PDA

View Full Version : VHS di 3 ore in DVD parecchi problemi


emirecords
03-05-2005, 22:28
Sono circa 2 settimane che sto impazzendo per riuscire a trsaferire in dvd alcune vhs che contengono un solo filmato di 3 ore che ovviamente voglio trasferire alla massima qualita'.
Mi sono creato acquisendo con Vdub direttamente in Divx un unico file (720x576 con bitrate 3600) che è grande 4.3 GB che mi si vede molto bene .
Poi prendo NVE gli dico di crearmi un dvd video ma il maledetto mi dice che non 'entra e mi ridimensiona tutto a dvd long play con risultato scadentissimo, lo stesso me lo fa anche Ulead .
Allora provo un altro sistema cerco di masterizzarlo come un dvd dati, tanto c'ho il lettore di divx che mi legge anche i sassi.
Ma stavolta Nero mi dice che non sopporta i files piu' grossi di 4 Gb e al massimo me lo farebbe solo con la scrittura a pacchetti udf.....
Ma porca miseria ma se ho creato un file Divx di 4.2 Gb percchè non mi deve entrare in un stramaledettissimo dvd da 4.7 GB senza perdere in qualita' o dover ridimensionare tutto ?
Ho provato ad acquisire a 384 x 576 , ma fa veramente schifo.....
Ho un athlon 2800 e una Ati allinwonder 9800 SE......

Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano

:muro: :muro: :muro: :incazzed: :incazzed: :wtf: :wtf: :wtf:

Giullare
03-05-2005, 22:54
Encoda il divx con TmpgEnc e poi trasforma il file con TmpgDVDAuthor o un programma simile.
Se è da VHS potevi benissimo catturare ed encodare in risoluzione 352x288, applicando il noise filter se compaiono blocchi nel video .

Fammi sapere.

P.s. Hai una partizione Fat32 o Ntfs ?

foice
04-05-2005, 00:18
non sono del tutto certo, ma il motivo per cui i file vob dei dvd sono di dimensione inferiore al GB è lo stesso per cui non puoi masterizzare un file unico di 4 Gb su un dvd 4.7 Gb.
evidentemente il filesystem del dvd video non prevede file più grandi di un gb.
la soluzione sta nel codificare tutto in mpeg2 e fare un dvd con un software di authoring.
potresti usare QuEnc per fare l'mpeg e DVDauthorGUI per l'authoring. sono freeware!

buona fortuna
roberto

Mark-77
04-05-2005, 07:16
Sulla prima parte: non puoi creare un dvd-video con dei files divx, non sono compatibili, anche se acquisisci a 720*576.... tieni conto che se la qualità è accettabile in divx a 720*576 per forza di cose in dvd si vedrà peggio....

Le mie acquisizioni le faccio in huffyuv (occupa molto spazio), poi analizzo il filmato a deciso che filtri applicare, nell'acquisizone infatti, è sempre (anche se di ottima qualità) necessario applicare un filtro di denoising, e converto in divx....

Per mettere dei divx più grandi di due giga in un dvd puoi usare alcuni programmi di masterizzazione come TxOnes e Diskjugler che nel formato Iso/udf accettano files con dimensioni maggiori di due giga. Nero non li accetta. Altrimenti non ti resta altro da fare che tagliare il filma in tre parti e masterizzare in Iso con nero.


Saluti
Mark-77

emirecords
04-05-2005, 08:19
Grazie ragazzi cerchero' di mettere in pratica i vostri consigli e vi terro' aggiornati sui progressi.....
:mc: :mc: :mc: ;) ;)

