View Full Version : dove sta la differenza di qualità tra ati ed nvidia?
per anni ed anni ho sentito dire, anzi ribadire su sto forum che la qualità ati era moolto meglio di quella nvidia, e fino al geforce 3 era anche vero, ma dal geforce3 in su imho no, però non avendo mai potutto apprezzare la differenza di qualità cromatica delle due schede sullo stesso monitor ho detto bene fidiamoci anche se perplesso.
finalmente essendo passato da nvidia ad ati mantenendo lo stesso monitor, posso dire che sta differenza non esiste e chi la vede o è robocop o un fanboy
per anni ed anni ho sentito dire, anzi ribadire su sto forum che la qualità ati era moolto meglio di quella nvidia, e fino al geforce 3 era anche vero, ma dal geforce3 in su imho no, però non avendo mai potutto apprezzare la differenza di qualità cromatica delle due schede sullo stesso monitor ho detto bene fidiamoci anche se perplesso.
finalmente essendo passato da nvidia ad ati mantenendo lo stesso monitor, posso dire che sta differenza non esiste e chi la vede o è robocop o un fanboy
la differenza di qualità aveva la sua motivazione nel fatto che ati costruiva le schede "in casa" mentre nvidia già da allora le affidava a partner esterni, e per ragioni economiche su alcuni di essi non faceva nessun tipo di certificazione, quindi i componenti elettronici potevano essere di qualità INFIMA rispetto a quelli ATi..
quindi la differenza di qualità d'immagine nel 2D (qui non si parla di 3D) non dipende tanto dalla marca (ati o nvidia) ma quanto dal produttore della scheda finale ;)
bYeZ!
la differenza di qualità aveva la sua motivazione nel fatto che ati costruiva le schede "in casa" mentre nvidia già da allora le affidava a partner esterni, e per ragioni economiche su alcuni di essi non faceva nessun tipo di certificazione, quindi i componenti elettronici potevano essere di qualità INFIMA rispetto a quelli ATi..
quindi la differenza di qualità d'immagine nel 2D (qui non si parla di 3D) non dipende tanto dalla marca (ati o nvidia) ma quanto dal produttore della scheda finale ;)
bYeZ!
chiedi in giro c'è gente che ti dirà che nel 2d una 9800 asus è meglio di una 5900 asus.
chiedi in giro c'è gente che ti dirà che nel 2d una 9800 asus è meglio di una 5900 asus.
beh ma io ho anche visto una recensione sulla qualità del DVI di schede nvidia e ati, e l'implementazione ati del trasmettitore TDMS è nettamente migliore di quella nvidia..
poi la reference board nvidia è nettamente diversa da quella ati, magari può influire anche questo, ma in misura certamente minima
bYeZ!
Dove sta la differenza?? è una leggenda....punto !
ormai il gap che c'era si è in pratica azzerato , nn parlo delle 5900 o 5800 perchè nn ce l'ho mai avute sott'occhio da apprezzarne fino a che punto la qualità fosse buona oppure no....ma....una cosa, alcune GeForce4Ti facevano cmq accapponare la pelle , ma nn tutte....
per il resto io passai da GeForce3 a 9500@9700 e successivamente a 9800..e la differenza tra nVidia a ATi la notai eccome con lo stesso monitor proprio sul 2D ....quindi credo che il Gap (se esisteva...contando cmq anche i pezzi...fallati) ha cominciato a ridursi sin dalle Geforce3 appunto...per poi azzerarsi con le 5800-5900(almenocredo...).
Per il 3d la situazione è un po' più complicata , Ati credo che sia sempre stata un passetto in avanti (il più basso dettaglio con la GeForce3 slavava tutte le texture , cosa che nn succedeva con la 8500)...però considerando filtri , modalita di anisotropico , credo che si sia tutto in pratica azzerato con le nuove NV4x....! ma solo per il difetto delle 5800-5900...di essere delle finte DX9....altrimenti anche lì la qualità era in pratica alla pari, a parità di API.
beh ma io ho anche visto una recensione sulla qualità del DVI di schede nvidia e ati, e l'implementazione ati del trasmettitore TDMS è nettamente migliore di quella nvidia..
poi la reference board nvidia è nettamente diversa da quella ati, magari può influire anche questo, ma in misura certamente minima
bYeZ!
dvi ?? può essere mai usato ho un crt di qualche anno fa.
