PDA

View Full Version : HP NX9105, Semp.2800+ /Toshi L10Pro ... impressioni?


quartex
02-05-2005, 16:09
Avevo intenzione oramai (dopo mostruose ricerche...) di acquistare (anche se sono indeciso con il Toshiba L10 Pro celeronM 1,5 :D ) il portatile in questione. Avevo bisogno di un modello economico, con la licenza XP Professional, e una dotazione di porte e funzionalità completa e di un'assistenza decente in quanto lo userei anche per lavoro. Non sono interessato ai games ma lo userei per:
- DVD, DiVX, mp3 listening;
- uso Office, internet, etc.;
- host in reti aziendali quindi domini etc.;
- Non disdegno LiNUX anzi lo installerò sicuramente in un'altra partizione.

Qualcuno ha il portatile in questione? Le mie perplessità derivano dal fatto che non sono riuscito a trovare un negozio che lo abbia disponibile per la visione e mi è stato detto che è un modello che viene preso su ordinazione (ce l'hanno su pcmob***e.it). Volevo almeno vederlo perchè , si sa, l'impressione e l'impatto sono importanto tanto quanto le caratteristiche tecniche. Mi interessava più che altro qualità display, calore generato, silenziosità. E' un notebook della categoria desktop replacement (3,5kg).
- PLUS:
*CPU discreta con funzionalità powernow con variazione dimanica frequenza e funzionalità affini;
*Schermo 15,4" quindi wide;
*Scheda video 'un po' 3D' :D dedicata quindi non una 'integrata' nel chipset (ogni tanto mi piace fare un po' di VJing).

Per il Toshiba L10 Pro, invece, mi sono fatto un idea in quanto ho potuto vederlo dal vivo e devo dire che è al contrario sottile, piccolo e leggero. Mi ispira molto in effetti e, come si dice, comunica subito una bella impressione.
PLUS:
*leggero, è un Toshiba, e, credo, scaldi meno del precedente.

CONTRO:
* Ho dubbi sul Celeron M (anche se è la versione 1,5Mhz quindi quella più spinta..), non ha la gestione intelligente dell'energia come il Pentium M, e, da quello che so, può andare al massimo o a bassissima velocità (tipo 300mhz) impostabile da BIOS, quindi bisogna riavviare;
* Non ha Irda (gprs), no firewire, no schermo Wide.

Non chiedo troppo un consiglio (l'ennesimo per l'acquisto ce ne sono tantiiiiiissimi sul forum...), ma piuttosto se qualcuno possiede uno dei due portatili per impressioni/opinioni/suggerimenti.

Ciao grazie ;)

lognomo33
02-05-2005, 17:30
Avevo intenzione oramai (dopo mostruose ricerche...) di acquistare (anche se sono indeciso con il Toshiba L10 Pro celeronM 1,5 :D ) il portatile in questione. Avevo bisogno di un modello economico, con la licenza XP Professional, e una dotazione di porte e funzionalità completa e di un'assistenza decente in quanto lo userei anche per lavoro. Non sono interessato ai games ma lo userei per:
- DVD, DiVX, mp3 listening;
- uso Office, internet, etc.;
- host in reti aziendali quindi domini etc.;
- Non disdegno LiNUX anzi lo installerò sicuramente in un'altra partizione.

Qualcuno ha il portatile in questione? Le mie perplessità derivano dal fatto che non sono riuscito a trovare un negozio che lo abbia disponibile per la visione e mi è stato detto che è un modello che viene preso su ordinazione (ce l'hanno su pcmob***e.it). Volevo almeno vederlo perchè , si sa, l'impressione e l'impatto sono importanto tanto quanto le caratteristiche tecniche. Mi interessava più che altro qualità display, calore generato, silenziosità. E' un notebook della categoria desktop replacement (3,5kg).
- PLUS:
*CPU discreta con funzionalità powernow con variazione dimanica frequenza e funzionalità affini;
*Schermo 15,4" quindi wide;
*Scheda video 'un po' 3D' :D dedicata quindi non una 'integrata' nel chipset (ogni tanto mi piace fare un po' di VJing).

Per il Toshiba L10 Pro, invece, mi sono fatto un idea in quanto ho potuto vederlo dal vivo e devo dire che è al contrario sottile, piccolo e leggero. Mi ispira molto in effetti e, come si dice, comunica subito una bella impressione.
PLUS:
*leggero, è un Toshiba, e, credo, scaldi meno del precedente.

CONTRO:
* Ho dubbi sul Celeron M (anche se è la versione 1,5Mhz quindi quella più spinta..), non ha la gestione intelligente dell'energia come il Pentium M, e, da quello che so, può andare al massimo o a bassissima velocità (tipo 300mhz) impostabile da BIOS, quindi bisogna riavviare;
* Non ha Irda (gprs), no firewire, no schermo Wide.

Non chiedo troppo un consiglio (l'ennesimo per l'acquisto ce ne sono tantiiiiiissimi sul forum...), ma piuttosto se qualcuno possiede uno dei due portatili per impressioni/opinioni/suggerimenti.

Ciao grazie ;)


IO NON HO NESSUNO DEI2PORTATILI..ma cm processore ho il sempron..ed è un ottimo processore..