View Full Version : Domanda su Nokia 3220
vegeta88
02-05-2005, 18:02
Salve ho una domanda da farvi sul Nokia 3220.
Vorrei sapere se qualcuno si connette con questo telefonino in EDGE.
Non vorrei che fosse come il Nokia 3200 che non ha il modem interno.
Ciao :)
marcandrea
03-05-2005, 16:03
cattive notizie a quello che sapevo non si connetteva come modem, ma vedi sul sito nokia per sicurezza ;)
marcandrea
04-05-2005, 04:13
cattive notizie a quello che sapevo non si connetteva come modem, ma vedi sul sito nokia per sicurezza ;)
Ho detto una cavolata, sono andato a controllare sul sito e c'è scritto che può collegarsi con il cavetto apposito. Non è del tutto chiaro ma sembra così in effetti ;)
vegeta88
04-05-2005, 06:42
Grazie marcandrea.
In effetti sembra che il 3220 a differenza del 3200 abbia il modem interno.
Ciao :)
marcandrea
05-05-2005, 15:38
e' stranissimo perchè non sempre viene detto che si collega ad internet, mi raccomando chiedi, perchè sul sito tim non è pubblicizzata questa caratteristica, mentre lo è di altri telefoni ;)
Interesserebbe saperlo anche a me... Comunque con la Nokia è sempre stato un mezzo mistero per il discorso "modem". Anche con i cel solo Gprs sul sito si dice che c'è il modem (per esempio per il 3100) però poi effettivamente i telefonini non si possono usare per la connessione col pc, ma il modem essendo di tipo "software" e va bene per la navigazione wap... O_o (è questa la spiegazione che ho trovato in rete). In alternativa, ci sono altri telefonini edge economici che funzionino come modem?
nemorino
09-05-2005, 01:52
il 3220 ha il modem
come non quotare il mitico moderatore.
il 3220 ha il modem.
vegeta88
19-05-2005, 06:55
Ragazzi a giorni prenderò il cavo usb e farò delle prove.Speriamo che vada tutto bene.
Qualcuno ha esperienze con questo telefonino.Si connette in edge?Velocità?
Ciao. :)
Facci sapere dove lo prendi e quanto lo paghi ;)
lupocattivo89
19-05-2005, 18:40
vi devo dare una brutta notizia il nokia 3220, nonostante abbia il modem interno, nn puo conettersi ad internet. Il problema è ke il pc nn rileva il modem del cell e quindi è impossibile collegarsi ad internet!!!!!!!!!
vegeta88
19-05-2005, 20:05
Se vuoi provare ecco i driver.
Da ricerche che ho fatto sembra che non si debba installare pc suite.
Ma solo i driver e configurare manualmente la connessione.
Ciao
vegeta88
19-05-2005, 20:07
Facci sapere dove lo prendi e quanto lo paghi ;)
Su ebay € 6.90 + €2.90ss.
Ciao
Ma i cavetti ricaricano anche la batteria? Mi hanno detto di no... Se è davvero così si può tenere il caricabatteria attaccato mentre il cel è connesso al pc? :confused:
tati29268
20-05-2005, 15:01
io ho il 3220 e la pc suite 6.4 e seriale..lo vede senza problemi..
ora controllo per l'edge,ma credo che vada in egde via web..
vegeta88
20-05-2005, 18:55
io ho il 3220 e la pc suite 6.4 e seriale..lo vede senza problemi..
ora controllo per l'edge,ma credo che vada in egde via web..
Facci sapere.
Ciao
io ho il 3220 e la pc suite 6.4 e seriale..lo vede senza problemi..
Scusa se vado un po' ot, ma con che cavetto colleghi il 3220 al pc?
Vorrei farlo anche io ma non so di che si tratta. :)
vegeta88
21-05-2005, 20:17
Laughing Laughing Laughing Laughing ATTENZIONE!!! IMPORTANTISSIMO!
A tutti gli utenti che usano il nokia 3220 come modem su pc! Per connetterlo ad internet."LA CONNESSIONE NON VIENE EFFETTUATA SE C'è QUALSIASI ALTRA APPLICAZIONE CHE USA LA COMUNICAZIONE CON IL CELLULARE"
ES:Nokia pc suite 6.5 o altra versione,non sono compatibili con la connessione del nokia 3220.
istruzioni.NOn istallare nokia Pc suite.Istallare il cavo DKU-5 e i relativi driver.Scaricare e istallare i driver "Nokia3220cable.inf" del modem direttamente dal sito della nokia.Procedere all'istallazione guidata del modem (vedi configurazioni pc e telefono GPRS Vodafone o TIM on line o chiama l'operatore dal tuo cell) e fare attenzione,se il modem è istallato correttamente dovrebbe comparire la porta COM4 o COM5 e non COM1.Su pannello di controllo opzionimodem/modem/proprietà/diagnostica è possibile verificare avviando il controllo del modem la corretta comunicazione.Se tutto è corretto la tabella inferiore sarà piena di comandi altrimenti comparirà il messaggio di errore
IL modem non risponde ecc.... oppure alla connessione ERRORE 692 eccc.ecc..
