View Full Version : Oregon Scientific MP303 / MP305
Visto che non riesco a inviare nulla sul sito della stramaledetta oregon, qualcuno sa dirmi perchè cavolo nel mio lettore non entrano più di 131 file, indipendentemente dalla loro dimensione??
Ho l'ultimo software, ma ho provato anche con i vecchi e fa lo stesso, il problema è sempre quello, se provo a mettere il 132° file ed oltre, mi dice "impossibile creare directory o file" come se non ci fosse spazio, ma non è effettivamente cosi.
Qualche idea?? O qualche numero di telefono dove posso insultarli a rotta di collo???
l.
P.S.Sapete dove reperire i primissimi firmware del MP303??
Come l'ultimo software?? ti funziona quello che c'è sul sito della oregon? il 2.511.251?
I firmwares vecchi credo sia molto difficile trovarli, io avevo montato il 2.511.241 in origine e funzionava piuttosto male (e quello non è possibile trovarlo perchè allora sul sito della oregon l'MP303 non figurava ancora tra i prodotti in catalogo e pertanto non esiste un programma per installare quella versione sul lettore), il primo firmware che avevano messo sul sito era stato il 2.511.243 che puoi trovare all'indirizzo messo da biggestopolino (che è l'unica versione funzionante in modo quantomeno accettabile e che "intelligentemente" i tecnici della oregon hanno prontamente levato dalla pagina dei download per mettere l'ultima versione (2.511.251) che è buggata in modo veramente pesante ed è totalmente inutilizzabile, probabilmente danneggerà pure il lettore tanto è piena di errori).
In ogni caso quando il mio lettore funzionava mi pare di aver avuto più di 131 files memorizzati (magari mi sbaglio), ma li avevo divisi un pò in cartelle e non mi ha mai dato un errore del genere (per intenderci il contatore in basso mi arrivava al massimo a 100 nella cartella più grossa ma in altre sottocartelle avevo altre canzoni salvate); in ogni modo è possibilissimo che abbiano progettato un firmware che non contempli l'allocazione di più di 130 files per 1.5 GB, d'altronde le limitazioni dei "cervelloni" della oregon fino ad ora sono state abbastanza evidenti :mad:
biggestopolino
11-09-2005, 22:41
P.S.Sapete dove reperire i primissimi firmware del MP303??
li becchi al link
http://www.guidascacchi.it/mp303/mp303.html
questo è l'unico firmware funzionante dell'mp303 (il 243, mentre il 251 è proprio buggato, come ha detto guari)
il 243 lo sto usando ormai da diversi mesi e non ho ancora riscontrato alcun problema,meno male :)
biggestopolino
11-09-2005, 22:42
io avevo montato il 2.511.241 in origine e funzionava piuttosto male
quella versione, la 241 a me ha girato malissimo, faceva andare gli mp3 a scatti :mad:
acidopuro
12-09-2005, 08:31
Salve a tutti
Se a qualcuno può interessare ho preso il lettore mp3 Packard bell audioKey Fm 1Gb.
Ottima impressione complessiva.
CI sono però delle funzioni non descritte del manuale su Cd che scopri utilizzando il lettore.
Ho notato che nel menu c'è anche la funzione NAVIGATION che ti permette di vedere e gestire le cartelle ed i file presenti. In alcuni forum molti dicevano che questa funzione non esisteva ed era per me motivo di dubbio per l'acquisto.
Meglio così.
Ciao
acido hai scritto questa cosa in due diverse discussione tematiche che non c'entrano con il tuo lettore...
Dovevi postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=834394
Tutte le discussioni si trovano chiaramente indicate nei thread in rilievo ;)
ottimo direi:
Hard Disk da 1,5Gb
MP3,WMA,WAV player
Radio FM
15 stazioni memoriazzabili
Voice Recorder
5 equalizzatori preimpostati (Normal, Pop, Rock, Jazz, Classic, Pop)
Modalità di riproduzione selezionabile (Normal, Repeat one, Repeat all, Random, Repeat random)
Connessione Mini USB
Batterie ricaricabili
Auto spegnimento
Indicazione dello stato delle batterie
3.5mm jack – per connessione auricolari stereo resistenti all'acqua
Display LCD con retroilluminazione BLU
USB flash drive per memorizzare qualsiasi tipo di file
USB2.0 per il trasferimento rapido dei files
firmware aggiornabile
Menù multilingua (Italiano, English, French, German, , Spanish, Portuguese)
ID3v1 and ID3v2 Tag information display per mostrare titolo e autore del brano
Disponibile nei colori Silver, Titanium, Rosso e Blu
ottimo direi:
Hard Disk da 1,5Gb
MP3,WMA,WAV player
Radio FM
15 stazioni memoriazzabili
Voice Recorder
5 equalizzatori preimpostati (Normal, Pop, Rock, Jazz, Classic, Pop)
Modalità di riproduzione selezionabile (Normal, Repeat one, Repeat all, Random, Repeat random)
Connessione Mini USB
Batterie ricaricabili
Auto spegnimento
Indicazione dello stato delle batterie
3.5mm jack – per connessione auricolari stereo resistenti all'acqua
Display LCD con retroilluminazione BLU
USB flash drive per memorizzare qualsiasi tipo di file
USB2.0 per il trasferimento rapido dei files
firmware aggiornabile
Menù multilingua (Italiano, English, French, German, , Spanish, Portuguese)
ID3v1 and ID3v2 Tag information display per mostrare titolo e autore del brano
Disponibile nei colori Silver, Titanium, Rosso e Blu
Non è tutto oro ciò che luccica!!!!!!!!!
Un più che pessimo supporto tecnico (firmware,assistenza...) è in grado far sprofondare pure un lettore con delle ottime referenze come quelle!!! Leggiti un pò le vecchie discussioni nelle pagine precedenti e decidi se ne vale la pena.
biggestopolino
13-09-2005, 20:38
mi rivolgo a quelli con l'mp303:
c'è scritto usb 2.0 ma a me sembra una 1.1 nel download dei files.
c'è qualcuno che ha il mio stesso dubbio? :stordita:
ps ho una usb 2.0
Domanda sul 305:
chi l'ha mandato in riparazione e ha avuto l'aggiustamento o la sistuzione del pezzo si è trovato nuovamente con il problema delle cartelle pazze ?
Il mio lettore è stato buono per 6 settimane, durante le quali non l'ho collegato a nessun pc. Appena mi sono messo a collegarlo al pc, tempo 2 giorni, e si è introiato tutto. Se lo mando in assistenza e me ne privo per un mesetto risolvo o comunque è un difetto di progettazione e la prendo in saccoccia ? :)
Domanda sul 305:
chi l'ha mandato in riparazione e ha avuto l'aggiustamento o la sistuzione del pezzo si è trovato nuovamente con il problema delle cartelle pazze ?
Il mio lettore è stato buono per 6 settimane, durante le quali non l'ho collegato a nessun pc. Appena mi sono messo a collegarlo al pc, tempo 2 giorni, e si è introiato tutto. Se lo mando in assistenza e me ne privo per un mesetto risolvo o comunque è un difetto di progettazione e la prendo in saccoccia ? :)
La prima e l'ultima cartella cambiano nome all'improvviso, si riempiono di un sacco di caratteri assurdi e risultano illeggibili.
Se provo a collegarlo a pc e a cancellare quelle cartelle avviene la clonazione
cioè per ogni cartella che provo (inutilmente) a cancellare ne impazzisce un'altra.
Ho formattato e per qualche ora le cose sono andate bene. Poi tutto è ricominciato.
Non sarà un virus? A me è accaduto dopo tre mesi dall'acquisto, quando ho collegato il lettore ad un computer che non è il mio e che potrebbe essere infetto.
Peraltro le cartelle pazze non sono scansionabili con avg antivirus.
Qualcuno conosce un antivirus che funzioni per questo problema?
Milena
Le "cartelle pazze" pare essere un difetto congenito dei 305, o almeno in questo forum non si è vista ancora una persona che non abbia riscontrato prima o poi questo problema. Io ho provato a chiedere alla Oregon se è un difetto di fabbrica di tutti i lettori, se è stata distribuita una partita difettosa, se siamo un branco di sfigati... hanno sorvolato sulle domande e m'hanno solo detto di portare in assistenza il mio lettore per farlo riparare o sostituire con uno perfettamente funzionante.
Non sei incappata in un virus ma in un difetto diffusissimo :|
biggestopolino
18-09-2005, 13:49
hanno sorvolato sulle domande e m'hanno solo detto di portare in assistenza il mio lettore per farlo riparare o sostituire con uno perfettamente funzionante.
Non sei incappata in un virus ma in un difetto diffusissimo :|
quando io ho detto che il software era buggato, mi hanno preso x un'inetto e mi hanno detto che funziona benissimo...
:rolleyes:
s1lv3rs3rf
19-09-2005, 19:46
già!!! crepo proprio che sia un bug sorftware comune a tutti i lettori mp305!!! :doh: :doh:
possibile che il produttore non cerchi una soluzione a questo inconveniente che rovina un prodotto di per sè abbastanza valido!!!! :muro: :muro: :muro:
gangorusso
24-09-2005, 12:44
ultimi aggiornamenti....
io ho appena provato a installare l'aggiornamento disponibile sul sito italiano. ora spero che vada tutto bene...
ho letto di qualcuno che stava provando a trasportare le playlist dal pc direttamente sul lettore, qualcuno ci è riuscito? sarebbe molto comodo per evitare di perdere le ore a smanettare sul pc!!!!
grazie a tutti
biggestopolino
24-09-2005, 17:52
ultimi aggiornamenti....
io ho appena provato a installare l'aggiornamento disponibile sul sito italiano. ora spero che vada tutto bene...
ho letto di qualcuno che stava provando a trasportare le playlist dal pc direttamente sul lettore, qualcuno ci è riuscito? sarebbe molto comodo per evitare di perdere le ore a smanettare sul pc!!!!
grazie a tutti
aggiornamento per quale lettore? 303 o 305?
gangorusso
25-09-2005, 09:51
[QUOTE=biggestopolino]aggiornamento per quale lettore? 303 o 305?[/QUOTE
io ho mp305 . il link da cui ho scaricato l'aggiornamento è:
http://www.oregonscientific.it/software_detail.asp?c=5
aggiungo che il mio problema, dopo le cartelle pazze,era proprio un blocco: arrivava al logo e si piantava...ora pare che vada tutto ok!!!
speriamo bene
biggestopolino
26-09-2005, 08:08
io ho mp305 . il link da cui ho scaricato l'aggiornamento è:
http://www.oregonscientific.it/software_detail.asp?c=5
aggiungo che il mio problema, dopo le cartelle pazze,era proprio un blocco: arrivava al logo e si piantava...ora pare che vada tutto ok!!!
speriamo bene
prima ti dava le cartelle e ora con il nuovo software no? funge bene? che uno che conosco ha l'mp305 e non vorrei che poi funziona peggio :P
si blocca o cmq ha difetti in qualcosa il software scaricabile dal sito?
o tutto bene? :confused:
gangorusso
26-09-2005, 18:04
prima ti dava le cartelle e ora con il nuovo software no? funge bene? che uno che conosco ha l'mp305 e non vorrei che poi funziona peggio :P
si blocca o cmq ha difetti in qualcosa il software scaricabile dal sito?
o tutto bene? :confused:
in questi gg lo sto usando poco....vi farò sapere a breve...speriamo bene!!
