PDA

View Full Version : Problemi cattura video: invoco aiuto


matmat
02-05-2005, 15:05
Ciao a tutti
Ho notevoli problemi a registrare video con la mia cinergy 200 usb, dopo aver smanettato a lungo e provato di tutto ho deciso di chiedere aiuto.
Ho aggiornato tutto: driver, wdm, service pack 2, provati 6000 codec e 300 software di cattura ma il risultato nn cambia con codec perde dall'80 al 50% di frame senza uso di codec va un pò meglio ma il totale è sempre pessimo. Controllando le statistiche sul task manager ho notato che l'utilizzo della cpu durante la registrazione, anzichè aumentare si dimezza :confused: :confused: :mbe:

In alcuni forum ho letto che il problema è della scheda e alcuni si sono rassegnati...ora chiedo aiuto all'assistenza terratec... :cool:
Se qualcuno ha avuto schede terratec e ha già avuto di questi problemi e risolti se possibile invoco il suo sacro aiuto.
Grazie

Sinclair63
02-05-2005, 15:40
Ciao a tutti
Ho notevoli problemi a registrare video con la mia cinergy 200 usb, dopo aver smanettato a lungo e provato di tutto ho deciso di chiedere aiuto.
Ho aggiornato tutto: driver, wdm, service pack 2, provati 6000 codec e 300 software di cattura ma il risultato nn cambia con codec perde dall'80 al 50% di frame senza uso di codec va un pò meglio ma il totale è sempre pessimo. Controllando le statistiche sul task manager ho notato che l'utilizzo della cpu durante la registrazione, anzichè aumentare si dimezza :confused: :confused: :mbe:

In alcuni forum ho letto che il problema è della scheda e alcuni si sono rassegnati...ora chiedo aiuto all'assistenza terratec... :cool:
Se qualcuno ha avuto schede terratec e ha già avuto di questi problemi e risolti se possibile invoco il suo sacro aiuto.
Grazie
Ciao, devi essere un pò più preciso, per esempio con quale risoluzione acquisisci codec processore ecc. e se è realmente una usb 2.0!

matmat
02-05-2005, 16:04
Ho provato di tutto.
Le risoluzioni dalla minima 160x120 alla max 720x576
codec praticamente tutti: divx, xvid, wmv, indeo... anche quelli consigliati sul sito del produttore mjpeg e huffyuv.
Hardware Pentium 4 mobile 3,333ghz, 512mb ram, ati radeon 128mb, usb 2.0 s.o. xp service pack 2
Non penso sia la configurazione: forse nn supporta bene xp opp i driver (li ho provati tutti) litigano con lui.

....help... :cry:

Sinclair63
02-05-2005, 16:18
Ho provato di tutto.
Le risoluzioni dalla minima 160x120 alla max 720x576
codec praticamente tutti: divx, xvid, wmv, indeo... anche quelli consigliati sul sito del produttore mjpeg e huffyuv.
Hardware Pentium 4 mobile 3,333ghz, 512mb ram, ati radeon 128mb, usb 2.0 s.o. xp service pack 2
Non penso sia la configurazione: forse nn supporta bene xp opp i driver (li ho provati tutti) litigano con lui.

....help... :cry:
Mah che dirti...mi dispiace, credo allora che sia veramente incompatibilità con windows...ecco perchè io preferisco quelle interne, danno meno problemi!

fogman
02-05-2005, 16:23
Per acquisire video, è da evitare l'utilizzo della connessione USB; di norma si utilizza una connessione FireWire.
E' x caso un portatile (parli di mobile)? Se sì al 99% avrai dischi a 4200 rpm, se invece 6 fortunato sono a 5400 rpm, comunque non performati x l'acquisizione video.
Soluzione? Nessuna che non implichi la sostituzione del disco fisso con uno a 7200 rpm.
Ciao

matmat
02-05-2005, 18:02
grazie per le risposte
Il disco è 4200rpm solo che nn viene "stressato" la luce nn lampeggia fisso e durante la cattura rimane tranquillissimo
cmq le vendono scrivendo ottimale per registrare su disco, ideale per portatili...

devo acquistare un box usb per collegare il mio vecchio hard disk da 120gb e 8mb di buffer potrei risolvere il problema? io penso di no... :doh:
Devo rassegnarmi anch'io come altri utenti di questa scheda?

Sinclair63
02-05-2005, 18:06
grazie per le risposte
Il disco è 4200rpm...
Allora come dice l'utente fogman il problema è proprio questo, l'hard disk non ce la fà a ricevere il trasferimento dati in modo costante, proprio perchè è un 4200!

fogman
02-05-2005, 22:21
grazie per le risposte
Il disco è 4200rpm solo che nn viene "stressato" la luce nn lampeggia fisso e durante la cattura rimane tranquillissimo
cmq le vendono scrivendo ottimale per registrare su disco, ideale per portatili...

devo acquistare un box usb per collegare il mio vecchio hard disk da 120gb e 8mb di buffer potrei risolvere il problema? io penso di no... :doh:
Devo rassegnarmi anch'io come altri utenti di questa scheda?
Il problema non è tanto la scheda, quanto il pc nel suo insieme, nella fattispecie un portatile. Soluzioni di videoediting su portatile sono estremamente costose e non alla portata di utenti "normali" dove il videoediting è un hobby e come tale non può assorbire capitali abbastanza sostanziosi.
Vuoi fare videoediting? Allora o abbandoni il portatile per un pc fisso oppure, se ti devi tenere il portatile, ti attrezzi con un altro pc che faccia solo videoediting, ma anche in questo caso non credere che poche centinaia di euro ti facciano diventare un pc normale in pc x videoediting.
Ciao

matmat
05-05-2005, 19:58
Allora ora riesco ad acquisire alla risoluzione di 320x288 perdo pochi fotogrammmi anche se l'audio è sfasato, risoluzioni maggiori penso di potermele scordare almeno fino a quando cambio hard disk... meglio questo che niente.
Secondo voi con un box per hard disk esterno risolvo il problema? Mi conviene usb o firewire? si nota la differenza?...ovviamente firewire e più veloce ma se il transfer rate dell'hd è "quello" che mi serve + veloce se poi basta un semplice usb2 per spingerlo al massimo...? :confused:

Non voglio fare videoediting "specifico" solo registrare direttamente da tv cinergy.
Fog..Per il fatto del portatile hai ragione che nn è pratico per videoediting ma se mi vendono l' aggeggio per vedere e registrare da tv e i requisiti minimi ci sono....io suppongo di poterlo fare, inoltre come già detto, ho letto di persone che avevano questa periferica e che nn riuscivano a registrare una mazza quindi penso e pensavo che nn fosse solo un problema di configurazione