PDA

View Full Version : NUOVI EMAC E IMAC!!!


riaw
03-05-2005, 14:26
emac:
niente g5 :(:(:(:(:(:(
stesso prezzo ma con g4 1.42 invece di g4 1.24
vga ora monta una radeon9600 da 64 mega
disco da 80 giga sul modello base e da 160 sul modello con superdrive (dual layer)
punto debole (imho) la ram, che sul modello base è ancora a 256mega, mentre sul modello superdrive è da 512.

imac
modello base con combo e g5 1.8, gli altri due con superdrive e g5 2.0ghz
512 di ram base per tutti i modelli
hd sata da 160 per i due da 17" e 250gb sata per il 20" (opzionale il 400gb sata)
radeon9600 da 128mb per tutti
se non sbaglio, airport extreeme e bluetooth di serie e prezzo più basso.


inoltre, era presente anche prima la lan gigabit?


sia emac che imac forniti con tiger e ilife05:)

ermyluc
03-05-2005, 14:27
..e io che stavo con le dita incrociate ad aspettare un nuovo iBook!!!! :muro:

gilthas
03-05-2005, 14:34
Niente dual layer?

Myname
03-05-2005, 14:40
emac:
niente g5 :(:(:(:(:(:(
stesso prezzo ma con g4 1.42 invece di g4 1.24
vga ora monta una radeon9600 da 64 mega
disco da 80 giga sul modello base e da 160 sul modello con superdrive (dual layer)
punto debole (imho) la ram, che sul modello base è ancora a 256mega, mentre sul modello superdrive è da 512.

imac
modello base con combo e g5 1.8, gli altri due con superdrive e g5 2.0ghz
512 di ram base per tutti i modelli
hd sata da 160 per i due da 17" e 250gb sata per il 20" (opzionale il 400gb sata)
radeon9600 da 128mb per tutti
se non sbaglio, airport extreeme e bluetooth di serie e prezzo più basso.


inoltre, era presente anche prima la lan gigabit?


sia emac che imac forniti con tiger e ilife05:)

Per la precisione il prezzo del modello base è stato ritoccato leggermente al ribasso... da 819€ a 799€...
Myname

MacNeo
03-05-2005, 15:08
Niente dual layer?Il problema è lo slot-loading. Per adesso c'è solo una ditta che ha prodotto dei dual-layer slot-loading, e non basta a far fronte a una richiesta grossa come quella Apple. Da sempre le nuove unità ottiche escono prima nella versione "standard" col cassettino che viene fuori, e solo dopo un po' approdano negli slot-loading.
Bisogna aspettare ancora un po' quindi, mi spiace.

KVL
03-05-2005, 16:06
Il problema è lo slot-loading. Per adesso c'è solo una ditta che ha prodotto dei dual-layer slot-loading, e non basta a far fronte a una richiesta grossa come quella Apple. Da sempre le nuove unità ottiche escono prima nella versione "standard" col cassettino che viene fuori, e solo dopo un po' approdano negli slot-loading.
Bisogna aspettare ancora un po' quindi, mi spiace.

Infatti, per questo prenderò un eMac ;)
Aggiornerò il disco a un 160GB & un bel DVR-109, con 1GB di RAM, dato che il primo costa 88€ e il secondo 79€ e la terza 73€.

Totale: 1039€ contro 1119€.

Spero così di avere una macchinetta abbstanza sveglia da permettermi di usare Tiger decentemente...
Si accettano commenti.

KvL

KVL
03-05-2005, 16:07
Dimenticavo che poi mi "avanza" un Combo, un disco da 80GB e 256MB di RAM.

KvL

JCD's back
03-05-2005, 16:58
scusate la domanda che è sicuramente banale, ma siccome ormai ho quasi maturato l'idea di passare definitivamente alla mela, secondo voi vale la pena spendere (un bel po') di + x un imac, oppure meglio "accontentarsi" di un emac o addirittura di un mini? c'è una grossa differenza tra il g4 ed il g5?

Myname
03-05-2005, 17:20
scusate la domanda che è sicuramente banale, ma siccome ormai ho quasi maturato l'idea di passare definitivamente alla mela, secondo voi vale la pena spendere (un bel po') di + x un imac, oppure meglio "accontentarsi" di un emac o addirittura di un mini? c'è una grossa differenza tra il g4 ed il g5?