RIPETO SE SI ISTALLA NOKIA PC SUITE O ALTRA APPLICAZIONE IL CELL
NON SI CONNETTE AD INTERNET!
Buona navigazione! Wink
Presa da un'altro sito.
Spero sia utile.
Ciao
Niente ricarica quindi... :( Comunque mi sembra introvabile questo cell nei negozi O_o Non sono riuscito a beccarlo fuori da internet, eppure un po' ho girato :wtf:
tati29268
23-05-2005, 23:29
Scusa se vado un po' ot, ma con che cavetto colleghi il 3220 al pc?
Vorrei farlo anche io ma non so di che si tratta. :)
preso qui sul forum,è quello che va anche con il 3100..
è un usb che la pcsuite vede come seriale nokia..
vegeta88
24-05-2005, 19:25
Niente ricarica quindi... :( Comunque mi sembra introvabile questo cell nei negozi O_o Non sono riuscito a beccarlo fuori da internet, eppure un po' ho girato :wtf:
Provato oggi di persona da un amico.
Per quanto riguarda la ricarica con il cavetto grazie a un pulsante su di esso avviene tramite la porta usb.
Come velocità ho provato per pochi minuti ed il risultato è stato per il download 12kb-15kb e la navigazione era buona per test + approfonditi aspetto che mi arrivi il cavetto .
Ciao ;)
Comunque mi sembra introvabile questo cell nei negozi O_o Non sono riuscito a beccarlo fuori da internet, eppure un po' ho girato :wtf:
Qui a Napoli è pieno, solo che sono tutti marchiati Tim.
vegeta88
09-06-2005, 18:17
Finalmente ho il cavo usb e vi posso postare le mie impressioni.
La velocità di navigazione è buona ed il download è ottimo in media scarico sui 20kb/s.
posto screen.
Ciao ;)
Buon per te! Mi sa che a giorni me lo prendo pure io 'sto cell, anche se mi scoccia un po' pagarlo quel che costa in questo periodo (volevo spendere sui 100€). Comunque, per caricare la batteria te come fai? Tieni il cavetto usb e allo stesso tempo pure il caricabatterie collegati?
marcandrea
13-06-2005, 22:33
Finalmente ho il cavo usb e vi posso postare le mie impressioni.
La velocità di navigazione è buona ed il download è ottimo in media scarico sui 20kb/s.
posto screen.
Ciao ;)
accidenti non credevo potesse essere così veloce, ma rispetto a un cel non edge quant'è la diff? Io ho un 6600 che non è edge :s :mbe:
In gprs si va sui 4-5,5kb/s, in umts fino a 40... Un grande pregio del edge è che c'è lì dove c'è gprs (essendone una "versione potenziata"), mentre per l'umts di solito non c'è copertura fuori dalle grandi città...
marcandrea
14-06-2005, 12:11
In gprs si va sui 4-5,5kb/s, in umts fino a 40... Un grande pregio del edge è che c'è lì dove c'è gprs (essendone una "versione potenziata"), mentre per l'umts di solito non c'è copertura fuori dalle grandi città...
credevo che tra gprs e edge ci fosse minore differenza(1 o 2 kbs al max e non 15), ma davvero mi confermate questa diff di prestazioni?
nemorino
14-06-2005, 12:45
credevo che tra gprs e edge ci fosse minore differenza(1 o 2 kbs al max e non 15), ma davvero mi confermate questa diff di prestazioni?
sì
Comunque, per caricare la batteria te come fai? Tieni il cavetto usb e allo stesso tempo pure il caricabatterie collegati?
Up uP up :D
Comunque ho comprato il cel ^_^ Molto bello, pare un giocattolo con tutte quelle lucette uhahaha :D
Ora mi manca solo il cavetto... Vegeta88 il tuo viene dalla Germania, vero? Me lo potresti linkare via pm? Thanks ;)
:eek:
Io stavo per comprare il 3200 (50€ con la portability) per usarlo come modem EDGE, ma a quanto mi dite non funzionerebbe xké privo di "modem interno"?? Confermate?
