PDA

View Full Version : router e a.p. wireless netgear: non riesco a farli "vedere"...


crisland
02-05-2005, 09:51
ho un router modem DG834G e un ap WG602, comprati da pochi giorni.


voglio utilizzare l' ap come "estensione" della rete: in pratica la mia
situazione e'


il router collegato all'adsl, senza DHCP, e impostato a 192.168.0.1,


il pc che uso abitualmente collegato via cavo al router, come 192.168.0.3


il router collegato all'adsl, senza DHCP, e impostato a 192.168.0.1, con attivato wireless e diffusione del SSID.


il WG602, in un altra stanza, collegato via cavo ad un decoder
satellitare, impostato a 192.168.0.10 ; il decoder e' paragonabile ad un pc (e' un
dreambox) ed e' impostato a 192.168.0.20.



il 602 e' impostato come "repeater", ho impostato il MAC del router e
infatti lo vede senza problemi.

vorrei che tale WG602 comunicasse con il router in modo da poter accedere
tramite il decoder a internet, e poter comunicare col pc per scambio files.

il router pero' non "vede" l'access point. lo vede solo se collegati uno
all'altro via cavo. Ovviamente ho impostato STESSO ssid e stesso canale (11)
COME FARE?



forse era piu' opportuno un bridge, il WG101 o 111, ma ne essedi ne chl li
ha a listino, quindi ho pensato che un WG602 potesse comunque andar bene.

alexmere
02-05-2005, 10:02
ho un router modem DG834G e un ap WG602, comprati da pochi giorni.


voglio utilizzare l' ap come "estensione" della rete: in pratica la mia
situazione e'


il router collegato all'adsl, senza DHCP, e impostato a 192.168.0.1,


il pc che uso abitualmente collegato via cavo al router, come 192.168.0.3


il router collegato all'adsl, senza DHCP, e impostato a 192.168.0.1, con attivato wireless e diffusione del SSID.


il WG602, in un altra stanza, collegato via cavo ad un decoder
satellitare, impostato a 192.168.0.10 ; il decoder e' paragonabile ad un pc (e' un
dreambox) ed e' impostato a 192.168.0.20.



il 602 e' impostato come "repeater", ho impostato il MAC del router e
infatti lo vede senza problemi.

vorrei che tale WG602 comunicasse con il router in modo da poter accedere
tramite il decoder a internet, e poter comunicare col pc per scambio files.

il router pero' non "vede" l'access point. lo vede solo se collegati uno
all'altro via cavo. Ovviamente ho impostato STESSO ssid e stesso canale (11)
COME FARE?



forse era piu' opportuno un bridge, il WG101 o 111, ma ne essedi ne chl li
ha a listino, quindi ho pensato che un WG602 potesse comunque andar bene.
In modalità REPEATER un access point funziona a livello 1 della pila OSI nei confronti della rete, ovvero ripete pari pari i dati che gli arrivano, senza elaborarli. La porta Ethernet, quindi, funziona solo per configurarlo. Devi cambiare la modalità di funzionamento in WIRELESS CLIENT mode o una roba del genere. Dopo questo cambiamento, il router vedrà l'AP come se fosse una scheda Wi-Fi e potrai collegarti ad Internet con il dreambox attraverso il cavo. Adesso dò un occhio al manuale, magari NetGear chiama la modalità WIRELESS CLIENT in un altro modo ;).

alexmere
02-05-2005, 10:16
forse era piu' opportuno un bridge, il WG101 o 111, ma ne essedi ne chl li
ha a listino, quindi ho pensato che un WG602 potesse comunque andar bene.
Non hai niente del genere nel menu di configurazione?

http://digilander.libero.it/alexmere_a/08.gif

crisland
02-05-2005, 12:12
Non hai niente del genere nel menu di configurazione?


no...

tutte le voci tranne quella.

:muro: :muro: :muro:

:mbe:

possibile che non possa?????????????? non ditemi che un ap netgear non puo' fare il wireless client.........
:doh:

alexmere
02-05-2005, 21:42
no...

tutte le voci tranne quella.

