PDA

View Full Version : ADSL satellitare: funziona davvero cosi'?


Gica78R
05-05-2005, 08:17
Ciao a tutti!

La mia zona, purtroppo, non e' ANCORA raggiunta dall' aDSL 'terrestre'... Per le mie esigenze attuali, pero', non mi interessa particolarmente avere la banda larga, quanto la possibilita' di avere una connessione alwais-on (anche a 56K). Ho contattato il gestore telefonico (quello che inizia per T e finisce con elecom :)), e mi hanno detto che non ci sono abbonamenti di questo tipo. Dopo diverse mail di moderati insulti, sono stato ricontattato e mi e' stata proposta l' aDSL satellitare (a 640Kbps in download) flat, alla modica cifra di 40 euro mensili (circa). Alla mia osservazione: "Vabbe', flat per modo di dire; mi serve sempre la connessione seriale sulla linea telefonica per i dati in uscita!", mi e' stato risposto che la connessione telefonica si attiva soltanto in quei momenti in cui c'e' effettiva necessita' di trasmettere, quindi ad esempio soltanto quando digito un url e premo invio. Se sto scaricando un file di 500MB, quindi, secondo l'operatore con cui ho parlato, c'e' solo traffico in ricezione e la connessione telefonica non si attiva mai.
Mi chiedo (e correggetemi se sbaglio): ma quando scarico un qualunque file, non c'e' comunque la necessita' (secondo il protocollo TCP) di inviare delle notifiche per ogni pacchetto ricevuto, o per chiedere la ritrasmissione di pacchetti corrotti, ecc.? Se e' cosi', col cavolo che la connessione telefonica e' sempre inattiva! Inoltre, per attivita' come ricerche, chat o discussioni sui forum, in cui si fa largo uso del browser e in cui si inviano anche pochi dati ma con frequenze relativamente alte, la storia della connessione telefonica 'on-demand' e' comunque una fregatura.

Sapreste illuminarmi?

Grazie,
Gica

glb
05-05-2005, 09:09
Ciao a tutti!

La mia zona, purtroppo, non e' ANCORA raggiunta dall' aDSL 'terrestre'... Per le mie esigenze attuali, pero', non mi interessa particolarmente avere la banda larga, quanto la possibilita' di avere una connessione alwais-on (anche a 56K). Ho contattato il gestore telefonico (quello che inizia per T e finisce con elecom :)), e mi hanno detto che non ci sono abbonamenti di questo tipo. Dopo diverse mail di moderati insulti, sono stato ricontattato e mi e' stata proposta l' aDSL satellitare (a 640Kbps in download) flat, alla modica cifra di 40 euro mensili (circa). Alla mia osservazione: "Vabbe', flat per modo di dire; mi serve sempre la connessione seriale sulla linea telefonica per i dati in uscita!", mi e' stato risposto che la connessione telefonica si attiva soltanto in quei momenti in cui c'e' effettiva necessita' di trasmettere, quindi ad esempio soltanto quando digito un url e premo invio. Se sto scaricando un file di 500MB, quindi, secondo l'operatore con cui ho parlato, c'e' solo traffico in ricezione e la connessione telefonica non si attiva mai.
Mi chiedo (e correggetemi se sbaglio): ma quando scarico un qualunque file, non c'e' comunque la necessita' (secondo il protocollo TCP) di inviare delle notifiche per ogni pacchetto ricevuto, o per chiedere la ritrasmissione di pacchetti corrotti, ecc.? Se e' cosi', col cavolo che la connessione telefonica e' sempre inattiva! Inoltre, per attivita' come ricerche, chat o discussioni sui forum, in cui si fa largo uso del browser e in cui si inviano anche pochi dati ma con frequenze relativamente alte, la storia della connessione telefonica 'on-demand' e' comunque una fregatura.

Sapreste illuminarmi?

Grazie,
Gica


Ciao

Non ho il satellite ma tempo fa mi ero informato.

In effetti è possibile il download senza che tu debba essere connesso telefonicamente. Addirittura con alcuni provider è possibile il download programmato . Stabilisci l'orario e loro ti inviano il file richiesto. La tua scheda satellitare (devi averne una :D ) si comporta + o - come un decoder televisivo. Seleziona una frequenza e riceve tutto quello che viene trasmesso.

Se cerche nel forum dovresti trovare qualche 3d dove se ne parla.

stampella
05-05-2005, 09:34
non sono molto ferrato sull'argomento ma penso che diversamente dal tcp/ip che in effetti durante un download necessita inviare pacchetti in uscita il sistema usato quì penso mandi i dati "alla cieca" (parlo sempre del un dowload di un file,non della navigazione). Cmq a me sembra una fregatura, un mio amico all'epoca aveva netsystem (che ora si occupa del sat telecom in questione), andava di schifo e pensa che pagò la scheda 399mila£, dopo un mese passò prima a 99.000 e poi a 49.000 con inoltre il servizio non più gratuito.In conclusione te la sconsiglio vivamente.

Gica78R
05-05-2005, 11:10
Ciao

Non ho il satellite ma tempo fa mi ero informato.

In effetti è possibile il download senza che tu debba essere connesso telefonicamente. Addirittura con alcuni provider è possibile il download programmato . Stabilisci l'orario e loro ti inviano il file richiesto. La tua scheda satellitare (devi averne una :D ) si comporta + o - come un decoder televisivo. Seleziona una frequenza e riceve tutto quello che viene trasmesso.

Se cerche nel forum dovresti trovare qualche 3d dove se ne parla.

Ammesso che si possa scaricare tutto senza la conessione telefonica, se un file contiene un errore che si fa? si riscarica daccapo sperando che vada bene? Non so nulla circa l'affidabilita' di una connessione sat :confused:
Comunque grazie delle info, magari cerco anche i thread di cui parli, anche se l'ipotesi che possa optare per una connessione del genere e' veramente remota, dato che non mi sembra affatto una bella soluzione, soprattutto considerando i costi!

Speriamo che le cose cambino in fretta... nel frattempo sto aiutando la raccolta firme discussa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=867420)


Grazie,
Gica

gava
06-05-2005, 12:23
edit