Dipende dalle tue esigenze...se devi navigare in internet, scricare posta, rippare mp3 e farti le proprie compilation, magari scrivere in word o in excel...non hai esigenze monster, quindi andrebbe benissimo anche un Mac Mini...
Se invece inizi a voler fare montaggio video, divx, elaborazione grafica...ovviamente le differenza fra un Mac Mini o eMac, ed un iMac è notevole...
Myname

nicolarush
03-05-2005, 17:28
scusate la domanda che è sicuramente banale, ma siccome ormai ho quasi maturato l'idea di passare definitivamente alla mela, secondo voi vale la pena spendere (un bel po') di + x un imac, oppure meglio "accontentarsi" di un emac o addirittura di un mini? c'è una grossa differenza tra il g4 ed il g5?

tana!
allora fai sul serio... :(
xò l'sb2 lo voglio io :D

JCD's back
03-05-2005, 17:34
Dipende dalle tue esigenze...se devi navigare in internet, scricare posta, rippare mp3 e farti le proprie compilation, magari scrivere in word o in excel...non hai esigenze monster, quindi andrebbe benissimo anche un Mac Mini...
Se invece inizi a voler fare montaggio video, divx, elaborazione grafica...ovviamente le differenza fra un Mac Mini o eMac, ed un iMac è notevole...
Myname

quindi stai dicendo che in pratica un macmini o un emac sono allo stesso livello, mentre l'imac (giustamente) è un gradino sopra

JCD's back
03-05-2005, 17:34
tana!
allora fai sul serio... :(
xò l'sb2 lo voglio io :D

eheheh :D

KVL
03-05-2005, 17:40
eheheh :D

Azz ma sei onnipresente :asd:

Passa passa alla mela, non rimpiangerai nemmeno lo SLi.

Io come da post precedente credo che prenderò un eMac, dato che con 500 euro meno prendi un G4 a 1420MHz, è vero che non è un G5 ma dato che Tiger per adesso NON è a 64bit... e passeranno almeno 18 mesi fino al nuovo OS, io aspetto e nel frattempo prendo un eMac, dato che cmq prendendo un PM adesso sarebbe comunque abbastanza superato, tra 18 mesi.

KvL

matteos
03-05-2005, 17:48
Niente dual layer?
sul sito usa riportano tutti i superdrive come dual layer
la gigabit prima non c'era,il bluetooth 2.0 sugli imac

JCD's back
03-05-2005, 17:51
Azz ma sei onnipresente :asd:

Passa passa alla mela, non rimpiangerai nemmeno lo SLi.

Io come da post precedente credo che prenderò un eMac, dato che con 500 euro meno prendi un G4 a 1420MHz, è vero che non è un G5 ma dato che Tiger per adesso NON è a 64bit... e passeranno almeno 18 mesi fino al nuovo OS, io aspetto e nel frattempo prendo un eMac, dato che cmq prendendo un PM adesso sarebbe comunque abbastanza superato, tra 18 mesi.

KvL

ha parlato.... :O :D

in effetti con quello che si risparmia rispetto ad un imac, si potrebbe effettuare un piccolo upgarde dell'emac o del mini :cool:

MacNeo
03-05-2005, 17:53
Ma dai che balla è? È come se ti lamentassi perché il Finder è fatto in Carbon invece che in Cocoa.
Sono le singole applicazioni che devono diventare 64bit (se ne hanno bisogno), scrivere comandi a 64bit per dirgli "apri una nuova finestra" o "duplica questo file" è inutile. Anzi, è uno spreco, visto che il comando deve essere lungo il doppio e quindi occupa più memoria per essere processato.
Solo le apps che richiedono calcoli già pesanti possono avvantaggiarsi dai 64bit, perché il vantaggio dei 64bit diventa maggiore della perdita derivata dai comandi più lunghi.

*sasha ITALIA*
03-05-2005, 18:00
Infatti, per questo prenderò un eMac ;)
Aggiornerò il disco a un 160GB & un bel DVR-109, con 1GB di RAM, dato che il primo costa 88€ e il secondo 79€ e la terza 73€.

Totale: 1039€ contro 1119€.

Spero così di avere una macchinetta abbstanza sveglia da permettermi di usare Tiger decentemente...
Si accettano commenti.

KvL


dove 1GB a 73€?!?! :eek: link link!!!

comunque ottimo l'aggiornamento iMac, peccato per il DL, ma aspetteremo...

oh, il 20" viene 300 euro in meno e ha praticamente tutto, wireless incluso!!1 Avere i soldi al momento...

