View Full Version : Differenza tra Konfabulator e Dashboard
Voglio sottolineare quanto appreso in queste ore:
Konfabulator: I Widget sono dei programmini e quindi è possibile utilizzarli mentre si lavora con altri programmi.
Dashboard: I Widget si attivano solo premendo un tasto e quindi si possono solo consultare alla sua pressione, ma non è possibile utilizzarli mentre si usano altri programmi.
Ora mi chiedo io: "ma era così difficile per Apple permetterci di usare Dashboard mentre si usano altri programmi? Sarà possibile farlo in futuro?"
Per info: Konfabulator (http://www.konfabulator.com)
Per info: Dashboard (http://www.apple.com/it/macosx/features/dashboard/)
Konfabulator: sei costetto a tenerti una finestrella visibile anche quando non ti serve
Dashboard: le cose le vedi solo quando ti servono, premendo semplicemente un tasto
A parte questo... apri Dashboard, trascina il widget che vuoi dalla barra in basso e, senza lasciare il mouse, ripremi il tasto di dashboard per chiuderlo. Il widget ti resta in mano e lo usi nel normale ambiente di lavoro.
A dimostrazione che tecnicamente è una cosa già esistente, solo che evidentemente hanno visto che è meglio tenerlo in un layer a parte.
apri Dashboard, trascina il widget che vuoi dalla barra in basso e, senza lasciare il mouse, ripremi il tasto di dashboard per chiuderlo. Il widget ti resta in mano e lo usi nel normale ambiente di lavoro.
Sei un mago :eek:
:D
Sei un mago :eek:
:D
al+ è un negromante con manie smanettone :D :D :D :D :D :D ;)
http://kebawe.com/smellies/smellie_whistle.gif
Mauna Kea
02-05-2005, 09:01
segnalo un trucco per Dashboard appena trovato:
per chi invece vuole tenere i Widgets di Dashboard sulla scrivania (come Konfabuletor intendo..) deve digitare la seguente stringa sul terminale:
defaults write com.apple.Dashboard devmode YES
Ma come si fa per portare i widget sulla scrivania? Semplice: si attiva Dasboard, si "afferra" un widget con il puntatore come se lo si volesse spostare e si preme contemporaneamente il tasto scelto per far apparire-sparire Dashboard. L'effetto? Il widget che stavamo spostando resta con noi e galleggia sulla scrivania. Per riportarlo nel suo ambiente naturale, basta prenderlo come prima per spostarlo e senza lasciare attivare Dasboard. Dopodiché, "mollandolo" nel suo ambiente tornerà ad esistere solo nello "strato" di Dashboard che gli è naturale.
Tips preso da Macitynet (http://www.macitynet.it/macprof/aA21300/index.shtml)
Bye:ops:
ma non è la stessa cosa che ha detto macneo? e senza usare la shell? a chi devo credere? :fagiano:
ciao :D
segnalo un trucco per Dashboard appena trovato:
per chi invece vuole tenere i Widgets di Dashboard sulla scrivania (come Konfabuletor intendo..) deve digitare la seguente stringa sul terminale:
defaults write com.apple.Dashboard devmode YES
Ma come si fa per portare i widget sulla scrivania? Semplice: si attiva Dasboard, si "afferra" un widget con il puntatore come se lo si volesse spostare e si preme contemporaneamente il tasto scelto per far apparire-sparire Dashboard. L'effetto? Il widget che stavamo spostando resta con noi e galleggia sulla scrivania. Per riportarlo nel suo ambiente naturale, basta prenderlo come prima per spostarlo e senza lasciare attivare Dasboard. Dopodiché, "mollandolo" nel suo ambiente tornerà ad esistere solo nello "strato" di Dashboard che gli è naturale.
Tips preso da Macitynet (http://www.macitynet.it/macprof/aA21300/index.shtml)
Bye:ops:
Ho letto due cose a riguardo:
1 - Le finestre rimangono come livello sotto il widget
2 - Non si possono configurare i widget
Confermate?
:)
Prima di tutto, smettetala di leggere macitynet, che è uno dei pochi siti mac che mi stanno... diciamo... "antipatici"
Poi, ho appena ri-provato e funziona anche senza quel codice via shell.
