PDA

View Full Version : [Tennis] Quanti forumisti tennisti?


Pagine : [1] 2

jarod1
02-05-2005, 16:31
Salve a tutti,
ma siamo davvero rimasti in pochi a giocare assiduamente a tennis?

j.s
06-05-2005, 13:54
Salve a tutti,
ma siamo davvero rimasti in pochi a giocare assiduamente a tennis?


Ehm ehm

Io ci sono ;)

Nestasiato
06-05-2005, 13:59
Io c'ero... :cry:

j.s
06-05-2005, 14:18
Io c'ero... :cry:

Cosa ti sei rotto.........mi spiace....... :cry:

O non trovi più compagni:what:

jarod1
06-05-2005, 14:20
a che livello siete?
che telai/corde usate?

SkunkWorks 68
06-05-2005, 14:22
...Scusate...io non gioco,però devo dire che mi piace molto vedere le partite,a differenza del calcio che non sopporto più da tempo(opinione personale..ovvio :D )...se ne dovrebbe parlare di più qui sul Forum... :) ..

jarod1
06-05-2005, 14:35
il tennis non è uno sport per tutti, a qualcuno può risultare anche noioso....
certo se ne dovrebbe parlare di più ma in senso generale; abbiamo moviole e contromoviole ma nulla che riguardi il tennis.
Dopo anni di inattività da un annetto sto riprendendo a giocare... ma trovo pochi avversari!
è più facile trovare 10 persone per una partita di calcetto che una x il tennis

spaceboy
06-05-2005, 14:54
c'ero anch'io

spaceboy
06-05-2005, 14:55
a che livello siete?
che telai/corde usate?

ho una Wilson Ultra Firebird / Miller 25Kg
e una Donnay Ghost
ormai stan li a prendere la polvere :(

SkunkWorks 68
06-05-2005, 14:57
il tennis non è uno sport per tutti, a qualcuno può risultare anche noioso....
certo se ne dovrebbe parlare di più ma in senso generale; abbiamo moviole e contromoviole ma nulla che riguardi il tennis.
Dopo anni di inattività da un annetto sto riprendendo a giocare... ma trovo pochi avversari!
è più facile trovare 10 persone per una partita di calcetto che una x il tennis
...La nostra cultura tennistica,purtroppo,è da tempo che è in calo...come direbbe questo signore:

http://www.rinotommasi.mymag.it/images/foto.jpg

Bravissimo commentatore...Assieme a Gianni Clerici e Ubaldo Scanagatta... :)

jarod1
06-05-2005, 14:58
esatto hanno una competenza notevole

ma tutti questi "io c'ero"....da cosa dipendono?

j.s
06-05-2005, 15:12
Bè credo perchè io ho risposto ci sono e il tuo treath era andato nel dimenticatoio :D

No è che forse lo si faceva prima mentre adesso è una cosa saltuaria ;)

Io ho la fortuna di giocare 2 volte a settimana da settembre ad oggi dopo che ero stato fermo 5 anni e ti dico che mi mancava da morire

Per quello che riguarda i telai

ProKennex Black Ace corde sintetiche babolat 25Kg che ho usato fino a 2 settimane fa perchè leggera precisa e potente.........poi improvvisamente mi è riesploso il braccio e allora sono tornato a riusare il mio MITO per la quale non avevo più la forza

Price Graphite quella nera con le righine verdi che usava chang con corde in budello

E' di una precisione stratosferica ma devi avere il braccio a posto ;)

j.s
06-05-2005, 15:13
...La nostra cultura tennistica,purtroppo,è da tempo che è in calo...come direbbe questo signore:

http://www.rinotommasi.mymag.it/images/foto.jpg

Bravissimo commentatore...Assieme a Gianni Clerici e Ubaldo Scanagatta... :)


il mito è solo Clerici

Dopo tanto tempo mi sono visto il torneo di montecarlo e la sua sagacia la sua ironia sono state MITICHE

bossino
06-05-2005, 15:19
ho sempre giocato sporadicamente.........confermo che è comunque più facile trovarne 10 per una partita di calcetto che 1 per una di tennis !


:rolleyes:

j.s
06-05-2005, 15:24
The Graphite Original continues its claim as one of the best all-time player's racquets. With over 20 years under its belt, the Graphite Classic's feel and control garnishes a loyal following few racquets have known. The Mid, with its simplicity of design (smaller 93 head, open string pattern, standard length) is worthy of its "ultimate control" status. The Oversize, originally made famous as the racquet choice of Andre Agassi and Michael Chang, is a bit more powerful than the Mid but still offers plenty of control. Timeless frame characteristics such as the 19mm beam, 12 oz. plus weight, head light balance and Cross Bar Stabilizer, make it a continued favorite among advanced 5.0 to Tour level players.

SkunkWorks 68
06-05-2005, 15:25
@J.S....Ricordo in un commento(credo proprio di Clerici)di una partita in cui giocava John McEnroe,ormai alla fine della carriera...in una contestazione su un punto del"mancinaccio"per eccellenza :D...raccontava circa così:John McEnroe...il vecchio Mac,si avvicina alla linea invocando chissà quali entità sotterranee :sofico: ...sperando di guadagnare un poco di tempo...e di fiato....mah...Fortissimo :D

Nestasiato
06-05-2005, 15:52
Cosa ti sei rotto.........mi spiace....... :cry:

O non trovi più compagni:what:

Mi piaceva ma non potevo permettermi di andare sempre al corso, per questione di tempo e denaro.
Dopo 4 anni ho mollato.

Napalm
06-05-2005, 16:15
con corde in budello



Cazz sei ricco!!! :eek: :eek:

Io l'ho messi 2 volte... per carità una grandissima corda... ma è costosa... in media spaccavo corde ogni 3 -4 ore dopo 2 volte.. sono ritornato alle corde da 20 euri....:D

NapalM

ps: Head prestige Classic 600 (Ivanisevic)

j.s
09-05-2005, 07:59
Cazz sei ricco!!! :eek: :eek:

Io l'ho messi 2 volte... per carità una grandissima corda... ma è costosa... in media spaccavo corde ogni 3 -4 ore dopo 2 volte.. sono ritornato alle corde da 20 euri....:D

NapalM

ps: Head prestige Classic 600 (Ivanisevic)


No non è che sono ricco........anche se sto bene ;) ma ho un negozietto a Milano che mi tratta bene e quindi ne vale la pena :fagiano:

Belle le 5 ore ieri di finale spero che riavvicinino un pò di gente a questo sport :D

Cmq Nadal mi fa Paura a 18 avere quei Bicipiti :eek: un pò come Napalm che li aveva in culla :D

j.s
09-05-2005, 08:00
Mi piaceva ma non potevo permettermi di andare sempre al corso, per questione di tempo e denaro.
Dopo 4 anni ho mollato.

Bè io ho sopperito nei momenti in cui i miei non potevano andando a giocare contro il muro di un palazzo.....e mi divertivo da morire

Bei tempi anche se oggi non sarebbe possibile :rolleyes:

jarod1
09-05-2005, 08:14
effettivamente il tennis ha il suo costo, tra ore di gioco, tessere sociali, palline corde e corsi.....
La finale di ieri è stata molto bella, Nadal comunque mi lascia qualche dubbio sulla sua muscolatura......

Dimenticavo: babolat pure drive + corde technifibre x-one tensione 24/25

kuolema
09-05-2005, 13:38
a che livello siete?
che telai/corde usate?

WOW ancora tENNIS!!
io gioco.. ho ripreso l'attività agonistica in questo anno (ho giocato nei tornei fino a qualche anno fa.. poi calcio sempre agonisticament) stasera ho proprio un match di torneo..

gioco con le head prestige pro 600, quelle verdi di thomas muster per capirci.. incordate a 24-26 (ma addietro anche piu tese) con una corda tedesca di ottima fattura....

ho mio fratello che è un 3.3 e io me la impatto con lui (vabbè ho sgravato) anche se non sono classificato... stasera nn posso perdere! devo vincere...

cmq sto cambiando racchette.. passerò alle HEAD LIQUIDMETAL PRESTIGE midplus in settimana...

j.s
09-05-2005, 13:49
WOW ancora tENNIS!!
io gioco.. ho ripreso l'attività agonistica in questo anno (ho giocato nei tornei fino a qualche anno fa.. poi calcio sempre agonisticament) stasera ho proprio un match di torneo..

gioco con le head prestige pro 600, quelle verdi di thomas muster per capirci.. incordate a 24-26 (ma addietro anche piu tese) con una corda tedesca di ottima fattura....

ho mio fratello che è un 3.3 e io me la impatto con lui (vabbè ho sgravato) anche se non sono classificato... stasera nn posso perdere! devo vincere...

cmq sto cambiando racchette.. passerò alle HEAD LIQUIDMETAL PRESTIGE midplus in settimana...


La racchetta spero tu l'abbia testata prima ;)

jarod1
09-05-2005, 13:51
che ne dite della nuova head flexpoint?

spaceboy
09-05-2005, 13:55
Mitica Prestige!
ormai le ultime nn le conosco più.
Ai tempi mi innamorai di una Yamaha 04 , avevo un amico che avendo un negozio me le faceva provare tutte!anche la lacoste di Forget..niente male

kuolema
09-05-2005, 13:55
La racchetta spero tu l'abbia testata prima ;)


le prendo da un negozio il cui padrone è un carissimo amico che manco ci guadagna oramai sulla roba che mi vende..
le prestige attuali sono l'evoluzione di quelle che ho io.. piu leggere... piu maneggevoli-... francamente non credo ci sia proprio niente da testare.. posso solo che migliorare perchè la racchetta che ho io attualmente non aiuta il tennista.. è una racchetta da pro (fatta in AUSTRIA e non come le head fatte altrove) ma cmq perfetta per il mio gioco (pressione da fondo campo e top spin) quindi con quella nuova sono sicuro che nn avrò problemi.. cmq questo mio amico me la fa provare tranquillamente.. ora sta provando a farmi fare un contratto head per maestri anche se siamo fuori stagione ;) ottimo prezzo!

kuolema
09-05-2005, 13:58
Mitica Prestige!



si mitiche... ora sto cercando di vendere le mie.. 3 prestige a 100 euro.. spargete la voceeeeeeeee :)

j.s
09-05-2005, 14:15
Ok sono scelte personali io con le evoluzioni non mi sono mai trovato benissimo

Certo che se hai talento le racchette si equivalgono tutte

Ma per un comune mortale come me solo adesso a 8 mesi di distanza riesco a giocare con una racchetta che usavo 7 anni fa per la quale devi avere il braccio a posto

Percui rimango della mia idea la racchetta dipende da come giochiamo e come stiamo fisicamente ;)

KuWa
09-05-2005, 14:42
mah io giocavo a tennis e anche se in tv è veramente noioso mi sono visto la finale... nadal sarà forte e tutto però a 18 anni avere quella muscolatura è MOOOOOOOLTO sospetto. Secondo me si dopa.... Le 5 ore della finale sono tante però io in un giorno riuscivo anche a giocare 8 ore :cool:

Ork
09-05-2005, 14:45
io c'ero, ma con l'allontanamento del mio master ho perso la voglia di giocare :cry:

jarod1
09-05-2005, 14:53
io sono molto incuriosito dalla radical...l'unica cosa che temo è la perdita di controllo ed il fatto che non ti perdona niente....
ora con la pure drive mi trovo benissimo, praticamente da fondo campo è un fucile....le mie rare sortite a rete hanno pero' un esito allucinante.

diskostu
09-05-2005, 18:24
si mitiche... ora sto cercando di vendere le mie.. 3 prestige a 100 euro.. spargete la voceeeeeeeee :)

ma 100 euro l'una o tutte e 3? nella seconda ipotesi potrebbe anche interessarmi ;)

diskostu
09-05-2005, 18:25
eccomi, io sto iniziando adesso ad appassionarmi al tennis giocato (mentre sono anni che lo seguo in tv). dopo un mesetto di partite tra amici ho deciso di comprare una racchetta tutta per me.se solo sapessi da dove partire nella scelta...

jarod1
09-05-2005, 19:52
eccomi, io sto iniziando adesso ad appassionarmi al tennis giocato (mentre sono anni che lo seguo in tv). dopo un mesetto di partite tra amici ho deciso di comprare una racchetta tutta per me.se solo sapessi da dove partire nella scelta...
allora..devi dirci qualcosa di te:
anni, corporatura, come vorresti giocare e come in realtà giochi, se hai mai preso lezioni ecc....
a tua disposizione

Napalm
09-05-2005, 20:19
Bè io ho sopperito nei momenti in cui i miei non potevano andando a giocare contro il muro di un palazzo.....e mi divertivo da morire


io ho iniziato a giocare così con una racchetta di legno.. poi piano piano sono andato da una maestro e sono diventato un buon under 16-18 poi la figa, la birra e la disco mi ha traviato....
Lo scorso anno ho giocato un pò, ma con palle di merda Babolat (abituato a picchiare con le Tretorn) e poi ho provato appunto le racchetta della babolat che vanno di moda oggi... senza gambe la palla non va di là...
Mi ricordo con le mie head che erano dei travi di legno e dovevi avere un braccio bionico per sopperire alla rigidità del telaio... ma erano una forza :asd:

NapalM

ominiverdi
09-05-2005, 20:20
ogni tanto giochicchio anch'io, quest'anno ancora mai una volta pero' :mc:

p.s. qualcuno ha mai provato le racchette col microchip? come vanno?

albys
09-05-2005, 20:49
Buon NC da torneo fino a qualche anno fa, ho smesso per mancanza di stimoli e per la famiglia.
Non tocco la racchetta da due anni... :cry:

Usavo due Wilson Pro Staff hammer azzurre, molto leggere e dall'ottimo controllo. Ideali per il mio polso magro e per il mio più che buon rovescio bimane con quale chiudevo più punti che col dritto.