Ma che vuol dire modem interno? Cioè, se si connette di suo in edge perché il pc dovrebbe avere dei problemi nello sfruttare la connessione? E poi ke senso ha che un cell abbia l'EDGE ma che non si possa collegare ad internet???
pare un giocattolo con tutte quelle lucette uhahaha :D
Io le ho disattivate subito!! :asd:
:eek:
Io stavo per comprare il 3200 (50€ con la portability) per usarlo come modem EDGE, ma a quanto mi dite non funzionerebbe xké privo di "modem interno"?? Confermate?
Ma che vuol dire modem interno? Cioè, se si connette di suo in edge perché il pc dovrebbe avere dei problemi nello sfruttare la connessione? E poi ke senso ha che un cell abbia l'EDGE ma che non si possa collegare ad internet???
Eh si, ti inchiappettano così :D Il 3200 un modem ce l'ha, però non c'è fisicamente e quindi va bene solo per il wap, e non funziona col pc. Invece il 3220 (che però costicchia di più) va bene per navigare col pc... Infine, un edge senza il modem interno ha senso solo per vedere il wap più velocemente (per me - del tutto inutile :D ). Stavo per sbagliare pure io con il 3200, e ho rosicato un bel po' una volta scoperta "la verità" :D
nemorino
17-06-2005, 14:00
il 3220 costa un filo di più ma vale MOLTO più del 3200
in particolare:
edge con modem
display (un altro pianeta rispetto al 3200)
fotocamera (idem)
tastiera (idem)
leggerezza e compattezza
velocità sw
memoria interna
ripeto quanto detto già sopra.. ora che con meno di 150 euro te lo porti a casa è imho il cell migliore in circolazione quanto rapporto qualità prezzo
vegeta88
17-06-2005, 21:12
Up uP up :D
Comunque ho comprato il cel ^_^ Molto bello, pare un giocattolo con tutte quelle lucette uhahaha :D
Ora mi manca solo il cavetto... Vegeta88 il tuo viene dalla Germania, vero? Me lo potresti linkare via pm? Thanks ;)
Ciao p233.
Attualmente ho due cavetti uno il DKU-5(questo non ha la funzione ricarica) della nokia acquistato su ebay mentre l'altro l'ho trovato in un negozio di cell. e si chiama WP-NK01(questo ha la funzione di ricarica).
Comunque non fà differenza per quanto riguarda la ricarica anche con il DKU-5 si può fare dato che il foro per l'inserimento del caricabatteria rimane libero.
A sinistra DKU-5 a destra WP-NK01
vegeta88
17-06-2005, 21:15
Importante per chi ha intenzione di navigare con il Nokia 3220.
Installate solo i driver per il cavetto usb e i driver modem x il 3220.
Non installate PCSuite se no non si connette dicendo che la periferica è occupata.
Ciao :)
lupocattivo89
17-06-2005, 22:05
ciao volevo sapere quanto costerebbe questo cell se lo compro in un centro tim con la number portability e poi quanto costa il cavetto di conessione al pc grazie!!
ps vorrei utilizzarlo x la conessione ad internet tramite edge
Ok grazie mille delle info... Ora chi mi spiega come si paga su paypal? :D
P.s. quanto l'hai pagato il cavetto che ricarica anche?
ciao volevo sapere quanto costerebbe questo cell se lo compro in un centro tim con la number portability e poi quanto costa il cavetto di conessione al pc grazie!!
ps vorrei utilizzarlo x la conessione ad internet tramite edge
Il cell 139 nei negozi; portability non so nemmeno che è però... Il cavetto dai 10 ai 20€ su ebay, sui 40 nei negozi.
ciao volevo sapere quanto costerebbe questo cell se lo compro in un centro tim con la number portability e poi quanto costa il cavetto di conessione al pc grazie!!
ps vorrei utilizzarlo x la conessione ad internet tramite edge
La tim lo offre a 150 e con la portability lo porti a 100. In più hai anche un bonus di non so quanti euro per traffico chiamate
Ok grazie mille delle info... Ora chi mi spiega come si paga su paypal? :D
P.s. quanto l'hai pagato il cavetto che ricarica anche?
