View Full Version : DFI 875P-T Official Thread
@ guglielmit: beh se pensi di toglierle tienimi pure presente, sia per le ocz che per le adata ;) .
@ Mister_Satan: nei miei piani miravo ad un tranquillo 225*16 daily use, anche per questo le gskill anche se utt potevano fare al caso mio
cut
Per quelle frequenze vanno benissimo anche i bh5/UTT come dice Mister Satan.
saluti
Mister_Satan
18-07-2005, 17:34
in effetti le xl non è che siano proprio sta gran cosa, provate e insomma max 220 2-2-2-5 quindi bh-5 superiori, le vitesta 566 viaggiano meglio
ilmennin
18-07-2005, 17:37
Ragazzi vi ringrazio tutti per i preziosi consigli: alla fine credo che cercherò delle ttccd (non corsair) dato che mi avete fatto venire lo sfizio di clockare all'estremo :cool: .
Posso solo dire una cosa: mi sta venendo la bauscina alla Homer Simpson in attesa degli acquisti :D ; a cose fatte aprirò apposito thread nella sezione overclocking dove mi auguro vi divertirete con me a tirare al massimo le varie componenti.
Ciao a tutti e ancora grazie ;) .
Allora, devo montare la mobo, ho visto che ho il connettore a 24 pin, ci sono problemi con l'adattatore 20>24 pin?
Altra domanda, che bios mi consigliate...se ce ne è uno in particolare....e poi per installare il SO su un serial ata senza raid, serve il floppy.....nella confezione non c'è ne cd ne floppy per i driver..
Mister_Satan
21-07-2005, 13:07
Allora, devo montare la mobo, ho visto che ho il connettore a 24 pin, ci sono problemi con l'adattatore 20>24 pin?
Altra domanda, che bios mi consigliate...se ce ne è uno in particolare....e poi per installare il SO su un serial ata senza raid, serve il floppy.....nella confezione non c'è ne cd ne floppy per i driver..
non è che proprio funzionino perfettamente sti adattatori, prova
bios, l'ultimo ok e abilita estensioni a 64bit
purtroppo il disk per il raid serve, e devi crearlo dal cd, che deve essere presente nella scatola, quello coi driver (cmq io avevo anche il floppy mi pare), e quindi serve un pc funzionante purtroppo, se non hai il cd scarica dal sito gli intel inf e fallo da lì con l'opzione makedisk
non è che proprio funzionino perfettamente sti adattatori, prova
bios, l'ultimo ok e abilita estensioni a 64bit
purtroppo il disk per il raid serve, e devi crearlo dal cd, che deve essere presente nella scatola, quello coi driver (cmq io avevo anche il floppy mi pare), e quindi serve un pc funzionante purtroppo, se non hai il cd scarica dal sito gli intel inf e fallo da lì con l'opzione makedisk
Grazie della risposta.
Un paio di precisazzioni, come mai devo abilitare le estensioni a 64bit? e se mi potresti spiegare meglio come creare il floppy dagli inf intel....
Il pc funzionante per fortuna ce l'ho..
Grazie ancora
Mister_Satan
21-07-2005, 15:14
Grazie della risposta.
Un paio di precisazzioni, come mai devo abilitare le estensioni a 64bit? e se mi potresti spiegare meglio come creare il floppy dagli inf intel....
Il pc funzionante per fortuna ce l'ho..
Grazie ancora
beh per usare i p4 a 64 bit, in futuro cmq!
x il floppy, scaarica i driver intel inf dal sito abit, li unzippi, dentro troverai "makedisk", metti un floppy vuoto nel lettore e esegui "makedisk", farà tutto lui, e il gioco è fatto.
quando installi windows, premi F6 all'inizio, quando indicato, col floppy nel lettore, e poi quando richiesto installa i driver, te lo chiederà windows poco dopo
beh per usare i p4 a 64 bit, in futuro cmq!
x il floppy, scaarica i driver intel inf dal sito abit, li unzippi, dentro troverai "makedisk", metti un floppy vuoto nel lettore e esegui "makedisk", farà tutto lui, e il gioco è fatto.
quando installi windows, premi F6 all'inizio, quando indicato, col floppy nel lettore, e poi quando richiesto installa i driver, te lo chiederà windows poco dopo
Ho scaricato gli inf intel sia dal sito abit che da quello dfi, ma non c'è in nessun dei due "makedisk"......
Mister_Satan
21-07-2005, 17:07
Ho scaricato gli inf intel sia dal sito abit che da quello dfi, ma non c'è in nessun dei due "makedisk"......
scusa, forse mi sbagliavo, mandami mail che te li invio
Ho assemblato il pc in sign, e ho notato che il moltiplicatore è dinamico, cioe' una volta entrato in win, varia da 16 a 14 cosi come il vcore cala a 1,250 quando il molti è a 14 e aumenta a 1,38 quando è a 16, e non c'è modo di mantenerlo fisso a 16 o a 14...come cavolo faccio???....è normale??
Salvio66
22-07-2005, 23:19
Ho assemblato il pc in sign, e ho notato che il moltiplicatore è dinamico, cioe' una volta entrato in win, varia da 16 a 14 cosi come il vcore cala a 1,250 quando il molti è a 14 e aumenta a 1,38 quando è a 16, e non c'è modo di mantenerlo fisso a 16 o a 14...come cavolo faccio???....è normale??
più che altro come fai a cambiare il molti su un 540J :eek: :eek: :eek:
mi sembra strano , di solito il molti sbloccato parte dal 550J .....
Salvio66 ;)
piottocentino
23-07-2005, 00:05
infatti nn mi risulta neanche a me :mbe:
Mister_Satan
23-07-2005, 01:00
beh però giusto, molti 16=3.2=540, no?