Il tennis è diventato uno sport esclusivamente per ricchi... :muro:

Finale di Roma assolutamente strepitosa. Due fantastici giocatori, impossibile giocare meglio di così.
Nadal ha un fisico pazzesco, ma ricordate che il doping che gonfia i muscoli poco si addice a uno sporto dove bisogna muoversi molto... Non credo sia dopato, piuttosto sono doti fisico-naturali straordinarie unite a un'etica di lavoro alla Muster.
Se non si fa distrarre da fica e fama, questo riscrive la storia della terra rossa.

kuolema
09-05-2005, 21:06
Buon NC da torneo fino a qualche anno fa, ho smesso per mancanza di stimoli e per la famiglia.
Non tocco la racchetta da due anni... :cry:

Usavo due Wilson Pro Staff hammer azzurre, molto leggere e dall'ottimo controllo. Ideali per il mio polso magro e per il mio più che buon rovescio bimane con quale chiudevo più punti che col dritto.

Il tennis è diventato uno sport esclusivamente per ricchi... :muro:

Finale di Roma assolutamente strepitosa. Due fantastici giocatori, impossibile giocare meglio di così.
Nadal ha un fisico pazzesco, ma ricordate che il doping che gonfia i muscoli poco si addice a uno sporto dove bisogna muoversi molto... Non credo sia dopato, piuttosto sono doti fisico-naturali straordinarie unite a un'etica di lavoro alla Muster.
Se non si fa distrarre da fica e fama, questo riscrive la storia della terra rossa.


francamente riscrivere la storia della terra credo sia difficile...
il poster di Thomas Muster da me venerato campeggia imperiosamente nella mia stanza.. lui ha scritto negli ultimi anni della sua carriera la storia della terra...
vabbè me so allargato.. cmq l'ultimo anno di muster fu strepitoso.. vince 36 partite di fila.. roba come 6 tornei compreso roland garros.. nessuno ha fatto quello che ha fatto lui...

grande nadal.. è quello che piu si avvicina a muster come gioco e quindi mi piace... però il tennis di oggi è cambiato.. quando giocava muster i primi anni se nn avevi talento nn giocavi a tennis.. infatti muster si è migliorato col tempo diventato un tout court player a fine carriera... ora il tennis è cambiato.. solo fisico e picchiare in top spin... mi manca il tennis di becker, edberg, leconte, lendl ivanisevic, e tanti altri ancora...
infatti vado a roma questi giorni al foro ma vado a vedere il senior tour!! vincerà muster! :)

majin mixxi
09-05-2005, 21:48
Bè io ho sopperito nei momenti in cui i miei non potevano andando a giocare contro il muro di un palazzo.....e mi divertivo da morire


bellissimo,c'ho passato delle ore a giocare così :)

diskostu
09-05-2005, 23:00
allora..devi dirci qualcosa di te:
anni, corporatura, come vorresti giocare e come in realtà giochi, se hai mai preso lezioni ecc....
a tua disposizione

allora: ho 22 anni,sono alto 180 cm per 74kg (+ o -),corporatura direi normale/esile,nel senso che in questi 2 anni di inattività ho fatto una panzetta alcolica ma di ossa sono piccolo (soprattuto le spalle).non ho mai preso lezioni ed ho giocato solo 4 volte in doppio con degli amici per cui dire che gioco è troppo ;). quest'estate un amico che gioca mi ha detto che ho una bella impostazione del dritto che faccio aprendo molto il braccio,in realtà ultimamente (sarà che nn sono allenato e forse avevo una racchetta troppo pesante x me) ho notato che dopo un po mi fa male la spalla sinistra (si sono mancino....un nuovo Nadal ;) ) e anche il polso xkè tendo a piegare quando colpisco tipo giocassi a ping pong.
come vorrei giocare? beh un dritto anomalo alla nadal nn sarebbe male ;) scherzi a parte mi piacerebbe picchiare da fondo delle palle belle tese.

P.S.
in passato ho avuto problemi alla schiena con lombalgia e leggere cifosi che mi hanno spinto dopo mesi di riposo a lasciare definitivamente il basket dopo 10 anni.alcune persone mi hanno detto che il tennis potrebbe essere nocivo per la schiena,voi che mi dite? dovrei comprare una fascia corsetto per quando gioco?mi piace molto come sport e vorrei appassionarmi.

P.S.2
stasera in un negozio ho visto alcune racchette economiche e ci sto facendo il pensiero pur non sapendo nulla di loro,una è la babolat magic game,l'altra è una wilson di cui però nn ricordo il nome,era rossa.

jarod1
10-05-2005, 15:29
Parti dal presupposto che acquistare una racchetta giusto non è facile quindi
risposta non semplice; se non vuoi spender soldi mi sa che devi accontentarti altrimenti qualcosa si puo' trovare: partendo dal presupposto che non devi muovere il polso quando colpisci (salvo casi particolari) il mio consiglio è di utilizzare:
- ProKennex Kinetic Pro 5G
- Head Liquidmetal 4
- Head Liquidmetal 2
- Head Liquidmetal Fire.
- Dunlop 300G (vecchio modello)

Sono racchette meno rigide (a parte la 300g)
Buone per iniziare la Liquidmetal4 e 2 prezzo medio intorno ai 150 euro
Corde: mettile buone, soprattutto confortevoli e non tirale molto 23/24 kg è sufficiente
Se hai dubbi....chiedi
Ps. se hai la possibilità vai in un negozio di articoli sportivi (ben fornito) e chiedi al commesso...ma non farti abbindolare da racchette ultimo modello che costano un botto e che non sfrutteresti.
Se ti propongono Babolat (Aeropro drive, Pure Drive, Pure Control) lascia stare: io gioco con la pure drive e spesso ho dolorini alla spalla....

diskostu
10-05-2005, 15:41
Parti dal presupposto che acquistare una racchetta giusto non è facile quindi
risposta non semplice; se non vuoi spender soldi mi sa che devi accontentarti altrimenti qualcosa si puo' trovare.
Se ti propongono Babolat (Aeropro drive, Pure Drive, Pure Control) lascia stare: io gioco con la pure drive e spesso ho dolorini alla spalla....

la head liquidmetal è davvero bellissima ma adesso non ho questi soldi da spendere.mi sa che dovrò accontentarmi.
azz io avevo proprio adocchiato una babolat,la magic game

jarod1
10-05-2005, 15:46
sinceramente non conosco quel modello, quindi non ti voglio dare risposte azzardate
piccolo consiglio: se al momento non puoi optare per una liquidmetal nuova...perchè non puntare su una usata?
in giro se ne trovano...

Ork
10-05-2005, 15:54
io ho iniziato a giocare così con una racchetta di legno.. poi piano piano sono andato da una maestro e sono diventato un buon under 16-18 poi la figa, la birra e la disco mi ha traviato....
Lo scorso anno ho giocato un pò, ma con palle di merda Babolat (abituato a picchiare con le Tretorn) e poi ho provato appunto le racchetta della babolat che vanno di moda oggi... senza gambe la palla non va di là...
Mi ricordo con le mie head che erano dei travi di legno e dovevi avere un braccio bionico per sopperire alla rigidità del telaio... ma erano una forza :asd:

NapalM

le babolat di ora son buone, ma io resto fedele a head ;)

david-1
10-05-2005, 17:33
Bello sto thread, mi era sfuggito.

Eccomi! :D

Ho:
2 Head Extreme
1 Head Speed

Uso corde normali, medio buone (non so la marca... a volte head, a volte pro tennis, ecc... :mbe: ) a 27/28 Kg... im piacciono durette.

:D :O

diskostu
10-05-2005, 20:28
sinceramente non conosco quel modello, quindi non ti voglio dare risposte azzardate
piccolo consiglio: se al momento non puoi optare per una liquidmetal nuova...perchè non puntare su una usata?
in giro se ne trovano...

ma dove devo cercare? mi dai l'indirizzo di qualche forum specializzato che abbia un mercatino? stasera in negozio ho visto la liquidmetal 4 a 227 euro!! se li avessi avuti l'avrei presa subito alla fine tra la babolat magic game e una wilson ho preso la head titanium 3000, è una entry level pagata giusto 50 euro,il commesso me l'ha consigliata rispetto alla babolat. cmq adesso vedo per una liquid metal usata xkè la racchetta serve anche alla mia ragazza e siamo rimasti che se nn mi soddisfa e a lei piace la do a lei e io ne prendo un'altra

jarod1
10-05-2005, 23:00
http://www.stratennis.com/it/tennisforum/index.php

ti registri e metti un annuncio nella sezione usato
altrimenti ci sono negozi che vendono online che spesso hanno telai usati...ma qui ti basta google (e non so se sia corretto mettere link sul forum)

@david-1: corde 27/28?!?!?!?!? ma che braccio hai?!?!?

diskostu
10-05-2005, 23:15
http://www.stratennis.com/it/tennisforum/index.php

ti registri e metti un annuncio nella sezione usato
altrimenti ci sono negozi che vendono online che spesso hanno telai usati...ma qui ti basta google (e non so se sia corretto mettere link sul forum)

@david-1: corde 27/28?!?!?!?!? ma che braccio hai?!?!?

grazie! cmq se ti va di mandarmi qualche link specifico in pvt te ne sarei molto grato.
ciao

kuolema
16-05-2005, 22:00
ragazzi sto topic l'avete dimenticato??? uppppppppp

stasera sono uscito dal torneo.. primo torneo FIT dopo diversi anni.. un quarta categoria N.C.

primo turno vinto 61 60
secondo turno vinto 62 75
terzo turno (contro un 4.4) vinto 64 75
sedicesimi (contro un 4.5) vinto 61 36 60
ottavi perso ora (con un 4.1 EX C-1) 76 76
ho sciupato un set point nel primo... mai visto uno cosi.. io 2 ore a fargli fare il tergicristallo.... io gioco alla muster.. pressione da fondo.. solo però che sono scarso a rete.. e lo smash è fuori allenamento.. mi sono mancati i colpi al volo da chiudere seguendo i miei dritti e rovesci che l'hanno buttato fuori dal campo...
vabbè cmq toccava molto bene la palla.. esco a testa alta...

Xidius
16-05-2005, 22:07
eccomi ci sono anche io, mi piace seguire il tennis, il mio tennista preferito è da sempre Agassi, putroppo ci ho sempre giocato poco in quanto è difficile trovare gente che ama questo sport... peccato

jarod1
17-05-2005, 08:48
grazie! cmq se ti va di mandarmi qualche link specifico in pvt te ne sarei molto grato.
ciao

hai pvt

jarod1
17-05-2005, 08:51
@ kuolema beh dai perdere 7/6 7/6 con un 4.1 magari io!!!!
se non registro sto cavolo di rovescio in top prima o poi spacco la racchetta :p

@ Xidius benvenuto...non trovi nessuno per giocare? succede spesso...sei iscritto ad un circolo?

kuolema
17-05-2005, 09:57
@ kuolema beh dai perdere 7/6 7/6 con un 4.1 magari io!!!!
se non registro sto cavolo di rovescio in top prima o poi spacco la racchetta :p

@ Xidius benvenuto...non trovi nessuno per giocare? succede spesso...sei iscritto ad un circolo?


mi rode.. stanotte nn c'ho dormito
ho sprecato un set point sul 5 a 4 per me... rovescio banalmente out in palleggio... è vero che lui era bravo.. un ex C-1 (oggi sarebbe un 2.8 credo) rimetteva e molto profondo... non accorciava mai.. ma io sono deficitario nel gioco a rete.. se avessi un bion gioco di volo l'avrei battuto tranquillamente perchp con i fondamentali mi apro il campo senza problemi.. dritto e rovescio...
poi la racchetta nn mi ha aiutato... ora dismesso il torneo passo alle liquidmetal prestige che ho già comprato.. ;)

jarod1
17-05-2005, 10:15
Che ti rode posso immaginarlo molto bene... da quanti anni giochi?
La prestige è un bell'attrezzo, io incominciai a giocare con la Tour 600 (quella rossa) che ora voglio vendere, mi tengo stretta la mia pure drive...anche se comincia ad essere insufficiente....magari dovrei piombarla in testa
Il prossimo anno vedo di cominciare anche io a fare qualche torneo altrimenti giocando sempre con le stesse persone non si migliora mai....
Ieri ho visto un breve allenamento fra un 2.5 attuale ed una ragazza B8... non potete capire come correva quella pallina!!!

kuolema
17-05-2005, 10:23
Che ti rode posso immaginarlo molto bene... da quanti anni giochi?
La prestige è un bell'attrezzo, io incominciai a giocare con la Tour 600 (quella rossa) che ora voglio vendere, mi tengo stretta la mia pure drive...anche se comincia ad essere insufficiente....magari dovrei piombarla in testa
Il prossimo anno vedo di cominciare anche io a fare qualche torneo altrimenti giocando sempre con le stesse persone non si migliora mai....
Ieri ho visto un breve allenamento fra un 2.5 attuale ed una ragazza B8... non potete capire come correva quella pallina!!!


da oltre 10 anni.. ma ho sempre fatto calcio agonistico.. il tennis l'ho fatto agonisticamente nell'età under 16 18.. poi ogni tanto qualche torneo.. quest'anno sono tornato a fare il tennis per bene.. infatti ora sono allenato...
beh capisco come viaggia la pallina.. io m'alleno di solito con mio fratello che è stato fra i primi del LAzio in tutte le categorie under , attualmente 3.3 ma potenzialmente un b a tutti gli effetti... ;)

ho le prestige vecchie.. .le tue sono già migliori e piu moderne.. io ho delle autentiche mazze.. per questo ora passando alla liquidmetal prestige migliorerò tanto! già lo so.. ho preso anche il formato piu grande (630) che perdona molto quando scentri la pallina ;)

jarod1
17-05-2005, 11:40
si be' con la 630 vai tranquillo...diciamo che è lo stesso piatto che ha la babolat ed io mi ci trovo bene...toglimi una curiosità, a quanto tiri le corde?

kuolema
17-05-2005, 13:02
si be' con la 630 vai tranquillo...diciamo che è lo stesso piatto che ha la babolat ed io mi ci trovo bene...toglimi una curiosità, a quanto tiri le corde?


beh ora la prestige piatto corde 600 è tesa a 25-23 ma con delle corde speciali.. le kirshcnn qualcosa.... tedesce 1,25 di spessore.. ottime per le mie rotazioni...

con la630 nuova che mio fratello mi sta accordando uso le medesime corde a 24-26....

dredg
17-05-2005, 13:20
Vedo che ci sono degli intenditori

mi sapreste dare un consiglio? vorrei prendere una racchetta usata da spendere veramente poco (50€)

ho visto che su ebay ci sono dell wilson pro staff a poco (usate eh)
come vanno queste? il modello è quello che usava stefan edberg

anni fa avevo una racchetta della MAXIMA...presa anche questa usata che andava da Dio....bellissima....poi purtroppo l' ho rotta gettandola dopo un rovescio sbagliato.....ma che racchetta......non riesco a trovarne in giro dove potrei guardare?