Ti devi registrare su Paypal, e gli devi dare il num della tua carta di credito. Se vuoi pagare basta scegliere il destinatario e l'importo, molto semplice
tati29268
18-06-2005, 07:23
il 3220 costa un filo di più ma vale MOLTO più del 3200
in particolare:
edge con modem
display (un altro pianeta rispetto al 3200)
fotocamera (idem)
tastiera (idem)
leggerezza e compattezza
velocità sw
memoria interna
ripeto quanto detto già sopra.. ora che con meno di 150 euro te lo porti a casa è imho il cell migliore in circolazione quanto rapporto qualità prezzo
prezzo pagato 99€ con tim.. :D
tati29268
18-06-2005, 07:24
ciao volevo sapere quanto costerebbe questo cell se lo compro in un centro tim con la number portability e poi quanto costa il cavetto di conessione al pc grazie!!
ps vorrei utilizzarlo x la conessione ad internet tramite edge
99€ più circa 10 per cavetto..
Nel frattempo che aspetto l'arrivo del cavetto mi è venuto un dubbio - ma in edge a quanto si uploada? :confused:
...non si connette! :(
Ho installato i driver del cavo, non ho installato nokia pc suite, ho installato i driver del modem (e quando vado a fare la diagnostica è ok) però al momento della connessione dopo essere rimasto un po' su "autenticazione di nome utente e passoword" scappa fuori un'errore (721) e non si collega... Le impostazioni della connessione sono le stesse del altro cel solo che cambia il modem (cioé telefonino). Ora proverò ad aggiornare/cambiare tutti i driver (cavo e modem) per vedere se cambia qualcosa...
Voi che driver e impostazioni (delle porte) usate?
E visto che il Nokia pc suite non è compatibile con il 3220 mi potreste consigliare un programma per scaricare foto dal telefonino e fare altre cosucce? :)
http://img179.echo.cx/img179/2157/senzatitolo11ax.jpg (http://www.imageshack.us)
orione67
05-08-2005, 19:42
Ciao ragazzi,
ho acquistato il Nokia 3220 con l'offerta della portabilità di TIM a 99€ ai primi di luglio e con la SIM in dotazione attivata pochi giorni fa ho anche attivato Prova TIM Turbo Edge... semplicemente fantastico!!!
Navigo in internet col mio portatile dalla casa delle vacanze al mare dove non ho la rete fissa, impensabile fino a qualche giorno fa. Velocità media variabile ma si attesta intorno ai 12/15 Kbps in download.
Uso il cavetto originale Nokia CA-42 con PC-Suite 6.6.
Attenzione!!! Se avete installato PC-Suite e non utilizzate il suo link interno per connettervi ad Internet è necessario disattivare manualmente le connessioni del cavetto tramite gestione connessioni della stessa PC-Suite. :)
Il mio problema invece mi sa che e' dovuto ad un cavetto mezzo tarocco... Provero' con un altro appena torno :D
orione67
10-08-2005, 18:32
Il mio problema invece mi sa che e' dovuto ad un cavetto mezzo tarocco... Provero' con un altro appena torno :D
Ho usato anch'io un cavetto del tipo mezzo tarocco che andava bene con programmi di terze parti ma il modem non lo riconosce proprio e PC Suite non funge, (Nokia copyright?) :mad:
Tutto risolto con il CA-42...
Ecco perchè l'originale costa tanto :D
marcandrea
11-08-2005, 07:04
infatti la grande caxxata di questo cel altrimenti fenomenale è la mancanza di una connettività wireless(irda o bluetooth) non credo che alla nokia sarebbero svenuti o falliti se l'avessero messa(dopo oltretutto che era presente nel vecchio 3200 bloccata, anche in quel caso... un cel edge ma inutile per internet, ci navigo in wap, bè si certo l'inutilissimo wap) ma la scelta è chiara vuoi collegarti con altro? Basta che prendi quello che costa di + ;)
nemorino
11-08-2005, 14:15
bhè diversificare i prodotti per fascia di prezzo/features....
se il 3220 avesse avuto radio e BT avrebbe fatto troppa concorrenza a modelli di fascia più alta
marcandrea
11-08-2005, 14:40
un cel che nasce con la possibilità di collegarsi a internet poi non può venire castrato proprio su questo, eliminando il modem come nel caso del 3200(ma dotandolo di irda???? ma perchè?) o eliminando l'irda(e non si può dire che costi tanto implementarlo :D ) come nel caso del 3220... Obbligandoti a comprare un terminale superiore, considerando che a 99+40 euro di cavetto praticamente ci siamo(un moto V547 col blutooth viene 149 con la promo), le diff dovrebbero essere per altre cose, tipo symbian o no, fotocamera potente o no e non darti un cel che si collega a internet e farti pagare un cavetto 40 euro valore 5 euro si e no....