Questi sono due screen di cpu-z presi dalla stessa sessione...senza riavviare il pc
http://img341.imageshack.us/img341/143/540x143li.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=540x143li.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/6191/540x162wh.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=540x162wh.jpg)
Chi sa come fare a bloccare sto molti...???
Mister_Satan
23-07-2005, 09:02
Questi sono due screen di cpu-z presi dalla stessa sessione...senza riavviare il pc
http://img341.imageshack.us/img341/143/540x143li.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=540x143li.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/6191/540x162wh.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=540x162wh.jpg)
Chi sa come fare a bloccare sto molti...???
ma perchpè vuoi bloccarlo?
cmq nelle opzioni bios c'è "lock"
nel bios c'è una voce unlock, ma non cambia nulla.
ma perchpè vuoi bloccarlo?
cmq nelle opzioni bios c'è "lock"
anche se setta lock, la cpu gli oscilla , per bloccarlo completamente deve disabilitare l'opzione C1E (o qualcosa del genere :) ).
ciao
provo subito.....
Edit: Ok tutto a posto era proprio quello....
Grazie...
ma perchpè vuoi bloccarlo?
cmq nelle opzioni bios c'è "lock"
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL :sofico:
Per volcom
Non preoccuparti è solo la versione del CpuZ che non va molto a genio con questo hardware, la soluzione si chiama CpuZ 1.26 Dicembre 2004 scaricala e fammi sapere ;)
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL :sofico:
Per volcom
Non preoccuparti è solo la versione del CpuZ che non va molto a genio con questo hardware, la soluzione si chiama CpuZ 1.26 Dicembre 2004 scaricala e fammi sapere ;)
Non credo sia come dici te, anche perche ho risolto il prob seguendo i consigli di Mo3bius.....prima si comportava tipo amd con il C&Q...
the_crazy_biker
23-07-2005, 17:45
provo subito.....
Edit: Ok tutto a posto era proprio quello....
Grazie...
mi dici dove hai trovato quella voce nel bios???
nuovo problema.......se entro nel bios con la sk ide della promise inserita entro nella schermata principale poi si blokka tutto :doh: :muro:
se tolgo la sk entro nel bios e tutto funziona normalmente :rolleyes: :confused: :confused:
che può essere?
mi dici dove hai trovato quella voce nel bios???
nuovo problema.......se entro nel bios con la sk ide della promise inserita entro nella schermata principale poi si blokka tutto :doh: :muro:
se tolgo la sk entro nel bios e tutto funziona normalmente :rolleyes: :confused: :confused:
che può essere?
la promise e' un controller pci parallel ata con chip silicon image 0680a ?
ciao
the_crazy_biker
23-07-2005, 18:17
la promise e' un controller pci parallel ata con chip silicon image 0680a ?
ciao
no il chip è promise pdc 20270
http://www.ixbt.com/storage/fasttrak-tx4/chip-big.jpg
mi dici dove hai trovato quella voce nel bios???
nuovo problema.......se entro nel bios con la sk ide della promise inserita entro nella schermata principale poi si blokka tutto :doh: :muro:
se tolgo la sk entro nel bios e tutto funziona normalmente :rolleyes: :confused: :confused:
che può essere?
La trovi in Advanced BIOS features---->CPU features
Non credo sia come dici te, anche perche ho risolto il prob seguendo i consigli di Mo3bius.....prima si comportava tipo amd con il C&Q...
A me dava e da esattamente quel problema con i CPUZ nuovi, usando il vekkio cioè l'1.26 va xfetto senza bloccare o cambiare proprio niente dal bios, ciao
@mpenza: per il system bios cacheable ecco una breve spiegazione
http://www.pcguide.com/ref/mbsys/bios/set/advchSystem-c.html
io direi di tenerlo su enabled visto che la quantità di ram oggi è abbastanza elevata e non si rischia di andarne ad occupare parte che impedisca il corretto funzionamento dell'hardware o del software.
La funzione OS MIPS sinceramente non la conosco, ma io per principio metterei 1.4 che è più nuova :D ; scherzi a parte non ne conosco il corrispettivo sulla mia Asus e quindi non saprei dirti.
Lo Smart monitoring dei dischi è una sorta di diagnostica interna degli Hd e conviene abiltarla sempre; la trovi sia sui dischi pata che sata.
Detto ciò, adesso tocca a voi darmi qualche risposta :D .
Pensavo di fare un piccolo upgrade del mio pc, prendendo la scheda madre in oggetto e quindi necessitavo di alcune info.
Premetto prima la configurazione che volevo adottare con l'upgrade:
Ali enermax 535watt 24pin
Zalamn 7700Al-cu
Dfi875p-t
P4 640
Ram G.Skill 2*512MB 2-2-2-5 Winbond UTT
Volevo sapere in buona sostanza fino a quanto si riescono a tirare gli utt su questa mobo o se convengano dei tccd, se il molti su questa mobo sarebbe sbloccato e, più in generale, se conviene avere fsb o frequenza cpu più alta.
Mi spiego meglio: sarebbe preferibile avere un oc 225*16 e quindi fsb 900Mhz e cpu 3.6ghz o un oc 250*14 e quindi fsb 1ghz e frequenza 3.5ghz (ammesso che il molti sia sbloccabile)?
Ciao a tutti e grazie per le eventuali risposte ;) .
Hey scusami solo adesso mi sono accorto ke hai risposto alle domande, ho messo tutto enabled lo smart lo so cos'era ma volevo sapere proprio lo specifico e il system cacheable è abilitato, grazie infinite gentilissimo
ilmennin
28-07-2005, 10:42
Figurati Mpenza, mi era venuto il sospetto che non avessi letto :D ;) .
Ragazzi proprio stamane mi hanno consegnato la scheda madre in oggetto su cui finirà un P4 640 ed un 2*512Mb Ocz TCCD 2-2-2-5 :cool:; oltre ad una x800pro vivo spero moddabile @XT PE.
