PDA

View Full Version : aerogate 3


Dj Dexter
04-05-2005, 18:50
scusate ma è vero che con questo rheobus si possono monitorare gli rpm delle ventole ma nn si possono regolare?

hir79ole
04-05-2005, 19:06
scusate ma è vero che con questo rheobus si possono monitorare gli rpm delle ventole ma nn si possono regolare?


quoto:
Aerogate 3 si alloggia in uno slot da 5,25 ed offre la possibilità di controllare ben 4 ventole una indipendentemente dall'altra, da 0 a 12V, consentendovi quindi un controllo totale sia sulla rumorosità che sulla portata d'aria delle ventole controllate. Sul display centrale è possibile visualizzare la velocità di rotazione delle ventole o la temperatura rilevata dai quattro sensori, che possono essere sistemati nei punti strategici del pc, per esempio vicino ai dischi fissi, sulla cpu, sulla gpu e vicino agli slot da 5,25.

Quindi ti hanno detto male :D

Dj Dexter
04-05-2005, 23:50
no ma infatti cel'ho il problema è che nn riesco a regolare la velocita delle ventole
nei menu c'è solo la possibilità di vedere gli rpm la temperatura dei sensori e di impostare l'idle e l'allarme anche se nn ho capito come, ma per regolare le ventole nn c'è niente :confused:

Nihira
05-05-2005, 10:52
mi intrufolo...

anche a me interessa questa discussione visto che vorrei comprarlo!!!

dite dite...

Dj Dexter
05-05-2005, 19:27
insomma nessuno sa come si regolano le ventole con questo rheobus???

hir79ole
05-05-2005, 20:05
insomma nessuno sa come si regolano le ventole con questo rheobus???


ti posto dei link con delle rece,vedi se ti sono utili:

1) http://www.extrememhz.com/aerogate3-p1.shtml

2) http://www.casemodgod.com/new_page_24.htm

3) http://www.coolermaster-europe.com/it/faq_products/faq_products_002.asp

nell'ultimo,ossia quello al sito della coolermaster puoi leggere delle faq o se vuoi c'è anche il forum qua:
http://www.coolermaster.com/phpBB2/viewforum.php?f=6&sid=289a85299c68b3830f1a240b64eba152

dove trovi cose riguardanti il tuo aerogate!
Ciao

Dj Dexter
05-05-2005, 23:08
fondamentalmente il problema è questo

Q: Non riesco a regolare la velocità della ventola esattamente al valore che voglio.
A: L'Aerogate 3 è progettato per regolare la velocità della ventola attraverso la variazione del voltaggio ad essa indirizzato. Il range del voltaggio selezionabile è compreso tra 0V e 12V, la velocità della ventola in giri al minuto dipende dal voltaggio indirizzato a quella ventola.

ma selezionabile come?
tra le opzioni nn c'è :confused:

hir79ole
06-05-2005, 08:35
fondamentalmente il problema è questo

Q: Non riesco a regolare la velocità della ventola esattamente al valore che voglio.
A: L'Aerogate 3 è progettato per regolare la velocità della ventola attraverso la variazione del voltaggio ad essa indirizzato. Il range del voltaggio selezionabile è compreso tra 0V e 12V, la velocità della ventola in giri al minuto dipende dal voltaggio indirizzato a quella ventola.

ma selezionabile come?
tra le opzioni nn c'è :confused:


si ma il voltaggio come hai detto tu dè regolabile mediante la variazione dei giri!
Quindi tu agisci sui giri!Cioè vari i giri e quindi di conseguenza il voltaggio!
Sull'LCD dell'aerogate usciranno i numeri dei giri e mai i vari valori del voltaggio!
Almeno il mio aerogate 2 è così!Non penso che abbiano cambiato stile quelli della coolermaster!

Dj Dexter
06-05-2005, 10:53
e infatti vado in fan info e ci sono i fan con relativi rpm, provo a regolarli usando i tastini su e giu, ma o mi va a 0 rpm (cosa nn vera perche le ventole continuano a girare) o mi torno alla velocita a cui andava prima

hir79ole
06-05-2005, 11:12
e infatti vado in fan info e ci sono i fan con relativi rpm, provo a regolarli usando i tastini su e giu, ma o mi va a 0 rpm (cosa nn vera perche le ventole continuano a girare) o mi torno alla velocita a cui andava prima


Bho!non so + come aiutarti!il mio ha una rotellina-potenziometro a te è diverso!
Forse è difettoso!