grazie

diskostu
17-05-2005, 13:25
Vedo che ci sono degli intenditori

mi sapreste dare un consiglio? vorrei prendere una racchetta usata da spendere veramente poco (50€)

ho visto che su ebay ci sono dell wilson pro staff a poco (usate eh)
come vanno queste? il modello è quello che usava stefan edberg

anni fa avevo una racchetta della MAXIMA...presa anche questa usata che andava da Dio....bellissima....poi purtroppo l' ho rotta gettandola dopo un rovescio sbagliato.....ma che racchetta......non riesco a trovarne in giro dove potrei guardare?

grazie

ci son persone + esperte di me x consigliarti ma cmq nn puoi prendere una racchetta così in generale. la devi scegliere in base al tuo gioco al tuo fisico,alla forza che hai,se hai problemi al gomito,a che livello giochi e con quale frequenza ecc.

dicci tutte queste cose e sicuramente avrai ottimi consigli

jarod1
17-05-2005, 14:13
vedo che diskostu impara presto!!
confermo quanto ha detto lui.... a breve potrei avere una head instinct o una dunlop 300g.....

diskostu
17-05-2005, 14:19
vedo che diskostu impara presto!!
confermo quanto ha detto lui.... a breve potrei avere una head instinct o una dunlop 300g.....

ma da vendere? se si fammelo sapere,se il prezzo è buono magari...

jarod1
17-05-2005, 14:25
ops... si da vendere :doh:

semmai ti faccio sapere...di sicuro una delle due

[xMRKx]
17-05-2005, 15:02
eccomi ! amo il tennis fin da quando ero piccolo ma piu che giocarci con amici non ho mai fatto ..... avrei un sacco voglia di giocarci piu seriamente e non avrei neanche problemi di costi dato che lavoro ma piu che altro sono scettico sull' età ... dato che ho 24 anni .... forse un po tardino per iniziare che dite .... :D

io cmq ho una wilson pro staff

jarod1
17-05-2005, 15:08
serve solo un po' di coordinazione, una racchetta ed un buon maestro....io ho 28 anni ho sempre giocato con gli amici da bambino, mai un corso...poi un anno e mezzo fa l'illuminazione....vai tranquillo!

diskostu
17-05-2005, 15:12
intanto a St.Polten sanguinetti ha vinto il primo set 6-4 e ora conduce 2-0 contro vanek. + tardi gioca anche potito starace. sperem..

jarod1
17-05-2005, 15:15
mi sa che degli IT l'unico è volandri...se solo avesse un servizio migliore....

diskostu
17-05-2005, 15:25
mi sa che degli IT l'unico è volandri...se solo avesse un servizio migliore....

tra l'altro volandri è proprio il vincitore di st.polten dell'anno scorso. cmq ora si sta preparando per un roland garros decente per poi allenarsi con il suo servizio xkè così nn può andare oltre! cmq io spero in un grande potito,almeno come l'anno scorso.

jarod1
17-05-2005, 15:33
speriamo speriamo....è triste non vedere quasi mai un italiano vincente....

diskostu
17-05-2005, 15:37
intanto a St.Polten sanguinetti ha vinto il primo set 6-4 e ora conduce 2-0 contro vanek. + tardi gioca anche potito starace. sperem..

Sanguinetti vince 6-4 , 6-2

Xidius
17-05-2005, 23:01
@ kuolema beh dai perdere 7/6 7/6 con un 4.1 magari io!!!!
se non registro sto cavolo di rovescio in top prima o poi spacco la racchetta :p

@ Xidius benvenuto...non trovi nessuno per giocare? succede spesso...sei iscritto ad un circolo?

putroppo no, avessi piu tempo... riesco a giocare a tennis una volta al mese con un mio amico quando ce la fa :D

jarod1
18-05-2005, 08:21
ieri sera ero avvelenato...allenamento pietoso! come si fa a tirare un servizio potente e poi non riuscire a chiudere il punto su risposta difensiva alta ed a metà campo!!!
non riesco ad anticipare su quel tipo di palla e puntualmente va a rete...

kuolema
18-05-2005, 09:06
ieri sera ero avvelenato...allenamento pietoso! come si fa a tirare un servizio potente e poi non riuscire a chiudere il punto su risposta difensiva alta ed a metà campo!!!
non riesco ad anticipare su quel tipo di palla e puntualmente va a rete...


questa sera dopo 1 gg di riposo riprendo gli allenamenti.. dovrei esordire con la nuova liquid metal prestige midplus...


cmq quel colpo è il mio preferito.. nn lo sbaglio mai.. il mio gioco è giocare in top magari sul rovescio dell'avversario aspettando che lui accorci a metà campo... non importa quanto alto sia il pallettone che alzi.. nn indietreggio quasi mai.. mi sposto di dritto e anticipo o a sventaglio o lungolinea a chiudere ;)

Xfree
18-05-2005, 09:33
Quando giocavo ero innamorato della Ti.Radical...l'ho provata un paio di volte e mi venivano colpi micidiali :eek: nettamente meglio della mia Babolat...certo erano due fasce di prezzo completamente differenti! :D
Ma ho visto anche la nuova serie LiquidMetal..se non ho capito male il prinicipio di funzionamento dovrebbe essere simile alle ProKennex Kinetic, o sbaglio? :uh:

jarod1
18-05-2005, 10:19
questa sera dopo 1 gg di riposo riprendo gli allenamenti.. dovrei esordire con la nuova liquid metal prestige midplus...


cmq quel colpo è il mio preferito.. nn lo sbaglio mai.. il mio gioco è giocare in top magari sul rovescio dell'avversario aspettando che lui accorci a metà campo... non importa quanto alto sia il pallettone che alzi.. nn indietreggio quasi mai.. mi sposto di dritto e anticipo o a sventaglio o lungolinea a chiudere ;)
ed è proprio quello che vorrei fare, sventaglio di dritto...ma sbaglio il tempo dell'anticipo, mi preparo cos' tanto che la palla è scesa e va a rete...oppure gioco con il polso ma va lunga....è il mio martirio...su una palla del genere non si puo' giocare in back come ora faccio io....
oggi ad un mio collega è arrivata la nuova head radical flexpoint....l'ho presa per lui negli Usa...spero di provarla presto!!

jarod1
18-05-2005, 10:21
Quando giocavo ero innamorato della Ti.Radical...l'ho provata un paio di volte e mi venivano colpi micidiali :eek: nettamente meglio della mia Babolat...certo erano due fasce di prezzo completamente differenti! :D
Ma ho visto anche la nuova serie LiquidMetal..se non ho capito male il prinicipio di funzionamento dovrebbe essere simile alle ProKennex Kinetic, o sbaglio? :uh:
credo sia simile ma non conosco bene il kinetic...so solo che lo utilizza chi ha problemi di epicondilite mentre le liquidmetal (vedi radical e prestige) non credo siano molto adatte a chi sente dolori al gomito

ho giocato anche io con la ti.radical....se la prendi bene fai punto...se la prendi meno bene (non male) fa punto il tuo avversario!

kuolema
18-05-2005, 10:46
[QUOTE=jarod1]ed è proprio quello che vorrei fare, sventaglio di dritto...ma sbaglio il tempo dell'anticipo, mi preparo cos' tanto che la palla è scesa e va a rete...oppure gioco con il polso ma va lunga....è il mio martirio...su una palla del genere non si puo' giocare in back come ora faccio io....
[QUOTE]



TIMING ;) hai detto niente.. il timing è tutto.. capire come e dove correggere il colpo a seconda di come arriva la palla...
personalmente mi sposto.. apro... e mentre colpisco con tutta la forza ruoto le spalle trasferendo il peso del corpo in avanti.. chiusura del colpo col polso se non colpisco di piatto e la palla nn si prende ;)

jarod1
18-05-2005, 10:59
è si è proprio questione di timing...e molto dipende anche dalla distanza..mi trovo spesso a fare un passettino indietro poco prima di colpire e quindi rimango troppo lontano....quanta pazienza ci vuole

jarod1
18-05-2005, 16:43
nella mia follia infinita ho ordinato qualche giorno fa la head instinct (usata)...è arrivata
ora devo provarla sul campo.
devo sostituire pero' la plastica che protegge la testa e mettere il tappo sotto al manico...qualcuno ha idea di dove si possano trovare?

maxime
18-05-2005, 17:01
Ciao a tutti ragazzi! VI parlo del mio passato tennistico...

Mio padre era Maestro federale per cui ho preso la racchetta in mano che non avevo 6 anni... a 10 anni giocavo al CONI (dove ero stato messo coi bambini di 12 anni), poi mi sono stufato e mi sono fermato per più di un anno.. forse era stato l'impatto negativo col CONI, troppo "serioso" per il mio carattere! Cmq verso i 12 anni ho ripreso e da lì è stato sempre un crescendo... a 17 anni aiutavo mio papà nei centri estivi per i bambini. Nel '96 a 19 anni ero C3, ma ho smesso di giocare un po' perchè mi ero stufato, un po' perchè avevo iniziato l'università e non avevo più tempo di allenarmi 2 ore al giorno tutti i giorni...

Adesso ogni tanto vado a giocare nuovamente, ma si sa... il tennis non è come andare in bicicletta, basta che ti fermi un attimo che è una tragedia!
Ho ancora le mie 3 gloriose Head Atlantis (quelle blu col profile decisamente spinto)... quando giocavo seriamente le tenevo tirate a 30Kg, adesso a 27Kg.

A proposito chi ha voglia di spiegarmi un po' le classifiche attuali, mi sono perso con tutte queste frazioni!!! Un C3 di allora a cosa corrisponderebbe oggi??

Scusate il post un po' lungo!!! :fagiano:

jarod1
18-05-2005, 17:23
ciao, per quanto riguarda le classifiche attuali non saprei dirti...non ci capisco niente, secondo me hanno "incasinato" e frazionato troppo
per quanto riguarda l'aspetto tecnico invece potresti essere un ottimo punto di riferimento :D

maxime
18-05-2005, 17:28
ciao, per quanto riguarda le classifiche attuali non saprei dirti...non ci capisco niente, secondo me hanno "incasinato" e frazionato troppo
per quanto riguarda l'aspetto tecnico invece potresti essere un ottimo punto di riferimento :D

Non è per fare lo sborone, ma tecnicamente sono sempre stato bravo... avevo (ho) a detta di molta gente, un gran braccio, ma caratterialmente non sono proprio portato per la competizione, è sempre stato il mio grosso limite! Solitamente infatti chi mi vedeva allenarmi mi valutava con una classifica più alta di quella che avevo, ma poi nei tornei rendevo sempre il 60% del mio valore... un po' come in qualsiasi "esame" che ho dovuto dare! :(

kuolema
18-05-2005, 20:03
allora ti spiego le classifiche
ora ci sono 4 categorie :

gli A : sono 20, non di più, i vari sanguinetti volandri, starace....
poi i seconda categoria o B, suddivisi in 8 sottocategorie
quindi ci sono i :
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
poi i terza categoria (C) divisi in 5 sottocategorie :
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
e i quarta categoria (D) divisi in 5 sottocategorie :
4.1
4.2
4.3
4.4
4.5
gli NC sono chiamati adesso 4.N

eri un c3, buon livello.. attualmente saresti un 3.3 o un 3.4 credo ...
beh cmq il tennis di una volta era di piu alto livello...
ho ripreso a giocare agonisticamente quest'anno.. al primo torneo (leggi qualche pag piu indietro) da 4.n ho già fatto i punti per passare 4.4 battendo due classificati e perdendo in malo modo con un 4.1 che però era ex C1.
i classificati di una volta sono di un altra pasta!

la head atlantis.. mitica... io avevo quella superiore... spe nn mi ricordo come si chiama... ah ecco la GENESIS!
che profilo strano che avevano.. di li in poi sono passato alle Prestige e nn le ho mai abbandonate... cambiandole in questi giorni con le nuove liquidmetal prestige...

cmq cambia racchette.. oramai saranno sfibrate ;)

Cfranco
18-05-2005, 21:44
Ecco un ex :(
Fino a una decina di anni fa mi sparavo un' oretta o due al giorno con la racchetta , contro avversari o contro il muro :muro:
Poi ... il tempo , i soldi , alla fine ho messo via il mio padellone Head con corde tirate a 34 Kg , l' ho ritirato fuori lo scorso autunno solo per scoprire di avere mozzarelle al posto dei bicipiti , la palla o non riuscivo a buttarla di là o finiva alle stelle :cry: , sapevo "come si fà" ma mi si piegava il braccio quando impattavo :muro: , che tristezza .
Non ho ormai più tempo per giocare , e se anche lo avessi i costi sono allucinanti :eek:
Come si fa ad andare a giocare 2-3 volte la settimana ??

kuolema
18-05-2005, 22:01
beh.. giocando agonisticamente alla fine il campo nn lo si paga piu...
cmq ci si organizza.. con amici anche..
è uno sport costoso questo è vero..
io negli ultimi anni ho giocato su dei campi in cemento al mio paese... scarpe e palline si consumano.. però nn pagavo mai il campo visto che facevo i tornei a squadre con quel circolo..
ora la svolta..
sto costruendo il campo a casa... o meglio lo sta facendo mio papa' per mio fratello che è maestro.. vuole tirare su dei campioni e quindi si sta laurando allo iusm per poi dedicarsi al tennis.. quindi tra 2 mesi dovrebbe essere pronto sto campo.. stupendo ragazzi nn vedo l'ora!

maxime
19-05-2005, 08:59
beh.. giocando agonisticamente alla fine il campo nn lo si paga piu...
cmq ci si organizza.. con amici anche..
è uno sport costoso questo è vero..
io negli ultimi anni ho giocato su dei campi in cemento al mio paese... scarpe e palline si consumano.. però nn pagavo mai il campo visto che facevo i tornei a squadre con quel circolo..
ora la svolta..
sto costruendo il campo a casa... o meglio lo sta facendo mio papa' per mio fratello che è maestro.. vuole tirare su dei campioni e quindi si sta laurando allo iusm per poi dedicarsi al tennis.. quindi tra 2 mesi dovrebbe essere pronto sto campo.. stupendo ragazzi nn vedo l'ora!

