View Full Version : jogging club
Miky Mouse
03-05-2005, 05:58
c'è qualcuno tra di voi che corre?? io ho cominciato da poco... fatevi avanti! :D :cool:
Fra_cool
03-05-2005, 08:17
c'è qualcuno tra di voi che corre?? io ho cominciato da poco... fatevi avanti! :D :cool:
Eccomi !
c'è qualcuno tra di voi che corre?? io ho cominciato da poco... fatevi avanti! :D :cool:
faccio atletica, vale? :D
valerio86
03-05-2005, 15:52
Eccomi qui: 10km al giorno, quasi tutti i giorni.
Eccomi.
Ogni giorno, appena pranzato, dalla cucina al bagno :cool:
ZigoZago
03-05-2005, 16:04
non riesco più tutti i giorni, il lavoro mi distrugge.. una volta però correvo con un gruppo di atletica ora da solo :cry:
Eccomi.
Ogni giorno, appena pranzato, dalla cucina al bagno :cool:
:asd:
a me piacerebbe ma a milano è un casino trovare un posto decente dove non intossicarti! Anzi, se c'è qualcuno della zona che mi può consigliare... :D
eccomi qua :D
sto giusto uscendo ora per andarci =P
toshiman
03-05-2005, 16:39
che scarpe usate?
sia su strada che su giardinetti, possibile che un buon paio di scarpe si vada a spendere minimo 150euro? :(
consigli?
che scarpe usate?
sia su strada che su giardinetti, possibile che un buon paio di scarpe si vada a spendere minimo 150euro? :(
consigli?
Mi sembra un pò eccessivo, ci sono anche molte scarpe sotto i 100 euro, io ad esempio ho appena preso un paio di Mizuno Maverick a 90€ e mi trovo veramente bene.
Prima di comprare le scarpe devi sapere se ssi pronatore o supinatore.
toshiman
03-05-2005, 16:46
boh!
ho i piedi alle 10 e 10 :D
ottimo, cosa trovo di buono sotto i 100euro ?
vai con i nomi e le marche :)
boh!
ho i piedi alle 10 e 10 :D
ottimo, cosa trovo di buono sotto i 100euro ?
vai con i nomi e le marche :)
io consiglio mizuno
stanno sugli 80-90 euro
e ne trovi di tutti i tipi, dalle "leggere" per tirare
a quelle ben rinforzate per chi, come te, corre per strad per tempi piuttosto lunghi
se passi a milano via all'Athletic in via Novara, costa un po di più ma ha veramente di tutto e sanno consigliarti bene
cmq ancha a roma credo ci sia qualcosa di simile ;)
eccomi!!
corro da aprile 2004, mi sono fermato meno di un mese fa per uno stiramento al legamento collaterale sinistro..fatta fisioterapia e adesso sto ricominciando..solo che adesso faccio 20 minuti e mi fa ancora male la gamba..piano piano ricomincerò a brillare...
Northern Antarctica
03-05-2005, 17:00
presente... ricomincio fra qualche giorno...
...otto anni (e 12 kg :D ) fa ho fatto anche una maratona, 5h 46' 35" :D
Presente...1 volta a settimana 7/8Km...gli altri giorni gioco a basket... :D
Fra_cool
03-05-2005, 17:21
Su asfalto (10km x 4 volte a settimana) io mi trovo bene da almeno 4/5 anni con le Nike Air Pegasus, abbondantemente sotto le 100€... ;)
Mi trovo con le nike perché vestono bene la mia pianta larga, ma tendo ad evitare cazzatelle come le varie shox, air max, ecc ecc.
Sempre IMHO, eh ;)
Ciao, Frà!
Ma qui sul forum c' è anche qualche triatleta?
Miky Mouse
03-05-2005, 18:45
io alle scarpe non ci avevo pensato :eek: nel senso che corro con un paio di scarpe da ginnastica "normali" niente di che.... adidas modello sconosciuto.
cmq io ho appena cominciato... per ora corro ogni tanto... in pratica ogni volta che le gambe smettono di farmi male per l'ultima corsa che ho fatto :D
faccio da casa mia alla villa qui vicino, poi 2 giri lì dentro e torno indietro a casa. per un totale di 40min circa. però non vado molto veloce.. anzi direi che vado proprio lento. non so quanti km sono :D
domanda: ma voi come fate con tutte le cose tipo chiavi/cellulare/acqua? le mettete in tasca? io ho provato con un marsupio ma è scomodissimo!
l'unica cosa è aspettare di essere sicuri che ci sia qualcuno a casa che mi possa aprire quando torno, spegnere il cellulare, preparare il polase in modo da poterlo scolare appena apro la porta di casa... e poi l'unica cosa che tengo in mano correndo è il lettore mp3.
andrea 250
03-05-2005, 18:50
Ma qui sul forum c' è anche qualche triatleta?
PRESENTE
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
03-05-2005, 18:59
presente, tutti i giorni x 40 minuti, e come scarpe uso le and1 da basket n 49,5...na faticaccia
io alle scarpe non ci avevo pensato :eek: nel senso che corro con un paio di scarpe da ginnastica "normali" niente di che.... adidas modello sconosciuto.
cmq io ho appena cominciato... per ora corro ogni tanto... in pratica ogni volta che le gambe smettono di farmi male per l'ultima corsa che ho fatto :D
faccio da casa mia alla villa qui vicino, poi 2 giri lì dentro e torno indietro a casa. per un totale di 40min circa. però non vado molto veloce.. anzi direi che vado proprio lento. non so quanti km sono :D
domanda: ma voi come fate con tutte le cose tipo chiavi/cellulare/acqua? le mettete in tasca? io ho provato con un marsupio ma è scomodissimo!
l'unica cosa è aspettare di essere sicuri che ci sia qualcuno a casa che mi possa aprire quando torno, spegnere il cellulare, preparare il polase in modo da poterlo scolare appena apro la porta di casa... e poi l'unica cosa che tengo in mano correndo è il lettore mp3.
scarpe pure io normali... nike modello boh...
faccio 45 minuti spezzati in 3 parti da 15 minuti ciascuna... per chiavi, cellulare e il resto non mi porto nulla tranne una sola chiave, per entrare in casa.
pure io vado abbastanza lento cmq :D
ad ogni modo se vai a correre per buttare giu qualche chiletto ti sconsiglio di scolarti il polase dopo... :P
anomalos
03-05-2005, 22:03
Presente!!! 3 o 4 volte la settimana :)
io alle scarpe non ci avevo pensato :eek: nel senso che corro con un paio di scarpe da ginnastica "normali" niente di che.... adidas modello sconosciuto.
cmq io ho appena cominciato... per ora corro ogni tanto... in pratica ogni volta che le gambe smettono di farmi male per l'ultima corsa che ho fatto :D
faccio da casa mia alla villa qui vicino, poi 2 giri lì dentro e torno indietro a casa. per un totale di 40min circa. però non vado molto veloce.. anzi direi che vado proprio lento. non so quanti km sono :D
domanda: ma voi come fate con tutte le cose tipo chiavi/cellulare/acqua? le mettete in tasca? io ho provato con un marsupio ma è scomodissimo!
l'unica cosa è aspettare di essere sicuri che ci sia qualcuno a casa che mi possa aprire quando torno, spegnere il cellulare, preparare il polase in modo da poterlo scolare appena apro la porta di casa... e poi l'unica cosa che tengo in mano correndo è il lettore mp3.
Il marsupio è assulutamente scomodo!
Io mi porto dietro solo una chiave, quella della macchina.
Fai attenzione alle scarpe, non sono una cosa da sottovalutare, possono essere causa di traumi e fastidiosi problemi.
PRESENTE
Da quanto tempo lo pratichi e come hai cominciato?
toshiman
04-05-2005, 10:09
vera sta cosa della chiave che scomodità! :D
anche io chiave della macchina in tasca e chiave di casa in macchina... :D
in pugno il fido iPod e cuffiette alle orecchie.
corro piano anche io per bruciare i grassi accumulati in inverno (quel paio di chiletti) e sperare in un'ombra di addominale :mc:
oggi andrò a vedere le scarpe che mi avete consigliato le mizuno e nike air pegasus sugli 80/90 sono il budget che cercavo, le provo e se me le sento comode... scappo di corsa dal negozio senza pagarle!!! :D :mc:
anche io da venedi' ho un lettore mp3 che mi aiuta molto a superare i momenti di difficoltà...
Presente :cool:
Corro da 4 anni per 45 minuti circa al giorno dal lunedì al venerdì.
Per le scarpe devi essere sicuro di ciò che ti serve, magari chiedi al negoziante, perchè se sbagli a prendere la scarpa ne pagherai le conseguenze in futuro.
Comunque riassumento le scarpe da running si differenziano in queste categorie:
-A1 (superleggere)
leggere e di forma curva, hanno poco dislivello tra avampiede e tallone; non hanno un fortepotere ammortizzante.
Indicate per gare su strada di atleti leggeri-veloci. Vietate ai podisti pesanti, ai lenti e ai pronatori.
-A2 (intermedie)
Sono un pò più pesanti delle A1, di forma curva e di un dislivello medio hanno inoltre un buon compromesso tra controllo del movimento nel retropiede e flessibilità nell'avampiede.
Sono dotate di un ammortizzamento quasi sempre buono. Indicate per i podisti più pesanti o i meno veloci.
-A3 (massimo ammortizzamento)
Solitamente sono di forma dritta o semicurva, dotate di un buon dislivello tra per salvaguardare tendini e articolazioni.
Hanno un'ottima flessibilità e un buon ammortizzamento, sacrificando però un pò il controllo.
Indicate per qualsiasi chilometraggio, trovano il loro ideale utilizzo atleti con l'appoggio neutro o in inversione.
-A4 (stabili)
Di forma dritta, servono per correggere la troppa pronazione. Resistono ai movimenti del piede senza che si verifichi una deformazione permanente nella loro struttura.
Sono solitamente dotate di un buon compromesso tra ammortizzamento e stabilità.
-Trail Running
Le scarpe di questa categoria vengono usate per la corsa fuori strada (deserto, sentieri, greti dei torrenti etc...).
Possiamo con tranquillità considerarle come dei "carro armati" in miniatura, infatti devono essere leggere ma indistruttibili e garantire anche su fondi scivolosi la tenuta.
Spero che possa essere utile a qualcuno che magari non sa come o cosa scegliere.
Comunque dò per scontato che avrò scritto qualche castroneria...ma sono appena tornato dalla corsa e il cervello è un pò out :stordita:
vera sta cosa della chiave che scomodità! :D
anche io chiave della macchina in tasca e chiave di casa in macchina... :D
in pugno il fido iPod e cuffiette alle orecchie.
corro piano anche io per bruciare i grassi accumulati in inverno (quel paio di chiletti) e sperare in un'ombra di addominale :mc:
oggi andrò a vedere le scarpe che mi avete consigliato le mizuno e nike air pegasus sugli 80/90 sono il budget che cercavo, le provo e se me le sento comode... scappo di corsa dal negozio senza pagarle!!! :D :mc:
basta che sei ben allenato :D
altro consiglio: non risparmiate sulle calze!
prendetene, magari solo due paia, di marca o cmq ben fatte (anche quelle della Domyos -Decathlon- sono belline)
danno un comfort eccezionale, molto più di quanto si pensi possa valere una calza. mi pare che nike e adidas vadano sugli 8-9 euro a paio.
ah: lavatele a mano, o a freddo, in modo che non vi ritroviate un calzino per bambolotto dopo pochi mesi. Almeno questo era quello che mi succedeva con quelle del mercato. con quelle di marca non so, ma ho preferito non rischiare dato il costo :D
Dan Dylan
04-05-2005, 11:41
a me piacerebbe ma a milano è un casino trovare un posto decente dove non intossicarti! Anzi, se c'è qualcuno della zona che mi può consigliare... :D
Come non trovi un posto?
