View Full Version : Aiutatemi a entrare in internet sotto linux! help
krumbalende
30-04-2005, 01:14
Salve ragazzi, mi sono stancato di windows e allora ho decisi di installarmi suse linux 9.2 che era in alegato con una rivista.
l'unico problema che mi impedisce di passare definitivamente a questo sistema operativo è il fatto che non riesca a far collegare a internet il mio modem un: SpeedWeb USB che danno col abbonamento flat di alice.
ho provato tramite yast e ho provato inserendo i dns del mio server (alice) ma non c'e proprio la portante, non arriva proprio.
il modem pare lo abbia riconosciuto pero dato che compare nel centro di controllo, tra le periferiche col punto di domanda, pero vi è scritto il nome esatto e ho schiacciato anche inserisci.
ma niente da fare se non mi date una mano voi son perso, voglio per forza passare a linux ma senza internet non se ne fa nulla purtroppo.
ci tengo a precisare che questo p comunque l'unico problema che ho incontrato , e che dipende molto probabilmente da me che sono ignorante in ste cose linux.
heeelp please :cry:
conto su di voi :D
modem adsl usb?male.
era meglio un ethernet..
comunque vedi qui http://eciadsl.flashtux.org/index.php?lang=en
krumbalende
30-04-2005, 02:24
un controller ethernet ce l'ho integrato nella scheda madre!!
è un fast ethernet port connector (two x rj45)
the rj 45 supports connectivity for local area networks.
ma non sono riuscito a far funzionare neanche quello :(
mi potresti dare consigli piu dettagliati sul da farsi per collegarsi a internet sotto linux tramite la scheda ethernet???
quel sito l'ho gia visto ma grazie lo stesso.
Artemisyu
30-04-2005, 02:43
mi potresti dare consigli piu dettagliati sul da farsi per collegarsi a internet sotto linux tramite la scheda ethernet???
Piu che altro ti servirebbe un modem adsl ethernet...
I modem usb, oltre ad essere oggetti dal punto di vista del loro stesso funzionamento assurdi, sono solitamente fonte inesauribile di problemi, specialmente quelli dati in comodato con gli abbonamenti, che sono particolarmente economici.
Per la configurazione dell'hardware, conviene che ci posti la tua configurazione, altrimeni sarà dura aiutarti.
ciao ciao!
il modem usb puoi fartelo sostituire dalla telecom. gli dici che si è rotto e ti serve un ethernet e in 1 settimana te lo cambiano :D
un controller ethernet ce l'ho integrato nella scheda madre!!
è un fast ethernet port connector (two x rj45)
the rj 45 supports connectivity for local area networks.
ma non sono riuscito a far funzionare neanche quello :(
mi potresti dare consigli piu dettagliati sul da farsi per collegarsi a internet sotto linux tramite la scheda ethernet???
quel sito l'ho gia visto ma grazie lo stesso.
Quella è una porta ethernet....a te servirebbe un modem ethernet
io mi son fatto mandare un modem ethernet perché lo speedweb non è supportato dagli eciadsl ed il driver che si trova sul sito ufficiale è troppo vecchio per essere compilato.
krumbalende
01-05-2005, 03:31
Piu che altro ti servirebbe un modem adsl ethernet...
I modem usb, oltre ad essere oggetti dal punto di vista del loro stesso funzionamento assurdi, sono solitamente fonte inesauribile di problemi, specialmente quelli dati in comodato con gli abbonamenti, che sono particolarmente economici.
Per la configurazione dell'hardware, conviene che ci posti la tua configurazione, altrimeni sarà dura aiutarti.
ciao ciao!
Per quanto riguarda la mia configurazione hardware a parte quello che c'e scritto nella mia sign non mi viene in mente altro che potrei aggiungere, pero comunque suse 9.2 per quanto riguarda l'hardware non ha avuto problemi a riconoscerlo corretamente tutto quanto :)
krumbalende
01-05-2005, 03:32
il modem usb puoi fartelo sostituire dalla telecom. gli dici che si è rotto e ti serve un ethernet e in 1 settimana te lo cambiano :D
mi sa che faro cosi allore eheh! :D
scusate ma questi modem ethernet sono interni o esterni???
se esterni! che cavo di collegamento uttilizano.
quello che mi hanno mandato accetta sia cavo cross che cavo dritto
krumbalende
01-05-2005, 13:40
ok grazie :)
Artemisyu
01-05-2005, 14:00
Per quanto riguarda la mia configurazione hardware a parte quello che c'e scritto nella mia sign non mi viene in mente altro che potrei aggiungere, pero comunque suse 9.2 per quanto riguarda l'hardware non ha avuto problemi a riconoscerlo corretamente tutto quanto :)
Beh, a guardare la tua configurazione altro che "sicuramente tutto riconosciuto"...
Ci sono almeno 3 periferiche che possono creare problemi, o che comunque suse aveva avviato con possibilità ridotte.
1) La scheda video
2) la scheda audio
3) la scheda madre, che con chipset nForce2 può avere un po' di casini per abilitare il DMA sui dischi fissi ide.
oltre, chiaramente, al modem usb già citato :)
ciao ciao!
krumbalende
01-05-2005, 14:29
i driver sul sito di ati li ho presi ma dopo averli installati al riavvio me la vede sempre come r360
e non appare 9800xt!!
avro sbagliato qualcosa mi sa
Artemisyu
01-05-2005, 14:37
i driver sul sito di ati li ho presi ma dopo averli installati al riavvio me la vede sempre come r360
e non appare 9800xt!!
avro sbagliato qualcosa mi sa
temo di si... in driver ati sono un po' rognosi, merito del fatto che in ati non hanno nemmeno per l'anticamera del cervello di sviluppare decentemente per linux.
Io fortunatamente ho una nVidia, quindi non so minimamente aiutarti :D
ciao ciao!
krumbalende
01-05-2005, 15:21
ah ecco :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.