View Full Version : DFI 875P-T Official Thread
Mister_Satan
05-05-2005, 10:51
ciao a tutti, come di consueto, nuova mobo, nuovo 3d :D
sempre per raccogliere impressioni, pareri ed esperienze personali che aiutino reciprocamente a trarre il meglio da quella che sembra proprio una gran bella mobo :D
quanti siamo=?
Mister_Satan
05-05-2005, 10:52
prime impressioni: stabile come un orologio, super accessoriata, forse un po' scarna coi controller sata, bios superlativo, supporto online velocissimo, e con sto 64 bit vola...
piottocentino
05-05-2005, 12:24
Ciao Andrea, allora che mi dicevi delle impostazione del cpc?:)
La scheda è uno spettacolo, mai visti tutti quegli accessori, tutti UV poi...
Putroppo ho notato che il vcore è molto ballerino, ho provato a dissipare i mosfet ma niente....Tu l'hai notato?
Io mi sono anche informato per una possibile vdroop, ma la mod è troppo invasiva :muro:
Mister_Satan
05-05-2005, 13:06
Ciao Andrea, allora che mi dicevi delle impostazione del cpc?:)
La scheda è uno spettacolo, mai visti tutti quegli accessori, tutti UV poi...
Putroppo ho notato che il vcore è molto ballerino, ho provato a dissipare i mosfet ma niente....Tu l'hai notato?
Io mi sono anche informato per una possibile vdroop, ma la mod è troppo invasiva :muro:
mosfet già dissipati, adesso passo ad esaminare i vari volt, per adesso sono r.s. a 240 di fsb
Abit@HHC-001
05-05-2005, 14:25
Mi unisco al gruppo, in attesa di un bel P4 da 3.2ghz il celeron fa egreggiamente il suo sporco lavoro...
Sabato o al massimo lunedì mi arrivano 4 banchi di BH5 Twinmos, è da settimana che cerco di contattare il VIP della sezione OC ( Stock ) se mi prestasse il suo 570J per alcuni giorni potrei fare delle prove serie...
Un saluto particolare a Mister Satan che è un pò di tempo che non bazzico piu' nel suo Topic :D
piottocentino
05-05-2005, 14:31
Mister aspetto un bel P4Mark 2004:)
Come hai dissipato i mostef? potresti postare una foto?:)
Stock è impegnato spremere il 570J con le geil e la Fatality, ottimo hadrware anche il suo, spero di averlo presto uno simile... :mc:
ragazzi su quali modelli della serie 5xx o 6xx è possibile variare il molti?
In full load scaldano più i 5xx o 6xx?
Grazie mille
piottocentino
05-05-2005, 15:33
La serie J dei 5xx e i 6xx mi sa pare che sono allineati come temperatura...forse i 6xx scaldano qualcosa di meno...
Il molti lo puoi impostare al min o al max in tutti i 5xx (i 6xx non lo so ma credo siano uguali), bisogna vedere se te lo consente la scheda madre:)
io ad esempio posso impostare 14 o 18 di molti...
La serie J dei 5xx e i 6xx mi sa pare che sono allineati come temperatura...forse i 6xx scaldano qualcosa di meno...
Il molti lo puoi impostare al min o al max in tutti i 5xx (i 6xx non lo so ma credo siano uguali), bisogna vedere se te lo consente la scheda madre:)
io ad esempio posso impostare 14 o 18 di molti...
credo che in rapporto alla cache gli 6xx scaldino meno
Mister_Satan
05-05-2005, 21:33
il molti varia in entrambe le serie e confermo che le serie J, 5xx e 6xx, sono identiche eccezion fatta per le estensioni 64bit, quindi scaldano allo stesso modo:D
piottocentino
05-05-2005, 21:40
credo che in rapporto alla cache gli 6xx scaldino meno
Ma perchè scusa che rapporto c'è tra la cache e la temp?
Mister fammi un pcmark al volo, sono molto curioso di sapere se la cache raddoppiata influisce sullo score:)
Allora per quanto riguarda la questione della cache più ce n'è e più scalda in quanto all'interno del processore c'è una quantità maggiore di calcoli quindi di passaggio di corrente quindi di calore, per quanto riguarda i moltiplicatori si possono cambiare a tutte le serie 5xx e 6xx ma solo da 3.4ghz in poi, infatti cambiandolo si imposta a tutti i modelli 2.8ghz (14x) per chi volesse avere prestazioni buone comunque e un processore freddo...
Ciao a tutti
Mister_Satan
08-05-2005, 23:22
Ma perchè scusa che rapporto c'è tra la cache e la temp?
Mister fammi un pcmark al volo, sono molto curioso di sapere se la cache raddoppiata influisce sullo score:)
devo perfezionare l'oc, x adesso nulla in termini di miglioramento :(
ma ci sto lavorando... :D
piottocentino
08-05-2005, 23:29
Ok, io intanto mi preparo x miglirare il mio punteggio, con geil ddr2 e fatality....
speriamo bene :sperem:
piottocentino
09-05-2005, 19:20
Ciao Andrea, il vcore l'avevo messo a 1,58, così arrivavo a 4500 non stabili però, dopodiche anche a 1,6 non andava oltre, e se davo 1,62 non bootava nemmeno :cry:
Mister_Satan
17-05-2005, 23:34
ok, dopo un po' di uso, impressioni:
gran scheda, si adatta benissimo all'oc, sincrono e no, voltaggi devo dire stabili, ottimo bios, e collabora bene conn l'intel 64bit, veramente strano che nessun altro abbia pensato ad una così ben fatta ibrida!!
che bell gustarsi la x800 agp, i miei affezionati bh-5, ed avere win64...
piottocentino
17-05-2005, 23:39
ora che mi ricordo, a me in asincrono non saliva x niente :(
mi spiego meglio, quando vado ad impostare 5:4 da bios, salvo e riavvio, le ram sono sempre in sincrono :eek:
ti è capitata mai sta cosa?
Mister_Satan
17-05-2005, 23:44
ora che mi ricordo, a me in asincrono non saliva x niente :(
mi spiego meglio, quando vado ad impostare 5:4 da bios, salvo e riavvio, le ram sono sempre in sincrono :eek:
ti è capitata mai sta cosa?
no, a dire il vero a me funziona;
non vorrei che, non riavviando, caricasse l'ultima impostazione funzionante...
piottocentino
17-05-2005, 23:51
scusami nn ho capito, tu hai provato a riavviare e vedere se con cpuz ti da sincrono o asincrono? :)
Mister_Satan
18-05-2005, 00:14
scusami nn ho capito, tu hai provato a riavviare e vedere se con cpuz ti da sincrono o asincrono? :)
lo vedevo da bios:D
piottocentino
18-05-2005, 00:19
da bios anche a me diceva 5:4 :(
comunque quando hai tempo prova ;)
Mister_Satan
18-05-2005, 00:43
da bios anche a me diceva 5:4 :(
comunque quando hai tempo prova ;)
volentieri, cmq mi fido più del bios che di cpuz...
piottocentino
18-05-2005, 10:30
volentieri, cmq mi fido più del bios che di cpuz...
:p
stbarlet
18-05-2005, 10:44
ora che mi ricordo, a me in asincrono non saliva x niente :(
mi spiego meglio, quando vado ad impostare 5:4 da bios, salvo e riavvio, le ram sono sempre in sincrono :eek:
ti è capitata mai sta cosa?
cn i 5:4 sta scheda nn va bene. oltre i 290 è un miracolo salire... per certi versi è molto simile alla max3... cn i bh-5 sale bene, ma è d'obbligo mettere cpc a 2( disabled) andando a perdere un pò di prestazioni. io tenevo con soddisfazione 262 cas 2225 cn le bh-5 in 1:1 e il molti a 14. ora per il seti sto a 225 sempre cas 2 ma T1.
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa di cui sono abbastanza curioso:
Nel CpuZ nella sezione memory c'è un opzione che si chiama PERFORMANCE MODE, ecco ad alcuni è abilitata altri no ma in pratica o in realtà cos'è?
Grazie :)
piottocentino
18-05-2005, 13:45
Dovrebbe essere il pat, un parametro impostabile da bios, mi confermate?:)
Abit@HHC-001
18-05-2005, 13:57
Dovrebbe essere il pat, un parametro impostabile da bios, mi confermate?:)
Confermo ;)
Come si chiama il PAT nel bios?
Almeno penso siano tutti uguali io devo attivarlo ad una Abit AS8 la mia DFI è sempre attivo :D
overclokk
18-05-2005, 16:09
Ciao ragazzi chei mi aiuta che è successo un danno alla DFI di un amico...
praticamente si è fuso il connettore 4pin (col +12v quello da P4) con l'alimentatore...molto probabilmente si è fuso per il calore....
come si fa a mandarla in assistenza magari che facciano un check sulla moboi e cambino il connettore sulla mobo?
qualcuno conosce qualcuno che lavora per DFI?
garzie a tutti
ah la sk madre è la 875p-t......
piottocentino
18-05-2005, 16:15
cazzarola mi pare difficile che si sia fuso x il calore...piuttosto io credo qualche problema con l'ali...
mi dispiace nn so aiutarti, prova a contattare dfi :)
a quanto ne so questa scheda è meledettamente ballerina con i voltaggi :( ci vuole la VDrop per salire veramente bene :mc:
piottocentino
18-05-2005, 16:26
già, ma nn si può fare :cry:
già, ma nn si può fare :cry:
peccato :cry:
overclokk
18-05-2005, 20:20
cazzarola mi pare difficile che si sia fuso x il calore...piuttosto io credo qualche problema con l'ali...
mi dispiace nn so aiutarti, prova a contattare dfi :)
Difficile....mah non so 4 divx in continuo in decodifica su p4 3400@3800 con xp 120 con il procio che stava a 73 gradi.....il cavo toccava una heat pipe del xp 120....immaginatevi a che temp doveva essere il filo.... :muro:
piottocentino
18-05-2005, 22:22
Io ho un 3600@4400 e nn scalda così tanto da sciogliere i connettori...
comunque col mio vecchio ocz 520 mi è capitata una cosa simile con il connettore del floppy...che appunto si è sciolto, ma sicuramente nn per problemi di temp :)
stbarlet
19-05-2005, 11:31
Come si chiama il PAT nel bios?
Almeno penso siano tutti uguali io devo attivarlo ad una Abit AS8 la mia DFI è sempre attivo :D
l'AS8 ha il pat solo @200 mhz di bus. se overclocchi lo perdi. a meno che nn lasci il bios @200 e poi sali da winodws con clockgen... almeno questo trucchetto funzionava su p4p800
Mister_Satan
19-05-2005, 20:35
difficile che sia per fusione da temperatura, piuttosto un cortocircuito causato da capacità resistive esauste e sature, dopo il tanto lavoro fuori specifica, quello sì!!
l'AS8 ha il pat solo @200 mhz di bus. se overclocchi lo perdi. a meno che nn lasci il bios @200 e poi sali da winodws con clockgen... almeno questo trucchetto funzionava su p4p800
Grazie mille infatti mi sono accorto ke non va xkè sto mio amico sta a 250 come me ma il pat non va così...Provo come hai detto anche se mi sembra strano ciao bello :D
overclokk
20-05-2005, 13:05
difficile che sia per fusione da temperatura, piuttosto un cortocircuito causato da capacità resistive esauste e sature, dopo il tanto lavoro fuori specifica, quello sì!!
Bravo volevo dire proprio questo......
Cortocircuito da capacità resistive........dite che la scheda si salverà o è già morta?
Mister_Satan
20-05-2005, 14:58
Bravo volevo dire proprio questo......
Cortocircuito da capacità resistive........dite che la scheda si salverà o è già morta?
eh dipende se si sono solo sovraccaricate o fuse...
Anthonello
20-05-2005, 15:59
era l'ora che si aprisse un official thread su questa mobo che
secondo me è valida e duratura.
:)
overclokk
20-05-2005, 17:05
eh dipende se si sono solo sovraccaricate o fuse...
