View Full Version : VAIO RA
Darkdragon
02-05-2005, 18:38
nella mia firma e possibile ammirare il vaio ra 304 che ho da 2 settimane(quasi 3), ho visto che qui e stato recensito il 104 e aspetto pareri da chi ce l ha (vero truelies?)
link --->___sony VAIO SERIE RA (da 104 a 304)___<--- (http://vaio.sony-europe.com/MultiSiteSearchContent.do?applicationtype=Search&searchtype=product&site=ite_it_IT§ion=Search_ITE&start=1&page=ProductMultiSiteSearchResult&query=ra)
link alla rece HWupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/1167/1.html)
guardate e postate
nella mia firma e possibile ammirare il vaio ra 304 che ho da 2 settimane(quasi 3)
menooooooooooooooossssoo :Prrr: :Prrr: :Prrr:
non mi fanno impazzire i pc già preconfigurati ma i vaio son sempre i vaio, una botta di stile e design :D
Darkdragon
02-05-2005, 20:01
menooooooooooooooossssoo :Prrr: :Prrr: :Prrr:
non mi fanno impazzire i pc già preconfigurati ma i vaio son sempre i vaio, una botta di stile e design :D
neanche a me piacevano i pre-configurati.
da quando ha il vaio mi sono ricreduto, certo ho qualche vincolo per l ali ma tutto il resto e upgradabile(ma aspo che finisca la garanzia)
solo mi grava il pensiero che tra3-4 anni dovro cambiarlo o rivenderlo va be, ci sara sempre un RA o qualcosa di smilie
ps: l hai visto?
Truelies
07-05-2005, 22:30
Truelies a rapporto!!! :D :D :D
Allora a me i preconfigurati son sempre piaciuti... francamente preferisco prendere un PC già pronto con un buon design e apportarvi le modifiche eventualmente necessarie... in questo modo farò sempre riferimento ad un singolo produttore per tutti i componenti del PC e credetemi per me non è poco!!!
Al mio Vaio ho aggiunto un pò di memoria (altri 512MB... capirete un 1GB era poco! :sofico: ), poi gli ho aggiunto un HD più veloce per il sistema operativo ed i programmi (e la scelta è ricaduta su un WS da 74Gb a 10.000RPM) , lasciando quello presente per i file multimediali ;) Questo perchè alla Sony hanno studiato non poco per fare un sistema silenziosissimo per poi metterci dentro un rumorosissimo Maxtor! :doh: Allora mi sono detto se loro hanno fatto 30 io faccio 31 tanto della silenziosità me ne frega il giusto grazie al media receiver!!! :sofico:
Infine visto che la X600XT non era abbastanza per me (ho visto che sul 304 hanno messo la 6600GT che è su un altro pianeta rispetto alla X600!) e visto che se si decide di fare il botto tanto vale farlo per bene! :D Ci ho messo una X850XT che occupa 2 slot e mi fotte alla grande l'unica porta PCI disponibile!!! :cry: :cry: :cry: Addio piani di espandibilità!!! :cry: :cry: :cry:
Tutto l'aggiornamento hardware è stato ovviamente coadiuvato da un appropriato aggiornamento software... da descrivere nella prossima puntata... :) :) :)
Per ora è tutto a voi la palla! Parliamo di come lo avete "implementato" nella vostra casetta e come lo utilizzate? Parliamo dei pregi e dei difetti hw e sw?
Resto in attesa dei vostri commenti ;)
See ya! :cool:
Truelies
Darkdragon
07-05-2005, 23:12
finalmente ti sei fatto vedere, solo che io sono riuscito a entrare solo ora.
visto che stasera sto a casa ho deciso di fare un salto al forum.
allora io per ora non ho modificato nulla, pero l ho smontato per bene, (rischiando di perdere la garanzia) e mi e piaciuto molto
di scheda video non so quale metterci, preferirei una senza il connettore supplementare tipo x800xl o 6800, per ora sono convinto ad infilarci un raptor
e cambio il dissi alla gf(purtroppo e una 6600 liscia, non gt anche se fa bene il suo lavoro).
per la porta pci che hai perso non credo possa servire qualcos altro, per collegare la vga hai sfruttato un attacco dell alimentatore?
penserei di farlo anch io.
di hard disc ho i 2 della westerndigital da 250GB in raid0 :D di serie. sono ottimi e appena lo trovo a poco il raptor sara mio.
riguardo al maxtor non credevo ci fosse, avrei pensato adun solo WD da 250 come i miei.
penso sriamente di metterci una MB asus p5ad2-e premium e di proc tengo questo(il 560j). nota sulla struttura: hai notato lo spettacolo del sist di raffreddamento? a mio parere e il miglior case in assoluto!
riguardo al multimedia non ho ancora collegato il media riceiver(io ho quello nuovo ma preferisco quello vecchio) e in america hanno il ricevitore che va anche ad alta definiz, in europa no.
per ora ti lascio, magari ci si risente dopo l una oppure domani mattina, anzi, pomeriggio :ronf:
Truelies
07-05-2005, 23:48
Il mio consiglio è di non prendere un Raptor in maniera più assoluta! La differenza è impercettibile ai miei occhi! Poi gli hd in raid 0 sono un rischio troppo grosso a meno che tu non faccia backup regolari su DVD!!!
Se devi prendere una scheda ATI prendi Asus e MAI Sapphire (pensa che la mia X850XT aveva un difetto di fabbricazione e per aprire una procedura di RMA devi spendere 25 sterline + la spedizione in Inghilterra!!! Con Asus è tutto gratuito! Sapphire fa cagare!!!)!!! E ricordati di controllare che il bios della motherboard sia aggiornato... io l'ho aggiornato dal sito Sony per avere il supporto alle X700 e X800!!! Si la X850 era collegata all'alimentatore del Vaio. Fossi in te prenderei la X800XL o la 6800GT budjet permettendo... oppure farei un bell'overclock alla 6600 ;)
Ma poi che senso ha aggiornare la motherboard? Non credo ci guadagneresti tanto in prestazioni... anche quelle dei Vaio sono fatte da Asus...
A proposito qual'è il media receiver nuovo? Per caso quello con l'antenna wifi incorporata??? Se è quello possiamo fare a cambio... :D
See ya!
Truelies
Darkdragon
08-05-2005, 00:54
no no. il mio non te lo do :D
e proprio quello che dici tu ha l antenna integrata ma non ha l alta definizione.
il raptor allora dici che non conviene?
a me serve un disco con i programmi cosi gli altri due in raid li uso per i giochi, i film, musica e i download quindi anch se perdessi qualcosa non mi preoccuperei, tanto i wd sono i migliori. solo mi serve qualcosa di potente per i programmi e il raptor dovrebbe servire, per caso da anche problemi di calore, vibrazioni e rumorosita?
poi non capisco che ci faccia nel tuo vaio un maxtor, quelli si che sono pericolosi. era nella config originale?
di scheda video comunque aspetto quelle nuove, per ora mi oc questa, per ora sono al limite con 350-560 :( poi le asus costano di piu
io ho la MB, la sc video e alcune parti del pc dell asus
se cambiassi la MB farei un bell overclock al proc e alle ram, aquel punto sai che goduria... con questa non posso fare nulla anche se ho(abbiamo) un ottimo raffreddamento, invece nella p5ad2 posso clockare qualsiasi cosa(pure la scheda video) prima pero voglio essere sicuro che sia compatibile con il vaio
se vuoi il ricevitore come il mio lo vendono alla sonystyle(dove ho comprato questo vaio e il monitor piu altre cosette) se vuoi a me fanno lo sconto quindi se ti servisse chiedi pure che me ne occupo io. il mio riceiver non mi piace molto perche mi danno solo l A320, tu invece hai anche il DE30 che e introvabile, io non ce l ho perche ho gia il wireless nel ricevitore. semmai mi interessa la tua tastiera: èquella con il filo e i tasti per aprire i cd? in passato avevo un RA204 ma l ho dovuto riportare, ne ho cambiati 11 tutti al merdiaworld, e io dovevo sollevarmi la sctola e farmi 300 metri piu le scale perche quei frocetti non volevano venirlo a prendere invece il 304 preso a sonystyle,sono stato il primo in italia ad averlo :read: e il primo che mi e arrivato era perfetto
Darkdragon
09-05-2005, 20:02
amara notizia: la scheda madre e in 24,5x24,5 qiundi non ho quasi nessuna possibilita di cambiarla, quindi 2-3 anni e dovro cambiare il mio vaio anche se ormai la corsa ai Ghz si e fermata non trovero piu software e driver compatibili
quindi se ne restera vicino al televisore come un videoregistratore, magari quel giorno comprero un altro vaio o me ne montero uno io...
ma ce ancora tempo
Truelies
15-05-2005, 13:14
Non ci pensare ce ne vorrà di tempo... ;)
Per l'hard disk ho detto una gran minchiata... è un Western Digital quello installato nel mio Vaio... non ho idea del perchè insistessi sul Maxtor... :mc:
Forse perchè mi fa casino come un Maxtor... :muro:
Se proprio devi aggiungere un HD ti consiglio vivamente i Seagate l'ultima serie è ottima sia per silenziosità, capienza, velocità, tecnologia e garanzia :sofico:
A proposito non faccio il rappresentante Seagate ;) :D :D
La differenza usando il Raptor ed il WS preinstallato sul mio Vaio sono impercettibili per me, forse mi accorgerei dell'aumento di prestazioni solo tramite benchmark :cry:
Si la mia tastiera ha il filo ed i tasti per aprire i lettori DVD del Vaio ;)
Comunque è una macchina potentissima dovresti vedere come converte in realtime ad esempio un DivX in MPEG2 per farne lo streaming sul Media Receiver... impressionante!!! :sofico:
Mi sa che questo è l'ultimo PC che acquisto... in futuro prevedo una console per i giochi ed un bel Mac per tutto il resto ;)
Scrivi mi raccomando!
See ya!
Truelies
Darkdragon
15-05-2005, 15:09
eccomi qua!
anche io ho i wd, secondo me la sony ne ha comprati a milioni e li sta smaltendo :Perfido: ma i miei sono ottimi, silenziosi e veloci, solo ogni tanto disturbano ma non ho voglia di cambiarli, magari piu avanti.
il rumore me lo fa la ventolina degli hd ma non sono ancora riuscito a smontarla :( e l unico componente a cui non riesco ad arrivare...
sono curioso di vedere l ra404
il 204 aveva un hitachi da 400 gb :doh: per fortuna che nn l ho tenuto!
la tua tstiera mi farebbe davvero comodo... me la vendi? alla sonystyle vendono mouse + tastiera wireless a 100€ ma se li prendo io scontati te li vendo e tu mi dai la tua + conguaglio :D
il media receiver non riesco a configurarlo e neanche i wireless, faro una maratona giorno e notte quest estate per farli andar entrambi, solo che preferirei il pcwa-c300s, quello da mettere nella pcmcia perche la lan e occupata dal cavo internet e per ora non credo di prendere uno switch-router, pero ho chiesto in giro per quel coso ma non lo trovo proprio. mi farebbe davvero comodo
tu che bios stai usando?
io penso di cambiarlo... magari si riesce a fare un piccolo oc :D
per la scheda video ordino l arcit cooling e facccio l oc alla 6600, poi vedro cosa ce di nuovo dopo l estate.
per il raptor devo vederlo in azione per capire se e rumoroso e se vibra troppo, non credo che scaldi molto, ma se il tuo proprio non ti piace te lo compro io.
ora faccio un esperimento: tolgo gli hd dal case e li faccio girare all esterno, cosi vedo come si comportano.
se non ci si sente piu e perche ho combinato qualche cazzata... :stordita:
Darkdragon
15-05-2005, 15:38
sono qui affianco a me che girano beati nel loro cestello li ho appoggiati sulla scatlo del gamepad.
in effetti fanno un po di rumore e qualche vibrazione di troppo, ma nel case viene il tutto smorzato leggermente.
quanto costano i seagate?
ora sto facendo una scansione con norton e fanno vibrare parecchio la scatola.
magari sostituiro le viti che li bloccano con dei gommini...