Nihira
14-05-2005, 21:46
l'ho comprato...

sembra funzionare tutto OK, ma non mi piace il fatto che non rimane fissa l'informazione monitorata, bensì dopo un po di tempo il pannello comincia a scorrere tutte le informazioni relative ai 4 canali!

cioè non riesco a mantenere fissa per es la visualizzazione della T della CPU!!! :mbe:

Dj Dexter
14-05-2005, 23:19
ma mi spieghi come minchia si regola la velocita delle ventole?
io proprio nn ci riesco

Nihira
15-05-2005, 00:15
ma mi spieghi come minchia si regola la velocita delle ventole?
io proprio nn ci riesco

allora:

seleziona la funzione F.S. Info premi il tasto incio (a dx) e seleziona la ventola da controllare (fan 1, Fan 2,...) e premi invio appariranno i giri/min; ora premi semplicemente i tasti Su o Giù risp sopra e sotto il tasto invio e la velocità varierà!
Io ho provato solo con la ventola della CPU e funziona, ma dovrebbe funzionare anche con le altre!

Dj Dexter
15-05-2005, 11:38
mha, c'ho provato, mi dice i giri, se tengo premuto il tasto giu va direttamente a 0 che poi nn è vero perche la ventola continua a girare...

Nihira
15-05-2005, 14:06
mha, c'ho provato, mi dice i giri, se tengo premuto il tasto giu va direttamente a 0 che poi nn è vero perche la ventola continua a girare...

non è detto che la ventola si arresti del tutto!
so che certe ventole si spengono, mentre altre riducono la velocità di rotazione ad un minimo, oltre il quale non scendono! :rolleyes:


piu che altro a me secca il fatto che sullo schermo le informazioni scorrono, senza la possibilità di poterne tenere una fissa e scorrerle solo a comando!

Dj Dexter
15-05-2005, 18:55
vabbe allora c'ho le ventole che vanno o al massimo o a 0 .........

Nihira
16-05-2005, 23:03
vabbe allora c'ho le ventole che vanno o al massimo o a 0 .........

...oppure hai l'aerogate sputt@n@to!!!

Dj Dexter
18-05-2005, 15:08
ma nn credo, è nuovo di zecca e si vede che funziona, però nn riesco a regolare le ventole, vabbe proverò con l'hardcano...

Nihira
18-05-2005, 15:26
ma nn credo, è nuovo di zecca e si vede che funziona, però nn riesco a regolare le ventole, vabbe proverò con l'hardcano...

ho provato a regolare la velocità della ventola boxed del mio A64 e riesce a regolarne la velocità fino a 0 RPM, poi ho provato von una ventola silent boost della TT e riesce a regolarne i giri fino all'arresto completo!!!

Di piu non so dirti!
Ripeto che non tutte le ventole si fermano sotto i 5V e l'Aerogate non arriva a 0 Volt ma a valori <5

Inoltre se premi troppo a lungo il bottone che modifica la velocità (Up/down) la vel va quasi istantaneamente dal Max al Min o viceversa!!!
Regola la velocità con piccoli clic di tasto...

se non ti funziona la corretta regolazione della Vel allora portalo in garanzia prima di buttare 60€ per l'Hardcano!!!

Cico the SSJ
19-05-2005, 15:27
dexte anche la mia della cpu sotto i 1400 giri mi dice 0, anche se in realtà è a 1300.. e puo scendere ancora fino a 800..

probabilmente anche le tue ventole avranno un "sensore" del genere. controlla "a mano" se si abbassano di un po alla volta o se continuano ad andare a velocità costante.

prova con un pezzetto de carta che sbatte sulla ventola a sentire se cambia il rumore man mano che diminuisci

Nihira
19-05-2005, 22:22
dexte anche la mia della cpu sotto i 1400 giri mi dice 0, anche se in realtà è a 1300.. e puo scendere ancora fino a 800..

probabilmente anche le tue ventole avranno un "sensore" del genere. controlla "a mano" se si abbassano di un po alla volta o se continuano ad andare a velocità costante.

prova con un pezzetto de carta che sbatte sulla ventola a sentire se cambia il rumore man mano che diminuisci


bella dritta!!! :)

scusate ma anche a voi l'aerogate scorre continuamente tutti i parametri?
non è possibile far si che visualizzi solo quello voluto?

Dj Dexter
22-05-2005, 14:53
ho fatto delle prove a case aperto, la ventola dello zalman si regola alla perfezione, ma le due ventole da 120 dello tsunami per cui ho comprato l'areogate nn si regolano :(
che fo, le sostituisco con 2 ventole regolabili?
credo che sia l'unica

lupri
09-06-2005, 16:29
ho fatto delle prove a case aperto, la ventola dello zalman si regola alla perfezione, ma le due ventole da 120 dello tsunami per cui ho comprato l'areogate nn si regolano :(
che fo, le sostituisco con 2 ventole regolabili?
credo che sia l'unica

anche io ho lo tsunami, e non riesco a regolare le due ventolone da 120x120.......

adynak
15-06-2005, 09:43
Approfitto di questa discussione per fare un paio di domande ai possessori dell' aerogate III:

1)è possibile settare i range di funzionamento delle ventole in base alla temperatura ? Ad esempio: se T CPU è compresa tra 0 e 30° allora vai a 1500 giri, se è tra 31° e 50° vai a ... ecc
2)le impostazioni selezionate manualmente sono mantenute in memoria o al riavvio del computer si cancellano (come succedeva nella versione II dell'aerogate ?).