emirecords
04-05-2005, 10:28
Allora credo che siamo molto vicini al risultato, ho seguito il consiglio di Mark 77, ho diviso il file in 3 parti con vdub e masterizzato il dvd dati, l'ho messo nel player divx .
Risultato ottimo, grande qualita di immagine,non vedo il minimo blocchetto di pixel ed ottima definizione , lontano anni luce dalla scarsa qualita' che restituiscono i vari programmi quando gli si dice di creare un dvd video utilizzando il file in questione.
Un unico difetto c'è pero',....... si vede uno strano fastidioso sfarfallamento delle immagini in movimento rispetto a quelle piu' ferme,potrebbe essere che durante l'acquisizione in divx perdevo circa l'8% dei frames ?
Caro giullare ma acquisire nella definizione ridotta che suggerisci non porta ad notevole peggioramento nella qualita' dell'immagine acquisita ? dalle varie prove che ho fatto vedo nettamente un grosso decadimento,, con la 288 non si perdono infatti la meta' dei semiquadri ?
Caro Foice ma perchè comrimere in MPG2 epoi fare un authoring con un altro programma ancora quando nero Vision express 3 fa tutto da solo creando direttamente il DVD video ?
Scusate la probabile imbecillita' delle domande che vi faccio ma nonostante è da tempo che provo a fare editing molti punti mi sono ancora oscuri.
Comunque grazie a tutti ragazzi siete gentilissimi e credo di essere vicino al risultato sperato.
:) :) :) :) :)

emirecords
04-05-2005, 10:32
Encoda il divx con TmpgEnc e poi trasforma il file con TmpgDVDAuthor o un programma simile.
Se è da VHS potevi benissimo catturare ed encodare in risoluzione 352x288, applicando il noise filter se compaiono blocchi nel video .

Fammi sapere.

P.s. Hai una partizione Fat32 o Ntfs ?

Ntfs ed XP

nicolarush
04-05-2005, 11:26
Sono circa 2 settimane che sto impazzendo per riuscire a trsaferire in dvd alcune vhs che contengono un solo filmato di 3 ore che ovviamente voglio trasferire alla massima qualita'.
Mi sono creato acquisendo con Vdub direttamente in Divx un unico file (720x576 con bitrate 3600) che è grande 4.3 GB che mi si vede molto bene .
Poi prendo NVE gli dico di crearmi un dvd video ma il maledetto mi dice che non 'entra e mi ridimensiona tutto a dvd long play con risultato scadentissimo, lo stesso me lo fa anche Ulead .
Allora provo un altro sistema cerco di masterizzarlo come un dvd dati, tanto c'ho il lettore di divx che mi legge anche i sassi.
Ma stavolta Nero mi dice che non sopporta i files piu' grossi di 4 Gb e al massimo me lo farebbe solo con la scrittura a pacchetti udf.....
Ma porca miseria ma se ho creato un file Divx di 4.2 Gb percchè non mi deve entrare in un stramaledettissimo dvd da 4.7 GB senza perdere in qualita' o dover ridimensionare tutto ?
Ho provato ad acquisire a 384 x 576 , ma fa veramente schifo.....
Ho un athlon 2800 e una Ati allinwonder 9800 SE......

Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano

:muro: :muro: :muro: :incazzed: :incazzed: :wtf: :wtf: :wtf:

fai un semplice dvd-iso o con nero o con ulead senza impostare la dimensione dei dvd5
poi apri l'iso con dvdshrink lo comprimi e masterizzi ;)

in questo modo sono riuscito a far entrare 3h e rotti di apocalypse now redux(registrato con la 9800 aiw con le tue stesse impostazioni) in un unico dvd

emirecords
04-05-2005, 12:47
fai un semplice dvd-iso o con nero o con ulead senza impostare la dimensione dei dvd5
poi apri l'iso con dvdshrink lo comprimi e masterizzi ;)

in questo modo sono riuscito a far entrare 3h e rotti di apocalypse now redux(registrato con la 9800 aiw con le tue stesse impostazioni) in un unico dvd


Ci provo subito........

Mark-77
04-05-2005, 13:04
Una perdita di frames così elevata comporta un decadimento della qualità.... altra cosa può essere che il filamto originale è interrallacciato e tu crei un divx senza deinterrallacciare .... per caso introno a degli oggetti in movimento si vedono delle righe orizzontali?