Dove sta la differenza?? è una leggenda....punto !
ormai il gap che c'era si è in pratica azzerato , nn parlo delle 5900 o 5800 perchè nn ce l'ho mai avute sott'occhio da apprezzarne fino a che punto la qualità fosse buona oppure no....ma....una cosa, alcune GeForce4Ti facevano cmq accapponare la pelle , ma nn tutte....
per il resto io passai da GeForce3 a 9500@9700 e successivamente a 9800..e la differenza tra nVidia a ATi la notai eccome con lo stesso monitor proprio sul 2D ....quindi credo che il Gap (se esisteva...contando cmq anche i pezzi...fallati) ha cominciato a ridursi sin dalle Geforce3 appunto...per poi azzerarsi con le 5800-5900(almenocredo...).
io da una msi 4200 ad un 9800pro reference non noto alcunchè.
da dire che le msi 4200 erano indubbiamente tra le migliori per qualità.
io da una msi 4200 ad un 9800pro reference non noto alcunchè.
da dire che le msi 4200 erano indubbiamente tra le migliori per qualità.
beh in effetti le MSI ricordo che erano molto buone , come del resto era una Albatron 4200.....quella col il pcb della 4600 tanto per intenderci...! anche quella la comprai a un mio amico , quando la montai al posto della 9500@9700 nn c'era alcuna differenza....!
cosa che invece ho notato con altre 4200.....mi pare della Palit...ma potrei sbagliarmi , sicuramente SE funzionavano male, era per i componenti scadenti , nn per il chip nVidia ......!
conan_75
05-05-2005, 20:08
per anni ed anni ho sentito dire, anzi ribadire su sto forum che la qualità ati era moolto meglio di quella nvidia, e fino al geforce 3 era anche vero, ma dal geforce3 in su imho no, però non avendo mai potutto apprezzare la differenza di qualità cromatica delle due schede sullo stesso monitor ho detto bene fidiamoci anche se perplesso.
finalmente essendo passato da nvidia ad ati mantenendo lo stesso monitor, posso dire che sta differenza non esiste e chi la vede o è robocop o un fanboy
Dalla pov 4200 alla mia attuale ho notato grosse differenze, sopratutto sul blu e sul rosso.
Ti giuro che non sono un folle, ma ho gli occhi da falco ;) tanto e tanto video editing...
Anche passando dalla R100 alla 4200 avevo notato un'abbassamento della qualità cromatica piuttosto evidente.
Dalla pov 4200 alla mia attuale ho notato grosse differenze, sopratutto sul blu e sul rosso.
Ti giuro che non sono un folle, ma ho gli occhi da falco ;) tanto e tanto video editing...
Anche passando dalla R100 alla 4200 avevo notato un'abbassamento della qualità cromatica piuttosto evidente.
robocop! :D
conan_75
05-05-2005, 22:47
robocop! :D
:D :D :D
Comunque la PoV andava bene al livello di HW ma come qualità visiva era un cesso!
Purtroppo fino alla serie Gf4ti le case non avevano obblighi di qualità per quanto riguarda la circuiteria e facevano di testa loro, cosa che non accade con la serie fx.
:D :D :D
Comunque la PoV andava bene al livello di HW ma come qualità visiva era un cesso!
Purtroppo fino alla serie Gf4ti le case non avevano obblighi di qualità per quanto riguarda la circuiteria e facevano di testa loro, cosa che non accade con la serie fx.
io il passaggio da una geforce2mx asus alla msi 4200 lo notai (non come nel 3d ma c'era) ma tra 4200 e 9800 zero differenze
^TiGeRShArK^
06-05-2005, 11:44
ke io sappia soprattutto la qualità del TV-out era più elevata nelle ATI....
ora con le skede nuove in effetti non ho idea come sia la situazione....
ma già il TV-OUT della mia 7500 era qualcosa di spettacolare... mentre dei miei amici si lamentavano della qualità del TV-OUT delle loro skede nvidia......
:D :D :D
Comunque la PoV andava bene al livello di HW ma come qualità visiva era un cesso!
