (io compreso), ...allora... trasportarle sul lettore creandole dal computer direi che è piuttosto complicato anche perchè come osservato da alcuni in precedenza il lettore ha un formato tutto suo (.xpl) che nessun software per pc usa (l'.xpl che usano certi lettori multimediali non corrisponde a quello della oregon) , tuttavia, e qui viene il bello che risolve tutti i problemi, le playlist possono essere create direttamente dal lettore!!, basta entrare in un qualsiasi menu dove sono presenti dei file audio (che sono preceduti dal simbolo musicale) e una volta evidenziata la traccia premere il tasto col + (quello per alzare il volume), noterete che a lato del nome comparirà un + appunto, evidenziatene un'altra che volete e premete nuovamente +, una volta scelte tutte le traccie che andranno a comporre la playlist premete - (quello che abbassa il volume), e il lettore vi chiedera se si desidera salvare la playlist, a questo punto scegliete si e cofermate, quindi verra una schermata per inserire il nome da dare alla playlist appena creata: con i tasti + e - si mandano avanti le lettere, il tasto stop permette di cambiare il formato da maiuscolo a minuscolo e viceversa, mentre muovendo in sù e giù la rotellina laterale si conferma la lettera scelta o la si cancella, per confermare il nome scelto premete la rotella (dovrebbe essere il tasto play).
Spero di essere stato abbastanza chiaro :D :D
comunque tutto ciò è possibile farlo con l'aggiornamento del firmware (2.511.343 se non sbaglio) altrimenti il lettore non avrà nemmeno idea di cosa sia una playlist (altro che quello che viene scritto sul manualetto), altra cosa, io ho ovviamente l'mp 303, per quanto riguarda l'mp 305 credo che tutto ciò si possa fare fin da subito col software già precaricato in fabbrica, in sostanza per quanto ne so l'aggiornamento del firmware presente sul sito porta gli utenti fino ad allora "menomati" dell' mp 303 al livello dell'mp 305 (come sofware).
spero di essere stato abbastanza illuminante, d'altronde le funzionalità di sto lettore vanno scoperte da sè perche manco uno interamente fumato che scrive coi piedi avrebbe potuto fare un manuale del genere :nonsifa:

guari
28-07-2005, 20:26
Aiuto!!! Ragazzi ho smarrito il manuale del lettore mp3 Oregon Scientific mp305, se qualcuno ne è in possesso me lo può cortesemente inviare? Questo è il mio iindirizzo: garantonio@libero.it.

Grazie anticipatamente...

premesso che il manuale è pressochè totalmente inutile dato che non fa altro che ripetere banalità che in molti casi non hanno nemmeno nulla a che fare con il lettore stesso, credo che tu possa trovarne una copia sul sito della oregon (tempo fa mentre ci gironzolavo in cerca di maggiori spuiegazioni non contenute nel manuale l'avevo trovato, se non l'hanno tolto...)

biggestopolino
28-07-2005, 20:35
non so che fare.....lo riporto indietro visto che fino a mercoledì posso ancora farlo ed ottenere un altro lettore in cambio???????? :help: :help:
voi che avete piu esperienza, che dite??? dopo questo episodio poi il lettore si tende a rovinarsi sempre di piu????
Peccato perchè fino a questo triste episodio ero proprio contento, il lettore + veramnte carino :cry: :cry: :cry:

guarda, che dirti, un mio amico aveva comprato insieme a me l'mp303..
poi aveva provato a collegarlo al pc con la batteria staccata (e dovrebbe fungere se non ci sono problemi) e invece a lui non faceva.
l'ha cambiato il giorno dopo, e l'ha riprovato a casa, e lo stesso non faceva. alla fine li aveva fatti provare tutti nel negozio della mediaworld finchè non ne aveva trovato uno che funzionava, ne ha provato 4!!!!
quindi, ti consiglio di cambiarlo in fretta, perchè finchè hanno pezzi alla mediaworld (e sicuramente tu l'hai preso lì) te lo cambiano, se invece non ne hanno + sicuramente ti consiglieranno di mandarlo in garanzia...
quindi corri in fretta e testalo subito, torturalo mettendoci mp3 e togliendoli..
e vedi che questa volta il secondo lettore funzioni bene :)
spero di esserti stato d'aiuto, ciaooo

biggestopolino
28-07-2005, 20:38
Aiuto!!! Ragazzi ho smarrito il manuale del lettore mp3 Oregon Scientific mp305, se qualcuno ne è in possesso me lo può cortesemente inviare? Questo è il mio iindirizzo: garantonio@libero.it.

Grazie anticipatamente...


come ha detto guari, è praticamente inutile il libretto, cmq io ho un mp303 e penso che sia praticamente tutto uguale a parte lo spazio, se ti interessa qualche pagina o argomento in particolare te la posso scannerizzare e piazzarla nel sito.

cmq poco fa ho cercato nel sito della oregon, e compaiono nella linea digitale 3 o 4 modelli di certi oregon, ma niente riguardo l'mp303 e l'mp305

pfb
29-07-2005, 09:34
guarda, che dirti, un mio amico aveva comprato insieme a me l'mp303..
poi aveva provato a collegarlo al pc con la batteria staccata (e dovrebbe fungere se non ci sono problemi) e invece a lui non faceva.
l'ha cambiato il giorno dopo, e l'ha riprovato a casa, e lo stesso non faceva. alla fine li aveva fatti provare tutti nel negozio della mediaworld finchè non ne aveva trovato uno che funzionava, ne ha provato 4!!!!