(anche perchè i miei amici che mi hanno regalato sto gioiello hanno perso lo scontrino...)
ciao a tutti, io ho un lettore mp303, volevo chiedere se anche a voi fa rumore quando entra all'interno delle cartelle, e all'inizio della riproduzione del primo brano in una cartella, tipo per 50 sec. Rumore come un frighetto, tipo un mangianastri, con vari schiocchii quando si avanza nelle cartelle o nei brani, succede anche a voi?
un'altra cosa, si sentono un pò di fruscii a volume zero, in menù e in riproduzione, diversi a seconda dei brani, come un ritorno elettrico a volume bassissimo! boh! ditemi x favore
biggestopolino
27-09-2005, 00:14
ciao a tutti, io ho un lettore mp303, volevo chiedere se anche a voi fa rumore quando entra all'interno delle cartelle, e all'inizio della riproduzione del primo brano in una cartella, tipo per 50 sec. Rumore come un frighetto, tipo un mangianastri, con vari schiocchii quando si avanza nelle cartelle o nei brani, succede anche a voi?
un'altra cosa, si sentono un pò di fruscii a volume zero, in menù e in riproduzione, diversi a seconda dei brani, come un ritorno elettrico a volume bassissimo! boh! ditemi x favore
il rumore all'accensione lo fa perchè cmq ha al suo interno un hd, quindi tranquillo :)
la differenza dalle penne usb è che quelle hanno memorie flash,l'mp303 invece è un vero e proprio hd mini che quindi fa anche i rumori da hd che carica (giusto nei primi momenti quando sta caricando tutte le cartelle).
per i fruscii non saprei, prova a cambiare cuffie e a vedere come va
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum, ho riscontrato anch'io la maggiorparte dei problemi sopra elencati. Anche avendo il software vecchio(non aggiornato) sono riuscito a risolvere il problema delle "cartelle pazze" e dei file illeggibili,inserendo i file con l'attributo di sola lettura.Il s.o. del mp305 non ha le autorizzazioni necessarie :banned: , e quindi non riesce a modificare( in male) i file o le cartelle! Spero di essere stato di grande aiuto per tutti! :read: Ciao :D :D :D :D :D :D
s1lv3rs3rf
02-10-2005, 10:10
Anche avendo il software vecchio(non aggiornato) sono riuscito a risolvere il problema delle "cartelle pazze" e dei file illeggibili,inserendo i file con l'attributo di sola lettura.Il s.o. del mp305 non ha le autorizzazioni necessarie :banned: , e quindi non riesce a modificare( in male) i file o le cartelle! Spero di essere stato di grande aiuto per tutti! :read: Ciao :D :D :D :D :D :D
bella trovata!! proverò anche io, puo essere che questa sia veramente la soluzione..............o almeno lo spero!!!! :mc: :mc: :mc: :mc:
gangorusso
04-10-2005, 08:11
prima ti dava le cartelle e ora con il nuovo software no? funge bene? che uno che conosco ha l'mp305 e non vorrei che poi funziona peggio :P
si blocca o cmq ha difetti in qualcosa il software scaricabile dal sito?
o tutto bene? :confused:
dopo tre giorni di utilizzo e un paio di cambio file (in totale avrò sritto e cancellato un paio di Gb) non ho più avuto problemi...
spero che duri ancora molto...
Ragazzi ho un grave problema.
Ho l'Oregon MP303 , l'altro giorno l'ho provato a formattare dal pc , facendo click di destro sull'icona per accedere al disco (una volta attaccato al pc) e poi andando su formatta.
Una volta fatto, la formattazione alla fine dice "impossibile formattare" e se provo ad accedere al lettore mi dice che il disco non è formattato e quindi è praticamente bloccato.
Se lo accendo, la radio funziona e tutto, ma se tipo provo a registrare qualcosa mi dice che il disco è pieno...quando invece nella playlist è vuoto :(
come posso fare? :(
Salve a tutti, ho trovato questa discussione navigando sul web...
Anch'io sono un fortunato possessore dell'MP305, ed anch'io ho più o meno riscontrato i problemi da voi elencati:
- mi regalano il lettore: bello, un sacco di funzioni!
- la riproduzione audio è penosa, come se una puntina saltellasse su un vecchio vinile, inoltre per motivi sconosciuti ogni tanto il lettore si "pianta" e devo resettarlo utilizzando l'interruttore sul retro
- un bel giorno, dopo 3 settimane di utilizzo, il lettore decide di piantarsi definitivamente, lo riporto al Media World, dove constatato il guasto me lo cambiano con uno nuovo
- il nuovo lettore non si pianta più, ma la qualità di riproduzione rimane molto bassa
- il tanto agognato aggiornamento del firmware, oltre ad aggiungere le utilissime lingue cinesi, risolve alcuni dei problemi di riproduzione
- contemporaneamente però, ho anch'io le mie prime esperienze di "cartelle pazze"
- ho l'ottima idea di installare linux sul mio pc (Fedora Core 4 per la precisione)
- il lettore viene montato ottimamente da linux, la velocità di trasferimento file su USB2.0 è decisamente più alta, e scopro che all'occorrenza posso formattarlo con un semplice comando
- non ho più il problema delle cartelle pazze
Conclusioni: mentre la bassa qualità di riproduzione sembra essere dovuta unicamente al firmware, il problema delle "cartelle pazze" appare più legato alla traballante gestione dei filesystem di Windows.
Inoltre vi è un altro piccolo bug: se carico sul lettore più di 4 mp3 in un'unica cartella, e questi hanno la formattazione "artista - traccia - titolo.mp3" il lettore non li riproduce nell'ordine alfabetico esatto. Se invece i file hanno la formattazione "traccia - artista - album.mp3" non vi è nessun problema. Può sembrare una questione da nulla, ma provate voi a rinominare 120Gb di mp3! Forse sarebbe meglio dare una sistemata all'algoritmo di ordinamento... (ingegneri Oregon, lo so che state leggendo! :ciapet: )
Per ora è tutto...
vi prego aiutatemi per il mio problema :(
cioè io ho perso un lettore mp3 perkè ho sbagliato a formattarlo? :(
cioè io ho perso un lettore mp3 perkè ho sbagliato a formattarlo? :(
ma scusa, portalo in assistenza.....se sei ancora in garanzia......
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum, ho riscontrato anch'io la maggiorparte dei problemi sopra elencati. Anche avendo il software vecchio(non aggiornato) sono riuscito a risolvere il problema delle "cartelle pazze" e dei file illeggibili,inserendo i file con l'attributo di sola lettura.Il s.o. del mp305 non ha le autorizzazioni necessarie :banned: , e quindi non riesce a modificare( in male) i file o le cartelle! Spero di essere stato di grande aiuto per tutti! :read: Ciao :D :D :D :D :D :D
Questa dei file in "sola lettura" è una grande intuizione! Grazie!
Scusate ma se io l'ho formattato male via win....
se ora ci provo con il format del software uscito dal lettore funzionerà?
non posso provarlo subito perkè non lo ho ora il cd :(
Scusate ma se io l'ho formattato male via win....
se ora ci provo con il format del software uscito dal lettore funzionerà?
non posso provarlo subito perkè non lo ho ora il cd :(
In teoria il software di aggiornamento firmware dovrebbe anche formattare l'unità. Prova a scaricarlo da http://www.oregonscientific.it/software_detail.asp?c=5 e fare un aggiornamento, magari ti ripristina il tutto.
scusa ma a te funziona quel file?
A me dice impossibile visual. la pagina...
forse sono dall'uni e con la rete wireless non funziona....
fatemi sapere
per favore rispondetemi :(
ciao ragazzi,
non è che qualcuno potrebbe fornirmi quei numeri "speciali" da chiamare per riavere indietro il mio lettore mandato in assistenza (quelli di cui parlava qualche giorno fa jordan63)?
E' passato un mese da quando ho portato il mio lettore (cioè hanno già sforato di dieci giorni dalla data di attesa comunicatami) e guarda caso mi sta succedendo precisamente tutto quanto descritto nel post da jordan63
scusa ma a te funziona quel file?
A me dice impossibile visual. la pagina...
forse sono dall'uni e con la rete wireless non funziona....
fatemi sapereDi quale file stai parlando?
...(ingegneri Oregon, lo so che state leggendo! )Non vorrei demoralizzarti ma quelli non fanno manco caso alle e-mail che gli si spedisce a casa loro, figurati se fanno lo sforzo di andare a cercare e leggere commenti sul lavoro che hanno fatto da altre parti!! (sono 3 mesi che sul loro sito hanno pubblicato un firmware che distrugge il lettore e dopo 3 mesi non si sono ancora resi conto di quello che hanno combinato!! :doh: )
Di quale file stai parlando?
In teoria il software di aggiornamento firmware dovrebbe anche formattare l'unità. Prova a scaricarlo da http://www.oregonscientific.it/software_detail.asp?c=5 e fare un aggiornamento, magari ti ripristina il tutto.
a Dink:
se ti riferisci al collegamento (http://www.oregonscientific.it/software_detail.asp?c=5), a me funziona ma se scarichi ed installi (formattando) la versione del firmware che c'è lì il lettore non funzionerà per niente bene (ma se il tuo problema è esclusivamente formattare usa quello ma tieni conto che dopo dovrai tornare alla versione 2.511.243: quella presente sul sito della oregon è buggata)
un aggiornamento a quanto scritto ieri: oggi mi è tornato indietro l'MP303 mandato in assistenza, prima di tutto non è dello stesso colore di quello che gli avevo dato io (ma va bè, forse è già tanto s'è tornato indietro qualcosa...),
poi monta una versione del firmware 2.511.125 :confused: :confused: !! non è un problema se il lettore fa il suo dovere ma ho l'impressione che m'abbiano spedito un lettore di almeno 2 o 3 anni fa! (quando l'ho comprato a maggio di quest'anno montava la 2.511.241 e funzionava maluccio...)
Comunque un consiglio a tutti: se meditate di mandare in assistenza il vostro lettore pensateci bene prima di farlo: prima di tutto dovete mettere in conto di non sapere quando vi tornerà indietro (visto anche i casi degli altri...), poi quando tornerà indietro magari non è del colore con cui l'avete comprato (come è capitato a me) e se il problema non è grave (ma forse in quel caso non ve lo sostituiscono neppure) forse è dovuto ad un difetto comune se non a tutti alla maggior parte dei lettori mandati in commercio (MP303-MP305 ovviamente), un esempio il caricamento 'facoltativo' della batteria che s'era discusso nelle prime pagine della discussione.
il problema , è ke ora nemmeno mi riconosce + il lettore :( lo attacco al pc , inizia a muoversi velocemente quelle tre striscette sul display dell'oregon mp303 e niente....prima me lo trova, ma non esce nemmeno + l'icona :((((
il problema , è ke ora nemmeno mi riconosce + il lettore :( lo attacco al pc , inizia a muoversi velocemente quelle tre striscette sul display dell'oregon mp303 e niente....prima me lo trova, ma non esce nemmeno + l'icona :((((non ho capito bene: il computer ti riconosce il lettore quando lo connetti? se si puoi farci qualcosa altrimenti mi sa che sei fregato.
Inizio ad essere + calmo ora...anche se non ho del tutto risolto!
Ho riavviato e me lo riconosce, ho installato il firmware, facendo sia la formattazione , sia lo scan disk , e anche l'installazione senza nessuna delle due opzioni (scan disk e format data) attivate.
Ora la memoria è tornata , e se provo ad accedere all'icona del lettore funziona e non mi dice che non è formattato. Ho provato a trasferire però una canzone...e oltre ad essere molto lento, si è bloccato il trasferimento...senza dare errori però.