KVL
03-05-2005, 18:01
Ma dai che balla è? È come se ti lamentassi perché il Finder è fatto in Carbon invece che in Cocoa.
Sono le singole applicazioni che devono diventare 64bit (se ne hanno bisogno), scrivere comandi a 64bit per dirgli "apri una nuova finestra" o "duplica questo file" è inutile. Anzi, è uno spreco, visto che il comando deve essere lungo il doppio e quindi occupa più memoria per essere processato.
Solo le apps che richiedono calcoli già pesanti possono avvantaggiarsi dai 64bit, perché il vantaggio dei 64bit diventa maggiore della perdita derivata dai comandi più lunghi.

Si, vero, ma pensa: quanto richiederà la transizione da 32 a 64bit? In ogni applicazione? Anni.

Adesso un eMac può essere aggiornato a 1GB (o 2GB, al limite :D) di RAM (sufficiente per il tipo di macchina) ha una sk video adeguata al SO, se ci metti un disco con 8MB di buffer decolla. Se poi hai voglia, anche un DVDRW buono.

Non voglio convincere nessuno, è solo una constatazione. Adobe CS2 NON è a 64bit, e nemmono lo supporta. Tempo di vita stimato del SW? almeno altri 14-16 mesi, quindi...

Meditate, mediatate....

KVL
03-05-2005, 18:08
dove 1GB a 73€?!?! :eek: link link!!!

Prezzo iva esclusa. Memorie in precipitoso calo. Constatato oggi da fattura: 30€ + iva per un modulo da 512MB. Se andiamo avanti così... tutti con 2GB di RAM ;)

KvL

MacNeo
03-05-2005, 18:14
Ma G5 non vuol dire solo 64bit. Così come non basta la ram a tirare su un computer.
Io sono in crisi proprio perché quest'estate cambio computer e non so cosa prendere perché assolutamente non voglio più un altro G4, che ormai ha dato quel che doveva dare (ottimo, per carità) ma in prospettiva futura è ormai "cotto" (di più è dura tirarci fuori).
Per un utilizzo office il G4 è ancora buonissimo, ma scartare a priori un G5 solo perché OS X non è 64bit mi pare una cavolata.

*sasha ITALIA*
03-05-2005, 18:19
Prezzo iva esclusa. Memorie in precipitoso calo. Constatato oggi da fattura: 30€ + iva per un modulo da 512MB. Se andiamo avanti così... tutti con 2GB di RAM ;)

KvL

sul sito Crucial 1GB per il mio mini viene 136...

matteos
03-05-2005, 18:26
dove 1GB a 73€?!?! :eek: link link!!!

peccato per il DL, ma aspetteremo...

sono già dual layer i superdrive :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

KVL
03-05-2005, 18:31
sul sito Crucial 1GB per il mio mini viene 136...

Chi ha parlato di memorie brand?

OEM Rulez

*sasha ITALIA*
03-05-2005, 19:41
Ma i mac sono indigesti con le ram non branded... meglio non rischiare

max84
03-05-2005, 19:46
un solo commento per l'imac 20": O-T-T-I-M-O

l'upgrade non è proprio massiccio, ma:
+256MB ram
nuova sk video (non che sia un fulmine, ma almeno va bene per tiger..)
BT (2.0, e non capisco perchè sui PM non sia stato reso possibile il modulo 2.0) e wireless inclusi
sostanziale diminuzione del prezzo

oddio non so più che prendere: il confronto tra imac e PM pende sempre più a favore del primo!!!! :doh: :doh: :cry: :cry: :cry: :cry:

KVL
03-05-2005, 19:57
Ma i mac sono indigesti con le ram non branded... meglio non rischiare

Mah, ti dirò, credo che provando prima delle V-Data (ormai il 70% delle OEM sono V-Data) su un normale PC con il test M$ e con Memtest86+ e poi un HW test apple credo non ci siano problemi di sorta...
In ogni caso restano le kingston ValueRAM e le Corsair Value. 15% circa in più e il 90% di possibilità di funzionamento!
KvL

sfrediani
03-05-2005, 20:13
Questo upgrade mi ha definitivamente convinto, è da natele che volevo prendere un mac, domani mi ordino un imac g5, il modello intermedio con tastiere e mouse wireless e vediamo come sarà l'ingresso nel mondo della mela :D

alexmaz
03-05-2005, 20:49
sul sito usa riportano tutti i superdrive come dual layer
la gigabit prima non c'era,il bluetooth 2.0 sugli imac


la gigabit sull'imac c'era

znick
03-05-2005, 21:31
Si, vero, ma pensa: quanto richiederà la transizione da 32 a 64bit? In ogni applicazione? Anni.