:doh: troppo rumorosi!
Truelies
15-05-2005, 19:24
Recensione HD Seagate:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1208/index.html
Router GigaByte che potrebbe esserti utile... ;)
http://www.giga-byte.com/Communication/Products/Product_BroadbandRouter_GN-BC01.htm
Ti ringrazio per l'offerta ma a me non servono tastiera e mouse wireless, piuttosto mi interesserebbe vedere come hanno sistemato la ventola per gli hard disk... mi manderesti una foto? ;)
Se davvero ti interessa il mio Raptor mandami un offerta che ci faccio un pensierino ;)
Non so quanto si possa guadagnare sostituendo le viti con dei gommini agli hd... fammi sapere nel caso l'operazione riuscisse con successo!!!
Quando vorrai configurare il Media Receiver seriamente, fammelo sapere che ti guido passo passo ;)
Il bios del PC è l'ultimo disponibile sul sito Sony ovvero il 1003...
Ma i cavetti serial-ata sono pure a te con un lato a "L"? Io non riesco a trovarne di simili in giro... :cry:
Darkdragon
15-05-2005, 19:48
per il router-wireless credo di non prenderlo,tu che usi?
magari prendo uno switch-router cablato e faccio tutto con un solo cavo dal pc, e ci attacco internet e il pcwa-a320
pero il pcwa-c300s mi farebbe molto comodo... :( tu non sai nulla?
e strano che tu non abbia la ventola sugli HD, quando riesco ti mando subito la foto
quella degli HD con i gommini era solo un ipotesi, non ho visto nulla che possa fare al mio caso quindi devo adattare dei gommini, in ogni caso se ne parla d estate.
il Media Reicever lo configurero d estate, grazie per la proposta ma io e te abbiamo modelli diversi e vers. software diverse, non credo che funzioni ma si puo sempre provare
il bios devo guardare meglio ma credo che anche il mio sia il 1003
se per L intendi che il connettore e perpendicolare al cavo allora si: i cavetti che hai tu sono come i miei pero non capisco perche ti servano e cosa ci devi fare, non basta piegare il cavo? ce cosi poco spazio fra l hd e il pannello laterale? io non ho provato ad usare i cavi normali e non ho usato altri HD al di fuori dei 2 standard
oppure ci sono raccordi ad L, li avevo visti da qualche parte e mi pare che in giro ci siano anche i cavi a L, pero non ricordo dove
s proprio non li trovi prova a chiedere alla sony se te li vendono
:D oppure staccali da un vaio in giro :D
Truelies
15-05-2005, 21:53
Casa mia è tutta cablata con cavi di categoria 5e :sofico:
Per ora ho un router/switch/firewall Netgear
Però vorrei ottimizzare i consumi di corrente... il router per ora è sempre acceso da più di 1 anno e non ho idea di quanto consumi... :(
Non so se passerò al Wi-Fi del tutto o no... il fatto che gli aggeggi Sony si possano spegnere solo staccando la spina mi stà un pò sulle scatole :muro:
Tu piuttosto non impazzire con pcwa-c300s, comprati una bell'adattatore wi-fi su usb 2.0 e chiudi il discorso in economia! :sofico:
Comunque la scheda della GigaByte dovrebbe costare sui 50-60 euro...
Non è un problema per me configurare alcunchè :winner:
Non è detto che abbiamo versioni di software differenti, io uso Vaio update e ora sono con Vaio Media 4.0_e _qualcosa :D ho fatto una configurazione di rete indigena e tutto funzia ;)
Esatto il cavetto serial-ata ad L mi serviva per l'HD Raptor, ho usato un cavo diritto ma la piega che fa non mi piace per niente... :doh:
Parliamo dei software inclusi? Che ne pensi?
Darkdragon
15-05-2005, 22:13
io pero voglio il c300s :cry:
e gia tutto configurato e ho il wireless senza usare altro, tanto la pcmcia non la userei mai...
in effetti potrei ache fare il collegamento vaio-receiver con il cavo. vedro anche questo d estate.
effettivamente il fatto che il wireless non abbia l interruttore disturba anche me.
per la piega del sata non credo dia molti problemi, a meno che non impedica di chiudere il case ma non credo che sia questo il tuo caso
dei software ne ho provati pochi ma tutti perfetti
poi mi e venuto da pensare:
proc p4 560j: 400€
MB asus: almeno 150€
ram: circa 100€
HD: 2 Wd 300€
vga: 100€
scheda acquisizione almeno 100€
wireless e media receiver: 350€ tutti e 2
case: 250€ tutti
tastiera e mouse: 70€
accessori vari:200€ fra telecomandi, cavi, pile, infrarossi, casse, alti componenti del case.
(ho contato i prezzi oem, se avessi tenuto conto dei prezzi al pubblico il tot si sarebbe alzato molto)
quindi windows e i vari adobe+ altri software almeno altri 800 € ma il conto e di circa 2000 €. e questo non lo capisco. magari i prezzi sono piu bassi? :confused:
Darkdragon
15-05-2005, 22:15
i software li ho provati poco ma sono ottimi, solo h un problema con photoshop album 2.0, mi chiede di registrarrlo ma non posso inserire il codice
per caso e successo anche a te?
e poi tvtv e inutile
Truelies
15-05-2005, 23:08
Ho disinstallato Photoshop Album versione light (tra l'altro liberamente scaricabile dal sito Adobe) e ci ho installato la versione "pro" sempre di Photoshop Album ;)
Darkdragon
04-06-2005, 16:06
:D up :D
Darkdragon
04-06-2005, 16:37
true, fatti sentire oggi
Truelies
05-06-2005, 08:44
Presente! :fiufiu:
Darkdragon
05-06-2005, 11:35
sto smanettando un po tra i vari software.
in giro ho visto il wireless sony che cercavo, pero potrei anche prendere il d-link o il linksys...
vedro piu avanti
forse metto un wd della nuova serie con ncq per windows, i programmi e le copie di backup , pero non riesco ad abilitare l ncq dal bios :(
credo anche di metterci una 7800 quando uscira, spero solo che non assorba troppa potenza
a te tutto bene?
Truelies
07-06-2005, 00:29
Qui tutto sotto controllo! ;)
L' NCQ non è supportato dal chipset presente sulla scheda madre dei nostri Vaio quindi non sbatterci la testa! E comunque prenditi un Seagate 7200.8 che è il più silenzioso o se non te frega niente del casino un Raptor... che tra l'altro ora ho impostato su "quiet" via AAM e gracchia lo stesso il bastardo!!! Quanto mi stà sulle palle stò hard disk!!! Appena posso lo cambio!!!
La X850XT non mi dà problemi di assorbimento... chissà le nuove schede...
A proposito ho visto dove si trova la ventolina degli HD... ci stà proprio sopra! Che cecato che sono!!! :D
A proposito fai i backup al tuo PC visto che hai gli HD in striping! Se te ne si rompe uno perdi tutti i dati! Tra l' altro la configurazione RAID è "software via XP" ho c'è un controller integrato nella scheda madre?
A presto!
Truelies
Darkdragon
26-06-2005, 02:00
ciao
mi sa che ci mettero un WD o seagate da 200- 250 GB per i backup anche se per ora ce poco e i wd sono abb affidabili.
per il raid si utilizza il controller intel ich6 della mb quindi e integrato
magari piu avanti (1 anno o 2) ci metto un controller pci-ex 1x con ncq ma tengo il raid 0 dato che e meglio del 5, magari 2 da 300gb e uno di backup
i wd che ho adesso vibrano troppo, fanno molto rumore e scaldano, pero sono ancora nuovi quindi preferisco aspettare, invece saono interessato alla 7800 intermedia (tipo 6800-6800gt) pero devo ancora vedere
Darkdragon
30-09-2005, 21:50
uh, eh, :mbe: uh... :stordita: ah...
...UP! :D
Truelies
01-10-2005, 18:11
Ciao!
Io ho aggiunto un WD esterno da 320 GB - USB2 pagato 189 euro spedizione inclusa... ;-)
Lo utilizzerò solo per i backup delle 2 unità interne!
A presto,
Truelies
Darkdragon
01-10-2005, 18:53
io ho gia riempito oltre 400 GB, ora devo masterizzare un bel po di dvd, se almeno in giro si trovassero sti dual layer
ora sono in cerca di 2 Gb di ram e della 7800 gt :D
Truelies
08-10-2005, 17:21
Appena ho un pò di tempo, testo l'installazione di Windows Media Center 2005 sul mio Vaio... ad oggi grazie a delle istruzioni trovate via Google sono riuscito ad estrarre dal CD di ripristino tutti i programmi Sony ;) e ad installarli su un Windows XP Pro inglese, buttandoci sù pure gli aggiornamenti in lingua straniera ;)
Magari poi posterò qui una mini guida alla faccia della Sony ;)
See ya!
Truelies
Darkdragon
08-10-2005, 19:27
Appena ho un pò di tempo, testo l'installazione di Windows Media Center 2005 sul mio Vaio... ad oggi grazie a delle istruzioni trovate via Google sono riuscito ad estrarre dal CD di ripristino tutti i programmi Sony ;) e ad installarli su un Windows XP Pro inglese, buttandoci sù pure gli aggiornamenti in lingua straniera ;)
Magari poi posterò qui una mini guida alla faccia della Sony ;)
See ya!
Truelies
mah, non capisco il perche di tutto cio...
hai gia vaiozone... e per quanto riguarda le applicazioni quelle sony non sono le migliori, quindi potresti passare a qualcosa di meglio gia che ci sei, poi perche in inglese? hai trovato qualche problema nel SO OEM percaso? io ho grossi problemi con explorer che mi mana al 100% la cpu da quando uso e-mule e toofast
piuttosto di aggiornamenti bios non se ne parla? qualche opzione in piu non starebbe male :D
pensavo di ordinare alla sony qualche pezzo del vaio tipo alimentatore e coperture del case per farci qualche ritocchino, lunedi chiamo e se vuoi ti faccio sapere cosa mi dicono( scarpate i cul quasi sicuramente... :D )
Truelies
08-10-2005, 19:45
Io non ho vaiozone!!! Cos'è???
Per applicazioni Sony intendo Vaio Media e Gigapocket indispensabili per usare il Network Media Receiver ;)
Io preferisco il SO operativo in inglese ;) de gustibus...