Uno dei miei preferiti è quello tra Noverasco e Opera che è un circuito di circa 6 km tra i campi (i km salgono a circa 7 se va anche a Mirasole).
E poi ci sono i parchi grandi come Forlanini.
Io quando ho poco tempo scendo da casa mia e corro per tutti i giardini vicini del mio quartiere...
Dan Dylan
04-05-2005, 11:44
La chiave (ne porto con me una sola, mica un mazzo) lo ho sempre legato tra i lacci della scarpe, non mi dà nessun fastadio e per non perderlo faccio un doppio o triplo nodo :sofico:
juninho85
04-05-2005, 11:49
c'è qualcuno tra di voi che corre?? io ho cominciato da poco... fatevi avanti! :D :cool:
ho dovuto smettere 1 anno fa:cry:
andrea 250
04-05-2005, 19:16
Da quanto tempo lo pratichi e come hai cominciato?
Ho cominciato un pò di anni fa...facevo nuoto agonistico e di nuotare e basta mi ero rotto.....ed eccomi qua.
Cmq ieri sera piscina...sta sera appena tornato da 1h e 20 di corsa
Come non trovi un posto?
Uno dei miei preferiti è quello tra Noverasco e Opera che è un circuito di circa 6 km tra i campi (i km salgono a circa 7 se va anche a Mirasole).
E poi ci sono i parchi grandi come Forlanini.
Io quando ho poco tempo scendo da casa mia e corro per tutti i giardini vicini del mio quartiere...
tra Noverasco e Opera è un pò lontanuccio per me...cmq credo d'aver capito la zona...quella che viene chiamata anche "i fossi", giusto?
Forlanini non è male...ma ci sono di quelle zanzare grosse quanto pipistrelli! :eekk:
Cmq magari ci riprovo..
Fra_cool
04-05-2005, 20:01
...
-A3 (massimo ammortizzamento)
...
Indicate per qualsiasi chilometraggio, trovano il loro ideale utilizzo atleti con l'appoggio neutro o in inversione.
:confused: :confused:
che vor dì?
:help: :help:
per il resto ottima spiegazione ;)
@ tutti:
conoscete siti/forum di appassionati di running, dove trovare tabelle, scambiare opinioni su equipaggiamento, ecc. ?
TNX
ciao, Frà!
:confused: :confused:
che vor dì?
:help: :help:
per il resto ottima spiegazione ;)
@ tutti:
conoscete siti/forum di appassionati di running, dove trovare tabelle, scambiare opinioni su equipaggiamento, ecc. ?
TNX
ciao, Frà!
Grazie troppo buono :D
Se non mi ricordo male si parla di appoggio in inversione quando la pianta del piede poggia sulla parte esterna, si parla invece di pronazione quando è l'inverso cioè verso l'interno.
g_toni_70
04-05-2005, 20:29
da qualche anno pratico biathlon atletico (panca + corsa 3.000/5.000 m.).
Purtroppo ho avuto una serie di infortuni che mi hanno sempre bloccato sul più bello. Ora ho ripreso con la corsa, ogni domenica faccio una campestre ed esco a correre durante la settimana una o due volte più il tappeto in palestra.
I miei tempi: 5 km. 23' 46" (fatti oggi), 12 km. 1h 00' 30", 14 km. 1h 20'.
Domenica un'altra bella campestre.
Con le scarpe vado bene con le adidas MOOOLTO ammortizzate visto il mio peso non proprio da "mezzofondista".
Ciao!!!! ;)
Fra_cool
04-05-2005, 20:48
Se non mi ricordo male si parla di appoggio in inversione quando la pianta del piede poggia sulla parte esterna, si parla invece di pronazione quando è l'inverso cioè verso l'interno.
no, per pronazione hai ragione, ma l'opposto si chiama supinazione ;)
no, per pronazione hai ragione, ma l'opposto si chiama supinazione ;)
Emh...ma non sono la stessa cosa :confused:
Fra_cool
04-05-2005, 20:50
no, per pronazione hai ragione, ma l'opposto si chiama supinazione ;)
ehm, mi correggo da solo, supinazione o appoggio in inversione sono sinonimi... :muro: .
SanGoogle è venuto in mio soccorso, ma non è che conosci RiminiSportMedicina ;) ?
ehm, mi correggo da solo, supinazione o appoggio in inversione sono sinonimi... :muro: .
SanGoogle è venuto in mio soccorso, ma non è che conosci RiminiSportMedicina ;) ?
Emh...si :stordita:
Vabbè lo faccio da solo :banned:
andrea 250
05-05-2005, 00:12
da qualche anno pratico biathlon atletico (panca + corsa 3.000/5.000 m.).
Purtroppo ho avuto una serie di infortuni che mi hanno sempre bloccato sul più bello. Ora ho ripreso con la corsa, ogni domenica faccio una campestre ed esco a correre durante la settimana una o due volte più il tappeto in palestra.
I miei tempi: 5 km. 23' 46" (fatti oggi), 12 km. 1h 00' 30", 14 km. 1h 20'.
Domenica un'altra bella campestre.
Con le scarpe vado bene con le adidas MOOOLTO ammortizzate visto il mio peso non proprio da "mezzofondista".
Ciao!!!! ;)
giri a 5 al minuto....ma che è sto biathlon atletico?
Mai sentito....io invece vorrei inventare qualcosa tipo il winter triathlon solo che al posto di mettere gli sci di fondo mettere una gara di salita con i racchettoni (non so come possa essere denominata...in pratica quegli aggeggi che metti ai piedi di inverno e risali la montagna coperta di neve),
quest'inverno vorrei provare a farmi una salita della montagna...tutti che scendono..e tu che risali al contrario...CHE SBALLO
Ho cominciato un pò di anni fa...facevo nuoto agonistico e di nuotare e basta mi ero rotto.....ed eccomi qua.
Cmq ieri sera piscina...sta sera appena tornato da 1h e 20 di corsa
Io è da un pò che ci penso, attualmente nuoto solo 1 volta alla settimana, 1500 m in 45 minuti circa, corro 2 volte a settimana, in genere un'uscita di 10-12 km nei giorni lavorativi ( questa sera :D ) e la domenica 15km o delle 'campestri' da 15/20 km.
Corro ancora piuttosto piano, 5,15/5,20 al Km.
Volevo cominciare a fare un pò di fartlek per aumentare le prestazioni in generale, infatti, pur avendo un autonomia di 1 ora e mezza nelle gambe, appena esco dalla mia velocità media ne risento molto.
La bici dovrei riprenderla in mano, molti anni fà avevo fatto ciclismo a livello agonistico ( avevo 12 anni :p ).
P.S.
Ma come fai a far convivere il triathlon con il sito nella tua sign? :D :D
Corro da un paio di anni 2 volte a settimana 1 ora abbondante...
Scarpe: delle economiche Lotto comprate al mercato con cui mi trovo benissimo, molto meglio delle Nike precedenti (molto + costose).
http://www.podisti.org/ :confused: :confused:
che vor dì?
:help: :help:
per il resto ottima spiegazione ;)
@ tutti:
conoscete siti/forum di appassionati di running, dove trovare tabelle, scambiare opinioni su equipaggiamento, ecc. ?
TNX
ciao, Frà!
Presente :cool:
Corro da 4 anni per 45 minuti circa al giorno dal lunedì al venerdì.
Per le scarpe devi essere sicuro di ciò che ti serve, magari chiedi al negoziante, perchè se sbagli a prendere la scarpa ne pagherai le conseguenze in futuro.
Comunque riassumento le scarpe da running si differenziano in queste categorie:
-A1 (superleggere)
leggere e di forma curva, hanno poco dislivello tra avampiede e tallone; non hanno un fortepotere ammortizzante.
Indicate per gare su strada di atleti leggeri-veloci. Vietate ai podisti pesanti, ai lenti e ai pronatori.
-A2 (intermedie)
Sono un pò più pesanti delle A1, di forma curva e di un dislivello medio hanno inoltre un buon compromesso tra controllo del movimento nel retropiede e flessibilità nell'avampiede.
Sono dotate di un ammortizzamento quasi sempre buono. Indicate per i podisti più pesanti o i meno veloci.
-A3 (massimo ammortizzamento)
Solitamente sono di forma dritta o semicurva, dotate di un buon dislivello tra per salvaguardare tendini e articolazioni.
Hanno un'ottima flessibilità e un buon ammortizzamento, sacrificando però un pò il controllo.
Indicate per qualsiasi chilometraggio, trovano il loro ideale utilizzo atleti con l'appoggio neutro o in inversione.
-A4 (stabili)
Di forma dritta, servono per correggere la troppa pronazione. Resistono ai movimenti del piede senza che si verifichi una deformazione permanente nella loro struttura.
Sono solitamente dotate di un buon compromesso tra ammortizzamento e stabilità.
-Trail Running
Le scarpe di questa categoria vengono usate per la corsa fuori strada (deserto, sentieri, greti dei torrenti etc...).
Possiamo con tranquillità considerarle come dei "carro armati" in miniatura, infatti devono essere leggere ma indistruttibili e garantire anche su fondi scivolosi la tenuta.
Spero che possa essere utile a qualcuno che magari non sa come o cosa scegliere.
Comunque dò per scontato che avrò scritto qualche castroneria...ma sono appena tornato dalla corsa e il cervello è un pò out :stordita:
vedo che sei molto informato:)!
vorrei fare un paio di domande, che naturalmente valgono per tutti:
io corro 3 volte alla settimana per 50/60 minuti ad andatura blanda con delle adidas climacool running
http://images.overstock.com/f/102/3117/8h/www.overstock.com/images/products/P946246.jpg
ma mi accade che di tanto in tanto mi si ripresentano dei dolori alle ginocchia(che sono state sempre il mio tallone d'Achille) e ai tendini(o legamenti, non sò di preciso) dietro per i quali devo finire prima l'allenamento...come faccio a capire se queste sono le scarpe giuste oppure no? io corro appoggiando la parte centrale/esterna della punta del piede
vedo che sei molto informato:)!
vorrei fare un paio di domande, che naturalmente valgono per tutti:
io corro 3 volte alla settimana per 50/60 minuti ad andatura blanda con delle adidas climacool running.....
Ciao, dove corri di solito?
Che tipo di dolore è, forte, solo quando ti muovi o un crock :sofico:
anche a me è capitato un problema del genere ma ho risolto con una settimana di riposo.
Le scarpe dovrebbero andarti bene, ti calzano alla perfezione o sonon un pò larghe?
Vado per tentativi perchè sono solo un appassionato di running :)
Eccomi, 3-4 volte la settimana 30-40 minuti x 4-5 km come riscaldamento :D
adesso c'ho male una caviglia...uffa :(
Ciao, dove corri di solito?
Che tipo di dolore è, forte, solo quando ti muovi o un crock :sofico:
anche a me è capitato un problema del genere ma ho risolto con una settimana di riposo.
Le scarpe dovrebbero andarti bene, ti calzano alla perfezione o sonon un pò larghe?
Vado per tentativi perchè sono solo un appassionato di running :)
Ciao, di solito corro sù asfalto, ma è una corsa abbastanza leggera, rimango attorno ai 140 bpm, è un dolore che mi compare ogni tanto dopo 40 - 50 minuti di corsa dietro al ginocchio +o- sembra tipo un leggero stiramento, di solito cammino finche non mi scompare e poi finisco la corsa. Ogni tanto poi devo saltare la corsa perchè sento proprio le gambe troppo affaticate...
le scarpe mi stanno precise, forse un pelo strette in larghezza e sembra che mi spingano il piede ad appoggiare sull'esterno della pianta(quando le ho provate sembravano un guanto per come calzavano alla perfezione ma quando le ho iniziate a provare per la corsa hanno incominciato a convincermi poco) ma non capisco se il dolore sia derivato dalla forma delle scarpe dal modo in cui corro o altro.