Purtroppo fino alla serie Gf4ti le case non avevano obblighi di qualità per quanto riguarda la circuiteria e facevano di testa loro, cosa che non accade con la serie fx.
io poco sopra ho citato Palit , ma perchè avevo "paura" di dire POV ....credevo che di avere tutti addosso!! :eek:
pensavo fosse un problema del monitor di un mio amico(sempre Pow4200 come la tua) che funzionava così e così .....o magari l'immagine diversa dalla mia (ho un CRt flat) , ma da quello che dici...pare davvero che nn fossero al top .....dato che anche te hai avuto problemi....incredibile. Eppure è sempre Point of view.....mica m€rd@ insomma!! :muro:
Per il Tvout ...nn saprei , sarei proprio curioso di vedere come funziona la mia GeForce3.....ricordo cmq che la gestione nn era proprio comodissima come quella delle ATi......la funzione "Teatro" la trovo eccezionale!! :) proprio quella che mi serve a me....che qualche gioco o i DVD me li guardo alla TV!!
ke io sappia soprattutto la qualità del TV-out era più elevata nelle ATI....
ora con le skede nuove in effetti non ho idea come sia la situazione....
ma già il TV-OUT della mia 7500 era qualcosa di spettacolare... mentre dei miei amici si lamentavano della qualità del TV-OUT delle loro skede nvidia......
tv-out?
io ho sempre usato tv-tool e sinceramente mi trovavo meglio che adesso
Venturer
06-05-2005, 12:03
Ma le schede "BUILT BY ATI" so che non sono importate in Europa, ma continuano ad essere prodotte oer il mercato USA e Canadese?
io poco sopra ho citato Palit , ma perchè avevo "paura" di dire
Per il Tvout ...nn saprei , sarei proprio curioso di vedere come funziona la mia GeForce3.....ricordo cmq che la gestione nn era proprio comodissima come quella delle ATi......la funzione "Teatro" la trovo eccezionale!! :) proprio quella che mi serve a me....che qualche gioco o i DVD me li guardo alla TV!!
il theatre modea me funziona solo coi flussi video, come faccio con i giochi?
Ma le schede "BUILT BY ATI" so che non sono importate in Europa, ma continuano ad essere prodotte oer il mercato USA e Canadese?
Le BBA sono diffuse in pratica appunto solo in america e in canada.
la PBA (power By Ati) sono per la diffusione europea e suppongo asiatica.
tuttavia , alcune ditte come ,prevalentemente "Sapphire" nn fanno altro che prendere anche delle BBA e rimarchiarle.oltre che ovviamente a produrle per conto loro.
Risultato ? dal numero di serie (S/N e A/S se nn ricordo male) che trovi sul retro di ogni scheda ATi , è possibile sapere se la scheda è una PBA o una BBA insterendo il codice su www.ati.com
c'era anche una discussione tempo fa...ma adesso credo che nn esista nemmeno più...roba di quasi 2 annetti oramai....
....io per esempio ho comprato una Sapphire 9800....ma in realtà ho una BBA pura ;)
il theatre modea me funziona solo coi flussi video, come faccio con i giochi?
con una scheda nVidia nn saprei ! con una scheda ATi ho ho settato tutto così :
http://img205.echo.cx/img205/26/tvout3jw.jpg
e sia video che giochi mi vanno a tutto schermo sulla TV(l'ultima opzione dipende dalla TV che usi....!)
Non so con le ultime schede Nvidia ma sicuramente una volta la differenza era abbastanza visibile nella qualita' statica delle immagini come nel desktop. Sicuramente era un problema di economicita' di alcuni componenti sulla scheda. Ancora ricordo la qualita' della GeForce2 MX marchiata PixelView.. :doh:
^TiGeRShArK^
06-05-2005, 13:48
tv-out?
io ho sempre usato tv-tool e sinceramente mi trovavo meglio che adesso
intendevo la qualità dell'uscita tv.... ke tra l'altro a quei tempi le ati gestivano in overlay mentre le nvidia no....a qto m ricordo
Le BBA sono diffuse in pratica appunto solo in america e in
con una scheda ATi ho ho settato tutto così :
http://img205.echo.cx/img205/26/tvout3jw.jpg
e sia video che giochi mi vanno a tutto schermo sulla TV(l'ultima opzione dipende dalla TV che usi....!)
così facendo i giochi vengono clonati su monitor e tv :confused:
così facendo i giochi vengono clonati su monitor e tv :confused:
si , anche se a differenza dei DVD , per i giochi conta anche la risoluzione , se è superiore a quella consentita dalla Tv effettua lo scrolling....cmq si......
mi clona anche i giochi :D è una cosa strana ?? :mbe:
chiedo ....perchè fuorchè che con ATi nn ho avuto altre esp del genere....
tipo i video sulla tv vengono fullscreen con risoluzione adatta mentre su schermo livedi a finestra e puoi anche minimizzarla
Dark Schneider
06-05-2005, 15:25
io il passaggio da una geforce2mx asus alla msi 4200 lo notai (non come nel 3d ma c'era) ma tra 4200 e 9800 zero differenze
Infatti è così. Anchio da Hercules GeForce 2 MX a 4200 notai differenze. Ma poi ne ho viste svariate di 8500, 9600, 9800, 9500, equivalenti nVidia o anche la mia 9700 Mobility. Differenza: zero.
