PDA

View Full Version : Aiutoooooooooooo!!!!!!!!!!!!! Vi pregooooooo!!!!!!!


MaNgUsTaModD
30-04-2005, 13:16
Raga mi serve 1 aiuto urgentissimo, vi prego è molto importante!!!!!!!
Ho un hard disk IBM deskstar, che ha smesso di funzionare........ in pratica fa 1 rumoretto piano e cerca di leggere, ma poi mi dice "Errore di lettura sul disco...", e a volte nn me lo rivela nemmanco il bios!!! Li dentro ci sono tutti dei dati importantissimi..... come faccio..... :muro: :muro: :muro: vi prego datemi 1 soluzione......... almeno per cercare di recuperare i dati.......

Otoko
30-04-2005, 13:22
Ciao !
allora come più stupida e semplice(Queste conosco :D ), e provare a mettere quell' hd come slave su un altro computer(così vedi se e file di boot che nn si è corrotto)!
se no vedi via dos se riesci a portarti i file che ti servono!
ciao!

MM
30-04-2005, 13:22
Le speranze non sono molte purtroppo...
Le volte che il bios lo vede puoi provare con questi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=623886
magari non recuperi tutto, ma forse quasi tutto

MaNgUsTaModD
30-04-2005, 13:31
solo che il bios lo vede, ma quando metto in slave l'hd "corrotto" e faccio partire windows con 1 altro hd in master, windows tenta di leggere sull'hd in slave e mi si impalla! mamma mia :cry: come faccio!!!!

Otoko
30-04-2005, 13:39
Allora prova così,
l' hd corrotto che metti come slave( dietro l'hd, il pirulino che ti imposta hd toglicelo!).
mmmmmmmm........

MaNgUsTaModD
30-04-2005, 13:52
boh, ho riprovato a rimettere slave e master, ma niente fa lo stesso gioco, ora provo come mi è appena stato suggerito.... intanto, volevo chiedere: ma se lo porto ad 1 negozio di pc che fa assistenza??? magari loro conoscono qualke altro modo?

MM
30-04-2005, 13:58
Difficile
L'unica è mandarlo alle ditte che recuperano i dati, ma ti costa una cifra enorme...
Purtroppo, quando fanno questi scherzi, c'è poco da fare
Io sono riuscito, una volta, cancellando la partizione del disco, con fdisk

MaNgUsTaModD
30-04-2005, 14:00
nn m'hai capito, io devo avere i file dentro, nn voglio cancellarlo. Possibile che nn ce sia 1 modo. Nn l'ho ne sbattuto, ne urtato.... niente! ha fatto tutto da solo

---edited---
30-04-2005, 14:09
i dati li hai persi per sempre
ci sono delle ditte specializzate che recuperano gli HD, ma siamo sull' ordine di molte centinaia di euro
è partita la meccanica dell' hard disk, può succedere sempre
leggi le ottime guide per il backup
ciao

MM
30-04-2005, 14:10
No, ho capito perfettamente, perché ho vissuto una situazione identica ;)
Il sistema non si avvia quando ci colleghi il disco, perché evidenmtemente è danneggiato e quando viene letto si blocca tutto
Io ho cancellato, dopo vari tentativi, la partizione, usando prima fdisk, poi un altro programmino più efficiente
Al riavvio il disco risultava non partizionato e non l'ha letto, sebbene lo riconoscesse fisicamente
Poi ho usato i programmi di recupero dati
Non è detto che tu possa risolvere così, però io ci sono riuscito

NB: cancellare la partizione non implica la cancellazione fisica dei dati

MaNgUsTaModD
30-04-2005, 15:16
raga.... il tempo passa e la mia preoccupazione aumenta...... è una cosa urgente.... cazzo...... nn c'è qualke altra soluzione?????? sto provando di tutto......... se lo apro???? Tipo se cambio la meccanica???? Ce sta qualke tutorial o spiegazione su internet per farlo?????

MaNgUsTaModD
30-04-2005, 15:45
upupupupupup!!!!!!! aiutatemiiiiiiii

Goldrake_xyz
30-04-2005, 16:00
Ok, Se hai la partizione FAT32, prova ad avviare il computer con
un floppy disk di ripristino tipo quello di window millenium.
poi se tutto và bene, vai su C:\ e vedi se vengono visualizzati i file.
Poi prova a lanciare scandisk ... :sperem:

Goldrake_xyz
30-04-2005, 16:17
raga.... il tempo passa e la mia preoccupazione aumenta...... è una cosa urgente.... cazzo...... nn c'è qualke altra soluzione?????? sto provando di tutto......... se lo apro???? Tipo se cambio la meccanica???? Ce sta qualke tutorial o spiegazione su internet per farlo?????

Per il momento non è il caso di "aprirlo" ;)
Prima prova tutte le possibili soluzioni software ..
Se falliscono tutte, fai la prova del frigo.
Se l'hd è irrimediabilmente perso, valuta la possibilità
di mandarlo ad una società di recupero dati.
(in genere molto costosa)

Alla fine se non vuoi spendere molti soldi,
perso x perso, comprane uno usato uguale,
e sostituisci l'elettronica.
Se ancora non và bisogna aprire e cambiare il gruppo testine,
ma questo è un lavoro da "neurochirurgo" ....;)
Se invece i piatti sono graffiati o hanno perso le info
magnetiche ... non resta altro che il cassonetto della spazzatura... :bsod:

Good Luck ! :)

CRL
30-04-2005, 17:34
Io direi niente panico e segui i consigli di MM e Goldrake, il fatto che stia passando tempo non aggrava la situazione.

- CRL -

MM
01-05-2005, 09:22
,,,,ma soprattutto: altre soluzioni non ci sono e attendere, se non pegiora la situazione non la migliora nemmeno...
Aprire un disco significa condannarlo a morte e la sostituzione della meccanica, se te la senti di regolare le testine a 1/1000 di millimetro senza che tocchino il disco... fai pure...

Commando
01-05-2005, 09:39
solo che il bios lo vede, ma quando metto in slave l'hd "corrotto" e faccio partire windows con 1 altro hd in master, windows tenta di leggere sull'hd in slave e mi si impalla! mamma mia :cry: come faccio!!!!
Verrebbe da pensare che hai sbagliato a regolare i ponticelli sul retro di uno dei due dischi, se non su entrambi. Su alcuni - non tutti, credo - i dischi c'è un'impostazione specifica sia per quando è primario da solo, sia quando è primario con un secondario.

In alternativa, prova a mettere la vittima in uno scatolotto esterno USB o Firewire e vedi se così hai più fortuna.

MM
01-05-2005, 10:13
scusate, ma forse il problema non è chiaro ancora
Il problema non è nell'individuare il disco o in un problema di indirizzi
Il guaio sta nel fatto che il disco, avendo evidentemente settori difettosi o altri problemi, quando viene collegato al sistema, questo non si avvia, perché al momento del test del disco stesso, non riesce a leggere e si pianta in attesa di capirci qualcosa

Caso analogo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=837539

Lukez84
01-05-2005, 12:44
Hai provato a collegarlo via box USB e ad accenderlo a sistema avviato?