Che dire faccio parte del club Dfi anch'io e mi aspetto il vostro aiuto soprattutto in fase di OC (aprirò un thread apposito nella sezione overclocking che spero seguiate per darmi una mano e divertirvi con me ad occare).
La prima impressione sulla scheda è stata eccellente: dotazione ricca, cavi UV, guaina UV per rivestire i cavi, fascette per bloccarli all'interno del case, tracolla portacase, pannello frontale davvero carino (anche se non credo di montarlo causa Xaser III e slot tutti occupati :muro: ); insomma aspetto esteriore decisamente molto curato.
Che dire: molto soddisfatto per ora, vedremo su strada come andrà.
Ciao a tutti ;) .
Mister_Satan
28-07-2005, 10:43
e adesso facciamola andare.... :D
ilmennin
28-07-2005, 10:48
e adesso facciamola andare.... :D
Già, vorrei farla andare; ma non ti pare che mi manca proprio la vga che forse arriverà nel pomeriggio o domani :muro: :muro: ?
Vabbe' ne approfitto per sistemarmi per bene tutti i cavi vari ed eventuali nel case in modo che le 7 ventole dello Xaser facciano il loro sporco lavoro :D .
Ciao a tutti.
ilmennin
29-07-2005, 10:37
Allora ragazzi ho montato il tutto e credo di avere problemi col sensore della temperatura.
Infatti a pc acceso mi rileva già sui 50° per poi stabilizzarsi in idle a circa 55 e in full load tra 64 e 68; il tutto con uno zalman 7700alcu perfettamente montato (l'impornta della pasta termica sul dissi è perfetta).
La pasta è quella bundle dello zalman dato che paste all'argento non sono riuscito a beccarle :muro: ; ma anche con la pasta all'argento posso sperare di recuperare 3-5° che cmq. pochi non sono.
Per ora ancora nessuna prova di oc, visto anche che non ho ben chiaro tutti i settaggi del bios e i software da utilizzare per capire se il sistema è rock solid.
Cmq. giusto per la cronaca un superpi da 1M l'ha chiuso in 40 secondi circa.
Che dire: ottima scheda, peccato per questo piccolo inconveniente.
Ciao a tutti ;) .
Figurati Mpenza, mi era venuto il sospetto che non avessi letto :D ;) .
Ragazzi proprio stamane mi hanno consegnato la scheda madre in oggetto su cui finirà un P4 640 ed un 2*512Mb Ocz TCCD 2-2-2-5 :cool:; oltre ad una x800pro vivo spero moddabile @XT PE.
Che dire faccio parte del club Dfi anch'io e mi aspetto il vostro aiuto soprattutto in fase di OC (aprirò un thread apposito nella sezione overclocking che spero seguiate per darmi una mano e divertirvi con me ad occare).
La prima impressione sulla scheda è stata eccellente: dotazione ricca, cavi UV, guaina UV per rivestire i cavi, fascette per bloccarli all'interno del case, tracolla portacase, pannello frontale davvero carino (anche se non credo di montarlo causa Xaser III e slot tutti occupati :muro: ); insomma aspetto esteriore decisamente molto curato.
Che dire: molto soddisfatto per ora, vedremo su strada come andrà.
Ciao a tutti ;) .
Tranquillo avevo letto grazie ancora, complimenti per il sistema :D
the_crazy_biker
17-08-2005, 16:26
ciao raga una info i nuovi dual core vanno su questa mobo?
ho letto che le cpu con il bus 1066 no ma queste sono con il bus a 800.....
qualcuno mi sa dire qualcosa?
saluti alessandro
MadMax_2000
17-08-2005, 16:27
ciao raga una info i nuovi dual core vanno su questa mobo?
ho letto che le cpu con il bus 1066 no ma queste sono con il bus a 800.....
qualcuno mi sa dire qualcosa?
saluti alessandro
penso che non funzionino...
poi io ti consiglio di optare per un P4 64bit serie 6xx....costa meno e il dual core non lo senti con le applicazioni in giro ora...
Mister_Satan
17-08-2005, 16:51
sì purtroppo niente EE ne Dual Core
MadMax_2000
17-08-2005, 16:52
sì purtroppo niente EE ne Dual Core
ma per niente EE..intendi i Pentium EE (2core logici+2core fisici) non i Pentium4 EE??
Saluti
Massimo.
the_crazy_biker
17-08-2005, 17:39
infatti è quello che voglio fare era solo una info......
solo che non ne trovo in giro.....nel senso i pochi negozi aperti non ne hanno disponibili a breve ho trovato solo un 630 ma preferirei almeno un 640....
Mister_Satan
17-08-2005, 17:50
ma per niente EE..intendi i Pentium EE (2core logici+2core fisici) non i Pentium4 EE??
Saluti
Massimo.
i dual core no in toto, per EE intendevo il p4 3.73EE 1066 fsb, la cpu che mi ha costretto a cambiare la mia dfi x la quale avevo aperto questo 3d... :(
ilmennin
17-08-2005, 17:57
infatti è quello che voglio fare era solo una info......
solo che non ne trovo in giro.....nel senso i pochi negozi aperti non ne hanno disponibili a breve ho trovato solo un 630 ma preferirei almeno un 640....
Guarda se riesci a pazientare ancora 3-4 giorni riapre lo shop dove l'ho preso anche io il 640, ad un prezzo abbastanza buono.
Se ti interessa ti mando un pvt con il link.
Ciao a tutti ;) .
the_crazy_biker
17-08-2005, 17:59
Guarda se riesci a pazientare ancora 3-4 giorni riapre lo shop dove l'ho preso anche io il 640, ad un prezzo abbastanza buono.
Se ti interessa ti mando un pvt con il link.
Ciao a tutti ;) .
manda pvt che vediamo i prezzi.....
ilmennin
17-08-2005, 18:06
@the_crazy_biker: hai pvt ;) .