Altra cavolata era quella dei colori più "vivi" delle Ati rispetto alle nVidia. Quando invece è semplicemente nVidia che setta una brillantezza minore di default(totalmente configurabile dal pannello tra l'altro).
Dark Schneider
06-05-2005, 15:29
:D :D :D
Comunque la PoV andava bene al livello di HW ma come qualità visiva era un cesso!
Purtroppo fino alla serie Gf4ti le case non avevano obblighi di qualità per quanto riguarda la circuiteria e facevano di testa loro, cosa che non accade con la serie fx.
Non sono daccordo: io avevo una POV(anzi tutt'ora ora la 4200 Pov sul secondo pc). La qualità è assolutamente identica a molte altre GeForce 4 Ti che ho visto(e ne ho viste parecchie).
Poi può capitare qlc caso a parte.
tipo i video sulla tv vengono fullscreen con risoluzione adatta mentre su schermo livedi a finestra e puoi anche minimizzarla
esatto...! per i film funziona proprio così anche minimizzati continuano a girare...!
per i giochi li puoi rimpicciolire se esiste la possibilità di metterli come finestra di windows , ma appena li minimizzi cmq rispecchia tutto cio che tiene sul monitor...quindi ti torna al desktop anche sulla TV!
esatto...! per i film funziona proprio così anche minimizzati continuano a girare...!
per i giochi li puoi rimpicciolire se esiste la possibilità di metterli come finestra di windows , ma appena li minimizzi cmq rispecchia tutto cio che tiene sul monitor...quindi ti torna al desktop anche sulla TV!
a ecco pensavo funziasse come coi film
a ecco pensavo funziasse come coi film
no , no , scusami ..magari mi sono spiegato male !! :ave:
;)
conan_75
06-05-2005, 17:59
Non sono daccordo: io avevo una POV(anzi tutt'ora ora la 4200 Pov sul secondo pc). La qualità è assolutamente identica a molte altre GeForce 4 Ti che ho visto(e ne ho viste parecchie).
Poi può capitare qlc caso a parte.
A volte è una questione di monitor, non tutti i modelli sono in grado di farti vedere queste differenze, oppure è solo una questione di occhio più allenato.
Quando avevo la GF2Mx io notavo una mancanza di velocità nel 2D, ovvero facendo uno scroll rapido o guardando un filmato veloce notavo uno stacco di qualche ms tra la composizione dell'immagine superiore rispetto a quella inferiore.
Sono venute tante persone a casa mia e nessuno ha mai visto quel difetto, ma io lo notavo e mi dava un fastidio enorme.
Poi per questo problema sono passato alla R100 BBA e ho trovato il paradiso ;)
Poi sono ripassato alla 4200 e la qualità cromatica sia in 2D che in 3D era pessima: non parlo della gamma (regolabile dai driver), ma proprio della bassa qualità del convertitore D/A e tutta la circuiteria in uscita quindi di conseguenza del segnale d'uscita.
In rete avevo trovato addirittura uno schema per moddare la scheda e ottenere una qualità video superiore.
Dark Schneider
07-05-2005, 11:06
A volte è una questione di monitor, non tutti i modelli sono in grado di farti vedere queste differenze, oppure è solo una questione di occhio più allenato.
Quando avevo la GF2Mx io notavo una mancanza di velocità nel 2D, ovvero facendo uno scroll rapido o guardando un filmato veloce notavo uno stacco di qualche ms tra la composizione dell'immagine superiore rispetto a quella inferiore.
Sono venute tante persone a casa mia e nessuno ha mai visto quel difetto, ma io lo notavo e mi dava un fastidio enorme.
