PDA

View Full Version : Connessione satelittale: Idirect, DirecWay, SmartBand, etc.?????


AdolfoGh
30-04-2005, 20:33
Sapete indicarmi dove trovare informazioni pratiche e comprensibili per un ignorante in materia.

E' per un internet caffé in America Latina (Argentina).

Non abbiamo bisogno di niente di eccezionale (da 256Kb down giá andrebbe bene), solo una connessione bidirezionale il piú possibile stabile (dovrebbe funzionare sempre anche con condizioni atmosferiche difficili: tormente, temporali, nevicate) ed economica.

Hardware (modem), antenna (tipo e dimensioni), tipo di servizio consigliabile (Idirect, Direcway, Smartband), difficoltá nel fare la installazione da solo... ecc.

?????

Anche un provider serio che dia il servizio qui, se per caso qualcuno ne sa qualcosa nonostante stia dall'altro lato del mondo...

Mille grazie.
Ado

wgator
30-04-2005, 21:28
Ciao,

uhm... gli unici servizi bidirezionali di Internet via satellite con i quali ho in qualche modo avuto a che fare sono rivolti a utenza professionale ed hanno costi di abbonamento spaventosi :( dell'ordine dei 500$ al mese :muro: :cry:

Il servizio inoltre non è paragonabile alla normale ADSL via cavo, la banda non è sempre costante, spesso è molto inferiore a quanto dichiarato e in caso di forte maltempo, utilizzando parabole di diametro umano (in Italia 120 centimetri) e block upconverter da 2 watt hanno frequenti black out

AdolfoGh
30-04-2005, 21:46
Ciao,

e con un BUK di 4 watt e antenna de 180 cm... il risultato cambia?

tra i vari provider c'e' chi offre queste caratteristiche, e il prezzo si aggira sui 300 dollari per i 512 down, 128 up, con un limite di 800mb (direcway), quasi la metá di quello che paghiamo ora!

Il problema é che per recuperare questa spesa costante, abbiamo bisogno di un servizio stabile.

wgator
30-04-2005, 22:08
Ciao,

non è facile fare confronti con servizi forniti da satelliti di classe diversa come i nostri Eutelsat ed i vostri Intelsat (o PanAM Sat?) I satelliti europei hanno foot print abbastanza concentrati perchè devono servire un territorio relativamente piccolo che va dalla Gran Bretagna all'Italia dalla Spagna alla Grecia ed ex Yugoslavia. L'est Europa è servito da altri satelliti. Gli Intelsat probabilmente servono territori compresi tra Canada e Terra del Fuoco :confused:

Per fare qualche considerazione "seria" dovrei conoscere almeno il nome del satellite ed il Trasponder che fornisce il servizio che vorresti utilizzare, oltre alla latitudine di impiego (Buenos Aires). Con questi dati, verificando il Foot Print di quel trasponder potrei tentare di calcolare il diametro del disco e la potenza del BUC

AdolfoGh
30-04-2005, 22:29
Ok, aspetto che mi rispondano alle varie mail che ho mandato cosí da selezionare solo le opzioni possibili e vedró di recuperare questi dati...

ancora grazie.

jnthnlvnstn
01-05-2005, 05:26
Ok, aspetto che mi rispondano alle varie mail che ho mandato cosí da selezionare solo le opzioni possibili e vedró di recuperare questi dati...

ancora grazie.

Ciao, (etiam si omnes, ego non= anche se tutti lo fanno io no.)
http://www.broadbandss.com/bss_016.htm questo è solo un esempio, ne ho trovati diversi ma postare trenta link mi pare eccessivo, ho inserito in google:internet satellite argentina.
Buona fortuna.