Adesso un eMac può essere aggiornato a 1GB (o 2GB, al limite :D) di RAM (sufficiente per il tipo di macchina) ha una sk video adeguata al SO, se ci metti un disco con 8MB di buffer decolla. Se poi hai voglia, anche un DVDRW buono.

Non voglio convincere nessuno, è solo una constatazione. Adobe CS2 NON è a 64bit, e nemmono lo supporta. Tempo di vita stimato del SW? almeno altri 14-16 mesi, quindi...

Meditate, mediatate....

da questo discorso sembra quasi che non valga la pena di prendere un G5 "perchè tanto le sue funzioni aggiuntive non sono supportate".
Ma avete provato la differenza di prestazioni fra un G4 e un G5? vi sembrano forse uguali??
prendere un G5 oggi è un investimento per avere un computer più moderno e performante per qualche anno!!
altro che supporto 64bit non sfruttato!
consiglio sicuramente di spendere qualcosa di più e prendere un imac.
se si possiede già un buon monitor, invece, un powermac dual 2Ghz costa meno di 2000€ (senza eventuali sconti studenti) ed è una cannonata!

max84
03-05-2005, 21:59
la gigabit sull'imac c'era

direi proprio di no :p

KVL
03-05-2005, 22:32
consiglio sicuramente di spendere qualcosa di più e prendere un imac.

Si parla di 799€ contro 1299€ contro 1499€ oppure 1979€

Ricapitolando:

799-1979=1180€

799-1299=500€

Non voglio fare i conti in tasca a nessuno... se per te un milione di vecchie Lire sono qualcosa di più...

KvL

matteos
03-05-2005, 22:32
direi proprio di no :p
infatti io la ricordavo solo sui PM e PB :)

max84
03-05-2005, 22:39
Si parla di 799€ contro 1299€ contro 1499€ oppure 1979€

Ricapitolando:

799-1979=1180€

799-1299=500€

Non voglio fare i conti in tasca a nessuno... se per te un milione di vecchie Lire sono qualcosa di più...

be però devi considerare che oltre all'architettura diversa l'imac ha già bluetooth+wifi+256mb ram, che sicuramente alla apple costano pochissimo, ma l'utente li deve considerare per il prezzo che chiede la apple sui listini utenti finali.
cmq ciò non toglie che ci sia una differenza di prezzo.



infatti io la ricordavo solo sui PM e PB
già ;)

KVL
03-05-2005, 22:48
Aggiornamento:

1.099,00 per un eMac pompato a diventare "simile" ad un iMac

• 512MB SDRAM DDR333 - 1 DIMM
• 160GB Ultra ATA drive
• Internal Bluetooth Module + AirPort Extreme Card
• Keyboard & Mouse + Mac OS
• eMac 1,42GHz
• Unità DVD-R/CD-RW
• ATI Radeon 9600 - 64MB di DDR

1499,00 per l'iMac G5

• 512MB di DDR400 SDRAM - 1 DIMM
• Unità Serial ATA da 160GB
• Tastiera e mouse + Mac OS
• Modem
• Schermo TFT da 17"
• PowerPC G5 a 2GHz
• Unità DVD-R/CD-RW
• ATI Radeon 9600 - 128MB di memoria DDR
• AirPort Extreme
• Bluetooth 2.0 + EDR

KvL

Restano sempre 400 euro.

max84
03-05-2005, 23:08
Aggiornamento:

1.099,00 per un eMac pompato a diventare "simile" ad un iMac
[..]
1499,00 per l'iMac G5

Restano sempre 400 euro.
sì sì, qui non ci piove. cmq avevo scritto apposta:

cmq ciò non toglie che ci sia una differenza di prezzo.


p.s.: e lo schermo 'migliore' (?) dove lo metti? :D

alexmaz
04-05-2005, 00:26
direi proprio di no :p


ops vero :fagiano:

max84
04-05-2005, 06:40
Aggiornamento:

1.099,00 per un eMac pompato a diventare "simile" ad un iMac

• 512MB SDRAM DDR333 - 1 DIMM
• 160GB Ultra ATA drive
• Internal Bluetooth Module + AirPort Extreme Card
• Keyboard & Mouse + Mac OS
• eMac 1,42GHz
• Unità DVD-R/CD-RW
• ATI Radeon 9600 - 64MB di DDR