In realtà i connettori si sono proprio fusi con la plastica e tutto...
la sk madre appare integra...niente segni di bruciature accanto al connettore....un contatto tra i quattro è completamente fuso e nerissmo
un altro fuso ma non nero...
dietro non è nemmeno nero però....
boh speriamo a bene :muro:
the_crazy_biker
20-05-2005, 18:21
Eccomi......altro felicissimo possessore della dfi.....
la mia config ocz 520 p4 3.6 con uno zalman 7000 2x512 Vitesta pc4000 6800gt
ho notato anche io il vcore molto ballerino credo sia l'unico difetto ;)
raga una cosa come imposto il 5:4 nel bios
mi date delle dritte x ottimizzare il bios?
x ora a vcore def viaggia bene a bus 230 al max ho raggiunto bus 245 ma molto instabile a vcore 1.5 invece con il moti a 14x ho raggiunto i 286 di bus sempre 1:1
saluti alessandro
Mister_Satan
21-05-2005, 00:58
Eccomi......altro felicissimo possessore della dfi.....
la mia config ocz 520 p4 3.6 con uno zalman 7000 2x512 Vitesta pc4000 6800gt
ho notato anche io il vcore molto ballerino credo sia l'unico difetto ;)
raga una cosa come imposto il 5:4 nel bios
mi date delle dritte x ottimizzare il bios?
x ora a vcore def viaggia bene a bus 230 al max ho raggiunto bus 245 ma molto instabile a vcore 1.5 invece con il moti a 14x ho raggiunto i 286 di bus sempre 1:1
saluti alessandro
ottimo, per i divisori, da bios, setta le ram come ddr320 per il 5/4 e ddr266 per il 2/3, adesso sarà su auto, quindi su 400 cioè 1:1
Anthonello
21-05-2005, 10:05
vedo con piacere che siamo parecchi emigranti dalla ic7max3, quindi siamo dei patiti del Canterwood 875......manca solo Mo3bius :fagiano:
the_crazy_biker
21-05-2005, 11:39
infatti anche io arrivo dalla una ic7 liscia.......proverò a mettere i divisori poi vi sarò sapere....
Mister_Satan
22-05-2005, 11:09
in effetti, basterebbe guardare sul 3d della max3 e ci ritroveremmo in parecchi...
fortunato, e cambia sta mobo!!!
piottocentino
22-05-2005, 11:13
uhm...x me Fortunato passa ad athlon64 :)
si si giusto passa ad Athlon 64 :D
Mister_Satan
22-05-2005, 12:26
lo temevo anch'io.... :cry:
Mister_Satan
27-05-2005, 20:03
presi i 292 finalmente, ma a voi in 5/4 come va?
Mister_Satan
27-05-2005, 20:07
c'è qualcuno che usa clockgen xcaso? che versione con questa mobo?
sarebbe bello poterlo usare ma la versione ufficiale non c'è per questo modello...
the_crazy_biker
27-05-2005, 20:15
io lo uso ed è lo stesso che usavo sulla ic7 ;)
Mister_Satan
27-05-2005, 20:26
io lo uso ed è lo stesso che usavo sulla ic7 ;)
sì infatti funziona, è lo stesso che avevo sulla max3
Anthonello
27-05-2005, 20:43
confermo anch'io. il clockgen si distingue per chipset. :O
piottocentino
27-05-2005, 20:56
presi i 292 finalmente, ma a voi in 5/4 come va?
in 5/4 come ti dicevo nn me li prendeva x niente da bios....però ho visto screen che i 5/4 andava meglio che in 1:1, su memoryextreme :)
Mister_Satan
30-05-2005, 18:54
sembrerà una domanda stupida, ma ci voglio provare...
la mobo supporta le cpu extreme edition con fsb 1066?
impossibile partire da 800 e overcloccare manualmente?
importante saperlo al più presto....
piottocentino
30-05-2005, 20:47
bè il supporto al bus 1066 è stato introdotto col 925XE...nn so dirti altro... :(
stbarlet
30-05-2005, 20:57
sembrerà una domanda stupida, ma ci voglio provare...
la mobo supporta le cpu extreme edition con fsb 1066?
impossibile partire da 800 e overcloccare manualmente?
importante saperlo al più presto....
chiedi su xtremesys, qui nn credo che nessuno abbia provto... cmq di sicuro nn parte da solo a 1066. ma nn è quello il problema... + che altro bisogna capire se parte cn un 1006 montato spora...
bene parliamo di vdimm mod? a qlcn serve? io cosiglio quella di kyosen... è ottima e per la posizione in cui si fa è già celata, quindi nessun problema di RMa( problemi morali a parte si intende)
Mister_Satan
30-05-2005, 21:25
chiedi su xtremesys, qui nn credo che nessuno abbia provto... cmq di sicuro nn parte da solo a 1066. ma nn è quello il problema... + che altro bisogna capire se parte cn un 1006 montato spora...
esatto, il problema è proprio capire se si accende, poi a impostare i 1066 ci penso io, il problema essenziale è capire se parte, se si accende in sostanza; potrebbe anche essere, in fondo è un core prescott, 9micron, stesso vcore, però senza una prova.... adesso chiedo anche su xtremesys
spero di non essermi espresso male prima, il problema è capire se parte, di certo a 1066 non si imposta da sola, se chiunque sa qualcosa di certo, grazie mille!!
X quello ke ho potuto capire io aggiornando il bios puoi mettere tutti i 775 che vuoi...
Ciapss
Mister_Satan
30-05-2005, 21:34
sembrerebbe, ma questo è un 775 in genere non considerato, ed è l'unico a 1066..., e non posso rischiare... :D
Giustissimo, vabbe cambi mobo...ma poi xkè compri quel procio?
Mister_Satan
30-05-2005, 22:02
Giustissimo, vabbe cambi mobo...ma poi xkè compri quel procio?
avrei una grossa occasione, sponsor al 50%, e rivenderei bene il mio, 240*17 default, però devo essere sicuro di poterlo usare, ed essendo òpoco diffuso è difficile trovare esperienze!!
cambiare mobo, ram, vga, no, troppo!
prenderei il 660 o aspetterei x un cambio totale il dual core
cambio totale al dual core come farò io...
Cmq l'Nforce 4 intel edition le ha date a tutti dobbiamo considerare anche quello ciaps
Volevo chidere una cosa ragazzi, io non so se ne avete già parlato qui dentro o no, ma come cazzo è possibile che una DFI come la nostra non da la possibilità si sapere a che voltaggio stanno lavorando le RAM?
Se sapete come vederlo postatelo x favore che mi serve saperlo...
Grazie infinite
Ciaps
Anthonello
03-06-2005, 18:34
credo che con un programmino tipo cpucool sia possibile.
Anthonello
03-06-2005, 18:38
voglio segnalarvi questo 3d aperto da me stesso prima
che fosse creato il 3d ufficiale.
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=902294)
quando parlavo avevo su il 540J.
oggi ho montato un (anzi il) 560J. Beh che dire...le temperature
sono lette 'correttamente' e danno valori + che plausibili che variano
con continuità senza sbalzi, che mi
vanno dai -6° ai -29° con temperatura ambiente (del case) di 24-25°C.
non ci capisco + nulla, giuro. :confused: :help:
Per quanto riguarda la temperatura del procio a me va benissimo, ma quella interna della scheda madre è assolutamente bloccata a 25 sia d'estate ke d'inverno quando sta la neve, cosa assurda...
Di più nin zo...
Ciaps
Anthonello
03-06-2005, 21:49
non dubito che la temp del procio vada bene in situazioni 'normali'...io parlavo di situazioni sotto zero.
Mister_Satan
03-06-2005, 22:54
bah, unico sistema attendibile è la sonda termica, il restio noto su molte mobo temp sballate, anche se le oscillazioni di anthonello sono ujn po' oltre la media, forse non pensavano a tanto in DFI :D...
Anthonello
04-06-2005, 16:05
quello che non mi spiego è come il semplice cambio di cpu 540-->560 abbia
praticamente risolto tutti probl di rilevazione....adesso è tutto perfetto.
Mister_Satan
04-06-2005, 16:46
quello che non mi spiego è come il semplice cambio di cpu 540-->560 abbia
praticamente risolto tutti probl di rilevazione....adesso è tutto perfetto.
quoto AZZ :eek:
Mister_Satan
13-06-2005, 11:30
prima che la smonti, nobile davvero questa mobo, merita un UP
forse passo ad asus SOLO perchè dfi ancora non ha fatto modello con 955
piottocentino
13-06-2005, 11:55
sottoscrivo, ottima scheda :)
Mister passi già al 955?
Quoto ottima scheda anche se con qualche difettuccio di volt, nessuno è perfetto :D
Mister_Satan
13-06-2005, 12:39
sottoscrivo, ottima scheda :)
Mister passi già al 955?
è stata una coincidenza di fattori, senza i quali non avrei cambiato nulla:
mi hanno chiesto in blocco il mio pc a ottimo prezzo, penso
x evitare eccessive svalutazioni, avendo pezzi al top, vanno ruotati rapidamente, vedi soprattutto ram e agp per evitare di svendere al 10% del loro costo iniziale e dover sborsare molto di più per il cambio
ho trovato un EE ad ottimo prezzo:D
piottocentino
13-06-2005, 12:41
ho trovato un EE ad ottimo prezzo:D
azz ottimo :eek:
che configurazione hai intenzione di farti? :)
guglielmit
22-06-2005, 14:06
ok, dopo un po' di uso, impressioni:
gran scheda, si adatta benissimo all'oc, sincrono e no, voltaggi devo dire stabili, ottimo bios, e collabora bene conn l'intel 64bit, veramente strano che nessun altro abbia pensato ad una così ben fatta ibrida!!
che bell gustarsi la x800 agp, i miei affezionati bh-5, ed avere win64...
Confermo,ottima scheda. Unico neo,il vcore estremamente ballerino.Ho visto che molti non riscontrano questo problema.Sicuramente sara' l'accoppiata Mb-Ali a giocare un ruolo fondamentale. Non mi riferisco alla qualita' dell'ali ma (forse) alla compatibilita' con la DFI.Io ho riscontrato il problema vcore sia con Enermax550w che con OCZ520w.
A parte questo...ho quotato Satan per ulteriore conferma. Questa DFI viaggia bene anche con le ultime CPU intel? No,perche per ora non ho nessuna intenzione di darla via. Volevo solo aggiornare(vendere) il mio P4560 con un 360-j o 6**.
PS: Per giocare ho ancora l'FX55 :sofico:
piottocentino
22-06-2005, 14:08
Volevo solo aggiornare il P4560 con un j o 6**
sicuramente meglio il 6xx per via dei 64bit :)
PS: Per giocare ho ancora l'FX55 :sofico:
azz :p
Mister_Satan
24-06-2005, 14:23
se vedi i miei score sul database ottenuti col 650, vedrai come viaggai bene con la serie 6xx, veramente scheda ultralongeva!!
solo non supporta gli EE e i dual core, occhio mi raccomando, ufficiale dal supporto DFI
se vedi i miei score sul database ottenuti col 650, vedrai come viaggai bene con la serie 6xx, veramente scheda ultralongeva!!
solo non supporta gli EE e i dual core, occhio mi raccomando, ufficiale dal supporto DFI
Eh si purtroppo si dovremmo cambiare tutto x il dual ciccio...
Anche se mi spiace un po non ho mai avuto un sistema così pieno di soddisfazioni :D
guglielmit
24-06-2005, 16:21
se vedi i miei score sul database ottenuti col 650, vedrai come viaggai bene con la serie 6xx, veramente scheda ultralongeva!!
solo non supporta gli EE e i dual core, occhio mi raccomando, ufficiale dal supporto DFI
Presumo score air cooling?
guglielmit
24-06-2005, 16:23
Eh si purtroppo si dovremmo cambiare tutto x il dual ciccio...
Anche se mi spiace un po non ho mai avuto un sistema così pieno di soddisfazioni :D
Bah io penso che la longevita' di questa scheda puo' dare il tempo di vedere i dual assestarsi sia sotto il profilo affidabilita' e stabilita' che sotto il profilo prezzo.
piottocentino
24-06-2005, 16:25
Presumo score air cooling?
no, full liquid :p
scusate ma nn c'è proprio speranza che nn li supporta manco il 925xe sti dual core? :(
Salvio66
24-06-2005, 16:26
Ma secondo voi quali possono essere delle Ram adatte a questa scheda ?? Ho le Vitesta566 (TCCD) ma non c'é verso di chiudere un Memtest86 neanche a morire ...invece con i superPi da 8mb nessun problema ... :confused: :confused:
Vabbe ma lascialo stare il memtest xkè comunque anke se nn te lo kiude il pc va benissimo in tutte le altre applicazioni!!!