:muro: :muro: :muro:

:mbe:

possibile che non possa?????????????? non ditemi che un ap netgear non puo' fare il wireless client.........
:doh:
Hai chiesto al Servizio Clienti?

crisland
03-05-2005, 09:17
se riesco oggi o domani telefono al numero di milano.

piu' che altro per capire anche che cavolo mi serve allora...... per poter fare il "bridge" di sto decoder su tutta la rete (e allora basterebbe il WGE101), ma anche per "estendere" la mia potenza wireless nell'altra stanza.
bah.

certo e' che le informazioni sono davvero poco chiare.....
:mad:

sc82
21-05-2005, 16:55
Ciao, alla fine sei riuscito a risolvere?
Si può usare questo WG602 come semplice client?

crisland
21-05-2005, 19:06
no.. risposta diretta della netgear.

il 602 non funziona da client, e il dg834 NON gestisce i ripetitori.

i due oggetti assieme non van d'accordo, se non connessi via ethernet.


SE PRENDERE PRODOTTI NETGEAR (davvero poco versatili):

attenetevi agli esempi di collegamento presenti sul sito.

mauro1383
15-09-2006, 23:13
Ho anchi'io più o meno lo stesso problema....
Devi aggiornare il firmware del tuo wg602. io ho un wg602 v3 e con l'ulitmo firmware puoi impostare il repeter in modalità client!!

daewoo
26-02-2007, 16:57
Ho anchi'io più o meno lo stesso problema....
Devi aggiornare il firmware del tuo wg602. io ho un wg602 v3 e con l'ulitmo firmware puoi impostare il repeter in modalità client!!



scusate domanda banale,

ma se compro il wg602 versione v1 posso aggiornarlo alla versione v3 che fa da access client ?
E' una questione di firmware il v1 v2 v3 oppure no ?

niofar
08-03-2007, 00:26
scusate domanda banale,

ma se compro il wg602 versione v1 posso aggiornarlo alla versione v3 che fa da access client ?
E' una questione di firmware il v1 v2 v3 oppure no ?

Temo proprio di no, mi sembra di aver capito che le tre versioni differiscono a livello hardware ma attendo piacevoli smentite.
Io vorrei usare questo access point (ho comprato il v1 senza saperlo) in bridge mode ma temo che non si possa proprio fare.

Ciao

bernabei2688
08-03-2007, 00:54
provate con il fw openwrt.

niofar
08-03-2007, 01:56
Niente da fare, openwrt non è stato possibile installarlo sul wg602 v1 :( .

http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware/Netgear/WG602v1

Ciao

bernabei2688
08-03-2007, 11:37
con la v1 non puoi fare niente,ci vuole la v3.

Intrepido
10-03-2007, 01:18
Ho anchi'io più o meno lo stesso problema....
Devi aggiornare il firmware del tuo wg602. io ho un wg602 v3 e con l'ulitmo firmware puoi impostare il repeter in modalità client!!

Sono curioso anch'io ma in questa modalità si collega al router in wi-fi?

bernabei2688
10-03-2007, 01:46
in client si connette al router io ho un routertech-dsl-g604t.ovviamente dovete specificare le associated station.ho provato anche il 102+302,ma non hanno il client,tutte le altre funzioni si.ed allora si connettono solo a netgear,visto che nelle associated station ci sono solo netgear.se lo flashate con altri firmware open source,openwrt ecc,la potenza dovrebbe aumentare.

jena72
28-03-2007, 21:12
salve ragazzi.
Ho lo stesso problema anche io. Infatti ho collegato in wifi il router DG834G e un ap WG602 v3i, tutto NETGEAR
L'AP ha la funzione di client wireless e, configurato, viene riconosciuto dalla rete.
Sembra filare tutto liscio, tranne nel caso in cui effettuo un trasferimento di file di dimensioni non piccole (ad esempio, un film registrato sull'hard disk del decoder collegato all'access point).
Durante il trasferimento, e solo in questa direzione, ossia dal Dreambox, attraverso l'access point, al PC attraverso il router, il flusso si arresta, il dreambox non viene più rilevato dalla rete e occorre fare il reboot dell'access point affinche il dreambox torni visibile.