Io quando giocavo avevo delle forme di contratto... mi ricordo che all'ultimo mi diedero:

- 3 Head Atlantis + Fodero triplo
- 3 paia di scarpe della Head
- 2 tute della Head
- 30 accordature
il tutto per 200.000 Lire... praticamente gratis.
In più, essendo Socio agonista, non pagavo la quota associativa del Circolo
Mettiamoci pure che mio padre era il dirigente sportivo e agonistico, quindi non pagavo nemmeno gli allenamenti...
Insomma, potevo prmetterlo!!! :Prrr:
Adesso gioco solo nel periodo estivo, mi faccio socio per 4 mesi al circolo (dove ho anche Piscina, Calcetto, ping pong, etc) e passa la paura...

maxime
19-05-2005, 09:03
allora ti spiego le classifiche
ora ci sono 4 categorie :

...

cmq cambia racchette.. oramai saranno sfibrate ;)

Fortunatamente il 3 fusto non l'avevo mai accordato... quindi utilizzo prevalentemente quello e mi porto una delle altre 2 per le rotture di corde momentanee.
Fortunatamente non rompo più le corde come allora... me ne dovevo ri-accordare una a settimana! :p

maxime
19-05-2005, 09:03
Ecco un ex :(
Fino a una decina di anni fa mi sparavo un' oretta o due al giorno con la racchetta , contro avversari o contro il muro :muro:
Poi ... il tempo , i soldi , alla fine ho messo via il mio padellone Head con corde tirate a 34 Kg , l' ho ritirato fuori lo scorso autunno solo per scoprire di avere mozzarelle al posto dei bicipiti , la palla o non riuscivo a buttarla di là o finiva alle stelle :cry: , sapevo "come si fà" ma mi si piegava il braccio quando impattavo :muro: , che tristezza .
Non ho ormai più tempo per giocare , e se anche lo avessi i costi sono allucinanti :eek:
Come si fa ad andare a giocare 2-3 volte la settimana ??

34Kg?!?!?!! :mbe: Che racchetta avevi, un 720??? :confused:

dredg
19-05-2005, 09:34
Dove posso trovare una MAXIMA BALANCE????

non esiste da nessuna parte!!!!!

brown
19-05-2005, 09:53
chi mi spiega che tipo di racchetta dovrei usare?
ho una wilson pro staff ed una prokennex

jarod1
19-05-2005, 11:21
corde tirate a 34 kg???? beh mi sembra il minimo che oggi non riesci a passare la rete!
@ kuolema quando ti possiamo venire a trovare?!?!?!?!? :D

@ brown che modelli hai di pro staff e prokennex? che tipo di gioco hai?

kuolema
19-05-2005, 11:37
@ kuolema quando ti possiamo venire a trovare?!?!?!?!? :D



a settembre :)

kuolema
19-05-2005, 11:38
Dove posso trovare una MAXIMA BALANCE????

non esiste da nessuna parte!!!!!


www.stratennis.com guarda il forum sezione usato! ;)

dredg
19-05-2005, 12:43
ci provo grazie

mtitone
19-05-2005, 14:23
Io gioco ma non sono granchè, anche perchè ho cominciato troppo tardi......mi rifaccio però con mio figlio, è under 8 e sembra molto promettente......la squadra della quale fa parte si è appena classificata al 2° posto nel torneo regionale under 9 a squadre (mio figlio è risultato tra i migliori) e tra qualche giorno lo devo portare a Scilla per incontrare le 2 squadre più forti della Puglia, prima però c'è la finale del torneo individuale under 8, il tutto all'età di 7 anni, niente male direi.....a me comunque il tennis piace da morire, anche semplicemente guardare gli altri giocare....

jarod1
19-05-2005, 14:50
molto spesso i bambini giocano meglio degli adulti...semplicemente se hanno un maestro fin da subito non devono correggere anni di errori tecnici!!

maxime
19-05-2005, 14:57
Io gioco ma non sono granchè......mi rifaccio però con mio figlio, è under 8 e sembra molto promettente......la squadra della quale fa parte si è appena classificata al 2° posto nel torneo regionale under 9 a squadre (mio figlio è risultato tra i migliori) e tra qualche giorno lo devo portare a Scilla per incontrare le 2 squadre più forti della Puglia, prima però c'è la finale del torneo individuale under 8, il tutto all'età di 7 anni, niente male direi.....a me comunque il tennis piace da morire, anche semplicemente guardare gli altri giocare....

Bella cosa! Mi raccomando, non opprimerlo troppo perchè a quell'età ci mette veramente poco a stancarsi! ;)

mtitone
19-05-2005, 15:20
Bella cosa! Mi raccomando, non opprimerlo troppo perchè a quell'età ci mette veramente poco a stancarsi! ;)

Infatti è quello di cui ho paura, di stancarlo con tutta la pressione che inevitabilmente gli metto.....il difetto del tennis forse è proprio quello di essere uno sport stressante sul piano psicologico per l'atleta....figuriamoci per un bambino.....cercherò di allentare la pressione...

Cfranco
19-05-2005, 18:28
34Kg?!?!?!! :mbe: Che racchetta avevi, un 720??? :confused:
Il modello é di 10 anni fa ormai :cry: , comunque é un padellone da 660 .
corde tirate a 34 kg???? beh mi sembra il minimo che oggi non riesci a passare la rete!
All' epoca ero un grande picchiatore da fondo , avevo un braccio destro mostruoso , peccato che dal mio 1,65 non sono mai riuscito a servire altro che mozzarelle :mc: , oltre a non riuscire a coprire la rete decentemente , ne ho subìti tanti tra passanti e pallonetti :ncomment:

jarod1
20-05-2005, 10:52
il tennis è proprio uno sport strano...mi sono allenato un'ora ieri...i primi 30 minuti disastrosi! inguardabili....la seconda mezzora incredibile! entrava tutto, attacchi profondi di dritto e (udite udite) rovescio in top! discese a rete, smash, stop volley che nemmeno io ci credevo!
vediamo stasera come butta!

paolotennisweb
26-05-2005, 14:04
grandissimo sto 3ad, c'è qualcuno del veneto che vuole una stesa da me?

jarod1
26-05-2005, 14:07
è un peccato essere sparsi qua e la...sai che partite si sarebbero organizzate?????
@ paolotennisweb parlaci di te...livello gioco telaio ecc

kuolema
26-05-2005, 14:22
allora ragazzi sto facendo un altro torneo.. sono nei quarti di finale.. ieri ho vinto 6/0 6/2.. ero già qualche turno avanti...

ma sapete dove sto facendo il torneo? ad ARCE (Frosinone) vi dice qualcosa sto posto ?? al T.C. Fontanelle meglio conosciuto come la casa di Stefano Pescosolido... casa fantastica.. con 2 campi da tennis fra le altre cose sportive.. troppo bello li.. sono amico dei suoi 2 fratelli (Massimiliano e Pasquale) che sono tennisti di alto livello... C1 vecchie classifiche cmq nn lo hanno mai fatto seriamente perchè loro hanno intrapreso l'università seriamente all'epoca.. pasquale è anche piu talentuoso di stefano!
vabbè volevo condividere con voi sta storiella tutto qua :)

jarod1
26-05-2005, 14:25
dai che stai andando forte! io invece mi sto seriemente preoccupando per il rovescio...non vuole entrarmi in testa...comincio ad odiare il back

paolotennisweb
26-05-2005, 23:05
è un peccato essere sparsi qua e la...sai che partite si sarebbero organizzate?????
@ paolotennisweb parlaci di te...livello gioco telaio ecc

Eccovi subito la mia scheda tecnica: :)

Classifica 4.4 (un po falsa perchè gioco 2 fit all'anno)

Telaio: babolat pure drive (passaggio a breve a aeropro drive)

Tornei vinti: 0

Finali: 4

Agonista dal 1998

jarod1
27-05-2005, 08:22
con 4 finali sei un 4.4? :eek:

kuolema
27-05-2005, 09:12
con 4 finali sei un 4.4? :eek:


magari mica l'ha fatte quest'anno!! credo sia lo score della carriera!!!
ha detto che fa 2 fit all'anno! ;)

età?

jarod1
27-05-2005, 09:56
ops....ho letto un po' di corsa :D

che si dice a casa pescosolido?

paolotennisweb
28-05-2005, 19:45
magari mica l'ha fatte quest'anno!! credo sia lo score della carriera!!!
ha detto che fa 2 fit all'anno! ;)

età?

26

superdavide
28-05-2005, 20:04
Io c'ero... :cry:


IDEM

Smesso un paio di anni fa xkè nn avevo più stimoli.

Però a 26 anni rifarei qualke torneo...

jarod1
30-05-2005, 11:46
@ superdavide hai 26 anni! io ho cominciato costantemente a 27! non penso proprio sia tardi.....

kuolema
30-05-2005, 13:00
ciao ragazzi
stasera alle 22 gioco i quarti di finale di un torneo.... niente di che...
però ho una vescica sulla mano che mi ha costretto a 2 giorni di stop.. stasera fascerò tutto ma è un bel problema perchè sta proprio sulla giunzione col dito... la vedo male..

diskostu
30-05-2005, 13:20
ciao ragazzi
stasera alle 22 gioco i quarti di finale di un torneo.... niente di che...
però ho una vescica sulla mano che mi ha costretto a 2 giorni di stop.. stasera fascerò tutto ma è un bel problema perchè sta proprio sulla giunzione col dito... la vedo male..

beh in bocca al lupo!

jarod1
30-05-2005, 14:15
beh dai ricorda Nadal a Roma....usa i compeed per le vesciche, ti formano quasi uno strato di pelle

kuolema
30-05-2005, 15:36
beh dai ricorda Nadal a Roma....usa i compeed per le vesciche, ti formano quasi uno strato di pelle


compeed.. e dove li trovo??? uhm da ste parti sarà difficile trovarli...
ho appena telefonato al fratello di STefano PEscosolido chiedendo di spostare il match a domani.. cosi si dovrebbe rimarginare un po!

jarod1
30-05-2005, 15:50
dai non dirmi che non hai una farmacia a portata di mano!
se vuoi te li spedisco io!

kuolema
30-05-2005, 16:18
dai non dirmi che non hai una farmacia a portata di mano!
se vuoi te li spedisco io!


si si .. ho visto ora sulla scatola la scritta compeed in piccolino.. .sono loro.. solo che la mia vescica è proprio fra il dito ed il palmo.. come piego le dita scricchiola... cmq gioco domani. match rinviato! piove pure qua!

jarod1
30-05-2005, 16:26
qui ieri è venuto giù di tutto! ma i campi erano molto secchi non ha fatto che bene...ieri mattina ho giocato ed ho vinto 6-3 con un discreto 4N...sono giunto alla conclusione che:
- o cambio la pure drive
- o tiro di più le corde

spesso, seppur ben messo con gambe e busto, i colpi mi uscivano lunghi...non di molto per la verità....corde tese 24/25...che dite 26kg per la prossima incordatura?

kuolema
30-05-2005, 19:08
beh io credo sempre che la racchetta sia il mezzo ultimo da correggere per eventuali colpi sbagliati.. mi spiego meglio..
il colpo lo fai tu , nn la racchetta... nn bisogna alzare la tensione delle corde perchè il colpo arriva lungo.. a seconda della forza che dai dovresti sapere esattamente dove cade la palla.. quindi magari se sei nel campo e vuoi picchiare lungo allora "chiudi" il movimento del colpo col polso con leggero top spin..
molto conta come giochi tu... se tiri di piatto.. o usi leggera rotazione.. o se esasperi il top spin.. quindi la racchetta capirai bene è relativamente importante...

jarod1
31-05-2005, 08:13
uso una leggera rotazione...però è curioso perchè le corde sono quasi "arrivate" e secondo me hanno perso un po' di tensione aumentando l'effetto fionda...ovvio per uno che ha il braccio come il tuo (e presumo il controllo) magari non ci sono problemi

kuolema
31-05-2005, 08:28
uso una leggera rotazione...però è curioso perchè le corde sono quasi "arrivate" e secondo me hanno perso un po' di tensione aumentando l'effetto fionda...ovvio per uno che ha il braccio come il tuo (e presumo il controllo) magari non ci sono problemi


beh certo se le corde resistono molto tendono ad allentarsi...
cmq gioco da una 15ina di giorni con la nuova HEAD liquidmetal PRESTIGE, ho preso il formato 630.. la tengo tesa a 24/26 kg.. e con la prima incordatura (corde 1,30 mm kirschbaum o na cosa del genere) ci ho fatto circa 6, 7 ore di gioco... quasi 8. niente male pensavo meno!

jarod1
31-05-2005, 08:54
volevo provarla....sono andato a chiedere la test e mi hanno risposto che avevano solamente la versione "vecchia"...prezzo del nuovo? 250 euro...da pazzi

che io sappia spinge poco (come tutti i telai pro) ma è molto precisa...le corde che hai messo le conosco come di lunga durata..per curiosità quanto hi speso?

kuolema
31-05-2005, 09:53
volevo provarla....sono andato a chiedere la test e mi hanno risposto che avevano solamente la versione "vecchia"...prezzo del nuovo? 250 euro...da pazzi

che io sappia spinge poco (come tutti i telai pro) ma è molto precisa...le corde che hai messo le conosco come di lunga durata..per curiosità quanto hi speso?


una prestige mi costa 140 euro, ma ho un amico che è proprietario di negozio.. un caro amico..
sto facendo un contratto con la head adesso però per prenderne altre 2 nuove!

jarod1
01-06-2005, 10:57
una prestige mi costa 140 euro, ma ho un amico che è proprietario di negozio.. un caro amico..
sto facendo un contratto con la head adesso però per prenderne altre 2 nuove!
avesse mica dei telai test!! :D
ieri sera ho trovato una risposta alla mia domanda: perchè il tennis non tira?
bene...lezione di un'ora in 3 (numero perfetto) 30 minuti di "australiana" 30 minuti di punti...sembra un buon allenamento ma....il maestro? il maestro è stato per 30 minuti a cazzeggiare con la nipote, 15 minuti a parlare del più e del meno con un ragazzo, 10 minuti al telefono...i 5 minuti restanti sono stati dedicati a dirci che dovevamo palleggiare con continuità....
ma con della gente così cosa si pretende? voci di corridoio mi dicono che i circoli oggi sono pieni di maestri del genere.....senza parole

Diego_Armando
01-06-2005, 13:40
Ciao!
Ah il Tennis! Che Sport strano..
Ho giocato a Tennis a livello agonistico per diversi anni poi mi sono trovato a dover scegliere tra Tennis e Calcio e ho scelto quest'ultimo..