nemorino
11-08-2005, 14:49
un cel che nasce con la possibilità di collegarsi a internet poi non può venire castrato proprio su questo, eliminando il modem come nel caso del 3200(ma dotandolo di irda???? ma perchè?) o eliminando l'irda(e non si può dire che costi tanto implementarlo :D ) come nel caso del 3220... Obbligandoti a comprare un terminale superiore, considerando che a 99+40 euro di cavetto praticamente ci siamo(un moto V547 col blutooth viene 149 con la promo), le diff dovrebbero essere per altre cose, tipo symbian o no, fotocamera potente o no e non darti un cel che si collega a internet e farti pagare un cavetto 40 euro valore 5 euro si e no....
in primo luogo il terminale è superperformante in gsm, essendo edge.... a differenza di altri cel gprs (per avere prestazioni analoghe devi andare sull'umts)
e quindi il cell di fascia superiore di equivalente resa in connessione è il 6230/6230i che costa il doppio---
tu prendi il cell a 129 euro e potrebbe, come alla mia ragazza e ad una sua amica alle quali ho regalato 2 3220, non fregartene nulla di usarlo come modem
se ti interessa fai l'acquisto... ormai il cell già l'hai... e ti trovi bene... quindi compri il cavetto, anche a 40 euro ;)
marcandrea
11-08-2005, 18:46
si nemo, ma vogliamo parlare del cavetto a 40? una volta ne ho preso uno per il 3510 erano una semplice serie di contatti che univano il cel alla seriale... punto a punto... non un circuito, niente di niente.... 40 euro :eek: tu hai ragione ma almeno mettessero i cavetti a un prezzo decente 40 euro sono 80000 delle vecchie e care lire che oggi non contano nulla, ma se un tempo qualcuno ti chiedeva 80000 per un cavo ce lo mandavi... :sofico: la nokia se lo fa pagare troppo non c'è niente da fare, cmq forse mi sbaglio ma il V547 non è edge anch'esso? Per 50 euro(il costo del cavetto me ne prendo uno con la conchglia, bluetooth. Insomma un cel migliore, IMHO(con tutto che adoro i nokia)
orione67
12-08-2005, 11:01
Il problema del cavetto caro della Nokia dipende in massima parte dal fatto che con questo ti fanno pagare indirettamente anche PC-Suite che è gratuito ma non puoi usare se non con quello originale, contrariamente a software di terze parti che, a fronte di poter utilizzare un cavetto anche economico, invece non sono free. :( :( :(
..ehmm scusate ma i modem nokia sono inf?? :confused: ...come si installano? :help:
marcandrea
16-08-2005, 07:23
..ehmm scusate ma i modem nokia sono inf?? :confused: ...come si installano? :help:
scusa ma hai letto questo 3d dove hai scritto??? Tipo alla prima e alla seconda pagina??? Vegeta88 ha scritto un mini howto estratto da un altro sito....
Io capisco essere pigri ma non leggere neanche 3 pagg di 3d :rolleyes:
...e secondo te se avevo capito facevo questa domanda? :O
capisco che forse qualcuno è nato imparato....ma insomma....
e poi vegeta ha detto solo di installare i driver...non come si installano....te lo sai?..invece di polemizare perchè non spieghi come si fa piuttosto?
marcandrea
17-08-2005, 07:24
Laughing Laughing Laughing Laughing ATTENZIONE!!! IMPORTANTISSIMO!
A tutti gli utenti che usano il nokia 3220 come modem su pc! Per connetterlo ad internet."LA CONNESSIONE NON VIENE EFFETTUATA SE C'è QUALSIASI ALTRA APPLICAZIONE CHE USA LA COMUNICAZIONE CON IL CELLULARE"
ES:Nokia pc suite 6.5 o altra versione,non sono compatibili con la connessione del nokia 3220.
istruzioni.NOn istallare nokia Pc suite.Istallare il cavo DKU-5 e i relativi driver.Scaricare e istallare i driver "Nokia3220cable.inf" del modem direttamente dal sito della nokia.Procedere all'istallazione guidata del modem (vedi configurazioni pc e telefono GPRS Vodafone o TIM on line o chiama l'operatore dal tuo cell) e fare attenzione,se il modem è istallato correttamente dovrebbe comparire la porta COM4 o COM5 e non COM1.Su pannello di controllo opzionimodem/modem/proprietà/diagnostica è possibile verificare avviando il controllo del modem la corretta comunicazione.Se tutto è corretto la tabella inferiore sarà piena di comandi altrimenti comparirà il messaggio di errore
IL modem non risponde ecc.... oppure alla connessione ERRORE 692 eccc.ecc..