Ciao a tutti.
the_crazy_biker
17-08-2005, 18:18
sul sito non parla di chiuso x ferie....provo a mandare un mail.....buon sito :)
ilmennin
17-08-2005, 18:22
sul sito non parla di chiuso x ferie....provo a mandare un mail.....buon sito :)
Sono chiusi dal 6 al 21 Agosto; o meglio in questo periodo puoi registrarti ed inserire l'ordine che però non verrà evaso prima del 22 Agosto.
Se sei fortunato potresti avere la cpu già il 23 mattina; viceversa il 24.
Buon shopping :D .
the_crazy_biker
21-08-2005, 11:27
Eccomi con la mia nuova cpu......
un 650 serie SL7Z7..........
accendo e metto subito il bus a 230 vcore def.........e con clockgen lo porto a 250......
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=33884
riavvio metto il vcore a 1,45 da bios.....clockgen bus 260.....
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=33883
tutto ad aria cun uno zalman 7000Cu
ecco un super pi con il bus a 250..........
http://img368.imageshack.us/img368/7528/superpi250x171rg.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=superpi250x171rg.jpg)
Abit@HHC-001
21-08-2005, 11:34
Ottimo risultato :D
Io per mia sfortuna sono ancora fermo a 31 :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997166&goto=newpost
Mister_Satan
21-08-2005, 12:13
Eccomi con la mia nuova cpu......
un 650 serie SL7Z7..........
ecco un super pi con il bus a 250..........
ottimi, le ram come sono impostate?
piottocentino
21-08-2005, 13:52
bel lavoro, vorrei sapere anche io delle ram:)
da notare che con le ddr2 e la fatality nn prendevo i 28 secondi manco a 4500mhz :muro:
@Mister: a breve si ricomincia a cloccare con l'x2, intanto arrivate le gskill :stordita: ho visto il 4800+ a default quasi 7000 al pcmark04 :eek: , se nn mi arriva presto anche a me qui il record è bello che fumato :doh:
appena tornato da 20 giorni di sospensione :)
è uscito da poco un bios beta per la 875p-t
dfi non ci lascia soli a quanto pare :D
è scaricabile QUI (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/75TLD627.zip)
personalmente sono molto soddisfatto: finalmente le g-skill mi stanno 1:1 a 270 RS. meglio di così, cosa chiedere :D ??
Mister_Satan
21-08-2005, 14:11
appena tornato da 20 giorni di sospensione :)
è uscito da poco un bios beta per la 875p-t
dfi non ci lascia soli a quanto pare :D
è scaricabile QUI (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/75TLD627.zip)
personalmente sono molto soddisfatto: finalmente le g-skill mi stanno 1:1 a 270 RS. meglio di così, cosa chiedere :D ??
uhm, e cosa aggiunge?
Mister_Satan
21-08-2005, 14:13
bel lavoro, vorrei sapere anche io delle ram:)
da notare che con le ddr2 e la fatality nn prendevo i 28 secondi manco a 4500mhz :muro:
@Mister: a breve si ricomincia a cloccare con l'x2, intanto arrivate le gskill :stordita: ho visto il 4800+ a default quasi 7000 al pcmark04 :eek: , se nn mi arriva presto anche a me qui il record è bello che fumato :doh:
cavolo notato anch'io, ram a 310 ma cas3, peggio di 270 e cas2
le ddr2 devono ancora macinare, rendono le stesse prestazioni ( almeno in quest'ambito di calcolo) a 320!! e io uso delle 3-2-2-8, figurarsi le cas 5!!
ho visto, già un utente ha piazzato 6933 default, chissà in oc!!!
uhm, e cosa aggiunge?
ne parlano
QUI (http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=20038)
Mister_Satan
21-08-2005, 14:22
ne parlano
QUI (http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=20038)
come al solito dfi puntuale e davvero notevole nell'aggiornare bios per sfruttare la mobo al 100%
quindi aggiunge supporto ai P5 64 bit :D
the_crazy_biker
21-08-2005, 14:27
ottimi, le ram come sono impostate?
sono vitesta 500 2x512 no so se sono hynix o tccd.....so solo che hanno il pcb rosso......
ram settate 1:1
2.5 4 4 8 vdimm a 2.9
the_crazy_biker
23-08-2005, 12:17
Aggiornamento.......
visto il fresco di questi giorni ne ho approfittato.......
bus a 265 con le ram a 5:4......credo di essere al limite della cpu.....
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=34051
mi stà tentendo l'idea del liquido...... :p :cool: :D
Cecco BS
24-08-2005, 09:39
Salve a tutti! Sono un possessore di mobo Asus ma, avendo a disposizione un overcloccabilissimo Prescott 3.0E penso che tra poco passerò a socket 775 con la mobo del topic in questione! Qualcuno può mandarmi in pvt link dove posso trovarla a prezzi onesti?
Mister_Satan
24-08-2005, 11:37
Salve a tutti! Sono un possessore di mobo Asus ma, avendo a disposizione un overcloccabilissimo Prescott 3.0E penso che tra poco passerò a socket 775 con la mobo del topic in questione! Qualcuno può mandarmi in pvt link dove posso trovarla a prezzi onesti?
prova a cercare nel mercatino quì sul forum, nei negozi sembrerebbe un problema!!
ilmennin
24-08-2005, 11:50
Salve a tutti! Sono un possessore di mobo Asus ma, avendo a disposizione un overcloccabilissimo Prescott 3.0E penso che tra poco passerò a socket 775 con la mobo del topic in questione! Qualcuno può mandarmi in pvt link dove posso trovarla a prezzi onesti?
Hai pvt ;) .