Almeno così succede a me
Ciaps
Mister_Satan
24-06-2005, 18:02
no, full liquid :p
scusate ma nn c'è proprio speranza che nn li supporta manco il 925xe sti dual core? :(
pare di no.... :(
solo il 955:D
guglielmit
24-06-2005, 18:47
Ma poi,ste cpu dual core sono gia' in giro?
piottocentino
24-06-2005, 20:08
pare di no.... :(
solo il 955:D
:muro: :mc: :cry:
che palle però, 246 euro di scheda madre...penso che per adesso tengo questa...il dual core aspetterà :cry:
Mister_Satan
24-06-2005, 20:33
:muro: :mc: :cry:
che palle però, 246 euro di scheda madre...penso che per adesso tengo questa...il dual core aspetterà :cry:
anche...:D
cmq li ho provati, vanno meno, ancora nessun software sa farli rendere
Anthonello
24-06-2005, 21:53
io questa mobo me la tengo minimo fino a Natale, minimo.
piottocentino
24-06-2005, 23:43
anche...:D
cmq li ho provati, vanno meno, ancora nessun software sa farli rendere
comunque se vendo pure la mobo a sto punto passo ad athlon64 x2...
vendesiiiiiiiiiiiiiii mobo in siiiiiiign!!!!!! :D
Mister_Satan
24-06-2005, 23:51
comunque se vendo pure la mobo a sto punto passo ad athlon64 x2...
vendesiiiiiiiiiiiiiii mobo in siiiiiiign!!!!!! :D
ollè.... :doh:
:eekk: :sbonk: :nonsifa:
piottocentino
24-06-2005, 23:55
ollè.... :doh:
:eekk: :sbonk: :nonsifa:
scherzavo :Prrr: :ciapet: :D
mister il tuo procetto l'hai venduto? :)
vedo con piacere che siamo parecchi emigranti dalla ic7max3, quindi siamo dei patiti del Canterwood 875......manca solo Mo3bius :fagiano:
eccomi ..... :D :D :D
Arrivata stamattina , un bundle da OHHHHHHHH :) , ben fatta , magari una ventolina silenziosa sul chipset non ci sarebbe stata male , nota negativa che mi salta subito agli occhi ....,abituato alla max3 e al controller sata aggiuntivo S.I. 3114 , mi manca :cry: :cry: :cry: , ho 6 dischi sata che ne faccio ?
2 raptor attualmente in raid , 2 hitachi da 160 7k250 e 2 maxtor 160 M0 , nessun pata 100/133.....
Non ho ancora una cpu (dovrei prendere il 560 D0 di Guglielmit , a proposito c'e' tanta differenza di temp tra il D0 e l'E0 ? ) e quindi rimando le impressioni sul bios e il resto all'arrivo della cpu.
Che bios devo mettere su ? leggere delle problematiche nella rilevazione delle temperature non depone a favore di questa bella mobo cmq ....
saluti
p.s. la mia fida max3 la ho sempre in casa cmq , non la vendero' mai :)
piottocentino
25-06-2005, 00:47
magari una ventolina silenziosa sul chipset non ci sarebbe stata male
io c'ho messo il dissy della max3 :p
a proposito c'e' tanta differenza di temp tra il D0 e l'E0?
Per quello che ho potuto provare personalmente è per quello che ho letto si, vanno molto meglio. Ciaps
Mister_Satan
25-06-2005, 08:50
eccomi ..... :D :D :D
Arrivata stamattina , un bundle da OHHHHHHHH :) , ben fatta , magari una ventolina silenziosa sul chipset non ci sarebbe stata male , nota negativa che mi salta subito agli occhi ....,abituato alla max3 e al controller sata aggiuntivo S.I. 3114 , mi manca :cry: :cry: :cry: , ho 6 dischi sata che ne faccio ?
2 raptor attualmente in raid , 2 hitachi da 160 7k250 e 2 maxtor 160 M0 , nessun pata 100/133.....
Non ho ancora una cpu (dovrei prendere il 560 D0 di Guglielmit , a proposito c'e' tanta differenza di temp tra il D0 e l'E0 ? ) e quindi rimando le impressioni sul bios e il resto all'arrivo della cpu.
Che bios devo mettere su ? leggere delle problematiche nella rilevazione delle temperature non depone a favore di questa bella mobo cmq ....
saluti
p.s. la mia fida max3 la ho sempre in casa cmq , non la vendero' mai :)
ciao fortunato, benvenuto nel club esclusivo, davvero gran mobo, mi spiace davvero averlo lasciato 3 gg fa.. :(
così come la max3
se puoi, prendi almeno una serie j, la differenza c'è, anche per l'oc, che ci piace tanto....
ciao fortunato, benvenuto nel club esclusivo, davvero gran mobo, mi spiace davvero averlo lasciato 3 gg fa.. :(
così come la max3
se puoi, prendi almeno una serie j, la differenza c'è, anche per l'oc, che ci piace tanto....
Ciao Mister :) , si spero solo di non rimpiangere la max3 ( per le porte sata del s.i . gia' la rimpiango ....., sto' cercando un controller pci sata 150 da almeno 2 porte sata 150...) .
Ora vedro' di risolvere per un 560j E0 oppure un 650 (preferirei il primo per il costo inferiore , i due mega di cache hanno importanza relativa , un mega basta e avanza per il 95% del lavoro che deve svolgere , solo in alcuni bench si fanno sentire i 2mega di cache )
saluti
Mister_Satan
26-06-2005, 10:18
Ciao Mister :) , si spero solo di non rimpiangere la max3 ( per le porte sata del s.i . gia' la rimpiango ....., sto' cercando un controller pci sata 150 da almeno 2 porte sata 150...) .
Ora vedro' di risolvere per un 560j E0 oppure un 650 (preferirei il primo per il costo inferiore , i due mega di cache hanno importanza relativa , un mega basta e avanza per il 95% del lavoro che deve svolgere , solo in alcuni bench si fanno sentire i 2mega di cache )
saluti
già, ma ti voglio lanciato, cerca un bel 650, sale davvero bene... :D
devi tornare in alto:D
senza il divorzio però, sia chiaro ;)
cmq sto EE è un a bomba, sono per sport a 4.34 ghz, 310 di bus, tutto default..... e ancora sale....
Allora .... ecchime qua' con la "piccola" accesa e con un 560J ben saldo dentro il socket .....
Allora piccoli problemi iniziali di coold boot (me ne ha fatti un paio ...condensatori da riscaldare ...boh...) , ho messo la cpu ad aria (quando avro' finito con i settaggi la mettero' ad acqua ) , ma il vcore di un 560J a quanto lo devo settare ? La voce default nel bios non esiste .... :mc: :mc: :mc: ,me lo ha settato ad 1.400v ma lo ho abbassato a 1.350v perche ho visto da bios temperature altine ...Un altra cosa , ho visto che ha su' un bios del 25/03/2005 , e' l'ultimo ? (vabbe' do' un occhio sul sito :) )
Vi aggiorno :)
saluti
p.s. vedere la frequenza che da 3600 passa a 2800 mi prende male ....
c'e' la possibilita' di bloccarla da bios ? meno male che ero abituato al bios della max3 altrimenti appena avrei visto questo erano :muro: :muro: :muro:
:)
già, ma ti voglio lanciato, cerca un bel 650, sale davvero bene... :D
devi tornare in alto:D
senza il divorzio però, sia chiaro ;)
cmq sto EE è un a bomba, sono per sport a 4.34 ghz, 310 di bus, tutto default..... e ancora sale....
senti un po ma tu quindi hai avuto modo di provare un 650 sulla nostra mobo? se si mi dai qualche informazione sul suo comportamento!
Grazie mille
Mezzoretta di test ..... :D :D :D
ad aria , in mansarda (34° da termometro digitale ...)
http://img230.echo.cx/img230/4145/terzo41561zp.jpg
bella mobo e discreto procio .... :)
guglielmit
29-06-2005, 12:37
Mezzoretta di test ..... :D :D :D
ad aria , in mansarda (34° da termometro digitale ...)
bella mobo e discreto procio .... :)
Ottimo...come si comporta a quella frequenza?
PS: Mi sto' mangiando le palle...quelle OCZ mi servivano :muro:
Ottimo...come si comporta a quella frequenza?
PS: Mi sto' mangiando le palle...quelle OCZ mi servivano :muro:
Ciao Tiziano , quali ocz ?
Come si comporta ...come si comporta ....beh sto facendo qualche test a 4200 , per adesso va' bene , ho lanciato un spi da 32 e lo ho interrotto io al 14loop ..e andava .... un caldo bestia qua' ..(sono in un sottotetto ...ottimo per i bench invernali ad aria o liquido ma micidiale d'estate ... :D :D :D )
Piuttosto queste twinmos utt mi sorprendono ....mai visti i 260 2-2-2-6 a soli 3.2v su intel ...(cpc enabled naturalmente...)
ciao
http://img236.echo.cx/img236/5786/snap2606dg.jpg
guglielmit
29-06-2005, 13:56
Le rev 2...ho gia' due banchi ma ne vorrei trovare altri 2 per passare a 2Gb..
PS: Non male come cpu!! Dissi Intel?
Mister_Satan
29-06-2005, 14:39
Allora .... ecchime qua' con la "piccola" accesa e con un 560J ben saldo dentro il socket .....
Allora piccoli problemi iniziali di coold boot (me ne ha fatti un paio ...condensatori da riscaldare ...boh...) , ho messo la cpu ad aria (quando avro' finito con i settaggi la mettero' ad acqua ) , ma il vcore di un 560J a quanto lo devo settare ? La voce default nel bios non esiste .... :mc: :mc: :mc: ,me lo ha settato ad 1.400v ma lo ho abbassato a 1.350v perche ho visto da bios temperature altine ...Un altra cosa , ho visto che ha su' un bios del 25/03/2005 , e' l'ultimo ? (vabbe' do' un occhio sul sito :) )
Vi aggiorno :)
p.s. vedere la frequenza che da 3600 passa a 2800 mi prende male ....
c'e' la possibilita' di bloccarla da bios ? meno male che ero abituato al bios della max3 altrimenti appena avrei visto questo erano :muro: :muro: :muro:
:)
ciao, allora sì da bios mi pare si possa disabilitare il molti dinamico, ma non ricordo bene da dove.... mi pare dove si regola l'fsb... una di quelle voci...
default 1.375
è l'ultimo
ma nn sewmbri così soddisfatto... vabbè tu arrivavi a 300 di fsb, però sei ad aria a 4.2, con sto caldo.... non sembra male!!
x mpenza:
sì ho lavorato bene il 650, vedi database, lavorava più o meno come il 560 di mo3bius, molto bene quindi:D
Minghia ottime ram, strano che vanno così su intel ho visto le UTT e le prestazioni che possono ottenere ma così non l'avevo mai visto, grande procio anche io riesco ad arrivare a 4100 poi niente fa caldo :D
piottocentino
29-06-2005, 19:01
Ciao Tiziano , quali ocz ?
Come si comporta ...come si comporta ....beh sto facendo qualche test a 4200 , per adesso va' bene , ho lanciato un spi da 32 e lo ho interrotto io al 14loop ..e andava .... un caldo bestia qua' ..(sono in un sottotetto ...ottimo per i bench invernali ad aria o liquido ma micidiale d'estate ... :D :D :D )
Piuttosto queste twinmos utt mi sorprendono ....mai visti i 260 2-2-2-6 a soli 3.2v su intel ...(cpc enabled naturalmente...)
ciao
bel lavoro capo ;)
Le rev 2...ho gia' due banchi ma ne vorrei trovare altri 2 per passare a 2Gb..
PS: Non male come cpu!! Dissi Intel?
Si dissi intel .
Ne ho dati due pochi giorni fa' a rubex , due bei banchi ad essere onesto .
Me li aveva dati un amico comune che non si fa' piu' vivo sul forum ( e me ne dispiace tanto )
ciao
@MisterSatan : ho trovato come settare il molti fisso a 18 o a 14 50sec dopo che avevo postato come fare sul forum :):):)
Mister_Satan
29-06-2005, 20:33
Si dissi intel .
Ne ho dati due pochi giorni fa' a rubex , due bei banchi ad essere onesto .
Me li aveva dati un amico comune che non si fa' piu' vivo sul forum ( e me ne dispiace tanto )
ciao
@MisterSatan : ho trovato come settare il molti fisso a 18 o a 14 50sec dopo che avevo postato come fare sul forum :):):)
OK!!
Eccomi :) , allora ....devo ringraziare Anthonello (non lo avevo ancora fatto ..) ,
si e' messo in coda per me per questa mobo , me la ha consigliata e mi ha fugato gli eventuali dubbi che potevo avere nel mettere da parte la fida max3 ....