cioe'? Fammi capire: esistono mp303 che funzionano solo con l'alimentazione usb da pc (tastino sul retro in posizione OFF)?
Il tuo lo fa? E che mi dici dell'alimentatore AC? Puoi fare andare l'mp303
con l'alimentatore AC, sempre con il tastino su OFF?
Io pensavo che queste due funzioni elementari non fossero disponibili sul 303, ma solo sul 305.
Allora e' vero, sti cosi li assemblano coi piedi! :muro: (vorrei usare un'espressione piu' forte)

the log
29-07-2005, 11:28
a guardare l'ultimo fw del 303 si potrebbe ipotizzare che esistano diverse versioni dello medesimo. Come capita spesso con i prodotti cinesi, stesso modello, stessa scocca, componenti interni differenti. Potrebbe esserci quindi diciamo una versione A che è stata la prima prodotta e una B che è poi la base del 305 ( i fw dei 2 modelli sono simili ma non identici, i due apparecchi dovrebbero differire non solo dalla grandezza dell'hd )

biggestopolino
29-07-2005, 12:40
cioe'? Fammi capire: esistono mp303 che funzionano solo con l'alimentazione usb da pc (tastino sul retro in posizione OFF)?
Il tuo lo fa? E che mi dici dell'alimentatore AC? Puoi fare andare l'mp303
con l'alimentatore AC, sempre con il tastino su OFF?
Io pensavo che queste due funzioni elementari non fossero disponibili sul 303, ma solo sul 305.
Allora e' vero, sti cosi li assemblano coi piedi! :muro: (vorrei usare un'espressione piu' forte)

si ho provato anche prima, e il mio mp303 funziona anche se è in off.
se collegato all'usb del computer fa il cerchietto rosso, poi clicco su on e diventa arancione e poi carica i dati sul pc, e anche se lo provo all'alimentatore AC in off funge lo stesso senza problemi..
ti da lo stesso problema del mio amico, che non puoi attaccarlo all'usb del pc se non lo tieni acceso? non riesce a pescare la corrente?
ad esempio tenendolo in off con l'usb, va a ricaricarmi il lettore. a volte lo faccio sui portatili quando non sono a casa

gancio
01-08-2005, 11:27
Ciao a tutti!
Ho da poco comprato un lettore MP305 e, dopo averci copiato sopra un certo numero di mp3 di vario tipo disposti in cartelle diverse, ho notato che alcuni di essi si sono trasformati, senza che io facessi nulla, in file e cartelle con nomi formati da caratteri strani; se cerco di cancellarli non succede nulla; se cerco di ascoltarli dopo un po' il lettore sembra andato in tilt e occorre riaccenderlo; ho verificato che la versione del firmware è la 2.511.245; non so proprio cosa possa essere successo.

s1lv3rs3rf
01-08-2005, 16:08
ho notato che alcuni di essi si sono trasformati, senza che io facessi nulla, in file e cartelle con nomi formati da caratteri strani; se cerco di cancellarli non succede nulla; se cerco di ascoltarli dopo un po' il lettore sembra andato in tilt e occorre riaccenderlo.

ben arrivano nel club delle cartelle corrotte gancio, prova a formattare il disco del lettore da windows e vedi se il problema si ripete, stressalo un po e controlla se si verifica nuovamente, se succede ancora riportalo al mediaworld e cambialo con un altro oppure prendire uno di un'altra marca, questo decidilo tu!
Io ho avuto lo stesso identico problema dopo 7 giorni dall'acquisto. Ho deciso di non combiarlo....non so sensazioni, da quando ho formattato va bene. Non ho piu avuto problemi nonostante l'abbia stressato tantissimo, cancellando e riscrivendo sul disco un sacco di volte, tenendolo acceso per ore ecc.... Spero che duri perchè è un ottimo lettore portatile.

isd88
01-08-2005, 22:25
Salve a tutti, sn nuovo... Prima di comprare l' mp305 avevo un lettore a mem flash con 128 + 1 gb su mmc :cool: . Poi siccome mi stufava mette e toje dal cell al lettore e viceversa la mmc da 1 gb e in concomitanza colla distruzione :muro: del lettore precedente ad opera d una batt d m***a e di un kualità infima o deciso: mi sn fatto un lettore cn hdd. Sn andato all uni€ e tra i tanti (troppi, nn ne o mai visti cosi tanti in un sl negozio) ke mi potevo permettere (150 euri ne uno d piu ne uno d meno, a meno ke nn aspettassi 2 mesi)o scelto l mp305. costava cm il philips da 1 gb e in piu aveva 4 gb e la radio :D .



Cell o da 3 giorni e l o usato x 6 o 7 ore kuasi di fila. Fino a ieri sera dicevo: "a me nn a dato mai problemi, tranne x il fatto ke nn poi vede le canzoni mentre senti" Oggi mi si spegne xke scariko e mi compaiono le famose cartelle e files dai nomi del c***o. Formatto e aggiorno il sw (x la 2a volta ) ora lo rimetto alla prova. Ma come è possibile?!?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!!??! nn c credo. tutti i lettori hanno un problema enorme e la oregon nn fa niente! io nn lo posso cambiare x 2 motivi: 1)sn fuori rm senza un mezzo d trasporto e n posso andare all uni€ 2) nn o i 50 euri x lo zen micro. Ke faccio? me lo tengo kosi? Sn amareggiato

biggestopolino
01-08-2005, 23:30
spero che almeno non abbiate letto tutti il forum prima di aver comprato il lettore, perchè se no ve la siete cercata un pò :P
cmq consiglio di stressare la oregon x l'aggiornamento del software, ma non al sito italiano, bensì quello americano, perchè quello italiano può tutt'al + raccogliere carote, non di certo avere il controllo del software degli oregon. quindi se avete un buon inglese, rompete le balle ai tecnici :help:

s1lv3rs3rf
02-08-2005, 06:53
purtroppo credo proprio che questo delle cartelle astruse sia un problema comune a tutti i lettori appartenenti a questo modello.......prima o poi capita a tutti, devo ammettere che pensavo non fosse così frequente, speravo che a me non capitasse :muro: , che fesso!!!! :doh: :doh:
Ma dopo la prima comparsa del problema, successivamente questo si ripresenta???? Chi lo ha preso da piu tempo che dice????
Il mio non ha piu dato problemi.....so che sono passati solo quattro giorni dall'inconveniente, ma io ci spero!!!

s1lv3rs3rf
02-08-2005, 07:58
ciao a tutti, leggendo un po in giro ho trovato sul sito inglese della oregon la guida all'installazione del nuovo firm per l'mp305/303. Se non ho letto male dice che per installare l'aggiornamento è richiesto la formattazione del disco del lettore!! Puo essere che i problemi riscontrati dipendano da questo fatto???? :eek: :eek: :confused: :confused:
Io non avevo formattato il disco prima dell'upgrade!!
Qualkuno che conosce bene l'inglese si prenda la briga di leggere la suddetta guida, visto che potrebbe essere utile a tutti!! ;) ;)

gancio
02-08-2005, 08:39
ben arrivano nel club delle cartelle corrotte gancio, prova a formattare il disco del lettore da windows e vedi se il problema si ripete, stressalo un po e controlla se si verifica nuovamente, se succede ancora riportalo al mediaworld e cambialo con un altro oppure prendire uno di un'altra marca, questo decidilo tu!
Io ho avuto lo stesso identico problema dopo 7 giorni dall'acquisto. Ho deciso di non combiarlo....non so sensazioni, da quando ho formattato va bene. Non ho piu avuto problemi nonostante l'abbia stressato tantissimo, cancellando e riscrivendo sul disco un sacco di volte, tenendolo acceso per ore ecc.... Spero che duri perchè è un ottimo lettore portatile.