RIPETO SE SI ISTALLA NOKIA PC SUITE O ALTRA APPLICAZIONE IL CELL
NON SI CONNETTE AD INTERNET!
Buona navigazione! Wink
Presa da un'altro sito.
Spero sia utile.
Ciao
Mi scuso non avevo capito che non sapevi come installare i file inf(pensavo non avessi neanche letto la discussione e chiedessi come trovarli e installarli).
Cmq sia vegeta ha già spiegato a suff, l'unica cosa è che devi fare è andare in pannello di controllo(se già il momento che colleghi il 3220 non ti chiede i driver in automatica) e fare installazione hardware, farà una ricerca troverà l'hw in questione e ti chiederà cosa fare se cercare i driver o installarli dal DISCO DRIVER, premi su quel pulsante e dagli il percorso dove hai salvato il tuo file .inf prosegui nelle schermate e il gioco è fatto.
Scusa ancora ;) :doh: :)
PS
Nei modem in genere basta fare così se ci sono problemi leggendo tra le righe del messaggio di vegeta(quelle che ho grassettato nel quote per intenderci), vedi che ti da la soluzione anche per quello ;)
...non si connette! :(
Ho installato i driver del cavo, non ho installato nokia pc suite, ho installato i driver del modem (e quando vado a fare la diagnostica è ok) però al momento della connessione dopo essere rimasto un po' su "autenticazione di nome utente e passoword" scappa fuori un'errore (721) e non si collega... Le impostazioni della connessione sono le stesse del altro cel solo che cambia il modem (cioé telefonino). Ora proverò ad aggiornare/cambiare tutti i driver (cavo e modem) per vedere se cambia qualcosa...
Voi che driver e impostazioni (delle porte) usate?
E visto che il Nokia pc suite non è compatibile con il 3220 mi potreste consigliare un programma per scaricare foto dal telefonino e fare altre cosucce? :)
http://img179.echo.cx/img179/2157/senzatitolo11ax.jpg (http://www.imageshack.us)
Infatti era colpa del cavetto... Ora ne ho un'altro, sempre una copia del DKU5 (cioé si chiama così lo stesso però non è originale Nokia) e funziona perfettamente. Navigo in Edge, anche se in questi due giorni non ho mai passato i 8-9kb/s in download (sarà la copertura? :confused: ) , però sempre meglio dei 4 ai quali andavo in gprs... :) L'unica cosa negativa è che ho dovuto attivare quello schifo di web recharge... I 2gb li finisco in una settimana mi sa :( maledetta Tim!
Ciao ragazzi! Sono nuovo da queste parti! Questo forum è davvero bello e utile ma ho un problemone, non riesco a collegare il nokia 3220 come modem al mio pc fisso. Allora, ho seguito tutta la procedura: ho collegato il cavo DKU-5 (non originale) nella porta usb del pc, xp lo ha rilevato e gli ho dato anche il duo driver uscito col cd nella scatola; fin qui tutto ok, il cavo risulta ben installato e compare tra le periferiche installate, tanto è vero che il programma Oxygen lo vede il 3220 (su com 3), però lo vede stranamente se gli dico che è un cavo DLR-3 e non DKU-5 (non so il perchè) ma comunque il 3220 viene rilevato e ho anche fatto il backup di tutta la memoria. Tutto OK, ma solo in apparenza, perchè quando voglio collegarmi ad internet tramite edge (il 3220 l'ho comprato apposta) mi da questo messaggio: "Errore Hardware 692 Errore nel modem o altra periferica di connessione". Ragazzi vi giuro che sto impazzendo! Ho seguito passo passo tutta la procedura di TIM, ma il modem del 3220 non viene rilevato! Non è un problema di porte perchè la come 3 è aperta, infatti quando tento di connettermi mi dice apertura porta in corsa poi passa a fare il numero e mi da l'errore. Non ho installato pcsuite perchè so che crea conflitti. A questo punto il problema potrebbe essere il cavo che non riesce a trasmettere i dati del modem? Possibile? Dove l'ho comprato mi assicura che deve funzionare per forza! Mah! Ragazzi siete la mia ultima speranza! Scusate per la lunghezza. Grazie ciao.
p.s. ho anke installato il driver del modem del 3220 dal sito della nokia ma niente! :doh:
Oxygen che è? Non è che gli da fastidio a modo di Pc suite?