Poi all'improvviso ho provato ad avviare quel mezzo mp3 che avevo inviato [sempre dal pc] ed è partita una skermata totalmente blu sul display dell'oregon....ora è skermata nera con scritto SCANNING...e il segnale di batteria che lampeggia...è normale?
Devo staccare il cavo del lettore al pc o lo faccio rimanere attaccato?
Ora è fermo su una skermata con scritto
SCAN COMPLETE
97*
97
88
98
MMMMMMM che faccio?
Non va avanti...che faccio?
se stai lavorando col firmware del sito della oregon è tutto ok, aspetta che abbia finito di fare tutto il suo casino (non c'è bisogno di staccarlo dal computer), poi ti darà dei numeri finito lo scanning, quando a finito scoprirai che il firmware che hai appena installato sul lettore funziona malissimo allora scaricati (se non l'hai già) la 2.511.243 dal sito messo da biggestpolino
mmmmm se provo a trasferire una canzone però non la trasferisce....il trasferimento non va avanti.. :cry:
se stai lavorando col firmware del sito della oregon è tutto ok, aspetta che abbia finito di fare tutto il suo casino (non c'è bisogno di staccarlo dal computer), poi ti darà dei numeri finito lo scanning, quando a finito scoprirai che il firmware che hai appena installato sul lettore funziona malissimo allora scaricati (se non l'hai già) la 2.511.243 dal sito messo da biggestpolino
infatti già vedo ke non mi fa trasferire i file...
da dove lo scarico il firmaware vekkio? non conosco il sito messo da biggestpolino :(
mmm funziona bene sto firmware oh....mi si blocca al logo della oregon se lo accendo... :confused:
http://www.guidascacchi.it/mp303/mp303.html scarica la 2.511.243 e reinstalla tutto
mmm funziona bene sto firmware oh....mi si blocca al logo della oregon se lo accendo... :confused:
installa la versione 2.511.243 se accendi il lettore con il firmware ultimo poi non si spegne più (devi usare il tasto dietro) e si blocca se entri in browser
http://www.guidascacchi.it/mp303/mp303.html scarica la 2.511.243 e reinstalla tutto
mammamia se funziona, e lo rimetto apposto giuro che vi faccio una statua...pensavo ke avessi bruciato 90€....ke poi a me andava pure bene l'oregon dico la verità...per quello che ci facevo...mi andava benissimo ^^
poi la geniale idea di formattarlo argh ke idiota ke sono!
Speriamo che sta volta mi vada bene!!
Sto scarnciado il firmware
Ma ora che finisco di scaricare, basta che installo quella nuova?
O devo fare dei procedimenti, tipo togliere prima il firmware di prima ecc ecc?
Lo sovrascrive da solo no?
fa tutto da solo, non devi far altro che ripetere quello che hai fatto col precedente
purtroppo sono sfigato.
Ho fatto tutto, e ora che ho installato il firmware vecchio, se avvio il lettore fa come prima quel famoso scanning...il problema è ke si pianta li.
Inizia con la batteria ke lampeggia e il rumore dell'hard disk intero si sente ke sta lavorando...ma dopo 1pò, si ferma tutto e non si sente minimo rumore.
Non so proprio che fare, dato che se è in scanning non mi da nemmeno l'icona per riformattarlo di nuovo :(
:cry:
se a questo punto lo resetti spegnendo per 5 minuti l'interruttore posteriore, quando lo riaccendi dovrebbe partire senza fare lo scanning.
biggestopolino
06-10-2005, 23:08
purtroppo sono sfigato.
Ho fatto tutto, e ora che ho installato il firmware vecchio, se avvio il lettore fa come prima quel famoso scanning...il problema è ke si pianta li.
Inizia con la batteria ke lampeggia e il rumore dell'hard disk intero si sente ke sta lavorando...ma dopo 1pò, si ferma tutto e non si sente minimo rumore.
Non so proprio che fare, dato che se è in scanning non mi da nemmeno l'icona per riformattarlo di nuovo :(
:cry:
hai installato il firmware che è presente nel mio link?
è la versione 243?
teoricamente se il tuo lettore non dovesse avere problemi, dovrebbe funzionare tutto bene, però da quanto ho capito il tuo sta facendo qualche casino di troppo :doh:
--------
biggestopolino
06-10-2005, 23:15
poi monta una versione del firmware 2.511.125 :confused: :confused: !!
ma di che secolo è quella versione??
che colore ti hanno dato?
azzurro, arancione o nero? :)
la mia versione è grigio metallizzata.....
sicuri ke vada bene quel firmware?
ma di che secolo è quella versione??
che colore ti hanno dato?
azzurro, arancione o nero? :)
nero, che non è terribile (appena l'ho aperto speravo che fosse anche da 5 GB e invece...), ma se me lo ridavano rosa glielo rispedivo subito indietro. :)
(tra l'altro sembra che sia arrivato dalla Germania: le etichette che chiudevano la confezione ed alcuni foglietti dentro sono interamente scritti in tedesco!!)
Per quanto riguarda la versione del firmware installato, è rimasta sul lettore giusto il tempo che m'è servito per accenderlo e leggerla (sembrava uguale alla 241 ma l'unica "canzone" presente -oregon scientific- non saltava, però l'ho giusto provata una volta sola, tuttavia m'è un filo dispiaciuto (certo, certo...) montare la 243, quella lì era un cimelio!, però non potevo rinunciare alle playlists :D )
a Dink:
allora, vediamo un pò...dall'ultima volta che ho usato il firmware presente sul sito oregon è passato qualche mese (pertanto non ho ricordi vivissimi dell'ordine dei passaggi che faceva) cmq se non sbaglio una volta fatta partire l'installazione (con formattazione e scandisk attivate), il firmware (sto parlando della versione 251) veniva montato sul lettore quindi lo si staccava dal computer e solo allora partiva con lo scanning -mi pare che l'ordine degli eventi fosse questo-, questa procedura, che poi altro non dev'essere che lo scandisk che avevamo attivato all'inizio, dura un bel pò, mi pare una ventina di minuti all'incirca e dovrebbe controllare che sul disco non vi siano errori, una volta terminata compare l'insulsa schermata coi numerini e premendo un tasto il lettore si avviava poi normalmente (ribadisco che sto andando a memoria, può darsi che vi sia qualche piccolo dettaglio impreciso...). Il lettore dunque si avvia, guardiamo in "info" e leggiamo, appunto, che la versione messa è la 2.511.251, proviamo ad entrare in "browser" ed il lettore si pianta, per spegnerlo è necessario utilizzare il tastino sul retro. Una volta spento lo si riattacca al computer, lo si riaccende in modo che venga riconosciuto e si leva quello schifo di firmware che abbiamo appena montato, per farlo è necessario scaricare ed installare prima sul computer e poi sul lettore la versione 243 (quella messa da biggestopolino)
facendo attenzione questa volta, per evitare di perdere altro tempo, a non selezionare pure la casellina "scandisk", la casella "formatta" è indifferente selezionarla o no tanto il software vi obbliga a formattare prima che possa iniziare a montare il nuovo firmware; installato e staccato il lettore dal pc questo s'accende (non dovrebbe fare lo scanning perchè non l'abbiamo selezionato!). A questo punto tutto dovrebbe funzionare più o meno bene (se il lettore non è danneggiato)
P.S.se il lettore o il disco non è danneggiato interrompendo lo scanning può darsi che si incasini il software (in ogni caso se dopo una mezzoretta, 40 minuti sta ancora scannerizzando vuol dire che c'è qualcosa che non va!)
biggestopolino
08-10-2005, 02:28
sembrava uguale alla 241 ma l'unica "canzone" presente -oregon scientific- non saltava
si ma poi con la 241 anche da me il file di prova non saltava, però molte volte le altre andavano a scatti :P
w la 243 :sofico:
GCmannaggial'oregon
08-10-2005, 17:13
Salve a tutti, mi chiamo Giuliano :)
giovedi 6 ottobre ho acquistato all'unieuro l'oregon mp305 da 5gb, ero partito con un'altro mp3 in testa ma quando mi sono trovato davanti a questo modello nn ho saputo resistere: un po per i 5gb, un po per il prezzo, un po per il design e la qualità dei materiali...così l'ho acquistato.... :doh:
dato che nn sapevo nulla dell'oregon scientific e i suoi mp3, la sera ho cercato in internet qualche info.... così spunta fuori questa discussione, :read:
leggo pagina dopo pagina e nn credevo a quello che c'è scritto...insomma mi stava prendendo a male ma ho pensato: magari sono fortunato e nn ne avrò di questi problemi....
l'mp3 fa il suo dovere x questi giorni, apparte qualche volta in cui si è bloccato ma niente d che. :fagiano:
oggi lo vado ad accendere e cosa trovo?!: cartelle rinominate a cavolo...che nn portano da nessuna parte...anche quando lo collego al pc rimangono questi nomi assurdi e cartelle che nn è possibile eliminare o rinominare... ho ripensato subito a questa discussione, pensando che se dopo 4 gg gia rinomina le caretelle (primi sintomi) c'è la possibilità di andare incontro ai problemi riscontrati da molti di voi....
.....così l'ho riportato subito all'unieuro...nn me l'hanno cambiato xche oggi è sabato, mi hanno detto di passare l'unedi....ma dopo avergli spiegato le motivazioni per cui lo vorrei cambiare con lo zen (che tra l'altro nemmeno hanno) mi hanno detto che nn posso cambiare un'oggetto solo perche ho letto opinioni negative su internet....
così gli ho detto che gli avrei potuto dire qualsiasi scusa...(cazzo sono nei 7 gg in cui c'è il diritto di recesso!!!!)...cmq dicono che lunedi lo proveranno e poi si vedrà.....
a cosa si possono attaccare x nn cambiarlo? come fare x andare sul sicuro?
scusate ma n voglio ritrovarmi nella stessa situazione di molti d voi....
vorrei cambiarlo cn lo zen, ma dato che nn ce l'hanno in QUEL unieuro, (mentre su internet si) posso farmelo arrivare da un'altro punto vendita?
cmq mi ero innamorato di quell'oggetto.... dite che sono difetti di fabricazione riscontrabili in tutti i modelli? oppure basta aspettare che aggiornano la firmware? :muro:
ps. scusate ma nn sono riuscito a scrivere meno :)
Il problema è ke ora appena attacco il lettore mp3 al pc , mi parte automaticamente windows media player , e tenta di far partire una musica ke è stata trasferita a metà e si blocca tutto, finkè non stacco il lettore dal cavetto :(
Se invece acendo il lettore...da solo...si pianta sul logo :(
non posso nemmeno + formattarlo...come posso fare :(
Ok sono riuscito a riaccedere all'installazione del firmware vekkio....
solo ke se vado a farlo dopo 1pò si blocca e dice tempo troppo elevato nel semaforo...
o qualcosa del genere :/
EVVAI CI SONO RIUSCITO!!!! EVVAIIIIIIIIIIIII FUNZIONAAAAAAA :D
Ho riformattato tutto con il portatile , invece di usare il pc fisso [con quel metodo ke distrugge tutto...ma in casi estremi si è rivelato utile :P] e ho installato semplicemente e questa volta a buon fine il firwmare vekkio!
Il lettore funziona benissimo ed è tutto ok!
Ho scoperto però ke forse è il mio pc ad avere qualche problema, riesco a trasferire le canzoni solo dal portatile....
da ke può dipendere?
i trasferimenti dal pc si bloccano...
sevenkidd
09-10-2005, 11:08
Buongiorno a tutti!