Mmhh...non saprei cosa dirti, conta che spesso dipende da persona a persona, dovresti provare con un altro paio di scarpe per avere la certezza che siano quelle.
Io prima usavo un paio di Nike, che ho cambiato perchè mi facevano venire dolori al polpaccio, sono passato poi alle Adidas e ora mi trovo da Dio con le Asics Gel.
drum-machine
05-05-2005, 19:41
:asd:
a me piacerebbe ma a milano è un casino trovare un posto decente dove non intossicarti! Anzi, se c'è qualcuno della zona che mi può consigliare... :D
io andavo alla montagnetta di di San Siro...posto tranquillo e frequentato da un sacco di gente la domenica mattina ;) e poi se riesci a salire in cima e c'e' una giornata limpida ti puoi godere un discrto panorama :D
Anch'io ogni tanto vado in Montestella (alias Montagnetta) anche perchè ci abito davanti :D
Sennò c'è il parco di Trenno che è piano e di prima mattina è tranquillo.
g_toni_70
05-05-2005, 21:09
giri a 5 al minuto....ma che è sto biathlon atletico?
Mai sentito....io invece vorrei inventare qualcosa tipo il winter triathlon solo che al posto di mettere gli sci di fondo mettere una gara di salita con i racchettoni (non so come possa essere denominata...in pratica quegli aggeggi che metti ai piedi di inverno e risali la montagna coperta di neve),
quest'inverno vorrei provare a farmi una salita della montagna...tutti che scendono..e tu che risali al contrario...CHE SBALLO
Scusa se ti rispondo solo ora..il biathlon atletico è una specialità che si compone di due discipline: 1) distensione di un bilanciere su panca orizzontale; 2) corsa che può essere di due distanze: 3.200 m. o 5.000 m.La cosa interessante di questo sport è che puoi abbinare e conciliare due specialità apparentemente antitetiche l'un con l'altra in quanto una è di "potenza" e l'altra di "resistenza". Gli allenamenti sono abbastanzi impegnativi ma danno anche molta soddisfazione. Ciao ;)
andrea 250
05-05-2005, 21:25
Io è da un pò che ci penso, attualmente nuoto solo 1 volta alla settimana, 1500 m in 45 minuti circa, corro 2 volte a settimana, in genere un'uscita di 10-12 km nei giorni lavorativi ( questa sera :D ) e la domenica 15km o delle 'campestri' da 15/20 km.
Corro ancora piuttosto piano, 5,15/5,20 al Km.
Volevo cominciare a fare un pò di fartlek per aumentare le prestazioni in generale, infatti, pur avendo un autonomia di 1 ora e mezza nelle gambe, appena esco dalla mia velocità media ne risento molto.
La bici dovrei riprenderla in mano, molti anni fà avevo fatto ciclismo a livello agonistico ( avevo 12 anni :p ).
P.S.
Ma come fai a far convivere il triathlon con il sito nella tua sign? :D :D
LOL...quello ogni tanto (intendo per la signature)...
Per il resto credo che non siano le gambe a non tenere...ma sia il fiato...
Se tieni oltre i 5 al km che è un ritmo blando dovresti riuscire a fare molto fondo come tipo di allenamento, pure io ogni tanto mi sparo 1 ora di corsa a 5 al km....ti aiuta di brutto ad aumentare la resistenza...
l'importante è fare tutto al tuo ritmo....e non a fare lo sparo e poi morire....
Ps. sta sera volevo andare a correre solo che ha fatto un bel temporalone e quando son tornato a casa era tutto bagnato...la voglia è crollata...così aspetto domani sera e vado a spararmi un 3500m in piscina
LOL...quello ogni tanto (intendo per la signature)...
Per il resto credo che non siano le gambe a non tenere...ma sia il fiato...
Se tieni oltre i 5 al km che è un ritmo blando dovresti riuscire a fare molto fondo come tipo di allenamento, pure io ogni tanto mi sparo 1 ora di corsa a 5 al km....ti aiuta di brutto ad aumentare la resistenza...
l'importante è fare tutto al tuo ritmo....e non a fare lo sparo e poi morire....
Ps. sta sera volevo andare a correre solo che ha fatto un bel temporalone e quando son tornato a casa era tutto bagnato...la voglia è crollata...così aspetto domani sera e vado a spararmi un 3500m in piscina
Giusto per avere un' idea, com'è il tuo allenamento tipo durante la settimana?
Mmhh...non saprei cosa dirti, conta che spesso dipende da persona a persona, dovresti provare con un altro paio di scarpe per avere la certezza che siano quelle.
Io prima usavo un paio di Nike, che ho cambiato perchè mi facevano venire dolori al polpaccio, sono passato poi alle Adidas e ora mi trovo da Dio con le Asics Gel.
in effetti stavo pensando di cambiare scarpe, almeno ora se le vado a comprare sò le differenze :)
andrea 250
06-05-2005, 22:44
Giusto per avere un' idea, com'è il tuo allenamento tipo durante la settimana?
Domenica mattina Bicicletta....100 km diciamo...
Lunedì corsa....fondo medio....10/15km....dipende.
Martedì....piscina....dipende dalla settimana che sei...di solito 3 di carico e una di scarico.
mercoledì...corsa....esercizi vari
giovedì...combinato (bici + corsa)
venerdì...piscina...
sabato...alla mattina se riesci piscina oppure corsa...
Questo è il mio...non faccio tantissima bici perchè alla fine conta solo se esci primo dalla vasca....se esci a metà ti spari in culo a uno e tieni la scia.
CIAOZ
toshiman
10-05-2005, 17:50
ok, da decathlon sui 90 euro avevano sia le mizuno che le asics gel che le nike air pegasus... oltre ad altre marche...
alla fine ho preso le nike, saranno sicuramente meno tecniche delle mizuno e delle asics gel, ma visto che si intonano così bene con i pantaloncini della nike da basket che uso... :D
non ho potuto correre via con le scarpe perchè ne danno solo una da provare, l'altra in cassa se le compri... qualcuno ha sicuramente fatto la soffiata :mbe:
andrea 250
10-05-2005, 17:56
secondo me hai fatto male....dovevi prendere le asics o mizuno...non nike..almeno.... non le vedo per correre...nemmeno i modelli adatti....asics rulez :O
toshiman
10-05-2005, 18:31
secondo me hai fatto male....dovevi prendere le asics o mizuno...non nike..almeno.... non le vedo per correre...nemmeno i modelli adatti....asics rulez :O
lo so, ne sono sicuro infatti ci ho pensato parecchio...
ma stanno veramente bene con i pantaloncini da basket della nike che ho :D :D
certo non sono un modello da basket però... :mc:
La cosa importante è che tu ti trovi bene con quel modello, in effetti anch'io avrei preso le Asics, anche perchè le ho e mi ci trovo alla grande :D
toshiman
10-05-2005, 19:49
vi spiego, alterno la corsa ai pesi, soprattutto in questo periodo fino a settembre ottobre, per buttare giù un pò di ciccietta accumulata in inverno.
peso sugli 82Kg, la mia è una corsetta blanda solo x bruciare un pò + di grassi.
mi faccio 2 giri di parco sui 5km penso in 35/40min + o -.
queste nike sono abbastanza comode, dovrebbero essere "stabili" come modello, me le sento bene ancora non le ho provate le ho prese oggi, ma sicuramente saranno + adatte delle nike cortez con cui ho corso ultimamente... :doh:
Fra_cool
10-05-2005, 19:50
La cosa importante è che tu ti trovi bene con quel modello... :mano:
[Luoghi comuni MODE=ON]
E' ovvio che ogni piede vuole la sua scarpa, e ogni marca e modello vestono in maniera diversa (al di là della destinazione specifica per cui sono pensate)
Non ci sono più le mezze stagioni
[Luoghi comuni MODE=OFF]
Facci sapere (anche perchè le ho consigliate io ;) )
toshiman
10-05-2005, 19:51
peso 82kg, ma sono alto 1,86m, quindi ho giusto un paio di kiletti da asciugare, mica un ciambellone! :D
Fra_cool
10-05-2005, 19:53
Non so se sia stato detto in altri post, ma è importante camminare (nel senso di uscirci a passeggio) con le scarpe nuove, prima di farci la prima uscita di corsa. Serve a "fare la forma alle scarpe" ed ammorbidirle un pò... ;)
toshiman
10-05-2005, 19:55
Non so se sia stato detto in altri post, ma è importante camminare (nel senso di uscirci a passeggio) con le scarpe nuove, prima di farci la prima uscita di corsa. Serve a "fare la forma alle scarpe" ed ammorbidirle un pò... ;)
perfetto perchè oggi ci sono andato un pò in giro con i pantaloncini e la canotta da basket stile fratello del ghetto... con crocione e cappellino compresi!!! :sofico:
che grezzo che sono!! :banned:
franchinodj
10-05-2005, 21:54
presente anch'io!
ho fatto atletica per 10 anni (trampolino di lancio i giochi della gioventù... ma esistono ancora??) iniziando con le garette amatoriali della domenica mattina di torino e provincia, poi sono passato agli 800 mt su pista per allungare la distanze fino alla mezza maratona in cui ho un personale di 1h12''. quando ho iniziato a lavorare mi sono fermato per un pò... 4 anni sigh... perchè mi sono traferito, adesso ho riniziato da un paio di mesi, piano piano cerco di tornare in forma ed essere competitivo per la mezza di rieti dell'anno prossimo
ciao,
franco
Miky Mouse
13-05-2005, 18:09
ad ogni modo se vai a correre per buttare giu qualche chiletto ti sconsiglio di scolarti il polase dopo... :P
perche dici questo?
xblackmorex
13-05-2005, 18:19
Mi spiegate com'è che dopo 4,5 km sono praticamente morto? :D
Il mio obbiettivo sono i 10 km, andando due volte a settimana (per ora più di 4-5 km non li riesco a fare), quanto ci starò??? una vita!
Trovate utile fare delle pause di pochi secondi cammimando piuttosto che correndo?
Mi spiegate com'è che dopo 4,5 km sono praticamente morto? :D
Il mio obbiettivo sono i 10 km, andando due volte a settimana (per ora più di 4-5 km non li riesco a fare), quanto ci starò??? una vita!
Trovate utile fare delle pause di pochi secondi cammimando piuttosto che correndo?
eheheh a poco a poco ci riuscirai....magari cerca di avere una andatura lenta ma costante....poi sempre meglio camminare invece che fermarsi completamente!!!
Fra_cool
13-05-2005, 18:50
A che velocità vai? magari è solo un problema di ritmo troppo elevato per un neofita ;)
IMHO le pause corte servono solo a spezzarti le gambe, senza rallentare anche il battito cardiaco; dopo ripartire è più difficile.
Quanto fai senza fermarti (in tempo o distanza)?
Secondo me, se proprio vuoi, puoi rallentare al limite della camminata, magari cercando di conservare un pò del balzello...
La resistenza alla fatica verrà da se (non proprio da se, con l'allenamento, ma più facilmente di quanto pensi)
Ciao, Frà!
xblackmorex
13-05-2005, 18:53
Diciamo che senza fermarmi riesco a tirare fino ai 2,5 km (se non erro)..poi faccio pause di pochissimi secondi continuando a camminare, e devo dire che non ho mai avuto problemi di acido lattico...non mi fermo per le gambe (le ho muscolossissime :sofico: ), ma per il fiato e il cuore, che sono reduci da anni di pigrizia :D
ZigoZago
13-05-2005, 19:17
Mi spiegate com'è che dopo 4,5 km sono praticamente morto? :D
Il mio obbiettivo sono i 10 km, andando due volte a settimana (per ora più di 4-5 km non li riesco a fare), quanto ci starò??? una vita!