orione67
11-09-2005, 16:10
Ciao ragazzi! Sono nuovo da queste parti! Questo forum è davvero bello e utile ma ho un problemone, non riesco a collegare il nokia 3220 come modem al mio pc fisso. Allora, ho seguito tutta la procedura: ho collegato il cavo DKU-5 (non originale) nella porta usb del pc, xp lo ha rilevato e gli ho dato anche il duo driver uscito col cd nella scatola; fin qui tutto ok, il cavo risulta ben installato e compare tra le periferiche installate, tanto è vero che il programma Oxygen lo vede il 3220 (su com 3), però lo vede stranamente se gli dico che è un cavo DLR-3 e non DKU-5 (non so il perchè) ma comunque il 3220 viene rilevato e ho anche fatto il backup di tutta la memoria. Tutto OK, ma solo in apparenza, perchè quando voglio collegarmi ad internet tramite edge (il 3220 l'ho comprato apposta) mi da questo messaggio: "Errore Hardware 692 Errore nel modem o altra periferica di connessione". Ragazzi vi giuro che sto impazzendo! Ho seguito passo passo tutta la procedura di TIM, ma il modem del 3220 non viene rilevato! Non è un problema di porte perchè la come 3 è aperta, infatti quando tento di connettermi mi dice apertura porta in corsa poi passa a fare il numero e mi da l'errore. Non ho installato pcsuite perchè so che crea conflitti. A questo punto il problema potrebbe essere il cavo che non riesce a trasmettere i dati del modem? Possibile? Dove l'ho comprato mi assicura che deve funzionare per forza! Mah! Ragazzi siete la mia ultima speranza! Scusate per la lunghezza. Grazie ciao.
p.s. ho anke installato il driver del modem del 3220 dal sito della nokia ma niente! :doh:
Anch'io, se hai letto uno dei miei post precedenti :read: , ho avuto lo stesso problema con un cavetto non originale: funziona in tutto e per tutto se non per il fatto di non riconoscermi il modem. Tutto risolto con il cavetto originale. :D Può darsi che esistino altri tipi simili a quello della Nokia e riescono a "vedere" il modem, comunque non credo sia PC Suite che può dare problemi. ;)
Anch'io, se hai letto uno dei miei post precedenti :read: , ho avuto lo stesso problema con un cavetto non originale: funziona in tutto e per tutto se non per il fatto di non riconoscermi il modem. Tutto risolto con il cavetto originale. :D Può darsi che esistino altri tipi simili a quello della Nokia e riescono a "vedere" il modem, comunque non credo sia PC Suite che può dare problemi. ;)
comincio ankio a pensare che il problema è dovuto al cavo non originale, scusate ma che differenza c'è tra il dku-5 e il CA-42 ? grazie.
orione67
21-09-2005, 21:09
comincio ankio a pensare che il problema è dovuto al cavo non originale, scusate ma che differenza c'è tra il dku-5 e il CA-42 ? grazie.
Quando ho acquistato il cavetto per il mio 3220 il rivenditore ufficiale Nokia mi ha spiegato che il CA-42 è la nuova versione del precedente dku-5 non più commercializzato. Con il CA-42 se si installa PC-Suite non è necessario caricare i driver.
Ciao :)
Quando ho acquistato il cavetto per il mio 3220 il rivenditore ufficiale Nokia mi ha spiegato che il CA-42 è la nuova versione del precedente dku-5 non più commercializzato. Con il CA-42 se si installa PC-Suite non è necessario caricare i driver.
Ciao :)
ah ecco! grazie!
Ciao a tutti, qlc possessore del Nokia 3220 ha anke la "Cut-out cover" (la "pellicola" di plastica sagomata che si mette dietro al cell) o la sagoma di plastica per disegnarle?
alfaalex
17-12-2005, 13:42
approfitto di questo thread
ho il nokia 3220 e il cavo ca-42 ma non riesco a connettermi al cellulare
ho xp sp2 e le usb 1.0
il cavo è funzionate, testato su altro pc
In che senso connetteri al cellulare?
alfaalex
17-12-2005, 14:25
In che senso connetteri al cellulare?
il programma non si connette al cell, non riesco a trasferire i file per esempio, non essendo connesso...
idem!
nn capisco.. il ca-42 serve per vedere il cell come un disco esterno o qualcosa di simile? il pc nn lo rileva sigh! e nenache installando nokia pc suite.. :muro:
Io ho il dku-5, uso nokia pc suite 6.5 (altre versioni potrebbero non funzionare). Una volta che pc suite riconosce il cell, appare come un'unità in esplora risorse... Provate un po' ;)
marsupiale
28-02-2007, 07:15
Sto per configurare il mio 3220 per l'edge di tim. Con un cavo China non riuscivo anch'io a veder il modem. E tutto perchè NON VA INSTALLATO PCSUITE!!!! come giustamente dice VEGETA88!!!! però state attenti a queste 2 cose:
1-una volta rimosso pcsuite andate in installazioe apllicazioni e togliete pc suite e tutte le istallazioni nokia ( rimuovendo solo pcsuite rimarranno altri 2 3 programmi nokia a disturbare la comunicazione.)