1499,00 per l'iMac G5

• 512MB di DDR400 SDRAM - 1 DIMM
• Unità Serial ATA da 160GB
• Tastiera e mouse + Mac OS
• Modem
• Schermo TFT da 17"
• PowerPC G5 a 2GHz
• Unità DVD-R/CD-RW
• ATI Radeon 9600 - 128MB di memoria DDR
• AirPort Extreme
• Bluetooth 2.0 + EDR

KvL

Restano sempre 400 euro.

ho appena riletto: perchè nell'imac hai preso come riferimento il 2ghz? non ha proprio senso. se si vuole un sistemino economico va benissimo il primo. inoltre non avrebbe nemmeno senso prendere come paragone il 2ghz, perchè la differenza tra il G5 ed il G4 aumenterebbe ancora.

cmq prendendo come base l'emac combo ed aggiungendo 256mb ram hd + capiente e moduli bt e wireless la differenza non è così marcata.

o almeno non mio sembra. devo andare a lavoro mi hai fatto fare tardi!!!!!!!!!!!!!!!! :doh: :D

riaw
04-05-2005, 07:15
ho appena riletto: perchè nell'imac hai preso come riferimento il 2ghz? non ha proprio senso. se si vuole un sistemino economico va benissimo il primo. inoltre non avrebbe nemmeno senso prendere come paragone il 2ghz, perchè la differenza tra il G5 ed il G4 aumenterebbe ancora.

cmq prendendo come base l'emac combo ed aggiungendo 256mb ram hd + capiente e moduli bt e wireless la differenza non è così marcata.

o almeno non mio sembra. devo andare a lavoro mi hai fatto fare tardi!!!!!!!!!!!!!!!! :doh: :D


penso che abbia preso il 2 ghz perchè ha il superdrive :)

KVL
04-05-2005, 07:26
penso che abbia preso il 2 ghz perchè ha il superdrive :)

Eh si ;)

KVL
04-05-2005, 07:31
A questo punto io mi domando: vale effettivamente la pena spendere 1449€ in un G5? (ho preso questo modello perchè non è possibile intervenire sull'unità ottica/HDD dell'iMac). Oppure con 799€ uno si porta a casa l'eMac e con un po' di buona volontà lo "pompa" a 1GB + SD 16x DL + HDD 160GB?

KvL

Scappo a lavoro anche io, che sennò mi frustano! :ops:

Virtuoso
04-05-2005, 08:38
Nulla da dire...sono molto molto belli questi nuovi iMac g5! Lo sto consigliando ad un po' di gente!! eheh ;) Da quando ho preso il mac mini ho già convertito 5 persone a Mac!!! Ed è bastato sfoggiare il mini e il suo Mac Os X! :)

L'unica cosa... lo schermo dell'iMac è di buona qualità?? Qualche dato?

Bello che abbiano messo le 9600... mi sa che allora faranno un upgrade anche del mini con 9600! :cry:

Mauna Kea
04-05-2005, 10:22
ricapitoliamo:

Mac Mini
• 256MB di DDR333 SDRAM - 1 DIMM
• Unità Ultra ATA da 40GB
• DVD±R/CD-RW
• Bluetooth interno
• 56k V.92 modem
• Mac OS X
• Mac mini - 1.25GHz
Eur 648,00
NB
+ prezzo 851€ riparmiati .. puoi considerarlo un computer per iniziare col MAC
- aggiornamenti consigliati 1Gb ram subito e Hd 7200 8mb cache
- mancano il monitor
- scheda video che ti limita nei giochi e negli effetti di dashboard

...

e-Mac 17"
• 512MB SDRAM DDR333 - 1 DIMM
• 160GB Ultra ATA drive
• Internal Bluetooth Module + AirPort Extreme Card
• Keyboard & Mouse + Mac OS
• eMac 1,42GHz
• Unità DVD-R/CD-RW
• ATI Radeon 9600 - 64MB di DDR
Eur 1.099,00
NB
+ ottimo compromesso prezzo-prestazioni-effetti-giochi (insomma fai tutto..)
+ risparmi 400€ che ti potranno servire per cambiarlo tra 2 anni con un iMac20" G5 :D
...

iMac 17"
• 512MB di DDR400 SDRAM - 1 DIMM
• Unità Serial ATA da 160GB
• Tastiera e mouse + Mac OS
• Modem
• Schermo TFT da 17"
• PowerPC G5 a 2GHz
• Unità DVD-R/CD-RW
• ATI Radeon 9600 - &é!MB di memoria DDR
• AirPort Extreme
• Bluetooth 2.0 + EDR
Eur 1.499,00
NB
+prestazioni e look
- prezzo in linea con i risultati

