View Full Version : spot antipirateria pubblicita xp
avete notato che con la ripresa dello spot di g. faletti contro la pirateria
riportato anche dai vari tg è non so perche (essendo vecchio lo spot),
è cominciata anche la pubblicita di windows xp?
sara un caso!!!
oppure un obolo fatto a qualcuno.
ditemi se sto farneticando da solo.
ciao
ziozetti
03-05-2005, 16:09
Hanno parlato di questa pubblicità su molti TG, ma sinceramente l'avevo già vista ben prima...
ma lo spot è quello di cui si parla su punto informatico costato la modica cifra di 131000 euro? :rolleyes:
ma pensassero ad abbassare i prezzi... :rolleyes:
[m_i_l_o][electronics]
03-05-2005, 22:12
avete notato che con la ripresa dello spot di g. faletti contro la pirateria
riportato anche dai vari tg è non so perche (essendo vecchio lo spot),
è cominciata anche la pubblicita di windows xp?
sara un caso!!!
oppure un obolo fatto a qualcuno.
ditemi se sto farneticando da solo.
ciao
mah... su microsoft dico solo una cosa: no comment....
finchè costa tutto troppo penso che molta gente non si faccia scrupolo di cedere alla pirateria..
io ad esempio condannerei chi vende materiale piratato, ma riguardo a chi se lo tiene per se non dovrebbero accanirsi così tanto
La pubblicità di Windows XP è cominciata perchè è uscito OSX Tiger! ;)
Giusto! ;)
Proprio questo pensavo ieri dopo aver visto lo spot e aver finito di leggere, qualche ora prima, il lungo articolo di 22 pagine su arstecnica...
Lo spot contro la pirateria multimediale con Faletti era già andato in onda qualche mese fa. Non ho capito perchè tutti i TG l'abbiano spacciato come nuovo. Sarà forse che non è stato preso in considerazione da nessuno...? :D
Giusto! ;)
Proprio questo pensavo ieri dopo aver visto lo spot e aver finito di leggere, qualche ora prima, il lungo articolo di 22 pagine su arstecnica...
il nano dice: bene io rilancio la campagna contro la pirateria
con spot e maggiore inpegno dei tutori, è tu??
lo zio risponde: allora io faccio qualche spot sulla tv pubblica!
il nano: pubblica! ma va falla con (l'altra)!
lo zio: ok bello fare affari con te!
ogni riferimento è puramente casuale
ciao
il nano dice: bene io rilancio la campagna contro la pirateria
con spot e maggiore inpegno dei tutori, è tu??
lo zio risponde: allora io faccio qualche spot sulla tv pubblica!
il nano: pubblica! ma va falla con (l'altra)!
lo zio: ok bello fare affari con te!
ogni riferimento è puramente casuale
ciao
Beh, però lo spot di zio Bill l'ho visto ieri notte su rai uno, in una pausa di Porta a Porta... ;)
Gattonerissimo
05-05-2005, 13:26
ma lo spot è quello di cui si parla su punto informatico costato la modica cifra di 131000 euro? :rolleyes:
ma pensassero ad abbassare i prezzi... :rolleyes:
:mano:
ziozetti
05-05-2005, 17:02
il nano dice: bene io rilancio la campagna contro la pirateria
con spot e maggiore inpegno dei tutori, è tu??
lo zio risponde: allora io faccio qualche spot sulla tv pubblica!
il nano: pubblica! ma va falla con (l'altra)!
lo zio: ok bello fare affari con te!
ogni riferimento è puramente casuale
ciao
Cosa centro io? :D
tommy781
05-05-2005, 18:21
finchè costa tutto troppo penso che molta gente non si faccia scrupolo di cedere alla pirateria..
io ad esempio condannerei chi vende materiale piratato, ma riguardo a chi se lo tiene per se non dovrebbero accanirsi così tanto
bè certo la vedresti diversamente se sui diritti tu ci camperesti, parlo anche dei libri, non solo dei film e delle canzoni. già ora puoi scaricare canzoni a prezzi ragionevoli ed in modo legale ma la gente sceglierà sempre la via più facile fino a quando potrà, idem per i libri.
bè certo la vedresti diversamente se sui diritti tu ci camperesti, parlo anche dei libri, non solo dei film e delle canzoni. già ora puoi scaricare canzoni a prezzi ragionevoli ed in modo legale ma la gente sceglierà sempre la via più facile fino a quando potrà, idem per i libri.
