Para Noir
02-05-2005, 19:12
Eccomi qua a scrivere una breve recensione del sistema 2.1 che ho appena acquistato, un Creative I-Trigue 3200 http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=10327 . Prezzo pagato 59 euro.
I satelliti hanno 8W l'uno e sono costutiti da 3 micro coni in titanio. Il subwoofer è tradizionale ed ha 19W. L'alimentatore è esterno, comunque piuttosto compatto e ben fatto.
Costruttivamente i satelliti hanno una struttura in metallo pieno, chiusi dietro da una calotta di plastica semitrasparente blu. Sono piuttosto leggeri e non è purtroppo difficile farli cadere di lato urtandoli per errore. Il design è moderno e discreto, occupando decisamente poco spazio sulla scrivania. Il sub ha forma pressochè cubica, non essendo troppo alto sta comodamente sotto una scrivania, è pesante (bene :) ) ed è fatto in legno robusto.
Tutti i collegamenti partono dal sub, compreso telecomando a filo ed uno dei due ingressi line-in. L'uscita per le cuffie ed un ulteriore ingresso line-in sono riportati sul telecomando (comodo per non doversi abbassare sul sub per attaccare ad es. un lettore cd oltre al pc). Il telecomando incorpora regolazione del volume (con led blu che si accende sotto la manopola) e quello della potenza del sub. La regolazione del volume non è lineare (gran parte del volume si alza nel primo centrimetro di rotazione), ma comunque è facile ottenere il volume desiderato. Spero che il potenziometro duri bene nel tempo e non dia problemi di regolazione col passare degli anni. Nella confezione sono inclusi vari adattatori mini-jack RCA per poterlo attaccare praticamente a tutto.
Ed ora passiamo alle qualità audio, diciamolo subito, se vi piace sentirvi vibrare le chiappone questo sistema fa per voi, il subwoofer è davvero potente ed in grado di farvi vibrare scrivania, finestre e pavimento di una stanza di medie dimensioni. Il bello è che anche al 90% della potenza non distorce, solo al massimo ed con musiche piene di bassi si sente distorsione, che direi comunque piuttosto limitata. Il sub comunque non fa solo rumore, ho notato che è in grado di riprodurre una vasta gamma di frequenze, l'ascolto dei bassi nella musica è ricco e pieno è non un è semplice tum-tum monofrequenza. I satelliti continuano a stupirmi perchè nonostante abbiano a prima vista 3 tweeter a testa sono comunque in grado di riprodurre anche una buona parte di tonalità intermedie. Prediligono comunque le tonalità alte, che riproducono in modo cristallino. In base al tipo ed alla qualità della musica può darsi che le tonalità alte impastino un pò e diano fastidio, comunque equalizzando il segnale via software è sempre possibile ottenere in uscita un suono decisamente buono e pulito, segno che l'hardware è in grado di riprodurre bene un'ampia gamma di frequenze. Ho ascoltato un pò tutti i generi di musica, ed anche se chiaramente le maggiori soddisfazioni si ottengono con musica hip-hop o disco, anche heavy metal e black metal (tipicamente difficile da riprodurre bene, almeno nella mia esperienza) vengono fuori bene. Se dovessi interpretare un'audiofilo, direi che mancano un pò di toni medi, dato che in fondo casse midrange non ci sono. Ma secondo me considerazioni di questo livello sono fuori luogo per un sistema di questo prezzo, l'ho fatto notare ma ribadisco che il suono generale è "davvero" stupefacente, tutti quelli a cui l'ho fatto sentire si stupiscono del volume e della qualità dell'audio.
I giochi, rispetto alle casse del notebook che uso con questo sistema, hanno ottenuto un deciso incremento nel coinvolgimento: sentire il rombo di un motore che ti fa vibrare anche fisicamente, sentire il rimbombo di un fucile a pompa che spara con queste casse, i suoni e le musiche di sottofondo ecc. è tutto un'altro giocare. Diciamo che all'orecchio dei più questo sistema resta quasi indistinguibile da sistemi hi-fi che costano anche 10 volte tanto. Il mio mini hifi Technics con 2x35W naturalmente continua a vincere sia come potenza che come qualità audio, ma non crediate che lo faccia di molto, mentre un'altro mio micro hifi Hitachi ax-m3 da 2x12,5W perde il confronto su praticamente tutti i fronti. Per 59 euro penso che assolutamente non si possa comprare di meglio.
Per qualsiasi domanda o prova chiedete pure. Lo so, le foto fanno schifo, ne faccio di meglio appena ho tempo/voglia. :)
http://paranoir.interfree.it/i1.jpg
http://paranoir.interfree.it/i2.jpg
http://paranoir.interfree.it/i3.jpg
http://paranoir.interfree.it/i4.jpg
http://paranoir.interfree.it/i5.jpg
http://paranoir.interfree.it/i6.jpg
http://paranoir.interfree.it/i7.jpg
Enjoy!! :D
I satelliti hanno 8W l'uno e sono costutiti da 3 micro coni in titanio. Il subwoofer è tradizionale ed ha 19W. L'alimentatore è esterno, comunque piuttosto compatto e ben fatto.