Tommy.73
12-09-2005, 17:01
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una 875P-T e vorrei sapere se DFI fornisce un software di hardware monitor in grado di generare dei tracciati per le temperature, i voltaggi ed il regime di rotazione delle ventole come fa l'Asus Probe per le schede ASUS. Se DFI non fornisce nulla di tutto ciò, sapete indicarmi un software equivalente, compatibile con questa scheda?
Grazie :)
Abit@HHC-001
12-09-2005, 17:41
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di una 875P-T e vorrei sapere se DFI fornisce un software di hardware monitor in grado di generare dei tracciati per le temperature, i voltaggi ed il regime di rotazione delle ventole come fa l'Asus Probe per le schede ASUS. Se DFI non fornisce nulla di tutto ciò, sapete indicarmi un software equivalente, compatibile con questa scheda?
Grazie :)
La DFI fornisce solo Hardware Doctor, che però non fa altro che rilevarti le temperature in tempo reale, non fa nessun tipo di archivio storico...
Motherboard Monitor 5 invece ti segnala solo il minimo e il massimo, oltre alla temperatura corrente.
Non conosco nessun programma che faccia un grafico come l'Asus Probe :(
http://img27.imageshack.us/img27/811/mbm9ky.th.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=mbm9ky.png)
Anthonello
12-09-2005, 18:21
cpu cool ma è a pago.
www.podien.de
cpu cool ma è a pago.
www.podien.de
Ciao boss , Dfi e P4 venduti ....., mi prudono le mani per un x2 4400+ ....., tu te la senti ? :D :D :D
piottocentino
12-09-2005, 18:42
secondo me nn ve ne pentirete :)
Mister_Satan
12-09-2005, 20:30
traditori....
:D
intel rulez
Salvio66
12-09-2005, 22:37
traditori....
:D
intel rulez
io te l'appoggio ... :D :D :D boni ....senza spingere.... ;) ;) :D :D
piottocentino
12-09-2005, 23:50
traditori....
:fiufiu:
Anthonello
13-09-2005, 00:04
io arrivo cosi minimo fino a Natale. Se poi uscisse la Gtx in versione agp ci faccio
anche tutto il 2006. Per ora son servito. :cool:
L'unica cosa che mi tira ora sarebbe un p4-m su ct-479 ma di passare ad Amd non
me la sento proprio.
piottocentino
13-09-2005, 00:10
esce anche agp? io sapevo che nn la facevano....
Anthonello
13-09-2005, 07:05
io sapevo che la facevano + avanti se il mercato lo chiedeva. E io la chiedo a gran voce perchè per ora sto pci-ex e ste' ddr2 mi tirano poco.
Mister_Satan
13-09-2005, 09:04
io sapevo che la facevano + avanti se il mercato lo chiedeva. E io la chiedo a gran voce perchè per ora sto pci-ex e ste' ddr2 mi tirano poco.
può essere, x adesso tra agp e pci-e solo differenze di slot più o meno
le ddr2 rendono solo oltre i 300, ma con cas 3.
esperienza diretta con i 250 2-2-2-5 dei bh-5 e i 310 3-2-2-8 delle drr2, ma sono cmq ddr2 non comuni, quindi un cas 5 è ancora sotto il cas 2 a 200 perchè lavora cmq a bus ridotti, e il bus a 200 cas 5 penso sia davvero distante, almeno un fsb di 300 ne limita parecchio le latenze e ne esalta la banda. infatti con l'EE... :D
io arrivo cosi minimo fino a Natale. Se poi uscisse la Gtx in versione agp ci faccio
anche tutto il 2006. Per ora son servito. :cool:
L'unica cosa che mi tira ora sarebbe un p4-m su ct-479 ma di passare ad Amd non
me la sento proprio.
Mi fai venire le crisi di coscienza ....e i dubbi ...:):)
ciao
Salvio66
13-09-2005, 14:07
Mi fai venire le crisi di coscienza ....e i dubbi ...:):)
ciao
come dice il saggio... abbbi dubbi.... :D :D
Mister_Satan
13-09-2005, 14:14
fedeltà assoluta
e sti 3.2 EE mi spingono a cercare una ic7 o una dfi usate x fare un bel muletto.... di quelli seri però...
come dice il saggio... abbbi dubbi.... :D :D
lol ..... veramente lo diceva zio edoardo :)
ciao
p.s. mi ha mandato mail Mirko , contentissimo :)
Mister_Satan
13-09-2005, 14:42
lol ..... veramente lo diceva zio edoardo :)
ciao
p.s. mi ha mandato mail Mirko , contentissimo :)
cmq gli amd nuovi indubbiamente vanno davvero forte, però x esempio parlando con altri utenti nell'uso quotidiano preferivano intel, a dire il vero un giretto su amd l'avrei fatto ma il dover cercare le ddr1 di nuovo mi aveva frenato... avrei dovuto rivendere tutto (vabbeh ormai ci sono abituato) per ricercare bh-5 seri eccetera, come quelli che avevo su questa splendida mobo, davvero longeva se si pensa che uno potrebb mettere addirittura un 6xx 64bit e andare avanti ancora x anni
stbarlet
13-09-2005, 14:51
come dice mister_satn.. me ne sono scappato da A64(FX55) nell'uitilizzo quotidiano c'è una bella differenza, almeno per me è abbastanza fastidioso dover aspettare quei pochi attimi per passare da una finesta all'altra....non mi andavano i dual core per colpa di un overclock "limitato" (come è limitato per i dual core intel) quindi sono ripassato ad intel
Mister_Satan
13-09-2005, 14:53
come dice mister_satn.. me ne sono scappato da A64(FX55) nell'uitilizzo quotidiano c'è una bella differenza, almeno per me è abbastanza fastidioso dover aspettare quei pochi attimi per passare da una finesta all'altra....non mi andavano i dual core per colpa di un overclock "limitato" (come è limitato per i dual core intel) quindi sono ripassato ad intel
ecco appunto uno degli utenti...