La cosa strana è che TUTTI e dico TUTTI i ragazzi della provincia che giocavano quando giocavo anch'io hanno smesso, compresi i vari campioni provinciali e regionali..

Una domanda:

Che fine ha fatto Jelena Dokic?

jarod1
01-06-2005, 14:26
Ciao!
Una domanda:

Che fine ha fatto Jelena Dokic?

http://www.wtatour.com/players/playerprofiles/PlayerBio.asp?ID=&EntityID=1&CustomerID=0&OrderID=0&ReturnURL=/&PlayerID=40344

jarod1
11-06-2005, 15:24
ragazzi fatemi l'in bocca al lupo che domani ho la mia prima partita ufficiale...
:sperem:

hophip
11-06-2005, 18:40
A 32 anni ho ripreso a giocare a tennis doppo almeno 15 senza aver mai preso la racchetta in mano! Ho trovato un campo, un insegnante e ieri ho fatto il mio primo allenamento di 2 ore. Che dire: le due ore sono volate ( ho fatto soprattutto lavoro di impugnatura, dritti, rovesci ecc.) oggi ho qualche dolore ma sono molto felice e aspetto con ansia il prossimo.
Tra un po dovrei compare un po di attrezzatura seria ( sto giocando con una vecchia head e gia mi ha detto che mi farà provare una decina di racchette per vedere quella che piu mi piace )
Magari posso chiedervi anche dei consigli ok ?

Napalm
12-06-2005, 11:01
voci di corridoio mi dicono che i circoli oggi sono pieni di maestri del genere.....senza parole

E sono purtroppo voci reali... ho visto tanti quei maestri FIT cazzeggiare e prendersi tanti di quei soldi... arrivare fino a 15 euro all'ora.. contanto minimo 6 ore di lezione al giorno.... fate voi i calcoli.... pazzesco.

NapalM

kuolema
12-06-2005, 21:20
ragazzi
questa settimana ho fatto un torneo.. tabellone a 32
sono arrivato in semifinale (Dopo aver vinto 63 62 al primo turno, 61 60 ad un ex c3 al secondo e 67 62 62 ai quarti) ma ho abbandonato perchè ieri sono andato al gods of metal1!!! :muro:

però per gli iron maiden questo ed altro! stamattina dopo aver vaggiato di notte da solo in auto ( 7 ore con 2 di pausa bologna----> frosinone) sono arrivato a casa.. doccia, caffe e alle 10 ho giocato e vinto la semifinale della serie D3 provinciale.. 61 62 ad un tipo.. domenica prossima ho la finale!!!

dovrei essere già classificato 4.3 quest'anno!

jarod1
13-06-2005, 16:22
Tra un po dovrei compare un po di attrezzatura seria ( sto giocando con una vecchia head e gia mi ha detto che mi farà provare una decina di racchette per vedere quella che piu mi piace )
Magari posso chiedervi anche dei consigli ok ?

vai tranquillo non ci sono problemi chiedi tutto quello che vuoi...

Coyote74
13-06-2005, 16:26
Ragazzi, dovrei far ricordare la mia racchetta... premetto che sono un giocatore mediocre e vorrei una accordatura che mi permettesse un buon controllo della pallina e non sparasse troppo, quanto devo farle tirare le corde? Mi hanno consigliato sui 24, va bene?

jarod1
13-06-2005, 16:27
ragazzi
questa settimana ho fatto un torneo.. tabellone a 32
sono arrivato in semifinale (Dopo aver vinto 63 62 al primo turno, 61 60 ad un ex c3 al secondo e 67 62 62 ai quarti) ma ho abbandonato perchè ieri sono andato al gods of metal1!!! :muro:

però per gli iron maiden questo ed altro! stamattina dopo aver vaggiato di notte da solo in auto ( 7 ore con 2 di pausa bologna----> frosinone) sono arrivato a casa.. doccia, caffe e alle 10 ho giocato e vinto la semifinale della serie D3 provinciale.. 61 62 ad un tipo.. domenica prossima ho la finale!!!

dovrei essere già classificato 4.3 quest'anno!

io invece ho giocato in coppa ieri come vi dicevo...ebbene primo set ho vinto 6-4 secondo set 5-0 per me e servizio....poi è sopraggiunta la paura di vincere fino al 6-5 per il mio avversario e 40/0...sono riuscito a recuperare fino al tie-break dove ho vinto 7-2!!
la prossima vittoria mi porterà ad essere 4.5 (schiappa) ma per me è una soddisfazione!

jarod1
13-06-2005, 16:36
Ragazzi, dovrei far ricordare la mia racchetta... premetto che sono un giocatore mediocre e vorrei una accordatura che mi permettesse un buon controllo della pallina e non sparasse troppo, quanto devo farle tirare le corde? Mi hanno consigliato sui 24, va bene?
se non hai il braccio allenato anche 23...se invece giochi anche 25

Coyote74
13-06-2005, 16:42
se non hai il braccio allenato anche 23...se invece giochi anche 25

Il braccio è più che allenato, ve lo assicuro. Però mi hanno detto che più il numero è basso e più le corde sono tirate (di conseguenza la racchetta spara). In pratica un 20 è più tirato di un 25. Però anche io ero dubbioso e pensavo fosse il contrario. Mi delucidate?

jarod1
13-06-2005, 16:51
è esattamente il contrario;
corde meno tirate--> effetto fionda-->pallina poco controllabile (ma minore sforzo del braccio/spalla)
corde più tirate--> controllo maggiore ma devi essere tu a metterci la potenza giusta

cosa importante è la qualità delle corde..cosa hai in mente?

Napalm
13-06-2005, 16:51
Il braccio è più che allenato, ve lo assicuro. Però mi hanno detto che più il numero è basso e più le corde sono tirate (di conseguenza la racchetta spara). In pratica un 20 è più tirato di un 25. Però anche io ero dubbioso e pensavo fosse il contrario. Mi delucidate?

Più è basso il numero (si parla di chili) e meno sono tirate le corde e l'effetto elastico è più marcato quindi meno controllo di palla ma più potenza viceversa una corda più tirata hai maggior precisione ma devi spingere di più per far viaggiare la palla..

NapalM

Coyote74
13-06-2005, 16:58
Più è basso il numero (si parla di chili) e meno sono tirate le corde e l'effetto elastico è più marcato quindi meno controllo di palla ma più potenza viceversa una corda più tirata hai maggior precisione ma devi spingere di più per far viaggiare la palla..

NapalM

Bene, ora è tutto chiaro. Quindi per avere maggior controllo devo far tirare di più le corde. Visto che il braccio è allenatissimo, ma la tecnica è poca, cosa mi consigliate? Tipo di corde e accordatura.

jarod1
13-06-2005, 17:03
corde a 25 ma morbide tipo tecnifibre x-one, luxilon alu power babolat Xcell....
il problema è che queste incordature costano....

Napalm
13-06-2005, 17:06
Bene, ora è tutto chiaro. Quindi per avere maggior controllo devo far tirare di più le corde. Visto che il braccio è allenatissimo, ma la tecnica è poca, cosa mi consigliate? Tipo di corde e accordatura.

Troppi elementi in gioco, tipo di gioco... uso delle gambe... uso del polso... sensibilità... ecc...
Ti conviene provare 2 configurazioni: tipo un 28 e un 25 dello stesso tipo di corde per provare come ti senti a tuo agio.... se sei un "pallettaro" da fondo una tiratura più bassa è consigliata in modo da avere più velocità nella palla... se invece sei un giocatore di attacco, quindi ti serve più precisione, la tiri di +...
Mi pare che Sampras usasse tipo un 30-32 kg

Cmq non si può dire a priori cosa sia meglio... ti conviene provare e poi vedere, anche perchè se i ltuo gioco ti porta a spaccare molte entra in "gioco" il fattore economico della spesa nelle corde. Negli anni d'oro miei spaccavo ogni 3-4 ore giocando una media di 2 ore al gioco.. fai tu i calcoli.. :(

NapalM

jarod1
13-06-2005, 17:12
giustamente le tensioni vanno provate...pero' non guardate i pro è tutt'altro mondo, tutt'altro tennis...io rimango dell'idea che 24/25 sia giusto...

Coyote74
13-06-2005, 17:12
Troppi elementi in gioco, tipo di gioco... uso delle gambe... uso del polso... sensibilità... ecc...
Ti conviene provare 2 configurazioni: tipo un 28 e un 25 dello stesso tipo di corde per provare come ti senti a tuo agio.... se sei un "pallettaro" da fondo una tiratura più bassa è consigliata in modo da avere più velocità nella palla... se invece sei un giocatore di attacco, quindi ti serve più precisione, la tiri di +...
Mi pare che Sampras usasse tipo un 30-32 kg

Cmq non si può dire a priori cosa sia meglio... ti conviene provare e poi vedere, anche perchè se i ltuo gioco ti porta a spaccare molte entra in "gioco" il fattore economico della spesa nelle corde. Negli anni d'oro miei spaccavo ogni 3-4 ore giocando una media di 2 ore al gioco.. fai tu i calcoli.. :(

NapalM

Il mio tipo di gioco è di tipo "pippero", tecnica bassa, senso della posizione pari allo zero :D , ma con braccia e gambe sono a posto, molto allenate. Normalmente, dopo una partitella se i miei amici hanno la lingua per terra io sono appena sudato. Insomma, corro tanto, picchio tanto (e questo è un problema, visto che gestisco poco la forza), ma come qualità sono infimo.

Napalm
13-06-2005, 17:19
giustamente le tensioni vanno provate...pero' non guardate i pro è tutt'altro mondo, tutt'altro tennis...io rimango dell'idea che 24/25 sia giusto...

Condivido :)

NapalM

jarod1
13-06-2005, 21:31
Non so se vi ho mai parlato del mio doloretto alla spalla...ebbene la sentenza è
"conflitto subacrominale con tendinite del sovraspinato"

peggio di una coltellata...

maxime
13-06-2005, 21:44
Non so se vi ho mai parlato del mio doloretto alla spalla...ebbene la sentenza è
"conflitto subacrominale con tendinite del sovraspinato"

peggio di una coltellata...

Soprattutto leggerlo! :D

Coyote74
13-06-2005, 21:44
Non so se vi ho mai parlato del mio doloretto alla spalla...ebbene la sentenza è
"conflitto subacrominale con tendinite del sovraspinato"

peggio di una coltellata...

In pratica è un'infiammazione :D

maxime
13-06-2005, 21:45
Non so se vi ho mai parlato del mio doloretto alla spalla...ebbene la sentenza è
"conflitto subacrominale con tendinite del sovraspinato"

peggio di una coltellata...

A parte la battutaccia, cosa sarebbe e cosa comporta?!?! :mbe:

maxime
13-06-2005, 21:45
In pratica è un'infiammazione :D

Ammazza, 2 bastardi patentati!!! :sofico:

Gabbia
13-06-2005, 23:12
ma tu guarda un pò

ciao a tutti i tennisti!

io a 16-17 anni sono stato C2, poi mollato tutto perchè ho scelto la scuola all'agonismo

ho 2 wilson pro staff classic, quella nera/rossa/gialla, che a suo tempo-sigh me lo ricordo bene- le avevo pagate mezzo milione l'una :doh:

ho letto solo un pochetto e vi dico qlc sulla tensione corda:

oltre a 29 kg NON HA SENSO ALCUNO ma anzi rischi seriamente di farti male
perchè questo? per 3 motivi principali:

1) non ti serve nulla

2) per "padroneggiare" una certa tensione serve essere allenati adeguatamente e questo semplicemente vuol dire essere in atp e professionisti, pochi kazzi. Il motivo principale è dovuto al fatto che maggiore tensione comporta da una parte maggiore precisione e maggior spin, ma dall'altro porta a fortissime vibrazioni ( importanti da controllare ) e netto sforzo muscolare maggiore del dovuto. Serve allenamento, palestra, muscoli, preparazione. I pro possono ( fan solo quello lol ), voi no! ( sembro nico cereghini :D )

3) rischi inutilmente di farti male al braccio, in particolare tendine della spalla, trapezio/deltoide, gomito

Sampras, giocava con tensione 32-33 ed era già considerato mezzo pazzo....ma kazzo è Sampras, lui se lo può permettere, voi no!

Io ho sempre giocato a 26, con un breve periodo a 27 ( che, provato sulla terra rossa,è già massacrante ). Più tiri la corda e più serve sforzo a buttarla di là.

Per chi è alla prime armi consiglio 22 ed una head, per chi se la cava già benino 24-25 ed una wilson ( che, mispiace dirlo, è la racchetta migliore, precisione e controllo senza eguali imho )

Il mio "Mito" è il 7 volte campione di Wimbledon PETE SAMPRAS
Soggettivamente il miglior tennista di tutti i tempi
Oggettivamente uno dei migliori ( forse non lo è a pieno titolo perchè non ha vinto Il Roland Garros )

Grande onore a Agassi, che però con Pete ha quasi sempre perso, dopo grandissimi match cmq!

jarod1
14-06-2005, 08:23
un'infiammazione esatto...non è l'ìentità dell'infortunio a preoccuparmi, ma i tempi di recupero....ed il fatto che devo saltare due tornei almeno...

kuolema
14-06-2005, 09:00
ma tu guarda un pò

ciao a tutti i tennisti!

io a 16-17 anni sono stato C2, poi mollato tutto perchè ho scelto la scuola all'agonismo

ho 2 wilson pro staff classic, quella nera/rossa/gialla, che a suo tempo-sigh me lo ricordo bene- le avevo pagate mezzo milione l'una :doh:

ho letto solo un pochetto e vi dico qlc sulla tensione corda:

oltre a 29 kg NON HA SENSO ALCUNO ma anzi rischi seriamente di farti male
perchè questo? per 3 motivi principali:

1) non ti serve nulla

2) per "padroneggiare" una certa tensione serve essere allenati adeguatamente e questo semplicemente vuol dire essere in atp e professionisti, pochi kazzi. Il motivo principale è dovuto al fatto che maggiore tensione comporta da una parte maggiore precisione e maggior spin, ma dall'altro porta a fortissime vibrazioni ( importanti da controllare ) e netto sforzo muscolare maggiore del dovuto. Serve allenamento, palestra, muscoli, preparazione. I pro possono ( fan solo quello lol ), voi no! ( sembro nico cereghini :D )

3) rischi inutilmente di farti male al braccio, in particolare tendine della spalla, trapezio/deltoide, gomito

Sampras, giocava con tensione 32-33 ed era già considerato mezzo pazzo....ma kazzo è Sampras, lui se lo può permettere, voi no!