FInalmente m'è tornato il lettore dall'assistenza. Cioè, non è proprio andata così. Io l'avevo portato al Mediaworld in dada 09/07, ieri, 08/10, mi sono permesso (come la signora Pina che si permette di chiedere informazioni sul marito Ugo Fantozzi, dopo che non lo vede da una settimana) di chiedere se era arrivato. Dopo un'attesa di 10 minuti e relative mie minacce visto che secondo loro non era ancora arrivato, me ne hanno dato uno nuovo in sostituzione.
Ora finalmente il mio pc riconosce il lettore, cosa che prima non avveniva e rendeva impossibile il trasferimento delle canzoni.
Ora, qualcuno sa dirmi se devo mantenere questo firmware o cambiarlo? Mi sembra che cambiandolo dava problemi, o sbaglio?
Fatemi sapere per favore qual'è la versione migliore di firmware per il nostro caro (in tutti i sensi) mp303......
Ciao e grazie
7k
Beato te...a me sembrava ke funzionasse invece si è piantato di nuovo non appena ho trasferito una canzone dal pc -_-
Se posso consigliarti una cosa, NON TOCCARE NIENTE....che a me prima andava una bellezza...
iO NON capisco...funziona tutto bene....ho installato correttamente il firmware vekkio...ma se provo a trasferire le canzoni il trasferimento è così lento che si blocca....
perkè? :(
non è ke non supporta dei nomi particolari di file mp3?
anche se prima che succedesse tutto sto kaos me li prendeva :(
sicuro di non avere qualche virus o spyware sul pc che incasina la trasmissione dei dati? A suo tempo quando avevo appena comprato l' MP303 ed avevo qualche spyware sul pc (che funzionava con windows98SE) il lettore non veniva nemmeno riconosciuto (nonostante i driver appositi li avessi installati), poi appena ho potuto ho formattato il pc e messo windowsXP ed andava benissimo!
La miglior versione del firmware per l'MP303 è la 2.511.243 (almeno fino a quando non si decideranno a sistemare quella buggata presente sul sito Oregon)
ed ora una domanda...
qualcuno di voi ha capito (se possibile) come evitare che il lettore si spenga automaticamente dopo un pò di tempo che è connesso al pc? A parte il fatto che è una cosa fastidiosa (magari sto ascoltando una canzone dal pc memorizzata sul lettore e questo tutt'a un tratto decide di spegnersi), il lettore precedente è 'morto' proprio così: s'è spento e poi non s'è più riacceso!!!
se possibile vorrei evitarlo, quantomeno in via precauzionale
(ho provato disattivando il timer di spegnimento automatico dalle opzioni del lettore ma non funziona, si spegne ugualmente dopo poco tempo che rimane 'inattivo' (dopo 5 minuti che non sta nè copiando nè scrivendo qualcosa))
sevenkidd
10-10-2005, 15:13
La miglior versione del firmware per l'MP303 è la 2.511.243 (almeno fino a quando non si decideranno a sistemare quella buggata presente sul sito Oregon)
Questa versione è quella di default? Purtroppo sono in ufficio e non posso controllare se è questa la versione presente sul lettore.
Un'altra cosa strana: le vostre cuffie come sono? Queste sono diverse rispetto alle prime che avevo trovato nella confezione del mio "primo lettore". Queste sono argentate, con il filo semitrasparente, due cilindretti per unire i due fili delle auricolari, ed uno strano gancetto oltre ad una targhetta circolare con su scritto OS. Stavo pensando se magari, per fortuna, quella in mio possesso non sia una versione successiva a quella del mio primo lettore, con tutti i vantaggi (correzione bugs) che ne conseguono e si sperano....
Sul transfer lento delle canzoni non so dirvi nulla, mentre pure a me non riconosceva il lettore, ma ho provato su 10 pc diversi con diversi SO, dunque era solo un problema interno al lettore, che mal si collegava al cavo. :mbe:
Piuttosto, qualcuno sa cosa significa la scelta "converti TAG ID3" presente nel programma iTunes? Serve per caso a "catalogare" bene i brani per artista, canzone, album se questi campi sono correttamente compilati nel programma? E dunque per evitare che un brano mi venga visualizzato come "jovanot~1.mp3" ? :confused:
Alcatraz5906
11-10-2005, 11:41
Ciao a tutti...sapete da dove si possono prendere gli aggiornamenti firmware dell'oregon scientific MP305??
Io ho avuto parecchi problemi con questo lettore mp3!ho già dovuto formattarlo 2 volte perchè windows non lo riconosceva +...una volta mi si è bloccato mentro ascoltavo la musica...
e stamattina ho fatto "organizza musica" e nel HDD del lettore mp3 si sono create delle cartelle con nome stranissimi (sequenza di caratteri casuali)....
Cosa dite di fare??riportarlo in assistenza??è possibile cambiare modello?quale mi consigliereste rimanendo sul prezzo e le caratteristiche dell MP305?
GRAZIE CIAO
Anch'io ho dei problemi poichè Windows non riesce più ad entrare nell'HD del MP3, pur funzionando correttamente il lettore: che significa che lo hai formattato?
Anch'io ho dei problemi poichè Windows non riesce più ad entrare nell'HD del MP3, pur funzionando correttamente il lettore: che significa che lo hai formattato?
Ora sembra che sia tutto apposto, riesco a trasferire abbastanza bene le canzoni.
Unico problema rimasto, è ke ogni tanto il lettore si pianta mentre sto ascoltando una canzone....
da che può dipende?
Questa versione è quella di default? Purtroppo sono in ufficio e non posso controllare se è questa la versione presente sul lettore.
dipende da quando l'hai comprato: io l'avevo preso a maggio ed avevo la 2.511.241, quello che mi è tornato dall'astistenza aveva la 2.511.125
Qualcuno mi sa dire il nome di un programma che mi converta i files .mp3 in .wma con la stessa qualità di quelli di partenza?
Con la stessa qualità è impossibile. Per la conversione prova gxtranscoder o music converter dbpoweramp.
sevenkidd
12-10-2005, 09:32
dipende da quando l'hai comprato: io l'avevo preso a maggio ed avevo la 2.511.241, quello che mi è tornato dall'astistenza aveva la 2.511.125
io l'avevo comprato a dicembre 2004, quello che m'han dato ora ha la 2.511.215 mi pare.... ma visto gli esiti mi trattengo da effettuare un qualsiasi upgrade!
Con la stessa qualità è impossibile. Per la conversione prova gxtranscoder o music converter dbpoweramp.
ok, grazie
alfagolf
13-10-2005, 11:09
Anch'io sono uno (sfortunato!) possessore dell'MP305, acquistato (purtroppo!) PRIMA di leggere questo forum... dopo qualche ORA di utilizzo un po' intensivo si verifica il fenomeno dei files corrotti, è la seconda volta che lo porto in assistenza, vi farò sapere - ciao a tutti
alebriganda
13-10-2005, 14:53
ciao ragazzi..
ringrazio comunque chi aveva provato a risolvere il problema delle cartelle pazze mettendo i files in sola lettura ... ma a me il problema si ripresenta comunque; non solo, anche eseguendo scandisk in tutte le sue possibili varianti..
qualcuno ha alfine trovato una soluzione ? a me la oregon non ha nemmeno risposto alla richiesta di informazioni
se appena appena trovassi la soluzione la scriverei subito, giurin giurello, per il resto sarebbe un bel lettorino, se solo funzionasse..
aspetto fiducioso notizie dal primo che risolve il problema cartelle pazze in modo definitivo
ciao!
Dociccio
22-10-2005, 15:53
Salve a tutti innanzitutto!
Ho intenzione di acquistare un lettore MP3, di grande capacità..1GB (minimo risicato) e ho il modo di acquistare i prodotti Oregon al prezzo per rivenditore maggiorato di un 10-15%, ero convinto di prendere un 305 ma tutti i vostri commenti mi han fatto "passare" la voglia, la mia domanda è la seguente:
-Qualcuno conosce il prezzo rivenditore del 303 e del 305 così da calcolarmi quanto mi verrebbe a costare il pacchetto?
Non mi costerebbe comunque oltre gl'80€ l'1.5 e i 130€ per il 5 giga
-A QUESTI PREZZI VALE LA PENA DI ARRISCHIARMI CON UN 303 o 305?
-CAPITA NECESSARIAMENTE DI TROVARSI NEL PROBLEMA CARTELLE PAZZE?
(alla fine questo permane l'unico vero problema ineluttabile a qnt ho capito)
-QUANTO SPESSO ACCADE? ED è SEMPRE NECESSARIO FORMATTARE?
-ACCADE CON TUTTI GL'OS?
Saluti,
Domenico
PS
Se qualcuno di Bari è provincia può essere interessato posso vedere di prenderne più d'uno fatemi sapere
Io ho l'MP-305 da circa 3 mesi e, nonostante non l'abbia usato moltissimo, il problema delle cartelle pazze mi si è presentato tutto sommato poche volte: quando vedevo le cartelle pazze lo spegnevo subito dal pulsantino della batteria dietro e poi tutto tornava a posto; più che altro ho notato che a volte, quando ascolto una lista di mp3 presenti in una cartella, a un certo punto anzichè procedere con il successivo mp3 si interrompe di suonare e mi tocca di farlo continuare a mano; per il resto è robusto. (P.S. non ho mai aggiornato il firmware originale perchè quello presente sul sito Oregon sembra non funzionare correttamente)
biggestopolino
26-10-2005, 01:36
-Qualcuno conosce il prezzo rivenditore del 303 e del 305 così da calcolarmi quanto mi verrebbe a costare il pacchetto?
Non mi costerebbe comunque oltre gl'80€ l'1.5 e i 130€ per il 5 giga
-A QUESTI PREZZI VALE LA PENA DI ARRISCHIARMI CON UN 303 o 305?
Saluti,
Domenico
PS
Se qualcuno di Bari è provincia può essere interessato posso vedere di prenderne più d'uno fatemi sapere
il 303, il software che trovi (non sul sito ma sul link che ho postato) è buono e non crasha
bettella
26-10-2005, 11:45
Ciao a tutti, 'e un po' che non passavo da qui.
Anch'io ieri ho trovato le 'cartelle pazze' nel mio MP305. E la prima volta che mi capita e mi 'e successo perche volevo ascoltare della musica che non avevo piu sul disco. Nonostante questo c'erano i titoli salvati nelle varie cartelle ____Artisti, ____Genere.... Sul momento si 'e piantato e oggi che volevo trasferire dei file ho visto le cartelle(alcune erano visibili, altre no).
Ho visto che le cartelle VOICE e FM sono sparite e tutti i file che avevo dentro. Le altre mie cartelle non hanno subito danni. I file 'pazzi' non potevo aprirli. Mi dava un errore di file system 126 mi pare (non ricordo bene).
Invece di formattare/mandarlo in assistenza ho fatto subito uno ScanDisk (quello di Windows) approfondito e con l'opzione avanzata Frammenti di file perduti- Converti in file.Quando verificava le condizioni fisiche del disco l'ho interrotto(qui andava per le lunghe ma se avete tempo 'e bene lasciarlo fare) e ho trovato delle cartelle chiamate D0001,D0002... e dei file CHK. Nelle cartelle ho trovato il contenuto di FM e VOICE che non vedevo piu; in piu ho trovato anche le vecchie .xpl delle cartelle invisibili __Artisti.... Queste le ho cancellate.