Windows Media Center sarà interfacciabile con XBOX360 che ho intenzione di acquistare in futuro ;)
L'assistenza Sony ti riderà in faccia per quelle richieste... in bocca al lupo comunque!
Però devi dirmi cos'è vaiozone!!!
See ya!
Truelies
Darkdragon
09-10-2005, 15:22
Io non ho vaiozone!!! Cos'è???
Per applicazioni Sony intendo Vaio Media e Gigapocket indispensabili per usare il Network Media Receiver ;)
Io preferisco il SO operativo in inglese ;) de gustibus...
Windows Media Center sarà interfacciabile con XBOX360 che ho intenzione di acquistare in futuro ;)
L'assistenza Sony ti riderà in faccia per quelle richieste... in bocca al lupo comunque!
Però devi dirmi cos'è vaiozone!!!
See ya!
Truelies
vaiozone è tipo mediacenter, si vede la tv, musica, video, foto...
e serve anche a registrare la tv
ma non hai il vaio launcer (quella banda con le icone tipo imac che sta al lato dello shcermo e compare se ci posizioni il mouse?)
sono andato a vedere sul sito vaio e il tuo pc dovrebbe averlo, a meno che nel tuo ce giga pocket e nel mio vaiozone...
se hai il telecomando premi tv o musica o se c e il tasto vaiozone e dovrebbe aprirsi
per quanto riguarda i pezzi da modificare credo anch io che mi daranno scarpate in cul, pero vorrei provare, anche perche dovrei comunque sostituire la copertura superiore del case che mi si e spaorcata e non ho voglia di impacchettralo e spedirglielo per farmi sostituire il pezzo, è una cosa che posso fare in 10 secondi cronometrati, ad ogni modo ti faro sapere
ps: continuo a volere la tua tasiera con i pulsanti che aprono e chiudono gli sportellini cd, sei sempre deciso a non venderla? sono costretto a farli rientrare spingendo :sob: non soffri neanche un po per me?
pps: la tua x850xt è alimentata abbastanza? io stavo pensando alla 7800 gt ma non so se l alimentatore è sufficiente, dovrebbe essere 360 watt
Darkdragon
23-10-2005, 01:12
ho dato un occhiata in vari siti e ho scoperto l arcano:
tu per la tv hai gigapocket mentre io ho vaiozone per musica, video, cd/dvd e quant altro, se mi dici come si fa a estrarre i programmi dal cd di ripristino potrei inviartelo( tanto anche tu hai un vaio)
ora mi serve un antenna da attaccare al sintonizzatore, qualche consiglio? tu usi quella centralizzata?
sempre a proposito di sintonizzatore: ma quando tutti i programmi televisivi saranno in digitale terrestre e/o alta risoluzione, con la scheda tv che ho adesso mi ci gratterò il :ciapet: ?
Truelies
23-10-2005, 02:43
Ciao!
Ma a te tastiera e mouse sono wireless??? Infrarossi, radio o bluetooth???
La mia X850XT è alimentata a dovere ;) stà diventando una cicciona!!! :D
Per estrarre i programmi dal CD di ripristino del Vaio segui la guida spiegata qui: http://myplc.com/sony/sony_apps.htm
Se non ti è chiara ti spiego meglio:
1. scarica il programmino kcap
2. crea una cartella es. in C: ... chiamala chessò prog_sony
3. copia kcap.exe in C:\prog_sony
4. copia i file con estensione .pac dal cd di ripristino in C:\prog_sony (hai bisogno di spazio su disco occhio!)
5. apri un prompt di ms-dos (Start > Esegui > scrivi cmd > Invio) e vai nella cartella che hai creato (cd.. etc. cd prog_sony)
6. ora scrivi kcap.exe sony.pac C:\prog_sony (ipotizzando che i file .pac che hai copiato si chiamino sony.pac) a questo punto estrarrà il contenuto dei .pac creando tante cartelle con i programmi da installare.
7. Cerca il file che installa Vaiozone e magari inviamelo zippato via e-mail ;)
Ti ringrazio tantissimo per la tua gentilezza!!!
Se non ti rispondo presto è perchè martedi 25 mi opero al ginocchio quindi sarò per un pò immobilizzato a letto :(
A presto!
Truelies
P.S. Si io ho tutto collegato all' antenna centralizzata, credo che il digitale terrestre andrà in parallelo all' analogico per almeno 10 anni prima di soppiantarlo! :sofico:
thedarkcure
08-12-2005, 12:43
Ciao,
spero vediate il mio messaggio ...
Io ho un RA 104 e ho appena comprato un secondo disco da 250 Gb volevo sapere se conoscevate la procedura da eseguire (wia software o su Bios) per mettere in Raid i due dischi?
Grazie
ciao
Andrea
Truelies a rapporto!!! :D :D :D
Allora a me i preconfigurati son sempre piaciuti... francamente preferisco prendere un PC già pronto con un buon design e apportarvi le modifiche eventualmente necessarie... in questo modo farò sempre riferimento ad un singolo produttore per tutti i componenti del PC e credetemi per me non è poco!!!
Al mio Vaio ho aggiunto un pò di memoria (altri 512MB... capirete un 1GB era poco! :sofico: ), poi gli ho aggiunto un HD più veloce per il sistema operativo ed i programmi (e la scelta è ricaduta su un WS da 74Gb a 10.000RPM) , lasciando quello presente per i file multimediali ;) Questo perchè alla Sony hanno studiato non poco per fare un sistema silenziosissimo per poi metterci dentro un rumorosissimo Maxtor! :doh: Allora mi sono detto se loro hanno fatto 30 io faccio 31 tanto della silenziosità me ne frega il giusto grazie al media receiver!!! :sofico:
Infine visto che la X600XT non era abbastanza per me (ho visto che sul 304 hanno messo la 6600GT che è su un altro pianeta rispetto alla X600!) e visto che se si decide di fare il botto tanto vale farlo per bene! :D Ci ho messo una X850XT che occupa 2 slot e mi fotte alla grande l'unica porta PCI disponibile!!! :cry: :cry: :cry: Addio piani di espandibilità!!! :cry: :cry: :cry:
Tutto l'aggiornamento hardware è stato ovviamente coadiuvato da un appropriato aggiornamento software... da descrivere nella prossima puntata... :) :) :)
Per ora è tutto a voi la palla! Parliamo di come lo avete "implementato" nella vostra casetta e come lo utilizzate? Parliamo dei pregi e dei difetti hw e sw?
Resto in attesa dei vostri commenti ;)
See ya! :cool:
Truelies
Ciao,
spero vediate il mio messaggio ...
Io ho un RA 104 e ho appena comprato un secondo disco da 250 Gb volevo sapere se conoscevate la procedura da eseguire (wia software o su Bios) per mettere in Raid i due dischi?
Grazie
ciao
Andrea
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Darkdragon
08-12-2005, 23:17
Ciao,
spero vediate il mio messaggio ...
Io ho un RA 104 e ho appena comprato un secondo disco da 250 Gb volevo sapere se conoscevate la procedura da eseguire (wia software o su Bios) per mettere in Raid i due dischi?
Grazie
ciao
Andrea
mmmma bbenvenuto :O :D in effetti in questo thread passano solo i cespugli rotolanti del west :D
io ho il 304 che ha gia il raid di fabbrica con 2 WD 2500JB, se vuoi un consiglio per un raid sarebbero meglio o 2 WD 2500KS(16 mb di cache) o 2 wd 3200JD, seagate e hitachi non li conosco bene, ma sono ottimi anche quelli
cmq io per il controller raid devo premere CONTROL-I dopo la schermata del bios (F2) credo che anche per il tuo sia cosi
xMM: in realta il pivello :Prrr: :D ha fatto bene a chiedere qui, perche i vaio, un po come tutti i pre-assemblati e questi specialmente, sono molto particolari e adottano soluzioni abbastanza insolite, dato che l assistenza sony è farlocca qui qualcuno che aiuta si trova :p
ps: quando hai preso l RA? non è che mi daresti la tastiera? :D
Ciao a tutti :D
Vorrei comprare il VGC-RA204 per 1590€ da Mediaworld: secondo voi è un buon prezzo? :confused:
Ci sono dei BUG in questa serie di deskto? Il sistema wireless per vedere il pc sulla tv funge? E' complicato da usare?
Darkdragon
16-01-2006, 15:46
Ciao a tutti :D
Vorrei comprare il VGC-RA204 per 1590€ da Mediaworld: secondo voi è un buon prezzo? :confused:
Ci sono dei BUG in questa serie di deskto? Il sistema wireless per vedere il pc sulla tv funge? E' complicato da usare?
benvenuto nel club
solo, non prenderlo da merdiaworld :mad:
benvenuto nel club
solo, non prenderlo da merdiaworld :mad:
Perchè? E' l'unico posto in cui l'ho trovato! :muro:
Dimmi pure in quale negozio a Genova o on-line posso trovarlo! :muro:
Darkdragon
17-01-2006, 15:52
Perchè? E' l'unico posto in cui l'ho trovato! :muro:
Dimmi pure in quale negozio a Genova o on-line posso trovarlo! :muro:
allora fa cosi: pima di pagare chiedi al tizio del merdiaworld ( :mad: ) se ti fa aprire la scatola e tirare fuori il pc
io ho cmbiato 11 ra 204 dal mediaworld tutti scassat, e dovevo sempre riportarli io. poi appena arrivato costava 2500€, dato che ne avevano una ventina tutti scassati mi hanno ridato i soldi, in banconote da 10€
da allora con quelli ho chiuso ;)
allora fa cosi: pima di pagare chiedi al tizio del merdiaworld ( :mad: ) se ti fa aprire la scatola e tirare fuori il pc
io ho cmbiato 11 ra 204 dal mediaworld tutti scassat, e dovevo sempre riportarli io. poi appena arrivato costava 2500€, dato che ne avevano una ventina tutti scassati mi hanno ridato i soldi, in banconote da 10€
da allora con quelli ho chiuso ;)
Questa mattina sono andato al MediaWorld e ho chiesto del pc: mi hanno detto che ne è rimasto 1...quello esposto, che è in riparazione perchè qualcuno ha "rotto" la scocca(credo parlasse del case nero) da prima di Natale! lo hanno portato dalla SONY! Gli ho lasciato il numero di telefono per essere riconttato quando il pc tornerà a MediaWorld! A me non piace avere cosa "toccate" da altri...ma è l'ultimo disponibile! Tu cosa faresti? Tramite il sito SONYSTYLE puoi avere degli sconti?
Darkdragon
18-01-2006, 08:45
Questa mattina sono andato al MediaWorld e ho chiesto del pc: mi hanno detto che ne è rimasto 1...quello esposto, che è in riparazione perchè qualcuno ha "rotto" la scocca(credo parlasse del case nero) da prima di Natale! lo hanno portato dalla SONY! Gli ho lasciato il numero di telefono per essere riconttato quando il pc tornerà a MediaWorld! A me non piace avere cosa "toccate" da altri...ma è l'ultimo disponibile! Tu cosa faresti? Tramite il sito SONYSTYLE puoi avere degli sconti?