Trovate utile fare delle pause di pochi secondi cammimando piuttosto che correndo?
Devi fare una specie di interval traning..
Cioè in un'ora circa alterni la corsa alla camminata, fino a correre sempre di più e camminare di meno, arriverai ad un livello poi che correrai tutta l'ora. Per dovrebbero esserci almeno 5-6 uscite settimali con me ha funzionato a suo tempo, ora non riesco tra lavoro e palestra, chiederei troppo al mio fisico, però quando non facevo un'H :D mi sparavo sempre 10km al giorno e mega partitona a calcietto con gli amici di corsa.
Già quando si comincia è dura...ancora mi ricordo quando iniziai e vedevo gente che mi doppiava, così cercavo tragitti poco affollati; ora dopo 4 anni non mi doppiano più e alcuni li doppio io :sofico:
Comunque la cosa importante è non fermarti, ma piuttosto riduci al minimo i "giri" e poi riparti, come dice Fra_cool la resistenza verrà col tempo...io solitamente corro 45 minuti circa perchè aimè il tempo a mia disposizione è solo quello; però qualche domenica d'estate parto alle 6 del mattino (perchè soffro troppo il caldo. già adesso uso la canotta forata ma a volte la tolgo) e vado a fare Montagnetta>Trenno>Parco delle Cave e poi ritorno, in totale sono 2 ore circa, poi una bella doccia e parte la giornata :D
Magari non ci avete fatto caso o si, ma devo ammettere che in tutti questi anni che corro la cosa che mi ha colpito di più è la quantità di persone over 50 che trovo in giro e che viaggiano mica male...
SilverF0x
13-05-2005, 19:38
2 volte a settimana ho iniziato oggi con un amico che fa l'arbitro...diciamo di corsa proprio forse un oretta, con 2 o 3 pause....si dimagrisce tanto?sono 87 kg e 1.80 ho un pò di buzzetta :(
Mi piacerebbe iniziare, ma essendo un pochino timida mi faccio mille paranoie.
Già mi vergogno a camminare da sola, figurati poi a correre [contando che sembro spastica]
Se trovo il coraggio prima o poi inizio..
SilverF0x
13-05-2005, 20:02
Mi piacerebbe iniziare, ma essendo un pochino timida mi faccio mille paranoie.
Già mi vergogno a camminare da sola, figurati poi a correre [contando che sembro spastica]
Se trovo il coraggio prima o poi inizio..
:D tranquilla sarai cosi stanca che non ti verrà nessuna paranoia...:D
Se vuoi essere sicuro di dimagrire devi controllare il battito cardiaco...io solitamente faccio 220-l'eta:65% così dovresti bruciare senza problemi, se vai abbondantemente sopra scolpirai anche il muscolo.
Logicamente correndo in giro non è che puoi andare sempre alla stessa velocità, a meno che tu non abbia un contagiri nelle gambe :D
Io quando ho cominciato pesavo 68Kg per 1.69 di altezza (vabbèh mica tutti sono giganti :cry: ) ora peso 52Kg.
X Nicky
A chi lo dici, in quanto a timidezza vado sempre sul podio; io ho cercato di sviare cercando tragitti poco frequentati (non è che in Montagnetta ci siano 8000 persone ndT) all'inizio...poi quando ho preso il via e sono dicentato un "runner" non mi sono fatto più problemi...cosa che per me è un miracolo.
Più che il coraggio, ci vuole la forza di volontà, non preoccuparti di come corri, ognuno ha il suo modo e poi vedrai che c'è gente che è veramente strana (se hai visto un pazzo in giro che corre in canotta a febbraio/marzo ero io ).
C'è un che incontro ogni tanto che deve essere zoppo o avere un problemino ad un'anca, perchè lo si sente arrivare mezzo chilometro prima e si muove un pò come Robocop :sofico:
ZigoZago
14-05-2005, 20:27
Mi piacerebbe iniziare, ma essendo un pochino timida mi faccio mille paranoie.
Già mi vergogno a camminare da sola, figurati poi a correre [contando che sembro spastica]
Se trovo il coraggio prima o poi inizio..
Non capita solo alle donne di farsi paranoie, me le facevo anche io, ma più che altro per il traffico, le auto :muro: gente e la luce. Poi un periodo mi sono rotto ed andavo a correre a notte inoltrata, non c'era traffico e nessuno mi rompeva le palle. Altrimenti qualche sentiero pianeggiante. Purtroppo correre in città è un bel casino, oltre a respirare i gas di scarico delle auto rischi di essere preso sotto. Senza contare che correre su e giù per i marciapiedi e un casino..
Non capita solo alle donne di farsi paranoie, me le facevo anche io, ma più che altro per il traffico, le auto :muro: gente e la luce. Poi un periodo mi sono rotto ed andavo a correre a notte inoltrata, non c'era traffico e nessuno mi rompeva le palle. Altrimenti qualche sentiero pianeggiante. Purtroppo correre in città è un bel casino, oltre a respirare i gas di scarico delle auto rischi di essere preso sotto. Senza contare che correre su e giù per i marciapiedi e un casino..
Oddio se dovessi andare a correre di notte in zona da me non immagino che gente ci sia, minimo mi arrestano perchè vestito così credano che vada in giro a vilentare la gente :stordita:
andrea 250
24-05-2005, 10:39
occhio che sopra i 200 battiti...se è un cuore non allenato, si rischia..e non poco. :doh:
IspiCiosa
27-01-2006, 20:40
Salve ragazzi anche a me piace correre!!!!!!!
qualche consiglio da darmi???
vorrei partecipare alla maratona.....
ultimamente nn sono molto allenato...corro per 10- 15 km piu meno in un ora....
ciao io ho fatto 2 maratone. la prima dopo soli 2 mesi che mi allenavo, grandissimo errore, la corsa l'ho finita ma poi dolori alle ginocchia, schiena ecc, anche ora dopo 2 anni un ginocchio ne risente ancora. Secondogli esperti bisognerebbe allenare il fisico per 2 anni per portre a termine una maratona senza traumi. se proprio voi farla dovresti fare dei lunghia ritmo maratona per abituarti a stare sulle gambe, almeno 3/4 volte 2 ore di corsa e un paio sulle tre ore per abituare il fisico a bruciare i grassi. L'ultimo lungo da tre ore da fare 3 settimane prima della maratone per lasciare il tempo al fisico di recuperare.
se hai bisogno fammi sapere
ps di dove sei?
Salve ragazzi anche a me piace correre!!!!!!!
qualche consiglio da darmi???
vorrei partecipare alla maratona.....
ultimamente nn sono molto allenato...corro per 10- 15 km piu meno in un ora....
IspiCiosa
28-01-2006, 11:29
Ciao panci sono di venezia o cmq li vicino....
davvero hai fato 2 maratone quali???
ke tempi hai fatto???
le scarpe tecniche per correre non servono perche il corpo ha gia i suoi sistemi di ammortizzazione (orami nell uomo moderno sono atrofizzati un bel po )
cmq
ieri ho corso per 2 km
voi direte: mbè???
è che la neve mi arrivava sopra le ginocchia e correre cosi sul piano mentre nevicava sembrava di correre su per una montagna....
ci ho messo una vita!
il primo giro per fare "la pista" è stato durissimooooo
le scarpe tecniche per correre non servono perche il corpo ha gia i suoi sistemi di ammortizzazione (orami nell uomo moderno sono atrofizzati un bel po )
cmq
ieri ho corso per 2 km
voi direte: mbè???
è che la neve mi arrivava sopra le ginocchia e correre cosi sul piano mentre nevicava sembrava di correre su per una montagna....
ci ho messo una vita!
il primo giro per fare "la pista" è stato durissimooooo
certo , fatti una maratona senza un paio di scarpe giuste e pio mi sai dire come stanno le tue ossa!
x ispiciosa: io sono di Brescia, ora sono appena tornato da una corsetta da 18km. Ho fatto 2 maratone: la prima a brescia nel 2004 tempo 4 ore 3 min, la seconda nel 2005 a padova (merita tantissimo) sotto la pioggia, tempo 3 ore 57. senza allenamenti specifici, solo prima della seconda ho fatto 3/4 lunghi come ti dicevo. Poi mi sono allenato benissimo tutta estate e autunno passati, e mi sono fatto 6 mezze, una dietro l'altra. penso che se avessi fatto una maratona nell' ultimo autunno avrei migliorato di molto, solo che il mio polpaccio, dopo tanti sforzi ha ceduto (strappo) e sono stato fermo per due mesi. Ora è da un mese che ho ricominciato , ma voglia di maratona, zero!
comunque scrivimi pure se hai bisogno di consigli su allenamenti o altro. ciao
IspiCiosa
29-01-2006, 14:24
Ciao panci!!
anchio vorrei fare la maratona di padova il 23 aprile!!spero di farcela...
ma tu hai corso senza mai fermarti?
e se uno si ferma ke succede???
ti hanno dato una medalia??la danno a tutti o solo a ki finisce??
sono in tanti ke finiscono la maratona o la maggior parte si ritira prima??
vorrei iscrivermi a nuoto secondo te è bene o male ke mi faccia 2 volte a settimana un oretta di nuoto?
IspiCiosa
29-01-2006, 20:00
ki altro ha fatto la maratona???
Nosferatu
29-01-2006, 20:45
Io vorrei portare la voce di tutta la mandria di sfigati che come me non hanno un cazzo di resistenza fisica, ma per qualche motivo (io infatti ho i miei) si infilano le scarpe da corsa e si spompano per 40 minuti, e di più non riescono proprio a fare.
A me (che fino a un anno fa non avrei mai pensato di comperarmi un paio di Asics) fa sorridere quando qualcuno (spesso qualcuna) mi sorpassa, perché vedo che ognuno ha il suo passo, e mi sta bene avere il mio. A volte ci scherzo pure sopra con chi mi sorpassa.
D'estate lo faccio quasi tutti i giorni dopo il lavoro, che è molto stressante, e dopo aver invocato la morte per 2 o 3 volte lungo il percorso ( :p ) quando mi fermo non mi ricordo né chi sono né che lavoro faccio, e questa è una cosa buona e giusta.
La più grande soddisfazione è usare sempre come traguardo un incrocio trafficato del centro città e guardare le facce delle fighette sulle macchine del fidanzato ferme al semaforo che sembrano volerti chiedere "Ma non hai niente di meglio da fare alle 7 di sera?!?". E la soddisfazione sta tutta nel fatto che per anni ci stavo io su quella macchina a chiedermi la stessa cosa, ma non potevo capire.
Ecco, come me penso ci siano altre persone che non hanno obiettivi atletici veri e propri, ma ricercano solo il benessere del movimento. Anche quello psicologico.
Ma che fatica partire!
Nosferatu
29-01-2006, 20:47
Ehi!
Ma www.podisti.org è OWNED !!!
Stica**i!!
c'è qualcuno tra di voi che corre?? io ho cominciato da poco... fatevi avanti! :D :cool:
mi iscrivo, io ho iniziato a luglio.
IspiCiosa
29-01-2006, 21:41
cosa vuol dire Owned???
per nosferatau: 40 minuti di corsa in fondo nn è che siano pochi...conosco gente ke nn riuscirebbe a correre piu di 20 minuti senza fermarsi.....senza contare che conosco anche ki nn è allenato ke nn riesce a correre per piu di 5 minuti....capisco ke nn si è allenati ma 5 minuti nn son tanti dai un piccolo sforzo si puo fare....
chi viene alla maratona di padova???