ecco appunto uno degli utenti...
si ma lui ha avuto sempre una cpu single core ( anche eccellente) e non dual core. Chi ha avuto esperieze con i dual core X2 ne parla bene :)
Andre' , tu trova due bei 4200+ ( a prezzi umani :D ,mi sembra una ottima via di mezzo per occare) che le ram ddrI te le rimedio io :)
saluti
p.s. e anche le mamme dfi nf4 :)
Mister_Satan
13-09-2005, 14:59
si ma lui ha avuto sempre una cpu single core ( anche eccellente) e non dual core. Chi ha avuto esperieze con i dual core X2 ne parla bene :)
Andre' , tu trova due bei 4200+ ( a prezzi umani :D ,mi sembra una ottima via di mezzo per occare) che le ram ddrI te le rimedio io :)
saluti
p.s. e anche le mamme dfi nf4 :)
ok, allora adesso mi ci metto, questo è il mio campo.... :D
stbarlet
13-09-2005, 18:38
ok, allora adesso mi ci metto, questo è il mio campo.... :D
sporco traditore... e anhe tu moeb he lo porti sulla attiva strada :rolleyes:
cmq moeb lo avevo scritto pure io.. ho provato i single core, e rimarrò su questi finchè i dual non si overcloccheranno per bene... probabilmente un bel merom su 975x.. ma è tutto da vedere
Mister_Satan
13-09-2005, 20:39
attenzione, non tradirò mai intel, ho detto un giro nel senso che il primo che posso avere lo testo ma sarà poi rivenduto, o sarà un prestito, o il primo che becco cmq, ma intel resterà saldo nel case!!
Tommy.73
14-09-2005, 00:36
La DFI fornisce solo Hardware Doctor, che però non fa altro che rilevarti le temperature in tempo reale, non fa nessun tipo di archivio storico...
Motherboard Monitor 5 invece ti segnala solo il minimo e il massimo, oltre alla temperatura corrente.
Non conosco nessun programma che faccia un grafico come l'Asus Probe :(
Grazie mille per le info.
come dice mister_satn.. me ne sono scappato da A64(FX55) nell'uitilizzo quotidiano c'è una bella differenza, almeno per me è abbastanza fastidioso dover aspettare quei pochi attimi per passare da una finesta all'altra....non mi andavano i dual core per colpa di un overclock "limitato" (come è limitato per i dual core intel) quindi sono ripassato ad intel
Ciao scusami mi spieghi un attimo cosa vuoi dire esattamente con questa bella differenza e con "dover aspettare pochi attimi" di che parli con precisione?
stbarlet
22-09-2005, 22:03
non avendo l'hyperthreading gli a64 quando hai molte finestre aperte e molti programmi aperti può capitare di dover aspettare qualche attimo ( roba molto piccola, sia ben inteso) cosa che non succede con HT abilitato.
Ah ok pensavo parlassi di velocità in generale del processore...Grazie mille :D
sto cercando le ram per questa scheda
Quasi quasi prendo 2x1024 ddr 500, però sono cas 3
Qualcuno ha notato differenze visibili su questa scheda tra cas 2.5 e 3 ?
sennò che ram consigliate che tengano i 250 ?
Ciao, ascolta il cas 2.5 o 3 non è un parametro che è visibile solo su questa scheda ma è una latenza in generale per tutti i pc, ovviamente cas 2.5 3 3 6 è molto meglio di 3 4 4 8 come latenze...
Per le tue esigenze ti consiglio 2x1024 di vitesta 533 in modo da metterle tranquillamente a 250 2.5 3 3 6...
;)
Quindi alla fine questo thread è morto, bastardi nessun rispetto x nostra madre...
Mia matre... :cry:
piottocentino
23-02-2006, 01:00
nessun rispetto x nostra madre...
Mia matre... :cry:
azz :D :D :D :D
Mister_Satan
23-02-2006, 14:06
UP :D
pollicino
07-05-2006, 15:23
LANPARTY 875P-T e WIN 64 vanno daccordo?
Abit@HHC-001
08-05-2006, 16:59
LANPARTY 875P-T e WIN 64 vanno daccordo?
insomma... io ho provato solo la versione trial in inglese, ho avuto problemi col raid sata che non viene riconosciuto da windows x64 e ho dovuto installarlo sull'hd ide.. usando i 2 hd in raid mi dava errore nella partizione o simile, ora non ricordo bene, eppure aveva caricato i driver dal floppy durante la schermata blu.. :confused: :rolleyes:
riccardods
01-09-2006, 11:10
causa ristrettezze economiche e poco tempo libero, la sto acquistando solo ora...poi vi farò sapere....tanto voi sapete già tutto di questa mobo giusto? :D
Abit@HHC-001
01-09-2006, 21:21
causa ristrettezze economiche e poco tempo libero, la sto acquistando solo ora...poi vi farò sapere....tanto voi sapete già tutto di questa mobo giusto? :D
Si, anche se la sto vendendo su questo forum, penso di saperne abbastanza.. :D
Mister_Satan
02-09-2006, 11:40
causa ristrettezze economiche e poco tempo libero, la sto acquistando solo ora...poi vi farò sapere....tanto voi sapete già tutto di questa mobo giusto? :D
no problem sempre un ottimo acquisto
pollicino
02-09-2006, 15:23
no problem sempre un ottimo acquisto
ma alla fine si è scoperto se supporta il dualcore? bios non ufficiali?
Mister_Satan
02-09-2006, 15:46
ma alla fine si è scoperto se supporta il dualcore? bios non ufficiali?
no di sicuro x via del chip
pollicino
02-09-2006, 19:42
no di sicuro x via del chip
ma vedo dualcore montati su intel 865 :rolleyes: :confused:
secondo me è solo questione di alimentazione e bios
Salvio66
02-09-2006, 20:46
ma vedo dualcore montati su intel 865 :rolleyes: :confused:
secondo me è solo questione di alimentazione e bios
se ti pare poco...... :D :D :rolleyes: :rolleyes:
fabious_d
23-10-2006, 08:44
beh, in definitiva come va questa scheda? leggendo in giro altri thread sembra che la DFI faccia mobo fantastiche per cpu AMD, un pò meno per Intel...