3 giorni fa l avevo visto a 999€ su sonystyle... ma credo che fosse un errore perche il giorno dopo gia non c era piu
cmq alla sonystyle fanno sconti a chi ha gia comprato roba da loro: io avendo preso il 304 da loro ho pagato 50€ in meno sul monitor( ma alla fine saranno stati 20€ reali perche gonfiano un po i prezzi)
cmq volendo si trova anche on-line, prova a cercare in giro
3 giorni fa l avevo visto a 999€ su sonystyle... ma credo che fosse un errore perche il giorno dopo gia non c era piu
cmq alla sonystyle fanno sconti a chi ha gia comprato roba da loro: io avendo preso il 304 da loro ho pagato 50€ in meno sul monitor( ma alla fine saranno stati 20€ reali perche gonfiano un po i prezzi)
cmq volendo si trova anche on-line, prova a cercare in giro
Anche io, ho persino salvato la pagina!
On-line ho cercato, ma hanno pochi VGC-RA304! ! ! Che costa sui 2500€ circa! !
Non so se fidarmi o no di Mediaworld....ma al massimo mi faccio aprire la scatola per controllare che ci sia tutto! Giusto? :confused:
Darkdragon
18-01-2006, 10:20
Anche io, ho persino salvato la pagina!
On-line ho cercato, ma hanno pochi VGC-RA304! ! ! Che costa sui 2500€ circa! !
Non so se fidarmi o no di Mediaworld....ma al massimo mi faccio aprire la scatola per controllare che ci sia tutto! Giusto? :confused:
il 304 sta a quella cifra, anche se di 9 mesi fa: uscito in europa l 11 marzo, in italia circa il 9 aprile, un giorno prima del mio compleanno, avevo chiamato per sapere se era arrivato e li stavano scaricando il quel momento...che bei ricordi... :D
il 204 è a quella cifra al mediaworld, ma sospetto che sia cosi basso perche sono rotti.
se vai li fattelo proprio tirare fori dallo scatolone, guarda che deve avere 2 scatole, una sterna e una interna nera e blu, se sono deformate inizia a prepararti... poi controlla che le scatole del wireless e degli accessori che stanno sopra il pc non siano deformate e che non sia uscito nulla, poi prendi il pc e mettilo su un piano liscio e perfettamente orizzontale, controlla gli sportellini frontali e verifica che il case non sia deformato, quando li toglievo io dalla scatola mi restava sempre qualche pezzo in mano, allora ho aspettato e ho preso il 304
ma a te a cosa servirebbe il pc? perche è appena uscito l rc-102 con un dualcore, non è un granche ma costa all incirca 1700€
il 304 sta a quella cifra, anche se di 9 mesi fa: uscito in europa l 11 marzo, in italia circa il 9 aprile, un giorno prima del mio compleanno, avevo chiamato per sapere se era arrivato e li stavano scaricando il quel momento...che bei ricordi... :D
il 204 è a quella cifra al mediaworld, ma sospetto che sia cosi basso perche sono rotti.
se vai li fattelo proprio tirare fori dallo scatolone, guarda che deve avere 2 scatole, una sterna e una interna nera e blu, se sono deformate inizia a prepararti... poi controlla che le scatole del wireless e degli accessori che stanno sopra il pc non siano deformate e che non sia uscito nulla, poi prendi il pc e mettilo su un piano liscio e perfettamente orizzontale, controlla gli sportellini frontali e verifica che il case non sia deformato, quando li toglievo io dalla scatola mi restava sempre qualche pezzo in mano, allora ho aspettato e ho preso il 304
ma a te a cosa servirebbe il pc? perche è appena uscito l rc-102 con un dualcore, non è un granche ma costa all incirca 1700€
Come ti ho già scritto l'unico 204 di MediaWorld è in riparazione! Mi avevano detto che ne è rimasto 1...quello esposto, che è in riparazione perchè qualcuno ha "rotto" la scocca(credo parlasse del case nero) prima di Natale e lo hanno portato alla'ASSISTENZA SONY! :muro: :muro:
Forse è meglio così, ovvero che lo abbiano portato in assistenza: così non mi dovrebbero rimanere pezzi in mano, giusto?
Dell'RA-102 non ne sapevo nulla! In italia su che sito ne parlano?
Il pc, pricipalmente, lo userei per passare dei filmati da nastri(VHS e Video8) in dvd e per comprimere filmati(divx-->dvd) o per altri lavori con le foto!
Per me 1600€ sono già tanti, forse troppi!
Darkdragon
18-01-2006, 14:13
Come ti ho già scritto l'unico 204 di MediaWorld è in riparazione! Mi avevano detto che ne è rimasto 1...quello esposto, che è in riparazione perchè qualcuno ha "rotto" la scocca(credo parlasse del case nero) prima di Natale e lo hanno portato alla'ASSISTENZA SONY! :muro: :muro:
Forse è meglio così, ovvero che lo abbiano portato in assistenza: così non mi dovrebbero rimanere pezzi in mano, giusto?
Dell'RA-102 non ne sapevo nulla! In italia su che sito ne parlano?
Il pc, pricipalmente, lo userei per passare dei filmati da nastri(VHS e Video8) in dvd e per comprimere filmati(divx-->dvd) o per altri lavori con le foto!
Per me 1600€ sono già tanti, forse troppi!
scusa, avevo letto in fretta e avevo capito che ne avevano mandato uno a riparare e ne era rimasto uno in espozione
mi sa che dovrai aspettare un po, e c e pure il rischio che non lo rimandino al mediaworld...
cmq il 204 all inizio costava 2600€, anche per l hd da 400GB, vedi tu ;)
dell rc-102 se ne parla sul sito sony.it sezione magazine, ma cercando in giro qualcosa si trova...
io con il mio faccio quello che dici tu e ci gioco pure, e mi sono accorto che montandolo da se si risparmia e va pure meglio, una volta per sfizio ho provato a cercare i componenti e i software e mi sono accorto che conviene montarlo, quindi prova ad aspettare e se non arriva comincia a pensare di costruirtelo
scusa, avevo letto in fretta e avevo capito che ne avevano mandato uno a riparare e ne era rimasto uno in espozione
mi sa che dovrai aspettare un po, e c e pure il rischio che non lo rimandino al mediaworld...
cmq il 204 all inizio costava 2600€, anche per l hd da 400GB, vedi tu ;)
dell rc-102 se ne parla sul sito sony.it sezione magazine, ma cercando in giro qualcosa si trova...
io con il mio faccio quello che dici tu e ci gioco pure, e mi sono accorto che montandolo da se si risparmia e va pure meglio, una volta per sfizio ho provato a cercare i componenti e i software e mi sono accorto che conviene montarlo, quindi prova ad aspettare e se non arriva comincia a pensare di costruirtelo
Speriamo che il pc torni presto a MediaWorld! :(
Grazie per il consiglio, ma tu hai l'accessorio MR100 (vedi http://www.sony.it/content/images/RA304_remote_184x138.jpg )
Lo hai mai usato?
Truelies a rapporto!!! :D :D :D
Allora a me i preconfigurati son sempre piaciuti... francamente preferisco prendere un PC già pronto con un buon design e apportarvi le modifiche eventualmente necessarie... in questo modo farò sempre riferimento ad un singolo produttore per tutti i componenti del PC e credetemi per me non è poco!!!
Al mio Vaio ho aggiunto un pò di memoria (altri 512MB... capirete un 1GB era poco! :sofico: ), poi gli ho aggiunto un HD più veloce per il sistema operativo ed i programmi (e la scelta è ricaduta su un WS da 74Gb a 10.000RPM) , lasciando quello presente per i file multimediali ;) Questo perchè alla Sony hanno studiato non poco per fare un sistema silenziosissimo per poi metterci dentro un rumorosissimo Maxtor! :doh: Allora mi sono detto se loro hanno fatto 30 io faccio 31 tanto della silenziosità me ne frega il giusto grazie al media receiver!!! :sofico:
Infine visto che la X600XT non era abbastanza per me (ho visto che sul 304 hanno messo la 6600GT che è su un altro pianeta rispetto alla X600!) e visto che se si decide di fare il botto tanto vale farlo per bene! :D Ci ho messo una X850XT che occupa 2 slot e mi fotte alla grande l'unica porta PCI disponibile!!! :cry: :cry: :cry: Addio piani di espandibilità!!! :cry: :cry: :cry:
Tutto l'aggiornamento hardware è stato ovviamente coadiuvato da un appropriato aggiornamento software... da descrivere nella prossima puntata... :) :) :)
Per ora è tutto a voi la palla! Parliamo di come lo avete "implementato" nella vostra casetta e come lo utilizzate? Parliamo dei pregi e dei difetti hw e sw?
Resto in attesa dei vostri commenti ;)
See ya! :cool:
Truelies
Quale pc hai della SONY VAIO? Il VGC-RA304? Ciao o o o :p
Darkdragon
19-01-2006, 20:12
Speriamo che il pc torni presto a MediaWorld! :(
Grazie per il consiglio, ma tu hai l'accessorio MR100 (vedi http://www.sony.it/content/images/RA304_remote_184x138.jpg )
Lo hai mai usato?
si, ho provato una volta quest estate, poi ho avuto problemi ne configurarlo quindi mi sono rotto e l ho lasciato li :D
prima o poi dovro anche installarlo...
cmq ti rispondo io al posto di truelies, lui ha il 104
si, ho provato una volta quest estate, poi ho avuto problemi ne configurarlo quindi mi sono rotto e l ho lasciato li :D
prima o poi dovro anche installarlo...
cmq ti rispondo io al posto di truelies, lui ha il 104
Grazie per le risposte 2in1! !
Sfortunatamente sia MediaWorld che FNAC non hanno più i SONY VAIO: cavolo :muro: :muro: :muro:
Ciaooooooo
Darkdragon
23-01-2006, 18:18
Sfortunatamente sia MediaWorld che FNAC non hanno più i SONY VAIO: cavolo :muro: :muro: :muro:
Ciaooooooo
credo sia per quello che ti ho detto: tutti scassati :rolleyes:
o ne sta per uscire uno nuovo tipo ra 404 oppure finalmente arriva anche in italia l RC 102, cmq hai preso in considerazione di costruirtelo?
credo sia per quello che ti ho detto: tutti scassati :rolleyes:
o ne sta per uscire uno nuovo tipo ra 404 oppure finalmente arriva anche in italia l RC 102, cmq hai preso in considerazione di costruirtelo?
Si, mi sono fatto un veloce preventivo su www.essedi.it :
1 - PC - Kit Personal Computer XP Home 1.140,00 1 20
- KING Plus MidiTower ATX con alim. ATX12V 40.. 1 20
- ASUS P5ND2-SLI nForce4SLI SATA Raid 2xPCI-E.. 1 20
- INTEL Pentium4 660 2Mb + ventola 1 20
- Alimentatore ATX12V 500W x P4 Silent 1 20
- Modulo DIMM 1GB DDR2 533Mhz (PC4200) 1 20
- WESTERN DIGITAL WD2000JD 200GB SATA 8MB 3YW.. 2 20
- Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB 1 20
- SAPPHIRE ATI X1300 AVIVO 256M DDR2 TvOut DV.. 1 20
- NEC ND4550 DVD±RW 16x(±) 8x(+)DualLayer Ram.. 2 20
Totale 1.368,00
Come sarebbe?