Che dire , aveva ragione , ottima mobo e per un annetto mi terra' sicuramente compagnia :) , per carita' ha qualche peccato di gioventu' (vedi il vcore oscillante e qualche rilevamento che pecca ) ma globalmente e' ottima , nel
rilevamento delle temp. non ho notato valori non credibili , almeno con questa cpu legge dei valori tuttosommato credibilissimi , peccato non poter rilevare da win il voltaggio delle ram ....
Il fattore divisori fsb/ram ....credo dipenda dal tipo di ram installata e dalla sua digeribilita' per il chipset.
Una scheda del genere avrebbe meritato un controller sata aggiuntivo a mio parere ...voto 8,5 :) :D :D :D
saluti
Mister_Satan
30-06-2005, 08:55
Eccomi :) , allora ....devo ringraziare Anthonello (non lo avevo ancora fatto ..) ,
si e' messo in coda per me per questa mobo , me la ha consigliata e mi ha fugato gli eventuali dubbi che potevo avere nel mettere da parte la fida max3 ....
Che dire , aveva ragione , ottima mobo e per un annetto mi terra' sicuramente compagnia :) , per carita' ha qualche peccato di gioventu' (vedi il vcore oscillante e qualche rilevamento che pecca ) ma globalmente e' ottima , nel
rilevamento delle temp. non ho notato valori non credibili , almeno con questa cpu legge dei valori tuttosommato credibilissimi , peccato non poter rilevare da win il voltaggio delle ram ....
Il fattore divisori fsb/ram ....credo dipenda dal tipo di ram installata e dalla sua digeribilita' per il chipset.
Una scheda del genere avrebbe meritato un controller sata aggiuntivo a mio parere ...voto 8,5 :) :D :D :D
saluti
d'accordo su tutto, scarna di accessori, un bel controller sata ci stava benissimo, però confezione da 10 e lode, con robe da super esaltato tipo cavi e frontalini e retine e guaine, pc transporter, ok magari non saranno mai usati ma apprezzati sì, visti i prezzi in giro... uv reactive...
cmq bios ben configurabile, grande idea le 4 impostazioni memorizzabili, oscillazioni in effetti del vcore, ma grande stabilità e molte possibilità di intervento manuale, meglio di asus e forse alla pari con abit imho:D
direi 9 alla scheda, 10 alla confezione e 20 all'idea, gli unici in dfi ad offrire il 775 pur mantenendo agp e ddr1, su un ottimo chip quale l'875: per poter mantenere tutto e avere le cpu di ultima generazione, 64 bit compreso:D
Già d'accorto anche io con tutto ottima mobo davvero grandi soddisfazioni x un utente come me che va solo ad aria e ha il pc 24h acceso...
Un grazie a Shark che è stato lui invece a consigliarla a me ;)
Vedo che siete tutti molto soddisfatti di questa Motherboard. Personalmente ritengo di aver fatto un ottimo acquisto comprandola, ma non posso non notare alcune pecche.
Il bundle è molto ricco, ma povero in qualità: i cavi round sono infimi, basta piegarli perchè perdano la forma, niente a che vedere con quelli inclusi da DFI per esempio nella 875b skt 478. Il frontalino è comodo ma davvero brutto a vedersi e i cavi SATA reagiscono poco all'UV.
Fin qui si potrebbe anche soprassedere, chiudendo un occhio sul fatto che sta mobo costa(va?) 170 euro e che di conseguenza mi aspettavo una cura e un attenzione nei minimi particolari, anche quelli + frivoli.
Passando alla sostanza:
purtroppo la GROSSA pecca di sta mobo è la gestione della ram. Ho fatto un sacco di prove con banchi diversi.
le vitesta 500 non salgono una mazza rispetto alla max3 nemmeno overvoltando furiosamente ://.
le mie g-skill non tengono i 270 2,5 4 4 8 con 2,9.
i BH5 e BH6 che ho provato salgono in 1:1 come su altre piattaforme intel che ho provato. idem per gli UTT.
Con i 5:4 inizia la catastrofe: la scheda non mi digerisce praticamente nulla. Dopo i 250/255 i divisori non esistono. Provate Vitesta500, geil tccd, BH5, BH6, UTT ma a 270/275 non c'è verso di fare il boot.
Le uniche ram che mi tengono i 5:4 sono le g.skill che però devo tenere con timings rilassati per le frequenze ridicole che setto.
Ho provato veramente di tutto, compresi i tweak da bios che propongono su DFI streets: Vagp a 1,8 e CPC addr. contr. disabled. Risultati 0.
5:4 e timings tirati sembrerebbe che me li devo scordare. Salire in 1:1 sopra i 270 è un calvario con qualsiasi chip a mia immediata disposizione.
La mia speranza sono le ballistix, ma la momento di spendere altri 200 euro di ram non se ne parla.
Tirando le somme attualmente sono RS (fully air cooled) a 275 5:4 con un 530 vcore 1,35 e le g.skill 2,5 3 3 5. Non mi lamento, ma si può fare di certo meglio.
Se qualcuno ha qualche idea in merito...
Mister_Satan
30-06-2005, 13:24
purtroppo ho tirato solo i bh-5 quì sopra, non posso aiutarti quì
piottocentino
30-06-2005, 13:59
purtroppo ho tirato solo i bh-5 quì sopra, non posso aiutarti quì
e io solo chip micron delle ballistix :boh:
e io solo chip micron delle ballistix :boh:
questo mi interessa molto.
come andavano?
+ dati mi dai, + mi fai felice.
piottocentino
30-06-2005, 14:49
il max che ho fatto lo trovi sul database ufficiale del pcmark04
ho benchato a 250 con memorie a 2,5-2-2-5 con 3v mi pare:)
di più nn ci sono mai andato comunque oare che reggono quei timings fino a 260 circa:)
il max che ho fatto lo trovi sul database ufficiale del pcmark04
ho benchato a 250 con memorie a 2,5-2-2-5 con 3v mi pare:)
di più nn ci sono mai andato comunque oare che reggono quei timings fino a 260 circa:)
260 2,5 2 2 5 3.0 v bench o dayuse?
i 5:4 funzionano?
Io invece con le vitesta ddr500 sono andato tranquillamente a 277 1:1 di bus e poi con le kingston bh-5 a 250 2 2 2 5, ma solo x fare bench e foto, comunque si hai ragione le pecche ci sono ma resta un ottima scheda...
Comunque è molto utile postare le vostre prove fatelo x favore grazie a tutti :)
guglielmit
02-07-2005, 19:45
Salve.
Un info...
Poco fa' tra' un cazzaggio e l'altro ho dato un aggiornata al bios della DFI.Ero rimasto un po' indietro...
Sempre tra' un cazzeggio e l'altro ho provato a cambiare il molti cpu ma nisba!Solo 14 o 18 Gli altri li prende da bios ma al riavvio torna a x18 o x14(560)....Mmmm ???
Grassie
Salve.
Un info...
Poco fa' tra' un cazzaggio e l'altro ho dato un aggiornata al bios della DFI.Ero rimasto un po' indietro...
Sempre tra' un cazzeggio e l'altro ho provato a cambiare il molti cpu ma nisba!Solo 14 o 18 Gli altri li prende da bios ma al riavvio torna a x18 o x14(560)....Mmmm ???
Grassie
Ciao Tiziano , ma perche' prima del flash ( e quindi con il vecchio bios) ti dava la
possibilita' di settare anche il molti 15 e 16 ?
Io da quando ho la mobo e la cpu posso settare solo il 14 o il 18 come molti ....
Non so' che bios ho , e' quello che ho trovato su' con data 25/3/05 C'e' un utility che effettua il flash da win ? (non ho floppy installato )
ciao
Fortunato
guglielmit
02-07-2005, 23:38
Ciao Tiziano , ma perche' prima del flash ( e quindi con il vecchio bios) ti dava la
possibilita' di settare anche il molti 15 e 16 ?
Io da quando ho la mobo e la cpu posso settare solo il 14 o il 18 come molti ....
Non so' che bios ho , e' quello che ho trovato su' con data 25/3/05 C'e' un utility che effettua il flash da win ? (non ho floppy installato )
ciao
Fortunato
No,a dir la verita' non avevo mai provato a cambiare il molti...oggi e' in vena di cazzeggio e..tutto qua'. Cmq vedo che anche tu sei sul 14-18 per cui tutto normale...Mannaggia avrei voluto un 16....pasienza ;)
Ciao
CiAoRaGa1
02-07-2005, 23:48
Qualcuno sa se supporta il Pentium 670?
in teoria dovrebbe farlo, supportado il molti 19X del 570 e il supporto ai 64 bit, ma sul sito DFI non ho letto da nessuna parte il supporto a tale processore.
guglielmit
02-07-2005, 23:55
Qualcuno sa se supporta il Pentium 670?
in teoria dovrebbe farlo, supportado il molti 19X del 570 e il supporto ai 64 bit, ma sul sito DFI non ho letto da nessuna parte il supporto a tale processore.
Vuoi cambiare il gioiellino che hai? Se permuti con ti offro il mio 560 :sofico:
CiAoRaGa1
03-07-2005, 00:01
Vuoi cambiare il gioiellino che hai? Se permuti con ti offro il mio 560 :sofico:
Si sto pensando ad un "aggiornamento"
Per non cambiare la scheda madre potrei valutare di mettere un 670 anche se l'intenzione seria è di passare a amd ( fx57 o x2 4800+)
per cui niente permute :D
guglielmit
03-07-2005, 00:05
per cui niente permute :D
:cry: :cry: ;)
Mister_Satan
03-07-2005, 01:59
ciao a tutti, ed in particolare a ciaoraga1 :D
sempre una cpu da primato!!
andrebbe spremuta...
sì il 670 dovrebbe supportarlo, supporta il 570j quindi no problem, cmq se scrivete all'assistenza taiwanese dfi vi rispondono subito, veramente seri!
il molti confermo, solo 14 o valore default, no intermedi
CiAoRaGa1
03-07-2005, 07:18
ciao a tutti, ed in particolare a ciaoraga1 :D
sempre una cpu da primato!!
andrebbe spremuta...
sì il 670 dovrebbe supportarlo, supporta il 570j quindi no problem, cmq se scrivete all'assistenza taiwanese dfi vi rispondono subito, veramente seri!
Grazie dei saluti e della risposta :D
Il divertimeto, oltre a spremere, è anche di cambiare e provare qualche cosa di nuovo...e so che tu mi capisci! :)
Si sto pensando ad un "aggiornamento"
Per non cambiare la scheda madre potrei valutare di mettere un 670 anche se l'intenzione seria è di passare a amd ( fx57 o x2 4800+)
per cui niente permute :D
ma hai mai provato a tirarla un po' la bastia che hai? già a 3.8GHz darebbe la paga a 670 o 570 che sia (i gallatin erano gli unici a meritarsi un po' il nome di "extreme edition" al confronto dell'EE a 3,73GHz che a volte è inferiore a un 560-660)
Mister_Satan
03-07-2005, 11:38
ma hai mai provato a tirarla un po' la bastia che hai? già a 3.8GHz darebbe la paga a 670 o 570 che sia (i gallatin erano gli unici a meritarsi un po' il nome di "extreme edition" al confronto dell'EE a 3,73GHz che a volte è inferiore a un 560-660)
dipende dai test, in effetti ne sarei curioso!!
come quello di dmanighetti!!
Raga' , ma le temp le legge bene o da' i numeri al ribasso ....1.5625v da bios , dovrebbe scaldare abbestia ...ma non supera i 54° nemmeno sotto prime ...
e il vcore mi sta' deludendo ....scende da matti ....
http://mo3bius.interfree.it/4400-temp.jpg
Mister_Satan
04-07-2005, 08:33
è la nuova serie j, fenomenale da questo punto di vista...
sì il vcore oscilla, cmq tieni presente che la cpu cala richiesta durante il downclock e magari questo accentua la fluttuazione
guglielmit
04-07-2005, 09:48
Raga' , ma le temp le legge bene o da' i numeri al ribasso ....1.5625v da bios , dovrebbe scaldare abbestia ...ma non supera i 54° nemmeno sotto prime ...
e il vcore mi sta' deludendo ....scende da matti ....
Complimenti per la cpu! :eek: Sei in Stock o a liquido?
Per il resto...boh il mio 560 (non j) sta' a 60° in desktop!! Il vcore oscilla veramente troppo! Unica pecca a parer mio di questa Mb....
Complimenti per la cpu! :eek: Sei in Stock o a liquido?