Poi per questo problema sono passato alla R100 BBA e ho trovato il paradiso ;)
Poi sono ripassato alla 4200 e la qualità cromatica sia in 2D che in 3D era pessima: non parlo della gamma (regolabile dai driver), ma proprio della bassa qualità del convertitore D/A e tutta la circuiteria in uscita quindi di conseguenza del segnale d'uscita.
In rete avevo trovato addirittura uno schema per moddare la scheda e ottenere una qualità video superiore.
Infatti ho visto la cosa anche in monitor differenti e buoni. Da GeForce 2 MX infatti confermo che la qualità inferiore si notava, tanto che la qualità della GeForce 2 non mi è mai piaciuta.
Ma da GeForce 4 tutto ciò è nettamente migliorato e ripeto è anche questione da scheda video a scheda video. Può capitare che una scheda prodotta in un determinato periodo abbia una qualità della circuiteria e convertitore più bassa rispetto a quella prodotta più in là. Personalmente appunto posso dire che la mia POV 4200 non aveva nulla da invidiare alle varie Asus, Abit, Creative(cioè MSI). :) Dici bene che cmq dalla serie FX gli obblighi di "qualità" riguardo la circuiteria è cambiata e quindi c'è un controllo più attento. Meno probabilità che da una scheda ad un altra ci sia differenza. Adesso nel primo PC ho la POV 6800GT da 11 mesi: la qualità è identica alla mia POV 4200. Segno che la mia POV 4200 aveva una buona qualità. :)
...per quanto riguarda il 2D concordo con Checo, la differenza tra Nv38 e R360 non c'è mai stata.
...diverso, secondo me, il discorso per il 3D: la qualità dell'antialiasing delle 9800 è sempre stata da preferire grazie al Smoothvision 2.1; con l'anisotropico invece non si notano differenze ad occhi nudo.
di nuovo a "favore" di ATI il discorso della qualità degli shader con FP16, 24 o 32. La qualità di R360 a eseguire calcoli con precisione FP24 è notevole; con Nv38, invece, la qualità dell'immagine con precisione FP16 è abbastanza scadente... con FP32 la situazione migliora notevolmente e le immagini diventano uguali a quelle FP24... c'è un però... Nv40 regge senza nessun problema i calcoli in FP32, Nv38 invece ha grandi difficoltà a tenere prestazioni decenti.
...cmq qui si parla di 2D, quindi nessuna differenza! l'unica è il discorso che faceva ATi7500, trovate l'articolo qui: Connessioni TFT: sono migliori quelle di ATi o NVIDIA? (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20041129)
...ciao! :)
...cmq qui si parla di 2D, quindi nessuna differenza! l'unica è il discorso che faceva ATi7500, trovate l'articolo qui: Connessioni TFT: sono migliori quelle di ATi o NVIDIA? (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20041129)
...ciao! :)
era proprio l'articolo a cui mi riferivo ;)
bYeZ!
Ma tra una 6800GT ed una X800XL ci sono differenze qualitative d'immagine nel 2-3d?
conan_75
07-05-2005, 14:02
...per quanto riguarda il 2D concordo con Checo, la differenza tra Nv38 e R360 non c'è mai stata.
...diverso, secondo me, il discorso per il 3D: la qualità dell'antialiasing delle 9800 è sempre stata da preferire grazie al Smoothvision 2.1; con l'anisotropico invece non si notano differenze ad occhi nudo.
di nuovo a "favore" di ATI il discorso della qualità degli shader con FP16, 24 o 32. La qualità di R360 a eseguire calcoli con precisione FP24 è notevole; con Nv38, invece, la qualità dell'immagine con precisione FP16 è abbastanza scadente... con FP32 la situazione migliora notevolmente e le immagini diventano uguali a quelle FP24... c'è un però... Nv40 regge senza nessun problema i calcoli in FP32, Nv38 invece ha grandi difficoltà a tenere prestazioni decenti.
...cmq qui si parla di 2D, quindi nessuna differenza! l'unica è il discorso che faceva ATi7500, trovate l'articolo qui: Connessioni TFT: sono migliori quelle di ATi o NVIDIA? (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20041129)
...ciao! :)
Io parlavo di differenze tra ti4200 e 9800.
Anche io, pur non avevdola mai vista, sono convinto che una GFFX sia di ottimo livello sotto questo aspetto.
Ma tra una 6800GT ed una X800XL ci sono differenze qualitative d'immagine nel 2-3d?
Ma parliamo di schede attuali...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.