Saluti
Mark-77

foice
04-05-2005, 13:11
anch'io penserei al classico problema del deinterllacciamento.
e concordo che 8% di frame persi sono tantini ... sono 2 ogni secondo ... mica pochi :eek:

Caro Foice ma perchè comrimere in MPG2 epoi fare un authoring con un altro programma ancora quando nero Vision express 3 fa tutto da solo creando direttamente il DVD video ?

avevo in mente di usare una catena di freeware invece di software commerciale come nero o un authoring che accetta avi.

IMHO, nella maggior parte dei casi se l'mpeg lo crei tu puoi regolare più cose e ottenere migliori risulati che se le fai con un software "tutto-fare" tipo nero. e visto che mi pari tanto preoccupato della qualità ... :)
questa però è solo la mia opinione ... :D

emirecords
04-05-2005, 14:50
Si confermo non deinterlaccio mai, mi sembrava di aver capito che non è necessario deinterlacciare se si rivede il filmato con la televisione...
riprovero' l'acquisizione deinterlacciando e vi faro' sapere il risultato.
A proposito in v.dub quando acquisisco in divx configurando il codec divx in video-advance-interlacing- devo spuntare quindi deinterlace source ?
E in video spunto enable noise reduction ?

emirecords
04-05-2005, 14:52
anch'io penserei al classico problema del deinterllacciamento.
e concordo che 8% di frame persi sono tantini ... sono 2 ogni secondo ... mica pochi :eek:



avevo in mente di usare una catena di freeware invece di software commerciale come nero o un authoring che accetta avi.

IMHO, nella maggior parte dei casi se l'mpeg lo crei tu puoi regolare più cose e ottenere migliori risulati che se le fai con un software "tutto-fare" tipo nero. e visto che mi pari tanto preoccupato della qualità ... :)
questa però è solo la mia opinione ... :D

Grazie , dei suggerimenti io sono proprio alla ricerca di "opinioni" di gente piu' esperta di me

emirecords
04-05-2005, 14:55
Una perdita di frames così elevata comporta un decadimento della qualità.... altra cosa può essere che il filamto originale è interrallacciato e tu crei un divx senza deinterrallacciare .... per caso introno a degli oggetti in movimento si vedono delle righe orizzontali?

Saluti
Mark-77

no non si vedono righe orizzontali, è tutto splendidamente definito....pero' le persone che si muovono ....come dire sfarfallano e dopo un po' viene un po di mal di mare a guardarle ......

emirecords
04-05-2005, 15:02
fai un semplice dvd-iso o con nero o con ulead senza impostare la dimensione dei dvd5
poi apri l'iso con dvdshrink lo comprimi e masterizzi ;)

in questo modo sono riuscito a far entrare 3h e rotti di apocalypse now redux(registrato con la 9800 aiw con le tue stesse impostazioni) in un unico dvd

Con nero quando apro il file avi dopo aver scelto il dvd iso , si rifiuta di aprirmelo e dice che è occorso un errore mentre cercava di aprirlo, forse devo scegliere come progetto dvd iso udf ? ma dopo sara' ancora leggibile dai player anche se divx ?
Con ulead dvd movie factory 2 gli dico di farmi il file iso e anche le cartelle dvd. ma dopo 45 minuti di lavoro non ha fatto nemmeno l'1 % percio' lo abortisco...
comunque continuo a riprovare anche sulla tua idea perchè mi sembra valida.. .

grazie ;) ;) ;)

nicolarush
04-05-2005, 15:06
Con nero quando apro il file avi dopo aver scelto il dvd iso , si rifiuta di aprirmelo e dice che è occorso un errore mentre cercava di aprirlo, forse devo scegliere come progetto dvd iso udf ? ma dopo sara' ancora leggibile dai player anche se divx ?
Con ulead dvd movie factory 2 gli dico di farmi il file iso e anche le cartelle dvd. ma dopo 45 minuti di lavoro non ha fatto nemmeno l'1 % percio' lo abortisco...
comunque continuo a riprovare anche sulla tua idea perchè mi sembra valida.. .