Per il resto...boh il mio 560 (non j) sta' a 60° in desktop!! Il vcore oscilla veramente troppo! Unica pecca a parer mio di questa Mb....
Ciao Tiziano , sono a liquido (se stava a 54° sotto spi 32mb ad aria mi candidavo
alle primarie USA :):):) ) , cmq a 4400 non fa' una grinza sotto nessun test ....
Per il vcore cerco di gestirlo dandone un po' di piu' di quello che effettivamente serve....peccato pero' ...
ciao
stbarlet
04-07-2005, 10:50
moeb ma col cpc abilitato fino a quanto riesci a benchare?
Beh si bel procio, però io sono arrivato a 4430 con un 7700cu a 1.4v ma solo xkè era inverno ed ero vicino la finestra col cappotto :D, vorrei provarlo a liquido ma nn ho mai l'occasione ne la possibilità di comprarlo..
moeb ma col cpc abilitato fino a quanto riesci a benchare?
Ciao Simone , quello sotto con il cpc abilitato , 3.2v alle ram 2-2-2-6 a 243 di bus.
Sono ad 8 sec. dal migliore score a liquido , prima ci sono i maghi con l'azoto liquido :) , c'e' da dire che devo togliere una ventina di servizi .... :muro: :muro: :muro:
http://img96.imageshack.us/img96/5664/spi32m2534m8aw.jpg
@Mpenza : ad aria non lo ho tirato ad mortem ....la temp. in mansarda era proibitiva (34°) e il dissi era quello stock intel ....ma nonostante questo mi spippolava fino ai 4300 :)
guglielmit
04-07-2005, 11:50
Ciao Tiziano , sono a liquido (se stava a 54° sotto spi 32mb ad aria mi candidavo
alle primarie USA :):):) ) , cmq a 4400 non fa' una grinza sotto nessun test ....ciao
Ovvio che la temp non combaciava con un possibile air...ma visto che non e' solo il vcore ballerino in questa DFI.....non davo per scontato che la temp fosse reale ;)
Con tutto cio',ottima cpu....scelta o capitata?
Ovvio che la temp non combaciava con un possibile air...ma visto che non e' solo il vcore ballerino in questa DFI.....non davo per scontato che la temp fosse reale ;)
Con tutto cio',ottima cpu....scelta o capitata?
Usata , da un forumer di hwupgrade .
Tutto il sistema viene dal mercatino , mainboard,cpu,ram e ali ,sono un aficionado dell'usato :)
ora vado ,per il primo posto a liquido provero' stasera sul tardi
ciao
FFS
nessuno che ha provato in maniera approfondita le ballistix su sta mobo e mi sa dare un paio di delucidazioni (vedi post sopra)?
almeno sapere se i 5:4 vanno ://
piottocentino
04-07-2005, 14:28
che vuoi sapere sulle ballistix?:)
vanno benissimo, molto meglio delle tccd, e meno bisognose di volts di bh5/utt...
il 5:4 su questa mobo nn sono mai riuscito ad impostarlo...nel senso, lo impostavo ma controllando da cpu-z era sempre in 1:1...
che vuoi sapere sulle ballistix?:)
frequenza massima raggiunta bench e dayuse e relativo vdimm.
i 5:4 funzionano (almeno sulla mia main) con tutte le ram che monto fino a 255.
con le g.skill tccd - e solo con quelle - vanno tranquillamente anche fino a 275.
su dfi-streets e xtremesystems c'è gente che riesce a utilizzarli con diversi banchi, con vagp 1.7/1.8 e cpc contr. addr. disabled anche fino a 290.
per questo ero curioso di sapere se qualcuno aveva provato con le ballistix.
piottocentino
04-07-2005, 14:51
allora sono riuscito a benchare tranquillamente a 250*18, il day use sui 245...le ram in entrambi i casi stavano a 2,5-2-2-5, con 3v;)
allora sono riuscito a benchare tranquillamente a 250*18, il day use sui 245...le ram in entrambi i casi stavano a 2,5-2-2-5, con 3v;)
hai fatto qualche prova rilassando i timings? da quanto ho letto su diverse recensioni sono ram abbastanza flessibili.
piottocentino
04-07-2005, 15:02
no nessuma prova rilassando i timings, ma ho visto gente che arrivava oltre i 260 con gli stessi timings...credo che rilassando un po arrivi bene a 275 circa...:)
no nessuma prova rilassando i timings, ma ho visto gente che arrivava oltre i 260 con gli stessi timings...credo che rilassando un po arrivi bene a 275 circa...:)
275 sarebbe fico. :p
mah, speriamo di riuscire a piazzare qualcosa e tirare fuori i dindi per ste ballistix.
275 sarebbe fico. :p
mah, speriamo di riuscire a piazzare qualcosa e tirare fuori i dindi per ste ballistix.
Ciao , le utilizza AirJ su una Dfi875T , se vai sul database del spi da 32mega vedrai uno shot a 266 2.5-2-2-5 , e' il primo score a liquido quello di AirJ.
saluti
Ciao , le utilizza AirJ su una Dfi875T , se vai sul database del spi da 32mega vedrai uno shot a 266 2.5-2-2-5 , e' il primo score a liquido quello di AirJ.
saluti
grazie per il link.
269 2,5 2 3 5 in quello da 1mb.
è molto, molto allettante.
ragazzi scusate un attimo visto che ho letto veloce ma di quale BallistiX parlate spero di queste "Crucial BallistiX Tracer PC4000" che poi sono quelle che vorrei prendere, datemi un consiglio il sistema è in sign ovviamente ;)
Grazie
piottocentino
05-07-2005, 01:14
le ballistix ci sono tracer e liscie...le tracer dovrebbero avere chip diversi, sempre micron e dovrebbero andare leggermente meglio...
io stavo parlando delle ballistix pc3200:)
Azz le 3200, non pensavo fossero così performanti su Intel, allora scusami ma x 10€ di differenza prendo le tracer o sbaglio!?!?!
Grazie mille cmq ;)
piottocentino
05-07-2005, 13:42
si ti conviene prendere le tracer:)
Già logicamente se sono migliori, grazie bello ;)
the_crazy_biker
09-07-2005, 08:47
ciao ragazzi anche io ho la dfi.......ma ultimamente ho degli strani riavvii .....
vi spiego se provo a vedere un filmato fatta con la fotocamera digitale parte win media player e il pc si riavvia :confused: se apro la cartella dove ho tutte le foto fatte con la digitale e metto come visualizzazione "anteprima" anche li si riavvia....... :confused:
ora non so se puo centrare con i riavvi ma se sposto dei file da un hd ad un altro compare un triangolino giallola che dice scrittura rimandata non ha avuto successo,probabilmente per problemi di rete.
Cita un file k:\$Mft
posto la mia config....
p4 560
Dfi 875p-t
2x512 Vitesta Pc4000
Ocz 520watt
Master cd
Master dvd
6 Hd (2 sata collegati alle porte sulla mobo e 4 pata collegati ad un controller pci)
case Stacker
6 veltole da 12 e 3 ventole da 8 e 2 neon uv
mi viene un dubbio ho fatto 2 conti x vedere il consumo dei watt......
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
anche se non c'è tutta la roba che ho nel pc l'ho aggiunta io dopo arriva a 480watt..........
dite che l'ocz 520watt non basta?? :confused: :eek:
poterbbe essere un problema del controller pci degli hd? :confused: :cry: :eek:
leggendo in giro sulla storia del triangolino giallo dicevano di problemi di alimentazione degli hd........
saluti alessandro
Mister_Satan
09-07-2005, 10:38
ciao ragazzi anche io ho la dfi.......ma ultimamente ho degli strani riavvii .....
vi spiego se provo a vedere un filmato fatta con la fotocamera digitale parte win media player e il pc si riavvia :confused: se apro la cartella dove ho tutte le foto fatte con la digitale e metto come visualizzazione "anteprima" anche li si riavvia....... :confused:
ora non so se puo centrare con i riavvi ma se sposto dei file da un hd ad un altro compare un triangolino giallola che dice scrittura rimandata non ha avuto successo,probabilmente per problemi di rete.
Cita un file k:\$Mft
posto la mia config....
p4 560
Dfi 875p-t
2x512 Vitesta Pc4000
Ocz 520watt
Master cd
Master dvd
6 Hd (2 sata collegati alle porte sulla mobo e 4 pata collegati ad un controller pci)
case Stacker
6 veltole da 12 e 3 ventole da 8 e 2 neon uv
mi viene un dubbio ho fatto 2 conti x vedere il consumo dei watt......
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
anche se non c'è tutta la roba che ho nel pc l'ho aggiunta io dopo arriva a 480watt..........
dite che l'ocz 520watt non basta?? :confused: :eek:
poterbbe essere un problema del controller pci degli hd? :confused: :cry: :eek:
leggendo in giro sulla storia del triangolino giallo dicevano di problemi di alimentazione degli hd........
saluti alessandro
se possibile penserei ad eliminare gli hd sul controller pci, non potresti collegarne 2 al secondo ide della mobo?
prova a rifare i test staccando il controller pci, purtroppo in problemi del genere devi procedere per esclusione
the_crazy_biker
09-07-2005, 11:01
se metto 2 hd sul canale della mobo non mi vede + il secondo hd sata......
ho provato tutte le combinazioni possibili ma x risolvere ho dovuto prendere un controller pci.....può essere quello che a volte si impalla?
volevo provare a comprarne uno nuovo ora è un qtek volevo prendere un highpoint
Mister_Satan
09-07-2005, 11:07
se metto 2 hd sul canale della mobo non mi vede + il secondo hd sata......
ho provato tutte le combinazioni possibili ma x risolvere ho dovuto prendere un controller pci.....può essere quello che a volte si impalla?
volevo provare a comprarne uno nuovo ora è un qtek volevo prendere un highpoint
c'è qualcosa di strano allora, se configuri bene i vari hd, come mastere e slave, non dovrebbe accadere: non è che un hd ha qualcosa che non va?
the_crazy_biker
09-07-2005, 11:31
ora ho ide 1 vuoto ide 2 con master cd e dvd boot dall hd sata
se provo a mettere 2 hd su ide 1 il pc non parte dice ntdlr mancante da bios il chip sata è in auto e ovviamente priorità all'hd sata con il s.o.
cosa può essere?
ho fatto lo scandisk dalla console di ripristino di win a tutti i dischi e non ci sono errori........
le cose secondo me sono 2 Ali o controller pci.....
Mister_Satan
09-07-2005, 11:36
ora ho ide 1 vuoto ide 2 con master cd e dvd boot dall hd sata
se provo a mettere 2 hd su ide 1 il pc non parte dice ntdlr mancante da bios il chip sata è in auto e ovviamente priorità all'hd sata con il s.o.
cosa può essere?
ho fatto lo scandisk dalla console di ripristino di win a tutti i dischi e non ci sono errori........
le cose secondo me sono 2 Ali o controller pci.....
occhio che sulla DFI anche se imposti hd sata come primo boot, se colleghi un usb o un disco ide, il tutto va reimpostato
il chip sata impostalo su enhanced mode
the_crazy_biker
09-07-2005, 11:44
ho provato tutte le combinazioni del chip sata ma non c'è stato verso di far partire il pc dall'hd sata con 2 hd sul canale ide della mobo master cd e dvd e i 2 hd sata.....sembra quasi un bug della sk
ora ho ide 1 vuoto ide 2 con master cd e dvd boot dall hd sata
se provo a mettere 2 hd su ide 1 il pc non parte dice ntdlr mancante da bios il chip sata è in auto e ovviamente priorità all'hd sata con il s.o.
cosa può essere?
ho fatto lo scandisk dalla console di ripristino di win a tutti i dischi e non ci sono errori........
le cose secondo me sono 2 Ali o controller pci.....
ciao l'ali lo puoi escludere , il 520 tiene il tuo sistema sottosforzo a 4414mhz (sotto prime95 , un raid 0 con i raptro e altri 4 dischi , una 9800xt etc e 2 ventole da 120 per il radiatore)
http://img207.imageshack.us/img207/9424/prime24467ma.jpg
Quando ti dice che manca in ntcrl vuol dire che non hai settato il disco di avvio , vai nel bios e risettalo.
Che controller pata pci utilizzi ?
saluti
p.s. settato il sistema dischi in enhanced mode ?
Piuttosto la mobo (almeno la mia ) ha un altro problema .....