Mister_Satan
23-10-2006, 16:22
beh, in definitiva come va questa scheda? leggendo in giro altri thread sembra che la DFI faccia mobo fantastiche per cpu AMD, un pò meno per Intel...
quando faceva questa, ne faceva di eccellenti anche per intel...
il fatto è che adesso usa solo chip nvidia sulla gamma lanparty, ma questa è davvero un gioiello...
fabious_d
24-10-2006, 08:15
Bene. Ho deciso di comprarla. Dove la trovo nuova a prezzi umani?
Salvio66
24-10-2006, 08:18
Bene. Ho deciso di comprarla. Dove la trovo nuova a prezzi umani?
direi che é quasi impossibile.... al massimo la trovi usata sui forum.... e forse ho un'amico che ne ha una da vendere.... però devo chiedere...:boh: ...
ilmennin
24-10-2006, 09:30
Ragazzi visto che il thread è stato uppato ne approfitto per chiedervi una cosa, da felice possessore di questa scheda madre.
Ad oggi qual'è il suo valore di mercato in caso decidessi di venderla per passaggio a ddr2 e pci-express?
E' decisamente OT come domanda, quindi se volete potete darmi anche il vostro parere in privato.
Grazie mille a tutti ;) .
Mister_Satan
24-10-2006, 12:50
Ragazzi visto che il thread è stato uppato ne approfitto per chiedervi una cosa, da felice possessore di questa scheda madre.
Ad oggi qual'è il suo valore di mercato in caso decidessi di venderla per passaggio a ddr2 e pci-express?
E' decisamente OT come domanda, quindi se volete potete darmi anche il vostro parere in privato.
Grazie mille a tutti ;) .
dipende a chi la vendi, e se da sola o con un pc completo, cmq siamo bassi x ora a meno che non trovi uno che ne ha veramente bisogno, e allora, essendo una mobo unica come tipo di componenti supporttati, puoi sperare di avvicinarti ai 100€
ilmennin
24-10-2006, 16:58
Ti ringrazio Mister_Satan, il sistema da aggiornare sarebbe quello in firma per cui cmq. in blocco o separato venderei mobo, ram, ali, cpu e sk video (non la la x800pro ma una vecchia radeon 9800pro).
Io l'avevo valutata 60€ circa da sola, per questo chiedevo un parere; tu che poi sei veloce come il vento a cambiare hardware (i miei complemnti per gli overclock ed i sistemi che ti assembli ;) ) più di tutti sei informato sulle quotazioni :D .
Ciao e ancora grazie mille ;) .
Abit@HHC-001
24-10-2006, 17:02
Ti ringrazio Mister_Satan, il sistema da aggiornare sarebbe quello in firma per cui cmq. in blocco o separato venderei mobo, ram, ali, cpu e sk video (non la la x8oopro ma una vecchia radeon 9800pro).
Io l'avevo valutata 60€ circa da sola, per questo chiedevo un parere; tu che poi sei veloce come il vento a cambiare hardware (i miei complemnti per gli overclock ed i sistemi che ti assembli ;) ) più di tutti sei informato sulle quotazioni :D .
Ciao e ancora grazie mille ;) .
Io l'ho venduta due settimane fa a 50€
Mister_Satan
24-10-2006, 17:20
Ti ringrazio Mister_Satan, il sistema da aggiornare sarebbe quello in firma per cui cmq. in blocco o separato venderei mobo, ram, ali, cpu e sk video (non la la x8oopro ma una vecchia radeon 9800pro).
Io l'avevo valutata 60€ circa da sola, per questo chiedevo un parere; tu che poi sei veloce come il vento a cambiare hardware (i miei complemnti per gli overclock ed i sistemi che ti assembli ;) ) più di tutti sei informato sulle quotazioni :D .
Ciao e ancora grazie mille ;) .
60 è probabilmente il suo prezzo, ripeto i 100 puo sperarli se trovi qualxcuno che cerchi proprio quella e non "una mobo per intel", perchè ha la caratteristica unica di avere agp e ddr1, quindi se trovi uno a cui piazzare mobo e cpu senza che debba cambiare vga e ram, puoi piazzarla meglio delle 60 previste
ilmennin
24-10-2006, 19:12
Grazie mille per i consigli e le info ;) .
Sul mercatino sono, almeno dalla mia esperienza, più facilmente vendibili i componenti separati; quindi, quando sarà, metterò tutto ciò che ho intenzione di vendere e da qui la curiosità sulla valutazione del singolo componente.
Cmq. devo dire la verità è stata una gran bella scheda, il 640 saliva che è un piacere; l'avevo preso per fare un po' di test in oc, ma poi me la son tenuta.
Ora con conroe in circolazione è giunto anche per me il tempo dell'upgrade: in programma una asus p5wdg2 ws pro e un bel e6600, il tutto condito dalle teamgroup 667mhz per divertirsi anche lì con un po' di oc.
Ancora grazie e saluti a tutti ;) .
pollicino
25-10-2006, 21:05
io ne ho due, una liscia e una modificata per il VDIMM (da Salvio66). Ottima scheda. Venderei una delle due. Contattatemi se interessa a qualcuno.
Naturalmente complete di tutti gli accessori.
Ciao.
fabious_d
29-12-2006, 07:50
ho finalmente trovato in vendita questa scheda ad un ottimo prezzo e l'ho comprata nuova...
10 giorni e mi arriva.