grazie ;) ;) ;)

scusami per .iso intendevo l'estensione dei dischi immagine non dvd iso(quelli dati),nero li fa in .nrg(seleziona come masterizzatore virtual recorder)e ulead dvdmovie factory in .iso
cioè devi semplicemente creare un dvd senza dare limitazioni di spazio
ma anzikè masterizzarlo su dvd crei un'immagine
poi fai aprire l'immagine a dvdshrink ke la comprime e la masterizza su un dvd

emirecords
04-05-2005, 15:41
scusami per .iso intendevo l'estensione dei dischi immagine non dvd iso(quelli dati),nero li fa in .nrg(seleziona come masterizzatore virtual recorder)e ulead dvdmovie factory in .iso
cioè devi semplicemente creare un dvd senza dare limitazioni di spazio
ma anzikè masterizzarlo su dvd crei un'immagine
poi fai aprire l'immagine a dvdshrink ke la comprime e la masterizza su un dvd

Ok ho detto a nero di fare un dvd dati e poi ho creato l'immagine del file con estensione .nrg , ma quando l'apro con dvd shrink si rifiuta di aprirla e dice che è occorso un errore........
ma non demordo e continuo nello studio.....
azz..... non ho ancora nemmeno pranzato......, ma non mi scollo dal pc finchè non svelo l'arcano......
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

nicolarush
04-05-2005, 18:42
Ok ho detto a nero di fare un dvd dati e poi ho creato l'immagine del file con estensione .nrg , ma quando l'apro con dvd shrink si rifiuta di aprirla e dice che è occorso un errore........
ma non demordo e continuo nello studio.....
azz..... non ho ancora nemmeno pranzato......, ma non mi scollo dal pc finchè non svelo l'arcano......
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:


ok eccomi al ritorno dal lavoro
sono stato un po impreciso io
cmque siamo a buon punto
attiva nero image drive
poi apri l'immagine con nero image drive
poi apri dvd shrink e clikka su open disc
seleziona come sorgente appunto il drive virtuale
e poi clicca su backup

emirecords
04-05-2005, 21:00
ok eccomi al ritorno dal lavoro
sono stato un po impreciso io
cmque siamo a buon punto
attiva nero image drive
poi apri l'immagine con nero image drive
poi apri dvd shrink e clikka su open disc
seleziona come sorgente appunto il drive virtuale
e poi clicca su backup

Nella mia suite di nero questo image drive non lo trovo :confused: :confused: , c'è recode, nero express,vision express,burning rom,ed altri che non servono al nostro scopo..
facendo un dvd dati, imposto l'image recorder, e riesco a fare un immagine .nrg (iso 1) solo se gli do il file diviso in 3 pezzi, uno da 4.2 Gb lo rifiuta e dice che il sistema iso non accetta files piu' grandi di due GB, e se proprio lo voglio fare devo usare l'iso UDF , ma credo che questo non sia il mio caso
Scusami ti sto facendo perdere un sacco di tempo, sono proprio un imbranato...
Ma quello che sto cercando di mettere a punto è il sistema piu' rapido per digitalizzare il mio archivio di VHS con il miglior rapporo tempo / qualita', cioè con il minor numero di passaggi e di software ottenere la migliore qualita' possibile...
Ovviamente so che per la massima qualita' sarebbe meglio acquisire , poi con un altro passaggio comprimere ,poi authoring ecc ecc ma non è quello che mi serve........
abbiate pazienza...........

emirecords
04-05-2005, 21:05
anch'io penserei al classico problema del deinterllacciamento.
e concordo che 8% di frame persi sono tantini ... sono 2 ogni secondo ... mica pochi :eek:



avevo in mente di usare una catena di freeware invece di software commerciale come nero o un authoring che accetta avi.

IMHO, nella maggior parte dei casi se l'mpeg lo crei tu puoi regolare più cose e ottenere migliori risulati che se le fai con un software "tutto-fare" tipo nero. e visto che mi pari tanto preoccupato della qualità ... :)
questa però è solo la mia opinione ... :D