Considera le impostazione di vcore fine a 1.6250 , poi posso settare anche 1.700
1,750 , 1.800 e prende sempre al max 1.600v ....si avvia senza problema anche a 1.800 ma non eroga quel voltaggio alla cpu ....
Mi ritrovo stabile anche a 4464 ma non posso salire oltre i 4500 per via del voltaggio che non basta piu' ..... :muro: :muro: :muro:
saluti
the_crazy_biker
09-07-2005, 12:01
il controller è questo
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13237
ora lo sto utilizzando in enhanced mode boot dal primo hd sata da 80 sul secondo canale sata un 160
Salvio66
09-07-2005, 12:02
se metto 2 hd sul canale della mobo non mi vede + il secondo hd sata......
ho provato tutte le combinazioni possibili ma x risolvere ho dovuto prendere un controller pci.....può essere quello che a volte si impalla?
volevo provare a comprarne uno nuovo ora è un qtek volevo prendere un highpoint
io ho un controller Promise sata150 TX2plus ( 2 sata +1 ide ) ho disabilitato il controller sata della scheda madre ... e dei problemi nn ne ho praticamente sull'ide prim e sec ci sono il lettore dvd e 2 masterizzatori ..... i dischi li controllo tutti e 3 dal Promise .... comunque all'inizio ho avuto problemi anch'io a settarli bene... sopratutto devi controllare bene quale dei dischi é il primo nelle secuenza di boot ... altrimenti c'é l'errore di ntcrl mancante.... come dice Moeb ;)
Salvio66
Mister_Satan
09-07-2005, 12:05
non è una asus e la dfi 875p-t ad ogni riavvio reimpostavo tutto
ho provato tutte le combinazioni del chip sata ma non c'è stato verso di far partire il pc dall'hd sata con 2 hd sul canale ide della mobo master cd e dvd e i 2 hd sata.....sembra quasi un bug della sk
aaarrgghh... SCUSATE!! cavolo lapsus, edita ti prego, che bestemmia....
io sopra ho già editato, e il bello è che sul 3d aperto da me!
guarda la mobo non ha bachi di quel tipo perchè anch'io avevo 2 sata e 1 ide, quindi magari ricontrolla il boot, non può essere. hai settato anche bootrom from sata enabled giusto?
io ho un controller Promise sata150 TX2plus ( 2 sata +1 ide ) ho disabilitato il controller sata della scheda madre ... e dei problemi nn ne ho praticamente sull'ide prim e sec ci sono il lettore dvd e 2 masterizzatori ..... i dischi li controllo tutti e 3 dal Promise .... comunque all'inizio ho avuto problemi anch'io a settarli bene... sopratutto devi controllare bene quale dei dischi é il primo nelle secuenza di boot ... altrimenti c'é l'errore di ntcrl mancante.... come dice Moeb ;)
Salvio66
Ciao Ennio , io ho invece devo tenere per forza il controller sata integrato abilitato e se metto un controller pci pata su pci non ne vuol sapere di partire ...
Se invece lo disabilito va' ..... roba da matti .....prova ad abilitare il controller sata e dimmi se va' ....con il boot da sata integrato abilitato pero' ...
Mister_Satan
09-07-2005, 12:12
Piuttosto la mobo (almeno la mia ) ha un altro problema .....
Considera le impostazione di vcore fine a 1.6250 , poi posso settare anche 1.700
1,750 , 1.800 e prende sempre al max 1.600v ....si avvia senza problema anche a 1.800 ma non eroga quel voltaggio alla cpu ....
Mi ritrovo stabile anche a 4464 ma non posso salire oltre i 4500 per via del voltaggio che non basta piu' ..... :muro: :muro: :muro:
saluti
cavolo non ci avevo mai fatto caso, allora chissà dove poteva rrivare il mio 650...
è che non bootava proprio oltre i 1.625...
l'avevi letta la mail l'altra sera poi?
cavolo non ci avevo mai fatto caso, allora chissà dove poteva rrivare il mio 650...
è che non bootava proprio oltre i 1.625...
l'avevi letta la mail l'altra sera poi?
Mi sa' di no'........ :muro: :muro: :muro:
Sono sempre fuori fase come un vecchia 500 .... :stordita: :stordita: :stordita:
ciao
p.s. mi rode il didietro non poter alzare questa bella cpu sui 4600 .... :muro: :muro: :muro: , per bootare mi boota e entra in win anche a 1.800v
the_crazy_biker
09-07-2005, 12:21
aaarrgghh... SCUSATE!! cavolo lapsus, edita ti prego, che bestemmia....
io sopra ho già editato, e il bello è che sul 3d aperto da me!
guarda la mobo non ha bachi di quel tipo perchè anch'io avevo 2 sata e 1 ide, quindi magari ricontrolla il boot, non può essere. hai settato anche bootrom from sata enabled giusto?
editato......... :p :D
ora non sono a casa domani proverò a guradare meglio nel bios
quindi l'ali lo possiamo escludere dal mio problema?
editato......... :p :D
ora non sono a casa domani proverò a guradare meglio nel bios
quindi l'ali lo possiamo escludere dal mio problema?
Direi di si , sempre che l'ali sia ok di suo .
ciao
the_crazy_biker
09-07-2005, 12:29
beh ad aria con lo zalman cu7000 sono arrivato a 235 senza problemi gioco x ore a doom3 senza nessun tipo di problema
come faccio a sapere se l'ali stà andando?
beh ad aria con lo zalman cu7000 sono arrivato a 235 senza problemi gioco x ore a doom3 senza nessun tipo di problema
come faccio a sapere se l'ali stà andando?
L'ali non sta' andando altrimenti la partita a doom3 non te la faceva finire ..:)
ciao
the_crazy_biker
09-07-2005, 13:42
quindi l'imputato è il controller pci..... :rolleyes: domani proverò a staccare il controller e tutti i dischi x vedere se il famoso triangolino giallo compare ancora....non ci ho mai fatto caso ma mi sembra che compaia solo sugli hd pata e non sata...........
Salvio66
09-07-2005, 13:48
quindi l'imputato è il controller pci..... :rolleyes: domani proverò a staccare il controller e tutti i dischi x vedere se il famoso triangolino giallo compare ancora....non ci ho mai fatto caso ma mi sembra che compaia solo sugli hd pata e non sata...........
probabile se é silicon image .. il mio Promise sono sicuro che non dà problemi di compatibilità .... ;)
the_crazy_biker
09-07-2005, 13:53
il chipset è Sil 0680CL144 quindi credo sia lui l'imputato.........
http://www.qtec.info/products/productpic.htm?artnr=13237&image=13237-1.jpg
Salvio66
09-07-2005, 13:59
il chipset è Sil 0680CL144 quindi credo sia lui l'imputato.........
http://www.qtec.info/products/productpic.htm?artnr=13237&image=13237-1.jpg
il mio invece é questo : http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?segment=undefined&product_id=107
;)
the_crazy_biker
10-07-2005, 12:14
allora ho provato a mettere il chip sata su enhanced mode si conosce tutto ma il pc si impalla su
verifing DMI pool.....e da li non si schioda non si accende nemmeno il led dell'hd.....
ho preso da un mio amico un altro controller.......
promise fasttrak100 TX2
installo i driver gli ultimi presi dal sito non creo nessun array entro in win ma non vedo nessuno dei 4 dischi come mai?
lo voglio usare con controller normale non voglio fare raid mi date una mano?
Salvio66
10-07-2005, 12:25
allora ho provato a mettere il chip sata su enhanced mode si conosce tutto ma il pc si impalla su
verifing DMI pool.....e da li non si schioda non si accende nemmeno il led dell'hd.....
ho preso da un mio amico un altro controller.......
promise fasttrak100 TX2
installo i driver gli ultimi presi dal sito non creo nessun array entro in win ma non vedo nessuno dei 4 dischi come mai?
lo voglio usare con controller normale non voglio fare raid mi date una mano?
:what: :what: hai visto se da bios li vede ?? se si, imposta la priorità di riconoscimento x il S.O.
Ciao io non conosco il tuo hardware e quindi non vorrei dire una cagata, ma hai tutta l'alimentazione necessaria per questa bella robba? :D
the_crazy_biker
10-07-2005, 12:34
:what: :what: hai visto se da bios li vede ?? se si, imposta la priorità di riconoscimento x il S.O.
se entro nel bios del controller li vedo tutti e 4......
ma devo x forza creare un array x farli vedere?
su 4 hd ho della roba che mi serve x lavoro........
the_crazy_biker
10-07-2005, 12:38
Ciao io non conosco il tuo hardware e quindi non vorrei dire una cagata, ma hai tutta l'alimentazione necessaria per questa bella robba? :D
p4 560
Dfi 875p-t
2x512 Vitesta Pc4000
Ocz 520watt
Master cd
Master dvd
6 Hd (2 sata collegati alle porte sulla mobo e 4 pata collegati ad un controller pci)
case Stacker
6 veltole da 12 e 3 ventole da 8 e 2 neon uv
Salvio66
10-07-2005, 12:46
se entro nel bios del controller li vedo tutti e 4......
ma devo x forza creare un array x farli vedere?
su 4 hd ho della roba che mi serve x lavoro........
intendo il bios della Mother.... se vede la scheda pci ... dovrebbe vedere anche gli HD ... di conseguenza imposta le priorità di boot tra loro... non devi fare un'array .. a meno che la pci non sia SOLO x raid ... ;)
Salvio66
10-07-2005, 12:49
.
promise fasttrak100 TX2
installo i driver gli ultimi presi dal sito non creo nessun array entro in win ma non vedo nessuno dei 4 dischi come mai?
?
fai una ricerca nuovo hardware... e dovrebbe vederli...anche win
the_crazy_biker
10-07-2005, 12:53
azz da come lo capisco se è solo raid?
sul sito dice
"Controller con 2 canali ATA RAID. Supporta livelli IDE RAID: 0, 1, 0+1 e JBOD. Gestisce fino a 4 drive IDE Ultra ATA/100 drives
Questo controller a due canali offre potenza per piccolo/medi uffici e workstation professionali. Crea array fault-tolerant RAID 1. Se un disco si guasta l’altro drive continua a salvare e to save e gestire i dati. Usato con drive Ultra ATA/100 in RAID 0 raddoppia la velocità di trasferimento. Supporta la funzione hot swap usando I cassettini SuperSwap. Ogni controller è facilmente configurabile attraverso l’onboard FastBuild . Una facile gestione e monitoraggio con il FastCheck GUI"
the_crazy_biker
10-07-2005, 12:58
fai una ricerca nuovo hardware... e dovrebbe vederli...anche win
mi ha trovato
Promise raid console scsi processor device ma non trovo i driver ne sul floppy ne sul cd.....
Salvio66
10-07-2005, 14:00
mi ha trovato
Promise raid console scsi processor device ma non trovo i driver ne sul floppy ne sul cd.....
prova nella classica posizione.. di win ... system32 ..
Mister_Satan
10-07-2005, 16:48
prova online sul sito promise, è ben fatto
the_crazy_biker
10-07-2005, 16:58
Tutto ok :D :D :D
ho creato 4 array uno x ogni singolo disco..... :p
unica cosa esiste un prog x rilevare le temp dei dischi in raid
Tutto ok :D :D :D
ho creato 4 array uno x ogni singolo disco..... :p
unica cosa esiste un prog x rilevare le temp dei dischi in raid
Non vorrei dire baggianate ma non credo esista un sw cosi'.
ciao
Vedi Atitool quanti hd vede :D
Mister_Satan
10-07-2005, 17:39
mi spiace ma non esiste, l'hd non ha nessun sensore per le temp quindi purtroppo solo con sonde termiche esterne
overclokk
11-07-2005, 10:09
beh a dire il vero il sensore gli hd di ultima generazione ce l'hanno....
il problema è il raid.....
forse questo programma la versione pro ma è a pagamento
http://www.hddtemp.com/home/download.html
beh a dire il vero il sensore gli hd di ultima generazione ce l'hanno....
il problema è il raid.....
forse questo programma la versione pro ma è a pagamento
http://www.hddtemp.com/home/download.html
Si questo lo sapevamo penso un po' tutti, ora c'è da capire quali hd esattamente hanno questo sensore new generation..
overclokk
11-07-2005, 12:46
sul sito c'è anche una lista di compatibilità.....ma è molto incompleta....
ad esempio il mio sata 7k250 hitachi lo vede ma non c'è nella lista
io uso hd tune ma raid o scsi non se ne parla....
l'atlas 15k non lo vede nemmeno hdd temperature vers. scsi..... :)
Capisco, cmq visto che il problema dell'utente con gli hd è risolto vediamo se si puo fare qualcosa per il mio, partiamo dal fatto che mentre sto bello e tranquillo il windows riproduce il suono di periferica sconnessa e poi subito riconnessa, ovviamente io nn sto toccando niente; ho una macchinetta digitale trust che fa da webcam con il cavo usb e dentro al case Lian-Li ho montato il lettore di card Lian Li che occupa una porta usb di quelle che sono sopra la mobo x capirci, ecco ora questo lettore di card monta il pannellino dietro al case con una sola USB per non perderle tutte e 2, il problema è questo, non posso attaccare la mia webcam in nessuna delle porte usb della mobo xkè mi da il messaggio windows che non ce la fanno come velocità, tranne che quel pannellino del card reader nel quale la webcam funge..