Io ho sempre giocato a 26, con un breve periodo a 27 ( che, provato sulla terra rossa,è già massacrante ). Più tiri la corda e più serve sforzo a buttarla di là.

Per chi è alla prime armi consiglio 22 ed una head, per chi se la cava già benino 24-25 ed una wilson ( che, mispiace dirlo, è la racchetta migliore, precisione e controllo senza eguali imho )

Il mio "Mito" è il 7 volte campione di Wimbledon PETE SAMPRAS
Soggettivamente il miglior tennista di tutti i tempi
Oggettivamente uno dei migliori ( forse non lo è a pieno titolo perchè non ha vinto Il Roland Garros )

Grande onore a Agassi, che però con Pete ha quasi sempre perso, dopo grandissimi match cmq!


benvenuto..
rispondo a qualche tua considerazione....

Sampras è il migliore di tutti i tempi per me... ma credo obiettivamente.. quello che ha fatto lui nn l'ha fatto nessun'altro...
il Roland Garros è cosa a parte.. difficile trovare un tennista che vinca li e poi da un altra parte.. è quasi diventato uno sport a parte vincere li sopra!

vero per la tensione... a questi livelli già andare oltre i 26 è troppo... muster giocava ad oltre 35 kg.. una cosa incredibile...

poi.. wilson le migliori?? punti di vista.. posso dirti che tutti i professionisti hanno giocato con la head prestige pro 600 (che rimane la mia favorita di sempre).. quella è la racchetta con miglior controllo in assoluto...

alla fine per me le migliori racchette (tutte provate) sono state wilson pro staff, fischer vacuum pro e head prestige pro 600... però io riesco a giocare solo con la prestige _(gioco alla muster in pressione da fondo campo)..

cmq di nuovo benvenuto!

jarod1
14-06-2005, 09:08
Gabbia ti do il benvenuto anche io....e mi associo alla risposta di kuolema con una sola "variante" quella della racchetta; il discorso secondo me è un po' soggettivo...il giocatore vero usa la prestige ma non sempre.
Nel mio circolo c'è una ragazza che gioca in serie B ed una babolat, altri head...pochi wilson ma tutto cambia al cambiare delle caratteristiche del giocatore

Gabbia
14-06-2005, 09:36
un'infiammazione esatto...non è l'ìentità dell'infortunio a preoccuparmi, ma i tempi di recupero....ed il fatto che devo saltare due tornei almeno...


ascolta un consiglio

riposo ASSOLUTO, non devi neanche guardarla la racchetta :D

se no ti ritorna cronocamente e son kazzi. devi avere pazienza e non fare il minmo che sia minimo sforzo

Gabbia
14-06-2005, 09:41
benvenuto..
rispondo a qualche tua considerazione....

Sampras è il migliore di tutti i tempi per me... ma credo obiettivamente.. quello che ha fatto lui nn l'ha fatto nessun'altro...
il Roland Garros è cosa a parte.. difficile trovare un tennista che vinca li e poi da un altra parte.. è quasi diventato uno sport a parte vincere li sopra!

vero per la tensione... a questi livelli già andare oltre i 26 è troppo... muster giocava ad oltre 35 kg.. una cosa incredibile...

poi.. wilson le migliori?? punti di vista.. posso dirti che tutti i professionisti hanno giocato con la head prestige pro 600 (che rimane la mia favorita di sempre).. quella è la racchetta con miglior controllo in assoluto...

alla fine per me le migliori racchette (tutte provate) sono state wilson pro staff, fischer vacuum pro e head prestige pro 600... però io riesco a giocare solo con la prestige _(gioco alla muster in pressione da fondo campo)..

cmq di nuovo benvenuto!

grazie del benvenuto :)


faccio una precisazione dovuta:

wilson migliore per il serve & volley e superfici veloci

muster, grande tennista ( anche se porcaccia faceva un casino assourdo..... ogni palla toccata sembrava che lo stessero sgozzando :D )

sul discorso Roland, purtroppo è 1 dei 4 re, l'unico su terreno "lento", è la fregatura vera e propria MA devi vincerlo e Sampras si è fermato in semifinale, sigh

Gabbia
14-06-2005, 09:45
Gabbia ti do il benvenuto anche io....e mi associo alla risposta di kuolema con una sola "variante" quella della racchetta; il discorso secondo me è un po' soggettivo...il giocatore vero usa la prestige ma non sempre.
Nel mio circolo c'è una ragazza che gioca in serie B ed una babolat, altri head...pochi wilson ma tutto cambia al cambiare delle caratteristiche del giocatore


giusto

ma sbaglio o in Italia esiste praticamente SOLO la cultura della terra rossa e nel tuo circolo almeno il 90% dei campi sono su terra??

infatti ho precisato perchè mi ero espresso male. Le wilson per chi ama superfici veloci e pratica soprattutto ( ma ovviamente non solo ) il s & v, sono le migliori

kuolema
14-06-2005, 09:55
grazie del benvenuto :)


faccio una precisazione dovuta:

wilson migliore per il serve & volley e superfici veloci

muster, grande tennista ( anche se porcaccia faceva un casino assourdo..... ogni palla toccata sembrava che lo stessero sgozzando :D )

sul discorso Roland, purtroppo è 1 dei 4 re, l'unico su terreno "lento", è la fregatura vera e propria MA devi vincerlo e Sampras si è fermato in semifinale, sigh


battè muster con un triplice 64 al terzo turno mi pare...

ancora co sta storia de sta wilson!!! :) è soggettivaaaaaaaaaaaaaaa
io credo ad esempio (ed ho mio fratello seconda categoria che gioca di serve and volley) che la migliore racchetta per questo gioco sia la fischer vacuum pro, racchetta da pro', sweet pot ridottissimo ma controllo e manegevolezza senza eguali...
la wilson è piu una via di mezzo (parlo della pro staff) infatti la usavano randellatori da fondo campo (courier) ma anche giocatori di talento (Sampras, poi Martin anche se lui usava un semi profile)

e poi nn esiste una racchetta buona per questa o per quella superfice.. esiste la racchetta migliore per te! ;)

cmq l'ultimo talentuoso nn terraiolo a vincere il roland garros chi è stato? a memoria nn ricordo mica.. segno che con lo sviluppo del "tennis atletico" vincere li è diventato troppo difficile per i tennisti "classici"...

david-1
14-06-2005, 10:08
e poi nn esiste una racchetta buona per questa o per quella superfice.. esiste la racchetta migliore per te! ;)

infatti :)

jarod1
14-06-2005, 11:06
ascolta un consiglio

riposo ASSOLUTO, non devi neanche guardarla la racchetta :D

se no ti ritorna cronocamente e son kazzi. devi avere pazienza e non fare il minmo che sia minimo sforzo
esattamente...manco il torneo aziendale posso fareeeeeeeee :cry:

comunque....non avevo letto la tua precisazione circa le racchette
io sono dell'idea di kuolema, è più una cosa personale che di superficie; i pro molto spesso usano telai che sono una cosa invece sono un'altra...girava voce infatti che il telaio di Agassi non sarebbe mai cambiato a partire dalla vecchia radical....ovvero veniva "pitturato" come altri telai ma in realtà le caratteristiche erano le vecchie

Coyote74
14-06-2005, 12:37
esattamente...manco il torneo aziendale posso fareeeeeeeee :cry:

comunque....non avevo letto la tua precisazione circa le racchette
io sono dell'idea di kuolema, è più una cosa personale che di superficie; i pro molto spesso usano telai che sono una cosa invece sono un'altra...girava voce infatti che il telaio di Agassi non sarebbe mai cambiato a partire dalla vecchia radical....ovvero veniva "pitturato" come altri telai ma in realtà le caratteristiche erano le vecchie

Sono più che convinto che sia proprio così...

Iluccia
14-06-2005, 17:18
non ho mai giocato a tennis, anche se ogni tanto ho buttato lì al mio ragazzo di insegnarmi :D
Comunque non potrei giocare perchè ho dei problemi alle ginocchia, ma lo seguo parecchio [anche se gli spagnoli sulla terra :coffee: ]:D

Napalm
14-06-2005, 17:30
b
il Roland Garros è cosa a parte.. difficile trovare un tennista che vinca li e poi da un altra parte.. è quasi diventato uno sport a parte vincere li sopra!



Se guirdi bene un tennista in attività che ha vinto tutte e 4 le prove dello slam c'è....

NapalM

jarod1
14-06-2005, 17:32
non ho mai giocato a tennis, anche se ogni tanto ho buttato lì al mio ragazzo di insegnarmi :D
Comunque non potrei giocare perchè ho dei problemi alle ginocchia, ma lo seguo parecchio [anche se gli spagnoli sulla terra :coffee: ]:D
uè ragazzi arriva una dama e nessuno la saluta?????
benvenuta

Napalm
14-06-2005, 17:33
la wilson è piu una via di mezzo (parlo della pro staff) infatti la usavano randellatori da fondo campo (courier) ma anche giocatori di talento (Sampras, poi Martin anche se lui usava un semi profile)



Ti sei dimenticato che forse (x me di sicuro) il miglior giocatore "volo" usava la Pro Staff Classic.... Edberg :)

NapalM

Napalm
14-06-2005, 17:35
cmq l'ultimo talentuoso nn terraiolo a vincere il roland garros chi è stato? a memoria nn ricordo mica.. segno che con lo sviluppo del "tennis atletico" vincere li è diventato troppo difficile per i tennisti "classici"...

1999 Andrè Agassi

NapalM

Iluccia
14-06-2005, 17:43
uè ragazzi arriva una dama e nessuno la saluta?????
benvenuta


graSSie, ma in questo thread c'entro e non c'entro visto che non ho mai gicoato a tennis :boh:

Gabbia
14-06-2005, 21:38
non ho mai giocato a tennis, anche se ogni tanto ho buttato lì al mio ragazzo di insegnarmi :D
Comunque non potrei giocare perchè ho dei problemi alle ginocchia, ma lo seguo parecchio [anche se gli spagnoli sulla terra :coffee: ]:D

uhè, benvenuta!! :)

sei una ragazza, c'entri sempre! :D

Gabbia
14-06-2005, 21:40
Ti sei dimenticato che forse (x me di sicuro) il miglior giocatore "volo" usava la Pro Staff Classic.... Edberg :)

NapalM


che uomo!!

dei passanti lungo linea assurdi. In uno me lo ricordo benissimo la pallina è letteralmente uscita dal campo sfiorando la sedia dell'arbitro ed è tornata battendo poco dentro l'incrocio delle righe!! che punto leggendario!!

ahoooooo sono un fan della wilson pro staff!! :D

jarod1
14-06-2005, 21:42
via! cominciato antinfiammatorio questa sera.... :boxe:

Gabbia
14-06-2005, 21:49
via! cominciato antinfiammatorio questa sera.... :boxe:

te capì? nessun sforzo!

kuolema
14-06-2005, 22:43
1999 Andrè Agassi

NapalM

sapevo di Agassi che infatti rimane un caso isolato.. andre' infatti è un giocatore che nn si puo' paragonare a nessuno.. timing perfetto. colpi di rimbalzo penetranti come pochi.. gioco di volo 0 ma ha vinto wimbledon.. misteri del tennis (ad esempio lendl nn l'ha vinto ma conta 2 finali e 4 semifinali su 7 partecipazioni)

poi cmq vieni al mio punto.. nel 99 era diverso il tennis.. se nn avevi talento non c'era storia di entrare nei primi 50.. i primi 6 della classifica nn cambiavano mai e si chiamavano mcenroe, lendl. becker, sampras agassi chang e qualche altro.. poi il tennis è diventato piu fisico.. il talento è scomparso...

gli stessi muster e courier per fare un esempio ex numeri 1 del mondo avevano un qualcosa in piu rispetto ad un nadal che oggi domina sulla terra...

nn trovate?

spaceboy
14-06-2005, 23:03
1999 Andrè Agassi

NapalM

Ivanisevic 2001?

jarod1
15-06-2005, 08:07
te capì? nessun sforzo!

tranquillo

Coyote74
15-06-2005, 11:49
via! cominciato antinfiammatorio questa sera.... :boxe:

Se vuoi un consiglio, non imbottirti troppo di antinfiammatori, perchè fanno bene all'infiammazione ma hanno varie controindicazioni. Piuttosto, fai una cura blanda di antinfiammatori e integrala con delle sedute fisioterapiche con l'uso di tens in modalità antinfiammatoria-antalgica. Ti assicuro che funziona alla grande e non porta scompensi.

hophip
15-06-2005, 12:55
gli stessi muster e courier per fare un esempio ex numeri 1 del mondo avevano un qualcosa in piu rispetto ad un nadal che oggi domina sulla terra...

nn trovate?

Non a 19 anni

courier ha vinto a 21 anni

muster a 28 anni.

Sarà da testare sull'erba di wimbledon e sul cemento anche se quest'anno ha gia fatto una finale a miami persa contro federer. Cmq l'età è dalla sua parte e ha perso il 2004 per via di qualche problemuccio fisico

jarod1
15-06-2005, 13:01
Se vuoi un consiglio, non imbottirti troppo di antinfiammatori, perchè fanno bene all'infiammazione ma hanno varie controindicazioni. Piuttosto, fai una cura blanda di antinfiammatori e integrala con delle sedute fisioterapiche con l'uso di tens in modalità antinfiammatoria-antalgica. Ti assicuro che funziona alla grande e non porta scompensi.
è proprio quello che devo fare, ma gli antinfiammatori sono necessari

Coyote74
15-06-2005, 13:04
è proprio quello che devo fare, ma gli antinfiammatori sono necessari

Non abusarne troppo però ;)

jarod1
15-06-2005, 14:36
no no...non ho intenzione di abusarne non voglio proprio avere la nausea!
intanto ho ordinato 3 matassine di luxilon alu power dagli Usa....qualcuno le ha mai provate?