Bye:ops:

KVL
04-05-2005, 10:29
Ottimo come sempre, Mauna Kea, infatti io cercavo di spiegarmi, e a quanto pare ci siamo capiti, sembra che l'offerta più bilanciata sia quell dell'eMac, per un uso moderato (meglio del mac mini e poco peggio dell'iMac). E secondo me è anche da considerare che se non si hanno problemi di spazio, l'eMac rappresenta un'ottima scelta in stile. Personalmente poi io preferisco di gran lunga i CRT agli LCD. Questione di feeling.

KvL

Mauna Kea
04-05-2005, 10:48
Ottimo come sempre, Mauna Kea,
:cincin:
infatti io cercavo di spiegarmi, e a quanto pare ci siamo capiti, sembra che l'offerta più bilanciata sia quell dell'eMac, per un uso moderato (meglio del mac mini e poco peggio dell'iMac). E secondo me è anche da considerare che se non si hanno problemi di spazio, l'eMac rappresenta un'ottima scelta in stile. Personalmente poi io preferisco di gran lunga i CRT agli LCD. Questione di feeling.

KvL


esatto..
mi sono anche dimenticato di menzionarti che la vita media dei Mac è decisamente più lunga dei PC, quindi abbiamo:

prezzo equo +
un lento invecchiamento del tuo Mac +
software 64bit non ancora diffuso +
400€ ancora in saccoccia +
Mac col quale fare TUTTO (io ho un PB 12" 1.33 e GODO come un riccio :cool: ) +
lento abbassamento dei prezzi degli ultimi anni dei prodotti APPLE =
___________________________________________________________
ORA ...gioca,rippa,edita,chatta.. ed entra nel mondo MAC
POI ...passeremo all'iMAC 20" (o qualsiasi altro di tuo gradimento..)

Bye:ops:

KVL
04-05-2005, 10:56
Azzo se hai ragione! Cmq non è il mio primo Mac, sono un felice possessore di un iBook G4 (vedi sign) da 10 mesi.

Finalmente ho risolto, appena disponibile da SD lo ordino; poi farò una guida sullo smontaggio e aggionta dei componenti + preformanti.

KvL

Mauna Kea
04-05-2005, 11:31
Finalmente ho risolto, appena disponibile da SD lo ordino; poi farò una guida sullo smontaggio e aggionta dei componenti + preformanti.

KvL


evvai...

Mod ..chiudi il post.. quì abbiamo fatto :D :D
Jobs ..tra un anno iMac 20" a 1300€ :sofico:
SD ..voglio la percentuale :Perfido: :Perfido:
KVL ..adoro le signature scritte con i Font1 :Prrr: :Prrr:

Bye:ops:

KVL
04-05-2005, 11:48
evvai...
Mod ..chiudi il post.. quì abbiamo fatto :D :D
:D
Jobs ..tra un anno iMac 20" a 1300€ :sofico:
Magari :cool:
SD ..voglio la percentuale :Perfido: :Perfido:
Perchè?
KVL ..adoro le signature scritte con i Font1 :Prrr: :Prrr:
Altrimenti sforavo le 3 righe :D ;)

Mauna Kea
04-05-2005, 13:02
Perchè?


lo ammetto.. non sapevo cosa scrivere :D :D

Bye:ops:

KVL
04-05-2005, 13:29
Ho dato una sistemata alla firma...

Adesso aspetto solo il via libera per la disponibilità, e per liberare spazio vendo il PM G4 350, con 1GB di RAM e disco da 80GB.

KvL

Mauna Kea
04-05-2005, 14:11
Ho dato una sistemata alla firma...

KvL

ora è molto bella..
come hai ottenuto l'effetto "allinea al centro"??

volevo applicarla anche alla mia..

Bye:ops:

KVL
04-05-2005, 14:31
ora è molto bella..
come hai ottenuto l'effetto "allinea al centro"??

volevo applicarla anche alla mia..

Bye:ops:

Testo

Effetto:

Testo

max84
04-05-2005, 19:37
penso che abbia preso il 2 ghz perchè ha il superdrive :)
boh? non ricordo nemmeno cosa ho controllato stamattina prima di scrivere il post.
abbandono perchè non ho più voglia :D