Che faccio? Devo mettere i driver usb? Devo cambiare connettore al card reader sulla mobo? Devo bestemmiare? (gia fatto)
Grazie a tutti ;)
Mister_Satan
11-07-2005, 23:40
Capisco, cmq visto che il problema dell'utente con gli hd è risolto vediamo se si puo fare qualcosa per il mio, partiamo dal fatto che mentre sto bello e tranquillo il windows riproduce il suono di periferica sconnessa e poi subito riconnessa, ovviamente io nn sto toccando niente; ho una macchinetta digitale trust che fa da webcam con il cavo usb e dentro al case Lian-Li ho montato il lettore di card Lian Li che occupa una porta usb di quelle che sono sopra la mobo x capirci, ecco ora questo lettore di card monta il pannellino dietro al case con una sola USB per non perderle tutte e 2, il problema è questo, non posso attaccare la mia webcam in nessuna delle porte usb della mobo xkè mi da il messaggio windows che non ce la fanno come velocità, tranne che quel pannellino del card reader nel quale la webcam funge..
Che faccio? Devo mettere i driver usb? Devo cambiare connettore al card reader sulla mobo? Devo bestemmiare? (gia fatto)
Grazie a tutti ;)
ciao, strano, in genere accade con ali con pochi ampère, ma non sembra il tuo caso
e staccando il pannellino?
l'hai collegato bene?
forse ha bisogno di 2 usb per alimentarsi meglio e con una fa casino...
No praticamente ora ti spiego, il pannellino dietro è collegato direttamente al connettore degli 8pin USB che vanno sulla mobo, a loro volta il tutto va al card reader che va montato nel vano floppy, quindi posso cambiare solo la porta usb della mobo, posso provare ma nn l'ho mai fatto..
Grazie mister ;)
Mister_Satan
14-07-2005, 00:10
No praticamente ora ti spiego, il pannellino dietro è collegato direttamente al connettore degli 8pin USB che vanno sulla mobo, a loro volta il tutto va al card reader che va montato nel vano floppy, quindi posso cambiare solo la porta usb della mobo, posso provare ma nn l'ho mai fatto..
Grazie mister ;)
capisco, è che ne avevo visti alcuni che ne usavano 2 per alimentarsi, prova giusto a cambiarli altrimenti sembrerebbe incompatibilità con la mobo???
capisco, è che ne avevo visti alcuni che ne usavano 2 per alimentarsi, prova giusto a cambiarli altrimenti sembrerebbe incompatibilità con la mobo???
Ah si hai ragione ho capito quali dici,no questo ne ha semplicemente uno, comunque mo provo a cambiare connettore sulla mobo, di incompatibilità penso che non ce ne sia assolutamente anche xkè nn mi apetto queste cose da un prodotto Lian-Li, mi sa ke la questione è di driver xkè prima la cam era messa su una normalissima porta usb di quelle 4 dietro della mobo, un bel giorno diventa vecchia la porta usb dicendo che non ce la fa più ad alimentare quella periferica, ma vafancul, quando succedono ste cose mi incazzo di brutto fino a che nn scopro il motivo esatto,poi tempo nn ce n'è quindi...Cmq grazie ancora Mister ;)
MadMax_2000
14-07-2005, 07:15
una domanda ragazzi,
nel bios di questa m/b dove si imposta il divisore delle memorie? In un menu ho trovato, e presumo sia questo, l'impostazione relativa alla freq. DDR 400 DDR 333 ecc..
Presumo che a quei valori vengano associati i divisori di freq.
Mi sapete indicare come? Per es. se io voglio impostare 5:4 come faccio?
Saluti
Max.
piottocentino
14-07-2005, 09:39
DDR333-->5:4
;)
Salvio66
14-07-2005, 09:50
DDR333-->5:4
;)
:what: :what:
DDR320 = 5:4
piottocentino
14-07-2005, 10:13
:what: :what:
DDR320 = 5:4
:confused: :confused:
perchè ddr320? nn era 333? :)
Salvio66
14-07-2005, 10:49
:confused: :confused:
perchè ddr320? nn era 333? :)
ram 3:2 =ddr266
http://img307.imageshack.us/img307/8775/2667lc.th.jpg (http://img307.imageshack.us/my.php?image=2667lc.jpg)
ram5:4 = ddr320
http://img344.imageshack.us/img344/4023/3202nt.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=3202nt.jpg)
ram1:1 =ddr400
http://img344.imageshack.us/img344/2843/4000jl.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=4000jl.jpg)
OK ?? ;) ;) :D :D
Ciao Salvio66
MadMax_2000
14-07-2005, 19:06
ragazzi, che ne dite?
OCZ PowerStream 520W
Intel P4 530J Boxed
DFI 875P-T "bios di fabbrica"
2x 512 Corsair XMS TCCD Rev. 4.3
http://interceptor.altervista.org/33s.JPG
... e si può salire ancora.... ;)
Saluti
Max.
piottocentino
14-07-2005, 20:55
OK ?? ;) ;) :D :D
ok :D
Salvio66
14-07-2005, 20:58
ok :D
dovere ..... :D ;)
Mister_Satan
15-07-2005, 01:59
sì sì facciamo andare...:D
Mi aggiungo a voi, aspetto un 540j e poi provo un po sta scheda.
Avete consigli soprattutto con i vari bios? ce ne sono anche non ufficiali?..ci montero' delle tccd o delle bh-5....consigli?
the_crazy_biker
16-07-2005, 14:01
salve ragazzi ho da porvi una domanda.......mi conviene cambiare il mio 560 non "j" con uno della serie 6xx?
mi incuriosiva la storia dei 64 bit ovvio non prenderei un 660 costa troppo pensano al 640.......così da sfruttare al meglio le vitsta a bus 250.....
come oc ho letto in giro che è meglio la serie 6xx che la 5xx e soprattutto scaldano meno :p
Mister_Satan
16-07-2005, 15:59
se non ci devi rimewttere molto, fallo, in j o 6x vanno meglio decisamente
the_crazy_biker
16-07-2005, 16:31
a quanto potrei venderlo 280€ potrebbe andare? è in versione box avrà 6 mesi circa......
ci sono serie "buone" della 6xx?
guglielmit
16-07-2005, 18:37
a quanto potrei venderlo 280€ potrebbe andare? è in versione box avrà 6 mesi circa......
ci sono serie "buone" della 6xx?
Io mio 560 a 250 non sono riuscito a piazzarlo(provato piu' volte in diversi mercatini e e-bay)! Ovviamente perfetto,boxato garanzia ecc.. Alla fine ho rinunciato e me lo sono tenuto.
Ciao
the_crazy_biker
16-07-2005, 18:43
Io mio 560 a 250 non sono riuscito a piazzarlo(provato piu' volte in diversi mercatini e e-bay)! Ovviamente perfetto,boxato garanzia ecc.. Alla fine ho rinunciato e me lo sono tenuto.
Ciao
:cry: :cry: è ben difficile piazzarlo....... :muro: :muro:
piottocentino
16-07-2005, 19:57
fosse almeno la versione j...ma il 560 normale la vedo dura da piazzare a qual prezzo... :O
the_crazy_biker
16-07-2005, 20:15
fosse almeno la versione j...ma il 560 normale la vedo dura da piazzare a qual prezzo... :O
fosse stato un "j" non avrei pensato di venderlo........... ;)
piottocentino
16-07-2005, 21:41
anche questo è vero..... :p
Mister_Satan
17-07-2005, 11:34
a quanto potrei venderlo 280€ potrebbe andare? è in versione box avrà 6 mesi circa......
ci sono serie "buone" della 6xx?
difficile, in genere i pezzi top si svalutano in fretta purtroppo, motivi che mi costringe a ruotarli rapidamente infatti, perchè chi ne sa tira sul prezzo o non è interessato, chi non sa, acquirente ideale per non perderci troppo, non è interessato ihn genere al 560 o cpu di quel target...
cmq nessuna serie buona per il 6xx, tutti stessa sigla
Ragazzi scusate tornando al bios, voi quale bios utilizzate? Io ho sempre lasciato il suo di fabbrica senza mai avere problemi però se mi dite che c'è qualche motivo per farlo lo cambio subito con l'ultimo ufficiale;
un'altra cosa: ma vi siete mai informati su tutte le voci del bios che avete a disposizione? Quante volte vi è capitato di trovarvi davanti ad una scelta senza sapere quel parametro a cosa serve? Ecco ancora adesso io alcuni parametri non li conosco perfettamente x la loro funzione pratica mi date una mano x favore?
System BIOS cacheable: xkè alcuni dicono DISABLED e alcuni ENABLED?
OS MIPS (na cosa simile): xkè alcuni 1.1 altri 1.4?
lo SMART dell'hd cos'è di preciso? Vale sia per ATA ke SATA?
Ragazzi scusate x tutte ste domande un grazie infinito a ki illumina ste cose!
ilmennin
18-07-2005, 11:16
@mpenza: per il system bios cacheable ecco una breve spiegazione
http://www.pcguide.com/ref/mbsys/bios/set/advchSystem-c.html
io direi di tenerlo su enabled visto che la quantità di ram oggi è abbastanza elevata e non si rischia di andarne ad occupare parte che impedisca il corretto funzionamento dell'hardware o del software.
La funzione OS MIPS sinceramente non la conosco, ma io per principio metterei 1.4 che è più nuova :D ; scherzi a parte non ne conosco il corrispettivo sulla mia Asus e quindi non saprei dirti.
Lo Smart monitoring dei dischi è una sorta di diagnostica interna degli Hd e conviene abiltarla sempre; la trovi sia sui dischi pata che sata.
Detto ciò, adesso tocca a voi darmi qualche risposta :D .
Pensavo di fare un piccolo upgrade del mio pc, prendendo la scheda madre in oggetto e quindi necessitavo di alcune info.
Premetto prima la configurazione che volevo adottare con l'upgrade:
Ali enermax 535watt 24pin
Zalamn 7700Al-cu
Dfi875p-t
P4 640
Ram G.Skill 2*512MB 2-2-2-5 Winbond UTT
Volevo sapere in buona sostanza fino a quanto si riescono a tirare gli utt su questa mobo o se convengano dei tccd, se il molti su questa mobo sarebbe sbloccato e, più in generale, se conviene avere fsb o frequenza cpu più alta.
Mi spiego meglio: sarebbe preferibile avere un oc 225*16 e quindi fsb 900Mhz e cpu 3.6ghz o un oc 250*14 e quindi fsb 1ghz e frequenza 3.5ghz (ammesso che il molti sia sbloccabile)?
Ciao a tutti e grazie per le eventuali risposte ;) .
Per le ram UTT , sotto vedi delle utt sulla dfi875:
http://img284.imageshack.us/img284/6151/prime24460ri.jpg
ilmennin
18-07-2005, 11:39
Grazie per la risposta Mo3bius ;) ; diciamo che 240-250 è quanto si può realisticamente raggiungere con i 3.2volts della dfi se ben ricordo.
Cmq. per la cronaca è colpa vostra se faccio l'upgrade: a furia di vedervi cloccare m'avete fatto venire una voglia matta di farlo :D :sofico: .
Altra cosetta: eventualmente l'ocz ram booster (mi pare si chiami così) è compatibile con questa mobo ed è di facile reperibilità?
Ciao e ancora grazie mille ;) .
Salvio66
18-07-2005, 12:18
Altra cosetta: eventualmente l'ocz ram booster (mi pare si chiami così) è compatibile con questa mobo ed è di facile reperibilità?
Ciao e ancora grazie mille ;) .
:cry: :cry: :cry: non é compatibile...... :muro: :muro: :muro:
Come non è compatibile?? :eek:
Grazie per la risposta Mo3bius ;) ; diciamo che 240-250 è quanto si può realisticamente raggiungere con i 3.2volts della dfi se ben ricordo.