Napalm
15-06-2005, 18:04
Ivanisevic 2001?

Mi spiace ma Goran non ha mai vinto il RG (a cui facevamo riferimento noi) ma tu ti riferisci a Wimbledon... quando perse con Andrè al 5° set piansi :( :(

x kuolema

Quoto le tue considerazione anche se oggi abbiamo, potenzialmente, il miglior talento di sempre... Roger Federer... lui sì che fà cosa vuole e soprattutto dove vuole...

NapalM

Napalm
15-06-2005, 18:05
Sarà da testare sull'erba di wimbledon e sul cemento anche se quest'anno ha gia fatto una finale a miami persa contro federer. Cmq l'età è dalla sua parte e ha perso il 2004 per via di qualche problemuccio fisico

Già proprio l'erba... sinceramente non sò quanto posso valere sull'erba... vedremo..

NapalM

hophip
15-06-2005, 21:49
Già proprio l'erba... sinceramente non sò quanto posso valere sull'erba... vedremo..

NapalM

penso che wimbledon sia o di federer o di roddick, safin si puo inserire per nadal la vedo mooolto in salita. L'ho visto poche volte sotto rete anzi a pensarci bene non mi viene in mente una volee di nadal

jarod1
17-06-2005, 08:31
non vi dimenticate di henman....potrebbe essere una sorpresa

Iluccia
17-06-2005, 09:27
sì ma c'ha 35 anni, se non ha vinto fino ad ora dubito che possa farlo adesso... Capisco che ora come ora sia uno dei pochi se non l'unico che fa serve and volley, però non gliela fa :D

Napalm
17-06-2005, 09:38
Bah se gioca come sà fare vince federer ... :)

NapalM

ps: ho scoperto l'acqua calda mi sà :D

[xMRKx]
17-06-2005, 13:13
ragazzi grazie anche a questo topic stasera mi vado ad iscrivere ai corsi di tennis ..... finalmente smetto di giocarlo da amatore impedito e re-inizio impararando i basilari dei colpi , posizione piedi ecc... il mio sogno sarebbe arrivare a giocare qualche torneo a livello proviinciale o regionale :D

la mia domanda è : che racchetta mi consigliate per giocare ??? Considerate che sono abbastanza robusto e gioco a tennis "amatorialmente" da quattro/cinque anni .... io attualmente ho una "wilson ultra aire shell" con manico 4-3/8 che avrà 8/9 anni ...dite che va bene ancora questa o dovrei prendere qualcosa di meglio ? e poi : cosa sarebbe SWING 6,8 scritto sull interno racchetta ???

Grazie ! :D

jarod1
17-06-2005, 16:19
lo swing è l'ampiezza di apertura del braccio; onestamente la wilson con cui giochi non l'ho mai sentita ti consiglierei qualcosa di più adatto; non prendere ne' un super telaio ne' una di quelle base ma come al solito la via di mezzo.
Io ti consiglierei una head instinct visto che hai già delle basi (seppur da autodidatta) e non ci metterai molto a migliorare.
Magari prendila usata, se ne trovano in giro...così non spendi un patrimonio ed al tempo stesso hai un ottimo telaio

edit-- i tornei puoi farli fin da subito devi solo fare la tessera agonistica ti fai quelli di quarta categoria e vai tranquillo...comincerai con il prendere 6-0 6-0 ma ti fa solo bene

jarod1
17-06-2005, 16:20
sì ma c'ha 35 anni, se non ha vinto fino ad ora dubito che possa farlo adesso... Capisco che ora come ora sia uno dei pochi se non l'unico che fa serve and volley, però non gliela fa :D

infatti l'ho definita possibile sorpresa....(minimo va fuori al primo turno)

jarod1
17-06-2005, 16:24
avete mai "studiato" il movimento di servizio di Roddick?
Io più lo vedo e più rimango a bocca aperta...

Napalm
17-06-2005, 19:49
avete mai "studiato" il movimento di servizio di Roddick?
Io più lo vedo e più rimango a bocca aperta...

Io da giovane imitavo il servizio di ivanisevic... dopo aver fracassato una head ho deciso di smettere :D :D

NapalM

[xMRKx]
18-06-2005, 13:32
ragazzi è andata da martedì inizio le mie lezioni private...... sono rimasto male che ho visto una decina di bambini solo alla mia scuola tennis.... cacchio pensavo ce ne fossero di meno , visti che il tennis adesso non naviga certo nella popolarità ......

maaaa ho paura di fare un bella figura di mierda col maestro... vabbè gli dico di iniziare come se non sapessi fare niente ......

jarod1
19-06-2005, 13:49
dai non ti preoccupare che il maestro avrà visto sicuramente di peggio!

yossarian
19-06-2005, 14:09
a che livello siete?
che telai/corde usate?


3 yonex RD10 long ovale 110; code sintetiche babolat o kirchbaum monofilo da 1,30 o 1,35 mm

kuolema
19-06-2005, 14:15
io ho giocato stamattina.... (un bel 61 63 subito da un ex B) troppo caldo ragazzi.. c'erano 35 gradi...
domani inizio un altro torneo! primo turno ! ;)

jarod1
20-06-2005, 10:42
3 yonex RD10 long ovale 110; code sintetiche babolat o kirchbaum monofilo da 1,30 o 1,35 mm

ciao e benvenuto...come ti trovi con il monofilo? ho sempre utilizzato multifilamento...ora ho preso le luxilon (mono)....

yossarian
20-06-2005, 11:38
ciao e benvenuto...come ti trovi con il monofilo? ho sempre utilizzato multifilamento...ora ho preso le luxilon (mono)....


piuttosto bene; comunque dipende dal tipo di gioco. le monofilo sono particolarmente adatte ad un gioco regolare, basato sulle rotazioni. Se giochi piuttosto piatto e vuoi maggior spinta e miglior tolleranza nei colpi decentrati sono preferibili le multifilo. Io, ad esempio, gioco con un'impugnatura molto "chiusa" e, di conseguenza, con rotazioni esasperate. Anche il tipo di racchetta che ho adottato favorisce questo tipo di gioco

jarod1
20-06-2005, 11:45
infatti, secondo me, non mi troverò gran che...pero' tutti a parlar bene di queste alu power che x prova ho deciso di prenderle...

la tua classifica?

yossarian
20-06-2005, 11:58
infatti, secondo me, non mi troverò gran che...pero' tutti a parlar bene di queste alu power che x prova ho deciso di prenderle...

la tua classifica?


in realtà ho smesso di giocare a livello agonistico circa 12 anni fa; ero arrivato ad essere un C2 di buon livello (fare un paragone con il sistema di classifiche attuale è un po' arduo).

Per quanto riguarda racchette e materiali non fidarti di quello che senti in giro ma, quando puoi, effettua dei test di persona. Quando ho cambiato racchetta (venivo da una rossignol F320), avrò provato qualcosa come una cinquantina di telai diversi prima di trovare il modello adatto al mio tipo e al mio livello di gioco.

Se hai un gioco piatto o, comunque, piuttosto "pulito", ti consiglio di orientarti su corde multifilo di piccolo calibro

jarod1
20-06-2005, 13:06
buon consiglio...ho sempre giocato con tecnifibre x-one 1.30
secondo me sono ottime..credo proprio di aver sbagliato acquisto, ma almeno un'incordatura la proverò....sempre che mi passi sta maledetta tendinite

[xMRKx]
20-06-2005, 14:55
Ragazzi volevo cambiare le corde alla mia Wilson che cosa devo mettere ?
Un po' so giocare e di costituzione sono medio ....

Iluccia
20-06-2005, 15:09
cavolo voglio vedere Wimbledon e non c'è manco una tv cinese in streaming che lo fa vedere! :cry:

yossarian
20-06-2005, 15:09
']Ragazzi volevo cambiare le corde alla mia Wilson che cosa devo mettere ?
Un po' so giocare e di costituzione sono medio ....

come descrizione è un po' vaga.
Dipende dal tipo di racchetta, dalla tipologia e dal livello del tuo gioco.
In poche parole da quello che ti serve (potenza, controllo, profondità di palla, ecc.)

[xMRKx]
20-06-2005, 15:10
cavolo voglio vedere Wimbledon e non c'è manco una tv cinese in streaming che lo fa vedere! :cry:


io lo stavo vedendo su sky prima di venire a lavoro .... c'era federer .... certo che quei due commentatori per sky non si reggono proprio eh ....
mammamia ....

Iluccia
20-06-2005, 15:12
'].. certo che quei due commentatori per sky non si reggono proprio eh ....
mammamia ....

quali? :mbe:

[xMRKx]
20-06-2005, 15:12
come descrizione è un po' vaga.
Dipende dal tipo di racchetta, dalla tipologia e dal livello del tuo gioco.
In poche parole da quello che ti serve (potenza, controllo, profondità di palla, ecc.)

grazie della risposta .... sapevo che la domanda è un po troppo generale...
ho 23 anni , sono alto 1,80 , corporatura media . Il mio livello di gioco puo essere paragonato a poco piu di un principiante .... questa settimana iniziero per la prima volta dei corsi seri di tennis .... forse mi serve piu controllo che potenza per iniziare , che dici ?? Chiederò ovviamente al maestro ma ero curioso di sapere anche il vs. parere !

ah la racchetta è una wilson aire shell ultra o pws....qualcosa di non meglio identificato.... non dire anche tu che non la conosi :D

[xMRKx]
20-06-2005, 15:13
quali? :mbe:

se non hai sky non puoi capire ... cmq quei due tizi che fanno tutte le cronache di tennis .... sinceramente non so come si chiamano ... ma non li sopporto .... :D

Iluccia
20-06-2005, 15:20
']se non hai sky non puoi capire ... cmq quei due tizi che fanno tutte le cronache di tennis .... sinceramente non so come si chiamano ... ma non li sopporto .... :D


non ho sky a casa ma ce l'ha il mio ragazzo e siamo entrambi appassionati di tennis, quindi conosco tutti icommentatoridi sky, sia per il tennis che per il calcio ;)
Non mi dire che sono Tommasi e Clerici che potrei uccidere :D

[xMRKx]
20-06-2005, 15:21
http://i.timeinc.net/time/europe/magazine/2002/0916/tennis.jpg

quello a dx dalla faccia potrebbe essere benissimo uno dei due !

:D

yossarian
20-06-2005, 15:37
']grazie della risposta .... sapevo che la domanda è un po troppo generale...
ho 23 anni , sono alto 1,80 , corporatura media . Il mio livello di gioco puo essere paragonato a poco piu di un principiante .... questa settimana iniziero per la prima volta dei corsi seri di tennis .... forse mi serve piu controllo che potenza per iniziare , che dici ?? Chiederò ovviamente al maestro ma ero curioso di sapere anche il vs. parere !

ah la racchetta è una wilson aire shell ultra .... non dire anche tu che non la conosi :D

non in particolare quel modello; però può essere interessante conoscere la composizione (materiali di cui è fatta) e, di conseguenza, la rigidità del telaio; altre informazioni importanti possono essere quelle relative al profilo (lo spessore della racchetta vista di profilo): più è larga, soprattutto sulla testa, più è indicata a colpire di piatto; oppure quelle relative alla misura dell'ovale (se è un 90, un 95, un 110); alla forma dell'ovale (a goccia con punta verso il basso, verso l'alto, a fianchi più o meno dritti, ecc.).

Comunque, in linea di massima, direi che nel tuo caso potresti iniziare con una corda sintetica, multifilo, tra 1,25 e 1,30 mm, con tensioni dell'ordine di 25/26 Kg

jarod1
20-06-2005, 15:55
Per quanto riguarda le corde il mio sito di riferimento è http://www.stringforum.net/

credo ci sia tutto o poco meno...
@ yossarian mi sai consigliare una corda di piccolo calibro (1.25???) e multifilo a prezzo "accettabile"?

@ [xMRKx] --> rino tommasi e gianni clerici....dai sono i guru del tennis magari non avranno una telecronaca appassionante ma almeno sanno quello che dicono e non si limitano ad apprezzare il colpo o leggere il punteggio...

[xMRKx]
20-06-2005, 15:58
Per quanto riguarda le corde il mio sito di riferimento è [url]
@ [xMRKx] --> rino tommasi e gianni clerici....dai sono i guru del tennis magari non avranno una telecronaca appassionante ma almeno sanno quello che dicono e non si limitano ad apprezzare il colpo o leggere il punteggio...

ah ma io non ho detto che non capiscono niente di tennis , ho detto che non li reggo come parlano è che hanno un effetto "innervosente" :P

Iluccia
20-06-2005, 16:03
sono due telecronisti molto competenti e io lit rovo pure divertenti :O almeno non si limitano a dire il punteggio, e rendono divertenti anche le gare fra spagnoli/argentini o giù di lì che hanno scambi da fondocampo interminabili :noia: :sonno:

[xMRKx]
20-06-2005, 18:12
E' buono questo prezzo ??

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=40882&item=5207422613&rd=1

yossarian
20-06-2005, 20:24
']E' buono questo prezzo ??

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=40882&item=5207422613&rd=1


dai un'occhiata anche qua

http://www.protennis.it/index.php?mod=catalogo&directsearch=1&cat=corde&subcat=corde

jarod1
20-06-2005, 20:42
']E' buono questo prezzo ??

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=40882&item=5207422613&rd=1

a questo prezzo prendi un buon usato, altrimenti con poco più vai su un discreto nuovo

kuolema
20-06-2005, 22:59
sono due telecronisti molto competenti e io lit rovo pure divertenti :O almeno non si limitano a dire il punteggio, e rendono divertenti anche le gare fra spagnoli/argentini o giù di lì che hanno scambi da fondocampo interminabili :noia: :sonno:

concordo iluccia..
ti fai cultura sentendo le loro telecronache... clerici è divino.. mai banale.. poetico nell'esposizione.. leggete i suoi pezzi su repubblica in questi giorni.. è stupendo!

oltretutto sono competenti (tommasi ex buon giocatore mentre clerici è ex professionista).. e poi tommasi è la statistica impersonata.. capisce di tutto!

jarod1
21-06-2005, 09:55
concordo in pieno....c'è anche un altro telecronista che mi piace, sta su eurosport...ma non so come si chiami

tanto per farvi capire: vi ricordate la finale olimpica degli anelli dove vinse l'italiano? ci fu una grossa "polemica" sulla giuria e lui urlava "vergognatevi!!"...ma urlava proprio....