Formattare dici? Beh ci proverò; per quanto riguarda la robustezza è vero, è un ottimo lettore portatile, peccato che il manuale in italiano sia abominevole; non è scritto da nessuna parte come ci si deve comportare per ricaricare la batteria e soprattutto per quanto tempo occorre lasciarlo attaccato al cavo usb, se nel frattempo l'interruttorino dietro della batteria deve stare su on o su off: l'altro giorno mi segnalava batteria scarica e allora l'ho collegato all'alimentatore CA con l'interruttore su on e ho visto che dopo 3 o 4 ore, i led da rossi sono diventati verdi; ma il manuale questo non lo dice e parla di una fantomatica immagine della batteria sul display, che durante la ricarica è spento. Comunque se riesco a risolvere il problema delle cartelle posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto. :)

isd88
02-08-2005, 10:56
Bè io la prima volta nn o formattato e il giorno dopo mi a fatto il problema, ora o formattato (il sw l o reinstallato). Cmq o trovato un file dal nome strano grande 8 gb!!!!!!!!! ma nn ne avevo solo 5? boh :D
Comunque o bisognio di vedere le canzoni mentre le sento, nn si puo scrivere in massa alla oregon per mettere kuesta funzione nel prox firmware? potrei anke rinunciare al mappamondo durante i carikamenti per kuesta funzione...

isd88
02-08-2005, 11:03
http://www.oregonscientific.es/software_detail.asp?c=2

andate p oa vede kua, il c'è un sw x mp305 ke serve sl se il lettore è blokakto credo. io boh

gancio
02-08-2005, 11:17
Sono andato a vedere sul sito spagnolo e mi sembra fatto come quello italiano, cioè con i piedi: avete notato che le istruzioni per installare il firmware sul MP305 in realtà si riferiscono a tutte le altre versioni di lettori tranne MP305????? Sono fantastici questi della Oregon, non tengono nemmeno aggiornato il loro sito! :mad:

isd88
02-08-2005, 11:32
tutti i siti della oregon sn identici, ma i prodotti sn diversi e divisi a caso. Kuello ke mi a fatto penzare è kuesto :

SOLO SI SU MP3 SE HA BLOQUEADO.

TIX74
02-08-2005, 14:13
Bè io la prima volta nn o formattato e il giorno dopo mi a fatto il problema, ora o formattato (il sw l o reinstallato). Cmq o trovato un file dal nome strano grande 8 gb!!!!!!!!! ma nn ne avevo solo 5? boh :D
Comunque o bisognio di vedere le canzoni mentre le sento, nn si puo scrivere in massa alla oregon per mettere kuesta funzione nel prox firmware? potrei anke rinunciare al mappamondo durante i carikamenti per kuesta funzione...

Isd88, a parte che non azzecchi manco un verbo mettendogli l' "H" .. ma li metti sistematicamente tutti senza "H"!
"Bisogno" si scrive senza la "I", "può" va con l'accento sulla "o" ma vabbeh.. quello potrebbe anche andare.. poi il linguaggio disgustoso da sms pieno di "K" è meglio evitarlo, ma usarlo solamente per gli sms. Non è mica il modo di scrivere questo!
Ho notato che le nuove generazioni (14enni -18enni) sono sempre più aditi a scrivere male, utilizzando le odiosissime "K" al posto delle "C" e facendo errori ortografici a go-go!
Ragazzi stateci un pò più attenti..sono errori gravi se dovreste scrivere una lettera raccomandata o scrivere un curriculum o cose simili.. imparate a scrivere! :muro:
Scusate l' OT

TIX74
02-08-2005, 14:18
tutti i siti della oregon sn identici, ma i prodotti sn diversi e divisi a caso. Kuello ke mi a fatto penzare è kuesto


Ma come diamine scrivi??? :doh: PenZAre con la "Z"? :read: :banned: :muro:

marcone1973
02-08-2005, 15:09
Ragazzi stateci un pò più attenti..sono errori gravi se dovreste scrivere una lettera raccomandata o scrivere un curriculum o cose simili.. imparate a scrivere! :muro:
Scusate l' OT

Condivido l'opinione di TIX74 (sarà che siamo coetanei, se 74 è l'anno di nascita!). Io impiego più tempo a decifrare l'abbreviazione che non a leggere un testo scritto per intero: lo scopo dell'abbreviare allora viene meno.
Poi potrei anche capire "ki" al posto di "chi" ma "kualità" proprio non serve a niente, giusto nella pubblicità degli hamburger di Krusty il Klown... Il numero di tasti da premere sulla tastiera è lo stesso.

-fine dello sfogo-

L'insormontabile problema delle cartelle e dei file astrusi:
Io ho preso l'abitudine di fare uno scan disk da windows (non quello previsto dal programma di aggiornamento firmware) ogni volta che trasferisco qualcosa o che metto il lettore in carica sulla porta usb.
E' un po' una pàra indubbiamente perchè l'operazione dura anche 15/20 min ma da qualche tempo le cartellacce compaiono sempre meno frequentemente.

Quando non funziona il reset brutale con il tastino sul lato posteriore faccio uno scan disk (approfondito, con le opzioni "Correggi autmaticamente gli errori del file system" e "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" attivate) ed è da un pezzo che non formatto l'unità.

Fate sapere al forum se anche voi "scannate il disko" ogni tanto e soprattutto quanto frequentemente compaiono le pseudo-cartelle.