Nosferatu
29-01-2006, 21:45
Owned: posseduto
Come a dire che la sua homepage è stata defacciata da un cracker.
IspiCiosa
29-01-2006, 21:54
ma ke senso ha defacciare un sito di podisti (nn ho mai visto il sito ma credo si trattasse di podisti visto il nome)???
mah
cmq W la corsa :) :ops2:
VegetaSSJ5
29-01-2006, 21:59
certo , fatti una maratona senza un paio di scarpe giuste e pio mi sai dire come stanno le tue ossa!
vallo a dire a Filippide! :asd:
chi prova la roma-ostia il 5/3?
buon giorno, stamattina non ce l'ho fatta ad alzarmi per andare a correre, proverò a rifarmi stasera..... :mc:
odracciR
30-01-2006, 14:24
Ci sono anche io.
Solo che adesso di inverno sono fermo per che non mi va di andare a correre con pochi gradi e la bora a 120km/h.....
Quando vado a corere in genere corro tra i 20 e i 40 minuti e poi faccio altri esercizi. La corsa la faccio soprattutto per fare un po' di fiato, ma non nego il fato che mi piace...
voi con che scarpe correte?
io ho iniziato con queste:
http://www.mizunoeurope.com/sport/footwear/08ka56227.jpg
le mizuno conquest2, perché:
1) economiche
2) per iniziare vanno più che bene.
dopo 6/7 mesi usate dalle 2 alle 4 volte a settimana, iniziano a dare segni di cedimento, e ho trovato queste a 70 euro:
http://www.kmsport.it/images/Asics%20Cumulus%207.jpg
sono le asics cumulus categoria a3 adatta a me che sono ancora abbastanza sovrappeso...
nello stesso negozio, vendono le nike pegasus lo stesso a 70 euri...
che ne dite?
Nosferatu
30-01-2006, 19:19
Io uso le Cumulus, ma non sono in grado di dirti pregi e difetti.
Certo, rispetto alle mie vecchie Adidas la differenza la noti già dopo 20 metri.
Corro su strada e non sono sovrappeso.
Ciao panci!!
anchio vorrei fare la maratona di padova il 23 aprile!!spero di farcela...
ma tu hai corso senza mai fermarti?
e se uno si ferma ke succede???
ti hanno dato una medalia??la danno a tutti o solo a ki finisce??
sono in tanti ke finiscono la maratona o la maggior parte si ritira prima??
vorrei iscrivermi a nuoto secondo te è bene o male ke mi faccia 2 volte a settimana un oretta di nuoto?
Allora, cominciamo: per Padova non so come sei messo, dipende da quanto corri, e poi se vuoi farla decentemente oppure se il tuo obbiettivo è portarla a termine in qualsiasi condizione... io se fossi in te la farei solo se sei convinto di farla in un tempo decente, sulle quattro ore diciamo, e portarla a termine correndo e non strisciando. Piuttosto rimanda in autunno (tipo venezia), hai più tempo per abituare il fisico a questo sforzo.
Io a padova ho corso fino al 35 senza fermarmi, ho preso una bottiglia d'acqua al ristoro, tempo 10 secondi e sono ripartito. Però è peggio fermarsi, perchè ti senti le gambe distrutte, meglio continuare a correre piano piano.
La medaglia la danno praticamente a tutti, anche se non la finisci devi riconsegnare il microchip e ti danno la medaglia.
La maratona la finisce un buon 90% di chi parte, sicuramente se la fai la porti a termine, un po correndo e un po camminando arrivi in fondo. Ti ripeto, io la farei solo se sono veramnte preparato per farla bene e per non avere problemi di infortuni dopo.
Per il nuoto, vai tranquillo, non fare calcio, o sport dove devi correre, bici e nuoto sono ok. Però concentrati sulla corsa se vuoi fare la maratona, almeno 3 uscite durante la settimana, e una più lunga la domenica.
Io sono appena tornato da una corsa di 12 km, e ieri ne ho fatti 18, ma non mi sento pronto per una maratona ora. Pensaci bene. Fammi sapere un po di te e potrò consigliarti meglio.
ciao
Io uso le Cumulus, ma non sono in grado di dirti pregi e difetti.
Certo, rispetto alle mie vecchie Adidas la differenza la noti già dopo 20 metri.
Corro su strada e non sono sovrappeso.
oggi ho preso queste, le pegasus, perchè le cumulus le avevano finite......
http://i9.ebayimg.com/02/i/06/0b/1d/e8_1_b.JPG
il 5/3 vorrei fare la mezza roma ostia, chi ha consigli sull'alimentazione?
Sto uscendo 3 volte a sett. e faccio dagli 8 ai 12km;
p.s.
quando faccio il lungo da 16 o 18(se ce la faccio?)?
il 5/3 vorrei fare la mezza roma ostia, chi ha consigli sull'alimentazione?
Sto uscendo 3 volte a sett. e faccio dagli 8 ai 12km;
p.s.
quando faccio il lungo da 16 o 18(se ce la faccio?)?
la mezza è una bella distanza per una corsa, non è troppo lunga ed è alla portata di tutti, senza avere troppi rpoblemi dopo.
parti piano, per non arrivare agli ultimi km sulle ginocchia, piuttosto dai tutto, se ne hai, gli ultimi 3/4 km. per l'alimentazione, mangia normalmente, solo il giorno prima della gara cena con carboidrati, senza carne, che ti serviranno la mattina successiva. per la colazione del giorno della gara, io di solito mangio 4/5 fette biscottate con miele e tè (no latte che è più lungo da digerire, e no zucchero durante la corsa).
se hai altre domande, sono qua.
ciao
la mezza è una bella distanza per una corsa, non è troppo lunga ed è alla portata di tutti, senza avere troppi rpoblemi dopo.
parti piano, per non arrivare agli ultimi km sulle ginocchia, piuttosto dai tutto, se ne hai, gli ultimi 3/4 km. per l'alimentazione, mangia normalmente, solo il giorno prima della gara cena con carboidrati, senza carne, che ti serviranno la mattina successiva. per la colazione del giorno della gara, io di solito mangio 4/5 fette biscottate con miele e tè (no latte che è più lungo da digerire, e no zucchero durante la corsa).
se hai altre domande, sono qua.
ciao
una distanza tale, io non l'ho mai affrontata, sono arrivato al max a 15 km, come mi ci avvicino in questo mese che mi resta?
ultimamente, sto facendo uscite attorno ai 12 km.
ps
da oggi inizio a usare le nuove pegasus :sofico:
Alan Ice
02-02-2006, 18:42
Ho fatto i 100 metri in 10,8. Ho fatto due maratone,una miseramente fallita :D qualche gara di corsa campestre,1 anno in Eccellenza di calcio.Ma sinceramente il fisico non era come lo volevo.Ora faccio palestra da un pò.Credo di aver trovato il mio sport,assieme al calcio ovviamente.
Io sono un Tri Atleta!
Nuoto tutti i giorni con sole, acqua, neve, pioggia, grandine due ore al giorno per circa 6km... Poi palestra tre volte a settimana per due ore e una volta a settimana corsa! :sofico:
6 km a nuoto!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek:
mamma mia!!! :mc: :mc:
ciao a tutti
mi interessa moltissimo l'argomento perchè tra poco ricomincio a correre
non ho mai preso in considerazione le scarpe seriamente
senza spendere un capitale cosa mi consigliate e con queli criteri devo valutarle?
mi leggerei tutto il 3d ma il tempo :cry:
se vi servono particolari info chiedete :)
ciao a tutti
mi interessa moltissimo l'argomento perchè tra poco ricomincio a correre
non ho mai preso in considerazione le scarpe seriamente
senza spendere un capitale cosa mi consigliate e con queli criteri devo valutarle?
mi leggerei tutto il 3d ma il tempo :cry:
da quello che ho capito, le scarpe vanno prese in base al peso, nel 3d c'é una tabella..
Presente :cool:
Corro da 4 anni per 45 minuti circa al giorno dal lunedì al venerdì.
Per le scarpe devi essere sicuro di ciò che ti serve, magari chiedi al negoziante, perchè se sbagli a prendere la scarpa ne pagherai le conseguenze in futuro.
Comunque riassumento le scarpe da running si differenziano in queste categorie:
-A1 (superleggere)
leggere e di forma curva, hanno poco dislivello tra avampiede e tallone; non hanno un fortepotere ammortizzante.
Indicate per gare su strada di atleti leggeri-veloci. Vietate ai podisti pesanti, ai lenti e ai pronatori.
-A2 (intermedie)
Sono un pò più pesanti delle A1, di forma curva e di un dislivello medio hanno inoltre un buon compromesso tra controllo del movimento nel retropiede e flessibilità nell'avampiede.
Sono dotate di un ammortizzamento quasi sempre buono. Indicate per i podisti più pesanti o i meno veloci.
-A3 (massimo ammortizzamento)
Solitamente sono di forma dritta o semicurva, dotate di un buon dislivello tra per salvaguardare tendini e articolazioni.
Hanno un'ottima flessibilità e un buon ammortizzamento, sacrificando però un pò il controllo.
Indicate per qualsiasi chilometraggio, trovano il loro ideale utilizzo atleti con l'appoggio neutro o in inversione.
-A4 (stabili)
Di forma dritta, servono per correggere la troppa pronazione. Resistono ai movimenti del piede senza che si verifichi una deformazione permanente nella loro struttura.
Sono solitamente dotate di un buon compromesso tra ammortizzamento e stabilità.
-Trail Running
Le scarpe di questa categoria vengono usate per la corsa fuori strada (deserto, sentieri, greti dei torrenti etc...).
Possiamo con tranquillità considerarle come dei "carro armati" in miniatura, infatti devono essere leggere ma indistruttibili e garantire anche su fondi scivolosi la tenuta.
Spero che possa essere utile a qualcuno che magari non sa come o cosa scegliere.
Comunque dò per scontato che avrò scritto qualche castroneria...ma sono appena tornato dalla corsa e il cervello è un pò out :stordita:
eccola
leggendo la tabella sarei portato sulle A2/A3 però non so valutare bene
e come marca per non salire troppo di prezzo?
al decathlon trovo buone scarpe?
leggendo la tabella sarei portato sulle A3/A4 però non so valutare bene
e come marca per non salire troppo di prezzo?
al decathlon trovo buone scarpe?
si, io le air pegasus (a3) le ho prese proprio li,
il bello di quel posto é che trovi solo roba tecnica, nulla che sia fashion tipo le shox ( che infatti non vendono)
in più da decathlon, le scarpe sono divise per categoria come nella tabella..
scusa ho scritto male volevo dire A2/A3
io corro per mantenere la linea... facendo body building ho un alimentazione ricchissima e abbondante e quindi lo faccio corsa per asciugare i grassi
quindi solitamente corro a velocità normale per 45/70 minuti
sono alto 1.83 e ho un peso variabile dagli 80 ai 90 kg circa in base all'allenamento in palesta
tra le 2 cosa mi consigli?
scusa ho scritto male volevo dire A2/A3
io corro per mantenere la linea... facendo body building ho un alimentazione ricchissima e abbondante e quindi lo faccio corsa per asciugare i grassi
quindi solitamente corro a velocità normale per 45/70 minuti
sono alto 1.83 e ho un peso variabile dagli 80 ai 90 kg circa in base all'allenamento in palesta
tra le 2 cosa mi consigli?
nella mia ignoranza ti consiglierei a3, così non rischi nulla per i caviglie e ginocchia..
mm dici? piùo meno quanto mi devo aspettare di spendere?
mm dici? piùo meno quanto mi devo aspettare di spendere?
penso si vada dai 40 euro ai 100/120.
ora le pegasus rosse e le asics cumulus blu sono a 70e (gli altri colori costano 100) in saldo e da quello che mi han detto sono le migliori.