Costruttivamente i satelliti hanno una struttura in metallo pieno, chiusi dietro da una calotta di plastica semitrasparente blu. Sono piuttosto leggeri e non è purtroppo difficile farli cadere di lato urtandoli per errore. Il design è moderno e discreto, occupando decisamente poco spazio sulla scrivania. Il sub ha forma pressochè cubica, non essendo troppo alto sta comodamente sotto una scrivania, è pesante (bene :) ) ed è fatto in legno robusto.
Tutti i collegamenti partono dal sub, compreso telecomando a filo ed uno dei due ingressi line-in. L'uscita per le cuffie ed un ulteriore ingresso line-in sono riportati sul telecomando (comodo per non doversi abbassare sul sub per attaccare ad es. un lettore cd oltre al pc). Il telecomando incorpora regolazione del volume (con led blu che si accende sotto la manopola) e quello della potenza del sub. La regolazione del volume non è lineare (gran parte del volume si alza nel primo centrimetro di rotazione), ma comunque è facile ottenere il volume desiderato. Spero che il potenziometro duri bene nel tempo e non dia problemi di regolazione col passare degli anni. Nella confezione sono inclusi vari adattatori mini-jack RCA per poterlo attaccare praticamente a tutto.
Ed ora passiamo alle qualità audio, diciamolo subito, se vi piace sentirvi vibrare le chiappone questo sistema fa per voi, il subwoofer è davvero potente ed in grado di farvi vibrare scrivania, finestre e pavimento di una stanza di medie dimensioni. Il bello è che anche al 90% della potenza non distorce, solo al massimo ed con musiche piene di bassi si sente distorsione, che direi comunque piuttosto limitata. Il sub comunque non fa solo rumore, ho notato che è in grado di riprodurre una vasta gamma di frequenze, l'ascolto dei bassi nella musica è ricco e pieno è non un è semplice tum-tum monofrequenza. I satelliti continuano a stupirmi perchè nonostante abbiano a prima vista 3 tweeter a testa sono comunque in grado di riprodurre anche una buona parte di tonalità intermedie. Prediligono comunque le tonalità alte, che riproducono in modo cristallino. In base al tipo ed alla qualità della musica può darsi che le tonalità alte impastino un pò e diano fastidio, comunque equalizzando il segnale via software è sempre possibile ottenere in uscita un suono decisamente buono e pulito, segno che l'hardware è in grado di riprodurre bene un'ampia gamma di frequenze. Ho ascoltato un pò tutti i generi di musica, ed anche se chiaramente le maggiori soddisfazioni si ottengono con musica hip-hop o disco, anche heavy metal e black metal (tipicamente difficile da riprodurre bene, almeno nella mia esperienza) vengono fuori bene. Se dovessi interpretare un'audiofilo, direi che mancano un pò di toni medi, dato che in fondo casse midrange non ci sono. Ma secondo me considerazioni di questo livello sono fuori luogo per un sistema di questo prezzo, l'ho fatto notare ma ribadisco che il suono generale è "davvero" stupefacente, tutti quelli a cui l'ho fatto sentire si stupiscono del volume e della qualità dell'audio.
I giochi, rispetto alle casse del notebook che uso con questo sistema, hanno ottenuto un deciso incremento nel coinvolgimento: sentire il rombo di un motore che ti fa vibrare anche fisicamente, sentire il rimbombo di un fucile a pompa che spara con queste casse, i suoni e le musiche di sottofondo ecc. è tutto un'altro giocare. Diciamo che all'orecchio dei più questo sistema resta quasi indistinguibile da sistemi hi-fi che costano anche 10 volte tanto. Il mio mini hifi Technics con 2x35W naturalmente continua a vincere sia come potenza che come qualità audio, ma non crediate che lo faccia di molto, mentre un'altro mio micro hifi Hitachi ax-m3 da 2x12,5W perde il confronto su praticamente tutti i fronti. Per 59 euro penso che assolutamente non si possa comprare di meglio.
Per qualsiasi domanda o prova chiedete pure. Lo so, le foto fanno schifo, ne faccio di meglio appena ho tempo/voglia. :)
http://paranoir.interfree.it/i1.jpg
http://paranoir.interfree.it/i2.jpg
http://paranoir.interfree.it/i3.jpg
http://paranoir.interfree.it/i4.jpg
http://paranoir.interfree.it/i5.jpg
http://paranoir.interfree.it/i6.jpg
http://paranoir.interfree.it/i7.jpg
Enjoy!! :D