Ciao a TUTT.

s1lv3rs3rf
02-08-2005, 17:14
Non per essere ripetitivo, ma ..... avete letto la guida???? dice chiaramente di selezionare la formattazione del disco quando si installa l'aggiornamento, secondo voi puo essere che le cartelle assurde si presentino perchè non è stata fatta la formattazione in occasione dell'aggiornamento????? :confused: :confused: :confused:

isd88
02-08-2005, 17:37
non è possibile: io la prima volta che ho aggiornato il fw non l 'ho selezionata er mi è durato 2 giorni (poi cartelle strane e perdita di dati :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ). La seconda volta ke lo ho aggiornato invece ho anche formattato e mi è ricomparso dopo 8 ore :mbe: .
Addirittura questa volta il nome dell'unità esterna era tipo quello delle cartelle. Ho risolto tutto con uno scandisk di windows xp (come grafika mi piace piu quello vecchio)


Ora si capisce?

s1lv3rs3rf
02-08-2005, 18:25
non è possibile: io la prima volta che ho aggiornato il fw non l 'ho selezionata er mi è durato 2 giorni (poi cartelle strane e perdita di dati :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ). La seconda volta ke lo ho aggiornato invece ho anche formattato e mi è ricomparso dopo 8 ore :mbe: .
Addirittura questa volta il nome dell'unità esterna era tipo quello delle cartelle. Ho risolto tutto con uno scandisk di windows xp (come grafika mi piace piu quello vecchio)


Ora si capisce?
Apparte il fatto che si capiva anche prima....un minimo di elasticità e ci si arriva tranquillamente.

Comunque, allora non cambia nulla!! :muro: :muro: :muro:
sia che formatti sia che non formatti le cartelle astruse compaiono comunque!!!! allora è propio un problema del lettore!! proprio una buona notizia!!! :muro: :muro: :muro:
Allora è risolvibile solamente con un nuovo firm., ed il produttore non se n'è accorto!? Che prodotto di qualità!!!! Ecco perchè costa 150 karte!!!! mannaggiaaaaa. :doh: :doh: :cry:

biggestopolino
02-08-2005, 18:52
Non per essere ripetitivo, ma ..... avete letto la guida???? dice chiaramente di selezionare la formattazione del disco quando si installa l'aggiornamento, secondo voi puo essere che le cartelle assurde si presentino perchè non è stata fatta la formattazione in occasione dell'aggiornamento????? :confused: :confused: :confused:


premettendo che possiedo un mp303, mentre questo problema a quanto pare si verifica solo negli mp305, quando io facevo l'aggiornamento del software non formattavo l'hd :p
penso che sia un problema non ancora risolto da parte della oregon, sicuramente perchè non provano bene i loro programmi e gli stessi aggiornamenti prima di mandare on line tutto..
vedi l'aggiornamento dell'mp303 che si pianta quando clicchi su browser..

isd88
02-08-2005, 19:04
Apparte il fatto che si capiva anche prima....un minimo di elasticità e ci si arriva tranquillamente.

Comunque, allora non cambia nulla!! :muro: :muro: :muro:
sia che formatti sia che non formatti le cartelle astruse compaiono comunque!!!! allora è propio un problema del lettore!! proprio una buona notizia!!! :muro: :muro: :muro:
Allora è risolvibile solamente con un nuovo firm., ed il produttore non se n'è accorto!? Che prodotto di qualità!!!! Ecco perchè costa 150 karte!!!! mannaggiaaaaa. :doh: :doh: :cry:


Grazie x la comoprensione..... :D :D

Comunque sta cosa mi preoccupa. Oggi mi è caduto da 15 cm (mi è scivolato giù dal sacchetto che t danno d serie e si è appoggiato a faccia in giu su un blocchetto di cemento che usavo cm tavolino) e ho scoperto che la scocca è in alluminio!!!!!!!infatti si è rigato poco ma le righe si vedono!!!!! specialmente sulla plastica dello schermo. Che dite se glielo riporto a uni€ me lo riprendono indoetro ? nn credo :doh: :doh:

Vabbè vedemo che ce tiramo fori da sto skifo!

biggestopolino
02-08-2005, 20:53
Grazie x la comoprensione..... :D :D

Comunque sta cosa mi preoccupa. Oggi mi è caduto da 15 cm (mi è scivolato giù dal sacchetto che t danno d serie e si è appoggiato a faccia in giu su un blocchetto di cemento che usavo cm tavolino) e ho scoperto che la scocca è in alluminio!!!!!!!infatti si è rigato poco ma le righe si vedono!!!!! specialmente sulla plastica dello schermo. Che dite se glielo riporto a uni€ me lo riprendono indoetro ? nn credo :doh: :doh:

Vabbè vedemo che ce tiramo fori da sto skifo!

azz non saprei, per il vetrino puoi chiedere ma penso che ti dicano che non possono farci niente..
io cmq ho risolto comprando una custodia di nokia, di quelli larghi che stanno facendo in questo periodo. sono andato da un senegalese, ho provato ad inserire il lettore in diverse custodie e poi ne ho trovato una che andasse a pennello di spessore e di larghezza. di lunghezza il lettore è + piccolo, ma almeno è protetto e il vetrino non si spacca :p
qualcuno sa come togliere i graffi dalla scocca? che l'avevo graffiato x sbaglio in diverse parti.

isd88
03-08-2005, 09:53
ieri ha (o ho, nn so se io o il lettore) toccato il fondo: formatto, metto le canzoni , s6acco. faccio 20 metri riaccendo , mi metto le cuffie e e........... al posto di 117 canzoni mi ritrovo kualke decina di cartelle con nomi a ca**o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Stamattina o telefonato all uni€ e mi sn fatto prestare 50 euri. W lo zen (anke se mi tokkera prenderlo rosa .....c'è sl kuello) :D :cool:

gancio
03-08-2005, 13:50
Sembra anche che l'MP305 faccia del casino con gli attributi dei file: stamattina faccio per collegarlo al pc e dopo un buon minuto e mezzo in cui il pc stentava a riconoscerlo, scopro che il file SETTINGS.DAT che di solito dovrebbe essere nascosto era invece diventato visibile, così me lo trovo anche lui mescolato in mezzo agli mp3 integri e alle cartelle cinesi da 10 giga :muro:; a questo punto rimpiango il buon vecchio walkman :sob:

s1lv3rs3rf
04-08-2005, 08:25
il mio per ora sta andando bene, spero che duri :sperem: :sperem:
per biggestopolino, bella idea quella della custodia per cell. proverò anche io dal mio negrozietto di fiducia!! ;) ;)
Per quanto riguarda i graffi sul vetro, so che esiste una specie di pasta che leva i graffi dai vetri, ma non ricordo bene, provate a chiedere nei negozi di ottica :mc: :mc:
Ah!! dimenticavo, ho cambiato le cuffie!! ho preso un paio di sony mod.
MDR-E828LP, queste sono le caratteristiche:

Capacità (W) 0.05
Driver (mm) 16
Frequenza (Hz) 12-22.000 Hz
Sensibilità (dB/mW) 108
Magnete Neodimio
Impedenza (ohm) 16

molto buone!!

tonybar
04-08-2005, 16:02
Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di custodie o case in plastica o tessuto per proteggere il lettore da graffi, polvere o altro? Del tipo di quelli prodotti per l'i-pod....

biggestopolino
05-08-2005, 09:56
Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di custodie o case in plastica o tessuto per proteggere il lettore da graffi, polvere o altro? Del tipo di quelli prodotti per l'i-pod....

ho provato a prendere la custodia del mini ipod ma non ci sta l'ipod, non tanto x larghezza ma per spessore, è poco + grande di scocca dell'ipod mini.
e poi l'oregon alla destra ha il pulsantino e quindi si dovrebbe rompere una parte della custodia :fagiano:

ldurs
11-08-2005, 13:06
Salve, anche io sono un possesore di lettore mp303, e lo uso da circa 2 mesi senza troppi problemi (non sono uno smanettone).
Ora però ho avuto la brillantissima idea di aggiornare il firmware del lettore, e da quando l'ho fatto praticamente l'hd non mi permette di mettere oltre i 125 file mp3, dopodichè mi viene dato errore di trasferimento file (ma non Disco Pieno).

Ho provato anche a mettere una vecchia versione del firmware, ma niente, il problema rimane (con la versione del software che avevo quando ho comprato il lettore, ho messo anche oltre 200 canzoni)

Cosa posso fare? E' un difetto del lettore??

l.

Bitware
18-08-2005, 23:47
sono un possesore del modello 305, sono molto deluso pensavo di ever fatto un bel aquisto a 160 euro, non vedo l'ora di venderlo e prendermi il micro zen e troppo delicato il vetro si riga subito come la scocca poi ancora di colore nero,

Bitware
18-08-2005, 23:55
Custodia Oregon Scientific MP 305

--------------------------------------------------------------------------------

Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di custodie o case in plastica o tessuto per proteggere il lettore da graffi, polvere o altro? Del tipo di quelli prodotti per l'i-pod....
--------------------------------------------------------------------------
io uso la custodia del philips genie 2000 semra proprio fatto a posta x il lettore mp3 Oregon Scientific MP 305. ho comprato anche delle cuffie sennheiser mx450 e delle cuffie sony mdr-e828lp il suono migliora un casino soprattutto con le cuffie della sony costano di meno ed x me hanno una resa sui bassi incredibili lo consiglio a tutti.

biggestopolino
19-08-2005, 18:17
Salve, anche io sono un possesore di lettore mp303, e lo uso da circa 2 mesi senza troppi problemi (non sono uno smanettone).
Ora però ho avuto la brillantissima idea di aggiornare il firmware del lettore, e da quando l'ho fatto praticamente l'hd non mi permette di mettere oltre i 125 file mp3, dopodichè mi viene dato errore di trasferimento file (ma non Disco Pieno).

Ho provato anche a mettere una vecchia versione del firmware, ma niente, il problema rimane (con la versione del software che avevo quando ho comprato il lettore, ho messo anche oltre 200 canzoni)

Cosa posso fare? E' un difetto del lettore??

l.

che versione del software hai?

biggestopolino
19-08-2005, 18:19
Buongiorno, sono un possessore di un Oregon MP303, volevo sapere entro quanto sia possibile avere un aggiornamento per il lettore, essendo l'update "Install MP303_2.511.251_RC9_Updater" (ancora presente nel sito della oregon ) buggato. Sottolineo infatti che quando si va a cliccare su browser, il lettore si blocca e non accenna a ripartire.
Io e molti altri utenti abbiamo dovuto usare l'aggiornamento precedente "InstallMP303_2[1][1].511.243" (che invece non è più presente nel sito) che anche se precedente, ha meno bug rispetto all'ultimo.
Sperando in una vostra risposta e in un aggiornamento del software, ringrazio anticipatamente.

:read:
questa è una mail che ho appena inviato alla oregon, sperando che tolgano il software buggato e ne mettano uno decente, e non che lo sostituiscano con quello precedente... se volete mandarne anche voi, l'indirizzo di posta è info@oregonscientific.it :p

s1lv3rs3rf
19-08-2005, 20:28
Custodia Oregon Scientific MP 305
ho comprato anche delle cuffie sennheiser mx450 e delle cuffie sony mdr-e828lp il suono migliora un casino soprattutto con le cuffie della sony costano di meno ed x me hanno una resa sui bassi incredibili lo consiglio a tutti.

quella delle cuffie è una scelta moooolto personale, anche io come te ho preso sia le sony mod. E828LP che le sennheiser mx450, e mi trovo decisamente meglio con le sennh.
Comunque mi sono anche informato leggendo in giro un po di robe sulle cuffie, e, nella sua fascia di prezzo, le mx450 dovrebbero essere le migliori, almeno a sentire chi ne capisce piu di su questo argomento!!!

Non capisco perchè sei deluso dal mp305!! va be, puo capitare che corrompa le cartelle degli mp3 (è capitato anche a me una volta!!) ma non credere che i lettori di altre marche siano esenti da difetti: parlando con i commessi del mediamondo, mi hanno detto che hanno ricevuto resi sia da chi aveva preso creative, apple o altre marche di lettori! :eek: Indistintamente!!! Quindi!!!