Tanti dei file CHK erano dei wav (registazioni mie) che nel passato avevo perso o comunque c'erano stati dei problemi di trasferimento.( il lettore viene smontato in automatico dal PC dopo 10 min su Win e Linux se non c'e trasmissione di dati). Li ho semplicemente rinominati e posso ascoltarli senza problemi. Se non si riesce a ricordare i file persi, ci sono delle utility che aiutano a capire che tipo di file sono stati trovati e messi dentro al CHK. Cercate con google. Se vi ricordate cosa avete perso basta rinominare.
Le cartelle con nomi strani non ci sono piu e ho trovato file che erano spariti nel nulla! Non ho dovuto formattarlo! Se volete recuperare file non formattate il lettore. I dati ci sono sul disco, solo che non vengono riconosciuti correttamente.
NOTA: Io prima di fare ScanDisk ho spostato sul PC tutta quanta la roba che era ancora intera dentro al MP305. Ho lasciato solo i file danneggiati e ho fatto la scansione.
Ho letto che aiuta molto di tanto in tanto fare anche una defragmentazione del disco, cosi ci sono piu chance di trovare i file interi dentro ai CHK.
Da quello che 'e successo a me credo che una possibile causa di cartelle pazze sono le playlist out-of-date che ricordano link obsoleti. D'ora in poi cerchero di tenere le playlist aggiornate.
bye all
Stefano P
01-11-2005, 09:12
Ciao, sono nuovo e ho anch'io avuto dopo sole 24 ore il problema delle cartelle... ho provato con lo Skandisk di XP ma nulla, non so se è stato eseguito correttamente.. sono entrato da risorse del computer, disco G, proprietà - Skandisk... ma dura solo qualche secondo e non cambia nulla.
e' corretto ?
Grazie ragazzi per l'aiuto.
Stefano
bettella
02-11-2005, 09:47
Secondo me hai fatto lo Scandisk standard.
Io lo faccio con le seguenti impostazioni( caselle spuntate):
Tipo di controllo:approfondito
In Opzioni(pulsante abilitato solo adesso):area dati e area di sistema
Correzione automatica degli errori
In Avanzate(pulsante in basso):Frammenti di file perduti:converti in file.
-io ho win98SE sul pc.
A me dura abbastanza,trovo i file persi e le cartelle strane non ci sono piu.
Anche a te sono scomparse le cartelle VOICE e FM?
Qualcun altro c'e riuscito con lo Scandisk?
Stefano P
02-11-2005, 10:36
Ciao io ho XP e quello che riesco a fare è solo quello... le cartelle ci sono sempre e non riesco a cancellare nulla... oggi vada a farmelo sostituire.. mi spiace ma non accetto questi compromessi.
Ciao e grazie
Ciao io ho XP e quello che riesco a fare è solo quello... le cartelle ci sono sempre e non riesco a cancellare nulla... oggi vada a farmelo sostituire.. mi spiace ma non accetto questi compromessi.
Ciao e grazie
Anche a me comparsa delle cartelle pazze dopo meno di 24 ore. Risolto da XP, almeno temporaneamente, così:
Start --> Esegui --> Cmd
nella finestra che compare scrivere: chkdsk spazio lettera del lettore seguita da : spazio /F
la scansione è brevissima, non ho perso alcun file, ho cancellato le cartelle FOUNDXXX con i frammenti recuperati perchè non era andato perso nulla, almeno mi sembra.
Ora funziona bene, non so fino a quando.
Ciao
bettella
03-11-2005, 13:00
fare 'Scandisk' in win xp
http://www.tomroll.com/scandiskxp.htm( 'e quello approfondito solo se si spunano entrambe le opzioni.)
da riga di commando provate usando le opzioni:
CHKDSK <lettera>: /F /R
/F fix any errors found
/R scan for bad disk sectors and recover any readable information
solo per dire che ho appena aggiornato il firmware del mio mp303 e ho risolto i problemi di audio a scatti, apparentemente senza alcun effetto collaterale...
Quindi mi sento abbastanza soddisfatto :D
Anch'io sono uno (sfortunato!) possessore dell'MP305, acquistato (purtroppo!) PRIMA di leggere questo forum
mi meraviglio come una casa nota la oregon scientific non mette in rete un firmaware funzionante x 305
solo per dire che ho appena aggiornato il firmware del mio mp303 e ho risolto i problemi di audio a scatti, apparentemente senza alcun effetto collaterale...
Quindi mi sento abbastanza soddisfatto :D
L'hai aggiornato dal sito oregon?? :eek:
si, dal sito oregon italiano!
Da quando ho fatto il checkdisk con chkdsk /F di cui al msg del 2.11 l'ho usato molto; non ho più avuto cartelle pazze, ma non ho più utilizzato nè la radio, nè il registratore vocale nè soprattutto la funzione Organizza musica. Sono convinto che funziona bene fino a che non gli si lascia scrivere qualcosa sul disco, ad esempio una playlist; probabilmente in scrittura in suo firmware ha un'opinione del tutto personale di cosa sia un file system.
Ciao
si, dal sito oregon italiano!
scusa la domanda apparentemente un pò stupida: ma sei proprio sicuro d'aver scaricato ed aggiornato l'MP303 con la versione presente sul sito oregon italiano (la 2.511.251)?? Te lo richiedo perchè io a suo tempo (quest'estate)avevo scaricato dal sito quella versione ed avevo fatto l'aggiornamento, una volta finito avevo acceso il lettore ed andando nel menù info leggevo effettivamente che la versione era la 2.511.251 ma, piccolo inconveniente...il lettore si piantava SEMPRE tutte le volte che tentavo di entrare in BROWSER, REGISTRAZIONE e quando cercavo di spegnerlo non ne voleva proprio sapere. Ho dovuto toglierla e rimettere la vecchia (un casino perchè quella non c'era più sul sito) e dopo qualche giorno il lettore s'è totalmente rotto ed ho dovuto mandarlo in assistenza...dunque...voglio essere un tantino prudente.
Adesso ho riscaricato il file di aggiornamento dal sito oregon italiano e confrontandolo con quello che avevo tenuto (quello che avevo scaricato questa estate e che montato sul lettore me l'aveva distrutto) non posso fare a meno di notare che tutti i files che compongono le due installazioni sono IDENTICI :eek: :eek: (dimensioni e date di creazione).
Ormai la oregon mi ha abituato a qualsiasi tipo di inefficenza e stranezza...però se mi garantisci che a te funziona bene ci riprovo...non si sa mai...
Ora una curiosità: il firmware nuovo è identico al precedente o cambia qualcosa?? :)
io il firmware l'ho preso qui:
http://www.oregonscientific.it/software_detail.asp?c=5
boh forse sono stato fortunato ma non ho avuto problemi.
Da non credere, è un evento quindi poniamolo in rilievo:
--------------------------------------------------------------------------
NUOVO FIRMWARE MP303: versione 2.511.251 (adesso funziona!!)
--------------------------------------------------------------------------
Per ora mi sembra identico al precedente con un piccolo particolare: nonostante nel menù info ci sia scritto che tiene 1390MB come l'altro, mentre rimettevo a posto le canzoni che avevo sopra poco prima ho notato che...non ci stavano più!, di poco però: tiene circa 4-5MB in meno (nonostante ci sia scritto diversamente :confused: :confused: ); d'altronde le stranezze per i possessori di questi lettori non sono certo una novità :)
alfagolf
16-11-2005, 16:43
Ciao a tutti, dopo l'ennesimo intoppo dell'MP305 durante la riproduzione (con conseguente corruzione dei files) e due "soste ai box" in assistenza ho chiamato il numero, non proprio verde, dell'assistenza clienti... mi hanno risposto che il problema è stato studiato e sembra essere causato dall'eccessiva lunghezza dei nomi dei files mp3, per cui mi hanno suggerito di rinominare tutti gli mp3 con max 8 caratteri, ovvero come in DOS!
Fatemi provare per qualche giorno e poi vi saprò dire, magari è la volta buona...
Allora...ho provato per qualche minuto il nuovo firmware: ve ne scrivo sommariamente i pregi e difetti (già, perchè ne ha...), poi a voi la scelta!:
Da 2.511.243 a 2.511.251:
:) -Più veloce selezione dei canali radio;
:) -Possibilità di mettere in pausa la registrazione;
:) -Poco più rapido in generale (nei caricamenti);
:) -L'audio via file sembra più stabile;
(un brano può essere mandato avanti senza cominciare prima la riproduzione);
:) -Migliorato disegno dei continenti nel mondo girevole :D ;
:) -Se viene eseguito Organizza Musica con spazio su disco insufficiente il lettore non si pianta più
(finisce ma genera playlists fasulle);
:mad: -Tiene "misteriosamente" circa 5MB in meno;
:mad: -Non è più possibile cancellare con il lettore le playlists salvate;
:mad: -L'audio via radio, se si naviga contemporaneamente nei menù o si premono tasti, risulta notevolmente disturbato (compreso se si entra in menù registrazione);
:mad: -Se si sceglie un file per la riproduzione e poi si rientra in browser, non viene più evidenziato il file appena selezionato;
:mad: -La registrazione si interrompe prima che lo spazio su disco sia esaurito (quando il tempo rimanente è <= 1 minuto);
per ora non mi pare vi sia altro comunque è evidente che alla oregon amano tirarsi le zappe sui piedi!
Ciao, redivivia e con il software nuovo (2.511.243) :)
L'ho provato anche io ieri e oggi, sono complessivamente soddisfatta e finalmente ho cominciato ad usare le playlist :stordita:
Volevo chiedere un favore: qualcuno di voi per caso riesce a scaricare i manuali dal sito Oregon? a me (e stavolta ho provato anche con IE) risulta sempre un VBERROR...
ho perso il manuale (l'ho sicuramente imbucato da qualche parte) :muro: e non so come si fa a sintonizzare le stazioni radio: me l'ha fatto solo la prima volta e non sono capace di rifarlo... :mbe:
La prima volta che entri in Radio il lettore esegue automaticamente una scannerizzazione delle stazioni e ne memorizza 15 che poi puoi far scorrere con il tastino laterale, tutte le volte successive che utilizzi la radio ascolti le stazioni che il lettore a memorizzato la prima volta.
Quando sei nel menù radio (chiamiamolo così) se premi il tasto stop (quello col quadrato insomma) noterai che cambia l'indicatore da PRESET (ovvero le stazioni pre-settate) a AUTO (esegue una nuova scansione, come quella fatta la prima volta), se quindi premi il tastino laterale parte con la scansione, premendo invece nuovamente stop l'indicatore segnerà MANUAL (ovvero ci si sposta da stazione a stazione manualmente) e utilizzando sempre il tastino laterale si passa tutte le stazioni ricevibili, infine se poi premi nuovamente stop torni alle stazioni presettate ed il lettore ti memorizza la stazione attuale.
Mi pare che l'ordine delle modalità sia quello comunque la sostanza rimane la stessa.
P.S.Il sofware 'nuovo' è il 2.511.251 non il 2.511.243 :)
P.S.Il sofware 'nuovo' è il 2.511.251 non il 2.511.243
il 2.511.251 non riesco a trovarlo nel sito, ma state parlando del 305?