ora corro con delle scapre da 12 euro :D
non mi va di spendere 70 euri ma mi hanno detto che con scarpe "belle" si corre meglio ed evito possibili problemi in futuro
ora corro con delle scapre da 12 euro :D
non mi va di spendere 70 euri ma mi hanno detto che con scarpe "belle" si corre meglio ed evito possibili problemi in futuro
in che senso belle?
nel senso come quelle che mi stai consigliando :)
nel senso come quelle che mi stai consigliando :)
si, ho iniziato a correrci ieri con quelle nuove, e devo dire che é stata una spesa fantastica, e io sono più pesante di te....
se riprendo come qualche mese fa correrò (appena fa più caldo) 3 volte la settimana quindi preferisco ricomiciare con delle buone scarpe
diciamo che l'anno scorso ho imparato a correre
ora facciamo sul serio :)
se riprendo come qualche mese fa correrò (appena fa più caldo) 3 volte la settimana quindi preferisco ricomiciare con delle buone scarpe
diciamo che l'anno scorso ho imparato a correre
ora facciamo sul serio :)
esatto, un mio amico, ha iniziato ad inizio anno a venire a correre con me, sottovalutando il fattore scarpe, usava delle nike da 15e prese al centro-commerciale, ha già smesso, perché gli ha fatto male il ginocchio per 2 settimane
kavoli se ho bisogno di correre
me venuta na panzaaaa
:D
kavoli se ho bisogno di correre
me venuta na panzaaaa
:D
fai conto che in 6 mesi ho perso 14 kg di cui 10 nei primi 3 mesi mangiando normalmente.
fai conto che in 6 mesi ho perso 14 kg di cui 10 nei primi 3 mesi mangiando normalmente.
correndo per quanto e quante volte alla settimana?
io ne persi circa 30 in sei mesi mangiando come un maiale :D
correndo per quanto e quante volte alla settimana?
io ne persi circa 30 in sei mesi mangiando come un maiale :D
2 o 3 volte a settimana di media min. 6km max 15km
Cyborg JA
03-02-2006, 12:09
Presente.
Corro da agosto, con uno stop per patologia di 1 mese (novembre) ed uno stop forzato causa neve di 1 settimana proprio in questi giorni.
Allenamento :
1 h di corsa dalle 140 alle 170 pulsazioni min regolando l'andatura (cammino anche per alcuni tratti) a giorni alterni
Nel giorno di riposo defaticamento con camminata o stepper leggero max 45 minuti.
Non vedo l'ora che si scongeli un po' questa neve che devo andare nel parco! Mi sembra di essere una belva in gabbia, correre mi fa sopratutto scaricare le energie mentali negative e le tensioni della giornata.
si ma quanti minuti :)?
io quando esco a correre, non mi prefiggo un tempo, ma una distanza da percorrere, cmq di media corro a 5 minuti e mezzo al chilometro
nemmeno io mi do un tempo ma fare 6 km in 10 minuti e farli in 40 minuti sono due tipi di allenamento con risultati diversi :)
nemmeno io mi do un tempo ma fare 6 km in 10 minuti e farli in 40 minuti sono due tipi di allenamento con risultati diversi :)
ah certo, ma ora come ora, mi basta così, quando sarò sceso ancora di qualche altro chiletto potrò pensare di scendere sotto i 5 minuti, per ora non é cosa...
a che ora corri di solito?
a che ora corri di solito?
la sera, alle 19,00 o la mattina alle 6,30/7,00
mi sa che a questo giro se la buona volontà mi assiste farò sempre corsa prima di andare al lavoro così ottengo maggiori risultati
Fra_cool
03-02-2006, 12:32
cut
1 h di corsa dalle 140 alle 170 pulsazioni min
cut
Ecco un argomento interessante... ;)
Avete tabelle del ritmo da tenere, a seconda degli scopi?
Consigli per un buon cardiofrequenzimetro? (che abbia anche tutte le cazzatelle, tipo ovvia connessione al pc, siamo sempre su HWupgrade... ;)
Ciao, Frà!
mi sa che a questo giro se la buona volontà mi assiste farò sempre corsa prima di andare al lavoro così ottengo maggiori risultati
correre la mattina presto é uno sballo............
certo é da superare lo scoglio del risveglio...
Ecco un argomento interessante... ;)
Avete tabelle del ritmo da tenere, a seconda degli scopi?
Consigli per un buon cardiofrequenzimetro? (che abbia anche tutte le cazzatelle, tipo ovvia connessione al pc, siamo sempre su HWupgrade... ;)
Ciao, Frà!
correndo sopra le 150 pulsazioni/min. (mi sembra) si bruciano i grassi, sotto solo liquidi, é vero?
Cyborg JA
03-02-2006, 12:40
correre la mattina presto é uno sballo............
certo é da superare lo scoglio del risveglio...
Mah, il risveglio si supera, il buio ed il freddo delle 6 del mattino ATTUALI no.
Mi sta benissimo il tuo discorso d'estate, le ore migliori vanno dalle 4:30 alle 6:30 del mattino. Spettacolare.
Mah, il risveglio si supera, il buio ed il freddo delle 6 del mattino ATTUALI no.
Mi sta benissimo il tuo discorso d'estate, le ore migliori vanno dalle 4:30 alle 6:30 del mattino. Spettacolare.
cioè corri alle 4:30 del mattino :eek: ???????
fai conto che in 6 mesi ho perso 14 kg di cui 10 nei primi 3 mesi mangiando normalmente.
:eek: mi dovrei mettere sotto anch'io da quando nn vado + in piscina ho messo su un bel po di massa grassa :muro: :cry:
stò leggendo un pò quà e là ...avete già postato link a qlk sito con info tecniche per iniziare nel modo giusto??
Mah, il risveglio si supera, il buio ed il freddo delle 6 del mattino ATTUALI no.
Mi sta benissimo il tuo discorso d'estate, le ore migliori vanno dalle 4:30 alle 6:30 del mattino. Spettacolare.
no anche di questi tempi!!! (almeno qui a roma)
C'é un'aria frizzantella che riattiva pure il più nascoso neurone... :D
edit:
vedo che sei di milano, e capisco perché dici che di questi periodi non é fattibile correre la mattina...
correre la mattina presto é uno sballo............
certo é da superare lo scoglio del risveglio...
la mia fortuna è che posso arrivare in ufficio alle 9.30/9.45 quindi non dovrei nemmeno sacrificarmi più di tanto.. più che altro devo vedere come sto il mattino dato che cmq tutte le corse saranno precedute da un sera (il giorno prima) di allenamento di pesi.. e non vado leggero :)
correndo sopra le 150 pulsazioni/min. (mi sembra) si bruciano i grassi, sotto solo liquidi, é vero?
più o meno.. nel senso che cambia a seconda del soggetto, metabolismo, età, etc.. cmq in generale dalle 135/150 pulsazioni entri nella zona brucia grassi
questo in ogni caso dopo 20/25/30 minuti di corsa nei quali smaltisci i carboidrati tranne in casi particolari come il mio dove per via dell'alimentazione che seguo brucio dopo 10/15 minuti
più o meno.. nel senso che cambia a seconda del soggetto, metabolismo, età, etc.. cmq in generale dalle 135/150 pulsazioni entri nella zona brucia grassi
questo in ogni caso dopo 20/25/30 minuti di corsa nei quali smaltisci i carboidrati tranne in casi particolari come il mio dove per via dell'alimentazione che seguo brucio dopo 10/15 minuti
devo prendermi la macchinetta che conta le pulsazioni allora...
non è indispensabile se hai un po di "occhio" però ammetto anche che la prenderei pure io
aiuta cmq a fare un allenamento preciso
non è indispensabile se hai un po di "occhio" però ammetto anche che la prenderei pure io
aiuta cmq a fare un allenamento preciso
magari all'inizio ci si può anche regolare senza, ma quando si inizia a perdere lucidità (come nel mio caso dopo il decimo km :O ) come fai???
ahah è vero :D
vedi tu io penso che ne comprerò uno mooooolto economico giusto che mi dica i battiti e stop :)
ahah è vero :D
vedi tu io penso che ne comprerò uno mooooolto economico giusto che mi dica i battiti e stop :)
beh certo, visto che non é indispensabile la spesa sarà moooolto limitata.
Alan Ice
04-02-2006, 13:36
xalien vai a correre dopo un allenamento di squat o stacchi o pressa :D
ciao a tutti,
ho deciso anche io di iniziare a correre però ho bisogno di consigli.
premettendo che ho 25anni e sono 1,75x70kg e gioco a tennis 3 volte a settimana (lun-mer-ven) per 1 ora cadauna, mi consigliate di correre alternando i giorni col tennis?
il mio scopo iniziale è quello di asciugare un po' il fisico (addome :D ) e ottenere una maggiore resistenza.
andrei a correre nel bosco della mia città, che però non è in piano. con che ritmo mi conviene iniziare? come faccio a capire la mia vel e la distanza percorsa?
mercoledì mattina ho corso x mezz'ora, ma la sera, a fine ora di tennis, in uno scatto ho sentito uno strapp nel polpaccio destro. ieri ho rigiocato ma non avverto nessun dolore muscolare.
infine posso correre con le scarpe x il tennis o mi conviene comprarne un paio adeguate? eventualmente, visto che starei agli inizi, che ne direste di un bel "prodotto blu" di decathlon a 12€?
grazie a tutti
p.s.: AlanIce sono anche io di Portici! mitico! :eek: :D ;)
ciao a tutti,
il mio scopo iniziale è quello di asciugare un po' il fisico (addome :D ) e ottenere una maggiore resistenza.
per il primo, unisci degli addominali alla corsa;
in quanto alla resistenza, la corsa e il tennis sono degli sforzi opposti: la corsa è uno sforzo costante protratto nel tempo, il tennis, sono tanti scatti brevissimi per distanze molto limitate, quindi per un allenamento finalizzato al tennis, io da ignorante ti consiglierei, non corse lunghe come le nostre, ma pochi chilometri, in cui alterni dei momenti di allungo veloce, poi finito fai proprio dei veri scatti intervallati da 30" di riposo.
per il primo, unisci degli addominali alla corsa;
in quanto alla resistenza, la corsa e il tennis sono degli sforzi opposti: la corsa è uno sforzo costante protratto nel tempo, il tennis, sono tanti scatti brevissimi per distanze molto limitate, quindi per un allenamento finalizzato al tennis, io da ignorante ti consiglierei, non corse lunghe come le nostre, ma pochi chilometri, in cui alterni dei momenti di allungo veloce, poi finito fai proprio dei veri scatti intervallati da 30" di riposo.
è giusto quello che dici tu riguardo il fatto che il tennis si basi + su scatti brevi, però vorrei prima dedicarmi al running per fare un po' di fiato (e anche perché mi piace correre :D) e resistenza, poi vorrei dedicarmi agli scatti e curare la reattività.
praticamente di base voglio correre da podista, poi se ottengo anche dei risultati x il tennis, ben vengano! :D
per quanto riguarda i giorni e le scarpe da 12€ che mi dite?
è giusto quello che dici tu riguardo il fatto che il tennis si basi + su scatti brevi, però vorrei prima dedicarmi al running per fare un po' di fiato (e anche perché mi piace correre :D) e resistenza, poi vorrei dedicarmi agli scatti e curare la reattività.
praticamente di base voglio correre da podista, poi se ottengo anche dei risultati x il tennis, ben vengano! :D
per quanto riguarda i giorni e le scarpe da 12€ che mi dite?
per le scarpe, spendicene almeno una trentina, e segui la tabella (a1,a2,ecc..)
per i giorni vanno benisimo a mio avviso.
per le scarpe, spendicene almeno una trentina, e segui la tabella (a1,a2,ecc..)
per i giorni vanno benisimo a mio avviso.
cioè mattina dei giorni dispari (e la sera vado a tennis) o giorni pari?
