PDA

View Full Version : Apple Computer: verso il 4% nel mercato USA


Redazione di Hardware Upg
03-05-2005, 12:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14533.html

La compagnia di Cupertino potrebbe raggiungere quote di mercato per il 4% nel corso del 2005 grazie a Tiger e agli iPod

Click sul link per visualizzare la notizia.

Raid0
03-05-2005, 13:08
Mac OS X, Linux, o Longhorn spero che la scelta sarà ardua!!!Anche se lo sviluppo di Longhorn sembra andare a rilento!!!

ulk
03-05-2005, 13:44
Veramente le quote di mercato parlano da se.

ShinjiIkari
03-05-2005, 15:10
Apple va alla grande. Da qualche minuto sono usciti i nuovi iMac.
-> http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90506/wo/1c6glqnjWiuM2toRm4nzX5KICMY/0.0.11.1.0.6.23.1.0.1.0.0.0.1.0

Moon2k
03-05-2005, 19:44
A mio parere dovrebbero aggiornare al + presto i sistemi ibook... e sapete xkè?
xkè nn appena avranno un bell'aggiornamento me li comprerò iooooo!!! e nn vedo l'ora... cmq si skerzi a parte l'aggiornamento degli ibook sarà la prox mossa.. vedremo se fra 1 paio di settimane questa mia ipotesi si concretizzerà.. sxiamo bene

zbear
03-05-2005, 20:36
Questi "analisti indipendenti" assomigliano MOLTO a quelli di Microsoft.
Non credo assolutamente che il Mac sia capace di superare una REALE quota di installato Personal Computer del 3 %.
Anche perchè lo compreranno solo gli utenti Mac come aggiornamento o Mac nuovo: vorrei vedere migliaia di utenti PC e Linux migrare felici a Mac.... e abbandonare tutto il software conosciuto. Del tutto impossibile..
Se poi contiamo l'ipod, allora dovremmo contare anche i palmari e i lettori Mp3 di tutti i generi della concorrenza, oltre agli smartphone, riducendo notevolmente la quota di mercato calcolata.

Fx
03-05-2005, 22:30
zbear: stanno parlando del mercato USA, eh, dove il mac è molto più diffuso che qua... infatti a livello mondiale si parla del 2.5% come obiettivo.

comunque apple rimarrà sempre al poco percento per un motivo ben preciso: perchè lo vuole lei. si rende perfettamente conto che reggere il peso di una certa diffusione non è affatto facile, e allora se ne sta lì buona buonina, oscillando un po' giù un po' su (adesso sta andando su, ma se andiamo a vedere nel passato le vendite dei mac sono uguali a quelle del 2000, poi c'è stato un calo), mantenendo la sua politica del "ti faccio un favore a venderti il mac". se volesse davvero sfondare, inizierebbe a dimezzare i prezzi: e in qualche anno le percentuali cambiano.

vorrei fare un parallelo: amd a me risulta che abbia fatto una valanga di perdite per arrivare dove è arrivata adesso. però ora è in una posizione interessantissima. mica si può pretendere di arrivare al top senza calare le braghe e farsi un sedere tanto :D

anche il mac mini mi sa tanto di presa in giro... l'idea di fare un mac economico è ottima, ma se guardo i componenti... cioè, a me piace il vintage, ma non nei prodotti nuovi :D

SuperCisco
03-05-2005, 23:16
vorrei vedere migliaia di utenti PC e Linux migrare felici a Mac.... e abbandonare tutto il software conosciuto. Del tutto impossibile...

Solite chiacchere...

Nel mio "switch" ho abbandonato solo Nero in favore di Toast (altrettanto valido).

Per il resto ho ritrovato tutto: MS-Office, Openoffice, Photoshop, Matlab, FireFox, Cubase, Videolan, Vuescan, emulatori di PSX e N64, J-edit ecc. ecc.

Senza contare che ho trovato in più le ottime "iApps" (iMovie, iDVD, Garageband ecc ecc.), DVD pro, Keynote e Logic Audio; per di più ho anche una console *nix incorporata (mentre sotto windows ho dovuto mettere cygwin).

Alla faccia dell'abbandono.

ShinjiIkari
04-05-2005, 09:03
E' ovvio che Apple non salirà mai più di tanto, essendo il mac fondamentalmente una cosa abbastanza cool (averlo in casa intendo) è ovvio che non debba essere per tutti, ma solo per chi tiene alla qualità. Di soldi ne hanno, gli basterebbe vendere a margine zero per aumentare vertiginosamente la quota di mercato, ma è giusto che non lo facciano, perché una diffusione di massa comporta un cambio totale di filosofia per un'azienda, che Apple non è disposta ad accettare. Io comunque spero che arrivino al 10% in usa e almeno 5% nel resto del mondo. Sarebbe sufficiente per non essere ignorata da molte software house.

cdimauro
04-05-2005, 09:32
Mac OS X, Linux, o Longhorn spero che la scelta sarà ardua!!!Anche se lo sviluppo di Longhorn sembra andare a rilento!!!
La concorrenza, senza distorsioni, fa sempre bene al mercato e agli utenti...

LucaTortuga
04-05-2005, 10:34
Solite chiacchere...

Nel mio "switch" ho abbandonato solo Nero in favore di Toast (altrettanto valido).

Per il resto ho ritrovato tutto: MS-Office, Openoffice, Photoshop, Matlab, FireFox, Cubase, Videolan, Vuescan, emulatori di PSX e N64, J-edit ecc. ecc.

Senza contare che ho trovato in più le ottime "iApps" (iMovie, iDVD, Garageband ecc ecc.), DVD pro, Keynote e Logic Audio; per di più ho anche una console *nix incorporata (mentre sotto windows ho dovuto mettere cygwin).

Alla faccia dell'abbandono.

Quoto in pieno, e aggiungo: io ho swichato un anno fa, e il 29 aprile ho speso più che volentieri 129 euri per acquistare Tiger (nonostante ne avessi già una copia "free" by emule).. In tutta la mia pluriennale esperienza con windows ho sempre vissuto gli upgrade del sistema come delle mezze fregature, che a fronte di poche migliorie, perlopiù inutili, comportavano un peggioramento delle prestazioni, a volte con l'obbligo di aggiornare l'hardware per avere un livello accettabile di usabilità. Sì, certo, c'è sempre l'opzione di continuare ad usare Win98 a vita, ma perchè?? Ora ho la netta sensazione di pagare qualcosa che vale i soldi spesi: major upgrade, nuove features veramente utili (spotlight e automator), e sistema più veloce a parità di hardware. Non tornerei indietro per nessun motivo!