[xMRKx]
22-06-2005, 07:46
Ieri su sky durante la partita di bracciali vs karlovic c erano due veramente bravi invece ... uno dei due si chiamava Paolo :confused:

cmq ieri ho fatto la prima lezione e sono molto soddisfatto... ho già imparato due tre cose molto utili a cui non avevo mai pensato giocando ....

volevo chiedere ... dovendo scegliere una racchetta nuova come faccio a regolarmi sulla grandezza del manico ?? 2/3/4 ?

jarod1
22-06-2005, 08:12
']Ieri su sky durante la partita di bracciali vs karlovic c erano due veramente bravi invece ... uno dei due si chiamava Paolo :confused:

cmq ieri ho fatto la prima lezione e sono molto soddisfatto... ho già imparato due tre cose molto utili a cui non avevo mai pensato giocando ....

volevo chiedere ... dovendo scegliere una racchetta nuova come faccio a regolarmi sulla grandezza del manico ?? 2/3/4 ?
Paolo è Paolo Bertolucci ex ottimo giocatore...quindi ogni cosa che dice è saggia
L'argomento manico non è difficile, c'è una regola ben precisa: quando lo impugni tra i polpastrelli ed il pollice deve entrare +/- il dito medio; occhio a fare la scelta giusta perchè polso e gomito potrebbero risentirne sia se è troppo piccolo che se è troppo grande

kuolema
22-06-2005, 08:16
']Ieri su sky durante la partita di bracciali vs karlovic c erano due veramente bravi invece ... uno dei due si chiamava Paolo :confused:

cmq ieri ho fatto la prima lezione e sono molto soddisfatto... ho già imparato due tre cose molto utili a cui non avevo mai pensato giocando ....

volevo chiedere ... dovendo scegliere una racchetta nuova come faccio a regolarmi sulla grandezza del manico ?? 2/3/4 ?


beh dipende dalla tua mano!!! generalmente usano tutti il 3... io ho una mano molto grande e uso il 3.. cosi riesco a maneggiare con padronanza la racchetta... fatti consigliare dal negoziante.. ma generalmente o manico 2 o 3 ;)

io oggi gioco 2 tornei.. un match alle 4 (campionati provinciali NC) e l'altro alle 7 con un mega pallettaro!!! che dura giornata!!! poi vi dirò!

jarod1
22-06-2005, 08:18
occhio al pallettaro....non lo conosco ma lo odio

kuolema
22-06-2005, 08:32
occhio al pallettaro....non lo conosco ma lo odio

beh questo è un gran pallettaro... corre tantissimo, però a questo livello sono tutti cosi. io ho ricominciato quest'anno e gioco in pressione da fondo campo, la partita la faccio sempre io , contro chiunque. logico quindi che trovo gente che mi rimette solo la pallina.. quindi si tratta solo di stare concentrati e trovare la palla giusta per attaccare o da chiudere...
nell'ultimo match (i quarti di un torneo) ho vinto 67 62 62 beh nn dico cazzate se vi dico che ho fatto oltre 50 winner in tutto il match fra dritti e rovesci!

poi però gioco con mio fratello (attualmente 3.2) e un amico (ex b4) e quando il ritmo si alza vado in apnea.. giocare sovraritmo è un altra cosa.. cmq devo allenarmi tanto con loro per migliorare... coi quarta categoria nn c'è verso di migliorare....

jarod1
22-06-2005, 08:41
be' con i quarta categoria (come me) di sicuro non trovi il modo di migliorare... per esempio io cerco di adattarmi al mio avversario: se tira forte cerco di spezzargli il ritmo, se tira piano entro in difficoltà...il fattore concentrazione è determinante per me ed il pallettaro mi infastidisce.
Cerco di attaccarlo subito facendolo giocare lontano dalla linea di fondo ma non sempre ci riesco...e soprattutto non sempre quello che voglio fare di testa mi riesci di braccio.

jarod1
22-06-2005, 14:06
ragazzi domani ho la risonanza magnetica........fremo!!
intanto devo dire che il dolore è quasi sparito :sperem:

Coyote74
22-06-2005, 14:11
Ragazzi, mi date un aiutino tecnico? Ho qualche difficoltà col rovescio a due mani. Mi dite se l'impugnatura, nel due mani, va cambiata come in quello a una mano, oppure si rimane come sul dritto? Spero di essermi espresso in modo comprensibile. E la posizione dei piedi rispetto alla palla come va impostata?

jarod1
22-06-2005, 14:58
premettendo che io gioco il rovescio ad una mano....
ovviamente devi essere sempre di fianco, peso spostato sul piede destro (che deve essere più avanti del sx), apertura anticipata con testa della racchetta verso il basso, timing (questo lo devi trovare da solo)...impugnatura: semi-eastern con la mano destra, e semi-western con la sinistra
(a grandi linee, come si tira il dritto sia con la dx che con la sx)

spero di essermi spiegato

[xMRKx]
22-06-2005, 15:31
preferisco ad una mano ....


ragazzi stavo guardando le racchette wilson ma non ci capisco una mazza con le differenze ....

pro staff , triad , ncode , hammer ecc ecc

dove posso trovare delle spiegazioni ?? da nessuna parte vero ??

Coyote74
22-06-2005, 15:45
premettendo che io gioco il rovescio ad una mano....
ovviamente devi essere sempre di fianco, peso spostato sul piede destro (che deve essere più avanti del sx), apertura anticipata con testa della racchetta verso il basso, timing (questo lo devi trovare da solo)...impugnatura: semi-eastern con la mano destra, e semi-western con la sinistra
(a grandi linee, come si tira il dritto sia con la dx che con la sx)

spero di essermi spiegato

Grazie Jarod, sei stato chiarissimo... ora non resta che mettere tutto in pratica. Almeno ora sono sicuro sul da farsi ;)

kuolema
22-06-2005, 20:48
tornato poco fa dalla maratona tennistica che mi vedeva oggi impiegato in 2 tornei!!

primo match alle 16 vinto 63 62 contro un under 16
poi alle 7 primo turno di un altro torneo vinto 63 61, ho giocato contro un mega pallettaro che mi ha mandato in palla!
ora domani un match impegnativo!

jarod1
24-06-2005, 08:47
Grazie Jarod, sei stato chiarissimo... ora non resta che mettere tutto in pratica. Almeno ora sono sicuro sul da farsi ;)

com'è andata? hai potuto provare?

ragazzi ieri ho fatto la risonanza! il radiologo ha visto solamente una piccola infiammazione del tendine ma niente di che!! :yeah:
sto fermo da due settimane....scalpito!!

kuolema
24-06-2005, 09:12
ed hai fatto una risonanza per una piccola infiammazione del tendine?? un aulin o i cerotti anti infiammatori e passa tutto subito! ;)

vinto anche ieri. sono agli ottavi dei campionati provinciali. 62 62 ad un ex c4 ;)

jarod1
24-06-2005, 09:17
ed hai fatto una risonanza per una piccola infiammazione del tendine?? un aulin o i cerotti anti infiammatori e passa tutto subito! ;)

vinto anche ieri. sono agli ottavi dei campionati provinciali. 62 62 ad un ex c4 ;)

kuolema stai andando forte!
la risonanza l'ha richiesta l'ortopedico quando il dolore era molto forte...voleva togliersi il piccolo sospetto di una lesione... io ne avrei fatto ben volentieri a meno!!

jarod1
24-06-2005, 09:31
come previsto da Iluccia....Henman a casa, ma non solo lui!
avete visto Bracciali ieri sera?

kuolema
24-06-2005, 09:45
come previsto da Iluccia....Henman a casa, ma non solo lui!
avete visto Bracciali ieri sera?


si visto.. henman è l'eterno incompiuto...
grande bracciali.. buoni colpi ma si muove male sul campo

Iluccia
24-06-2005, 11:13
come previsto da Iluccia....Henman a casa

non avevo molti dubbi ;) Il mio ragazzo invece ci crede tutti gli anni :D

jarod1
24-06-2005, 11:19
io ci speravo ma non ci credevo...sai che roba sul centrale con Henman in finale?

ci fa pure rima

Iluccia
24-06-2005, 11:40
io ci speravo ma non ci credevo...sai che roba sul centrale con Henman in finale?

ci fa pure rima

:asd: non lo metto in dubbio, ma forse questo era l'ultimo anno disponibile...

Coyote74
24-06-2005, 11:53
com'è andata? hai potuto provare?

ragazzi ieri ho fatto la risonanza! il radiologo ha visto solamente una piccola infiammazione del tendine ma niente di che!! :yeah:
sto fermo da due settimane....scalpito!!

Provato, provato.... e devo dire che mi trovo abbastanza bene. Piano piano inizio a migliorare il fondamentale, l'unico problema è che non riesco ancora a imprimere molta velocità alla pallina, ma credo che sia solo questione di prenderci di più la mano.

Coyote74
24-06-2005, 11:55
ed hai fatto una risonanza per una piccola infiammazione del tendine?? un aulin o i cerotti anti infiammatori e passa tutto subito! ;)

vinto anche ieri. sono agli ottavi dei campionati provinciali. 62 62 ad un ex c4 ;)

Beh, con un conflitto subacromiale non è che si debba scherzare troppo, può diventare molto, molto dannoso... ha fatto bene a effettuare una risonanza.

jarod1
24-06-2005, 11:57
Provato, provato.... e devo dire che mi trovo abbastanza bene. Piano piano inizio a migliorare il fondamentale, l'unico problema è che non riesco ancora a imprimere molta velocità alla pallina, ma credo che sia solo questione di prenderci di più la mano.
tranquillo è solo questione di tempo; prima acquisisci il movimento, il timing ecc...poi perfezioni con potenza/velocità

uhmmmm....spiegati meglio: c'è una differenza tra una semplice tendinite ed una tendinite con conflitto subacrominale?

Coyote74
24-06-2005, 12:03
tranquillo è solo questione di tempo; prima acquisisci il movimento, il timing ecc...poi perfezioni con potenza/velocità

uhmmmm....spiegati meglio: c'è una differenza tra una semplice tendinite ed una tendinite con conflitto subacrominale?

Si, una tendinite con conflitto subacromiale può diventare facilmente cronica e ha delle implicazioni aggiuntive rispetto alle normali tendiniti della spalla. Va curata a dovere, senza affrettare troppo i tempi di recupero. Tutto questo lo dico per quel poco che ne so, non sono del campo, visto che sono ingegnere, e quello che so viene dai discorsi che sento fare dalla mia ragazza, che è fisioterapista.

kuolema
24-06-2005, 12:37
henman è proprio l'eterno incompiuto....

cmq federer e safin dovrebbero arrivare fino in fondo... nn ricordo se si incontrano in semi o in finale.. cmq io punto su SAFIN!!!

voi?

jarod1
24-06-2005, 13:05
grazie coyote...

Safin da quello che sento dire è in grande forma ma, se non erro, infortunato...Federer sembra imbattibile e Roddick manca del rovescio (vedi contro Bracciali)....quindi...

jarod1
24-06-2005, 15:49
safin ha perso...... un peccato davvero

kuolema
26-06-2005, 09:49
:winner:

campione provinciale a squadre D3 (provincia di Frosinone)

niente di che ma sempre meglio vincere!! prossimo anno D2 o D1

ieri ho giocato alle 4 sotto 35 gradi...
poi però ho giocato i quarti di finale in un altro torneo alle 7 ed ho perso 64 al terzo.. meglio cosi.. era un torneo nn fit e domani devo giocare gli ottavi ai campionati assoluti di quarta categoria ed anche il primo turno ad un torneo Open a Fondi!!!! troppi impegni.. oggi mi riposo!!! :)

:yeah:

Coyote74
26-06-2005, 11:00
:winner:

campione provinciale a squadre D3 (provincia di Frosinone)

niente di che ma sempre meglio vincere!! prossimo anno D2 o D1

ieri ho giocato alle 4 sotto 35 gradi...
poi però ho giocato i quarti di finale in un altro torneo alle 7 ed ho perso 64 al terzo.. meglio cosi.. era un torneo nn fit e domani devo giocare gli ottavi ai campionati assoluti di quarta categoria ed anche il primo turno ad un torneo Open a Fondi!!!! troppi impegni.. oggi mi riposo!!! :)

:yeah:

Complimenti ;)

jarod1
27-06-2005, 08:35
Bravo kuolema....io nel frattempo sono stato eletto consigliere nel mio circolo vediamo un po' se possiamo "svecchiare" i soci..... troppi over 60!!

[xMRKx]
27-06-2005, 16:16
la pennetta ultima italiana agli ottavi di wimbledon è stata battuta dalla Pierce

jarod1
28-06-2005, 08:55
']la pennetta ultima italiana agli ottavi di wimbledon è stata battuta dalla Pierce
ieri sera ho visto federer vs ferrero bella partita.... secondo me è un 3-0 bugiardo, con chiunque ferrero avrebbe vinto....ma non con federer

jarod1
30-06-2005, 08:38
è andata...visita di controllo: devo riprendere un po' di tono muscolare (esercizi con degli elastici) e dalla prox settimana posso riprendere il via!
Sono ancora in tempo per un paio di tornei.....

kuolema
30-06-2005, 08:52
nn ho parole..
ieri ottavi di finale..

io contro un 4.4 pallettaro o 4.3 mi pare

vincevo 60 30 40.15 servizio mio
ho perso 4-6 3-6
sono andato fuori palla....
ah il mio piu grande problema.. la concentrazione...
che nervi...

Xfree
30-06-2005, 18:23
I pallettari sono i più ostici perché devi adeguare il tuo gioco al loro, quindi devi abbassarti di livello...non sai quante volte c'ho dovuto sbattere la testa io e magari con gente nettamente più brava di me fare partitoni.

jarod1
30-06-2005, 19:56
vabè dai succede! il pallettaro è sempre ostico...a meno che non cerci di snaturarti e fare il pallettaro a tua volta...io non ci riesco