P.S.Il sofware 'nuovo' è il 2.511.251 non il 2.511.243
il 2.511.251 non riesco a trovarlo nel sito, ma state parlando del 305?
no, del 303
sono sempre + deluso del 305, e della serietà della oregon
P.S.Il sofware 'nuovo' è il 2.511.251 non il 2.511.243 :)
Grazie! :)
Ho visto che il nuovo è il 251, ma mi pare sia meglio il penultimo, anche vedendo quello che hai scritto tu :read:
Per urgenti problemi di soldi, vendo il mio T-Logic da 1Gb a 120 euro. Nuovo ne costa 170 e mi è appena stato sostituito con uno nuovo di pacca perchè mentre stavo scaricando l'upgrade del firmware ho chiuso la finestra di dialogo e non partiva più.
Lo vendo perchè devo prendermi la macchina e in questo momento anche 100 euro in + mi fanno comodo, svendo di tutto (macchina radiocomandata con motore a scoppio 1:8 4wd, pezzi pc,ecc.. :()
http://www.t-logic.it/default.cfm?fusebox=prodotti&lang=ita&fusemenu=dettaglio&idp=132
gangorusso
24-11-2005, 22:49
allora...dopo un pò di utilizzo tranquillo (vedi pg 14della discussione)...adesso nn so proprio cosa fare con il mio 305...
accendo e mi compar un lucchetto e la scritta blocked!!!
qualcuno ha suggerimenti?
grazie a tutti!!!!!!!!!
allora...dopo un pò di utilizzo tranquillo (vedi pg 14della discussione)...adesso nn so proprio cosa fare con il mio 305...
accendo e mi compar un lucchetto e la scritta blocked!!!
qualcuno ha suggerimenti?
grazie a tutti!!!!!!!!!
il cursorino sul lato sinistro del lettore è spostato in posizione "blocca tastiera"...
gangorusso
25-11-2005, 17:15
il cursorino sul lato sinistro del lettore è spostato in posizione "blocca tastiera"...
credo si sia rotto proprio quella leva,,,non mi cambia nulla...
se non è capitato a nessuno mi sa che sia danneggiato...provo con l'assistenza!!!!
Belle e brutte notizie...
Ho scoperto che il lettore legge (anche se in modo un pò rudimentale) i file di testo (.txt), o meglio, li individua come sconosciuti (compare '?' a lato) ma se ci si clicca sopra compare il testo contenuto...è pursempre una funzionalità in più è poi non è per niente inutile :)
ora le brutte notizie (che forse riguardano solo il mio lettore, non lo so...):
ho notato che cancellando i files (di qualsiasi tipo e solo certe volte, ma non raramente) il lettore li elimina sì dal disco ma nel farlo 'perde memoria' ovvero eliminandoli non si recupera per intero lo spazio da loro occupato ma solo una parte, il che non è per niente bello perchè non si può formattare ogni volta...
a voi succede?
P.S.: se qualcuno dovesse trovare qualche nuova funzionalità del lettore la scriva sul forum :)
novita':
dopo 6 mesi di dignitoso lavoro ieri mi e' morto il lettore!!
Finito di ascoltare l'ultimo album dei Subsonica, ho schiacciato per tornare in browser, shermo nero e non riparte piu', cioe' si accende e compare la scritta Oregon Scientific ma nn fa nulla, si sente uno scrikkiolio dentro come se non riuscisse a inizializzare il software, qualcosa del genere. Per spegnerlo bisogna resettarlo. Ora lo porto al centro di recupero di padova (l'ho preso al
MW di PD), ce l'avevo gia' portato perche' aveva una parte di disco rovinata, e scriocchiolava durante le canzoni, avevano cambiato il firmware mettendo il 243, ed e' sempre andato quasi bene! vediam che fanno ora!
ciao a tutti
mariottous
28-11-2005, 18:39
Da prove fatte credo che per evitare i blocchi del sistema e la conseguente comparsa di cartelle con simboli illeggibili, sia opportuno caricare files mp3 con bitrate inferiore a 320 Kbps ( evitare anche bitrate variabile). Da quando ho adottato questa soluzione non ho più avuto problemi e posso dire di essere soddisfatto di questo bistrattato lettore.
Resta comunque assodato che l'Oregon Scientific è totalmente carente in modo direi scandaloso.
Provate e fatemi sapere.
Saluti a tutti
ho l'mp303 che mi si era piantato già prima di mettere il FW...
mi dava errore di trasferimento dati, allora ho provato ad aggiornarlo e quando lo accendo mi sta quei 10 minuti in scanning.....
dopodichè fa lo stesso lavoro di prima.....
ho provato con TUTTI i firmware a niente ditemi voi...
:mad: :mad: :mad:
:cry: :cry: :cry:
ho l'mp303 che mi si era piantato già prima di mettere il FW...
mi dava errore di trasferimento dati, allora ho provato ad aggiornarlo e quando lo accendo mi sta quei 10 minuti in scanning.....
dopodichè fa lo stesso lavoro di prima.....
ho provato con TUTTI i firmware a niente ditemi voi...
:mad: :mad: :mad:
:cry: :cry: :cry:
se non barri la casella dello scandisk nel setup dell'installazione non dovrebbe farti nessuno scanning...
poi cosa intendi per 'lo stesso lavoro di prima'?
biggestopolino
02-12-2005, 22:32
perchè ho appena rimesso il "nuovo" 251 e mi si pianta come quello vecchio?? ma l'avete scaricato dal sito dell'oregon il nuovo 251? qualcuno mi può inviare il 251 funzionante così lo testo sul mio?
biggestopolino
02-12-2005, 23:59
ho riscontrato 2 bugs nella .243, che cmq sapendo quali sono possono non capitare.
--Primo bug : con file audio un pò grandicelli, come ad esempio un mp3 da 50 mega o un wav di quella grandezza, la canzone va a scatti e si pianta il lettore. Di conseguenza un consiglio è non usare files grandi con questa versione.
--Secondo bug : dopo aver fatto il controllo delle cartelle, ha creato 2 files da 2 giga circa l'uno.. con dei nomi assurdi come: j*kt·¦£.§=!, cosa impossibile ¬ætçÌûñ┤.Æh! .... si risolve non facendo fare al lettore quel controllo!
ora sto formattando e vedo se compare di nuovo,cmq penso di no.
ditemi se vi accade lo stesso con la versione .243
perchè ho appena rimesso il "nuovo" 251 e mi si pianta come quello vecchio?? ma l'avete scaricato dal sito dell'oregon il nuovo 251? qualcuno mi può inviare il 251 funzionante così lo testo sul mio?
Provo ad allegartelo al messaggio, cmq io l'ho provato e poi sono tornato al vecchio 243 (l'essenziale qui almeno funziona decentemente), in ogni caso (non so se può essere dovuto a questo) quando aggiorni al 251 non selezionare niente (nè format nè scandisk) poi ti dovrebbe obbligare a formattare ma senza scandisk a me funzionava.
niente da fare non allega nulla :(
cmq l'ho scaricato da qua: http://www.oregonscientific.it/software_detail.asp?c=5
alfagolf
05-12-2005, 10:44
Ciao a tutti i possessori del famigerato MP305, sembra che rinominando i files mp3 con max 8 caratteri e spacchettandoli in diverse sottocartelle (ad esempio per autore come ho fatto io), il problema delle cartelle pazze non si ripresenti più, sono già alcuni giorni che lo sto utilizzando con queste modalità senza inconvenienti...
ho messo la .243 e non mi ha ancora dato il problema delle cartelle ma con alcune canzoni di dimensione normale mi si pianta, o con delle cartelle si ferma al caricamento...non è che l'avete risolto?!?
biggestopolino
05-12-2005, 20:07
ho messo la .243 e non mi ha ancora dato il problema delle cartelle ma con alcune canzoni di dimensione normale mi si pianta, o con delle cartelle si ferma al caricamento...non è che l'avete risolto?!?
dimensione normale di grandezza diciamo sui 5-7 mega max?
quanto è il bitrate?
biggestopolino
06-12-2005, 00:47
.... quando aggiorni al 251 non selezionare niente (nè format nè scandisk) poi ti dovrebbe obbligare a formattare ma senza scandisk a me funzionava.
Niente da fare l'ho riscaricato e si pianta al punto "Browser"..
Penso che alla oregon non interessi creare un software funzionante..
Non è possibile trovare il sorgente del software? o ricreare il programma?
:rolleyes:
8 mega a 256kbps
effettivamente è un po' grandicello però mi inizia la riproduzione ma dopo 3s si blocca il tempo e dopo un'altro po' salta la canzone e si blocca il lettore...
poi quando lo collego al pc dopo un tot di tempo si blocca explorer finnchè non stacco tutto ma non penso gli faccia bene... :muro: :muro:
Sono d'accordo con Alfagolf; rinominando tutti i files nel formato 8 + 3 (ci sono in rete ottime utilities che fanno tutto in batch) e dividendo gli mp3 in sottocartelle (per autore o in ordine alfabetico ad esempio) non si sono più presentate cartelle pazze da circa una settimana di uso intensivo; anche il caricamento dei files non impiega quei 5-10 minuti con il mappamondo che gira, ma è molto più rapido. Eviterei però la funzione organizza musica, perchè i nomi dei files, originati dalle TAG, non seguirebbero più la specifica 8 + 3.
Ciao
Niente da fare l'ho riscaricato e si pianta al punto "Browser"..
Penso che alla oregon non interessi creare un software funzionante..
Non è possibile trovare il sorgente del software? o ricreare il programma?
:rolleyes:
Io ho ancora il 251 che sul mio lettore (quello arrivato dall'assistenza) funzionava, poi ho rimontato il 243 che a mio parere è migliore (il 251 non cancella più le playlist e la radio gracchia terribilmente). Ad ogni modo se ti serve te lo spedisco, dimmi tu dove...
Sottolineando l'assurdità di dover procedere noi per ipotesi, visto che siamo di fronte a palesi problemi progettuali delle caratteristiche dei lettori e che il produttore pare non far nulla per dotarci di apparecchi conformi alle specifiche, vorrei riportare la mia esperienza (modello 305, ultimo firmware):
Io dopo aver avuto qualche volta il problema delle cartelle pazze non ho più utilizzato ila funzione di creazione delle playlist e non ho mai usato il registratore. Insomma non ho fatto scrivere nulla in modo autonomo al lettore sull'hd e da luglio non ho più riscontrato nessun caso di morbo della cartella pazza. Questo senza tagliare i nomi dei file a 8+3 e caricando-scaricando più volte file dal pc.
scusate ancora ma ho il lettore da meno di un anno quindi ancora in garanzia...siccome mi da problemi nella connessione al piccì se lo riporto al MW posso chiedere di cambiarmelo con un altro prodotto (diverso)
se potessi, ho visto l'iPod mini da 4G per 99€ un affare no???
:sofico:
scusate ancora ma ho il lettore da meno di un anno quindi ancora in garanzia...siccome mi da problemi nella connessione al piccì se lo riporto al MW posso chiedere di cambiarmelo con un altro prodotto (diverso)
se potessi, ho visto l'iPod mini da 4G per 99€ un affare no???
:sofico:
Lo visto anch'io e devo dire che un iPod da 4GB che funziona perfettamente e pure mini m'ha fatto non poco gola pure a me :( :( , ma ti devo dare una brutta notizia: il mediaword (pure io l'ho preso lì sempre a 99€ :( ) SOSTITUISCE il prodotto se glielo riporti entro una settimana dall'acquisto, poi hai la garanzia di un anno della oregon (che io ho dovuto usare dopo un mese e mezzo di utilizzo :( ) con la quale, se il prodotto è difettoso o semplicemente da un giorno all'altro decide di spaccarsi, in questo caso preciso succede, tu glielo spedisci e loro te ne devono dare uno nuovo oppure riparartelo gratis.