Darkdragon
23-01-2006, 18:51
Si, mi sono fatto un veloce preventivo su www.essedi.it :
1 - PC - Kit Personal Computer XP Home 1.140,00 1 20
- KING Plus MidiTower ATX con alim. ATX12V 40.. 1 20
- ASUS P5ND2-SLI nForce4SLI SATA Raid 2xPCI-E.. 1 20
- INTEL Pentium4 660 2Mb + ventola 1 20
- Alimentatore ATX12V 500W x P4 Silent 1 20
- Modulo DIMM 1GB DDR2 533Mhz (PC4200) 1 20
- WESTERN DIGITAL WD2000JD 200GB SATA 8MB 3YW.. 2 20
- Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB 1 20
- SAPPHIRE ATI X1300 AVIVO 256M DDR2 TvOut DV.. 1 20
- NEC ND4550 DVD±RW 16x(±) 8x(+)DualLayer Ram.. 2 20
Totale 1.368,00
Come sarebbe?
di ram metterei 2 moduli da 512, poi 2 hd da 200-250Gb in raid.tutto il resto è ottimo, solo comincia a mettere in conto i software...
Ma la modalità RAID è quella in cui i dati vengono scritti un po' su un hd e un po' sull'altro hd?
Come cifra per me sarebbe il massimo...l'unica aggiunta sarebbe una scheda di acquisizione video da 88€ della TWINHAN con DTT, radio e prese RCA.
Ciaoo
Darkdragon
23-01-2006, 20:28
Ma la modalità RAID è quella in cui i dati vengono scritti un po' su un hd e un po' sull'altro hd?
Come cifra per me sarebbe il massimo...l'unica aggiunta sarebbe una scheda di acquisizione video da 88€ della TWINHAN con DTT, radio e prese RCA.
Ciaoo
si, il raid è prorpio quello :D
in effetti dimenticavamo la cosa piu importante, la scheda di acquisiz. si puo dire che solo quella faccia il vaio :D in effetti è sviluppato tutto intorno all uso multimediale...
hai gia guardato com è l rc 102? magari dagli un occhiata... ;)
si, il raid è prorpio quello :D
in effetti dimenticavamo la cosa piu importante, la scheda di acquisiz. si puo dire che solo quella faccia il vaio :D in effetti è sviluppato tutto intorno all uso multimediale...
hai gia guardato com è l rc 102? magari dagli un occhiata... ;)
Quindi il RAID non mi interessa: è troppo rischioso!
Riguardo al VAIO VGC-RC102 potresti darmi il link di una pagina in ita con le caratteristiche e il relativo prezzo in €?
Ciaooo e grazie ancora
QUI http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?campaignId=LEC-ODWBMB&countryId=GB&id=VGCRC102.CEK.A&languageId=en&s=external&ss=show l'ho trovato per circa 1500€..ma in Italia lo vendono?
aLLaNoN81
24-01-2006, 12:22
Il raid 0 è rischioso perchè dimezza il MTTF (min time to failure) dei dischi in quanto scrive metà dati su un disco e metà sull'altro, se invece si usa il raid 1 si fa il mirroring di tutti i dati su entrambi i dischi e quindi si ha una sicurezza doppia rispetto a quando si usa un disco solo.
Io in ogni caso non capisco cosa ci sia di bello bell'andare a comprarsi un costoso assemblato con la patacca sony stampigliata sopra quando facendosi assemblare gli stessi componenti si può spendere molto meno ed avere una configurazione molto più flessibile e vicina alle nostre esigenze :muro:
aLLaNoN81
24-01-2006, 12:26
si, il raid è prorpio quello :D
in effetti dimenticavamo la cosa piu importante, la scheda di acquisiz. si puo dire che solo quella faccia il vaio :D in effetti è sviluppato tutto intorno all uso multimediale...
hai gia guardato com è l rc 102? magari dagli un occhiata... ;)
Quella scheda di acquisizione non è altro che un banalissimo tv-tuner, le schede di acquisizione serie sono ben altra cosa...
Quella scheda di acquisizione non è altro che un banalissimo tv-tuner, le schede di acquisizione serie sono ben altra cosa...
Tipo? Che marca e modello mi consigli? Come spesa non vorrei sforare i 100€... :D
Il raid 0 è rischioso perchè dimezza il MTTF (min time to failure) dei dischi in quanto scrive metà dati su un disco e metà sull'altro, se invece si usa il raid 1 si fa il mirroring di tutti i dati su entrambi i dischi e quindi si ha una sicurezza doppia rispetto a quando si usa un disco solo.
Io in ogni caso non capisco cosa ci sia di bello bell'andare a comprarsi un costoso assemblato con la patacca sony stampigliata sopra quando facendosi assemblare gli stessi componenti si può spendere molto meno ed avere una configurazione molto più flessibile e vicina alle nostre esigenze :muro:
Ok, e questo pc vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11013071&postcount=52 ? come sarebbe?
Darkdragon
24-01-2006, 15:57
Quindi il RAID non mi interessa: è troppo rischioso!
Riguardo al VAIO VGC-RC102 potresti darmi il link di una pagina in ita con le caratteristiche e il relativo prezzo in €?
Ciaooo e grazie ancora
QUI http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?campaignId=LEC-ODWBMB&countryId=GB&id=VGCRC102.CEK.A&languageId=en&s=external&ss=show l'ho trovato per circa 1500€..ma in Italia lo vendono?
aspetta un po, magari arriva pure qui in italia...
Darkdragon
24-01-2006, 16:00
Il raid 0 è rischioso perchè dimezza il MTTF (min time to failure) dei dischi in quanto scrive metà dati su un disco e metà sull'altro, se invece si usa il raid 1 si fa il mirroring di tutti i dati su entrambi i dischi e quindi si ha una sicurezza doppia rispetto a quando si usa un disco solo.
ma davvero? :sofico:
Io in ogni caso non capisco cosa ci sia di bello bell'andare a comprarsi un costoso assemblato con la patacca sony stampigliata sopra quando facendosi assemblare gli stessi componenti si può spendere molto meno ed avere una configurazione molto più flessibile e vicina alle nostre esigenze :muro:
va bene, non comprarlo :stordita:
se l ho preso è perche era adatto, ora cambio la vga, metto 2GB di ram e ho il pc perfetto per me ;)
cmq mi sa che tu non ne hai mai avuto uno...
Quella scheda di acquisizione non è altro che un banalissimo tv-tuner, le schede di acquisizione serie sono ben altra cosa...
vedi sopra
aLLaNoN81
24-01-2006, 23:03
Tipo? Che marca e modello mi consigli? Come spesa non vorrei sforare i 100€... :D
Restando sull'economico io ti consiglio Terratec, è un'ottima marca :)
Quanto ai modelli ho dato un'occhiata ora al sito, per quanto riguarda le schede di acquisizione lisce a 99 euro ci sta il Grabster AV 250 (http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/grabster_av250.shtml) oppure a 129 il Grabster AV 400 (http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/grabster_av400.shtml) che se non erro fa direttamente la codifica in mpeg 1 e 2 via hardware :)
aLLaNoN81
24-01-2006, 23:10
Ok, e questo pc vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11013071&postcount=52 ? come sarebbe?
Allora, io quel P4 te lo sconsiglio, costa una follia! Restando su processori single core potresti prendere un athlon64 3500 o 3800 risparmiando 200 euro nel primo caso e 100 nel secondo. Se invece vuoi spendere sempre più di 400 euro per il processore puoi prendere un athlon64 X2 4200 che è un bel dual core!
Altra cosa che non va è la scheda madre, a giudicare dalla scheda video che hai incluso mi pare di capire che non ti interessi giocare, quindi scegli una scheda madre sempre Nforce4 ma non SLI (perchè questa funzione non ti serve) in modo da risparmiarci :)
aLLaNoN81
24-01-2006, 23:17
ma davvero? :sofico:
Lo spiegavo a lui, se tu lo sai meglio per te.
va bene, non comprarlo :stordita:
se l ho preso è perche era adatto, ora cambio la vga, metto 2GB di ram e ho il pc perfetto per me ;)
Era talmente adatto ma ora ti tocca metterci le mani per cambiare pezzi, convenientissimo ;) Io non ho mai comprato un pc di marca e mai lo farò, pagare per il design o la marca per me è inconcepibile. Inoltre le configurazione sony sono sempre state tra le più stupide che io abbia mai visto, per non parlare dei software inclusi come quelli per farlo diventare un mediacenter, pietosi :muro:
cmq mi sa che tu non ne hai mai avuto uno...
Si che li ho visti, sono belli ma se uno si impegna si construisce assemblati più belli esteticamente. Inoltre se devo comprare un pc per il brand o il design prenderei Apple che è anni luce avanti.
vedi sopra
Non t'è mai riuscito di farlo andare, bell'affare :stordita: Paghi per avere della roba che non funziona :rolleyes:
Darkdragon
24-01-2006, 23:19
per un pc del genere io resterei sugli intel.
per la scheda madre credo anch io che non valga la pena metterne una con support allo sli, meglio prenderne una magari con 2 pci-ex 16x ma con chipset intel, domani do un occhiata in giro per vedere cosa ci si potrebbe mettere.
hai qualche preferenza per lo shop o tanto ordini per posta?
aLLaNoN81
24-01-2006, 23:43
per un pc del genere io resterei sugli intel.
per la scheda madre credo anch io che non valga la pena metterne una con support allo sli, meglio prenderne una magari con 2 pci-ex 16x ma con chipset intel, domani do un occhiata in giro per vedere cosa ci si potrebbe mettere.
hai qualche preferenza per lo shop o tanto ordini per posta?
Ma no, Intel ormai è da evitare finchè non butta fuori Conroe! Gli attuali P4 scaldano molto in full e consumano veramente troppo! Inoltre allo stesso prezzo del 660 avrebbe l'X2 4200 che è tutta un'altra storia, in single andrebbe circa uguale al P4, ma con un programma di videoediting ottimizzato sarebbe mostruosamente meglio!
Darkdragon
24-01-2006, 23:44
Lo spiegavo a lui, se tu lo sai meglio per te.
gia
Era talmente adatto ma ora ti tocca metterci le mani per cambiare pezzi, convenientissimo ;) Io non ho mai comprato un pc di marca e mai lo farò, pagare per il design o la marca per me è inconcepibile. Inoltre le configurazione sony sono sempre state tra le più stupide che io abbia mai visto, per non parlare dei software inclusi come quelli per farlo diventare un mediacenter, pietosi :muro:
capirai cosa voglia dire metterci delle ram e una nuova scheda video...
devo dire che il design e la marca si pagano, ma io l ho preso per via dei software, della silenziosita e anche per avere un assistenza, non dovendo smanettare troppo con il pc questo mi va piu che bene
ma perche le configurazioni sono ridicole?:wtf:
Si che li ho visti, sono belli ma se uno si impegna si construisce assemblati più belli esteticamente. Inoltre se devo comprare un pc per il brand o il design prenderei Apple che è anni luce avanti.
non ti ho chiesto se tu li avessi mai visti o no, volevo sapere se li hai mai usati, quando li provi torna qui che se ne riparla, parlare di cio che non si conosce non mi pare saggio
assemblati piu belli forse, e di sicuro piu performanti, ma piu silenziosi non credo. avevo pensato anche io agli apple, ma sono abituato a windows e non avevoo voglia di cambiare, poi gli apple per giocare non è che siano il meglio...