Le sto provando tutte, da 10 giorni a questa parte.
Paradossalmente, se collego il dreambox direttamente al router e l'AP direttamente al PC, il flusso dati è regolare in entrambe le direzioni (da PC a DREAMBOX e viceversa).
Non trovo la spiegazione, salvo che l'accesspoint non riesca a gestire il prelievo del file dal DREAMBOX (decoder programmato in linux) e l'invio al PC. Cosa, questa, che evidentemente il router riesce a fare, quando collegato direttamente al dreambox.
Se c'è qualcuno che ha le mie stesse periferiche e ha risolto il problema, please......help me....prima che mi venga un esaurimento nervoso.

Un saluto a tutto il forum

bernabei2688
28-03-2007, 23:36
forse è il caso di usare un firmware openwrt.io ho provato il 602 e non mi sembra che abbia grandi doti di potenza.inoltre dubito che possa riuscire ad avere grandi prestazioni se non a vista.a vista significa avista,ossia se hai anche una porta in mezzo non è piu a vista.

bernabei2688
28-03-2007, 23:42
Non hai niente del genere nel menu di configurazione?

http://digilander.libero.it/alexmere_a/08.gif

hai un dwl-900ap+?anche io.che firmware usi?io ho un firmware hacker max power-dopo riflashato con acinonyx-2.61v.3-dove hanno risolto lìerrore delle antenne.

jena72
29-03-2007, 09:12
forse è il caso di usare un firmware openwrt.io ho provato il 602 e non mi sembra che abbia grandi doti di potenza.inoltre dubito che possa riuscire ad avere grandi prestazioni se non a vista.a vista significa avista,ossia se hai anche una porta in mezzo non è piu a vista.

Ciao, il mio problema non sembra essere la distanza o il segnale tra router o access point, ma sospetto un problema firmware.
Ho sentito parlare di openwrt e ho letto anche delle notizie sul sito.
Purtroppo non ho ben capito come istallarlo sull'Access Point.
Mi potresti dare indicazioni ?
Grazie

Intrepido
30-03-2007, 00:34
Ciao, questa è la pagina del mio wg602v2

http://http://img63.imageshack.us/img63/3459/clientwg602eq8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=clientwg602eq8.jpg)

Da notare che come dice Bernabei il segnale della rete creata dal router è appena del 45% ma l'ap si trovava durante il test a solo 1Mt dal router. Un'altra cosa con ognuna delle opzioni, vede la rete, ma non ci si collega, qualcuno sa trovare una soluzione?

Pappy19
16-06-2007, 10:01
ciao a tutti!

riporto in alto la discussione, perchè ho anche io lo stesso problema e vorrei evitare di aprire una discussione simile!

vorrei realizzare una cosa del genere:

Stanza A: presa del telefono -> netgear dg834gv2 -> wiriless Adsl

Stanza B: netgear wg602v3 -> (in wireless) ripete sul router


ho impostato l'AP in repeater mode con il mac della lan interna del mio router e effettivamente l'AP lo riconosce correttamente. però non riesco ad uscire su internet collegandomi all'AP.

tutti i collegamenti sono in wireless, ho solo una macchina colegata direttamente al router impostato con il dhcp

Stev-O
16-06-2007, 11:39
no.. risposta diretta della netgear.

il 602 non funziona da client, e il dg834 NON gestisce i ripetitori.

i due oggetti assieme non van d'accordo, se non connessi via ethernet.


SE PRENDERE PRODOTTI NETGEAR (davvero poco versatili):

attenetevi agli esempi di collegamento presenti sul sito.

si', il router puo' gestire un repeater

bisogna vedere pero' se l'access point è in grado di ripetere il segnale di router wireless o ap oppure solo di una replica di se stesso (un altro modello identico)

in questo caso è la seconda:
era già stato visto questo problema in passato su quel modello di ap netgear, basta fare una ricerca nella sezione

occorre un altro ap, ad esempio il dlink dwl2100 ap è in grado di ripetere il segnale anche da modelli e marche diverse, cosi' altri

vinny74
12-08-2007, 11:09
Ciao raga io ho aperto un'altro topic perchè non avevo visto questo ma ho anch'io lo stesso problema solo che il mio router non è della netgear ma penso questo non significhi nulla in quanto se configura il WG602v3 in locale e immetto il mac address del router (AP) lo riconosce tramite il WI FI ma se non collego il Netgear alla rete cablata i due AP non si vedono
Grazie