Sul fatto che resti funzionante/configurabile dipende dai widget: sul mio ad esempio quello delle traduzioni e l'orologio sono ok, mentre quello delle azioni in borsa si blocca. Insomma, nascono per stare dentro dashboard e forse è il caso di lasciarceli (a meno di esigenze particolari).
Mauna Kea
02-05-2005, 13:05
Prima di tutto, smettetala di leggere macitynet, che è uno dei pochi siti mac che mi stanno... diciamo... "antipatici"
da neo-user non ho ancora sviluppato la capacità di valutare i diversi siti che visito (nb. io posto solo su questo perchè lo frequento oramai da anni.. :) ) cmq, visto la capacità dei tuoi interventi su questo forum, terrò a mente il tuo giudizio.. magari però motivamelo ;)
Poi, ho appena ri-provato e funziona anche senza quel codice via shell.
Sul fatto che resti funzionante/configurabile dipende dai widget: sul mio ad esempio quello delle traduzioni e l'orologio sono ok, mentre quello delle azioni in borsa si blocca. Insomma, nascono per stare dentro dashboard e forse è il caso di lasciarceli (a meno di esigenze particolari).
..ottimo e condivido
bye:ops:
dove lo scarico Dashboard ?
da neo-user non ho ancora sviluppato la capacità di valutare i diversi siti che visito (nb. io posto solo su questo perchè lo frequento oramai da anni.. :) ) cmq, visto la capacità dei tuoi interventi su questo forum, terrò a mente il tuo giudizio.. magari però motivamelo ;) Hmm... sono uno dei pochi (se non unico) sito italiano di Mac che guadagna soldini da quello che fa. E com'è che si fanno i soldini con un normale sito di notizie? Parlando bene di questo e quel prodotto, ovviamente. Insomma, l'oggettività non è la loro qualità maggiore.
A parte questo, in generale non mi piace la sua struttura proprio "a pelle". Ho provato qualche volta a navigarci ma non mi trovo a mio agio :rolleyes:
dove lo scarico Dashboard ?
Dashboard non si scarica, è parte di Tiger!!
dove lo scarico Dashboard ? :D lol
Dashboard è una funzione esclusiva di OS X 10.4 Tiger. Non è un programma che si scarica a parte.
Fa parte del sistema operativo, quindi se lo vuoi devi aggiornare.
dove lo scarico Dashboard ?
finchè non cambi avatar non riceverai + alcuna risposta :O
ciao :D :sofico:
Mauna Kea
02-05-2005, 14:14
Hmm ... E com'è che si fanno i soldini con un normale sito di notizie? Parlando bene di questo e quel prodotto, ovviamente. Insomma, l'oggettività non è la loro qualità maggiore.
..ok informazione annotata.
bye:ops:
Prima di tutto, smettetala di leggere macitynet, che è uno dei pochi siti mac che mi stanno... diciamo... "antipatici"
Con tutto il rispetto non penso che perchè il sito o i siti a cui ti riferisci ti stanno sulle p....
noi non li si debba leggere.
Ti premetto che non ho niente a che fare con il suddetto, ma ritengo inopportuno un attacco di questo tipo visto che in questo topic si parlava d'altro.
Senza rancore... ;)
finchè non cambi avatar non riceverai + alcuna risposta :O
ciao :D :sofico:
xche?? ti ricordo le origini del kernel di mac os .... :cool:
Con tutto il rispetto non penso che perchè il sito o i siti a cui ti riferisci ti stanno sulle p....
noi non li si debba leggere.
Ti premetto che non ho niente a che fare con il suddetto, ma ritengo inopportuno un attacco di questo tipo visto che in questo topic si parlava d'altro.
Senza rancore... ;)
beh se è vero come è vero che quei cialtroni prendono soldi per gli articoli non ha fatto che bene a farcelo notare... almeno per me :p
thanx macneo ;)
ciao :p
xche?? ti ricordo le origini del kernel di mac os .... :cool:
io guardavo chi sta davanti nell'incaprettamento :muro:
povero pinguino :cry:
ciao
dovresti stimare colui che esegue l'incaprettamento :D
Con tutto il rispetto non penso che perchè il sito o i siti a cui ti riferisci ti stanno sulle p....
noi non li si debba leggere.