Grazie :)

hir79ole
15-06-2005, 09:53
Approfitto di questa discussione per fare un paio di domande ai possessori dell' aerogate III:

1)è possibile settare i range di funzionamento delle ventole in base alla temperatura ? Ad esempio: se T CPU è compresa tra 0 e 30° allora vai a 1500 giri, se è tra 31° e 50° vai a ... ecc
2)le impostazioni selezionate manualmente sono mantenute in memoria o al riavvio del computer si cancellano (come succedeva nella versione II dell'aerogate ?).

Grazie :)

sento e risento la storia dei settaggi persi allo spegnimento del PC con l'aerogate 2!
Ve lo ripeto:non è così!!!Il mio ad esempio mantiene egregiamente tutte le impostazioni e anche il colore assegnato! :D

adynak
15-06-2005, 11:36
E per quanto riguarda il range di funzionamento settabile in automatico ?
Qualcuno sa dirmi niente ?

Higashikata
15-07-2005, 20:37
Mi accodo alla discussione x 1 curiosità: l'ultima riga di punti del display dell'Aerogate III mi appare + scura rispetto alle altre, quindi: E' un mio problema (di vista, di pignoleria, di... ) o a qualcun' altro da lo stesso effetto? Per il resto (ciò che conta veramente ) il funzionamento è perfetto!
Fatemi sapere...

Dj Dexter
18-07-2005, 17:09
cmq alla fine col dissipatore del procio funziona perfettamente, mentre con le ventole dello tsunami nn va un cazzo :mad:
insomma se voglio "silenziare" sto cazz di case devo per forza prendere l'hardcano?
l'hanno fatto apposta quelli della thermaltake?

lupri
18-07-2005, 17:26
cmq alla fine col dissipatore del procio funziona perfettamente, mentre con le ventole dello tsunami nn va un cazzo :mad:
insomma se voglio "silenziare" sto cazz di case devo per forza prendere l'hardcano?
l'hanno fatto apposta quelli della thermaltake?

dici che con l'hardcano si possano regolare? secondo me era proprio che quelle ventole non si regolano in alcun modo...poi boh!

Drine84
18-07-2005, 17:57
anche io ho l'aerogateIII con lo tsunami e secondo me è un fatto di ventole.
bisogna cambiarle con quelle regolabili....
accidenta alla THERMALTAKE!!! :D

Dj Dexter
19-07-2005, 16:45
vabbe... certo che però con tutto quello che costa lo tsunami ora mi tocca pure spendere 30 euro di ventole + gli altri 40 e passa spesi per l'aerogate :muro:

lupri
19-07-2005, 16:52
vabbe... certo che però con tutto quello che costa lo tsunami ora mi tocca pure spendere 30 euro di ventole + gli altri 40 e passa spesi per l'aerogate :muro:

vendi l'aerogate e ricompra le ventole

3dreams.it
24-07-2005, 19:50
Salve...
Ma quà tutti si pongono il problema delle ventole che vanno e non vanno.... e va bene!
Ma lo scopo secondo me è quello che stò marchingegno, che non costa poco, vari la velocità dele ventole in modo autonomo.
Es. superata una temperatura ne vario autonomamente la velocità (magari personalizzata)

ora io ho preso il 3 ma mi sa che è un bidone perchè non lo fa
vi sono dei processori (pentium ultimi) che sfruttano la variabilità così la mb fa tutto da sola. Io credo che debba fare questo e non stare li come un cretino variare la velocità ad ogni bip che sento?

Indi chiedo si può far si che stò trabiccolo vari le ventole autonomamente?

Attendo insulti!

Dreadnought
15-09-2005, 22:04
sento e risento la storia dei settaggi persi allo spegnimento del PC con l'aerogate 2!
Ve lo ripeto:non è così!!!Il mio ad esempio mantiene egregiamente tutte le impostazioni e anche il colore assegnato! :D

epporcomondo, anche il mio Aerogate II non tiene nulla in memoria :/
non è che dalle ultime versioni han fatto qualche cazzata e npn tiene in memoria più nulla?

Edit: Pure la FAQ del sito coolermaster dice che l'aerogate NON salva le impostazioni delle ventole :|

Dreadnought
15-09-2005, 22:06
cmq alla fine col dissipatore del procio funziona perfettamente, mentre con le ventole dello tsunami nn va un cazzo :mad:
insomma se voglio "silenziare" sto cazz di case devo per forza prendere l'hardcano?
l'hanno fatto apposta quelli della thermaltake?

ma scusa un secondo... anche io ho uno tsunami, ma le ventole da 120 avevano connettore molex da HD eide, e ho dovuto saldare a mano connettori nuovi per connetterle all'aerogate (per poi sapere che sta merda non mantiene la memoria...)

Tu come l'hai connesso all'aerogate? Hai messo solo il connettore tachimetrico? LOL, quello rileva, ma non varia nulla :D :D :D