PDA

View Full Version : Gigabyte NF-9 e hard disk SATA


csfound
29-04-2005, 20:23
Salve a tutti,
ho provato ad installare Windows XP su un hard disk SATA da 200 Gb montato sulla scheda in oggetto.

Ho creato il floppy, ho clikkato su F6 ed ho installato correttamente i drivers.

Ho formattato il disco, mi ha copiato i file d'installazione di Win XP ma poi dopo che si riavvia e che dovrebbe iniziare con l'installazione di WIn, mi continua a partire dall'inizio, cioè devo premere F6, disco drivers ecc.ecc.

Ho provato a togliere da boot il CD ROM, ma non riesco a trovare l'hard disk SATA e quindi non so cosa mettere di boot.

Mi date qualche dritta?

tnx

Gattonerissimo
29-04-2005, 20:46
c'e una voce nel bios x abilitare il boot da sata "enable scsi or other" o qualcosa del genra, naturalmente da mettere in enable

csfound
29-04-2005, 21:01
c'e una voce nel bios x abilitare il boot da sata "enable scsi or other" o qualcosa del genra, naturalmente da mettere in enable


Domani proverò a riguardare di nuovo tutto il bios. Ho controllato ma non ho trovato quell' opzione. mah, vedremo e speriamo bene.

Intanto grazie mille, ciao

alb9k
29-04-2005, 21:02
Salve a tutti,
ho provato ad installare Windows XP su un hard disk SATA da 200 Gb montato sulla scheda in oggetto.

Ho creato il floppy, ho clikkato su F6 ed ho installato correttamente i drivers.

Ho formattato il disco, mi ha copiato i file d'installazione di Win XP ma poi dopo che si riavvia e che dovrebbe iniziare con l'installazione di WIn, mi continua a partire dall'inizio, cioè devo premere F6, disco drivers ecc.ecc.

Ho provato a togliere da boot il CD ROM, ma non riesco a trovare l'hard disk SATA e quindi non so cosa mettere di boot.

Mi date qualche dritta?

tnx

entra nel bios e disabilita il raid.

poi se hai ancora problemi vedi se aggiornando il bios a F3, che è appena uscito, migliori le prestazioni.

infine leggi anche qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=913060
e
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=865234

csfound
30-04-2005, 10:59
entra nel bios e disabilita il raid.

poi se hai ancora problemi vedi se aggiornando il bios a F3, che è appena uscito, migliori le prestazioni.

infine leggi anche qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=913060
e
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=865234


Grazie per le utili informazioni, ora vado a leggermi gli altri post.

Ciao e grazie ancora

alb9k
02-05-2005, 09:06
Grazie per le utili informazioni, ora vado a leggermi gli altri post.

Ciao e grazie ancora

prego... :)

csfound
02-05-2005, 10:16
Giusto per notizia, ho disabilitato i raid da bios, ho installato il bios F3 e funzia alla grande!

Ciauz

alb9k
02-05-2005, 11:53
Giusto per notizia, ho disabilitato i raid da bios, ho installato il bios F3 e funzia alla grande!

Ciauz

volevo sapere una cosa...

quando riavii il pc ti vede ancora il disco sata ?

potresti fare alcuni riavvii e verificare se continua a vederlo...

(questa è stata una delle ragioni per la quale sono passato a asus)

grazie

:)

csfound
02-05-2005, 11:59
Funziona tutto correttamente, lo sto usando ormai da 1 giorno intero, spento , riavviato, spento, riavviato ecc ecc.

Va tutto alla perfezione!

Se ti interessa l'argomento ho trovato anche una recensione QUI (http://www.deltabyte.it/product_reviews_info.php?products_id=232&reviews_id=3)

Ciao

alb9k
02-05-2005, 12:38
Funziona tutto correttamente, lo sto usando ormai da 1 giorno intero, spento , riavviato, spento, riavviato ecc ecc.

Va tutto alla perfezione!

Se ti interessa l'argomento ho trovato anche una recensione QUI (http://www.deltabyte.it/product_reviews_info.php?products_id=232&reviews_id=3)

Ciao

grazie mille ! mi sa che quando farò l'upgrade sulla A8N trasferirò la cpu e la ram sulla gigabyte...

csfound
02-05-2005, 12:42
...di niente, ciao!