Meglio pensare che tanto un ipod a 99€ l'avranno esaurito nel giro di uno-due giorni :cry:
mariottous
09-12-2005, 08:53
Sottolineando l'assurdità di dover procedere noi per ipotesi, visto che siamo di fronte a palesi problemi progettuali delle caratteristiche dei lettori e che il produttore pare non far nulla per dotarci di apparecchi conformi alle specifiche, vorrei riportare la mia esperienza (modello 305, ultimo firmware):
Io dopo aver avuto qualche volta il problema delle cartelle pazze non ho più utilizzato ila funzione di creazione delle playlist e non ho mai usato il registratore. Insomma non ho fatto scrivere nulla in modo autonomo al lettore sull'hd e da luglio non ho più riscontrato nessun caso di morbo della cartella pazza. Questo senza tagliare i nomi dei file a 8+3 e caricando-scaricando più volte file dal pc.
Confermo quanto già scritto precedentemente, caricando files mp3 con bitrate inferiore a 320 Kbps il lettore non si blocca e non compaiono più cartelle pazze, questo vale per l'mp305.
ma io ce l'ho ancora in garanzia quindi posso solo farmelo sostituire???
ma io ce l'ho ancora in garanzia quindi posso solo farmelo sostituire???
Se non ti funziona lo puoi mandare in assistenza (lo porti in uno dei negozi autorizzati), quindi loro te lo spediscono alla oregon che te lo dovrebbe sostituire gratuitamente nel giro di un mesetto con un lettore identico (a me l'hanno sostituito con uno di colore diverso però)
ho sentito dire che la garanzia è di un anno...quale delle due???
ho sentito dire che la garanzia è di un anno...quale delle due???
Allora...la garanzia della Oregon vale 1 anno, mentre il Mediaworld ti sostituisce il prodotto se glielo riporti entro una settimana dalla data di acquisto.
In realtà su tutti i prodotti venduti a privati (senza partita iva, in altre parole) la garanzia è di due anni. Il discorso è piuttosto complesso. Se ne parla qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
alfagolf
13-12-2005, 11:06
Non so se il fatto di rinominare i files in formato 8+3 abbia influito in qualche modo, di sicuro l'organizzazione dei files in tante cartelle ha portato dei benefici, finora ho avuto un solo impallamento che si è risolto positivamente spegnendo e riaccendendo
ma la garanzia vale anche se il lettore è leggermente usurato, anche se questo non ne compromette il funzionamento?
in parole povere se è graffiato posso ridarlo comunque in assistenza?
avete visto che nel sito ufficiale della oregon è uscito il manuale per l'update del FW?
In realtà su tutti i prodotti venduti a privati (senza partita iva, in altre parole) la garanzia è di due anni. Il discorso è piuttosto complesso. Se ne parla qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Hai ragione sulla garanzia c'è scritto 2 anni, io ho sempre pensato che valesse per uno solo perchè all'assistenza m'avevano detto così :doh:
ma la garanzia vale anche se il lettore è leggermente usurato, anche se questo non ne compromette il funzionamento?
in parole povere se è graffiato posso ridarlo comunque in assistenza?
avete visto che nel sito ufficiale della oregon è uscito il manuale per l'update del FW?
Non credo proprio che ti cambino il lettore solo perchè è, o peggio ancora, l'hai graffiato, solitamente uno spedisce un prodotto in assistenza se questo è rotto (non s'accende più ad esempio) e solo se la rottura non dipende direttamente da te (se lo butti giù dal quinto piano e ti si disintegra loro non sono per nulla tenuti a sostituirtelo gratuitamente). In ogni caso dai un'occhiata alla garanzia che c'è nella scatola del prodotto che contiene tutte le risposte :read:
lo so ma non mi è mai caduto è graffiato solo perchè come lo tocchi rimangono le righe...cmq ho già rinunciato a riportarlo...
però le tracce (anche piccole o in wma) mi si impuntano e non c'è verso di farle ripartire... :muro: :muro:
l'ho portato al MW e me l'hanno preso x mandarlo a quegli "scenziatacci" dell'Oregon...mi hanno detto di aspettare un paio di mesi...però l'hanno preso appunto!!!
se vedete qualche fferta allettante x 99€ al MW mi fate sapere?
biggestopolino
08-01-2006, 14:06
l'ho portato al MW e me l'hanno preso x mandarlo a quegli "scenziatacci" dell'Oregon...mi hanno detto di aspettare un paio di mesi...però l'hanno preso appunto!!!
se vedete qualche fferta allettante x 99€ al MW mi fate sapere?
non aspettare + di 2 mesi mi raccomando, poi parti al contrattacco ;)
ok grazie mi sa ke comincio a fare presse tra un mesetto XD
il mio oregon scientific è morto di nuovo.
Ho provato a reinstallare il firmware funzionante (dal sito di biggest) ma dopo aver fallito a metà strada...ora nn me lo rileva più nemmeno il pc
e rimane bloccato alla solita skermata oregon scientific.
Il bello è ke me la rileva pure 1pò la periferica, perkè mi dice ke può funzionare + veloce...poi cerca dei driver li installa e niente.
Il fatto è ke 1 ora fa, lo rilevava... -_-
nemmeno il software per formattarlo lo rileva?
Allora alla fine ci sono riuscitoa farlo rilevare...ma di installare un nuovo firmware nn se ne parla proprio, si blocca a metà installazione.
HO UN MALEDETTO OREGON, voglio perdere tutto quello che ho VOGLIO RIPORTARLO A 0 e farlo rifunzionare.
Cosa devo fare :D
scusa ma te che firmware stai cercando di installare?
devi mettere il .243...
cmq se non c'è verso ti conviene portarlo in assistenza alla peggiore delle ipotesi ti si rinnova la garanzia...
Link-tdp
16-01-2006, 12:45
io l'avevo ma a volte cancellava file in maniera inspiegabile l'unica soluzione era formattrlo perchè normalmente queste cartelle nopn potevano essere eliminate...
sono in molti che hanno avuto i tuo problema ma il suo è di altra natura... :stordita:
Caxxo mi hanno rubato il mio mp303....
Gioire o piangere? :mbe:
direi che nonostante tutto non è poi così negativo...dai al massimo ti compri un bel mp305 con tanto di cartelle svolazzanti... :sbonk: :Perfido:
dai scherzo...prendila con filosofia...
poppi-pippo
01-02-2006, 15:52
Sono un ex infelice possessore di un MP305 che dopo sei mesi di arrabbiature ha risolto tutti i suoi problemi di blocchi del lettore e di tracce che saltavano.
Premesso che ho provato di tutto, ho risolto (credo perchè ormai da un mese non mi capita più niente o quasi) così:
1) ho ricodificato tutti i miei MP3 in MP3 Pro wbr variabile - massima qualità con Music Match Jukebox, "il formato PRO anche con files di grossa dimensione non salta......";
2) ho diviso gli MP3 in tante cartelle e sottocartelle per genere e artista, "la suddivisione in più sottocartelle oltre a velocizzare la ricerca non fa bloccare il lettore....";
3) ho creato delle playlist per "genere" contenenti tutti i brani delle varie cartelle per quando ho voglia di ascoltare più autori.
4) guai ad usare la funzione di organizzazione automatica del lettore.
5) ho letto in questo forum che l'oregon consiglia di rinominare i files con pochi caratteri ma dalla mia esperienza ciò non corrisponde al vero, i miei filles sono tutti nominati (nome artista - titolo) quindi molto lunghi
Ripeto, è da un mese che provo e a parte qualche raro stop del lettore che comunque riparte cambiando traccia, sembra che vada tutto bene.
Spero di essere stato utile ai miei compagni di sventura.
Poppi-pippo
ancora qualche giorno... :cool:
vergognoso!!!!!
mi hanno ridato il mio lettore tale e quale a prima e da gli stessi problemi!!!!
ditemi cosa gli devo fare a questo punto.....
:help: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :nonsifa:
Ciao a tutti, anche io sono un fortunato possessore del Mp303, ho avuto praticamente ogni tipo di problema e finalmente l'OS me lo ha cambiato dopo un paio di mesi di attesa :( ora sembra che vada tutto bene, ma ho notato che il software di fabbrica è ancora quello vecchio, ho scaricato il firmware 2.511.251 dal sito ufficiale, ma sono un pò restio a caricarlo nel lettore perché in precedenza ho già avuto dei problemi in merito in quanto caricandolo mi aveva cancellato la funzionalità di registratore. Gentilmente, potreste dirmi se mi devo fidare e come posso fare passo passo per caricare il firmware nel lettore?
Grazie mille e spero in una celere risposta, sapete sono mesi ormai che attendevo l'arrivo di sto prodotto dell'assistenza.
Scusate se riscrivo un altro post ma devo chiedervi solo una domanda visto che avete molta più esperienza di te. Ho sia il firmware 234 che il 251, quale devo installare? Mi sembra di aver capito il primo, solo che già una volta, prima che il lettore me lo cambiassero, lo avevo installato e praticamente non mi si apriva più il registratore vocale restando sulla schermata "attendere, sto caricando", ora, visto che ho già passato mesi ad aspettare il ritorno dall'assistenza del lettore, non vorrei ricompromettere un'altra volta la salute del "cagionevole" apparecchietto.
Qualcuno mi può dire cortesemente, passo passo, come posso fare per aggiornare in modo sicuro il firmware senza rischiare di perdere qualche funzione (come già accaduto)? Grazie mille. :help:
;) Ma il mio Oregon 303 è un mito.
Funziona tutto, tranne il trasferimento di canzoni da pc a lettore.
Un lettore mp3 al quale non posso trasferire canzoni....utile no? :mbe:
Come lo risolvo sto dilemma? :mc:
Questo è un problema grande come un :sofico:
non è che per caso dopo un po' ti si pianta tutto fichè non lo stacchi...
ma con il mio c'è di più...
oltre ad impuntarsi, quando vado a riprodurre quelle poche canzoni che sono riuscito a trasferire, mi si "ripianta" il lettore...
allora mi è appena tornato dall'assistenza e non solo non lo hanno nemmeno toccato (stesso fw stessi problemi...) ma la scatola è in pessime condizioni...
come posso fare per "costringerli" a sostituirmelo???
:help: :help:
BeppeRine
23-02-2006, 11:16
Ciao a tutti!
E' la prima volta che scrivo su questo forum. Ho un lettore 305 con relativo problema delle cartelle in acido!
Ho trovato sul sito il firmware nuovo (oddio, quanto sia nuovo non lo so...), adesso l'ho appena formattato (per la terza volta) causa suddette cartelle maledette. Vorrei, prima di rimetter su tutti gli mp3, installare sto firmware, ma vorrei prima sapere se cambia qualcosa! Il mio dubbio è che la situazione possa peggiorare!! Non solo per la questione delle cartelle!
Qualcuno mi sa dire come funziona?
Grazie e ciao a tutti!
alfagolf
27-02-2006, 21:50
Ciao a tutti, dopo qualche settimana di scarso utilizzo il mio MP305 ha di nuovo "pazziato"... domani lo porto in assistenza per la 3^ volta e se il risultato non sarà soddisfacente, come tutto lascia supporre, sarà il caso di prendere carta e penna; se può essere utile alla causa ecco due links opportuni per i reclami del caso:
http://www.provincia.bz.it/ctcu/Detail_i.aspx?CASE_ID=1099
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/stampa/modu_stampa.php?Scheda=40161
ma come lo posso risolve sto fatto ke non mi trasferisce i file?:|
da qualche pc funziona...da altri no.... mah.... :help:
ma non ti trasferisce proprio mai o (come a me) ti si blocca dopo un po' e li rimane fino alla formattazione?