Ti premetto che non ho niente a che fare con il suddetto, ma ritengo inopportuno un attacco di questo tipo visto che in questo topic si parlava d'altro.
Senza rancore... ;)Ovvio.
Scusa, è che mi viene una specie di reazione allergica quando li sento nominare :D
Facciamo così: continuate a leggere quel sito... ma non scrivete il suo nome in mia presenza :p
Cmq magari ad altri piace, nulla da dire sui gusti personali.
dovresti stimare colui che esegue l'incaprettamento :D
togliloooooo!!!!
ciao :D :spam:
torno un attimo in argomento col topic:
un altro difetti di dashboard è che mancano ancora tanti widget utili, anche se è un problema che probabilmente sarà risolto entro pochi giorni.
A me però manca tantissimo il widget che mi segnala quando ho nuovi messaggi su gmail!!
A me però manca tantissimo il widget che mi segnala quando ho nuovi messaggi su gmail!!Ma sono l'unico che la GMail la controlla da Mail?
Cmq esiste già anche il widget: GMail Checker (http://www.dashboardwidgets.com/showcase/details.php?wid=116)
In generale consiglio il sito DashboardWidgets (http://www.dashboardwidgets.com/showcase/) per rifornirsi di widgets, ho guardato in giro e mi pare il migliore.
Ovvio.
Scusa, è che mi viene una specie di reazione allergica quando li sento nominare :D
Facciamo così: continuate a leggere quel sito... ma non scrivete il suo nome in mia presenza :p
Cmq magari ad altri piace, nulla da dire sui gusti personali.
Ritornando Ot ( poi non lo faccio più :p ), io per esempio leggo ogni giorno 5-6 siti sul Mac così da farmi un'idea, diciamo, più democratica della notizia.
:D
Ma sono l'unico che la GMail la controlla da Mail?
Cmq esiste già anche il widget: GMail Checker (http://www.dashboardwidgets.com/showcase/details.php?wid=116)
In generale consiglio il sito DashboardWidgets (http://www.dashboardwidgets.com/showcase/) per rifornirsi di widgets, ho guardato in giro e mi pare il migliore.
Grazie per il link!
per il controllo della gmail.. beh, credo che il bello di gmail sia proprio l'interfaccia utente organizzabile a piacimento, col motore di ricerca integrato e tutto il resto.. perchè rinunciare a questo??
per il controllo della gmail.. beh, credo che il bello di gmail sia proprio l'interfaccia utente organizzabile a piacimento, col motore di ricerca integrato e tutto il resto.. perchè rinunciare a questo??Perché mi pare che siano tutte cose che ha anche il client Mail. Con il vantaggio che con Mail in un click controllo 6 caselle di posta (e le posso rileggere anche quando sono offline), mentre con GMail (inteso come sito) devo andare sul loro portale per leggerla.
già non capisco come ci sia ancora gente che controlla la posta pop tramite browser invece che tramite client... che è molto + comodo imho..
io nel dubbio appena i tizi di libero/wind han tolto la possibilità di usare le loro caselle via client obbligandomi a leggere la posta via browser ho abbandonato le loro caselle :rolleyes: :O
ciao :p
già non capisco come ci sia ancora gente che controlla la posta pop tramite browser invece che tramite client... che è molto + comodo imho..
io nel dubbio appena i tizi di libero/wind han tolto la possibilità di usare le loro caselle via client obbligandomi a leggere la posta via browser ho abbandonato le loro caselle :rolleyes: :O
ciao :p
beh.. uso tanti computer, a volte sono in quelli pubblici dell'università e volgio avere tutta la mia posta ovunque io sia.
anche io uso client di posta elettronica (thunderbird), sempre impostato con imap, che mi consente di fare tutto quello di cui ho bisogno.
Purtroppo gmail non supporta imap, quindi lo uso dal sito. E considerando che è fatto MOLTO bene, non la trovo una grande rinuncia!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.