Ho deinterlacciato(mi sono dimenticato il denoise) ed effettivamente quel'effetto mal di mare è passato, pero' mi sembra che che mi è aumentata la grana , diminuita la definizione e aumentati i blocchetti di pixel che prima non vedevo....... :confused: :confused: :confused: :confused:

nicolarush
04-05-2005, 22:19
Nella mia suite di nero questo image drive non lo trovo :confused: :confused: , c'è recode, nero express,vision express,burning rom,ed altri che non servono al nostro scopo..
facendo un dvd dati, imposto l'image recorder, e riesco a fare un immagine .nrg (iso 1) solo se gli do il file diviso in 3 pezzi, uno da 4.2 Gb lo rifiuta e dice che il sistema iso non accetta files piu' grandi di due GB, e se proprio lo voglio fare devo usare l'iso UDF , ma credo che questo non sia il mio caso
Scusami ti sto facendo perdere un sacco di tempo, sono proprio un imbranato...
Ma quello che sto cercando di mettere a punto è il sistema piu' rapido per digitalizzare il mio archivio di VHS con il miglior rapporo tempo / qualita', cioè con il minor numero di passaggi e di software ottenere la migliore qualita' possibile...
Ovviamente so che per la massima qualita' sarebbe meglio acquisire , poi con un altro passaggio comprimere ,poi authoring ecc ecc ma non è quello che mi serve........
abbiate pazienza...........

guarda devi semplicemente fare il dvd con nero vision express ma invece di scriverlo su disco lo fai scrivere col virtual recorder
nero image drive viene installato con nero quindi devi averlo per forza
http://img73.echo.cx/img73/3056/menu6hv.jpg

non perderti d'animo,fatto il primo poi ti vengono tutti facili
è il modo più veloce per riversare le cassette su dvd
ne ho provati tanti ma cronometro alla mano questo ha il miglior rapporto velocità/qualità

emirecords
05-05-2005, 14:47
:D :D :D :D :D :D :D
Grande Nicola con il tuo aiuto sono finalmente riuscito a mettere un unico file video Divx di 4.2 Gb come dvd dati, superando cosi' tutte le restrizioni di grandezza di files e le rigide imposizioni dei canoni del dvd-video.
Quindi adesso con la tua idea se voglio acquisisco anche a 352x288 e metto tutto in un DVD senza essere obbligato a fare vcd esenza che nessun programma riconverta con ulteriore perdita di qualita'se voglio andare sul dvd !!!!
Credo che chiunque ha un player divx dovrebbe prendere in considerazione questa possibilita'.....
Ma tu come ti sei nventato tutta quella procedura con l'image drive ?, non l'avevo mai sentita
OK ora prima di procedere alla conversione in blocco di tutti i miei vhs di 3 ore perdero' ancora un po' di tempo a mettere a punto l'acquisizione diretta in divx, leggo continuamente in giro che per le vhs baterebbe una risoluzione 352x 576 o 480x576, ma le prove che io ho fatto mi dicono il contrario, rivedo in tv molto meglio se ho acquisito a 720x576, pero' vado incontro ad una elevata perdita di frames a questa risoluzione....
Bisogna dire che io rivedo tutto su un plasma di 42 pollici e quindi le differenze vengono amplificate rispetto ad un tv.....
Oggi continuero' con altre acquisizioni di prova con altre risoluzioni e con o senza deinterlacciare.....
Grazie ancora Nicola il tuo aiuto è stato determinante, se ero una donna venivo a trovarti e te la davo per ringraziarti........... :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: ;) ;) ;) ;)

Mark-77
05-05-2005, 15:29
Grazie ancora Nicola il tuo aiuto è stato determinante, se ero una donna venivo a trovarti e te la davo per ringraziarti...........

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mark-77
05-05-2005, 15:37
Scisate ma non ho capito come fate a mettere un divx (quindi senza conversione in dvdvideo) in un dvd masterizzato con file sistem iso.... potete rispiegarmelo? Tnk