OT: Alan Ice, sai quanto è il perimetro del bosco?
Alan Ice
05-02-2006, 13:44
quale bosco?O_O
sabato ero in vena di shopping e alla fine mi sono preso per 70 euri le Asics Cumulus (scontate del 30% il prezzo pieno era 100)
http://www.roadrunnersports.com/images/rr/footwear/large/asc746.jpg
molto morbide, non durevolissime ma leggere
speriamo valgano la spesa :)
scusate, ma voi come misurate la distanza percorsa e la velocità?
a caso :D
a parte il metodo "ad capocchiam"?
a parte il metodo "ad capocchiam"?
tuttocitta.it, oppure prima ci fai un giro in macchina e misuri
tuttocitta.it, oppure prima ci fai un giro in macchina e misuri
e visto che è un bosco?
e visto che è un bosco?
scooter?
bici con contakilometri?
oppure per un po' vai a correre dove sai la distanza, vedi in media quanto ci metti, e poi vai li a correre e la media in teoria è sempre la stessa
mi è venuta un'idea: se cammino con tom tom, mi dice la distanza percorsa?
se in questo posto c'é altra gente che corre, chiedi loro, sicuramente lo anno..
Maratona Hong Kong, morto uno degli atleti ricoverati
HONG KONG, 14 febbraio 2006 - E' morto uno dei ventidue atleti ricoverati in ospedale dopo aver partecipato domenica alla maratona di Hong Kong domenica scorsa, in una giornata di intenso inquinamento atmosferico. Secondo fonti ospedaliere Kam-yin Tsang, 53 anni, aveva sofferto di disturbi asmatici anche in precedenza. L'altro atleta ricoverato in condizioni critiche ha ripreso conoscenza ma resta grave.
:eek: :eek:
IspiCiosa
14-02-2006, 12:32
per misurare le distanze si puo:
1) andare in macchina moto o bici con contachilometri....
2) usare un contapassi altrimenti per chi ha piu soldi un gps adatto per la corsa...ma costa dai 100€ in su...
3)usare google earth se la zona è abbastanza definita!!(io ho fatto cosi)..
4)mettersi col metro a misurarsi tutto il percorso..(ci vorra un po di tempo per percosrsi lunghi..)
5)nn me ne vengono in mente altri metodi per ora....
ciao a tutti!!!
Fatta la mezza roma-ostia!!
Moralmente a mille, fisicamente lo stesso......... sono in mille pezzi!!!
Arrivo---M/F---Pett.----Cognome-Nome----------------Cat.---Anno
6546----5842--4698----SCIANNAMEA-FABRIZIO--------AMM---1977
Tempo-----------Società
02:34:03------PODISTICA CANUSIUM 2004
mamma che agonia gli ultimi 3 km!!!
http://www.romaostia.it/ita/images/percorso_Stilizzato.gif
ciao a tutti!!!
Fatta la mezza roma-ostia!!
Moralmente a mille, fisicamente lo stesso......... sono in mille pezzi!!!
complimenti!!! :sofico:
deve essere una grande soddisfazione finire una maratona
complimenti!!! :sofico:
deve essere una grande soddisfazione finire una maratona
sisi :sofico:
ma quanti dolori!!! :D :O
Faccio anch'io del club dei runners! :stordita:
Purtroppo non mi sto potendo allenare con molta frequenza ma con l'arrivo di temperature più miti ho intenzione di aumentare il chilometraggio settimanale.
Avevo intenzione di acquistare un cardiofrequenzimentro o un gps da polso; forse mi servirebbe di più il secondo dato che mi alleno su percorsi non misurati, o magari se esiste un modello che integri entrambe le funzionalità.
Conoscete qualche modello da consigliare?
Avevo intenzione di acquistare un cardiofrequenzimentro o un gps da polso; forse mi servirebbe di più il secondo dato che mi alleno su percorsi non misurati, o magari se esiste un modello che integri entrambe le funzionalità.
Conoscete qualche modello da consigliare?
tempo fa una persona mi consigliò questo gps Garmin forunner 301, ma l'ho trovato solo in america a 200 dollari :eek:
eventualmente che ne dici di un contapassi? sono validi o danno un riferimanto orientativo (cioè hanno memorizzato la lunghezza di un passo standard e in base a quanto ne fai tu loro calcolano la distanza totale)?
ne avevo trovato uno da decathlon a 14,90€ completo di cronometro e contacalorie. lo puoi vedere qui (http://www.decathlon.it/promo_fitness/run-it-0306.htm) a pagina 13 (aptonia podometro dista 300)
Lo stesso l'ho visto poco fa su ebay a 200€
Mumble mumble :mc:
Lo stesso l'ho visto poco fa su ebay a 200€
Mumble mumble :mc:
dipende dal budget che ti 6 prefissato. cmq ci sono anch altre aste il cui prezzo è inferiore.
chi mi dice qualcosa invece sui contapassi come quello che ho sopra indicato? :help:
IspiCiosa
11-03-2006, 14:39
ragazzi mi sto preparando per la maratona di padova (23 aprile) è la mia prima maratona....
praticamente corro il lunedi cerco di fare molti km (lunedi ne ho fatti 20)
martedi (corro 7-10 km)
mercoledi (partita calcetto)
venerdi(12 km)
sabato(12km)
ora questo lunedi vorrei provare a fare i 25...
e aumentare ogni lunedi di 5km e gli altri giorni di 2-3 km....
secondo vio ce la faccio a prepararmi??
ragazzi mi sto preparando per la maratona di padova (23 aprile) è la mia prima maratona....
praticamente corro il lunedi cerco di fare molti km (lunedi ne ho fatti 20)
martedi (corro 7-10 km)
mercoledi (partita calcetto)
venerdi(12 km)
sabato(12km)
ora questo lunedi vorrei provare a fare i 25...
e aumentare ogni lunedi di 5km e gli altri giorni di 2-3 km....
secondo vio ce la faccio a prepararmi??
a me per prepararmi alla roma-ostia, mi hanno detto di eliminare il calcetto, perchè oltre al rischio di infortuni, porta a fare sforzi incompatibili con le gare lunghe.
da quel che so io, per le maratone, bisogna arrivare a fare 2 o 3 volte 30/35 km
IspiCiosa
11-03-2006, 17:23
ho scritto calcetto perchè di solito mi chiamano e nn possso rifiutare....
cmq te per fare roma-ostia da quanto è che corri?
qunte volte alla settimana?
quanto correvi in km?
ma quando ti allenavi facevi tutto un ditto o ti fermavi?
ho scritto calcetto perchè di solito mi chiamano e nn possso rifiutare....
cmq te per fare roma-ostia da quanto è che corri?
qunte volte alla settimana?
quanto correvi in km?
ma quando ti allenavi facevi tutto un ditto o ti fermavi?
1)corro da luglio
2)dalle 2 alle 4 volte a settimana
3)max 18 km
4)tutto di continuo
Secondo voi se dopo aver fatto pesistica in palestra vado a correre per un'ora perdo tutti i progressi fatti precedentemente, in termini di massa muscolare? :)
corri nei giorni che non fai pesi
è mooolto meglio
corri nei giorni che non fai pesi
è mooolto meglio
In base a che, dici che è meglio? Potrei andare in sovrallenamento?
io faccio palestra + corsa e ti riporto le mie esperienze
se fai palestra e poi subito corsa:
1) corri "male", sei troppo stanco
2) se corri il giorno dopo aiuti anche il recupero muscolare, se corri subito bruci troppe proteine
3) rischi di arrivare a fine settimana troppo stanco e quindi ti alleni male l'ultimo giorno
:)
io faccio palestra + corsa e ti riporto le mie esperienze
se fai palestra e poi subito corsa:
1) corri "male", sei troppo stanco
2) se corri il giorno dopo aiuti anche il recupero muscolare, se corri subito bruci troppe proteine
3) rischi di arrivare a fine settimana troppo stanco e quindi ti alleni male l'ultimo giorno
:)
Oggi provo ad andare in palestra e poi correre, poi ti faccio sapere se mi sento troppo stanco. Grazie dei consigli! :D
Oggi provo ad andare in palestra e poi correre, poi ti faccio sapere se mi sento troppo stanco. Grazie dei consigli! :D
cmq, hanno ragione, rischi di correre male, con ripercussioni (in sequenza) sulle caviglie, ginocchia, schiena.
valuta tu
Sai dove posso trovare delle foto su come fare Stretching, meglio sarebbe una tabella con le varie opzioni!
Sai dove posso trovare delle foto su come fare Stretching, meglio sarebbe una tabella con le varie opzioni!
http://www.rice.edu/~jenky/images/stretch.1.gif
Bastano questi pochi esercizzi per allungarsi? Perchè io so un pezzo di legno! :doh:
:mano: grazie! Bastano questi pochi esercizzi per allungarsi? Perchè io so un pezzo di legno! :doh:
si bastano, per corse lunghe, un minuto ad arto può bastare.
si bastano, per corse lunghe, un minuto ad arto può bastare.
Ok
cmq non fare stretching a freddo, ossia prima di qualsiasi attività fisica.
fallo bensì dopo un breve riscaldamento o alla fine ;)
cmq non fare stretching a freddo, ossia prima di qualsiasi attività fisica.
fallo bensì dopo un breve riscaldamento o alla fine ;)
Solitamente io in palestra prima di fare stretching faccio una breve corsa, molto leggera! Dici che può andare bene?
Solitamente io in palestra prima di fare stretching faccio una breve corsa, molto leggera! Dici che può andare bene?
dipende dalla durata della corsa e dalle sensazioni ai muscoli che hai.
solitamente si sente quando ci si è riscaldati ;)
Oggi niente corsa, vado domani! Mi mancava la compagnia :D
Sono andato oggi, credo di aver corso troppo lentamente perchè non ero stanco appena ho finito e ho corso un'ora e un quarto. Come faccio per sapere quale è il mio ritmo giusto?
andando a correre la mattina, dopo quanto tempo dalla colazione voi mi consigliate?
ciao
c'è qualcuno tra di voi che corre?? io ho cominciato da poco... fatevi avanti! :D :cool:
corro ergo sum!
faccio all'incirca 3 volte a settimana una corsetta di 6.5km, della durata di 25 minuti circa.....
falsopiano (salita in andata e discesa al ritorno)
In estate faccio anche salite molto più consistenti e giri più lunghi
andando a correre la mattina, dopo quanto tempo dalla colazione voi mi consigliate?
ciao
Dopo mezz'ora... un ora se è un leggerissimo pasto fatto di un frutto e\o liquidi, sono consigliate 2 ore ufficialmente, per dare al corpo il tempo di recuperare...
Sono andato oggi, credo di aver corso troppo lentamente perchè non ero stanco appena ho finito e ho corso un'ora e un quarto. Come faccio per sapere quale è il mio ritmo giusto?
compra un cardiofrequenzimetro
va bene correre senza stressarsi ogni tanto
Rispetto ad un anno e mezzo fa non riesco (per mancanza di tempo ) a correre tutti i giorni... e si sente la differenza... uffa!!!
vedrò di riiniziare da questo fine settimana (2 volte è meglio che nient...)