2-riavviate col cavo e telefono attaccato, altrimenti non riconoscera il modem.
Ma adesso passiamo a me. Come vi ho detto voglio attivare l'edge di TIm, come devo configurare il cell? e il modem del cell? a me il registro del modem mi dice questo:
02-28-2007 00:07:46.968 - File: C:\WINDOWS\system32\tapisrv.dll, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:07:46.968 - File: C:\WINDOWS\system32\unimdm.tsp, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:07:46.968 - File: C:\WINDOWS\system32\unimdmat.dll, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:07:46.968 - File: C:\WINDOWS\system32\uniplat.dll, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:07:46.968 - File: C:\WINDOWS\system32\drivers\modem.sys, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:07:46.968 - File: C:\WINDOWS\system32\modemui.dll, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:07:46.968 - File: C:\WINDOWS\system32\mdminst.dll, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:07:46.968 - Tipo di modem: Nokia 3220 Cable
02-28-2007 00:07:46.968 - Percorso informazioni sul modem: oem23.inf
02-28-2007 00:07:46.968 - Sezione informazioni sul modem: Modem1
02-28-2007 00:07:46.968 - Corrispondenza ID hardware: mdmgen96
02-28-2007 00:07:46.968 - Apertura periferica modem non riuscita. Errore 00000002
02-28-2007 00:12:12.015 - File: C:\WINDOWS\system32\tapisrv.dll, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:12:12.015 - File: C:\WINDOWS\system32\unimdm.tsp, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:12:12.015 - File: C:\WINDOWS\system32\unimdmat.dll, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:12:12.015 - File: C:\WINDOWS\system32\uniplat.dll, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:12:12.031 - File: C:\WINDOWS\system32\drivers\modem.sys, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:12:12.031 - File: C:\WINDOWS\system32\modemui.dll, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:12:12.031 - File: C:\WINDOWS\system32\mdminst.dll, Versione 5.1.2600
02-28-2007 00:12:12.031 - Tipo di modem: Nokia 3220 Cable
02-28-2007 00:12:12.031 - Percorso informazioni sul modem: oem23.inf
02-28-2007 00:12:12.031 - Sezione informazioni sul modem: Modem1
02-28-2007 00:12:12.031 - Corrispondenza ID hardware: mdmgen96
02-28-2007 00:12:17.125 - Opening Modem
02-28-2007 00:12:17.125 - 115200,8,N,1, ctsfl=1, rtsctl=2
02-28-2007 00:12:17.140 - Inizializzazione modem in corso.
02-28-2007 00:12:17.140 - Il livello del segnale DSR è basso durante l'inizializzazione del modem. Verificare che il modem sia acceso.
02-28-2007 00:12:17.156 - Invio: AT<cr>
02-28-2007 00:12:19.156 - Timeout in attesa di una risposta dal modem.
02-28-2007 00:12:19.156 - Il modem non ha risposto al comando di inizializzazione. Nuovo tentativo in corso...
02-28-2007 00:12:19.156 - 115200,8,N,1, ctsfl=1, rtsctl=2
02-28-2007 00:12:19.156 - Il livello del segnale DSR è basso durante l'inizializzazione del modem. Verificare che il modem sia acceso.
02-28-2007 00:12:19.171 - Invio: AT<cr>
02-28-2007 00:12:21.171 - Timeout in attesa di una risposta dal modem.
02-28-2007 00:12:21.171 - Il modem non ha risposto al comando di inizializzazione. Nuovo tentativo in corso...
02-28-2007 00:12:21.171 - 115200,8,N,1, ctsfl=1, rtsctl=2
02-28-2007 00:12:21.171 - Il livello del segnale DSR è basso durante l'inizializzazione del modem. Verificare che il modem sia acceso.
02-28-2007 00:12:21.187 - Invio: AT<cr>
02-28-2007 00:12:23.187 - Timeout in attesa di una risposta dal modem.
02-28-2007 00:12:23.187 - Dati della sessione:
02-28-2007 00:12:23.187 - Lettura : 0 byte
02-28-2007 00:12:23.187 - Scrittura: 9 byte
Il primo capoverso è senza il riavvio e mi da errore modem,dopo riavviato sembrerebbe partire. Secondo voi adesso posso attivare la promozione Tim?
grazie
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.