Non t'è mai riuscito di farlo andare, bell'affare :stordita: Paghi per avere della roba che non funziona :rolleyes:
:confused: mi sa che non ci sei :nono:
uso la scheda di acquisizione almeno una volta a settimana, dov è che non mi è riuscito di farla andare?
forse intendevi il mediareceiver, quello che si collega wireless per vedere il pc sulla tv. aggiornando il firmware mi funziona, solo che per ora non lo uso ;)
(cmq non l ho pagato io, altrimenti non credo che l avrei preso)
Darkdragon
24-01-2006, 23:48
Ma no, Intel ormai è da evitare finchè non butta fuori Conroe! Inoltre allo stesso prezzo del 660 avrebbe l'X2 4200 che è tutta un'altra storia, se in single andrebbe circa uguale al P4, con un programma di videoediting ottimizzato sarebbe mostruosamente meglio!
allora stiamo freschi... :rolleyes:
come prestazioni siamo li, ma il 660la spunta un pochino nel videoediting per l hyper-threading che non richiede ottimizzazione. a quanto ne so per ora programmi di videoediting ottimizzati bene non ci sono, non per uso domestico almeno
preferirei un intel per via del chipset, scalda di meno, quindi non richiede una ventola rendendo piu silenzioso il sistema, salvo farsi il raffreddamento a liquido
aLLaNoN81
24-01-2006, 23:55
capirai cosa voglia dire metterci delle ram e una nuova scheda video...
devo dire che il design e la marca si pagano, ma io l ho preso per via dei software, della silenziosita e anche per avere un assistenza, non dovendo smanettare troppo con il pc questo mi va piu che bene
ma perche le configurazioni sono ridicole?:wtf:
Perchè in tutti i vaio che ho visto c'era sempre qualcosa che non andava bene o non era all'altezza del resto, la scheda video, la ram, il processore o chissà che altro. Anche i portatili hanno configurazioni proprio stupide come per esempio pentium M a basso consumo con una batterie piccolissime che non permettono manco di arrivare alle 2 ore di funzionamento o cose così... :muro:
non ti ho chiesto se tu li avessi mai visti o no, volevo sapere se li hai mai usati, quando li provi torna qui che se ne riparla, parlare di cio che non si conosce non mi pare saggio
assemblati piu belli forse, e di sicuro piu performanti, ma piu silenziosi non credo. avevo pensato anche io agli apple, ma sono abituato a windows e non avevoo voglia di cambiare, poi gli apple per giocare non è che siano il meglio...
Io odio i software personalizzati, non fanno nulla di meglio di altri ottimi software a pagamento o free (e magari funzionano meglio).
Quanto al raffreddamento restando ad aria si possono fare impianti silenziosissimi usando case fatti come dio comanda (magari insonorizzati con materiali fonoassorbenti) e buone ventole, se invece si vuole la silenziosità totale si mette un bel raffreddamento a liquido.
:confused: mi sa che non ci sei :nono:
uso la scheda di acquisizione almeno una volta a settimana, dov è che non mi è riuscito di farla andare?
forse intendevi il mediareceiver, quello che si collega wireless per vedere il pc sulla tv. aggiornando il firmware mi funziona, solo che per ora non lo uso ;)
(cmq non l ho pagato io, altrimenti non credo che l avrei preso)
Ok, qua avevo capito male :stordita:
aLLaNoN81
25-01-2006, 00:04
allora stiamo freschi... :rolleyes:
come prestazioni siamo li, ma il 660la spunta un pochino nel videoediting per l hyper-threading che non richiede ottimizzazione. a quanto ne so per ora programmi di videoediting ottimizzati bene non ci sono, non per uso domestico almeno
preferirei un intel per via del chipset, scalda di meno, quindi non richiede una ventola rendendo piu silenzioso il sistema, salvo farsi il raffreddamento a liquido
L'HT richiede eccome ottimizzazione per esser sfruttato: io ho un P4 3GHz Northwood con HT e t'assicuro che non tutti i programmi me lo sfruttano. Poi non consideri una cosa l'X2 andrà lievissimamente meno del 660, ma avrebbe un altro core fisico totalmente libero per fare altro mentre lavora su un filmato, oppure potrebbe lavorare su due video contemporaneamente. Inoltre al momento attuale nessun P4 in full scalda e soprattutto consuma meno di un X2. Per quanto riguarda il chipset anche i chipset Nforce possono tranquillamente andare con un buon dissipatore passivo, il discorso ventola non sta in piedi, sulla mia Abit IC7 ho un chipset 875 intel ed ho di serie la ventola sul dissipatore. La ventola sul dissipatore serve solo per far scena, un mio amico ha appena cambiato dissipatore alla sua mobo con Nforce4 ed ora viaggia senza ventola.
Darkdragon
25-01-2006, 16:20
Perchè in tutti i vaio che ho visto c'era sempre qualcosa che non andava bene o non era all'altezza del resto, la scheda video, la ram, il processore o chissà che altro. Anche i portatili hanno configurazioni proprio stupide come per esempio pentium M a basso consumo con una batterie piccolissime che non permettono manco di arrivare alle 2 ore di funzionamento o cose così... :muro:
spesso è come dici, ma i vaio sarebbero pc consumer, sta a chi compra decidere se tenerli così o smanettarci un po su. per ora sono stato fortunato ad aver gia trovato a chi vendere la vga e le ram, ma un utente medio non si sarebbe fatto molti problemi e avrebbe continuato con la config originale.
i portatili in effetti sono molto osannati, ma sinceramente nemmeno io ne ho mai capito il motivo...
Io odio i software personalizzati, non fanno nulla di meglio di altri ottimi software a pagamento o free (e magari funzionano meglio).
Quanto al raffreddamento restando ad aria si possono fare impianti silenziosissimi usando case fatti come dio comanda (magari insonorizzati con materiali fonoassorbenti) e buone ventole, se invece si vuole la silenziosità totale si mette un bel raffreddamento a liquido.
dei software vaio non posso che dinre tutto il bene, in un lampo passo da mediacenter a videoregistatore, il pc si accende a orari stabiliti, registra e si spegne una volta finito senza nessun intoppo
per il rumore ti dico che il mio vaio anche in full load non si sente minimamente, a malapena gli hd che girano possono dare fastidio. pensa che a volte capita che qualcuno lo torturi pensando che il vaio sia spento, quindi continua a premere l alimentazione... :muro:
ilbello è che non sono stati necessari fonoassorbenti(che comunque non sono totalmente efficaci) o impianto a liquido, che per quanto sia ottimo ha comunque un costo e va studiato bene
Ok, qua avevo capito male :stordita: :D
Darkdragon
25-01-2006, 16:28
L'HT richiede eccome ottimizzazione per esser sfruttato: io ho un P4 3GHz Northwood con HT e t'assicuro che non tutti i programmi me lo sfruttano.
non so, sara che magari ho solo programmi nuovi, ma disabilitando l HT perdo molto in quasi tutti i software, con i videogiochi non ho mai provato
Poi non consideri una cosa l'X2 andrà lievissimamente meno del 660, ma avrebbe un altro core fisico totalmente libero per fare altro mentre lavora su un filmato, oppure potrebbe lavorare su due video contemporaneamente.
questo è vero :stordita:
Inoltre al momento attuale nessun P4 in full scalda e soprattutto consuma meno di un X2.
anche questo :D
Per quanto riguarda il chipset anche i chipset Nforce possono tranquillamente andare con un buon dissipatore passivo, il discorso ventola non sta in piedi, sulla mia Abit IC7 ho un chipset 875 intel ed ho di serie la ventola sul dissipatore. La ventola sul dissipatore serve solo per far scena, un mio amico ha appena cambiato dissipatore alla sua mobo con Nforce4 ed ora viaggia senza ventola.
a quanto so i chipset nforce sono a 130 nm, gli intel a 90, quindi gli nforce dovrebbero scaldare di piu, magari vanno anche cn un dissi passivo, ma io per nforce non ne ho mai visti...
pero se proprio si vuole passare ad amd credo convenga aspettare l M2. a que punto o si comprano i proci con ddr2 o si prendono i "vecchi" con le ddr a prezzo piu basso
aLLaNoN81
25-01-2006, 21:52
spesso è come dici, ma i vaio sarebbero pc consumer, sta a chi compra decidere se tenerli così o smanettarci un po su. per ora sono stato fortunato ad aver gia trovato a chi vendere la vga e le ram, ma un utente medio non si sarebbe fatto molti problemi e avrebbe continuato con la config originale.
i portatili in effetti sono molto osannati, ma sinceramente nemmeno io ne ho mai capito il motivo...
Hanno la magagna di voler le ram certificate come molti pc di marca?
dei software vaio non posso che dinre tutto il bene, in un lampo passo da mediacenter a videoregistatore, il pc si accende a orari stabiliti, registra e si spegne una volta finito senza nessun intoppo
per il rumore ti dico che il mio vaio anche in full load non si sente minimamente, a malapena gli hd che girano possono dare fastidio. pensa che a volte capita che qualcuno lo torturi pensando che il vaio sia spento, quindi continua a premere l alimentazione... :muro:
ilbello è che non sono stati necessari fonoassorbenti(che comunque non sono totalmente efficaci) o impianto a liquido, che per quanto sia ottimo ha comunque un costo e va studiato bene
Per registrare e tutto il resto quelle funzioni le fanno i programmi inclusi in buone schede tv, come per esempio le Terratec ;)
Quando al rumore sicuramente i flussi di raffreddamento sono studiati bene ed il case se non ricordo male è molto pesante, quindi aiuta anche lui ad isolare acusticamente, nulla da dire su questo sono ottimi i vaio ma non hanno nulla che non si riesca a riprodurre in un assemblato ;)
aLLaNoN81
25-01-2006, 22:18
non so, sara che magari ho solo programmi nuovi, ma disabilitando l HT perdo molto in quasi tutti i software, con i videogiochi non ho mai provato
Si, levandolo si perde perchè anche nei software non ottimizzati l'HT un po' viene comunque utilizzato dato che il sistema operativo usa entrambi i core per eseguire le normali funzioni ed in più il programma che stai facendo girare. Se levi l'HT il SO si ritrova a gestire tutto senza il secondo core logico e quindi il programma che stai usando necessariamente avrà meno risorse disponibili ;)
Comunque se guardi da taskmanager alcuni software (mi riferisco sempre ad encoder audio/video) non saturano entrambi i core, quindi vuol dire che non sono affatto ottimizzati, per i giochi non credo che l'HT influsca granchè invece...
a quanto so i chipset nforce sono a 130 nm, gli intel a 90, quindi gli nforce dovrebbero scaldare di piu, magari vanno anche cn un dissi passivo, ma io per nforce non ne ho mai visti...