Ogni tanto funziona, MA OGNI TANTO TANTO.
In pratica io collego il lettore al portatile....mi appare il lettore in risorse del computer. Apro...e ci provo a ficcare dentro un mp3 trascinandolo...
si apre la finestra di trasferimento...e si pianta li.
A volte trasferisce qualcosa e poi si pianta sulla fine....
quindi sono costretto a staccare il lettore dal pc e a spegnerlo nel modo brutale.
Vado avanti così ormai...fino a ke me la manda buona e me ne trasferisce una....
ke faccio?
mah non lo so anke a me da lo stesso problema...mal comune mezzo gaudio pensavo hce succedesse solo a me...
L'unico Vero Genio Del Basket
14-03-2006, 14:56
...fortunatamente funziona ..... ::D
Che sia questione di :ciapet: ????
Nessun problema di cartelle pazze...
Io ho Mp3 con nomi files di tutti i tipi...
L'unica cosa che ho fatto è organizzare i miei mp3 in cartelle e utilizzare la funzione Organizza Musica....
Non saprei dirvi quale versione di SO ho però non ho mai fatto upgrade....
Ho solo qualche piccola anomalia...ma cose di poco conto....
Ciao a tutti....
mi hanno tornato un nuovo lettore dopo 2 mesi di assistenza, rosso!, ho messo il firmware 243 e sembra ke vada tutto per ora..
sono gia' stato da MW, gli ho detto che allaprox volta che salta, sarebbe la terza volta, mi faccio ridare indietri i soldi in qualke maniera, han detto che conoscono il problema e che si rivalerebbero sulla oregon
ciao
x la seconda volta ho portato il lettore in assistenza pazientiamo ancora un po'... :stordita:
A DINK
Leggo il tuo post con un po' di ritardo e non so se la mia risposta ti sara' ancora utile. :rolleyes:
Riporto comunque la mia esperienza.
Io possiedo un Oregon MP305, e, come te, non riuscivo a trasferire nessun file dal pc che ho in ufficio (WIN98SE) all'MP305 e viceversa, anche se avevo installato il driver necessario, mentre riuscivo tranquillamente a trasferire i files dal pc di casa (WINXP PRO) all'MP305 e viceversa. Perche' da una parte si' e dall'altra no? :wtf: .
Dopo prove e controprove (e incazzature non indifferenti :muro: ) ho individuato la fonte del problema: conflitto con lo scanner usb Mustek Be@rpaw 1200cs. Se stacco lo scanner, il pc WIN98SE comunica perfettamente con l'MP305, mentre se lo scanner rimane attaccato, l'MP305 mi impalla l'explorer.
Forse si tratta di una sfortunata combinazione di fattori che e' capitata solo a me, ma forse questo puo' essere utile: se avete i problemi di Dink provate a staccare le altre periferiche usb e vedete quel che succede.
luzmic
è tornato il lettore...lunedi lo vado a prendere speriamo bene..... :old: :old: :ops: :sperem:
miticooooooo!!!!
il lettore è irreparabile e fuori produzione!!!!!!!!
allora invece di ridarmelo mi hanno mandato un mp 680 da 8 giga...meglio di così...
1,5 GB----------->8GB!!!!!!
biggestopolino
21-06-2006, 13:17
miticooooooo!!!!
il lettore è irreparabile e fuori produzione!!!!!!!!
allora invece di ridarmelo mi hanno mandato un mp 680 da 8 giga...meglio di così...
1,5 GB----------->8GB!!!!!!
si tu hai avuto una bella botta di :ciapet: ...
ho appena ricontrollato il firmware presente nel sito della oregon per l'mp303 ed è esattamente quello che c'era un anno fa....
stessi bytes :rolleyes:
io continuo a tenere la versione 243, che per ora non mi ha dato problemi ed è 1 anno ormai che lo uso.
per chi non trovasse la versione 243 in internet, può scaricarlo da questo sito
http://www.guidascacchi.it/mp303/mp303.html :fagiano:
Anche a me in sostituzione hanno dato l'MP680. Cmq anche questo lettore, scusate l'OT lo finisco subito, sembra godere dello stesso trattamento dell'MP30x. Praticamente nessun supporto (o quasi) visto che non esiste neppure sul sito Oregon se non in quello brasiliano se non ricordo male. Non esistono aggiornamenti e cose simili. Non mi lamento perchè a fronte di un lettore da 99€ ne ho avuto uno da 169€ sempre prezzi di MW, ma se fossi in OS io mi darei alle sveglie punto e basta :)
io la sveglia dell'oregon ce l'ho e non è male...anche se ogni tanto svariona...
sevenkidd
30-08-2006, 17:25
Ciao a tutti, credevo di avere un MP303 a posto e invece....
Ovviamente quando ero al mare, in uno dei momenti in cui dovrei godermi il lettore, sono saltate fuori anche a me ste cavolo di cartelle pazze....
Ora mi chiedo:
A) oltre a togliere spazio, creano altri problemi? Che so, non mi pare, ma cancellano per caso le canzoni che già erano sul lettore? nn mi pare...
B) che fare? fare un semplice "cancella" oppure è meglio formattare? e se formatto, meglio da pc oppure con procedura apposita (che se qualche cristiano mi riposta mi fa un favore, vistoche nn ricordo + come si fa)?
Saluti da un nuovo membro delle C.F.! :stordita:
per la cronaca anke a me hanno cambiato il vecchio mp303 con il lettore da 8 giga mp680! nn male! ma era la terza volta ke glielo portavo indietro! finora tutto ok con questo, un paio di cose che si possono appuntare sono il fatto che il volume di uscita è un po' basso e che girando fra le cartelle a volta si disturba la riproduzione.
ciaociao
quoto per il volume basso e poi mi dispiace un po' di aver perso la radio e il registratore..
in compenso ha la doppia uscita aux :cool:
ehilà bekkio! beh ci è andata di lusso dai..io poi radio e registratore nn li usavo molto..anzi! ciaoo
a proposito...succede anche a te che ogni tanto si impallina? :confused:
biggestopolino
03-07-2007, 00:42
ad aprile il mio oregon mi ha quasi piantato in asso, e non ho potuto fare nulla perchè la mia garanzia è terminata e poi perchè il suo quasi decesso è causato da 1 mia negligenza. mentre registrava è volato in terra, e si è danneggiato l'hd interno. ora legge solo alcune parti di hd, quando arriva in quelle danneggiate si blocca alla grande! ora sono passato al creative zen da 4 giga, tutta un'altra cosa ;)
cmq per chi servisse, lascio la versione funzionante del firmware dell'oregon mp303 sul sito.
spero che il vostro duri + del mio! :p
fate come me, dite addio alla oregon!!!
bettella
18-01-2008, 21:45
Ragazzi ho bisogno di una mano!
Il mio mp305 ha partorito le cartelle pazze e l'ho formattato con Vista. (pessima scelta - non avrei dovuto farlo, ma con il senno di poi..)
Purtroppo con la formattazione ho cancellato tutto il file system del lettore, quelle cartelle nascoste tipo ____Autori, ___Genere e index.dat. Ora il mio lettore mp305 si comporta come una chiavetta di memoria e basta.
Cioè una volta trasferiti dei brani dal pc al lettore, quando stacco il lettore e vado con il browser interno a vedere cosa ho sul disco non mi vede nessun file caricato. Invece sono sicuro che sono li, perche il pc li vede.
Stessa cosa con i file di registrazione audio fatti col lettore. Registro, vedo il file dentro al lettore con il browser interno, riesco a riascoltarlo sul lettore, ma se voglio scaricarlo sul pc non trovo nessun file.
In pratica ciò che carico dall'esterno non lo vedo dall'interno del lettore e viceversa.
Per questo ho bisogno del file system fatto di files nascosti che c'è in ogni mp305. Il mio è andato in fumo quando l'ho formattato.
C'è qualcuno che può postare qui le cartelle e il file index.dat (o qualcosa di simile)?
nikima82
23-01-2008, 18:29
Ragazzi ho bisogno di una mano!
Il mio mp305 ha partorito le cartelle pazze e l'ho formattato con Vista. (pessima scelta - non avrei dovuto farlo, ma con il senno di poi..)
Purtroppo con la formattazione ho cancellato tutto il file system del lettore, quelle cartelle nascoste tipo ____Autori, ___Genere e index.dat. Ora il mio lettore mp305 si comporta come una chiavetta di memoria e basta.
Cioè una volta trasferiti dei brani dal pc al lettore, quando stacco il lettore e vado con il browser interno a vedere cosa ho sul disco non mi vede nessun file caricato. Invece sono sicuro che sono li, perche il pc li vede.
Stessa cosa con i file di registrazione audio fatti col lettore. Registro, vedo il file dentro al lettore con il browser interno, riesco a riascoltarlo sul lettore, ma se voglio scaricarlo sul pc non trovo nessun file.
In pratica ciò che carico dall'esterno non lo vedo dall'interno del lettore e viceversa.
Per questo ho bisogno del file system fatto di files nascosti che c'è in ogni mp305. Il mio è andato in fumo quando l'ho formattato.
C'è qualcuno che può postare qui le cartelle e il file index.dat (o qualcosa di simile)?
Anche io ho lo stesso problema, ho provato tutto quello che c'è scritto in questa discussione....ma niente
Non sono neanche riuscito a fare l'aggiornamento firmware
bettella
29-09-2008, 13:56
ho trovato una pezza per i problemi di formattazione con vista.
Ho formattato con windows 98 l'mp305 e ho fatto subito un'immagine iso del disco ripulito di tutto. Cosi ogni volta che ho qualche problema di cartelle pazze ci metto sopra l'iso preparato.
Ho provato a copiare solo quei file di defalut che il lettore crea in automatico, ma niente da fare. Formattare in vista porta ai problemi descritti sopra.
per ora il lettore funzione alla grande
il vostro funzione ancora?
per ora il lettore funzione alla grande
il vostro funzione ancora?
Il mio funziona ancora in maniera accettabile. Ho ancora le cartelle create di default (Artists, Genres ...).
Non ho capito bene cosa ti serve (semplicemente la struttura delle directory?), ma se mi dai qualche dettaglio in piu' provo a vedere che posso fare. In ogni caso non prima di domani, perche' il lettore ce l'ho a casa.
Ciao
F
bettella
29-09-2008, 17:42
Non ho capito bene cosa ti serve (semplicemente la struttura delle directory?), ma se mi dai qualche dettaglio in piu' provo a vedere che posso fare. In ogni caso non prima di domani, perche' il lettore ce l'ho a casa.
ho risolto, grazie comunque per la disponibilità
Il mio funziona ancora in maniera accettabile. Ho ancora le cartelle create di default (Artists, Genres ...).
Mi auto-cito per smentire parzialmente quello che dico in questo messaggio.
Una domanda: a voi in che ordine vengono riprodotti i file se scegliete il PlayMode "normal"? Io mi aspettavo una riproduzione sequenziale, in ordine alfabetico (insomma, lessicografico).
Invece mi pare che il lettore faccia un po' quello che vuole. L'ordine non e' quello che mi aspetto, in base al nome del file. Succede anche a voi?
In genere non e' un gran problema, anzi preferisco il playmode "shuffle".
Pero' in questo caso ho caricato sul lettore un audio libro, e incasinare i capitoli non e' il modo migliore di godersi l'ascolto.
Qualcuno ha qualche idea?
Ciao
F
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.