Io spero di non trovare più i problemi avuti con la Asus P5P800, voi che ne pensate?
pollicino
01-01-2007, 20:12
ho finalmente trovato in vendita questa scheda ad un ottimo prezzo e l'ho comprata nuova...
10 giorni e mi arriva.
Io spero di non trovare più i problemi avuti con la Asus P5P800, voi che ne pensate?
non avrai nessun problema te lo assicuro ;)
Sapete per caso se questa mobo supporta moduli da 1gb ad alta densità? :)
Ciao. La scheda madre mi è arrivata oggi. Adesso devo prendere solo le memorie. Qualcuno sa dirmi se ci sono problemi a montare moduli da 1GB?
Sul manuale dice che supporta chip fino a 512Mbit di densità.
Considerando che devo prendere 2x1GB, potrei avere problemi con qualche modulo in particolare? A cosa devo prestare attenzione nel sceglierli?
Tanto per fare un esempio, queste (http://www.crucial.com/ballistix/store/PartSpecs.asp?imodule=BL2KIT12864L503&cat=) Crucial Ballistix sono configurate in 128x64. Potrei montarle?
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! :)
Ragazzi dai... qualcuno avrà pur montato 2x1gb di memoria su questa scheda... :)
Ci riprovo....
Moduli configurati come 128x64 posso montarli su questa mobo?
EDIT: Si possono montare
Eccomi ancora che rompo... :D
Mi sono arrivate le memorie (G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ :D)e la scheda madre (DFI Lan Party 875P-T) ma sto avendo un "problemino". In pratica ci ho montato un pentium 4 630 e all'avvio, una volta terminato il rilevamento di cpu e memoria il pc si riavvia e continua così all'infinito. A me è venuto il dubbio che possa essere il bios da aggiornare in quanto la versione che c'è adesso potrebbe non riconoscere correttamente i pentium della serie 6xx. Adesso sto cercando un pentium della serie 5xx per provare a fare un aggiornamento del bios. Sapete se questo problema è normale con una versione di bios non aggiornata? Non dovrebbe semplicemente non bootare? A me comunque il modello del processore lo vede correttamente ma continua a riavviarsi. Che ne pensate? :wtf:
BYEZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! :)
pollicino
23-09-2007, 14:08
nessuno di voi ha montato su questa scheda madre questo processore?
Celeron 420 (conroe-L)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247
se si come si è trovato?
Fatemi sapere
Ciao
DaveroDavello
20-01-2008, 18:08
Qualcuno sa perche' impostando nel bios il moltiplicatore del mio p4 650 a 12, quando avvio windows e apro cpu-z me lo da' sempre a 17???
Cosa sbaglio??:confused:
Non ne sono sicuro, ma prova ad abilitare anche lo speed step.
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)
pollicino
20-01-2008, 18:22
Qualcuno sa perche' impostando nel bios il moltiplicatore del mio p4 650 a 12, quando avvio windows e apro cpu-z me lo da' sempre a 17???
Cosa sbaglio??:confused:
non hai sbagliato nulla :)
hai un processore con moltiplicatore bloccato e il cambio nella scheda madre è fittizio ;)
DaveroDavello
20-01-2008, 18:58
Bene...e non si puo' fare nulla naturalmente vero??? :confused: :stordita:
Un altra domanda ragazzi...ho impostato l'fsb a 210 per overcloccare un po', sto con le mie ocz platinum 2gg ddr500 in 1:1...quando lancio super_pi mi da not exact in round....questa mobo non digerisce le mie ram??
non hai sbagliato nulla :)
hai un processore con moltiplicatore bloccato e il cambio nella scheda madre è fittizio ;)
Veramente il moltiplicatore si può variare visto che lo speedstep lo setta a 14 per variare la velocità (in ogni caso sarebbe il solo moltiplicatore disponibile oltre a quello di default.) Su molte mobo è selezionabile, ma non sono sicuro che il bios di questa mobo lo faccia impostare manualmente. Gli conviene provare ad abilitare contemporaneamente al moltiplicatore a 14 (e non a 12) anche lo speedstep e provare.
Per l'oc prova a salire di voltaggio una tacca alla volta, ma in ogni caso non superare gli 1,5V.
Assicurati anche di tenere le temperature sotto controllo.
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)
DaveroDavello
20-01-2008, 20:59
Veramente il moltiplicatore si può variare visto che lo speedstep lo setta a 14 per variare la velocità (in ogni caso sarebbe il solo moltiplicatore disponibile oltre a quello di default.) Su molte mobo è selezionabile, ma non sono sicuro che il bios di questa mobo lo faccia impostare manualmente. Gli conviene provare ad abilitare contemporaneamente al moltiplicatore a 14 (e non a 12) anche lo speedstep e provare.
Per l'oc prova a salire di voltaggio una tacca alla volta, ma in ogni caso non superare gli 1,5V.
Assicurati anche di tenere le temperature sotto controllo.
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)
Se inserisco lo speed step me lo porta a 12!Si puo' variare manualmente ma non lo mantiene come impostazione!
A me serve provare super _pi con il motliplic a 12 o comunque piu' basso di 17 ma con lo speed step inserito quando lancio super_pi mi sale subito a 17!Mi sembra strano che gia' devo salire con vcore a soli 210 si fsb!
DaveroDavello
20-01-2008, 21:34
E' incredibile...apparte che il molt fa come gli pare,non c'e' verso di modificarlo e poi on passo super _pi neanche overvoltando la cpu....ho le memorie che non vanno a genio con sta scheda mi sa' perche' mi sembra impossibile che e' il procio a dare problemi!!Che mi consigliate di fare??:cry:
DaveroDavello
21-01-2008, 07:24
A ZaK84...vedo che con le memorie sei salito alla grande,ti hanno mai dato problemi con la 875p-t ?Potrei pensare di passare alle tue vendendo le mie ocz!:D
No, nessun problema con le memorie. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.