pero se proprio si vuole passare ad amd credo convenga aspettare l M2. a que punto o si comprano i proci con ddr2 o si prendono i "vecchi" con le ddr a prezzo piu basso
Vanno tranquillamente anche con un dissi passivo, un mio amico ha appena levato il dissipatore attivo della sua asus per metterne uno senza ventola e diminuire il rumore ;) Il mio 875 è fabbricato a 130nm e t'assicuro che con o senza ventola cambia veramente di poco la temperatura, per come la penso io se non si va overclock il dissipatore attivo sul chipset serve solo a far scena ;)
Per quanto riguarda l'aspettare o meno io ormai mi son rassegnato a comprare la roba sapendo che dopo qualche mese usciranno novità, tanto è sempre così in campo informatico. Gli X2 vanno già tantissimo, gli M2 non andranno esageratamente di più ma costeranno sicuramente parecchio di più ;)
Darkdragon
25-01-2006, 23:02
Hanno la magagna di voler le ram certificate come molti pc di marca?
non mi pare, per ora ho un banalissimo kit dualchannel di nanya 2x512 3-3-3-8. piu che altro il problema è che non posso aumentare il voltaggio, per questo sto cercando un kit da 2 GB con latenze 2-3-2-5 a volt standard... :muro:
Per registrare e tutto il resto quelle funzioni le fanno i programmi inclusi in buone schede tv, come per esempio le Terratec ;)
Quando al rumore sicuramente i flussi di raffreddamento sono studiati bene ed il case se non ricordo male è molto pesante, quindi aiuta anche lui ad isolare acusticamente, nulla da dire su questo sono ottimi i vaio ma non hanno nulla che non si riesca a riprodurre in un assemblato ;)
i software che compri non sono proprio così, la cosa bella dei vaio è che tutto interagisce con il resto
il case pesa circa 15 kg ma è alluminio, non isola molto. piu che altro è come hanno progettato il rafrreddamento: la parte superiore del case è dedicata al raffreddamento del processore, in quella inferiore c' è l alimentatore a meta altezza proprio sopra la scheda video che espelle l aria calda. poi c' è una ventola sugli hd che lavora bene ma non si sente, l unico rumore è quello dei 2 WD, ma in un sistema così silenzioso non si puo evitare
Darkdragon
25-01-2006, 23:09
Si, levandolo si perde perchè anche nei software non ottimizzati l'HT un po' viene comunque utilizzato dato che il sistema operativo usa entrambi i core per eseguire le normali funzioni ed in più il programma che stai facendo girare. Se levi l'HT il SO si ritrova a gestire tutto senza il secondo core logico e quindi il programma che stai usando necessariamente avrà meno risorse disponibili ;)
Comunque se guardi da taskmanager alcuni software (mi riferisco sempre ad encoder audio/video) non saturano entrambi i core, quindi vuol dire che non sono affatto ottimizzati, per i giochi non credo che l'HT influsca granchè invece...
dipende da come esporto il filmato: se tengo lo stesso formato ci mette 3 minuti per un video di 1 ora ma non usa quasi per neinte il processore, se invece ricodifico in mpg o avi i core sia fisico che logico vanno al 100%
Per quanto riguarda l'aspettare o meno io ormai mi son rassegnato a comprare la roba sapendo che dopo qualche mese usciranno novità, tanto è sempre così in campo informatico. Gli X2 vanno già tantissimo, gli M2 non andranno esageratamente di più ma costeranno sicuramente parecchio di più ;)
piu che le prestazion il motivo è la possibilita di aggiornare: prendendo un fx 60 con buone dddr e una buona scheda adesso bisogera necessariamente tenere la stessa config piu avanti, nel caso si volesse cambiare bisognerebbe rifare in blocco cpu, MB e ram. fare adesso un pc nuovo che fra 5 mesi non avra piu possibilita di aggiornarsi è uno spreco ;)
Darkdragon
25-01-2006, 23:14
il sito di un altro con un desktop vaio, solo che questo giapponese c' è proprio fissato...
__LINK__ (http://www.vaiosite.com/)
__qui__ (http://www.vaiosite.com/review/vaio/desk/ra71ps/ra71-1.htm) smonta un RA
aLLaNoN81
26-01-2006, 11:25
non mi pare, per ora ho un banalissimo kit dualchannel di nanya 2x512 3-3-3-8. piu che altro il problema è che non posso aumentare il voltaggio, per questo sto cercando un kit da 2 GB con latenze 2-3-2-5 a volt standard... :muro:
Meno male per te, alcune marche impediscono il montaggio di ram non certificata da loro o addirittura montano ram con piedinatura proprietaria, in modo da fartela pagare un casino...
i software che compri non sono proprio così, la cosa bella dei vaio è che tutto interagisce con il resto
il case pesa circa 15 kg ma è alluminio, non isola molto. piu che altro è come hanno progettato il rafrreddamento: la parte superiore del case è dedicata al raffreddamento del processore, in quella inferiore c' è l alimentatore a meta altezza proprio sopra la scheda video che espelle l aria calda. poi c' è una ventola sugli hd che lavora bene ma non si sente, l unico rumore è quello dei 2 WD, ma in un sistema così silenzioso non si puo evitare
Sisi, i vaio li ho visti in funzione, restano sempre delle belle macchine ma troppo costose per i miei gusti, alla fine se uno se ne intende un pc silenzioso se lo può costruire tranquillamente da solo ;) Per quanto riguarda il software, quello non ho avuto modo di provarlo granchè ma io ho un antipatia per tutto ciò che è proprietario, ti lega troppo alla marca del pc...
aLLaNoN81
26-01-2006, 11:34
dipende da come esporto il filmato: se tengo lo stesso formato ci mette 3 minuti per un video di 1 ora ma non usa quasi per neinte il processore, se invece ricodifico in mpg o avi i core sia fisico che logico vanno al 100%
Se tieni lo stesso formato esegui solamente una ricompressione veloce, quindi non è nulla di pesante, le compressioni pesanti sono appunto gli mpeg e i divx/xvid. Molti programmi però non sono ottimizzati per multiprocessore e quindi manco per HT, virtualdub per esempio non lo è e quindi non sfrutta mai del tutto entrambi i core, a meno che ovviamente non si aprano 2 istanze diverse del programma...
piu che le prestazion il motivo è la possibilita di aggiornare: prendendo un fx 60 con buone dddr e una buona scheda adesso bisogera necessariamente tenere la stessa config piu avanti, nel caso si volesse cambiare bisognerebbe rifare in blocco cpu, MB e ram. fare adesso un pc nuovo che fra 5 mesi non avra piu possibilita di aggiornarsi è uno spreco ;)
Ascolta, solo un pazzo dopo breve tempo aggiorna un pc con un fx60 ;) Io sono per comprare ottimi componenti e tenerli un po' (in genere mobo-procio-ram mi durano 2-3 anni), inoltre il mondo informatico è in perenne cambiamento, non è detto che con il socket M2 si avrà stabilità a lungo tempo, s'è visto quanto è durato 754 o quanto sta durando il 939 che verrà sostituito a breve dall'M2. Idem per le ram, si inizia gia a parlare di ddr3. Io ormai sono dell'idea di comprarsi buoni componenti e fregarsene di quello che uscirà tra 6 mesi, tanto ormai è la norma comprare roba che nel giro di pochi mesi diventa obsoleta. Se si aspettano sempre le novità si rischia di non comprar mai nulla oppure di farsi prendere dalla mania dell'upgrade e buttare un sacco di soldi (cosa che ha contagiato molti utenti di questo forum) ;)
aLLaNoN81
26-01-2006, 11:37
il sito di un altro con un desktop vaio, solo che questo giapponese c' è proprio fissato...
__LINK__ (http://www.vaiosite.com/)
__qui__ (http://www.vaiosite.com/review/vaio/desk/ra71ps/ra71-1.htm) smonta un RA
Bello, non c'è nulla da dire, è interessante la soluzione di raffreddamento che è uguale a quella che si usa sui barebone ma io i pc preferisco farmeli a mano così le cose me le sistemo cose dico io... :)
Questa offerta, come sarebbe? :D
Secodo me molto vantaggiosa...ma il trucco ci deve essere! :confused:
Ciaooo
Darkdragon
26-01-2006, 12:39
Meno male per te, alcune marche impediscono il montaggio di ram non certificata da loro o addirittura montano ram con piedinatura proprietaria, in modo da fartela pagare un casino...
:eek: questa io non la sapevo, pure i contatti proprietari... :muro:
Sisi, i vaio li ho visti in funzione, restano sempre delle belle macchine ma troppo costose per i miei gusti, alla fine se uno se ne intende un pc silenzioso se lo può costruire tranquillamente da solo ;) Per quanto riguarda il software, quello non ho avuto modo di provarlo granchè ma io ho un antipatia per tutto ciò che è proprietario, ti lega troppo alla marca del pc...
in effeti costano, ma anche perche hanno un buon servizio e molte particolarita che ovviamente costano, tanto non l ho pagato io :D
Se tieni lo stesso formato esegui solamente una ricompressione veloce, quindi non è nulla di pesante, le compressioni pesanti sono appunto gli mpeg e i divx/xvid. Molti programmi però non sono ottimizzati per multiprocessore e quindi manco per HT, virtualdub per esempio non lo è e quindi non sfrutta mai del tutto entrambi i core, a meno che ovviamente non si aprano 2 istanze diverse del programma...
appunto nel vaio c'è una patch per adobe che ti fa esportare esattamente nello stesso formato "encodato" dalla scheda di acquisiz.
per ora uso adobe gia incuso e per fortuna è ottimizzato
Ascolta, solo un pazzo dopo breve tempo aggiorna un pc con un fx60 ;) Io sono per comprare ottimi componenti e tenerli un po' (in genere mobo-procio-ram mi durano 2-3 anni), inoltre il mondo informatico è in perenne cambiamento, non è detto che con il socket M2 si avrà stabilità a lungo tempo, s'è visto quanto è durato 754 o quanto sta durando il 939 che verrà sostituito a breve dall'M2. Idem per le ram, si inizia gia a parlare di ddr3. Io ormai sono dell'idea di comprarsi buoni componenti e fregarsene di quello che uscirà tra 6 mesi, tanto ormai è la norma comprare roba che nel giro di pochi mesi diventa obsoleta. Se si aspettano sempre le novità si rischia di non comprar mai nulla oppure di farsi prendere dalla mania dell'upgrade e buttare un sacco di soldi (cosa che ha contagiato molti utenti di questo forum) ;)
il problema è che ormai la piattaforma attuale è gia condannata, in breve tempo anche le ram non si troverebbero piu, oppure con l uscita di M2 i prezzi dei componenti attuali si abbasserebbero, permettendo di comprare roba potente che durera piu a lungo, anche se io non so bene come vanno le cose, seguo l informatica da febbraio 2004 e fino ad ora ho visto un solo cambio di piattaforma, di ram e di generazione delle schede video :stordita:
aLLaNoN81
26-01-2006, 12:39
Questa offerta, come sarebbe? :D
Secodo me molto vantaggiosa...ma il trucco ci deve essere! :confused:
Ciaooo
Lascia stare i processori Intel fino a quando non esce la nuova generazione di chip. Con più o meno la stessa cifra ho fatto un 3500+ socket 939 con una 6600GT a mio cugino giusto una settimana fa...