Saluti
Mark-77

nicolarush
05-05-2005, 15:45
Grande Nicola con il tuo aiuto sono finalmente riuscito a mettere un unico file video Divx di 4.2 Gb come dvd dati, superando cosi' tutte le restrizioni di grandezza di files e le rigide imposizioni dei canoni del dvd-video.
Quindi adesso con la tua idea se voglio acquisisco anche a 352x288 e metto tutto in un DVD senza essere obbligato a fare vcd esenza che nessun programma riconverta con ulteriore perdita di qualita'se voglio andare sul dvd !!!!
Credo che chiunque ha un player divx dovrebbe prendere in considerazione questa possibilita'.....
Ma tu come ti sei nventato tutta quella procedura con l'image drive ?, non l'avevo mai sentita
OK ora prima di procedere alla conversione in blocco di tutti i miei vhs di 3 ore perdero' ancora un po' di tempo a mettere a punto l'acquisizione diretta in divx, leggo continuamente in giro che per le vhs baterebbe una risoluzione 352x 576 o 480x576, ma le prove che io ho fatto mi dicono il contrario, rivedo in tv molto meglio se ho acquisito a 720x576, pero' vado incontro ad una elevata perdita di frames a questa risoluzione....
Bisogna dire che io rivedo tutto su un plasma di 42 pollici e quindi le differenze vengono amplificate rispetto ad un tv.....
Oggi continuero' con altre acquisizioni di prova con altre risoluzioni e con o senza deinterlacciare.....
Grazie ancora Nicola il tuo aiuto è stato determinante, se ero una donna venivo a trovarti e te la davo per ringraziarti........... :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: ;) ;) ;) ;)


azz onestamente non lo so,perchè leggendo mi sa ke hai fatto qualcosa di diverso da quello ke consigliavo(in pratica hai creato un divx con bassissima compressione)
ma alla fine quello ke conta è ke ci sei riuscito,anke perchè è leggibile con un player divx
io avendo un canonico player dvd uso il procedimento per riversarle su dvd(video,non dati)...
cmque faccio tutto con NVE dalla digitalizzazione della cassetta(ank'io a 720x576) fino alla creazione dell'immagine
-tra l'altro con nero puoi applicare 3 filtri colore ke ti ripuliscono l'immagine e registrare l'audio in dolby digital 2.0,crearti il menu e inserire i capitoli-
e poi passo tutto a dvd shrink
magari qualke volta faccio un tutorial con le immagini

ovviamente non c'è nulla di professionale in questa procedura,ma è quella ke ti da la migliore qualità col minimo della spesa

ps se eri una donna non avevi bisogno di venire a trovarmi,sarei corso prima io da te :D :oink: :oink: :D

emirecords
05-05-2005, 17:08
No, fermi tutti..... il giochetto vale solo se si acquisisce a 720x 576, le risoluzioni tipo 320x576 e 480x 576 alla tv me le da tutte allungate come dvd dati.
Riassumendo il giochetto vale solo per la 72x576 quando si vuole essere sicuri che altri software per dvd video non effettuino altre conversioni e per aggirare l'ostacolo dei software che si rifiutano di masterizzare files + grandi di 2 GB.

:doh: :doh: :doh:

emirecords
06-05-2005, 11:50
Una domanda , ma visto che le mie cassette VHS contengono trasmissioni provenienti dal decoder satellitare, sono interlacciate o no ?
Devo quindi interlacciare come se provenissero dal normale segnale d'antenna analogica ?

emirecords
11-05-2005, 08:47
Nicolarush ti posso rompere le scatole un altra volta ?
Dopo essere riuscito con il tuo aiuto a masterizzare l'immagine di un file avi di 4.3 GB co nero image e dvdshrink , adesso ogni volta che ci riprovo dvdshrink si rifiuta di aprirmi il file immagine .nrg creato da Nero dicendomi che il programma ha incontrato un problema e senza darmi ulteriori spiegazioni.
hai un idea di quale possa essere il problema ?
Tra le altre cose spesso Nero si rifiuta di farmi il file immagine dicendo che a lui i files piu' grossi di 2 GB gli stanno sulle palle.....
Suggerimenti ??
Ovviamente sono bene accetti consigli da tutti gli esperti oltre a Nicola ...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

grazie mille da Emiliano

emirecords
11-05-2005, 08:51
Ah dimenticavo , naturalmente ho attivato con l 'image drive l'immagine appena creata prima di aprire dvdshrink .......
non sono proprio rincoglionito del tutto .....

:( :( :( :( :( :( :( :( :(