bhe io sviluppo giochi, anche se sono cazzatine che verranno vendute a 5€ ne vado fiero (x adesso ancora niente purtroppo) e penso sinceramente che i miei giochi valgano al massimo quel prezzo.. anche se preferirei vendermeli da me (tanto alla siae devo registrarli comunque) piuttosto che usare intermediari tipo finson e compagnia bella... che li vendono a 4.99€ e io ci ricavo 0.20€ ogni copia venduta (parole testuali dei rappresentanti, non è giusto cazzo), infatti per i miei futuri giochi non so se accetterò le loro proposte, probabilmente li lascerò freeware nel mio sito... xkè devo far pagare la gente per divertirsi anche con poco?
wolf01:
il tuo discorso in linea di massima è giusto, ma se c'è qualcosa che non funziona? perchè i produttori di software possono vendere cose senza garanzia? soltanto MS garantisce (mi pare 90 giorni) che il prodotto funzioni 'sostanzialmente' come dice lei.
Poi basta. Se per un difetto di cui è responsabile il produttore poi il software non funziona come dovrebbe, oppure peggio si crea qualche danno che ti fa perdere dei soldi o ti fa fare gravi errori, il produttore non è mai responsabile.
Al contrario, se compri un'automobile, per 2 anni hai una garanzia sui difetti di produzione, e se il difetto di responsabilità del produttore causa un'incidente, il produttore è *obbligato* a risarcirlo.
Nulla di ciò vale per il software. Tu sborsi fior di soldoni senza avere niente in mano, neanche la garanzia che funzioni sul tuo computer ( e non sempre i demo bastano, mi sono capitati giochi - ovviamente originali - che si piantavano dopo un certo numero di schemi e dovevi aspettare una patch, ecc ).
Finchè non esisterà una legge che dia certi obblighi ai produttori (es. tempi masssimi per risolvere bug una volta segnalati, garanzie minimie di funzionamento, ecc ) la pirateria 'casalinga' (personalmente ODIO chi compra & vende software pirata, si fa soldi che non gli competono affatto. Ben diverso se un mio amico compra un gioco e io me lo copio per me!) sarà l'unica arma del consumatore.
wolf01:
il tuo discorso in linea di massima è giusto, ma se c'è qualcosa che non funziona? perchè i produttori di software possono vendere cose senza garanzia? soltanto MS garantisce (mi pare 90 giorni) che il prodotto funzioni 'sostanzialmente' come dice lei.
Poi basta. Se per un difetto di cui è responsabile il produttore poi il software non funziona come dovrebbe, oppure peggio si crea qualche danno che ti fa perdere dei soldi o ti fa fare gravi errori, il produttore non è mai responsabile.
Al contrario, se compri un'automobile, per 2 anni hai una garanzia sui difetti di produzione, e se il difetto di responsabilità del produttore causa un'incidente, il produttore è *obbligato* a risarcirlo.
Nulla di ciò vale per il software. Tu sborsi fior di soldoni senza avere niente in mano, neanche la garanzia che funzioni sul tuo computer ( e non sempre i demo bastano, mi sono capitati giochi - ovviamente originali - che si piantavano dopo un certo numero di schemi e dovevi aspettare una patch, ecc ).
Finchè non esisterà una legge che dia certi obblighi ai produttori (es. tempi masssimi per risolvere bug una volta segnalati, garanzie minimie di funzionamento, ecc ) la pirateria 'casalinga' (personalmente ODIO chi compra & vende software pirata, si fa soldi che non gli competono affatto. Ben diverso se un mio amico compra un gioco e io me lo copio per me!) sarà l'unica arma del consumatore.
condivido appieno quello che dici, soprattutto il discorso del supporto minimo che i produttori offrono, in fondo, da quello che mi sono accorto anche io, è molto difficile creare cose senza difetti, ma se devo pagare 50€ un gioco per poi vedere che non mi funziona e il produttore si riserva il solo impegno di sostituire il materiale con difetti di fabbricazione (e non sempre di difetti software) a questo punto io mi riservo il diritoo di scaricarmi il gioco e provarlo prima di spendere soldi e comprarlo originale, io i giochi li ho tutti originali, e quei pochi scaricati li ho scaricati per vedere se valeva la pena di spendere 40 o 50€... e infatti sono finiti nel cestino di windows xkè non ne valeva assolutamente la pena...
poi come la mettiamo con la distribuzione?
i negozi grando possono avere il 90% dei giochi, ma quelli piccoli dei paesi no di sicuro, infatti io sto cercando neverwinter da anni e non si trova proprio!
"ma compralo via internet"
e perchè dovrei comprarlo via internet? se ha un difetto di fabbricazione dove lo porto? lo devo rispedire al "sito" da dove l'ho comprato spendendo ulteriori soldi?
sostanzialmente i fattori che incoraggiano la pirateria anzichè scoraggiarla sono molti, a partire dal prezzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.