Bitware
20-08-2005, 12:17
Non capisco perchè sei deluso dal mp305!! va be, puo capitare che corrompa le cartelle degli mp3 (è capitato anche a me una volta!!) ma non credere che i lettori di altre marche siano esenti da difetti: parlando con i commessi del mediamondo, mi hanno detto che hanno ricevuto resi sia da chi aveva preso creative, apple o altre marche di lettori! Indistintamente!!! Quindi!!!
--------------------------------------------------------------------------
la fragilità del lettore ,il vetro si graffia subito,anche se faccio attenzione la scocca dell'mp3 colore nero ho gia due graffi se poi faccio un confronto con lo chic symphony 4u che ha, x me un suono migliore nei bassi ha il wow, la sintonia radio con segnale molto potente facilità d'uso, lcd più carino due colori molto ben leggibile,tutte le volte che ascolto gli mp3 con mp305 si blocca sempre, la sintonia radio fa schiffo x il prezzo che l'ho pagato lo vedo scarno, nel suo sito non ci sono aggiornamenti e del prodotto mettono 2 parole in croce,mi poi la cosa più importante non ha potenza di uscita, x sentire gli mp3 devo quasi sentire a palla del volume del 305, mentre con lo chic sono molto ma molto più basso di livello audio .vorrei prendermi il micro zen della creative penso di fare un salto di qualità ha gli egualizatori modificabili dall' utente bella funzione

ldurs
21-08-2005, 14:46
che versione del software hai?

L'ultima, ma anche mettendo la precedente con meno bug, il problema rimane, cioè quando provo ad inserire più di 125-130 file, mi da errore "impossibile creare directory o file".

Boh!!

l.

biggestopolino
22-08-2005, 14:39
L'ultima, ma anche mettendo la precedente con meno bug, il problema rimane, cioè quando provo ad inserire più di 125-130 file, mi da errore "impossibile creare directory o file".

Boh!!

l.

quale delle versioni?
Install MP303_2.511.251_RC9_Updater.zip questa presente nel sito?
oppure la
2.511.243 ?
perchè io avevo provato la 2.511.251 e bloccava il sistema :stordita:

biggestopolino
22-08-2005, 14:43
alla domanda che inviata da me alla oregon (che trovate qua sopra, qualche post prima di questo) questa è la loro risposta:

--------
Gentile cliente,

La informiamo che l' aggiornamente fornito sul nostro sito è completamente
funzionante e compatibile con il prodottto e con Windows 98SE/XP/2000/ME
pertanto non sono previsti ulteriori aggiornamenti.
Procederemo comunque con una verifica di quanto da lei segnalatoci.


Per ulteriori informazioni non esiti a ricontattarci.

Distinti saluti
--------

ma non era buggata?
io e altri utenti abbiamo verificato che quando si entrava nel browser, il sistema si piantava.
che l'abbiano cambiata, stessa versione ma funzionante?
faccio da cavia (anzi l'mp303) e vi dico appena so qualcosa :mbe:

lacie
24-08-2005, 16:11
ciao raga
ho acquistato anch'io l' mp305 della oregon
il primo neanche si accendeva,mentre il secondo che mi hanno dato(sostituito lo stesso giorno)sembra che va,dopo aver aggiornato il firmware con la stessa versione ed aver formattato il tutto appena averlo acceso :eek:
speriamo bene :rolleyes:

biggestopolino
24-08-2005, 17:07
ho ri-sottolineato che il software non va, e loro riscrivono:


Gentile cliente,

Gentile cliente la informiamo nuovamente che non ci sono pervenute
informazioni a riguardo di malfunzionamenti dell' aggiornamento presente sul
sito.
Se dovesse avere ancora problemi con il suo prodotto le chiediamo
gentilmente di fornirci il suo recapito telefonico per poterle inviare gli
indirizzi dei nostri centri assistenza.

:doh:
ma sono proprio idioti allora...

Blau14
25-08-2005, 08:40
Ho preso da un paio di giorni il 305 e per il momento non ho riscontrato nessun problema serio ( concordo però che la questione del non poter navigare nelle cartelle mentre si esegue un brano è scocciante ).

Espongo quindi un dubbio cretino, perdonatemi per questo. Sulla scheda di MW (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-70185&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1) si parla di "Custodia con clip da cintura". Io l'ho preso fisicamente presso un centro MW e nella confezione c'e' solo un borsellino floscio grigio con laccietto. Il cavo delle cuffie è troppo corto per tenere comodamente il lettore in tasca dei pantaloni, e le cuffie non sembrano predisposte per essere portate con il lettore appeso al collo...
Qualcuno ha effettivamente la custodia con clip citata sul sito di MW ?
come ve lo portate in giro evitando di impiccarvi con il cavo e di graffiare la scocca ( che anche se ruvia e stilosa è di plastica, non metallo... )

Io quando vado a correre, chiudo il sacchettino floscio e lo infilo al polso, e' l'unico modo per riuscire a correre e sentire la musica ... non comodissimo comunque.

PROBLEMI
Anche a me e' successo che si creassero delle cartelle con nomi illeggibili, finor a non avevo ancora avuto grossi problemi ... adesso do un'occhiata qui nel forum perche' mi pare che altri avessero avuto questi problemi, speriamo di non dover formattare tutto ...

marcone1973
25-08-2005, 12:15
Per tutti coloro che hanno appena comprato MP305:

Il problema delle cartelle "tumorali" sembra irrisolvibile, almeno per il momento fino a quando il customer care della Oregon avrà un po' più di care.

Soluzione "A mali estremi" (suggerita anche dai geni della OS stessa): spegnere direttamente dall'interruttore posteriore, quello che attiva/disattiva l'alimentazione, e lasciare spento MP305 per 10min. Dovrebbe resettarsi tutto. Con me ha funzionato più di una volta.

Soluzione "E' buona norma": Fare uno scan disk di windows sull'unità disco, con tutte le opzioni di correzione errore attivate. Le cartelle si sono rimesse sempre a posto ogni volta che l'ho fatto.
Anzi quando ho 20minuti liberi faccio scan disk anche quando le cartelle sono tutte apposto.