Darkdragon
26-01-2006, 12:41
Questa offerta, come sarebbe? :D
Secodo me molto vantaggiosa...ma il trucco ci deve essere! :confused:
Ciaooo
effettivamente... poi anche quel prezzo a voi riservato...
il proc e gli hd non vanno bene, un pentium sarebbe meglio intorno a 3,4 ghz per il videoediting, e l hd da 500GB ha troppi dati su un solo drive, oltre ad essere piu delicato. magari ne metti 2 da 200-250GB senza fare necessariamente il raid
aLLaNoN81
26-01-2006, 12:48
:eek: questa io non la sapevo, pure i contatti proprietari... :muro:
Si, non ricordo bene quale fosse la marca ma so per esempio che la scalanatura è posizionata diversamente in modo da renderla incompatibile con altre ram, me l'ha detto un mio amico che fa l'assemblatore di professione, son cose da far cadere le palle :muro: I vecchi compaq per esempio avevano bisogno di ram certificata, ma non aveva queste puttanate...
in effeti costano, ma anche perche hanno un buon servizio e molte particolarita che ovviamente costano, tanto non l ho pagato io :D
Ah ecco :asd:
appunto nel vaio c'è una patch per adobe che ti fa esportare esattamente nello stesso formato "encodato" dalla scheda di acquisiz.
per ora uso adobe gia incuso e per fortuna è ottimizzato
Io uso solo virtualdub, mi garantisce la maggior flessibilità, inoltre ha solo quello che mi serve. Per adobe immagino che intenda premiere vero?
il problema è che ormai la piattaforma attuale è gia condannata, in breve tempo anche le ram non si troverebbero piu, oppure con l uscita di M2 i prezzi dei componenti attuali si abbasserebbero, permettendo di comprare roba potente che durera piu a lungo, anche se io non so bene come vanno le cose, seguo l informatica da febbraio 2004 e fino ad ora ho visto un solo cambio di piattaforma, di ram e di generazione delle schede video :stordita:
Io seguo l'informatica da quando ho 12 anni, quindi quest'anno vado per il 13esimo anno :D, per esperienza posso dirti di fregartene perchè se si tenta di star dietro al mercato è finita :stordita:
Darkdragon
26-01-2006, 13:04
Si, non ricordo bene quale fosse la marca ma so per esempio che la scalanatura è posizionata diversamente in modo da renderla incompatibile con altre ram, me l'ha detto un mio amico che fa l'assemblatore di professione, son cose da far cadere le palle :muro: I vecchi compaq per esempio avevano bisogno di ram certificata, ma non aveva queste puttanate...
da far cadere le OO :rolleyes:
è una truffa bella e buona
Io uso solo virtualdub, mi garantisce la maggior flessibilità, inoltre ha solo quello che mi serve. Per adobe immagino che intenda premiere vero?
si
Io seguo l'informatica da quando ho 12 anni, quindi quest'anno vado per il 13esimo anno :D, per esperienza posso dirti di fregartene perchè se si tenta di star dietro al mercato è finita :stordita: di questo un po me ne stavo accorgendo: gente che spende 1000€ solo di proc e poi bestemmia perche 4 mesi dopo esce quello nuovo, 2 schede video per andare a millanta milla fps (che poi lo schermo non supera i 120hz) ma dopo 6 mesi una vga che costa la meta e consuma un terzo va uguale...
e il pc doveva essere uno strumento di lavoro...
magari fra 2 anni questo finisce sotto la tv o come muletto per i download, ma almeno l avrei usato, cambiare componenti 2 volte l anno per ottenere benefici inutili non fa per me, esistono modi migliori er usare soldi e tempo, per fortuna me ne sono reso conto, stavo per essere rapito anch io dalla febbre dell upgrade :muro: :muro: ma il vaio m ha salvato senza farlo apposta :D potrei cambiare hd, ram e vga, magari anche il proc ma devo smontare mezzo case, ma quel punto mi ero reso conto che era inutile, un po di ram e una vga basteranno, magari fra 1 anno cambio gli HD per star sicuro e questi divntano per il backup...
aLLaNoN81
26-01-2006, 16:52
da far cadere le OO :rolleyes:
è una truffa bella e buona
Si, giocano sul fatto che spesso chi compra un pc di marca non se ne intende minimamente.
si
Ne avevo una vecchia versione (la 6.0 mi pare) e non mi ci ero trovato molto bene, mi introduceva corruzioni audio ed allora l'avevo mollato, spero che le nuove versioni siano meglio, in ogni caso usarlo solo per fare compressioni è un po' sprecato, a me basta virtualdub :)
di questo un po me ne stavo accorgendo: gente che spende 1000€ solo di proc e poi bestemmia perche 4 mesi dopo esce quello nuovo, 2 schede video per andare a millanta milla fps (che poi lo schermo non supera i 120hz) ma dopo 6 mesi una vga che costa la meta e consuma un terzo va uguale...
e il pc doveva essere uno strumento di lavoro...
magari fra 2 anni questo finisce sotto la tv o come muletto per i download, ma almeno l avrei usato, cambiare componenti 2 volte l anno per ottenere benefici inutili non fa per me, esistono modi migliori er usare soldi e tempo, per fortuna me ne sono reso conto, stavo per essere rapito anch io dalla febbre dell upgrade :muro: :muro: ma il vaio m ha salvato senza farlo apposta :D potrei cambiare hd, ram e vga, magari anche il proc ma devo smontare mezzo case, ma quel punto mi ero reso conto che era inutile, un po di ram e una vga basteranno, magari fra 1 anno cambio gli HD per star sicuro e questi divntano per il backup...
Eheh, la mania da upgrade è una brutta bestia, personalmente quando vedo certi utenti cambiare tutto o parte dell'hardware ogni 3 o 4 mesi all'uscita di un nuovo socket o una nuova vga a me vien da ridere, è ridicolo buttar via così tanti soldi, t'assicuro che c'è gente che butta via interi stipendi in queste cose per poi magari fare cose per cui basta un PIII 1GHz :rolleyes: Per non parlare del capitolo muletti, giusto oggi ho visto un paio di sign che enunciavano come muletti barton 2500+ o giù di lì, per la serie fottiamocene della bolletta della corrente :asd: Il mio prossimo muletto sarà un PII 350 fai tu :D Tanto per darti un'idea il mio pc principale è un P4 Northwood a 3.0GHz con 1 Gb di ram e una GForce4 Ti 4400 ed un paio di dischi fissi, stai sicuro che sto pc resterà così ancora per moooolto tempo (procio e mobo hanno un anno e mezzo, tutto il resto è più vecchio), al massimo cambierò i dischi fissi visto che iniziano ad avere un po' di anni ed uno ogni tanto mi fallisce il caricamento del SO. Poi ho un pc che mi fa da fileserver che è un altro P4 ma a 1.5GHz ma quello resta fisso spento, lo accendo solo per fare i backup.
Io son dell'idea che bisogna comprare le cose in base al miglior rapporto prezzo/prestazioni, quindi bisogna guardare un bel po' di recensioni e di articoli ed individuare la miglior cosa possibile ad un prezzo normale e poi tenersela per un beeeel po' perchè quasi mai il costo di un upgrade a breve termine vale l'aumento di prestazioni.
Darkdragon
26-01-2006, 17:09
Si, giocano sul fatto che spesso chi compra un pc di marca non se ne intende minimamente.
purtroppo è vero, ma chi ne compra uno spesso nemmeno glie ne frega, lo stesso vale per le macchine, gli stereo ecc
Ne avevo una vecchia versione (la 6.0 mi pare) e non mi ci ero trovato molto bene, mi introduceva corruzioni audio ed allora l'avevo mollato, spero che le nuove versioni siano meglio, in ogni caso usarlo solo per fare compressioni è un po' sprecato, a me basta virtualdub :)
magari dovessi fare solo compressioni, a volte sto le ore su video acquisiti di 4-5 ore :cry:
cmq il mio funziona bene, poi lo uso soprattutto per la patch che mi velocizza il tutto
aLLaNoN81
26-01-2006, 17:13
magari dovessi fare solo compressioni, a volte sto le ore su video acquisiti di 4-5 ore :cry:
cmq il mio funziona bene, poi lo uso soprattutto per la patch che mi velocizza il tutto
Oddio, che due maroni il videoediting :mc:
Darkdragon
26-01-2006, 17:15
Oddio, che due maroni il videoediting :mc:
gia, e il problema è che lo faccio per me, mica per lavoro :p
aLLaNoN81
26-01-2006, 23:17
gia, e il problema è che lo faccio per me, mica per lavoro :p
Allora te lo meriti, non ti lamentare :O :D
Questa offerta, come sarebbe?
Ciaooo
Darkdragon
29-01-2006, 16:19
Questa offerta, come sarebbe?
Ciaooo
perche non lo assembli tu?
aLLaNoN81
29-01-2006, 16:35
Questa offerta, come sarebbe?
Ciaooo
Ma un processore amd proprio non ti va giù eh? ti ho sconsigliato spassionatamente di evitare questi processori intel a causa dell'elevato calore in full, per gli alti consumi e le basse prestazioni rapportate al costo (con poco di più ci si compra un dual core amd che permette di avere un sistema dual cpu), a sto punto io non consiglio più nulla :stordita:
Darkdragon
19-03-2006, 03:32
bene, avviso che me ne vado in austria la settimana dal 20 al 26.
chiunque desideri informazioni sui vaio ra puo mandarmi una mail, ma preferisco discuterne qui sul forum oppure su msn ;)
Darkdragon
25-06-2006, 16:28
allora allora, ormai non glie ne frega piu a nessuno di questo 3d, ma giusto per mostrare la mia config credo che ci mettero 2 gb di ram(2x1gb dual) una asus 7600gt con zalman vf900 e se davvero esce un pentium4 761
cmq ho scoperto che è un case completamente smontabile senza bisogno di svitare(o quasi). ure la scheda ma dre è fissata ad incastro, una volta tolti tutti i cavi si sfila come niente assieme al sist di raff del processore :D
ieri notte 2 ore a smontarlo e 1 a rimontarlo :D
Truelies
25-06-2006, 23:42
Ciao Darkdragon!
Non credo che alla CPU si possa fare un upgrade della CPU...
Ottima scelta per l'upgrade!
Alla prossima!
Truelies
Darkdragon
26-06-2006, 15:20
Ciao Darkdragon!
Non credo che alla CPU si possa fare un upgrade della CPU...
Ottima scelta per l'upgrade!
Alla prossima!
Truelies
ehila, allora non sei morto :D
cmq sono riuscito a tirare fuori la scheda madre e ho pure tolto il processore, purtroppo pero ho quasi spanato le viti del blocco che sta sul processore(quello a cui sono collegate le heatpipes, se non trovo viti uguali mi sa che dovro usare le pinze). sono fatte di un metallo morbidissimo, chissa perche poi :confused:
non è che potresti farmi un favore: potresti usare sul 104 le varie versioni di cpu-z per vedere a che freq va il processore? dato che ognuna mi da risultati diversi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.