Un grazie a tutti gli appassionati di corsa
:)
Sono andato oggi, credo di aver corso troppo lentamente perchè non ero stanco appena ho finito e ho corso un'ora e un quarto. Come faccio per sapere quale è il mio ritmo giusto?
mi è venuto un metodo semplice
'mentre corri se riesci a dire tre parole senza fermarti a prendere fiato stai nel ritmo giusto'
almeno per me funziona
non starebbe meglio nella sezione sport? comunque secondo voi un paio di scarpe rispetto ad un altro fa molta differenza? io ho delle Diadora da 60€ prese un anno e mezzo fa e vanno benone....
mi è venuto un metodo semplice
'mentre corri se riesci a dire tre parole senza fermarti a prendere fiato stai nel ritmo giusto'
almeno per me funziona
Ok domani provo! :)
ma nessuno usa o ha usato un contapassi?
ho dei quesiti da porvi :mc:
:help:
ma nessuno usa o ha usato un contapassi?
ho dei quesiti da porvi :mc:
:help:
onestamente, non lo trovo di grandissima utilità!!
onestamente, non lo trovo di grandissima utilità!!
nel caso in cui non hai modo di misurare la distanza percorsa, i contapassi misurano anche questo, infatti per questo potrei comprarlo ma vorrei capire prima certe cose
Fra_cool
18-03-2006, 16:10
Raga, se il percorso è con tratti abbastanza dritti, e visibile da satellite, con Google Earth si riesce a calcolare con precisione alla 10ina di metri!
Raga, se il percorso è con tratti abbastanza dritti, e visibile da satellite, con Google Earth si riesce a calcolare con precisione alla 10ina di metri!
già ci ho provato con google earth, ma il bosco è abbastanza fitto per cui non si vede il percorso interno :mc:
Raga, se il percorso è con tratti abbastanza dritti, e visibile da satellite, con Google Earth si riesce a calcolare con precisione alla 10ina di metri!
:eek: Spettacolo..non ci avevo pensato! :ave:
djufuk87
18-03-2006, 18:12
Presente!
Correre è fantastico.. peccato che qui debba farlo sull'asfalto!
Al parco trenno a milano si chem i idvertivo, sigh!
Jonathan
http://img57.imageshack.us/img57/5445/percorso7tu.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=percorso7tu.jpg)
Figata!! :asd:
http://img221.imageshack.us/img221/7636/percorso3iu.jpg
12.362m.
Minchia, io ero convinto che fossero una decina!!! :eek: :eek:
http://img476.imageshack.us/img476/2069/percorso22jt.jpg
questo invece è più o meno quanto mi aspettassi:5257m
ma come fate a misurare le distanze con google earth? :mc:
Fra_cool
21-03-2006, 17:55
ma come fate a misurare le distanze con google earth? :mc:
Tra i "tools" c'è "Measure": scegli "path" e segni con dei punti il tuo cammino ;)
Wow stasera in occasione della primavera sono andato a correre x la prima volta dopo la pausa invernale!!!!Mi sento rinato!!!!! :sofico:
Tra i "tools" c'è "Measure": scegli "path" e segni con dei punti il tuo cammino ;)
thanks ;)
Mi iscrivo anche io, in attesa di capire le dinamiche del 3d e di ricevere (e dispensare, ma mi sa che è meglio che riceva un pò prima... :oink: ) consigli ed indicazioni...
Fab(rizio)7777777, 'ndo minchia stai?!? :)
Wow stasera in occasione della primavera sono andato a correre x la prima volta dopo la pausa invernale!!!!Mi sento rinato!!!!! :sofico:
Io devo ancora cominciare...
Per l'inverno mi sono limitato ad una, massimo due partite a calcetto a settimana... Ma nel giro di un paio di settimane riprendo... E con il vostro aiuto! ;)
Mi iscrivo anche io, in attesa di capire le dinamiche del 3d e di ricevere (e dispensare, ma mi sa che è meglio che riceva un pò prima... :oink: ) consigli ed indicazioni...
Fab(rizio)7777777, 'ndo minchia stai?!? :)
yhuu!!
Innanzi tutto che scarpe usi?
io ho ripreso settimana scorsa con 3 giorni di corsa
devo dire che non è andata malaccio per essere fermo da mesi :)
yhuu!!
Innanzi tutto che scarpe usi?
Le fotografo stasera...
Nike A2, apposta per correre, leggere, con un buon assorbimento delle asperità (corro su vialetti con ciottoli e ghiaia, in un parco) ma allo stesso tempo non troppo morbide per evitare di stancarmi esageratamente...
Le fotografo stasera...
Nike A2, apposta per correre, leggere, con un buon assorbimento delle asperità (corro su vialetti con ciottoli e ghiaia, in un parco) ma allo stesso tempo non troppo morbide per evitare di stancarmi esageratamente...
le scarpe le devi scegliere in base al tuo peso, qualche pagina fa, c'é una piccola guida per la corretta scelta.
Questo é un punto fondamentale, perche con una calzatura sbagliata, rischi danni un po' ovunque.
io uso la nike air pegasus, ho postato delle immagini di scarpe valide più avanti.
Ho acquistato i primi due numeri di Runner's World Italy e mi è piaciuta molto l'impostazione della rivista e gli articoli. Mi sa proprio che prenderò anche il numero di aprile dato che ho appena visto sul sito che è uscito in edicola. :D
Ho acquistato i primi due numeri di Runner's World Italy e mi è piaciuta molto l'impostazione della rivista e gli articoli. Mi sa proprio che prenderò anche il numero di aprile dato che ho appena visto sul sito che è uscito in edicola. :D
i miei genitori leggono "Correre", molto interessante, per i consigli e le tecniche di corsa, e i vari servizi sulla podistica italiana.
le scarpe le devi scegliere in base al tuo peso, qualche pagina fa, c'é una piccola guida per la corretta scelta.
Questo é un punto fondamentale, perche con una calzatura sbagliata, rischi danni un po' ovunque.
io uso la nike air pegasus, ho postato delle immagini di scarpe valide più avanti.
Eccole qui le mie bimbe (scusa la qualità della foto, scattata senza luce con il cellulare con la fotocamera probabilmente più scrausa del mondo... :p ):
http://img363.imageshack.us/img363/8480/nikerunning013li.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=nikerunning013li.jpg)
http://img363.imageshack.us/img363/3609/nikerunning022te.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=nikerunning022te.jpg)
http://img363.imageshack.us/img363/5818/nikerunning038zx.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=nikerunning038zx.jpg)
http://img354.imageshack.us/img354/2174/nikerunning042qq.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=nikerunning042qq.jpg)
http://img363.imageshack.us/img363/1808/nikerunning058nu.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=nikerunning058nu.jpg)
http://img354.imageshack.us/img354/1627/nikerunning068ao.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=nikerunning068ao.jpg)
Ciao,
Carlo.
Eccole qui le mie bimbe (scusa la qualità della foto, scattata senza luce con il cellulare con la fotocamera probabilmente più scrausa del mondo... :p ):
Ciao,
Carlo.
queste scarpe mi sembrano ottime se non sei sovrappeso, o cmq non di peso eccessivo tipo >85Kg
sul sito di 10thlon, ci sono vari esempi esplicativi...
queste scarpe mi sembrano ottime se non sei sovrappeso, o cmq non di peso eccessivo tipo >85Kg
sul sito di 10thlon, ci sono vari esempi esplicativi...
1,82 x 78 kg (ne dovrei perdere almeno 4 di pancetta).
Quindi confermi che le scarpe, classe A2, sono ok!
1,82 x 78 kg (ne dovrei perdere almeno 4 di pancetta).
Quindi confermi che le scarpe, classe A2, sono ok!
si penso di si.
ieri ho fatto questo:
http://img394.imageshack.us/img394/4817/solita6sl.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=solita6sl.jpg)
da lavoro a casa: 10,5 km in un'oretta e qualcosa
io non riesco a trovare casa mia su google eart :mc:
non c'è modo di andare in un punto tramite coordinate?
io non riesco a trovare casa mia su google eart :mc:
non c'è modo di andare in un punto tramite coordinate?
io vado a occhio, sono fortunato, perché roma é ben scansionata, se lo dovessi fare a canosa, stavo fresco...
si penso di si.
ieri ho fatto questo:
http://img394.imageshack.us/img394/4817/solita6sl.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=solita6sl.jpg)
da lavoro a casa: 10,5 km in un'oretta e qualcosa
Quindi sei sui 9 km/h, o poco più...
Per un'oretta e rotte... Umh, devo cominciare a correre al più presto...
Quindi sei sui 9 km/h, o poco più...
Per un'oretta e rotte... Umh, devo cominciare a correre al più presto...
non si dice così, ma che sono sui 5,5/6 minuti a km, impara la terminologia!!!! :O :O
Bello fare il maestrino!!!! :cool: :cool: :cool:
non si dice così, ma che sono sui 5,5/6 minuti a km, impara la terminologia!!!! :O :O
Bello fare il maestrino!!!! :cool: :cool: :cool:
Ok, buona info... :p
Però il succo non cambia! ;)
Ok, buona info... :p
Però il succo non cambia! ;)
no di certo, ma é come se parlassi di organo femminile a teo: non capisce.. :O
no di certo, ma é come se parlassi di organo femminile a teo: non capisce.. :O
Ah, ops...
Ora capisco... :ave:
Ah, ops...
Ora capisco... :ave:
sei uscito a correre?
ieri 8 km, oggi nulla, vado con amici a giocare a pallavolo.
bombolo2
29-03-2006, 16:48
ho fatto le due maratone domenica a roma
quella da quattro 15.32
quella da 42 3h 45m 42s
Dan Dylan
30-03-2006, 08:27
Ciao! Mi sono iscritto a Stramilano, farò i 15 km (il mio tempo previsto sarà di un'ora e mezza).
E voi? Che tempo stimate?
Avrei una domanda... la partenza sarà al Duomo e l'arrivo all'Arena: considerando che abito in periferia sud di Milano, potrei raggiungere l'Arena in macchina o in scooter, e venire al Duomo in autobus o ci sono altri mezzi per andare alla partenza (ma non a piedi :D )?
sei uscito a correre?
ieri 8 km, oggi nulla, vado con amici a giocare a pallavolo.
No, penso di cominciare la settimana prossima, cmq entro la prima metà di Aprile! :( E' un periodo in cui gli orari al lavoro si sono allungati (son mesi ormai) ed i molteplici impegni serali (calcetto, donnola, amicizie) permettono alla mia pigrizia di avere il sopravvento!
Ma mi costringerò ad iniziare quanto prima, perchè poi, come tutti gli anni, appena torno a sgambettare non smetto più! ;)
ho fatto le due maratone domenica a roma
quella da quattro 15.32
quella da 42 3h 45m 42s
Stica! :O
Ciao! Mi sono iscritto a Stramilano, farò i 15 km (il mio tempo previsto sarà di un'ora e mezza).
E voi? Che tempo stimate?
Avrei una domanda... la partenza sarà al Duomo e l'arrivo all'Arena: considerando che abito in periferia sud di Milano, potrei raggiungere l'Arena in macchina o in scooter, e venire al Duomo in autobus o ci sono altri mezzi per andare alla partenza (ma non a piedi :D )?
Sinceramente Duomo - Arena a piedi saranno non più di 3 km! ;)
Immagino che il giro sia un pò più largo e divagante, perchè in un quarto d'ora ci si arriva con un buon passo! E fai anche il riscaldamento gratis! :O
Circa il raggiungere l'arena direi che anche in macchina potresti trovare posto, certo è che avere uno scooter e venire in centro a Milano con la macchina è proprio da fab77... :nono:
Dan Dylan
30-03-2006, 10:46
Grazie, cuorern...
certo è che avere uno scooter e venire in centro a Milano con la macchina è proprio da fab77... :nono:
fab77 cosa ha fatto? :D
Grazie, cuorern...
fab77 cosa ha fatto? :D
Figurati! ;)
Circa fab77 non ha fatto nulla, semplicemente è UN fab77... lol... :p
Figurati! ;)
Circa fab77 non ha fatto nulla, semplicemente è UN fab77... lol... :p
:sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.