Ho visto che ora da Mediaworld l'MP305 è fuori a 189€ rispetto ai 159 di quando l'ho comprato io: cerco di razionalizzare per continuare a pensare che l'apparecchio ha un buon rapporto qualità/prezzo.

gru2001
25-08-2005, 14:58
il "bello" o meglio, il "brutto", è che a me queste fantomatiche cartelle si sostituiscono, in maniera random, a quelle buone con conseguente perdita dei dati. In ogni caso il mio l'ho mandato in garanzia.........speriamo bene...........

biggestopolino
25-08-2005, 15:04
la scocca è in alluminio, non plastica :)
è molto resistente ma allo stesso tempo si può graffiare molto in fretta, vi consiglio di comprare una custodia x nokia, degli ultimi modelli.
ho risolto in quel modo e sta perfetto, e me lo tengo al collo :stordita:

Eccezziunale
25-08-2005, 17:30
Ecco io ero seriamente intenzionato a prendere 'sto "gioiellino" dell'Oregon Scientific ma dopo aver letto il topic mi sa che tanto gioiellino non è :rolleyes: mi sa che punterò a un Packard Bell Audio Dream Color :)

s1lv3rs3rf
26-08-2005, 13:18
Ecco io ero seriamente intenzionato a prendere 'sto "gioiellino" dell'Oregon Scientific ma dopo aver letto il topic mi sa che tanto gioiellino non è :rolleyes: mi sa che punterò a un Packard Bell Audio Dream Color :)
guarda, io ho avuto lo stesso dubbio, ma dopo 3 mesi circa di utilizzo sono soddisfatto!!! per quello che costa ti da tanto!
pensa che un lettore con le sue medesime caratteristiche costa, in media, almeno 50 eurI in piu...........vedi tu!!!

Eccezziunale
26-08-2005, 17:25
Penso che domani deciderò.. se al pom non lavoro penso farò un salto al MW di Gallarate, vediamo se lì c'è un pò di scelta.. qui a Novara i 3 negozi di elettrodomestici e hi-fi che abbiamo hanno pochi modelli e prezzi non proprio popolari, mercoledì ero al Saturn di Assago.. mi manca solo MW :p

Per il momento in ballottaggio ci sono l'Oregon(il prezzo è concorrenziale per quello che dà), il Packard Bell Audio Dream Color, i vari Creative Muvo/Zen Nano e il Samsung YP-T7 (che avrei preso al volo all'IperCoop a 79€ ma 'sti incompetenti se li saranno comprati fra di loro dato che dopo 2 ore non ne avevano più).. certo il sogno proibito rimane l'I-River H10 :rolleyes:

biggestopolino
27-08-2005, 03:33
perchè, un bell'ipod da 60 giga?
che cmq è esagerato quel prezzo, l'apple vuole sempre fare roba di nicchia.. :banned:
ho visto ora i modelli che dici tu, ma quanto costano? hanno tutti lo schermo a colori.
so solo il prezzo orientativo del Packard Bell Audio Dream Color, tipo 180 euro e 1 giga di spazio e schermo a colori..
beh io ormai mi tengo l'oregon con firmware vecchio e funzionante :D

Eccezziunale
27-08-2005, 10:36
Il Packard-Bell forse viene un tantino meno di 180, il Samsung più o meno quella cifra... Creative & Oregon un pò meno. Mercoledì vado al MW e poi decido :D l'iPod da 60Gb? Carino ma non mi piace il fatto che alcune cose che ad esempio lì I-River mi dà di serie lì le debba pagare a parte(sembra di parlare di auto :D )

;)

biggestopolino
27-08-2005, 14:01
sisi tutto non di serie per l'apple, basta guardare su questo link
http://www.apple.com/it/ipod/color/accessories.html
una base per l'ipod(tipo un piedistallo), con uscita per le casse, a soli 40 eurooo che offertona!
oppure dei un alimentatore usb (e il nostro oregon permette di essere sia alimentato che ricaricato tramite usb 2 gratuitamente) a soli 30 euro :)
se poi non sbaglio l'ipod non ha nemmeno la radio, però di questo non sono sicuro..
cmq per un prezzo accessibile di 459 per 60 giga di ipod, beh è un'affare!
:sofico:

gancio
30-08-2005, 09:26
Un mese fa ero partito un po' scettico sul Mp305, ma poi l'ho usato ininterrottamente per tutto il mese di agosto e non ho riscontrato particolari malfunzionamenti; sì, effettivamente ogni tanto si creano quelle strane cartelle cinesi incomprensibili, ma per eliminarle mi è sempre bastato spegnerlo subito dal tastino della batteria sul retro e tutto è tornato a posto; ultimamente l'ho anche formattato per sicurezza; comunque per quello che costa (adesso 149 euro da mw) sembra essere robusto.

Eccezziunale
30-08-2005, 09:38
sisi tutto non di serie per l'apple, basta guardare su questo link
http://www.apple.com/it/ipod/color/accessories.html
una base per l'ipod(tipo un piedistallo), con uscita per le casse, a soli 40 eurooo che offertona!
oppure dei un alimentatore usb (e il nostro oregon permette di essere sia alimentato che ricaricato tramite usb 2 gratuitamente) a soli 30 euro :)
se poi non sbaglio l'ipod non ha nemmeno la radio, però di questo non sono sicuro..
cmq per un prezzo accessibile di 459 per 60 giga di ipod, beh è un'affare!
:sofico:

Esatto anche la radio non è di serie nell'iPod.. e poi sinceramente strapagarlo solo perchè è fashion non mi va... facendo un paragone automobilistico l'iPod è la Mini e gli altri che costano di meno e danno di più sono le altre auto :D domani deciderò cosa prendere, sperando di riuscire a trovare il MW di Gallarate, non ci sono mai andato :mc:

Bibolo
03-09-2005, 22:47
volevo prendere anch'io il lettore della oregon, la versione da 5gb, poi però mi sono imbattuto casualmente in questo topic e ho visto alcune rogne del suddetto, voi che già lo possedete ne consigliereste l'acquisto? la qualità audio com'è? per fare un confronto, io ho sentito l'ipod, beh, quello è davvero buono a livello di audio, questo come si comporta?

