PDA

View Full Version : In arrivo Apple iTunes 4.8


Redazione di Hardware Upg
02-05-2005, 13:01
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14525.html

La nuova versione di iTunes dovrebbe essere alle porte: le novità riguardano alcuni aggiornamenti di sicurezza e l'introduzione della gestione calendario e contatti

Click sul link per visualizzare la notizia.

sdt
02-05-2005, 13:36
Mah... oltre ad aggiungere funzioni, chissà se riusciranno a rendere la versione per windows almeno decente sotto l'aspetto della UI. In quella attuale ci fosse una convenzione di windows (e dico una) che viene rispettata, dal tasto "menu contestuale" che non funziona alla selezione con shift+tasti direzione (o mouse) che fa quello che gli pare :muro: .

Praticamente è un insulto alle guidelines che Apple aveva scritto nel 1984 :rolleyes:

ultimate_sayan
02-05-2005, 13:40
A livello di funzioni mi piacerebbe che la versione Windows disponesse di un miniplayer simile a quello di WMP che mostra i pulsanti di controllo sulla barra delle applicazioni... se riuscissero poi a diminuire il consumo di ram sarebbe davvero eccezionale (anche se personalmente non soffro di alcun problema a riguardo) Per il resto mi trovo benissimo!

Bulfio
02-05-2005, 13:41
Non è una scusa, ma penso che applichino lo stesso ragionamento che fanno le altre software house per windows che adattano software per Mac...ad esempio messenger, che a quanto pare non c'è neanche nell'ultima versione 7...probabilmente è anche un modo per combattere la guerra percentuale..

Danno
02-05-2005, 13:43
Per gestire i brani dell'ipod, secondo voi qual'è il programma migliore ?
Sotto windows ovviamente

plagio
02-05-2005, 13:53
Ovviamente winamp con il plug-in per la gestione dell'iPod

sententia
02-05-2005, 13:55
Per gestire i brani dell'ipod, secondo voi qual'è il programma migliore ?
Sotto windows ovviamente

tra i freeware certamente il plugin di winamp, ma se vuoi spendere bene 30$ allora vai con ANAPOD EXPLORER...fuori categoria http://www.redchairsoftware.com/anapod/

ShinjiIkari
02-05-2005, 15:14
sdt, non rispettano meno convenzioni di quante ne rispettano alla microsoft quando fanno software per osx :)

Kola_Gurra
02-05-2005, 15:45
A livello di funzioni mi piacerebbe che la versione Windows disponesse di un miniplayer simile a quello di WMP che mostra i pulsanti di controllo sulla barra delle applicazioni...
guarda che c'è già ;)

andreasperelli
02-05-2005, 15:59
Mah... oltre ad aggiungere funzioni, chissà se riusciranno a rendere la versione per windows almeno decente sotto l'aspetto della UI. In quella attuale ci fosse una convenzione di windows (e dico una) che viene rispettata, dal tasto "menu contestuale" che non funziona alla selezione con shift+tasti direzione (o mouse) che fa quello che gli pare :muro: .

Praticamente è un insulto alle guidelines che Apple aveva scritto nel 1984 :rolleyes:

ma che versione usi? io ho la 4.7.1.

a me il menu constestuale funziona benissimo, così come shift più mouse o freccette. Mi sembra che le convenzioni Windowas siano abbastanza rispettate.

sdt
02-05-2005, 15:59
sdt, non rispettano meno convenzioni di quante ne rispettano alla microsoft quando fanno software per osx :)

eheheh, in realtà Microsoft su questo argomento ha imparato parecchio, dopo averci sbattuto il muso in passato (word 6 per mac faceva talmente schifo che dovettero offrire un downgrade alla versione 5 :D ).
Office per Mac, dopo quell'esperienza, non è stato più un porting pari pari, tant'è vero che per Mac esistono programmi MS sviluppati ad hoc, che per PC non ci sono (Entourage).

cmq, la questione in generale è quella della consistenza dei programmi rispetto all'ambiente operativo "ospite": se un programma viola (=non usa o peggio ancora contrasta) almeno le regole base di quell'ambiente (sintassi dei click, uso dei modificatori da tastiera, eccetera) diventa automaticamente scomodo da usare, e soprattutto causa un sacco di errori (ad esempio, io uso molto la tastiera e con iTunes sbaglio spesso nella selezione multipla perché il programma si comporta in modo diverso).

e poi, vabbè che iTunes è gratuito, ma crea profitti in altri modi... considerando quanto ho sborsato per l'iPod, me lo merito un software usabile, no? ;)

ciao
s

sdt
02-05-2005, 16:15
ma che versione usi? io ho la 4.7.1.

a me il menu constestuale funziona benissimo, così come shift più mouse o freccette. Mi sembra che le convenzioni Windowas siano abbastanza rispettate.

ho la 4.7.1 anch'io: il menu con il mouse funziona, ma con il tastino di fianco a "alt gr" no (io uso molto la tastiera, non mi piace spostare la mano dalla tastiera al mouse).

Per lo shift+ tastiera, la violazione è questa: se hai quattro file chiamati

a
b
c
d

e vuoi selezionare "b" e "c", puoi partire da b e selezionare l'altro con "shift+giù" (come nello standard Win) o viceversa verso l'alto.

Ora, se vuoi de-selezionare "d", nella norma di win (ma anche nei word processor, per fare un esempio) premi semplicemente "shift+su"; se lo fai con iTunes otterrai un effetto diverso, ovvero la selezione anche di "a" oltre che di "b" e "c".
Risultato, se sei abituato al modo standard (di windows) e usi la tastiera per selezionare un intero album (es. per impostare il genere di tutte le canzoni) e per sbaglio vai troppo oltre, devi fare tutto da capo.

Insomma, se uso Mac, voglio che i programmi si comportino da Mac, e se uso Win gradirei che i programmi si comportino da Win: sennò ogni volta sbaglio e mi danno l'anima ;)

ciao
s

andreasperelli
02-05-2005, 16:21
ho la 4.7.1 anch'io: il menu con il mouse funziona, ma con il tastino di fianco a "alt gr" no (io uso molto la tastiera, non mi piace spostare la mano dalla tastiera al mouse).

[...]




hai ragione, è fuori standard :muro:, l'avevo valutato superficialmente. Gli costerebbe veramente poco metterlo in standard...

Xadhoomx
02-05-2005, 17:20
è iTunes è troppo itunes, iPod è troppo iPod, e la ruota è troppo rotonda..un po' di elasticità...

sirus
02-05-2005, 17:24
appena posso lo aggiorno...
speriamo che lo abbiano migliorato un po', questo programma ha problemi nella gestione della ram, ne usa fin troppa :( e poi come diceva qualcuno i tasti di scelta rapida di windows non funzionano molto :stordito:
va beh proviamo ;)