Cmq. per la cronaca è colpa vostra se faccio l'upgrade: a furia di vedervi cloccare m'avete fatto venire una voglia matta di farlo :D :sofico: .
Altra cosetta: eventualmente l'ocz ram booster (mi pare si chiami così) è compatibile con questa mobo ed è di facile reperibilità?
Ciao e ancora grazie mille ;) .
Di nulla , ma ci vuole anche un po' di fortuna a beccare le ram giuste per raggiungere i 240-250 r.s. con quei timings e quei voltaggi ....
Per l'upgrade dipende da che sistema parti :)
ciao
Di nulla , ma ci vuole anche un po' di fortuna a beccare le ram giuste per raggiungere i 240-250 r.s. con quei timings e quei voltaggi ....
Per l'upgrade dipende da che sistema parti :)
ciao
Diciamo ke Mobius ha un...a fortuna enorme, ma quali UTT sono mi diresti il modello esatto per favore? Grazie ;)
ilmennin
18-07-2005, 12:36
Di nulla , ma ci vuole anche un po' di fortuna a beccare le ram giuste per raggiungere i 240-250 r.s. con quei timings e quei voltaggi ....
Per l'upgrade dipende da che sistema parti :)
ciao
Beh in realtà più che un vero è proprio upgrade è un rifacimento quasi ex-novo del pc: si salverebbero solo i dischi, le unità ottiche, lo zalman e l'alimentatore.
Come ti dicevo mi è venuta voglia di "smanettare" con un po' di hardware, sia come oc che come tweaking; infatti nella spesa che intendo fare è compresa anche una x800pro vivo agp da moddare @xt e si spera @xt pe.
Le soluzioni ddr2 non mi convincono molto: le uniche ram che mi avevano colpito erano le ocz 533mhz cl3-2-2-8, quasi impossibili da recuperare; ho quindi pensato di fare un upgrade rimanendo su ddr1 e agp.
Cmq. le ram che avevo intenzione di prendere erano queste:
http://www.gskill.com/f1-3200bwu2.html
e da quel poco che avevo trovato in rete sembravano salire abbastanza bene e attestarsi, a 3.2v appunto, a 250mhz 2-2-2-5; anche per questo chiedevo se non era meglio orientarsi su chip tccd come le corsair pc3200xl.
Cmq. ho postato proprio per avere da voi consigli e suggerimenti, viste le vostre conoscenze e capacità: quindi non fate i timidi :D .
Ciao a tutti e grazie ;) .
Salvio66
18-07-2005, 12:39
Come non è compatibile?? :eek:
:boh: :boh: :nonsifa: :nonsifa:
sennò credo che sarebbe già in uno degli slot della mia dfi ....assieme a degli utt ....:asd::asd::asd::asd:
Salvio66
Beh in realtà più che un vero è proprio upgrade è un rifacimento quasi ex-novo del pc: si salverebbero solo i dischi, le unità ottiche, lo zalman e l'alimentatore.
Come ti dicevo mi è venuta voglia di "smanettare" con un po' di hardware, sia come oc che come tweaking; infatti nella spesa che intendo fare è compresa anche una x800pro vivo agp da moddare @xt e si spera @xt pe.
Le soluzioni ddr2 non mi convincono molto: le uniche ram che mi avevano colpito erano le ocz 533mhz cl3-2-2-8, quasi impossibili da recuperare; ho quindi pensato di fare un upgrade rimanendo su ddr1 e agp.
Cmq. le ram che avevo intenzione di prendere erano queste:
http://www.gskill.com/f1-3200bwu2.html
e da quel poco che avevo trovato in rete sembravano salire abbastanza bene e attestarsi, a 3.2v appunto, a 250mhz 2-2-2-5; anche per questo chiedevo se non era meglio orientarsi su chip tccd come le corsair pc3200xl.
Cmq. ho postato proprio per avere da voi consigli e suggerimenti, viste le vostre conoscenze e capacità: quindi non fate i timidi :D .
Ciao a tutti e grazie ;) .
Le corsair xl le lascerei stare , se vuoi stare sui tccd prendi in considerazione le vitesta 566 , le ocz pc3200 platinum rev 2 (sempre se ne trovi ancora con i tccd da 4ns ) .
Ci sarebbero anche le geil ultra x e le gskill 4400 (mi pare montino entrambe i tccd ,le ultra x da verificare perche montano anche utt/nuovi bh5 se non erro) , queste ultime due pero' non le ho mai testate con i chip tccd.
Per l'uso quotidiano opterei per i tccd.
saluti
ilmennin
18-07-2005, 13:35
Grazie Mo3bius: preciso e sintetico, al contrario di me che scrivo a valanga :D .
Purtroppo devo anche considerare il fattore € che gioca decisamente a sfavore dei tccd a quanto vedo: un 2*512Mb non verrebbe meno di 250-260€, l'unica alternativa erano appunto le corsair che venivano 230; queste gskill potrei prenderle per 185€ ed è sinceramente un bel risparmio.
Magari ci fossero ancora le ocz: sono sempre state la mia prima scelta in caso di upgrade, ma non sono mai riuscito a trovarle disponibili qui in Italia; giusto una curiosità, visto che non sei il primo a dirlo: che hanno le corsair che le fanno giudicare non all'altezza degli altri tccd?
Vi segnalo per completezza di informazione anche l'unica rece che ho trovato su queste gskill:
http://www.octools.com/index.cgi?caller=articles/gskill/pc3200/gskill.html
Sono ben accetti anche consigli per gli acquisti, specialmente se fanno risparmiare € :D .
Grazie mille per la disponibilità ;) .
Le corsair xl le lascerei stare , se vuoi stare sui tccd prendi in considerazione le vitesta 566 , le ocz pc3200 platinum rev 2 (sempre se ne trovi ancora con i tccd da 4ns ) .
Ci sarebbero anche le geil ultra x e le gskill 4400 (mi pare montino entrambe i tccd ,le ultra x da verificare perche montano anche utt/nuovi bh5 se non erro) , queste ultime due pero' non le ho mai testate con i chip tccd.
Per l'uso quotidiano opterei per i tccd.
saluti
Già ha ragione il mio compaesano, visto che sei molto gentile ed hai esperienza personali su questi hardware mi dici se queste vanno bene?
G.Skill Extreme Series / DDR I PC4400 2.5-4-4-8 / PC3200 2-2-2-5 Dual Channel TCCD
guglielmit
18-07-2005, 13:46
Grazie Mo3bius: preciso e sintetico, al contrario di me che scrivo a valanga :D .
Purtroppo devo anche considerare il fattore € che gioca decisamente a sfavore dei tccd a quanto vedo: un 2*512Mb non verrebbe meno di 250-260€, l'unica alternativa erano appunto le corsair che venivano 230; queste gskill potrei prenderle per 185€ ed è sinceramente un bel risparmio.
Magari ci fossero ancora le ocz: sono sempre state la mia prima scelta in caso di upgrade, ma non sono mai riuscito a trovarle disponibili qui in Italia; giusto una curiosità, visto che non sei il primo a dirlo: che hanno le corsair che le fanno giudicare non all'altezza degli altri tccd?
Vi segnalo per completezza di informazione anche l'unica rece che ho trovato su queste gskill:
http://www.octools.com/index.cgi?caller=articles/gskill/pc3200/gskill.html
Sono ben accetti anche consigli per gli acquisti, specialmente se fanno risparmiare € :D .
Grazie mille per la disponibilità ;) .
Molto probabilmente vendo le mie OCZ 3200 Rev 2 tccd :cry: Domani mi arrivano due moduli da 1Gb sempre di OCZ...
Ma avrei anche due moduli di vitesta 500...queste le darei a prezzo inferiore e su intel non si comportano male proprio per niente!
Mister_Satan
18-07-2005, 13:54
se punti ad un 235-240, ci sono in giro ancora delle ottime coppie di bh-5 da tenere 2-2-2-5 come le corsair che avevo prima...
certo non saliranno tranne casi particolari sopra i 240-250 con tali timings, e con un p6xx potrebbe anche essere un peccato, però fino a lì non temono nessuno...
tra l'altro quì sul forum ce n'è in vendita....
ddr2 in effetti ancora non sono a quel livello tranne le corsair che stanno girando sulla mia mobo, 3-2-2-8 fino a 675...
ottimo up cmq :D
ilmennin
18-07-2005, 14:01
@ guglielmit: beh se pensi di toglierle tienimi pure presente, sia per le ocz che per le adata ;) .
@ Mister_Satan: nei miei piani miravo ad un tranquillo 225*16 daily use, anche per questo le gskill anche se utt potevano fare al caso mio, anche se come ho detto la mia preferenza è certamente per i tccd; dato che non faccio upgrade del pc da circa due anni è ora di darci sotto :sofico: .
Va bene adesso vado in giro per il mercatino di hwu e vedo cosa c'è: però guglielmit se sei intenzionato a cedere le tue ram tienimi caldamente in cosniderazione ;) .
Ciao a tutti e grazie per la disponibilità.
Mister_Satan
18-07-2005, 14:03
guarda cosa vende shiva lur
guglielmit
18-07-2005, 14:05
Va bene adesso vado in giro per il mercatino di hwu e vedo cosa c'è: però guglielmit se sei intenzionato a cedere le tue ram tienimi caldamente in cosniderazione ;) .
Ciao a tutti e grazie per la disponibilità.
K ti faccio sapere.Domani mi arrivano i "mattoni" da Gb e vediamo un po'.
Una coppia delle due la devo dare via per forza :read:
ilmennin
18-07-2005, 14:37
Ok grazie a tutti per i consigli, la disponibilità e l'aiuto ;) .
@ Mister_Satan: visto, grazie.
@ guglielmit: a risentirci.
guglielmit
18-07-2005, 16:01
@ guglielmit: a risentirci.
OT ON
OCZ 3200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980388)
OT OFF
Azz anche a me servono le ram...tienimi presente grazie voglio le Vitesta sono 1gb vero?
guglielmit
18-07-2005, 16:29
Azz anche a me servono le ram...tienimi presente grazie voglio le Vitesta sono 1gb vero?
Magari sentiamoci in PVT...seno' qua' va a finire che ci linciano :D
ilmennin
18-07-2005, 16:41
OT ON
OCZ 3200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980388)
OT OFF
OT ON
Ma porcaccia la miseria neanche le hai messe in vendita che già ci sono due persone prima di me :muro: :D ,
Speriamo bene :ciapet: .
OT OFF
mauhasuhsuhuasasuasuh 2° OT :D
Già ha ragione il mio compaesano, visto che sei molto gentile ed hai esperienza personali su questi hardware mi dici se queste vanno bene?
G.Skill Extreme Series / DDR I PC4400 2.5-4-4-8 / PC3200 2-2-2-5 Dual Channel TCCD
Questo tipo di gskill non l'ho mai provato sull'875 ma credo non abbiano problemi.
Le vendeva gg fa' byroncayenne sul mercatino.
Otttimissime quelle di guglielmit , ne ho avute 2 coppie , eccezionali , poi su amd ho visto screen a 350 di bus (T2) (proprio quelle mie :):):) )
ciao
Grazie Mo3bius: preciso e sintetico, al contrario di me che scrivo a valanga :D .
Purtroppo devo anche considerare il fattore € che gioca decisamente a sfavore dei tccd a quanto vedo: un 2*512Mb non verrebbe meno di 250-260€, l'unica alternativa erano appunto le corsair che venivano 230; queste gskill potrei prenderle per 185€ ed è sinceramente un bel risparmio.
Magari ci fossero ancora le ocz: sono sempre state la mia prima scelta in caso di upgrade, ma non sono mai riuscito a trovarle disponibili qui in Italia; giusto una curiosità, visto che non sei il primo a dirlo: che hanno le corsair che le fanno giudicare non all'altezza degli altri tccd?
Vi segnalo per completezza di informazione anche l'unica rece che ho trovato su queste gskill:
http://www.octools.com/index.cgi?caller=articles/gskill/pc3200/gskill.html
Sono ben accetti anche consigli per gli acquisti, specialmente se fanno risparmiare € :D .
Grazie mille per la disponibilità ;) .
Guarda ,le xl della corsair non hanno avuto molta fortuna.....
Come corsair ottime ho visto solo quelle di MadMax2000 (in qualche pagina indietro di questo tread trovi degli shot) , ma non credo le sue siano delle xl.
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.