biggestopolino
04-09-2005, 20:35
l'ipod può anche essere sicuramente ottimo, però a parte che non da nulla di "serie", e poi è carissimo..
fra il 1.5 e il 5 giga della oregon, il 5 è quello che da davvero problemi..
putroppo ora a mediaworld hanno messo l'1.5 a 149 e il 5 a 159...
10 euro per 3.5 giga in +...
ci sarà un perchè? :muro:

jordan63
05-09-2005, 15:54
caro GUARI


Scusa se scrivo solo adesso ma io ho avuto lo stesso problema.
Acquistato a MW un lettore MP303 il giorno 5 maggio e il giorno 25 maggio ho avuto i tuoi stessi problemi, cioè partiva il Logo e lì si bloccava
Ti anticipo che tutto è stato risolto solo il 25 di luglio, in modo MOOOLTO soddisfacente per me, ma ho dovuto passare 1000 peripezie con il centro assistenza e l'OS.
Vi racconterò tutto in seguito

jordan

jordan63
05-09-2005, 17:08
Allora...se avete un pò di pazienza vi racconto tutta la storia......
Come avevo detto il mio lettore MP303 si era inprovvisamente inchiadato.
In pratica si accendeva, partiva il logo iniziale di Oregon Scientific (dei Barlafus....) e basta.
Riportavo il lettore a MW ma siccome erano passati i giorni utili per riconsegnarlo mi indicavano di portarlo ad un centro assistenza, perchè altrimenti, attraverso di loro avrei dovuto aspettare 2 mesi.
Visto che si avvicinavano le vacanze ho preferito agire personalmente.
Porto l'MP303 al centro assistenza dove mi comunicano che mi verrà sostituito entro 20 giorni, visto che l'Oregon non li ripara ma li sostituisce.
Al 21° giorno chiamo l'assistenza che mi comunica che il mio lettore non era ancora arrivato. stessa risposta il 25° giorno, il 27° mi viene detto di richiamare la settimana dopo. La settimana dopo ero in vacanza e quindi richiamo 2 settimane dopo. La risposta è la medesima.
A questo punto chiamo il 199... della Oregon (a pagamento, ma chiamavo da lavoro :stordita: ) dove mi chiedevano un riferimento che sulla bolla di lavoro non c'era (forse per farmi stare qualche mezz'ora al telefono).
La signora al telefono poi, a tentativi, trova la mia pratica e mi dice che il mio lettore risulta essere stato sostituito, quindi di aspettare qualche giorno e richiamare l'assistenza. Cosa che io faccio ma ottenendo la medesima risposta (nun c'è sta niente a fà). Al qul punto mi inc....zzo come una bestia e chiedo di parlare con il responsabile dell'assistenza. Il signore mi dice che ho ragione, che non è possibile fare certe figure per un lettore da 100€, che chiamava personalmente l'OS per risolvere la cosa e che mi avrebbe fatto sapere. dopo due giorbni non sapevo un bel niente e questo gentile signore si faceva negare. Richiamo il 199... della OS e questa volta mi risponde un'uomo che vuole quel riferimento della mia pratica che non ho (e che l'assistenza mi dice che è anni che non viene più usato) e questo, neanche a tentativi riesce a trovare la mia pratica. Comunque getta fango sui centri assistenza (che sono dati in gestione a terzisti)e, facendogli notare che la telefonata continuavo a pagarla io mi dice che mi scriveranno loro via e-mail il giorno dopo.
Io richiamo il centro assistenza e gli comunico quello che pensa di loro l'OS facendolo incacchiare di bestia, dicendomi peste e corna del'OS.
Comunque l'OS non mi richiama e io, per prova, richiedo i cataloghi via email.
La risposta mi arriva dopo qualche ora dicendomi dove potevo acquistare nella mia zona i loro prodotti.
Quindi mi sono così comportato:
1) mandati a fan....ulo via e-mail rispondendo alla loro.
2) mandato FAX al centro assistenza e al responsabile assistenza di Oregon scientific, con intimato la denuncia per apropiazione indebita (erano passati 60 giorni) se non mi fosse stato restituito, guasto o riparato, il mio lettore MP3.

Dopo un'ora (ore 17.00) mi ha chiamato il Direttore del'assistenza di Oregon che si scusava come un servo, ma io rincaravo la dose dandogli dell'incapace, dello sprovveduto etc. etc.
Comunque ottenevo che mi spedisse con corriere espresso un MP303 nuovo di pacca nell'azienda dove lavoro. E la mattina dopo mi veniva consegnato alle ore 9,00.
alle ore 10,30 mi telefonava il centro assistenza e.....
il resto ve lo dico in via privata a chi me lo chiederà

scusate la lungezza. Qundi posso fornirvi nomi e numeri per andare direttamente al cuore di Oregon e spaccargli i maroni.

Dimenticavo .... incociando le dita il mio lettore arrivatomi finora non ha avuto nessun problema

Bibolo
05-09-2005, 22:53
fatto 30 potresti fare anche 31 e dirci com'è andata a finire...cmq, monito della tua esperienza, vade restro os, oppure ci si può provare a prenderelo?

biggestopolino
05-09-2005, 23:14
fatto 30 potresti fare anche 31 e dirci com'è andata a finire...cmq, monito della tua esperienza, vade restro os, oppure ci si può provare a prenderelo?

si infatti ora dicci tutto :eek:
cmq per l'os... mah quello da 5 è un dubbio atroce :mbe:

jordan63
06-09-2005, 08:47
Per farvi sapere come è finita preferisco rispondere privatamente perchè in tutto questo casino ci ho guadagnato qualcosa e non vorrei che qualcuno dell'OS legga e mi rompa le uova nel paniere.
Comunque un mio amico ha comprato MP303 a maggio come me e non ha avuto problemi finora.
E come già detto da quando ho quelli nuovi tutto funziona a meraviglia.
Comunque OS è una ditta di cacca

biggestopolino
06-09-2005, 19:40
Comunque un mio amico ha comprato MP303 a maggio come me e non ha avuto problemi finora.
E come già detto da quando ho quelli nuovi tutto funziona a meraviglia.
Comunque OS è una ditta di cacca


confermo pure io.
per tutte e due le affermazioni ovviamente :D

guari
08-09-2005, 17:09
.....
il resto ve lo dico in via privata a chi me lo chiederà

Quindi posso fornirvi nomi e numeri per andare direttamente al cuore di Oregon e spaccargli i maroni.

come ti avevo scritto in un messaggio privato del forum io ho mandato in assistenza il mio lettore solo pochi giorni fa ma vista la proverbiale sfortuna che mi affligge negli ultimi tempi (l'anno scorso ho dovuto aspettare 4 mesi perchè mi attivassero l'adsl) non mi dispiacerebbe affatto avere quei numeri :) :) :
se me li scrivi in un messaggio privato del forum mi faresti un grosso piacere dato che non credo di essere tra i fortunati che riavranno indietro il lettore nuovo di zecca mandato in assistenza.
Grazie mille cmq dell'interessamento